5 - Famiglia Doneda (1872 gennaio 1 - 2017 luglio 12)
263 unità archivistiche di primo livello collegateFondo
Consistenza archivistica: 263 unità archivistiche ripartite 10 sezioni, svariate serie e sottoserie e 113 sottounità
Nota dell'archivista:
Le seguenti unità non seguono l’ordine cronologico crescente e sono state lasciate nell’ordine originario di sedimentazione per scelta dei riordinatori:
b. 5.1 – n. 1; unità: class. 5.1 – n. 62
b. 5.1 – n. 1; unità: class. 5.1 – n. 63
b. 5.3 – n. 1; sottounità: class. 5.3.1.1 – n. 1.4-1.17, 1.19-1.27, 1.30-1.33, 1.35-1.44, 1.46-1.110
b. 5.3 – n. 5; unità: class. 5.3.1.2 – n. 2
b. 5.3 – n. 5; unità: class. 5.3.1.2 – n. 3
b. 5.3 – n. 5; unità: class. 5.3.1.2 – n. 5
b. 5.3 – n. 5; unità: class. 5.3.1.2 – n. 6
b. 5.3 – n. 5; unità: class. 5.3.1.2 – n. 7
b. 5.3 – n. 5; unità: class. 5.3.1.2 – n. 8
b. 5.3 – n. 5; unità: class. 5.3.1.2 – n. 9
b. 5.3 – n. 5; unità: class. 5.3.1.2 – n. 10
b. 5.3 – n. 5; unità: class. 5.3.1.2 – n. 11
b. 5.3 – n. 5; unità: class. 5.3.1.2 – n. 12
b. 5.4 – n. 1; unità: class. 5.4.1 – n. 4
b. 5.4 – n. 1; unità: class. 5.4.1 – n. 5
b. 5.4 – n. 1; unità: class. 5.4.1 – n. 6
b. 5.4 – n. 1; unità: class. 5.4.1 – n. 7
b. 5.4 – n. 1; unità: class. 5.4.1 – n. 8
b. 5.4 – n. 1; unità: class. 5.4.1 – n. 10
b. 5.4 – n. 1; unità: class. 5.4.1 – n. 11
b. 5.4 – n. 1; unità: class. 5.4.1 – n. 13
b. 5.4 – n. 2; unità: class. 5.4.2 – n. 3
b. 5.4 – n. 2; unità: class. 5.4.2 – n. 4
b. 5.4 – n. 2; unità: class. 5.4.2 – n. 5
b. 5.4 – n. 2; unità: class. 5.4.2 – n. 6
b. 5.4 – n. 2; unità: class. 5.4.2 – n. 7
b. 5.4 – n. 4; unità: class. 5.4.3.2 – n. 4-7, 9-11, 17-45
b. 5.5 – n. 1; unità: class. 5.5.1 – n. 2
b. 5.5 – n. 1; unità: class. 5.5.1 – n. 3
b. 5.5 – n. 1; unità: class. 5.5.1 – n. 4
b. 5.5 – n. 1; unità: class. 5.5.1 – n. 5
b. 5.5 – n. 1; unità: class. 5.5.1 – n. 6
b. 5.5 – n. 1; unità: class. 5.5.1 – n. 7
b. 5.5 – n. 1; unità: class. 5.5.1 – n. 8
b. 5.5 – n. 1; unità: class. 5.5.1 – n. 9
b. 5.5 – n. 1; unità: class. 5.5.1 – n. 10
Soggetti conservatori
Soggetti produttori
- Doneda 1872 gennaio 1 - 2015 dicembre 31
Progetti
- Nuova Demi - riordino e inventariazione archivio (2018-2021)
Fonti
- [Sala riunioni, armadio 1, ripiano 1] fot. = Rino Tinelli, Dall'Adda al Martesana : un percorso su acqua da Lecco a Milano (5 copie presenti), 2004
- [segn. def. -25] paesi = Bergamo, reportage 79/80 : selezione di fatti e avvenimenti, Grafica e Arte, 1981
- [segn. def. -2] fam. = Protagonisti e testimoni: i combattenti brembatesi per la libertà, Comune di Brembate, 2005
- [segn. def. -18] cave = Monica Resmini, Il cantiere del costruito : Bergamo e provincia 1948-2008, Bergamo University Press, Sestante, 2009
- [Sala riunioni, armadio 3, ripiano 1] sagg. = Franco Maida, Alessandro Veneziani, Minerali della provincia di Bergamo, 2012
- [Sala riunioni, armadio 1, ripiano 1] paesi = Maria Cornelia Carlessi, Gualtiero Oberti, Vittore Tasca e la sua villa di Brembate, Comune di Brembate, 2004
- [Sala riunioni, armadio 1, ripiano 1] paesi = Giuseppe Vavassori, Giuseppe Pesenti, Rosy Vavassori, Brembate racconta (presente una cartolina postale autografata da Giuseppina e famiglia, 31/08/1953), Ferrari, 1990
- [Sala riunioni, armadio 1, ripiano 1] fot. = Brembate e i suoi tesori, Comune di Brembate, 2016
- [segn. def. -8] cave = Il calcestruzzo : il controllo della qualita, Cementir, 1974
- [segn. def. -10] cave = Guida all'industria estrattiva ed al riciclaggio, Edizioni PEI, 1999
- [Ufficio Emilio, armadio 1, ripiano 1] str. = ANCE Bergamo, 1987-2007 : scuola di vita e di lavoro (dedica autografata da Marco Mazzoleni, 19/11/2007), 2007
- [segn. def. -3] riv. = Per voi Costruire Bergamo: l'edilizia a Bergamo dalla A alla Z - N. 7 (anno VIII), Unit Editrice, 2009
- [segn. def. -11] cave = Convegno nazionale su Le attività estrattive e la problematica del territorio, Convegno nazionale su Le attività estrattive e la problematica del territorio, Pei, 1984
