1 |
GR 13237 - Angelo, Sec. XIX - Firenze, Villa Medicea di Poggio a Caiano, Deposito di arredi liturgici alluvionati
(prima metà sec. XXI)
_DSC1041
|
2 |
GR 13237 - Angelo, Sec. XIX - Firenze, Villa Medicea di Poggio a Caiano, Deposito di arredi liturgici alluvionati
(prima metà sec. XXI)
_DSC1048
|
3 |
GR 13237 - Angelo, Sec. XIX - Firenze, Villa Medicea di Poggio a Caiano, Deposito di arredi liturgici alluvionati
(prima metà sec. XXI)
_DSC1059
|
4 |
[Madonna col Bambino e Santi [Madonna con Bambino e Santi], Taddeo Gaddi]
([sec. XX])
b. 00001 - 00030, fasc. 00001
|
5 |
Autoritratto [Autoritratto di Ettore Tito], Ettore Tito
(1934 febbraio 24 - 1934 marzo 22)
b. 00001 - 00030, fasc. 00002
|
6 |
Autoritratto [Autoritratto di Federico Faruffini], F. Faruffini [Faruffini Federico]
(1934 febbraio 24 - 1934 marzo 22)
b. 00001 - 00030, fasc. 00003
|
7 |
Tabernacolo dorato in legno, cornice della Resurrezione di Raffaellino del Garbo
([sec. XX] - 1934 aprile 10)
b. 00001 - 00030, fasc. 00004
|
8 |
S. Rocco inginocchiato [San Rocco allontana da Arezzo il flagello della peste]; Bartolomeo della Gatta [Dei Pietro detto Bartolomeo della Gatta]
([sec. XX])
b. 00001 - 00030, fasc. 00005
|
9 |
Madonna col Bambino [Madonna del Latte], Scuola fiorentina del sec. XIV [Sec. XIV, Ambito toscano]
([sec. XX])
b. 00001 - 00030, fasc. 00006
|
10 |
Crocifissione [Crocifissione con Sant'Andrea e Santa Brigida], Scuola fiorentina sec. XVI [Sec. XVI, Ambito fiorentino]
([sec. XX] - 1934 maggio 11)
b. 00001 - 00030, fasc. 00007
|
11 |
Ritratto di Ferdinando I, Jacopo Chimenti detto l’Empoli [Chimenti Jacopo detto Empoli, attribuito a]
(1934 aprile 26 - 1934 maggio 28)
b. 00001 - 00030, fasc. 00008
|
12 |
S. Antonio Abate e committente [Sant'Antonio abate], Scuola fiorentina della prima metà del sec. XV [1459, Ambito fiorentino]
([sec. XX] - 1934 giugno 1)
b. 00001 - 00030, fasc. 00009
|
13 |
Cristo in pietà [Pietà e passione di Cristo], Scuola di Niccolò Gerini [Gerini Niccolò di Pietro]
([sec. XX] - 1934 giugno 1)
b. 00001 - 00030, fasc. 00010
|
14 |
Storie di S. Orsola e Crocifissione [Trittico di Sant'Orsola], Scuola fiorentina del XIV sec. [Daddi Bernardo, bottega]
([sec. XX] - 1934 giugno 1)
b. 00001 - 00030, fasc. 00011
|
15 |
Crocifissione [Crocifissione e Santi], Scuola fiorentina XV Sec. [Maestro della Predella Sherman]
([sec. XX] - 1934 giugno 1)
b. 00001 - 00030, fasc. 00012
|
16 |
Ritratto di Ferdinando I [Ritratto di Ferdinando I de' Medici], Scuola fiorentina del XVI-XVII sec. [Sec. XVII]
([sec. XX] - 1934 giugno 8)
b. 00001 - 00030, fasc. 00013
|
17 |
Ritratto di Cosimo I [Ritratto di Cosimo I Granduca di Toscana], Scuola fiorentina del XVI sec. [Sec. XVI, Agnolo di Cosimo detto Bronzino, copia da]
([sec. XX] - 1934 giugno 8)
b. 00001 - 00030, fasc. 00014
|
18 |
Ritratto di Ferdinando II [Ritratto di Ferdinando II de' Medici], Scuola Fior. XVII Sec. [Suttermans Justus]
([sec. XX] - 1934 giugno 8)
b. 00001 - 00030, fasc. 00015
|
19 |
Ritratto di Cosimo III [Ritratto di Cosimo III de' Medici], Scuola Fior. XVIII° Sec. [Sec. XVIII]
([sec. XX] - 1934 giugno 8)
b. 00001 - 00030, fasc. 00016
|
20 |
Veduta ideale di Livorno [Porto con marina, navi e figura], Sec. XVIII [Cioci Antonio]
([sec. XX] - 1934 giugno 8)
b. 00001 - 00030, fasc. 00017
|
21 |
Paesaggio, attrib. a Salvator Rosa [Panfi Romolo]
([sec. XX] - 1934 giugno 8)
b. 00001 - 00030, fasc. 00018
|
22 |
Madonna col Bambino e Santi, Neri di Bicci
([sec. XX])
b. 00001 - 00030, fasc. 00019
|
23 |
Tre mensoloni basi in legno
([sec. XX] - 1934 giugno 12)
b. 00001 - 00030, fasc. 00020
|
24 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Tardo artista bizantineggiante [Sec. XIV, Ambito bizantino]
([sec. XX] - 1934 giugno 15)
b. 00001 - 00030, fasc. 00021
|
25 |
Combattimento di cavalieri [Combattimento di cavalleria], Attr. al Borgognone [Courtois Jacques detto Borgognone]
([sec. XX] - 1934 giugno 16)
b. 00001 - 00030, fasc. 00022
|
26 |
Combattimento di cavalieri, Attr. al Borgognone [Courtois Jacques detto Borgognone]
([sec. XX] - 1934 giugno 16)
b. 00001 - 00030, fasc. 00023
|
27 |
Combattimento di cavalieri [Combattimento di cavalleria], Scuola del Borgognone [Courtois Jacques detto Borgognone, attribuito a]
([sec. XX] - 1934 giugno 16)
b. 00001 - 00030, fasc. 00024
|
28 |
Natura morta, Sec. XVII
([sec. XX] - 1934 giugno 16)
b. 00001 - 00030, fasc. 00025
|
29 |
Busto reliquiario di Santa [Santa], Scuola Francese del XV Sec. [Secc. XIV/XV, Ambito francese]
([sec. XX] - 1934 giugno 25)
b. 00001 - 00030, fasc. 00026
|
30 |
Busto reliquiario di Santa [Santa], Scuola francese XV sec. [Secc. XIV/XV, Ambito francese]
([sec. XX] - 1934 giugno 25)
b. 00001 - 00030, fasc. 00027
|
31 |
Due reliquiari a forma di raggiera [Reliquiario], Sec. XV [Sec. XV, Bottega toscana]
([sec. XX] - 1934 giugno 25)
b. 00001 - 00030, fasc. 00028
|
32 |
Armadio, Sec. XVIII [Sec. XVII, Bottega toscana]
([sec. XX] - 1934 giugno 25)
b. 00001 - 00030, fasc. 00029
|
33 |
Pianeta, Sec. XV
([sec. XX] - 1934 luglio 10)
b. 00001 - 00030, fasc. 00030
|
34 |
Mitria, Sec. XV
([sec. XX] - 1934 luglio 10)
b. 00031 - 00060, fasc. 00031
|
35 |
Reliquiario di S. Maria Maddalena [Santa Maria Maddalena], Sec. XVI [Sec. XV, Civitali Matteo]
([sec. XX] - 1934 luglio 12)
b. 00031 - 00060, fasc. 00032
|
36 |
Busto reliquiario di S. Anastasia [Sant'Anastasia], Sec. XVI [Sec. XV, Civitali Matteo]
([sec. XX] - 1934 luglio 12)
b. 00031 - 00060, fasc. 00033
|
37 |
Reliquiario di una Santa [Santa martire di Colonia], Sec. XV [Sec. XIV, Ambito fiorentino]
([sec. XX] - 1934 luglio 12)
b. 00031 - 00060, fasc. 00034
|
38 |
Busto reliquiario di S. Orsola [Sant'Orsola], Sec. XV [Sec. XIV, Ambito senese]
([sec. XX] - 1934 luglio 12)
b. 00031 - 00060, fasc. 00035
|
39 |
Annunciazione, Scuola fior. XV sec. [Bicci di Lorenzo]
([sec. XX])
b. 00031 - 00060, fasc. 00036
|
40 |
Madonna e Santi [Madonna con Bambino in trono tra santi], Scuola Fior. XV Sec./Scuola di Andrea Del Castagno 1491 [Sec. XV, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 00031 - 00060, fasc. 00037
|
41 |
Autoritratto [Autoritratto di Giuseppe Diotti], G. Diotti [Diotti Giuseppe]
([sec. XX] - 1934 luglio 17)
b. 00031 - 00060, fasc. 00038
|
42 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino e angeli], Scuola di Cimabue [Manfredino di Alberto]
([sec. XX] - 1934 luglio 22)
b. 00031 - 00060, fasc. 00039
|
43 |
Madonna col Bambino e Santi [Madonna con Bambino, Santo Stefano e Santa Reparata], Mariotto di Nardo
([sec. XX])
b. 00031 - 00060, fasc. 00040
|
44 |
Quattro angioli, due lampioni, finali della Residenza del Pezzini
(1934 luglio 10 - 1934 agosto 31)
b. 00031 - 00060, fasc. 00041
|
45 |
Vergine Annunziata, Sec. XV
([sec. XX] - 1934 agosto 31)
b. 00031 - 00060, fasc. 00042
|
46 |
L’ultima cena [Ultima cena], Fiammingo del XVI sec. [Sec. XVI, De Pannemaker Peter]
([sec. XX] - 1934 agosto 31)
b. 00031 - 00060, fasc. 00043
|
47 |
Flagellazione, S. Girolamo nel deserto, Sec. XV
([sec. XX] - 1934 settembre 9)
b. 00031 - 00060, fasc. 00044
|
48 |
Ultima cena, Scuola Fiorentina XVII Sec. [Sec. XVII, Ambito fiorentino]
([sec. XX] - 1934 settembre 14)
b. 00031 - 00060, fasc. 00045
|
49 |
Assunzione [Assunzione della Madonna], Scuola toscana XVII sec. [Sec. XVI, Brandimarte Benedetto]
([sec. XX] - 1934 ottobre 1)
b. 00031 - 00060, fasc. 00046
|
50 |
Sacra Famiglia, Scuola fiorentina XVI sec. [Sec. XVI, Ambito fiorentino]
([sec. XX] - 1934 ottobre 1)
b. 00031 - 00060, fasc. 00047
|
51 |
Madonna in trono fra Santi [Madonna con Bambino e Santi], Bernardino del Signoraccio [Del Signoraccio Bernardino d'Antonio]
([sec. XX] - 1934 ottobre 25)
b. 00031 - 00060, fasc. 00048
|
52 |
Madonna col Bambino e Santi [Madonna con Bambino e Santi], Scuola fiorentina XVI sec. [Sec. XVI, Ambito fiorentino]
([sec. XX] - 1934 ottobre 25)
b. 00031 - 00060, fasc. 00049
|
53 |
Madonna col Bambino e Santi, M° della Natività di Castello
([sec. XX] - 1934 ottobre 25)
b. 00031 - 00060, fasc. 00050
|
54 |
Madonna in trono col Bambino, fra due angioli e i SS. Pietro e Paolo, Scuola di Bernardo Daddi
([sec. XX] - 1934 ottobre 25)
b. 00031 - 00060, fasc. 00051
|
55 |
S. Francesco orante [San Francesco], Scuola Fiorentina XVII sec.
([sec. XX] - 1934 novembre 10)
b. 00031 - 00060, fasc. 00052
|
56 |
Crocifissione, Ciro Ferri
([sec. XX] - 1934 novembre 10)
b. 00031 - 00060, fasc. 00053
|
57 |
Battesimo di Cristo, Scuola fiorentina del XVIII sec. [Sec. XVIII, Ambito fiorentino]
([sec. XX] - 1934 novembre 10)
b. 00031 - 00060, fasc. 00054
|
58 |
Sacra Famiglia [Madonna con Bambino, San Giovannino, Santa], Maniera di Lorenzo di Credi [Lorenzo di Credi]
([sec. XX] - 1934 novembre 30)
b. 00031 - 00060, fasc. 00055
|
59 |
Sacra Famiglia [Sacra Famiglia con San Giovannino], Scuola fiorentina del XVI sec. [Santi Raffaello detto Raffaello Sanzio, copia da, Sec. XVI, Ambito fiorentino]
([sec. XX] - 1934 novembre)
b. 00031 - 00060, fasc. 00056
|
60 |
Assunzione della Vergine, Fra’ Paolino
([sec. XX])
b. 00031 - 00060, fasc. 00057
|
61 |
Pietà [Cristo deposto nel sepolcro], Jacopo Del Sellaio
([sec. XX])
b. 00031 - 00060, fasc. 00058
|
62 |
Paesaggio [Paesaggio con figure e fonte], Ignoto del sec. XVIII [Sec. XVIII, Ambito romano]
([sec. XX] - 1934 febbraio 2)
b. 00031 - 00060, fasc. 00059
|
63 |
Paesaggio [Paesaggio con figure e animali], Ignoto del sec. XVII [Sec. XVIII]
([sec. XX] - 1935 febbraio 2)
b. 00031 - 00060, fasc. 00060
|
64 |
Natura morta di frutta [Natura morta con due zucche e pere], Ignoto del XVII sec. [Sec. XVII, Ambito fiorentino]
([sec. XX] - 1935 febbraio 2)
b. 00061 - 00102, fasc. 00061
|
65 |
Natura morta con frutta [Natura morta con frutta, radici e rocco di colonna e funghi], Ignoto del sec. XVII
([sec. XX] - 1935 febbraio 2)
b. 00061 - 00102, fasc. 00062
|
66 |
Fiori [Natura morta con fiori], Ignoto del XVII sec. [Scacciati Andrea]
([sec. XX] - 1935 febbraio 2)
b. 00061 - 00102, fasc. 00063
|
67 |
Fiori [Vaso con fiori], Ignoto del sec. XVII [Scacciati Andrea]
([sec. XX] - 1935 febbraio 2)
b. 00061 - 00102, fasc. 00064
|
68 |
Paesaggio [Paesaggio con fiume], Ignoto del sec. XVIII [Peruzzini Antonio Francesco]
([sec. XX] - 1935 febbraio 2)
b. 00061 - 00102, fasc. 00065
|
69 |
La Vergine col Bambino in Gloria e due Santi [Madonna in gloria, Santa Margherita da Cortona e Sant'Antonio Abate], Scuola fiorentina del sec. XVIII [Sec. XVII]
([sec. XX] - 1935 febbraio 2)
b. 00061 - 00102, fasc. 00066
|
70 |
Santa Martire [Santa Cecilia], Scuola Fiorentina del XVIII sec. [Sec. XVIII]
([sec. XX] - 1935 febbraio 2)
b. 00061 - 00102, fasc. 00067
|
71 |
Sposalizio di S. Caterina [Sposalizio mistico di Santa Caterina], Ignoto del XVII sec. [Bettini Antonio Sebastiano, 1796, data]
([sec. XX] - 1935 febbraio 2)
b. 00061 - 00102, fasc. 00068
|
72 |
Natura morta [Natura morta mista (Cucina)], Ignoto del sec. XVII [Sec. XVII, Ambito fiammingo]
([sec. XX] - 1935 febbraio 2)
b. 00061 - 00102, fasc. 00069
|
73 |
Giuseppe in carcere spiega i sogni al Faraone? O i sogni di Giacobbe? [Giuseppe in carcere interpreta i sogni], J. Leclerc? [Mannozzi Giovanni detto Giovanni da San Giovanni]
(1934 novembre 1 - 1970 giugno 26)
b. 00061 - 00102, fasc. 00070
|
74 |
Ecce Homo, Ludovico Cardi detto il Cigoli [Cardi Ludovico detto Cigoli (?)]
([sec. XX] - 1935 febbraio 2)
b. 00061 - 00102, fasc. 00071
|
75 |
L’Angiolo Annunciante [Angelo annunciante a mezza figura], Scuola Fiorentina del XVII sec.
([sec. XX] - 1935 febbraio 2)
b. 00061 - 00102, fasc. 00072
|
76 |
La Vergine Annunziata [Vergine annunciata a mezza figura], Scuola fiorentina del sec. XVII
([sec. XX] - 1935 febbraio 2)
b. 00061 - 00102, fasc. 00073
|
77 |
La Vergine Addolorata [Madonna addolorata], Scuola fiorentina del sec. XVII (copia da Alessandro Allori) [Nelli Pulisena detta suor Plautilla, attribuito a]
([sec. XX] - 1935 febbraio 2)
b. 00061 - 00102, fasc. 00074
|
78 |
Copia della Madonna della Seggiola [Madonna della seggiola], Ignoto del sec. XVIII [Santi Raffaello detto Raffaello Sanzio, copia da]
([sec. XX] - 1935 febbraio 2)
b. 00061 - 00102, fasc. 00075
|
79 |
Paesaggio [Paesaggio con cavalieri e capanna], Ignoto del XVIII sec. [Sec. XVIII]
([sec. XX] - 1935 febbraio 2)
b. 00061 - 00102, fasc. 00076
|
80 |
Paesaggio [Paese montagnoso], Ignoto del sec. XVIII [Sec. XVII]
([sec. XX] - 1935 febbraio 2)
b. 00061 - 00102, fasc. 00077
|
81 |
Paesaggio [Paesaggio con cavalli], Ignoto del sec. XVIII [Sec. XVIII]
([sec. XX] - 1935 febbraio 2)
b. 00061 - 00102, fasc. 00078
|
82 |
Paesaggio [Paesaggio con figure in cerchio], Ignoto del sec. XVIII [Sec. XVII]
([sec. XX] - 1935 febbraio 2)
b. 00061 - 00102, fasc. 00079
|
83 |
Paesaggio [Paesaggio con figure], Ignoto del XVIII sec. [Sec. XVII]
([sec. XX] - 1935 febbraio 2)
b. 00061 - 00102, fasc. 00080
|
84 |
Paesaggio [Paesaggio con contadini], Ignoto del sec. XVIII [Sec. XVIII, Ambito romano]
([sec. XX] - 1935 febbraio 2)
b. 00061 - 00102, fasc. 00081
|
85 |
Marina con veduta del Porto di Livorno [Porto con navi], Ignoto del XVIII sec. [Sec. XVII]
([sec. XX] - 1935 febbraio 2)
b. 00061 - 00102, fasc. 00082
|
86 |
Marina con veduta di un porto (Porto S. Stefano ?) [Porto con navi], Ignoto del XVIII sec. [Sec. XVII]
([sec. XX] - 1935 febbraio 2)
b. 00061 - 00102, fasc. 00083
|
87 |
Marina [Marina con paesaggio e porto], Ignoto del sec. XVIII [Sec. XVII, Rosa Salvatore, maniera]
([sec. XX] - 1935 febbraio 2)
b. 00061 - 00102, fasc. 00084
|
88 |
Madonna col Bambino in trono e due Santi, Scuola di Bernardo Daddi
([sec. XX] - 1935 gennaio 17)
b. 00061 - 00102, fasc. 00085
|
89 |
Madonna in trono col Bambino e Santi, Bicci di Lorenzo
([sec. XX] - 1935 gennaio 17)
b. 00061 - 00102, fasc. 00086
|
90 |
Madonna col Bambino in trono, Pseudo-Pesellino
([sec. XX] - 1935 gennaio 17)
b. 00061 - 00102, fasc. 00087
|
91 |
Ritratto dell’Alfieri, Doverton
([sec. XX] - 1936 ottobre 23)
b. 00061 - 00102, fasc. 00088
|
92 |
Madonna col Bambino in trono, Ambrogio Lorenzetti
(1935 gennaio 1 - 1975 febbraio 24)
b. 00061 - 00102, fasc. 00089
|
93 |
La Morte di S. Girolamo, Filippo Lippi
([sec. XX])
b. 00061 - 00102, fasc. 00090
|
94 |
Madonna col Bambino, Niccolò Gerini
([sec. XX])
b. 00061 - 00102, fasc. 00091
|
95 |
Fiori e putto, Ignoto del sec. XVIII
([sec. XX] - 1935 marzo 8)
b. 00061 - 00102, fasc. 00092
|
96 |
Scena campestre [Famiglia di contadini], Scuola del Bassano [Da Ponte Jacopo detto Bassano]
([sec. XX] - 1935 marzo 8)
b. 00061 - 00102, fasc. 00093
|
97 |
Natura morta [Natura morta con vasi, frutti e libri], Ignoto del XVII sec. [Munari Cristoforo, attribuito a]
([sec. XX] - 1935 marzo 8)
b. 00061 - 00102, fasc. 00094
|
98 |
Cornice del dipinto di Matteo Rosselli con la “Gloria di S. Carlo” [cornice di dipinto], [Sec. XVII, Manifattura toscana]
([sec. XX] - 1935 febbraio 26)
b. 00061 - 00102, fasc. 00095
|
99 |
S. Luca [San Luca Evangelista e due donatori genuflessi], Maestro della Maddalena
(1935 gennaio - 1972 luglio 17)
b. 00061 - 00102, fasc. 00096
|
100 |
Resurrezione di Tabita [San Pietro risuscita Tabita], Guercino [Barbieri Giovanni Francesco detto Guercino]
([sec. XX])
b. 00061 - 00102, fasc. 00097
|
101 |
Veduta del Palazzo Filomarino a Napoli [Veduta di piazza San Domenico con il Palazzo Filomarino], Ignoto del sec. XVII [Luciani Ascanio]
([sec. XX] - 1935 giugno 18)
b. 00061 - 00102, fasc. 00098
|
102 |
Battaglia, Ignoto sec. XVIII [Sec. XVIII]
([sec. XX] - 1935 giugno 17)
b. 00061 - 00102, fasc. 00099
|
103 |
Veduta di un fiume lungo una città [Veduta di fiume con città], Ignoto del sec. XVIII [Sec. XVII]
([sec. XX] - 1935 giugno 18)
b. 00061 - 00102, fasc. 00100
|
104 |
Paese attraversato da un fiume [Mascherata in un villaggio], Teodoro Hembrecker [Helmbrecker Dirk Theodor, attribuito a]
([sec. XX] - 1935 giugno 18)
b. 00061 - 00102, fasc. 00101
|
105 |
Pietà [Deposizione di Cristo con San Jacopo, San Francesco, San Michele e Santa Maria Maddalena], Jacopo del Sellaio
(1934 luglio 17 - 1935 aprile 30)
b. 00061 - 00102, fasc. 00102
|
106 |
Crocifisso, Simone Martini
(1935 gennaio - 1961 maggio 31)
b. 00103 - 00116, fasc. 00103
|
107 |
Due Angeli reggicandelabro di alabastro con base più tarda in legno finto marmo e con ali e aureole in legno dorato, Sec. XVI/XVII
([sec. XX] - 1969 marzo 20)
b. 00103 - 00116, fasc. 00104
|
108 |
Adorazione dei pastori, Lorenzo di Credi
(1934 aprile 24 - 1935 aprile 26)
b. 00103 - 00116, fasc. 00105
|
109 |
Paesaggio con ponte [Paesaggio con ponte (Il ponte rotto)], Salvator Rosa [Rosa Salvatore]
(1935 febbraio 21 - ?)
b. 00103 - 00116, fasc. 00106
|
110 |
Paesaggio [Marina con navigli e ruderi (Marina delle torri)], Salvator Rosa [Rosa Salvatore]
(1935 febbraio 21 - ?)
b. 00103 - 00116, fasc. 00107
|
111 |
Il Redentore tra S. Pietro, la Vergine, S. Giovanni e S. Paolo [Cristo, Madonna, San Pietro, San Giovanni evangelista, San Paolo], Meliore Toscano [Meliore di Jacopo, firma]
(1935 febbraio 26 - ?)
b. 00103 - 00116, fasc. 00108
|
112 |
Cielo con grottesche [Amori di Giove e grottesche, imprese medicee], Alessandro Allori
(1935 marzo 5 - 1935 aprile 16)
b. 00103 - 00116, fasc. 00109
|
113 |
Il Riposo in Egitto [Riposo nella fuga in Egitto], Correggio [Allegri Antonio detto Correggio]
(1934 dicembre 17 - ?)
b. 00103 - 00116, fasc. 00110
|
114 |
Crocifisso, Sec. XIV
(1934 dicembre 20 - 1936 aprile 11)
b. 00103 - 00116, fasc. 00111
|
115 |
Ritratto di Giuliano dei Medici [Ritratto di giovinetto], Jacopo Pontormo [Carucci Jacopo detto Pontormo]
(1935 aprile 2 - ?)
b. 00103 - 00116, fasc. 00112
|
116 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino e angeli], Maestro della Maddalena
([sec. XX] - 1935 gennaio 14)
b. 00103 - 00116, fasc. 00113
|
117 |
Madonna col Bambino, Scuola cimabuesca
([sec. XX])
b. 00103 - 00116, fasc. 00114
|
118 |
Madonna col Bambino in trono, Maestro di Bagnano
([sec. XX] - 1972 agosto 22)
b. 00103 - 00116, fasc. 00115
|
119 |
Giuditta con la testa di Oloferne, Cristofano Allori
([sec. XX])
b. 00103 - 00116, fasc. 00116
|
120 |
Predella della Pala Barbadori [San Frediano devia il Serchio; l'Angelo annuncia alla Vergine la prossima morte; Sant'Agostino nello studio], Filippo Lippi
([sec. XX])
b. 00117 - 00139, fasc. 00117
|
121 |
Ritratto di Francesco Maria II della Rovere, Federigo Barocci [Barocci Federico]
([sec. XX])
b. 00117 - 00139, fasc. 00118
|
122 |
Ritratto di Cristina di Danimarca
([sec. XX])
b. 00117 - 00139, fasc. 00119
|
123 |
Mobile, Sec. XV
([sec. XX])
b. 00117 - 00139, fasc. 00120
|
124 |
Organo, Sec. XVII
([sec. XX])
b. 00117 - 00139, fasc. 00121
|
125 |
Crocifisso dipinto, Scuola Toscana sec. XIII
([sec. XX])
b. 00117 - 00139, fasc. 00122
|
126 |
Crocifisso e Santi, Poppi
([sec. XX])
b. 00117 - 00139, fasc. 00123
|
127 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino in trono e donatore], Ugolino di Neri [Ugolino di Nerio]
([sec. XX] - ?)
b. 00117 - 00139, fasc. 00124
|
128 |
Crocifisso, Pietro Tacca
(1934 novembre 17 - 1935 settembre)
b. 00117 - 00139, fasc. 00125
|
129 |
Annunciazione e due Santi, Giovanni dal Ponte/Alvaro Pirez
(1930 dicembre - 1935 ottobre)
b. 00117 - 00139, fasc. 00126
|
130 |
Madonna in trono e Santi, Fra Paolino
([sec. XX] - 1935 ottobre 23)
b. 00117 - 00139, fasc. 00127
|
131 |
Fuga in Egitto, Scuola Fiorentina del sec. XVI
([sec. XX])
b. 00117 - 00139, fasc. 00128
|
132 |
Ritratto di Mons. Vay de Vaya, Laslö
([sec. XX])
b. 00117 - 00139, fasc. 00129
|
133 |
Deposizione [Trasporto di Cristo al sepolcro], Jacopo Pontormo
([sec. XX])
b. 00117 - 00139, fasc. 00130
|
134 |
Madonna col Bambino [Madonna dell'Umiltà], Mariotto di Nardo
(1934 novembre 8 - 1936 gennaio 24)
b. 00117 - 00139, fasc. 00131
|
135 |
Annunciata (parte tergale), Scuola Fiamminga sec. XV
(1935 dicembre 5 - 1936 febbraio 11)
b. 00117 - 00139, fasc. 00132
|
136 |
Ritratto di giovine [Ritratto d'uomo], Sandro Botticelli [Filipepi Alessandro detto Botticelli]
(1934 maggio 29 - ?)
b. 00117 - 00139, fasc. 00133
|
137 |
Tantalo [Supplizio di Tantalo], Scuola Toscana sec. XVIII [Guerrini Liborio]
([sec. XX])
b. 00117 - 00139, fasc. 00134
|
138 |
Apollo e Marsia, Scuola Fiorentina del sec. XVII-XVIII [Sec. XVII, Loth Johann Carl, copia da]
([sec. XX])
b. 00117 - 00139, fasc. 00135
|
139 |
Madonna col Bambino e Santi, Scuola di Bernardo Daddi
(1933 aprile - 1936 febbraio 12)
b. 00117 - 00139, fasc. 00136
|
140 |
Putto, Scuola di Desiderio da Settignano
([sec. XX] - 1936 maggio 14)
b. 00117 - 00139, fasc. 00137
|
141 |
Autoritratto [Autoritratto di Pieter Paul Rubens], P. P. Rubens [Pieter Paul Rubens]
(1935 luglio 26 - 1936 maggio 11)
b. 00117 - 00139, fasc. 00138
|
142 |
S. Agostino [Sant'Agostino nello studio], Sandro Botticelli [Filipepi Alessandro detto Botticelli]
(1935 luglio 8 - 1935 dicembre 30)
b. 00117 - 00139, fasc. 00139
|
143 |
La Vergine e l’Angiolo annunciante – Trittico Portinari (laterali) ["Trittico Portinari": Madonna annunciata; San Gabriele Arcangelo], Ugo Van del Goes [Van Der Goes Hugo]
([sec. XX] - 1936 agosto 4)
b. 00140 - 00157, fasc. 00140
|
144 |
Annunciazione, Papacello [Signorelli Luca]
([sec. XX])
b. 00140 - 00157, fasc. 00141
|
145 |
SS. Concezione [Immacolata Concezione], Papacello [Signorelli Luca]
([sec. XX])
b. 00140 - 00157, fasc. 00142
|
146 |
Ritratto della Contessa Mastiani, Pietro Benvenuti
(1935 dicembre 19 - 1936 febbraio 12)
b. 00140 - 00157, fasc. 00143
|
147 |
Gloria di S. Lorenzo, Alessandro Gherardini
([sec. XX])
b. 00140 - 00157, fasc. 00144
|
148 |
Angelo Annunciante (parte tergale), Scuola fiamminga XV sec.
([sec. XX] - 1936 febbraio 2)
b. 00140 - 00157, fasc. 00145
|
149 |
Madonna col Bambino [Madonna in trono con Bambino e Santi], Maestro della Maddalena
(1936 agosto 1 - 1972 agosto 18)
b. 00140 - 00157, fasc. 00146
|
150 |
Congedo di S. Quirino, Altdorfer
(1934 ottobre 31 - 1935 luglio)
b. 00140 - 00157, fasc. 00147
|
151 |
Madonna con Bambino, S. Cristoforo e S. Margherita, Scuola fiorentina del sec. XIV [Cenni di Francesco di Ser Cenni]
(1934 novembre 23 - 1936 agosto 11)
b. 00140 - 00157, fasc. 00148
|
152 |
Madonna col Bambino [Vergine in trono con il Bambino]
([sec. XX])
b. 00140 - 00157, fasc. 00149
|
153 |
Madonna in trono e due Santi, Scuola Fiorentina del sec. XVI
([sec. XX])
b. 00140 - 00157, fasc. 00150
|
154 |
Madonna col Bambino e Angioli, Scuola Fiorentina del XIII sec.
([sec. XX] - 1937 aprile)
b. 00140 - 00157, fasc. 00151
|
155 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino/Madonna del mare], Scuola del Botticelli [Filipepi Alessandro detto Botticelli, attribuito a]
(1934 maggio 20 - 1972 agosto 29 ?)
b. 00140 - 00157, fasc. 00152
|
156 |
Madonna col Bambino, Scuola Toscana del sec. XIII
([sec. XX] - 1937)
b. 00140 - 00157, fasc. 00153
|
157 |
Crocifissione, Bottega di Giunta Pisano
([sec. XX] - 1936)
b. 00140 - 00157, fasc. 00154
|
158 |
La Maddalena, Scuola Fiorentina del Sec. XIV
(1935 agosto - 1955 gennaio 25)
b. 00140 - 00157, fasc. 00155
|
159 |
La Vergine, Scuola fiorentina del sec. XIV
(1935 aprile 16 - 1955 gennaio 25)
b. 00140 - 00157, fasc. 00156
|
160 |
S. Giuseppe e S. Giovanni, Scuola fiorentina XIV sec.
(1935 agosto ? - 1955 gennaio 25)
b. 00140 - 00157, fasc. 00157
|
161 |
Pietà [Deposizione o 'Pietà di San Remigio’], Giottino? [Giotto di maestro Stefano detto Giottino]
([sec. XX])
b. 00158 - 00180, fasc. 00158
|
162 |
Madonna col Bambino e Santi, Scuola ghirlandaiesca
([sec. XX])
b. 00158 - 00180, fasc. 00159
|
163 |
Madonna e Santi [Madonna con Bambino e Santi, nella cuspide: Padre eterno benedicente], Scuola fiorentina, datata 1416 [Maestro del 1416]
(1935 novembre 19 - ?)
b. 00158 - 00180, fasc. 00160
|
164 |
Madonna col Bambino e Santi, Agostino Marti
([sec. XX])
b. 00158 - 00180, fasc. 00161
|
165 |
Autoritratto [Ritratto di Lucas Cranach il vecchio], Lukas Cranach (firmato e datato 1550) [Cranach Lucas il Giovane, 1550, data]
([sec. XX])
b. 00158 - 00180, fasc. 00162
|
166 |
La Madonna del Pozzo [Madonna con Bambino e San Giovannino detta 'Madonna del pozzo'], Franciabigio [Torni Jacopo detto l'Indaco, attribuito a]
(1936 luglio 20 - 1936 luglio 30)
b. 00158 - 00180, fasc. 00163
|
167 |
Assunzione della Vergine, Scuola Fiorentina del XVIII secolo
([sec. XX])
b. 00158 - 00180, fasc. 00164
|
168 |
Crocifisso, Taddeo Gaddi
([sec. XX])
b. 00158 - 00180, fasc. 00165
|
169 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino e angeli tra Santa Margherita d'Antiochia e Santa martire], Maestro della S. Cecilia [Maestro della Santa Cecilia]
([sec. XX])
b. 00158 - 00180, fasc. 00166
|
170 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00158 - 00180, fasc. 00167
|
171 |
Crocifisso, Scuola Fiorentina del XIII secolo
([sec. XX])
b. 00158 - 00180, fasc. 00168
|
172 |
Crocifisso, Scuola Fiorentina del XIII secolo
([sec. XX])
b. 00158 - 00180, fasc. 00169
|
173 |
S. Pietro in cattedra tra due Angioli, Maestro della S. Cecilia
([sec. XX])
b. 00158 - 00180, fasc. 00170
|
174 |
La Madonna col Bambino in trono tra angioli e Santi, Maestro della Pietà Fogg
([sec. XX])
b. 00158 - 00180, fasc. 00171
|
175 |
Madonna col Bambino, Taddeo Gaddi
([sec. XX])
b. 00158 - 00180, fasc. 00172
|
176 |
Crocifisso, Deodato Orlandi
([sec. XX])
b. 00158 - 00180, fasc. 00173
|
177 |
Madonna col Bambino, Scuola Fiorentina del XIII secolo (M° della Maddalena)
([sec. XX])
b. 00158 - 00180, fasc. 00174
|
178 |
Crocifisso [Cristo crocifisso], Cimabue [Cenni di Pepo detto Cimabue]
([sec. XX])
b. 00158 - 00180, fasc. 00175
|
179 |
S. Michele Arcangelo [San Michele Arcangelo], Bernardo Daddi
([sec. XX])
b. 00158 - 00180, fasc. 00176
|
180 |
Crocifisso, Maestro della Pietà Fogg
([sec. XX])
b. 00158 - 00180, fasc. 00177
|
181 |
Crocifissione e Santi [Cristo crocifisso tra i Santi Giovanni Battista, Girolamo Cosma e Damiano], Scuola Fiorentina del XVI secolo [Rosselli Cosimo]
(1936 settembre 11 - 1937 giugno 22)
b. 00158 - 00180, fasc. 00178
|
182 |
Ritratto di uomo [Ritratto d’uomo], Attribuito al Tintoretto [Robusti Jacopo detto Jacopo Tintoretto]
([sec. XX] - 1938 marzo 8)
b. 00158 - 00180, fasc. 00179
|
183 |
La Vergine col Bambino, Scuola Toscana sec. XV
(1935 luglio 20 - 1938 aprile 13)
b. 00158 - 00180, fasc. 00180
|
184 |
Crocifisso, Scuola Fiorentina del secolo XVII
(1936 novembre 11 - 1938 novembre 25)
b. 00181 - 00200, fasc. 00181
|
185 |
L’Annunciata [Madonna Annunciata], Matteo Civitali
(1937 gennaio 8 - 1940 aprile 11)
b. 00181 - 00200, fasc. 00182
|
186 |
La Poesia e la Musica [Allegoria della Pittura e dell'Architettura], Artemisia Gentileschi [Rustici Giovanni Francesco]
(1936 aprile 29 - 1940 febbraio 27)
b. 00181 - 00200, fasc. 00183
|
187 |
Madonna col Bambino e Santi, Scuola Fiorentina del sec. XVI
(1936 - 1940 novembre 5)
b. 00181 - 00200, fasc. 00184
|
188 |
Tabernacolo, XVI sec.
(1937 gennaio 8 - 1941 gennaio 25)
b. 00181 - 00200, fasc. 00185
|
189 |
Ritratto di giovanetto, Pourbus
(1936 settembre 9 - 1937 agosto 21)
b. 00181 - 00200, fasc. 00186
|
190 |
Crocifisso, Scuola Fiorentina del XIV Sec.
(1937 novembre 29 - 1953 dicembre 22)
b. 00181 - 00200, fasc. 00187
|
191 |
[Madonna con Bambino in trono e angeli], Maestro di San Martino alla Palma
(1937 dicembre - 1966 febbraio 15)
b. 00181 - 00200, fasc. 00188
|
192 |
Madonna col Bambino, Maestro delle Immagini Domenicane
([sec. XX] - 1938 luglio 6)
b. 00181 - 00200, fasc. 00189
|
193 |
Madonna col Bambino e Santi [Madonna con Bambino, santi],Fra’ Bartolomeo [Della Porta Bartolomeo detto Fra' Bartolomeo]
(1936 agosto 16 - 1940 gennaio 10)
b. 00181 - 00200, fasc. 00190
|
194 |
Madonna col Bambino, Sec. XIII
(1937 aprile 4 - 1938 agosto 13)
b. 00181 - 00200, fasc. 00191
|
195 |
Sacra Famiglia e S. Agnese [Sacra Famiglia, un angelo e Sant'Agnese], Fra’ Paolino [Paolo di Bernardino del Signoraccio detto Fra' Paolino, maniera]
(1937 giugno 15 - 1937 agosto 21)
b. 00181 - 00200, fasc. 00192
|
196 |
Adorazione dei Pastori, Scuola Fiorentina del secolo XVII
([sec. XX])
b. 00181 - 00200, fasc. 00193
|
197 |
Madonna col Bambino in trono tra Angioli e Santi, Mariotto di Nardo
(1938 gennaio 7 - 1939 dicembre)
b. 00181 - 00200, fasc. 00194
|
198 |
Madonna e Santi [Madonna in trono con Bambino e Santi], Scuola Fiorentina del XV secolo (datato 1497) [Sec. XV, Ambito fiorentino]
(1938 gennaio 7 - 1940 settembre 2)
b. 00181 - 00200, fasc. 00195
|
199 |
Ritratto di Francesco I [Ritratto di Cosimo I de' Medici], Scuola Fiorentina del secolo XVI [Casini Valore, copia dal Cigoli]
([sec. XX] - 1938 febbraio 12)
b. 00181 - 00200, fasc. 00196
|
200 |
Marina e architettura con figure, Sec. XVIII [Sec. XVII]
([sec. XX] - 1938 febbraio 2)
b. 00181 - 00200, fasc. 00197
|
201 |
Ritratto di Ferdinando I [Ritratto di Ferdinando I de' Medici], Scuola Fiorentina del secolo XVII [Casini Valore]
([sec. XX] - 1938 febbraio 12)
b. 00181 - 00200, fasc. 00198
|
202 |
Ritratto di Claudia de’ Medici [Ritratto della principessa Claudia de' Medici], Copia da Sustermans [Suttermans Justus, copia da]
([sec. XX] - 1938 febbraio 12)
b. 00181 - 00200, fasc. 00199
|
203 |
Ritratto di Gian Gastone de’ Medici [Ritratto di Giangastone de' Medici], Ignoto del XVIII secolo [Richter Franz Ferdinand, copia da (?)]
([sec. XX] - 1938 febbraio 12)
b. 00181 - 00200, fasc. 00200
|
204 |
Paesaggio [Paesaggio con città e fiume], Marco Ricci (?) [Onofri Crescenzio]
([sec. XX] - 1938 febbraio 12)
b. 00201 - 00240, fasc. 00201
|
205 |
Veduta di Amsterdam, Jean Van Der Heyden
(1937 novembre 27 - 1938 marzo 8)
b. 00201 - 00240, fasc. 00202
|
206 |
Due Santi, Sec. XIX
(1938 dicembre 30 - 1939 dicembre 4)
b. 00201 - 00240, fasc. 00203
|
207 |
La preghiera nell’Orto [Orazione di Cristo nell'orto di Getsemani], Bassano [Da Ponte Francesco il Giovane detto Francesco Bassano]
([sec. XX] - 1938 aprile 12)
b. 00201 - 00240, fasc. 00204
|
208 |
Martirio di S. Caterina [Martirio di Santa Caterina d’Alessandria], Marracci [Marracci Giovanni]
(1938 aprile 13 - 1941 gennaio 25)
b. 00201 - 00240, fasc. 00205
|
209 |
Madonna col Bambino e Santi Prospero e Nicola [Madonna con Bambino e Santi], Artista Italo-Spagnolo del XV Sec. (Maestro di Borsigliana) [Pietro da Talada detto Maestro di Borsigliana]
(1938 aprile 13 - 1941 gennaio 25)
b. 00201 - 00240, fasc. 00206
|
210 |
Ritratto di Maria Teresa di Savoia, J. Ender (1892)
([sec. XX] - 1939 gennaio 7)
b. 00201 - 00240, fasc. 00207
|
211 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Scuola Fiorentina del XV secolo [Maestro degli Angiolini]
(1938 maggio 23 - 1938 luglio 6)
b. 00201 - 00240, fasc. 00208
|
212 |
Madonna col Bambino, dal Pontormo
(1938 maggio 23 - ?)
b. 00201 - 00240, fasc. 00209
|
213 |
Madonna col Bambino, Bottega del Maestro Straus
([sec. XX] - 1939 gennaio 11)
b. 00201 - 00240, fasc. 00210
|
214 |
Resurrezione di Cristo, Scuola Fiorentina del secolo XV [Mariotto di Cristofano]
(1938 luglio 19 - 1961 giugno 14)
b. 00201 - 00240, fasc. 00211
|
215 |
La Vergine in Gloria e Santi, Pier Dandini
(1938 novembre 11 - 1938 dicembre 21)
b. 00201 - 00240, fasc. 00212
|
216 |
Madonna col Bambino e Santi [Madonna con Bambino e Santi], Bernardo Daddi
([sec. XX])
b. 00201 - 00240, fasc. 00213
|
217 |
Ritratto di Ferdinando dei Medici [Ritratto di Ferdinando I Granduca di Toscana], Scuola Fiorentina del secolo XVII [Sec. XVIII]
([sec. XX] - 1939 febbraio 8)
b. 00201 - 00240, fasc. 00214
|
218 |
Ritratto di Francesco I (?) [Ritratto di Francesco I de' Medici], Scuola Fiorentina del secolo XVI [Casini Valore]
([sec. XX] - 1939 febbraio 8)
b. 00201 - 00240, fasc. 00215
|
219 |
Trionfo di Nettuno [Nettuno e Anfitrite], Scuola di Pietro da Cortona [Mehus Livio, sigla]
([sec. XX] - 1939 marzo 6)
b. 00201 - 00240, fasc. 00216
|
220 |
Apollo e Dafne, Ignoto del secolo XVII [Ignoto sec. XVII]
([sec. XX] - 1939 marzo 6)
b. 00201 - 00240, fasc. 00217
|
221 |
Madonna col Bambino, S. Giovannino e un Angiolo [Madonna con Bambino, San Giovannino e Angeli], Francesco Salviati
([sec. XX] - 1939 marzo 6)
b. 00201 - 00240, fasc. 00218
|
222 |
Natura morta [Frutta e fontana], Scuola Fiamminga del secolo XVII [Sec. XVII, Ambito fiammingo]
([sec. XX] - 1939 marzo 6)
b. 00201 - 00240, fasc. 00219
|
223 |
Sacra Famiglia [Madonna con Bambino e San Giovannino], Nicola Loir [Loir Nicolas]
([sec. XX] - 1939 marzo 6)
b. 00201 - 00240, fasc. 00220
|
224 |
Paesaggio [Paesaggio con fiume attraversato da un ponte] Ignoto del XIX secolo [Sec. XIX]
([sec. XX] - 1939 marzo 6)
b. 00201 - 00240, fasc. 00221
|
225 |
Sacra Famiglia [Adorazione del Bambino con San Giovannino e Angeli], Scuola di Lorenzo di Credi [Lorenzo di Credi, scuola]
([sec. XX] - 1939 marzo 6)
b. 00201 - 00240, fasc. 00222
|
226 |
Madonna del Cardellino, copia da Raffaello [Santi Raffaello detto Raffaello Sanzio, copia da]
([sec. XX] - 1939 marzo 6)
b. 00201 - 00240, fasc. 00223
|
227 |
La Strage degli Innocenti [Strage degli Innocenti], Francesco Trevisani (?) [Nasini Giuseppe Nicola]
([sec. XX] - 1939 marzo 6)
b. 00201 - 00240, fasc. 00224
|
228 |
Mosé [Mosè ed il serpente di bronzo], Orazio Riminaldi
([sec. XX] - 1939 marzo 6)
b. 00201 - 00240, fasc. 00225
|
229 |
Scena mitologica
(1939 marzo 2 - ?)
b. 00201 - 00240, fasc. 00226
|
230 |
Venere e il Fauno
(1939 marzo 2 - ?)
b. 00201 - 00240, fasc. 00227
|
231 |
La Morte di Rachele [Il parto di Rachele], Cristofano Allori (?) [Ferroni Leonardo]
(1939 marzo 2 - ?)
b. 00201 - 00240, fasc. 00228
|
232 |
Scena mitica, Cristofano Allori (?)
(1939 marzo 2 - ?)
b. 00201 - 00240, fasc. 00229
|
233 |
La Sacra Famiglia, Scuola Fiorentina del XVI secolo
([sec. XX] - 1939 giugno 6)
b. 00201 - 00240, fasc. 00230
|
234 |
S. Girolamo, Ignoto del XVI secolo
([sec. XX] - 1939 giugno 6)
b. 00201 - 00240, fasc. 00231
|
235 |
S. Giovanni che battezza, Scuola senese del XVI secolo
([sec. XX] - 1939 giugno 6)
b. 00201 - 00240, fasc. 00232
|
236 |
Sacra Famiglia, Scuola del Vasari
([sec. XX] - 1939 giugno 6)
b. 00201 - 00240, fasc. 00233
|
237 |
Adorazione dei Pastori, Antonio Le Nain [Le Nain Jean]
([sec. XX] - 1939 dicembre 18)
b. 00201 - 00240, fasc. 00234
|
238 |
Cassone
([sec. XX] - 1939 dicembre 29)
b. 00201 - 00240, fasc. 00235
|
239 |
Crocifisso, Ugolino di Tedice
(1937 - 1941 gennaio 25)
b. 00201 - 00240, fasc. 00236
|
240 |
S. Martino fa l’elemosina, Cosimo Gamberucci
(1940 febbraio - 1940 ottobre 30)
b. 00201 - 00240, fasc. 00237
|
241 |
Angioli musicanti e Evangelisti [Angeli musicanti (recto); San Matteo e San Giovanni Evangelista (verso); Angeli musicanti (recto); Evangelisti Marco e Luca (verso)], Francesco D’Antonio
([sec. XX] - 1940 marzo 18)
b. 00201 - 00240, fasc. 00238
|
242 |
Paesaggio [Marina con figure], Scuola italiana del secolo XVII [Onofri Crescenzio]
([sec. XX] - 1940 maggio 12)
b. 00201 - 00240, fasc. 00239
|
243 |
Paesaggio con scena brigantesca [Paesaggio], Scuola di Salvator Rosa [Onofri Crescenzio]
([sec. XX] - 1940 maggio 12)
b. 00201 - 00240, fasc. 00240
|
244 |
Paesaggio [Paesaggio in riva al fiume], Scuola italiana del secolo XVII [Onofri Crescenzio]
([sec. XX] - 1940 maggio 12)
b. 00241 - 00285, fasc. 00241
|
245 |
Paesaggio, Scuola Italiana del secolo XVII [Onofri Crescenzio]
([sec. XX] - 1940 maggio 12)
b. 00241 - 00285, fasc. 00242
|
246 |
Paesaggio [Paesaggio con porto], Scuola Italiana del secolo XVII [Onofri Crescenzio]
([sec. XX] - 1940 maggio 12)
b. 00241 - 00285, fasc. 00243
|
247 |
Paesaggio, Scuola Italiana del secolo XVII [Onofri Crescenzio]
([sec. XX] - 1940 maggio 12)
b. 00241 - 00285, fasc. 00244
|
248 |
Battaglia [Assalto delle milizie turche a Praga], Scuola Italiana del secolo XVII [Sec. XVII]
([sec. XX] - 1940 maggio 12)
b. 00241 - 00285, fasc. 00245
|
249 |
Battaglia navale, Scuola Italiana del sec. XVII [Sec. XVII]
([sec. XX] - 1940 maggio 12)
b. 00241 - 00285, fasc. 00246
|
250 |
Animali [Animali da cortile], Scuola italiana del secolo XVII [Sec. XVII]
([sec. XX] - 1940 maggio 12)
b. 00241 - 00285, fasc. 00247
|
251 |
La Vergine col Bambino, l’Eterno e i simboli delle Passione [Apparizione dei simboli della Passione alla Madonna], Scuola romana del secolo XVII [Gabbiani Anton Domenico, attribuito a]
([sec. XX] - 1940 maggio 12)
b. 00241 - 00285, fasc. 00248
|
252 |
Martirio dei SS. Placido e Lucilla [Martirio dei Santi Palcido, Flavia, Eutrebio e Vittorino], Copia da Correggio [Schedoni Bartolomeo, copia da Correggio]
([sec. XX] - 1940 maggio 12)
b. 00241 - 00285, fasc. 00249
|
253 |
La caccia all’istrice [Caccia all'istrice lepre e volpe], Scuola italiana del secolo XVII [Bosch Gerrit van den detto Gherardo di Bosco Fiammingo]
([sec. XX] - 1940 maggio 12)
b. 00241 - 00285, fasc. 00250
|
254 |
S. Maria Maddalena, Scuola italiana del secolo XVII
([sec. XX] - 1940 maggio 12)
b. 00241 - 00285, fasc. 00251
|
255 |
Paese con figure e arco naturale [Paesaggio con arco naturale e pastori], Scuola italiana del secolo XVIII [Ricci Marco]
([sec. XX] - 1940 maggio 12)
b. 00241 - 00285, fasc. 00252
|
256 |
Martirio di S. Andrea [Martirio di Sant'Andrea], Copia da Guido Reni [Reni Guido, copia da]
([sec. XX] - 1940 maggio 12)
b. 00241 - 00285, fasc. 00253
|
257 |
Natura morta, Francesco Corsi
([sec. XX] - 1940 maggio 12)
b. 00241 - 00285, fasc. 00254
|
258 |
Sacra Famiglia, Domenico Beccafumi [Domenico di Pace detto Beccafumi, maniera]
([sec. XX] - 1940 maggio 12)
b. 00241 - 00285, fasc. 00255
|
259 |
Angelo, Scuola fiorentina del secolo XVI [Paolo di Bernardino del Signoraccio detto Fra' Paolino]
([sec. XX] - 1940 maggio 12)
b. 00241 - 00285, fasc. 00256
|
260 |
Angiolo [Angelo], Scuola fiorentina del secolo XVI [Paolo di Bernardino del Signoraccio detto Fra' Paolino]
([sec. XX] - 1940 maggio 12)
b. 00241 - 00285, fasc. 00257
|
261 |
La Trasfigurazione [Trasfigurazione], Niccolò Lapi [Giordano Luca]
([sec. XX] - 1940 maggio 12)
b. 00241 - 00285, fasc. 00258
|
262 |
Scena mitologica [Orlando ed Isabella nella grotta dei malandrini], Scuola fiorentina del secolo XVII [Mannozzi Vincenzo]
([sec. XX] - 1940 maggio 12)
b. 00241 - 00285, fasc. 00259
|
263 |
Paesaggio con pastore [Paesaggio con pastore e buoi], Scuola italiana del secolo XVII [Onofri Crescenzio]
([sec. XX] - 1940 maggio 12)
b. 00241 - 00285, fasc. 00260
|
264 |
Scena mitologica [Adorazione di Niobe], Attribuito al Martinelli [Dandini Vincenzo]
([sec. XX] - 1940 maggio 12)
b. 00241 - 00285, fasc. 00261
|
265 |
Deposizione dalla Croce, Copia dal Correggio [Schedoni Bartolomeo, copia da Correggio]
([sec. XX] - 1940 maggio 29)
b. 00241 - 00285, fasc. 00262
|
266 |
Cena di Erode [Salomè presenta la testa del Battista ad Erode], Maniera di Matteo Rosselli [Lippi Lorenzo, attribuito a]
(1940 maggio 29 - 1990 gennaio)
b. 00241 - 00285, fasc. 00263
|
267 |
Cristo nell’Orto [Orazione di Cristo nell'orto degli ulivi], Scuola Fiorentina del principio del secolo XVII [Sec. XVIII, Ambito fiorentino]
([sec. XX] - 1940 maggio 29)
b. 00241 - 00285, fasc. 00264
|
268 |
Gloria di un Santo, Scuola Fiorentina del secolo XVII [Anton Domenico Gabbiani]
([sec. XX])
b. 00241 - 00285, fasc. 00265
|
269 |
Madonna col Bambino tra Angioli e Santi, Segna di Bonaventura
([sec. XX])
b. 00241 - 00285, fasc. 00266
|
270 |
Madonna col Bambino e Santi (polittico), Scuola senese del secolo XIV
([sec. XX])
b. 00241 - 00285, fasc. 00267
|
271 |
Madonna col Bambino e SS. Bartolomeo e Antonio Abate, Filippo Paladino
([sec. XX])
b. 00241 - 00285, fasc. 00268
|
272 |
S. Sebastiano [San Sebastiano], Rutilio Manetti
([sec. XX])
b. 00241 - 00285, fasc. 00269
|
273 |
Madonna col Bambino e S. Giovannino, Ignoto del secolo XVII
([sec. XX])
b. 00241 - 00285, fasc. 00270
|
274 |
Il riposo in Egitto [Riposo dalla fuga in Egitto], Francesco Albani
([sec. XX])
b. 00241 - 00285, fasc. 00271
|
275 |
Madonna col Bambino, Scuola Fiorentina del secolo XV
([sec. XX])
b. 00241 - 00285, fasc. 00272
|
276 |
Apollo, Scuola Fiorentina del Sec. XVII [Berrettini Pietro detto Pietro da Cortona, scuola]
([sec. XX])
b. 00241 - 00285, fasc. 00273
|
277 |
Giove, Scuola fiorentina del secolo XVII [Berrettini Pietro detto Pietro da Cortona, scuola]
([sec. XX])
b. 00241 - 00285, fasc. 00274
|
278 |
Diana, Scuola Fiorentina sec. XVII [Berrettini Pietro detto Pietro da Cortona, scuola]
([sec. XX])
b. 00241 - 00285, fasc. 00275
|
279 |
Marte, Scuola Fiorentina del secolo XVII [Berrettini Pietro detto Pietro da Cortona, scuola]
([sec. XX])
b. 00241 - 00285, fasc. 00276
|
280 |
Mercurio, Scuola Fiorentina del sec. XVII [Berrettini Pietro detto Pietro da Cortona, scuola]
([sec. XX])
b. 00241 - 00285, fasc. 00277
|
281 |
Venere, Scuola Fiorentina del secolo XVII [Berrettini Pietro detto Pietro da Cortona, scuola]
([sec. XX])
b. 00241 - 00285, fasc. 00278
|
282 |
S. Caterina delle Ruote, Maniera di B. Gozzoli
([sec. XX])
b. 00241 - 00285, fasc. 00279
|
283 |
Crocifisso, Secolo XIII
([sec. XX])
b. 00241 - 00285, fasc. 00280
|
284 |
L’Annunciazione, Copia dell’Annunziata di Firenze del sec. XVI
(sec. XX)
b. 00241 - 00285, fasc. 00281
|
285 |
S. Prospero e S. Caterina, Agostino Veracini
(1941 - 1982 dicembre 13)
b. 00241 - 00285, fasc. 00282
|
286 |
Annunciazione, Agostino Veracini
([sec. XX])
b. 00241 - 00285, fasc. 00283
|
287 |
Ritratto di Cardinale
([sec. XX])
b. 00241 - 00285, fasc. 00284
|
288 |
Tre Santi (S. Giacomo, S. Giovanni Apostolo e S. Caterina), Jacopo del Casentino
(1940 dicembre 6 - ?)
b. 00241 - 00285, fasc. 00285
|
289 |
Ritratto virile, Secolo XVIII
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00286
|
290 |
Lucrezia (donna nuda a mezzo busto), Scuola Fiorentina del secolo XVIII
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00287
|
291 |
Baccanale, Scuola Fiorentina del secolo XVII
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00288
|
292 |
Venus e Adonis, Scuola Fiorentina del secolo XVII
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00289
|
293 |
Danae, Scuola fiorentina del secolo XVII [Ricci Sebastiano]
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00290
|
294 |
Madonna di Loreto, Scuola Fiorentina del secolo XVII
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00291
|
295 |
Serie di nove ritratti (Dante, Boccaccio, Brunelleschi, Donatello, Alberti, Pico della Mirandola, Verrocchio, Leonardo, Vasari) [a) Ritratto di Dante Alighieri; b) Ritratto di Giovanni Boccaccio; c) Ritratto di Filippo Brunelleschi; d) Ritratto di Donatello Donato di Niccolò Betto Bardi detto; e) Ritratto di Leon Battista Alberti; f) Ritratto di Pico della Mirandola; g) Ritratto di Andrea del Verrocchio; h) Ritratto di Leonardo da Vinci; i) Ritratto di Giorgio Vasari], Copie del XVII sec. [a) Sec. XVII, Ambito toscano; c) Inizio sec. XVII, Ambito fiorentino; d) h) Sec. XVII, Ambito fiorentino; e) f) Sec. XVII; g) i) Prima metà sec. XVII, Ambito fiorentino]
([sec. XX] - 1938 ottobre 20)
b. 00286 - 00330, fasc. 00292
|
296 |
I tre Arcangeli e Tobiolo [Tre arcangeli e Tobiolo], Scuola fiorentina del secolo XV [Neri di Bicci]
(1944 dicembre 11 - ?)
b. 00286 - 00330, fasc. 00293
|
297 |
Crocifissione, Scuola Fiorentina del secolo XV [Seconda metà sec. XIV, Ambito senese]
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00294
|
298 |
Annunciazione, Maniera di Filippo Lippi [Sec. XV, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00295
|
299 |
Sposalizio della Vergine [Sposalizio della Madonna], M. Bonechi (?) [Sagrestani Giovanni Camillo]
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00296
|
300 |
Adorazione dei Magi, Scuola di P. Veronese [Caliari Paolo detto Veronese]
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00297
|
301 |
Ritratto di gentiluomo [Ritratto d'uomo], Giusto Sustermans [Suttermans Justus, attribuito a]
(1941 - 1945)
b. 00286 - 00330, fasc. 00298
|
302 |
Ritratto virile [Ritratto di Paolo Veronese], Attribuito a Paolo Veneziano [Palma Jacopo detto Palma il Giovane, bibliografia]
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00299
|
303 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00300
|
304 |
Ritratto muliebre [Ritratto di vecchia], Scuola Fiamminga del secolo XVI [1533, data, Ambito fiammingo]
(1941 - 1945)
b. 00286 - 00330, fasc. 00301
|
305 |
Ritratto virile [Ritratto d'uomo], Attribuito a G. B. Moroni [Moroni Giovanni Battista, attribuito a]
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00302
|
306 |
Ritratto di gentildonna [Ritratto di giovane donna], Scuola Fiamminga del XVI secolo [Sec. XVI secolo (1550 ca.-1580 ca.), Ambito fiammingo]
(1941 - 1945)
b. 00286 - 00330, fasc. 00303
|
307 |
Ritratto di Gentiluomo [Ritratto d'uomo], Scuola Veneta del secolo XVI [Barbarelli Zorzo detto Giorgione, attribuito a]
(1941 - 1945)
b. 00286 - 00330, fasc. 00304
|
308 |
Ritratto di bambina [Ritratto di fanciulla con abito in broccato], Ignoto del sec. XVI [Sec. XV]
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00305
|
309 |
Ritratto di bambina, Maniera del Bronzino
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00306
|
310 |
L’Arcangelo e Tiobiolo [Arcangelo Raffaele e Tobiolo], Attribuito a Francesco Granacci Manzuoli Tommaso detto Maso da San Friano, attribuito a]
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00307
|
311 |
La leggenda di S. Genoveffa [Leggenda di Genoveffa], Ignoto sec. XVIII [Reschi Pandolfo]
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00308
|
312 |
L’Incontro di Gioacchino con S. Anna [Incontro di San Giovacchino, Sant'Anna e due devoti], Scuola Fiorentina del secolo XV [Biagio d'Antonio, attribuito a]
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00309
|
313 |
Annunciazione, Giovanni del Biondo
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00310
|
314 |
Due Santi: S. Benedetto e S. Vescovo [San Benedetto e Sant'Agostino (o San Zanobi)], Scuola Fiorentina del secolo XIV [Gerini Niccolò di Pietro]
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00311
|
315 |
S. Antonio Abate e S. Vescovo [Sant'Antonio Abate e Santo vescovo], Scuola Fiorentina sec. XIV [Gerini Niccolò di Pietro]
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00312
|
316 |
Battaglia [Battaglia dei Pirenei], Scuola fiorentina sec. XVII [Reschi Pandolfo, scuola]
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00313
|
317 |
Paesaggio [Paesaggio con stagno, capanne, pastori e cavalieri], Ignoto sec. XVII [Sec. XVII]
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00314
|
318 |
Paesaggio [Paesaggio con rovine romane e figure], Maniera di Salvator Rosa [Rosa Salvatore, maniera]
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00315
|
319 |
Paesaggio con rovina [Paesaggio con arco e pastore], Ignoto del secolo XVIII [Sec. XVII]
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00316
|
320 |
Paesaggio [Paesaggio con figure e cavalieri], Scuola romana del sec. XVII [Sec. XVII]
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00317
|
321 |
I Re Magi, Pier Francesco di Jacopo di Sandro [Foschi Pier Francesco]
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00318
|
322 |
Combattimento di cavalleria [Battaglia con sfondo di un castello], Ciccio Napoletano [Graziani Francesco detto Ciccio Napoletano]
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00319
|
323 |
Combattimento di cavalleria, Maniera di Salvator Rosa [Rosa Salvatore, attribuito a]
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00320
|
324 |
La sosta della corriera [La posta dei cavalli vicino ad un villaggio], Scuola fiamminga del sec. XVII [Schoevaerdts Mathieu, attribuito a]
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00321
|
325 |
Bambocciata, Scuola fiamminga del sec. XVII
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00322
|
326 |
Bambocciata, Scuola fiamminga del secolo XVII
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00323
|
327 |
Bambocciata, Scuola fiamminga del sec. XVII
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00324
|
328 |
Adorazione del Bambino [Presepio di Greccio], Scuola Fior. fine del sec. XV [Sec. XIX secolo (1800 (?)-1830 (?)), Ambito fiorentino]
(1941 - 1945)
b. 00286 - 00330, fasc. 00325
|
329 |
Battaglia, Maniera di S. Rosa [Rosa Salvatore]
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00326
|
330 |
Paesaggio [Paesaggio con fiume e figure], Ignoto del sec. XVIII [Ricci Marco, attribuito]
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00327
|
331 |
Paesaggio [Paesaggio con rovine romane e figure], Ignoto del sec. XVIII [Sec. XVII]
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00328
|
332 |
Paesaggio [Paesaggio con pastore e gregge], Sec. XVIII
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00329
|
333 |
Paesaggio [Paesaggio con figure ed animali], Ignoto del sec. XVIII [Ambito romano]
([sec. XX])
b. 00286 - 00330, fasc. 00330
|
334 |
Porto di mare, Ignoto sec. XVIII
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00331
|
335 |
Paesaggio [Paesaggio con bosco, fiume e cavalieri], Ignoto sec. XVIII [Ignoto sec. XVII]
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00332
|
336 |
Battaglia [Battaglia di cavalieri], Maniera del Borgognone [Courtois Jacques detto Borgognone]
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00333
|
337 |
Battaglia [Scontro di cavalieri e fanti], Borgognone [Della Bella Stefano]
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00334
|
338 |
Uomini a tavola [Scena di genere], Scuola Fiamminga XVII sec. [Sec. XVII, Ambito olandese]
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00335
|
339 |
Battaglia [Scontro di cavalleria], Maniera Borgognone [Reschi Pandolfo]
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00336
|
340 |
Ritratto virile, Scuola veneta XVI sec.
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00337
|
341 |
Storie di S. Caterina, Scuola toscana del sec. XVII
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00338
|
342 |
Sacrificio d’Abramo [Sacrificio di Abramo], G. D. Ferretti [Ferretti Giovanni Domenico]
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00339
|
343 |
Natura viva, fiori e frutta [Natura morta con fiori e frutta], Francesco Corsi
([sec. XX] - 1940 maggio 12)
b. 00331 - 00375, fasc. 00340
|
344 |
S. Caterina da Siena [Santa Caterina da Siena], Scuola senese sec. XVII [Vanni Francesco]
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00341
|
345 |
Crocifisso, Scuola Fiorentina del Sec. XVII
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00342
|
346 |
Santo dormiente con angioletto [Sogno di San Giuseppe], Scuola Toscana del Sec. XVII [Ignoto sec. XVII]
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00343
|
347 |
Transito di S. Maria Maddalena [Maddalena morente], Scuola caravaggiesca [Rustici Francesco]
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00344
|
348 |
Martirio di S. Lorenzo [Martirio di San Lorenzo], Scuola Fior. del Sec. XVII [Elsheimer Adam, copia da]
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00345
|
349 |
Madonna col Bambino e S. Giovannino [Madonna con Bambino e San Giovannino], Scuola Fior. del sec. XVI [Sec. XVI, Ambito toscano]
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00346
|
350 |
La Vergine col Bambino e S. Giovannino [Madonna con Bambino e San Giovannino], Scuola Fior. del Sec. XVI [Sec. XVI, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00347
|
351 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Scuola Toscana del sec. XVII [Cambiaso Luca]
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00348
|
352 |
Cristo benedicente, Scuola Fiorentina del sec. XVI
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00349
|
353 |
Crocifisso e la Maddalena [Crocifissione di Cristo con Santa Maria Maddalena], Scuola Italiana del sec. XVII [Sec. XVII, Ambito toscano]
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00350
|
354 |
Vergine in gloria col Bambino e Santi [Madonna con Bambino e Santi], Scuola Toscana del sec. XVII [Berrettini Pietro detto Pietro da Cortona, maniera]
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00351
|
355 |
Testa di Apostolo [Vecchio Santo], Scuola Fior. del sec. XVII [Sagrestani Giovanni Camillo]
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00352
|
356 |
S. Tommaso [San Tommaso d'Aquino in preghiera davanti al Crocifisso con due angeli], Scuola Fior. sec. XVII [Sec. XVII]
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00353
|
357 |
S. Luca che dipinge la Madonna [San Luca dipinge la Madonna], Attribuito all’Empoli [Cresti Domenico detto Passignano]
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00354
|
358 |
S. […] presenta la regola [Conferma della regola domenicana], Jacopo Ligozzi
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00355
|
359 |
Scena mitologica, XVII sec.
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00356
|
360 |
I SS. Domenico e Giov. Battista e i SS. Stefano e Francesco [San Domenico e San Giovanni Battista; Santo Stefano e San Francesco d'Assisi], Mariotto di Nardo
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00357
|
361 |
Sei Santi, Scuola Fiorentina del sec. XIV
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00358
|
362 |
Quattro Santi [San Giovanni Battista e San Zanobi (?); San Zanobi (?) e San Lorenzo], Scuola Fior. del XV sec. [Sec. XV, Ambito toscano]
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00359
|
363 |
Due frammenti con Angeli, Scuola del Botticelli
([sec. XX] - 1976 gennaio 16)
b. 00331 - 00375, fasc. 00360
|
364 |
Grande trittico – Madonna della Vittoria, Scuola di G. Vasari
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00361
|
365 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Sec. XIII – XIV [Sec. XIII, Ambito toscano]
([sec. XX] - 1954 febbraio 28)
b. 00331 - 00375, fasc. 00362
|
366 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Scuola Fior. sec. XV [Filipepi Alessandro detto Botticelli, bottega]
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00363
|
367 |
L’Angiolo annunciante e l’Annunciata, Copia della SS. Annunziata di Firenze
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00364
|
368 |
S. Caterina da Siena [Santa Caterina da Siena], Scuola Fior. del Sec. XVI [Sec. XVI, fine]
([sec. XX] - 1939 febbraio 4)
b. 00331 - 00375, fasc. 00365
|
369 |
L’Addolorata [Madonna addolorata], Scuola Fior. del XVII sec. [Sec. XVII, Dolci Carlo, copia da]
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00366
|
370 |
L’Annunciata [Madonna], Scuola Fior. sec. XVII [Sec. XVII]
([sec. XX] - 1939 febbraio 4)
b. 00331 - 00375, fasc. 00367
|
371 |
Sacra Famiglia [Madonna con Bambino e due Santi], Scuola Fior. XVII sec. [Sec. XVII, Ambito Senese]
([sec. XX] - 1939 febbraio 4)
b. 00331 - 00375, fasc. 00368
|
372 |
S. Agnese, Copia di A. del Sarto
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00369
|
373 |
Ritratto di donna [Ritratto di Anna Maria Luisa de' Medici Elettrice Palatina], Scuola Italiana sec. XVIII [Tempesti Domenico]
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00370
|
374 |
Ritratto virile [Ritratto di uomo], Scuola Toscana del sec. XVIII
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00371
|
375 |
Ritratto di gentildonna [Ritratto di donna], Scuola Toscana del sec. XVIII [Fratellini Giovanna, attribuito a]
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00372
|
376 |
Sacra Famiglia [Sacra Famiglia con Sant'Elisabetta e San Giovannino], Scuola Fior. del sec. XVI [Salimbeni Ventura]
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00373
|
377 |
Madonna col Bambino, Scuola Toscana sec. XVIII
([sec. XX])
b. 00331 - 00375, fasc. 00374
|
378 |
Madonna del Rosario, tra angioli e sei santi, Santi di Tito
(1943 febbraio 26 - 1959 dicembre 10)
b. 00331 - 00375, fasc. 00375
|
379 |
Madonna col Bambino in trono e Santi, Scuola toscana sec. XV
([sec. XX])
b. 00376 - 00405, fasc. 00376
|
380 |
S. Rocco e S. Mamante, Scuola Toscana del sec. XVI
([sec. XX])
b. 00376 - 00405, fasc. 00377
|
381 |
Adorazione dei pastori, Passignano
([sec. XX] - 1956 novembre 26)
b. 00376 - 00405, fasc. 00378
|
382 |
Crocifissione, Santi di Tito
([sec. XX])
b. 00376 - 00405, fasc. 00379
|
383 |
Cristo in pietà e Santi [Cristo dolente e Santi], predella del Polittico con l’Incoronazione della Vergine [predella dell’Incoronazione della Vergine con Angeli e Santi], Cristo in pietà e Santi [Cristo dolente e Santi], predella del Polittico con l’Incoronazione della Vergine [predella dell’Incoronazione della Vergine con Angeli e Santi
([sec. XX])
b. 00376 - 00405, fasc. 00380
|
384 |
La Deposizione [Deposizione di Cristo dalla croce], Sec. XIII [Sec. XIII, Bottega toscana]
([sec. XX])
b. 00376 - 00405, fasc. 00381
|
385 |
Crocifissione [Crocifissione di Cristo con la Madonna, San Giovanni Evangelista, Stephaton e Longino], G. Macchietti [Sec. XVI, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 00376 - 00405, fasc. 00382
|
386 |
La Maddalena, Sec. XV
([sec. XX])
b. 00376 - 00405, fasc. 00383
|
387 |
S. Andrea con la Croce e Arcangiolo e Tobiolo [Tobia con San Raffaele arcangelo e Sant'Andrea apostolo], Maso di Friano [Manzuoli Tommaso detto Maso da San Friano]
([sec. XX] - 1942 agosto 3)
b. 00376 - 00405, fasc. 00384
|
388 |
Predella del quadro di S. Zanobi, Sogliani
([sec. XX])
b. 00376 - 00405, fasc. 00385
|
389 |
I SS. Andrea e Giovan Battista [Sant'Andrea; San Giovanni Battista. Scomparto di predella: Crocifissione di Sant'Andrea; Cattura di Cristo; Decapitazione di San Giovanni Battista e Salomè consegna la testa di San Giovanni Battista a Erodiade], Francesco Botticini
([sec. XX])
b. 00376 - 00405, fasc. 00386
|
390 |
Tabernacolo di S. Sebastiano [San Sebastiano], Francesco Botticini [Rossellino Antonio e Botticini Francesco]
([sec. XX])
b. 00376 - 00405, fasc. 00387
|
391 |
S. Sebastiano e S. Girolamo [San Girolamo; San Sebastiano], Raffaello Botticini
([sec. XX])
b. 00376 - 00405, fasc. 00388
|
392 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00376 - 00405, fasc. 00389
|
393 |
Crocifisso [Croce dipinta raffigurante Cristo Crocifisso], Bottega di Berlinghiero [Berlinghiero Berlinghieri]
([sec. XX])
b. 00376 - 00405, fasc. 00390
|
394 |
Autoritratto con scena di genere [Cucina], Pittura del XVIII sec. [Valentini Giovanni Domenico]
([sec. XX])
b. 00376 - 00405, fasc. 00391
|
395 |
Crocifissione, Lorenzo di Bicci
([sec. XX])
b. 00376 - 00405, fasc. 00392
|
396 |
La Vergine da la cintola e S. Tommaso, Scuola Fiorentina fine del Sec. XIV
([sec. XX] - 1956 novembre 21)
b. 00376 - 00405, fasc. 00393
|
397 |
Madonna e Santi [Madonna con Bambino e Santi], Pier Francesco Fiorentino
(1959 febbraio - 1962 aprile)
b. 00376 - 00405, fasc. 00394
|
398 |
Madonna col Bambino e Santi, Scuola Pistoiese del sec. XIV
([sec. XX] - 1956 novembre 21)
b. 00376 - 00405, fasc. 00395
|
399 |
Due piccoli scomparti con 6 Santi, Scuola fiorentina del sec. XIV
([sec. XX])
b. 00376 - 00405, fasc. 00396
|
400 |
Madonna col Bambino, S. Martino, S. Andrea, S. Agata e S. Giovanni Battista, Lorenzo di Bicci
([sec. XX])
b. 00376 - 00405, fasc. 00397
|
401 |
Il sacrificio di Isacco [Sacrificio di Isacco], G. D. Ferretti [Mehus Livio]
([sec. XX])
b. 00376 - 00405, fasc. 00398
|
402 |
Il Cristo deposto sorretto dalle Marie e da Giovanni, Benedetto da Maiano (?)
([sec. XX])
b. 00376 - 00405, fasc. 00399
|
403 |
Deposizione, Luca Signorelli
([sec. XX])
b. 00376 - 00405, fasc. 00400
|
404 |
Predella con storie di Gesù, Luca Signorelli
([sec. XX])
b. 00376 - 00405, fasc. 00401
|
405 |
La Comunione degli Apostoli, Luca Signorelli
([sec. XX])
b. 00376 - 00405, fasc. 00402
|
406 |
L’Assunzione, Luca Signorelli
([sec. XX])
b. 00376 - 00405, fasc. 00403
|
407 |
La Vergine col Bambino e due Santi, Scuola di L. Signorelli
([sec. XX])
b. 00376 - 00405, fasc. 00404
|
408 |
Madonna col Bambino e Santi, Scuola del Luca Signorelli
([sec. XX])
b. 00376 - 00405, fasc. 00405
|
409 |
La Madonna col bambino e Santi, Scuola di L. Signorelli
([sec. XX])
b. 00406 - 00430, fasc. 00406
|
410 |
Crocifissione, Sec. XVI [Signorelli Luca]
([sec. XX])
b. 00406 - 00430, fasc. 00407
|
411 |
Madonna col bambino e i SS. Pietro e Paolo e loro storie [Madonna con Bambino e Santi], Scuola Fiorentina sec. XIII [Sec. XIII, Ambito fiorentino]
([sec. XX] - 1942 gennaio 27)
b. 00406 - 00430, fasc. 00408
|
412 |
L’Annunciata, Sec. XV
([sec. XX])
b. 00406 - 00430, fasc. 00409
|
413 |
L’Angiolo annunciante, Sec. XV
([sec. XX])
b. 00406 - 00430, fasc. 00410
|
414 |
S. Verdiana, Scuola Senese del sec. XIV
([sec. XX] - 1943 aprile 14)
b. 00406 - 00430, fasc. 00411
|
415 |
Frammenti affresco, Scuola Fiorentina sec. XV
([sec. XX])
b. 00406 - 00430, fasc. 00412
|
416 |
S. Girolamo, Donatello e aiuti
([sec. XX] - 1972 agosto 9)
b. 00406 - 00430, fasc. 00413
|
417 |
Madonna col Bambino e Angioli, Scuola Fiorentina del sec. XIII
([sec. XX])
b. 00406 - 00430, fasc. 00414
|
418 |
Albero geneologico, G. B. Dei e Biscioni (1738)
([sec. XX])
b. 00406 - 00430, fasc. 00415
|
419 |
[Allegorie delle città, dei domini e dei quartieri di Firenze, episodi della storia di Firenze antica, apoteosi di Cosimo I], G. Vasari [Vasari Giorgio]
([sec. XX])
b. 00406 - 00430, fasc. 00416
|
420 |
Madonna col Bambino e S. Giovannino, Scuola Fiorentina del sec. XV
([sec. XX])
b. 00406 - 00430, fasc. 00417
|
421 |
Annunciazione, Scuola Fiorentina del sec. XV
([sec. XX])
b. 00406 - 00430, fasc. 00418
|
422 |
Madonna col Bambino in trono con Angioli, Scuola Fiorentina del Sec. XV
([sec. XX])
b. 00406 - 00430, fasc. 00419
|
423 |
S. Sebastiano, Scuola Fiorentina del Sec. XVII
([sec. XX])
b. 00406 - 00430, fasc. 00420
|
424 |
Martirio di S. Quirico, Altdorfer
(1934 ottobre 31 - ?)
b. 00406 - 00430, fasc. 00421
|
425 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino e San Giovannino], Scuola Fiorentina del sec. XVI [Jacopino del Conte]
(1934 novembre 10 - ?)
b. 00406 - 00430, fasc. 00422
|
426 |
L’Adorazione dei Pastori [Adorazione dei Pastori], Maso di S. Friano [Manzuoli Tommaso detto Maso da San Friano]
([sec. XX] - 1938 novembre 10)
b. 00406 - 00430, fasc. 00423
|
427 |
I SS., Andrea di Giusto
([sec. XX])
b. 00406 - 00430, fasc. 00424
|
428 |
La Vergine col Bambino, Cristiani
([sec. XX])
b. 00406 - 00430, fasc. 00425
|
429 |
La Madonna col Bambino e due Santi e angioli, Attr. a Granacci
([sec. XX] - 1938 ottobre 11)
b. 00406 - 00430, fasc. 00426
|
430 |
Cassone del Beato Andrea di Scozia, Scuola di A. Gaddi
(1938 dicembre 18 - 1940 maggio 18)
b. 00406 - 00430, fasc. 00427
|
431 |
Madonna col Bambino e Santi, Scuola Fiorentina del Sec. XV
([sec. XX] - 1937 novembre 10)
b. 00406 - 00430, fasc. 00428
|
432 |
Due Santi [Cristo, Madonna, San Pietro e San Paolo], Sec. XVIII [Sec. XVII, Ambito fiorentino]
([sec. XX] - 1938 aprile 11)
b. 00406 - 00430, fasc. 00429
|
433 |
Madonna col Bambino e Angioli e Santi [Madonna con Bambino fra otto Santi e quattro Angeli], Scuola Fiorentina del sec. XIV [Cenni di Francesco di Ser Cenni]
([sec. XX])
b. 00406 - 00430, fasc. 00430
|
434 |
L’Adorazione del Bambino [Natività], Scuola fior. sec. XIV [Cenni di Francesco di Ser Cenni]
([sec. XX])
b. 00431 - 00460, fasc. 00431
|
435 |
Madonna del Magnificat [Madonna con Bambino ed Angeli ('Madonna del Magnificat')], Botticelli [Filipepi Alessandro detto Botticelli]
([sec. XX])
b. 00431 - 00460, fasc. 00432
|
436 |
Parato di Niccolò V
(1934 settembre 28 - ?)
b. 00431 - 00460, fasc. 00433
|
437 |
Madonna col Bambino e Santi, Scuola dell’Orcagna
([sec. XX])
b. 00431 - 00460, fasc. 00434
|
438 |
Madonna col Bambino e Santi [Madonna con Bambino e i Santi Domenico, Cosma, Damiano, Francesco, Lorenzo e Giovanni Battista], Sandro Botticelli [Filipepi Alessandro detto Botticelli, scuola]
([sec. XX])
b. 00431 - 00460, fasc. 00435
|
439 |
La Vergine col Bambino [Madonna con Bambino], Cecco di Pietro
([sec. XX])
b. 00431 - 00460, fasc. 00436
|
440 |
Storie di S. Zanobi [San Zanobi in trono fra i Santi Eugenio e Crescenzio e quattro storie della sua vita], Ignoto del sec. XIII [Maestro del Bigallo, bottega]
([sec. XX])
b. 00431 - 00460, fasc. 00437
|
441 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00431 - 00460, fasc. 00438
|
442 |
Madonna col Bambino e Santi, Attribuito ad Andrea di Giusto
([sec. XX])
b. 00431 - 00460, fasc. 00439
|
443 |
L’Adorazione del Bambino, Scuola Fiorentina del Sec. XV
([sec. XX])
b. 00431 - 00460, fasc. 00440
|
444 |
Madonna col Bambino, Jacopo Orcagna
([sec. XX])
b. 00431 - 00460, fasc. 00441
|
445 |
Vacante
([1901])
b. 00431 - 00460, fasc. 00442
|
446 |
Crocifissione e Santi
([sec. XX])
b. 00431 - 00460, fasc. 00443
|
447 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino in gloria], Jacopo Sansovino [Sec. XVI, Ambito fiorentino]
([sec. XX] - 1956 luglio 4)
b. 00431 - 00460, fasc. 00444
|
448 |
Annunciazione, Scuola Fiorentina fine del sec. XIV
([sec. XX])
b. 00431 - 00460, fasc. 00445
|
449 |
S. Paolo, S. Pietro, La Vergine e S. Giovanni Evangelista; Domenico di Michelino
([sec. XX])
b. 00431 - 00460, fasc. 00446
|
450 |
Evangelista S. Giovanni [San Giovanni Evangelista], Jacopo Pontormo
(1935 maggio 1 - 1973 settembre 14)
b. 00431 - 00460, fasc. 00447
|
451 |
Evangelista S. Marco [San Marco Evangelista], Jacopo Pontormo
(1971 novembre 10 - 1973 settembre 14)
b. 00431 - 00460, fasc. 00448
|
452 |
Evangelista Matteo [San Matteo Evangelista], Jacopo Pontormo [Allori Agnolo Detto Bronzino]/copia del ‘900 del Pontormo
(1971 novembre 10 - 2010 aprile 23)
b. 00431 - 00460, fasc. 00449
|
453 |
Evangelista Luca [San Luca], Jacopo Pontormo
(1971 novembre 10 - 1973 settembre 14)
b. 00431 - 00460, fasc. 00450
|
454 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00431 - 00460, fasc. 00451
|
455 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00431 - 00460, fasc. 00452
|
456 |
La Madonna col Bambino e Santi [Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Evangelista, Giovanni Battista, Zanobi e Jacopo], Taddeo Gaddi e aiuti [Taddeo Gaddi]
([sec. XX])
b. 00431 - 00460, fasc. 00453
|
457 |
Dal trittico con la Vergine e Santi (S. Giovanni Battista), Artista Italo-Spagnolo della prima metà del sec. XV
([sec. XX])
b. 00431 - 00460, fasc. 00454
|
458 |
Madonna col Bambino e Santi [Madonna con Bambino e Santi], Scuola Fior. del Sec. XIV [Jacopo di Cione detto Robiccia]
(1934 luglio 17 - 1939 gennaio 26)
b. 00431 - 00460, fasc. 00455
|
459 |
Incoronazione della Vergine [Incoronazione della Vergine con Angeli e Santi; cuspidi: Eterno benedicente, due Profeti e Annunciazione; la predella: Cristo dolente e Santi], Rossello di Jacopo Franchi
(1935 agosto - 1971 ottobre 5)
b. 00431 - 00460, fasc. 00456
|
460 |
Madonna col Bambino, Sec. XIII
([sec. XX] - 1940 maggio 27)
b. 00431 - 00460, fasc. 00457
|
461 |
S. Cristoforo [San Cristoforo], sec. XIII [Sec. XIII, Ambito garfagnino]
([sec. XX])
b. 00431 - 00460, fasc. 00458
|
462 |
Annunciazione, Giovanni dal Ponte
(1935 gennaio 17 - 1940 settembre 2)
b. 00431 - 00460, fasc. 00459
|
463 |
Quattro pannelli, Sec. XVII-XVIII
(1935 maggio 16 - 1937 novembre 26)
b. 00431 - 00460, fasc. 00460
|
464 |
L’Adorazione del Bambino [La Madonna in adorazione del Bambino con San Giuseppe, San Giovannino e un Angelo], Lorenzo di Credi [Maestro di Santa Lucia sul prato]
(1957 settembre 14 - 1964 ottobre 9)
b. 00461 - 00477, fasc. 00461
|
465 |
Il Redentore [Il Salvatore], Copia di Andrea del Sarto [Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto, copia da]
(1936 febbraio 20 - ?)
b. 00461 - 00477, fasc. 00462
|
466 |
Vacante
([sec. XXI])
b. 00461 - 00477, fasc. 00463
|
467 |
S. Agnese, Scuola Fiorentina XVIII sec.
(1936 febbraio 20 - ?)
b. 00461 - 00477, fasc. 00464
|
468 |
L’Annunciata [Santissima Annunciata], Scuola Fior. del sec. XVII [Sec. XV, Ambito fiorentino]
(1936 febbraio 20 - ?)
b. 00461 - 00477, fasc. 00465
|
469 |
L’Angiolo Annunciante [Arcangelo Gabriele], Scuola Fior. del Sec. XVII [Sec. XVII]
(1936 febbraio 20 - ?)
b. 00461 - 00477, fasc. 00466
|
470 |
Salomé [Salomè con la testa di San Giovanni Battista], Alonzo Berrugnète [Berruguete Alonso Gonzales]
(1936 marzo 21 - ?)
b. 00461 - 00477, fasc. 00467
|
471 |
Madonna col Bambino e Angioli, Maestro della Madonna Straus
(1955 giugno 17 - 1969 settembre 5)
b. 00461 - 00477, fasc. 00468
|
472 |
Madonna col Bambino e Santi, Scuola Fiorentina sec. XV
([sec. XX])
b. 00461 - 00477, fasc. 00469
|
473 |
La Vergine e Santi, Scuola Fiorentina del sec. XV
([sec. XX])
b. 00461 - 00477, fasc. 00470
|
474 |
Annunciazione, Antonello da Messina
([sec. XX])
b. 00461 - 00477, fasc. 00471
|
475 |
Pergamena dei Podestà
([sec. XX])
b. 00461 - 00477, fasc. 00472
|
476 |
Crocifisso [Cristo crocifisso e dolenti], Scuola Senese sec. XV [Sec. XV, Maestro di Barga]
([sec. XX] - 1938 dicembre 21)
b. 00461 - 00477, fasc. 00473
|
477 |
Stigmate di S. Francesco, Scuola Pistoiese del sec. XVI
([sec. XX])
b. 00461 - 00477, fasc. 00474
|
478 |
Crocifisso, Sec. XIV-XV
([sec. XX])
b. 00461 - 00477, fasc. 00475
|
479 |
La Vergine che appare a S. Bernardo, vari Santi e storie nel gradino [Visione di San Bernardo e Santi; nelle cuspidi Redentore Benedicente, Annunciazione; nella predella episodi della vita di San Bernardo], Maestro della Cappella Rinuccini
([sec. XX])
b. 00461 - 00477, fasc. 00476
|
480 |
Madonna col Bambino e Santi, Scuola Ligure del sec. XV
(1936 settembre 28 - 1941 gennaio 21)
b. 00461 - 00477, fasc. 00477
|
481 |
Crocifissione, Attribuito a Michelangiolo
(1936 giugno 12 - 1940 maggio 27)
b. 00478 - 00520, fasc. 00478
|
482 |
Natura Morta, Suola italiana sec. XVII
([sec. XX])
b. 00478 - 00520, fasc. 00479
|
483 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Scuola fior. del sec. XIII [Sec. XIII, Ambito fiorentino]
(1937 maggio - 1972 agosto 18)
b. 00478 - 00520, fasc. 00480
|
484 |
Madonna col Bambino, del sec. XIII
([sec. XX])
b. 00478 - 00520, fasc. 00481
|
485 |
Madonna col Bambino al centro i SS. Pietro Apostolo e Pietro l’eremita ai lati, Scuola fiorentina sec. XV
(1933 - 1959 dicembre 10)
b. 00478 - 00520, fasc. 00482
|
486 |
I SS., Maniera del Passignano
(1936 settembre 11 - ?)
b. 00478 - 00520, fasc. 00483
|
487 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00478 - 00520, fasc. 00484
|
488 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00478 - 00520, fasc. 00485
|
489 |
Madonna col Bambino e Santi, Sec. XVI
([sec. XX])
b. 00478 - 00520, fasc. 00486
|
490 |
Crocifisso, Maso di Banco
(1937 settembre 10 - ?)
b. 00478 - 00520, fasc. 00487
|
491 |
Ritratto del Cardinale Manzi, Pompeo Batoni
([sec. XX])
b. 00478 - 00520, fasc. 00488
|
492 |
Madonna col Bambino e Santi [Madonna con Bambino, San Torpè e Sant' Andrea], Neri di Nello [Sec. XIV, Bottega toscana]
(1938 gennaio 10 - 1942 settembre 10)
b. 00478 - 00520, fasc. 00489
|
493 |
Crocifisso, Scuola Fiorentina del sec. XIV
(1938 aprile 13 - ?)
b. 00478 - 00520, fasc. 00490
|
494 |
Madonna col Bambino e Santi, Battista da Pisa
(1938 aprile 13 - ?)
b. 00478 - 00520, fasc. 00491
|
495 |
La madre di Giusto Sustermans [Ritratto della madre di Suttermans], Van Dych [Van Dyck Antonie, scuola]
(1938 agosto 2 - ?)
b. 00478 - 00520, fasc. 00492
|
496 |
Autoritratto, Attribuito a Gherardo delle Notti
(1938 dicembre 26 - ?)
b. 00478 - 00520, fasc. 00493
|
497 |
Annunciata [Madonna Annunciata], Matteo Civitali
([sec. XX] - 1957 aprile 12)
b. 00478 - 00520, fasc. 00494
|
498 |
Tre Santi [Tre Santi monaci], Scuola fior. del XV sec. [Sec. XV, Ambito toscano]
(1939 giugno 5 - ?)
b. 00478 - 00520, fasc. 00495
|
499 |
La Concezione [Esaltazione del nome di Maria], L’Empoli [Jacopo Chimenti detto Empoli]
([sec. XX])
b. 00478 - 00520, fasc. 00496
|
500 |
Parato Passerini, del sec. XVI
([sec. XX])
b. 00478 - 00520, fasc. 00497
|
501 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00478 - 00520, fasc. 00498
|
502 |
La Circoncisione, Domenico Pecori e N. Soggi
([sec. XX])
b. 00478 - 00520, fasc. 00499
|
503 |
Madonna col Bambino, del sec. XV
([sec. XX])
b. 00478 - 00520, fasc. 00500
|
504 |
Cristo condotto al supplizio [Andata al Calvario (frammento)], Scuola del Botticelli [Filipepi Alessandro detto Botticelli, bottega]
([sec. XX])
b. 00478 - 00520, fasc. 00501
|
505 |
Cristo flagellato [Flagellazione], Scuola del Botticelli [Filipepi Alessandro detto Botticelli, bottega]
([sec. XX])
b. 00478 - 00520, fasc. 00502
|
506 |
Madonna col Bambino, Pseudo Pier Francesco Fiorentino
(1936 gennaio - ?)
b. 00478 - 00520, fasc. 00503
|
507 |
S. Girolamo [San Girolamo penitente], Scuola Peruginesca ? [Sec. XV, Vannucci Pietro di Cristoforo detto Perugino, scuola]
([sec. XX])
b. 00478 - 00520, fasc. 00504
|
508 |
La trasfigurazione [Trasfigurazione], Copia di Raffaello [Santi Raffaello detto Raffaello Sanzio, copia da]
([sec. XX])
b. 00478 - 00520, fasc. 00505
|
509 |
Natività, Scuola Fiorentina del sec. XVI
([sec. XX])
b. 00478 - 00520, fasc. 00506
|
510 |
La Resurrezione [Resurrezione], Santi di Tito ? [Santi di Tito]
([sec. XX])
b. 00478 - 00520, fasc. 00507
|
511 |
Madonna col Bambino e S. Giovannino, Scuola Fiorentina del sec. XV
([sec. XX])
b. 00478 - 00520, fasc. 00508
|
512 |
La Carità [Carità], [Portelli Carlo, attribuito a]
([sec. XX])
b. 00478 - 00520, fasc. 00509
|
513 |
La Maddalena [Santa Maria Maddalena], Scuola Fior. del sec. XVI [Sec. XVI, Pittore fiorentino]
([sec. XX])
b. 00478 - 00520, fasc. 00510
|
514 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Scuola Fior. del sec. XV [Sec. XV, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 00478 - 00520, fasc. 00511
|
515 |
Madonna col Bambino e S. Giovannino [Madonna con Bambino e San Giovannino], Scuola Fior. del sec. XVI [Granacci Francesco, attribuito a]
([sec. XX])
b. 00478 - 00520, fasc. 00512
|
516 |
S. Giov. Battista e S. Paolo [San Giovanni Battista; San Giuliano], Giovanni dal Ponte [Giovanni di Marco detto dal Ponte]
([sec. XX])
b. 00478 - 00520, fasc. 00513
|
517 |
Martirio e Gloria di S. Lorenzo [Martirio di San Lorenzo], Scuola Fior. del sec. XV [1480 ca, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 00478 - 00520, fasc. 00514
|
518 |
Madonna col Bambino, Scuola Fiorentina del sec. XIV
([sec. XX])
b. 00478 - 00520, fasc. 00515
|
519 |
Storia di Coriolano [La famiglia di Dario ai piedi di Alessandro], [De Mura Francesco]
([sec. XX])
b. 00478 - 00520, fasc. 00516
|
520 |
L’Ebrezza di Noè [Ebbrezza di Noè], Maniera del Volterrano
([sec. XX])
b. 00478 - 00520, fasc. 00517
|
521 |
S. Girolamo [San Girolamo in meditazione], Scuola del Garofalo [Tisi Benvenuto detto Garofalo]
([sec. XX])
b. 00478 - 00520, fasc. 00518
|
522 |
Battaglia, Sec. XVII
([sec. XX])
b. 00478 - 00520, fasc. 00519
|
523 |
Due figure, del sec. XVII
([sec. XX])
b. 00478 - 00520, fasc. 00520
|
524 |
S. Girolamo [San Girolamo scrivente], Scuola del Ribera [Strozzi Bernardo, attribuito a]
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00521
|
525 |
Gloria di S., Scuola Napoletana del sec. XVII
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00522
|
526 |
Ratto di Proserpina, Attribuito al Turchi ?
