Libretti colonici (1928 - 1938)
308 unità archivistiche di primo livello collegateSottosottoserie
La sottosottoserie comprende i libretti colonici la cui composizione fisica come anche le voci al loro interno, si modifica nel corso del tempo. Fino a tutto il 1936 riportavano anche la descrizione della composizione familiare ed in esso venivano indicati: stato di famiglia; stato di consistenza del podere all'atto della consegna; inventario delle scorte vive e morte; movimento del bestiame; movimento macchine e attrezzi; conto corrente derrate e sementi; conto corrente concimi, foraggi, lettimi; conto corrente materiali vari; conto corrente esercizio bestiame; conto corrente anticipazioni, sovvenzioni, e addebiti vari; riepilogo per saldo.
A partire dal 1936 e per gli anni successivi i libretti sono il risultato dell'unione di schede diverse dove la composizione della famiglia viene riportata solo nel primo libretto (1936) mentre per gli anni successivi si fa riferimento ad esso
Compilatori
- Schedatura: Simonetta Mura (archivista) - Data intervento: 29 dicembre 2015
- Schedatura: Maria Cominacini (archivista) - Data intervento: 29 dicembre 2015
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/4731