- [segn. def. 12] cave = Guida all'industria estrattiva '93, Pei, 1993
- [segn. def. -13] cave = Le pietre come risorsa : le attività di cava in provincia di Bergamo: ambiente, lavoro e territorio
- [segn. def. -14] cave = Frédéric Brodkom, Codice di buona pratica ambientale nell'industria estrattiva europea, Edizioni Pei, 2001
- [segn. def. -15] cave = Linee guida: progettazione, gestione, recupero delle aree estrattive, Aitec, Legambiente, 2012
- [segn. def. -26] fot. = Nuova Demi: 1951 - 1991 quarant'anni di attività, 1992
- [Ufficio Eligio, armadio 2, ripiano 1] ditte = Paolo Ferretti, Tomaso Ghisetti, 1903-2003 Ferretti SpA : cento anni in cantiere (didica autografata da illeggibile, senza data), Ferretti, 2003
- [Ufficio Eligio, armadio 2, ripiano 1] ditte = Ferrocemento 1932-1972, Ufficio Tecnico Ferrocemento, 1973
- [segn. def. -1] cave = Piero Giovanni Zanco, Calcestruzzo... perchè..., Calberg, 1991
- [segn. def. -3] cave = La pietra di Credaro, 1997
- [segn. def. -2] cave = Enrico Baldini, Manuale del calcestruzzo : per il controllo della produzione nella pratica di cantiere e dello stabilimento di produzione di preconfezionati e di prefabbricati, C.E.L.I., 1979
- [Sala riunioni, ripiano di vetro 1] cave = Guerino Morselli, Biodiversità in area di cava (dedica autografata da Emilio illeggibile, 14/03/2011), Edizioni Nuova Demi, 2010
- [Sala riunioni, armadio 1, ripiano 1] pitt. = La rivista di Bergamo - 2 voll.: nn. 79 e 87, Grafica & Arte, 2014 - 2016
- [Sala riunioni, armadio 1, ripiano 1] paesi = Franco Rho, Piero Orlandi, La pianura bergamasca dal cielo, Grafica & Arte, 1994
- [Sala riunioni, armadio 1, ripiano 1] paesi = Umberto Zanetti, Mille Bergamaschi nella storia (Dedica autografata da Renato Ravasio, Giuseppe Masnaga e un'altra firma illeggibile, 25/12/2012), Ferruccio Arnoldi, 2011
- [Sala riunioni, armadio 1, ripiano 1] paesi = Antonio Martinelli, Bergamo : itinerari nella storia della città e del suo territorio dalle origini al ventesimo secolo, Centro studi Valle Imagna, 2014
- [segn. def. -5] riv. = Qui Bergamo: mensile in città - N. 88, Consult, 2001
- [segn. def. -7] riv. = Macchine edili: da cantiere, stradali, mezzi d'opera - N. 300, Tecniche Nuove, 2007
- [segn. def. -8] riv. = Corriere delle Opere - 2 voll.: "Speciale Bergamo" e "Speciale Cdo Bergamo", Procura, 2009
- [Ufficio Eligio, armadio 2, ripiano 1] ditte = Calberg: calcestruzzi bergamaschi
- [Ufficio Eligio, armadio 2, ripiano 1] ditte = AV strutture: innovare per tradizione
- [Ufficio Eligio, armadio 2, ripiano 1] ditte = AV strutture: alcune realizzazioni
- [Ufficio Eligio, armadio 2, ripiano 1] ditte = Essere impresa (con DVD), Confindustria Bergamo
- [Ufficio Eligio, armadio 2, ripiano 1] ditte = Est: scienze e tecnologie per l'ambiente
- [Ufficio Eligio, armadio 2, ripiano 1] ditte = CaveNord
- [segn. def. -5] cave = Le attività estrattive in Lombardia. Esperienze a confronto: le nuove sfide ambientali., PEI, 2010
- [segn. def. -6] cave = In.building, In.studio + partners
- [segn. def. -7] cave = Trasformare paesaggi : indicazioni sull'esempio di tre paesaggi europei feriti dall'industria, Internationale Bauausstellung Fürst-Pückler-Land, 2005
- [Ufficio Eligio, armadio 3, ripiano 3] atl. = Atlante delle condizioni insediative industriali : Lombardia - 2 voll. (di 6): "Bergamo - Como" e "Sondrio - Varese", Pizzi, 1974
- [Ufficio Eligio, armadio 2, ripiano 1] ditte = Geopietra '08: album di famiglia, Eldorado Stone
- [Archivio, armadio 5, ripiano 1] paesi = Alessandro Pellicioli, Guida per conoscere Bergamo e provincia, 1972
- [Archivio, armadio 3, ripiano 2] sagg. = Unione degli industriali della provincia di Bergamo, La politica degli industriali : le relazioni dei presidenti dell'Unione degli industriali della Provincia di Bergamo : 1945/1999, 2000
- Segreto dei Doneda 2005 = Francesco Cattaneo, Il segreto dei Doneda, Bolis, 2005
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/44630