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00523
|
527 |
Ritratto di Giovinetta [Ritratto di giovane donna], Attr. Francesco Vanni [Vanni Francesco, attribuito a]
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00524
|
528 |
Porto di mare con navigli e figurine, Scuola Italiana del sec. XVIII
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00525
|
529 |
Paesaggio Marino con castello, Scuola Fiorentina del sec. XVIII
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00526
|
530 |
Paesaggio, Scuola Italiana del sec. XVIII
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00527
|
531 |
Paesaggio con croce, Sec. XVIII
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00528
|
532 |
Interno della cattedrale di Parma, Sec. XIX
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00529
|
533 |
Ritratto di gentildonna, Scuola Veneta del sec. XVI
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00530
|
534 |
Ritratto Virile, Scuola Fiorentina del sec. XVI
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00531
|
535 |
L’Angiolo annunciante [Arcangelo Gabriele], Attribuito a Simone Pignoni [Curradi Francesco]
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00532
|
536 |
Bacco [Autunno], Scuola Fior. del sec. XVII [Sec. XVII]
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00533
|
537 |
L’Inverno [Inverno], Scuola Fiorentina del sec. XVII [Sec. XVII]
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00534
|
538 |
Festone con frutta, Scuola Italiana del sec. XVIII [Maestro dei festoni]
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00535
|
539 |
Festone con frutta, Scuola Italiana del sec. XVIII [Maestro dei festoni]
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00536
|
540 |
Festone con frutta, Scuola Italiana del sec. XVIII [Maestro dei festoni]
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00537
|
541 |
Festone con frutta, Scuola Italiana del XVIII sec.
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00538
|
542 |
Paesaggi – 3 pezzi in uno solo riuniti [Paesaggio; Paesaggio; Paesaggio], Scuola Italiana del sec. XVIII [Ignoto sec. XVII]
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00539
|
543 |
Paesaggio [Paesaggio con ponte; Paesaggio; Paesaggio], Scuola Italiana del sec. XVIII
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00540
|
544 |
Paesaggi [Paesaggio con donna che fila; Paesaggio con donna che lava nel fiume], Scuola Italiana del sec. XVIII
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00541
|
545 |
Paesaggio [Paesaggio con botti; Paesaggio con due bottai a lavoro], Scuola Italiana del Sec. XVIII [Sec. XVIII, Ambito italiano; Ignoto sec. XVIII]
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00542
|
546 |
Paesaggio, Scuola Italiana del sec. XVIII
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00543
|
547 |
Paesaggio, Scuola Italiana del sec. XVIII
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00544
|
548 |
Paesaggio, Scuola Italiana del sec. XVIII
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00545
|
549 |
Paesaggio, Scuola Fiorentina del sec. XVIII
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00546
|
550 |
Paesaggio, Scuola Italiana del sec. XVIII
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00547
|
551 |
Paesaggio, Scuola Italiana del sec. XVIII
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00548
|
552 |
Fiori [Vaso di fiori], Scuola Italiana del sec. XVIIII [Sec. XVII]
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00549
|
553 |
Fiori [Vaso di fiori], Scuola Italiana del sec. XVIII [Sec. XVII]
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00550
|
554 |
Fiori [Vaso di fiori], Scuola Fior. del sec. XVIII [Sec. XVII]
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00551
|
555 |
Vaso di terracotta con fiori di garofani, catalogni, dalie, ortensie e rose, Scuola Italiana del sec. XVIII
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00552
|
556 |
Vaso di terracotta con tulipani, ortensie, roselline con tralci, Scuola Italiana del sec. XVIII
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00553
|
557 |
Paesaggio con rovine [Paesaggio con rovine e figure], Scuola romana del sec. XVIII [Van Cabel Adrien Der (attribuito): figure e vegetazione; Viviano Codazzi: architetture]
(1970 settembre 29 - ?)
b. 00521 - 00570, fasc. 00554
|
558 |
Paesaggio con cacciatori [Paesaggio con figure], Scuola Italiana del sec. XVIII [Reschi Pandolfo]
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00555
|
559 |
Ritratto di donna, Scuola Fiorentina del sec. XVI [Sec. XVII]
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00556
|
560 |
Golfo con marinai e gente sulla riva [Paesaggio con mare], Scuola Fiamminga del sec. XVII [Ambito fiammingo, sec. XVII]
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00557
|
561 |
Veduta di mare [Porto con luna], Scuola Italiana del sec. XVIII [Sec. XVII]
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00558
|
562 |
Marina [Porto con luna], Scuola Italiana del sec. XVIII
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00559
|
563 |
Agar e Ismaele [Agar e l'Angelo], Scuola Francese del sec. XVIII [Cerrini Giovanni Domenico detto Cavalier Perugino]
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00560
|
564 |
Madonna col Bambino [Riposo nella fuga in Egitto], A. Vassillacchi detto l’Aliense [Vassilacchi Antonio detto Aliense]
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00561
|
565 |
Paesaggio, Maniera di Salvator Rosa [Rosa Salvatore, maniera]
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00562
|
566 |
Paesaggio con figure [Assalto ai briganti], Scuola Italiana del sec. XVIII [Reschi Pandolfo]
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00563
|
567 |
Paese con pescatori [Paesaggio con laghetto e pescatori], Scuola Italiana del sec. XVII [Ignoto sec. XVII]
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00564
|
568 |
Marina con barca [Marina con barche], Scuola Italiana del sec. XVIII [Ambito italiano]
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00565
|
569 |
Marina [Porticciolo], Scuola Italiana del sec. XVII [Sec. XVII]
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00566
|
570 |
Paesaggio con animali e pastori, Scuola Italiana del sec. XVII
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00567
|
571 |
Marina [Veduta di una marina con figure], Scuola Italiana del sec. XVIII [Seconda metà XVIII secolo, Ambito italiano]
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00568
|
572 |
Madonna col Bambino, Filippo Lippi
(1969 ottobre 6 - 1972 dicembre 5)
b. 00521 - 00570, fasc. 00569
|
573 |
Sacra Famiglia, Scuola Fiorentina del sec. XVII
([sec. XX])
b. 00521 - 00570, fasc. 00570
|
574 |
Madonna col Bambino, Attribuito a Fra Paolino
([sec. XX])
b. 00571 - 00600, fasc. 00571
|
575 |
Annunciazione e Santi, Luca di Tommé
([sec. XX])
b. 00571 - 00600, fasc. 00572
|
576 |
S. Michele Arcangiolo, Scuola Fiorentina del sec. XIV
([sec. XX])
b. 00571 - 00600, fasc. 00573
|
577 |
Madonna col Bambino e Santi, Lorenzo di Niccolò
([sec. XX] - 1933 luglio 20)
b. 00571 - 00600, fasc. 00574
|
578 |
Ecce Homo, Scuola Fiorentina del sec. XVII
([sec. XX])
b. 00571 - 00600, fasc. 00575
|
579 |
Ultima cena, Copia dal Cigoli
([sec. XX])
b. 00571 - 00600, fasc. 00576
|
580 |
S. Rocco e S. Ignazio [San Rocco, Sant'Agostino], Attribuito a Raffaellino del Garbo [Carli Raffaello detto Raffaellino del Garbo]
([sec. XX])
b. 00571 - 00600, fasc. 00577
|
581 |
Madonna col bambino e quattro Santi Giovanni Battista, Donnino, Pietro e Antonio Abate, Lorenzo Monaco
([sec. XX])
b. 00571 - 00600, fasc. 00578
|
582 |
Due cassoni, del sec. XV
(1943 maggio 27 - ?)
b. 00571 - 00600, fasc. 00579
|
583 |
S. Pietro alla porta del Tempio, Pomarancio
([sec. XX])
b. 00571 - 00600, fasc. 00580
|
584 |
Pala d’Altare – Assunzione della Vergine, Vasari
(1934 marzo 15 - ?)
b. 00571 - 00600, fasc. 00581
|
585 |
Madonna col Bambino, S. Gregorio Magno e S. Giobbe, Nardo di Cione
([sec. XX])
b. 00571 - 00600, fasc. 00582
|
586 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00571 - 00600, fasc. 00583
|
587 |
Madonna col Bambino, Scuola Fiorentina del sec. XVI
([sec. XX])
b. 00571 - 00600, fasc. 00584
|
588 |
Madonna col Bambino e S. Giovannino, Scuola Fiorentina del sec. XVI
([sec. XX])
b. 00571 - 00600, fasc. 00585
|
589 |
Madonna col Bambino e Angioli, Maestro Santa Cecilia
([sec. XX])
b. 00571 - 00600, fasc. 00586
|
590 |
Madonna col Bambino in trono e Santi [Madonna con Bambino, Sant'Anna, San Giovanni Battista, San Martino, San Silvestro e San Filippo], Scuola Fior. del sec. XVI [Scheggini Giovanni detto Graffione]
([sec. XX])
b. 00571 - 00600, fasc. 00587
|
591 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino, Santi], Jacopino da Bologna [Pseudo Jacopino]
([sec. XX])
b. 00571 - 00600, fasc. 00588
|
592 |
Il Salvatore e la Vergine intercedono presso Dio; San Zanobi; la resurrezione di Lazzaro; i S.S. Cosma e Damiano con S. Giuliano; S. Bernardo di Chiaravalle; Gentile da Fabriano
(1965 febbraio 25 - ?)
b. 00571 - 00600, fasc. 00589
|
593 |
Testa dell’Arcangelo, Lorenzo di Credi
([sec. XX])
b. 00571 - 00600, fasc. 00590
|
594 |
L’Incoronazione della Vergine [Incoronazione della Vergine con quattro angeli musicanti], Scuola Fior. del Sec. XIV [Lorenzo di Niccolò]
([sec. XX])
b. 00571 - 00600, fasc. 00591
|
595 |
Bambocciata [Bambocciata o Scena allegorica], Dosso Dossi
([sec. XX])
b. 00571 - 00600, fasc. 00592
|
596 |
Cristo scaccia i profanatori del Tempio [Cacciata dei mercanti dal tempio], R. Botticini [Botticini Raffaello]
([sec. XX])
b. 00571 - 00600, fasc. 00593
|
597 |
Trittico con S. Matteo, S. Lorenzo e S. Jacopo parzialmente ridipinto nei sec. XVII-XVIII [San Matteo fra San Lorenzo e San Iacopo maggiore]; Maestro dell’Altare di Fabriano [Puccio di Simone]
([sec. XX])
b. 00571 - 00600, fasc. 00594
|
598 |
Ritratto di Lucrezia Panciatichi [Ritratto di Lucrezia Pucci Panciatichi], Bronzino [Agnolo di Cosimo detto Bronzino, firma]
([sec. XX])
b. 00571 - 00600, fasc. 00595
|
599 |
Ritratto di Papa Giulio II, Attribuito a Tiziano [Vecellio Tiziano, copia da Raffaello]
([sec. XX])
b. 00571 - 00600, fasc. 00596
|
600 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00571 - 00600, fasc. 00597
|
601 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00571 - 00600, fasc. 00598
|
602 |
Crocifisso, Sec. XV
([sec. XX])
b. 00571 - 00600, fasc. 00599
|
603 |
Madonna col Bambino, Scuola Fiorentina del sec. XIII
([sec. XX] - 1947)
b. 00571 - 00600, fasc. 00600
|
604 |
La Flora [Flora], Tiziano [Vecellio Tiziano]
([sec. XX])
b. 00601 - 00630, fasc. 00601
|
605 |
Madonna col Bambino e Angioli, Scuola di Fra Filippo Lippi
([sec. XX])
b. 00601 - 00630, fasc. 00602
|
606 |
L’Assunzione, Paolo Schiavo
([sec. XX])
b. 00601 - 00630, fasc. 00603
|
607 |
La Visitazione, Scuola Fiorentina sec. XV
([sec. XX])
b. 00601 - 00630, fasc. 00604
|
608 |
L’Eterno, Scuola Fiorentina del Sec. XV
([sec. XX])
b. 00601 - 00630, fasc. 00605
|
609 |
Madonna col Bambino in trono e due santi, Scuola Fiorentina del sec. XV
([sec. XX])
b. 00601 - 00630, fasc. 00606
|
610 |
Madonna col Bambino (“Madonna della Neve”), Scuola Fiorentina del sec. XIV
([sec. XX] - 1933 ottobre 9)
b. 00601 - 00630, fasc. 00607
|
611 |
Madonna col Bambino e Santi, Scuola Fiorentina del sec. XIV
([sec. XX])
b. 00601 - 00630, fasc. 00608
|
612 |
Madonna col Bambino e i Santi Pietro e Paolo, Scuola di Duccio
(1959 marzo - 1962 giugno 22)
b. 00601 - 00630, fasc. 00609
|
613 |
e
(1933 ottobre 11 - 1973 febbraio 8)
b. 00601 - 00630, fasc. 00610
|
614 |
Due scomparti di polittico, Matteo di Giovanni
([sec. XX])
b. 00601 - 00630, fasc. 00611
|
615 |
Crocifisso, Sec. XIII
(1933 ottobre 21 - 1972 agosto 22)
b. 00601 - 00630, fasc. 00612
|
616 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00601 - 00630, fasc. 00613
|
617 |
S. Sebastiano [Martirio di San Sebastiano], Scuola Fiorentina del sec. XVI (Ridolfo del Ghirlandaio?) [Secc. XV/ XVI, Ambito toscano]
([sec. XX])
b. 00601 - 00630, fasc. 00614
|
618 |
Madonna col Bambino e due Santi [Madonna in trono con Bambino, San Giovanni Battista, San Zeno]; Lorenzo di Credi
([sec. XX])
b. 00601 - 00630, fasc. 00615
|
619 |
Madonna col Bambino, Jacopo del Casentino
([sec. XX] - 1933 ottobre 20)
b. 00601 - 00630, fasc. 00616
|
620 |
Annunciazione, Scuola Fiorentina del sec. XIV
([sec. XX] - 1951 febbraio 17)
b. 00601 - 00630, fasc. 00617
|
621 |
Annunciazione e Santi, Giovanni dal Ponte
([sec. XX] - 1951 febbraio 17)
b. 00601 - 00630, fasc. 00618
|
622 |
Madonna col Bambino, Taddeo Gaddi
(1954 maggio 12 - 1957 marzo 6)
b. 00601 - 00630, fasc. 00619
|
623 |
Madonna col Bambino, Maestro della Maddalena
(1966 settembre 2 - 1966 settembre 12)
b. 00601 - 00630, fasc. 00620
|
624 |
Madonna col Bambino, Scuola Fiorentina del sec. XV
([sec. XX])
b. 00601 - 00630, fasc. 00621
|
625 |
Madonna col Bambino, Scuola Umbra del sec. XV
([sec. XX])
b. 00601 - 00630, fasc. 00622
|
626 |
Madonna col Bambino e Angioli [Madonna con Bambino in trono tra angeli e Santi nel giardino del paradiso], Maestro di S. Martino alla Palma [Maestro di San Martino alla Palma]
([sec. XX])
b. 00601 - 00630, fasc. 00623
|
627 |
Madonna della Misericordia [Madonna della Misericordia/Titolo Madonna della misericordia e santi, storie della Passione di Cristo], Piero della Francesca
([sec. XX])
b. 00601 - 00630, fasc. 00624
|
628 |
Due scomparti di polittico, Matteo di Giovanni
([sec. XX])
b. 00601 - 00630, fasc. 00625
|
629 |
Assunzione, Matteo di Giovanni
([sec. XX])
b. 00601 - 00630, fasc. 00626
|
630 |
Resurrezione e Santi, Scuola Senese del Sec. XIV
([sec. XX])
b. 00601 - 00630, fasc. 00627
|
631 |
Crocifissione; Due Santi [Sant'Antonio abate con sant'Eligio e crocifissione di Cristo tra santi], Luca Signorelli
([sec. XX])
b. 00601 - 00630, fasc. 00628
|
632 |
Madonna col Bambino e Santi [Madonna con Bambino e i Santi: Jacopo, Giuliano, un Santo Vescovo e Santa Caterina], Scuola Fiorentina del Sec. XIV [Sec. XIV, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 00601 - 00630, fasc. 00629
|
633 |
Madonna col Bambino e Angioli [Madonna con Bambino], Scuola Fior. del sec. XV [Sec. XV, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 00601 - 00630, fasc. 00630
|
634 |
Giudizio Universale, Copia del XVII sec. da Cosimo Rosselli [Sec. XVII, Andrea di Cione detto Orcagna, copia da]
([sec. XX])
b. 00631 - 00645, fasc. 00631
|
635 |
Madonna col Bambino e Santi, Scuola Toscana fine del sec. XV
([sec. XX])
b. 00631 - 00645, fasc. 00632
|
636 |
Sepolcro della Beata Giovanna da Signa, Pietro da Cambassi (1438)
([sec. XX] - 1938 aprile 12)
b. 00631 - 00645, fasc. 00633
|
637 |
Madonna col Bambino e Santi
([sec. XX])
b. 00631 - 00645, fasc. 00634
|
638 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00631 - 00645, fasc. 00635
|
639 |
Due Santi [San Giuliano; San Giovanni Battista], Giovanni dal Ponte [Giovanni di Marco detto dal Ponte]
([sec. XX])
b. 00631 - 00645, fasc. 00636
|
640 |
Madonna col Bambino, Niccolò di Tommaso
([sec. XX])
b. 00631 - 00645, fasc. 00637
|
641 |
La Trinità e storie, Jacopo del Casentino
(sec. XX)
b. 00631 - 00645, fasc. 00638
|
642 |
Madonna in trono e Santi, Scuola Fiorentina del sec. XIV
([sec. XX])
b. 00631 - 00645, fasc. 00639
|
643 |
S. Caterina d’Alessandria, S. Zita e l’Annunciazione, Scuola Fiorentina del sec. XIV
([sec. XX])
b. 00631 - 00645, fasc. 00640
|
644 |
Madonna col Bambino, Scuola Fiorentina del Sec. XIV
([sec. XX])
b. 00631 - 00645, fasc. 00641
|
645 |
La Madonna della Misericordia, Neri di Bicci
([sec. XX])
b. 00631 - 00645, fasc. 00642
|
646 |
Madonna col Bambino e Santi, Scuola Fiorentina del sec. XV
([sec. XX])
b. 00631 - 00645, fasc. 00643
|
647 |
Affreschi, B. Poccetti
([sec. XX])
b. 00631 - 00645, fasc. 00644
|
648 |
L’Eterno in gloria [Dio padre in gloria], Giovanni da S. Giovanni [Mannozzi Giovanni detto Giovanni da San Giovanni]
([sec. XX])
b. 00631 - 00645, fasc. 00645
|
649 |
Madonna col Bambino e Santi
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00646
|
650 |
Frammenti di affreschi, Scuola fiorentina sec. XV – Stefano d’Antonio di Vanni
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00647
|
651 |
La Natività della Vergine e Storie di S. Filippo Benizzi [Nascita di Maria Vergine; ?; San Filippo Benizi dona il mantello al lebbroso], Andrea del Sarto [Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto]
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00648
|
652 |
Madonna col Bambino e due Santi, Bicci di Lorenzo
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00649
|
653 |
Annunciazione, Scuola Fior. del sec. XIV [Sec. XIV, Matteo di Pacino (?)]
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00650
|
654 |
Madonna col Bambino in trono e due Santi [Madonna con Bambino e San Giovanni evangelista, San Girolamo, Cristo in pietà, San Francesco d'Assisi, Santa Maria Maddalena], Lorenzo di Credi [Sec. XVI, Maestro di Santo Spirito]
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00651
|
655 |
Madonna col Bambino, Scuola Fiorentina del sec. XIV
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00652
|
656 |
Adamo ed Eva [Il peccato di Adamo ed Eva], Frans Floris [Sec. XVII, inizio, De Vriendt Frans detto Frans Floris, copia]
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00653
|
657 |
Sacra Famiglia [Sacra Famiglia con Sant'Elisabetta], Fra Bartolomeo [Bartolomeo di Paolo del Fattorino detto Baccio della Porta o Fra Bartolomeo]
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00654
|
658 |
Madonna col Bambino [Madonna col Bambino], Ridolfo del Ghirlandaio [Bigordi Ridolfo detto Ridolfo Ghirlandaio]
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00655
|
659 |
Il ritorno dai campi [Paesaggio con il ritorno dai campi], Pietro P. Rubens [Rubens Pieter Paul]
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00656
|
660 |
La Pietà [Compianto sul Cristo morto], Giovanni Bellini
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00657
|
661 |
Pallade e il Centauro [Minerva e il centauro], Sandro Botticelli [Filipepi Alessandro detto Botticelli]
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00658
|
662 |
Vestibolo della chiesa, Scavi nelle fondamenta
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00659
|
663 |
Madonna col Bambino, Scuola Fiorentina XV
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00660
|
664 |
La Carità romana, copia da Bernardino Luini
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00661
|
665 |
Le quattro stagioni [Divinità fluviali], Giorgio Vasari [; Van der Straet Jan detto Giovanni Stradano]
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00662
|
666 |
Crocifissione con SS. Giovanni e Maria Maddalena, Scuola Fiorentina del sec. XVI
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00663
|
667 |
SS. Giovanni Battista e Benedetto, del sec. XVII
([sec. XX] - 1954 dicembre 1)
b. 00646 - 00685, fasc. 00664
|
668 |
Deposizione [Compianto sul Cristo morto], Jacopo Bassano [Da Ponte Jacopo detto Bassano, copia da]
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00665
|
669 |
Ecce Homo, Scuola Fiorentina, sec. XVII [Coccapani Sigismondo]
(1970 marzo 16 - ?)
b. 00646 - 00685, fasc. 00666
|
670 |
Deposizione [Compianto sul Cristo morto], Ignoto fiorentino sec. XVI [Pieri Stefano, copia dal Poppi]
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00667
|
671 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00668
|
672 |
Annunciazione, Angioli e Santi, Scuola Fiorentina del sec. XIV e XV
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00669
|
673 |
Gesù Cristo con la croce, Scuola Fiorentina del Sec. XVI
(1970 aprile 18 - 1984 maggio 3)
b. 00646 - 00685, fasc. 00670
|
674 |
Madonna col Bambino con SS. Lorenzo e Antonio a sinistra e SS. Giovanni Battista e Jacopo a destra, Scuola fiorentina sec. XV
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00671
|
675 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00672
|
676 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00673
|
677 |
Pietà, Lorenzo Monaco
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00674
|
678 |
Cristo Morto, Scuola senese del sec. XIV
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00675
|
679 |
I SS. Giacomo e Zanobi, Niccolò e Giovan Battisti, Bicci di Lorenzo
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00676
|
680 |
Madonna col Bambino e Santi, Pietro Lorenzetti
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00677
|
681 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00678
|
682 |
Madonna col Bambino e Santi con S. Francesco e un altro Santo, Scuola di Duccio
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00679
|
683 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00680
|
684 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00681
|
685 |
S. Maria Maddalena, Scuola Fiorentina del sec. XVII
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00682
|
686 |
[[Soggetto non identificato], Sec. XVII]
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00683
|
687 |
Tre paesaggi marini, Scuola Romana del sec. XVII
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00684
|
688 |
Madonna col Bambino e Santi, Scuola Fiorentina del sec. XV
([sec. XX])
b. 00646 - 00685, fasc. 00685
|
689 |
S. Margherita e storie della sua vita, Scuola Senese del sec. XIV
([sec. XX])
b. 00686 - 00703, fasc. 00686
|
690 |
Madonna col Bambino e Santi [Madonna con Bambino e Santi], Scuola di G. Vasari [Jacopo di Giovanni detto Jacone]
([sec. XX])
b. 00686 - 00703, fasc. 00687
|
691 |
Mosé fa scaturire le acque, Sec. XVIII-XIX [Jordaens Jacob]
([sec. XX])
b. 00686 - 00703, fasc. 00688
|
692 |
L’uovo di Colombo, Sec. XIX
([sec. XX])
b. 00686 - 00703, fasc. 00689
|
693 |
Crocifisso, Sec. XIII
([sec. XX])
b. 00686 - 00703, fasc. 00690
|
694 |
S. Girolamo, Fra Filippo Lippi
([sec. XX])
b. 00686 - 00703, fasc. 00691
|
695 |
Madonna col Bambino in trono e Santi, attr. a L. Monaco
(1947 marzo - 1956 novembre 21)
b. 00686 - 00703, fasc. 00692
|
696 |
Predella con la Samaritana, Gesù scaccia i profanatori, Cristo a Gerusalemme [Predella con tre storie di Cristo: Samaritana al pozzo; Cacciata dei mercanti dal tempio; Entrata di Cristo a Gerusalemme], Francesco Botticini [Botticini Raffaello]
([sec. XX])
b. 00686 - 00703, fasc. 00693
|
697 |
S. Giorgio e il drago, Cosmé Tura
([sec. XX])
b. 00686 - 00703, fasc. 00694
|
698 |
La discesa dalla croce, Scuola Fiorentina del sec. XVII
([sec. XX])
b. 00686 - 00703, fasc. 00695
|
699 |
S. Pietro [San Pietro], Scuola Fior. del sec. XVII [Sec. XVII, Ambito Italia settentrionale]
([sec. XX])
b. 00686 - 00703, fasc. 00696
|
700 |
S. Girolamo [San Girolamo], Scuola Caravaggesca, maniera dello Spagnoletto [Crespi Giuseppe Maria detto Spagnolo, maniera]
([sec. XX])
b. 00686 - 00703, fasc. 00697
|
701 |
Sacra Famiglia [Sacra Famiglia con San Giovannino], Scuola Fior. del Sec. XVII [Sec. XVI, Ambito fiorentino - Santi Raffaello detto Raffaello Sanzio, copia da]
([sec. XX])
b. 00686 - 00703, fasc. 00698
|
702 |
Paesaggio con la leggenda di S. Genoveffa [Leggenda di Genoveffa], Sec. XVIII Scuola Fiamminga? [Reschi Pandolfo]
([sec. XX])
b. 00686 - 00703, fasc. 00699
|
703 |
Crocifisso, Scuola di Lorenzo Monaco
([sec. XX])
b. 00686 - 00703, fasc. 00700
|
704 |
S. Vitale [San Vitale in gloria con San Gervasio e San Protasio], Cecco Bravo [Montelatici Francesco detto Cecco Bravo]
([sec. XX])
b. 00686 - 00703, fasc. 00701
|
705 |
S. Pietro e S. Paolo davanti al proconsole [San Pietro e san Paolo davanti a Nerone], Filippino Lippi
([sec. XX])
b. 00686 - 00703, fasc. 00702
|
706 |
Madonna col Bambino e Santi, Taddeo Gaddi
([sec. XX])
b. 00686 - 00703, fasc. 00703
|
707 |
Il Battesimo dei neofiti, l'Elemosina di S. Pietro, Il Miracolo di S. Pietro; Il Tributo [San Pietro battezza i neofiti; Tributo della moneta; san Pietro guarisce lo storpio, san Pietro resuscita Tabita], Masaccio [Fini Tommaso detto Masolino da Panicale; Cassai Tommaso di Ser Giovanni detto Masaccio]
([sec. XX])
b. 00704 - 00720, fasc. 00704
|
708 |
La Trinità [Trinità con la Madonna, San Nicola da Tolentino, una Santa e Santi], Jacone [Jacopo di Giovanni detto Jacone]
(1941 gennaio 20 - 1941 giugno 30)
b. 00704 - 00720, fasc. 00705
|
709 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino in trono e angeli, Cristo redentore], Scuola Fior. del sec. XIII [Sec. XIII, Maestro della Sant'Agata]
([sec. XX])
b. 00704 - 00720, fasc. 00706
|
710 |
Madonna col Bambino e Santi, Scuola Fiorentina del Sec. XIV
([sec. XX])
b. 00704 - 00720, fasc. 00707
|
711 |
Madonna col Bambino e Angioli, Scuola Umbra del sec. XV
([sec. XX])
b. 00704 - 00720, fasc. 00708
|
712 |
Madonna col Bambino e S. Giovanni Battista e Santa Martire, Bicci di Lorenzo
([sec. XX] - 1942 luglio 11)
b. 00704 - 00720, fasc. 00709
|
713 |
Le Stigmate di S. Francesco e la Preghiera nell’Orto, Andrea da Bologna
([sec. XX])
b. 00704 - 00720, fasc. 00710
|
714 |
Crocifissione e storie, Taddeo Gaddi (?)
([sec. XX])
b. 00704 - 00720, fasc. 00711
|
715 |
Annunciazione, Giovanni dal Ponte
([sec. XX])
b. 00704 - 00720, fasc. 00712
|
716 |
Pietà, Scuola Fiorentina del sec. XV
([sec. XX])
b. 00704 - 00720, fasc. 00713
|
717 |
Crocifissione, Scuola Fiorentina del sec. XIV
([sec. XX])
b. 00704 - 00720, fasc. 00714
|
718 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00704 - 00720, fasc. 00715
|
719 |
Uomo che legge, Sec. XVII
([sec. XX])
b. 00704 - 00720, fasc. 00716
|
720 |
Eremiti, copia di Gherardo Starnina
([sec. XX])
b. 00704 - 00720, fasc. 00717
|
721 |
La Vocazione di S. Pietro e La Coronazione di spine, Bernardo Cavallino
([sec. XX])
b. 00704 - 00720, fasc. 00718
|
722 |
Crocifisso, Scuola Fiorentina del sec. XIV
([sec. XX])
b. 00704 - 00720, fasc. 00719
|
723 |
Crocifisso, Maniera di Lorenzo Monaco
([sec. XX])
b. 00721 - 00745, fasc. 00720
|
724 |
[Soggetto non identificato], Jacopo Chimenti detto l’Empoli
([sec. XX])
b. 00721 - 00745, fasc. 00721
|
725 |
S. Maria Maddalena e Storie della sua vita [Maddalena penitente e otto storie della sua vita], Maestro della Maddalena
([sec. XX])
b. 00721 - 00745, fasc. 00722
|
726 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00721 - 00745, fasc. 00723
|
727 |
Crocifisso [Crocefisso con storie della Passione], Scuola pisana del sec. XII [Sec. XIII secolo, inizio/Altra cronologia: sec. XII secolo, fine; Ambito toscano]
(1958 dicembre 16 - ?)
b. 00721 - 00745, fasc. 00724
|
728 |
S. Girolamo [San Girolamo], Filippo Lippi [Lippi Filippino]
([sec. XX])
b. 00721 - 00745, fasc. 00725
|
729 |
Battaglia di S. Martino, Giovanni Fattori
([sec. XX])
b. 00721 - 00745, fasc. 00726
|
730 |
La Trinità e Santi [Trinità, San Romualdo e San Giovanni Evangelista; Angelo dell'Apocalisse e due Angeli turiferi nelle cuspidi; nella predella storie della vita di San Romualdo], Maestro affine a Nardo di Cione [Nardo di Cione, e bottega]
([sec. XX])
b. 00721 - 00745, fasc. 00727
|
731 |
Madonna dell’Impannata [Madonna col Bambino, San Giovannino e due Sante (Madonna dell'impannata)], Raffaello
([sec. XX])
b. 00721 - 00745, fasc. 00728
|
732 |
La Vergine in trono e Santi [Madonna col Bambino, San Pietro, San Ranieri, Sant'Agostino, San Sebastiano, San Giacomo, San Giuseppe, San Maurizio e Santa Caterina d'Alessandria (Pala Dei)], Rosso Fiorentino [Giovanni Battista di Jacopo detto Rosso Fiorentino, firma]
([sec. XX])
b. 00721 - 00745, fasc. 00729
|
733 |
Ritratto di giovane [Ritratto di uomo], Scuola fiamminga [Burgkmair Hans]
([sec. XX])
b. 00721 - 00745, fasc. 00730
|
734 |
Incoronazione della Vergine [Incoronazione della Madonna e San Giovanni Evangelista, Sant'Agostino, San Girolamo e Sant'Eligio], Sandro Botticelli [Filipepi Alessandro detto Botticelli]
([sec. XX])
b. 00721 - 00745, fasc. 00731
|
735 |
Presentazione della Vergine [Presentazione di Maria Vergine al tempio], Niccolò Bonaccorsi [Nicolò di Buonaccorso]
([sec. XX])
b. 00721 - 00745, fasc. 00732
|
736 |
La Strage degli Innocenti [Strage degli Innocenti], Giuseppe Maria Crespi [Crespi Giuseppe Maria detto Spagnolo]
(1960 maggio 19 - ?)
b. 00721 - 00745, fasc. 00733
|
737 |
S. Matteo e Storie [San Matteo e episodi della vita], Andrea Orcagna e Jacopo di Cione [Andrea di Cione detto Orcagna, Autore: Iacopo di Cione detto Orcagna]
([sec. XX])
b. 00721 - 00745, fasc. 00734
|
738 |
La Fornarina [Ritratto di donna], Sebastiano del Piombo [Luciani Sebastiano detto Sebastiano del Piombo]
(1956 - 1975 dicembre 22)
b. 00721 - 00745, fasc. 00735
|
739 |
L’Annunciazione [Annunciazione], Raffaellino del Garbo [Carli Raffaello de' detto Raffaellino del Garbo]
([sec. XX])
b. 00721 - 00745, fasc. 00736
|
740 |
Madonna col Bambino in trono e Santi [Madonna con Bambino fra otto Santi e quattro Angeli], Sec. fior. sec. XIV [Cenni di Francesco di Ser Cenni]
([sec. XX])
b. 00721 - 00745, fasc. 00737
|
741 |
Trittico con storie di un Santo [San Benedetto esorcizza un monaco; San Benedetto benedice il vino avvelenato; San Benedetto fanciullo ripara miracolosamente il capistero rotto]; Niccolò di Pietro [Gentile da Fabriano, attribuito a/Niccolò di Pietro; Niccolò di Pietro (inv. 9405)]
([sec. XX])
b. 00721 - 00745, fasc. 00738
|
742 |
S. Pietro cammina sulle acque [San Pietro cammina sulle acque], Alessandro Allori
([sec. XX])
b. 00721 - 00745, fasc. 00739
|
743 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Copia da Raffaello (della Madonna Colonna) [Santi Raffaello detto Raffaello Sanzio, copia da]
([sec. XX])
b. 00721 - 00745, fasc. 00740
|
744 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00721 - 00745, fasc. 00741
|
745 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00721 - 00745, fasc. 00742
|
746 |
Paesaggio [Paesaggio con pastore che suona la cornamusa], Scuola toscana (romana?) sec. XVII [Sec. XVII, Ambito romano]
([sec. XX])
b. 00721 - 00745, fasc. 00743
|
747 |
Annunciazione, Scuola fiorentina sec. XVII [Curradi Francesco]
([sec. XX])
b. 00721 - 00745, fasc. 00744
|
748 |
Porto [Porto di mare], Sec. XVII [Ignoto sec. XVII]
([sec. XX])
b. 00721 - 00745, fasc. 00745
|
749 |
Danae giacente con amorino [Danae], Ignoto sec. XVIII [Ricci Sebastiano]
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00746
|
750 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00747
|
751 |
Paesaggio [Paesaggio con figure], Attrib. al Borgognone/Scuola romana sec. XVII [Anesi Paolo, cerchia, attribuito a]
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00748
|
752 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00749
|
753 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00750
|
754 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00751
|
755 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00752
|
756 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00753
|
757 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00754
|
758 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00755
|
759 |
Madonna col Bambino e due Santi
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00756
|
760 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00757
|
761 |
Crocifissione, Scuola francese del sec. XV
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00758
|
762 |
La Vergine col Bambino [Madonna con Bambino, angelo], Fra Filippo Lippi [Filipepi Alessandro detto Botticelli]
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00759
|
763 |
Dipinti del Salone dei 500, Giorgio Vasari
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00760
|
764 |
Paesaggio con ponte e fiume [Assalto al convento], Pandolfo Reschi
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00761
|
765 |
Paesaggio [Miracolo di San Giovanni Battista], Pandolfo Reschi
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00762
|
766 |
Diana e due guerrieri, Sec. XVIII
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00763
|
767 |
Paese, Ignoto sec. XVII
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00764
|
768 |
Paesaggio, Ignoto sec. XIX
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00765
|
769 |
Il Conservatorio della quiete, Sec. XVIII (??)
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00766
|
770 |
Cavalieri, Sec. XVIII ???
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00767
|
771 |
Città in fiamme, Ignoto. Sec. XVII
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00768
|
772 |
Scena casalinga, Ignoto spagnolo, sec. XVI
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00769
|
773 |
Madonna col Bambino, Sec. XIII
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00770
|
774 |
Madonna col Bambino tra S. Dorotea e S. Lucia, Scuola fiorentina XIV sec.
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00771
|
775 |
Crocifisso, Scuola lucchese sec. XIII
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00772
|
776 |
[Soggetto non identificato], Perugino
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00773
|
777 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], attr. a Correggio [Zanguidi Jacopo detto Bertoja]
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00774
|
778 |
Madonna col Bambino detta ‘La Zingarella’/La Zingarella [Madonna con Bambino], Correggio [Allegri Antonio detto Correggio]
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00775
|
779 |
Riposo in Egitto detto “La Madonna della Scodella” [Riposo durante il ritorno dall'Egitto/Madonna della scodella], Correggio [Allegri Antonio detto Correggio]
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00776
|
780 |
Paesaggio con neve [Paesaggio innevato con figure], Sec. XVI [Ignoto sec. XVI]
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00777
|
781 |
Partita di caccia [Paesaggio con caccia al cinghiale], Sec. XVII [Brill Paul]
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00778
|
782 |
Il peccato originale [Peccato originale], Ignoto del sec. XVII
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00779
|
783 |
Il buon Samaritano, Scuola di Vignali [Sec. XVII, Vignali Jacopo, maniera]
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00780
|
784 |
La Carità, Luigi Mussini
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00781
|
785 |
Paese [Paesaggio con figure], Ignoto Sec. XVIII [Ignoto sec. XVII]
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00782
|
786 |
Galileo Galilei [Ritratto di Galileo Galilei], Scuola di Sustermans [1635-1645, Suttermans Justus, scuola]
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00783
|
787 |
Paesaggio con fiume, Scuola Romana sec. XVII
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00784
|
788 |
Paese, fiume con ponte con vacche e contadini [Paesaggio con ponte e contadini], Maniera Romana sec. XVII [Sec. XVII, Ambito romano]
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00785
|
789 |
Un vecchio e una donna col gatto in collo, intorno al fuoco [Allegoria dell'inverno], Sec. XVIII [Sec. XVII]
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00786
|
790 |
S. Giovanni Evangelista [San Giovanni Evangelista], Pontormo [Carucci Jacopo detto Pontormo]
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00787
|
791 |
L’Arcangelo e Tobiolo [Tobia che porta il pesce e l'angelo], Scuola Fior. del sec. XVIII (XVII) [Sec. XVII, Ambito toscano]
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00788
|
792 |
Il Padre Eterno e due Angioli [Dio Padre in gloria e colomba dello Spirito Santo tra angeli], Giorgio Vasari [Sec. XVI, Ambito toscano]
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00789
|
793 |
Madonna col Bambino e Santi [Madonna del Rosario con San Domenico, Santa Caterina da Siena, San Giuseppe, Santa Maria Maddalena e un angelo], Luigi Crespi [Crespi Luigi detto Spagnoletto]
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00790
|
794 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00791
|
795 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00792
|
796 |
La Madonna, S. Anna, il Bambino e due Santi, Sec. XV Domenico di Michelino?
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00793
|
797 |
L’incoronazione della Vergine, Giovanni Del Biondo
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00794
|
798 |
Madonna della Consolazione [Madonna con Bambino], Sec. XVI [Bigordi Ridolfo detto Ridolfo Ghirlandaio]
(1954 dicembre 4 - ?)
b. 00746 - 00805, fasc. 00795
|
799 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00796
|
800 |
Polittico: Madonna col Bambino e quattro Santi, Scuola fiorentina dei primi del sec. XV
(1965 febbraio 25 - ?)
b. 00746 - 00805, fasc. 00797
|
801 |
Madonna col Bambino, Rossello di Jacopo Franchi o Maniera di Andrea della Robbia
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00798
|
802 |
Crocifisso
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00799
|
803 |
Madonna col Bambino offerente e due Angioli, Pinturicchio
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00800
|
804 |
Madonna col Bambino, Sec. XV
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00801
|
805 |
Frammento di affresco [Scaffali con libri], Gherardo Starnina
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00802
|
806 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00803
|
807 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00804
|
808 |
Deposizione [Deposizione di Cristo dalla croce], Rosso Fiorentino [Giovanni Battista di Jacopo detto Rosso Fiorentino]
([sec. XX])
b. 00746 - 00805, fasc. 00805
|
809 |
Madonna in trono col Bambino e Santi [Madonna del Rosario], Alessandro Davanzati
([sec. XX])
b. 00806 - 00835, fasc. 00806
|
810 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00806 - 00835, fasc. 00807
|
811 |
Madonna col Bambino, Niccolò di Tommaso
([sec. XX])
b. 00806 - 00835, fasc. 00808
|
812 |
Martirio di S. Lucia [Supplizio di Santa Lucia], Pompeo Caccini
([sec. XX])
b. 00806 - 00835, fasc. 00809
|
813 |
Morte di S. Alessio [Funerali di Sant’Alessio], Cosimo Gamberucci
([sec. XX])
b. 00806 - 00835, fasc. 00810
|
814 |
Madonna in trono col Bambino e quattro Santi, Battista di Pisa
([sec. XX])
b. 00806 - 00835, fasc. 00811
|
815 |
Annunciazione, Neri di Bicci
([sec. XX])
b. 00806 - 00835, fasc. 00812
|
816 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino e angeli], Scuola Fior. del sec. XIII [Sec. XIII, Ambito fiorentino]
(1947 giugno 1 - 1963)
b. 00806 - 00835, fasc. 00813
|
817 |
Paesaggio, Sec. XVII [Sec. XVIII, Ambito fiammingo]
([sec. XX])
b. 00806 - 00835, fasc. 00814
|
818 |
S. Gerolamo nel deserto [San Girolamo], Jacopo Bassano [Da Ponte Jacopo detto Bassano]
([sec. XX])
b. 00806 - 00835, fasc. 00815
|
819 |
Ritratto di suora, Sec. XVII
([sec. XX])
b. 00806 - 00835, fasc. 00816
|
820 |
Ritratto di fanciulla [Autoritratto di Maria Cosway], Sec. XVII [Cosway Maria]
([sec. XX])
b. 00806 - 00835, fasc. 00817
|
821 |
La Maddalena penitente [Maddalena penitente], Scuola Emiliana del XVI Sec. [Allegri Antonio detto Correggio (scuola di), maniera]
([sec. XX])
b. 00806 - 00835, fasc. 00818
|
822 |
La Visitazione, Sec. XVII
([sec. XX])
b. 00806 - 00835, fasc. 00819
|
823 |
Madonna col Bambino, S. Pietro Martire e S. Domenico [Madonna con Bambino, San Domenico e San Pietro Martire], Sec. XVI [, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 00806 - 00835, fasc. 00820
|
824 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00806 - 00835, fasc. 00821
|
825 |
Martirio di S. Lorenzo [Martirio di San Lorenzo], Girolamo Macchietti [Macchietti Girolamo detto Girolamo del Crocefissaio]
([sec. XX])
b. 00806 - 00835, fasc. 00822
|
826 |
Adorazione dei Pastori, Santi di Tito
([sec. XX])
b. 00806 - 00835, fasc. 00823
|
827 |
Madonna col Bambino in trono e Santi [Matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria], Ridolfo del Ghirlandaio [Tosini Michele di Ridolfo del Ghirlandaio]
([sec. XX])
b. 00806 - 00835, fasc. 00824
|
828 |
La presentazione al tempio, Baldacci
([sec. XX])
b. 00806 - 00835, fasc. 00825
|
829 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00806 - 00835, fasc. 00826
|
830 |
Ritratto di donna, Jacopo Palma il Vecchio [Palma Jacopo de Antonio de Negreto detto Palma il Vecchio]
([sec. XX])
b. 00806 - 00835, fasc. 00827
|
831 |
Ritratto muliebre in abito di Diana cacciatrice [Ritratto di donna vestita da Diana], Sec. XVIII
([sec. XX])
b. 00806 - 00835, fasc. 00828
|
832 |
Ritratto muliebre [Ritratto di donna], Sec. XVIII [Sec. XVII]
([sec. XX])
b. 00806 - 00835, fasc. 00829
|
833 |
Lot e le figlie, Sec. XVII [Ignoto sec. XVII]
([sec. XX])
b. 00806 - 00835, fasc. 00830
|
834 |
Un satiro, Venere e Amore [Venere, Pan e Amore], Pier Andrea Ferrari
([sec. XX])
b. 00806 - 00835, fasc. 00831
|
835 |
Gesù porta la croce [Cristo portacroce], Sec. XVI [Foschi Pier Francesco]
([sec. XX])
b. 00806 - 00835, fasc. 00832
|
836 |
Ritratto di gentildonna con grande manto, collana, orecchini e braccialetto e fermaglio di perle sul petto, Sec. XVIII
([sec. XX])
b. 00806 - 00835, fasc. 00833
|
837 |
S. Giovanni Gualberto, Scuola Fiorentina del sec. XIV (Jacopo di Cione ?)
([sec. XX])
b. 00806 - 00835, fasc. 00834
|
838 |
Annunciazione, Lorenzo Monaco
(1945 aprile - 1962 ottobre 19)
b. 00806 - 00835, fasc. 00835
|
839 |
Bacco, Caravaggio [Michelangelo Merisi detto Caravaggio]
([sec. XX])
b. 00836 - 00861, fasc. 00836
|
840 |
Papa Leone X [Ritratto di Leone X con i cardinali Luigi de' Rossi e Giulio de' Medici], Raffaello
([sec. XX])
b. 00836 - 00861, fasc. 00837
|
841 |
Incoronazione della Vergine: predella [Incoronazione di Maria Vergine e Santi Giovanni Battista, Pietro, Bernardo, Matteo, Iacopo, paolo, Stefano martire, Antonio, Sigismondo, Donato vescovo, Benedetto, Andrea, Giovanni evangelista, Francesco, Zanobi, Bartolomeo, Lorenzo; nella predella funerali di San Bernardo, penitenza di San Benedetto, Natività, Adorazione dei Magi, San Bernardo dà la regola a San Benedetto, San Bernardo resuscita un fraticello], Lorenzo Monaco [Piero di Giovanni detto Lorenzo Monaco]
([sec. XX])
b. 00836 - 00861, fasc. 00838
|
842 |
Madonna col Bambino e Santi [Madonna con Bambino, San Michele, San Giovannino e San Cristoforo], Scuola del Correggio [Gandini Giorgio detto del Grano, attribuito a]
([sec. XX])
b. 00836 - 00861, fasc. 00839
|
843 |
Allegoria, Sec. XVI
([sec. XX])
b. 00836 - 00861, fasc. 00840
|
844 |
Predella dipinta: La deposizione e 2 Santi, Scuola Fiorentina del sec. XVI
([sec. XX])
b. 00836 - 00861, fasc. 00841
|
845 |
Madonna col Bambino [Madonna col Bambino e San Giovannino], Scuola del Botticelli [Filipepi Alessandro detto Botticelli, bottega]
([sec. XX])
b. 00836 - 00861, fasc. 00842
|
846 |
Ritratto dei Duchi di Montefeltro [Ritratto di Federico da Montefeltro duca di Urbino (recto); Trionfo del duca (verso); Ritratto di Battista Sforza (recto); Trionfo di Battista Sforza (verso)], Piero della Francesca
([sec. XX])
b. 00836 - 00861, fasc. 00843
|
847 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00836 - 00861, fasc. 00844
|
848 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00836 - 00861, fasc. 00845
|
849 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00836 - 00861, fasc. 00846
|
850 |
Ritratto, Jacopo Ligozzi
([sec. XX])
b. 00836 - 00861, fasc. 00847
|
851 |
Crocifisso [Crocifisso con la Maddalena], Scuola di Cimabue/attr. a Duccio [Gaddi Gaddo]
(1947 aprile - 1958)
b. 00836 - 00861, fasc. 00848
|
852 |
Crocifisso, Sec. XV
([sec. XX])
b. 00836 - 00861, fasc. 00849
|
853 |
L’Effusione del sangue, Sec. XVI
([sec. XX])
b. 00836 - 00861, fasc. 00850
|
854 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00836 - 00861, fasc. 00851
|
855 |
Madonna e Santi Bernardino, Giovanni Battista, Antonio e Pala Celestino, Giovan Battista Bertucci
([sec. XX])
b. 00836 - 00861, fasc. 00852
|
856 |
Adorazione dei Pastori, Giovan Battista Bertucci
([sec. XX])
b. 00836 - 00861, fasc. 00853
|
857 |
Madonna col Bambino e due Santi [Madonna con Bambino in trono tra san Giovanni Battista e san Giovanni evangelista], Maestro del Codice di S. Giorgio [Maestro del Codice di San Giorgio]
(1948 settembre - 1955 settembre 23)
b. 00836 - 00861, fasc. 00854
|
858 |
Martirio dei Maccabei [Martirio dei sette fratelli Maccabei], Antonio Ciseri (1863) [Ciseri Antonio]
([sec. XX])
b. 00836 - 00861, fasc. 00855
|
859 |
S. Gregorio Magno, Ferdinando Vellani
([sec. XX])
b. 00836 - 00861, fasc. 00856
|
860 |
La Nascita della Madonna [Nascita di Maria Vergine], Domenico Cresti detto il Passignano [Cresti Domenico detto Passignano]
([sec. XX])
b. 00836 - 00861, fasc. 00857
|
861 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00836 - 00861, fasc. 00858
|
862 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00836 - 00861, fasc. 00859
|
863 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00836 - 00861, fasc. 00860
|
864 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00836 - 00861, fasc. 00861
|
865 |
Leggenda della Croce [Leggenda della Vera Croce, Santi e profeti], Agnolo Gaddi
([sec. XX])
b. 00862, fasc. 00862
|
866 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00863
|
867 |
L’elemosina di S. Luigi, Simone Pignoni
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00864
|
868 |
Martirio di S. Sebastiano [Martirio di Santa Felicita e dei suoi sette figli], G. Berti [Giorgio Berti]
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00865
|
869 |
Ritratto della Duchessa Baciocchi, Sec. XVII
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00866
|
870 |
S. Sebastiano [San Sebastiano], Ercole di Ferrara [1480 ca.-1490 ca., Scuola ferrarese]
(1948 settembre - 1957 maggio 6)
b. 00863 - 00897, fasc. 00867
|
871 |
Deposizione, A. Allori
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00868
|
872 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00869
|
873 |
Visitazione, Pontormo [Johann Von Aachen]
(1948 agosto - 1972 settembre 4)
b. 00863 - 00897, fasc. 00870
|
874 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00871
|
875 |
La Cena in Emmaus [Cena in Emmaus], Pontormo [Carucci Jacopo detto Pontormo]
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00872
|
876 |
Madonna col Bambino, Sec. XIII
(1949 maggio 7 - ?)
b. 00863 - 00897, fasc. 00873
|
877 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00874
|
878 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00875
|
879 |
Crocifissione, Giulio Procaccini
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00876
|
880 |
S. Michele Arcangelo [San Michele Arcangelo], Bernardo Daddi
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00877
|
881 |
S. Michele Arcangiolo [San Michele Arcangelo], Jacopo Pontormo [Carucci Jacopo detto Pontormo]
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00878
|
882 |
Ritratto d’uomo, Sec. XVII
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00879
|
883 |
S. Giovannino [San Giovanni Battista], XVII sec. [Sec. XVII, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00880
|
884 |
S. Giovannino, Sec. XVIII
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00881
|
885 |
Madonna col Bambino, Sec. XIII
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00882
|
886 |
Ritratto di Bernardo Bini, Sec. XVI
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00883
|
887 |
Madonna col Bambino e Santi [Madonna in trono con Bambino; San Giovanni Battista, Sant'Agata, Santa Maria Maddalena e Sant'Antonio abate], Scuola Fior. seconda metà del sec. XIV [Maestro di Sant'Ivo]
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00884
|
888 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00885
|
889 |
Natività, Sec. XV
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00886
|
890 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00887
|
891 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00888
|
892 |
Natività della Vergine e i SS. Sebastiano e Raimondo, Jacopo Ligozzi
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00889
|
893 |
La Concezione, Agnolo Bronzino (Giorgio Vasari?)
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00890
|
894 |
Ritratto di Giulio II [Ritratto di papa Giulio II], Raffaello? [Vecellio Tiziano, copia da Raffaello]
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00891
|
895 |
S. Pietro Martire [Martirio di San Pietro Martire], Sec. XIV [, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00892
|
896 |
Scene della vita di S. Francesco, D. Ghirlandaio
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00893
|
897 |
Affreschi, (Poccetti?)
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00894
|
898 |
Soffitto dipinto
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00895
|
899 |
Soffitto dipinto
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00896
|
900 |
Soffitto dipinto
([sec. XX])
b. 00863 - 00897, fasc. 00897
|
901 |
Soffitto corridoio
([sec. XX])
b. 00898 - 00908, fasc. 00898
|
902 |
Soffitto del 2° corridoio
([sec. XX])
b. 00898 - 00908, fasc. 00899
|
903 |
Soffitti del 3° corridoio
([sec. XX])
b. 00898 - 00908, fasc. 00900
|
904 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00898 - 00908, fasc. 00901
|
905 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00898 - 00908, fasc. 00902
|
906 |
Il Corteo dei Re Magi, Benozzo Gozzoli
([sec. XX])
b. 00898 - 00908, fasc. 00903
|
907 |
Madonna col Bambino in trono e Santi, Masolino
([sec. XX])
b. 00898 - 00908, fasc. 00904
|
908 |
La Pietà [Cristo in pietà], Andrea del Castagno
(1951 marzo 1 - 1954 aprile 16)
b. 00898 - 00908, fasc. 00905
|
909 |
Madonna col Bambino e San Giovan Battista e Sant'Antonio Abate, Scuola Fiorentina del sec. XV
([sec. XX])
b. 00898 - 00908, fasc. 00906
|
910 |
Adorazione dei Magi e Crocifissione, Scuola Tedesca del sec. XIV
(1955 settembre 14 - ?)
b. 00898 - 00908, fasc. 00907
|
911 |
Affreschi, Corso da Firenze
([sec. XX])
b. 00898 - 00908, fasc. 00908
|
912 |
[Episodi della vita di San Giovanni Evangelista e di San Filippo], Filippino Lippi
([sec. XX])
b. 00909 - 00930, fasc. 00909
|
913 |
Affreschi sotto il portico della facciata [Storie della vita di Gesù: San Nicola di Bari, San Bartolomeo e santo; Deposizione di Cristo dalla croce; Cristo risorto benedicente], [Sec. XV, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 00909 - 00930, fasc. 00910
|
914 |
Madonna col Bambino, Scuola Botticelli
([sec. XX] - 1954 novembre 19)
b. 00909 - 00930, fasc. 00911
|
915 |
Madonna col Bambino in trono e quattro Santi, Scuola fiorentina sec. XV
([sec. XX])
b. 00909 - 00930, fasc. 00912
|
916 |
Allegoria di Famiglia Pucci, Giovanni da San Giovanni
([sec. XX])
b. 00909 - 00930, fasc. 00913
|
917 |
Madonna col Bambino e Santi Girolamo e Ambrogio, Bernardo Gaddi
([sec. XX] - 1958 dicembre 13)
b. 00909 - 00930, fasc. 00914
|
918 |
Madonna col Bambino e 2 Santi, Granacci
([sec. XX])
b. 00909 - 00930, fasc. 00915
|
919 |
Madonna col Bambino e due Angioli, Sec. XV
([sec. XX])
b. 00909 - 00930, fasc. 00916
|
920 |
Storie della vita di Cristo, Agnolo Gaddi
(1965 marzo 8 - ?)
b. 00909 - 00930, fasc. 00917
|
921 |
S. Caterina con crocifisso in mano, Sec. XVII
(1953 dicembre 21)
b. 00909 - 00930, fasc. 00918
|
922 |
Paliotto [San Biagio/Paliotto di San Biagio], Sec. XV (Giovanni di Francesco) [Cervelliera Giovanni detto Giovanni da Rovezzano]
([sec. XX] - 1954 dicembre 1)
b. 00909 - 00930, fasc. 00919
|
923 |
Presentazione al Tempio, Niccolò Soggi
(1935 gennaio 1 - 1950 marzo)
b. 00909 - 00930, fasc. 00920
|
924 |
Storie di S. Benedetto, Paolo Uccello
([sec. XX])
b. 00909 - 00930, fasc. 00921
|
925 |
La Vergine seduta col Bambino, ai lati sono SS. Antonio Abate e Stefano, Giovanni Galati
([sec. XX])
b. 00909 - 00930, fasc. 00922
|
926 |
[Soggetto non identificato], Bernardo Buontalenti
([sec. XX])
b. 00909 - 00930, fasc. 00923
|
927 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00909 - 00930, fasc. 00924
|
928 |
Madonna col Bambino, Sec. XIII
([sec. XX])
b. 00909 - 00930, fasc. 00925
|
929 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00909 - 00930, fasc. 00926
|
930 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00909 - 00930, fasc. 00927
|
931 |
La Vergine e Santi [Madonna con Bambino, San Girolamo, Santo vescovo], Scuola fiorentina-Marchigiana sec. XV [Scuola fiorentina sec. XV]
([sec. XX])
b. 00909 - 00930, fasc. 00928
|
932 |
Madonna col Bambino, Sec. XIII
([sec. XX])
b. 00909 - 00930, fasc. 00929
|
933 |
Madonna in Gloria [Madonna con Bambino tra angeli e Santi], Cosimo Rosselli
([sec. XX])
b. 00909 - 00930, fasc. 00930
|
934 |
Storie di Papa Martino V, Sec. XV
([sec. XX])
b. 00931 - 00947, fasc. 00931
|
935 |
Banchetto/Il Convito di Baldassarre, Martinellli [Martinelli Giovanni]
([sec. XX])
b. 00931 - 00947, fasc. 00932
|
936 |
Martirio di S. Stefano, Tombiani/Tarchiani/Filippo Tarchiani
([sec. XX])
b. 00931 - 00947, fasc. 00933
|
937 |
Storie di Martino V°, Bicci di Lorenzo
([sec. XX])
b. 00931 - 00947, fasc. 00934
|
938 |
[Soggetto non identificato], Sec. XV
([sec. XX])
b. 00931 - 00947, fasc. 00935
|
939 |
[Soggetto non identificato], Agnolo Gaddi
([sec. XX])
b. 00931 - 00947, fasc. 00936
|
940 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00931 - 00947, fasc. 00937
|
941 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00931 - 00947, fasc. 00938
|
942 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Scuola di B. Daddi [Daddi Bernardo]
([sec. XX])
b. 00931 - 00947, fasc. 00939
|
943 |
La Madonna in Gloria, attr. a Giotto (Maestro di Figline)
([sec. XX])
b. 00931 - 00947, fasc. 00940
|
944 |
Adorazione dei Pastori [Adorazione dei Re Magi], Zucchi [Jacopo]
([sec. XX])
b. 00931 - 00947, fasc. 00941
|
945 |
Ritratto di Cosimo I° dei Medici, Scuola del Bronzino
([sec. XX])
b. 00931 - 00947, fasc. 00942
|
946 |
La Pietà da Michelangelo [Pietà], Scuola fiorentina Sec. XVI [Buonarroti Michelangelo, copia da]
([sec. XX])
b. 00931 - 00947, fasc. 00943
|
947 |
Madonna col Bambino, due Angioli e 4 Santi [Madonna con Bambino, santi, Cristo benedicente, Annunciazione], Rossello di J. Franchi [Franchi Rossello di Jacopo]
([sec. XX])
b. 00931 - 00947, fasc. 00944
|
948 |
Lunetta con storia di S. Benedetto [San Benedetto riconosce il falso re Totila], Giovanni di Consalvo ca 1435 [Giovanni di Consalvo Portoghese]
([sec. XX])
b. 00931 - 00947, fasc. 00945
|
949 |
L’Eterno e due Angioli [San Matteo fra due angeli], Mariotto di Nardo
([sec. XX])
b. 00931 - 00947, fasc. 00946
|
950 |
[San Giovanni Battista; Annunciazione con San Girolamo], Scuola Fior. XVI [Sec. XV, Ambito fiorentino; Sec. XVI, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 00931 - 00947, fasc. 00947
|
951 |
Affresco staccato nel Chiostro, Sec. XV
([sec. XX])
b. 00948 - 00950, fasc. 00949
|
952 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00948 - 00950, fasc. 00950
|
953 |
Cappella Strozzi [Giudizio Universale]
([sec. XX])
b. 00948 [I]; 00948 [II]; 00948 - 00950, fasc. 00948
|
954 |
Storie della Vergine [Storie della vita della Madonna; Profeti; Santi], Lorenzo Monaco
([sec. XX])
b. 00951, fasc. 00951
|
955 |
Storie di S. Francesco [Santi; Presenza miracolosa di Sant'Antonio da Padova in un sinodo vescovile; Predica di Sant'Antonio da Padova ai confratelli; Sant'Antonio da Padova impedisce un omicidio; San Ludovico di Tolosa serve i poveri a mensa; San Francesco d'Assisi riceve le stimmate], Scuola Fior. del sec. XIV [Sec. XIV, Ambito toscano]
([sec. XX])
b. 00952 - 00955, fasc. 00952
|
956 |
Maestà della Vergine [Madonna con Bambino e angeli], Sec. Senese del Sec. XIV [Sec. XIV, Ambito lucchese]
([sec. XX])
b. 00952 - 00955, fasc. 00953
|
957 |
Tabernacolo Maruscellli, Scuola fiorentina del sec. XIV
([sec. XX])
b. 00952 - 00955, fasc. 00954
|
958 |
Decorazioni con figure, Scuola Fiorentina del Sec. XIV
([sec. XX])
b. 00952 - 00955, fasc. 00955
|
959 |
Storie di S. Giovanni Battista e S. Stefano, Fra Filippo Lippi
([sec. XX])
b. 00956 - 00958, fasc. 00956
|
960 |
Storie del S. Cingolo, Agnolo Gaddi
([sec. XX])
b. 00956 - 00958, fasc. 00957
|
961 |
Madonna col Bambino e Santi [Madonna con Bambino e Santi], Beato Angelico
(1966 maggio 17 - ?)
b. 00956 - 00958, fasc. 00958
|
962 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00959 - 00970, fasc. 00959
|
963 |
Storie della Beata Giovanna [Episodi della vita della beata Giovanna], Scuola Fior. del Sec. XV [Bicci di Lorenzo]
([sec. XX])
b. 00959 - 00970, fasc. 00960
|
964 |
L’Annunciazione [Annunciazione], Pontormo
([sec. XX] - 1973 settembre 14)
b. 00959 - 00970, fasc. 00961
|
965 |
Madonna e Santi, Crocifissione e Flagellazione [Madonna con Bambino tra San Leonardo e Santo Stefano; Crocifissione di Cristo con la Madonna, Santa Maria Maddalena e San Giovanni Evangelista; Flagellazione di Cristo], Scuola Fior. del sec. XV [Secc. XV/XVI, Ambito toscano]
([sec. XX])
b. 00959 - 00970, fasc. 00962
|
966 |
a) – Cristo in Gloria; b) – Un santo [Cristo in gloria tra angeli e Santi], a) – Scuola Fior. del Sec. XIV; b) – Scuola Fior. del Sec. XVI [Sec. XIV, Ambito pistoiese]
([sec. XX])
b. 00959 - 00970, fasc. 00963
|
967 |
La sagra di S. Ambrogio, i quattro dottori della Chiesa e Gloria di angeli [Santi; Processione per il miracolo; Angeli], Cosimo Rosselli
([sec. XX])
b. 00959 - 00970, fasc. 00964
|
968 |
Le stigmate di S. Francesco [San Francesco d'Assisi riceve le stimmate], Giotto
([sec. XX])
b. 00959 - 00970, fasc. 00965
|
969 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Scuola del Botticelli [Baldovinetti Alessio]
([sec. XX])
b. 00959 - 00970, fasc. 00966
|
970 |
Un Santo, Scuola Fiorentina del sec. XIV
([sec. XX])
b. 00959 - 00970, fasc. 00967
|
971 |
Madonna col Bambino e Santi, Scuola fiorentina del sec. XV
([sec. XX])
b. 00959 - 00970, fasc. 00968
|
972 |
Madonna col Bambino, Scuola Fiorentina del Sec. XVI
([sec. XX])
b. 00959 - 00970, fasc. 00969
|
973 |
Madonna col Bambino e Santi, Scuola Fiorentina del Sec. XIV e XV
([sec. XX])
b. 00959 - 00970, fasc. 00970
|
974 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Scuola Senese del sec. XIV (Simone Memmi?) [Memmi Lippo]
([sec. XX])
b. 00971 - 00972, fasc. 00971
|
975 |
Battaglia di Massenzio e l’incontro di Salomone della Regina di Saba, Piero della Francesca
([sec. XX])
b. 00971 - 00972, fasc. 00972
|
976 |
Madonna col Bambino e Santi, Scuola Fiorentina del sec. XVI
([sec. XX])
b. 00973 - 00975, fasc. 00973
|
977 |
Frammenti vari di affreschi, Scuola Fiorentina del sec. XIV e XV
([sec. XX])
b. 00973 - 00975, fasc. 00974
|
978 |
[Giudizio Universale], Nardo di Cione
([sec. XX])
b. 00973 - 00975, fasc. 00975
|
979 |
S. Cristoforo, Sec. XIV
([sec. XX])
b. 00976 - 00982, fasc. 00976
|
980 |
Due Virtù [Fede e Carità], Pontormo [Carucci Jacopo detto Pontormo]
([sec. XX])
b. 00976 - 00982, fasc. 00977
|
981 |
Storie di Cristo, G. Vasari e C. Gherardi
([sec. XX])
b. 00976 - 00982, fasc. 00978
|
982 |
Madonna col Bambino, Lippo Dalmasio
([sec. XX])
b. 00976 - 00982, fasc. 00979
|
983 |
Vacante
([sec. XX])
b. 00976 - 00982, fasc. 00980
|
984 |
Madonna col Bambino/Madonna col Bambino con S. Lucia, S. Antonio Abate e S. Stefano e S. Margherita, Filippino Lippi/Filippo Lippi
([sec. XX] - 1972 agosto 8)
b. 00976 - 00982, fasc. 00981
|
985 |
Madonna col Bambino, Sec. XV
([sec. XX] - 1954 gennaio 1)
b. 00976 - 00982, fasc. 00982
|
986 |
Tredici storie di S. Benedetto [Storie della vita di San Benedetto], Sec. XV (Giovanni di Consalvo da Portugalo)/Scuola fiorentina sec. XV e Agnolo Bronzino [Maestro del Chiostro degli Aranci]
([sec. XX])
b. 00983 - 00985, fasc. 00983
|
987 |
Gloria di S. Verdiana, Vincenzo Meucci e Ferdinando Melani
([sec. XX])
b. 00983 - 00985, fasc. 00984
|
988 |
Pietà e frammenti, Scuola Fiorentina del sec. XIV
([sec. XX])
b. 00983 - 00985, fasc. 00985
|
989 |
Storie di Cristo e altre storie, Scuola Fiorentina del sec. XV
([sec. XX])
b. 00986 - 00995, fasc. 00986
|
990 |
Storie della croce e altre storie, Masolino
([sec. XX])
b. 00986 - 00995, fasc. 00987
|
991 |
S. Giovanni Battista e S. Andrea [San Giovanni Battista; Sant'Andrea], Gherardo Starnina
([sec. XX])
b. 00986 - 00995, fasc. 00988
|
992 |
L’Eterno, gli Evangelisti Volterrano
([sec. XX])
b. 00986 - 00995, fasc. 00989
|
993 |
Storie di S. Brunone, Nasini
([sec. XX])
b. 00986 - 00995, fasc. 00990
|
994 |
Frammenti di Pietà, Scuola Fiorentina del sec. XV
([sec. XX])
b. 00986 - 00995, fasc. 00991
|
995 |
Frammenti di decorazione, Scuola Fiorentina del sec. XIV e XV
([sec. XX])
b. 00986 - 00995, fasc. 00992
|
996 |
Frammenti di storie e decorazioni, Masolino
([sec. XX])
b. 00986 - 00995, fasc. 00993
|
997 |
Frammento di decorazione, Scuola Fiorentina del sec. XV
([sec. XX])
b. 00986 - 00995, fasc. 00994
|
998 |
L’Approvazione della regola carmelitana [Conferma della regola carmelitana], Filippo Lippi
([sec. XX])
b. 00986 - 00995, fasc. 00995
|
999 |
[Soggetto non identificato], Paolo Uccello
([sec. XX])
b. 00996 - 01020, fasc. 00996
|
1000 |
Madonna in trono e Santi [Madonna con Bambino tra San Giorgio e Sant'Antonio Abate], Giovanni di Guido
([sec. XX])
b. 00996 - 01020, fasc. 00997
|
1001 |
Crocifissione e Storie, Scuola Fiorentina del sec. XV
([sec. XX])
b. 00996 - 01020, fasc. 00998
|
1002 |
Madonna col Bambino e Santi, Angelo di Lorentino
([sec. XX])
b. 00996 - 01020, fasc. 00999
|
1003 |
Madonna col Bambino, Cenno Cenni
(1950 - 1989 febbraio 15)
b. 00996 - 01020, fasc. 01000
|
1004 |
Madonna col Bambino, Sec. XIV G. del Biondo
(1952 settembre 22 - 1953 settembre 3)
b. 00996 - 01020, fasc. 01001
|
1005 |
L’Annunciazione, Giovanni da San Giovanni [Mannozzi Giovanni da S. Giovanni]
([sec. XX] - 1953 settembre 14)
b. 00996 - 01020, fasc. 01002
|
1006 |
Lo sposalizio della Vergine [Sposalizio di Maria Vergine], Giovanni da San Giovanni [Mannozzi Giovanni detto Giovanni da San Giovanni]
(1951 - 1953 settembre 14)
b. 00996 - 01020, fasc. 01003
|
1007 |
Lo sposalizio della Vergine [Sposalizio di Maria Vergine], Giovanni da San Giovanni [Mannozzi Giovanni detto Giovanni da San Giovanni]
([sec. XX] - 1953 settembre 14)
b. 00996 - 01020, fasc. 01004
|
1008 |
S. Ansano [Sant'Ansano], Paolo Schiavo [Badaloni Paolo di Stefano detto Paolo Schiavo]
(1953 marzo 20 - ?)
b. 00996 - 01020, fasc. 01005
|
1009 |
S. Biagio [San Biagio], Paolo Schiavo [Badaloni Paolo di Stefano detto Paolo Schiavo]
(1953 marzo 20 - 1953 settembre 14)
b. 00996 - 01020, fasc. 01006
|
1010 |
Madonna col Bambino, Scuola fiorentina del XV sec.
(1953 marzo 20 - 1953 settembre 14)
b. 00996 - 01020, fasc. 01007
|
1011 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino in trono], M° di Fucecchio [Maestro del Cassone Adimari]
([sec. XX] - 1953 settembre 14)
b. 00996 - 01020, fasc. 01008
|
1012 |
Allegoria [La Casa del Sole], Sec. XVI [Morandini Francesco detto Poppi, attribuito a]
([sec. XX] - 1953 settembre 14)
b. 00996 - 01020, fasc. 01009
|
1013 |
Il giudizio di Paride [Giudizio di Paride], Sec. XVI [Fine sec. XVI]
([sec. XX] - 1953 settembre 14)
b. 00996 - 01020, fasc. 01010
|
1014 |
La Fortuna [Allegoria della Fortuna], Francesco Salviati [Ligozzi Jacopo, attribuito a (copia da Michelangelo)]
([sec. XX] - 1953 settembre 14)
b. 00996 - 01020, fasc. 01011
|
1015 |
Ritratto del Conte Guerra, Sec. XVII
([sec. XX] - 1953 settembre 14)
b. 00996 - 01020, fasc. 01012
|
1016 |
Albero genealogico dei Conti Guerra
([sec. XX] - 1953 settembre 14)
b. 00996 - 01020, fasc. 01013
|
1017 |
Un miracolo di S. Antonio Abate [Miracolo di Sant'Antonio Abate], Balducci Giovanni [Balducci Giovanni detto Cosci]
([sec. XX] - 1953 dicembre 14)
b. 00996 - 01020, fasc. 01014
|
1018 |
Madonna con Bambino in trono fra due angioli e i SS. Nicola e Antonio [Madonna con Bambino, Sant'Antonio Abate, San Nicola di Bari], Cosimo Rosselli
(1952 maggio 19 - ?)
b. 00996 - 01020, fasc. 01015
|
1019 |
Crocifisso, “Maestro del Bigallo”
([sec. XX] - 1972 luglio 12)
b. 00996 - 01020, fasc. 01016
|
1020 |
a) Crocifisso; dipinto su tavola; b) Crocifisso; dipinto su tavola; c) S. Jacopo e S. Nicola di Bari; a) b) Scuola Fiorentina del Sec. XIII; c) Lorenzo di Bicci
(1952 maggio 10 - 1972 agosto 18)
b. 00996 - 01020, fasc. 01017
|
1021 |
Madonna con Bambino in trono e due angeli [Madonna con Bambino in trono], “Maestro di Bagnano”
(1953 gennaio 8 - 1954 gennaio 20)
b. 00996 - 01020, fasc. 01018
|
1022 |
Crocifisso, Bottega di Giotto
(1951 dicembre 19 - 1954 gennaio 20)
b. 00996 - 01020, fasc. 01019
|
1023 |
Madonna della “La Ninna” [Madonna incoronata da due angeli detta "Madonna della Ninna"], “Maestro di San Martino alla Palma” [Maestro di San Martino alla Palma]
([sec. XX])
b. 00996 - 01020, fasc. 01020
|
1024 |
Madonna del parto con Angioli e due oranti [Madonna del Parto con angeli e donatori], Rossello di Jacopo Franchi
([sec. XX])
b. 01021 - 01039, fasc. 01021
|
1025 |
Madonna col Bambino e S. Giovannino, Scuola Fiorentina del XV secolo
([sec. XX])
b. 01021 - 01039, fasc. 01022
|
1026 |
La Natività, Maestro della Natività di Castello
([sec. XX] - 1961 gennaio 26)
b. 01021 - 01039, fasc. 01023
|
1027 |
Madonna col Bambino e Santi, Matteo di Giovanni
([sec. XX])
b. 01021 - 01039, fasc. 01024
|
1028 |
Giuseppe ordina la ricerca della coppa [Giuseppe ebreo ordina la ricerca della coppa], Francesco Granacci [Granacci Francesco, attribuito a]
([sec. XX] - 1960 febbraio 6)
b. 01021 - 01039, fasc. 01025
|
1029 |
Annunciazione, Scuola Fiorentina Sec. XIV [Sec. XIV, Manifattura toscana]
(1953 gennaio 8 - 1954 gennaio 20)
b. 01021 - 01039, fasc. 01026
|
1030 |
Mad. col Bambino [Madonna con Bambino], Scuola di Bern. Daddi [Daddi Bernardo]
([sec. XX] - 1951 novembre 24)
b. 01021 - 01039, fasc. 01027
|
1031 |
Madonna del Parto, Niccolò di Tommaso
([sec. XX] - 1952 novembre 20)
b. 01021 - 01039, fasc. 01028
|
1032 |
Il Crocifisso - Madonna e San Giovanni, Lorenzo Monaco
([sec. XX])
b. 01021 - 01039, fasc. 01029
|
1033 |
Martirio di San Pietro Martire, Cigoli [Cardi Ludovico detto Cigoli]
([sec. XX])
b. 01021 - 01039, fasc. 01030
|
1034 |
Crocifisso, Maniera di Giovanni Pisano (prima metà del Sec. XIV°)
(1952 febbraio 19 - ?)
b. 01021 - 01039, fasc. 01031
|
1035 |
Annunciazione, Sandro Botticelli [Filipepi Alessandro detto Botticelli]
(1936 - 1972 luglio 17)
b. 01021 - 01039, fasc. 01032
|
1036 |
Deposizione, Scuola Giottesca Pistoiese
([sec. XX])
b. 01021 - 01039, fasc. 01033
|
1037 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Scuola Toscana del Sec. XIII [Sec. XIII, Ambito fiorentino]
([sec. XX] - 1957 gennaio 4)
b. 01021 - 01039, fasc. 01034
|
1038 |
Madonna col Bambino e i SS. Marco Evangelista, e Caterina di Alessandria [Madonna con Bambino; Nella cuspide Crocifissione e a tergo Pietà], Maestro della Crocifissione – Grigg. – [Toscani Giovanni]
([sec. XX])
b. 01021 - 01039, fasc. 01035
|
1039 |
Madonna col Bambino tra angioli e Santi, “Maestro della Madonna Straus”
(1951 novembre 27 - 1953 gennaio 8)
b. 01021 - 01039, fasc. 01036
|
1040 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01021 - 01039, fasc. 01037
|
1041 |
Due angioli [Angelo reggicandelabro, Angelo reggicandelabro], Scuola fiorentina del sec. XV [Sec. XVI, Bottega toscana]
([sec. XX])
b. 01021 - 01039, fasc. 01038
|
1042 |
Madonna col bambino tra Angeli e i SS. [Madonna con Bambino con San Giovanni Battista, San Giacomo il Maggiore, Sant'Andrea e San Nicola di Bari; dipinto su tavola], Scuola di Andrea Orcagna [Andrea di Cione detto Orcagna, attribuito a]
(1954 marzo 8 - 1957 giugno 25)
b. 01021 - 01039, fasc. 01039
|
1043 |
Minerva e il centauro, Sandro Botticelli [Filipepi Alessandro detto Botticelli]
([sec. XX])
b. 01040 - 01055, fasc. 01040
|
1044 |
Madonna col Bambino, due Santi, Angeli e offerente [Madonna con Bambino e Santi], Luca Signorelli
([sec. XX])
b. 01040 - 01055, fasc. 01041
|
1045 |
Madonna col Bambino e Santi/Madonna col Bambino e 4 Santi, M° della Madonna Straus
(1947 - 1966 aprile 16)
b. 01040 - 01055, fasc. 01042
|
1046 |
Madonna col Bambino in trono e ai lati quattro Santi, Mariotto di Nardo
(1935 novembre 30 - 1951)
b. 01040 - 01055, fasc. 01043
|
1047 |
Annunciazione, Bicci di Lorenzo
([sec. XX])
b. 01040 - 01055, fasc. 01044
|
1048 |
S. Francesco, Paolo Schiavo
([sec. XX] - 1955 gennaio 25)
b. 01040 - 01055, fasc. 01045
|
1049 |
S. Domenico, Jacopo di Cione
(sec. XX - 1954 novembre 17)
b. 01040 - 01055, fasc. 01046
|
1050 |
S. Pietro, Jacopo di Cione
(sec. XX - 1954 novembre 17)
b. 01040 - 01055, fasc. 01047
|
1051 |
Noli me tangere, G. B. Caracciolo detto il Battistello
(1949 - 1970 aprile 13)
b. 01040 - 01055, fasc. 01048
|
1052 |
Dittico con la Crocifissione a ds e I SS. Paolo, Giovanni, Pietro, Francesco, Agnese, Caterina, Chiara e un francescano, Lucia a sin. [Crocifissione di Cristo; Santi], Ignoto Veneziano [Sec. XIV, Ambito veneziano]
([sec. XX])
b. 01040 - 01055, fasc. 01049
|
1053 |
Crocifisso con Santi ai lati, nel tabellone in alto la Vergine e due Angioli, Scuola Fiorentina del sec. XIII
([sec. XX])
b. 01040 - 01055, fasc. 01050
|
1054 |
Incoronazione della Vergine e gerarchie celesti, Giovanni del Biondo
([sec. XX])
b. 01040 - 01055, fasc. 01051
|
1055 |
Annunciazione [Madonna annunciata; Angelo annunciante], Niccolò di Buonaccorso [Jacopo del Pellicciaio]
([sec. XX])
b. 01040 - 01055, fasc. 01052
|
1056 |
Madonna col Bambino – S. Giov. Battista, S. Antonio Abate, S. Caterina e S. Maria Maddalena [Madonna con Bambino e Santi], “Maestro delle Madonne” [Jacopo da Firenze]
([sec. XX])
b. 01040 - 01055, fasc. 01053
|
1057 |
La Trinità, Scuola greca del sec. XVI
([sec. XX])
b. 01040 - 01055, fasc. 01054
|
1058 |
Crocifissione [Crocifissione di Cristo], Scuola fior. prima metà del sec. XIV [Andrea di Cione detto Andrea Orcagna]
([sec. XX])
b. 01040 - 01055, fasc. 01055
|
1059 |
S. Giovanni Battista – S. Pietro – S. Paolo e S. Francesco, Giovanni dal Ponte
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01056
|
1060 |
S. Elena Imperatrice e S. Jacopo, Giovanni da Ponte
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01057
|
1061 |
S. Jacopo, S. Giovanni Battista, S. Pietro e S. Giovanni Evangelista; Scuola fiorentina metà del sec. XIV
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01058
|
1062 |
S. Domenico e S. Bartolomeo [San Bartolomeo, San Domenico], Bartolomeo Cristiani [Giovanni di Bartolomeo Cristiani detto Giovanni da Pistoia]
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01059
|
1063 |
S. Giovanni Evangelista, Bernardo Daddi
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01060
|
1064 |
Natività e Crocifissione [Adorazione dei Re Magi; Crocifissione], attr. a Niccolò di Tommaso [Jacopo di Cione detto Orcagna]
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01061
|
1065 |
S. Matteo, S. Luca, S. Marco e S. Giovanni evangelista [Santo; Santo; Santo; San Marco Evangelista], Scuola fior. del sec. XIV [Gaddi Taddeo]
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01062
|
1066 |
La Madonna S. Jacopo e S. Giovanni in adorazione di Gesù [Adorazione del Bambino Gesù con San Giacomo il Maggiore], Neri di Bicci
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01063
|
1067 |
Santo Vescovo, Scuola Fiorentina del sec. XVI
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01064
|
1068 |
S. Jacopo, Scuola Fiorentina della seconda metà del sec. XIV
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01065
|
1069 |
Disputa di S. Caterina, Benedizione e vestizione nell’ordine camaldolese di un fedele ravveduto [Disputa di Santa Caterina d'Alessandria con i filosofi; Sant'Ambrogio battezza Sant'Agostino], Bicci di Lorenzo
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01066
|
1070 |
La SS. Trinità con S. Francesco e S. Maria Maddalena, Mariotto di Nardo
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01067
|
1071 |
Cristo in Pietà e 6 Santi [Cristo in pietà e Santi], Scuola Fior. del sec. XV [Jacopo di Cione detto Orcagna]
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01068
|
1072 |
Cristo in pietà e due Santi, Scuola Fiorentina del sec. XV
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01069
|
1073 |
La discesa dello Spirito Santo [Pentecoste], attr. a Agnolo Gaddi [Gaddi Agnolo]
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01070
|
1074 |
Deposizione del corpo di Gesù nel sepolcro [Deposizione di Cristo nel sepolcro], Scuola Fior. metà Sec. XV [Maestro della Natività Johnson]
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01071
|
1075 |
Crocifissione e ultima Cena [Martirio di San Pietro Martire, crocifissione di Cristo, Santi, matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria, ultima cena], Scuola Fior. dei primi del sec. XV [Sec. XV, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01072
|
1076 |
S. Romolo che battezza [San Romolo battezza i fedeli], Scuola Fior. del sec. XVI [Balducci Giovanni detto Cosci]
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01073
|
1077 |
La Trinità, Scuola di Pietro Gerini
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01074
|
1078 |
Gerarchie Celesti [Angeli; Angeli], Bicci di Lorenzo
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01075
|
1079 |
I quattro trionfi della divinità, dell’amore della castità e del tempo [Trionfo del Tempo; Trionfo d’Amore; Trionfo della Divinità; Trionfo della Castità], Jacopo del Sellaio
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01076
|
1080 |
Madonna e donatore [Madonna del Parto], attr. a Jacopo di Cione [Nardo di Cione]
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01077
|
1081 |
S. Giovanni Evangelista, due Santi Martiri e S. Bartolomeo [San Giovanni Evangelista; Santa Caterina d'Alessandria; Sant'Agata; San Bartolomeo], Scuola Fior. fine Sec. XIV [Sec. XV, Ambito toscano]
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01078
|
1082 |
S. Girolamo penitente, Jacopo del Sellaio
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01079
|
1083 |
Presepio, Presentazione al Tempio, I Re Magi in Preghiera, La storia degli Innocenti [Natività di Gesù; Strage degli innocenti; Arrivo dei Re Magi a Betlemme; Circoncisione di Gesù Bambino], Scuola Fior. fine sec. XIV [Gaddi Taddeo; Maestro della Predella dell'Ashmolean Museum]
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01080
|
1084 |
Gesù crocifisso, La Madonna, S. Giovanni Evangelista e S. Francesco [Cristo crocifisso con la Madonna, San Giovanni Evangelista e San Francesco d'Assisi], AUTORE attr. a Lorenzo Monaco [Lorenzo Monaco]
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01081
|
1085 |
Crocifisso, Bottega di Sandro Botticelli
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01082
|
1086 |
Madonna col Bambino, S. Anna e S. Giovannino, Santi di Tito
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01083
|
1087 |
La Deposizione [Compianto sul Cristo morto (La Pietà)], Scuola fior. sec. XV [Ignoto/Scuola fiorentina sec. XV]
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01084
|
1088 |
Deposizione [Pietà], Alessandro Allori
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01085
|
1089 |
La Deposizione [Deposizione di Cristo dalla croce], Taddeo Gaddi
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01086
|
1090 |
San Martino che dona il mantello a un povero e quattro Santi, Scuola fiorentina della fine del Sec. XIV
(1951 dicembre 13 - 1953 novembre 10)
b. 01056 - 01095, fasc. 01087
|
1091 |
Madonna col Bambino e Santi e Angioli, Scuola fiorentina del sec. XIV (Maestro dei Giraldi)
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01088
|
1092 |
S. Lorenzo, Scuola Fiorentina del sec. XV
([sec. XX] - 1953 dicembre 22)
b. 01056 - 01095, fasc. 01089
|
1093 |
Madonna dei dolori e Santi, Scuola fiorentina del sec. XVI
(1953 maggio 28 - 1956 maggio 20)
b. 01056 - 01095, fasc. 01090
|
1094 |
Madonna col Bambino fra i SS. Paolo e Sebastiano, Scuola Fiorentina sec. XV
(1953 maggio 28 - ?)
b. 01056 - 01095, fasc. 01091
|
1095 |
Concezione [Immacolata Concezione], Sec. XV [Sec. XVI, Panciatichi Giuliano]
([sec. XX] - 1954 novembre 19)
b. 01056 - 01095, fasc. 01092
|
1096 |
Croce astile, Scuola fiorentina del sec. XV
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01093
|
1097 |
S. Agostino [San Zeno], Scuola fiorentina sec. XIII [Sec. XIII, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01094
|
1098 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Bartolommeo Cristiani [Sec. XV, Ambito pistoiese]
([sec. XX])
b. 01056 - 01095, fasc. 01095
|
1099 |
Ultima cena, Bernardino Poccetti [Poccetti Francesco]
([sec. XX])
b. 01096 - 01104, fasc. 01096
|
1100 |
La Concezione della Vergine, Passignano
([sec. XX])
b. 01096 - 01104, fasc. 01097
|
1101 |
Lo Sposalizio di S. Caterina e S. Bernardino, Sec. XVIII
([sec. XX])
b. 01096 - 01104, fasc. 01098
|
1102 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01096 - 01104, fasc. 01099
|
1103 |
Madonna col bambino, due Santi e donatore, Scuola fiorentina sec. XV/o inizi del XVI
(1952 maggio 21 - 1953 novembre 3)
b. 01096 - 01104, fasc. 01100
|
1104 |
L’Eterno e due Santi/Due Santi, Angioli, in alto Padre Eterno [San Carlo Borromeo e San Bernardo], Siglato G.F. 1659 [Secc. XVII/XVIII, Ambito fiorentino]
(1953 maggio 28 - 1953 novembre 3)
b. 01096 - 01104, fasc. 01101
|
1105 |
Madonna col Bambino/Mad. col Bamb. e S. Carlo Borromeo [Madonna con Bambino], Sec. XVII [Sec. XVII, Ambito fiorentino]
([sec. XX] - 1953 novembre 3)
b. 01096 - 01104, fasc. 01102
|
1106 |
La Circoncisione [Presentazione al tempio], Scuola Veneta del sec. XVII [Sec. XVII, Ambito veneto]
([sec. XX] - 1954 gennaio 20)
b. 01096 - 01104, fasc. 01103
|
1107 |
Le storie di S. Caterina, Spinello Aretino e Scuola Fiorentina del sec. XIV/XV
([sec. XX])
b. 01096 - 01104; 01104 - 01105, fasc. 01104
|
1108 |
Madonna col Bambino in trono e due angioli/Madonna in trono col Bambino e due Angioli, Bartolomeo della Gatta/Luca Signorelli
([sec. XX])
b. 01104 - 01105, fasc. 01105
|
1109 |
Madonna della Misericordia, Domenico Pecori
([sec. XX] - 1953 dicembre 22)
b. 01106 - 01129, fasc. 01106
|
1110 |
Croce astile, Sec. XV
([sec. XX])
b. 01106 - 01129, fasc. 01107
|
1111 |
Mad. col Bambino e Santi Giovanni Battista e Francesco/Madonna col Bambino in trono tra Angioli e Santi, Scuola Fior. del sec. XV° (Maestro di Signa, Zeri 1963)/Sec. XV – Maestro di Signa (attr. Zeri, 1963)
(1953 ? - 1954 ?)
b. 01106 - 01129, fasc. 01108
|
1112 |
Due Santi/La grazia dello spirito Santo discende su S. Tommaso e S. Antonio, Sec. XVII
([sec. XX] - 1953 dicembre 23)
b. 01106 - 01129, fasc. 01109
|
1113 |
Madonna col Bambino e 8 angioli/Madonna col Bambino in trono e angioli, Maestro delle Madonne
(1919 - 1976 gennaio 16)
b. 01106 - 01129, fasc. 01110
|
1114 |
Distruzione degli Idoli, Agostino Ciampelli
([sec. XX])
b. 01106 - 01129, fasc. 01111
|
1115 |
S. Quintino, Pontormo
([sec. XX] - 1953 dicembre 22)
b. 01106 - 01129, fasc. 01112
|
1116 |
Presentazione al tempio, Raffaellino del Colle
([sec. XX] - 1953 dicembre 22)
b. 01106 - 01129, fasc. 01113
|
1117 |
Ritratto di Vincenzo Buonaccorsi de’ Gherardi, Scuola di Santi di Tito
([sec. XX] - 1953 dicembre 22)
b. 01106 - 01129, fasc. 01114
|
1118 |
Ritratto di Adeodato Ducci, Sec. XVII°
([sec. XX] - 1953 dicembre 22)
b. 01106 - 01129, fasc. 01115
|
1119 |
Ritratto di Luca Ducci, Sec. XVII°
([sec. XX] - 1953 dicembre 22)
b. 01106 - 01129, fasc. 01116
|
1120 |
San Ansano, Zoi
([sec. XX] - 1953 dicembre 22)
b. 01106 - 01129, fasc. 01117
|
1121 |
San Egidio, Zoi
([sec. XX] - 1953 dicembre 22)
b. 01106 - 01129, fasc. 01118
|
1122 |
Cristo consegna le chiavi a S. Pietro [Cristo consegna le chiavi a San Pietro], Sec. XVII° [Sec. XVIII, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 01106 - 01129, fasc. 01119
|
1123 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Sec. XVII [Sec. XVIII, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 01106 - 01129, fasc. 01120
|
1124 |
Crocifissione, del Sec. XIV° – XV°
([sec. XX] - 1954 novembre 19)
b. 01106 - 01129, fasc. 01121
|
1125 |
Angelo reggicandelabro, Scuola toscana del XVI sec.
([sec. XX])
b. 01106 - 01129, fasc. 01122
|
1126 |
Annunciazione, Lorenzo Monaco (?)/Seguace di Lor. Monaco [Sec. XV, attribuito alla scuola di Lorenzo Monaco]
(1954 novembre 29 - 1964)
b. 01106 - 01129, fasc. 01123
|
1127 |
Orazione nell’Orto, Jacopo Pontormo
(1953 febbraio 11 - ?)
b. 01106 - 01129, fasc. 01124
|
1128 |
Gesù dinanzi a Pilato, Jacopo Pontormo
(1956 febbraio 11 - ?)
b. 01106 - 01129, fasc. 01125
|
1129 |
La salita al Calvario, Jacopo Pontormo
(1956 febbraio 11 - ?)
b. 01106 - 01129, fasc. 01126
|
1130 |
Deposizione dalla croce, Jacopo Pontormo
(1956 febbraio 11 - ?)
b. 01106 - 01129, fasc. 01127
|
1131 |
La Resurrezione, Jacopo Pontormo
(1956 febbraio 11 - ?)
b. 01106 - 01129, fasc. 01128
|
1132 |
Martirio di S. Sebastiano, Luca Signorelli
([sec. XX])
b. 01106 - 01129, fasc. 01129
|
1133 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01130 - 01134, fasc. 01130
|
1134 |
Madonna col Bambino in trono e quattro Santi, Beato Angelico
(1966 maggio 17 - ?)
b. 01130 - 01134, fasc. 01131
|
1135 |
La Vergine in gloria circondata da testine d’angioli/La Vergine in gloria, Sec. XV Martino di Bartolomeo/Martino di Bartolomeo
([sec. XX])
b. 01130 - 01134, fasc. 01132
|
1136 |
Festino in casa di Simone, Luca Signorelli
([sec. XX])
b. 01130 - 01134, fasc. 01133
|
1137 |
S. Sebastiano, Sec. XV°/Sec. XVI
([sec. XX])
b. 01130 - 01134, fasc. 01134
|
1138 |
Madonna col bambino e Angioli [Madonna con Bambino e angeli], Masolino da Panicale [Fini Tommaso detto Masolino da Panicale]
([sec. XX])
b. 01135 - 01164, fasc. 01135
|
1139 |
Pietà [Cristo in pietà, dolenti, simboli della passione], Masolino da Panicale [Fini Tommaso detto Masolino da Panicale]
([sec. XX])
b. 01135 - 01164, fasc. 01136
|
1140 |
Natività, Scuola del Sacrestani
([sec. XX] - 1956 novembre 26)
b. 01135 - 01164, fasc. 01137
|
1141 |
S. Andrea e S. Giovanni Battista [Sant'Andrea; San Giovanni Battista], R. Botticini [Botticini Raffaello]
([sec. XX] - 1956 novembre 21)
b. 01135 - 01164, fasc. 01138
|
1142 |
3 scene della vita di Cristo – Deposizione – Cena – Bacio di Giuda, Sec. XIV
(sec. XX - 1956 novembre 21)
b. 01135 - 01164, fasc. 01139
|
1143 |
Sposalizio di S. Caterina, Sec. XVI
([sec. XX] - 1956 novembre 21)
b. 01135 - 01164, fasc. 01140
|
1144 |
S. Rocco, Sec. XVIII
([sec. XX])
b. 01135 - 01164, fasc. 01141
|
1145 |
SS. Pietro e Paolo, Sec. XV
([sec. XX])
b. 01135 - 01164, fasc. 01142
|
1146 |
S. Arcangelo e Tobiolo – scuola fiorentina sec. XV; S. Ansano e S. Apollonia – scuola fiorentina sec. XV
([sec. XX] - 1956 novembre 21)
b. 01135 - 01164, fasc. 01143 e 01143/bis
|
1147 |
Madonna col Bambino, 4 Santi e predella, Maestro delle Madonne/Sec. XV Maestro delle Madonne
([sec. XX])
b. 01135 - 01164, fasc. 01144
|
1148 |
La Madonna col Bambino, Sec. XV°
([sec. XX] - 1956 novembre 21)
b. 01135 - 01164, fasc. 01145
|
1149 |
Crocifissione con le Marie, Sec. XV
([sec. XX] - 1956 novembre 21)
b. 01135 - 01164, fasc. 01146
|
1150 |
Compagnia della Misericordia ai piedi della Croce [Confratelli della compagnia del SS. Crocifisso in adorazione della croce], Sec. XV [Sec. XVI, Ambito fiorentino]
([sec. XX] - 1956 novembre 21)
b. 01135 - 01164, fasc. 01147
|
1151 |
Crocifissione con le Marie e Santi ai piedi, Sec. XV
([sec. XX] - 1956 novembre 21)
b. 01135 - 01164, fasc. 01148
|
1152 |
Madonna col Bambino e crocifissione [Madonna con Bambino, Cristo crocifisso, dolenti], attr. a Mariotto di Nardo [Ambrogio di Baldese]
([sec. XX] - 1956 novembre 21)
b. 01135 - 01164, fasc. 01149
|
1153 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Sc. fior. sec. XV [Pier Francesco Fiorentino]
([sec. XX] - 1956 novembre 21)
b. 01135 - 01164, fasc. 01150
|
1154 |
Madonna e Santi, Lorenzo di Niccolò
([sec. XX])
b. 01135 - 01164, fasc. 01151
|
1155 |
Madonna adorante il Bambino e S. Giovannino, Jacopo del Sellaio
([sec. XX] - 1956 novembre 21)
b. 01135 - 01164, fasc. 01152
|
1156 |
Madonna col Bambino e i Santi Niccolò da Bari e S. Pietro Martire, Scuola fiorentina sec. XV
([sec. XX])
b. 01135 - 01164, fasc. 01153
|
1157 |
S. Vescovo in trono e a lato una Monaca – inginocchiata/S. Vescovo in trono e a lato una monaca inginocchiata [San Nicola di Bari venerato da una monaca], Sec. XV [Sec. XVI, Ambito fiorentino]
(sec. XX - 1956 novembre 21)
b. 01135 - 01164, fasc. 01154
|
1158 |
La Crocifissione e figure inginocchiate [Monaci in adorazione del crocifisso], Francesco Botticini
([sec. XX] - 1956 novembre 21)
b. 01135 - 01164, fasc. 01155
|
1159 |
La Veronica [Veronica], Sec. XV [Sec. XVI, Ambito toscano]
([sec. XX] - 1956 novembre 21)
b. 01135 - 01164, fasc. 01156
|
1160 |
Acquasantiera, Battista di Donato Benti [Benti Donato]
([sec. XX])
b. 01135 - 01164, fasc. 01157
|
1161 |
Madonna col bambino e Santi/Madonna col Bambino e 4 Santi, Lorenzo di Bicci
(1952 agosto 27 - ?)
b. 01135 - 01164, fasc. 01158
|
1162 |
Giuseppe Bandini, Leonardo Frati
([sec. XX])
b. 01135 - 01164, fasc. 01159
|
1163 |
Canonico Bandini, Sec. XVIII°
([sec. XX])
b. 01135 - 01164, fasc. 01160
|
1164 |
Madonna col Bambino e i SS. Antonio Abate, Giovan Battista, Giuliano e Niccolò da Bari [Madonna in trono con Bambino tra San Giovanni Battista e Sant'Antonio Abate], Scuola Fior. Fine del sec. XIV° [Gaddi Agnolo]
([sec. XX])
b. 01135 - 01164, fasc. 01161
|
1165 |
S. Antonio Abate, S. Giovanni Battista, Santo Martire e Santa Maria Maddalena, Scuola Fiorentina prima metà del Sec. XV°
([sec. XX])
b. 01135 - 01164, fasc. 01162
|
1166 |
Crocifisso e SS. Girolamo e Francesco, Sec. XV
([sec. XX])
b. 01135 - 01164, fasc. 01163
|
1167 |
Natività [Adorazione di Gesù Bambino], Sc. fior. del XV sec. [Maestro del Tondo della Borghese]
(1953 settembre 23 - ?)
b. 01135 - 01164, fasc. 01164
|
1168 |
L’Ultima cena [Ultima cena, figure allegoriche, angeli], Bernardino Poccetti (datata 1611) [1611, Barbatelli Bernardino detto Poccetti]
([sec. XX])
b. 01165 - 01179, fasc. 01165
|
1169 |
Giudizio Universale, Fra Bartolomeo (?)
([sec. XX])
b. 01165 - 01179, fasc. 01166
|
1170 |
La Crocifissione, Storie e la Cena [Albero della croce, ultima cena e storie sacre], Taddeo Gaddi
([sec. XX])
b. 01165 - 01179, fasc. 01167
|
1171 |
Gesù che salva Pietro nelle acque [Cristo salva Pietro dall'annegamento], attr. a Salvator Rosa [Rosa Salvatore]
([sec. XX])
b. 01165 - 01179, fasc. 01168
|
1172 |
Madonna col Bambino, Sec. XIV (Attr. a Pacino di Bonaguida)
(1958 giugno 25 - 1958 settembre 13)
b. 01165 - 01179, fasc. 01169
|
1173 |
S. Bonaventura e due Angioli [San Bonaventura], Domenico di Michelino [Domenico Di Michelino (attribuito)]
([sec. XX])
b. 01165 - 01179, fasc. 01170
|
1174 |
Presentazione al Tempio, predella [Presentazione di Gesù al tempio/committenti], Scuola fiorentina Sec. XVI [Giuliano Bugiardini]
([sec. XX] - 1958 settembre 13)
b. 01165 - 01179, fasc. 01171
|
1175 |
Trinità e Santi [Trinità con San Benedetto, San Francesco, San Bartolomeo e San Giovanni Battista], Neri di Bicci
([sec. XX])
b. 01165 - 01179, fasc. 01172
|
1176 |
Padre Eterno [Dio Padre benedicente], attribuito a Neri di Bicci [Rosselli Cosimo]
([sec. XX] - 1958 settembre 13)
b. 01165 - 01179, fasc. 01173
|
1177 |
Due Santi (S. Giovanni Evangelista e la Maddalena) [Santa Maria Maddalena; San Giovanni Evangelista], Botticini [Botticini Francesco]
(sec. XX)
b. 01165 - 01179, fasc. 01174
|
1178 |
S. Sebastiano [San Sebastiano], [Del Tasso Leonardo]
([sec. XX])
b. 01165 - 01179, fasc. 01175
|
1179 |
Vescovo, sec. XVII°
([sec. XX])
b. 01165 - 01179, fasc. 01176
|
1180 |
S. Giuliano, Masolino
([sec. XX] - 1955 gennaio 25)
b. 01165 - 01179, fasc. 01177
|
1181 |
Crocifisso in legno scolpito, sec. XVIII°
([sec. XX])
b. 01165 - 01179, fasc. 01178
|
1182 |
Crocifisso, Sec. XV
([sec. XX])
b. 01165 - 01179, fasc. 01179
|
1183 |
La Trinità [Trinità con la Madonna, San Giovanni Evangelista e donatori], Masaccio [Cassai Tommaso di Ser Giovanni detto Masaccio]
([sec. XX])
b. 01180 - 01183, fasc. 01180
|
1184 |
Miracolo di S. Maria delle Nevi [Miracolo della neve e fondazione della basilica di S. Maria Maggiore], [Bigordi Domenico detto Domenico Ghirlandaio]
([sec. XX])
b. 01180 - 01183, fasc. 01181
|
1185 |
S. Lucia [Santa Lucia e frate Tommaso Cortesi orante], Scuola del Ghirlandaio [Bigordi Benedetto detto Benedetto Ghirlandaio]
([sec. XX])
b. 01180 - 01183, fasc. 01182
|
1186 |
Natività [Natività di Gesù], Paolo Uccello
([sec. XX])
b. 01180 - 01183, fasc. 01183
|
1187 |
Annunciazione [Episodi della vita della Madonna, di san Giovanni Battista e di santi], Ghirlandaio e aiuti [Bigordi Domenico detto Domenico Ghirlandaio]
([sec. XX])
b. 01184 [I]; 01184[II]; 01184 [III], fasc. 01184
|
1188 |
Crocifissione [Crocifissione di Cristo con la Madonna e santi], Poppi (Francesco Morandini detto il) [Morandini Francesco detto il Poppi]
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01185
|
1189 |
Natività [Adorazione dei pastori], Gamberucci Cosimo (1603)
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01186
|
1190 |
S. Filippo che caccia il demonio dall’idolo di Marte, Francesco Bianchi – Sec. XVII
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01187
|
1191 |
Conversione di S. Paolo, Francesco Morosini – Sec. XVII
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01188
|
1192 |
Storia di S. Niccolò da Tolentino, Matteo Rosselli ?
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01189
|
1193 |
S. Zanobi che resuscita un figlio di una donna francese, Mauro Soderini
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01190
|
1194 |
Madonna col Bambino e S. Giovannino, Portelli
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01191
|
1195 |
La cena [Ultima cena], Franciabigio
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01192
|
1196 |
Cristo porta la croce, Scuola Fiorentina del Sec. XV°
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01193
|
1197 |
Resurrezione [Resurrezione di Cristo], Cristofano Allori
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01194
|
1198 |
Madonna che dà il rosario a S. Domenico [La Vergine che dà il rosario a San Domenico], Cristofano Allori
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01195
|
1199 |
Cena in Emmaus, Cristofano Allori ? [Allori Cristofano]
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01196
|
1200 |
David e Golia [Davide e Golia], Cristofano Allori ? [Allori Cristofano]
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01197
|
1201 |
Susanna [Susanna e i vecchioni], Cristofano Allori ? [Allori Cristofano]
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01198
|
1202 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Francesco Ubertini detto il Bachiacca ? [Ubertini Francesco detto Bachiacca]
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01199
|
1203 |
Madonna col Bambino, Domenico Beccafumi [Beccafumi Domenico detto Mecarino]
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01200
|
1204 |
L’elemosina di San Domenico [Elemosina di San Domenico], Scuola Bolognese della fine del Sec. XVII ? [Sec. XVII fine, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01201
|
1205 |
Martirio di Santo Stefano, Ludovico Cardi detto il Cigoli
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01202
|
1206 |
Dama con tre fanciulli, Sigismondo Coccapani
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01203
|
1207 |
Giovane, Sigismondo Coccapani
([sec. XXI])
b. 01185 - 01242, fasc. 01204
|
1208 |
Figura allegorica, Francesco Curradi [Anonimo sec. XVII]
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01205
|
1209 |
Vergine orante inginocchiata [Madonna inginocchiata], Amico Aspertini [Anonimo bolognese inizio sec. XVI]
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01206
|
1210 |
Madonna col Bambino, Domenico Beccafumi [Beccafumi Domenico detto Mecarino]
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01207
|
1211 |
David col salterio, [Beccafumi Domenico detto Mecarino]
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01208
|
1212 |
Due teste di Bambini, Domenico Beccafumi [Beccafumi Domenico detto Mecarino]
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01209
|
1213 |
Trasfigurazione, Domenico Beccafumi [Beccafumi Domenico detto Mecarino]
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01210
|
1214 |
Martirio di Santo Stefano [Il martirio di Santo Stefano], Ludovico Cardi detto il Cigoli [Allori Cristofano]
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01211
|
1215 |
Figura, Ludovico Cardi detto il Cigoli [Cardi Ludovico detto il Cigoli]
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01212
|
1216 |
Napoleone al San Bernardo [Napoleone Bonaparte a cavallo al passaggio del San Bernardo], Jacques Louis David [David Jacques Louis, copia da]
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01213
|
1217 |
Assunzione, Pietro Faccini
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01214
|
1218 |
Pianto sul Cristo, Pietro Faccini
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01215
|
1219 |
Natività, Pietro Faccini
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01216
|
1220 |
Circoncisione, Pietro Faccini
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01217
|
1221 |
Eterno benedicente e angioli [Padre Eterno benedicente e angeli], G. D. Ferretti [Ferretti Giovanni Domenico]
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01218
|
1222 |
Alari o soprammobili con figurazioni mitologiche e stemmi medicei, Giovanni Antonio Fumiani
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01219
|
1223 |
Modellino per la cupola di S. Frediano con la gloria di Santa Maria Maddalena dei Pazzi, Anton Domenico Gabbiani
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01220
|
1224 |
Studio per una Madonna dell’umiltà, Lorenzo di Credi
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01221
|
1225 |
S. Giuseppe e la Madonna col Bambino e angioletto, Rutilio Manetti
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01222
|
1226 |
Decapitazione di San Giovanni Battista, Domenico Manetti [Manetti Rutilio]
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01223
|
1227 |
San Luigi di Francia distribuisce l’elemosina [San Luigi di Francia offre un banchetto ai poveri], Simone Pignoni
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01224
|
1228 |
Quattro figurette volanti, Cristofano Roncalli detto il Pomarancio [Roncalli Cristoforo detto Pomarancio]
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01225
|
1229 |
Figura allegorica di donna con Angioletto, Cristofano Roncalli detto il Pomarancio [Roncalli Cristoforo detto Pomarancio]
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01226
|
1230 |
Figura allegorica, Cristofano Roncalli detto il Pomarancio [Roncalli Cristoforo detto Pomarancio]
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01227
|
1231 |
La Giustizia, Cristofano Roncalli detto il pomarancio
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01228
|
1232 |
La pittura, Cristofano Roncalli detto il Pomarancio
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01229
|
1233 |
L’occasione, Cristofano Roncalli detto il Pomarancio [Roncalli Cristoforo detto Pomarancio]
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01230
|
1234 |
Angiolo sulle nubi, che accenna in alto, Cristofano Roncalli detto il Pomarancio da Guido Reni
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01231
|
1235 |
Elia rapito al cielo, Romei Giuseppe
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01232
|
1236 |
Presentazione della Vergine al Tempio, Serri [Sorri] Pietro
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01233
|
1237 |
Lo studio di Apelle [Lo studio del pittore], Giorgio Vasari o Barocchi [Vasari Giorgio, cerchia]
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01234
|
1238 |
Santa Margherita in carcere, Pittoni Giovan Battista [Ricci Sebastiano, attribuito a]
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01235
|
1239 |
Madonna col Bambino e Santo, Scuola Bolognese Sec. XVII
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01236
|
1240 |
Morte di un Santo, Scuola Bolognese Sec. XVII
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01237
|
1241 |
Tre santi Monaci [San Benedetto con San Placido e San Mauro], Battista Naldini ?/Battista Naldini [Naldini Giovanni Battista]
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01238
|
1242 |
S. Girolamo, Domenico Ghirlandaio/S. Botticelli
([sec. XX] - 1972 agosto 24)
b. 01185 - 01242, fasc. 01239
|
1243 |
Il Pacioli presenta Leonardo da Vinci a Ludovico il Moro [Luca Pacioli presenta Leonardo a Ludovico il Moro], Niccolò [Nicola] Cianfanelli
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01240
|
1244 |
Donna seduta e fanciulla che legge appoggiata alla balaustra, Sec. XVIII/XIX sec.
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01241
|
1245 |
Guidobaldo della Rovere [Ritratto di Guidobaldo II della Rovere], Agnolo Bronzino [Allori Agnolo detto Bronzino]
([sec. XX])
b. 01185 - 01242, fasc. 01242
|
1246 |
Madonna col Bambino e S. Anna [Madonna con Bambino, Sant'Anna, angeli], Masaccio e Masolino [Tommaso di ser Giovanni di Mone detto Masaccio, Tommaso di Cristoforo Fini detto Masolino da Panicale]
([sec. XX])
b. 01243 - 01254, fasc. 01243
|
1247 |
Ritratto di Anna Enrichetta, figlia di Luigi XV° - detta la Flora, J. M. Nattier
([sec. XX])
b. 01243 - 01254, fasc. 01244
|
1248 |
Madonna col Bambino e Angioli – negli sportelli esterni: Annunciazione – negli interni: Santi adoranti, Scuola tedesca del sec. XV/Scuola tedesca del sec. XVI
([sec. XX])
b. 01243 - 01254, fasc. 01245
|
1249 |
Mosè salvato dalle acque [Ritrovamento di Mosè], Benedetto Luti [Garzi Luigi]
([sec. XX])
b. 01243 - 01254, fasc. 01246
|
1250 |
Mezza figura di uomo [Autoritratto di Salvatore Rosa], Scuola fior. sec. XVII, o Salvator Rosa [Rosa Salvatore]
([sec. XX])
b. 01243 - 01254, fasc. 01247
|
1251 |
Testa di Giovane [Ritratto di giovane], G.L. Bernini [Bernini Gian Lorenzo]
([sec. XX] - 1956 novembre 19)
b. 01243 - 01254, fasc. 01248
|
1252 |
Cristo in Pietà [Cristo in pietà con i simboli della passione], Scuola fior. sec. XV – maniera di Niccolò Gerini [Gerini Niccolò di Pietro]
([sec. XX])
b. 01243 - 01254, fasc. 01249
|
1253 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01243 - 01254, fasc. 01250
|
1254 |
Presepio/Natività [Adorazione dei pastori], Taddeo Pandolfi/G. D. Ferretti [Ferretti Giovanni Domenico]
(1958 marzo 31 - ?)
b. 01243 - 01254, fasc. 01251
|
1255 |
Una gentildonna in visita ai coloni [Gentildonna in visita ai coloni; dipinto su tela], Maniera del Bassano [Da Ponte Jacopo detto Bassano, attribuito a]
([sec. XX])
b. 01243 - 01254, fasc. 01252
|
1256 |
Tondo con due Santi/SS. Pietro e Paolo [San Pietro e San Paolo in adorazione], David del Ghirlandaio [Bigordi Ridolfo detto Ridolfo Ghirlandaio, attribuito]
([sec. XX])
b. 01243 - 01254, fasc. 01253
|
1257 |
7 piccoli tondi facenti parte di una predella Pietà; SS. Giovanni, Pietro e Benedetto a destra; SS. Paolo, Giuliano e Vergine a sinistra [San Paolo; Madonna; Cristo in pietà; San Giovanni Evangelista; San Pietro; San Giovanni Gualberto - scomparti del 'Polittico della Beata Umiltà')], Pietro Lorenzetti
([sec. XX])
b. 01243 - 01254, fasc. 01254
|
1258 |
S. Marco – S. Luca – S. Giovanni [San Marco; San Luca; San Giovanni Evangelista (scomparti del 'Polittico della Beata Umiltà')], Pietro Lorenzetti
([sec. XX])
b. 01255 - 01263, fasc. 01255
|
1259 |
Il gioco del Ponte a Pisa [Il gioco del ponte a Pisa], Sec. XVII
([sec. XX])
b. 01255 - 01263, fasc. 01256
|
1260 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01255 - 01263, fasc. 01257
|
1261 |
La natività [Adorazione dei pastori], Tiziano [Vecellio Tiziano]
(1970 giugno 20 - 1990 marzo 14)
b. 01255 - 01263, fasc. 01258
|
1262 |
Cani da caccia [Cani], Bassano/Jacopo Bassano [Da Ponte Jacopo detto Bassano]
([sec. XX])
b. 01255 - 01263, fasc. 01259
|
1263 |
Salomè [Salomè con la testa di San Giovanni Battista], A. Berruguète [Berruguete Alonso Gonzales]
([sec. XX])
b. 01255 - 01263, fasc. 01260
|
1264 |
Le nozze di Cana [Nozze di Cana], Andrea Boscoli
([sec. XX])
b. 01255 - 01263, fasc. 01261
|
1265 |
Madonna col [con] Bambino, Maestro della Crocifissione Griggo/Griggs – Sec. XV° [Sec. XV, Ambito toscano]
(1960 novembre 12 - ?)
b. 01255 - 01263, fasc. 01262
|
1266 |
Madonna in trono col Bambino – Frammenti di Tavola del sec. XIII, ridipinta nel sec. XVIII e nuovamente ridipinta al principio del sec. XIX, Maestro della Maddalena
([sec. XX])
b. 01255 - 01263, fasc. 01263
|
1267 |
La Giustizia di Zabuco [Giustizia di Zaleuco], Pierin del Vaga [Bonaccorsi Pietro detto Perin del Vaga]
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01264
|
1268 |
Santa Caterina in estasi, Sec. XVII
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01265
|
1269 |
Madonna col Bambino e S. Giovannino, Scuola fiorentina XVI secolo
(1959 novembre 20 - 1961 febbraio 1)
b. 01264 - 01301, fasc. 01266
|
1270 |
Ritratto di guerriero, Sec. XVIII°
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01267
|
1271 |
Paesaggio
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01268
|
1272 |
Paesaggio
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01269
|
1273 |
Paesaggio
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01270
|
1274 |
Madonna col Bambino e Santi
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01271
|
1275 |
Diana al bagno e satiri
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01272
|
1276 |
Madonna S. Giovanni e Santi, Scuola fiorentina sec. XVI
(1960 febbraio 8 - 1961 marzo 20)
b. 01264 - 01301, fasc. 01273
|
1277 |
Ritratto di gentildonna con corona al lato nel tavolo, Sec. XVIII
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01274
|
1278 |
Ritratto di uomo con barba, Sec. XVIII
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01275
|
1279 |
Fuga in Egitto, Sec. XVII
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01276
|
1280 |
Incontro di 2 giovani, Sec. XVIII
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01277
|
1281 |
Lite campestre, Sec. XVIII
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01278
|
1282 |
Ritratto di guerriero, Sec. XVIII
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01279
|
1283 |
Natura morta, Sec. XVIII
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01280
|
1284 |
Ritratto di donna con libro in mano, cesta e croce in legno alla sua destra, Sec. XVII/Sec. XVIII
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01281
|
1285 |
Paesaggio [Paesaggio con figure], Scuola fiamminga Sec. XVII [Reschi Pandolfo]
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01282
|
1286 |
La piena del Serchio [Inondazione del fiume Serchio], Giovanni Signorini
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01283
|
1287 |
Storie della Compagnia [Soggetto non identificato; Miracolo del cavallo infuriato; Iscrizione; Capitani della Misericordia affidano alle "madri" i fanciulli abbandonati e smarriti], Sec. XIV [Di Jacopo Franchi Rossello, Ventura Di Moro; Secondo quarto sec. XIV, Scuola Fiorentina; Di Pietro Gerini Niccolò, Ambrogio Di Baldese]
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01284
|
1288 |
Madonna in gloria [Assunzione della Madonna], Carlo Portelli
([sec. XX] - 1970 ottobre 20)
b. 01264 - 01301, fasc. 01285
|
1289 |
La Carità [Carità], [Carlo] Portelli
([sec. XX] - 1970 ottobre 20)
b. 01264 - 01301, fasc. 01286
|
1290 |
La Giustizia con altre due figure ai lati, Francesco Salviati
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01287
|
1291 |
La Pietà – La Madonna col Cristo posto in grembo, Scuola fiorentina sec. XV
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01288
|
1292 |
Crocifissione, Scuola fiorentina fine del Sec. XV
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01289
|
1293 |
Madonna in trono e Santi e predella istoriata [Madonna con Bambino con Sant'Eufrosino e San Giovanni Battista], Cosimo Rosselli
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01290
|
1294 |
L’Angelo Annunciante (nel davanti), sul retro, frammenti di figure di angioli [Angelo annunciante (recto); Paesaggio con figure femminili (verso)], Copia della SS. Annunziata di Firenze – Sec. XVI [Sec. XVII, Scuola fiorentina]
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01291
|
1295 |
Paesaggio sul mare con torre e persone [Paesaggio con veduta di costa], Ignoto Sec. XVII [Cabel Adriaen van der]
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01292
|
1296 |
Bancone, Sec. XVI [Sec. XV, Benedetto da Maiano]
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01293
|
1297 |
Una baccante e il fauno [Baccante e fauno], Ignoto sec. XVIII [Sec. XVII, Ambito fiorentino]
(1970 settembre 29 - ?)
b. 01264 - 01301, fasc. 01294
|
1298 |
Arrotino, Ignoto fior. sec. XVII [Teniers David il Giovane]
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01295
|
1299 |
Due figure d’uomini seduti [Giocatori con carte in un cortile], Ignoto sec. XVII [Rivière François]
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01296
|
1300 |
Scena domestica, Ignoto [Bassano (scuola)]
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01297
|
1301 |
Due giovani e un vecchio [Tre mezze figure], Ignoto Sec. XVII [Sec. XVII, Ambito veneto]
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01298
|
1302 |
Frammento di affresco romano tolto dalle rovine, Scuola romana sec. XII – ? –
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01299
|
1303 |
Annunciazione, Sec. XVII
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01300
|
1304 |
Tabernacolo del Madonnone, Lorenzo di Bicci
([sec. XX])
b. 01264 - 01301, fasc. 01301
|
1305 |
Visione della Vergine col Bambino a San Filippo Neri fondatore dell’ordine dei Minorenni
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01302
|
1306 |
La nascita della Madonna [Natività della Madonna], Sec. XVII [Sec. XVII, Ambito toscano]
(1953 dicembre 22 - ?)
b. 01302 - 01354, fasc. 01303
|
1307 |
Madonna col Bambino, Sec. XV° – (attr. a Jacopo del Sellaio)
([sec. XX] - 1954 gennaio 20)
b. 01302 - 01354, fasc. 01304
|
1308 |
Annunciazione, Scuola fiorentina sec. XV°
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01305
|
1309 |
Particolare di una crocifissione, Luca Signorelli
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01306
|
1310 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01307
|
1311 |
S. Caterina, Scuola Pisana fine del Sec. XIV
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01308
|
1312 |
Frammenti di campana cinquecentesca – 1544
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01309
|
1313 |
Le quattro virtù: Prudenza e speranza, temperanza e fede [Virtù], Scuola Fiorentina del sec. XIV [Bonaccorso di Cino]
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01310
|
1314 |
Adamo, Eva, Madonna col Bambino (?) Pareti affrescate, Andrea del Castagno
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01311
|
1315 |
Porta lignea, Sec. XVI
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01312
|
1316 |
Croce astile, Sec. XV
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01313
|
1317 |
Porticina di ciborio in legno dipinto con S. Jacopo, Sec. XVII
(1955 - 1960 aprile 2)
b. 01302 - 01354, fasc. 01314
|
1318 |
Stemma in terracotta smaltata e policromata della famiglia fiorentina dei Cerretani [Stemma], Sec. XVI [Della Robbia Giovanni]
([sec. XX] - 1954 novembre 26)
b. 01302 - 01354, fasc. 01315
|
1319 |
S. Benedetto e un monaco che scrive, Sec. XVII
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01316
|
1320 |
Storie della vita di S. Domenico, Sec. XV
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01317
|
1321 |
Tre Santi in tre tondi, Sec. XIV
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01318
|
1322 |
Madonna col Bambino e due Santi, Sec. XIV
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01319
|
1323 |
S. Antonio in trono ed altri due Santi ai lati, Andrea di Giusto
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01320
|
1324 |
Madonna col Bambino e sei Santi. I santi sono SS. Caterina d’Alessandria, Barbara, Niccolò, Antonio, Giovani Battista e Francesco, Scuola di Bernardo Daddi
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01321
|
1325 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Scuola di Frà Bartolomeo [Bartolomeo di Paolo del Fattorino detto Baccio della Porta o Fra Bartolomeo, scuola]
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01322
|
1326 |
Ostensorio, Giovanni Broni, 1773 [Valadier Giovanni]
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01323
|
1327 |
Madonna in Gloria e 2 Santi [Madonna col Bambino in gloria tra santo Stefano e santa Cecilia], Matteo Rosselli [Sec. XVII, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01324
|
1328 |
Madonna col Bambino, 5 santi e 2 Angioli, Scuola Fiorentina del sec. XVIII
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01325
|
1329 |
Due Santi Vescovi, Poppi
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01326
|
1330 |
Annunciazione, Poppi
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01327
|
1331 |
Una Santa e un Santo [Santa Caterina d'Alessandria; San Giovanni Evangelista], Solosmeo [Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto]
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01328
|
1332 |
Madonna col Bambino e 4 Santi. I Santi sono SS. Giovanni Battista, Sebastiano, Francesco e Giovanni Gualberto [Madonna con Bambino in trono tra santi], Antonio Sotosmei detto il Solosmeo [Solosmeo Antonio]
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01329
|
1333 |
Crocifissione, Giovanni Battista Naldini o Girolamo Macchietti
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01330
|
1334 |
Madonna col Bambino e S. Giovannino [Madonna con Bambino e San Giovannino], Pseudo Pier Francesco Fiorentino
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01331
|
1335 |
Deposizione [Deposizione di Cristo dalla croce], Poppi [Morandini Francesco detto Poppi]
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01332
|
1336 |
Resurrezione di Lazzaro, Lingozzi [Morandini Francesco detto Poppi]
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01333
|
1337 |
La fortuna, Sec. XIV
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01334
|
1338 |
Figura femminile, Battista Dossi
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01335
|
1339 |
Natività con SS. Giorgio e Vincenzo Ferrer, Filippo Lippi e Bottega
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01336
|
1340 |
La Madonna col Bambino, S. Giovanni Battista e S. Stefano, Filippino Lippi (data 1503)
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01337
|
1341 |
Madonna col Bambino e cinque Santi, Sec. XVI
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01338
|
1342 |
Acquasantiera scolpita in marmo, Sec. XVI
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01339
|
1343 |
Ciborio, sec. XV; dipinti del sec. XVII
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01340
|
1344 |
Serie di sculture e bassorilievi [Cristo crocifisso e i due ladroni; Cristo davanti a Caifa; Salita di Cristo al monte Calvario; Cristo flagellato; Cristo nel sepolcro], Giovanni Gonnelli (detto il cieco) da Gambassi [Della Robbia Giovanni; Rustici Giovanni Francesco (Cristo flagellato)]
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01341
|
1345 |
Predicazione di S. Giovanni Battista [Predica di San Giovanni Battista], Gian Domenico Ferretti [Ferretti Giovan Domenico]
([sec. XX] - 1953 dicembre 22)
b. 01302 - 01354, fasc. 01342
|
1346 |
Annunciazione, Maniera di Fra Paolino [Paolino da Pistoia Fra]
([sec. XX] - 1953 dicembre 22)
b. 01302 - 01354, fasc. 01343
|
1347 |
Martirio di S. Giovanni Evangelista
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01344
|
1348 |
Campana, Sec. XVI
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01345
|
1349 |
Crocifisso astile, Sec. XV
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01346
|
1350 |
Madonna col Bambino, Maestro di Varlungo sec. XIII
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01347
|
1351 |
S. Michele Arcangelo e storie della sua vita [San Michele Arcangelo], Scuola Toscana metà del sec. XIII [Coppo di Marcovaldo]
(1946 - 1963)
b. 01302 - 01354, fasc. 01348
|
1352 |
Croce astile, Sec. XV
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01349
|
1353 |
Madonna col Bambino e Santi Donnino e Gherardo [Madonna in trono con Bambino tra San Gherardo e San Donnino], Francesco Granacci
(1953 marzo 3 - 1957 febbraio 5)
b. 01302 - 01354, fasc. 01350
|
1354 |
Madonna col Bambino e due Santi ai lati. I Santi sono SS. Donnino e Gherardo, Imitazione 500esca da 1707
(1951 novembre 19 - 1952)
b. 01302 - 01354, fasc. 01351
|
1355 |
Madonna col Bambino – Contorno con due Santi, Giovanni del Biondo – Scuola Fiorentina del sec. XVII
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01352
|
1356 |
Croce astile, Sec. XV
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01353
|
1357 |
Storie di S. Pietro, Scuola fiorentina del sec. XVI
([sec. XX])
b. 01302 - 01354, fasc. 01354
|
1358 |
Ultima cena [Cena in casa di Simone il fariseo], Santi di Tito
([sec. XX])
b. 01355 - 01360, fasc. 01355
|
1359 |
Amorino con festone, Andrea del Castagno
([sec. XX])
b. 01355 - 01360, fasc. 01356
|
1360 |
Storie di S. Leonardo, S. Lucia, S. Caterina d’Alessandria e loro martiri, Domenico di Michelino e Giusto d’Andrea
([sec. XX])
b. 01355 - 01360, fasc. 01357
|
1361 |
Crocifissione [Crocifissione di Cristo], Nardo di Cione [Andrea di Cione detto Andrea Orcagna]
([sec. XX])
b. 01355 - 01360, fasc. 01358
|
1362 |
S. Agostino, S. Botticelli
(sec. XX - 1972 luglio 24)
b. 01355 - 01360, fasc. 01359
|
1363 |
Madonna della Misericordia e Deposizione, D. Ghirlandaio
([sec. XX])
b. 01355 - 01360, fasc. 01360
|
1364 |
Frammento di affresco
([sec. XX])
b. 01361 - 01389, fasc. 01361
|
1365 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01361 - 01389, fasc. 01362
|
1366 |
Annunciazione, Scuola fiorentina sec. XIV (Niccolò di Tommaso)
([sec. XX])
b. 01361 - 01389, fasc. 01363
|
1367 |
Santi e Profeti [Profeta; Profeta (?); Profeta; Profeta; Profeta], Andrea Orcagna [Andrea di Cione detto Andrea Orcagna]
([sec. XX])
b. 01361 - 01389, fasc. 01364
|
1368 |
Ultima cena, Domenico Ghirlandaio
([sec. XX])
b. 01361 - 01389, fasc. 01365
|
1369 |
S. Luca, Domenico Ghirlandaio
([sec. XX])
b. 01361 - 01389, fasc. 01366
|
1370 |
[Soggetto non identificato], Bernardino Poccetti
([sec. XX])
b. 01361 - 01389, fasc. 01367
|
1371 |
Affreschi nel fregio d’un corridoio d’accesso al Chiostro [Storie della vita di San Benedetto], Scuola di Giovanni di S. Giovanni [Sec. XVII, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 01361 - 01389, fasc. 01368
|
1372 |
Lunette affrescate, Sec. XVI e XVII
([sec. XX])
b. 01361 - 01389, fasc. 01369
|
1373 |
Corona, Sec. XV
([sec. XX])
b. 01361 - 01389, fasc. 01370
|
1374 |
Madonna col Bambino e quattro Santi [Madonna con Bambino, Sant'Anselmo, San Francesco d'Assisi, San Domenico, Santa Maria Maddalena], Sec. XVI [, Bottega fiorentina]
([sec. XX])
b. 01361 - 01389, fasc. 01371
|
1375 |
Madonna col [con] Bambino, da Antonio Rossellino [Sec. XV, Bottega toscana]
([sec. XX])
b. 01361 - 01389, fasc. 01372
|
1376 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01361 - 01389, fasc. 01373
|
1377 |
[Figura allegorica che cavalca un becco], Arazzeria fior. del sec. XVII° [Secc. XVII/XVIII, Arazzeria fiorentina]
([sec. XX])
b. 01361 - 01389, fasc. 01374
|
1378 |
L’Annunciazione [Annunciazione], Scuola fior. sec. XVI [Bigordi Ridolfo detto Ridolfo Ghirlandaio]
([sec. XX])
b. 01361 - 01389, fasc. 01375
|
1379 |
Crocifisso [Crocifissione di Cristo con la Madonna e San Giovanni Evangelista], Scuola fior. del sec. XIV [Sec. XIV, Pacino di Buonaguida (?)]
([sec. XX])
b. 01361 - 01389, fasc. 01376
|
1380 |
Reliquiario di S. Reparata [/Madonna con Bambino, Crocifissione, santi, simboli degli Evangelisti], Sec. XV [Sec. XIV, Francesco di Vanni]
([sec. XX])
b. 01361 - 01389, fasc. 01377
|
1381 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01361 - 01389, fasc. 01378
|
1382 |
Monete
([sec. XX])
b. 01361 - 01389, fasc. 01379
|
1383 |
Reliquiario dei SS. Proto, Giacinto e Nemesio [Angeli con ghirlanda/Urna dei Santi Proto, Giacinto e Nemesio], Lorenzo Ghiberti
([sec. XX])
b. 01361 - 01389, fasc. 01380
|
1384 |
Mercurio, Giambologna [De Boulogne Jean detto Giambologna]
([sec. XX] - 1972 luglio 18)
b. 01361 - 01389, fasc. 01381
|
1385 |
Affresco decorativo
([sec. XX])
b. 01361 - 01389, fasc. 01382
|
1386 |
Cuscino a velo di calice
([sec. XX])
b. 01361 - 01389, fasc. 01383
|
1387 |
Tabernacolo della Madonna del Crocifisso
([sec. XX])
b. 01361 - 01389, fasc. 01384
|
1388 |
Croce astile, Sec. XV
([sec. XX])
b. 01361 - 01389, fasc. 01385
|
1389 |
Madonna col Bambino e Santi
([sec. XX])
b. 01361 - 01389, fasc. 01386
|
1390 |
Madonna seduta col Bambino [Madonna con Bambino], Sec. XIII [, Ambito toscano]
([sec. XX])
b. 01361 - 01389, fasc. 01387
|
1391 |
Croce, fine del XIII secolo
([sec. XX])
b. 01361 - 01389, fasc. 01388
|
1392 |
Croce astile, Sec. XV
([sec. XX])
b. 01361 - 01389, fasc. 01389
|
1393 |
Cassettina in avorio, Sec. XIV
(1945 maggio 12 - 1965)
b. 01390 - 01430, fasc. 01390
|
1394 |
Cassone del Beato Andrea [Cassone, Sec. XV, Bottega toscana]
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01391
|
1395 |
Monumento a Filippo Lazzari [Sepolcro di Filippo Lazzari], Bernardo Rossellino
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01392
|
1396 |
[Virtù], Giovanni Pisano
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01393
|
1397 |
Frammento del Pozzo
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01394
|
1398 |
Stemma del Nero, Sec. XV
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01395
|
1399 |
Stemma Ridolfi, Sec. XV
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01396
|
1400 |
Stemma dei Pazzi, Sec. XV
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01397
|
1401 |
Stemma Da Filicaia, Sec. XVI
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01398
|
1402 |
Stemma dei Pazzi, Sec. XVI
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01399
|
1403 |
Stemma, Sec. XVI
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01400
|
1404 |
L’Assunzione, Sec. XV
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01401
|
1405 |
Il Redentore, Sec. XV
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01402
|
1406 |
Madonna col Bambino e Angioli, Scuola di Andrea della Robbia
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01403
|
1407 |
Crocifissione, Sec. XV
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01404
|
1408 |
Crocifisso [Cristo crocifisso], Sec. XIV [Secc. XIII/XIV, Bottega toscana]
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01405
|
1409 |
Mobili di sacrestia
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01406
|
1410 |
Reliquiario di S. Bernardino, Sec. XV
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01407
|
1411 |
Ciborio, Sec. XV
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01408
|
1412 |
Veste di broccato ricamato, Sec. XVI
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01409
|
1413 |
Crocifisso astile [Cristo crocifisso dolente e i quatto evangelisti], Sec. XV [Spigliati Girolamo]
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01410
|
1414 |
Madonna col Bambino, Sec. XV
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01411
|
1415 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Sec. XV [Della Robbia Andrea]
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01412
|
1416 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], [Sec. XVI, Bottega robbiana]
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01413
|
1417 |
Maioliche varie
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01414
|
1418 |
Crocifisso, Sec. XV
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01415
|
1419 |
Deposizione [Pietà con San Giovanni Battista e Santa Maria Maddalena], Sec. XVI/attri. A Giovanni Gonnelli detto Cieco da Gambassi [Sec. XVI, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01416
|
1420 |
Vetrata, Sec. XVI
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01417
|
1421 |
L’Assunta, Sec. XVI
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01418
|
1422 |
Assunta, Sec. XVI
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01419
|
1423 |
Colonna di S. Zanobi, Sec. XIV
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01420
|
1424 |
S. Orsola, Sec. XV
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01421
|
1425 |
SS. Pietro e Paolo [San Pietro; San Paolo Apostolo], Sec. XIV [Sec. XV, Bottega aretina]
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01422
|
1426 |
Madonna col Bambino, Sec. XVI
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01423
|
1427 |
L’adultera. Frati […]. S. Lucia [Cristo e l'adultera], Sec. XVI Gugliemo de Marcillat [Guglielmo di Pietro da Marcillat]
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01424
|
1428 |
Bancone, Sec. XVI
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01425
|
1429 |
Crocifisso, Sec. XVI
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01426
|
1430 |
Corona in rame dorato, Sec. XV
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01427
|
1431 |
Due bronzi, Arte Etrusca
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01428
|
1432 |
Ciborio, Sec. XV attr. a Giuliano da Maiano
([sec. XX])
b. 01390 - 01430, fasc. 01429
|
1433 |
I butteri [Butteri e mandrie bovine al pascolo], Giovanni Fattori
(1953 dicembre 1 - 1953 dicembre 21)
b. 01390 - 01430, fasc. 01430
|
1434 |
Pippo Spano [Ritratto di Filippo Ispanico], Andrea del Castagno
(1953 novembre 25 - ?)
b. 01431 - 01439, fasc. 01431
|
1435 |
Farinata degli Uberti [Ritratto di Farinata degli Uberti], Andrea del Castagno
(1953 novembre 25 - ?)
b. 01431 - 01439, fasc. 01432
|
1436 |
Boccaccio [Ritratto di Giovanni Boccaccio], Andrea del Castagno
(1953 dicembre 15 - ?)
b. 01431 - 01439, fasc. 01433
|
1437 |
Petrarca [Ritratto di Francesco Petrarca], Andrea del Castagno
(1953 dicembre 15 - ?)
b. 01431 - 01439, fasc. 01434
|
1438 |
Dante [Ritratto di Dante Alighieri], Andrea del Castagno
(1953 dicembre 15 - ?)
b. 01431 - 01439, fasc. 01435
|
1439 |
La Regina Tomiri [Tomiri], Andrea del Castagno
(1953 dicembre 15 - ?)
b. 01431 - 01439, fasc. 01436
|
1440 |
La Regina Ester [Ester], Andrea del Castagno
(1953 dicembre 15 - ?)
b. 01431 - 01439, fasc. 01437
|
1441 |
La Sibilla cumana [Sibilla Cumana], Andrea del Castagno
(1953 dicembre 12 - ?)
b. 01431 - 01439, fasc. 01438
|
1442 |
Niccolò Accaioli [Ritratto di Niccolò Acciaiuoli], Andrea del Castagno
(1953 dicembre 15 - ?)
b. 01431 - 01439, fasc. 01439
|
1443 |
Madonna col Bambino e Santi [Madonna con Bambino in trono e Santi], Paolo Schiavo [Badaloni Paolo detto Paolo Schiavo]
([sec. XX])
b. 01440 - 01457, fasc. 01440
|
1444 |
Resurrezione, Raffaellino del Colle
([sec. XX])
b. 01440 - 01457, fasc. 01441
|
1445 |
Angioli – Tabernacolo in legno con sportelli, Scuola di Giovanni da S. Giovanni
([sec. XX])
b. 01440 - 01457, fasc. 01442
|
1446 |
Madonna del Soccorso, Sec. XV [Maestro della Natività Johnson]
([sec. XX])
b. 01440 - 01457, fasc. 01443
|
1447 |
Natività [Natività di Gesù con San Giuliano l'Ospedaliere e San Francesco d'Assisi], Scuola fior. XVI sec. (Botticelli ?) [Sec. XV, Bottega fiorentina]
([sec. XX])
b. 01440 - 01457, fasc. 01444
|
1448 |
Storie della compagnia del Crocifisso – predella in tre parti, Scuola fiorentina del sec. XIV
([sec. XX])
b. 01440 - 01457, fasc. 01445
|
1449 |
Madonna col Bamino, Scuola fiorentina sec. XVI (Pontormo ?)
([sec. XX])
b. 01440 - 01457, fasc. 01446
|
1450 |
Madonna col Bambino e S. Giovannino, Scuola fiorentina XVI sec.
([sec. XX])
b. 01440 - 01457, fasc. 01447
|
1451 |
Madonna col Bambino, attr. a Giovanni Bonsi
([sec. XX])
b. 01440 - 01457, fasc. 01448
|
1452 |
Ritratto di Celestino V [Ritratto di papa Celestino V, Dell'Altissimo Cristofano]
(1954 settembre 6 - ?)
b. 01440 - 01457, fasc. 01449
|
1453 |
La Maddalena [Santa Maria Maddalena penitente], Cigoli [Cardi Ludovico detto Cigoli]
(1953 giugno 15 - ?)
b. 01440 - 01457, fasc. 01450
|
1454 |
Crocifissione [Crocifissione di Cristo con la Madonna e santi], Andrea del Castagno
([sec. XX])
b. 01440 - 01457, fasc. 01451
|
1455 |
Annunciazione, Scuola Fiorentina del sec. XVI
([sec. XX])
b. 01440 - 01457, fasc. 01452
|
1456 |
Tre Storie della passione [Resurrezione di Cristo, Crocifissione, Deposizione nel sepolcro], Andrea del Castagno
([sec. XX])
b. 01440 - 01457, fasc. 01453
|
1457 |
Crocifisso, Lorenzo Monaco
([sec. XX])
b. 01440 - 01457, fasc. 01454
|
1458 |
L’ossessa, Scuola ferrarese XV sec.
(1953 gennaio 28 - 1953 marzo 5)
b. 01440 - 01457, fasc. 01455
|
1459 |
San Rocco (?), Bartolomeo della Gatta
([sec. XX])
b. 01440 - 01457, fasc. 01456
|
1460 |
Allegoria/Allegoria di Deucalione e Pirra, Beccafumi (?)
([sec. XX])
b. 01440 - 01457, fasc. 01457
|
1461 |
La Pentecoste, Scuola di A. Orcagna
([sec. XX])
b. 01458 - 01485, fasc. 01458
|
1462 |
Sacra Famiglia [Sacra Famiglia con Santa Caterina d'Alessandria], Luca Signorelli
(1953 novembre 10 - 1953 dicembre 21)
b. 01458 - 01485, fasc. 01459
|
1463 |
Coro di 7 Angeli danzanti con strumenti, Sec. XV
([sec. XX] - 1956 novembre 21)
b. 01458 - 01485, fasc. 01460
|
1464 |
Miracolo della Beata Umiltà, Passignano
([sec. XX])
b. 01458 - 01485, fasc. 01461
|
1465 |
Madonna col Bambino, Scuola di Segna di Buonaventura
([sec. XX])
b. 01458 - 01485, fasc. 01462
|
1466 |
Madonna col Bambino in trono e 4 Santi e 4 Angeli ai lati [Madonna con Bambino e Santi], Scuola di Gozzoli [Maestro Esiguo]
(1970 ottobre 20 - 1975 maggio 7)
b. 01458 - 01485, fasc. 01463
|
1467 |
I SS. Dionigi e Andrea e l’Eterno, Scuola Ghirlandaiesca
([sec. XX])
b. 01458 - 01485, fasc. 01464
|
1468 |
Madonna col Bambino e Santi, Pietro Nelli e Tommaso
([sec. XX])
b. 01458 - 01485, fasc. 01465
|
1469 |
I Santi del mese di maggio [Menologio (da Marzo ad Agosto)], Arte russa del XVI sec. [Sec. XVI/ XVIII, Scuola di Novgorod]
(1953 novembre 12 - 1958 marzo 11)
b. 01458 - 01485, fasc. 01466
|
1470 |
Affreschi del Chiostro Verde; Madonna col [con] Bambino, Scuola Senese, Sec. XIV [Memmi Lippo]
([sec. XX])
b. 01458 - 01485, fasc. 01467
|
1471 |
[Resurrezione di Cristo e pie donne al sepolcro, Nardo di Cione]
([sec. XX])
b. 01458 - 01485, fasc. 01468
|
1472 |
Madonna col [con] Bambino, Beato Angelico [Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico]
([sec. XX])
b. 01458 - 01485, fasc. 01469
|
1473 |
S. Giuseppe col Bambino Gesù, Giovanni di S. Giovanni
([sec. XX] - 1953 dicembre 22)
b. 01458 - 01485, fasc. 01470
|
1474 |
Il volto di Cristo
([sec. XX] - 1953 dicembre 22)
b. 01458 - 01485, fasc. 01471
|
1475 |
Madonna col [con] Bambino, Rosso Fiorentino [Maestro dei Paesaggi Kress]
([sec. XX] - 1953 dicembre 22)
b. 01458 - 01485, fasc. 01472
|
1476 |
Madonna col Bambino, Maestro di Fucecchio
([sec. XX] - 1953 dicembre 22)
b. 01458 - 01485, fasc. 01473
|
1477 |
Madonna col Bambino e S. Giovannino, Sec. XV
([sec. XX])
b. 01458 - 01485, fasc. 01474
|
1478 |
La flagellazione, Trevisani
([sec. XX] - 1953 dicembre 22)
b. 01458 - 01485, fasc. 01475
|
1479 |
La Vergine da il Rosario a S. Domenico e due Santi/Madonna in gloria e Santi, Vignali/Jacopo Vignali
([sec. XX] - 1953 dicembre 22)
b. 01458 - 01485, fasc. 01476
|
1480 |
La Madonna col Bambino in trono e due Santi/Madonna col Bambino e 2 Santi/La Madonna col Bambino in trono e due Santi (SS. Pietro e Gerolamo) [Madonna con Bambino e Santi], Scuola umbra del XV sec./Scuola Umbra Sec. XVI/Scuola umbra del XV sec. o primo quarto del sec. XVI [Secc. XV/ XVI, Ambito umbro]
([sec. XX] - 1953 dicembre 22)
b. 01458 - 01485, fasc. 01477
|
1481 |
Santa con una culla ai piedi, Sec. XVII
([sec. XX] - 1953 dicembre 22)
b. 01458 - 01485, fasc. 01478
|
1482 |
Niccolò da Tolentino [Monumento equestre di Niccolò da Tolentino], Andrea del Castagno
([sec. XX])
b. 01458 - 01485, fasc. 01479
|
1483 |
Sepoltura di Cristo e Resurrezione, Scuola fiorentina dine sec. XIV
([sec. XX])
b. 01458 - 01485, fasc. 01480
|
1484 |
[Soggetto non identificato]
([sec. XX])
b. 01458 - 01485, fasc. 01481
|
1485 |
Scene di caccia, Scuola fiorentina sec. XV
([sec. XX])
b. 01458 - 01485, fasc. 01482
|
1486 |
Cupola affrescata, B. Poccetti
([sec. XX])
b. 01458 - 01485, fasc. 01483
|
1487 |
Affreschi decorativi
([sec. XX])
b. 01458 - 01485, fasc. 01484
|
1488 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01458 - 01485, fasc. 01485
|
1489 |
a) Madonna col Bambino in trono e 4 Santi, Francesco d’Antonio; b) Madonna col Bambino in trono, due Santi e 4 Angioli, Pseudo Pier Francesco Fiorentino; c) Madonna col Bambino e Santi, S. Francesco, Scuola fiorentina Sec. XIV
([sec. XX] - 1956 novembre 20)
b. 01486 - 01499, fasc. 01486
|
1490 |
Moltiplicazione dei pani, Raffaellino del Garbo
([sec. XX])
b. 01486 - 01499, fasc. 01487
|
1491 |
[Soggetto non identificato]
([sec. XX])
b. 01486 - 01499, fasc. 01488
|
1492 |
La Resurrezione, Piero della Francesca
([sec. XX])
b. 01486 - 01499, fasc. 01489
|
1493 |
[Soggetto non identificato], Sec. XV
([sec. XX])
b. 01486 - 01499, fasc. 01490
|
1494 |
[Soggetto non identificato], Poccetti
([sec. XX])
b. 01486 - 01499, fasc. 01491
|
1495 |
[Soggetto non identificato], B. Angelico e Scuola
([sec. XX])
b. 01486 - 01499, fasc. 01492
|
1496 |
[Soggetto non identificato]
([sec. XX])
b. 01486 - 01499, fasc. 01493
|
1497 |
Madonna col Bambino e Santi [Madonna in trono con Bambino e angeli], Bicci di Lorenzo [Sec. XV, Ambito toscano]
([sec. XX])
b. 01486 - 01499, fasc. 01494
|
1498 |
[Soggetto non identificato], Sec. XVI
([sec. XX])
b. 01486 - 01499, fasc. 01495
|
1499 |
[Soggetto non identificato], Sec. XV
([sec. XX])
b. 01486 - 01499, fasc. 01496
|
1500 |
Il Crocifisso (?), Sec. XVI (?)
([sec. XX])
b. 01486 - 01499, fasc. 01497
|
1501 |
Immacolata Concezione, Scuola fiorentina sec. XVII
(1953 dicembre 14 - 1954 gennaio 21)
b. 01486 - 01499, fasc. 01498
|
1502 |
Crocifissione e Santi [Gesù crocifisso e Santi], G. D. Ferretti [Ferretti Giovanni Domenico]
(1953 dicembre 21 - 1954 gennaio 15)
b. 01486 - 01499, fasc. 01499
|
1503 |
Battaglia [Battaglia di San Romano], Paolo Uccello
(1954 gennaio 11 - ?)
b. 01500, fasc. 01500
|
1504 |
Venere e Adone, Maniera di Palma il Giovane [Varotari Alessandro detto Padovanino]
(1953 dicembre 21 - ?)
b. 01501 - 01519, fasc. 01501
|
1505 |
Marte, Venere e Cupido [Marte e Venere], Imitazione da Giorgione – Sec. XVIII [Secolo XVII, inizio]
(1953 dicembre 21 - ?)
b. 01501 - 01519, fasc. 01502
|
1506 |
Cucina, Sec. XVII [Valentini Giovanni Domenico]
(1953 dicembre 21 - ?)
b. 01501 - 01519, fasc. 01503
|
1507 |
Mattias de’ Medici [Ritratto di Mattias di Cosimo II de' Medici], Sec. XVII (copia da Sustermans) [Suttermans Justus, bottega]
(1953 dicembre 21 - ?)
b. 01501 - 01519, fasc. 01504
|
1508 |
S. Tommaso Apostolo [Santo Tommaso Apostolo], Passignano [Pignoni Simone, attribuito a]
(1953 dicembre 17 - 1954 marzo 27)
b. 01501 - 01519, fasc. 01505
|
1509 |
Sposalizio della Vergine, Sec. XVIII
(1953 dicembre 17 - 1954 marzo 27)
b. 01501 - 01519, fasc. 01506
|
1510 |
Battaglia – Conversione di S. Paolo [Conversione di San Paolo], Sec. XVII [Courtois Jacques detto Borgognone]
(1953 dicembre 17 - 1954 marzo 27)
b. 01501 - 01519, fasc. 01507
|
1511 |
S. Martina [Santa Martina], Sec. XVIII [XVII]
(1953 dicembre 17 - 1954 marzo 27)
b. 01501 - 01519, fasc. 01508
|
1512 |
Mercurio su di un masso [Mercurio], A. Schiavone (?)/Andrea Schiavone (?) [Meldolla Andrea detto Schiavone]
(1953 dicembre 17 - 1954 marzo 27)
b. 01501 - 01519, fasc. 01509
|
1513 |
Putto dormiente, L. Lotto (?) [Secolo XVI]
(1953 dicembre 17 - 1954 marzo 27)
b. 01501 - 01519, fasc. 01510
|
1514 |
Un tempietto in un bosco [Paesaggio notturno con tempietto in un bosco], Sec. XVIII [Angeli Filippo detto Filippo Napoletano]
(1953 dicembre 17 - 1954 marzo 27)
b. 01501 - 01519, fasc. 01511
|
1515 |
Paesaggio [Paesaggio con due figure], Herman [Swanevelt Herman van]
(1953 dicembre 27 - 1954 marzo 27)
b. 01501 - 01519, fasc. 01512
|
1516 |
Andromeda [Andromeda e due amorini], Sec. XVII [Sec. XVII, Ambito romano]
(1953 dicembre 17 - 1954 marzo 27)
b. 01501 - 01519, fasc. 01513
|
1517 |
S. Luigi che legge
(1953 dicembre 17 - ?)
b. 01501 - 01519, fasc. 01514
|
1518 |
S. Sebastiano [San Sebastiano], Scuola Bolognese sec. XVII [Sec. XVII]
([sec. XX] - 1953 dicembre 23)
b. 01501 - 01519, fasc. 01515
|
1519 |
Madonna col Bambino e Santi, Sec. XIV – Giovanni del Biondo? o scuola fiorentina sec. XIV
(1953 - 1963)
b. 01501 - 01519, fasc. 01516
|
1520 |
Annunciazione, Scuola Fiorentina del sec. XVI
(1953 novembre 10 - 1954 novembre 29)
b. 01501 - 01519, fasc. 01517
|
1521 |
L’Arcangelo e Tobiolo e due Santi, Sec. XV
(1950 luglio - 1957 febbraio 26)
b. 01501 - 01519, fasc. 01518
|
1522 |
Madonna della Rosa/Santa conversazione detta “la Madonna delle Rose” [Madonna con Bambino con San Giovannino e Sant'Antonio Abate (Madonna delle rose)], Tiziano [Vecellio]
(1978 aprile 26 - 1978 dicembre 19)
b. 01501 - 01519, fasc. 01519
|
1523 |
Annunciazione e due Santi, Scuola fiorentina sec. XIV
([sec. XX] - ?)
b. 01520 - 01533, fasc. 01520
|
1524 |
Storie di Cristo – parte di dittico [Crocifissione di Cristo e episodi della Passione, valva di dittico], Scuola di B. Berlinghieri [Bonaventura Berlinghieri]
(1958 settembre 15 - ?)
b. 01520 - 01533, fasc. 01521
|
1525 |
Cristo in pietà tra la Vergine e S. Giovanni (predella), attr. a Paolo Uccello
([sec. XX])
b. 01520 - 01533, fasc. 01522
|
1526 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01520 - 01533, fasc. 01523
|
1527 |
Madonna con Bambino e Santi, Stefano di Giovanni detto il Sassetta
(1946 - 1972 agosto 11)
b. 01520 - 01533, fasc. 01524
|
1528 |
Assunzione della Vergine [Assunzione della Madonna], Scuola Umbra sec. XV [Sec. XVI, Ambito tosco-umbro]
([sec. XX])
b. 01520 - 01533, fasc. 01525
|
1529 |
La Giuditta con la testa di Oloferne [Giuditta e Oloferne], Scuola fiorentina sec. XVII [Sec. XVII]
([sec. XX])
b. 01520 - 01533, fasc. 01526
|
1530 |
Pesci
(1953 dicembre 22 - 1953 dicembre 24)
b. 01520 - 01533, fasc. 01527
|
1531 |
Una donna e due uomini [Bevitori], Ignoto sec. XVIII [Sec. XVIII]
([sec. XX])
b. 01520 - 01533, fasc. 01528
|
1532 |
Uomo che scrive al lume di candela [Giovane scrivano a lume di candela], Ignoto fiammingo sec. XVIII [Sec. XVII, Ambito olandese]
([sec. XX])
b. 01520 - 01533, fasc. 01529
|
1533 |
Paesaggio [Paesaggio con cacciatore], Maniera dello Zuccari [Zucchi Jacopo, attribuito a]
([sec. XX])
b. 01520 - 01533, fasc. 01530
|
1534 |
Paese con una donna e un uomo sdraiato e un cane accovacciato [Paesaggio con due contadini], Maniera romana sec. XVI [Helmbrecker Dirk Theodor]
([sec. XX])
b. 01520 - 01533, fasc. 01531
|
1535 |
Natura morta/Natura morta (tavola con tovaglia, fiasco, secchio rame, bicchiere con vino, bottiglia ecc.), (?)
([sec. XX])
b. 01520 - 01533, fasc. 01532
|
1536 |
Monaca che regge un Crocifisso [Ritratto di suora], ? [Sec. XVII, Ambito italiano]
([sec. XX])
b. 01520 - 01533, fasc. 01533
|
1537 |
Quadro tela rappresentante un pittore nell’atto di dipingere/Autoritratto di un pittore, Sec. XVIII. F. Trevisani/Ignoto sec. XVII o (F. Trevisani)
([sec. XX])
b. 01534 - 01570, fasc. 01534
|
1538 |
Incoronazione della Vergine, Scuola Fiorentina del Sec. XIV
([sec. XX])
b. 01534 - 01570, fasc. 01535
|
1539 |
S. Giovanni e Santi [San Giovanni Battista], Bimbacci Attanasio (‘600) [secc. XVII/XVIII]
([sec. XX])
b. 01534 - 01570, fasc. 01536
|
1540 |
Maximiliany Henricus di Bavaria all’età di anni 11, Anno 1624
([sec. XX])
b. 01534 - 01570, fasc. 01537
|
1541 |
Paesaggio con ponte su fiume, pastore e gregge, ruderi, ecc.
([sec. XX])
b. 01534 - 01570, fasc. 01538
|
1542 |
Paesaggio con corso d’acqua [Paesaggio], Maniera fiamminga Sec. XVII [Sec. XVII, Ambito italiano]
(1953 ottobre 24 - 1960 aprile 6)
b. 01534 - 01570, fasc. 01539
|
1543 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01534 - 01570, fasc. 01540
|
1544 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01534 - 01570, fasc. 01541
|
1545 |
Paesaggio con gentiluomini a cavallo. Scena di caccia, falconiere, ed altre figure [Scena campestre con figure], [prima metà sec. XVIII, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 01534 - 01570, fasc. 01542
|
1546 |
Transito di San Giuseppe [Morte di San Giuseppe], Sec. XVII [, Ambito toscano]
([sec. XX])
b. 01534 - 01570, fasc. 01543
|
1547 |
La Natività, Ferretti (?)
([sec. XX])
b. 01534 - 01570, fasc. 01544
|
1548 |
Ritratto di Bianca Capponi Falconieri
(1953 dicembre 12 - 1953 dicembre 30)
b. 01534 - 01570, fasc. 01545
|
1549 |
Ritratto di gentiluomo [Ritratto di Caterina di Braganza Regina d'Inghilterra], [Peter Lely (bottega)]
([sec. XX])
b. 01534 - 01570, fasc. 01546
|
1550 |
L’Adorazione dei Re Magi, Matteo Rosselli, a. 1607
([sec. XX])
b. 01534 - 01570, fasc. 01547
|
1551 |
Crocifisso, Scuola Fiorentina del sec. XVII
(1953 novembre 19 - 1954 novembre 19)
b. 01534 - 01570, fasc. 01548
|
1552 |
Crocifisso [Cristo crocifisso], Sc. fiorentina sec. XV [Sec. XV, Ambito fiorentino]
([sec. XX] - 1961 dicembre 1)
b. 01534 - 01570, fasc. 01549
|
1553 |
Madonna, copia da Carlo Doci [Di Cristofano Francesco (Franciabigio, copia da)]
([sec. XX])
b. 01534 - 01570, fasc. 01550
|
1554 |
Crocifisso, attr. a Donatello
(1953 dicembre 10 - 1972 agosto 24)
b. 01534 - 01570, fasc. 01551
|
1555 |
La flagellazione di S. Biagio, Ottavio Vannini Sec. XVII
(1953 dicembre 16 - ?)
b. 01534 - 01570, fasc. 01552
|
1556 |
Estasi S. Maria Maddalena dei Pazzi [Estasi di Santa Maria Maddalena dei Pazzi], Onorio Marinari (ca. 1677)
(1953 dicembre 16 - ?)
b. 01534 - 01570, fasc. 01553
|
1557 |
Comunione spirituale di S. Camillo, Scuola Fiorentina del sec. XVII
(1953 dicembre 16)
b. 01534 - 01570, fasc. 01554
|
1558 |
La Pietà [Pietà], Sec. XVII [Conti Francesco]
(1953 dicembre 16 - 1954 novembre 17)
b. 01534 - 01570, fasc. 01555
|
1559 |
Ritratto di S. Cammillo [San Camillo di Lellis], Sec. XVII [Sec. XVIII, Ambito toscano]
(1953 dicembre 16 - ?)
b. 01534 - 01570, fasc. 01556
|
1560 |
Cristo in Pietà, Scuola fiorentina Sec. XV°
([sec. XX])
b. 01534 - 01570, fasc. 01557
|
1561 |
Crocifisso e Sant’Antonio/Crocifissione [Sant'Antonino in adorazione di Cristo crocifisso], Alessio Baldovinetti/Alesso Baldovinetti [Baldovinetti Alessio]
(1982 aprile 27 - ?)
b. 01534 - 01570, fasc. 01558
|
1562 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01534 - 01570, fasc. 01559
|
1563 |
Transito di S. Giuseppe [Morte di San Giuseppe], Sec. XVIII [Ambito fiorentino]
([sec. XX] - 1956 gennaio 9)
b. 01534 - 01570, fasc. 01560
|
1564 |
Due statue reggi candelabro [Autunno; Estate], Sec. XVIII [, Bottega aretina]
(1953 dicembre 22 - 1962)
b. 01534 - 01570, fasc. 01561
|
1565 |
Due statue reggi candelabro [Moro], Sec. XVIII [, Bottega aretina]
(1953 dicembre 22 - 1967 luglio 17)
b. 01534 - 01570, fasc. 01562
|
1566 |
Resurrezione [Resurrezione di Cristo], Maso da S. Friano [Tommaso Detto Maso Da San Friano (attribuito)]
(1953 dicembre 23 - 1966 ottobre 19)
b. 01534 - 01570, fasc. 01563
|
1567 |
L’Ultima Cena [Ultima Cena], Andrea Commodi [(attribuito)]
(1953 dicembre 25 - ?)
b. 01534 - 01570, fasc. 01564
|
1568 |
Martirio di S. Giovanni [Martirio di San Giovanni Evangelista], Jacopo Confortini [(attribuito)]
(1953 dicembre 23 - ?)
b. 01534 - 01570, fasc. 01565
|
1569 |
La Vergine che dona il Rosario/ Madonna in trono col Bambino e ai lati due Santi e nel tondo due putti ai lati [Madonna del Rosario con Santa Caterina d'Alessandria e santo Vescovo], Francesco Mati/Sec. XVII [Mati Francesco Detto Cecchino Del Legnaiolo (attribuito)]
(1953 dicembre 23 - 1955)
b. 01534 - 01570, fasc. 01566
|
1570 |
I sette dolori di Maria – Storie della vita di Cristo [Sette Dolori di Maria Vergine con angeli inginocchiati], Folchi [Ferdinando Folchi (attribuito)]
(1953 dicembre 23 - 1954 dicembre 10)
b. 01534 - 01570, fasc. 01567
|
1571 |
Ecce Homo, Sec. XVIII
(1953 dicembre 23 - ?)
b. 01534 - 01570, fasc. 01568
|
1572 |
Crocifisso, Scuola Fiorentina del Sec. XIV/Scuola Fiorentina del Sec. XIV, seguace di Bernardo Daddi
(1953 dicembre 23 - ?)
b. 01534 - 01570, fasc. 01569
|
1573 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01534 - 01570, fasc. 01570
|
1574 |
La Cena [Ultima cena], D. Ghirlandaio [Bigordi Domenico detto Domenico Ghirlandaio]
([sec. XX])
b. 01571 - 01586, fasc. 01571
|
1575 |
Vergine dei sette dolori, Sec. XVIII (1782)
([sec. XX] - 1990 marzo)
b. 01571 - 01586, fasc. 01572
|
1576 |
San Cristoforo, Sec. XIV
([sec. XX] - 1954 gennaio 20)
b. 01571 - 01586, fasc. 01573
|
1577 |
S. Antonio e il Bambino Gesù [Apparizione di Gesù Bambino a Sant'Antonio da Padova], Annibale Niccolai
([sec. XX])
b. 01571 - 01586, fasc. 01574
|
1578 |
Croce astile, Scuola Fiorentina del Sec. XV
(1953 novembre 6 - 1954 gennaio 20)
b. 01571 - 01586, fasc. 01575
|
1579 |
Ostensorio, Sec. XV
(1953 novembre 6 - 1954 gennaio 20)
b. 01571 - 01586, fasc. 01576
|
1580 |
Croce astile in argento cesellato e sbalzato, Sec. XV
([sec. XX] - 1954 gennaio 20)
b. 01571 - 01586, fasc. 01577
|
1581 |
Adorazione dei Magi, Sogliani
(1954 maggio 20 - ?)
b. 01571 - 01586, fasc. 01578
|
1582 |
Natività [Adorazione dei pastori], C. [Carlo] Portelli
([sec. XX])
b. 01571 - 01586, fasc. 01579
|
1583 |
San Pietro, Ugolino di Neri [Nerio]
(1954 gennaio 21 - ?)
b. 01571 - 01586, fasc. 01580
|
1584 |
San Francesco [San Francesco d'Assisi], Ugolino di Neri [Nerio]
(1954 gennaio 21 - ?)
b. 01571 - 01586, fasc. 01581
|
1585 |
Crocifissione [Cristo crocifisso con la Madonna, San Giovanni Evangelista, Santa Caterina d'Alessandria e San Miniato?], Cenno di Ser Francesco Cenni [Cenni di Francesco di Ser Cenni]
(1956 ottobre 28 - 1959 aprile 8)
b. 01571 - 01586, fasc. 01582
|
1586 |
Madonna col Bambino e Santi – Annunziata e angiolo annunziante, due cuspidi [Madonna in trono con Bambino e Santi, Angelo e Vergine annunciata], Mariotto di Nardo
(1954 gennaio 21 - ?)
b. 01571 - 01586, fasc. 01583
|
1587 |
Ritratto di gentildonna, fine XVII o prima parte del sec. XVIII
([sec. XX])
b. 01571 - 01586, fasc. 01584
|
1588 |
Due Santi, SS. Antonio Abate e Giovanni Battista con stigmate di S. Francesco [San Giovanni Battista e Sant'Antonio Abate; San Francesco riceve le stigmate], Scuola fiorentina Sec. XIV o Jacopo di Cione [Iacopo Di Cione]
(1954 gennaio 21 - ?)
b. 01571 - 01586, fasc. 01585
|
1589 |
Madonna col Bambino e Santi, Bicci di Lorenzo
(1954 - 1971 agosto 11)
b. 01571 - 01586, fasc. 01586
|
1590 |
Mad. col Bambino/Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Scuola fiorentina fine sec. XIV/Scuola fior. sec. XIV/Taddeo Gaddi [Lippo di Benivieni]
(1954 gennaio 20 - 1959 agosto 19)
b. 01587 - 01605, fasc. 01587
|
1591 |
Santa Famiglia [Madonna con Bambino e San Giovannino], Ignoto fiorentino del Sec. XVI [Francesco del Brina]
(1954 gennaio 22 - 1956 maggio 12)
b. 01587 - 01605, fasc. 01588
|
1592 |
La Beata Caterina [Santa Caterina da Siena], M. Balducci [Ignoto sec. XVI]
(1954 gennaio 22 - ?)
b. 01587 - 01605, fasc. 01589
|
1593 |
Santa Teresa, Scuola di Carlo Dolci [Dolci Carlo, scuola]
(1954 gennaio 22 - 1954 febbraio 20)
b. 01587 - 01605, fasc. 01590
|
1594 |
San Francesco e San Domenico, Imitazione dal Lingozzi [Ligozzi, copia da]
(1954 gennaio 22 - 1954 febbraio 25)
b. 01587 - 01605, fasc. 01591
|
1595 |
Vaso con fiori, Ignoto
(1954 gennaio 22 - 1956 maggio 12)
b. 01587 - 01605, fasc. 01592
|
1596 |
Vaso con fiori, Ignoto
(1954 gennaio 22 - 1956 maggio 12)
b. 01587 - 01605, fasc. 01593
|
1597 |
Porta lignea scolpita/Porta lignea scolpita con stemma Cocchi, Sec. XV/Sec. XVI
([sec. XX] - 1954 dicembre 1)
b. 01587 - 01605, fasc. 01594
|
1598 |
La Vergine assunta tra gli angioli, “Maestro di Pratovecchio”
([sec. XX] - 1969 settembre 18)
b. 01587 - 01605, fasc. 01595
|
1599 |
Un frammento di affresco
([sec. XX])
b. 01587 - 01605, fasc. 01596
|
1600 |
Ritratto di Cosimo il Vecchio, Jacopo Pontormo [Carucci Jacopo detto Pontormo]
([sec. XX])
b. 01587 - 01605, fasc. 01597
|
1601 |
La Pietà [Cristo in pietà], Andrea del Castagno
(1954 febbraio 8 - ?)
b. 01587 - 01605, fasc. 01598
|
1602 |
Madonna col [con] Bambino, Scuola Fior. del sec. XVII [Secc. XVII/XVIII, Ambito toscano]
(1954 febbraio 10 - 1954 novembre 29)
b. 01587 - 01605, fasc. 01599
|
1603 |
Assunzione della Vergine [Assunzione della Madonna], Michele di Ridolfo del Ghirlandaio [Bigordi Ridolfo detto Ridolfo Ghirlandaio]
(1952 settembre - 1954 novembre 29)
b. 01587 - 01605, fasc. 01600
|
1604 |
Madonna col [con] Bambino, Maestro di S. Miniato [Lorenzo di Giovanni di Nofri (Maestro di San Miniato)]
(1953 febbraio - ?)
b. 01587 - 01605, fasc. 01601
|
1605 |
Madonna col Bambino in trono e Angeli, M° di S. Martino alla Palma
([sec. XX])
b. 01587 - 01605, fasc. 01602
|
1606 |
L’Apparizione di Cristo [Cristo redentore con angeli e santi], Francesco Boldrini
(1954 febbraio 5 - 1959 aprile 8)
b. 01587 - 01605, fasc. 01603
|
1607 |
Madonna col Bambino e Santi/Madonna col Bambino e Santi (Pietro, Giovanni Battista, Giovanni Evangelista, Pietro Martire (?)), Sec. XV
(1954 febbraio 24 - 1990 febbraio 21)
b. 01587 - 01605, fasc. 01604
|
1608 |
Il Miracolo dell’Ostia [Miracolo dell'ostia profanata], Paolo Uccello
([sec. XX])
b. 01587 - 01605, fasc. 01605
|
1609 |
Prospettiva [La Città Ideale. Veduta di città], attr. Piero della Francesca [Luciano Laurana (attribuito)]
([sec. XX])
b. 01606 - 01614, fasc. 01606
|
1610 |
Frammento di predella, Scuola Fiorentina del sec. XIV
([sec. XX] - 1955 gennaio 25)
b. 01606 - 01614, fasc. 01607
|
1611 |
S. Ludovico [San Ludovico di Tolosa], Lorentino d’Andrea (già attr. a Piero della Francesca) [Sec. XV, Ambito aretino]
([sec. XX])
b. 01606 - 01614, fasc. 01608
|
1612 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01606 - 01614, fasc. 01609
|
1613 |
Busto del Redentore
([sec. XX])
b. 01606 - 01614, fasc. 01610
|
1614 |
[Fascicolo mancante]
(s.d.)
b. 01606 - 01614, fasc. 01611
|
1615 |
Natività, Paolo Uccello
([sec. XX])
b. 01606 - 01614, fasc. 01612
|
1616 |
Tre storie della Passione [Resurrezione di Cristo; Cristo crocifisso, santi; Deposizione di Cristo dalla croce], Andrea del Castagno
([sec. XX])
b. 01606 - 01614, fasc. 01613
|
1617 |
Resurrezione, Paolo Uccello
([sec. XX])
b. 01606 - 01614, fasc. 01614
|
1618 |
La Crocifissione [Crocifissione di Cristo con la Madonna, San Giovanni Evangelista, Stephaton e Longino], [Giotto]
([sec. XX])
b. 01615 - 01645, fasc. 01615
|
1619 |
S. Giovanni Battista e S. Francesco [San Giovanni Battista, San Francesco d'Assisi], Domenico Veneziano
([sec. XX])
b. 01615 - 01645, fasc. 01616
|
1620 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01615 - 01645, fasc. 01617
|
1621 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01615 - 01645, fasc. 01618
|
1622 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01615 - 01645, fasc. 01619
|
1623 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01615 - 01645, fasc. 01620
|
1624 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01615 - 01645, fasc. 01621
|
1625 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01615 - 01645, fasc. 01622
|
1626 |
La cena in casa del Fariseo, Sec. XVII
(1954 maggio 5 - 1955 agosto 13)
b. 01615 - 01645, fasc. 01623
|
1627 |
Rovine [Paesaggio con rovine e figure], Maniera Romana del sec. XVII [Sec. XVII, Ambito romano]
(1954 maggio 5 - ?)
b. 01615 - 01645, fasc. 01624
|
1628 |
La Maddalena [Santa Maria Maddalena], Scuola Parmense del Sec. XVI [Mazzola Bedoli Girolamo]
(1954 maggio 5 - ?)
b. 01615 - 01645, fasc. 01625
|
1629 |
Un Principe seduto in trono [Ritratto di Giangastone de' Medici e cortigiani], Sec. XVII [Sec. XVIII, Ambito fiorentino]
(1954 maggio 5 - ?)
b. 01615 - 01645, fasc. 01626
|
1630 |
Scena di genere in una taverna [Taverna con figure], Fiammingo del sec. XVII [Sec. XVII, Ambito fiammingo]
(1954 maggio 5 - 1960 aprile 6)
b. 01615 - 01645, fasc. 01627
|
1631 |
S. Girolamo [San Girolamo], Sec. XVII [Sacconi Francesco]
([sec. XX])
b. 01615 - 01645, fasc. 01628
|
1632 |
Venere, Satiro e amori [Venere con Satiro ed Amore], Fiorentino del sec. XVII [Sec. XVII, Ambito fiorentino]
(1954 maggio 5 - ?)
b. 01615 - 01645, fasc. 01629
|
1633 |
Un Pontefice, due Angioli e vari Santi [San Francesco di Paola, San Pio V, San Francesco d'Assisi, San Carlo Borromeo e due angeli], Ignoto del sec. XVII [Ferretti Giovanni Domenico, attribuito a]
(1954 maggio 5 - ?)
b. 01615 - 01645, fasc. 01630
|
1634 |
Gesù Crocifisso e quattro Santi [Cristo crocifisso, Madonna e Santi], Scuola fiorentina del sec. XVI [Morandini Francesco detto Poppi]
(1954 maggio 5 - ?)
b. 01615 - 01645, fasc. 01631
|
1635 |
Paese con satiri, donne e putti [Baccanale], Ignoto del secolo XVII [Sec. XVII]
(1954 maggio 5)
b. 01615 - 01645, fasc. 01632
|
1636 |
Venere e Amore, Maniera di Luca Giordano [Sec. XVII]
(1954 maggio 5 - ?)
b. 01615 - 01645, fasc. 01633
|
1637 |
La Trasfigurazione, Sec. XVII (copia di Raffaello)
(1954 marzo 9 - 1954 maggio 9)
b. 01615 - 01645, fasc. 01634
|
1638 |
Crocifissione, M° della Pietà Fogg
([sec. XX])
b. 01615 - 01645, fasc. 01635
|
1639 |
Madonna, Sec. XIV ?
([sec. XX])
b. 01615 - 01645, fasc. 01636
|
1640 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Scuola fior. sec. XIII [Maestro di San Gaggio]
([sec. XX])
b. 01615 - 01645, fasc. 01637
|
1641 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Mino da Fiesole/Bernardo Rossellino? [Mino da Fiesole]
([sec. XX])
b. 01615 - 01645, fasc. 01638
|
1642 |
Frammenti di affreschi dietro il coro, Andrea del Castagno, Domenico Veneziano e altri
([sec. XX])
b. 01615 - 01645, fasc. 01639
|
1643 |
Crocifisso, Giovanni di Francesco
([sec. XX] - 1955 gennaio 25)
b. 01615 - 01645, fasc. 01640
|
1644 |
Bacco [Bacco fanciullo], Guido Reni [Reni Guido, attribuito a]
(1954 giugno 30 - 1954 agosto 24)
b. 01615 - 01645, fasc. 01641
|
1645 |
Rebecca al pozzo, Guido Reni [Sirani Giovanni Andrea]
(1954 giugno 30 - 1954 agosto 24)
b. 01615 - 01645, fasc. 01642
|
1646 |
La Carità, Guido Reni
(1954 giugno 30 - 1954 agosto 24)
b. 01615 - 01645, fasc. 01643
|
1647 |
Cleopatra, Guido Reni
(1954 giugno 30 - 1954 agosto 24)
b. 01615 - 01645, fasc. 01644
|
1648 |
Crocifisso, Mariotto di Nardo
(1956 settembre 21 - 1957 febbraio 19)
b. 01615 - 01645, fasc. 01645
|
1649 |
La Madonna [La Maddalena], S. Pignoni [Pignoni Simone]
([sec. XX])
b. 01646 - 01665, fasc. 01646
|
1650 |
Madonna col Bambino e Angiolo, Sec. XV
(1954 luglio 23 - ?)
b. 01646 - 01665, fasc. 01647
|
1651 |
Battesimo a Costantino [Battesimo di Costantino], Matteo Rosselli [Vignali Jacopo]
(1954 luglio 26 - ?)
b. 01646 - 01665, fasc. 01648
|
1652 |
Sacrificio di Isacco, Caravaggio [Merisi Michelangelo detto Caravaggio]
(1954 luglio 21 - ?)
b. 01646 - 01665, fasc. 01649
|
1653 |
Salomé [Salomé con la testa di San Giovanni Battista sul piatto], Caracciolo/Caracciolo (detto Battistello) [Caracciolo Giovanni Battista detto Battistello]
(1954 luglio 21 - 1970 aprile 3)
b. 01646 - 01665, fasc. 01650
|
1654 |
Susanna [Susanna e i vecchioni], Reni [Reni Guido, attribuito a]
(1954 luglio 21 - ?)
b. 01646 - 01665, fasc. 01651
|
1655 |
Tre fanciulle nella fornace [Tre fanciulli ebrei condotti alla fornace], Matteo Rosselli [Lippi Lorenzo, attribuito a]
(1954 luglio 21 - ?)
b. 01646 - 01665, fasc. 01652
|
1656 |
Martirio di S. Andrea [Sant'Andrea condotto al martirio], Carlo Dolci
(1954 luglio 21 - ?)
b. 01646 - 01665, fasc. 01653
|
1657 |
S. Giuliano [San Giuliano l'Ospedaliere riceve l'assoluzione da Cristo], Andrea del Castagno
([sec. XX])
b. 01646 - 01665, fasc. 01654
|
1658 |
Trinità e Santi [Apparizione della Trinità a San Girolamo, Santa Paola e Sant'Eustochio], Andrea del Castagno
([sec. XX])
b. 01646 - 01665, fasc. 01655
|
1659 |
La Deposizione, Andrea del Castagno
([sec. XX])
b. 01646 - 01665, fasc. 01656
|
1660 |
Madonna col Bambino e Santi e Federico dei Monte Feltro orante, Piero della Francesca
([sec. XX])
b. 01646 - 01665, fasc. 01657
|
1661 |
Martirio di S. Pietro e Martirio di/del Battista, Masaccio
([sec. XX])
b. 01646 - 01665, fasc. 01658
|
1662 |
Madonna col Bambino
([sec. XX])
b. 01646 - 01665, fasc. 01659
|
1663 |
Altarino in legno e denti di ippopotamo [Madonna con Bambino tra i Santi Caterina, Pietro e Paolo], Sec. XV [, Ambito marchigiano]
([sec. XX])
b. 01646 - 01665, fasc. 01660
|
1664 |
Madonna [Madonna con Bambino, San Pietro, San Paolo, angeli], B. Daddi [Daddi Bernardo, firma]
(1954 agosto 13 - ?)
b. 01646 - 01665, fasc. 01661
|
1665 |
Madonna col Bambino [Madonna che adora il Bambino con San Giovannino e cinque Angeli], Botticini [Francesco]
(1954 agosto - ?)
b. 01646 - 01665, fasc. 01662
|
1666 |
Sacra Famiglia, G. Busi detto il Cariani [De Pitati Bonifacio detto Bonifacio Veronese]
(1954 agosto 12 - ?)
b. 01646 - 01665, fasc. 01663
|
1667 |
Nascita della Vergine [Nascita di Maria Vergine], Scuola di G. Vasari/G. Vasari [Vasari Giorgio, scuola]
(1954 agosto 12 - ?)
b. 01646 - 01665, fasc. 01664
|
1668 |
Autoritratto [Autoritratto di Giuseppe Bonito], G. Bonito [Bonito Giuseppe]
(1954 agosto 12 - ?)
b. 01646 - 01665, fasc. 01665
|
1669 |
Autoritratto [Autoritratto di Sebastiano Conca], Salvatore Conca
(1954 agosto 12 - ?)
b. 01666 - 01700, fasc. 01666
|
1670 |
Autoritratto [Autoritratto di Francesco De Mura], P. De Mura [De Mura Francesco]
(1954 agosto 12 - ?)
b. 01666 - 01700, fasc. 01667
|
1671 |
Autoritratto [Autoritratto di Salvatore Rosa], S. Rosa [Rosa Salvatore]
(1954 agosto 12 - ?)
b. 01666 - 01700, fasc. 01668
|
1672 |
Autoritratto [Ritratto di pittore], S. Rosa [Cassana Niccolò, copia da]
(1954 agosto 12 - ?)
b. 01666 - 01700, fasc. 01669
|
1673 |
Autoritratto [Autoritratto di Angelica Kauffmann], A. Kaufman [Kauffmann Angelica]
(1954 agosto 12 - 1968 luglio 4)
b. 01666 - 01700, fasc. 01670
|
1674 |
Ritratto di Vittoria Colonna, Collezione Gioviana [Dell'Altissimo Cristofano]
(1954 agosto 12 - ?)
b. 01666 - 01700, fasc. 01671
|
1675 |
Antonietta di Borbone Granduchessa di Toscana [Ritratto di Maria Antonietta granduchessa di Toscana], G. Bezzuoli [Bezzuoli Giuseppe]
(1954 agosto 12 - ?)
b. 01666 - 01700, fasc. 01672
|
1676 |
La Famiglia reale di Napoli a caccia [La famiglia reale di Napoli a caccia], F. Palizzi [Palizzi Filippo]
(1954 agosto 12 - ?)
b. 01666 - 01700, fasc. 01673
|
1677 |
Ritratto di Vittoria Colonna, Ignoto del sec. XVI
(1954 agosto 12 - ?)
b. 01666 - 01700, fasc. 01674
|
1678 |
Assunzione [Assunzione della Madonna], Perugino [Vannucci Pietro di Cristoforo detto Perugino]
([sec. XX])
b. 01666 - 01700, fasc. 01675
|
1679 |
Deposizione, Perugino e aiuti [Vannucci Pietro di Cristoforo detto Perugino]
([sec. XX])
b. 01666 - 01700, fasc. 01676
|
1680 |
SS. Trinità [Santissima Trinità], M. Albertinelli [Mariotto Albertinelli]
([sec. XX])
b. 01666 - 01700, fasc. 01677
|
1681 |
Annunciazione, M. Albertinelli [Allori Alessandro]
([sec. XX])
b. 01666 - 01700, fasc. 01678
|
1682 |
La Vergine col Bambino e Santi [Madonna con Bambino e San Giuliano, San Domenico, San Girolamo e San Nicola], Mariotto Albertinelli
([sec. XX])
b. 01666 - 01700, fasc. 01679
|
1683 |
Deposizione [Cristo deposto dalla Croce con la Vergine, San Giovanni Battista, Santa Caterina d'Alessandra e un committente], Santi di Tito
([sec. XX])
b. 01666 - 01700, fasc. 01680
|
1684 |
Entrata di Gesù a Gerusalemme [Entrata di Cristo in Gerusalemme], Santi di Tito
([sec. XX])
b. 01666 - 01700, fasc. 01681
|
1685 |
S. Elisabetta d’Ungheria [Santa Elisabetta d'Ungheria], Sogliani [Sogliani Giovanni Antonio]
([sec. XX])
b. 01666 - 01700, fasc. 01682
|
1686 |
S. Francesco [San Francesco], Sogliani [Sogliani Giovanni Antonio]
([sec. XX])
b. 01666 - 01700, fasc. 01683
|
1687 |
Disputa dei dottori della Chiesa [Disputa sull'Immacolata Concezione], Sogliani [Sogliani Giovanni Antonio]
([sec. XX])
b. 01666 - 01700, fasc. 01684
|
1688 |
Assunzione e Santi [Assunzione della Vergine e i Santi Bernardo degli Uberti, Giorgio, Giovanni Gualberto e Caterina d'Alessandria], F. Granacci [Granacci Francesco]
([sec. XX])
b. 01666 - 01700, fasc. 01685
|
1689 |
La Vergine in trono e Santi [Madonna con il Bambino in trono e Santi (Pala Pitti)], Fra Bartolomeo [Bartolomeo di Paolo del Fattorino detto Baccio della Porta o Fra Bartolomeo]
([sec. XX])
b. 01666 - 01700, fasc. 01686
|
1690 |
La Vergine col Bambino e i Santi Francesco e Zanobi [Madonna con Bambino, San Zanobi e San Francesco], F. Granacci [Granacci Francesco]
([sec. XX])
b. 01666 - 01700, fasc. 01687
|
1691 |
Affreschi nel Chiostro degli Aranci, Sec. XV
([sec. XX])
b. 01666 - 01700, fasc. 01688
|
1692 |
Il Cristo morto, Sec. XVII
([sec. XX])
b. 01666 - 01700, fasc. 01689
|
1693 |
Ritratto di Angelo Poliziano, Collezione Gioviana [Dell'Altissimo Cristofano]
(1954 agosto 26 - 1954 agosto 28)
b. 01666 - 01700, fasc. 01690
|
1694 |
Storie di Cristo e la Vergine e Santi, Scuola Fiorentina del Sec. XV
([sec. XX])
b. 01666 - 01700, fasc. 01691
|
1695 |
Ritratto di Cosimo il Vecchio [Ritratto d'uomo], Scuola Fiorentina del sec. XV [Sec. XV, Bottega fiorentina]
([sec. XX] - 1954 settembre 7)
b. 01666 - 01700, fasc. 01692
|
1696 |
S. Camillo che aiuta un infermo [San Camillo di Lellis fra i poveri], Bert Giorgio – (1819) [Berti Giorgio; 1810]
(1954 novembre 17 - ?)
b. 01666 - 01700, fasc. 01693
|
1697 |
Monumento a Giovanni Acuto [Monumento equestre di Giovanni Acuto], Paolo Uccello
([sec. XX])
b. 01666 - 01700, fasc. 01694
|
1698 |
Crocifisso [Cristo crocifisso], Sec. XVII (?) [Sec. XVIII, Ambito toscano]
(1954 ? - ?)
b. 01666 - 01700, fasc. 01695
|
1699 |
Madonna col Bambino e Santi Giovanni Battista e Romolo, Scuola di Orcagna
(1954 luglio 5 - ?)
b. 01666 - 01700, fasc. 01696
|
1700 |
Frammento di affresco, Scuola Fiorentina del Sec. XV
([sec. XX])
b. 01666 - 01700, fasc. 01697
|
1701 |
Madonna in trono e Santi, Scuola Fiorentina sec. XIV
([sec. XX])
b. 01666 - 01700, fasc. 01698
|
1702 |
Tre scene, Scuola Fiorentina del sec. XIV
([sec. XX])
b. 01666 - 01700, fasc. 01699
|
1703 |
L’Adorazione dei Magi, Sec. XVIII
([sec. XX])
b. 01666 - 01700, fasc. 01700
|
1704 |
Ritratto di gentildonna [Ritratto di donna], Ignoto Sec. XVII [Sec. XVII, Ambito fiorentino]
(1954 aprile 1 - ?)
b. 01701 - 01800, fasc. 01701
|
1705 |
Testa di donna con colletto di merletto Morella nei Borghini (N. 36 tela) [Ritratto di Laura Morelli Borgherini], Ignoto sec. XVII [Secc. XVI/XVII, Ambito fiorentino]
(1954 giugno 1 - ?)
b. 01701 - 01800, fasc. 01702
|
1706 |
Ritratto di Cristofano Allori, ? Sec. XVII [Sec. XVII, Ambito italiano]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01703
|
1707 |
Testa di donna, Ignoto sec. XVII
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01704
|
1708 |
Ritratto di Dianora Capponi [Ritratto di Dianora Capponi Falconieri], Sec. XVII [Secc. XVI/XVII, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01705
|
1709 |
Ritratto di Lorenzo de’ Medici fratello maggiore di Cosimo, Ignoto
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01706
|
1710 |
Filosofo con libro [Testa d'uomo con barba], Ignoto [Sec. XVII, Ambito veneto]
(1954 gennaio 15 - ?)
b. 01701 - 01800, fasc. 01707
|
1711 |
Ritratto di Maddalena Pilli nei Galilei [Ritratto di Maddalena Pilli Galilei], ? Sec. XVII [Secc. XVI/XVII, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01708
|
1712 |
Ritratto di Settimia Magalotti in Filicai [Ritratto di Settimia Magalotti da Filicaia], ? [Secc. XVI/XVII, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01709
|
1713 |
Ritratto di Francesco Soderini, Sec. XVII
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01710
|
1714 |
Testa di donna con fiore nei capelli, Ignoto
(1953 gennaio 18 - ?)
b. 01701 - 01800, fasc. 01711
|
1715 |
Ritratto di Papa [Ritratto di papa Innocenzo XII], Ignoto Sec. XVII [Sec. XVII]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01712
|
1716 |
Testa di donna con cane [Ritratto di Anna Maria Luisa de' Medici], Ignoto [Galletti Filippo Maria]
(1954 aprile - ?)
b. 01701 - 01800, fasc. 01713
|
1717 |
Ritratto di donna a ½ busto [Ritratto di Isabella di Borbone], Sec. XVII [Sec. XVII, Ambito Europa centrale]
(1954 ottobre 1 - ?)
b. 01701 - 01800, fasc. 01714
|
1718 |
Natura morta fiamminga [Natura morta con cacciagione], Ignoto [Sec. XVII, Ambito toscano]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01715
|
1719 |
Ritratto di giovane donna, Ignoto
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01716
|
1720 |
Ritratto di Papa [Ritratto di papa Giulio II], Ignoto [Sec. XVI, Ambito italiano]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01717
|
1721 |
Battaglia [Lotta di cavalieri], Ignoto [Reschi Pandolfo]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01718
|
1722 |
Fiori, natura morta [Vaso con fiori], Ignoto [Sec. XVII, Ambito italiano]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01719
|
1723 |
Ritratto di cavaliere con armatura (1/2 busto) [Ritratto di Carlo II di Spagna, Sec. XVII, Ambito Europa centrale]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01720
|
1724 |
[Vacante]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01721
|
1725 |
Ritratto di Elisabetta A. Sabauda Princ., ?
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01722
|
1726 |
Ritratto di Lucrezia Carnesecchi in Nasi [Ritratto di Lucrezia Carnesecchi Nasi, Sec. XVII, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01723
|
1727 |
Ritratto di due donne, Ignoto
(1954 aprile - ?)
b. 01701 - 01800, fasc. 01724
|
1728 |
Ritratto di fanciullo con rosa in mano, Ignoto
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01725
|
1729 |
Ritratto di vecchio (Ammannati?), Ignoto
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01726
|
1730 |
Ritratto di gentiluomo con armatura [Ritratto d'uomo con armatura], Ignoto [Sec. XVI, Ambito italiano]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01727
|
1731 |
S. Giovannino [San Giovanni Battista], Ignoto [Sec. XVI, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01728
|
1732 |
Ritratto di gentildonna a mezzo busto, Ignoto
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01729
|
1733 |
Ritratto di busto di Cardinale, Sec. XVIII
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01730
|
1734 |
[Vacante]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01731
|
1735 |
Ritratto di uomo con decorazioni (1/2 busto), Ignoto Sec. XVIII
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01732
|
1736 |
Ezzelino da Romano, Sec. XVIII
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01733
|
1737 |
Ritratto di gentildonna, Ignoto
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01734
|
1738 |
S. Camillo in estasi, Sec. XVIII
(1954 novembre 17 - ?)
b. 01701 - 01800, fasc. 01735
|
1739 |
Madonna con Bambino e S. Giovannino [Madonna con Bambino e San Giovannino], Ignoto [Sec. XVI, Ambito toscano]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01736
|
1740 |
Ritratto di uomo che tiene nella mano destra una testa [Scultore], Ignoto [Sec. XVI, Ambito veneto]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01737
|
1741 |
La salita al Calvario, Ignoto
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01738
|
1742 |
Ritratto di papa [Ritratto di papa Innocenzo XIII], Seguace del Maratta [Maratta Carlo]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01739
|
1743 |
Ritratto di bambino presso un tavolo, Sec. XVII
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01740
|
1744 |
Ritratto di gentildonna su fondo ovale rosso [Ritratto dell'Imperatrice Eleonora Maddalena Teresa], Sec. XVII [Sec. XVII, Ambito Europa centrale]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01741
|
1745 |
Ritratto di papa [Ritratto di Papa Innocenzo XII], Seguace del Maratta [Sec. XVIII, Ambito italiano]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01742
|
1746 |
Ritratto di pittore con parrucca, Sec. XVII
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01743
|
1747 |
Giovinetto con la destra al fianco [Ritratto di principe], Sec. XVII [Sec. XVI, Ambito spagnolo]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01744
|
1748 |
La Samaritana al pozzo [Cristo e la samaritana al pozzo], Bronzino (da) [Sec. XVI, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01745
|
1749 |
Ritratto di uomo con liuto [Suonatore di liuto], Sec. XVII [Gabbiani Anton Domenico]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01746
|
1750 |
La famiglia Borghini, Ignoto
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01747
|
1751 |
[Vacante]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01748
|
1752 |
[Vacante]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01749
|
1753 |
Ritratto di giovane donna, Brozinesco [Sec. XVI, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01750
|
1754 |
Scena familiare nel giardino della villa [Paesaggio con dame e cavalieri], Ignoto [Sec. XVII, Ambito italiano]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01751
|
1755 |
Ritratto di Giuliano de’ Medici, Ignoto
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01752
|
1756 |
L’incoronazione della Madonna, Francesco d’Antonio
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01753
|
1757 |
La crocifissione
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01754
|
1758 |
Gruppo di affreschi venuti alla luce durante i restauri del Duomo (anno 1954)
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01755
|
1759 |
Annunciazione, Attr. a Spinello Aretino
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01756
|
1760 |
Frammenti di affreschi, Scuola Fiorentina del sec. XIV
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01757
|
1761 |
Le Nozze di Assuero, Vasari
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01758
|
1762 |
Frammenti di affresco, Sec. XIV e XV
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01759
|
1763 |
Natura morta di fiori [Vaso con fiori], Sec. XVII [Sec. XVI, Brueghel Jan il Vecchio]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01760
|
1764 |
La Vergine col Bambino che appare a S. Brunone, Simone Pignoni
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01761
|
1765 |
Fanciullo con pappagallo nella mano destra [Ritratto di giovane con pappagallo], Sec. XVIII [Coccapani Sigismondo]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01762
|
1766 |
Ritratto di Michelangelo Buonarroti, Ignoto
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01763
|
1767 |
Ritratto di fanciullo con turbante in capo [Ritratto di principe], Ignoto sec. XVIII [Sacconi Carlo]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01764
|
1768 |
Annunciazione, Ignoto
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01765
|
1769 |
Crocifissione
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01766
|
1770 |
Natura morta di frutta [Natura morta con frutta, Sec. XVII, Ambito toscano]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01767
|
1771 |
Ritratto di uomo con tazza e paniere [Ritratto d'uomo, Sacconi Carlo]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01768
|
1772 |
Natura morta fiori [Natura morta con frutta], Ignoto Bimbi [Bimbi Bartolomeo]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01769
|
1773 |
Ritratto di gentildonna [Ritratto di Isabella Medici Orsini], Ignoto [Allori Alessandro]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01770
|
1774 |
Ritratto di gentildonna [Ritratto di Eleonora di Garçia di Toledo, Sec. XVI, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01771
|
1775 |
Ritratto di Giovanna d’Austria, Secc. XVI/XVII, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01772
|
1776 |
Ritratto virile [Ritratto di uomo in nero con berretto, Bigordi Ridolfo detto Ridolfo Ghirlandaio]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01773
|
1777 |
Ritratto a mezzo busto di Bartolo
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01774
|
1778 |
Ritratto di gentildonna, Ignoto
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01775
|
1779 |
Ritratto virile
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01776
|
1780 |
Ritratto di fanciullo con lancia in mano [Ritratto di Luigi di Borgogna, Sec. XVII, Ambito Europa centrale]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01777
|
1781 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01778
|
1782 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01779
|
1783 |
Ritratto di gentildonna
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01780
|
1784 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01781
|
1785 |
L’Adorazione dei pastori [Adorazione dei pastori, Secc. XVI/XVII, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01782
|
1786 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01783
|
1787 |
Ritratto di donna bionda rossiccia [Ritratto di Anna Stuart regina d'Inghilterra, Sec. XVII, Ambito italiano]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01784
|
1788 |
Madonna col Bambino e S. Giovannino [Madonna con Bambino e San Giovannino, Ubaldini Domenico detto Domenico Puligo]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01785
|
1789 |
Testa virile
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01786
|
1790 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01787
|
1791 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01788
|
1792 |
Ritratto di donna forse Isabella Orsini [Ritratto di Eleonora di Toledo], Maniera dell’Allori [Sec. XVI, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01789
|
1793 |
Ritratto di gentildonna
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01790
|
1794 |
Ritratto di dama [Ritratto di donna], Sec. XVI [Secc. XVI/XVII, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01791
|
1795 |
Ritratto di giovane gentildonna
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01792
|
1796 |
Velieri nel mare in tempesta [Tempesta sul mare, Angeli Filippo detto Filippo Napoletano]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01793
|
1797 |
Madonna col Bambino in trono [Madonna con Bambino, Secc. XVI/XVII, Ambito italiano]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01794
|
1798 |
Scena di genere [Paesaggio con festa campestre], Sec. XVIII [Poli Gherardo]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01795
|
1799 |
Flagellazione di Cristo, Sec. XVI (pontormesco)
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01796
|
1800 |
Ritratto di giovanetto [Ritratto di Filippo di Francesco I de' Medici, Sec. XVI, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01797
|
1801 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino e San Giovannino, Sec. XVI, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01798
|
1802 |
Ritratto di giovane gentildonna
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01799
|
1803 |
Ritratto di gentildonna [Ritratto di donna, Secc. XVI/XVII, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 01701 - 01800, fasc. 01800
|
1804 |
Ritratto di gentildonna, [Sec. XVI, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01801
|
1805 |
Ritratto di gentildonna [Ritratto di donna, Sec. XVIV, Ambito toscano]
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01802
|
1806 |
Ritratto di Filippo Melanchton
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01803
|
1807 |
Ritratto di giovane donna [Ritratto di Bianca Cappello, Allori Alessandro]
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01804
|
1808 |
Ritratto di giovanetto
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01805
|
1809 |
Madonna col Bambino con la mela in mano
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01806
|
1810 |
Ritratto di gentildonna [Ritratto di Maria Anna Arciduchessa d'Austria, Sec. XVII, Ambito italiano]
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01807
|
1811 |
Madonna che offre il seno al Bambino
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01808
|
1812 |
Ritratto di profilo di vecchio
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01809
|
1813 |
Ritratto di giovanetta, copia del XVIII sec. da miniatura del Bronzino
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01810
|
1814 |
Ritratto di gentildonna
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01811
|
1815 |
Ritratto di gentildonna, copia del XVIII sec. da miniatura del Bronzino
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01812
|
1816 |
Ritratto di Vòole Beatrice moglie di Ferdinando di Baviera
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01813
|
1817 |
Ritratto del Cardinale Giovanni Cosimo, copia del XVII sec. da originale del Bronzino
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01814
|
1818 |
Piazza S. Pietro in Roma [Veduta di piazza San Pietro a Roma], Sec. XVIII [Sec. XVIII, Ambito italiano]
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01815
|
1819 |
Ritratto di Clemente Bocciardi, genovese
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01816
|
1820 |
Ritratto di gentildonna [Ritratto di Elisabetta d'Inghilterra, duchessa d'Orleans], Ignoto Sec. XVII [Sec. XVII, Ambito italiano]
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01817
|
1821 |
Ritratto di gentildonna
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01818
|
1822 |
Giovane donna con velo in testa
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01819
|
1823 |
Crocifisso, Attr. a Margaritone
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01820
|
1824 |
La discesa al Limbo [Discesa di Cristo al limbo], Alessandro Allori
(1954 settembre 15 - 1955 gennaio 28)
b. 01801 - 01865, fasc. 01821
|
1825 |
S. Vincenzo Ferreri [San Vincenzo Ferrer risana un fanciullo storpio], Domenico Passignano [Cresti Domenico detto Passignano]
(1954 settembre 19 - 1955 gennaio 28)
b. 01801 - 01865, fasc. 01822
|
1826 |
Visione di S. Paolo [Conversione di San Paolo, Sec. XVII, Ambito emiliano]
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01823
|
1827 |
Un Santo inginocchiato [Adorazione della croce, Sec. XVII, Ambito emiliano]
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01824
|
1828 |
S. Giovanni Evangelista [San Giovanni Evangelista in Patmos, Sec. XVII, Ambito emiliano]
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01825
|
1829 |
Santo domenicano porta croce [Santo monaco con strumenti della passione, Sec. XVII, Ambito emiliano]
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01826
|
1830 |
S. Francesco riceve le stigmate [San Francesco d'Assisi riceve le stimmate, Sec. XVII, Ambito emiliano]
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01827
|
1831 |
S. Giuseppe col Bambino in collo [San Giuseppe e Gesù Bambino], ? [Sec. XVII, Ambito emiliano]
(1949 maggio 10 - 1960 febbraio 13)
b. 01801 - 01865, fasc. 01828
|
1832 |
Giovane seduto che legge [Profeta, Sec. XVII, Ambito emiliano]
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01829
|
1833 |
Santo inginocchiato [San Carlo Borromeo in adorazione della croce, Sec. XVII, Ambito emiliano]
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01830
|
1834 |
Ritratto del Conte Bardi in costume gerolomitano [Ritratto di Ainolfo de' Bardi], Carlo Dolci
(1954 settembre 20 - ?)
b. 01801 - 01865, fasc. 01831
|
1835 |
Crocifissione [Crocifissione di Cristo], Scuola Senese del sec. XIV [Maestro di San Torpè]
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01832
|
1836 |
Madonna col Bambino in trono, due Santi e Angioli [Madonna con Bambino, santa Caterina d'Alessandria, santa Margherita, angeli], Scuola senese del sec. XIV [Maestro di San Torpè]
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01833
|
1837 |
Gesù deriso [Folla urlante contro Cristo; Ecce Homo], Scuola tedesca dei primi del sec. XVI [Van der Weyden Rogier]
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01834
|
1838 |
I SS. Jacopo e Niccolò da Bari, Sec. XV
([sec. XX] - 1972 agosto 18)
b. 01801 - 01865, fasc. 01835
|
1839 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Scuola fior. del sec. XV [Sec. XVI, Ambito fiorentino]
(1954 settembre 24 - ?)
b. 01801 - 01865, fasc. 01836
|
1840 |
Scomparto di polittico, S. Giuliano e Santo Vescovo [San Giuliano e San Zanobi], Lorenzo di Bicci
(0195 ? - 1960 febbraio 6)
b. 01801 - 01865, fasc. 01837
|
1841 |
Annunciazione, Scuola di Taddeo Gaddi [Gaddi Taddeo]
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01838
|
1842 |
Ritratto di vecchio [Frate, Secc. XVII/XVIII, Ambito veneto]
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01839
|
1843 |
Ritratto di gentiluomo [Ritratto d'uomo, Sec. XVII, Ambito toscano]
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01840
|
1844 |
Ritratto di Pietro de’ Medici
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01841
|
1845 |
Madonna in trono con Bambino e Santi [Madonna con Bambino in trono tra San Girolamo, San Michele Arcangelo, San Pietro e Sant'Antonio], Scuola fior. sec. XV [Sec. XV, Ambito fiorentino]
(1954 - ?)
b. 01801 - 01865, fasc. 01842
|
1846 |
Madonna in trono col Bambino e due Santi e due Angioli, Scuola fiorentina del sec. XIV
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01843
|
1847 |
La lapidazione di S. Stefano, Santi di Tito
(1954 ottobre 2 - 1957 maggio 20)
b. 01801 - 01865, fasc. 01844
|
1848 |
Crocifissione di Pietro [Crocifissione di San Pietro], Guido Reni [Reni Guido (maniera), attribuito a]
(1954 ottobre 13 - ?)
b. 01801 - 01865, fasc. 01845
|
1849 |
La moltiplicazione dei Pani, Santi di Tito
(1954 ottobre 2 - 1957 maggio 20)
b. 01801 - 01865, fasc. 01846
|
1850 |
L’Adorazione dei Pastori, metà del sec. XVII
(1954 ottobre 2 - ?)
b. 01801 - 01865, fasc. 01847
|
1851 |
S. [Santo] Stefano, Copia da Carlo Dolci [Dolci Carlo, copia da]
(1954 ottobre 13 - ?)
b. 01801 - 01865, fasc. 01848
|
1852 |
Gesù e la Madonna che contemplano gli strumenti della Passione, Sec. XVII
(1954 ottobre 2 - ?)
b. 01801 - 01865, fasc. 01849
|
1853 |
Martirio di S. Lorenzo [Martirio di San Lorenzo], Ignoto [Bassano, scuola]
(1954 ottobre 13 - ?)
b. 01801 - 01865, fasc. 01850
|
1854 |
L’Immacolata Concezione di Maria, Sec. XVIII
(1954 ottobre 2 - 1956 febbraio 19)
b. 01801 - 01865, fasc. 01851
|
1855 |
La Visione di S. Gervasio/L’Apostolo ed Evangelista S. Giovanni ispirato da un Angiolo
(1954 - 1956)
b. 01801 - 01865, fasc. 01852
|
1856 |
S. Cristina Martire, Sec. XVII
(1954 ottobre 2 - ?)
b. 01801 - 01865, fasc. 01853
|
1857 |
S. Antonio da Padova, Sec. XVII
(1954 ottobre 2 - ?)
b. 01801 - 01865, fasc. 01854
|
1858 |
Cristo che va al Calvario [Salita di Cristo al monte Calvario], Ignoto fine del sec. XVI [Sec. XVI, Ambito toscano]
(1954 ottobre 13 - ?)
b. 01801 - 01865, fasc. 01855
|
1859 |
Cleopatra, Ignoto/Ignoto sec. XVI [Tosini Michele di Ridolfo del Ghirlandaio]
(1954 ottobre 13 - ?)
b. 01801 - 01865, fasc. 01856
|
1860 |
S. [San] Giovannino, Maniera francese sec. XVII [Rosi Alessandro]
(1954 ottobre 13 - ?)
b. 01801 - 01865, fasc. 01857
|
1861 |
Madonna col [con] Bambino, Ignoto [Sec. XVI, Scuola fiorentina]
(1954 ottobre 13 - ?)
b. 01801 - 01865, fasc. 01858
|
1862 |
Martirio di un Santo [Martirio di San Bartolomeo], Copia del ‘700 [De Ribera Jusepe detto Spagnoletto, copia da]
(1954 ottobre 13 - 1969 luglio 11)
b. 01801 - 01865, fasc. 01859
|
1863 |
Maddalena [Santa Maria Maddalena in preghiera], Andrea Sacchi [Sacchi Andrea, copia da (?)]
(1954 ottobre 13 - ?)
b. 01801 - 01865, fasc. 01860
|
1864 |
Battesimo di Gesù, Ignoto
(1954 ottobre 13 - ?)
b. 01801 - 01865, fasc. 01861
|
1865 |
Crocifisso, Scuola fiorentina sec. XIV
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01862
|
1866 |
Crocifisso, attr. Lorenzo Monaco
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01863
|
1867 |
Crocifisso/Crocifissione, Scuola francese/fiorentina sec. XV/Lorenzo Monaco (attr.)
(1955 dicembre - 1976 gennaio 16)
b. 01801 - 01865, fasc. 01864
|
1868 |
Madonna col Bambino, Scuola Fiorentina del sec. XIV
([sec. XX])
b. 01801 - 01865, fasc. 01865
|
1869 |
Cristo in Pietà, S. Girolamo e S. Antonio da Padova, Neri di Bicci
([sec. XX])
b. 01866 - 01891, fasc. 01866
|
1870 |
Adorazione del Bambino [Adorazione dei Re Magi], Scuola Fior. del sec. XV [Bigordi Domenico detto Domenico Ghirlandaio]
([sec. XX] - 1957 giugno 28)
b. 01866 - 01891, fasc. 01867
|
1871 |
Madonna col [con] Bambino, Scuola veneta del sec. XV [Antoniazzo Romano, attribuito a]
([sec. XX])
b. 01866 - 01891, fasc. 01868
|
1872 |
Vacante/Madonna col Bambino, Bernardo Rossellino ?
([sec. XX] - ?)
b. 01866 - 01891, fasc. 01869
|
1873 |
Madonna col Bambino e due Angioli ai lati in alto [Madonna in trono con Bambino], Sec. XIII [, Ambito toscano]
([sec. XX] - 1963 febbraio 8)
b. 01866 - 01891, fasc. 01870
|
1874 |
Beato Jacopo da Tosi, Attr. a Paolo Uccello
([sec. XX] - 1954 novembre 29)
b. 01866 - 01891, fasc. 01871
|
1875 |
Madonna col Bambino e Santi, Scuola pistoiese sec. XIV
([sec. XX])
b. 01866 - 01891, fasc. 01872
|
1876 |
L’Arcangelo e Tobiolo [Tobia e l'Angelo], Sec. XV [, Ambito fiorentino]
(1954 dicembre 4 - 1961 dicembre 5)
b. 01866 - 01891, fasc. 01873
|
1877 |
Madonna col Bambino, Sec. XIV
(1954 dicembre 4 - 1966)
b. 01866 - 01891, fasc. 01874
|
1878 |
Due busti di Santi a forma di reliquiari (Santi Stefano e Colombano) [Santo Stefano; San Colombano], [Sec. XVII, Bottega toscana]
(1954 dicembre 4 - ?)
b. 01866 - 01891, fasc. 01875
|
1879 |
Annunciazione, Sec. XIV
(1954 dicembre 3 - ?)
b. 01866 - 01891, fasc. 01876
|
1880 |
Crocifisso scolpito in legno
([sec. XX])
b. 01866 - 01891, fasc. 01877
|
1881 |
Frammenti di crocifisso [Cristo crocifisso], Sec. XVI [Bottega toscana]
(1954 dicembre 4 - ?)
b. 01866 - 01891, fasc. 01878
|
1882 |
Frammenti di due dipinti/(1°) – Madonna col Bambino in Trono, due Santi e due angioli in alto ai lati (2) ? S. Bernardo che colla sacra ostia nelle mani converte Guglielmo d’Aquitania; (1°) attr. Fra Bartolomeo; (2) Firmata Hiacintas Germignanus 1665
(1954 dicembre 4 - ?)
b. 01866 - 01891, fasc. 01879
|
1883 |
Crocifisso, Scuola Fiorentina del Sec. XVIII
([sec. XX] - 1954 dicembre 16)
b. 01866 - 01891, fasc. 01880
|
1884 |
S. Maria Maddalena, Sec. XVII
(1954 dicembre 4 - ?)
b. 01866 - 01891, fasc. 01881
|
1885 |
S. Antonio, S. Francesco e S. Lorenzo [Gesù Bambino appare a Sant'Antonio, San Francesco e San Lorenzo], Sec. XVI-XVII (Jacopo Confortini 1663 – è così firmato) [1633, Confortini Jacopo]
(1954 dicembre 4 - 1959 maggio 22)
b. 01866 - 01891, fasc. 01882
|
1886 |
Madonna col Bambino e S. Carlo Borromeo e S. Giuseppe [Madonna con Bambino e Santi], Sec. XVIII [, Ambito toscano]
(1954 dicembre 4 - 1959 maggio 22)
b. 01866 - 01891, fasc. 01883
|
1887 |
Il Martirio di S. Lorenzo [Martirio di San Lorenzo], Domenico Buti
(1954 dicembre 4 - 1957 giugno 28)
b. 01866 - 01891, fasc. 01884
|
1888 |
Angelo Annunciante
(1954 dicembre 4 - ?)
b. 01866 - 01891, fasc. 01885
|
1889 |
S. Maria Maddalena
(1954 dicembre 4 - 1956 luglio 13)
b. 01866 - 01891, fasc. 01886
|
1890 |
Madonna col Bambino e SS. Pietro Martire, Giovanni Battista, Tommaso Aquino, Domenico e con le scene di la vita di S. Pietro Martire [Madonna con Bambino, San Domenico, San Giovanni Battista, San Pietro martire e San Tommaso d'Aquino; nelle cuspidi l'Angelo annunciante, Dio Padre e la Vergine ('Trittico di San Pietro martire'), attr. a Beato Angelico [Guido di Piero poi fra Giovanni detto Beato Angelico]
([sec. XX])
b. 01866 - 01891, fasc. 01887
|
1891 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01866 - 01891, fasc. 01888
|
1892 |
S. [San] Tommaso d’Aquino, Beato Angelico [Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico]
([sec. XX])
b. 01866 - 01891, fasc. 01889
|
1893 |
Cristo in Pietà, Beato Angelico [Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico]
([sec. XX])
b. 01866 - 01891, fasc. 01890
|
1894 |
Gesù apparso a due Domenicani [Cristo pellegrino accolto da due domenicani], Beato Angelico [Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico]
([sec. XX])
b. 01866 - 01891, fasc. 01891
|
1895 |
S. Pietro martire [San Pietro Martire], Beato Angelico [Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico]
([sec. XX])
b. 01892 - 01903, fasc. 01892
|
1896 |
S. Domenico, Beato Angelico
([sec. XX])
b. 01892 - 01903, fasc. 01893
|
1897 |
Madonna col Bambino in trono fra due Santi Vescovi, Scuola Fiorentina del sec. XV
(1954 dicembre 16 - ?)
b. 01892 - 01903, fasc. 01894
|
1898 |
Madonna col Bambino fra i SS. Pietro e Paolo donatore, Scuola toscana del sec. XVI
(1954 dicembre 16 - 1956 gennaio 4)
b. 01892 - 01903, fasc. 01895
|
1899 |
Madonna col Bambino in trono fra i SS. Antonio Abate e Giuliano (già Michele Arcangelo), Neri di Bicci
(1954 dicembre 16 - 1959 aprile 8)
b. 01892 - 01903, fasc. 01896
|
1900 |
Madonna col Bambino, S. Lucia e S. Giusto, Cenno Cenni
(1954 dicembre 16 - 1959 aprile 8)
b. 01892 - 01903, fasc. 01897
|
1901 |
Madonna col Bambino tra i Santi Michele Arcangelo e Nicola di Bari, Sec. XVI
(1954 dicembre 16 - 1959 aprile 8)
b. 01892 - 01903, fasc. 01898
|
1902 |
S. Lorenzo, Sec. XIV
(1954 dicembre 12 - 1959 aprile 8)
b. 01892 - 01903, fasc. 01899
|
1903 |
Madonna col Bambino due Angioli in alto e S. Michele Arcangelo in trono a sinistra [Madonna con Bambino in trono con angeli e San Michele Arcangelo], Scuola Fiorentina del Sec. XIII [Guido da Siena]
(1954 dicembre 16 - 1959 aprile 8)
b. 01892 - 01903, fasc. 01900
|
1904 |
Madonna in trono con baldacchino tre Santi e due angioletti in alto, Scuola Fiorentina del sec. XVI
(1954 dicembre 16 - 1971 febbraio 3)
b. 01892 - 01903, fasc. 01901
|
1905 |
Crocifisso, Scuola Fiorentina del Sec. XIV/Sec. XIV
(1954 dicembre 16 - ?)
b. 01892 - 01903, fasc. 01902
|
1906 |
Madonna del Magnificat, Scuola Fiorentina del sec. XIV
(1954 dicembre 20 - 1959 marzo 20)
b. 01892 - 01903, fasc. 01903
|
1907 |
Giudizio Universale, Angelico [Guido di Piero poi fra Giovanni detto Beato Angelico]
(1961 aprile 3 - 1970 febbraio 4)
b. 01904 - 01910, fasc. 01904
|
1908 |
Madonna in trono con SS. Lorenzo, Giovanni Evangelista e Marco a destra e SS. Domenico, Francesco e Pietro Martire a sinistra e SS. Cosma e Damiano [Madonna con Bambino e Santi], Fra Angelico [Guido di Piero poi fra Giovanni detto Beato Angelico]
([sec. XX])
b. 01904 - 01910, fasc. 01905
|
1909 |
Frammenti di tela raffiguranti (Il miracolo dell’Ostia)?, Giacinto Gemignani (1665)
([sec. XX])
b. 01904 - 01910, fasc. 01906
|
1910 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino e Trinità], Beato Angelico [Guido di Piero poi fra Giovanni detto Beato Angelico]
([sec. XX])
b. 01904 - 01910, fasc. 01907
|
1911 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01904 - 01910, fasc. 01908
|
1912 |
Ritratti di Carlo I° e Enrichetta di Francia [Ritratto di Carlo I e di Enrichetta Maria d'Inghilterra], Attr. a Van Dyck [Van Dyck Antonie, scuola]
([sec. XX])
b. 01904 - 01910, fasc. 01909
|
1913 |
Affreschi nell’Apside trecentesca/Affreschi nella parte interna del campanile, Sec. XIV
([sec. XX])
b. 01904 - 01910, fasc. 01910
|
1914 |
Adorazione dei Magi, S. Giovanni in Patmos e i SS. Giovanni e Ansano, Attr. a Paolo Uccello
([sec. XX] - 1955 gennaio 25)
b. 01911 - 01966, fasc. 01911
|
1915 |
Madonna col Bambino in trono, due Angeli, S. Antonio, S. Francesco, S. Pietro, Santo Vescovo/Luigi da Tolosa e altri due Santi – Pala di Bosco ai Frati [Madonna con Bambino tra i Santi Antonio da Padova, Ludovico di Tolosa, Francesco, Cosma, Damiano e Pietro Martire], Beato Angelico [Guido di Piero poi fra Giovanni detto Beato Angelico]
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01912
|
1916 |
Santo Vescovo
(1955 ottobre - 1956 marzo 15)
b. 01911 - 01966, fasc. 01913
|
1917 |
Santa Monaca
(1955 ottobre - 1956 gennaio 31)
b. 01911 - 01966, fasc. 01914
|
1918 |
Madonna col Bambino e Santi [Apparizione della Madonna con Bambino a san Filippo Neri], [sec. XVIII]
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01915
|
1919 |
La Concezione della Vergine
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01916
|
1920 |
La Vergine Annunziata [Annunciazione], Matteo Rosselli, 1620 [1626 ca.]
([sec. XX] - 1994 dicembre 6)
b. 01911 - 01966, fasc. 01917
|
1921 |
L’Angelo Annunziante
(1955 gennaio 10 - 1994 dicembre 6)
b. 01911 - 01966, fasc. 01918
|
1922 |
La Nascita della Vergine
(1969 aprile 10 - 1999 aprile 29)
b. 01911 - 01966, fasc. 01919
|
1923 |
Un angiolo
([sec. XX] - 1994 dicembre 6)
b. 01911 - 01966, fasc. 01920
|
1924 |
Madonna in Gloria col Bambino, S. Francesco e S. Giorgio, Sec. XVIII
(1955 gennaio 10 - ?)
b. 01911 - 01966, fasc. 01921
|
1925 |
Madonna in Gloria col Bambino, S. Antonio e un Santo Vescovo
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01922
|
1926 |
Madonna in Gloria col Bambino e un Santo Domenicano
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01923
|
1927 |
Ritratto [Ritratto di uomo], Burgkmair [Hans]
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01924
|
1928 |
S. Antonio Abate tra S. Giuliano e S. Leonardo [Sant'Antonio Abate in trono tra San Leonardo e San Giuliano l'Ospedaliere e episodi della vita di S], Attr. al Ghirlandaio [Bigordi Benedetto detto Benedetto Ghirlandaio]
(1953 marzo - 1956)
b. 01911 - 01966, fasc. 01925
|
1929 |
Madonna col Bambino, Scuola fiorentina del XV sec. Michele da Firenze?
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01926
|
1930 |
Crocifisso
(1953 settembre 23 - 1959 maggio 22)
b. 01911 - 01966, fasc. 01927
|
1931 |
Crocifisso/Crocifissione [Crocifissione di Cristo], Sec. XVI/Sec. XV [Sec. XVI, Ambito fiorentino]
(1960 aprile - 1960 luglio 28)
b. 01911 - 01966, fasc. 01928
|
1932 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01929
|
1933 |
Riposto in Egitto, Ignoto
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01930
|
1934 |
Madonna col Bambino, Ignoto – copia da Correggio
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01931
|
1935 |
Paesaggio con figure ed animali, Ignoto Sec. XVII
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01932
|
1936 |
Ritratto di Principe [Ritratto di giovane principe], Ignoto sec. XVIII
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01933
|
1937 |
Amore in figura intera [Cupido], Ignoto sec. XVIII [Sec. XVII]
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01934
|
1938 |
Ritratto di Giovane donna [Ritratto di donna con cuffia], Maniera del Borgognone [Sec. XVIII]
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01935
|
1939 |
Ritratto muliebre [Ritratto di donna], Ignoto del sec. XVIII [Sec. XVIII]
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01936
|
1940 |
Ritratto di donna vecchia [Ritratto di donna anziana con panno celeste in capo], Ignoto del sec. XVII
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01937
|
1941 |
Ritratto di uomo, Ignoto del sec. XVII [Sec. XVII, Ambito fiorentino o emiliano]
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01938
|
1942 |
Ritratto d’Ignoto [Ritratto di uomo con parrucca bianca], Ignoto del sec. XVIII [Sec. XVIII]
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01939
|
1943 |
Scena di villaggio – gruppo di villici intorno ad una tavola [Scena di genere con tavolata], Ignoto Fiammingo del sec. XVII [Sec. XVII, Ambito fiammingo]
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01940
|
1944 |
S. [San] Pietro, Copia del Ribera [Sec. XVIII]
([sec. XIX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01941
|
1945 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Beato Angelico [Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico]
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01942
|
1946 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01943
|
1947 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01944
|
1948 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01945
|
1949 |
Affreschi della cappellina, Sec. XVII
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01946
|
1950 |
Sei storie dei SS. Cosma e Damiano [Predella con sei storie di San Damiano e San Cosma: San Damiano riceve denaro da Palladia, San Cosma e San Damiano davanti al proconsole Lisia; San Cosma e San Damiano salvati dall'annegamento; San Cosma e San Damiano vanamente condannati al rogo; Martirio di San Cosma e San Damiano, AUTORE Zanobi Strozzi [Guido di Piero poi fra Giovanni detto Beato Angelico, aiuti]
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01947
|
1951 |
Cassone dipinto, Arte Fiorentina del sec. XV
(1955 marzo 9 - ?)
b. 01911 - 01966, fasc. 01948
|
1952 |
Pietà e Santi – predella – Pala di San Marco, Beato Angelico
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01949
|
1953 |
Ritratto di giovane gentiluomo [Ritratto di giovane uomo], Ignoto Sec. XVIII [Sec. XVIII]
(1955 marzo 21 - 1955 agosto 22)
b. 01911 - 01966, fasc. 01950
|
1954 |
Concerto [Ritratto di tre musicisti], Ignoto Sec. XVIII [Sec. XVIII]
(1955 marzo 21 - ?)
b. 01911 - 01966, fasc. 01951
|
1955 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01952
|
1956 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01953
|
1957 |
Sinopia, Bicci di Lorenzo
(1955 aprile 12 - ?)
b. 01911 - 01966, fasc. 01954
|
1958 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01955
|
1959 |
Crocifisso con figura di S. Niccolò e S. Francesco inginocchiati [Cristo Crocifisso tra i Santi Niccolò e Francesco], Attr. all’Angelico [Beato Angelico]
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01956
|
1960 |
Santo Vescovo [San Biagio], Del sec. XIV [Sec. XIV, Bottega toscana]
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01957
|
1961 |
Turibolo, Sec. XIV
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01958
|
1962 |
Storie di Giuseppe [I figli di Giuseppe in Egitto], Francesco Vanni
([sec. XX] - 1955 aprile 29)
b. 01911 - 01966, fasc. 01959
|
1963 |
Ritratto del Cardinale Guido di Bentivoglio [Ritratto del cardinale Guido Bentivoglio], Antonio Van Djck [Van Dyck Antonie]
(1956 settembre 12)
b. 01911 - 01966, fasc. 01960
|
1964 |
Testa di Maria Vergine [Madonna], Sustermans già attr. a A. Van Djck [Suttermans Justus]
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01961
|
1965 |
Riposo in Egitto [Riposo nella fuga in Egitto], Scuola di Van Dyck [Van Dyck Antonie]
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01962
|
1966 |
Deposizione [Deposizione di Cristo; nelle cuspidi Noli me tangere, resurrezione e le donne pie al sepolcro], Beato Angelico [Guido di Piero poi fra Giovanni detto Beato Angelico]
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01963
|
1967 |
Due paci con Cristo in Pietà, Sec. XVII
(1953 novembre 6 - 1955 marzo 25)
b. 01911 - 01966, fasc. 01964
|
1968 |
Candelabro ligneo
(1953 novembre 6 - 1961 luglio 1)
b. 01911 - 01966, fasc. 01965
|
1969 |
Cristo in croce, Beato Angelico
([sec. XX])
b. 01911 - 01966, fasc. 01966
|
1970 |
Pala dei linaioli con Madonna col Bambino [Tabernacolo dei Linaioli], Beato Angelico [Guido di Piero poi fra Giovanni detto Beato Angelico]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 01967
|
1971 |
S. Agata [Sant'Agata], Copia di Carlo Dolci [Sec. XVII, Dolci Carlo (bottega di), copia da]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 01968
|
1972 |
La Cena [Ultima cena], Sec. XVII [, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 01969
|
1973 |
Ritratto di Poppea moglie di Nerone [Poppea], Scuola romana Sec. XVI [Sec. XVI, Ambito francese]
(1955 maggio 28 - ?)
b. 01967 - 02030, fasc. 01970
|
1974 |
Gruppo di amorini volanti fra le nuvole
(1955 maggio 28 - ?)
b. 01967 - 02030, fasc. 01971
|
1975 |
Predella con tre storie: 1° - S. Frediano devia il Serchio; 2° - Annunciazione della morte della Vergine; 3° - S. Agostino nello studio [San Frediano devia il Serchio; l'Angelo annuncia alla Vergine la prossima morte; Sant'Agostino nello studio], Filippo Lippi
(1955 maggio 30 - ?)
b. 01967 - 02030, fasc. 01972
|
1976 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 01973
|
1977 |
Madonna col Bambino e due Santi, Sec. XV
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 01974
|
1978 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 01975
|
1979 |
S. Giorgio [San Giorgio e il drago], Sec. XIV (?) [Lapo]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 01976
|
1980 |
La foresta di Camaldoli [Veduta della foresta di Camaldoli con monaco], Filippo Hackert
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 01977
|
1981 |
S. Agostino tra due Santi
(1955 giugno 21 - ?)
b. 01967 - 02030, fasc. 01978
|
1982 |
La morte di S. Giuseppe [Morte di San Giuseppe], Tommaso Redi
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 01979
|
1983 |
Cristo predicante [Cristo benedicente], Scuola Fiorentina del sec. XIV [Mariotto di Nardo, attribuito a]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 01980
|
1984 |
Lunetta affrescata, Parri Spinello
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 01981
|
1985 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 01982
|
1986 |
Sedia a panchetto intarsiata ed intagliata, Sec. XV
(1955 giugno 11 - 1958 ottobre 7)
b. 01967 - 02030, fasc. 01983
|
1987 |
S. Caterina, Parri Spinello
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 01984
|
1988 |
Un Santo monaco in gloria e S. Francesco Saverio [Apoteosi di Sant'Agostino (o San Francesco di Paola ?)], Scuola fiorentina Sec. XVII [Vignali Jacopo, attribuito a]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 01985
|
1989 |
La Vergine col Bambino [Madonna con Bambino], Sec. XV [Santi Raffaello (Raffaello Sanzio, copia da); sec. XVI, Scuola fiorentina]
([sec. XX] - 1977 settembre 26)
b. 01967 - 02030, fasc. 01986
|
1990 |
Paese con figure, fiumi, animali [Paesaggio con figure, fiume e animali], Sec. XVIII
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 01987
|
1991 |
Paese con figure [Paesaggio con figure], Sec. XVIII
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 01988
|
1992 |
Paese con fiume e figure [Paesaggio con figure], Sec. XVIII
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 01989
|
1993 |
S. Maria Maddalena [Maddalena], Ignoto Sec. XVII [Boschi Fabrizio]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 01990
|
1994 |
Paesaggio con ninfa nuda che incorona un satiro [Paesaggio con due ninfe, satiro e quattro amorini], Scuola romana Sec. XVIII [Rocca Michele]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 01991
|
1995 |
Frammenti di affresco, Sec. XV
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 01992
|
1996 |
La presentazione al tempio della Vergine, Agostino Ciampelli
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 01993
|
1997 |
Campanella in bronzo firmata nella corona da un “cavaloro” fiorentino e che sembrerebbe risalisse all’anno 1400
(1955 luglio 14 - ?)
b. 01967 - 02030, fasc. 01994
|
1998 |
S. Caterina d’Alessandria [Santa Caterina d'Alessandria], Maniera di Artemisia Lomi-Gentileschi [Gentileschi Artemisia]
(1970 marzo 28 - ?)
b. 01967 - 02030, fasc. 01995
|
1999 |
Vacante
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 01996
|
2000 |
Ritratto di uomo [Ritratto d'uomo], Ignoto veneto del Sec. XVI [Sec. XVI secolo, prima metà, Ambito veneto]
(1955 luglio 29 - ?)
b. 01967 - 02030, fasc. 01997
|
2001 |
Tavolo con fogli di musica, violino, mandolino etc. [Strumenti musicali], Monarico Cristofano [Munari Cristoforo]
(1955 luglio 29 - ?)
b. 01967 - 02030, fasc. 01999
|
2002 |
Un vaso con fiori [Natura morta con fiori], Ignoto sec. XVIII [Sec. XVII]
(1955 luglio 28 - ?)
b. 01967 - 02030, fasc. 02000
|
2003 |
La Madonna in piedi più che mezza figura volta di fronte/Madonna con Bambino [Madonna con Bambino], Francesco Mazzola/F. Mazzoli (Parmigianino?) [Mazzola Francesco detto Parmigianino]
(1955 agosto 2 - 1980 agosto)
b. 01967 - 02030, fasc. 02001
|
2004 |
Priamo e Tisbe [Piramo e Tisbe], Scuola veneta Sec. XVI Maniera di A. Schiavone [Sec. XVI, Scuola veneta]
(1955 agosto 2 - 1959 marzo 27)
b. 01967 - 02030, fasc. 02002
|
2005 |
Clelia e le vergini romane che fuggono dal campo di Porsenna [Fuga di Clelia dal campo di Porsenna], Beccafumi ? [Giorgio di Giovanni, attribuito a]
(1955 agosto 2 - 1959 marzo 27)
b. 01967 - 02030, fasc. 02003
|
2006 |
Pietà (da Michelanagiolo) [Deposizione], Scuola fior. del sec. XVI [Tosini Michele detto Ghirlandaio, copia da Michelangelo]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 02004
|
2007 |
S. Ludovico di Tolosa; S. Francesco [San Lodovico vescovo di Tolosa; San Francesco d'Assisi], Leonardo Malatesta (Pistoia, prima metà del ‘500) [Malatesta Leonardo detto Leonardo da Pistoia]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 02005
|
2008 |
Ecce Homo, Passignano [Aurelio Lomi]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 02006
|
2009 |
La caduta di S. Paolo; S. Paolo parla ai Giudei [Conversione di San Paolo; San Paolo parla ai giudei], Maso da San Friano [Bonaccorsi Pietro detto Perin del Vaga]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 02007
|
2010 |
La Flagellazione [Cristo alla colonna], Girolamo Macchietti [Vanni Francesco]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 02008
|
2011 |
Cristo portato al Sepolcro [Deposizione di Cristo nel sepolcro], Giorgio Vasari
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 02009
|
2012 |
Il Diluvio [Diluvio universale], Maso da San Friano ? [Bonaccorsi Pietro detto Perin del Vaga]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 02010
|
2013 |
Santa Barbara, Mirabello Cavalori [Cavalori Mirabello, attribuito a]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 02011
|
2014 |
Convito a Cristo e agli Apostoli ["Dare da mangiare agli affamati"], Bottega di Santi di Tito [Santi di Tito]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 02012
|
2015 |
Circoncisione, Mirabello Cavalori [Scarsella Ippolito detto Scarsellino, attribuito a]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 02013
|
2016 |
Ritratto virile [Ritratto di Francesco Acciaiuoli], Scuola fior. del sec. XVI [Cavalori Mirabello Detto Salicorno (attribuito)]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 02014
|
2017 |
Ritratto di donna [Ritratto di Maria de' Medici regina di Francia], Scipione Pulzone [Santi di Tito, attribuito a]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 02015
|
2018 |
San Bonaventura, Bottega di Santi di Tito [Santi di Tito]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 02016
|
2019 |
Ritratto di Cosimo I dei Medici [Ritratto di Cosimo I granduca], Scuola fior. Sec. XVI [Santi di Tito, attribuito]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 02017
|
2020 |
Adorazione dei Magi, Scuola fiamminga sec. XVI [Sec. XVI, Ambito fiammingo]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 02018
|
2021 |
S. Francesco Eremita [San Francesco in preghiera], Alessandro Allori
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 02019
|
2022 |
Annunciazione e due Santi [Annunciazione], Maso da San Friano [Manzuoli Tommaso detto Maso da San Friano]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 02020
|
2023 |
San Girolamo, Paolo Farinati [Girolamo Mazzola Bedoli]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 02021
|
2024 |
S. Elena – S. Girolamo – S. Margherita da Cortona [Sant'Elena; San Girolamo; Santa Elisabetta d'Ungheria], Scuola fior. sec. XVI [Sec. XVI, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 02022
|
2025 |
Ritratto di donna [Ritratto di Maria Salviati], Scuola fior. sec. XVI [Agnolo di Cosimo detto Bronzino, scuola]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 02023
|
2026 |
Il Battista giovane [San Giovanni Battista], Girolamo Macchietti [Macchietti Girolamo, copia da Andrea del Sarto]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 02024
|
2027 |
Martirio di S. Sebastiano [Martirio di San Sebastiano], Giovanni Maria Butteri
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 02025
|
2028 |
Storie di S. Pietro/Storie di S. Pietro: Un fatto del Santo – Gesù appare a San Pietro nelle acque – Gesù chiama San Pietro – Un fatto del Santo – e: due gentiluomini [San Pietro resuscita Tabita; Cristo chiama San Pietro a camminare sulle acque; Missione di San Pietro; San Pietro guarisce il discepolo Enea; Ritratto di due donatori], Il Poppi [Morandini Francesco detto Poppi (attribuito); Tommaso Detto Maso Da San Friano (bottega)]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 02026
|
2029 |
Resurrezione – Noli me tangere – Pie donne al sepolcro [Predella con tre storie di Cristo: Resurrezione; Noli me tangere; Pie donne al sepolcro], Maso da San Friano [Manzuoli Tommaso detto Maso da San Friano]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 02027
|
2030 |
S. Caterina [Santa Caterina d'Alessandria], Bottega di Maso da San Friano [Manzuoli Tommaso detto Maso da San Friano]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 02028
|
2031 |
Apollo e Dafne, Scuola emiliana sec. XVI [Sec. XVI, Ambito emiliano]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 02029
|
2032 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Fra Paolino [Paolo di Bernardino del Signoraccio detto Fra' Paolino, attribuito a]
([sec. XX])
b. 01967 - 02030, fasc. 02030
|
2033 |
S. Pietro cammina sulle acque [San Pietro cammina sulle acque], Alessandro Allori
([sec. XX] - 1958 settembre 15)
b. 02031 - 02064, fasc. 02031
|
2034 |
Annunciazione – frammento mancante dell’Angiolo Annunciante
([sec. XX])
b. 02031 - 02064, fasc. 02032
|
2035 |
La Trinità
([sec. XX])
b. 02031 - 02064, fasc. 02033
|
2036 |
Santo dentro una nicchia con ai lati e in basso Santi, in alto Angioli
([sec. XX])
b. 02031 - 02064, fasc. 02034
|
2037 |
Santo (frammento)
([sec. XX])
b. 02031 - 02064, fasc. 02035
|
2038 |
La morte di S. Francesco/Esequie di S. Francesco e Martirio, G. del Biondo?/Giovanni del Biondo
([sec. XX])
b. 02031 - 02064, fasc. 02036
|
2039 |
S. Francesco riceve le stigmate/Stigmate di S. Francesco, G. del Biondo?/Giovanni del Biondo
([sec. XX])
b. 02031 - 02064, fasc. 02037
|
2040 |
Crocifissione di S. Pietro, G. del Biondo?
([sec. XX])
b. 02031 - 02064, fasc. 02038
|
2041 |
Vacante
([sec. XX])
b. 02031 - 02064, fasc. 02039
|
2042 |
La Vergine col Bambino in trono e Santo [Sant'Antonio abate e Madonna del Latte, Sec. XV, Ambito aretino]
([sec. XX])
b. 02031 - 02064, fasc. 02040
|
2043 |
Scena rappresentante [Episodi della vita di Santa Caterina d'Alessandria], Sec. XIV [, Ambito aretino]
([sec. XX])
b. 02031 - 02064, fasc. 02041
|
2044 |
Scena rappresentante [Episodi della vita di Sant'Amelia], Sec. XIV [, Ambito aretino]
([sec. XX])
b. 02031 - 02064, fasc. 02042
|
2045 |
Madonna col [con] Bambino, Scuola toscana Sec. XV [Secc. XIX/XX, Ambito toscano]
(1955 settembre 6 - ?)
b. 02031 - 02064, fasc. 02043
|
2046 |
Madonna col Bambino, Scuola Toscana Sec. XV
(1955 settembre 6)
b. 02031 - 02064, fasc. 02043
|
2047 |
Madonna col Bambino e San Giovannino [Adorazione del Bambino], Scuola fiorentina metà Sec. XV [Lippi Filippo, bottega]
(1955 settembre 6 - ?)
b. 02031 - 02064, fasc. 02044
|
2048 |
Madonna col [con] Bambino, Ignoto [Sec. XVI, Carucci Jacopo detto Pontormo, maniera]
(1955 settembre 6 - ?)
b. 02031 - 02064, fasc. 02045
|
2049 |
Madonna col Bambino S. Giov. Battista e S. Giuseppe [Sacra Famiglia con San Giovannino], Scuola Toscana seconda metà Sec. XVI [Sec. XVI, seconda metà, Ambito fiorentino]
(1955 settembre 6 - ?)
b. 02031 - 02064, fasc. 02046
|
2050 |
Madonna col Bambino S. Girolamo e S. Giuseppe [Madonna con Bambino con San Giuseppe e San Girolamo], Scuola Toscana fine Sec. XV [Sec. XV, ultimo quarto, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 02031 - 02064, fasc. 02047
|
2051 |
Vacante
([sec. XX])
b. 02031 - 02064, fasc. 02048
|
2052 |
Un Angelo con la scritta “Oleum Infirmorum”, detta Porticina degli Oli Santi, Sec. XVII
([sec. XX])
b. 02031 - 02064, fasc. 02049
|
2053 |
Santo Domenicano [San Tommaso d'Aquino], Scuola fiorentina sec. XVII [Rutilio Manetti (attribuito)]
(1955 ottobre 1 - ?)
b. 02031 - 02064, fasc. 02050
|
2054 |
San Lorenzo, Scuola fiorentina del sec. XVII [Rutilio Manetti (attribuito)]
(1955 ottobre 1 - 1956 novembre 19)
b. 02031 - 02064, fasc. 02051
|
2055 |
Madonna del Rosario fra vari Santi [Madonna del Rosario con San Domenico, Santa Caterina da Siena, San Francesco d'Assisi e San Lorenzo], Scuola fiorentina sec. XVII [Jacopo Vignai (attribuito)]
(1955 ottobre 1 - 1957 maggio 28)
b. 02031 - 02064, fasc. 02052
|
2056 |
La Circoncisione [Circoncisione di Gesù Bambino], Scuola fiorentina del sec. XVII [Jacopo Vignali (attribuito)]
(1955 ottobre 1 - 1957 agosto 28)
b. 02031 - 02064, fasc. 02053
|
2057 |
S. Carlo Borromeo sorretto dagli Angeli [Morte di San Carlo Borromeo], Scuola fiorentina sec. XVII [Francesco Furini (attribuito)
(1955 ottobre 1 - 1957 agosto 28)
b. 02031 - 02064, fasc. 02054
|
2058 |
Madonna col Bambino, Sec. XV
([sec. XX])
b. 02031 - 02064, fasc. 02055
|
2059 |
Croce astile, Sec. XV
(1955 ottobre 7 - ?)
b. 02031 - 02064, fasc. 02056
|
2060 |
La Resurrezione [Resurrezione di Cristo], Copia da un affresco del Pontormo – Jacopo Chimenti detto l’Empoli [Chimenti Jacopo detto Empoli, copia da Pontormo]
(1955 ottobre 3 - ?)
b. 02031 - 02064, fasc. 02057
|
2061 |
Vacante
([sec. XIX])
b. 02031 - 02064, fasc. 02058
|
2062 |
Madonna col Bambino, Sec. XVI
([sec. XX])
b. 02031 - 02064, fasc. 02059
|
2063 |
Ritratto di Cino da Pistoia
(1955 ottobre 12 - ?)
b. 02031 - 02064, fasc. 02060
|
2064 |
Ritratto del Vescovo Ricci
(1955 ottobre 12 - ?)
b. 02031 - 02064, fasc. 02061
|
2065 |
Madonna col bambino, Scuola fiamminga
(1955 ottobre 12 - 1974 aprile 9)
b. 02031 - 02064, fasc. 02062
|
2066 |
Tre specchiere con specchi
(1955 ottobre 12 - 1987 dicembre 2)
b. 02031 - 02064, fasc. 02063
|
2067 |
Santo Stefano in piedi [Santo Stefano sorregge lo stendardo con lo stemma dell'Arte della lana, Crocifissione di Cristo con la Madonna e San Giovanni Evangelista nella cuspide], Scuola fiorentina prima metà del Sec. XV [Spinello Aretino]
(1955 ottobre 12 - ?)
b. 02031 - 02064, fasc. 02064
|
2068 |
Madonna col [con] Bambino, Scuola fiorentina prima metà del Sec. XV [Sec. XV, ultimo quarto, Ambito fiorentino]
(1955 ottobre 12 - ?)
b. 02065 - 02100, fasc. 02065
|
2069 |
Madonna col Bambino
([sec. XX])
b. 02065 - 02100, fasc. 02066
|
2070 |
Pala d’altare, Madonna col Bambino in trono con otto Angeli e quattro Santi, Beato Angelico
(1955 ottobre 13 - 1972 agosto 18)
b. 02065 - 02100, fasc. 02067
|
2071 |
Madonna col Bambino e Angioli [Madonna del Latte con angeli; Madonna, Cristo in pietà, San Giovanni evangelista (nella predella)], Scuola fiorentina Sec. XV [Maestro del trittico Johnson]
([sec. XX] - 1955 ottobre 18)
b. 02065 - 02100, fasc. 02068
|
2072 |
Madonna col Bambino [Madonna dell'Umiltà], Scuola fior. del sec. XIV [Sec. XIV secolo, fine, Andrea di Cione detto Orcagna, maniera]
([sec. XX] - 1955 ottobre 18)
b. 02065 - 02100, fasc. 02069
|
2073 |
Due Angeli – due vele di soffitto [Angelo con fiori; Angelo con fiori], Matteo Rosselli
([sec. XX])
b. 02065 - 02100, fasc. 02070
|
2074 |
Santa Chiara e altre monache [Santa Chiara e monache francescane], Sec. XVIII [Sec. XVII, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 02065 - 02100, fasc. 02071
|
2075 |
Madonna col Bambino, Scuola di Fra Bartolommeo
([sec. XX])
b. 02065 - 02100, fasc. 02072
|
2076 |
Cassapanca dipinta [Scena di caccia], Sec. XVIII [Prima metà sec. XVIII, Bottega toscana]
([sec. XX])
b. 02065 - 02100, fasc. 02073
|
2077 |
La Madonna e San Giovanni, Scuola fiorentina sec. XIV
([sec. XX])
b. 02065 - 02100, fasc. 02074
|
2078 |
Due sculture in terracotta, Sec. XVI
([sec. XX])
b. 02065 - 02100, fasc. 02075
|
2079 |
Santo Stefano, Sec. XV [Francesco di Valdambrino]
([sec. XX])
b. 02065 - 02100, fasc. 02076
|
2080 |
Madonna col Bambino, Sec. XV
([sec. XX])
b. 02065 - 02100, fasc. 02077
|
2081 |
Stemma gentilizio, Sec. XVII
(1955 novembre 9 - 1982 febbraio 9)
b. 02065 - 02100, fasc. 02078
|
2082 |
Erodiade, Scuola caravaggesca
(1955 novembre 9 - 1982 febbraio 12)
b. 02065 - 02100, fasc. 02079
|
2083 |
Il Crocifisso, Sec. XIV
(1955 novembre 9 - ?)
b. 02065 - 02100, fasc. 02080
|
2084 |
Tre frammenti di un affresco con Angioli e veduta di Pistoia, Giovanni da San Giovanni
(1955 novembre 9 - ?)
b. 02065 - 02100, fasc. 02081
|
2085 |
Una mostra di orologio
(1955 novembre 9 - ?)
b. 02065 - 02100, fasc. 02082
|
2086 |
Coperchio del fonte battesimale, Andrea Ferrucci
(1955 novembre 9 - 1958 settembre 24)
b. 02065 - 02100, fasc. 02083
|
2087 |
Madonna col Bambino e due Santi, Scuola Senese del XIV sec.
(1969 aprile 10 - ?)
b. 02065 - 02100, fasc. 02084
|
2088 |
Torso di Michelangelo
([sec. XX])
b. 02065 - 02100, fasc. 02085
|
2089 |
Madonna col Bambino e S. Giovannino, Sec. XV
([sec. XX])
b. 02065 - 02100, fasc. 02086
|
2090 |
Lo Sposalizio di S. Caterina [Sposalizio di Santa Caterina], Anonimo
(1955 novembre 15 - ?)
b. 02065 - 02100, fasc. 02087
|
2091 |
Una giovane Santa ½ figura [Ritratto di giovane donna in mezza figura], Ignoto fiammingo Sec. XVI (Copia) [Sec. XVI, Ambito fiammingo]
(1955 novembre 15 - ?)
b. 02065 - 02100, fasc. 02088
|
2092 |
S. Maria Maddalena/S. Maria Maddalena sul fondo paesaggio [Santa in estasi], Scuola napoletana [Sec. XVII, Ambito fiorentino]
(1955 novembre 15 - ?)
b. 02065 - 02100, fasc. 02089
|
2093 |
Sportello di Ciborio con Annunciazione e 4 Santi/Annunciazione e quattro Santi [Annunciazione, Santa Reparata, San Giorgio, Santa Caterina e San Cristoforo], Scuola fiorentina Sec. XV [Sec. XIV-XV, Ambito fiorentino]
([sec. XX] - 1976 gennaio 16)
b. 02065 - 02100, fasc. 02090
|
2094 |
Madonna col Bambino e due Santi/Madonna col Bambino e Santi, Scuola fiorentina Sec. XV
([sec. XX])
b. 02065 - 02100, fasc. 02091
|
2095 |
Due Santi – parte di polittico/S. Ludovico e S. Giuliano [San Ludovico Vescovo e San Giuliano], Scuola fiorentina Sec./Scuola fiorentina sec. XIV-XV [Lorenzo di Niccolò]
([sec. XX] - 1976 gennaio 16)
b. 02065 - 02100, fasc. 02092
|
2096 |
S. Sebastiano [San Sebastiano], Scuola fiorentina Sec. XV [Sec. XV, Sellaio Jacopo del, maniera]
([sec. XX])
b. 02065 - 02100, fasc. 02093
|
2097 |
Madonna in trono e due Sante (Caterina d’Alessandria)/Madonna col Bambino e due Sante, Neri di Bicci (B. di Lorenzo?)/Neri di Bicci/Bicci di Lorenzo
([sec. XX])
b. 02065 - 02100, fasc. 02094
|
2098 |
David con la testa di Golia, Sec. ?
([sec. XX])
b. 02065 - 02100, fasc. 02095
|
2099 |
Madonna del Carmine col Bambino, Scuola genovese del Sec. XVII
([sec. XX] - 1955 dicembre 23)
b. 02065 - 02100, fasc. 02096
|
2100 |
Ritratto di Ignoto, Cecchino Salviati
([sec. XX])
b. 02065 - 02100, fasc. 02097
|
2101 |
Ritratto di giovane Signora, Antonio Puccinelli
([sec. XX])
b. 02065 - 02100, fasc. 02098
|
2102 |
Fuga in Egitto [Riposo nella fuga in Egitto], Scuola del Sacrestani [Sec. XVIII, prima metà, Ambito toscano]
([sec. XX])
b. 02065 - 02100, fasc. 02099
|
2103 |
Il giuoco del Civettino [Gioco del civettino (fronte) e putti che giocano (retro)], Ignoto toscano Sec. XV [Guidi Giovanni di Ser Giovanni detto Scheggia]
([sec. XX])
b. 02065 - 02100, fasc. 02100
|
2104 |
Testa muliebre, Sec. XV/Attr. a Matteo Civitali
(1955 agosto - 1958 ottobre 7)
b. 02101 - 02190, fasc. 02101
|
2105 |
L’Annunciazione, Scuola toscana ?
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02102
|
2106 |
San Rocco inginocchiato, Bartolomeo della Gatta
([sec. XX] - 1956 febbraio 1)
b. 02101 - 02190, fasc. 02103
|
2107 |
Paliotto d’Altare, Sec. XVIII
(1961 maggio 8 - 1970 agosto 5)
b. 02101 - 02190, fasc. 02104
|
2108 |
Paliotto d’Altare, Sec. XVIII
(sec. XX - 1970 agosto 5)
b. 02101 - 02190, fasc. 02105
|
2109 |
La Madonna col Bambino e S. Giovannino [Madonna con Bambino e San Giovannino], Scuola fiorentina sec. XV [Sec. XV, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02106
|
2110 |
La Madonna col Bambino [Madonna col Bambino], [Andrea] Sansovino
(1955 - 1959 giugno)
b. 02101 - 02190, fasc. 02107
|
2111 |
L'Arcangelo Gabriele sotto il Padre Eterno, in basso una Santa [Arcangelo Gabriele, Santa Umiltà, San Giovanni Evangelista e una monaca committente ], Maestro Toscano Sec. XVI [Maestro di Marradi]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02108
|
2112 |
La Vergine Annunziata, in basso S. Niccolò di Bari e una Santa [Vergine annunciata, San Nicola di Bari e una Santa martire], Maestro Toscano Sec. XVI [Maestro di Marradi]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02109
|
2113 |
Cristo deposto, Scuola fiorentina Sec. XV
([sec. XX] - 1957 giugno 28)
b. 02101 - 02190, fasc. 02110
|
2114 |
Croce astile, Sec. XII-XIV
(1955 maggio - 1956 dicembre 28)
b. 02101 - 02190, fasc. 02111
|
2115 |
Autoritratto [Autoritratto di Luca Ferrari detto Luca da Reggio], Luca Ferrari [detto Luca da Reggio]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02112
|
2116 |
La Decollazione del Battista, Giovanni da San Giovanni
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02113
|
2117 |
San Giovanni Battista, Scuola fiorentina Sec. XVII [Simone Pignoni (attribuito)]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02114
|
2118 |
S. [San] Lorenzo, Scuola fiorentina Sec. XVII [Simone Pignoni]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02115
|
2119 |
Madonna in trono con Santi e Sante [Madonna con Bambino e Santi], Domenico di Michelino [(attribuito)]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02116
|
2120 |
Annunciazione e predella con l’Adorazione del Bambino [Annunciazione], Scuola fiorentina Sec. XV [Jacopo Del Sellaio]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02117
|
2121 |
Martirio di S. [San] Lorenzo, Scuola di Santi di Tito [Sec. XVI, Ambito toscano]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02118
|
2122 |
San Giovanni Gualberto e il suo nemico [San Giovanni Gualberto che perdona il nemico], Scuola di Santo di Tito [Sec. XVI, Ambito toscano]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02119
|
2123 |
Crocifissione, Scuola fiorentina Sec. XVI
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02120
|
2124 |
Coro di Angioli [Angeli musicanti], “Maestro di Fucecchio” [Maestro Del Cassone Adimari]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02121
|
2125 |
Coro di Angioli [Angeli musicanti], Paolo Schiavo [Badaloni Paolo Detto Paolo Schiavo]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02122
|
2126 |
San Antonio e due committenti
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02123
|
2127 |
Madonna col Bambino e quattro Santi, Scuola fiorentina Sec. XV
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02124
|
2128 |
Madonna col Bambino e quattro Santi, “Maestro di Fucecchio”
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02125
|
2129 |
L’Arcangelo e Tobiolo, Sec. XV
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02126
|
2130 |
Vacante
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02127
|
2131 |
Madonna col Bambino in trono e quattro Santi, Andrea da Firenze
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02128
|
2132 |
Adorazione dei Magi, Albrecht Dürer
(1955 novembre - 1962 dicembre 21)
b. 02101 - 02190, fasc. 02129
|
2133 |
La Strage degli Innocenti [Strage degli innocenti], Ludovico Mazzolino
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02130
|
2134 |
Le Tre Grazie [Le tre Grazie], Francesco Morandini detto il Poppi [detto Poppi]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02131
|
2135 |
E
(1955 dicembre - 1960 aprile 1)
b. 02101 - 02190, fasc. 02132
|
2136 |
Madonna col Bambino
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02133
|
2137 |
Due figure che si portano la sinistra al naso [Scena di genere], Ignoto Sec. XVII
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02134
|
2138 |
Il Salvatore, Maniera di Matteo Rosselli [Rosselli Matteo, maniera]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02135
|
2139 |
Paesaggio tra colline con alberi e castelli al tramonto/Paesaggio. Lago tra colline con ciuffi d’alberi e cavalli; cielo e luna al tramonto [Paesaggio con lago e castelli], Gaspar Poussin [Dughet Gaspar]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02136
|
2140 |
Paesaggio, Scuola romana sec. XVII-XVIII [Sec. XVIII, Ambito romano]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02137
|
2141 |
Copia della Madonna detta Della Cesta della National Gallery di Londra [Madonna con Bambino detta "Madonna della cesta"], Copia dal Correggio [Allegri Antonio detto Correggio, copia da]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02138
|
2142 |
Paesaggio al tramonto/Pastore con armenti: stanno intorno a un cavallo bianco. Nel fondo colline rocciose e qualche albero. Cielo illuminato dal tramonto [Paesaggio con pastori, mandrie e cavallo bianco], Ignoto fiammingo del sec. XVII [Sec. XVII, Ambito fiammingo]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02139
|
2143 |
[Soggetto non identificato], Vasari
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02140
|
2144 |
Madonna col Bambino in trono e due Santi, Scuola fiorentina del sec. XV (Pecori?)
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02141
|
2145 |
Madonna col Bambino, due Santi e in alto coro di Angioli; predella con storie [Madonna col Bambino in trono tra i santi Gaudenzio e Columato], Lorentino d’Andrea [(attribuito)]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02142
|
2146 |
Ritratto del Petrarca [Ritratto di Francesco Petrarca, Sec. XVII]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02143
|
2147 |
Burrasca marina [Tempesta], Sec. XVIII [Peruzzini Antonio Francesco]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02144
|
2148 |
Marina al lume di luna [Marina con vascelli al chiaro di luna], Sec. XVII [Mulier Pieter detto Cavalier Tempesta]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02145
|
2149 |
Veduta di baia con navi [Marina al chiaro di luna], Sec. XVII [Mulier Pieter detto Cavalier Tempesta]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02146
|
2150 |
La pittura e la scultura [Allegoria della Pittura e della Scultura], Sec. XVII
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02147
|
2151 |
Paesaggio [Porto con paesaggio e rovine classiche], Maniera di S. Rosa [Reschi Pandolfo, scuola]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02148
|
2152 |
Paesaggio [Paesaggio invernale], Walter Schiotti [Wattersch V.]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02149
|
2153 |
Scena mitologica [Ratto di Deianira], Sec. XVIII [Franceschini Baldassarre detto Volterrano, cerchia e aiuti]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02150
|
2154 |
Figure allegoriche [Allegoria di Gian Gastone de' Medici], Leopoldo Roscin [Roxin Leopoldo]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02151
|
2155 |
Mare in burrasca [Marina con tempesta, Sec. XVII, Ambito olandese]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02152
|
2156 |
Marina [Tempesta di mare], Scuola romana Sec. XVII [Ricci Marco]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02153
|
2157 |
Paese con figure [Paesaggi con fiume], Scuola romana Sec. XVII [Sec. XVII]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02154
|
2158 |
Paesaggio [Paesaggio roccioso], Sec. XVII [Onofri Crescenzio]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02155
|
2159 |
Paesaggio [Paesaggio con mulino e fiume], Sec. XVII [Onofri Crescenzio, bottega]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02156
|
2160 |
Arcangelo Michele [San Michele Arcangelo], Sec. XVII [Mannozzi Vincenzo, cerchia e aiuti]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02157
|
2161 |
Paesaggio con villaggio in fiamme [Paesaggio con città incendiata], Sec. XVII [, Ambito fiammingo]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02158
|
2162 |
Ritratto di donna [Ritratto di donna popolana], Ignoto fiorentino Sec. XVII [Lippi Lorenzo, cerchia e aiuti]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02159
|
2163 |
Paesaggio, Maniera di G. Poussin [Onofri Crescenzio, bottega]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02160
|
2164 |
Paese con figure [Paesaggio con bosco], Scuola fiamminga [Sec. XVII, Ambito olandese]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02161
|
2165 |
Paese con figure [Paesaggio con fiume], Sec. XVII [Reschi Pandolfo, scuola]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02162
|
2166 |
Santo Vescovo e Angiolo [Santo vescovo e un angelo, Sec. XVIII]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02163
|
2167 |
Paese con lago [Paesaggio con lago e figure], Maniera di Claudio di Lorena [Sec. XVII, Ambito romano]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02164
|
2168 |
Madonna col Bambino in Natività [Madonna in adorazione del Bambino], Signorelli? [Matteo Lappoli (attribuito)]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02165
|
2169 |
Testa di Santo [San Pancrazio Vescovo], Scuola fiorentina Sec. XIV [Sec. XIV, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02166
|
2170 |
Frammento di predella [Santa monaca domenicana], Scuola fiorentina Sec. XVI
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02167
|
2171 |
Due Santi [San Lorenzo e Santa Maria Maddalena], Sec. XIII [Berlinghieri Berlinghiero]
([sec. XX ?] - 1970 aprile 18)
b. 02101 - 02190, fasc. 02168
|
2172 |
Otto Santi [San Benedetto e San Giovanni Battista; San Francesco e San Giacomo; Santo Stefano e San Gregorio; Santa Chiara (o Santa Umiltà) e San Bonaventura], Scuola fiorentina Sec. XV [Sec. XV, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02169
|
2173 |
Orante davanti all’Altare [Giovane ed un uomo seduto dietro un banco], Scuola del Pontormo [Puligo Domenico, attribuito a]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02170
|
2174 |
Marte nelle nubi con lancia nella mano destra e scudo nella sinistra [Marte sulle nubi], Scuola Italiana fine Sec. XVIII [Sec. XVIII, Ambito toscano]
(1956 gennaio 14 - ?)
b. 02101 - 02190, fasc. 02171
|
2175 |
Visitazione, Scuola del Vasari [Allori Alessandro, scuola]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02172
|
2176 |
Vacante
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02173
|
2177 |
Vacante
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02174
|
2178 |
San Giuseppe, Scuola fiorentina Sec. XVI [Chimenti Jacopo detto Empoli, maniera]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02175
|
2179 |
Ritratto di fanciulla [Ritratto di fanciulla con abito in broccato], Scuola fiorentina Sec. XV [Sec. XV]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02176
|
2180 |
Sportello di tabernacolo [Madonna con Bambino, San Giovanni Battista e San Pietro; nelle cuspidi Annunciazione], Scuola fiorentina Sec. XV° [Gaddi Taddeo]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02177
|
2181 |
Annunciazione [Arcangelo Gabriele; Madonna], Scuola fiorentina Sec. XVI [Antonio del Ceraiolo]; Quattro Santi e due Angioli [Quattro Santi e due angeli adoranti], Ghirlandaio [Bigordi Ridolfo di Domenico detto Ghirlandaio]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02178
|
2182 |
Gesù esposto nel sepolcro [Deposizione; San Sebastiano, l'Arcangelo Raffaele con Tobia, San Galgano e Sant'Antonio], Neri di Bicci; La Pietà e sei Santi [Cristo in pietà fra San Giovanni Evangelista, la Vergine e le sante: Apollonia, Orsola, Agnese e Margherita (o Caterina)], Neri di Bicci; La Pietà e sei Santi [Cristo in pietà fra i Santi: Andrea, Jacopo, Girolamo, Antonio Abate, Agostino e Martino], Neri di Bicci; La Visitazione e due committenti [Incontro di San Giovacchino, Sant'Anna e due devoti], Sec. XV [Biagio d'Antonio, attribuito a]; Nove Santi [Santi martiri: Ippolito, Reparata, Matteo Apostolo, Tecla, Paolo, Anastasia, Lorenzo, Eufrosina e Mauro], Michele di Ridolfo [Antonio del Ceraiolo]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02179
|
2183 |
Battaglia, Ignoto fiammingo del sec. XVII [Sec. XVII, Ambito fiorentino]
(1956 gennaio 16 - ?)
b. 02101 - 02190, fasc. 02180
|
2184 |
Un uomo e due donne [Ritratto di uomo con due donne], Copia dal Piazzetta [Piazzetta Giovanni Battista, scuola]
(1956 gennaio 16 - ?)
b. 02101 - 02190, fasc. 02181
|
2185 |
Ritratto di pastorella [Pastorella in rosso], Scuola italiana sec. XVIII [Sec. XVII]
(1956 gennaio 16 - ?)
b. 02101 - 02190, fasc. 02182
|
2186 |
Tre figure di giovani [Scena di genere], Ignoto sec. XVII [Piazzetta Giovanni Battista, scuola]
(1956 gennaio 16 - ?)
b. 02101 - 02190, fasc. 02183
|
2187 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino e San Giovannino], Ignoto seguace di Andrea del Sarto [Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto, copia da]
([sec. XX] - 1960 aprile 6)
b. 02101 - 02190, fasc. 02184
|
2188 |
S. Caterina da Siena e Santo Vescovo, Sec. XVIII
(1956 novembre 19 - ?)
b. 02101 - 02190, fasc. 02185
|
2189 |
San Biagio, Paolo Schiavo [Badaloni Paolo Detto Paolo Schiavo]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02186
|
2190 |
San Lorenzo [Sant’Ansano], Paolo Schiavo [Badaloni Paolo Detto Paolo Schiavo]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02187
|
2191 |
Cristo porta croce e le Marie, Paolo Schiavo e Maestro di Fucecchio
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02188
|
2192 |
Il Crocifisso con la Maddalena [Crocifisso e Santa Maria Maddalena], Luca Signorelli
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02189
|
2193 |
Veduta di Firenze dal lato settentrionale [Veduta di Firenze dalle Cascine all'Oltrarno], Vanvitelli [Wittel Gaspar van detto Vanvitelli]
([sec. XX])
b. 02101 - 02190, fasc. 02190
|
2194 |
Cristo e l’adultera, G. D. Ferretti
([sec. XX])
b. 02191 - 02241, fasc. 02191
|
2195 |
Mosè salvato dalle acque, Bonifacio Pitati [De Pitati Bonifacio detto Bonifacio Veronese]
([sec. XX])
b. 02191 - 02241, fasc. 02192
|
2196 |
Ritratto di monaca a mezzo busto con crocifisso in mano [Santa penitente, Sec. XVII, Ambito napoletano]
([sec. XX])
b. 02191 - 02241, fasc. 02193
|
2197 |
Madonna col Bambino tra S. Niccolò da Bari e altri Santi [Madonna con Bambino tra San Niccolò e San Domenico], Giovanni da Milano [Vite Antonio]
([sec. XX])
b. 02191 - 02241, fasc. 02194
|
2198 |
Crocifisso e due Santi, Scuola fiorentina del sec. XVI
([sec. XX])
b. 02191 - 02241, fasc. 02195
|
2199 |
Madonna in Gloria tra Cherubini e due Angioli sonanti e i SS. Michele Arcangelo e Pietro, Sec. XVI
(1956 febbraio 10 - 1978 luglio 8)
b. 02191 - 02241, fasc. 02196
|
2200 |
S. Girolamo, Vincenzo Meucci
(1956 febbraio 10 - 1978 dicembre)
b. 02191 - 02241, fasc. 02197
|
2201 |
Madonna col Bambino, Sec. XVII
(1956 febbraio 10 - 1978 novembre 10)
b. 02191 - 02241, fasc. 02198
|
2202 |
Crocifisso
(1956 febbraio 10 - ?)
b. 02191 - 02241, fasc. 02199
|
2203 |
Cinque Santi [San Romolo in trono e compagni], Scuola ghirlandaiesca [Davide Ghirlandaio]
(1956 febbraio 10 - 1968 aprile 9)
b. 02191 - 02241, fasc. 02200
|
2204 |
Storie di S. Rumoli [Storie della vita di San Romolo], Scuola ghirlandaiesca [Bigordi Davide Detto Davide Ghirlandaio]
(1956 febbraio 10 - 1968 aprile 9)
b. 02191 - 02241, fasc. 02201
|
2205 |
La morte di Lucrezia [Storia di Lucrezia], Filippino Lippi
(1956 febbraio 10 - ?)
b. 02191 - 02241, fasc. 02202
|
2206 |
La Pietà. S. Giovannino e la Maddalena [Pietà (al centro); Sposalizio mistico di Santa Caterina (a sinistra); Sant'Antonio e San Benedetto (a destra)], Benozzo Gozzoli
(1956 febbraio 10 - ?)
b. 02191 - 02241, fasc. 02203
|
2207 |
Cristo davanti a Pietro [Cristo davanti a Pilato], L’Empoli (copia da un affresco del Pontormo) [Chimenti Jacopo detto Empoli, copia da Pontormo]
(1956 febbraio 21 - ?)
b. 02191 - 02241, fasc. 02204
|
2208 |
Orazione nell’Orto, L’Empoli (copia da un affresco del Pontormo) [Chimenti Jacopo detto Empoli, copia da Pontormo]
(1956 febbraio 21)
b. 02191 - 02241, fasc. 02205
|
2209 |
Il Deposto dalla Croce [Cristo deposto], L’Empoli (copia da un affresco del Pontormo) [Chimenti Jacopo detto Empoli, copia da Pontormo]
(1956 febbraio 21 - ?)
b. 02191 - 02241, fasc. 02206
|
2210 |
Cristo condotto al Calvario, L’Empoli (copia da un affresco del Pontormo) [Chimenti Jacopo detto Empoli, copia da Pontormo]
(1956 febbraio 21 - ?)
b. 02191 - 02241, fasc. 02207
|
2211 |
La Cena in Emaus [Cena in Emmaus], L’Empoli – copia da un affresco del Pontormo [Chimenti Jacopo detto Empoli, copia da Pontormo]
([sec. XX])
b. 02191 - 02241, fasc. 02208
|
2212 |
Battaglia, Sec. XVIII
(1956 febbraio 25 - ?)
b. 02191 - 02241, fasc. 02209
|
2213 |
Interno di una foresta, Luigi Paoletti
(1956 febbraio 25 - ?)
b. 02191 - 02241, fasc. 02210
|
2214 |
La Cena e l’Eucarestia, Scuola fiorentina Sec. XV
([sec. XX] - 1976 gennaio 16)
b. 02191 - 02241, fasc. 02211
|
2215 |
Gruppo di membri della Compagnia, Mirabello Cavalori
(1956 gennaio 1 - ?)
b. 02191 - 02241, fasc. 02212
|
2216 |
La Trasfigurazione [Trasfigurazione], Savoldo [Giovanni Girolamo Savoldo]
([sec. XX])
b. 02191 - 02241, fasc. 02213
|
2217 |
Autoritratto [Autoritratto di Harmenszoon Rembrandt van Rijn], Rembrandt [Rembrandt Harmenszoon van Rijn]
(1956 marzo 16 - ?)
b. 02191 - 02241, fasc. 02214
|
2218 |
Autoritratto [Autoritratto di Harmenszoon Rembrandt van Rijn], Rembrandt [Rembrandt Harmenszoon van Rijn]
(1956 marzo 17 - ?)
b. 02191 - 02241, fasc. 02215
|
2219 |
Il Rabbino [Ritratto di vecchio rabbino], Rembrandt [Rembrandt Harmenszoon van Rijn]
(1956 marzo 17 - ?)
b. 02191 - 02241, fasc. 02216
|
2220 |
La Trinità e due santi [Trinità con San Giovanni Battista e Sant'Apollonia], Sec. XVI [, Scuola fiorentina]
([sec. XX])
b. 02191 - 02241, fasc. 02217
|
2221 |
L’Annunciazione, Carlo Coppola
(1956 aprile 10 - ?)
b. 02191 - 02241, fasc. 02218
|
2222 |
Padre Eterno [Cristo in maestà tra simboli degli Evangelisti e cherubini], Ignoto sec. XIII [Sec. XIII, Ambito fiorentino]
([sec. XX] - 1956 maggio 2)
b. 02191 - 02241, fasc. 02219
|
2223 |
San Francesco [San Francesco d'Assisi], Man. dello Stradano [Sec. XVI, Stradano Giovanni, maniera]
(1956 aprile 10 - 1956 maggio 20)
b. 02191 - 02241, fasc. 02220
|
2224 |
Preghiera orientale al tramonto [Gruppo di cavalieri orientali], Scuola di Bonifacio Veronese [De Pitati Bonifacio detto Bonifacio Veronese, scuola]
([sec. XX])
b. 02191 - 02241, fasc. 02221
|
2225 |
Ratto delle Sabine, Ignoto sec. XVII [Sec. XVII]
([sec. XX] - 1956 maggio 12)
b. 02191 - 02241, fasc. 02222
|
2226 |
Paesaggio [Paesaggio con veduta di costa], Ignoto sec. XVII [Cabel Adriaen van der]
([sec. XX] - 1956 maggio 12)
b. 02191 - 02241, fasc. 02223
|
2227 |
Supplizio del Savonarola e dei suoi compagni [Supplizio del Savonarola e dei suoi compagni in Piazza Signoria], Copia da un dipinto della Galleria Corsini [Sec. XVI, Ambito fiorentino]
(1956 maggio 5 - ?)
b. 02191 - 02241, fasc. 02224
|
2228 |
Urna reliquiaria, Sec. XVII-XVIII
(1956 maggio 8 - ?)
b. 02191 - 02241, fasc. 02225
|
2229 |
Madonna col Bambino e S. Giovannino [Madonna con Bambino e San Giovannino], Annibale Carracci
(1956 maggio 12 - ?)
b. 02191 - 02241, fasc. 02226
|
2230 |
Cavolo [Natura morta], Il Gobbo dei Carracci [Bonzi Pietro Paolo detto Gobbo dei Carracci]
(1956 maggio 12 - ?)
b. 02191 - 02241, fasc. 02227
|
2231 |
Natura morta [Natura morta con melagrana e cavolo], Scuola ital. Sec. XVII [Porpora Paolo]
(1956 maggio 12 - ?)
b. 02191 - 02241, fasc. 02228
|
2232 |
Scena mitica: L’inganno di Isacco, Pontormo [Carucci Iacopo detto Pontormo]
(1956 aprile 25 - ?)
b. 02191 - 02241, fasc. 02229
|
2233 |
Autoritratto [Autoritratto di Philips Koninck], Filippo Honick [Koninck Philips]
(1956 maggio 21 - ?)
b. 02191 - 02241, fasc. 02230
|
2234 |
San Giovanni Evangelista [San Giovanni Evangelista, Cristo raccomanda la Madonna a San Giovanni Evangelista, San Giovanni Evangelista resuscita due uomini avvelenati per mezzo di Aristodemo], Maestro della Maddalena
(1956 maggio 14 - ?)
b. 02191 - 02241, fasc. 02231
|
2235 |
San Jacopo [San Giacomo il Maggiore, San Giacomo il Minore, Santa Margherita d'Antiochia e Santa Maria Maddalena, San Giovanni Evangelista immerso nell'olio bollente], Maestro della Maddalena
(1956 maggio 14 - ?)
b. 02191 - 02241, fasc. 02232
|
2236 |
Adorazione del Bambino [Adorazione di Gesù Bambino], Scuola fior. metà sec. XV [Sec. XV, Ambito fiorentino]
(1956 maggio 26 - 1958 maggio 2)
b. 02191 - 02241, fasc. 02233
|
2237 |
La Pietà [Santa Maria Egiziaca nel deserto, Cristo in pietà, Incontro tra Gesù e San Giovannino nel deserto], Scuola toscana [Secc. XV/XVI, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 02191 - 02241, fasc. 02234
|
2238 |
Tabernacolo architettonico del dipinto
([sec. XX])
b. 02191 - 02241, fasc. 02235
|
2239 |
Scene agresti, Sec. XIX
([sec. XX])
b. 02191 - 02241, fasc. 02236
|
2240 |
Ritratto di Ignoto [Ritratto di giovane con liuto], Bronzino [Agnolo di Cosimo detto Bronzino]
(1958 settembre 6 - ?)
b. 02191 - 02241, fasc. 02237
|
2241 |
Tre scene della vita di Cristo, Sandro Botticelli
([sec. XX])
b. 02191 - 02241, fasc. 02238
|
2242 |
[Soggetto non identificato], Sec. XIX
(1956 maggio 28 - 1967 luglio 26)
b. 02191 - 02241, fasc. 02239
|
2243 |
Due panche in noce su mensole
(1956 maggio 29 - 1956 luglio 4)
b. 02191 - 02241, fasc. 02240
|
2244 |
Storie di Saturno, Giorgio Vasari e aiuti
([sec. XX])
b. 02191 - 02241, fasc. 02241
|
2245 |
Martirio di Santa Caterina, Rutilio Manetti
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02242
|
2246 |
Madonna col Bambino e Angioli, Sec. XVII
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02243
|
2247 |
Ritratto di Bartolommeo [Bartolomeo] Panciatichi, Agnolo Bronzino [Agnolo di Cosimo detto Bronzino]
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02244
|
2248 |
Madonna col Bambino e Santi, Sec. XVI
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02245
|
2249 |
S. Elena davanti alla Croce, Sec. XVIII
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02246
|
2250 |
Immacolata Concezione, Balassi
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02247
|
2251 |
Pala d’altare con Santi e Angioli, Sec. XVI
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02248
|
2252 |
Vacante
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02249
|
2253 |
Vacante
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02250
|
2254 |
Cristo deposto nel Sepolcro, Copia da Pontormo
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02251
|
2255 |
Nozze di Cana, Andrea Boscoli
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02252
|
2256 |
Paesaggio, Scuola veneta Sec. XVIII
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02253
|
2257 |
Crocifissione, Cosimo Rosselli?
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02254
|
2258 |
Crocifissione? Madonna col Figlio e Santi [Madonna con Bambino e santi, Annunciazione; Sec. XV, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02255
|
2259 |
Madonna col Figlio e Santi, Sec. XIV
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02256
|
2260 |
Cristo, la preghiera nell’orto, Sec. XVII
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02257
|
2261 |
San Giovanni Battista, Sec. XV [Lorenzo Monaco]
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02258
|
2262 |
Angiolo con stemma, Cecco Bravo
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02259
|
2263 |
Madonna col Figlio [Madonna del Latte], Sec. XIV [Andrea di Cione detto Andrea Orcagna]
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02260
|
2264 |
Madonna col Figlio, Sec. XVI
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02261
|
2265 |
Madonna col Figlio, Sec. XIV
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02262
|
2266 |
Vacante
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02263
|
2267 |
Testa di Santo, Sec. XIV (Attr. a Maso)
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02264
|
2268 |
Vacante
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02265
|
2269 |
Vacante
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02266
|
2270 |
Vacante
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02267
|
2271 |
Vacante
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02268
|
2272 |
Vacante
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02269
|
2273 |
Vacante
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02270
|
2274 |
Orologio con carillon e gabbia con figure meccaniche
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02271
|
2275 |
[Papa Bonifacio VIII riceve i dodici ambasciatori fiorentini rappresentanti di potenze d'Europa e d'Asia], Jacopo Ligozzi
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02272
|
2276 |
Le Quattro Stagioni [Onore; Allegoria della liberalità; Allegoria dell'astuzia; Gloria], Giorgio Vasari
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02273
|
2277 |
Giove allattato dalla capra Amaltea, Giorgio Vasari
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02274
|
2278 |
La Musa Calligre e due puttini [Calliope], Giorgio Vasari
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02275
|
2279 |
Cosimo I [Ritratto di Alessandro de' Medici, Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli]
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02276
|
2280 |
Pannelli decorativi del soffitto, Giorgio Vasari
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02277
|
2281 |
[Soggetto non identificato], Ludovico Cardi detto il Cigoli
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02278
|
2282 |
Decorazione in stucco dell’Udienza, Scuola del Vasari
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02279
|
2283 |
Storie del Vecchio Testamento [Ebrei adorano il serpente di bronzo e pioggia dei serpenti; Mosè fa scaturire l'acqua dalla roccia; Passaggio del mar Rosso], Agnolo Bronzino [Allori Agnolo detto Bronzino]
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02280
|
2284 |
Allegoria di Cerere e pannelli decorativi [Storie di Cerere: Cerere in cerca di Proserpina; Trittolemo; Angeli con ghirlande di fiori], Giorgio Vasari e aiuti [Vasari Giorgio]
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02281
|
2285 |
Ercole che strozza i serpenti [Ercole bambino soffoca i serpenti], Giorgio Vasari e aiuti [Vasari Giorgio]
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02282
|
2286 |
Storie di Saturno e allegoria dei quattro elementi, Giorgio Vasari e Cristoforo Gherardi
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02283
|
2287 |
La nascita di Minerva [Nascita di Minerva dalla testa di Giove], Giorgio Vasari
([sec. XX])
b. 02242 - 02285, fasc. 02284
|
2288 |
La Cena, Sec. XVII
(1953 marzo 20 - ?)
b. 02242 - 02285, fasc. 02285
|
2289 |
Il canto di maggio [Il Cantamaggio], Scuola romana Sec. XVII [Sec. XVII, Ambito romano]
([sec. XX])
b. 02286 - 02310, fasc. 02286
|
2290 |
Adamo ed Eva nell’Eden [Adamo ed Eva rimproverati da Dio], Francesco Furini
([sec. XX])
b. 02286 - 02310, fasc. 02287
|
2291 |
Madonna col Bambino, Sec. XVI
([sec. XX])
b. 02286 - 02310, fasc. 02288
|
2292 |
Tre Santi di cui uno centrale che pare un evangelista Attr. a Giovanni da San Giovanni/Scuola fiorentina Sec. XVII
(1953 marzo 20 - ?)
b. 02286 - 02310, fasc. 02289
|
2293 |
Santo vescovo che guarisce una Santa Monaca, Sec. XVIII
([sec. XX])
b. 02286 - 02310, fasc. 02290
|
2294 |
Santo vescovo che distribuisce ai poveri i beni della Chiesa, Sec. XVIII
([sec. XX])
b. 02286 - 02310, fasc. 02291
|
2295 |
La Pentecoste, Vignali
(1919 settembre - 1990 marzo)
b. 02286 - 02310, fasc. 02292
|
2296 |
Santa Caterina in estasi, Sec. XVII
([sec. XX] - 1990 marzo)
b. 02286 - 02310, fasc. 02293
|
2297 |
Crocifissione, Scuola fiorentina Sec. XVII
(1925 giugno - 1990 marzo)
b. 02286 - 02310, fasc. 02294
|
2298 |
N. 6 cornici
([sec. XX])
b. 02286 - 02310, fasc. 02295
|
2299 |
Annunziata (copia antica entro cornice cinquecentesca della Annunziata di Firenze)
(1953 marzo 20 - ?)
b. 02286 - 02310, fasc. 02296
|
2300 |
Sacrificio di Isacco [Sacrificio d'Isacco], Livio Mehus
(1956 giugno 19 - ?)
b. 02286 - 02310, fasc. 02297
|
2301 |
Rebecca al pozzo, G. Gemignani [Gimignani Giacinto]
(1956 giugno 20 - ?)
b. 02286 - 02310, fasc. 02298
|
2302 |
Vacante
([sec. XX])
b. 02286 - 02310, fasc. 02299
|
2303 |
San Leonardo; Santo che distribuisce l’elemosina, Giovanni da San Giovanni
([sec. XX])
b. 02286 - 02310, fasc. 02300
|
2304 |
Cristo porta croce [Cristo portacroce], Fra Bartolomeo [Bartolomeo di Paolo del Fattorino detto Baccio della Porta o Fra Bartolomeo]
([sec. XX])
b. 02286 - 02310, fasc. 02301
|
2305 |
[Soggetto non identificato], Sec. XIV
([sec. XX])
b. 02286 - 02310, fasc. 02302
|
2306 |
Annunciazione, Sec. XVI
([sec. XX])
b. 02286 - 02310, fasc. 02303
|
2307 |
[Soggetto non identificato], Sec. XIV
([sec. XX])
b. 02286 - 02310, fasc. 02304
|
2308 |
Incoronazione della Vergine, Fra Paolino?
([sec. XX])
b. 02286 - 02310, fasc. 02305
|
2309 |
La Madonna in Maestà tra Santi, Sec. XVI
([sec. XX])
b. 02286 - 02310, fasc. 02306
|
2310 |
Storie di Cristo: Natività – Crocifissione – Deposizione [Storie della vita di Gesù: Natività di Gesù; Crocifissione; Compianto sul Cristo morto, Sec. XIV, Ambito toscano]
([sec. XX])
b. 02286 - 02310, fasc. 02307
|
2311 |
S. Pietro – S. Paolo – S. Luigi – S. Lorenzo [San Pietro, San Paolo, San Ludovico e San Lorenzo, Sec. XIV, Ambito toscano]
([sec. XX])
b. 02286 - 02310, fasc. 02308
|
2312 |
[Crocifissione di Cristo, Sec. XV, Ambito toscano]
([sec. XX])
b. 02286 - 02310, fasc. 02309
|
2313 |
Albero della Croce [Trasfigurazione; Albero della vita con i suoi dodici frutti; Madonna con angeli], Bartolommeo Cristiani [Sec. XIV, Ambito pistoiese]
([sec. XX])
b. 02286 - 02310, fasc. 02310
|
2314 |
L’Eterno che sorregge la Croce tra due Santi, Sec. XV
([sec. XX] - 1956 luglio 4)
b. 02311 - 02345, fasc. 02311
|
2315 |
Vacante
([sec. XX])
b. 02311 - 02345, fasc. 02312
|
2316 |
Annunciazione, Neri di Bicci
([sec. XX])
b. 02311 - 02345, fasc. 02313
|
2317 |
San Domenico con committente [San Bernardo e un donatore], Lorenzo di Bicci [Bicci di Lorenzo]
([sec. XX] - 1976 gennaio 16)
b. 02311 - 02345, fasc. 02314
|
2318 |
Una Baccante [Venere, satiro e putti], Annibale Carracci
(1956 giugno 28 - ?)
b. 02311 - 02345, fasc. 02315
|
2319 |
Il Giudizio di Paride; Superiormente – Paride in atto di guardare il gregge e la Discordia che lancia il pomo alle tre dee – Inferiormente – Le tre dee vestite dinanzi a Paride che tiene il pomo in mano, Scuola fiorentina Sec. XV
([sec. XX])
b. 02311 - 02345, fasc. 02316
|
2320 |
Crocifisso, Sec. XVIII
(1956 luglio 5 - 1956 novembre 16)
b. 02311 - 02345, fasc. 02317
|
2321 |
Due sportelli di tabernacolo con l’Annunciazione, S. Giovanni e S. Nicola da Bari [San Giovanni Battista e San Gabriele Arcangelo; San Nicola di Bari e Madonna annunciata], Mariotto di Nardo
(1956 luglio 13 - 1959 maggio 14)
b. 02311 - 02345, fasc. 02318
|
2322 |
Madonna col Bambino [Madonna dell'Umiltà], Mariotto di Nardo
(1956 luglio 13 - 1959 maggio 14)
b. 02311 - 02345, fasc. 02319
|
2323 |
Cassone in legno, dorato, policromato, Arte fiorentina Sec. XV
(1956 luglio 17 - ?)
b. 02311 - 02345, fasc. 02320
|
2324 |
Uomo con scimmia, A. Carracci [Carracci Annibale, attribuito a]
(1956 luglio 27 - ?)
b. 02311 - 02345, fasc. 02321
|
2325 |
Ritratto dell’Elettrice Palatina con elmo [Ritratto dell'Elettrice Palatina Anna Maria Luisa de' Medici], Douven [Douven Jan Frans van]
(1956 agosto 1 - ?)
b. 02311 - 02345, fasc. 02322
|
2326 |
Bacco e Arianna e figli danzanti [Bacco e Arianna], Sec. XVIII
([sec. XX])
b. 02311 - 02345, fasc. 02323
|
2327 |
Maddalena giacente [Maddalena], Scuola Caravaggesca [Coccapani Sigismondo]
([sec. XX])
b. 02311 - 02345, fasc. 02324
|
2328 |
Adorazione dei Magi, Sandro Botticelli [Filipepi Alessandro detto Botticelli]
([sec. XX])
b. 02311 - 02345, fasc. 02325
|
2329 |
Caino e Abele, Scuola del Caravaggio (Attribuito al Manfredi) [Riminaldi Orazio, attribuito]
(1970 gennaio 12 - ?)
b. 02311 - 02345, fasc. 02326
|
2330 |
Diana e Callisto, Zucchi [Sec. XVI, Ambito fiorentino]
(1974 aprile 9 - 1981 gennaio 22)
b. 02311 - 02345, fasc. 02327
|
2331 |
Sacra Famiglia [Sacra Famiglia con San Giovannino], Scuola di Andrea del Sarto [Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto, copia da]
([sec. XX] - 1959 maggio)
b. 02311 - 02345, fasc. 02328
|
2332 |
San Giorgio [San Giorgio e il drago], Sec. XVIII
([sec. XX])
b. 02311 - 02345, fasc. 02329
|
2333 |
La decollazione di S. Giovanni Battista [Decollazione di San Giovanni Battista], Sec. XVII [Sacconi Francesco]
([sec. XX])
b. 02311 - 02345, fasc. 02330
|
2334 |
Scena domestica, Anonimo Bassano [Bassano (scuola)]
([sec. XX])
b. 02311 - 02345, fasc. 02331
|
2335 |
Madonna col Bambino e S. Giovannino [Madonna con Bambino e San Giovannino], Ignoto Sec. XVI [Scuola fiorentina sec. XVI]
([sec. XX])
b. 02311 - 02345, fasc. 02332
|
2336 |
Madonna col Bambino in gloria e angioli, Sec. XVII
([sec. XX])
b. 02311 - 02345, fasc. 02333
|
2337 |
Tentazione di S. Antonio [Tentazioni di Sant'Antonio], Copia da Salvator Rosa [Rosa Salvatore, copia da]
([sec. XX])
b. 02311 - 02345, fasc. 02334
|
2338 |
Ritratto muliebre [Ritratto di donna], Sec. XVIII
([sec. XX])
b. 02311 - 02345, fasc. 02335
|
2339 |
Lavorazione di marmi, Anonimo [Moricci Giuseppe, attribuito a]
([sec. XX])
b. 02311 - 02345, fasc. 02336
|
2340 |
L’Angelo Annunciante [Angelo annunciante a mezza figura], Copia della Sacra Immagine [Sec. XVII, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 02311 - 02345, fasc. 02337
|
2341 |
Un bambino con berretta e tunica rossa, e cane [Fanciullo con cane], Maniera dei Bassano [Da Ponte Jacopo detto Bassano, cerchia]
([sec. XX])
b. 02311 - 02345, fasc. 02338
|
2342 |
Paese con figure, pini, fiume e castello [Paesaggio con figure], Sec. XVIII [Ignoto sec. XVIII, ambito italiano]
([sec. XX])
b. 02311 - 02345, fasc. 02339
|
2343 |
Marina con navi e figure [Paesaggio con barche], Sec. XVIII [Ignoto Sec. XIX, Ambito italiano]
([sec. XX])
b. 02311 - 02345, fasc. 02340
|
2344 |
Paese con fiume e figure [Paesaggio con fiume e figure], Sec. XVIII [Ignoto, sec. XVII-XVIII]
([sec. XX])
b. 02311 - 02345, fasc. 02341
|
2345 |
Roma, Castel Sant’Angelo, Ignoto Sec. XVII
([sec. XX] - 1959 maggio 26)
b. 02311 - 02345, fasc. 02342
|
2346 |
Paesaggio, Venezia, Sec. XVIII
([sec. XX] - 1959 maggio 26)
b. 02311 - 02345, fasc. 02343
|
2347 |
Profilo di donna [Ritratto di donna], Antonio Pollaiolo [Benci Antonio detto Pollaiolo]
([sec. XX])
b. 02311 - 02345, fasc. 02344
|
2348 |
Pastori [Figura presso ruderi], Scuola Romana Sec. XVII [Rivière François]
([sec. XX])
b. 02311 - 02345, fasc. 02345
|
2349 |
Sacra Famiglia e S. Giovannino [Sacra Famiglia con San Giovannino], Sec. XVII [Maestro di Volterra]
([sec. XX])
b. 02346 - 02386, fasc. 02346
|
2350 |
Due Santi, Sec. XV
([sec. XX])
b. 02346 - 02386, fasc. 02347
|
2351 |
Madonna in trono e angeli, Scuola fiorentina primi Sec. XIV
([sec. XX])
b. 02346 - 02386, fasc. 02348
|
2352 |
S. Giovanni Battista, Copia da Caravaggio
([sec. XX])
b. 02346 - 02386, fasc. 02349
|
2353 |
Processione, Scuola fiorentina Sec. XVII
([sec. XX])
b. 02346 - 02386, fasc. 02350
|
2354 |
Madonna col Bambino e Santi/Madonna col Bambino in trono, due Santi e sei angeli, Maestro delle Madonne/Spinello Aretino e Neri di Bicci
([sec. XX])
b. 02346 - 02386, fasc. 02351
|
2355 |
La Pietà da Michelangelo [Pietà], Sec. XVI [Buonarroti Michelangelo, copia da]
([sec. XX] - 1965 giugno 7)
b. 02346 - 02386, fasc. 02352
|
2356 |
Gionata in fondo alla balena Tempesta marina – Mosè e il serpente – Daniele fra i leoni – Sacrificio d’Isacco [Giona e la balena; Abacuc trasportato dall'angelo porta il cibo a Daniele nella fossa dei leoni; Mosè e il serpente di bronzo; Sacrificio di Isacco], Alessandro Allori
([sec. XX] - 1977 settembre 26)
b. 02346 - 02386, fasc. 02353
|
2357 |
San Giovanni Evangelista, Sec. XV
(1956 novembre 26 - ?)
b. 02346 - 02386, fasc. 02354
|
2358 |
Scene della vita di un Santo, Masaccio
(1958 ottobre 7 - ?)
b. 02346 - 02386, fasc. 02355
|
2359 |
Madonna col Bambino in trono e due angioli in basso, Sec. XV
([sec. XX])
b. 02346 - 02386, fasc. 02356
|
2360 |
S. Nicola da Tolentino che salva Empoli dalla peste [San Nicola da Tolentino protegge Empoli dalla peste], Lorenzo di Bicci [Bicci di Lorenzo]
([sec. XX])
b. 02346 - 02386, fasc. 02357
|
2361 |
Vacante
([sec. XX])
b. 02346 - 02386, fasc. 02358
|
2362 |
Storie della vita di Cristo, Copia da originale del sec. XV
([sec. XX])
b. 02346 - 02386, fasc. 02359
|
2363 |
Vacante
([sec. XX])
b. 02346 - 02386, fasc. 02360
|
2364 |
L’adorazione del Bambino, Scuola fiorentina sec. XIV
([sec. XX])
b. 02346 - 02386, fasc. 02361
|
2365 |
Madonna e Santi [Madonna del Rosario con San Domenico e Santa Caterina da Siena], Lorenzo Lippi
(1955 novembre 15 - 1961 gennaio 10)
b. 02346 - 02386, fasc. 02362
|
2366 |
Agar nel deserto, Guercino [Barbieri Giovanni Francesco detto Guercino, copia da]
([sec. XX])
b. 02346 - 02386, fasc. 02363
|
2367 |
Santo francescano con libro [Santo francescano con libro sulla destra], Scuola fiorentina sec. XV [Maestro del Chiostro degli Aranci]
([sec. XX])
b. 02346 - 02386, fasc. 02364
|
2368 |
Sacro cuore, Ciseri (1880)
(1956 novembre 21 - ?)
b. 02346 - 02386, fasc. 02365
|
2369 |
Quattro Santi, Scuola fiorentina sec. XV
([sec. XX])
b. 02346 - 02386, fasc. 02366
|
2370 |
Vescovo in trono con sante, Scuola fiorentina Sec. XV
([sec. XX])
b. 02346 - 02386, fasc. 02367
|
2371 |
Decorazione, Scuola fiorentina Sec. XV
([sec. XX])
b. 02346 - 02386, fasc. 02368
|
2372 |
La Vergine che appare a S. Bernardo
([sec. XX] - 1956 novembre 8)
b. 02346 - 02386, fasc. 02369
|
2373 |
Adorazione del Bambino, Filippino Lippi [Lippi Filippino, attribuito a]
([sec. XX])
b. 02346 - 02386, fasc. 02370
|
2374 |
Ritorno di contadini dal lavoro [Paesaggio con il ritorno dai campi], Rubens Pietro Paolo [Rubens Pieter Paul]
(1956 settembre 12 - ?)
b. 02346 - 02386, fasc. 02371
|
2375 |
Madonna col Bambino, Scuola tedesca sec. XIII
(1956 settembre - ?)
b. 02346 - 02386, fasc. 02372
|
2376 |
Estasi di S. Margherita da Cortona [Estasi di Santa Margherita da Cortona], G. [Giovanni] Lanfranco
(1956 settembre 12 - ?)
b. 02346 - 02386, fasc. 02373
|
2377 |
La Cena, L. Cigoli
([sec. XX])
b. 02346 - 02386, fasc. 02374
|
2378 |
Madonna del roseto [Madonna con Bambino], Botticelli [Filipepi Alessandro detto Botticelli]
(1956 settembre 6 - ?)
b. 02346 - 02386, fasc. 02375
|
2379 |
Liberazione di Andromeda [Perseo e Andromeda], Piero di Cosimo
(1956 ottobre 6 - ?)
b. 02346 - 02386, fasc. 02376
|
2380 |
Madonna col Bambino, Pontormo
([sec. XX])
b. 02346 - 02386, fasc. 02377
|
2381 |
Autoritratto [Autoritratto di Harmensz Rembrandt van Rijn], Rembrandt [Rembrandt Harmenszoon van Rijn, copia da]
([sec. XX])
b. 02346 - 02386, fasc. 02378
|
2382 |
Madonna col Bambino, Attr. a Rica da Candia/Rica da Candia
([sec. XX] - 1990 marzo 13)
b. 02346 - 02386, fasc. 02379
|
2383 |
Martirio di S. Andrea, Cigoli/L. Cigoli
([sec. XX])
b. 02346 - 02386, fasc. 02380
|
2384 |
Madonna col Bambino, Boccati
(1956 ottobre 12 - ?)
b. 02346 - 02386, fasc. 02381
|
2385 |
Madonna col Bambino in trono, ai lati due Santi in piedi, parte centrale. I due laterali hanno rispettivamente, quattro Santi in piedi, in basso predella con quattro Santi a mezzo busto, in alto due polidobi con due profeti [Madonna con Bambino tra santi e profeti], Lorenzo di Niccolò
([sec. XX])
b. 02346 - 02386, fasc. 02382
|
2386 |
L’incoronazione della Vergine con a sinistra e a destra del polittico rispettivamente due Santi in piedi [Incoronazione di Maria Vergine tra santi e angeli], Lorenzo di Niccolò
([sec. XX] - 1958 settembre 13)
b. 02346 - 02386, fasc. 02383
|
2387 |
Ritratto di Niccolò Macchiavelli, Ignoto [Sec. XVI]
(1956 ottobre 30 - 1957 aprile 2)
b. 02346 - 02386, fasc. 02384
|
2388 |
Battaglia (assalto alla rocca di Radicofani) [La presa di Radicofani], Borgognone [Courtois Jacques detto Borgognone]
(1956 novembre 7 - ?)
b. 02346 - 02386, fasc. 02385
|
2389 |
L’Orazione nell’Orto [Orazione nell'orto, Bacio di Giuda, Cristo spogliato delle vesti], Lorenzo Monaco [Piero di Giovanni detto Lorenzo Monaco]
(1956 ottobre 31 - ?)
b. 02346 - 02386, fasc. 02386
|
2390 |
Crocifisso e S. Domenico [San Domenico in adorazione di Cristo crocifisso], Beato Angelico [Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico]
([sec. XX])
b. 02387 - 02403, fasc. 02387
|
2391 |
2 angeli/Due Angioli, Sec. XVII
([sec. XX] - 1956 novembre 21)
b. 02387 - 02403, fasc. 02388
|
2392 |
Madonna col Bambino, Scuola fiorentina Sec. XV
([sec. XX] - 1956 novembre 21)
b. 02387 - 02403, fasc. 02389
|
2393 |
Vacante
([sec. XX])
b. 02387 - 02403, fasc. 02390
|
2394 |
Madonna col Bambino in trono, Angioli e Santi, Filippo Lippi
([sec. XX] - 1956 novembre 21)
b. 02387 - 02403, fasc. 02391
|
2395 |
Vacante
([sec. XX])
b. 02387 - 02403, fasc. 02392
|
2396 |
Madonna col Bambino e quattro Santi, nei tondi quattro Angioli e il Padre Eterno al centro [Madonna con Bambino, Santi], Giotto
(1956 ottobre 30 - 1972 luglio 12)
b. 02387 - 02403, fasc. 02393
|
2397 |
Ultima Cena, Vasari
(1956 novembre 22 - ?)
b. 02387 - 02403, fasc. 02394
|
2398 |
Madonna in trono e i Ss. Giovanni Battista e Pietro Apostolo, Domenico Pecori
([sec. XX])
b. 02387 - 02403, fasc. 02395
|
2399 |
Crocifisso [Cristo crocifisso], Matteo di Filicaia [Lippo di Benivieni (attribuito)]
([sec. XX])
b. 02387 - 02403, fasc. 02396
|
2400 |
Vacante
([sec. XX])
b. 02387 - 02403, fasc. 02397
|
2401 |
San Paolo, Masaccio
([sec. XX])
b. 02387 - 02403, fasc. 02398
|
2402 |
Madonna col Bambino e due Santi [Madonna dell'Umiltà], Cristiani? [Scannabecchi Dalmasio]
([sec. XX])
b. 02387 - 02403, fasc. 02399
|
2403 |
Storie della Maddalena [Santa Maria Maddalena penitente], Sec. XVII [Cardi Ludovico detto Cigoli]
([sec. XX])
b. 02387 - 02403, fasc. 02400
|
2404 |
Storie della Maddalena [Cristo e Santa Maria Maddalena], Sec. XVII [, Ambito toscano]
([sec. XX])
b. 02387 - 02403, fasc. 02401
|
2405 |
Crocifissione, Sec. XIII [Sec. XII, Ambito pistoiese]
([sec. XX])
b. 02387 - 02403, fasc. 02402
|
2406 |
Crocifissione [Crocifissione e santi], Scuola fiorentina Sec. XV [Sec. XV, Ambito toscano]
([sec. XX])
b. 02387 - 02403, fasc. 02403
|
2407 |
Affreschi del chiostro, Sec. XIII [Giovanni del Biondo, Storie francescane; Prima venuta dei frati minori a Firenze. Sant’Ilario Santo francescano. Sant’Agostino. San Benedetto. San Giovanni Battista. San Barnaba apostolo. San Domenico. Sant’Antonio Abate. San Bernardo. Andrea di Cione detto Andrea Orcagna, San Bonaventura. San Silvestro. San Gregorio Magno]
([sec. XX])
b. 02404 - 02408, fasc. 02404
|
2408 |
San Giovanni Battista, Fra Bartolommeo
([sec. XX])
b. 02404 - 02408, fasc. 02405
|
2409 |
Santo [San Giovanni Battista], Fra Bartolommeo [Della Porta Bartolomeo detto Fra Bartolomeo]
([sec. XX])
b. 02404 - 02408, fasc. 02406
|
2410 |
San Domenico, Scuola di Fra Bartolommeo [Della Porta Bartolomeo detto Fra Bartolomeo (?)]
([sec. XX])
b. 02404 - 02408, fasc. 02407
|
2411 |
Incoronazione della Vergine [Incoronazione della Vergine ed i profeti Isaia ed Ezechiele, San Giovanni Battista, Santa Caterina, Sant'Anna, San Matteo, San Vittore papa, San Giovanni Evangelista, San Zanobi, San Barnaba, Sant'Antonio abate e Santa Reparata], Jacopo di Cione [detto Robiccia]
(1956 - ?)
b. 02404 - 02408, fasc. 02408
|
2412 |
Trionfo di un Re, Ignoto
(1956 dicembre 15 - ?)
b. 02409 - 02446, fasc. 02409
|
2413 |
Ritratto di principe vestito di nero [Ritratto di Carlo di Borbone vestito di nero], Ignoto sec. XVIII [Pignatta Giulio (attr.)]
(1956 dicembre 15 - ?)
b. 02409 - 02446, fasc. 02410
|
2414 |
Ritratto di gentildonna con fiori [Ritratto di donna con fiori], Ignoto sec. XVIII [Sec. XVIII]
(1956 dicembre 15 - ?)
b. 02409 - 02446, fasc. 02411
|
2415 |
Ritratto di un uomo con tricorno [Autoritratto di uomo], Maniera veneziana del sec. XVIII [Sec. XVIII, Ambito francese]
(1956 dicembre 15 - ?)
b. 02409 - 02446, fasc. 02412
|
2416 |
Ritratto di donna con grande gorgiera [Ritratto di donna], Ignoto sec. XVII [Sec. XVII]
(1956 dicembre 15 - ?)
b. 02409 - 02446, fasc. 02413
|
2417 |
Paesaggio toscano, Alfiero Cappellini
(1956 dicembre 24 - ?)
b. 02409 - 02446, fasc. 02414
|
2418 |
Donna con bambino, Alfiero Cappellini
(1956 dicembre 24 - ?)
b. 02409 - 02446, fasc. 02415
|
2419 |
Madonna col Bambino, Sec. XV
(1957 gennaio 4 - 1957 agosto 8)
b. 02409 - 02446, fasc. 02416
|
2420 |
Ritratto del Magliabechi, Ignoto
(1957 gennaio 5 - 1957 febbraio 26)
b. 02409 - 02446, fasc. 02417
|
2421 |
Incoronazione della Vergine e Santi, Pietro di Chellino
(1956 gennaio 11 - 1963 maggio 2)
b. 02409 - 02446, fasc. 02418
|
2422 |
Pietà, Scuola fiorentina Sec. XV; predella con Crocifissione al centro e ai lati la Maddalena nel deserto e S. Francesco che riceve le stimmate, Sec. XVII
(1957 gennaio 11 - 1960 maggio 20)
b. 02409 - 02446, fasc. 02419
|
2423 |
[San Pietro e Paolo presentano a Dio la Chiesa], Scuola cretese-veneziana sec. XV [Ritzos Nikolaos, attribuito a]
(1957 gennaio 16 - 1969 luglio 15)
b. 02409 - 02446, fasc. 02420
|
2424 |
Ritratto virile [Ritratto di uomo], Gregorio Pagani
(1957 gennaio 10 - ?)
b. 02409 - 02446, fasc. 02421
|
2425 |
Ritratto virile [Ritratto di uomo], Attribuito a Jacopo Bassano [Robusti Jacopo detto Tintoretto, bottega]
(1957 gennaio 10 - ?)
b. 02409 - 02446, fasc. 02422
|
2426 |
Ritratto di donna, Michele di Ridolfo del Ghirlandaio [Tosini Michele di Ridolfo del Ghirlandaio]
(1957 gennaio 10 - ?)
b. 02409 - 02446, fasc. 02423
|
2427 |
Paesaggio mitologico con ninfe e satiri/Paesaggio con ninfe e satiri [Paesaggio con ninfe e satiro], Giovanni Poelenburg/Cornelio Poelenburg [Poelenburgh Cornelis Van, scuola]
(1957 gennaio 10 - 1968 luglio 8)
b. 02409 - 02446, fasc. 02424
|
2428 |
Paesaggio, Jean Booth [Both Jan]
(1957 gennaio 10 - ?)
b. 02409 - 02446, fasc. 02425
|
2429 |
Ritratto di fanciullo [Ritratto di Luigi XV bambino], Giacinto Rigaud [Rigaud Hyacinthe, copia da]
(1957 gennaio 10 - ?)
b. 02409 - 02446, fasc. 02426
|
2430 |
Ritratto di fanciullo [Ritratto di Alessandro Farnese], Ignoto [Suttermans Justus]
(1957 gennaio 10 - ?)
b. 02409 - 02446, fasc. 02427
|
2431 |
Portantina, Sec. XVIII
([sec. XX])
b. 02409 - 02446, fasc. 02428
|
2432 |
Ritratto di giovane donna a ½ busto, Sec. XIX
([sec. XX])
b. 02409 - 02446, fasc. 02429
|
2433 |
Gruppo di soldati, Sec. XIX
([sec. XX])
b. 02409 - 02446, fasc. 02430
|
2434 |
Madonna col Bambino [Madonna in trono con Bambino], Sec. XIII [, Ambito umbro]
(1957 gennaio 25 - 1967 maggio 10)
b. 02409 - 02446, fasc. 02431
|
2435 |
Madonna col Bambino, Sec. XV
(1957 gennaio 25 - 1967 maggio 10)
b. 02409 - 02446, fasc. 02432
|
2436 |
Madonna col Bambino in trono, tra i Santi Bartolommeo e Lucia, Santa Caterina delle Ruote e S. Pietro Martire, Sec. XVI
(1957 gennaio 30 - 1959 gennaio 12)
b. 02409 - 02446, fasc. 02433
|
2437 |
La Vergine in gloria circondata da cherubini [Madonna in gloria], Sec. XVI [Sec. XV, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 02409 - 02446, fasc. 02434
|
2438 |
Quattro scene di Trionfi [Trionfi], Scuola fior. sec. XV [Guidi Giovanni di Ser Giovanni detto Scheggia]
(1957 febbraio 4 - 1962 giugno 1)
b. 02409 - 02446, fasc. 02435
|
2439 |
Marina [Marina con figure], Sec. XVII
(1957 febbraio 6 - ?)
b. 02409 - 02446, fasc. 02436
|
2440 |
S. Girolamo, busto di vecchio con barba [San Girolamo nello studio], Ignoto Sec. XVII [Dandini Cesare, attribuito a]
(1957 febbraio 9 - ?)
b. 02409 - 02446, fasc. 02437
|
2441 |
Polittico con Madonna e Santi [Madonna con Bambino e Santi], Attribuito al cosiddetto “Ugolino Lorenzetti” [Ugolino Di Nerio]
(1956 febbraio 9 - ?)
b. 02409 - 02446, fasc. 02438
|
2442 |
Madonna del Soccorso, L’Empoli [Chimenti Jacopo detto Empoli]
(1957 gennaio 24 - ?)
b. 02409 - 02446, fasc. 02439
|
2443 |
Annunciazione, Sec. XIV
([sec. XX])
b. 02409 - 02446, fasc. 02440
|
2444 |
Adamo ed Eva, Jacopo Bassano [Dal Ponte Jacopo detto Jacopo Bassano]
(1957 marzo 15 - ?)
b. 02409 - 02446, fasc. 02441
|
2445 |
S. Girolamo [San Girolamo penitente], Ghirlandaio [Bigordi Ridolfo di Domenico detto Ghirlandaio]
(1957 febbraio 19 - 1957 maggio 20)
b. 02409 - 02446, fasc. 02442
|
2446 |
L’Annunciazione [Annunciazione], Ghirlandaio [Tosini Michele detto Ghirlandaio]
(1957 febbraio 19 - 1957 maggio 20)
b. 02409 - 02446, fasc. 02443
|
2447 |
Sposalizio di S. Caterina [Sposalizio mistico di Santa Caterina], A. Del Ceraiolo [Antonio del Ceraiolo]
(1957 febbraio 19 - 1957 maggio 20)
b. 02409 - 02446, fasc. 02444
|
2448 |
La conferma della regola [Conferma della regola carmelitana], Fra Filippo Lippi [Lippi Filippo]
([sec. XX])
b. 02409 - 02446, fasc. 02445
|
2449 |
Martirio di S. Lorenzo [Martirio di San Lorenzo], Pietro da Cortona [Berrettini Pietro detto Pietro da Cortona]
([sec. XX])
b. 02409 - 02446, fasc. 02446
|
2450 |
Incoronazione della Vergine [Incoronazione di Maria Vergine; Annunciazione (nei tondi in alto)], Fra Filippo Lippi [Lippi Filippo]
(1957 marzo 15 - 1978 gennaio 24)
b. 02447 [I]; 02447 [II], fasc. 02447
|
2451 |
Natività [Natività di Gesù], Bugiardini [Giuliano]
(1957 gennaio 2 - ?)
b. 02448 - 02490, fasc. 02448
|
2452 |
Crocifissione e Santi, Santi di Tito
(1957 gennaio 2 - ?)
b. 02448 - 02490, fasc. 02449
|
2453 |
La Vergine consegna la cintola a S. Tommaso, Sec. XVI
(1957 gennaio 2 - ?)
b. 02448 - 02490, fasc. 02450
|
2454 |
Incoronazione della Vergine, Scuola fiorentina Sec. XVI
(1957 gennaio 2 - ?)
b. 02448 - 02490, fasc. 02451
|
2455 |
Annunciazione, Scuola fiorentina Sec. XVI
(1957 gennaio 2 - ?)
b. 02448 - 02490, fasc. 02452
|
2456 |
Madonna con Bambino, M° della Madonna Benediktbeuer
(1957 marzo 18 - ?)
b. 02448 - 02490, fasc. 02453
|
2457 |
Paliotto in legno intarsiato e intagliato
(1957 marzo 10 - ?)
b. 02448 - 02490, fasc. 02454
|
2458 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino/Cristo benedicente], Scuola fiorentina Sec. XIV [Maestro di San Martino alla Palma]
(1957 marzo 25 - ?)
b. 02448 - 02490, fasc. 02455
|
2459 |
Annunciazione [Annunciazione; Natività, Presentazione al Tempio, Adorazione dei Magi (predella); i profeti Isaia e Daniele (lunetta)], Scuola fiorentina Sec. XV [Maestro dell'Annunciazione dei Legnaioli (esecutore Annunciazione); Ambrogio di Baldese (esecutore predella e lunetta)]
(1957 marzo 30 - 1957 maggio 20)
b. 02448 - 02490, fasc. 02456
|
2460 |
Polittico con predella: S. Caterina tra le ruote – S. Francesco stigmatizzato – Natività – Esequie di S. Zanobi – Comunione di S. Maria Maddalena, Maestro del gruppo detto di Ambrogio Baldese
(1957 maggio 9 - ?)
b. 02448 - 02490, fasc. 02457
|
2461 |
S. Niccolò da Bari adorato da fedeli, Andrea Boscoli
(1957 maggio 14 - 1967 marzo)
b. 02448 - 02490, fasc. 02458
|
2462 |
S. Domenico e S. Caterina, Sec. XVII
(1957 maggio 14 - 1967 marzo)
b. 02448 - 02490, fasc. 02459
|
2463 |
Annunciazione – ai lati S. Giovanni Battista e S. Lorenzo, Scuola del Ghirlandaio [Maestro di Serumido, attr.]
(1957 maggio 14 - ?)
b. 02448 - 02490, fasc. 02460
|
2464 |
Decapitazione di una Santa
([sec. XX] - 1990 marzo)
b. 02448 - 02490, fasc. 02461
|
2465 |
La Vergine della Cintola e S. Tommaso in adorazione con S. Caterina, Sec. XVIII
(1957 settembre 15 - 1960 ottobre 20)
b. 02448 - 02490, fasc. 02462
|
2466 |
Cassone in pastiglia decorato sulla faccia da tre rappresentazioni di Virtù, in campo rettangolare separate da guerrieri reggi stemma, Arte Toscana, metà del sec. XV
(1957 maggio 16 - ?)
b. 02448 - 02490, fasc. 02463
|
2467 |
S. Giovanni Gualberti tra i Santi Gerolamo, Giovanni, Maddalena e Caterina, Raffaellino del Garbo
(1957 maggio 20 - ?)
b. 02448 - 02490, fasc. 02464
|
2468 |
Residenza del Santissimo
(1957 maggio 20 - ?)
b. 02448 - 02490, fasc. 02465
|
2469 |
S. Maria Maddalena [Maria Maddalena], Sec. XVIII [Sec. XVII, Ambito fiammingo]
([sec. XX])
b. 02448 - 02490, fasc. 02466
|
2470 |
Ritratto di gentiluomo, Scuola veneta sec. XVI
(1957 maggio 22 - 1957 giugno 19)
b. 02448 - 02490, fasc. 02467
|
2471 |
L’Adorazione dei Magi [Adorazione dei pastori], Scuola fiamminga o del Sustermanns [Sec. XVII, Rubens Pieter Paul, copia da]
([sec. XX])
b. 02448 - 02490, fasc. 02468
|
2472 |
Mosè fa scaturire le acque dalla rupe [Mosè fa scaturire l'acqua dalla rupe], Scuola di Paolo Veronese [Caliari Paolo detto Veronese, scuola]
(1957 maggio 22 - 1957 settembre 29)
b. 02448 - 02490, fasc. 02469
|
2473 |
Madonna col Bambino in trono [Madonna con Bambino], Cennino Cennini
([sec. XX] - 1975 febbraio 24)
b. 02448 - 02490, fasc. 02470
|
2474 |
Assunta [Assunzione della Madonna], Rosso Fiorentino
([sec. XX])
b. 02448 - 02490, fasc. 02471
|
2475 |
Autoritratto [Ritratto di Jacopo da Ponte detto Bassano], Jacopo da Bassano [Da Ponte Gerolamo detto Bassano]
(1957 maggio 24 - ?)
b. 02448 - 02490, fasc. 02472
|
2476 |
S. Giovanni a mezzo busto [San Giovannino], Copia da A. Del Sarto [Sec. XVIII, Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto, copia da]
(1956 marzo - 1959 ottobre 1)
b. 02448 - 02490, fasc. 02473
|
2477 |
[Fascicolo mancante]
(s.d.)
b. 02448 - 02490, fasc. 02474
|
2478 |
Crocifisso, Sec. XIV
(1957 giugno 1 - 1975 settembre 12)
b. 02448 - 02490, fasc. 02475
|
2479 |
Due Profeti/Annunciazione e profeti [I Profeti Isaia e Daniele], Scuola di Agnolo Gaddi [Ambrogio di Baldese]
([sec. XX] - 1958 novembre)
b. 02448 - 02490, fasc. 02476
|
2480 |
La Tebaide [Scene di vita eremitica (Tebaide)], Scuola di Paolo Uccello [Paolo Uccello]
(1957 giugno 26 - 1958 gennaio 19)
b. 02448 - 02490, fasc. 02477
|
2481 |
Stigmate di S. Francesco [San Francesco d'Assisi riceve le stimmate], Pier Dandini [Dandini Pietro]
(1957 luglio 10 - 1961 settembre 20)
b. 02448 - 02490, fasc. 02478
|
2482 |
Madonna col [con] Bambino, Sec. XV [Biagio d'Antonio]
(1957 luglio 10 - ?)
b. 02448 - 02490, fasc. 02479
|
2483 |
Vacante
([sec. XX])
b. 02448 - 02490, fasc. 02480
|
2484 |
Maschere [Al veglione], Vito d’Ancona
(1957 luglio 16 - 1957 agosto 19)
b. 02448 - 02490, fasc. 02481
|
2485 |
Ritratto di signora [Ritratto femminile], Vito d’Ancona
(1957 luglio 16 - 1957 agosto 19)
b. 02448 - 02490, fasc. 02482
|
2486 |
Croce astile, Sec. XV-XVI
([sec. XX])
b. 02448 - 02490, fasc. 02483
|
2487 |
Madonna col Bambino e Santi, Maestro del Bambino Vispo
(1957 luglio - ?)
b. 02448 - 02490, fasc. 02484
|
2488 |
Madonna col Bambino, Jacopo del Casentino
(1957 luglio - 1960 giugno)
b. 02448 - 02490, fasc. 02485
|
2489 |
Incoronazione della Vergine, Sec. XV
([sec. XX])
b. 02448 - 02490, fasc. 02486
|
2490 |
Il Crocifisso parla a S. Francesco, J. Ligozzi
([sec. XX])
b. 02448 - 02490, fasc. 02487
|
2491 |
S. Francesco abbandona la vita civile, J. Ligozzi
([sec. XX])
b. 02448 - 02490, fasc. 02488
|
2492 |
La nascita di S. Francesco, J. Ligozzi
([sec. XX])
b. 02448 - 02490, fasc. 02489
|
2493 |
L’incontro di S. Francesco con il lebbroso, J. Ligozzi
([sec. XX])
b. 02448 - 02490, fasc. 02490
|
2494 |
S. Francesco dona il mantello ad un povero, J. Ligozzi
([sec. XX])
b. 02491 - 02503, fasc. 02491
|
2495 |
Storie di S. Francesco, J. Ligozzi
([sec. XX])
b. 02491 - 02503, fasc. 02492
|
2496 |
Storie di S. Francesco, J. Ligozzi
([sec. XX])
b. 02491 - 02503, fasc. 02493
|
2497 |
S. Francesco risuscita un fanciullo morto, Giovanni da S. Giovanni
([sec. XX])
b. 02491 - 02503, fasc. 02494
|
2498 |
S. Francesco che predica, Giovanni da S. Giovanni
([sec. XX])
b. 02491 - 02503, fasc. 02495
|
2499 |
S. Francesco risana una fanciulla cieca, Giovanni da S. Giovanni
([sec. XX])
b. 02491 - 02503, fasc. 02496
|
2500 |
La Vergine e il Bambino dinanzi a S. Francesco, Giovanni da S. Giovanni
([sec. XX])
b. 02491 - 02503, fasc. 02497
|
2501 |
La consacrazione della Chiesa, Bicci di Lorenzo
([sec. XX])
b. 02491 - 02503, fasc. 02498
|
2502 |
L’approvazione della regola, Gherardo del Fora
([sec. XX])
b. 02491 - 02503, fasc. 02499
|
2503 |
Affreschi e sinopie, Francesco di Michele
([sec. XX])
b. 02491 - 02503, fasc. 02500
|
2504 |
Vacante
([sec. XX])
b. 02491 - 02503, fasc. 02501
|
2505 |
Madonna in trono col Bambino e Angioli – di fianco due lunette in alto, con angelo annunziante e la Vergine; in basso quattro Santi/Madonna col Bambino a Angeli, Sec. XV/Sec. XV, Stefano d’Antonio di Vanni
([sec. XX])
b. 02491 - 02503, fasc. 02502
|
2506 |
L’Eterno e Angioli [Dio Padre benedicente], Giovanni di Francesco [Cervelliera Giovanni detto Giovanni da Rovezzano]
([sec. XX])
b. 02491 - 02503, fasc. 02503
|
2507 |
Madonna col Bambino in trono tra due Angioli [Madonna con Bambino, Santi e Profeti], Scuola cretese-veneziana Sec. XV [Sec. XVI secolo, prima metà, Ambito greco bizantino]
(1957 settembre 12 - ?)
b. 02504 - 02520, fasc. 02504
|
2508 |
Ritratto dell’Elettore Palatino Giovanni Guglielmo, Ignoto Sec. XVIII [Douven Jan Frans van]
([sec. XX])
b. 02504 - 02520, fasc. 02505
|
2509 |
Madonna in Trono col Bambino, Sec. XV
([sec. XX] - 1962 marzo 9)
b. 02504 - 02520, fasc. 02506
|
2510 |
Madonna in trono col [con] Bambino, Sec. XV [, Ambito senese]
([sec. XX] - 1962 marzo 9)
b. 02504 - 02520, fasc. 02507
|
2511 |
[Madonna con Bambino], Sec. XV [, Bottega aretina]
([sec. XX] - 1962 marzo 9)
b. 02504 - 02520, fasc. 02508
|
2512 |
Madonna in trono col Bambino e due Santi laterali, Sec. XV
([sec. XX] - 1962 marzo 9)
b. 02504 - 02520, fasc. 02509
|
2513 |
Madonna in trono con i Ss. Paolo e Baronto [Madonna con Bambino tra San Paolo e San Baronto], datata 1/5/1603 Tarquinio Grati [1603, Ambito toscano]
(1957 settembre 27 - 1962 aprile 30)
b. 02504 - 02520, fasc. 02510
|
2514 |
La calunnia di Apelle [Calunnia di Apelle], Franciabigio [Francesco di Cristofano detto Franciabigio]
(1957 settembre 28 - ?)
b. 02504 - 02520, fasc. 02511
|
2515 |
Croce astile [Cristo crocifisso], Sec. XV [Bottega fiorentina]
([sec. XX])
b. 02504 - 02520, fasc. 02512
|
2516 |
Crocifisso sagomato dipinto da ambo le parti, Scuola fiorentina sec. XV
(1957 ottobre 1 - 1959 gennaio 20)
b. 02504 - 02520, fasc. 02513
|
2517 |
S. Giuliano ? [San Giuliano l'Ospedaliere], Piero della Francesca [Sec. XV, Ambito aretino]
([sec. XX])
b. 02504 - 02520, fasc. 02514
|
2518 |
L’arno con la veduta del Ponte S. Trinita [Veduta del lungarno Guicciardini e del ponte S. Trinita a Firenze], [Thomas] Patch
(1957 settembre)
b. 02504 - 02520, fasc. 02515
|
2519 |
Inginocchiatoio, Sec. XVI
(1957 ottobre 9 - ?)
b. 02504 - 02520, fasc. 02516
|
2520 |
Morte di S. Francesco [Verifica delle stimmate di San Francesco d'Assisi], Giotto
([sec. XX])
b. 02504 - 02520, fasc. 02517
|
2521 |
Crocifisso [Cristo crocifisso], Sec. XVI [Ambito fiorentino]
(1957 ottobre 11 - ?)
b. 02504 - 02520, fasc. 02518
|
2522 |
La discesa al Limbo [Discesa di Cristo al limbo], Ludovico Cardi detto il Cigoli
([sec. XX])
b. 02504 - 02520, fasc. 02519
|
2523 |
L’entrata di S. Antonino come Arcivescovo in Firenze [Sant'Antonino arcivescovo entra a Firenze], Balducci [Giovanni detto Cosci]
([sec. XX])
b. 02504 - 02520, fasc. 02520
|
2524 |
Testa di Cristo [Volto di Cristo], Sec. XIV [, Ambito fiorentino]
([sec. XX] - 1958 settembre 13)
b. 02521 - 02546, fasc. 02521
|
2525 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino e San Giovannino], Sec. XVI [, Ambito fiorentino]
(1957 ottobre 19 - 1970 settembre 16)
b. 02521 - 02546, fasc. 02522
|
2526 |
Crocifissione [Cristo crocifisso con dolenti], Sec. XV [Sec. XIV, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 02521 - 02546, fasc. 02523
|
2527 |
Visione di S. Paolo, Cesare Dandini
(1957 ottobre 22 - 1959 luglio 10)
b. 02521 - 02546, fasc. 02524
|
2528 |
Martirio del Beato Tesauro Beccheria, Niccolò Lapi
(1957 ottobre 22 - ?)
b. 02521 - 02546, fasc. 02525
|
2529 |
S. Pietro Igneo scomunica il clero nicolaita, Ignazio Hugford
(1957 ottobre 22 - ?)
b. 02521 - 02546, fasc. 02526
|
2530 |
S. Atto riceve le reliquie di S. Jacopo, Agostino Veracini
(1957 ottobre 22 - 1960 luglio 12)
b. 02521 - 02546, fasc. 02527
|
2531 |
Gregorio VII elegge cardinale S. Pietro igneo, Antonio Puglieschi
(1957 ottobre 22 - 1960 luglio 12)
b. 02521 - 02546, fasc. 02528
|
2532 |
Enrico IV a Canossa, Niccolò Mannelli
(1957 ottobre 22 - ?)
b. 02521 - 02546, fasc. 02529
|
2533 |
La prova del fuoco di S. Pietro Igneo, Agostino Veracini
(1957 ottobre 22 - ?)
b. 02521 - 02546, fasc. 02530
|
2534 |
La SS. Trinità e due angioli, Lorenzo Lippi
(1957 ottobre 22 - 1959 luglio 10)
b. 02521 - 02546, fasc. 02531
|
2535 |
S. Giovanni Gualberto in preghiera, Franchi
(1957 ottobre 22 - 1959 luglio 10)
b. 02521 - 02546, fasc. 02532
|
2536 |
S. Giovanni Gualberto in preghiera, Sec. XVIII Francesco Botti
(1957 ottobre 22 - ?)
b. 02521 - 02546, fasc. 02533
|
2537 |
S. Giovanni Gualberto in preghiera, Sec. XVIII
(1957 ottobre 22 - 1959 luglio 10)
b. 02521 - 02546, fasc. 02534
|
2538 |
La Vergine soccorre S. Silvestro, Ignazio Hugford
(1957 ottobre 22 - 1958 luglio)
b. 02521 - 02546, fasc. 02535
|
2539 |
L’Abate Gualdo dà a S. Berta il possesso del monastero di Cavriglia, Ignazio Hugford
(1957 ottobre 22 - ?)
b. 02521 - 02546, fasc. 02536
|
2540 |
La donazione del Conte di Barry al Beato Andrea, Ignazio Hugford
(1957 ottobre 22 - ?)
b. 02521 - 02546, fasc. 02537
|
2541 |
Martirio di S. Arialdo monaco, Giovanni Cipriani
(1957 ottobre 22 - ?)
b. 02521 - 02546, fasc. 02538
|
2542 |
Vestizione della Beata Umiltà, Ignazio Hugford
(1957 ottobre 22 - 1958 luglio)
b. 02521 - 02546, fasc. 02539
|
2543 |
La morte del Beato Benedetto Ricasoli, Ignazio Hugford
(1957 ottobre 22 - ?)
b. 02521 - 02546, fasc. 02540
|
2544 |
S. Bernardo minacciato dagli eretici, Sabatelli
(1957 ottobre 22 - 1959 luglio 10)
b. 02521 - 02546, fasc. 02541
|
2545 |
S. Sebastiano, Cesare Dandini
(1957 ottobre 22 - 1959 luglio 10)
b. 02521 - 02546, fasc. 02542
|
2546 |
Crocifissione e Santi, Sec. XVIII
(1957 ottobre 22 - 1959 luglio 10)
b. 02521 - 02546, fasc. 02543
|
2547 |
Madonna col Bambino in trono e Santi [Madonna con Bambino in trono tra santi; Motivo decorativo], Sec. XIV [Maestro di San Martino a Mensola]
(1957 ottobre 23 - ?)
b. 02521 - 02546, fasc. 02544
|
2548 |
L’inferno [Inferno], A. Orcagna [Andrea di Cione detto Andrea Orcagna]
(1957 ottobre 23 - ?)
b. 02521 - 02546, fasc. 02545
|
2549 |
Trionfo della morte [Trionfo della Fama], A. Orcagna [Andrea di Cione detto Andrea Orcagna]
(1957 ottobre 23 - ?)
b. 02521 - 02546, fasc. 02546
|
2550 |
Santi e profeti, Sec. XIV e XV
(1957 ottobre 23 - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02547
|
2551 |
[Soggetto non identificato], Sec. XIV
([sec. XX])
b. 02547 - 02604, fasc. 02548
|
2552 |
Tabernacolo dei Giustiziati, Benozzo Gozzoli
([sec. XX] - 1972 agosto 23)
b. 02547 - 02604, fasc. 02549
|
2553 |
Veduta della Piazza di S. M. Nuova, Sec. XVII
(1957 novembre 6 - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02550
|
2554 |
Crocifisso, Scuola di Lorenzo Monaco [Guido di Piero poi fra Giovanni detto Beato Angelico, attribuito a]
(1970 gennaio - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02551
|
2555 |
La Vergine, il Crocifisso, e S. Giovanni Evangelista, Sec. XIV
([sec. XX])
b. 02547 - 02604, fasc. 02552
|
2556 |
Madonna col Bambino, Scuola fiorentina sec. XIV
(1957 novembre 15 - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02553
|
2557 |
Vestizione di S. Vincenzo [San Vincenzo Ferrer riceve l'abito dei domenicani], Ludovico Cardi detto il Cigoli
(1957 novembre 18 - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02554
|
2558 |
[Soggetto non identificato]
([sec. XX])
b. 02547 - 02604, fasc. 02555
|
2559 |
Deposizione di Cristo [Deposizione di Cristo nel sepolcro], Roger Van de Weyden [Weyden Rogier van der]
(1957 novembre 19 - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02556
|
2560 |
Alabardieri [Gruppo di alabardieri], Carpaccio [Vittore]
(1957 novembre 19 - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02557
|
2561 |
Madonna col Bambino, Scuola di Sandro Botticelli
([sec. XX])
b. 02547 - 02604, fasc. 02558
|
2562 |
Crocifisso astile, Scuola fiorentina sec. XV
(1957 dicembre 9 - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02559
|
2563 |
Crocifissione, Scuola fiorentina sec. XIV
(1957 dicembre 9 - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02560
|
2564 |
Madonna col Bambino, Pier Francesco Fiorentino
(1957 dicembre 9 - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02561
|
2565 |
Madonna col Bambino, Scuola senese sec. XV
(1957 dicembre 9 - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02562
|
2566 |
L’Eterno, Barocci
(1957 dicembre 9 - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02563
|
2567 |
Santo Vescovo, Scuola fiorentina sec. XIV
(1957 dicembre 9 - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02564
|
2568 |
S. Bartolommeo, Scuola fiorentina sec. XIV
(1957 dicembre 9 - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02565
|
2569 |
Veduta di Arezzo, Sec. XVII
(1957 dicembre 9 - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02566
|
2570 |
Cristo nell’Orto, Castellucci
(1957 dicembre 9 - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02567
|
2571 |
Ritratto di Cardinale con dicitura Galeottus di Pietramala
(1957 dicembre 9 - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02568
|
2572 |
Madonna col [con] Bambino e Santi, Jacone [Jacopo di Giovanni detto Jacone]
(1957 dicembre 9 - 1970 luglio 20)
b. 02547 - 02604, fasc. 02569
|
2573 |
Tabernacolo ligneo, Sec. XVI
(1957 dicembre 9 - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02570
|
2574 |
Maga Circe, Angelo Caroselli (romano 1600)
(1957 dicembre 9 - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02571
|
2575 |
Maga Circe, Angelo Caroselli XVII sec.
(1957 dicembre 9 - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02572
|
2576 |
San Sebastiano, Attr. a Giovanni Bellini [Sec. XV, Ambito veneto]
(1957 dicembre 9 - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02573
|
2577 |
Vacante
([sec. XX])
b. 02547 - 02604, fasc. 02574
|
2578 |
S. [Santa] Barbara, Scuola fiorentina sec. XVI [Bigordi Ridolfo detto Ridolfo Ghirlandaio, scuola]
(1957 dicembre 9 - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02575
|
2579 |
Molo, attr. a Fattori
(1957 dicembre 9 - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02576
|
2580 |
Gli allegri simposi al casino di S. Marco, Giuseppe Cassioli
(1957 dicembre 9 - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02577
|
2581 |
Madonna della Misericordia, attr. a B. Rossellino
(1957 dicembre 9 - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02578
|
2582 |
Natività, Niccolò Soggi
(1957 dicembre 9 - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02579
|
2583 |
Adorazione del Bambino, Pseudo Pier Francesco Fiorentino
(1957 dicembre 9 - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02580
|
2584 |
Madonna col Bambino fra S. Francesco e S. Caterina, attr. a Marco Zoppo
(1957 dicembre 9 - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02581
|
2585 |
Lucia in casa dell’Innominato [Lucia e l'Innominato], Sec. XIV [Cianfanelli Nicola]
([sec. XX])
b. 02547 - 02604, fasc. 02582
|
2586 |
Soggetto storico – a destra un re in trono a sinistra una regina/Storia di Mosè fanciullo [Giudizio di Salomone], Ignoto sec. XVIII [Sec. XVIII]
([sec. XX])
b. 02547 - 02604, fasc. 02583
|
2587 |
Il trionfo di Galatea [Trionfo di Galatea], Ignoto sec. XVII [Sec. XVII]
([sec. XX])
b. 02547 - 02604, fasc. 02584
|
2588 |
Venere e Amore, Ignoto fiorentino sec. XVIII [Sec. XVIII]
([sec. XX])
b. 02547 - 02604, fasc. 02585
|
2589 |
Venere, Adone e Amori [Rinaldo e Armida], Ignoto veneto sec. XVI [Ricci Sebastiano, copia da]
([sec. XX])
b. 02547 - 02604, fasc. 02586
|
2590 |
S. [San] Benedetto, Ignoto sec. XVII [Sec. XVII]
([sec. XX])
b. 02547 - 02604, fasc. 02587
|
2591 |
Un giovane cieco [Giovane con flauto], G. C. [Giulio Cesare] Procaccini
([sec. XX])
b. 02547 - 02604, fasc. 02588
|
2592 |
Madonna col Bambino, Scuola fiorentina sec. XV
([sec. XX])
b. 02547 - 02604, fasc. 02589
|
2593 |
Autoritratto [Autoritratto di Pierre Puvis de Chavannes], Puvis de Chavannes [Puvis de Chavannes Pierre]
(1958 gennaio 22 - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02590
|
2594 |
Padre Eterno
([sec. XX] - 1958 gennaio 20)
b. 02547 - 02604, fasc. 02591
|
2595 |
S. Girolamo
([sec. XX] - 1958 gennaio 20)
b. 02547 - 02604, fasc. 02592
|
2596 |
S. Giovanni Battista
([sec. XX] - 1958 gennaio 20)
b. 02547 - 02604, fasc. 02593
|
2597 |
San Cristoforo, Bicci di Lorenzo
([sec. XX])
b. 02547 - 02604, fasc. 02594
|
2598 |
Madonna col Bambino
(1958 gennaio 24 - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02595
|
2599 |
Figura di Santo
(1958 gennaio 24 - ?)
b. 02547 - 02604, fasc. 02596
|
2600 |
La Pace, Scuola francese – forse Francors Clouet
(1957 dicembre - 1958 novembre)
b. 02547 - 02604, fasc. 02597
|
2601 |
Scipione africano, Scuola di Francesco di Giorgio col M° di Griselda
([sec. XX])
b. 02547 - 02604, fasc. 02598
|
2602 |
Scena allegorica, Scuola padovana sec. XVI – attr. a Parentino
([sec. XX] - 1958 novembre)
b. 02547 - 02604, fasc. 02599
|
2603 |
Ritratto di donna creduta Giovanna Albizi, Scuola Toscana sec. XV
([sec. XX])
b. 02547 - 02604, fasc. 02600
|
2604 |
Polittico di Ognissanti ['Polittico di Ognissanti': Santa Caterina, Santa Lucia, Santo Stefano, San Lorenzo, San Giovanni Battista, San Luca, San Pietro, San Benedetto, San Jacopo maggiore, San Gregorio; Vergini, Martiri, Apostoli, Patriarchi, Profeti], Giovanni da Milano
([sec. XX])
b. 02547 - 02604, fasc. 02601
|
2605 |
[Soggetto non identificato]
([sec. XX])
b. 02547 - 02604, fasc. 02602
|
2606 |
Madonna col Bambino e Santi, Scuola fiorentina sec. XIV
([sec. XX] - 1959 aprile 8)
b. 02547 - 02604, fasc. 02603
|
2607 |
Madonna col Bambino, M° di San Miniato
([sec. XX])
b. 02547 - 02604, fasc. 02604
|
2608 |
S. Francesco appare in Arles [San Francesco d'Assisi appare a Sant'Antonio da Padova durante un sermone], Giotto
([sec. XX])
b. 02605 - 02611, fasc. 02605
|
2609 |
La rinuncia di S. Francesco ai beni terreni [San Francesco d'Assisi rinuncia ai beni del padre], Giotto
([sec. XX])
b. 02605 - 02611, fasc. 02606
|
2610 |
S. Francesco appare al Vescovo di Assisi [San Francesco d'Assisi appare a frate Agostino e al vescovo Guido d'Assisi], Giotto
([sec. XX])
b. 02605 - 02611, fasc. 02607
|
2611 |
L’approvazione della regola francescana [Papa Innocenzo II approva la Regola francescana], Giotto
([sec. XX])
b. 02605 - 02611, fasc. 02608
|
2612 |
Virtù francescane [Obbedienza; Povertà; Castità; Busti di Santi], Giotto
([sec. XX])
b. 02605 - 02611, fasc. 02609
|
2613 |
I quattro Evangelisti, Giotto
([sec. XX])
b. 02605 - 02611, fasc. 02610
|
2614 |
Patriarchi e Santi, Giotto
([sec. XX])
b. 02605 - 02611, fasc. 02611
|
2615 |
La calunnia di Apelle, Franciabigio [Francesco di Cristofano detto Franciabigio]
([sec. XIX])
b. 02612 - 02630, fasc. 02612
|
2616 |
Adorazione del Bambino [Sacra Famiglia con San Giovanni Battista bambino], Scuola del Botticelli [secc. XV-XVI, Ambito fiorentino]
(1958 febbraio 13 - 1966 maggio 31)
b. 02612 - 02630, fasc. 02613
|
2617 |
Gesù calpestante Satana tra Santi
(1958 - ?)
b. 02612 - 02630, fasc. 02614
|
2618 |
Due storie di S. Benedetto [San Benedetto riceve la visita di Totila]; San Benedetto riconosce il falso re Totila]; 2° maestro del Chiostro degli Aranci [Giovanni di Consalvo Portoghese]
(sec. XX)
b. 02612 - 02630, fasc. 02615
|
2619 |
Madonna col Bambino, Sec. XIX
(1958 marzo 8)
b. 02612 - 02630, fasc. 02616
|
2620 |
Madonna col Bambino e Santi, Giovanni da Milano
(1958 marzo - 1960 novembre 7)
b. 02612 - 02630, fasc. 02617
|
2621 |
La prova del fuoco davanti al Soldano [San Francesco d'Assisi predica davanti al sultano], Giotto
([sec. XX])
b. 02612 - 02630, fasc. 02618
|
2622 |
Adorazione dei Magi, Sandro Botticelli [Filipepi Alessandro detto Botticelli]
([sec. XX])
b. 02612 - 02630, fasc. 02619
|
2623 |
S. Benedetto, attr. all'Angelico
(sec. XX)
b. 02612 - 02630, fasc. 02620
|
2624 |
Coro ligneo
(sec. XX)
b. 02612 - 02630, fasc. 02621
|
2625 |
Scena pastorale [Parabola del seminatore di zizzania], Bassano [Dal Ponte Jacopo detto Jacopo Bassano, bottega]
(sec. XX)
b. 02612 - 02630, fasc. 02622
|
2626 |
Scena pastorale [Parabola del seminatore di zizzania], Bassano [Dal Ponte Jacopo detto Jacopo Bassano, bottega]
(sec. XX)
b. 02612 - 02630, fasc. 02623
|
2627 |
Natività [Natività di Gesù e annuncio ai pastori], Alesso Baldovinetti [Baldovinetti Alessio]
([sec. XX])
b. 02612 - 02630, fasc. 02624
|
2628 |
Vacante
(sec. XX)
b. 02612 - 02630, fasc. 02625
|
2629 |
Santa, Sec XVIII
(sec. XX)
b. 02612 - 02630, fasc. 02626
|
2630 |
Natività della Vergine/Madonna col Bambino [Nascita di Maria Vergine], A. Boscoli/A. Boschi [Domenico Pugliani]
(sec. XX)
b. 02612 - 02630, fasc. 02627
|
2631 |
Un Santo [San Paolo], Scuola fiorentina sec. XVI [Sec. XVI, ambito fiorentino]
(sec. XX)
b. 02612 - 02630, fasc. 02628
|
2632 |
Un santo, Scuola fiorentina, sec., XVI
(sec. XX)
b. 02612 - 02630, fasc. 02629
|
2633 |
Una campana. Sec. XIII
(sec. XX)
b. 02612 - 02630, fasc. 02630
|
2634 |
Madonna col Bambino e Santi, Francesco d'Antonio
(sec. XX)
b. 02631 - 02670, fasc. 02631
|
2635 |
Bianca Cappello [Ritratto di Bianca Cappello], Ignoto [ Allori Alessandro (attr.), attribuito a]
(sec. XX)
b. 02631 - 02670, fasc. 02632
|
2636 |
Lorenzo De' Medici [Ritratto di Lorenzo de' Medici duca d'Urbino], C. dell'Altissimo [Dell'Altissimo Cristofano]
(sec. XX)
b. 02631 - 02670, fasc. 02633
|
2637 |
Cardinale Ippolito De' Medici [Ritratto del cardinale Ippolito de' Medici], C. [Cristofano] dell'Altissimo
(sec. XX)
b. 02631 - 02670, fasc. 02634
|
2638 |
Ricordo della morte [Vanitas], G. Van Deal [Daellen F. V.]
(1960 gennaio 4 - 1960 febbraio 5)
b. 02631 - 02670, fasc. 02635
|
2639 |
Ricordo della morte [Vanitas], G. Van Deal [Daellen F. V.]
(1960 gennaio 4 - 1960 febbraio 5)
b. 02631 - 02670, fasc. 02636
|
2640 |
Un cavadenti, Scuola tedesca sec. XVI [Ambito nordico]
(sec. XX)
b. 02631 - 02670, fasc. 02637
|
2641 |
Muzio Scevola [Muzio Scevola si brucia la mano destra davanti al re Porsenna], Scuola veneziana sec. XVI [De Pitati Bonifacio detto Bonifacio Veronese, attribuito]
(sec. XX)
b. 02631 - 02670, fasc. 02638
|
2642 |
Vaso di fiori [Vasetto con fiori], Ignoto [Faldi Raffaello]
(sec. XX)
b. 02631 - 02670, fasc. 02639
|
2643 |
Martrio di San Lorenzo, Ignoto italiano sec XVI [Ambito fiorentino]
(sec. XX)
b. 02631 - 02670, fasc. 02640
|
2644 |
Ritratto di uomo, Scuola del Barroccio [ambito emiliano]
(sec. XX)
b. 02631 - 02670, fasc. 02641
|
2645 |
La Pietà [Cristo in pietà sorreto dagli angeli appare a San Carlo Borromeo], Ignoto sec. XVII
(1901)
b. 02631 - 02670, fasc. 02642
|
2646 |
Figure di santi e decorazioni [Santa Chiara, San Ludovico di Tolosa, Sant'Elisabetta d'Ungheria], Giotto
(sec. XX)
b. 02631 - 02670, fasc. 02643
|
2647 |
Visitazione, Pontormo [Carucci Jacopo detto]
(sec. XX)
b. 02631 - 02670, fasc. 02644
|
2648 |
Sposalizio della Vergine, Franciabigio
(sec. XX)
b. 02631 - 02670, fasc. 02645
|
2649 |
Madonna col Bambino, Copia da Pontormo
(sec. XX)
b. 02631 - 02670, fasc. 02646
|
2650 |
Enrichetta figlia di Luigi XV (Flora), Nattier [Jean-Marc]
(sec. XX)
b. 02631 - 02670, fasc. 02647
|
2651 |
Ritratto di Maria Adelaide figlia di Luigi XV [Ritratto di Maria Adelaide di Francia come Diana], [Nattier Jean-Marc]
(1967 novembre 29 - 1978 settembre 21)
b. 02631 - 02670, fasc. 02648
|
2652 |
Autoritratto di Bordallo Pirinheiro (Columbano) [Autoritratto di Pincheiro Bordalo detto Colombano], [ Pincheiro Bordalo detto Colombano]
(sec. XX)
b. 02631 - 02670, fasc. 02649
|
2653 |
La Vergine e il Bambino, Jacopo del Sellaio
(1970 ottobre 20)
b. 02631 - 02670, fasc. 02650
|
2654 |
Madonna col Bambino, Scuola senese XIV sec.
(sec. XX)
b. 02631 - 02670, fasc. 02651
|
2655 |
San Martino e san Cristoforo, santa Margherita e santa Caterina d'Alessandria, Bernardo Daddi
(sec. XX)
b. 02631 - 02670, fasc. 02652
|
2656 |
Madonna, Neri di Bicci
(s.d.)
b. 02631 - 02670, fasc. 02653
|
2657 |
San Giuliano, Sec. XIV
(sec. XX)
b. 02631 - 02670, fasc. 02654
|
2658 |
Cristo portacroce, sec. XVI
(sec. XX)
b. 02631 - 02670, fasc. 02655
|
2659 |
Madonna col bambino e Angeli, Domenico di Michelino
(1971 luglio 7)
b. 02631 - 02670, fasc. 02656
|
2660 |
San Pietro Martire, Jacopo di Cione
(sec. XX)
b. 02631 - 02670, fasc. 02657
|
2661 |
Annunciazione e Santi [San Giuliano e san Cristoforo],[Lorenzo di Bicci]
(sec. XX)
b. 02631 - 02670, fasc. 02658
|
2662 |
Piazza San marco (Venezia) [Veduta di piazza di San Marco a Venezia], [Canal Antonio detto Canaletto]
(sec. XX)
b. 02631 - 02670, fasc. 02659
|
2663 |
Paesaggio, [Paesaggio con caccia al cinghiale], Paolo Bril [Brill Paul]
(sec. XX)
b. 02631 - 02670, fasc. 02660
|
2664 |
Paesaggio [Paesaggio con pastori e armenti], maniera di Lorain [Lorrain Nicolas François detto Nicolas de Bar]
(sec. XX)
b. 02631 - 02670, fasc. 02661
|
2665 |
Paesaggio con marina [Paesaggio costiero], scuola romana XVIII sec. [Heusch Jacob de]
(sec. XX)
b. 02631 - 02670, fasc. 02662
|
2666 |
Paesaggio, Ignoto sec XVII [ambito olandese]
(sec. XX)
b. 02631 - 02670, fasc. 02663
|
2667 |
La conquista di Troia, Scuola romana sec. XVIII
(sec. XX)
b. 02631 - 02670, fasc. 02664
|
2668 |
Sculture lignee
(1959)
b. 02631 - 02670, fasc. 02665
|
2669 |
Crocifisso [Cristo crocefisso fra i dolenti e il committente genuflesso; pellicano mistico nella cimasa], Maestro del Crocifisso Corsi
(s.d.)
b. 02631 - 02670, fasc. 02666
|
2670 |
Un leggio
(1958 maggio 30)
b. 02631 - 02670, fasc. 02667
|
2671 |
Paesaggio, Codazzi
(1958 giugno - 1958 agosto)
b. 02631 - 02670, fasc. 02668
|
2672 |
Madonna col Bambino, Sec. XV
(1958 giugno 3)
b. 02631 - 02670, fasc. 02669
|
2673 |
Madonna col Bambino, Sec. XV
(1958 giugno 3)
b. 02631 - 02670, fasc. 02670
|
2674 |
Un Cardinale giacente [Cardinale giacente], sec. XV [Andrea del Castagno]
(1958 giugno 3)
b. 02671 - 02716, fasc. 02671
|
2675 |
Resurrezione di S. Lazzaro, sec. XIV Sec. XIV [Gherardo Starnina]
(1958 giugno 3)
b. 02671 - 02716, fasc. 02672
|
2676 |
San Sebastiano [San Sebastiano e le pie donne], Sec. XVII
(1969 luglio 11 - 1978 ottobre 27)
b. 02671 - 02716, fasc. 02673
|
2677 |
Ecce Homo, Scuola fiorentina sec. XVII
(1960 gennaio 2 - 1960 aprile 6)
b. 02671 - 02716, fasc. 02674
|
2678 |
Autoritratto, Giulia Lama
(s.d.)
b. 02671 - 02716, fasc. 02675
|
2679 |
Madonna in trono tra San Benedetto e San Jacopo, sec. [XVI]
(1958 giugno 19)
b. 02671 - 02716, fasc. 02676
|
2680 |
Madonna in trono con Angioli [Madonna con Bambino e Santi], [Ambito Fiorentino, sec. XVII]
(1958 giugno 19)
b. 02671 - 02716, fasc. 02677
|
2681 |
Santo Vescovo, [sec. XVII]
(1958 giugno 19)
b. 02671 - 02716, fasc. 02678
|
2682 |
Madonna in trono con Angioli [Assunzione della Madonna, sec. [Ignoto toscano, Inizio sec. XVII]
(1958 giugno 19)
b. 02671 - 02716, fasc. 02679
|
2683 |
La Madonna del Rosario
(1958 giugno 20)
b. 02671 - 02716, fasc. 02680
|
2684 |
Martirio di un santo [Martirio di San Tommaso], sec. XV [Bernardo di Stefano Rosselli detto Andrea del Castagno]
(sec. XX)
b. 02671 - 02716, fasc. 02681
|
2685 |
Crocifissione [Crocifissione di Cristo con la Madonna e San Giovanni Evangelista], Niccolò di Pietro Gerini [Jacopo Di Cione Detto Jacopo Orcagna]
(1960 ottobre 10 - 1961 febbraio 1)
b. 02671 - 02716, fasc. 02682
|
2686 |
Quattro sculture lignee di santi [Santo benedicente, Due Figure femminili ed una Figura], [ambito toscano, sec. XIV]
(1958 settembre 1 - 1990 marzo)
b. 02671 - 02716, fasc. 02683
|
2687 |
Tabernacolo
(sec. XX)
b. 02671 - 02716, fasc. 02684
|
2688 |
Resurrezione, Raffaellin del Garbo
(sec. XX)
b. 02671 - 02716, fasc. 02685
|
2689 |
Ecce Homo, sec. XVII [Ambito bolognese]
(sec. XX)
b. 02671 - 02716, fasc. 02686
|
2690 |
Madonna col Bambino [e Angeli], Nicola da Guardiagrele
(sec. XX)
b. 02671 - 02716, fasc. 02687
|
2691 |
Loth con le figlie [Il giudizio di Paride], Scuola di Cranach [Cranach Lucas il Vecchio]
(s.d.)
b. 02671 - 02716, fasc. 02688
|
2692 |
Madonna in trono e Santi [Santi Giovanni Battista, Maddalena, Pietro ed altra santa]
(sec. XX)
b. 02671 - 02716, fasc. 02689
|
2693 |
Annunciazione, Alessandro Fei detto del Barbiere
(1958 settembre 15)
b. 02671 - 02716, fasc. 02690
|
2694 |
Trinità, Alessandro Fei detto del Barbiere
(1958 settembre 15)
b. 02671 - 02716, fasc. 02691
|
2695 |
Il Battista tra san Francesco e san Luca evangelista [San Cosma, San Giovanni Battista e San Francesco d'Assisi],; Alessandro Fei detto il Barbiere
(1958 settembre 15)
b. 02671 - 02716, fasc. 02692
|
2696 |
Visitazione, Alessandro Fei detto del Barbiere
(1958 settembre 15)
b. 02671 - 02716, fasc. 02693
|
2697 |
La Concezione [Immacolata Concezione], Alessandro Fei detto del Barbiere
(1958 settembre 15)
b. 02671 - 02716, fasc. 02694
|
2698 |
Sposalizio di Maria Vergine, Alessandro Fei detto [Alessandro] del Barbiere
(1958 settembre 15)
b. 02671 - 02716, fasc. 02695
|
2699 |
Presentazione al Tempio, Alessandro Fei detto del Barbiere
(1958 settembre 15)
b. 02671 - 02716, fasc. 02696
|
2700 |
Sant'Antonio Abate, Scuola fiorentina sec. XVI [Bugiardini Giuliano]
(1958 settembre 15)
b. 02671 - 02716, fasc. 02697
|
2701 |
La Madonna della Cintola, Alessandro Fei detto del Barbiere
(1958 settembre 15)
b. 02671 - 02716, fasc. 02698
|
2702 |
San Bartolomeo, Scuola fiorentina sec. XVI [Bugiardini Giuliano]
(1958 settembre 15)
b. 02671 - 02716, fasc. 02699
|
2703 |
San Giovanni Battista, scuola fiorentina sec. XVI [Bugiardini Giuliano]
(1958 agosto 15)
b. 02671 - 02716, fasc. 02700
|
2704 |
San Nicola di Bari, Scuola fiorentina sec. XVI [Bugiardini Giuliano]
(1958 settembre 15)
b. 02671 - 02716, fasc. 02701
|
2705 |
San Jacopo [San Giacomo il Maggiore], attribuito a Lorenzo Monaco [Lorenzo Monaco]
(1958 settembre 15)
b. 02671 - 02716, fasc. 02702
|
2706 |
Natività della Vergine [Nascita di Maria Vergine], Alessandro Fei detto il Barbiere [Fei Alessandro Detto Alessandro Del Barbiere]
(1958 settembre 15)
b. 02671 - 02716, fasc. 02703
|
2707 |
Crocifisso, sec. XV
(1958 maggio 9 - 1960 aprile 14)
b. 02671 - 02716, fasc. 02704
|
2708 |
Madonna col bambino che fila [Madonna del Cucito], scuola fiorentina sec XV [Starnina Gherardo]
(sec. XX)
b. 02671 - 02716, fasc. 02705
|
2709 |
Madonna dell'Umiltà con Bambino (luna e giglio), Scuola fiorentina sec. XV [Lorenzo Monaco]
(sec. XX)
b. 02671 - 02716, fasc. 02706
|
2710 |
Assunzione [della Vergine], Gemignani [Ludovico]
(1958 settembre 24)
b. 02671 - 02716, fasc. 02707
|
2711 |
Estasi di santa Margherita, Giuseppe Maria Crespi
(1958 settembre 25)
b. 02671 - 02716, fasc. 02708
|
2712 |
Madonna col Bambino [ Madonna in trono con Bambino e Santi], sec. XIII [Maestro della Maddalena]
(1958 settembre 25 - 1959)
b. 02671 - 02716, fasc. 02709
|
2713 |
Il Palio [Piazza del Campo a Siena con la processione delle contrade, Sfilata delle diciassette Contrade in Piazza del Campo nel 1546], Vincenzo Rustici
(1958 settembre 27)
b. 02671 - 02716, fasc. 02710
|
2714 |
Il Palio [Piazza del Campo a Siena con la caccia ai tori, Caccia dei tori in Piazza del Campo del 1546], Vincenzo Rustici
(1958 settembre 28)
b. 02671 - 02716, fasc. 02711
|
2715 |
La Pace che incendia le armi, Salvator Rosa
(1958 settembre 30 - 1974 gennaio 30)
b. 02671 - 02716, fasc. 02712
|
2716 |
La selva dei filosofi, Salvator Rosa
(1958 settembre 30)
b. 02671 - 02716, fasc. 02713
|
2717 |
Crocifisso, sec. XVII
(1958 ottobre 1 - 1959 marzo)
b. 02671 - 02716, fasc. 02714
|
2718 |
Ritratto di giovanetta [Ritratto di fanciulla con libro], A. Bronzino [Agnolo di Cosimo detto Bronzino]
(1958 settembre)
b. 02671 - 02716, fasc. 02715
|
2719 |
Ritratto di Grazia de' Medici [Ritratto di Giovanni de' Medici bambino], A. Bronzino [Agnolo di Cosimo detto Bronzino]
(1958 settembre)
b. 02671 - 02716, fasc. 02716
|
2720 |
San Francesco e storie della sua vita [San Francesco e venti storie della sua vita (“Tavola Bardi”)], Maestro del san Francesco Bardi [Coppo di Marcovaldo, attr.]
(1958 ottobre 6 - 1972 luglio 25)
b. 02717 - 02733, fasc. 02717
|
2721 |
Corteggio civile sulla marina di Napoli [Corteo a Napoli], Mario Terreni [Joli (o Jolli) Antonio]
(sec. XX)
b. 02717 - 02733, fasc. 02718
|
2722 |
Corteggio civile sulla marina di Napoli [Il corteo reale diretto a Piedigrotta. paesaggio], Mario Terreni [Joli Antonio]
(sec. XX)
b. 02717 - 02733, fasc. 02719
|
2723 |
Sacra famiglia, Scuola del Rubens
(s.d.)
b. 02717 - 02733, fasc. 02720
|
2724 |
Principe di Danimarca [Ritratto di Valdemaro Cristiano di Danimarca], G. Sustermans [Suttermans Justus]
(sec. XX)
b. 02717 - 02733, fasc. 02721
|
2725 |
Sinopia del XIII sec.
(1958 ottobre 10)
b. 02717 - 02733, fasc. 02722
|
2726 |
Stemma in pietra del secondo altare a destra
(1958 ottobre 10)
b. 02717 - 02733, fasc. 02723
|
2727 |
Affreschi, Francesco Montelatici detto Cecco Bravo
(1958 ottobre)
b. 02717 - 02733, fasc. 02724
|
2728 |
Paesaggio [Paesaggio con danza di contadini], Claudio Lorenese [Lorrain Claude]
(sec. XX)
b. 02717 - 02733, fasc. 02725
|
2729 |
Annunciazione, Ignoto
(1959 dicembre 16 - 1960 ottobre 25)
b. 02717 - 02733, fasc. 02726
|
2730 |
Madonna col Bambino, Zanobi Macchiaveli [Machiavelli]
(1958 dicembre - 1967 aprile 4)
b. 02717 - 02733, fasc. 02727
|
2731 |
Madonna col Bambino [in gloria] e Angioli e i Santi Sebastiano, Lazzaro, Maddalena e Marta, Maestro di Fucecchio [ Giovanni di Ser Giovanni, lo “Scheggia”]
(1958 dicembre - 1960 febbraio 1)
b. 02717 - 02733, fasc. 02728
|
2732 |
Annunciazione tra i santi Andrea e Francesco, Scuola fiorentina sec. XVI [Raffaello Botticini]
(1958 dicembre - 1967 aprile 4)
b. 02717 - 02733, fasc. 02729
|
2733 |
Natività tra i santi Michele Arcangelo, Gregorio Magno, santa, san Pietro e san Giuseppe sul fondo [Natività tra i santi Michele Arcangelo, Clemente, Pietro e Marta; Trinità e i quattro Evangelisti], scuola fiorentina XVI sec. (datao 1523) [Giovanni di Lorenzo Larciani]
(1958 dicembre - 1967 aprile 4)
b. 02717 - 02733, fasc. 02730
|
2734 |
La Trinità tra i quattro evangelisti, Scuola fiorentina sec. XVI [Giovanni di Lorenzo Larciani]
(1958 dicembre - 1967 aprile 4)
b. 02717 - 02733, fasc. 02731
|
2735 |
L'Eterno Benedicente, Santi di Tito [Jacopo da Empoli]
(1958 dicembre - 1967 aprile 4)
b. 02717 - 02733, fasc. 02732
|
2736 |
Il Principe mattias de' Medici, Giusto Sustermans [Suttermans Justus]
(sec. XX)
b. 02717 - 02733, fasc. 02733
|
2737 |
Affreschi
(sec. XX)
b. 02734 - 02760, fasc. 02734
|
2738 |
Storie di santi [San Marco Evangelista; San Luca Evangelista; San Giovanni Evangelista; San Matteo Evangelista; Crocifissione di Cristo; Cristo in pietà; Sant'Antonio Abate distribuisce i suoi beni ai poveri, Sant'Antonio Abate vede l'anima di San Paolo eremita portata in cielo dagli angeli; Vocazione di San Matteo; Martirio di San Matteo; Santi], Niccolò Gerini
(sec. XX)
b. 02734 - 02760, fasc. 02735
|
2739 |
L'uccisione di Caino [Caino uccide Abele], sec. XV [Paolo Uccello]
(sec. XX)
b. 02734 - 02760, fasc. 02736
|
2740 |
Crocifisso
(1958 dicembre 3 - 1961 maggio 12)
b. 02734 - 02760, fasc. 02737
|
2741 |
Affreschi [Cristo Pantocratore], sec. XVII [sec. XIII - Manfredino di Alberto]
(sec. XX)
b. 02734 - 02760, fasc. 02738
|
2742 |
Scene di genere, Scuola toscana sec. XIX
(sec. XX)
b. 02734 - 02760, fasc. 02739
|
2743 |
Due santi e due sante in adorazione [apparizione di Dio Padre a Santa Teresa d'Avila e Santa Maria Maddalena dei Pazzi con l'intercessione di San Pietro d'Alcantara e San Luigi Gonzaga], sec. XVIII [secc. XVII/ XVIII - ambito fiorentino]
(1959 gennaio 22 - 1960 ottobre 25)
b. 02734 - 02760, fasc. 02740
|
2744 |
Quattro santi in adorazione di una immagine [Filippo Neri, Sant'Antonio Abate, San Filippo Benizzi e San Domenico in adorazione], sec. XVIII [secc. XVII/ XVIII - ambito fiorentino]
(1959 gennaio 22 - 1960 ottobre 25)
b. 02734 - 02760, fasc. 02741
|
2745 |
Santo con Crocifisso (Filippo Neri) [San Vincenzo dè Paoli], sec. XVIII [ambito toscano]
(1959 gennaio 22 - 1960 ottobre 25)
b. 02734 - 02760, fasc. 02742
|
2746 |
Santo in adorazione (Luigi Gonzaga) [San Sossio], sec. XVIII [ambito toscano]
(1959 gennaio 22 - 1960 ottobre 25)
b. 02734 - 02760, fasc. 02743
|
2747 |
La pittura [La Pittura intenta a disegnare in un paesaggio], Maniera del Curradi [Salvestrini Bartolomeo]
(1959 gennaio 21)
b. 02734 - 02760, fasc. 02744
|
2748 |
Sant'Agata [San Pietro visita Sant'Agata in carcere], Scuola bolognese sec. XVII [Vignali Jacopo]
(1959 gennaio 21)
b. 02734 - 02760, fasc. 02745
|
2749 |
Bagnanti, [Ila e le ninfe] copia del Furini [Furini Francesco, copia da]
(1959 gennaio 21)
b. 02734 - 02760, fasc. 02746
|
2750 |
Ritratto virile [Ritratto d'uomo], sec. XVII [ Rosa Salvatore, scuola]
(1959 gennaio 21)
b. 02734 - 02760, fasc. 02747
|
2751 |
San Giovanni [San Giovannino], copia da Raffaello di Giovanni Battista Benigni [sec. XVIII - ambito italiano]
(1959 gennaio 21)
b. 02734 - 02760, fasc. 02748
|
2752 |
San Girolamo [in meditazione], Ignoto sec. XVIII [sec. XVII - ambito italiano]
(1959 gennaio 21)
b. 02734 - 02760, fasc. 02749
|
2753 |
Busto di vecchia [Contadina con filo in mano], Scuola napoletana sec XVII [ambito lombardo]
(1959 gennaio 21)
b. 02734 - 02760, fasc. 02750
|
2754 |
Un cavaliere assalito da due uomini in armi [Aggressione], sec. XVII [Courtois Jacques detto Borgognone, scuola]
(1959 gennaio 21)
b. 02734 - 02760, fasc. 02751
|
2755 |
Un prigioniero [San Giovanni Battista visitato in carcere da Salomè], Maniera del Guercino [ Barbieri Giovanni Francesco detto Guercino, copia da]
(1959 gennaio 21)
b. 02734 - 02760, fasc. 02752
|
2756 |
L'elemosina, Ignoto sec XVIII [Pignoni Simone, scuola]
(1959 gennaio 21)
b. 02734 - 02760, fasc. 02753
|
2757 |
Testa barbata [Ritratto di vecchio], Ignoto sec. XVII [secc. XVII/ XVIII - ambito italiano]
(1959 gennaio 21)
b. 02734 - 02760, fasc. 02754
|
2758 |
Ercole, Tommaso Gherardini [firmato]
(1959 gennaio 21)
b. 02734 - 02760, fasc. 02755
|
2759 |
Un santo [Santa], Volterrano ? [Franceschini Baldassarre detto Volterrano, attribuito a]
(1959 gennaio 21)
b. 02734 - 02760, fasc. 02756
|
2760 |
La Vergine con le mani giunte, Scuola del Sassoferrato [Ambito bolognese, sec. XVII]
(1959 gennaio 21)
b. 02734 - 02760, fasc. 02757
|
2761 |
Altare dedicato all'Immacolata Concezione nel mezzo sotto il tempietto la Vergine, Ignoto [ambito spagnolo]
(1959 gennaio 21)
b. 02734 - 02760, fasc. 02758
|
2762 |
Martirio di un santo [ Martirio di Sant'Erasmo], Scuola italiana del '600 (Orazio Fidani) [Fidani Orazio]
(1959 gennaio 21)
b. 02734 - 02760, fasc. 02759
|
2763 |
Mosè con la tavola delle leggi [Mosè e le Tavole della Legge], Scuola bolognese sec XVII [Cerrini Giovanni Domenico detto Cavalier Perugino]
(1959 gennaio 21)
b. 02734 - 02760, fasc. 02760
|
2764 |
Una pittrice [Autoritratto di Teresa Arizzarra], sec. XVIII - Maniera francese [Arizzara Teresa]
(1959 gennaio 21)
b. 02761 - 02787, fasc. 02761
|
2765 |
La battaglia di Marciano [Battaglia di Scannagallo], sec. XVI [Stradano Giovanni]
(1959 gennaio 21)
b. 02761 - 02787, fasc. 02762
|
2766 |
La Pittura e la Poesia [Allegorie della] , Scuola fiorentina secc. XVII-XVIII [Furini Francesco]
(1959 gennaio 21)
b. 02761 - 02787, fasc. 02763
|
2767 |
Maternità [Desboutin Marcellin-Gilbert]
(1958 dicembre 20 - 1959 gennaio 20)
b. 02761 - 02787, fasc. 02764
|
2768 |
Madonna col Bambino, Giovanni del Biondo
(1959 febbraio 9 - 1962 giugno 9)
b. 02761 - 02787, fasc. 02765
|
2769 |
Sportello di ciborio con Cristo con la croce, sec. XVII
(1959 febbraio 14 - 1959 maggio 4)
b. 02761 - 02787, fasc. 02766
|
2770 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino in trono tra San Giovanni Battista e San Luca], Bernardo Daddi
([sec. XX] - 1975 febbraio 24)
b. 02761 - 02787, fasc. 02767
|
2771 |
Morte di santa Maria Egiziaca, Scuola di Pietro da Cortona [Berrettini Pietro detto Pietro da Cortona]
(sec. XX)
b. 02761 - 02787, fasc. 02768
|
2772 |
Autoritratto, Pier Leone Ghezzi [Ghezzi Pietro Leone]
(1959 marzo 2)
b. 02761 - 02787, fasc. 02769
|
2773 |
Madonna col Bambino, santo Stefano, santo vescovo, n.. due cuspidi raffiguranti san Paolo e san Pietro, sec. XIV, Scuola pistoiese
(1970 giugno 20 - 2010 gennaio 19)
b. 02761 - 02787, fasc. 02770
|
2774 |
Madonna col Bambino e le sante Lucia e Dorotea, scuola fiorentina XIV
(1959 marzo 6)
b. 02761 - 02787, fasc. 02771
|
2775 |
Madonna col Bambino, Sec. XIV
(1959 marzo 6)
b. 02761 - 02787, fasc. 02772
|
2776 |
Martirio di san Bartolomeo, sec. XVII
(sec. XX)
b. 02761 - 02787, fasc. 02773
|
2777 |
Madonna col Bambino, Scuola fiorentina sec XV
(1959 marzo 7)
b. 02761 - 02787, fasc. 02774
|
2778 |
Madonna col Bambino, Scuola fiorentina sec. XIII
(1959 marzo 7)
b. 02761 - 02787, fasc. 02775
|
2779 |
Madonna col Bambino, Scuola fiorentina sec XIV [Lorenzo di Bicci]
(1959 marzo 7 - 1959 dicembre 23)
b. 02761 - 02787, fasc. 02776
|
2780 |
Madonna col Bambino e san Giovannino, Scuola fiorentina sec. XVI [Jacopo Chimenti, detto l’Empoli]
(1959 marzo 7)
b. 02761 - 02787, fasc. 02777
|
2781 |
Incoronazione della Vergine, Scuola fiorentina sec. XVI
(1959 marzo 7)
b. 02761 - 02787, fasc. 02778
|
2782 |
San Tommaso d'Aquino, Giovanni del Biondo
(1959 marzo 7)
b. 02761 - 02787, fasc. 02779
|
2783 |
Tre santi, Bicci di Lorenzo
(1959 marzo 7)
b. 02761 - 02787, fasc. 02780
|
2784 |
Santo Padre
(1959 marzo 7)
b. 02761 - 02787, fasc. 02781
|
2785 |
Tabernacoletto portatile con Crocifissione, Natività e santi, Scuola fiorentina sec. XIV
(1959 marzo 6)
b. 02761 - 02787, fasc. 02782
|
2786 |
Deposizione e altre storie, Scuola fiorentina sec. XIV
(sec. XX)
b. 02761 - 02787, fasc. 02783
|
2787 |
Ritratto di giovane gentildonna [Ritratto di cortigiana], Forabosco [Girolamo]
(1959 marzo 31)
b. 02761 - 02787, fasc. 02784
|
2788 |
Ritratto di giovane gentildonna [Ritratto di cortigiana], Forabosco [Girolamo]
(1959 marzo 31)
b. 02761 - 02787, fasc. 02785
|
2789 |
Giovanetto visto di faccia che soffia sopra un tizzo di carbone acceso nell'atto di accendere una sigaretta [Ritratto di giovanetto che accende una sigaretta], Maniera del Crespi [ Giuseppe Maria detto Spagnolo]
(1959 marzo 31)
b. 02761 - 02787, fasc. 02786
|
2790 |
Crocifisso
(sec. XX)
b. 02761 - 02787, fasc. 02787
|
2791 |
La Beata Ubaldesca [Miracolo della Beata Ubaldesca], Taddeo Baldini [firma]
(1959 aprile 2 - 1962 giugno 9)
b. 02788 - 02830, fasc. 02788
|
2792 |
Altarolo: Madonna col bambino e Santi. Scuola di Taddeo Gaddi
(1959 maggio - 1959 ottobre)
b. 02788 - 02830, fasc. 02789
|
2793 |
Cristo, sec. XVII [fine sec. XVII/inizio sec. XVIII]
(1959 aprile 10)
b. 02788 - 02830, fasc. 02790
|
2794 |
Circoncisione [presentazione di Gesù al Tempio], Pietro Confortini (1606)
(1959 aprile 10 - 1962 giugno 6)
b. 02788 - 02830, fasc. 02791
|
2795 |
Miracolo di san Donato, Scuola fiorentina sec. XVII
(1959 aprile 10)
b. 02788 - 02830, fasc. 02792
|
2796 |
Madonna in trono tra i santi Sebastiano e Francesco; sulla predella: Martirio di san Sebastiano, Annunciazione e san Francesco; Francesco Granacci
(1959 aprile 10 - 1989 settembre 22)
b. 02788 - 02830, fasc. 02793
|
2797 |
Campana in bronzo
(sec. XX)
b. 02788 - 02830, fasc. 02794
|
2798 |
Crocifisso, sec. IV
(1950 dicembre 20 - 1959 settembre)
b. 02788 - 02830, fasc. 02795
|
2799 |
Ritratto di dama, Scuola francese [ Nason Pieter]
(1959 maggio 10 - 1959 maggio 18)
b. 02788 - 02830, fasc. 02796
|
2800 |
Ritratto di giovane donna, sec. XVIII [Nason Pieter]
(1959 maggio 2 - 1959 maggio 16)
b. 02788 - 02830, fasc. 02797
|
2801 |
Paesaggio [paesaggio con fiume], sec. XVIII [sec. XVII]
(1959 maggio 2 - 1960 febbraio 15)
b. 02788 - 02830, fasc. 02798
|
2802 |
Due vecchi [Domenica delle Cascine, la Cecca di Pratolino e il moro], sec. XVIII [Sustermans Justus]
(1959 maggio 5 - 1959 ottobre 10)
b. 02788 - 02830, fasc. 02799
|
2803 |
Canale di Venezia, sec. XVIII
(1959 maggio 2 - 1959 maggio 15)
b. 02788 - 02830, fasc. 02800
|
2804 |
Ritratto di dama [Ritratto di Cassandra Guadagni nei Salviati], copia da originale più antico [ambito fiorentino - fine XVI sec.]
(1959 aprile 2 - 1960 marzo 26)
b. 02788 - 02830, fasc. 02801
|
2805 |
Ritratto di dama [Ritratto di donna], sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1959 aprile 2 - 1960 marzo 26)
b. 02788 - 02830, fasc. 02802
|
2806 |
Ritratto femminile [Ritratto di donna], copia da un'originale del Bronzino [sec. XVII - ambito fiorentino]
(1959 aprile 2 - 1960 giugno 10)
b. 02788 - 02830, fasc. 02803
|
2807 |
Natura morta [Natura morta con tre arance, libri, porcellane e flauto], Cristoforo Monari [Munari]
(1959 aprile 2 - 1960 settembre 5)
b. 02788 - 02830, fasc. 02804
|
2808 |
Ritratto di dama [donna], sec. XVI [ambito fiorentino]
(1959 aprile 2 - 1960 marzo 26)
b. 02788 - 02830, fasc. 02805
|
2809 |
Ritratto virile [Ritratto di Ludwig Anton von der Pfalz],
(1959 aprile 2 - 1960 giugno 10)
b. 02788 - 02830, fasc. 02806
|
2810 |
Ritratto di dama [Ritratto di donna], [fine XVII sec. - ambito fiorentino]
(1959 aprile 2 - 1960 marzo 26)
b. 02788 - 02830, fasc. 02807
|
2811 |
Natura morta, sec. XVIII [Ambito Toscano]
(1959 aprile 2 - 1960 giugno 10)
b. 02788 - 02830, fasc. 02808
|
2812 |
Ritrattino di giovanetta [Ritratto di nobile fanciulla], sec. XVIII [ambito francese]
(1959 aprile 2 - 1960 giugno 16)
b. 02788 - 02830, fasc. 02809
|
2813 |
Ritratto di giovane Principe [ritratto del Duca Vittorio Amedeo da giovanetto], sec. XVIII [sec. XVII - ambito italiano]
(1959 maggio 2 - 1960 febbraio 13)
b. 02788 - 02830, fasc. 02810
|
2814 |
Busto di dama
(1959 maggio 2 - 1960 febbraio 13)
b. 02788 - 02830, fasc. 02811
|
2815 |
Ritratto di dama bionda [ritratto di Maria Teresa d'Austria], sec. XVII [ambito italiano]
(1959 maggio 2 - 1960 febbraio 13)
b. 02788 - 02830, fasc. 02812
|
2816 |
Cupido nudo dormiente [genietto dormiente], sec. XVII [ambito toscano]
(1959 maggio 2 - 1960 febbraio 13)
b. 02788 - 02830, fasc. 02813
|
2817 |
Ritratto di signora [Ritratto di Enrichetta d'Inghilterra duchessa d'Orléans], sec. XVII [Nocret Jean]
(1959 maggio 12)
b. 02788 - 02830, fasc. 02814
|
2818 |
Paesaggio invernale con fiume ghiacciato [Paesaggio invernale con pattinatori], sec. XVII [Quast Pieter]
(1959 maggio 10 - 1959 maggio 18)
b. 02788 - 02830, fasc. 02815
|
2819 |
Ritratto di dama [ritratto di donna], sec. XVII [ambito toscano]
(1959 maggio 18 - 1960 febbraio 13)
b. 02788 - 02830, fasc. 02816
|
2820 |
Ritratto di giovanissima dama [ritratto dell'Arciduchessa d'Austria], sec. XVII [ambito fiorentino (?)]
(1959 maggio 2 - 1960 maggio 13)
b. 02788 - 02830, fasc. 02817
|
2821 |
Madonna e sant'Anna [Maria Vergine bambina e Sant'Anna], sec. XVII [ambito emiliano]
(1959 maggio 17 - 1960 febbraio 13)
b. 02788 - 02830, fasc. 02818
|
2822 |
Ritratto virile [itratto di Ranuccio Farnese Duca di Parma], imitazione da Sustermanns [sec. XVII - ambito Europa centrale]
(1959 maggio 2 - 1960 febbraio 13)
b. 02788 - 02830, fasc. 02819
|
2823 |
Ritratto di damina in piedi [Ritratto di Mara Teresa d'Austria], sec. XVIII [ambito italiano]
(1959 maggio 9 - 1960 febbraio 13)
b. 02788 - 02830, fasc. 02820
|
2824 |
Ritratto di dama [Ritratto della duchessa Livia Orsini], sec. XVII [seconda metà XVI sec. - ambito fiorentino]
(1959 maggio 2 - 1959 maggio 15)
b. 02788 - 02830, fasc. 02821
|
2825 |
Ritratto di Principe, sec. XVII
(1959 maggio 2 - 1960 febbraio 13)
b. 02788 - 02830, fasc. 02822
|
2826 |
Ritratto di Cardinale [Ritratto di papa Innocenzo XI, (Benedetto Odescalchi)], sec. XVIII [Giovanni Battista Gaulli (maniera)]
(1959 maggio 2 - 1959 maggio 15)
b. 02788 - 02830, fasc. 02823
|
2827 |
La Vergine [Madonna orante], fine '700 [Luti Benedetto]
(1959 maggio 2 - 1960 febbraio 13)
b. 02788 - 02830, fasc. 02824
|
2828 |
Ritratto di Cardinale, [sec. XVII - ambito italiano]
(1959 maggio 2 - 1960 febbraio 13)
b. 02788 - 02830, fasc. 02825
|
2829 |
Ritratto di signora [ritratto di Marianna Carolina arciduchessa di Toscana], primi dell' '800 [Gasparo Martellini]
(1959 maggio 2 - 1960 maggio 15)
b. 02788 - 02830, fasc. 02826
|
2830 |
Testa di madama [Madonna], sec. XVIII [sec. XVII - ambito italiano]
(1959 maggio 2 - 1960 febbraio 13)
b. 02788 - 02830, fasc. 02827
|
2831 |
Dama francese [Ritratto di donna], secc. XVII - XVIII [secc. XVII/ XVIII - ambito fiorentino]
(1959 maggio 2 - 1960 febbraio 13)
b. 02788 - 02830, fasc. 02828
|
2832 |
Giovane con giacca rossa e berretta bianca [figure in un interno], sec. XVII [Ambito Europa Nord-occidentale]
(1959 maggio 2 - 1960 febbraio 13)
b. 02788 - 02830, fasc. 02829
|
2833 |
Clarice Gaetani ne' Galilei [Ritratto di Clarice Gaetani nei Galilei], [sec. VII - ambito fiorentino]
(1959 maggio 2 - 1960 maggio 15)
b. 02788 - 02830, fasc. 02830
|
2834 |
Natura morta
(1959 maggio 2 - 1959 maggio 15)
b. 02831 - 02855, fasc. 02831
|
2835 |
Testa di dama [Ritratto di donna], [sec. XVII - ambito fiorentino]
(1959 maggio 2 - 1960 febbraio 13)
b. 02831 - 02855, fasc. 02832
|
2836 |
Ecce Homo [Cristo coronato di spine], sec. XVII [Carlo Dolci, bottega]
(1959 maggio 2 - 1960 febbraio 13)
b. 02831 - 02855, fasc. 02833
|
2837 |
Ritratto di dama [Ritratto di Costanza d'Austria], tardo sec. XVI [ambito italiano]
(1959 maggio 2 - 1960 febbraio 13)
b. 02831 - 02855, fasc. 02834
|
2838 |
San Nicola da Bari [e San Giovanni Evangelista (cuspide)], Ambrogio Lorenzetti
(1959 ottobre)
b. 02831 - 02855, fasc. 02835
|
2839 |
San Procolo [e San Giovanni Battista (cuspide)], Ambrogio Lorenzetti
(1965 ottobre 14)
b. 02831 - 02855, fasc. 02836
|
2840 |
Madonna col Bambino, nella cuspide l'Eterno [Cristo benedicente], Ambrogio Lorenzetti
(1959 maggio 6 - 1959 maggio 16)
b. 02831 - 02855, fasc. 02837
|
2841 |
Vacante
(sec. XX)
b. 02831 - 02855, fasc. 02838
|
2842 |
Incoronazione della Vergine [e Santi], Ignoto Maestro Fiorentino [attribuito a Jacopo Di Cione/ Bottega]
(1959 maggio 12 - 1959 ottobre 14)
b. 02831 - 02855, fasc. 02839
|
2843 |
Incoronazione della Vergine e Santi [incoronazione di Maria Vergine tra Santi], Maestro delle Immagini Domenicane
(1959 maggio 12 - 1962 luglio 30)
b. 02831 - 02855, fasc. 02840
|
2844 |
[Soggetto non identificato], Giotto
([sec. XX])
b. 02831 - 02855, fasc. 02841
|
2845 |
Madonna col Bambino
(1959 novembre 25)
b. 02831 - 02855, fasc. 02842
|
2846 |
Studi di una Venere [Venere], Lorenzo di Credi
(sec. XX)
b. 02831 - 02855, fasc. 02843
|
2847 |
sinopia, sec. XV [storie di Giacobbe?]
(sec. XX)
b. 02831 - 02855, fasc. 02844
|
2848 |
Annunciazione, Boschi Fabrizio
(1959 maggio 23 - 1962 aprile 11)
b. 02831 - 02855, fasc. 02845
|
2849 |
La discesa dello Spirito Santo [Pentecoste], sec. XVII [Cesare Dandini]
(1959 maggio 23 - 1961 settembre 8)
b. 02831 - 02855, fasc. 02846
|
2850 |
Madonna col Bambino [Sacra Famiglia] e i Santi Giovannino, Giuseppe, Francesco e Girolamo, Sec. XVI [ Ambito Toscano]
(1959 maggio 23 - 1960 ottobre 6)
b. 02831 - 02855, fasc. 02847
|
2851 |
Madonna col Bambino con san Niccolò e santo Francescano, sec. XVII
(1959 maggio 23)
b. 02831 - 02855, fasc. 02848
|
2852 |
San Francesco [d'Assisi] in preghiera, sec. XVII [Ambito toscano]
(1959 maggio 23)
b. 02831 - 02855, fasc. 02849
|
2853 |
Natività, sec. XVII
(1959 maggio 23)
b. 02831 - 02855, fasc. 02850
|
2854 |
Due festoni con frutta, sec. XVII
(1959 giugno 3)
b. 02831 - 02855, fasc. 02851
|
2855 |
Due festoni con frutta, sec. XVII
(1959 giugno 3)
b. 02831 - 02855, fasc. 02852
|
2856 |
Due festoni con frutta, sec. XVII [Maestro dei festoni]
(1959 giugno 3)
b. 02831 - 02855, fasc. 02853
|
2857 |
Assunzione di Maria Vergine con la presenza dei santi Benedetto, Nicola di Bari e Santa Scolastica a sinistra e a destra dei santi Lorenzo, Agostino e Giustina, Giorgio Vasari
(1959 giugno 25 - 1959 giugno 30)
b. 02831 - 02855, fasc. 02854 a/b/c/d
|
2858 |
Una veduta di Firenze [Veduta di Firenze da San Miniato al Monte], [Gherardi Giuseppe]
(1959 giugno)
b. 02831 - 02855, fasc. 02855
|
2859 |
Ritratto d'uomo, Cigoli [Cardi Ludovico detto il]
(1959 maggio 26 - 1959 luglio 11)
b. 02856 - 02910, fasc. 02856
|
2860 |
Ritratto d'uomo in nero, Cigoli [Ludovico Cardi Detto Cigoli]
(1959 maggio 26 - 1959 luglio 11)
b. 02856 - 02910, fasc. 02857
|
2861 |
Deposizione [ dalla croce], Cigoli [Cardi Ludovico detto il]
(1959 maggio 26 - 1959 luglio 11)
b. 02856 - 02910, fasc. 02858
|
2862 |
Il Presepio [Adorazione de Pastori], Poccetti [Barbatelli Bernardino detto]
(1959 maggio 26 - 1959 luglio 11)
b. 02856 - 02910, fasc. 02859
|
2863 |
Martirio dei santi Pietro e Paolo [San Pietro e San Paolo condotti al martirio], Fabrizio Boschi
(1959 maggio 26 - 1959 luglio 11)
b. 02856 - 02910, fasc. 02860
|
2864 |
Martirio di san Lorenzo, Cigoli [Cardi Ludovico detto Cigoli, firma]
(1959 maggio 26 - 1959 luglio 11)
b. 02856 - 02910, fasc. 02861
|
2865 |
Circoncisione [di Gesù Bambino], Fra Filippo Lippi
(1959 maggio 3)
b. 02856 - 02910, fasc. 02862
|
2866 |
Madonna col Bambino, sant'Anna. san Rocco e san Girolamo il Minore, Antonio Sogliani [Bartolomeo Della Porta Detto Fra' Bartolomeo (scuola)]
(1959 giugno 3 - 1959 ottobre 24)
b. 02856 - 02910, fasc. 02863
|
2867 |
Visitazione, Niccolò Latini
(1959 giugno 3 - 1959 ottobre 24)
b. 02856 - 02910, fasc. 02864
|
2868 |
Annunciazione, nella predella Storie di Gesù, Scuola fiorentina sec. XIV [Andrea di Cione detto Andrea Orcagna]
(1959 giugno 3 - 1966 maggio 3)
b. 02856 - 02910, fasc. 02865
|
2869 |
Gesù deposto con l'Eterno fra Angeli [Trinità], Scuola fiorentina sec. XVII [ambito otscano]
(1959 giugno 3 - 1959 ottobre 24)
b. 02856 - 02910, fasc. 02866
|
2870 |
Madonna Adorante e san Giuseppe, Matteo Cividali [Della Robbia Giovanni, bottega]
(1959 giugno 6 - 1974 dicembre 19)
b. 02856 - 02910, fasc. 02867
|
2871 |
Madonna Addolorata, sec. XVI
(1959 giugno 6 - 1990 marzo 12)
b. 02856 - 02910, fasc. 02868
|
2872 |
Ritratto del pittore Bocciardi [Autoritratto], sec. XVII [ Bocciardo Clemente detto Clementone]
(s.d.)
b. 02856 - 02910, fasc. 02869
|
2873 |
Madonna col Bambino [La Madonna insegna a leggere al Bambino], Cigoli [Cardi Ludovico detto]
(1959 giugno 9 - 1959 luglio 11)
b. 02856 - 02910, fasc. 02870
|
2874 |
Vacante
(sec. XX)
b. 02856 - 02910, fasc. 02871
|
2875 |
Crocifisso, Giovanni di Francesco [Cervelliera Giovanni detto Giovanni da Rovezzano]
(1959 giugno 13)
b. 02856 - 02910, fasc. 02872
|
2876 |
Natività [Adorazione del Bambino con San Giovannino], Scuola fiorentina sec. XV [Ambito toscano, sec. XVI]
(1959 giugno 18 - 1967 aprile 4)
b. 02856 - 02910, fasc. 02873
|
2877 |
Caccia al cinghiale [Caccia al cinghiale delle Altezze Serenissime del Palatinato], Scuola francese XVII sec. [ Ambito Tedesco, sec. XVIII]
(1959 luglio 4)
b. 02856 - 02910, fasc. 02874
|
2878 |
Madonna col Bambino, sec. XVII
(1959 luglio 4)
b. 02856 - 02910, fasc. 02875
|
2879 |
Principe Ferdinando Ernesto - Ritratto giovanile (4 anni), Scuola italiana sec. XVIII [ Ambito Austriaco, sec. XVII]
(1959 luglio 4)
b. 02856 - 02910, fasc. 02876
|
2880 |
Maddalena , sec. XVIII [copia da Tiziano]
(1959 luglio 4)
b. 02856 - 02910, fasc. 02877
|
2881 |
Madonna col Bambino e Santi èMadonna con Bambino tra Sant'Antonio e San Giacomo], sec. XVI, Scuola fiorentina, Cigoli
(1944 - 1960 luglio 29)
b. 02856 - 02910, fasc. 02878
|
2882 |
Ritratto di dama - Deii nell'Ischala [Ritratto di Caterina Dei negli Scarlatti], [ Ambito Fiorentino, sec. XVI]
(1959 luglio 4)
b. 02856 - 02910, fasc. 02879
|
2883 |
Ritratto di Enea Vaini, sec. XVII [Ambito fiorentino]
(1959 luglio 4)
b. 02856 - 02910, fasc. 02880
|
2884 |
Natura morta (fiori) [vaso con fiori e funghi], Bimbi [Bartolomeo]
(1959 luglio 4)
b. 02856 - 02910, fasc. 02881
|
2885 |
Ritratto di Costanza San Miniati ne' Medici [Costanza Saminiati]; copia da originale cinquecentesca [sec. XVI ambito fiorentino]
(1959 luglio 4)
b. 02856 - 02910, fasc. 02882
|
2886 |
Ritratto di Giovanni Domenico Pestrini [autoritratto di Giovanni Domenico Piastrini], sec. XVIII
(1959 luglio 4)
b. 02856 - 02910, fasc. 02883
|
2887 |
Ritratto di piccolo principe reale, sec. XVIII [Ambito Fiammingo XVII sec.]
(1959 luglio 4)
b. 02856 - 02910, fasc. 02884
|
2888 |
Veduta del Castel Sant'Angelo
(1959 luglio 4 - 1960 febbraio 13)
b. 02856 - 02910, fasc. 02885
|
2889 |
Copia dell'autoritratto di Rembrandt, Sec. XVIII [Pitti Luigi]
(1959 luglio 4 - 1960 febbraio 13)
b. 02856 - 02910, fasc. 02886
|
2890 |
Ritratto di santa Rosa, sec. XVIII
(1959 luglio 4)
b. 02856 - 02910, fasc. 02887
|
2891 |
Ritratto di Ferdinando I, eseguito nel '600 o '700 [Ambito Fiorentino, fine XVI sec. inizio XVII sec.]
(1959 luglio 4 - 1959 novembre 10)
b. 02856 - 02910, fasc. 02888
|
2892 |
Ritratto di Giuseppe [Justus] Sustermans, sec. XVII
(1959 luglio 4 - 1959 settembre 15)
b. 02856 - 02910, fasc. 02889
|
2893 |
Paesaggio, sec. XVIII
(1959 luglio 4)
b. 02856 - 02910, fasc. 02890
|
2894 |
Paesaggio con alberi e rocce, sec. XVIII
(1959 luglio 4)
b. 02856 - 02910, fasc. 02891
|
2895 |
Ritratto di Carlo V [Imperatore], sec. XVII [copia da Tiziano, XVI sec., Ambito Europeo]
(1959 luglio 4 - 1960 febbraio 13)
b. 02856 - 02910, fasc. 02892
|
2896 |
Paesaggio [con animali], sec. XIX [ Ambito Olandese]
(1959 luglio 4 - 1960 febbraio 13)
b. 02856 - 02910, fasc. 02893
|
2897 |
Ritratto di Papa [Innocenzo XIII], sec. XVIII [Ambito Romano]
(1959 luglio 4 - 1960 aprile 22)
b. 02856 - 02910, fasc. 02894
|
2898 |
Paesaggio, sec. XIX
(1959 luglio 4 - 1960 ottobre 17)
b. 02856 - 02910, fasc. 02895
|
2899 |
Pesci [Natura morta con pesci], XVII sec. [Scuola Fiorentina]
(1959 luglio 4)
b. 02856 - 02910, fasc. 02896
|
2900 |
Battaglia, sec. XVIII
(1959 luglio 4 - 1990 marzo)
b. 02856 - 02910, fasc. 02897
|
2901 |
Paesaggio [con cavalli], sec. XVIII
(1959 luglio 4 - 1959 dicembre 20)
b. 02856 - 02910, fasc. 02898
|
2902 |
Costruzione dell'Arca [Dio parla a Noè dopo il diluvio], copia dal Bassano [Da Ponte Jacopo Detto Jacopo Bassano (bottega)]
(1959 luglio 4 - 1999 aprile 22)
b. 02856 - 02910, fasc. 02899
|
2903 |
Ritratto di Giorgio Abramo di Norimberga [autoritratto di Georg Abraham Nagel]
(1959 luglio 4)
b. 02856 - 02910, fasc. 02900
|
2904 |
Paesaggio
(1959 luglio 4 - 1960 novembre 5)
b. 02856 - 02910, fasc. 02901
|
2905 |
Paesaggio, sec. XV
(1959 luglio 4 - 1960 febbraio 13)
b. 02856 - 02910, fasc. 02902
|
2906 |
Pesci [natura morta con pesci], XVII sec. [Scuola Fiorentina]
(1959 luglio 4 - 1959 novembre 10)
b. 02856 - 02910, fasc. 02903
|
2907 |
Madonna col Bambino e Santi, [Madonna col Bambino, san Matteo Evangelista, san Giovanni Battista, san Francesco d'Assisi], copia Carraccesca/Caravaggesca/Correggesca [copia da Annibale Carracci]
(1959 luglio 4 - 1960 febbraio 22)
b. 02856 - 02910, fasc. 02904
|
2908 |
Morte di san Giuseppe, [Anton Domenico Gabbiani]
(1959 luglio 4 - 1960 febbraio 18)
b. 02856 - 02910, fasc. 02905
|
2909 |
Ritratto di Giulio Pignatti [autoritratto], sec. XVIII [Giulio Pignatta]
(1959 luglio 4 - 1960 febbraio 13)
b. 02856 - 02910, fasc. 02906
|
2910 |
Ritratto di incisore [autoritratto di incisore], sec. XVIII
(1959 luglio 4 - 1960 gennaio 26)
b. 02856 - 02910, fasc. 02907
|
2911 |
Ritratto di dama vedova [ritratto di donna, Enrichetta d'Inghilterra, duchessa d'Orléans (?)], sec. XVII [seconda metà, ambito fiorentino]
(1959 luglio 4 - 1960 febbraio 12)
b. 02856 - 02910, fasc. 02908
|
2912 |
Ritratto di dama [ritratto di Laura Morelli Borgherini], [ Ambito Fiorentino, fine XVI sec.- inizio XVII sec.]
(1959 luglio 4 - 1960 febbraio 13)
b. 02856 - 02910, fasc. 02909
|
2913 |
L'Assunta [Madonna e Angeli], Piattoli [Gaetano]
(1959 agosto - 1961 luglio 26)
b. 02856 - 02910, fasc. 02910
|
2914 |
Martirio di san Sebastiano con s. Antonio Abate e san Rocco [San Sebastiano fra Sant'Antonio Abate e San Rocco], Scuola fiorentina sec. XV [Maestro di Tavarnelle (attribuito)]
(1959 luglio - 1983 marzo 28)
b. 02911 - 02915, fasc. 02911
|
2915 |
Ritratto di Bernardo Buontalenti [autoritratto]
(sec. XX)
b. 02911 - 02915, fasc. 02912
|
2916 |
Crocifisso
(1959 agosto 11 - 1960 aprile 14)
b. 02911 - 02915, fasc. 02913
|
2917 |
Fanciullo nudo appoggiato ad un vaso di fiori [Allegoria dell'olfatto (Amore e fiori)], Giulio Carpioni
(1959 agosto 22 - 1959 ottobre 15)
b. 02911 - 02915, fasc. 02914
|
2918 |
Ferdinando I di Castiglia, Infante di Spagna [Ritratto di Ferdinando I d'Asburgo], Luca Van Leyden [Maler Hans zu Schwarz]
(1959 agosto 22 - 1959 settembre 2)
b. 02911 - 02915, fasc. 02915
|
2919 |
Ritratto di Martin Lutero, Luca Granach il vecchio [Cranach Lucas il Vecchio, bottega]
(1959 agosto 22 - 1959 settembre 2)
b. 02916 - 02942, fasc. 02916
|
2920 |
Ritratto della moglie di Martin Lutero [Ritratto di Caterina Bora], Luca Granach il vecchio [Cranach Lucas il Vecchio, bottega]
(1959 agosto 22 - 1959 settembre 2)
b. 02916 - 02942, fasc. 02917
|
2921 |
Adriano VI Papa, ritratto [Ritratto di papa Adriano VI]
(1959 agosto 22 - 1959 settembre 2)
b. 02916 - 02942, fasc. 02918
|
2922 |
Il Redentore apparisce alla Maddalena [Noli me tangere], Francesco Travisani [Passeri Giuseppe, attribuito a]
(1959 settembre 1 - 1959 ottobre 15)
b. 02916 - 02942, fasc. 02919
|
2923 |
Il sogno di Giuseppe, Francesco Trevisani
(1959 settembre 1 - 1959 ottobre 15)
b. 02916 - 02942, fasc. 02920
|
2924 |
Testa di vecchio [Ritratto di vecchio con turbante], Scuola veneta del '700 [Gandolfi Ubaldo, attribuito a]
(1959 settembre 1 - 1959 ottobre 15)
b. 02916 - 02942, fasc. 02921
|
2925 |
Tondi di profeti [[Noè; David; Giosuè; Giona; Daniele; Isaia; Frate servita che legge; Finestra con gigli], Giovanni da Udine [ [Feltrini Andrea detto Andrea del Fornaio; Rosselli Clemente]
(sec. XX)
b. 02916 - 02942, fasc. 02922
|
2926 |
Diana e Callisto, F. Solimena [Solimena Francesco, attribuito a]
(1959 settembre 4 - 1959 ottobre 15)
b. 02916 - 02942, fasc. 02923
|
2927 |
Ercole e i serpenti [Ercole fanciullo strozza i serpenti], P. Batoni [Batoni Pompeo]
(1959 settembre 4 - 1959 ottobre 15)
b. 02916 - 02942, fasc. 02924
|
2928 |
Nettuno e Goroneide [Nettuno che insegue Coronide], G. Carpioni [Carpioni Giulio]
(1959 settembre 9 - 1959 ottobre 15)
b. 02916 - 02942, fasc. 02925
|
2929 |
Medea a Esone [Medea e Esone], Il Grechetto [Vassallo Antonio Maria]
(1959 settembre 4 - 1959 ottobre 15)
b. 02916 - 02942, fasc. 02926
|
2930 |
La Maga Circe, Il Grechetto [Vassallo Antonio Maria]
(1959 settembre 4 - 1959 ottobre 15)
b. 02916 - 02942, fasc. 02927
|
2931 |
Figure ed animali [ Cascina], Il Grechetto [Vassallo Antonio Maria]
(1959 settembre 4 - 1959 ottobre 15)
b. 02916 - 02942, fasc. 02928
|
2932 |
Scena campestre [Cucina rustica], Il Grechetto [Vassallo Antonio Maria]
(1959 settembre 4 - 1959 ottobre 15)
b. 02916 - 02942, fasc. 02929
|
2933 |
Ercole al bivio, S. Ricci [Ricci Sebastiano]
(1959 settembre 4 - 1959 ottobre 15)
b. 02916 - 02942, fasc. 02930
|
2934 |
Sacrificio di Ifigenia, B. Galliani [Crosato Giovan Battista, attribuito a]
(1959 settembre 4 - 1959 ottobre 15)
b. 02916 - 02942, fasc. 02931
|
2935 |
La Carità [Carità], Mastelletta [Donducci Giovanni Andrea detto Mastelletta]
(1959 agosto 4 - 1959 ottobre 15)
b. 02916 - 02942, fasc. 02932
|
2936 |
Paese con figure [Paesaggio con tre figure (lo spavento)], S. Rosa [Rosa Salvatore]
(1959 settembre 3 - 1959 ottobre 15)
b. 02916 - 02942, fasc. 02933
|
2937 |
Alessandro legge Omero, Ciro Ferri
(1959 settembre 4 - 1959 ottobre 15)
b. 02916 - 02942, fasc. 02934
|
2938 |
Cristo nel Limbo [Cristo al Limbo], Orbetto [Turchi Alessandro detto Orbetto]
(1959 settembre 4 - 1959 ottobre 15)
b. 02916 - 02942, fasc. 02935
|
2939 |
Battesimo del Figlio Giovanni Cornaro [Allegoria della città di Verona], Orbetto [Turchi Alessandro detto Orbetto]
(1959 settembre 4 - 1959 ottobre 15)
b. 02916 - 02942, fasc. 02936
|
2940 |
Perseo e Andromeda [Perseo libera Andromeda], Scuola lombarda sec. XVII [Mazzucchelli Pier Francesco detto Morazzone]
(1959 settembre 4 - 1959 ottobre 15)
b. 02916 - 02942, fasc. 02937
|
2941 |
Cattura di Cristo, Scuola genovese sec. XVII [Mehus Livio]
(1959 settembre 4 - 1990 marzo)
b. 02916 - 02942, fasc. 02938
|
2942 |
Circoncisione [Circoncisione di Gesù], Lodovico Mazzolino [Mazzolino Ludovico]
(1959 settembre 3 - 1959 ottobre 15)
b. 02916 - 02942, fasc. 02939
|
2943 |
Tabernacolo, Scuola del Ghirlandaio [Scuola del Ghirlandaio]
(sec. XX)
b. 02916 - 02942, fasc. 02940
|
2944 |
Tabernacolo, Paolo Schiavo
(sec. XX)
b. 02916 - 02942, fasc. 02941
|
2945 |
Crocifisso, Sec. XV
(1959 settembre 17 - 1993 dicembre 17)
b. 02916 - 02942, fasc. 02942
|
2946 |
Tabernacolo di Boldrone [Cristo crocifisso con la Madonna, San Giovanni Evangelista, San Giuliano e Sant'Agostino], Pontormo [Carucci Jacopo detto Pontormo]
([sec. XX])
b. 02943 - 02955, fasc. 02943
|
2947 |
Ritratto di Giovanetto [Ritratto di giovane], P. Perugino [Vannucci Pietro di Cristoforo detto Perugino]
(1959 settembre 19 - 1959 ottobre 1)
b. 02943 - 02955, fasc. 02944
|
2948 |
Madonna con Bambino e quattro Santi
(1959 ottobre)
b. 02943 - 02955, fasc. 02945
|
2949 |
Eterno Benedicente, Annunciazione, Crocifissione e Assunzione, Scuola umbra Sec. XIV
(1958)
b. 02943 - 02955, fasc. 02946
|
2950 |
San Rocco e frammento con storie di un santo [San Rocco], Bartolomeo della Gatta [Dei Pietro detto Bartolomeo della Gatta]
(1958)
b. 02943 - 02955, fasc. 02947
|
2951 |
Madonna della Quercia [Madonna con Bambino], Scuola di Bartolommeo della Gatta [Dei Pietro detto Bartolomeo della Gatta]
(1958)
b. 02943 - 02955, fasc. 02948
|
2952 |
Crocifissione [Cristo crocifisso con la Madonna e San Giovanni Apostolo], Parri di Spinello
([sec. XX])
b. 02943 - 02955, fasc. 02949
|
2953 |
Storie di san Donato, Lorentino d'Arezzo [Lorentino d'Andrea]
(1956 - 1958)
b. 02943 - 02955, fasc. 02950
|
2954 |
Madonna e due santi, Spinello Aretino
(1958)
b. 02943 - 02955, fasc. 02951
|
2955 |
San Mauro che guarisce gli storpi [San Mauro guarisce gli storpi], Onorio Marinai [Marinari Onorio]
(1959 settembre 29 - 1959 dicembre 22)
b. 02943 - 02955, fasc. 02952
|
2956 |
Madonna con Bambino e santi, Sec. XV [Ambito toscano del Sec. XV]
(1950 - 2010 giugno 16)
b. 02943 - 02955, fasc. 02953
|
2957 |
Ballo di nozze, [Ignoto sec.XVII]
(1959 giugno 23 - 1959 luglio 10)
b. 02943 - 02955, fasc. 02954
|
2958 |
Un santo [papa], [Migliore Pietro detto Pietro Alamanno]
(1959 ottobre 12 - 1960 ottobre 26)
b. 02943 - 02955, fasc. 02955
|
2959 |
Madonna col Bambino, Scuola Fiorentina Sec. XV
(1959 ottobre 24 - 1960 gennaio 18)
b. 02956 - 02978, fasc. 02956
|
2960 |
Madonna col Bambino, attr. all'Angelico
(sec. XX)
b. 02956 - 02978, fasc. 02957
|
2961 |
L'Angelo Annunziante [Angelo annunciante (recto); Figura mutila di San Prosdocimo (verso)], Melozzo da Forlì [Marco di Giuliano degli Ambrogi detto Melozzo da Forlì]
(1959 novembre 2 - 1960 febbraio 2)
b. 02956 - 02978, fasc. 02958
|
2962 |
La Vergine Annunziata [Madonna annunciata (recto); Figura mutila di San Giovanni Evangelista (?) (verso)], Melozzo da Forlì [Marco di Giuliano degli Ambrogi detto Melozzo da Forlì]
(1959 novembre 2 - 1960 dicembre 12)
b. 02956 - 02978, fasc. 02959
|
2963 |
Una pastora con mandria di pecore e buoi [Scena campestre con pastorella], Ignoto sec. XVII
(1959 novembre 3 - 1959 novembre 16)
b. 02956 - 02978, fasc. 02960
|
2964 |
Paesaggio [Paesaggio con paludi e rovine di castello], Ignoto [Ignoto, Ambito fiammingo]
(1959 novembre 3 - 1959 novembre 16)
b. 02956 - 02978, fasc. 02961
|
2965 |
Paesaggio con colline, pianure e ponte sul fiume, Ignoto
(1959 novembre 5 - 1959 novembre 7)
b. 02956 - 02978, fasc. 02962
|
2966 |
Ritratto di donna. Barbara Pallavicini [Ritratto di Barbara Pallavicino], Alessandro Araldi
(1959 novembre 20 - 1959 dicembre 1)
b. 02956 - 02978, fasc. 02963
|
2967 |
Annunciazione, Scuola fiorentina sec. XIV
(1959 dicembre 4 - 1959 dicembre 11)
b. 02956 - 02978, fasc. 02964
|
2968 |
Ritratto femminile
(1959 - 1967)
b. 02956 - 02978, fasc. 02965
|
2969 |
Un pannello del soffitto della Sala delle carte geografiche [Mercurio], [Jacopo] Zucchi, [Lodovico Buti]
(1959 novembre 25 - 1966 maggio 16)
b. 02956 - 02978, fasc. 02966
|
2970 |
Francesco II dei Medici, Sec. XVI
(sec. XX)
b. 02956 - 02978, fasc. 02967
|
2971 |
n. 8 ventole (specchiere), sec. XVII
(1959 dicembre - 1979 ottobre 22)
b. 02956 - 02978, fasc. 02968
|
2972 |
Sacra famiglia, Ignoto [Maratta Carlo]
(1960 gennaio 1 - 1960 aprile 6)
b. 02956 - 02978, fasc. 02969
|
2973 |
San Giovanni che riceve la benedizione, Ignoto
(1960 gennaio 2 - 1960 aprile 4)
b. 02956 - 02978, fasc. 02970
|
2974 |
Sacrificio di Abramo [Sacrificio di Isacco], A. Ferretti [Mehus Livio]
(1960 gennaio 2 - 1960 giugno 8)
b. 02956 - 02978, fasc. 02971
|
2975 |
San Matteo [San Matteo e l'angelo], [Ignoto] sec. XVII
(1960 gennaio 2 - 1960 aprile 6)
b. 02956 - 02978, fasc. 02972
|
2976 |
Sant'Agnese e Santa Domitilla, Andrea Bonaiuti detto da Firenze [Bonaiuti Andrea detto Andrea da Firenze]
(1960 gennaio 7 - 1961 gennaio 10)
b. 02956 - 02978, fasc. 02973
|
2977 |
I quattro filosofi [Autoritratto di Peter Paul Rubens col fratello Philipp, Juste Lipse e Jan Woverius], Rubens [Rubens Pieter Paul]
(1959 dicembre 17 -)
b. 02956 - 02978, fasc. 02974
|
2978 |
L'Imperatore Francesco con Maria Teresa e i loro figli [Ritratto di Maria Teresa d’Asburgo, di Francesco I d’Austria e dei loro tredici figli], Ignoto sec. XVIII [Martin van Meytens]
(1959 dicembre 12)
b. 02956 - 02978, fasc. 02975
|
2979 |
Autoritratto [autoritratto di Hans Holbein il Giovane], Hans Holbein [ Holbein Hans il Giovane]
(1959 dicembre 17)
b. 02956 - 02978, fasc. 02976
|
2980 |
Ritratti di 1) F. Melantone [ritratto di Filippo Melantone] e 2) M. Lutero [ritratto di Martin Lutero], Luca Granach [Cranach Lukas il Vecchio]
(1960 gennaio 25 - 1960 febbraio 3)
b. 02956 - 02978, fasc. 02977
|
2981 |
quattro tele 1) La Vergine addolorata, 2) San Giovanni Evangelista, 3) I segni del martirio [Natura morta con strumenti della passione], 4) I segni del martirio [[Natura morta con strumenti della passione], Sec. XVIII
(1952 - 1960 febbraio 2)
b. 02956 - 02978, fasc. 02978
|
2982 |
Santi profeti [Allegoria della Chiesa], [Andrea Bonaiuti detto] Andrea da Firenze
(sec. XX)
b. 02979 - 02978, fasc. 02979
|
2983 |
Crocifisso, [Ignoto] sec. XV
(sec. XX - 1990 marzo 3)
b. 02980 - 03000, fasc. 02980
|
2984 |
Madonna con Bambino a ai lati i SS. Gregorio e Giobbe [Madonna con Bambino e Santi e storie di Giobbe], Nardo di Cione [Nardo di Cione (e aiuti)]
(1935 febbraio 2 - 2003 febbraio 14)
b. 02980 - 03000, fasc. 02981
|
2985 |
Ritratto di Eleonora da Toledo, scuola del Bronzino [Agnolo di Cosimo detto Bronzino, scuola]
(1960 febbraio 27 - 1960 marzo 24)
b. 02980 - 03000, fasc. 02982
|
2986 |
Ritratto del Granduca Cosimo I [Ritratto di Cosimo I de' Medici], scuola del Bronzino [[Agnolo di Cosimo detto Bronzino, scuola]
(1960 febbraio 27 - 1960 marzo 24)
b. 02980 - 03000, fasc. 02983
|
2987 |
Ritratto di Cosimo I de' Medici, Ignoto sec. XVII
(1960 febbraio 29 - 1960 marzo 21)
b. 02980 - 03000, fasc. 02984
|
2988 |
Ritratto di Ferdinando II [Ritratto di Ferdinando II de' Medici], Ignoto [Suttermans Justus, copia da]
(1960 febbraio 2 - 1960 marzo 21)
b. 02980 - 03000, fasc. 02985
|
2989 |
Anna Maria Luisa figlia di Cosimo III [Ritratto di Violante Beatrice di Baviera], Ignoto [Cassana Niccolò, copia da]
(1960 febbraio 29 - 1960 marzo 21)
b. 02980 - 03000, fasc. 02986
|
2990 |
Giovan Gastone de' Medici [Ritratto di Gian Gastone de' Medici], Ignoto [Dandini Pier, attribuito a]
(1960 febbraio 29 - 1960 marzo 21)
b. 02980 - 03000, fasc. 02987
|
2991 |
Leopoldo de' Medici [Ritratto di Leopoldo de' Medici], Ignoto [sec. XVII]
(1960 febbraio 29 - 1960 marzo 21)
b. 02980 - 03000, fasc. 02988
|
2992 |
Francesco de' Medici [Ritratto di Francesco Medici (1519 - 1584)], Ignoto [Cresti Domenico detto Passignano]
(1960 febbraio 29 - 1960 marzo 8)
b. 02980 - 03000, fasc. 02989
|
2993 |
Busto di Leopoldo II, O. Giovannozzi [Ottavio Giovannozzi]
(1960 febbraio 29)
b. 02980 - 03000, fasc. 02990
|
2994 |
Busto di Pietro Leopoldo, O. Giovannozzi [Ottavio Giovannozzi]
(1960 febbraio 29)
b. 02980 - 03000, fasc. 02991
|
2995 |
Cosimo III de' Medici [Ritratto di Cosimo III de' Medici], Ignoto [Ignoto, ambito fiorentino]
(1960 febbraio 29 - 1960 marzo 21)
b. 02980 - 03000, fasc. 02992
|
2996 |
Angelo annunciante [San Gabriele Arcangelo]; Annunziata [ Madonna annunciata], maniera di Filippo Lippi [Jacopo del Sellaio]
(1960 marzo 12 - 1961 dicembre 12)
b. 02980 - 03000, fasc. 02993
|
2997 |
Santa Lucia, attribuita a Pietro Lorenzetti [Lorenzetti Pietro]
(1960 marzo 12 - 1961 dicembre 12)
b. 02980 - 03000, fasc. 02994
|
2998 |
Croce astile [Croce processionale], Ignoto sec. XV [Ignoto, XV/ XVI - manifattura toscana]
(1960 marzo 12 - 1960 luglio 28)
b. 02980 - 03000, fasc. 02995
|
2999 |
Crocifisso, Ignoto sec. XVII
(1960 marzo 12 - 1961 maggio 5)
b. 02980 - 03000, fasc. 02996
|
3000 |
Crocifisso, Ignoto sec. XIX
(1960 marzo 12 - 1961 maggio 5)
b. 02980 - 03000, fasc. 02997
|
3001 |
Crocifisso, Ignoto sec. XIX
(1960 marzo 12 - 1961 maggio 5)
b. 02980 - 03000, fasc. 02998
|
3002 |
Padre Eterno (o Cristo Redentore) [Cristo benedicente], sec. XIV (Giovanni da Milano?) [Giovanni da Milano]
(1960 marzo 12)
b. 02980 - 03000, fasc. 02999
|
3003 |
Strage degli Innocenti, Franciabiglio [Franciabigio/Pomarancio [Circignani Antonio detto Pomarancio]
(sec. XXI)
b. 02980 - 03000, fasc. 03000
|
3004 |
Cristo in casa della Maddalena e sua esorcizzazione [Episodi del Nuovo Testamento, Santi e profeti], Giovanni da Milano
([sec. XX])
b. 03001 [I]; 03001 [II], fasc. 03001
|
3005 |
Ritratto virile [ritratto d'uomo], [maniera di Suttermans Giusto]
(1960 marzo 25 - 1960 aprile 23)
b. 03002 - 03019, fasc. 03002
|
3006 |
Natura morta (fiori)
(1960 marzo 25 - 1960 aprile 6)
b. 03002 - 03019, fasc. 03003
|
3007 |
Beata Vergine del Buon Consiglio [Madonna del Buon Consiglio], [secc. XVIII/ XIX - bottega toscana]
(1960 marzo 25 - 1960 novembre 23)
b. 03002 - 03019, fasc. 03004
|
3008 |
Vacante
(sec. XX)
b. 03002 - 03019, fasc. 03005
|
3009 |
Vacante
(sec. XX)
b. 03002 - 03019, fasc. 03006
|
3010 |
Vacante
(sec. XX)
b. 03002 - 03019, fasc. 03007
|
3011 |
San Francesca Romana [miracolo di Santa Francesca Romana], Gemignani [Giacinto Gemignani (attribuito)]
(1960 marzo 25 - 1961 ottobre 10)
b. 03002 - 03019, fasc. 03008
|
3012 |
Natura morta (cocomero), secc. XVII - XVIII
(1960 marzo 25 - 1961 giugno 26)
b. 03002 - 03019, fasc. 03009
|
3013 |
Natura morta, sec. XVIII [ambito fiorentino]
(1960 marzo 25 - 1961 giugno 15)
b. 03002 - 03019, fasc. 03010
|
3014 |
Ritratto di dama
(1960 marzo 25)
b. 03002 - 03019, fasc. 03011
|
3015 |
Ritratto di dama, copia da dipinto di maniera bronzinesca
(1960 marzo 25)
b. 03002 - 03019, fasc. 03012
|
3016 |
Ritratto di Maria A. Saband Principessa et XII, fine XVII sec.
(1960 marzo 25 - 1960 aprile 24)
b. 03002 - 03019, fasc. 03013
|
3017 |
Ritratto virile [Ritratto d'uomo], [Ambito fiorentino, secc. XVII-XVIII]
(1958 giugno)
b. 03002 - 03019, fasc. 03014
|
3018 |
Ritratto di fanciullo
(1958 giugno)
b. 03002 - 03019, fasc. 03015
|
3019 |
Ritratto femminile [Ritratto di donna], sec. XVII [Ambito fiorentino]
(1958 giugno - 1961 giugno 20)
b. 03002 - 03019, fasc. 03016
|
3020 |
L'Elettrice Palatina, scuola fiorentina sec. XVII
(1960 aprile 7 - 1960 ottobre 17)
b. 03002 - 03019, fasc. 03017
|
3021 |
L'Elettore Palatino, sec. XVII
(1960 aprile 7 - 1960 ottobre 17)
b. 03002 - 03019, fasc. 03018
|
3022 |
Cappella Peruzzi [Episodi della vita di San Giovanni Battista e di San Giovanni Evangelista], Giotto
(sec. XX)
b. 03002 - 03019, fasc. 03019
|
3023 |
Due angioli [parte del polittico di san Pancrazio], Bernardo Daddi
(1960 aprile 8)
b. 03020 - 03052, fasc. 03020
|
3024 |
Un occhio di vetro decorato
(1960 aprile 19)
b. 03020 - 03052, fasc. 03021
|
3025 |
Madonna col Bambino [Madonna col Bambino e San Giovannino], Scuola del Botticelli [Botticelli]
(1960 marzo 26 - 1976 settembre 29)
b. 03020 - 03052, fasc. 03022
|
3026 |
L'Ultima Cena, sec. XVIII
(1960 giugno 10 - 1960 giugno 14)
b. 03020 - 03052, fasc. 03023
|
3027 |
Cristo davanti a Pilato. [Chimenti Jacopo detto Empoli,copia da Pontormo]
(1960 aprile 30 - 1960 giugno 14)
b. 03020 - 03052, fasc. 03024
|
3028 |
Ritratto di Noferi Strozzi, Ignoto sec. XVI [ambito fiorentino]
(1960 giugno 5 - 1972 ottobre 13)
b. 03020 - 03052, fasc. 03025
|
3029 |
Storie di San Niccolò di Bari [San Nicola di Bari risuscita un fanciullo strozzato dal diavolo; San Nicola di Bari chiede il frumento ai mercanti dell'Imperatore di Costantinopoli], Ambrogio Lorenzetti
(1964 - 1975 dicembre 22)
b. 03020 - 03052, fasc. 03026
|
3030 |
Marina con navi a remi, Ignoto sec. XVIII [Angelo Filippo detto Filippo Napoletano]
(1960 maggio 12 - 1961 giugno 20)
b. 03020 - 03052, fasc. 03027
|
3031 |
Marina in burrasca, maniera del Tempesta [Della Rinaldo Montagna detto Monsù Montagna (?) attr.]
(1960 maggio 12 - 1961 giugno 19)
b. 03020 - 03052, fasc. 03028
|
3032 |
Marina, maniera romana [sec- XVIII]
(1960 maggio 12 - 1961 giugno 19)
b. 03020 - 03052, fasc. 03029
|
3033 |
Paesaggio con fiume, maniera di Salvator Rosa
(1960 maggio 12 - 1961 giugno 19)
b. 03020 - 03052, fasc. 03030
|
3034 |
Paesaggio con marina [paesaggio con figure], sec. XIX
(1960 giugno 12 - 1961 giugno 19)
b. 03020 - 03052, fasc. 03031
|
3035 |
L'incendio di Sodoma e la fuga di Loth [Fuga di Loth da Sodoma], maniera veneziana sec. XVII [Didier Nomé detto Monsù Desiderio]
(1960 maggio 12 - 1961 giugno 19)
b. 03020 - 03052, fasc. 03032
|
3036 |
Marina, Ignoto olandese sec. XVII
(1960 maggio 12 - 1961 giugno 19)
b. 03020 - 03052, fasc. 03033
|
3037 |
Paesaggio con figure, sec. XVIII [Onofri Crescenzio, Magnasco Alessandro detto Lissandrino]
(1960 maggio 12 - 1961 giugno 19)
b. 03020 - 03052, fasc. 03034
|
3038 |
Marina con nave, Ignoto [sec. XVII]
(1960 maggio 12 - 1961 giugno 19)
b. 03020 - 03052, fasc. 03035
|
3039 |
Marina, sec. XVII
(1960 maggio 12 - 1961 giugno 19)
b. 03020 - 03052, fasc. 03036
|
3040 |
Paesaggio con figure, scuola romana sec. XVII
(1960 maggio 12 - 1961 giugno 19)
b. 03020 - 03052, fasc. 03037
|
3041 |
Madonna col Bambino, Scuola del Ghirlandaio
(1960 maggio)
b. 03020 - 03052, fasc. 03038
|
3042 |
Madonna col Bambino tra Santi e Angioli, Robbiana, sec. XVI [Benedetto Buglioni attr.]
(sec. XX)
b. 03020 - 03052, fasc. 03039
|
3043 |
Madonna col Bambino e Santi, sec. XV
(1960 maggio 25 - 1960 giugno 20)
b. 03020 - 03052, fasc. 03040
|
3044 |
Paese con fiume e figure, scuola romana sec. XVII
(1960 maggio 24 - 1960 ottobre 24)
b. 03020 - 03052, fasc. 03041
|
3045 |
Una ricreazione [Banchetto], Ignoto sec. XVIII
(1960 maggio 24)
b. 03020 - 03052, fasc. 03042
|
3046 |
Una ricreazione [Scena di osteria], Ignoto fiammingo sec. XVI [sec. XVII]
(1960 maggio 24)
b. 03020 - 03052, fasc. 03043
|
3047 |
San Carlo, sec. XVIII
(1963 maggio 10)
b. 03020 - 03052, fasc. 03043 (bis)
|
3048 |
Amanti sorpresi [Scena galante], Maniera fiamminga sec. XVII
(1960 maggio 24)
b. 03020 - 03052, fasc. 03044
|
3049 |
Paese con figure e veduta di mare [Spiaggia con figure e barche], Scuola romana sec. XVII
(1960 maggio 24)
b. 03020 - 03052, fasc. 03045
|
3050 |
La Vergine col Bambino e San Giovannino, [Tosini Michele di Ridolfo del Ghirlandaio]
(1960 maggio 24)
b. 03020 - 03052, fasc. 03046
|
3051 |
Adorazione dei Magi [Adorazione del Bambino], Scuola fiorentina sec. XVII
(1960 maggio 27)
b. 03020 - 03052, fasc. 03047
|
3052 |
[Gesù fra i dottori], [Salvi Castellucci, attribuito a]
(1960 maggio 30)
b. 03020 - 03052, fasc. 03048
|
3053 |
[Cristo caccia i mercanti dal Tempio], [Sec. XVII (copia da Luca Giordano)]
(1960 maggio 30)
b. 03020 - 03052, fasc. 03049
|
3054 |
Madonna col Bambino e quattro santi
(1960 maggio 30 - 1960 giugno 17)
b. 03020 - 03052, fasc. 03050
|
3055 |
Madonna del Rosario, Scuola bolognese sec. XVIII
(1960 maggio 4 - 1960 maggio 28)
b. 03020 - 03052, fasc. 03051
|
3056 |
La caccia al cinghiale, Francesco Snyder [Frans Snayders]
(1960 giugno 1 - 1960 settembre 12)
b. 03020 - 03052, fasc. 03052
|
3057 |
Andrea del Sarto e Franciabigio, Storie della vita di San Giovanni Battista
(sec. XX)
b. 03053, fasc. 03053
|
3058 |
Sposalizio di S. Caterina tra Santi e predella con 5 storie della Santa, M° detto di Borgo alla Collina
(1960 giugno 11 - 1969 luglio 12)
b. 03054 - 03078, fasc. 03054
|
3059 |
Ritratto virile [ritratto di re (Giacomo I Stuart Re d'Inghilterra?)], [Ambito Fiammingo sec. XVII]
(1960 giugno 15 - 1960 settembre 5)
b. 03054 - 03078, fasc. 03055
|
3060 |
Ritratto femminile [Ritratto di donna con cappello di paglia], copia da Rubens
(1960 giugno 15 - 1968 aprile 24)
b. 03054 - 03078, fasc. 03056
|
3061 |
La Vergine col Bambino che offre il rosario a San Carlo e San Benedetto [Madonna del Rosario], [Ambito Toscano sec. XVII, copia modificata da Cristofano Allori]
(1960 giugno 21)
b. 03054 - 03078, fasc. 03057
|
3062 |
Affreschi staccati [Martirio di San Bartolomeo], sec. XIII [Di Nardo Cione (scuola)]
(sec. XX)
b. 03054 - 03078, fasc. 03058
|
3063 |
Affreschi staccati [Storie di Cristo], Nardo di Cione (già attr. a Buffalmacco)
(sec. XX)
b. 03054 - 03078, fasc. 03059
|
3064 |
Crocifisso (senza la croce), sec. XVI
(1960 luglio 22 - 1962 giugno 7)
b. 03054 - 03078, fasc. 03060
|
3065 |
Ritratto di Niccolò Acciaioli, [ambito fiorentino sec. XVI secolo, seconda metà]
(1960 luglio 26 - 1960 novembre 15)
b. 03054 - 03078, fasc. 03061
|
3066 |
Natura morta, [Sec. XVII]
(1960 settembre 5 - 1960 ottobre 14)
b. 03054 - 03078, fasc. 03062
|
3067 |
Napoleone in gloria [Ritratto di Napoleone Bonaparte], [Laurent Dabos]
(1960 settembre 5 - 1960 ottobre 14)
b. 03054 - 03078, fasc. 03063
|
3068 |
San Rocco, [ Ambito fiorentino, sec. XVII]
(1960 settembre 5 - 1960 ottobre 14)
b. 03054 - 03078, fasc. 03064
|
3069 |
Sant'Antonio [San Giovanni Gualberto], [Ambito Fiorentino sec. XVII]
(1960 settembre 5 - 1960 ottobre 14)
b. 03054 - 03078, fasc. 03065
|
3070 |
Copia della Madonna dal Collo lungo dal Parmigianino, sec. XVIII
(1960 settembre 5 - 1960 ottobre 14)
b. 03054 - 03078, fasc. 03066
|
3071 |
San Giuseppe col Bambino, sec. XVIII
(1960 ottobre 5 - 1960 ottobre 14)
b. 03054 - 03078, fasc. 03067
|
3072 |
Natura morta
(1960 settembre 5 - 1960 ottobre 13)
b. 03054 - 03078, fasc. 03068
|
3073 |
Ritratto di Francesco e Caterina de' Medici fanciulli, [Allori Cristofano]
(1960 settembre 5 - 1960 ottobre 13)
b. 03054 - 03078, fasc. 03069
|
3074 |
Cristo deriso
(1960 settembre 5 - 1960 settembre 22)
b. 03054 - 03078, fasc. 03070
|
3075 |
Natura morta [ natura morta con pesci, cacciagione e ortaggi], Van Aelst [sec. XVII, Van Aelst Willem]
(1960 settembre 5 - 1960 ottobre 14)
b. 03054 - 03078, fasc. 03071
|
3076 |
Uccelli da preda [Falcone con fagiano e ghiandaia], [sec. XVII/XVIII]
(1960 settembre 5 - 1960 settembre 20)
b. 03054 - 03078, fasc. 03072
|
3077 |
natura morta (pesci)
(1960 settembre 5 - 1960 settembre 20)
b. 03054 - 03078, fasc. 03073
|
3078 |
Ritrovo di cacciatori [Guardarobiere di Pratolino con cuochi e cacciatori della corte medicea], Sustermans [Giusto Sustermans]
(1960 settembre 5 - 1960 settembre 16)
b. 03054 - 03078, fasc. 03074
|
3079 |
Vacante
(sec. XX)
b. 03054 - 03078, fasc. 03075
|
3080 |
Vacante
(sec. XX)
b. 03054 - 03078, fasc. 03076
|
3081 |
San Giovanni Battista, sec. XV (attr.) Michelozzo Michelozzi [sec. XV - Contucci Andrea detto Andrea Sansovino]
(1960 settembre 2 - 1972 agosto 8)
b. 03054 - 03078, fasc. 03077
|
3082 |
Ritratto virile [Ritratto di Luigi XIV], sec. XVII [Ambito Francese]
(1960 ottobre 17 - 1960 novembre 12)
b. 03079 - 03120, fasc. 03119
|
3083 |
Croce astile con crocifisso in bronzo [Croce processionale], secc. XVI- XVII [sec. XVII - manifattura toscana]
(1960 settembre 2 - 1960 dicembre 9)
b. 03079 - 03120, fasc. 03078
|
3084 |
Annunciazione, Francesco Curradi
(1960 settembre 3 - 1977 marzo 13)
b. 03079 - 03120, fasc. 03079
|
3085 |
Cristo nell'orto è Gesù nel Gethsemani confortato da un angelo ], Francesco Curradi
(1960 settembre 3 - 1977 marzo 13)
b. 03079 - 03120, fasc. 03080
|
3086 |
Riposo dalla caccia [Riposo dopo la caccia], Giovanni di Lingelbach di Francoforte, [Lingelbach Johannes, firma]
(1960 settembre 3 - 1960 settembre 13)
b. 03079 - 03120, fasc. 03081
|
3087 |
Giudizio finale [Giudizio universale], Francesco Curradi
(1960 settembre 3)
b. 03079 - 03120, fasc. 03082
|
3088 |
Allegoria dei vizi
(1960 settembre 3)
b. 03079 - 03120, fasc. 03083
|
3089 |
Vacante
(sec. XX)
b. 03079 - 03120, fasc. 03084
|
3090 |
Vacante
(sec. XX)
b. 03079 - 03120, fasc. 03085
|
3091 |
Due germani sospesi ad un chiodo [Due germani (cacciagione)], [Dandini Cesare]
(1960 settembre 3 - 1960 settembre 13)
b. 03079 - 03120, fasc. 03086
|
3092 |
Natura morta - uccelli [Natura morta con cacciagione],[Crespi Giuseppe Maria detto Spagnolo, attribuito a]
(1960 settembre 3 - 1960 settembre 13)
b. 03079 - 03120, fasc. 03087
|
3093 |
Natura morta - Tre galline faraone [Fagiani di monte], maniera bolognese sec. XVII
(s.d.)
b. 03079 - 03120, fasc. 03088
|
3094 |
Uccello da rapina sopra un tronco d'albero [Capovaccaio (uccello di penna bigia riccia)], [Bimbi Bartolomeo, attr.]
(1960 settembre 3 - 1960 settembre 16)
b. 03079 - 03120, fasc. 03089
|
3095 |
Diana con arco [Diana cacciatrice], Onorio Mariani
(1960 settembre 3 - 1960 settembre 11)
b. 03079 - 03120, fasc. 03090
|
3096 |
Vacante
(sec. XX)
b. 03079 - 03120, fasc. 03091
|
3097 |
Cacciatori in riposo, Pieter de Laer detto il Bamboccio [Van Pieter Laer Jacobsz detto Bamboccio]
(1960 settembre 3 - 1960 settembre 12)
b. 03079 - 03120, fasc. 03092
|
3098 |
Natività - Adorazione dei pastori, sec. XVI [Cigoli?]
(1960 settembre 3)
b. 03079 - 03120, fasc. 03093
|
3099 |
Due cacciatori, copia dal Piazzetta [sec. XVIII - ambito veneto]
(1960 settembre 3 - 1960 settembre 16)
b. 03079 - 03120, fasc. 03094
|
3100 |
Madonna col Bambino [Sposalizio di Santa Caterina con Santa Dorotea, Sant'Agnese, Maria Maddalena e Sant'Elisabetta d'Ungheria],, ambito toscano sec. XV [ Mariotto di Cristofano]
(1960 ottobre 10 - 1961 maggio 17)
b. 03079 - 03120, fasc. 03095
|
3101 |
Vacante
(sec. XX)
b. 03079 - 03120, fasc. 03096
|
3102 |
Vacante
(sec. XX)
b. 03079 - 03120, fasc. 03097
|
3103 |
San Girolamo e san Giovanni Battista e l'angelo annunziante [San Girolamo, San Giovanni Battista, San Gabriele arcangelo annunciante](nella cuspide), Beato Angelico
(1975 marzo 28 - 1976 ottobre 26)
b. 03079 - 03120, fasc. 03098
|
3104 |
Veduta di Piazza del Popolo a Roma, [sec. XVIII, ambito fiammingo]
(1961 ottobre 5)
b. 03079 - 03120, fasc. 03099
|
3105 |
Ritratto di Andrea Scacciati [Autoritratto di Andrea Scacciati il Vecchio], sec. XVII [Andrea Scacciati il Vecchio]
(1960 ottobre 5 - 1960 ottobre 6)
b. 03079 - 03120, fasc. 03100
|
3106 |
Ritratto di dama [ritratto di donna], [Ambito Fiorentino, sec. XVI]
(1960 ottobre 5 - 1960 ottobre 6)
b. 03079 - 03120, fasc. 03101
|
3107 |
Lucrezia Magalotti ne' Vaini [Ritratto di], [Ambito Fiorentino, sec. XVI]
(1960 ottobre 5 - 1960 ottobre 6)
b. 03079 - 03120, fasc. 03102
|
3108 |
Natura morta, [ambito fiorentino, fine sec. XVII]
(1960 ottobre 5 - 1960 ottobre 21)
b. 03079 - 03120, fasc. 03103
|
3109 |
Bambino [ritratto di], [Ambito Fiorentino, sec. XVII]
(1960 ottobre 5 - 1960 ottobre 25)
b. 03079 - 03120, fasc. 03104
|
3110 |
Ritratto di dama [Ritratto di donna], [Pulzone Scipione Detto Il Gaetano (bottega)]
(1960 ottobre 5)
b. 03079 - 03120, fasc. 03105
|
3111 |
Natura morta [Beccacce ed altri uccelli spennati]
(1960 ottobre 5)
b. 03079 - 03120, fasc. 03106
|
3112 |
Ritratto femminile [Ritratto di dama con cagnolino], [Ambito emiliano, sec. XVIII]
(1960 ottobre 5)
b. 03079 - 03120, fasc. 03107
|
3113 |
Flagellazione di Cristo
(1960 ottobre 5)
b. 03079 - 03120, fasc. 03108
|
3114 |
Paesaggio con effetto di temporale è Paesaggio tempestoso], Giacomo Ruysdael [Jacob Ruisdael Izaakszoon I]
(1960 ottobre 6)
b. 03079 - 03120, fasc. 03109
|
3115 |
[?] estivi [Concerto campestre], Giovanni Francesco Barbieri detto Guercino
(1960 ottobre 6)
b. 03079 - 03120, fasc. 03110
|
3116 |
Madonna col Bambino, Santa Elisabetta, San Giovannino e altri Santi [Madonna con Bambino, Sant'Anna e San Giovannino], sec. XVII [sec. XVIII]
(1960 ottobre 8 - 1960 novembre 15)
b. 03079 - 03120, fasc. 03111
|
3117 |
Paese con braccio di mare, sec. XVIII
(sec. XX)
b. 03079 - 03120, fasc. 03112
|
3118 |
Caterina Arighetti ne' Medici
(1960 ottobre 17 - 1960 novembre 4)
b. 03079 - 03120, fasc. 03113
|
3119 |
L'officina dell'alchimista
(1960 ottobre 17 - 1960 ottobre 18)
b. 03079 - 03120, fasc. 03114
|
3120 |
Ritratto di donna [Ritratto di Maria de' Medici], [Frans Pourbus Il Giovane]
(1960 ottobre 17 - 1960 novembre 11)
b. 03079 - 03120, fasc. 03115
|
3121 |
Cavaliere di Malta [Ferdinando II], Maniera del Sustermans
(1960 ottobre 17 - 1960 novembre 4)
b. 03079 - 03120, fasc. 03116
|
3122 |
Belisario Vinta [Ritratto di], sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1960 ottobre 17 - 1960 novembre 12)
b. 03079 - 03120, fasc. 03117
|
3123 |
Busto di Nazareno benedicente [Cristo Salvatore], [Berrettini Pietro Detto Pietro Da Cortona (maniera)]
(1960 ottobre 17 - 1960 ottobre 21)
b. 03079 - 03120, fasc. 03118
|
3124 |
La morte di San Giuseppe, sec. XVIII [Ambito toscano]
(1960 ottobre 17 - 1960 ottobre 18)
b. 03079 - 03120, fasc. 03120
|
3125 |
Ritratto di Principe Elettorale di Baviera [ritratto di un principe di Baviera], sec. XVIII [Ambito Francese]
(1960 ottobre 17 - 1960 ottobre 18)
b. 03121 - 03150, fasc. 03121
|
3126 |
Autoritratto [Autoritratto di Velázquez], Velasquez [Velázquez Diego Rodríguez de Silva]
(1960 giugno 6 - 1960 ottobre 24)
b. 03121 - 03150, fasc. 03122
|
3127 |
Fra Bartolomeo [Della Porta Bartolomeo detto, sec. XVI], Annunciazione, Noli me tangere (Apparizione di Cristo risorto a Santa Maria Maddalena), Incontro tra San Francesco e San Domenico; Fra Paolino [da Pistoia. attr.], Pietà
(sec. XX)
b. 03121 - 03150, fasc. 03123
|
3128 |
Testa di Santo, sec. XIV
(1960)
b. 03121 - 03150, fasc. 03124
|
3129 |
Sant'Antonio Abate, sec. XV [Ambito Toscano, sec. XIV]
(1960)
b. 03121 - 03150, fasc. 03125
|
3130 |
L'Incoronazione della Vergine, [copia da Matteo Rosselli, Ambito toscano, sec. XVII]
(1960 ottobre 24)
b. 03121 - 03150, fasc. 03126
|
3131 |
Due angioli reggenti un cornucopio
(1960 ottobre 25 - 1962 giugno 7)
b. 03121 - 03150, fasc. 03127
|
3132 |
San Giovanni Battista, Filippino Lippi
(1960 ottobre 29 - 1975 febbraio 24)
b. 03121 - 03150, fasc. 03128
|
3133 |
Santi e donatrice [San Michele Arcangelo tra San Bartolomeo e San Giuliano l'Ospitaliere con donatrice], Ignoto fiorentino sec. XIV [Matteo Di Pacinoi]
(1960 ottobre 29)
b. 03121 - 03150, fasc. 03129
|
3134 |
Madonna col Bambino [in trono], Sec. XIV [Maestro di Vicchio a Rimaggio (attribuito)]
(1960 ottobre 31 - 1962 maggio 23)
b. 03121 - 03150, fasc. 03130
|
3135 |
Madonna col Bambino e Santi [Matrimonio mistico di Santa Caterina da Siena e santi], Cenno Cenni [Di Francesco Di Cenni Ser Cenni]
(1960 ottobre 30 - 1969 marzo)
b. 03121 - 03150, fasc. 03131
|
3136 |
Un santo [San Lorenzo], 1917, copia dall' ambito di Raffaellino del Garbo; tavola con foro: [Dio Padre adorato dagli angeli con san Zanobi e san Sebastiano], sec. XV [Ambito Toscano]
(1960 ottobre 31)
b. 03121 - 03150, fasc. 03132
|
3137 |
Santa Cristina [martire], Giuseppe Magni (sec. XVIII)
(1960 ottobre 31 - 1962 maggio 23)
b. 03121 - 03150, fasc. 03133
|
3138 |
Crocifisso, sec. XVIII
(1960 ottobre 31)
b. 03121 - 03150, fasc. 03134
|
3139 |
Ecce Homo
(1960 novembre 14)
b. 03121 - 03150, fasc. 03135
|
3140 |
San Giuseppe con Bambino
(1960 novembre 14)
b. 03121 - 03150, fasc. 03136
|
3141 |
San Benedetto e san Romualdo [Sogno di San Romualdo: San Benedetto consegna la regola a San Romualdo e ai suoi seguaci], scuola pisana sec. XIV [Turino di Vanni, attribuito a]
(1960 novembre 12)
b. 03121 - 03150, fasc. 03137
|
3142 |
Visione di san Romualdo, scuola pisana sec. XIV [Turino di Vanni, attribuito a]
(1961 gennaio 26)
b. 03121 - 03150, fasc. 03138
|
3143 |
Veduta del Ponte alla Carraia con i fuochi artificiali, Giovanni SIgnorini
(1960 novembre 17 - 1961 gennaio 14)
b. 03121 - 03150, fasc. 03139
|
3144 |
Santa Maria Maddalena, Filippino Lippi
(1960 ottobre 29 - 1975 febbraio 24)
b. 03121 - 03150, fasc. 03140
|
3145 |
Crocifissione [Cristo crocifisso con la Madonna, San Giovanni Evangelista, San Francesco d'Assisi e San Carlo Borromeo], Matteo Rosselli
(1960 novembre 19 - 1961 giugno 12)
b. 03121 - 03150, fasc. 03141
|
3146 |
Sant'Anna [Nascita di Maria Vergine], sec. XVII [Matteo Rosselli (attribuito)]
(1960 novembre 19 - 1961 giugno 12)
b. 03121 - 03150, fasc. 03142
|
3147 |
San Tommaso [San Tommaso da Villanova distribuisce l'elemosina ai poveri], sec. XVII [Ambito Italiano]
(1960 novembre 20 - 1961 giugno 12)
b. 03121 - 03150, fasc. 03143
|
3148 |
Serie candelabri, sec. XVII [XVIII, XIX, Manifattura Toscana]
(1960 novembre 19 - 1962 febbraio 10)
b. 03121 - 03150, fasc. 03144
|
3149 |
Figura in bianco [ritratto di fanciulla], Oreste Zuccoli
(1960 novembre 28 - 1960 dicembre 1)
b. 03121 - 03150, fasc. 03145
|
3150 |
madonna col Bambino e san Francesco genuflesso, sec. XVIII [sec. XVII, Ambito Toscano]
(1960 novembre 29 - 1960 dicembre 15)
b. 03121 - 03150, fasc. 03146
|
3151 |
Madonna col Bambino, Santi, Angioli e donatore [Madonna con Bambino, angeli, san Pietro col donatore e san Paolo], sec. XV [Giovanni del Biondo]
(1960 novembre 3)
b. 03121 - 03150, fasc. 03147
|
3152 |
Tre Santi [Santi Giovanni Battista, Antonio Abate e Gregorio Papa], sec. XV [Giovanni del Biondo]
(1960 novembre 3)
b. 03121 - 03150, fasc. 03148
|
3153 |
Madonna col Bambino e quattro santi [Madonna con Bambino fra i Santi Maria Maddalena, Giovanni Battista, Antonio Abate e Francesco d'Assisi], sec. XV [Maestro di San Miniato]
(1960 novembre 3)
b. 03121 - 03150, fasc. 03149
|
3154 |
Madonna in trono e due angioli, sec. XIII [Maestro di Varlungo]
(1960 novembre 3 - 1980)
b. 03121 - 03150, fasc. 03150
|
3155 |
Deposizione di san Sebastiano, Mussino, sec. XIX [Giuseppe Marrubini]
(1961 gennaio 2 - 1961 marzo 24)
b. 03151 - 03158, fasc. 03151
|
3156 |
Sant'Antonio da Padova
(1961 gennaio 2 - 1968 novembre 27)
b. 03151 - 03158, fasc. 03152
|
3157 |
Apparizione della Madonna [Madonna in trono con Bambino e santi]
(1961 gennaio 2 - 1968 novembre 27)
b. 03151 - 03158, fasc. 03153
|
3158 |
Miracolo della Maddalena [principe ritrova la moglie e il figlio per intercessione di Santa Maria Maddalena], Presentazione della Vergine, Sposalizio della Vergine, Noli me tangere e Marie al Sepolcro; Maestro della Cappella Rinuccini [Matteo Di Pacino]
(1960 dicembre)
b. 03151 - 03158, fasc. 03154
|
3159 |
Madonna e santi, Bartolomeo Bocchi [Bartolomeo Di Andrea Bocchi (attribuito)]
(1961 gennaio 4 - 1968 febbraio 8)
b. 03151 - 03158, fasc. 03155
|
3160 |
Madonna col Bambino, Ignoto sec. XV
(1961 gennaio 4)
b. 03151 - 03158, fasc. 03156
|
3161 |
San Girolamo [penitente nel deserto], Ignoto sec. XV [Gerini Gerino Detto Gerino Da Pistoia]
(1961 gennaio 4 - 1968)
b. 03151 - 03158, fasc. 03157
|
3162 |
Martirio di santo Stefano, Scuola toscana sec. XVI (fine), Cosimo Gamberucci
(1961 gennaio 4 - 1971 dicembre 16)
b. 03151 - 03158, fasc. 03158
|
3163 |
Autoritratto [Autoritratto di Jacques Louis David], Luigi David [David Jacques Louis]
(1961 gennaio 14 - 1961 gennaio 17)
b. 03159 - 03170, fasc. 03159
|
3164 |
Autoritratto [Autoritratto di Charles Joseph Natoire], Carlo Natoire [Natoire Charles Joseph]
(1961 gennaio 14 - 1961 febbraio 1)
b. 03159 - 03170, fasc. 03160
|
3165 |
Autoritratto [Autoritratto di Jean Auguste Dominique Ingres], Giovanni Augusto Ingres [Ingres Jean Auguste Dominique]
(1961 gennaio 14 - 1961 gennaio 17)
b. 03159 - 03170, fasc. 03161
|
3166 |
L'Adorazione dei Magi, Domenico Ghirlandaio [Bigordi Domenico detto Ghirlandaio]
(1962 ottobre 1)
b. 03159 - 03170, fasc. 03162
|
3167 |
Eleonora di Toledo col figlio [ Giovanni de' Medico], Agnolo Bronzino [Agnolo di Cosimo detto Bronzino]
(1961 gennaio 17 - 1961 gennaio 19)
b. 03159 - 03170, fasc. 03163
|
3168 |
Bassorilievo, Lorenzo Bartolini
(1960 novembre)
b. 03159 - 03170, fasc. 03164
|
3169 |
Affreschi [Madonna con Bambino, San Giovanni Battista, San Giacomo Maggiore (?) e angeli; Sant'Antonio da Padova; Santo monaco vescovo; Santa Cristina (?); papa Leone Magno (?); San Sebastiano; San Giuseppe; San Domenico; San Francesco d'Assisi], secc. XIV-XV [Ambito Fiorentino]
(sec. XX)
b. 03159 - 03170, fasc. 03165
|
3170 |
Storie medicee e fregi di facciata, sec. XVI
(sec. XX)
b. 03159 - 03170, fasc. 03166
|
3171 |
Ritratti di Taddeo Gaddi e Agnolo Gaddi e Zanobi [Ritratti di Taddeo Gaddi, Gaddo Gaddi e Agnolo Gaddi], Scuola fiorentina sec. XIV [Domenico Di Michelino]
(1961 gennaio 21 - 1962 aprile 14)
b. 03159 - 03170, fasc. 03167
|
3172 |
Autoritratto con la famiglia [Autoritratto di Louis Gauffier con la moglie e i due figli], Giovanni Gauffier [Gauffier Louis, firma]
(1961 gennaio 24 - 1961 febbraio 1)
b. 03159 - 03170, fasc. 03168
|
3173 |
Paesaggio con lago [Paesaggio con pastori], Leidier Bughet [Boguet Nicolas Didier]
(1961 gennaio 24 - 1972 giugno 12)
b. 03159 - 03170, fasc. 03169
|
3174 |
Autoritratto [Autoritratto di Jean Battiste Camille Corot], J.B.C. Corot [Corot Camille]
(1961 gennaio 30 - 1961 febbraio 1)
b. 03159 - 03170, fasc. 03170
|
3175 |
Due Santi e sei Angioli, Ridolfo del Ghirlandaio
(1961 febbraio 7 - 1976 ottobre 26)
b. 03171 - 03203, fasc. 03171
|
3176 |
Natura morta (fiori) [Vaso di fiori con stemma mediceo e un bacile], sec. XVII [Carlo Dolci]
(1961 febbraio 10 - 1961 maggio 12)
b. 03171 - 03203, fasc. 03172
|
3177 |
Cornice dorata, sec. XVIII
(1961 febbraio 13 - 1961 aprile 5)
b. 03171 - 03203, fasc. 03173
|
3178 |
Sant'Antonino
(1961 marzo 2 - 1961 marzo 15)
b. 03171 - 03203, fasc. 03174
|
3179 |
Sportello di ciborio [con battesimo di Cristo], sec. XVI [Ambito Fiorentino]
(1961 marzo 8 - 1962 giugno 6)
b. 03171 - 03203, fasc. 03175
|
3180 |
San Giovanni Battista, Rutilio Manetti
(1961 aprile 4)
b. 03171 - 03203, fasc. 03176
|
3181 |
Sant'Agnese (o la Beata Colomba da Rieti) [ [Santa Reparata]], Rutilio Manetti
(1961 aprile 4)
b. 03171 - 03203, fasc. 03177
|
3182 |
Crocifissione, sec. XIV [ambito fiorentino]
(1961 aprile 6 - 1965 aprile 16)
b. 03171 - 03203, fasc. 03178
|
3183 |
Assunta [Assunzione di Maria Vergine] , Volterrano [Baldassarre Franceschini detto]
(1961 aprile 6 - 1961 luglio 10)
b. 03171 - 03203, fasc. 03179
|
3184 |
Madonna col Bambino, [sec. XVI]
(1961 aprile 6)
b. 03171 - 03203, fasc. 03180
|
3185 |
Due Santi e angioli [San Francesco e San Giuda Taddeo], [Sec. XVI]
(1961 aprile 6)
b. 03171 - 03203, fasc. 03181
|
3186 |
Madonna in gloria col Bambino tra angioli e santi [Sec. XVII]
(1961 aprile 6)
b. 03171 - 03203, fasc. 03182
|
3187 |
San Paolo elevato al cielo [Visione estatica di San Paolo], Hans von Kulmback [Von Hans Kulmbach Suess]
(1961 aprile 20 - 1961 maggio 5)
b. 03171 - 03203, fasc. 03183
|
3188 |
Crocifissione [Cristo crocifisso con la Madonna, San Giovanni Evangelista, Santa Maria Maddalena e donatore], Scuola tedesca, sec. XVI [Von Hans Kulmbach Suess]
(1961 aprile 20 - 1961 maggio 5)
b. 03171 - 03203, fasc. 03184
|
3189 |
Madonna col Bambino e Santi [Madonna con Bambino tra San Benedetto, Santa Lucia, Beata Gherardesca da Pisa, San Nicola di Bari], Maestro delle Immagini Domenicane
(1961 - 1982 luglio 30)
b. 03171 - 03203, fasc. 03185
|
3190 |
Crocifisso, sex. XVIII
(1961 maggio 4)
b. 03171 - 03203, fasc. 03186
|
3191 |
Vocazione di san Pietro, Han von Kulmback [Von Hans Kulmbach Suess]
(1961 maggio 6 - 1961 maggio 15)
b. 03171 - 03203, fasc. 03187
|
3192 |
Martirio di san Paolo, Hans von Kulmbach [Von Hans Kulmbach Suess]
(1961 maggio 6)
b. 03171 - 03203, fasc. 03188
|
3193 |
Madonna col Bambino e quattro santi, [sec. XIV]
(1961 maggio 6 - 1963 luglio 15)
b. 03171 - 03203, fasc. 03189
|
3194 |
Crocifisso, sec. XIV
(1961 maggio 8)
b. 03171 - 03203, fasc. 03190
|
3195 |
Crocifisso [Cristo crocifisso], Rossello di Jacopo Franchi
(1961 maggio 9 - 1961 settembre 5)
b. 03171 - 03203, fasc. 03191
|
3196 |
La Pietà [Deposizione], Pompeo Batoni [attribuito a]
(1961 maggio 8)
b. 03171 - 03203, fasc. 03192
|
3197 |
I Misteri del Rosario, sec. XVIII
(1961 maggio 8 - 1961 dicembre 19)
b. 03171 - 03203, fasc. 03193
|
3198 |
Cristo in pietà [Cristo fons vitae], Neri di Bicci [attribuito]
(1961 maggio 8 - 1990 gennaio 26)
b. 03171 - 03203, fasc. 03194
|
3199 |
Vacante
(sec. XX)
b. 03171 - 03203, fasc. 03195
|
3200 |
Madonna col Bambino, Lorenzo Monaco [attribuito]
(1961 maggio 8 - 1962 giugno 7)
b. 03171 - 03203, fasc. 03196
|
3201 |
Madonna col Bambino, Sec. XIV [Scuola fiorentina]
(1961 maggio 8)
b. 03171 - 03203, fasc. 03197
|
3202 |
Due angioli porta-vasi [portacandelabro], sec. XVIII
(1961 maggio 8 - 1970 settembre 5)
b. 03171 - 03203, fasc. 03198
|
3203 |
[Fascicolo GR Mancante]
(s.d.)
b. 03171 - 03203, fasc. 03199
|
3204 |
Madonna col Bambino, Scuola fiorentina, Sec. XV [Bottega Toscana]
(1961 maggio 8)
b. 03171 - 03203, fasc. 03200
|
3205 |
Due mori reggicandelabro, arte barocca, sec. XVII
(1961 maggio 8 - 1989 dicembre 13)
b. 03171 - 03203, fasc. 03201
|
3206 |
Crocifisso, sec. XVI [Jacopo Sansovino (attribuito)]
(1961 maggio 8 - 1971 febbraio 16)
b. 03171 - 03203, fasc. 03202
|
3207 |
Crocifisso [crocifissione di Cristo con la Madonna, San Giovanni Evangelista, Stephaton e Longino], Simone Martini
(1961 maggio 8 - 1961 maggio 31)
b. 03171 - 03203, fasc. 03203
|
3208 |
Madonna col Bambino e quattro Santi, Masaccio
(1961 maggio 8 - 1983 gennaio 17)
b. 03204 - 03215, fasc. 03204
|
3209 |
Acquasantiera con scene di Battesimo, Ignoto sec. XII
(1961 maggio 8)
b. 03204 - 03215, fasc. 03205
|
3210 |
Sant'Antonio da Padova [Sant'Antonio da Padova con il bambino], Lorenzo Lippi
(1961 maggio 8)
b. 03204 - 03215, fasc. 03206
|
3211 |
Annunciazione, Maestro della Madonna Straus
(1961 maggio 8)
b. 03204 - 03215, fasc. 03207
|
3212 |
Cinque angioli in maiolica [Angeli], Ignoto sec. XVIII [Gaspero Bruschi ?]
(1961 maggio 8)
b. 03204 - 03215, fasc. 03208
|
3213 |
Croce con cristallo, Arte fiorentina sec. XV
([1961])
b. 03204 - 03215, fasc. 03209
|
3214 |
Quattro angioli, Arte fiorentina sec. XVII
([1961])
b. 03204 - 03215, fasc. 03210
|
3215 |
Vacante
(s.d.)
b. 03204 - 03215, fasc. 03211
|
3216 |
Crocifisso, Scuola toscana sec. XIV
(1961 maggio 8 - 1961 luglio)
b. 03204 - 03215, fasc. 03212
|
3217 |
Crocifisso con croce di sostegno dipinta, Sec. XIII
(1961 maggio 8 - 1972 settembre 7)
b. 03204 - 03215, fasc. 03213
|
3218 |
San Pietro liberato dal carcere [San Pietro liberato dal carcere da un angelo (scomparto di polittico)], Hans von Kulmback [Kulmbach Hans Suess von]
(1961 maggio 5 - 1961 maggio 20)
b. 03204 - 03215, fasc. 03214
|
3219 |
Madonna e Santi [Madonna della cintola e santi], Mariotto di Nardo
(1961 maggio 5)
b. 03204 - 03215, fasc. 03215
|
3220 |
Conversione di S. Paolo [Conversione di San Paolo (Scomparto di polittico)], Hans von Hulmback [Kulmbach Hans Suess von]
(1961 maggio 23 - 1961 giugno 27)
b. 03216 - 03239, fasc. 03216
|
3221 |
Martirio di S. Pietro [Crocifissione di San Pietro (scomparto di polittico)], Hans von Hulmback [Kulmbach Hans Suess von]
(1961 maggio 23 - 1961 giugno 27)
b. 03216 - 03239, fasc. 03217
|
3222 |
Madonna col Bambino [Sacra Famiglia], [Cardi Ludovico detto Cigoli]
(sec. XX)
b. 03216 - 03239, fasc. 03218
|
3223 |
Predica di S. Pietro [ Predica di San Pietro (scomparto di polittico)], Hans von Hulmback [Kulmbach Hans Suess von]
(1961 maggio 29 - 1961 giugno 16)
b. 03216 - 03239, fasc. 03219
|
3224 |
Cattura dei SS. Pietro e Paolo [Cattura di San Pietro e di San Paolo (scomparto di polittico)], Hans von Hulmback [Kulmbach Hans Suess von]
(1961 maggio 29 - 1961 giugno 3)
b. 03216 - 03239, fasc. 03220
|
3225 |
La Vergine, S. Michele Arcangelo e S. Bernardino [Madonna in trono con Bambino e Santi], [Ignoto, sec. XVI, ambito toscano]
(1961 giugno 5 - 1961 novembre 10)
b. 03216 - 03239, fasc. 03221
|
3226 |
Incoronazione della Vergine [incoronazione di Maria Vergine], Ignoto sec. XIV [Di Maso Banco (maniera)]
(1961 giugno 12 - 1961 dicembre 30)
b. 03216 - 03239, fasc. 03222
|
3227 |
Natività, Adorazione dei Pastori; predella: i SS. Lucia, Rocco, Antonio; Ignoto sec. XVI [Ristori Girolamo]
(1961 giugno 15 - 1969 maggio 2)
b. 03216 - 03239, fasc. 03223
|
3228 |
S. Michele Arcangelo [Annunciazione, i santi Michele Arcangelo e Francesco, e due donatori], Ignoto sec. XVI [Jacopo da Empoli]
(1961 giugno 15 - 1961 luglio 17)
b. 03216 - 03239, fasc. 03224
|
3229 |
Natività [Natività di Gesù], scuola fiorentina sec. XVII [sec. XVII - ambito fiorentino]
(1961 giugno 20 - 1961 dicembre 12)
b. 03216 - 03239, fasc. 03225
|
3230 |
Crocifissione [Cristo crocifisso tra Santi], scuola fiorentina sec. XVII [sec. XVII - ambito fiorentino]
(1961 giugno 20 - 1961 dicembre 17)
b. 03216 - 03239, fasc. 03226
|
3231 |
Madonna con i SS. Giovanni Battista, Apollonia, Francesco e Paolo Evangelista [Madonna con Bambino e Santi], firmato E. Curradi 1684 [Curradi Francesco detto Battiloro]
(1961 giugno 20 - 1961 dicembre 7)
b. 03216 - 03239, fasc. 03227
|
3232 |
Madonna in trono e i santi Romualdo e Caterina [Madonna della Cintola con San Tommaso, Santa Caterina da Siena e San Benedetto], Macchietti [Macchietti Girolamo detto Girolamo del Crocefissaio]
(sec. XX)
b. 03216 - 03239, fasc. 03228
|
3233 |
Madonna col Bambino e Santi [Madonna con Bambino in trono e santi], Leonardo Mascagni
(1961 agosto 1)
b. 03216 - 03239, fasc. 03229
|
3234 |
Presentazione al tempio [Presentazione di Gesù al tempio], Leonardo Mascagni [Leonardo Mascagni (attribuito)]
(1961 agosto 1)
b. 03216 - 03239, fasc. 03230
|
3235 |
Madonna col Bambino, san Giorgio e un santo Vescovo [Madonna col Bambino fra i santi Michele Arcangelo e Agostino], Ignoto, sec. XVI [Ambito toscano]
(1961 agosto 1)
b. 03216 - 03239, fasc. 03231
|
3236 |
Crocifisso con S. Sebastiano e altri 2 santi, e S. Girolamo [Cristo crocifisso tra Santi], Leonardo Mascagni
(1961 agosto 1)
b. 03216 - 03239, fasc. 03232
|
3237 |
Effusio Sanguinis, Ignoto sec. XVI
(1961 agosto 1)
b. 03216 - 03239, fasc. 03233
|
3238 |
L'Angelo Custode, Carlo Dolci
(1961 agosto 1)
b. 03216 - 03239, fasc. 03234
|
3239 |
Circoncisione, Scuola fiorentina primi del '600
(1961 agosto 1)
b. 03216 - 03239, fasc. 03235
|
3240 |
Sangue di Cristo e Santi [Sangue di Cristo], L. Mascagni [Leonardo Mascagni]
(1961 agosto 1 - 1961 ottobre 7)
b. 03216 - 03239, fasc. 03236
|
3241 |
Madonna col Bambino tra i SS. Paolo, Michele Arcangelo, Apollonia e donatore [Madonna con Bambino e Santi], Mariotto Albertinelli
(1961 agosto 11 - 1964)
b. 03216 - 03239, fasc. 03237
|
3242 |
La Vergine che dà la cintola a S. Tommaso e altri Santi [Madonna della cintola e santi], Scuola fiorentina sec. XVI [Ubaldini Domenico detto Domenico Puligo]
(1961 agosto 11)
b. 03216 - 03239, fasc. 03238
|
3243 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Sec. XIV [Maestro del Trittico Horne]
(1961 agosto 11 -)
b. 03216 - 03239, fasc. 03239
|
3244 |
Varie scene affrescate [Episodi della vita della Madonna, allegorie di virtù, personaggi biblici, Santi. Madonna della Cintola], Taddeo Gaddi [Taddeo Gaddi; Mainardi Sebastiano]
([sec. XX])
b. 03240 [I]; 03240 [II], fasc. 03240
|
3245 |
Madonna col Bambino e Santi; nella predella: Martirio di Santi [Madonna con Bambino San Pietro e San Paolo; martirio di Santa Caterina, Cristo in pietà, martirio di Sant'Agata (nella predella)], Ignoto toscano sec. XIV [Maestro della Misericordia]
(1961 settembre 14 - 1961 settembre 20)
b. 03241 - 03290, fasc. 03241
|
3246 |
Uccelli morti [Natura morta: tre uccelli morti], G. Van Aelst [Aelst Willem van]
(1961 settembre 12)
b. 03241 - 03290, fasc. 03242
|
3247 |
Studio di un naturalista [Allegoria della vista], G. Van Kessel [Kessel Jan Van]
(1961 settembre 12)
b. 03241 - 03290, fasc. 03243
|
3248 |
Putti, frutti e animali [Allegoria del gusto], G Van Kessel [Kessel Jan Van]
(1961 settembre 12)
b. 03241 - 03290, fasc. 03244
|
3249 |
Paesaggio [ Paesaggio con rovine e pastori], C. Poelenburgh [Poelenburgh Cornelis Van]
(1961 settembre 12)
b. 03241 - 03290, fasc. 03245
|
3250 |
Paesaggio [Paesaggio con rovine antiche e pastori], C. Poelenburgh [Poelenburgh Cornelis Van, attribuito a]
(1961 settembre 12 - 1968 luglio 8)
b. 03241 - 03290, fasc. 03246
|
3251 |
Rovine di un antico edificio [Rovine antiche nella campagna], C. Poelenburgh [Angeli Filippo detto Filippo Napoletano]
(1961 settembre 12 - 1968 luglio 8)
b. 03241 - 03290, fasc. 03247
|
3252 |
Cristo in croce tra la Madonna e S. Giovanni, Ignoto sec. XVII
(1961 settembre 23 - 1961 dicembre 13)
b. 03241 - 03290, fasc. 03248
|
3253 |
Ritratto muliebre [Ritratto di donna], Ignoto sec. XVIII
(1961 settembre 23)
b. 03241 - 03290, fasc. 03249
|
3254 |
Ritratto di giovane donna [Ritratto di donna], Ignoto sec. XVIII
(1961 settembre 23)
b. 03241 - 03290, fasc. 03250
|
3255 |
Amore e Psiche, Ignoto sec. XVII [ambito emiliano]
(1961 settembre 23 - [1968 aprile 24])
b. 03241 - 03290, fasc. 03251
|
3256 |
Ritratto di giovane donna [Testa di santa], Ferrucci [Ficherelli Felice Detto Il Riposo (attribuito)]
(1961 settembre 23)
b. 03241 - 03290, fasc. 03252
|
3257 |
Paesaggio, Ignoto sec. XVII [Onofri Crescenzio]
(1961 settembre 23)
b. 03241 - 03290, fasc. 03253
|
3258 |
Crocifisso, Ignoto sec. XIX
(1961 settembre 25 - 1961 ottobre 4)
b. 03241 - 03290, fasc. 03254
|
3259 |
S. Orsola martire con le compagne di martirio, Ignoto sec. XVIII
(1961 ottobre 7 - 1979 settembre 19)
b. 03241 - 03290, fasc. 03255
|
3260 |
Madonna del Bambino e 4 Santi (già Madonna del rosario) [Madonna con Bambino e Santi], Neri di Bicci
(1968 febbraio - 1972 settembre 12)
b. 03241 - 03290, fasc. 03256
|
3261 |
Annunciazione, Neri di Bicci
(1961 novembre 10 - 1966)
b. 03241 - 03290, fasc. 03257
|
3262 |
[Soggetto e autore non identificati]
(sec. XX)
b. 03241 - 03290, fasc. 03258
|
3263 |
Sacra Famiglia, Ignoto [Amidano, attribuito a]
(1961 ottobre 11 - 1962 aprile 3)
b. 03241 - 03290, fasc. 03259
|
3264 |
Paesaggio: battaglia di cavalieri [Battaglia di cavalleria su un ponte], Ignoto sec. XVII/XVIII, Maniera del Borgognone [Courtois Jacques detto Borgognone]
(1961 novembre 2 - 1962 maggio 5)
b. 03241 - 03290, fasc. 03260
|
3265 |
Battaglia [Combattimenti di cavalleria], Maniera del Borgognone [Courtois Jacques detto Borgognone, maniera; Rosa Salvatore, maniera]
(1961 ottobre 11 - 1962 aprile 4)
b. 03241 - 03290, fasc. 03261
|
3266 |
Il Salvatore in ostaggio [Cristo], Virgilio Zaballi
(1961 ottobre 11 - 1962 luglio 20)
b. 03241 - 03290, fasc. 03262
|
3267 |
Madonna in trono e Santi, Ignoto sec. XV
(1961 ottobre 24)
b. 03241 - 03290, fasc. 03263
|
3268 |
La Trinità con SS. Michele arcangelo e Margherita sotto e 4 santi sopra, Jacopo del Casentino (parte inferiore) Sec. XIV (pt. superiore)
(1961 ottobre 21 - 1999 aprile 26)
b. 03241 - 03290, fasc. 03264
|
3269 |
Madonna col Bambino, Lorenzo di Credi
(1961 ottobre 19 - 1962 agosto)
b. 03241 - 03290, fasc. 03265
|
3270 |
Veduta di mare [Porto con Villa Medici], Claudio Lorenese [Lorrain Claude, attribuito a]
(1961 ottobre 30 - 1962 marzo 28)
b. 03241 - 03290, fasc. 03266
|
3271 |
Vacante
(s.d.)
b. 03241 - 03290, fasc. 03267
|
3272 |
Autoritratto [Ritratto di Morto da Feltre (Lorenzo Luzzi)], Orazio Rinualdi [Luzzo Lorenzo detto Morto da Feltre, attribuito a]
(1961 ottobre 30)
b. 03241 - 03290, fasc. 03268
|
3273 |
Muzio Scevola all'Ara [ Scena eroica-storica], Scuola Veneziana sec. XVII
(1961 ottobre 27 - 1962 giugno)
b. 03241 - 03290, fasc. 03269
|
3274 |
Paesaggio con figure [Mosè e le figlie di Jetro], Ignoto sec. XVII [Ricci Sebastiano]
(1961 ottobre 27 - 1962 gennaio 22)
b. 03241 - 03290, fasc. 03270
|
3275 |
L'incontro di Esaù con Giacobbe [Esaù e Giacobbe], Gaetano Piattoli
(1961 ottobre 27 - 1962 giugno)
b. 03241 - 03290, fasc. 03271
|
3276 |
Paesaggio con figure e animali, Ignoto sec. XVII
(1961 ottobre 27 - 1962 giugno)
b. 03241 - 03290, fasc. 03272
|
3277 |
Il Giudizio di Salomone, Ignoto [ambito romano, sec. XVIII secolo]
(1961 ottobre 27)
b. 03241 - 03290, fasc. 03273
|
3278 |
Ritratto di Richard Southwell [Ritratto di Sir Richard Southwell], H. Olbein [Holbein Hans il Giovane]
(1961 novembre 9 - 1962 gennaio 11)
b. 03241 - 03290, fasc. 03274
|
3279 |
Croce astile, Ignoto sec. XIII
(1961 novembre 9 - 1962 aprile 13)
b. 03241 - 03290, fasc. 03275
|
3280 |
Busto di santo [Santo], Ignoto secc. XVI-XVII
(1961 dicembre 12 - 1998 gennaio 12)
b. 03241 - 03290, fasc. 03276
|
3281 |
Crocifisso, Ignoto sec. XIII
(1961 dicembre 20 - 1962 luglio 28)
b. 03241 - 03290, fasc. 03277
|
3282 |
Madonna seduta col Bambino, due Santi e due Angioli [Madonna con Bambino, angeli e santi], Piero di Cosimo
(1962 marzo 10 - 1962 novembre 10)
b. 03241 - 03290, fasc. 03278
|
3283 |
Donna con bambino, Ignoto
(1961 gennaio 31 - 1962 giugno)
b. 03241 - 03290, fasc. 03279
|
3284 |
Scena campestre, Ignoto sec. XVIII
(1962 gennaio 31 - 1962 novembre 2)
b. 03241 - 03290, fasc. 03280
|
3285 |
La deposizione, Scuola Jacopo di Cione
(sec. XX)
b. 03241 - 03290, fasc. 03281
|
3286 |
Angiolo di polittico [Polittico di San Pancrazio], Bernardo Daddi
(1962 febbraio 16)
b. 03241 - 03290, fasc. 03282
|
3287 |
Angiolo di polittico [Polittico di San Pancrazio], Bernardo Daddi
(1962 febbraio 2)
b. 03241 - 03290, fasc. 03283
|
3288 |
Scena domestica [Scena domestica: le filatrici], copia da Bassano [Da Ponte Francesco detto Bassano il Giovane, cerchia]
(1962 febbraio 16)
b. 03241 - 03290, fasc. 03284
|
3289 |
Madonna della seggiola, copia da Raffaello [Santi Raffaello detto Raffaello Sanzio, copia da]
(1962 febbraio 16)
b. 03241 - 03290, fasc. 03285
|
3290 |
Santa Caterina, Ignoto fiorentino sec. XVII
(1962 febbraio 16)
b. 03241 - 03290, fasc. 03286
|
3291 |
Madonna col Bambino e San Giovanni [Madonna con Bambino e San Giovannino], Ignoto sec. XVI
(1962 febbraio 16)
b. 03241 - 03290, fasc. 03287
|
3292 |
La piena del Serchio [Episodio dell'inondazione del Serchio nel 1843 (?)], Giovanni Signorini [Enrico Pollastrini (?)]
(1962 marzo 5)
b. 03241 - 03290, fasc. 03288
|
3293 |
La Vergine appare a Santa Teresa [Apparizione della Madonna a Santa Monaca], Sec. XVII
(1962 marzo 5)
b. 03241 - 03290, fasc. 03289
|
3294 |
Madonna con i SS. Bartolomeo e Giovanni Battista [Madonna con Bambino in trono tra Sant'Agostino e San Giovanni Battista], Ignoto sec. XVII
(1962 marzo 5)
b. 03241 - 03290, fasc. 03290
|
3295 |
La disputa della Trinità, L'Empoli [Jacopo Chimenti detto l'Empoli]
(1962 marzo 3)
b. 03291 - 03325, fasc. 03291
|
3296 |
Riposo in Egitto [Riposo nella fuga in Egitto], Livio Mehus
(1962 marzo 5)
b. 03291 - 03325, fasc. 03292
|
3297 |
La comunione di S. Caterina dei Ricci, Livio Mehus [Santa Teresa d'Avila riceve la comunione da San Pietro d'Alcantara con San Francesco d'Assisi e Sant'Antonio da Padova], [Prato, Cattedrale di Santo Stefano]
(1962 marzo 5 - 1966 maggio 31)
b. 03291 - 03325, fasc. 03293
|
3298 |
La Vergine col Bambino, Ignoto sec. XVII
(1962 marzo 5)
b. 03291 - 03325, fasc. 03294
|
3299 |
Le anime del Purgatorio, Ignoto sec. ? [Pier Dandini]
(1962 marzo 5)
b. 03291 - 03325, fasc. 03295
|
3300 |
Elemosina di S. Tommaso di Villanuova [Carità di San Tommaso da Villanova], Ignoto sec. XVII [Lippi Lorenzo]
(1962 marzo 5)
b. 03291 - 03325, fasc. 03296
|
3301 |
Madonna col Bambino e Angeli [Riposo durante la fuga in Egitto], Ignoto [Ambito toscano, sec. XVII]
(1962 marzo 5)
b. 03291 - 03325, fasc. 03297
|
3302 |
S. Pietro, Ignoto
(1962 marzo 5)
b. 03291 - 03325, fasc. 03298
|
3303 |
Morte di Cleopatra, Ignoto sec. XVII [Scuola toscana ambito fiorentino, sec. XVI]
(1962 marzo 14)
b. 03291 - 03325, fasc. 03299
|
3304 |
Giobbe giacente nudo in mezzo ai suoi amici [Giobbe piagato], Scuola bolognese sec. XVII [ Lippi Lorenzo, attribuito a]
(1962 marzo 13)
b. 03291 - 03325, fasc. 03300
|
3305 |
Mosè e la raccolta della manna, Scuola fiorentina, sec. XVII [Boschi Fabrizio, sigla]
(1962 marzo 14)
b. 03291 - 03325, fasc. 03301
|
3306 |
Giuditta che taglia la testa a Oloferne [Giuditta decapita Oloferne], Matteo Rosselli [Sec. XVII, Scuola fiorentina]
(sec. XX)
b. 03291 - 03325, fasc. 03302
|
3307 |
Il re David [Re David], Ignoto sec. XVII [Pier Dandini (attr. )]
(1962 marzo 14)
b. 03291 - 03325, fasc. 03303
|
3308 |
Madonna delle Cave [Madonna con Bambino detta 'Madonna delle Cave'], Mantegna [Mantegna Andrea]
(1962 marzo 2 - ?)
b. 03291 - 03325, fasc. 03304
|
3309 |
Una navicella in argento, Ignoto
(1962 marzo 31)
b. 03291 - 03325, fasc. 03305
|
3310 |
Un turibolo in argento, Ignoto
(1962 marzo 31)
b. 03291 - 03325, fasc. 03306
|
3311 |
Pace in legno con la Pietà
(1962 marzo 31 - 1982 marzo 26 ?)
b. 03291 - 03325, fasc. 03307
|
3312 |
I quattro santi [San Michele arcangelo, San Giovanni Gualberto, San Giovanni Battista e San Bernardo degli Uberti], Andrea del Sarto [Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto]
(1962 aprile 5 ? - 1966 dicembre 11)
b. 03291 - 03325, fasc. 03308
|
3313 |
La Pietà, Ignoto [Ignoto, sec. XVII]
(1962 aprile 5 - 1967 aprile 4 ?)
b. 03291 - 03325, fasc. 03309
|
3314 |
Il Trionfo della Vergine con angioli e santi [Madonna in gloria tra angeli e Santi], Ignoto [Michele Laschi Da Fiesole (attribuito)]
(1958 - 1969 maggio)
b. 03291 - 03325, fasc. 03310
|
3315 |
Madonna del Carmine che consegna lo scapolare a S. Simone [Madonna in gloria tra angeli e Santi], [Laschi Michele da Fiesole, (attribuito)]
(1958 - 1990 marzo 5)
b. 03291 - 03325, fasc. 03311
|
3316 |
La Vergine, il Figlio che consegnano il Rosario a due Benedettini
(1958 - 1984 novembre 16)
b. 03291 - 03325, fasc. 03312
|
3317 |
SS. Trinità con Santi èTrinità e celebrazione dell'ordine dei Trinitari], [ambito toscano sec. XVII]
(1958 - 1984 ottobre 17)
b. 03291 - 03325, fasc. 03313
|
3318 |
Madonna in trono con Santi [Madonna con Bambino in trono tra santi], [ambito fiorentino, sec. XVI]
(1958 - 1967 dicembre 24)
b. 03291 - 03325, fasc. 03314
|
3319 |
S. Girolamo
(1958)
b. 03291 - 03325, fasc. 03315
|
3320 |
Maddalena penitente [Santa Maria Maddalena], Ignoto sec. XVII [ambito toscano, sec. XVII]
(1958)
b. 03291 - 03325, fasc. 03316
|
3321 |
Madonna in gloria, angioli e santi [Apparizione della Madonna con il Bambino ai santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista], Dosso Dossi [Giovanni di Niccolò Luteri, detto Dosso Dossi]
(1962 novembre 11)
b. 03291 - 03325, fasc. 03317
|
3322 |
Ritratto di Filippo II di Spagna, Tiziano [Vecellio Tiziano, bottega]
(1961 ottobre 3 - 1963 maggio 12)
b. 03291 - 03325, fasc. 03318
|
3323 |
Madonna col Bambino in trono tra i SS. Giorgio e Donnino, Bernardino da Pistoia
(1962 maggio 3 - 1981 ?)
b. 03291 - 03325, fasc. 03319
|
3324 |
Madonna col Bambino [Madonna col Bambino], Cima da Conegliano [Cima Giovanni Battista detto Cima da Conegliano]
(1962 maggio 6 - 1962 luglio 25)
b. 03291 - 03325, fasc. 03320
|
3325 |
Lunetta affrescata [Madonna col Bambino e due colombe], [sec. XIV]
(sec. XX)
b. 03291 - 03325, fasc. 03321
|
3326 |
Ritratto di Filippo IV di Spagna [Ritratto equestre di Filippo IV di Spagna], Velasquez [Velázquez Diego Rodríguez de Silva, attribuito a]
([sec. XX])
b. 03291 - 03325, fasc. 03322
|
3327 |
L'uomo malato [ Ritratto d'uomo ('l'uomo malato')], Sebastiano del Piombo [Vecellio Tiziano, attribuito a]
(1962 maggio 10 - 1975 dicembre 22)
b. 03291 - 03325, fasc. 03323
|
3328 |
Madonna col Bambino e S. Giovannino [Madonna con Bambino e San Giovannino], attr. al Poligo [Di Maestro Volterra]
(1962 maggio 16 - 1966 giugno 4)
b. 03291 - 03325, fasc. 03324
|
3329 |
Madonna col Bambino e i SS. Giovannino e Francesco [Madonna con Bambino e Santi], Bottega di Filippino Lippi [Lippi Filippino (bottega)]
(1962 maggio 16 - 1972 agosto 9)
b. 03291 - 03325, fasc. 03325
|
3330 |
Madonna in trono col Bambino e due Santi, Scuola fiorentina sec. XIV
(1962 maggio 16 - 1968 luglio 31)
b. 03326 - 03339, fasc. 03326
|
3331 |
Madonna in trono col Bambino e Santi; nella predella: Cristo in Pietà con vari Santi [Madonna con Bambino e santi, episodi della vita di Cristo e santi], attr. a Niccolò di Tommaso
(1962 maggio 16 - 1962 luglio 3)
b. 03326 - 03339, fasc. 03327
|
3332 |
La resurrezione di Lazzaro, Jacopo Palma il Vecchio [Palma Jacopo de Antonio de Negreto detto Palma il Vecchio]
(1962 maggio 24 - 1962 giugno 5)
b. 03326 - 03339, fasc. 03328
|
3333 |
tabernacolo affrescato [Madonna con Bambino e angeli] [Sec. XVI, Ambito fiorentino]
(sec. XX)
b. 03326 - 03339, fasc. 03329
|
3334 |
tabernacolo affrescato
(sec. XX)
b. 03326 - 03339, fasc. 03330
|
3335 |
tabernacolo di piazza
(sec. XX)
b. 03326 - 03339, fasc. 03331
|
3336 |
Affreschi [e sinopia], [Storie della Vergine; Madonna in Trono e Santi], Lorenzo Monaco, Spinello Aretino
(1972 agosto)
b. 03326 - 03339, fasc. 03332
|
3337 |
L'Eterno, Cigoli [Ludovico Cardi detto Cigoli]
(1962 giugno 9)
b. 03326 - 03339, fasc. 03333
|
3338 |
Fregio con profeta e putti [San Matteo e due angeli reggicortina], Sec. XVI [Ambito Fiorentino, altre attribuzioni Cresti Domenico Detto Passignano Vasari Giorgio/ Cerchia]
(1962 giugno 8 - 1990 febbraio 2)
b. 03326 - 03339, fasc. 03334
|
3339 |
Miracolo di S. Francesco [San Francesco dona la vista ad una cieca], Giovanni da S. Giovanni [Mannozzi Giovanni detto Giovanni da San Giovanni, attribuito a]
(1959)
b. 03326 - 03339, fasc. 03335
|
3340 |
Ritratto del Cardinale Bernardo Davizzi detto il Cardinale di Bibbiena [Ritratto del cardinale Bernardo Dovizzi (il Bibbiena)], Raffaello [Raffaello , attribuito a]
(1967 giugno 13 - 1983 ottobre 6)
b. 03326 - 03339, fasc. 03336
|
3341 |
Madonna con Bambino, ignoto sec. XV
(1962 luglio 9 - 1963 novembre 4)
b. 03326 - 03339, fasc. 03337
|
3342 |
Venere, amori e satiri [Paesaggio con Venere, Amore e Satiri], Domenichino [Scuola olandese]
(1962 luglio 9 - 1962 agosto 15)
b. 03326 - 03339, fasc. 03338
|
3343 |
Paesaggio mitologico [ Paesaggio con Mercurio e le figlie di Aglauro], [Pynas Jacob]
(1962 luglio 9 - 1962 agosto 15)
b. 03326 - 03339, fasc. 03339
|
3344 |
La danza degli amorini [Paesaggio con danza di amorini], Francesco Albani
(1962 luglio 10 - 1962 agosto 15)
b. 03340 - 03355, fasc. 03340
|
3345 |
Il ratto d'Europa [Ratto d'Europa], Francesco Albani
(1962 luglio 10 - 1962 agosto 15)
b. 03340 - 03355, fasc. 03341
|
3346 |
Susanna al bagno [Susanna sorpresa nel bagno dai vecchioni], G. Bilivert [Bilivert Giovanni]
(1962 luglio 10)
b. 03340 - 03355, fasc. 03342
|
3347 |
Minerva e Marte [Marte e Minerva], Scuola di Pietro da Cortona [Ambito romano, sec. XVIII]
(1962 luglio 10)
b. 03340 - 03355, fasc. 03343
|
3348 |
Battesimo di Cristo [Paesaggio], Ignoto sec. XVII [V.A.R., iscrizione retro della tela]
(1962 luglio 10)
b. 03340 - 03355, fasc. 03344
|
3349 |
La parabola del ricco epulone [Parabola del ricco Epulone], Gozzini - copia da Bassano (sec. XVII) [Gozzini Giuseppe, copia da Bassano]
(1962 luglio 10)
b. 03340 - 03355, fasc. 03345
|
3350 |
Ritratto di uomo, Hichar [?]
(1962 luglio 10)
b. 03340 - 03355, fasc. 03346
|
3351 |
Concezione della Vergine [Immacolata Concezione], Jacopo da Empoli [Jacopo Chimenti detto Empoli]
(1962 luglio 10 - 1968 aprile 30)
b. 03340 - 03355, fasc. 03347
|
3352 |
Dignitari di corte [Ricevimento di due ambasciatori], [sec. XVIII]
(1962 luglio 10 - 1990 marzo)
b. 03340 - 03355, fasc. 03348
|
3353 |
Madonna del Cardellino [Madonna con Bambino e San Giovannino detta "Madonna del Cardellino"], copia da Raffaello [Santi Raffaello detto Raffaello Sanzio, copia]
(1962 luglio 16 -)
b. 03340 - 03355, fasc. 03349
|
3354 |
Il ratto di Europa, Francesco Albani
(1962 agosto 18 - 1962 agosto 25)
b. 03340 - 03355, fasc. 03350
|
3355 |
Sacra Famiglia, Piero di Cosimo [ambito fiorentino]
(1962 settembre 1 - 1962 ottobre 25)
b. 03340 - 03355, fasc. 03351
|
3356 |
Venere e Cupido, Girolamo di Benvenuto
(1962 settembre 1 - 1962 ottobre 25)
b. 03340 - 03355, fasc. 03352
|
3357 |
Madonna con donatore [Madonna col bambino e offerente] - Scuola toscana sec. XIII [Ambito toscano, sec. XIII]
(1962 settembre 1 - 1962 ottobre 25)
b. 03340 - 03355, fasc. 03353
|
3358 |
Paesaggio, G. Dughet [Dughet Gaspard]
(1962 agosto 22 - [1962 settembre])
b. 03340 - 03355, fasc. 03354
|
3359 |
affreschi varii [e sinopie]/Madonna col Bambino, S. Pietro e Santo; Santo con storie della sua vita; Annunciazione; Figure; Madonna del Latte e Santi; Simboli della Passione, con S. Vescovo, altre scene; Madonna col Bambino, con S. Giorgio e un altro Santo; Annunciazione, Madonna della Misericordia e 2 Santi; Strage degli innocenti, Visitazione, e Santi; Santo; Frammenti con figure; Figura [Strage degli innocenti; Madonna con Bambino tra San Lazzaro e San Michele Arcangelo; Storie della vita di S. Giovanni Gualberto; Annunciazione; Santi; Madonna con Bambino e Santi; Cristo in pietà e simboli della passione; Annunciazione; Madonna della Misericordia], [Liberato di Benedetto di Cola detto Liberato da Rieti; Mariotto di Cristofano; Bicci di Lorenzo; Maestro del Cassone Adimari; Sec. XV, Ambito toscano]
(sec. XX)
b. 03340 - 03355, fasc. 03355
|
3360 |
Annunciazione, scuola fiorentina sec. XVI; Salita al Calvario, scuola fiorentina sec. XVI; Crocifissione, Taddeo Gaddi; Resurrezione, Nicola Gerini [Gerini Niccolò di Pietro]
(sec. XX)
b. 03356 - 03359, fasc. 03356
|
3361 |
Annunciazione, Sec. XV
(sec. XX)
b. 03356 - 03359, fasc. 03357
|
3362 |
Giudizio universale, Sec. XIV
(sec. XX)
b. 03356 - 03359, fasc. 03358
|
3363 |
Madonna e Santi con predella, Cristiani [Giovanni di Bartolomeo Cristiani ?]
(s.d.)
b. 03356 - 03359, fasc. 03359
|
3364 |
Il Redentore, Sec. XVII
(1962 settembre 15 - 1969 luglio 30)
b. 03360 - 03365, fasc. 03360
|
3365 |
Madonna col Bambino [sinopia]
(sec. XX)
b. 03360 - 03365, fasc. 03361
|
3366 |
Tabernacolo di Lippi e Macia [Madonna del latte e santi o Tabernacolo di Lippi e Macia],
(sec. XX)
b. 03360 - 03365, fasc. 03362
|
3367 |
Affreschi varii [Madonna con Bambino in trono con San Giovanni Battista e San Bartolomeo; Deposizione di Cristo dalla croce; Annunciazione, Matteo di Pacino; Gerini Niccolò di Pietro; Sec. XIV, Ambito fiorentino]
([sec. XX])
b. 03360 - 03365, fasc. 03363
|
3368 |
La strage degli Innocenti [Strage degli innocenti (recto)], Francesco Caroto [Caroto Giovanni Francesco]
(1962 settembre 17 - 1962 ottobre 20)
b. 03360 - 03365, fasc. 03364
|
3369 |
S. Eustachio e le sue storie, Sec. XV [1462]
(sec. XX)
b. 03360 - 03365, fasc. 03365
|
3370 |
Annunciazione [Annunciazione; creazione di Eva, peccato originale, cacciata di Adamo ed Eva dal paradiso terrestre (nella fascia inferiore)], Lorenzo di Credi
(1962 settembre 28 - 1965 gennaio 2)
b. 03366 - 03380, fasc. 03366
|
3371 |
4 storie di Santi [Episodi della vita di Santi e Annunciazione], S. Botticelli [ Filipepi Alessandro detto Botticelli]
(1962 settembre 28 - 1975 dicembre 22)
b. 03366 - 03380, fasc. 03367
|
3372 |
Estasi di S. Francesco [estasi di San Francesco d'Assisi], Orazio Fidani
(sec. XX)
b. 03366 - 03380, fasc. 03368
|
3373 |
Madonna col Bambino e Santi, Signoraccio [Paolo Signoroccio Detto Fra' Paolino (attribuito)]
(1962 luglio - 1966 aprile 22)
b. 03366 - 03380, fasc. 03369
|
3374 |
La morte di Oloferne [Giuditta e Oloferne], A. Gentileschi [Gentileschi Artemisia]
(1962 ottobre 20 - 1970 marzo)
b. 03366 - 03380, fasc. 03370
|
3375 |
Cena [Banchetto a lume di candela], G. Honthorst [Honthorst Gerrit Van detto Gherardo delle Notti]
(1962 ottobre 20 - 1970 aprile)
b. 03366 - 03380, fasc. 03371
|
3376 |
Madonna col Bambino in trono con due angeli musicanti tra i SS. Pietro, una Santa, Giovanni Battista e Bartolomeo, a forma di trittico con l'Annunciazione nei cuspidi e i SS. Niccolò di Bari e Girolamo, Sec. XV
(1962 ottobre 23)
b. 03366 - 03380, fasc. 03372
|
3377 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], N. Ceccarelli [Ceccarelli Naddo]
(1962 ottobre 23 - 1962 novembre 14)
b. 03366 - 03380, fasc. 03373
|
3378 |
Maria Maddalena [Santa Maria Maddalena], Gianpietrino [Giovanni Pedrini Detto Giampetrino]
(1962 ottobre 23 - 1962 novembre 14)
b. 03366 - 03380, fasc. 03374
|
3379 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino in trono], Taddeo Gaddi
(1962 ottobre 23 - 1962 novembre 14)
b. 03366 - 03380, fasc. 03375
|
3380 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Jacopo del Casentino [Landini Jacopo Detto Jacopo Del Casentino (attribuito)]
(1962 novembre 7 - 1965 settembre 23)
b. 03366 - 03380, fasc. 03376
|
3381 |
Due moretti reggicandelabro [Sec. XVII]
(1962 novembre 7 - 1993 marzo 25)
b. 03366 - 03380, fasc. 03377
|
3382 |
Crocifissione [Cristo crocifisso con la Madonna, Santa Maria Maddalena e San Giovanni evangelista ], Scuola fiorentina sec. XIV [ambito fiorentino secc. XIV/ XV]
(sec. XX)
b. 03366 - 03380, fasc. 03378
|
3383 |
Crocifisso
(1962 novembre 14 - 1964 marzo 20)
b. 03366 - 03380, fasc. 03379
|
3384 |
Crocifisso, con croce, Sec. XVI
(1962 novembre 20 - ?)
b. 03366 - 03380, fasc. 03380
|
3385 |
Madonna col Bambino e Santi [Trittico dell'Adorazione dei Magi], Andrea di Giusto
(1962 novembre 20 -)
b. 03381 - 03415, fasc. 03381
|
3386 |
Ritratto di Adelaide Banti al caminetto, Giovanni Boldini
(1962 dicembre 10 - 1962 dicembre 15)
b. 03381 - 03415, fasc. 03382
|
3387 |
Ritratto di ignota [Ritratto di donna], Bronzino [Allori Alessandro, attribuito a]
(1962 dicembre 13 - 1971 gennaio 20)
b. 03381 - 03415, fasc. 03383
|
3388 |
Madonna in trono tra i SS. Lorenzo e Giusto, fra Bartolomeo
(1962 dicembre 14 - 1964 ottobre 27)
b. 03381 - 03415, fasc. 03384
|
3389 |
Crocifisso, Sec. XII
(1962 dicembre 20 -)
b. 03381 - 03415, fasc. 03385
|
3390 |
Leda [Leda e il cigno], Pontormo [Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto, cerchia]
(1963 gennaio 4 - 1970 settembre 9)
b. 03381 - 03415, fasc. 03386
|
3391 |
Crocifisso con otto storie della passione [Crocefisso con otto episodi della Passione di Cristo], Scuola lucchese Sec. XIII [Maestro della Croce n. 434 degli Uffizi]
(1963 gennaio 9 - 1972 settembre 17)
b. 03381 - 03415, fasc. 03387
|
3392 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Maestro di S. Miniato [Maestro di San Miniato]
(1963 gennaio 2)
b. 03381 - 03415, fasc. 03388
|
3393 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Sec. XVI (ridipinto su uno del sec. XV) [Botticelli (scuola)]
(1963 gennaio 2 - 1971 luglio 7)
b. 03381 - 03415, fasc. 03389
|
3394 |
Il Redentore [Cristo benedicente], Boccaccino [Boccaccino Boccaccio]
(1963 febbraio 8 - 1963 marzo 18)
b. 03381 - 03415, fasc. 03390
|
3395 |
Madonna col Bambino, Sc. Aretina Sec. XIII [ambito lucchese]
(1963 marzo 18)
b. 03381 - 03415, fasc. 03391
|
3396 |
S. Rocco protegge Arezzo [San Rocco], Bartolomeo della Gatta [Dei Pietro Detto Bartolomeo Della Gatta]
(1963 febbraio 8 - 1963 marzo 18)
b. 03381 - 03415, fasc. 03392
|
3397 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Jacopo Bellini
(1962 dicembre)
b. 03381 - 03415, fasc. 03393
|
3398 |
vacante
(s.d.)
b. 03381 - 03415, fasc. 03394
|
3399 |
Annunciazione, Scuola fiorentina Sec. XVII [copia da Jacopo Chimenti detto Empoli]
(1963 marzo 13)
b. 03381 - 03415, fasc. 03395
|
3400 |
Adorazione dei Magi [Adorazione dei Re Magi], Sc. fiorentina Sec. XVII
(1963 marzo 13 - 1981 aprile 8)
b. 03381 - 03415, fasc. 03396
|
3401 |
Natività, Cosimo Dati
(1963 marzo 13)
b. 03381 - 03415, fasc. 03397
|
3402 |
Madonna con Bambino e San Giovannino, Sec. XVI
(1963 marzo 13)
b. 03381 - 03415, fasc. 03398
|
3403 |
Autoritratto [Autoritratto di Johann Karl Loth], Carlo Loth [Loth Johann Karl]
(1963 marzo 13)
b. 03381 - 03415, fasc. 03399
|
3404 |
Il Trionfo di David, Ignoto [Sec. XV, Anonimo fiorentino]
(1963 aprile 4)
b. 03381 - 03415, fasc. 03400
|
3405 |
Il volto di Iefte [Sacrificio di Jefte], Carlo Le Brun [Le Brun Charles]
(1963 aprile 9)
b. 03381 - 03415, fasc. 03401
|
3406 |
Madonna del Rosario e vari Santi [Madonna del Rosario. Madonna con Bambino tra San Michele Arcangelo, Santo Stefano, San Domenico, Santa Caterina da Siena e Santa Caterina d'Alessandria e i misteri del rosario], Monaldi [Monaldi Bernardino] (1611)
(1963 maggio 10)
b. 03381 - 03415, fasc. 03402
|
3407 |
Vacante
(s.d.)
b. 03381 - 03415, fasc. 03403
|
3408 |
Madonna col Bambino e i SS. Francesco e Antonio Abate [Madonna in trono col Bambino, San Francesco d’Assisi e Sant’Antonio abate], maniera di Pietro di Cosimo [Piccinelli Raffaello alias Raffaello del Brescianino, attribuito]
(1963 maggio 10)
b. 03381 - 03415, fasc. 03404
|
3409 |
Circoncisione [Circoncisione di Gesù], attr. to al Poccetti [Bottega di Bernardino Barbatelli alias Bernardino Poccetti]
(1963 maggio 10)
b. 03381 - 03415, fasc. 03405
|
3410 |
San Giovanni [San Giovanni Battista], Sec. XVII [Sec. XVII, ambito fiorentino]
(1963 maggio 10)
b. 03381 - 03415, fasc. 03406
|
3411 |
Ritratto di donna [Santa Maria Maddalena], Sec. XVII [Sec. XVII, ambito fiorentino]
(1963 maggio 10)
b. 03381 - 03415, fasc. 03407
|
3412 |
La Pietà [Deposizione di Cristo], Sec. XVII [Sec. XVII, Ambito fiorentino]
(1963 maggio 10)
b. 03381 - 03415, fasc. 03408
|
3413 |
Visitazione, Sec. XVII [Sec. XVII, Ambito toscano]
(1963 maggio 10)
b. 03381 - 03415, fasc. 03409
|
3414 |
S. Girolamo, S. Sebastiano e S. Rocco, Sec. XVII [Sec. XVII, Ambito fiorentino]
(1963 maggio 10)
b. 03381 - 03415, fasc. 03410
|
3415 |
Madonna col Bambino, S. Ambrogio e altro Santo èMadonna con Bambino in trono con Sant'Ambrogio e San Giovanni Gualberto], Sec. XVII [Secc. XVI/ XVII, Ambito fiorentino]
(1963 maggio 10 - 1990 marzo 8)
b. 03381 - 03415, fasc. 03411
|
3416 |
Madonna col Bambino e i SS. Francesco, Giovanni, Battista, Caterina e Verdiana [Madonna con Bambino e Santi], Neri di Bicci
(1963 maggio 10)
b. 03381 - 03415, fasc. 03412
|
3417 |
Madonna con Bambino e due Santi [Madonna in gloria tra i Santi Giovanni, Pietro e Paolo, Monaca e Stefano], Sec. XVII [Sec. XVII, Ambito toscano]
(1963 maggio 10)
b. 03381 - 03415, fasc. 03413
|
3418 |
San Francesco da Paola e un angiolo [San Francesco da Paola], Sec. XVII [Giovan Battista Montini]
(1963 maggio 10)
b. 03381 - 03415, fasc. 03414
|
3419 |
Due santi, Sec. XVII
(1963 maggio 10 - 1966 febbraio 18)
b. 03381 - 03415, fasc. 03415
|
3420 |
Assunzione della Vergine, L'Empoli [Chimenti Jacopo Detto Jacopo Da Empoli, o L'Empoli]
(1963 maggio 25)
b. 03416 - 03461, fasc. 03441
|
3421 |
Sacrificio di Isacco, Sec. XVII [Giovan Battista Montini e Bottega]
(1963 maggio 10)
b. 03416 - 03461, fasc. 03416
|
3422 |
Concezione di M. Vergine e 4 Santi [Madonna Immacolata, San Cosma, San Damiano, San Francesco d'Assisi e santa Caterina d'Alessandria], Filippo Di Grasso [Del Grasso Filippo]
(1963 maggio 10)
b. 03416 - 03461, fasc. 03417
|
3423 |
Madonna del Rosario con i SS. Domenico e Caterina da Siena [Madonna del Rosario tra i Santi], Sec. XVII
(1963 maggio 10)
b. 03416 - 03461, fasc. 03418
|
3424 |
Madonna del Bambino e 4 santi con predella, Ridolfo del Ghirlandaio
(1963 maggio 10)
b. 03416 - 03461, fasc. 03419
|
3425 |
Madonna in Gloria con S. Michele e S. Sebastiano, Scuola di Cigoli
(1963 maggio 10)
b. 03416 - 03461, fasc. 03420
|
3426 |
Reliquiario, Sec. XVII
(1963 maggio 10)
b. 03416 - 03461, fasc. 03421
|
3427 |
Assunta con S. Francesco e S. Carlo [Madonna Assunta tra San Francesco d'Assisi e San Carlo Borromeo], Domenico Frilli Croci (1614)
(1963 maggio 10)
b. 03416 - 03461, fasc. 03422
|
3428 |
Adorazione dei Magi [Adorazione dei Re Magi], Sec. XVIII [Bambini Niccolò, attribuito]
(1963 maggio 10)
b. 03416 - 03461, fasc. 03423
|
3429 |
S. Sebastiano, S. Macario, Giuliano Solazzino [angeli reggicorona con i santi Macario e Sebastiano], [Giuliano Di Giovanni De' Castellani Da Montelupo Detto Sollazzino]
(1963 maggio 10)
b. 03416 - 03461, fasc. 03424
|
3430 |
La Trinità con S. Rocco e S. Lucia, maniera di Cosimo Rosselli
(1963 maggio 10)
b. 03416 - 03461, fasc. 03425
|
3431 |
Madonna col Bambino e 4 Santi [Madonna col Bambino in trono tra i santi Antonio abate, Francesco, Chiara e Verdiana], Cosimo Rosselli
(1963 maggio 10 - 1968 luglio 24)
b. 03416 - 03461, fasc. 03426
|
3432 |
Annunciazione, Neri di Bicci
(1963 maggio 10 - 1968 luglio 31)
b. 03416 - 03461, fasc. 03427
|
3433 |
S. Andrea e S. Filippo, Battista Naldini
(1963 maggio 10)
b. 03416 - 03461, fasc. 03428
|
3434 |
La Visitazione fra S. Jacopo e S. Stefano [Visitazione fra i santi Jacopo e Stefano], Scuola fiorentina Sec. XV [Di Alesso Benozzo]
(1963 maggio 10)
b. 03416 - 03461, fasc. 03429
|
3435 |
S. Michele Arcangelo, Sec. XVII
(1963 maggio 10)
b. 03416 - 03461, fasc. 03430
|
3436 |
Croce astile, sec. XIII
(1963 maggio 10)
b. 03416 - 03461, fasc. 03431
|
3437 |
Angelo Annunciante, Mariano d'Agnolo Romanelli
(1963 maggio 25 - 1987 luglio 13)
b. 03416 - 03461, fasc. 03432
|
3438 |
Vergine Annunziata, Mariano d'Angelo Romanelli
(1963 maggio 25 - 1987 luglio 13)
b. 03416 - 03461, fasc. 03433
|
3439 |
Madonna col Bambino tra i SS. Michele e Lucia, Sec. XVI
(1963 maggio 25)
b. 03416 - 03461, fasc. 03434
|
3440 |
Immacolata Concezione, Sec. XVII [Giuliano Boni]
(1963 maggio 25)
b. 03416 - 03461, fasc. 03435
|
3441 |
S. Tommaso che fa l'elemosina [San Tommaso da Villanova distibuisce l'elemosina ai poveri], Simone Pignoni
(1963 maggio 25)
b. 03416 - 03461, fasc. 03436
|
3442 |
Tre Santi [I santi Ilario, Antonio Abate e Rocco], Giovanni da S. Giovanni attribuito [Martinelli Giovanni]
(1963 maggio 25)
b. 03416 - 03461, fasc. 03437
|
3443 |
Martirio di S. Bartolomeo, Sec. XVI [Cosimo Gamberucci]
(1963 maggio 25)
b. 03416 - 03461, fasc. 03438
|
3444 |
Miracolo di S. Verdiana [Santa Verdiana visita un'ammalata], G. D. Ferretti [Giovan Domenico Ferretti]
(1963 maggio 25)
b. 03416 - 03461, fasc. 03439
|
3445 |
Miracolo di S. Verdiana, G. D. Ferretti [Giovan Domenico Ferretti]
(1963 maggio 25)
b. 03416 - 03461, fasc. 03440
|
3446 |
Angelo custode [Immacolata Concezione e l'angelo custode], Bettini [Bettini Domenico]
(1963 maggio 25)
b. 03416 - 03461, fasc. 03442
|
3447 |
S. Cecilia, Sec. XVIII
(1963 maggio 25)
b. 03416 - 03461, fasc. 03443
|
3448 |
S. Maria Maddalena, Sec. XVIII
(1963 maggio 25)
b. 03416 - 03461, fasc. 03444
|
3449 |
Visitazione [Maria visita Sant'Elisabetta (Visitazione)], L. Mascagni [Mascagni Leonardo]
(1963 maggio 25)
b. 03416 - 03461, fasc. 03445
|
3450 |
Madonna in trono col Bambino e due Santi [Madonna in trono col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Gerolamo], Raffaellino del Garbo [Biagio D'Antonio, attribuito]
(1963)
b. 03416 - 03461, fasc. 03446
|
3451 |
S. Sebastiano fra S. Rocco e altro Santo, Baccio Gorini
(1963 maggio 25)
b. 03416 - 03461, fasc. 03447
|
3452 |
Madonna col Bambino e Santi, Sec. XVI
(1963 maggio 25)
b. 03416 - 03461, fasc. 03448
|
3453 |
Madonna col Bambino in trono e Santi, Sec. XVI
(1963 maggio 25)
b. 03416 - 03461, fasc. 03449
|
3454 |
Deposizione [deposizione di Cristo dalla croce con San Giusto], Sec. XVII [Ambito toscano fine XVI inizio XVII sec.]
(1963 maggio 25)
b. 03416 - 03461, fasc. 03450
|
3455 |
Vacante
(s.d.)
b. 03416 - 03461, fasc. 03451
|
3456 |
Storie di S. Verdiana [Episodi della vita di Santa Verdiana], Sacrestani [Sagrestani Giovanni Camillo]
(1963 maggio 25)
b. 03416 - 03461, fasc. 03452
|
3457 |
Storie di S. Verdiana [episodi della vita di Santa Verdiana], Sacrestani [Sagrestani Giovanni Camillo]
(1963 maggio 25)
b. 03416 - 03461, fasc. 03453
|
3458 |
Storie di S. Verdiana [episodi della vita di Santa Verdiana], Sacrestani [Sagrestani Giovanni Camillo]
(1963 maggio 25)
b. 03416 - 03461, fasc. 03454
|
3459 |
Autoritratto [Autoritratto di Johann Christoph Storer], Cristofano Storer [Storer Johann Christoph]
(1963 giugno 22)
b. 03416 - 03461, fasc. 03455
|
3460 |
Autoritratto, Giuseppe Ribera [De Ribera Jusepe detto Spagnoletto]
(1963 agosto 7)
b. 03416 - 03461, fasc. 03456
|
3461 |
Madonna col Bambino in trono con Santo [Madonna con Bambino e Santo], Sec. XVIII [Bottega toscana seconda metà sec. XVIII]
(1963 settembre 3 - 1981 maggio 5)
b. 03416 - 03461, fasc. 03457
|
3462 |
Madonna col Bambino in trono con ai lati i SS. Agostino, Pietro, Stefano, Bartolomeo, Paolo e Lorenzo, Domenico di Michelino
(1963 settembre 3)
b. 03416 - 03461, fasc. 03458
|
3463 |
Madonna col Bambino, [Ignoto]
(1963 settembre 6)
b. 03416 - 03461, fasc. 03459
|
3464 |
Paesaggio [Paesaggio con pastori ed armenti], Gaspare Dughet [Dughet Gaspard]
(1963 settembre 14)
b. 03416 - 03461, fasc. 03460
|
3465 |
Paesaggio [Paesaggio fluviale], Gaspare Dughet [Dughet Gaspard]
(1963 settembre 14)
b. 03416 - 03461, fasc. 03461
|
3466 |
Affreschi; Predicazione del Battista e Battesimo di Gesù; Apparizione dell'Angelo a Zaccaria e Visitazione; Nascita del Battista e Zaccaria divenuto muto scrive il nome che verrà imposto al figlio [Episodi della vita della Madonna, di san Giovanni Battista e di santi], Ghirlandaio [Bigordi Domenico Detto Domenico Ghirlandaio]
(sec. XX)
b. 03462 - 03480, fasc. 03462
|
3467 |
Battesimo di Gesù [Battesimo di Cristo], Sec. XVII
(1963 settembre 24)
b. 03462 - 03480, fasc. 03463
|
3468 |
Caterina Manners [giovane donna], Rubens [Rubens Pieter Paul, copia ]
(1965 - 1966 marzo 28)
b. 03462 - 03480, fasc. 03464
|
3469 |
La Battaglia di Montemurlo [Battaglia di Montemurlo], Battista Franco [Franco Battista detto Semolei]
(1963 novembre 29 - 1965 maggio 17)
b. 03462 - 03480, fasc. 03465
|
3470 |
S. Rocco, Scuola Bartolomeo della Gatta
(1958)
b. 03462 - 03480, fasc. 03466
|
3471 |
Ritratto del principe Jacobus Walliae e della principessa Ludovica [Ritratto del principe Giacomo Francesco Edoardo Stuart e della principessa Maria Luisa Teresa Stuart, figli di Giacomo II d'Inghilterra], Nicola da Langilliere [Largillièrre Nicolas de]
(1963 ottobre 24 - 1966 dicembre 10)
b. 03462 - 03480, fasc. 03467
|
3472 |
Cinque statue lignee [deposizione di Cristo dalla croce], [Bottega toscana, sec. XIII]
(1963 ottobre)
b. 03462 - 03480, fasc. 03468
|
3473 |
Madonna col Bambino, sec. XV
(1968 aprile 2)
b. 03462 - 03480, fasc. 03469
|
3474 |
La Pietà [Cristo in pietà tra la Madonna Santa Maria Maddalena e San Giovanni Evangelista], Giovanni Da Milano
(1963 novembre 11)
b. 03462 - 03480, fasc. 03470
|
3475 |
Sacra Famiglia e Santa Caterina, Maniera del Correggio [Ignoto]
(1963 ottobre 10)
b. 03462 - 03480, fasc. 03471
|
3476 |
Madonna lignea, Ignoto sec. XIV [Ignoto, ambito toscano, secc. secc. XIII/ XIV]
(1963 novembre 19)
b. 03462 - 03480, fasc. 03472
|
3477 |
Madonna col Bambino, Sec. XVI [Sec. XVII]
(1963 novembre 30)
b. 03462 - 03480, fasc. 03473
|
3478 |
Madonna col Bambino, Z. T.
(1963 dicembre 5)
b. 03462 - 03480, fasc. 03474
|
3479 |
Sant' Antonio da Padova, Costantino da Monopoli
(1963 dicembre 5)
b. 03462 - 03480, fasc. 03475
|
3480 |
Adorazione dei Magi, Sebastiano del Piombo
(1963 dicembre 5)
b. 03462 - 03480, fasc. 03476
|
3481 |
Testa, F. Francanzano
(1963 dicembre 5)
b. 03462 - 03480, fasc. 03477
|
3482 |
Redentore e Vergine [Madonna con Bambino/ Gesù risorto benedicente], Anonimo bizzantineggiante [sec. XIV - ambito pugliese]
(1963 dicembre 5)
b. 03462 - 03480, fasc. 03478
|
3483 |
Madonna col Bambino, Anonimo bizzantineggiante
(1963 dicembre 5)
b. 03462 - 03480, fasc. 03479
|
3484 |
Trittico [Madonna con Bambino; Santa Caterina d'Alessandria (tavola scomparto destro); San Mercurio di Cesarea di Cappadocia (tavola scomparto sinistro); ], F. da Tolentino [Francesco Da Tolentino]
(1963 dicembre 5)
b. 03462 - 03480, fasc. 03480
|
3485 |
S. Nicola Pellegrino [San Nicola Pellegrino e storie della sua vita], Anonimo bizzantineggiante [secc. XIII/ XIV - ambito Italia meridionale]
(1963 dicembre 5)
b. 03481 - 03530, fasc. 03481
|
3486 |
Madonna col Bambino, U. de Rogat
(1963 dicembre 5)
b. 03481 - 03530, fasc. 03482
|
3487 |
S. Sebastiano, Scuola emiliana [secc. XV/ XVI - ambito romagnolo (?)]
(1963 dicembre 5)
b. 03481 - 03530, fasc. 03483
|
3488 |
Medusa [Testa di Medusa], Scuola famminga sec. XVI [Schrieck Otto Marseus , attribuito]
(1963 dicembre 8)
b. 03481 - 03530, fasc. 03484
|
3489 |
Autoritratto [Autoritratto di Antonio Cioci], Tommaso Patch [Cioci Antonio]
(1963 dicembre 11)
b. 03481 - 03530, fasc. 03485
|
3490 |
S. Domenico [San Domenico (scomparto di polittico)], Cosmò Tura [Tura Cosmè]
(1963 dicembre 12)
b. 03481 - 03530, fasc. 03486
|
3491 |
Scena biblica [Storia di Bacco], Niccolò Giolfino [Nicolò Giolfino]
(1963 dicembre 17 - 1964 febbraio 8)
b. 03481 - 03530, fasc. 03487
|
3492 |
Scena biblica [Storia di Bacco], Niccolò Giofino [Nicolò Giolfino]
(1963 dicembre 17 - 1964 febbraio 9)
b. 03481 - 03530, fasc. 03488
|
3493 |
S. Giovanni Battista [San Giovanni Battista], Dosso Dossi [Luteri Giovanni detto Dosso Dossi]
(1963 dicembre 12)
b. 03481 - 03530, fasc. 03489
|
3494 |
Autoritratto [Autoritratto di Diego Rodriguez de Silva y Velazqez], Diego Velasquez [Velázquez Diego Rodríguez de Silva]
(1964 febbraio 11 - 1967 maggio 15)
b. 03481 - 03530, fasc. 03490
|
3495 |
Natura morta [Natura morta con strumenti musicali], Cristofano Monari [Munari Cristoforo]
(1964 febbraio 10)
b. 03481 - 03530, fasc. 03491
|
3496 |
Madonna, Angioli e Santi [Madonna con Babino in gloria] sec. XVIII [ambito toscano, sec. XVI
(1964 febbraio 28)
b. 03481 - 03530, fasc. 03492
|
3497 |
Madonna col Bambino, sec. XVIII
(1964 marzo 5 - 1965 novembre)
b. 03481 - 03530, fasc. 03493
|
3498 |
Massinissa e Sofonisba [Sofonisba e Massinissa], Rutilio Manetti
(1964 marzo 3 - 1972 luglio 17)
b. 03481 - 03530, fasc. 03494
|
3499 |
La Natività, [Adorazione dei pastori], [Matteo Rosselli, scuola di]
(1964 marzo 14)
b. 03481 - 03530, fasc. 03495
|
3500 |
Presentazione al Tempio [Presentazione di Gesù al Tempio], [Jacopo Chimenti detto l'Empoli]
(1964 marzo 14)
b. 03481 - 03530, fasc. 03496
|
3501 |
Crocifissione, Scuola botticelliana
(s.d.)
b. 03481 - 03530, fasc. 03497
|
3502 |
Annunciazione, G. Del Ponte
(1964 marzo 14 - 1991 luglio 10)
b. 03481 - 03530, fasc. 03498
|
3503 |
Autoritratto [Autoritratto di Sebastiano Bombelli], Sebastiano Mombelli [Bombelli Sebastiano]
(1964 marzo 18)
b. 03481 - 03530, fasc. 03499
|
3504 |
Storie di S. Niccolò da Bari [San Nicola procura la dote alle figlie del nobiluomo povero; San Nicola è eletto vescovo di Mira], Ambrogio Lorenzetti
(1974 gennaio 24 - 1975 dicembre 22)
b. 03481 - 03530, fasc. 03500
|
3505 |
Strumenti musicali, frutta etc. [Natura morta con vasellame, cristallo e strumenti musicali], C. Monari [Munari Cristoforo]
(1964 marzo 3)
b. 03481 - 03530, fasc. 03501
|
3506 |
Un tavolo con frutta, libri etc. [Natura morta con frutta e cristalli], C. Monari [Munari Cristoforo]
(1964 marzo 13)
b. 03481 - 03530, fasc. 03502
|
3507 |
Autoritratto [Autoritratto di Ser Peter o Peter van der Lely], Peter Lely [Lely Peter van der Faes]
(1964 marzo 28)
b. 03481 - 03530, fasc. 03503
|
3508 |
Pescatori e pastori [Scena pastorale], Sc. napoletana, Sec. XVII [Travi Antonio detto Sestri, attribuito a]
(1964 aprile 1)
b. 03481 - 03530, fasc. 03504
|
3509 |
Arca di Noè, Castiglione (Grechetto) [Castiglione Giovanni Benedetto detto Grechetto]
(1964 aprile 1)
b. 03481 - 03530, fasc. 03505
|
3510 |
Circe e animali [Circe], Castiglione (Grechetto) [Castiglione Giovanni Benedetto detto Grechetto, attribuito]
(1964 aprile 1)
b. 03481 - 03530, fasc. 03506
|
3511 |
Donna in una cucina [La cuoca], Cassana [Cassana Niccolò]
(1964 aprile 1)
b. 03481 - 03530, fasc. 03507
|
3512 |
Mandria guidata da un esercito [Esodo degli Ebrei], Castiglione (Grechetto) [Castiglione Giovanni Benedetto detto Grechetto]
(1964 aprile 1)
b. 03481 - 03530, fasc. 03508
|
3513 |
Autoritratto [Autoritratto di Anthonis Van Moor Dashorst detto Antonio Moro], Antonio Moor [Moor Van Dashorst Anthonis detto Antonio Moro]
(1964)
b. 03481 - 03530, fasc. 03509
|
3514 |
Interno di una cucina [Cucina con vasellame in rame], Monanno Monanni [Valentini Giovanni Domenico]
(1964 aprile 1)
b. 03481 - 03530, fasc. 03510
|
3515 |
Autoritratto [Autoritratto di Domenico Corvi], Domenico Corvi
(1964 aprile 1)
b. 03481 - 03530, fasc. 03511
|
3516 |
Veduta di Piazza della Signoria [piazza della Signoria], Giuseppe Gherardi [Gherardi Gaspero Maria Francesco Giuseppe]
(1964 aprile 27)
b. 03481 - 03530, fasc. 03512
|
3517 |
L'Ultima cena, Ignoto [Ambito toscano], sec. XVII [prima metà, sec. XVIII]
(1964 aprile 27)
b. 03481 - 03530, fasc. 03513
|
3518 |
Autoritratto [Autoritratto di Perin del Vaga], Pietro Bonaccorsi (Pierin del Vaga) [Bonaccorsi Pietro detto Perin del Vaga, attribuito a]
(1964 maggio 5)
b. 03481 - 03530, fasc. 03514
|
3519 |
Autoritratto [Autoritratto di Justus Suttermans ], Giusto Suttermans [Suttermans Justus]
(1964 maggio 6)
b. 03481 - 03530, fasc. 03515
|
3520 |
Autoritratto [Autoritratto di Giovanni Mannozzi detto Giovanni da San Giovanni], Giovanni da S. Giovanni [Mannozzi Giovanni detto Giovanni da San Giovanni]
(1964 maggio 6)
b. 03481 - 03530, fasc. 03516
|
3521 |
Autoritratto [Autoritratto di Tiburzio Passerotti], Tiburzio Passerotti
(1964 maggio 6)
b. 03481 - 03530, fasc. 03517
|
3522 |
Autoritratto [Autoritratto di Jacopo Robusti detto Tintoretto], Tintoretto [Robusti Jacopo detto Tintoretto, maniera]
(1964 maggio 6)
b. 03481 - 03530, fasc. 03518
|
3523 |
San Giovanni Battista, [Santi Raffaello detto Raffaello Sanzio, copia da]
(1964 maggio 6)
b. 03481 - 03530, fasc. 03519
|
3524 |
Una campana in bronzo, [Ignoto]
(1964 maggio 6)
b. 03481 - 03530, fasc. 03520
|
3525 |
due cassettoni, [Ignoto]
(1964 maggio 6)
b. 03481 - 03530, fasc. 03521
|
3526 |
Imposizione del nome del Battista [imposizione del nome a San Giovanni Battista], Beato Angelico [Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico]
(1964 maggio 6)
b. 03481 - 03530, fasc. 03522
|
3527 |
Paesaggio [Paesaggio con fauno e ninfe], Gaspard Dughet detto Gasparo Pussino [Dughet Gaspard (Il Poussin)]
([sec. XX])
b. 03481 - 03530, fasc. 03523
|
3528 |
Paese con ruderi [Paesaggio con rovine e figure], Dughet [Dughet Gaspard (Il Poussin)]
(sec. XX)
b. 03481 - 03530, fasc. 03524
|
3529 |
Busto di Madonna pare un frammento di Annunciazione [Ignoto]
(1964 giugno 3)
b. 03481 - 03530, fasc. 03525
|
3530 |
Madonna col Bambino e angelo, attribuito alla scuola di Mariotto Albertinelli [Albertinelli, Mariotto, Maniera]
(1964 giugno 3)
b. 03481 - 03530, fasc. 03526
|
3531 |
Autoritratto [Autoritratto di Prince Hoare], Prince Hoare
(1964 maggio 20)
b. 03481 - 03530, fasc. 03527
|
3532 |
Autoritratto [Autoritratto di ser John Everett Millais], Giovanni Millais [Millais sir John Everett]
(1964 maggio 20)
b. 03481 - 03530, fasc. 03528
|
3533 |
Autoritratto [Autoritratto di Simon Vouet], Simone Vouet [Vouet Simon]
(1964 maggio 20)
b. 03481 - 03530, fasc. 03529
|
3534 |
Autoritratto [Autoritratto di Jean Francois De Troy], Giovanni de Troy [De Troy Jean François]
(1964 maggio 20)
b. 03481 - 03530, fasc. 03530
|
3535 |
Autoritratto [Autoritratto di Aristodemo Costoli], Aristodemo Costoli
(sec. XX)
b. 03531 - 03599, fasc. 03531
|
3536 |
Redentore [Cristo redentore benedicente], Anonimo napoletano (Tuccio d'Andria) [Tuccio d'Andria]
(1963 dicembre 5)
b. 03531 - 03599, fasc. 03532
|
3537 |
Madonna [Maria Vergine], Anonimo napoletano (Tuccio d'Andria) [Tuccio d'Andria]
(1963 dicembre 5)
b. 03531 - 03599, fasc. 03533
|
3538 |
Autoritratto [Autoritratto di Arcangelo Resani], Arcangelo Resani
(1964 luglio 14)
b. 03531 - 03599, fasc. 03534
|
3539 |
Autoritratto [Autoritratto di Cristoforo Munari], C. Monari [Munari Cristoforo]
(sec. XX)
b. 03531 - 03599, fasc. 03535
|
3540 |
Frutta con un falchetto [natura morta con frutta e falco], Bartolomeo Bimbi
(1964 luglio 10)
b. 03531 - 03599, fasc. 03536
|
3541 |
Strumenti musicali, C. Monari [ Munari Cristoforo]
(sec. XX)
b. 03531 - 03599, fasc. 03537
|
3542 |
Frutta [Vaso di frutta], Ignoto sec. XVIII [Garzoni Giovanna]
(1964 luglio 20)
b. 03531 - 03599, fasc. 03538
|
3543 |
Vaso con fiori [Vasi porcellana con tulipani], Ignoto sec. XVIII [Garzoni Giovanna]
(1964 luglio 20)
b. 03531 - 03599, fasc. 03539
|
3544 |
Coppa con frutta [Vaso di frutta], Ignoto sec. XVIII [Garzoni Giovanna]
(1964 luglio 20)
b. 03531 - 03599, fasc. 03540
|
3545 |
Fiori [Vaso di vetro con tulipani e giacinto], Ignoto sec. XVIII [Garzoni Giovanna]
(1964 luglio 20)
b. 03531 - 03599, fasc. 03541
|
3546 |
Autoritratto [Autoritratto di Jobb Adriaensz Berckheyde], Job Adriaensz Berck Heyde [Berckheyde Jobb Adriaensz
(1964)
b. 03531 - 03599, fasc. 03542
|
3547 |
Autoritratto, Van Laar de Pieter [Laer Pieter Van detto Bamboccio]
(1964 - 1969 gennaio 12)
b. 03531 - 03599, fasc. 03543
|
3548 |
Autoritratto [Autoritratto di Jacob Jordaens], Jacob Jordaens [Jordaens Jacob]
(sec. XX)
b. 03531 - 03599, fasc. 03544
|
3549 |
Autoritratto , J. Courtis detto il Borgognone [Courtois Jacques detto Borgognone]
(1965 luglio 26 -)
b. 03531 - 03599, fasc. 03545
|
3550 |
Autoritratto [Autoritratto di Eugène Delacroix], E. Delacroix [Delacroix Eugène]
(1964 settembre 7)
b. 03531 - 03599, fasc. 03546
|
3551 |
Butteri, G. Raggio [Raggio Giuseppe]
(1964 ottobre 9)
b. 03531 - 03599, fasc. 03547
|
3552 |
Ritratto di signora, A. Malatesta [Malatesta Adeodato]
(1964 ottobre 9)
b. 03531 - 03599, fasc. 03548
|
3553 |
Sull'aia [Sull'aia. Cortile con figure], Mario de Maria [De Maria Mario]
(1964 ottobre 9 - 1981 novembre 19)
b. 03531 - 03599, fasc. 03549
|
3554 |
Strada di campagna, S. Bruzzi [Bruzzi Stefano]
(1964 settembre 10)
b. 03531 - 03599, fasc. 03550
|
3555 |
Vitt. Em.le a caccia [Vittorio Emanuele II durante una sosta di caccia], C. Pittara [Pittara Carlo]
(1964 settembre 10)
b. 03531 - 03599, fasc. 03551
|
3556 |
Testa di bambino, F. Grandi [Grandi Francesco]
(1964 ottobre 9)
b. 03531 - 03599, fasc. 03552
|
3557 |
Ritratto [autoritratto di Bernardo Celentano], B. Celentano [Celentano Bernardo]
(1964 ottobre 9)
b. 03531 - 03599, fasc. 03553
|
3558 |
Studio per bestie da soma, P. Tatini [Patini Teofilo]
(1964 ottobre 9)
b. 03531 - 03599, fasc. 03554
|
3559 |
Casale, P. Joris [Joris Pio]
(1964 ottobre 9)
b. 03531 - 03599, fasc. 03555
|
3560 |
Interno [Interno di abitazione], A . Mancini [Mancini Antonio]
(1964 ottobre 9)
b. 03531 - 03599, fasc. 03556
|
3561 |
Venezia [Veduta di Venezia], M. Cammarano [Cammarano Michele]
(1964 ottobre 9)
b. 03531 - 03599, fasc. 03557
|
3562 |
Paesaggio, F. Petiti [Petiti Filiberto]
(1964 ottobre 9)
b. 03531 - 03599, fasc. 03558
|
3563 |
San Paolo, Bartolomeo Schedoni
(sec. XX)
b. 03531 - 03599, fasc. 03559
|
3564 |
Tentazione di S. Antonio [ Le tentazioni di Sant'Antonio], Davide Ryskaert [Ryckaert David III]
(sec. XX)
b. 03531 - 03599, fasc. 03560
|
3565 |
Scuderia di campagna, Peter Van Lear [Laer Pieter Van detto Bamboccio]
(sec. XX)
b. 03531 - 03599, fasc. 03561
|
3566 |
vacante
(s.d.)
b. 03531 - 03599, fasc. 03562
|
3567 |
Rovine romane [Paesaggio con rovine romane], sec. XVIII [Ambito Italia Settentrionale]
(1964 ottobre 23 - 1999 maggio 3)
b. 03531 - 03599, fasc. 03563
|
3568 |
Vestizione [di San Benedetto] Jacopo Vignali
(1964 ottobre 30)
b. 03531 - 03599, fasc. 03564
|
3569 |
Ritrovamento di Mosè, Jacopo Vignali
(1964 ottobre 30)
b. 03531 - 03599, fasc. 03565
|
3570 |
La Maddalena [Santa Maria Maddalena], Jacopo Vignali
(1964 ottobre 30)
b. 03531 - 03599, fasc. 03566
|
3571 |
Madonna e i ss. Sebastiano, Rocco e Filippo [Madonna con Bambino, San Rocco, San Sebastiano e due santi], Jacopo Vignali
(1964 ottobre 30)
b. 03531 - 03599, fasc. 03567
|
3572 |
San Pietro e l'Angiolo, Jacopo Vignali
(1964 ottobre 30)
b. 03531 - 03599, fasc. 03568
|
3573 |
S. Giovanni e l'Angiolo, Jacopo Vignali
(1964 ottobre 30)
b. 03531 - 03599, fasc. 03569
|
3574 |
Autoritratto [ Autoritratto di Jacopo Vignali], Jacopo Vignali
(1964 ottobre 30)
b. 03531 - 03599, fasc. 03570
|
3575 |
Santa Margherita [Santa Margherita da Cortona], Sec. XVII [sec. XVII, ambito toscano]
(1964 ottobre 30)
b. 03531 - 03599, fasc. 03571
|
3576 |
S. Caterina [Santa Caterina d'Alessandria], sec. XVII [sec. XVII, ambito fiorentino]
(1964 ottobre 30)
b. 03531 - 03599, fasc. 03572
|
3577 |
Madonna col Bambino e Santi [Madonna con Bambino e i Santi Sebastiano e Lucia], sec. XV datata 1459 [Giusto d'Andrea]
(1964 novembre 6 - 1999 aprile 26)
b. 03531 - 03599, fasc. 03573
|
3578 |
Ritratto di Sestilia Buonarroti, Ignoto sec. XVIII
(1964 novembre 17)
b. 03531 - 03599, fasc. 03574
|
3579 |
Annunciazione, sec. XVII
(1964 novembre 24)
b. 03531 - 03599, fasc. 03575
|
3580 |
San Bernardo di Chiaravalle [Cristo sceso dalla croce che mostra le piaghe a San Bernardo], Jacopo Vignali (1623)
(sec. XX)
b. 03531 - 03599, fasc. 03576
|
3581 |
Madonna e SS. Domenico e Caterina, Scuola di Fra Bartolomeo
(1964 dicembre 3)
b. 03531 - 03599, fasc. 03577
|
3582 |
Beata Vergine del Rosario, sec. XVI
(1964 dicembre 3)
b. 03531 - 03599, fasc. 03578
|
3583 |
L'Angelo della Resurrezione, attr. al Meucci
(1964 dicembre 3)
b. 03531 - 03599, fasc. 03579
|
3584 |
Martirio di San Bartolomeo, Sec. XIX [Vanni Francesco, attribuito]
(1964 dicembre 20 - 1990 marzo)
b. 03531 - 03599, fasc. 03580
|
3585 |
La Colomba dello Spirito Santo, Sec. XVIII
(1964 dicembre 20 - 1965 novembre 6)
b. 03531 - 03599, fasc. 03581
|
3586 |
Paesaggio [ Paesaggio con danza di pastori], Cornelio Poelembourg [Poelenburgh Cornelis Van]
(1964 dicembre 30 - 1965 febbraio 13)
b. 03531 - 03599, fasc. 03582
|
3587 |
La dracma perduta [Parabola della dracma perduta], Domenico Feti [Fetti Domenico, bottega]
(1965 gennaio 12 - 1974 gennaio 30)
b. 03531 - 03599, fasc. 03583
|
3588 |
Natura morta - Dispensa [Dispensa con botte, selvaggina, carni e vasellami], Jacopo Chimenti detto l'Empoli [Chimenti Jacopo detto Empoli]
(1965 gennaio 21)
b. 03531 - 03599, fasc. 03584
|
3589 |
La burla del pievano Arlotto, Baldassarre Franchini detto il Volterrano [Franceschini Baldassarre detto Volterrano]
(1965 gennaio 21)
b. 03531 - 03599, fasc. 03585
|
3590 |
Fuga in Egitto, Luca Giordano [Giordano Luca, attribuito]
(1965 gennaio 21)
b. 03531 - 03599, fasc. 03586
|
3591 |
Sacra Famiglia e S. Giovannino [Sacra Famiglia con San Giovannino], Luca Giordano [Giordano Luca, attribuito]
(sec. XX)
b. 03531 - 03599, fasc. 03587
|
3592 |
Tabella, sec. XVI
(1984 luglio - 1987 settembre)
b. 03531 - 03599, fasc. 03588
|
3593 |
Sacerdote e fanciulla con candela [Presentazione di Maria Vergine al tempio], Ignoto [Sec. XVII, ambito veneto]
(1965 gennaio 29)
b. 03531 - 03599, fasc. 03589
|
3594 |
Madonna con Bambino in Trono, [Ignoto]
(1965 gennaio 29)
b. 03531 - 03599, fasc. 03590
|
3595 |
Santi e Cherubini [Visitazione], [sec. XVIII, ambito fiorentino]
(1965 gennaio 29)
b. 03531 - 03599, fasc. 03591
|
3596 |
Ritratto di Galileo Galilei, Scuola del Susterman [Suttermans Justus, bottega]
(sec. XX)
b. 03531 - 03599, fasc. 03592
|
3597 |
Sacrificio di Isacco , Giovanni Van Lys [Liss Johann]
(sec. XX)
b. 03531 - 03599, fasc. 03593
|
3598 |
Due angioli [Due putti con cartiglio], Andrea del Sarto [Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto]
(1965 febbraio 12)
b. 03531 - 03599, fasc. 03594
|
3599 |
Fiori [Natura morta con festone di fiori], Hyeronimus Galle [Galle Jerome]
(1965 febbraio 13)
b. 03531 - 03599, fasc. 03595
|
3600 |
Madonna col Bambino e Santi, Secolo XV
(sec. XX)
b. 03531 - 03599, fasc. 03596
|
3601 |
Madonna col Bambino, Scuola del Parmigianino [Mazzola Francesco detto Parmigianino, scuola]
(1964 dicembre 5)
b. 03531 - 03599, fasc. 03597
|
3602 |
2 formelle in gesso, [Ignoto]
(sec. XX)
b. 03531 - 03599, fasc. 03598
|
3603 |
S. Giuseppe, Lorenzo di Credi [Lorenzo di Credi; Sogliani Giovanni Antonio]
(s.d.)
b. 03531 - 03599, fasc. 03599
|
3604 |
Crocifisso [Cristo crocifisso], Sec. XIV - Sec. XV/Giovanni di Balduccio [Giovanni di Balduccio detto Giovanni da Pisa]
([1960] - 1990 marzo 13)
b. 03600 - 03630, fasc. 03600
|
3605 |
Crocifisso di San Giovanni Gualberto, Sec. XVII [ambito fiorentino, sec. XIII, metà]
(1965 febbraio - 1965 giugno 10)
b. 03600 - 03630, fasc. 03601
|
3606 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino e Angeli], Ignoto sec. XV [Maestro di Signa, attribuito oppure Maestro Dell'annunciazione Brozzi]
(1965 marzo 20)
b. 03600 - 03630, fasc. 03602
|
3607 |
Madonna adorante [Madonna e San Giovannino in adorazione del Bambino], Sec. XVI [Maestro dell'Epifania di Fiesole, attribuito]
(1965 marzo 20)
b. 03600 - 03630, fasc. 03603
|
3608 |
San Rocco, sec. XVI (attr. Maso da San Friano)
(1965 marzo 20)
b. 03600 - 03630, fasc. 03604
|
3609 |
Sant'Antonio abate, sec. XVI (attr. Maso da San Friano)
(1965 marzo 20)
b. 03600 - 03630, fasc. 03605
|
3610 |
Madonna dell'Umiltà con 2 angeli che l'incoronano, sec. XV (attr. Maestro dell'Annunciazione di Brozzi, Alvaro Pirez detto Alvaro Portoghese)
(1965 marzo 20 - [1982])
b. 03600 - 03630, fasc. 03606
|
3611 |
Madonna in trono, col Bambino, 2 angeli e i SS. Francesco, Ludovico ?, Lorenzo, Lucia, Nicola di Bari, Bartolomeo [Madonna con Bambino e Santi]; Bicci di Lorenzo
(1965 marzo 20 - [1965 dicembre])
b. 03600 - 03630, fasc. 03607
|
3612 |
La Trinità con i Santi Lorenzo, Giovanni Battista, Francesco e Leonardo [Trinità e Santi], Neri di Bicci
(1965 marzo 20)
b. 03600 - 03630, fasc. 03608
|
3613 |
Madonna in trono e Santi [Madonna in trono con Bambino e Santi; Episodi della vita di San Martino], Sc. Orcagnesca [Maestro dell'Altare di San Niccolò]
(1965 marzo 20)
b. 03600 - 03630, fasc. 03609
|
3614 |
Crocifisso [Cristo crocifisso], Sec. XV [Sec. XVI]
(1969 dicembre 21)
b. 03600 - 03630, fasc. 03610
|
3615 |
Busto in terracotta, Sec. XVI
(sec. XX)
b. 03600 - 03630, fasc. 03611
|
3616 |
Adorazione dei pastori, Sec. XVI
(1968 aprile 9)
b. 03600 - 03630, fasc. 03612
|
3617 |
N. 10 tavole formanti una pala d'altare [Annunciazione/ storie della passione di Cristo/ San Giovanni Gualberto e l'ordalia del fuoco/ Madonna con Bambino], Agnolo Gaddi e Jacopo di Cione [Gaddi Agnolo]
(1965 giugno 16)
b. 03600 - 03630, fasc. 03613
|
3618 |
San Giuseppe, Sec. XVIII
([1970 gennaio])
b. 03600 - 03630, fasc. 03614
|
3619 |
Madonna e Santi, Sec. XVIII
(1965 marzo 13 - 1965 aprile)
b. 03600 - 03630, fasc. 03615
|
3620 |
Crocifisso, Secolo XVI
(1965 marzo 26 - 1965 novembre 23)
b. 03600 - 03630, fasc. 03616
|
3621 |
Ritratto di Michelangiolo [Ritratto di Michelangelo Buonarroti], Ignoto
(1965 aprile 13 - 1965 agosto 20)
b. 03600 - 03630, fasc. 03617
|
3622 |
Mosè fanciullo davanti al Faraone alla prova dell'oro e del fuoco [Mosè sottoposto alla prova del fuoco], Giorgione [Giorgio Barbarelli Detto Giorgione]
(1965 aprile - 1965 maggio 3)
b. 03600 - 03630, fasc. 03618
|
3623 |
Confidenze, Cristiano Banti
(sec. XX)
b. 03600 - 03630, fasc. 03619
|
3624 |
Figure [Scena campestre con figure], Cristiano Banti
(sec. XX)
b. 03600 - 03630, fasc. 03620
|
3625 |
Zia Adelaide [Ritratto di Alaide Banti in giardino], Cristiano Banti
(sec. XX)
b. 03600 - 03630, fasc. 03621
|
3626 |
Contadine [Tre contadine a passeggio], Cristiano Banti
(sec. XX)
b. 03600 - 03630, fasc. 03622
|
3627 |
Boscaiolo [Boscaiole con fascine. contadine che lavorano], Cristiano Banti
(sec. XX)
b. 03600 - 03630, fasc. 03623
|
3628 |
Autoritratto [Autoritratto di Andrea del Sarto], Andrea del Sarto [Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto]
(1965 aprile 21)
b. 03600 - 03630, fasc. 03624
|
3629 |
Predella con quattro storie di Santi [San Michele arcangelo pesa le anime, San Giovanni Gualberto e l'ordalia del fuoco, Decapitazione di San Giovanni Battista, San Bernardo viene tradotto in carcere], Andrea del Sarto [Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto]
(1965 aprile 23)
b. 03600 - 03630, fasc. 03625
|
3630 |
Madonna col Bambino in trono e due Angioli [Madonna con Bambino e angeli], Hans Memlign [Memling Hans]
(s.d.)
b. 03600 - 03630, fasc. 03626
|
3631 |
Ritratto di giovane, L. [Lorenzo] Lotto
(1965 aprile 26 - ?)
b. 03600 - 03630, fasc. 03627
|
3632 |
Allegoria di Dante [Dante con la Divina Commedia], Domenico di Michelino [Domenico di Michelino e Alessio Baldovinetti]
(1965 aprile 23 - 1966 settembre 20)
b. 03600 - 03630, fasc. 03628
|
3633 |
Rissa di giocatori [Rissa tra giocatori], P. Van Blood [De Bloot Pieter]
(1965 aprile 29 - 1965 luglio 26)
b. 03600 - 03630, fasc. 03629
|
3634 |
Calvario [Il grande Calvario], P. Brueghel [Brueghel Jan il Vecchio, copia da Dürer]
(1965 aprile 29 - 1966 aprile)
b. 03600 - 03630, fasc. 03630
|
3635 |
Bolle di sapone [Le Bolle di sapone. Vanitas], P. Vauslingelondt [Van Pieter Slingeland Cornelisz]
(1965 aprile 29 - 1965 luglio 26)
b. 03631 - 03654, fasc. 03631
|
3636 |
Autoritratto, C. Boccaccino [Boccaccino Camillo]
(1965 aprile 29 - 1965 dicembre 13)
b. 03631 - 03654, fasc. 03632
|
3637 |
Fiori [Natura morta con vaso di fiori e insetti], J. Van. Huysum [Ziesel Georg Frederick, attribuito a]
(1965 aprile 29 - 1965 luglio 26)
b. 03631 - 03654, fasc. 03633
|
3638 |
Crocifisso [Cristo Crocifisso], sec. XIV
(1966)
b. 03631 - 03654, fasc. 03634
|
3639 |
Pastore con un cane, Peter Van Laer [Cerquozzi Michelangelo detto Michelangelo delle Battaglie]
(sec. XX)
b. 03631 - 03654, fasc. 03635
|
3640 |
La cardatrice di Lino, Peter Van Laer [ Cerquozzi Michelangelo detto Michelangelo delle Battaglie]
(sec. XX)
b. 03631 - 03654, fasc. 03636
|
3641 |
Crocifisso, sec. XIV
(1965 maggio 14 - 1966 marzo 10)
b. 03631 - 03654, fasc. 03637
|
3642 |
La Madonna delle Cave [Madonna con Bambino], Andrea Mantegna
(1966 aprile 3)
b. 03631 - 03654, fasc. 03638
|
3643 |
Ercole che abbatte l'Idra [Ercole e l'Idra; Ercole e Anteo], A. Pollaiolo [Benci Antonio detto Pollaiolo]
([sec. XX])
b. 03631 - 03654, fasc. 03639
|
3644 |
Ercole che soffoca Anteo [Ercole e Anteo], A. Pollaiolo [Antonio Benci Detto Pollaiolo]
(sec. XX)
b. 03631 - 03654, fasc. 03640
|
3645 |
Vacante
(s.d.)
b. 03631 - 03654, fasc. 03641
|
3646 |
Ritratto del cardinale Bernardo Davizzi detto il cardinale di Bibbiena [Ritratto del cardinale Bernardo Dovizzi (il Bibbiena)], Raffaello Sanzio [e aiuti]
(sec. XX)
b. 03631 - 03654, fasc. 03642
|
3647 |
La parabola della Vigna [Parabola del fattore infedele], Domenico Fetti [, bottega]
(1963 giugno 12 - 1966 febbraio 28)
b. 03631 - 03654, fasc. 03643
|
3648 |
Deposizione [Pietà], Bronzino [Agnolo di Cosimo detto Bronzino]
([sec. XX])
b. 03631 - 03654, fasc. 03644
|
3649 |
La Temperanza, Piero del Pollaiolo [Benci Pietro Detto Piero Del Pollaiolo]
(sec. XX)
b. 03631 - 03654, fasc. 03645
|
3650 |
[Ritratto di] Giovanni II Bentivoglio, L. Costa [Costa Lorenzo Il Vecchio]
(1965 maggio 25 - 1965 giugno 12)
b. 03631 - 03654, fasc. 03646
|
3651 |
Madonna col Bambino e opere della Misericordia [Madre di Dio 'Gioia di tutti gli afflitti'. Madonna con Bambino ed opere di misericordia], Scuola russa sec. XVII [Ambito Moscovita, sec. XVII]
(sec. XX)
b. 03631 - 03654, fasc. 03647
|
3652 |
Madonna di Tihvinsk [Madre di Dio di Tichvin. Madonna con Bambino], Scuola Russa, sec. XVII
(sec. XX)
b. 03631 - 03654, fasc. 03648
|
3653 |
Ritratto di Guido Baldo [II] della Rovere, Bronzino [Di Cosimo Agnolo detto]
(sec. XX)
b. 03631 - 03654, fasc. 03649
|
3654 |
Ritratto di Papa Giulio II, Tiziano [Tiziano Vecellio]
(sec. XX)
b. 03631 - 03654, fasc. 03650
|
3655 |
Crocifisso, [Bottega Toscana, sec. XVII]
(1966 ottobre 25)
b. 03631 - 03654, fasc. 03651
|
3656 |
Adamo ed Eva [cacciata di Adamo ed Eva dal paradiso terrestre], Pontormo [Jacopo Carucci detto]
(1965 luglio 1)
b. 03631 - 03654, fasc. 03652
|
3657 |
Ritratto di principessa Medicea [Ritratto di Bia de' Medici], Bronzino [Di Cosimo Agnolo detto]
(1965 giugno 14)
b. 03631 - 03654, fasc. 03653
|
3658 |
Annunciazione, Maestro dell'Anunciazione dell'Accademia [Maestro della Madonna Straus]
(1965 giugno 11 - 1978 giugno 30)
b. 03631 - 03654, fasc. 03654
|
3659 |
Tre santi col Bambino Gesù [Sant'Antonio da Padova, San Giuseppe e il Beato Torello], Scuola fiorentina, sec XVII [Lorenzo Lippi]
(1965 aprile)
b. 03655 - 03657, fasc. 03655
|
3660 |
Madonna col Bambino e Santi, Taddeo Gaddi
(1965 giugno 19 - 1968 febbraio 8)
b. 03655 - 03657, fasc. 03656
|
3661 |
Madonna col Bambino e santi, Scuola pistoiese, sec. XVII
(1965 giugno 19)
b. 03655 - 03657, fasc. 03657
|
3662 |
La contessa Matilde [di Canossa] che dona il suo patrimonio alla Chiesa, Ignazio Hugford [Ignazio Enrico Hugford]
(1965 giugno 19)
b. 03658 - 03699, fasc. 03658
|
3663 |
Martirio di san Sebastiano, attribuito a Matteo Rosselli [altra attribuzione Von Hans Aachen]
(1965 giugno 19)
b. 03658 - 03699, fasc. 03659
|
3664 |
San Pietro igneo riceve il cappello cardinalizio, attribuito a Cipriani [Giovanni Battista Cipriani]
(1965 giugno 19)
b. 03658 - 03699, fasc. 03660
|
3665 |
Sacra Famiglia a Nazaret, Francesco Leoncini (attribuito)
(1965 giugno 19)
b. 03658 - 03699, fasc. 03661
|
3666 |
Il Battesimo di Costantino [San Silvestro battezza l'imperatore Costantino], attribuito a Vincenzo Batini (Dandini) [Vincenzo Dandini (attribuito), altra attribuzione Pier Antonio Michi]
(1965 giugno 19)
b. 03658 - 03699, fasc. 03662
|
3667 |
San Giovanni Gualberto/Santo condotto al martirio [San Pietro Igneo condotto al martirio], attribuito a Fabrizio Boschi [Cipriani Giovanni Battista (attribuito)]
(1965 giugno 19)
b. 03658 - 03699, fasc. 03663
|
3668 |
Madonna in gloria e santi [Madonna con Bambino in trono tra santi], [Giovanni Maria Butteri]
(1965 giugno 19)
b. 03658 - 03699, fasc. 03664
|
3669 |
San Giovanni Gualberto in alto Cristo e il Padre [Sant'Agostino medita sul mistero della Trinità], [Giuseppe Nicola Nasini]
(1965 giugno 19)
b. 03658 - 03699, fasc. 03665
|
3670 |
Santo vescovo in preghiera con santa monaca e altro santo [San Giovanni Gualberto], [Ambito Toscano; altre attribuzioni Boschi Francesco]
(1965 giugno 19)
b. 03658 - 03699, fasc. 03666
|
3671 |
L'Annunciazione
(1965 giugno 19)
b. 03658 - 03699, fasc. 03667
|
3672 |
Ritratto di Michelangelo [nel suo studio], Ignoto, secc. XVII-XVIII [Caccini Pompeo]
(1965 giugno 19)
b. 03658 - 03699, fasc. 03668
|
3673 |
Crocifisso, Sec. XIV
(1965 giugno 23 - 1966 aprile 7)
b. 03658 - 03699, fasc. 03669
|
3674 |
Piviale, sec. XVIII
(1965 giugno 23)
b. 03658 - 03699, fasc. 03670
|
3675 |
Croce astile, 1695
(1965 giugno 23)
b. 03658 - 03699, fasc. 03671
|
3676 |
Madonna della Consolazione [Madonna della Cintola], attribuito a Giorgio Vasari [Giorgio Vasari (attribuito) Giovanni Battista Naldini (attribuito)]
(1965 febbraio 6 - 1972 agosto 8)
b. 03658 - 03699, fasc. 03672
|
3677 |
Elemosina di san Tommaso di Villanova [Carità di San Tommaso da Villanova], Lorenzo Lippi
(1965 febbraio 6 - 1976 giugno 14)
b. 03658 - 03699, fasc. 03673
|
3678 |
Madonna col Bambino e quattro teste di angeli [Madonna in trono], sec. XVI (Cosimo Rosselli?) [Ambito Fiorentino]
(1965 febbraio 16)
b. 03658 - 03699, fasc. 03674
|
3679 |
Mad. col Bambino [Madonna con Bambino], Sec. XV opera fiorentina [Sec. XV, Ambito fiorentino]
(1965 febbraio 6 - 1972 agosto 8)
b. 03658 - 03699, fasc. 03675
|
3680 |
Visione di sant'Agostino, Matteo Bertini
(1965 febbraio 6 - 1972 luglio 8)
b. 03658 - 03699, fasc. 03676
|
3681 |
La Trinità con angeli e santi [Visione di Sant'Agostino], sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1965 febbraio 6 - 1972 agosto 8)
b. 03658 - 03699, fasc. 03677
|
3682 |
Madonna col Bambino e santi, Maniera dell'Empoli [secc. XVI/ XVII - ambito fiorentino]
(1965 giugno 23 - 1972 agosto 8)
b. 03658 - 03699, fasc. 03678
|
3683 |
Immacolata Concezione [Madonna e santi], sec. XVII [ambito toscano]
(1965 giugno 23)
b. 03658 - 03699, fasc. 03679
|
3684 |
Gloria di angeli, santi e altre figure [Gloria], Scuola dell'Empoli [Ambito Fiorentino, secc. XVII/ XVIII]
(1965 febbraio 6 - 1976 giugno 14)
b. 03658 - 03699, fasc. 03680
|
3685 |
San Nicola da Tolentino [San Nicola di Bari], sec. XVII [ambito toscano]
(1965 febbraio 6 - 1976 giugno 14)
b. 03658 - 03699, fasc. 03681
|
3686 |
Battesimo di sant'Agostino [Sant'Ambrogio battezza Sant'Agostino], Scuola fiorentina, influenza Ligozzi [e Passignano], sec. XVII
(1965 febbraio 6)
b. 03658 - 03699, fasc. 03682
|
3687 |
Cristo in gloria e sette santi [Cristo e santi agostiniani], sec. XVII [Petrazzi Astolfo]
(1965 febbraio 6)
b. 03658 - 03699, fasc. 03683
|
3688 |
Madonna in trono, Crocifissione e santi, Scuola fiorentina, sec. XIV [Piero di Giovanni detto Lorenzo Monaco (Madonna del latte con Santi e angeli), Maestro della predella Sherman (sportelli con Cristo crocifisso con la Madonna, Santa Maria Maddalena e San Giovanni Evangelista; San Paolo, San Gregorio, San Domenico)]
(1965 giugno 28)
b. 03658 - 03699, fasc. 03684
|
3689 |
Ritratto di uomo [anziano], Giuseppe Fattori
(1965 giugno 28)
b. 03658 - 03699, fasc. 03685
|
3690 |
Tre figure femminili, C. [Carlo] Corsi
(1965 giugno 21)
b. 03658 - 03699, fasc. 03686
|
3691 |
Donna solitaria, V. [Virgilio] Guidi
(1965 giugno 21)
b. 03658 - 03699, fasc. 03687
|
3692 |
Ritratto di Cosimo III bambino [ Ritratto di Francesco Maria de' Medici], Sustermans [Suttermans Justus]
(1965 giugno 21)
b. 03658 - 03699, fasc. 03688
|
3693 |
Visione di san [?]
(1965 luglio)
b. 03658 - 03699, fasc. 03689
|
3694 |
Calice, sec. XVIII
(1965 luglio 29)
b. 03658 - 03699, fasc. 03690
|
3695 |
Santi, sec. XVIII
(1965 luglio 29 - 1980 novembre)
b. 03658 - 03699, fasc. 03691
|
3696 |
Cristo con la croce che appare a un santo dell'ordine dei Serviti [Apparizione di Cristo a San Filippo Benizzi e ad un santo], Sec. XVII [Sec. XVII, ambito toscano]
(1965 luglio 29)
b. 03658 - 03699, fasc. 03692
|
3697 |
Ritratto di Farinata degli Uberti, Ignoto [Dell'altissimo Cristofano]
(1965 agosto 1 - 1965 settembre 16)
b. 03658 - 03699, fasc. 03693
|
3698 |
Madonna del Cardellino, Raffaello [Santi Raffaello detto Raffaello Sanzio]
(1964 agosto 3 - 1984 gennaio 6)
b. 03658 - 03699, fasc. 03694
|
3699 |
Ritratto di vecchio [vecchio contadino], E. Van Heamakertz [Egbert Van Heemskerck]
(1965 agosto 20 - 1976 novembre 18)
b. 03658 - 03699, fasc. 03695
|
3700 |
Ritratto di vecchia [vecchio contadina], E. Van Heamakertz [Egbert Van Heemskerck]
(1965 agosto 20 - 1976 novembre 11)
b. 03658 - 03699, fasc. 03696
|
3701 |
Il suonatore del villaggio [il musicista del villaggio], A. [Antoine] Gouban
(1965 agosto 20)
b. 03658 - 03699, fasc. 03697
|
3702 |
Morte di san Giuseppe, sec. [?]
(1965 agosto 28)
b. 03658 - 03699, fasc. 03698
|
3703 |
San Francesco in preghiera, sec. [?]
(1965 agosto 27)
b. 03658 - 03699, fasc. 03699
|
3704 |
Madonna e un santo [San Nicola di Bari e Santa Caterina d'Alessandria], Scuola fiorentina, primi sec. XV [Francesco Di Ser Niccolò Detto Maestro Francesco]
(1965 settembre 17 - 1977)
b. 03700 - 03724, fasc. 03700
|
3705 |
Ritratto di ignota [Ritratto di donna], Ignoto [fine sec. XVI, ambito francese]
(1965 settembre 22 - 1966 marzo 16)
b. 03700 - 03724, fasc. 03701
|
3706 |
Ritratto di ignota [Ritratto di una donna], Ignoto [Suttermans Justus, maniera]
(1965 marzo 16 - 1966 marzo 16)
b. 03700 - 03724, fasc. 03702
|
3707 |
Pianeta, copricalice, stola, manipolo, [Manifattura Lionese, Manifattura Italiana]
(1965 settembre 22)
b. 03700 - 03724, fasc. 03703
|
3708 |
Due santi [San Giovanni Evangelista, Sant'Antonio Abate], sec. XV [Ambito Lucchese]
(1965 settembre 20)
b. 03700 - 03724, fasc. 03704
|
3709 |
Sposalizio della Vergine, sec. [?]
(1965 ottobre 6)
b. 03700 - 03724, fasc. 03705
|
3710 |
Assunzione, sec. [?]
(1965 ottobre 6)
b. 03700 - 03724, fasc. 03706
|
3711 |
Ritratto di Francesco delle Opere, Perugino [Vannucci Pietro di Cristoforo detto]
(1965 ottobre 7 - 1978 gennaio 12)
b. 03700 - 03724, fasc. 03707
|
3712 |
Paesaggio con festa campestre [La mosca cieca], Maniera fiamminga [Cerquozzi Michelangelo detto Michelangelo delle Battaglie]
(1965 ottobre 11 - 1966 gennaio 8)
b. 03700 - 03724, fasc. 03708
|
3713 |
Figura di donna su un divano, [Fernando] Farulli
(1961 ottobre 11 - 1965 novembre 5)
b. 03700 - 03724, fasc. 03709
|
3714 |
Deposizione, Cigoli [Ludovico Cardi detto]
(1963 maggio - 1968 giugno 25)
b. 03700 - 03724, fasc. 03710
|
3715 |
Comunione di santa Maria Maddalena, Domenico Pugliani [attribuito]
(1965 ottobre 13 - 1976 luglio 14)
b. 03700 - 03724, fasc. 03711
|
3716 |
San Liborio [in gloria tra angeli], Pier [Pietro] Dandini
(1965 ottobre 13 - 1980 febbraio 8)
b. 03700 - 03724, fasc. 03712
|
3717 |
Madonna col Bambino, Pier [Pietro] Dandini
(1965 ottobre 13)
b. 03700 - 03724, fasc. 03713
|
3718 |
San Michele Arcangelo, [ Ottavio Vannini, Antonio Giusti, attr.]
(1965 ottobre 13 - 1969 giugno 20)
b. 03700 - 03724, fasc. 03714
|
3719 |
San Giovanni Evangelista, [Ottavio Vannini Antonio Giusti]
(1968 ottobre 4 - 1969 giugno 20)
b. 03700 - 03724, fasc. 03715
|
3720 |
Discesa dello Spirito Santo [Pentecoste], Domenico Cresti detto il Passignano
(1965 ottobre 13 - 1980 febbraio 8)
b. 03700 - 03724, fasc. 03716
|
3721 |
[Cristo] Crocifisso, sec. XV [Sinibaldi Bartolomeo Detto Baccio Da Montelupo (bottega)]
(1965 ottobre 16)
b. 03700 - 03724, fasc. 03717
|
3722 |
San Nicola, Bernardo Daddi
(1965 ottobre 15)
b. 03700 - 03724, fasc. 03718
|
3723 |
Diana e Alteone [Diana e Atteone], Domenichino [Tassi Agostino]
(1965 ottobre 16 - 1966 ottobre 7)
b. 03700 - 03724, fasc. 03719
|
3724 |
paesaggio [con viandanti], H. Svaneveld Herman Van Swanevelt]
(1965 ottobre 16 - 1967 aprile 10)
b. 03700 - 03724, fasc. 03720
|
3725 |
Madonna Adorante e san Giovannino, con lunetta, sec. XV
(1965 ottobre 16 - 1966 ottobre 11)
b. 03700 - 03724, fasc. 03721
|
3726 |
Ritratto di gentildonna (Cristina di Svezia) [Ritratto di Cristina regina di Svezia], Ignoto (J. Voet) [Voet Jakob Ferdinand]
(1965 ottobre 15 - 1965 novembre 23)
b. 03700 - 03724, fasc. 03722
|
3727 |
[Estrazione del cuore di Sant'Ignazio d'Antiochia]; Salomè e la testa del Battista; Pietà [Cristo in pietà]; Sant'Agostino e un fanciullo [Sant'Agostino medita sul mistero della Trinità, "Pala di San Barnaba"], Botticelli [Filipepi Alessandro detto Botticelli]
(1965 ottobre 19)
b. 03700 - 03724, fasc. 03723
|
3728 |
Paesaggio, Scuola francese, sec. XVII [Swanevelt Herman van, attribuito]
(1965 ottobre 21 - 1966 ottobre 7)
b. 03700 - 03724, fasc. 03724
|
3729 |
Crocifisso, sec. XIV, Scuola giottesca, attribuito a Pacino di Buonaguida
(1965 agosto - 1973 settembre 14)
b. 03725 - 03727, fasc. 03725
|
3730 |
Annunciazione, Bartolomeo della Gatta [Luca Signorelli, Spinello Aretino attr.]
(1965)
b. 03725 - 03727, fasc. 03726
|
3731 |
Crocifissione [Crocifissione; Storie dei SS. Egidio e Michele; Santi e decorazioni dei sottarchi; Cristo in trono fra Santi [Crocifissione di Cristo; Cristo come Logos; Sant'Egidio e la cerva; Sant'Egidio e l'angelo; Sant'Egidio che distribuisce i suoi beni ai poveri; San Michele Arcangelo scaccia gli angeli ribelli dal Paradiso; San Michele arcangelo appare a San Gregorio Magno; Sante; Sante; Santo; San Paolo; San Nicola da Bari], Spinello Aretino
(1965)
b. 03725 - 03727, fasc. 03727
|
3732 |
Madonna in trono [con Bambino] e santi, sec. XV [Giovanni Di Bartolomeo Cristiani Detto Giovanni Da Pistoia (attribuito)]
(sec. XX)
b. 03728 - 03736, fasc. 03728
|
3733 |
Incredulità di san Tommaso, sec. XV [Giovanni Di Bartolomeo Cristiani Detto Giovanni Da Pistoia (attribuito)]
(sec. XX)
b. 03728 - 03736, fasc. 03729
|
3734 |
San Cristoforo [San Cristoforo guada il fiume con Gesù Bambino sulle spalle], sec. XV [ Ambito Toscano]
(sec. XX)
b. 03728 - 03736, fasc. 03730
|
3735 |
Frammento [cornice], sec. XV [Ambito Toscano]
(sec. XX)
b. 03728 - 03736, fasc. 03731
|
3736 |
Guidobaldo da Montefeltro, Scuola del Francia [Raffaello Sanzio attr.]
(1965 novembre 8 - 1979 novembre 5)
b. 03728 - 03736, fasc. 03732
|
3737 |
Autoritratto, Francesco Galli [Galli Francesco da Bibbiena detto il Nazionalità]
(1965 novembre 8 - 1965 novembre 23)
b. 03728 - 03736, fasc. 03733
|
3738 |
Affreschi
(sec. XX)
b. 03728 - 03736, fasc. 03734
|
3739 |
Comunione di santa Maria Egiziaca [Assunzione di Santa Maria Maddalena], Antonio Pollaiolo
(1965 novembre 11 - 1966 febbraio 18)
b. 03728 - 03736, fasc. 03735
|
3740 |
[Trasporto di Cristo al sepolcro, Alessandro Allori; Demonio lancia una pietra su San Domenico che viene protetto dagli angeli, Cosimo Gheri; Funerali di San Domenico, Giovanni Balducci Detto Cosci; Episodi del Nuovo Testamento, Giovanni Balducci Detto Cosci; San Vincenzo Ferrer risana gli infermi, Cosimo Gamberucci; Tentazioni di San Tommaso d'Aquino, Cosimo Gamberucci; Sant'Antonino rimprovera i poveri che si fingono ciechi, Mauro Soderini; San Domenico porta in processione l'immagine della Madonna, Lodovico Buti; Morte di Sant'Antonino, Giovanni Maria Butteri; Apparizione di Cristo risorto a Santa Maria Maddalena, Giovanni Maria Butteri; Natività di Gesù, Giovanni Balducci Detto Cosci; Ferdinando I de' Medici e Francesco I de' Medici come David e Isaia, Fei Alessandro Detto Alessandro Del Barbiere e Giovanni Maria Butteri; Storie della passione di Cristo, Giovanni Maria Butteri; San Tommaso d'Aquino davanti a papa Urbano IV, Mauro Soderini; Sant'Antonino ambasciatore della Repubblica fiorentina presso papa Pio II, Giovanni Maria Casini; San Domenico ascende in cielo, Cosimo Gamberucci; Beato Giovanni da Salerno riceve dal legato del Vescovo la donazione della chiesa di S. Maria Novella, Cosimo Gamberucci; Episodi del Nuovo Testamento, Cosimo Gamberucci; San Pietro Martire libera Firenze dagli eretici manichei, Vaiani Lorenzo Detto Lorenzo Dello Sciorina; San Domenico in atto di disciplinarsi, Cosimo Gamberucci; Demonio lancia una pietra su San Domenico che viene protetto dagli angeli, Cosimo Gheri; San Vincenzo Ferrer riporta alla vita un bambino, Bernardino Monaldi; Papa Onorio III conferma l'Ordine domenicano, Gregorio Pagani; San Tommaso d'Aquino alla tavola del re Luigi IX, Antonio Nicola Pillori; Predica di San Domenico, Bernardino Barbatelli Detto Il Poccetti; San Domenico e il rogo dei libri degli eretici albigesi, Bernardino Barbatelli Detto Il Poccetti; San Domenico converte alcune donne eretiche, Bernardino Barbatelli Detto Il Poccetti; Missione degli apostoli, Bernardino Barbatelli Detto Il Poccettii; Nascita di San Domenico, Bernardino Barbatelli Detto Il Poccetti; San Domenico studente vende i suoi libri per aiutare un malato, Bernardino Barbatelli Detto Il Poccetti; San Domenico conduce il demonio nel Capitolo, Simone Da Poggibonsi; Papa Innocenzo III vede in sogno San Domenico sostenere la basilica Lateranense, Simone Da Poggibonsi; Madonna guarisce il beato Reginaldo per intercessione di san Domenico, Ludovico Buti; San Pietro e San Paolo affidano a San Domenico la missione di predicare, Santi idi Tito; Incontro tra San Francesco e San Domenico, Santi di Tito; San Domenico morente, Santi di Tito; San Domenico libera un'indemoniata [senza foto], Vaiani Lorenzo Detto Lorenzo Dello Sciorina; San Pietro Martire a colloquio con le Sante Vergini, Benedetto Veli; Episodi del Nuovo Testamento (volta), San Tommaso d'Aquino, Lodovico Buti; San Domenico salva quaranta pellegrini dalla tempesta, Santi Di Tito; Santa Rosa di Lima trasporta la croce, Francesco Bambocci; Cena di San Domenico, Santi Di Tito; Martirio di San Pietro Martire, Vaiani Lorenzo Detto Lorenzo Dello Sciorina [senza foto]; San Domenico ha la visione dei suoi frati in paradiso sotto il manto della Madonna, Lodovico Buti; San Vincenzo Ferrer predica, Giovanni Maria Butteri; Santa Caterina da Siena prega per i condannati a morte, Giovanni Battista Paggi; Cristo lava i piedi degli apostoli, Giovanni Balducci Detto Cosci; Cristo davanti a Pilato, Giovanni Balducci Detto Cosci; San Domenico resuscita Napoleone Orsini, Fei Alessandro Detto Alessandro Del Barbiere; San Domenico resuscita l'architetto del monastero di S. Sisto a Roma, Benedetto Veli; San Domenico resuscita un fanciullo romano, Giovanni Maria Butteri; Sant'Antonino guarisce un bambino di casa Tempi, Benedetto Veli]
(sec. XX)
b. 03728 - 03736, fasc. 03736
|
3741 |
San Francesco [San Francesco d'Assisi], [Giovanni dal Ponte]
(sec. XX)
b. 03737 - 03769, fasc. 03737
|
3742 |
San Giovanni Evangelista, [attribuito a Franchi Rossello di Jacopo o Giovanni dal Ponte]
(1964 agosto)
b. 03737 - 03769, fasc. 03738
|
3743 |
Madonna col Bambino seduta in terra [Madonna dell'Umiltà e Angeli], [Gherarducci don Silvestro dei]
(1964 agosto)
b. 03737 - 03769, fasc. 03739
|
3744 |
Assunzione, Alessandro Allori detto Il Bronzino
(sec. XX)
b. 03737 - 03769, fasc. 03740
|
3745 |
Una Virtù, Buontalenti [Giovanni Maria Butteri (attribuito)]
(sec. XX)
b. 03737 - 03769, fasc. 03741
|
3746 |
La Temperanza, Buontalenti [Giovanni Maria Butteri (attribuito)]
(s.d.)
b. 03737 - 03769, fasc. 03742
|
3747 |
La Fede, Buontalenti Giovanni Maria Butteri (attribuito)
(sec. XX)
b. 03737 - 03769, fasc. 03743
|
3748 |
Storie della Vergine e sant'Antonio Abate [storie della vita di Gesù e dei Santi], Scuola fiorentina [Bicci di Lorenzo (attribuito)]
(sec. XX)
b. 03737 - 03769, fasc. 03744
|
3749 |
Assunzione,
(sec. XX)
b. 03737 - 03769, fasc. 03745
|
3750 |
Convito di Assuero, Jacopo del Sellaio
(1965 novembre 22 - 1965 dicembre 4)
b. 03737 - 03769, fasc. 03746
|
3751 |
Trinità e Vergine in Gloria; Decorazioni del XX secolo; Annunciazione; Adorazione dei Magi; Natività della Vergine [o del Battista] e Zaccaria che ne scrive il nome; S. Giorgio e il drago; Martirio di S. Sebastiano; Due Santi; Adorazione dei Magi (iscrizione), Scuola fiorentina, sec. XIV [Matteo di Pacino, Cenni di Francesco di Ser Cenni, Gaetano Bianchi]
(sec. XX)
b. 03737 - 03769, fasc. 03747
|
3752 |
Madonna col Bambino, Spinello Aretino
(sec. XX)
b. 03737 - 03769, fasc. 03748
|
3753 |
Paesaggio montuoso e boschivo [paesaggio con alberi], Gaspero Dughet - Poussin [Gaspard Dughet]
(1965 novembre 22 - 1966 ottobre 7)
b. 03737 - 03769, fasc. 03749
|
3754 |
Crocifissione, Niccolò di Pietro Gerini
(sec. XX)
b. 03737 - 03769, fasc. 03750
|
3755 |
Presentazione della Vergine al Tempio, San Paolo, San Francesco, San Domenico, Natività della Vergine, Maestro di Prato e Andrea di Giusto
(1965)
b. 03737 - 03769, fasc. 03751
|
3756 |
Sant'Agostino nel suo studio [Sant'Agostino in cattedra], Sandro Botticelli [Alessandro Filipepi Detto Botticelli]
(sec. XX)
b. 03737 - 03769, fasc. 03752
|
3757 |
Crocifissione e santi, Bartolomeo di Giovanni
(sec. XX)
b. 03737 - 03769, fasc. 03753
|
3758 |
Madonna in gloria e Santi
(sec. XX)
b. 03737 - 03769, fasc. 03754
|
3759 |
Adorazione del Bambino
(s.d.)
b. 03737 - 03769, fasc. 03755
|
3760 |
Madonna in gloria e santi, Scuola del Cigoli [Cardi Ludovico detto Cigoli, maniera]
(sec. XX)
b. 03737 - 03769, fasc. 03756
|
3761 |
Sant'Antonio Abate e altri due santi
(sec. XX)
b. 03737 - 03769, fasc. 03757
|
3762 |
Madonna con Bambino e santi, sec. XVII
(sec. XX)
b. 03737 - 03769, fasc. 03758
|
3763 |
Crocifisso tra quattro santi [Cristo crocifisso tra i Santi Sebastiano, Giovanni Battista, Lucia e Santo Vescovo], Scuola fiorentina sec. XVII
(sec. XX)
b. 03737 - 03769, fasc. 03759
|
3764 |
Annunciazione e due [quattro] santi, Scuola fiorentina, sec. XIV
(sec. XX)
b. 03737 - 03769, fasc. 03760
|
3765 |
Tabernacolo con Crocifisso, Sec. XVIII
(1990 marzo 8)
b. 03737 - 03769, fasc. 03761
|
3766 |
Ecce Homo con ghirlanda di fiori sulla testa [Ecce Homo entro ghirlanda di fiori], sec. XVIII [Pietro Dandini]
(sec. XX)
b. 03737 - 03769, fasc. 03762
|
3767 |
Madonna col Bambino in Gloria, santi e angioli [Madonna incoronata e Santi/Madonna di Montenero tra san Michele arcangelo e santa Francesca romana], sec. XVII
(sec. XX)
b. 03737 - 03769, fasc. 03763
|
3768 |
Crocifissione [Crocifissione fra i dolenti e Santa Maria Maddalena], [sec. XVII]
(sec. XX)
b. 03737 - 03769, fasc. 03764
|
3769 |
Sacra Famiglia [Madonna con Bambino, San Giovannino e Sant'Anna], sec. XVIII [sec. XVII]
(sec. XX)
b. 03737 - 03769, fasc. 03765
|
3770 |
Madonna e due santi [Madonna in gloria, San Paolo e Santo Monaco], Scuola fiorentina, sec. XVII [seconda metà sec. XVI]
(sec. XX)
b. 03737 - 03769, fasc. 03766
|
3771 |
Il Padre Eterno, san Giovanni e santi [Cristo benedicente tra Santi], Scuola fiorentina [Giovanni Montini]
(sec. XX)
b. 03737 - 03769, fasc. 03767
|
3772 |
Madonna col Bambino circondati da angeli, con due santi inginocchiati e due in piedi [Madonna in gloria tra Santi], sec. XVI [Ambito fiorentino, inizio sec. XVII]
(sec. XX)
b. 03737 - 03769, fasc. 03768
|
3773 |
Gesù Crocifisso con angioli e santi, Scuola fiorentina [Crocifisso e Santi], sec. XVII [Giovanni Montini]
(sec. XX)
b. 03737 - 03769, fasc. 03769
|
3774 |
Presentazione di Gesù al Tempio. Fabrizio Boschi
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03770
|
3775 |
Madonna col Bambino, San Giovannino e San Giuseppe [Sacra Famiglia e san Giovanni Battista bambino], [sec. XVII]
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03771
|
3776 |
Madonna del Rosario, sec. XVI
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03772
|
3777 |
Sant'Antonio adorato da un fedele [Sant'Antonio protettore di Firenze con devoto], Scuola Fiorentina, sec. XVII
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03773
|
3778 |
[Erminia e i pastori], [Ambito emiliano, sec. XVII]
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03774
|
3779 |
Santa Irene cura san Sebastiano [San Sebastiano curato da Irene], [Giovanni Francesco Rustici detto Rustichino]
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03775
|
3780 |
Senza titolo
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03776
|
3781 |
[Sacra Famiglia con San Giovanni Battista bambino], [Ambito veneto, fine sec. XVI, Inizio sec. XVI]
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03777
|
3782 |
[Ritratto di Arciduchessa d'Austria], [Ambito francese, sec. XVII, primo quarto]
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03778
|
3783 |
San Sebastiano, sec. XV [Jacopo del Sellaio, maniera di]
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03779
|
3784 |
La Cena [Cena in Emmaus], Ambito toscano, sec. XVII
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03780
|
3785 |
La morte di Clorinda ? [Morte di Camilla], sec. XVII [Michele Desubleo]
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03781
|
3786 |
Sacra Famiglia con santi [Sacra Famiglia con Santa Caterina d'Alessandria e Santa Maria Maddalena], Scuola veneta, sec. XVII [Girolamo Denti (bottega)]
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03782
|
3787 |
San Pietro liberato dal carcere, copia da Raffaello
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03783
|
3788 |
Senza titolo (oggetto e autore)
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03784
|
3789 |
Natura morta, Carracci
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03785
|
3790 |
Ritratto di gentiluomo in piedi in abito di cavaliere [Ritratto di don Antonio de' Medici], Ambito fiorentino, sec. XVII, [Casini Domenico e Valore (attr.)]
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03786
|
3791 |
La Vergine col Figlio. sec. XVII
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03787
|
3792 |
Guerriero a cavallo e altre figure [Sacrificio di Marco Curzio], Soderini [Pietro Dandini]
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03788
|
3793 |
[Cucina con cena in Emmaus], [Ambito Fiammingo, sec. XVI]
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03789
|
3794 |
Madonna della Consolazione [Madonna con Bambino fra Santi], attribuito al Cigoli [sec. XVII]
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03790
|
3795 |
[Madonna con Bambino, San Giovannino e angioletto, Manzuoli Tommaso detto Maso da San Friano, Bernardo Buontalenti, attr.]
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03791
|
3796 |
[Scena biblica], [Ambito Fiorentino, sec. XVII]
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03792
|
3797 |
[Riposo nella fuga in Egitto], [Fabrizio Boschi]
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03793
|
3798 |
[Morte di Alessandro], [Ambito Romano, sec. XVII]
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03794
|
3799 |
Cristo nell'orto, sec. XVII
(1968 marzo 16)
b. 03770 - 03824, fasc. 03795
|
3800 |
Cristo tentato, sec. XVII
(1968 marzo 16)
b. 03770 - 03824, fasc. 03796
|
3801 |
Madonna col Bambino e San Giovannino, sec. XVI
(1968 marzo 16)
b. 03770 - 03824, fasc. 03797
|
3802 |
Cristo e un angiolo
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03798
|
3803 |
Busto di Cristo [Ecce Homo, Baldassarre Franceschini Detto Il Volterrano (attribuito) ?]
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03799
|
3804 |
Sant'Anna
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03800
|
3805 |
Madonna, Mariotto di Nardo
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03801
|
3806 |
Ritratto di Pietro Leopoldo [Ritratto del Granduca Leopoldo II di Lorena in abito di Cavaliere di Santo Stefano.], Mario Morelli [Carlo Morelli]
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03802
|
3807 |
La moglie di Pietro Leopoldo [ritratto della Granduchessa Maria Antonietta di Toscana], Mario Morelli [Carlo Morelli]
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03803
|
3808 |
Madonna col Bambino, sec. XV
(1965 dicembre 7)
b. 03770 - 03824, fasc. 03804
|
3809 |
Ritratto di Jean Baptiste Rousseau/Ritratto di G. B. Rosseau [Ritratto (presunto) del poeta Jean-Baptiste Rousseau], Nicolas Largilliere/Nicola Largilliere [Largillièrre Nicolas de]
(1965 dicembre 1 - 1972 luglio 17)
b. 03770 - 03824, fasc. 03805
|
3810 |
Cristo nell'orto, Giuseppe Bazzani [attribuito a]
(1965 dicembre 1 - 1966 maggio 30)
b. 03770 - 03824, fasc. 03806
|
3811 |
Ingresso trionfale di Ferdinando d'Austria in Anversa [Ingresso trionfale del cardinale infante Ferdinando di Spagna ad Anversa], Rubens [Van Jan Den Hoecke]
(1965 dicembre 1)
b. 03770 - 03824, fasc. 03807
|
3812 |
Madonna col Bambino e Santii [Madonna in Gloria con San Carlo Borromeo, San Francesco e Santa Caterina d'Alessandria], Giovanni Battista Crespi detto il Cerano
(1965 dicembre 1 - 1977 settembre 27)
b. 03770 - 03824, fasc. 03808
|
3813 |
Venere allo specchio [ La toelette di Venere], G. Van Lys [Liss Johann]
(1965 dicembre 1)
b. 03770 - 03824, fasc. 03809
|
3814 |
La canterina corteggiata [Concerto con scena di galanteria], Giuseppe Crespi [Crespi Giuseppe Maria detto Spagnolo]
(1965 dicembre 1 - 1966 maggio 30)
b. 03770 - 03824, fasc. 03810
|
3815 |
La Vergine col Bambino e i santi Francesco e Martino, Neri di Bicci
(1965 dicembre 15 - 1969 aprile 10)
b. 03770 - 03824, fasc. 03811
|
3816 |
San Romualdo che bacia il Crocifisso, sec. XVII
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03812
|
3817 |
Eva, Alberto Durer [Hans Baldung Grien, copia da Durer]
(1965 novembre 16 - 1981 dicembre 11)
b. 03770 - 03824, fasc. 03813
|
3818 |
Il trionfo di Mardocheo, Jacopo del Sellaio
(1965 dicembre 16 - 1966 gennaio 8)
b. 03770 - 03824, fasc. 03814
|
3819 |
Croce astile, [Manifattura Toscana, sec. XV]
(1965 dicembre 28)
b. 03770 - 03824, fasc. 03815
|
3820 |
Crocifissione [di Cristo], [Ambito Toscano, sec. XIV, prima metà]
(1965 dicembre 28 - 1968 febbraio 8)
b. 03770 - 03824, fasc. 03816
|
3821 |
Testa di Medusa, [Michelangelo Merisi Detto Caravaggio]
(1965 dicembre 18 - 1966 febbraio 21)
b. 03770 - 03824, fasc. 03817
|
3822 |
Ritratto del principe Abamelek Lazzarek [Lazarev]
(1965 dicembre 20 - 1966 febbraio 7)
b. 03770 - 03824, fasc. 03818
|
3823 |
Crocifisso, sec. XV
(1965 giugno 28 - 1986 settembre 18)
b. 03770 - 03824, fasc. 03819
|
3824 |
Testa del Redentore, Luca Cranach il Vecchio [Lemberger Georg]
(1966 gennaio 25 - 1967 gennaio 28)
b. 03770 - 03824, fasc. 03820
|
3825 |
La discesa dalla Croce, [Deposizione di Cristo dalla Croce], sec. XVII [Ambito Fiammingo, copia da David Gérard]
(1966 gennaio 27)
b. 03770 - 03824, fasc. 03821
|
3826 |
Crocifissione con i santi Agostino vescovo e Francesco d'Assisi [Crocifissione con san Francesco e san Ludovico?], sec. XVII [ambito fiorentino?]
(1964 settembre 2 - 1968 marzo 16)
b. 03770 - 03824, fasc. 03822
|
3827 |
Ritratto di Lorenzo il Magnifico, Giorgio Vasari
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03823
|
3828 |
Ritratto di ignoto (Paris Bordone?), Scuola veneta, sec. XVI
(sec. XX)
b. 03770 - 03824, fasc. 03824
|
3829 |
Dipinto di lui stesso [Ritratto del Pontormo], [ambito fiorentino, sec. XVI]
(sec. XX)
b. 03825 - 03850, fasc. 03825
|
3830 |
Ritratto di E. Stuart [Ritratto di Enrico principe di Galles], Ignoto [De John Critz Il Vecchio]
(sec. XX)
b. 03825 - 03850, fasc. 03826
|
3831 |
Ritratto di ignoto [Ritratto d'uomo], Ignoto [sec. XVIII]
(sec. XX)
b. 03825 - 03850, fasc. 03827
|
3832 |
Ritratto di Ignoto [Ritratto di Filippo II di Spagna], Forabosco [Scuola fiamminga, sec. XVI]
(1966 febbraio 8)
b. 03825 - 03850, fasc. 03828
|
3833 |
Ritratto di Giovanni di Villiers [Ritratto di Philippe Villiers de L'Isle Adam Gran Maestro dell'Ordine dei Cavalieri di Malta ?]], Ignoto
(1966 febbraio 8)
b. 03825 - 03850, fasc. 03829
|
3834 |
San Giovanni Battista, Gentile da Fabriano
(1966 febbraio 12)
b. 03825 - 03850, fasc. 03830
|
3835 |
Allegoria [Scena allegorica], L. Leonbruno [Lorenzo Leombruno]
(1966 febbraio 12 - 1975 febbraio 24)
b. 03825 - 03850, fasc. 03831
|
3836 |
Ritratto virile [Ritratto d'uomo], Jos Van Cléve [Van Cleve Joos Il Giovane]
(1966 febbraio 12)
b. 03825 - 03850, fasc. 03832
|
3837 |
Ritratto di P. [Pietro] Carnesecchi, D. [Domenico] Puligo
(1966 febbraio 12 - 1971 maggio 25)
b. 03825 - 03850, fasc. 03833
|
3838 |
Martirio di san Maurizio [Martirio di Sant'Acacio e dei suoi diecimila compagni sul monte Ararat], Pontormo [e Agnolo di Cosimo detto Agnolo Bronzino]
(1966 febbraio 12)
b. 03825 - 03850, fasc. 03834
|
3839 |
Ritratto di ingoto [Ritratto d'uomo], Pontormo [Foschi Pier Francesco]
(1966 febbraio 12 - 1972 luglio 17)
b. 03825 - 03850, fasc. 03835
|
3840 |
Turibolo a forma di tempietto gotico, sec. IV
(1966 febbraio 15)
b. 03825 - 03850, fasc. 03836
|
3841 |
Natività, sec. XVI
(1966 gennaio 15)
b. 03825 - 03850, fasc. 03837
|
3842 |
Annunciazione e Flagellazione, Scuola toscana, primi sec. XV
(1966 febbraio 15 - 1968 febbraio 2)
b. 03825 - 03850, fasc. 03838
|
3843 |
Due formelle in pietra
(1966 febbraio 18 - 1966 maggio 13)
b. 03825 - 03850, fasc. 03839
|
3844 |
[Ritratto di] San Niccolò da Uzzano, Donatello [Bardi Donato Detto Donatello]
(1966 febbraio 22)
b. 03825 - 03850, fasc. 03840
|
3845 |
Busto di giovane, Lorenzo di Credi
([1963])
b. 03825 - 03850, fasc. 03841
|
3846 |
Natura morta, Dino Caproni
(1966 marzo 1 - 1966 marzo 21)
b. 03825 - 03850, fasc. 03842
|
3847 |
N° 14 Via Crucis/La Via Crucis (14 stazioni), L. Sabatelli/Giorgio Sabatelli
(1966 marzo 7 - ?)
b. 03825 - 03850, fasc. 03843 da A a Q
|
3848 |
Miracolo di san Pietro [San Pietro libera un'ossessa], sec. XVI [Fabrizio Boschi]
(1966 marzo 8)
b. 03825 - 03850, fasc. 03844
|
3849 |
Sant'Antonio Abate e angioli [Creazione degli animali], sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1966 marzo 8)
b. 03825 - 03850, fasc. 03845
|
3850 |
Santi - Madonna col Bambino [Madonna con Bambino (foro centrale) tra San Pietro Martire, San Domenico, Santa Caterina da Siena, Santa Rosa da Lima], sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1966 marzo 8 - 1968 giugno 28)
b. 03825 - 03850, fasc. 03846
|
3851 |
Croce processionale. sec. XVII
(1965 ottobre)
b. 03825 - 03850, fasc. 03847
|
3852 |
Cofanetto, sec. XV
(1966 marzo 8)
b. 03825 - 03850, fasc. 03848
|
3853 |
Croce processionale
(1966 marzo 8)
b. 03825 - 03850, fasc. 03849
|
3854 |
Croce processionale
(sec. XX)
b. 03825 - 03850, fasc. 03850
|
3855 |
Cere varia, Sumbo
(1966 marzo 14 - 1966 novembre 27)
b. 03851 - 03899, fasc. 03851
|
3856 |
Calice
(1966 marzo 10 - 1966 ottobre)
b. 03851 - 03899, fasc. 03852
|
3857 |
Madonna col Bambino in trono [e Santi], sec. XV [sec. XVI]
(1953)
b. 03851 - 03899, fasc. 03853
|
3858 |
Turibolo, fine sec. XV - inizi sec. XVI
(1966 marzo 21 - 1966 ottobre)
b. 03851 - 03899, fasc. 03854
|
3859 |
Madonna col Bambino [e angeli], attr. a A. Rossellino [Antonio Rossellino]
(1966 marzo 26 - 1980 febbraio 15)
b. 03851 - 03899, fasc. 03855
|
3860 |
Madonna col Bambino [Madonna dell'Umiltà incoronata da angeli], Giovanni del Ponte [Maestro Dell'annunciazione di Brozzi]
(1966 marzo 26)
b. 03851 - 03899, fasc. 03856
|
3861 |
Madonna tra san Girolamo e santa Maria Maddalena [Madonna con Bambino con San Bartolomeo e Santa Maria Maddalena], Neroccio di Lando [Di Bartolomeo Landi Neroccio]
(1966 marzo 26)
b. 03851 - 03899, fasc. 03857
|
3862 |
Annunciazione, Scuola bolognese [Massari Lucio, attribuito a]
(sec. XX)
b. 03851 - 03899, fasc. 03858
|
3863 |
Presepe [Adorazione dei pastori], [Lanfranco Giovanni, copia da]
(sec. XX)
b. 03851 - 03899, fasc. 03859
|
3864 |
Ritratto di Giovanni Guglielmo Palatino morto [Gian Gastone de' Medici defunto], Ignoto sec. XVIII
(sec. XX)
b. 03851 - 03899, fasc. 03860
|
3865 |
Turibolo, sec. XIV
(1966 aprile 16)
b. 03851 - 03899, fasc. 03861
|
3866 |
Secchiello, sec. XVI
(1966 aprile 16 - 1968 gennaio 30)
b. 03851 - 03899, fasc. 03862
|
3867 |
Croce astile
(sec. XX)
b. 03851 - 03899, fasc. 03863
|
3868 |
Madonna dell'Umiltà e due fratelli della Compagnia dei Battuti, sec. XV (Niccolò da Mariano?) [Niccolò di Mariano da Siena]
(1966 aprile 22 - 1981 marzo 12)
b. 03851 - 03899, fasc. 03864
|
3869 |
Angiolo e Tobia [Sogno di san Giuseppe], sec. XVII [Giuseppe Nicola Nasini]
(1966 aprile 22)
b. 03851 - 03899, fasc. 03865
|
3870 |
Ritratto di Federico III, attr. a [Francesco] Squarcione o [Bonfigli Benedetto, attribuito a]
(1966 maggio 7 - 1966 maggio 17)
b. 03851 - 03899, fasc. 03866
|
3871 |
Adorazione dei Magi, Filippino Lippi
(1966 maggio 9 - 1966 luglio 18)
b. 03851 - 03899, fasc. 03867
|
3872 |
Turibolo e navicella, sec. XVIII [bottega fiorentina]
(1966 maggio 10)
b. 03851 - 03899, fasc. 03868
|
3873 |
Croce astile, sec. XV
(1966 maggio 18)
b. 03851 - 03899, fasc. 03869
|
3874 |
Calice
(1966 maggio 18 - 1968 gennaio 30)
b. 03851 - 03899, fasc. 03870
|
3875 |
Due angioli e cherubini, Jacopo da Empoli
(1966 maggio 18 - ?)
b. 03851 - 03899, fasc. 03871
|
3876 |
Due santi pellegrino col Padre Eterno, [Trinità con sant'Antonio Abate e san Paolo eremita, Ambito fiorentino, sec, XVII]
(1966 maggio 18 - 1990 marzo)
b. 03851 - 03899, fasc. 03872
|
3877 |
Figurazioni sacre
(sec. XX)
b. 03851 - 03899, fasc. 03873
|
3878 |
Madonna col Bambino, due santi e i quattro Evangelisti [Madonna con Bambino tra i santi Domenico e Pietro martire, i quattro Evangelisti], [Beato Angelico]
(sec. XX)
b. 03851 - 03899, fasc. 03874
|
3879 |
Madonna col Bambino e San Giovannino, sec. XVI
(1966 giugno 3 - 1967 novembre 27)
b. 03851 - 03899, fasc. 03875
|
3880 |
Madonna e santi, sec. XIV
(1966 giugno 3 - 1967 luglio 26)
b. 03851 - 03899, fasc. 03876
|
3881 |
Due santi [San Giacomo, San Giovanni Battista], sec. XIV [Bonsi Giovanni Detto Giovanni Da Firenze]
(1966 giugno 3 - 1967 novembre 27)
b. 03851 - 03899, fasc. 03877
|
3882 |
Annunciazione, sec. XV [copia da Fra' Diamante]
(1966 giugno 3 - 1967 novembre 27)
b. 03851 - 03899, fasc. 03878
|
3883 |
Madonna del parto, attr. a Bettino di Corsino
(1966 giugno 3 - 1979 settembre 21)
b. 03851 - 03899, fasc. 03879
|
3884 |
Madonna col Bambino
(1966 giugno 3 - 1976 ottobre 26)
b. 03851 - 03899, fasc. 03880
|
3885 |
Quattro santi [San Matteo; San Giovanni; Sant'Jacopo; Sant'Antonio], Maestro della Crocifissione Grigg [Griggs], [Giovanni Toscani]
(1966 giugno 3 - 1967 novembre 27)
b. 03851 - 03899, fasc. 03881
|
3886 |
Pastore che suona la zampogna [Paesaggio con Apollo e i buoi di Admeto], Adamo Elzheimer [Van Cornelis Poelenburgh]
(1966 giugno 10 - 1966 luglio 15)
b. 03851 - 03899, fasc. 03882
|
3887 |
Ritratto di cardinale, ignoto italiano, sec. XVII
(1966 giugno 16 - 1966 novembre 2)
b. 03851 - 03899, fasc. 03883
|
3888 |
Ritratto di uomo, sec. XVII [Ignoto]
(1966 giugno 16 - 1966 novembre 2)
b. 03851 - 03899, fasc. 03884
|
3889 |
Ritratto di donna, Ignoto francese, sec. XVIII
(1966 giugno 16 - 1966 novembre 2)
b. 03851 - 03899, fasc. 03885
|
3890 |
Il gioco della quintana, arazzeria fiamminga [Arazzeria di Bruxelles, sec. XVI]
(1966 marzo 26)
b. 03851 - 03899, fasc. 03886
|
3891 |
Assalto ad un elefante turrito, arazzeria fiamminga [Arazzeria di Bruxelles, sec. XVI]
(1966 giugno 26)
b. 03851 - 03899, fasc. 03887
|
3892 |
Festa in occasione degli ambasciatori polacchi, [Arazzeria di Bruxelles, sec. XVI]
(1964 marzo 26)
b. 03851 - 03899, fasc. 03888
|
3893 |
San Francesco [d'Assisi]; San Pietro e altro santo [San Pietro apostolo e San Bernardino da Siena]; San Michele e altro santo [San Michele Arcangelo e Sant'Antonio da Padova], Bartolomeo Vivarini
(1967 settembre)
b. 03851 - 03899, fasc. 03889
|
3894 |
Autoritratto, Johann Vump [Gumpp Johannes]
(1966 luglio 29)
b. 03851 - 03899, fasc. 03890
|
3895 |
La Madonna [Madonna Annunciata, sec. XV]
(1966 luglio 29)
b. 03851 - 03899, fasc. 03891
|
3896 |
La Madonna col Bambino [Madonna dell'Umiltà], Sollazzino [Giuliano Di Giovanni De' Castellani Da Montelupo Detto Sollazzino]; San Giuseppe col Bambino, Scalabrino [Giovanni Battista Volponi detto Scalabrino]
(1966 luglio 29 - 1976 settembre 27)
b. 03851 - 03899, fasc. 03892
|
3897 |
La Madonna [Madonna con Bambino in gloria], sec. XVII [Ambito Toscano, sec. XVIII]
(1966 luglio)
b. 03851 - 03899, fasc. 03893
|
3898 |
La Madonna [col Bambino]
(1966 luglio 29)
b. 03851 - 03899, fasc. 03894
|
3899 |
Madonna col Bambino [Madonna in trono con Bambino], Sec. XIV (Lorenzo di Bicci), ridipinto nel 1485, (N. di Bicci?) [Lorenzo di Bicci]
(1966 agosto 8 - ?)
b. 03851 - 03899, fasc. 03895
|
3900 |
Salomè istigata dalla madre chiede ad Erode la testa del Battista, arazzeria fiorentina
(1964 novembre 21)
b. 03851 - 03899, fasc. 03896
|
3901 |
[Cristo benedicente], sec. XIV
(sec. XX)
b. 03851 - 03899, fasc. 03897
|
3902 |
Autoritratto, G. B. Gaulli detto Baciccio [ Gaulli Giovanni Battista detto Baciccio]
(1966 settembre 1 - 1967 aprile 4)
b. 03851 - 03899, fasc. 03898
|
3903 |
Ciborio
(1966 ottobre 11)
b. 03851 - 03899, fasc. 03899
|
3904 |
I tre Arcangeli e Tobiolo, Francesco Botticini
(1966 settembre 20 - 1978 settembre 21)
b. 03900 - 03959, fasc. 03900
|
3905 |
Tarquinio il Superbo sul Campidoglio [Tarquinio il Superbo fonda il tempio di Giove sul Campidoglio], Pierin del Vaga [Pietro Bonaccorsi Detto Perin Del Vaga]
(1966 settembre)
b. 03900 - 03959, fasc. 03901
|
3906 |
Madonna col Bambino e i Santi Michele e Giovanni Evangelista, sec. XV (Andrea di Giusto?)
(1966 ottobre 10)
b. 03900 - 03959, fasc. 03902
|
3907 |
Madonna col Bambino e i santi Pietro e Lorenzo; nell'imbotte: san Sebastiano e san Girolamo, sec. XVI
(1966 ottobre 11)
b. 03900 - 03959, fasc. 03903
|
3908 |
Crocifisso, sec. XIV- XV
(1966 ottobre 11)
b. 03900 - 03959, fasc. 03904
|
3909 |
Ritratto di Ferdinando I de' Medici [Ritratto di Francesco I de' Medici fanciullo], A. Bronzino [Agnolo di Cosimo detto Bronzino]
(1966 ottobre 21 - 1970 dicembre 19)
b. 03900 - 03959, fasc. 03905
|
3910 |
Madonna col Bambino, Scuola del Ghiberti (attr. a Nanni di Bartolo)
(1966 - 1972 agosto 1)
b. 03900 - 03959, fasc. 03906
|
3911 |
Poltrona, Quattrocentesca
(1966 ottobre 24)
b. 03900 - 03959, fasc. 03907
|
3912 |
Autoritratto, Adam Elzheimer [Elsheimer Adam, attribuito a]
(1966 ottobre 25 - 1966 dicembre 10)
b. 03900 - 03959, fasc. 03908
|
3913 |
Ritratto di Guglielmo Federico Leibnitz [Ritratto di Federico Guglielmo Leibniz], Ignoto (Coll. Gioviana) [ Andrea Scheits]
(1966 ottobre 1 - 1966 dicembre 10)
b. 03900 - 03959, fasc. 03909
|
3914 |
Pastori e animali, Miel [Miel Jan]
(1967 febbraio 23 - 1967 aprile 10)
b. 03900 - 03959, fasc. 03910
|
3915 |
Il riposo di una famiglia di contadini, Miel [Miel Jan (attribuito)]
(1967 febbraio 23 - 1967 aprile 10)
b. 03900 - 03959, fasc. 03911
|
3916 |
Cavallo bardato e cavaliere che riposa [Cavaliere e cavallo], Van Laer [Laer Pieter Jacobsz Van Detto Il Bamboccio]
(1967 febbraio 23 - 1967 aprile 10)
b. 03900 - 03959, fasc. 03912
|
3917 |
Paesaggio di notte [Viandanti che attraversano un ruscello di notte], P. Van Laer [Jan Asselijn attr.]
(1967 febbraio 23 - 1967 aprile 10)
b. 03900 - 03959, fasc. 03913
|
3918 |
Paesaggio con rovine [Paesaggio con ruderi e figure], Maniera di Poelemburg [Tassi Agostino]
(1967 febbraio 23 - 1967 aprile 10)
b. 03900 - 03959, fasc. 03914
|
3919 |
Antiche rovine con Cristo e l'adultera [Paesaggio con Cristo e la donna di Cana]; Brembreg [Breenbergh Bartholomeus, attribuito a]
(1967 febbraio 23 - 1967 aprile 10)
b. 03900 - 03959, fasc. 03915
|
3920 |
Gesù e san Giovannino [Gesù e Giovanni presso le rive del Giordano], Perelle [Nicolas Perelle (attribuito)]
(1967 febbraio 23 - 1967 aprile 10)
b. 03900 - 03959, fasc. 03916
|
3921 |
Paesaggio con pastore e gregge [Scena pastorale], Ignoto Olandese, sec. XVII [Jan Asselijn (attribuito)]
(1967 febbraio 23 - 1967 aprile 10)
b. 03900 - 03959, fasc. 03917
|
3922 |
Paesaggio con figure [Paesaggio con viandanti], Van Svanevelt [Herman Van Swanevelt]
(1967 febbraio 23 - 1967 aprile 10)
b. 03900 - 03959, fasc. 03918
|
3923 |
Paesaggio con spiaggia e marinai [paesaggio fluviale], Momper [Jan De Momper]
(1967 febbraio 23 - 1967 aprile 10)
b. 03900 - 03959, fasc. 03919
|
3924 |
Paesaggio in riva al mare con figure e animali, Ignoto sec. XVIII [Filippo di Liagno detto Filippo Napoletano]
(1967 febbraio 23 - 1968 marzo 4)
b. 03900 - 03959, fasc. 03920
|
3925 |
Paesaggio con pastore e vacche [Scena pastorale], Momper [Jan De Momper]
(1967 febbraio 23 - 1967 aprile 10)
b. 03900 - 03959, fasc. 03921
|
3926 |
Paesaggio con giovani pastori e gregge [Scena campestre], Miel [Miel Jan]
(1967 febbraio - 1967 aprile 10)
b. 03900 - 03959, fasc. 03922
|
3927 |
Paesaggio con pastori e greggi, Ignoto fiammingo sec. XVII
(1967 febbraio 23 - 1967 aprile 10)
b. 03900 - 03959, fasc. 03923
|
3928 |
Due vecchie contadine che filano [Due donne che filano], Miel [Cerquozzi Michelangelo detto Michelangelo delle Battaglie]
(1967 febbraio 23 - 1967 aprile 4)
b. 03900 - 03959, fasc. 03924
|
3929 |
Paesaggio con cacciatori [Paesaggio con caccia alle anatre], Brueghel [Paul Brill (attribuito): esecutore, altre attribuzioni: Brueghel Hans, Coninxloo Gilles Van]
(1967 febbraio 23 - 1967 aprile 10)
b. 03900 - 03959, fasc. 03925
|
3930 |
Paesaggio [Paesaggio con pescatori], Ignoto sec. XVII [Herman van Swanevelt, attr.]
(1967 febbraio 23 - 1967 aprile 10)
b. 03900 - 03959, fasc. 03926
|
3931 |
Paesaggio [Paesaggio con pastori], Ignoto sec. XVII [Poussin Nicolas, scuola]
(1967 febbraio 23 - 1967 aprile 10)
b. 03900 - 03959, fasc. 03927
|
3932 |
Cristo sulla via di Emaus [Paesaggio con figure], Brill [Paul Brill]
(1967 febbraio 23 - 1967 aprile 10)
b. 03900 - 03959, fasc. 03928
|
3933 |
San Francesco di Paola che resuscita un morto [Miracoli di San Francesco di Paola], sec. XVII [Vanni Giovanni Battista]
(1967 marzo 7 - 1982 dicembre 13)
b. 03900 - 03959, fasc. 03929
|
3934 |
Un miracolo di san Francesco di Paola [San Francesco di Paola risana gli storpi], sec. XVII [ambito fiorentino]
(1967 marzo 7 - 1982 dicembre 13)
b. 03900 - 03959, fasc. 03930
|
3935 |
San Francesco di Paola che ridona la vista ad un cieco, sec. XVII
(1967 marzo 7 - 1982 dicembre 13)
b. 03900 - 03959, fasc. 03931
|
3936 |
Un miracolo di san Francesco di Paola, sec. XVII
(1967 marzo 7 - 1983 dicembre 20)
b. 03900 - 03959, fasc. 03932
|
3937 |
Un miracolo di san Francesco di Paola, sec. XVII
(1967 marzo 7 - 1983 gennaio 30)
b. 03900 - 03959, fasc. 03933
|
3938 |
Un miracolo di san Francesco di Paola [San Francesco di Paola resuscita una donna], sec. XVII [Francesco Bianchi Buonavita]
(1967 marzo 7 - 1982 dicembre 13)
b. 03900 - 03959, fasc. 03934
|
3939 |
Un miracolo di san Francesco di Paola che calma una tempesta, sec. XVII
(1967 marzo 5 - 1982 dicembre 13)
b. 03900 - 03959, fasc. 03935
|
3940 |
Un miracolo di san Francesco di Paola (il santo prende in mano il fuoco), sec. XVII
(1967 marzo 7 - 1982 dicembre 13)
b. 03900 - 03959, fasc. 03936
|
3941 |
Un miracolo di san Francesco di Paola (il santo ridona vita a un bambino), sec. XVII [Simone Pignoni]
(1967 marzo 7 - 1982 dicembre 13)
b. 03900 - 03959, fasc. 03937
|
3942 |
San Remigio che battezza Clodoveo, Bezzuoli [Giuseppe]
(1967 febbraio - 1983 ottobre 17)
b. 03900 - 03959, fasc. 03938
|
3943 |
San Francesco di Paola guarisce un malato, Vignali [Jacopo]
(1967 marzo 7 - 1990 marzo)
b. 03900 - 03959, fasc. 03939
|
3944 |
La moltiplicazione dei pani, miracolo di san Francesco di Paola, Vignali [Jacopo]
(1967 marzo 7 - 1990 marzo)
b. 03900 - 03959, fasc. 03940
|
3945 |
Paesaggio, Pietro Valentini [Gaspard Dughet Detto Pussino (scuola)]
(1967 marzo 28 - 1967 aprile 10)
b. 03900 - 03959, fasc. 03941
|
3946 |
Paesaggio, Pietro Valentini [Gaspard Dughet Detto Pussino (scuola)]
(1967 marzo 28 - 1967 aprile 10)
b. 03900 - 03959, fasc. 03942
|
3947 |
Madonna col Bambino e santi, Scuola fiorentina, fine sec. XIV
(1967 aprile 1 - 1967 aprile 4)
b. 03900 - 03959, fasc. 03943
|
3948 |
Lumiera, sec. XIX
(1967 aprile 13)
b. 03900 - 03959, fasc. 03944
|
3949 |
Crocifisso e croce astile, sec. XVII
(1980 settembre 8)
b. 03900 - 03959, fasc. 03945
|
3950 |
Cartagloria, XVII
(1967 aprile 13 - 1980 settembre 8)
b. 03900 - 03959, fasc. 03946
|
3951 |
Una bugia [porta candela], sec. XVIII
(1967 aprile 13 - 1980 settembre 8)
b. 03900 - 03959, fasc. 03947
|
3952 |
Banderuola
(1967 aprile 10)
b. 03900 - 03959, fasc. 03948
|
3953 |
La Madonna col bambino, Sant'Antonio Abate e altro santo [san Bartolomeo], Filippo Paladini
(1967 aprile 26 - 1967 maggio 18)
b. 03900 - 03959, fasc. 03949
|
3954 |
Decollazione del Battista, Filippo Paladini
(1967 giugno 26 - 1982 marzo 3)
b. 03900 - 03959, fasc. 03950
|
3955 |
Autoritratto, Arcangela Paladini
(1967 aprile 26 - 1967 giugno 6)
b. 03900 - 03959, fasc. 03951
|
3956 |
Vergine Assunta e Angeli [Madonna della Cintola], Francesco d'Antonio
(1967 aprile 28 - 1989 luglio 13)
b. 03900 - 03959, fasc. 03952
|
3957 |
Una grotta con sfondo di villaggio [scena pastorale], Ignoto sec. XVIII [Jan Asselijn, attr.; altre attribuzioni: Van Lear Peter]
(1967 maggio 5 - 1967 giugno 10)
b. 03900 - 03959, fasc. 03953
|
3958 |
Caino e Abele, Ignoto sec. XVII [Liss Johann, attr.]
(1967 maggio 5 - 1967 giugno 10)
b. 03900 - 03959, fasc. 03954
|
3959 |
Scena campestre [Festa campestre], Agostino Tassi [Angeli Filippo detto Filippo Napoletano]
(1967 maggio 6 - 1967 giugno 10)
b. 03900 - 03959, fasc. 03955
|
3960 |
Autoritratto, Rubens [Pieter Paul Rubens]
(1967 maggio 15 - 1967 giugno 22)
b. 03900 - 03959, fasc. 03956
|
3961 |
Autoritratto, Rubens [Pieter Paul Rubens]
(1967 maggio 15 - 1967 giugno 22)
b. 03900 - 03959, fasc. 03957
|
3962 |
Incoronazione della Vergine, Neri di Bicci
(1967 agosto)
b. 03900 - 03959, fasc. 03958
|
3963 |
San Lorenzo
(1967 novembre - 1990 marzo)
b. 03900 - 03959, fasc. 03959
|
3964 |
Crocifisso con corona di spine e croce, [Bottega Pisana]
(1967 novembre - 1970 aprile 28)
b. 03960 - 03965, fasc. 03960
|
3965 |
San Leonardo, [Giovanni Bilivert (attribuito)]
(1967 novembre - 1968 dicembre 21)
b. 03960 - 03965, fasc. 03961
|
3966 |
Il ripudio di Agar [Ester sviene davanti ad Assuero], Eglon Hendisch van der Neer [Van der Neer Eglon Hendrik]
(1967 novembre 15 - 1975 ottobre 27)
b. 03960 - 03965, fasc. 03962
|
3967 |
Crocifisso, sec. XV ?
(1967 novembre 23)
b. 03960 - 03965, fasc. 03963
|
3968 |
Crocifisso fra la Vergine e i Santi, Neri di Bicci
(1967 novembre 23)
b. 03960 - 03965, fasc. 03964
|
3969 |
Immacolata tra i santi Barbara e Giovanni Battista [Madonna con bambino tra Santa Barbara e San Giovanni Battista], Vini (sec. XVI) [Jacopo Di Sebastiano Vini (attribuito)]
(1967 novembre 23)
b. 03960 - 03965, fasc. 03965
|
3970 |
La Purificazione della Vergine [circoncisione di Gesù Bambino], Passignano, sec. XVI [Domenico Cresti Detto Passignano]
(1967 novembre 23 - 1969 febbraio 28)
b. 03966 - 03994, fasc. 03966
|
3971 |
Annunciazione, sec. XVIII
(1967 novembre 23)
b. 03966 - 03994, fasc. 03967
|
3972 |
Annunciazione, Vini [Sebastiano Vini Detto Bastiano Veronese]
(1967 novembre 23 - 1968 aprile)
b. 03966 - 03994, fasc. 03968
|
3973 |
Madonna in trono e santi [Madonna in trono con Bambino e Santi Giovanni Battista e Nicola], Vini [Vini Sebastiano detto Bastiano Veronese, maniera]
(1967 novembre 23)
b. 03966 - 03994, fasc. 03969
|
3974 |
Madonna in trono e santi [Madonna con Bambino tra San Pietro, San Silvestro, San Sebastiano e un altro Santo], Malatesta, sec. XVI [Malatesta Leonardo di Francesco detto Leonardo da Pistoia]
(1967 novembre 23 - 1968 aprile)
b. 03966 - 03994, fasc. 03970
|
3975 |
Madonna in trono col Bambino, sec. XIV [ambito senese]
(1967 novembre 23 - 1972 aprile 6)
b. 03966 - 03994, fasc. 03971
|
3976 |
Crocifisso, sec. XVIII fine
(1967 settembre 25)
b. 03966 - 03994, fasc. 03972
|
3977 |
Assunzione della Madonna, Scalabrino, sec. XVI [Giovanni Battista Volponi Detto Scalabrino (attribuito)]
(1967 novembre 23)
b. 03966 - 03994, fasc. 03973
|
3978 |
La Resurrezione di Lazzaro
(1967 settembre 25 - 1968 gennaio 27)
b. 03966 - 03994, fasc. 03974
|
3979 |
Autoritratto, G. Rigaud [Rigaud Hyacinthe]
(1967 novembre 29 - 1967 dicembre)
b. 03966 - 03994, fasc. 03975
|
3980 |
Ritratto di Maria Adelaide di Francia, [Ritratto di Maria Adelaide di Francia come Diana] Nattier [Jean Marc Nattier]
(1967 novembre 29 - 1978 settembre 21)
b. 03966 - 03994, fasc. 03976
|
3981 |
Ritratto di Vittorio Alfieri, F. S. Fabre [François Xavier Fabre]
(1967 novembre 29)
b. 03966 - 03994, fasc. 03977
|
3982 |
Ritratto della Contessa d'Albany [Ritratto di Luisa Stolberg contessa d'Albany], F. S. Fabre [François Xavier Fabre]
(1967 novembre 29)
b. 03966 - 03994, fasc. 03978
|
3983 |
Mistero del Rosario, Ignoto
(1968 gennaio 30)
b. 03966 - 03994, fasc. 03979
|
3984 |
L'Adorazione dei Magi [Adorazione dei Magi; San Giovanni Evangelista nell'Isola di Patmos; San Giacomo Maggiore e Sant'Ansano], Paolo Uccello
(1967 settembre 25 - 1984 settembre 13)
b. 03966 - 03994, fasc. 03980
|
3985 |
Mistero del Rosario, Ignoto
(1967 novembre 21 - 1968 gennaio 30)
b. 03966 - 03994, fasc. 03981
|
3986 |
Crocifisso dipinto, Lorenzo Monaco
(1967 settembre 25 - 1982 marzo 19)
b. 03966 - 03994, fasc. 03982
|
3987 |
Mistero del Rosario, Ignoto
(1967 novembre 21 - 1968 gennaio 30)
b. 03966 - 03994, fasc. 03983
|
3988 |
Mistero del Rosario, Ignoto
(1967 novembre 21 - 1968 gennaio 30)
b. 03966 - 03994, fasc. 03984
|
3989 |
Ritratto di Alessandro Marucelli fondatore della biblioteca, sec. XVIII
(1967 dicembre 16 - 1968 settembre)
b. 03966 - 03994, fasc. 03985
|
3990 |
Uomo con la scimmia, copia da Annibale Carracci, sec. XVII
(1967 dicembre 12 - 1968 dicembre 6)
b. 03966 - 03994, fasc. 03986
|
3991 |
Madonna col Bambino, Scuola di Andrea del Sarto [copia da]
(1968 gennaio 2)
b. 03966 - 03994, fasc. 03987
|
3992 |
Uccelli varii [Avvoltoio e due gufi], Ignoto sec. XVII [Bartolomeo Bimbi]
(1967 dicembre 4 - 1968 febbraio 7)
b. 03966 - 03994, fasc. 03988
|
3993 |
Aquila nera che sbrana un'anatra [Aquila che uccide un germano], sec. XVIII [Bimbi Bartolomeo]
(1967 dicembre 4 - 1968 febbraio 7)
b. 03966 - 03994, fasc. 03989
|
3994 |
Pellicano e altri uccelli [Pellicano, pernice, quaglia], Ignoto, sec. XVII [Bimbi Bartolomeo]
(1967 dicembre 4 - 1968 febbraio 7)
b. 03966 - 03994, fasc. 03990
|
3995 |
Crocifisso, sec. XVI
(1968 gennaio 8)
b. 03966 - 03994, fasc. 03991
|
3996 |
Predica del Battista, Alessandro Allori [firma]
(1968 gennaio 18 - 1976 luglio 28)
b. 03966 - 03994, fasc. 03992
|
3997 |
Crocifissione (Il Calvario), Martino de Vos [Francken Frans II]
(1968 gennaio 18 - 1975 giugno 20)
b. 03966 - 03994, fasc. 03993
|
3998 |
San Rocco e san Giuliano, sec. XV [Bastiano Mainardi, attr.]
(1968 gennaio 18)
b. 03966 - 03994, fasc. 03994
|
3999 |
Pannello, retro di un reliquiario
(1965)
b. 03995 - 04004, fasc. 03995
|
4000 |
Pannello, retro di un reliquiario
(1965)
b. 03995 - 04004, fasc. 03996
|
4001 |
Madonna in trono col Bambino e i santi Sebastiano e Rocco [Madonna con Bambino e Santi], sec. XV/XVI [Tommaso Di Piero Del Trombetto]
(1968 gennaio 25 - 1970 febbraio 6)
b. 03995 - 04004, fasc. 03997
|
4002 |
Consegna delle chiavi a san Pietro [Cristo consegna le chiavi a San Pietro], Scuola fiorentina, sec. XVII [Giovan Pietro Naldini]
(1968 gennaio 25 - 1970 luglio 6)
b. 03995 - 04004, fasc. 03998
|
4003 |
San Giovanni Battista, sec. XVI [Bartolomeo Di Andrea Bocchi]
(1968 gennaio 21 - 1969 marzo 18)
b. 03995 - 04004, fasc. 03999
|
4004 |
Festone di fiori e frutta [Cespo con fiori e frutta], David De Heem [Cornelis De Heem]
(1968 febbraio 10 - 1974 gennaio 17)
b. 03995 - 04004, fasc. 04000
|
4005 |
Sacra Famiglia [Madonna con Bambino e San Giovannino], Fiorentino sec. XVI [Francesco del Brina, attr.]
(1968 febbraio 10 - 1968 ottobre)
b. 03995 - 04004, fasc. 04001
|
4006 |
Anfora con fiori e frutta, Ignoto sec. XVII
(1968 febbraio 10 - 1976 novembre 18)
b. 03995 - 04004, fasc. 04002
|
4007 |
Messa di san Filippo Neri, Cosimo Ulivelli
(1968 febbraio 10 - 1990 marzo)
b. 03995 - 04004, fasc. 04003
|
4008 |
Trasfigurazione [Trasfigurazione di Cristo sul Monte Tabor], sec. XVII [Girolamo Scaglia (attribuito)]
(1968 febbraio 10 - 1969 marzo 1)
b. 03995 - 04004, fasc. 04004
|
4009 |
Ritratto d'uomo, Volterrano [Ignoto]
(1968 febbraio 22)
b. 04005 - 04043, fasc. 04005
|
4010 |
Ritratto di giovane: l'orefice [Ritratto di gioielliere], L. Lippi [Livio Mehus]
(1968 febbraio 22)
b. 04005 - 04043, fasc. 04006
|
4011 |
Ritratto di uomo buffone [Ritratto d'uomo], Cassana [Cassana Niccolò, attribuito a]
(1968 febbraio 22)
b. 04005 - 04043, fasc. 04007
|
4012 |
Ritratto di Gian Gastone [Ritratto di Gian Gastone de' Medici], Cassana [Niccolò Casasna]
(1968 febbraio 22)
b. 04005 - 04043, fasc. 04008
|
4013 |
Ritratto del gran Principe Ferdinando, Tempesta [Domenico]
(1968 febbraio 22)
b. 04005 - 04043, fasc. 04009
|
4014 |
Assunzione, Pier Dandini ?
(1968 marzo 2 - 1970 luglio 30)
b. 04005 - 04043, fasc. 04010
|
4015 |
Violante di Baviera
(1968 marzo 4)
b. 04005 - 04043, fasc. 04011
|
4016 |
Margherita d'Orleans [Ritratto di Margherita d'Orleans moglie di Cosimo III de Medici], [Justus Sustermans]
(1968 marzo 4)
b. 04005 - 04043, fasc. 04012
|
4017 |
Violante di B ? [Baviera] [ Ritratto di Violante Beatrice di Baviera], Cassana [ Cassana Niccolò, copia da]
(1968 marzo 4)
b. 04005 - 04043, fasc. 04013
|
4018 |
Margherita d'Orleans [Ritratto di Margherita Luisa], [Cassana Niccolò]
(1968 marzo 4)
b. 04005 - 04043, fasc. 04014
|
4019 |
Federico della Rovere [Ritratto di Federico Ubaldo della Rovere], [Ridolfi Claudio, bottega]
(1968 marzo 4)
b. 04005 - 04043, fasc. 04015
|
4020 |
Paesaggio - Monastero con pastore, Brill Paolo [Filippo Di Liagno Detto Filippo Napoletano]
(1968 marzo 4)
b. 04005 - 04043, fasc. 04016
|
4021 |
L. Mazzanti [Autoritratto di Ludovico Mazzanti in veste di pellegrino], Rigaud [Ludovico Mazzanti ]
(1968 marzo 4)
b. 04005 - 04043, fasc. 04017
|
4022 |
Elisabetta di Borbone [Ritratto di Isabella di Borbone regina di Spagna], Copia da Velasquez [Velázquez Diego Rodríguez de Silva, copia da]
(1968 marzo 4)
b. 04005 - 04043, fasc. 04018
|
4023 |
Vittoria della Rovere [Ritratto di Vittoria della Rovere], Furini [Francesco]
(1968 marzo 4)
b. 04005 - 04043, fasc. 04019
|
4024 |
Simone Rosselmini [Ritratto del colonnello Simone Rosselmini], sec. XVII [ambito toscano]
(1968 marzo 4)
b. 04005 - 04043, fasc. 04020
|
4025 |
Paesaggio con figure [Merenda sull'erba], Agostino Tassi [Angeli Filippo detto Filippo Napoletano]
(1968 marzo 4)
b. 04005 - 04043, fasc. 04021
|
4026 |
Paesaggio con cavaliere con lavandaie/Veduta campestre, sec. XVII
(1968 marzo 4 - 1969 maggio)
b. 04005 - 04043, fasc. 04022
|
4027 |
Paesaggio con pastori, animali e laghetto di cigni, Ignoto, sec. XVII
(1968 marzo 4 - 1969 maggio 4)
b. 04005 - 04043, fasc. 04023
|
4028 |
Benedetto Silva d'Angrà [Ritratto di Benedetto d'Angola Silva], Tempesti [Domenico]
(1968 marzo 4)
b. 04005 - 04043, fasc. 04024
|
4029 |
Ritratto d'uomo [Ritratto del prelato Giovanni Maria Pagliardi (?)], Tempesti [Domenico]
(1968 marzo 4)
b. 04005 - 04043, fasc. 04025
|
4030 |
Giovane con flauto, [Willem Drost (attribuito)]
(1968 marzo 4)
b. 04005 - 04043, fasc. 04026
|
4031 |
[Ritratto di] Vincenzo Viviani, Tempesti [Domenico]
(1968 marzo 4)
b. 04005 - 04043, fasc. 04027
|
4032 |
Uomo in armatura [Ritratto di guerriero], S. [Sebastiano] Bombelli
(1938 marzo 4)
b. 04005 - 04043, fasc. 04028
|
4033 |
Ritratto di giovane [Autoritratto di Van Meytens Martin il giovane], Martino Merylens Marideu [Martin Meytens van il giovane]
(1968 marzo 4 - 1987 maggio 11)
b. 04005 - 04043, fasc. 04029
|
4034 |
Anna Maria Luisa [Ritratto di Anna Maria Luisa de' Medici, figlia di Cosimo III], Cassano [Franchi Antonio, copia da]
(1968 marzo 4)
b. 04005 - 04043, fasc. 04030
|
4035 |
Un uomo e una donna (a mezzo busto) [Doppio ritratto], sec. XVII [Merisi Michelangelo detto Caravaggio, scuola]
(1968 marzo 4 - 1970 gennaio 12)
b. 04005 - 04043, fasc. 04031
|
4036 |
Paesaggio con figure, sec. XVIII [Tassi Agostino]
(1968 marzo 4)
b. 04005 - 04043, fasc. 04032
|
4037 |
Luigi XIV [Ritratto di Luigi XIV di Francia], Tempesti [Tempesti Domenico, copia da Nanteuil Robert]
(1968 marzo 4)
b. 04005 - 04043, fasc. 04033
|
4038 |
Giovane sorpresa dalla morte [Vanitas]; Vignali [Martinelli Giovanni, attr.]
(1968 marzo 4)
b. 04005 - 04043, fasc. 04034
|
4039 |
[Ritratto di poeta, Carracci, scuola]
(1968 marzo 4)
b. 04005 - 04043, fasc. 04035
|
4040 |
Ritratto di dott. Moniglia [Ritratto di Don Moniglia, medico granducale], Tempesti [Domenico]
(1968 marzo 4)
b. 04005 - 04043, fasc. 04036
|
4041 |
Giovane uomo [Ritratto del Gran Principe Ferdinando de' Medici], Tempesti [Domenico]
(1968 marzo 4)
b. 04005 - 04043, fasc. 04037
|
4042 |
Luigi XIV [Ritratto di Luigi XIV di Francia], Nanteuil [Robert]
(1968 marzo 4)
b. 04005 - 04043, fasc. 04038
|
4043 |
San Lorenzo fra san Michele Arcangelo e un santo vescovo [Madonna con Bambino fra san Giovanni Battista e san Michele Arcangelo, sec. XV [Giuliano di Simone o Angelo Puccinelli]
(1968 marzo 27 - 1979 settembre 21)
b. 04005 - 04043, fasc. 04039
|
4044 |
Madonna col Bambino fra san Michele Arcangelo e un altro santo, sec. XIV
(1968 marzo 27)
b. 04005 - 04043, fasc. 04040
|
4045 |
Madonna col Bambino e angeli [Madonna con Bambino fra angeli musicanti], sec. XVI [Sano di Giorgio da Pistoia]
(1968 marzo 27)
b. 04005 - 04043, fasc. 04041
|
4046 |
Madonna in trono e santi: san Rocco, san Sebastiano e sant'Antonio abate e san Bernardino, Bernardino del Signoraccio [Bernardino Del Signoraccio D'antonio (attribuito)]
(1968 aprile 3 - 1969 febbraio 18)
b. 04005 - 04043, fasc. 04042
|
4047 |
Predella con Cristo morto [Cristo emergente dal sarcofago tra i santi Giovanni Evangelista e Maria Maddalena; a sinistra le sante Chiara e Elisabetta; a destra santa Caterina d'Alessandria e san Bernardo], Bernardino del Signoraccio
(1968 aprile 3 - 1969 febbraio 18)
b. 04005 - 04043, fasc. 04043
|
4048 |
San Giovanni Evangelista e storie della sua vita [Storie della vita di San Giovanni Battista, Giovanni di Bartolomeo Cristiani (1370) [Giovanni Di Bartolomeo Cristiani Detto Giovanni Da Pistoia (cerchia)]
(1968 aprile 3 - 1971 dicembre 16)
b. 04044 - 04054, fasc. 04044
|
4049 |
Deposizione [Cristo deposto con la Madonna e Santa Maria Maddalena], Jacopo del Sellaio [maniera]
(1968 aprile 3 - 1983 giugno 9)
b. 04044 - 04054, fasc. 04045
|
4050 |
Madonna col Bambino [e san Giovannino], Scuola del Botticelli [bottega]
(1968 aprile 3 - 1974 ottobre 7)
b. 04044 - 04054, fasc. 04046
|
4051 |
Natività, Portelli
(sec. XX)
b. 04044 - 04054, fasc. 04047
|
4052 |
Madonna e Santi, sec. XVII
(1968 aprile 18 - 1972 settembre 12)
b. 04044 - 04054, fasc. 04048
|
4053 |
Guarigione di un'indemoniata, Bernardino Ciseri
(1968 marzo 28 - 1972 settembre 29)
b. 04044 - 04054, fasc. 04049
|
4054 |
S. Giuseppe, G. D. Ferretti
(1968 marzo 25 - 1990 marzo 7)
b. 04044 - 04054, fasc. 04050
|
4055 |
La Vergine addolorata, G. D. Ferretti
(1968 marzo 25 - 1972 settembre 29)
b. 04044 - 04054, fasc. 04051
|
4056 |
Madonna del Rosario [e santi], secc. XVI/XVII, Ambito di Michele Tosini (Michele di Ridolfo del Ghirlandaio)
(1968 maggio 4 - 1968 dicembre 21)
b. 04044 - 04054, fasc. 04052
|
4057 |
Madonna in gloria col Bambino e i santi Leonardo e Andrea Corsini
(1968 maggio 4 - 1968 dicembre 21)
b. 04044 - 04054, fasc. 04053
|
4058 |
Dio Padre e lo Spirito, Pier Dandini
(1968 marzo 25 - 1972 settembre 29)
b. 04044 - 04054, fasc. 04054
|
4059 |
La Trinità con san Sebastiano e san Jacopo, sec. XVI (1571) [Ambito Fiorentino]
(1968 maggio 3 - 1970 aprile 28)
b. 04055 - 04070, fasc. 04055
|
4060 |
Visione di san Bernardo [Madonna in gloria con Bambino e Santi], sec. XVI [Ambito Fiorentino]
(1968 maggio 3 - 1970 aprile 28)
b. 04055 - 04070, fasc. 04056
|
4061 |
Visitazione, sec. XVII [Ambito Fiorentino, sec. XVI]
(1968 maggio 3 - 1969 marzo 18)
b. 04055 - 04070, fasc. 04057
|
4062 |
Battesimo [Battesimo di Cristo], sec. XVII [Ambito Toscano, Ambito Toscano, XVIII sec. ]
(1968 maggio 3 - 1968 ottobre)
b. 04055 - 04070, fasc. 04058
|
4063 |
Madonna col Bambino fra san Leonardo e san Paolo [san Leonardo], sec. XVI [Ridolfo Ghirlandaio (cerchia)]
(1968 maggio 3)
b. 04055 - 04070, fasc. 04059
|
4064 |
La Madonna da da bere a Giovanni da Capistrano [San Giovanni da Capistrano beve dalla Madonna l'acqua della Sapienza], Pier Dandini [Pietro Dandini]
(1968 marzo 25 - 1972 settembre 29)
b. 04055 - 04070, fasc. 04060
|
4065 |
Transito di un santo francescano [Morte di San Pasquale Baylon], Pier Dandini [Pietro Dandini]
(1968 marzo 25 - 1972 luglio 29)
b. 04055 - 04070, fasc. 04061
|
4066 |
Madonna col Bambino e Angeli, Giottesco
(1968 aprile - 1976 settembre 28)
b. 04055 - 04070, fasc. 04062
|
4067 |
San Giovanni Capistrano vince un mostro [San Giovanni da Capistrano caccia i demoni mostrando il monogramma cristologico], Pier Dandini [Pietro Dandini]
(1968 marzo 23 - 1972 settembre 29)
b. 04055 - 04070, fasc. 04063
|
4068 |
San Francesco riceve la regola dell'ordine [San Francesco d'Assisi presenta la Regola agli ordini francescani], sec. XVII [Andrea Del Castagno; Bernardino Poccetti, attr.]
(1968 marzo 25 - 1972 settembre 29)
b. 04055 - 04070, fasc. 04064
|
4069 |
San Pasquale di Baylon inginocchiato su nuvole davanti all'Eucarestia [San Pasquale Baylon adora l'Eucarestia], Pier Dandini [Pietro Dandini]
(1968 marzo 25 - 1972 settembre 29)
b. 04055 - 04070, fasc. 04065
|
4070 |
Madonna in trono col Bambino e santi [san Crispino; San Crespiniano; Santa Filomena; San Luca], A. Franchi (1871) [Alessandro Franchi]
(1968 maggio 17 - 1968 giugno 4)
b. 04055 - 04070, fasc. 04066
|
4071 |
Battaglia con san Bernardino [San Giovanni da Capistrano combatte i turchi nella battaglia di Belgrado], sec. XVII [Pietro Dandini]
(1968 marzo 25 - 1972 settembre 29)
b. 04055 - 04070, fasc. 04067
|
4072 |
Autoritratto, Angelica Kauffmann
(1968 maggio 27 - 1968 luglio 8)
b. 04055 - 04070, fasc. 04068
|
4073 |
Predica di santa Rosa da Viterbo, Giuseppe Pinzani
(1968 marzo 25 - 1972 settembre 29)
b. 04055 - 04070, fasc. 04069
|
4074 |
Nettuno crea un cavallo, Jacopo Joardens [Jacob Jordaens]
(1968 giugno 1)
b. 04055 - 04070, fasc. 04070
|
4075 |
Predicazione di san Giovanni Battista, ignoto, sec. XVII [ Anastasio Fontebuoni, attr.]
(1968 maggio 31 - 1968 luglio 8)
b. 04071 - 04090, fasc. 04071
|
4076 |
Paesaggio con uomini e cavalli [ Paesaggio con rovine antiche e pastori], Cornelio Poelenbourgh [Cornelis Van Poelenburgh]
(1968 aprile 30)
b. 04071 - 04090, fasc. 04072
|
4077 |
San Paolo, secc. XVII-XVIII [prima metà sec. XIX, Ambito Fiorentino]
(1968 giugno 7 - 1968 novembre 2)
b. 04071 - 04090, fasc. 04073
|
4078 |
San Bernardo di Chiaravalle detta la Regola ad un ammanuense, sec. XVII
(1968 giugno 7 - 1990 marzo)
b. 04071 - 04090, fasc. 04074
|
4079 |
Miracolo di san Martino [San Martino], Ignoto, sec. XVII [Anastasio Fontebuoni, firma]
(1969 agosto - 1980 ottobre)
b. 04071 - 04090, fasc. 04075
|
4080 |
Cristo e la Veronica, sec. XVII
(1968 giugno 7 - 1990 marzo)
b. 04071 - 04090, fasc. 04076
|
4081 |
San Martino, secc. XVII- XVIII [prima metà. sec. XIX]
(1968 giugno 7 - 1968 novembre 9)
b. 04071 - 04090, fasc. 04077
|
4082 |
Gesù buon pastore e un monaco [Cristo Buon Pastore], sec. XVII [Ambito Toscano, sec. XVIII]
(1968 giugno 7 - 1981 luglio 4)
b. 04071 - 04090, fasc. 04078
|
4083 |
Presentazione al Tempio [Circoncisione di Gesù Bambino], sec. XVII [sec. XVII - ambito fiorentino]
(1968 giugno 7 - 1981 gennaio)
b. 04071 - 04090, fasc. 04079
|
4084 |
Morte di san Giuseppe, sec. XVIII
(1968 giugno 7)
b. 04071 - 04090, fasc. 04080
|
4085 |
Morte di un santo [Morte di San Francesco d'Assisi], sec. XVII [Bernardino Poccetti; Andrea Del Castagno, attr.]
(1968 marzo 25 - 1972 settembre 29)
b. 04071 - 04090, fasc. 04081
|
4086 |
Santa Elisabetta d'Ungheria veste l'abito di terziaria [francescana], Giuseppe Pinzani
(1968 marzo 25 - 1972 settembre 29)
b. 04071 - 04090, fasc. 04082
|
4087 |
San Salvatore da Orta [Horta], M. Sorbelli, 1938
(1968 marzo 25 - 1990 marzo)
b. 04071 - 04090, fasc. 04083
|
4088 |
Annunciazione, P. Alberigo Clemente Carlini [Alberico Carlini], (sec. XVIII)
(1968 marzo 25 - 1972 settembre 29)
b. 04071 - 04090, fasc. 04084
|
4089 |
S. Diego guarisce i malati, Jacopo Ligozzi - 1595
(1968 marzo 25 - 1972 settembre 29)
b. 04071 - 04090, fasc. 04085
|
4090 |
San Bonaventura prende la Comunione dalle mani degli angeli [San Bonaventura riceve la comunione da un angelo], Fabrizio Boschi
(1968 marzo 25 - 1972 settembre 29)
b. 04071 - 04090, fasc. 04086
|
4091 |
Santa Chiara fa cadere in terra i Saraceni coi raggi del SS. Sacramento [Santa Chiara respinge i saraceni con l'ostensorio], Cosimo Gamberucci
(1968 marzo 25 - 1972 settembre 29)
b. 04071 - 04090, fasc. 04087
|
4092 |
Sant'Andrea condotto al martirio, Matteo Rosselli
(1968 marzo 25 - 1972 settembre 29)
b. 04071 - 04090, fasc. 04088
|
4093 |
Santa Elisabetta di Portogallo guarisce bambino [Santa Elisabetta regina del Portogallo riconcilia il marito con il figlio (?)], Matteo Rosselli (1625)
(1968 marzo 25 - 1972 settembre 29)
b. 04071 - 04090, fasc. 04089
|
4094 |
San Bernardino da Siena, san Giovanni da Capistrano e due santi francescani inginocchiati in adorazione del monogramma di Cristo [San Bernardino da Siena e il Beato Giovanni da Capestrano difensori dell'adorazione del Nome di Gesù con i Santi Pietro e Paolo], Vincenzo Dandini
(1968 marzo 25 - 1975 luglio 22)
b. 04071 - 04090, fasc. 04090
|
4095 |
Annuncio ai pastori, sec. XVII [Alberico Carlini]
(1968 marzo 25 - 1972 settembre 9)
b. 04071 - 04090, fasc. 04091
|
4096 |
Crocifisso fra san Giovanni Evangelista e san Francesco, Domenico Soldini (1619)
(1968 aprile 11 - 1990 marzo)
b. 04091 - 04107, fasc. 04092
|
4097 |
La morte di San Giuseppe, sec. XVII
(1968 aprile 11 - 1990 marzo)
b. 04091 - 04107, fasc. 04093
|
4098 |
Sant'Antonio da Padova, Jacopo Vignali (1655)
(1968 aprile 11 - 1982 dicembre 13)
b. 04091 - 04107, fasc. 04094
|
4099 |
Annunciazione della SS. Annunziata di Firenze, copia del XVII sec.
(1968 aprile 11 - 1999 aprile 26)
b. 04091 - 04107, fasc. 04095
|
4100 |
Deposizione, Santi di Tito
(1968 aprile 11 - 1979 aprile)
b. 04091 - 04107, fasc. 04096
|
4101 |
Madonna tra i santi Giovanni Battista e santa martire, sec. XVII (copia dal sec. XVI)
(1968 aprile 11 - 1999 aprile 26)
b. 04091 - 04107, fasc. 04097
|
4102 |
Santo vallombrosano, sec. XVII
(1968 aprile 11 - 1999 aprile 26)
b. 04091 - 04107, fasc. 04098
|
4103 |
Madonna col Bambino, san Giovanni Evangelista e san Rocco, secc. XVI-XVII [Ambito toscano]
(1968 aprile 11 - 1990 marzo)
b. 04091 - 04107, fasc. 04099
|
4104 |
Due angeli (cimasa, tavola); San Giovanni Battista e santa Brigida (tela); Predica del Battista (predella, tavola); Santa Brigida davanti al Crocifisso (predella, tavola), [Zanobi Rosi, 1626]
(1968 aprile 11 - 1982 marzo 26)
b. 04091 - 04107, fasc. 04100
|
4105 |
Autoritratto di ignoto [Autoritratto di artista che dipinge Cosimo III], sec, XVIII [ambito fiorentino]
(1968 giugno 15 - 1980 luglio 22)
b. 04091 - 04107, fasc. 04101
|
4106 |
Madonna col Bambino e due angeli, sec. XV [Maestro Degli Argonauti (attribuito)]
(1968 giugno 17 - 1978 febbraio 8)
b. 04091 - 04107, fasc. 04102
|
4107 |
Madonna col Bambino e due santi, sec. XIV (1345)
(1968 giugno 17 - 1982 gennaio 18)
b. 04091 - 04107, fasc. 04103
|
4108 |
Madonna col Bambino fra i santi Antonio Abate e un altro [Madonna con Bambino in trono tra San Macario e Sant'Antonio Abate], inizio sec. XVI [Albertinelli Mariotto (cerchia)]
(1968 giugno 17)
b. 04091 - 04107, fasc. 04104
|
4109 |
I Misteri del Rosario, sec. XVII
(1968 giugno 17 - 1990 marzo)
b. 04091 - 04107, fasc. 04105
|
4110 |
Sant'Antonio Abate, sec. XVII
(1968 giugno 17 - 1990 marzo)
b. 04091 - 04107, fasc. 04106
|
4111 |
Decollazione di un santo [Martirio di San Gavino], Ridolfo Turi (1621)
(1968 giugno 17 - 1990 marzo)
b. 04091 - 04107, fasc. 04107
|
4112 |
Sacra Famiglia in gloria con sant'Antonio da Padova e santa Maria Maddalena dei Pazzi, Ignazio Hugford ? [Ignazio Enrico Hugford, attr.]
(1968 giugno 18 - 1990 marzo)
b. 04108 - 04121, fasc. 04108
|
4113 |
Annunziata [Madonna annunciata], sec. XVII [Giovan Battista Stefaneschi Detto Eremita (attribuito)]
(1968 giugno 17)
b. 04108 - 04121, fasc. 04109
|
4114 |
Angelo annunciante, sec. XVII [Giovan Battista Stefaneschi Detto Eremita (attribuito)]
(1968 giugno 17)
b. 04108 - 04121, fasc. 04110
|
4115 |
Gesù Crocifisso fra sei santi, Neri di Bicci
(1968 giugno 17 - 1990 marzo 7)
b. 04108 - 04121, fasc. 04111
|
4116 |
Madonna col Bambino tra i santi Antonio Abate e san Giovanni Gualberto, sec. XVII
(1968 luglio 25 - 1974 maggio 7)
b. 04108 - 04121, fasc. 04112
|
4117 |
Madonna col Bambino fra san Girolamo, san Lorenzo, san Giovanni, sec. XVI
(1968 giugno 26)
b. 04108 - 04121, fasc. 04113
|
4118 |
San Francesco [San Francesco d'Assisi riceve le stimmate], sec. XVII [Simone Sacchettini]
(1968 giugno 26 - 1981 aprile 4)
b. 04108 - 04121, fasc. 04114
|
4119 |
San Carlo Boromeo, sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1968 giugno 26 - 1981 aprile 1)
b. 04108 - 04121, fasc. 04115
|
4120 |
Battesimo fra personaggi nobili [Scena di battesimo], sec. XVII [Simone Sacchettini]
(1968 giugno 26 - 1981 aprile 1)
b. 04108 - 04121, fasc. 04116
|
4121 |
Madonna del Rosario fra sant'Agata, san Pietro, san Paolo e altro santo [Madonna del Rosario], sec. XVII [Simone Sacchettini]
(1968 giugno 26 - 1981 aprile 1)
b. 04108 - 04121, fasc. 04117
|
4122 |
Vergine Annunciata, sec. XVII [Allori Cristofano]
(1968 giugno 26 - 1983 giugno 29)
b. 04108 - 04121, fasc. 04118
|
4123 |
Angelo annunciante, sec. XVII [Allori Cristofano]
(1968 giugno 26 - 1983 giugno 26)
b. 04108 - 04121, fasc. 04119
|
4124 |
Madonna col Bambino fra S. M. Maddalena e S. Caterina, Bicci di Lorenzo [attr.]
(1968 giugno 26 - 1982 marzo 26)
b. 04108 - 04121, fasc. 04120
|
4125 |
S. Agata, S. Lucia, S. Caterina, S. Biagio, S. Martino, S. Giuliano e l'Annunciazione; G. del Biondo, Lorenzo di Bicci e altri
(1968 giugno 26 - 1993 settembre 9)
b. 04108 - 04121, fasc. 04121
|
4126 |
Madonna in gloria con le sante Agate e Margherita, sec. XVI (Tosini?) [sec. XVI - ambito fiorentino]
(1968 giugno 26 - 1977 settembre 21)
b. 04122, fasc. 04122
|
4127 |
Martirio di san Lorenzo, sec. XVII [Ambito Toscano]
(1968 giugno 26 - 1990 marzo)
b. 04123 - 04135, fasc. 04123
|
4128 |
Autoritratto, Gonttehrun [Guttembrun Ludwig]
(1968 luglio 4 - 1968 luglio 9)
b. 04123 - 04135, fasc. 04124
|
4129 |
Autoritratto, Gavin Hamilton [Hamilton Hugh Douglas]
(1968 luglio 4)
b. 04123 - 04135, fasc. 04125
|
4130 |
Ritratto della poetessa Fantastici [Ritratto di Fortunata Sulgher Fantastici], Angelica Kaufmann [Angelica Kauffmann]
(1968 luglio 4)
b. 04123 - 04135, fasc. 04126
|
4131 |
Madonna col Bambino, attr. a Giotto
(1968 luglio 5 - 1987 maggio 26)
b. 04123 - 04135, fasc. 04127
|
4132 |
Autoritratto, Reynolis [Joshua Reynolds]
(1968 luglio 10)
b. 04123 - 04135, fasc. 04128
|
4133 |
Autoritratto, Pompeo Batoni
(1968 luglio 10)
b. 04123 - 04135, fasc. 04129
|
4134 |
Uomo con goletta bianca [Uomo con colletto bianco], sec. XVII
(1968 luglio 16 - 2018)
b. 04123 - 04135, fasc. 04130
|
4135 |
Sacra Famiglia con san Giovannino e angeli, Ignoto sec. XVII
(1968 agosto 14 - 1968 ottobre 5)
b. 04123 - 04135, fasc. 04131
|
4136 |
Adorazione dei pastori, D. Ghirlandaio [Bigordi Domenico detto Ghirlandaio]
(1968 agosto - 1990 febbraio 12)
b. 04123 - 04135, fasc. 04132
|
4137 |
Sant'Agostino, sec. XIX
(1968 settembre 25 - 1969 luglio 31)
b. 04123 - 04135, fasc. 04133
|
4138 |
Storie di santi [Beata Giulia Della Rena], Scuola fiorentina, sec. XV
(1968 ottobre 7 - 1981 settembre 3)
b. 04123 - 04135, fasc. 04134
|
4139 |
La conversione di san Paolo, sec. XVII [Courtois Jacques detto Borgognone]
(1968 ottobre 31)
b. 04123 - 04135, fasc. 04135
|
4140 |
Paesaggio [Paesaggio con figure], Monsù Ermano [Herman Van Swanevelt]
(1968 ottobre 31 - 1978)
b. 04136 - 04171, fasc. 04136
|
4141 |
Sposalizio della Vergine, sec. XVIII [Ambito Fiorentino]
(1968 ottobre 31)
b. 04136 - 04171, fasc. 04137
|
4142 |
Cristo scende nel Limbo, sec. XIV
([1968 novembre 2] - 2023 aprile 17)
b. 04136 - 04171, fasc. 04138
|
4143 |
Paesaggio con figure, Ignoto, sec. XVII [Ambito Fiammingo]
(1968 novembre 2 - 1982 novembre 19)
b. 04136 - 04171, fasc. 04139
|
4144 |
Cristo con croce di sostegno [Crocifisso], [Ambito fiorentino, sec. XV (?) e sec. XX (post 1912)]
(1968 novembre 13 - 1990 marzo 14)
b. 04136 - 04171, fasc. 04140
|
4145 |
Crocifissione con angeli e santi [Crocifissione di Cristo], sec. XVI [ Ambito Fiorentino oppure Scuola Lombarda]
(1968 novembre 13)
b. 04136 - 04171, fasc. 04141
|
4146 |
Allegoria Sacra [Allegoria della Fede], attr. al Tiepolo [Giambattista]
(1968 ottobre 31)
b. 04136 - 04171, fasc. 04142
|
4147 |
San Girolamo in abito cardinalizio, Scuola tedesca, sec. XVI [Scuola fiamminga, Metsys Quentin (attr.)]
(1968 ottobre 31)
b. 04136 - 04171, fasc. 04143
|
4148 |
Madonna col Bambino, Ignoto toscano, sec. XV [Maestro degli Angiolini]
(1968 ottobre 31 - 1999 aprile 26)
b. 04136 - 04171, fasc. 04144
|
4149 |
Paesaggio con san Giovanni nel deserto [Paesaggio con predica di San Giovanni Battista], Domenico Ambrogi [Viola Giovanni Battista, attr; altre attr. Domenico Zampieri detto Domenichino e Domenico Ambrogi]
(1968 ottobre 31)
b. 04136 - 04171, fasc. 04145
|
4150 |
Paesaggio con Battesimo di Cristo [paesaggio con San Giovanni Battista che battezza nel Giordano], Domenico Ambrogi [Viola Giovanni Battista, attr; altre attr. Domenico Zampieri detto Domenichino e Domenico Ambrogi]
(1968 ottobre 31)
b. 04136 - 04171, fasc. 04146
|
4151 |
Morte di Maria Maddalena, Maniera di G. [Gherardo] della Notte [Francesco Rustici ?]
(1968 novembre 21 - 1969 dicembre 6)
b. 04136 - 04171, fasc. 04147
|
4152 |
Immacolata Concezione, L. [Leopoldo] Martellini
(1968 novembre 21 - 1968 novembre 28)
b. 04136 - 04171, fasc. 04148
|
4153 |
La Vergine Camilla che attraversa il Tevere a cavallo, Francesco Rustici
(1968 novembre 21 - 1990 marzo)
b. 04136 - 04171, fasc. 04149
|
4154 |
Incendio di Troia [Enea che fugge dall'incendio di Troia], Ignoto [sec. XVII], [copia da Barocci ?]
(1968 novembre 21 - 1990 marzo)
b. 04136 - 04171, fasc. 04150
|
4155 |
Santissima Annunziata e l'angelo Gabriele, copia da Andrea del Sarto e Ignoto sec. XVII
(1968 novembre 21 - 1981 marzo 11)
b. 04136 - 04171, fasc. 04151
|
4156 |
Adamo che piange l'ucciso Abele [Adamo piange Abele morto], Carlo Loth [Johann Carl Loth]
(1968 novembre 21 - 1990 marzo)
b. 04136 - 04171, fasc. 04152
|
4157 |
Autoritratto e ritratto della moglie [Doppio ritratto maschile e femminile], Andrea del Sarto [Scuola fiorentina del XVI secolo; Lunetti Tommaso (?)]
(1968 novembre 27 - 1975 giugno 20)
b. 04136 - 04171, fasc. 04153
|
4158 |
Madonna col Bambino
(1969 gennaio 10)
b. 04136 - 04171, fasc. 04154
|
4159 |
Ritratto di scultore, Ignoto toscano sec. XVI
(1969 dicembre)
b. 04136 - 04171, fasc. 04155
|
4160 |
Scena allegorica [Scena biblica], Ignoto veneto, sec. XVI [Andrea Schiavone (maniera), altre attr. Polidoro da Lanciano]
([1969])
b. 04136 - 04171, fasc. 04156
|
4161 |
Madonna col Bambino e san Giovannino [Sacra Famiglia con San Giovannino], Francesco Granacci [Maestro della Pietà di Scandicci]
(1968 dicembre)
b. 04136 - 04171, fasc. 04157
|
4162 |
Ritratto di giovane [Ritratto d'uomo], Botticelli [Alessandro Filipepi Detto Botticelli]
([1969])
b. 04136 - 04171, fasc. 04158
|
4163 |
Madonna col Bambino, San Giovannino e un angelo [Madonna col Bambino, San Giovannino e San Lorenzo], Puligo [Ubaldini Domenico detto Domenico Puligo]
([1969])
b. 04136 - 04171, fasc. 04159
|
4164 |
Madonna col Bambino e san Giovannino, Puligo [Ubaldini Domenico detto Domenico Puligo]
([1969])
b. 04136 - 04171, fasc. 04160
|
4165 |
Ritratto dell'arcivescovo Bartolini Salinbeni [Ritratto di Onofrio Bartolini Salimbeni], Girolamo da Carpi [Sellari Girolamo Detto Girolamo Da Carpi]
([1969])
b. 04136 - 04171, fasc. 04161
|
4166 |
Ecce Homo, Sodoma [Giovanni Antonio Bazzi Detto Sodoma (bottega)]
([1969])
b. 04136 - 04171, fasc. 04162
|
4167 |
Testa di san Pietro [San Pietro in lacrime], Guercino [Giovanni Francesco Barbieri Detto Guercino (bottega)]
([1969])
b. 04136 - 04171, fasc. 04163
|
4168 |
Paesaggio [Paesaggio marino con nave allo scalo], R. Lavery [Savery Roelant, firma]
([1969])
b. 04136 - 04171, fasc. 04164
|
4169 |
Matrimonio della Vergine [Sposalizio di Maria Vergine], sec. XVI [Pupini Biagio Detto Biagio Dalle Lame]
(1968 dicembre)
b. 04136 - 04171, fasc. 04165
|
4170 |
Tentazioni di sant'Antonio [Tentazioni di Sant'Antonio Abate], Brill [Matthieu Brill, attribuito a]
([1968 dicembre])
b. 04136 - 04171, fasc. 04166
|
4171 |
Ritratto d'uomo [Ritratto di Don Lorenzo de Medici], Giusto Sustermanns [Suttermans Justus, attribuito a]
(1968 dicembre)
b. 04136 - 04171, fasc. 04167
|
4172 |
Santa in gloria con santo vescovo e altra figura [San Michele Arcangelo e santi], Poccetti [Bernardino Barbatelli Detto Il Poccetti, firma]
(1969 febbraio 27 - 1970 settembre 19)
b. 04136 - 04171, fasc. 04168
|
4173 |
Paesaggio con figure [Paesaggio con ruderi, figure e stagno], [Filippo Di Liagno Detto Filippo Napoletano]
(1969 marzo 7 - 1969 maggio)
b. 04136 - 04171, fasc. 04169
|
4174 |
Paesaggio con figure [Paesaggio invernale], sec. XVII [Filippo Di Liagno Detto Filippo Napoletano (e aiuti)]
(1969 marzo 7 - 1969 maggio)
b. 04136 - 04171, fasc. 04170
|
4175 |
Madonna [Madonna annunciata], sec. XV [Ambito fiorentino, 1390 - 1410]
(1969 marzo 7)
b. 04136 - 04171, fasc. 04171
|
4176 |
San Luigi, sec. XVIII
(1969 marzo 10 - 1990 marzo 7)
b. 04172 - 04191, fasc. 04172
|
4177 |
Madonna col Bambino, fine sec. XV Scuola Senese
(1969 maggio 10 - 1969 giugno 16)
b. 04172 - 04191, fasc. 04173
|
4178 |
Panno della Veronica e strumenti della Passione portati da Angeli
(1969 marzo 20)
b. 04172 - 04191, fasc. 04174
|
4179 |
I Santi del mese di Maggio [Menologio (da Marzo ad Agosto)], sec. XVI, Scuola Russa [scuola di Novgorod]
(1969 aprile 8)
b. 04172 - 04191, fasc. 04175
|
4180 |
Immacolata concezione fra due santi, Francesco Cappella
(1969 aprile 10)
b. 04172 - 04191, fasc. 04176
|
4181 |
Crocifisso, sec. XV, Scuola Toscana
(1969 aprile 10 - 1971 agosto)
b. 04172 - 04191, fasc. 04177
|
4182 |
Madonna della Misericordia, sec. XVII
(1969 aprile 22)
b. 04172 - 04191, fasc. 04178
|
4183 |
Assunzione della Vergine, sec. XVII
(1969 aprile 22 - 1970 ottobre 26)
b. 04172 - 04191, fasc. 04179
|
4184 |
Croce portata da Angeli, sec. XVII
(1969 aprile 26)
b. 04172 - 04191, fasc. 04180
|
4185 |
Ritratto di Andrea Vesalio [(?)], Tiziano Vecellio [, bottega]
(1969 maggio 9 - ?)
b. 04172 - 04191, fasc. 04181
|
4186 |
Santa Martire incoronata da Angeli, [sec. XVIII], Bottega Fiorentina
(1969 maggio 13 - 1990 marzo)
b. 04172 - 04191, fasc. 04182
|
4187 |
Sant'Antonio con Gesù Bambino, sec. XVIII
(1969 maggio 13)
b. 04172 - 04191, fasc. 04183
|
4188 |
Sacrificio di Isacco, sec. XVIII
(1969 maggio 13 - 1990 marzo)
b. 04172 - 04191, fasc. 04184
|
4189 |
San Giovanni Evangelista, sec. XVIII
(1969 maggio 13 - 1990 marzo)
b. 04172 - 04191, fasc. 04185
|
4190 |
Santa Teresa [d'Avila], [Ambito toscano], [sec. XVIII]
(1969 maggio 13 - 1982)
b. 04172 - 04191, fasc. 04186
|
4191 |
Madonna col Bambino, [Ambito toscano], [sec. XVII]
(1969 maggio 13 - 1990 marzo)
b. 04172 - 04191, fasc. 04187
|
4192 |
Madonna in gloria e Santi, sec. XVII
(1969 maggio 13 - 1990 marzo)
b. 04172 - 04191, fasc. 04188
|
4193 |
Tre Santi [Santa Caterina d'Alessandria fra San Domenico e San Filippo Neri], [Francesco Curradi], sec. XVII
(1969 maggio 13 - 1990 marzo)
b. 04172 - 04191, fasc. 04189
|
4194 |
Madonna in trono e quattro Santi, sec. XV
(1969 maggio 13 - 1978 giugno 30)
b. 04172 - 04191, fasc. 04190
|
4195 |
Paliotto d'altare in stoffa ricamata, sec. XVIII-XIX
(1969 maggio 13)
b. 04172 - 04191, fasc. 04191
|
4196 |
Cornice, Madonna del Verrocchio, sec. XVI
(sec. XVI)
b. 04192 - 04206, fasc. 04192
|
4197 |
Ingresso di Carlo V e Clemente VII a Bologna, sec. XVII
(1969 maggio 20)
b. 04192 - 04206, fasc. 04193
|
4198 |
Ingresso di Carlo V e Clemente VII a Bologna, sec. XVII
(1969 maggio 20)
b. 04192 - 04206, fasc. 04194
|
4199 |
Ingresso di Carlo V e Clemente VII a Bologna, sec. XVII
(1969 maggio 20)
b. 04192 - 04206, fasc. 04195
|
4200 |
Ingresso di Carlo V e Clemente VII a Bologna, sec. XVII
(1969 maggio 20)
b. 04192 - 04206, fasc. 04196
|
4201 |
Martirio di Sant'Andrea, [Antonio Ruggieri], sec. XVII
(1969 giugno 4 - 1990 marzo)
b. 04192 - 04206, fasc. 04197
|
4202 |
Crocifisso, sec. XIX
(1969 maggio 20)
b. 04192 - 04206, fasc. 04198
|
4203 |
Liberazione di San Pietro, Gentileschi [Merisi Michelangelo detto Caravaggio, maniera]
(1969 luglio 11)
b. 04192 - 04206, fasc. 04199
|
4204 |
Cristo fra i dottori, sec. XVII
(1969 luglio 11 - 1970 gennaio 28)
b. 04192 - 04206, fasc. 04200
|
4205 |
Il Convito di Baldassarre, Giovanni Martinelli, [sec. XVII]
(1969 luglio 11 - 1969 dicembre)
b. 04192 - 04206, fasc. 04201
|
4206 |
Riposo in Egitto, Giovanni Battista Caracciolo detto Battistello, [sec. XVII]
(1969 luglio 11 - 1970 aprile 27)
b. 04192 - 04206, fasc. 04202
|
4207 |
Giocatori [di carte], [Bartolomeo Manfredi], [sec. XVII]
(1969 luglio 11 - 1969 ottobre)
b. 04192 - 04206, fasc. 04203
|
4208 |
Suonatore [Ritratto del Cantante Martelli], [Leopoldo de' Medici], sec. XVII
(1969 luglio 11 - 1970 gennaio)
b. 04192 - 04206, fasc. 04204
|
4209 |
San Luca [pittore], [Cesare Dandini], sec. XVII
(1969 luglio 11 - 1969 settembre)
b. 04192 - 04206, fasc. 04205
|
4210 |
Venditore di caccia, [Pini Giovanni], Scuola Emiliana, sec. XVII
(1969 luglio 11 - 1969 dicembre)
b. 04192 - 04206, fasc. 04206
|
4211 |
Cristo fra i dottori [Disputa con i dottori], Caravaggio [Manfredi Bartolomeo]
(1969 luglio 11 - 1970 gennaio)
b. 04207 - 04214, fasc. 04207
|
4212 |
Adorazione dei pastori, Leonardo Bramer
(1969 luglio 11 - 1970 gennaio)
b. 04207 - 04214, fasc. 04208
|
4213 |
La Giuditta [Giuditta e la sua ancella], Artemisia Gentileschi
(1969 luglio 11 - 1970 aprile 16)
b. 04207 - 04214, fasc. 04209
|
4214 |
Giovane che suona il flauto, [Sigismondo Coccapani], Sec. XVII
(1969 luglio 11 - 1969 ottobre)
b. 04207 - 04214, fasc. 04210
|
4215 |
La Menzogna [L'ipocrita], [Nicolas Tournier]
(1969 luglio 11 - 1970 marzo)
b. 04207 - 04214, fasc. 04211
|
4216 |
Suonatore di chitarra, [Nicolas Tournier (?)]
(1969 luglio 11 - 1970 gennaio 26)
b. 04207 - 04214, fasc. 04212
|
4217 |
Cavaliere di Malta [Ritratto di Antonio Martelli], [Niccolò Cassana]
(1969 luglio 11 - 1970 febbraio)
b. 04207 - 04214, fasc. 04213
|
4218 |
Figure [Commiato di Angelica e Medoro dai pastori], Orazio Fidani, 1634
(1969 luglio 11 - 1970 giugno 30)
b. 04207 - 04214, fasc. 04214
|
4219 |
Betsabea al bagno [David e Betsabea], Artemisia Gentileschi
(1969 luglio 11 - 1991 giugno 15)
b. 04215 - 04230, fasc. 04215
|
4220 |
Santa Maria Maddalena, Artemisia Gentileschi
(1969 luglio 11 - 1969 settembre)
b. 04215 - 04230, fasc. 04216
|
4221 |
Cristo e i Farisei [Tributo a Cesare], Manfredi Bartolomeo
(1969 luglio 11 - 1970 aprile 24)
b. 04215 - 04230, fasc. 04217
|
4222 |
Scena di Sacrificio, Leonard Bramer
(1969 luglio 11 - 1970 luglio 1)
b. 04215 - 04230, fasc. 04218
|
4223 |
Annunciazione, sec. XV
(1969 luglio 18)
b. 04215 - 04230, fasc. 04219
|
4224 |
Madonna della Misericordia, ai lati: Sacra Famiglia e Fuga in Egitto [Storie della vita della Madonna], R. del Ghirlandaio [Ridolfo Ghirlandaio]
(1969 luglio 28 - 1971 luglio 7)
b. 04215 - 04230, fasc. 04220
|
4225 |
Corpo di Santo trasportato dai fratelli, Ridolfo del Ghirlandaio
(1969 luglio 28 - 1971 luglio 7)
b. 04215 - 04230, fasc. 04221
|
4226 |
Martirio di un Santo, Ridolfo del Ghirlandaio
(1969 luglio 28 - 1971 luglio 7)
b. 04215 - 04230, fasc. 04222
|
4227 |
Gesù che parla alla folla [Moltiplicazione dei pani e dei pesci], Ignoto, sec. XVII
(1969 luglio 28 - 1969 agosto 13)
b. 04215 - 04230, fasc. 04223
|
4228 |
San Nicola [San Nicola di Bari], Ignoto, sec. XVII
(1969 luglio 28 - 1969 agosto 13)
b. 04215 - 04230, fasc. 04224
|
4229 |
Madonna col Bambino, Ignoto, sec. XIII [XVI]
(1969 luglio 28 - 1969 agosto 13)
b. 04215 - 04230, fasc. 04225
|
4230 |
Un Santo Vescovo: San Martino, Ignoto, sec. XVII
(1969 luglio 28 - 1969 agosto 13)
b. 04215 - 04230, fasc. 04226
|
4231 |
Crocifissione con ai lati due storie di domenicani [Cristo crocifisso con Sant'Antonino], Ignoto, sec. XVII
(1969 luglio 28 - 1970 agosto 13)
b. 04215 - 04230, fasc. 04227
|
4232 |
Cristo deposto [Cristo in pietà], Ignoto, sec. XVI
(1969 luglio 28 - 1969 agosto 13)
b. 04215 - 04230, fasc. 04228
|
4233 |
Madonna col Bambino e San Giovannino, attribuito a Soggi Niccolò
(1969 luglio 28 - 1969 agosto 13)
b. 04215 - 04230, fasc. 04229
|
4234 |
Vacante
(s.d.)
b. 04215 - 04230, fasc. 04230
|
4235 |
Madonna col Bambino e quattro Santi, sec. XV
(1969 agosto 12)
b. 04231 - 04249, fasc. 04231
|
4236 |
Madonna col Bambino, San Michele Arcangelo e una Santa, seconda metà sec. XVI
(1969 agosto 12)
b. 04231 - 04249, fasc. 04232
|
4237 |
Un Vescovo [San Bernardo degli Uberti], [ignazio Hugford], sec. XVIII
(1969 agosto 12 - 1990 marzo)
b. 04231 - 04249, fasc. 04233
|
4238 |
Un Santo Vescovo, sec. XVIII
(1969 agosto 12 - 1990 marzo)
b. 04231 - 04249, fasc. 04234
|
4239 |
Giobbe, sec. XVII
(1969 agosto 12 - 1990 marzo)
b. 04231 - 04249, fasc. 04235
|
4240 |
San Rocco, sec. XVII
(1969 agosto 12 - 1990 marzo)
b. 04231 - 04249, fasc. 04236
|
4241 |
San Lorenzo, sec. XVII
(1969 agosto 12 - 1990 marzo)
b. 04231 - 04249, fasc. 04237
|
4242 |
Ritratto del Pievano di Cascia, Camillo Tabarrini [Camillo Tabarrini, pievano di Cascia dal 1688 al 1740], [Manifattura Toscana], sec. XVII (1688)
(1969 agosto 12 - 1990 marzo)
b. 04231 - 04249, fasc. 04238
|
4243 |
Ritratto del Pievano Padre Paolo Beni [Il pievano di Cascia Paolo Beni], [E. Niccheri], sec. XIX (1875)
(1969 agosto 12 - 1990 marzo)
b. 04231 - 04249, fasc. 04239
|
4244 |
Ritratto del Vescovo Tommaso Gherardi, sec. XVIII
(1969 agosto 12 - 1990 marzo)
b. 04231 - 04249, fasc. 04240
|
4245 |
Ritratto del Pievano Pietro de' Filippini, [Pietro Dandini], sec. XVII (1688)
(1969 agosto 12 - 1982 gennaio)
b. 04231 - 04249, fasc. 04241
|
4246 |
Ritratto del Vescovo Luigi Maria Strozzi, [Scuola Toscana], sec. XVIII [prima metà]
(1969 agosto 12 - 1990 marzo)
b. 04231 - 04249, fasc. 04242
|
4247 |
Ritratto di Vescovo, sec. XVIII
(1969 agosto 12 - 1990 marzo)
b. 04231 - 04249, fasc. 04243
|
4248 |
Ritratto di Filippino Neri e Vescovo di Fiesole [Filippo Neri Altoviti, vescovo di Fiesole (1674-1702)], [Ottavio Dandini], sec. XVIII (1702)
(1969 agosto 8 - 1990 marzo)
b. 04231 - 04249, fasc. 04244
|
4249 |
Allegoria della Redenzione, sec. XVIII
(1969 agosto 12)
b. 04231 - 04249, fasc. 04245
|
4250 |
Reliquiario (con coperchio), sec. XVII
(1969 settembre 20)
b. 04231 - 04249, fasc. 04246
|
4251 |
Ingresso di Carlo VIII a Firenze, Francesco Granacci
(1960 agosto 24 - 1980 febbraio 15)
b. 04231 - 04249, fasc. 04247
|
4252 |
Supplizio di Savonarola e dei suoi compagni sulla Piazza Signoria, Scuola fiorentina, sec. XVI
(1969 settembre 24 - 1969 settembre 27)
b. 04231 - 04249, fasc. 04248
|
4253 |
Cristo in croce, attribuito a Giovanni Pisano
(1969 ottobre 10 - 1972 novembre 29)
b. 04231 - 04249, fasc. 04249
|
4254 |
Visione di Sant'Agostino, Anonimo, sec. XVI
(1969 ottobre 10 - 1980 aprile 23)
b. 04250 - 04260, fasc. 04250
|
4255 |
Ascensione della Madonna, Jean-Baptiste Frédéric Desmarais
(1969 ottobre 10 - 1977 giugno 2)
b. 04250 - 04260, fasc. 04251
|
4256 |
Beato Andrea Franchi, sec. XVI
(1969 ottobre 10)
b. 04250 - 04260, fasc. 04252
|
4257 |
Madonna col Bambino incoronata da due angioli, sec. XV
(1969 ottobre 10 - 1980 aprile 24)
b. 04250 - 04260, fasc. 04253
|
4258 |
Crocifisso ligneo [Cristo crocifisso dolente], [Lorenzo Di Credi], [Michelangelo Di Guglielmo], Benedetto da Maiano
(1969 ottobre 10)
b. 04250 - 04260, fasc. 04254
|
4259 |
Santo: San Marco, Lorenzo di Bicci
(1969 ottobre 10 - 1988 novembre 30)
b. 04250 - 04260, fasc. 04255
|
4260 |
Santo Vescovo, Mariotto di Nardo
(1969 ottobre 10 - 1988 novembre 11)
b. 04250 - 04260, fasc. 04256
|
4261 |
San Giovanni Evangelista, Lorenzo di Bicci
(1969 ottobre 10 - 1988 novembre 30)
b. 04250 - 04260, fasc. 04257
|
4262 |
Santo: San Matteo Evangelista, Lorenzo di Bicci
(1969 ottobre 10 - 1988 novembre 30)
b. 04250 - 04260, fasc. 04258
|
4263 |
Il Redentore, Mariotto di Nardo
(1969 ottobre 10 - 1988 novembre 30)
b. 04250 - 04260, fasc. 04259
|
4264 |
Santo Vescovo, [Mariotto di Nardo]
(1969 ottobre 10 - 1988 novembre 30)
b. 04250 - 04260, fasc. 04260
|
4265 |
Madonna che consegna il rosario a un Santo, Sec. XVII
(1969 ottobre 10 - 1970 luglio 31)
b. 04261 - 04274, fasc. 04261
|
4266 |
Circoncisione [Circoncisione di Gesù Bambino], Andrea Boscoli
(1969 ottobre 10)
b. 04261 - 04274, fasc. 04262
|
4267 |
Madonna in gloria e San Sebastiano, Federico Barocci
(1969 ottobre 10 - 1972 settembre 18)
b. 04261 - 04274, fasc. 04263
|
4268 |
Senza titolo, sec. XIII
(1969 ottobre 10)
b. 04261 - 04274, fasc. 04264
|
4269 |
Autoritratto [Il genio della scultura], Ignoto genovese [Mehus Livio], sec. XVII
(1969 ottobre 24)
b. 04261 - 04274, fasc. 04265
|
4270 |
Ritratto di Luca Martini, Agnolo Bronzino [Di Cosimo Agnolo Detto Bronzino]
(1969 ottobre 24 - 1975 febbraio 4)
b. 04261 - 04274, fasc. 04266
|
4271 |
Andata al Calvario [Salita di Cristo al Monte Calvario], attribuito a Donatello [Vincenzo de' Rossi]
(1969 ottobre 24)
b. 04261 - 04274, fasc. 04267
|
4272 |
San Sebastiano, Rutilio Manetti
(1969 ottobre 24)
b. 04261 - 04274, fasc. 04268
|
4273 |
L'adorazione dei pastori, Antonio [Jean] Le Nain
(1969 ottobre 24 - 1977 aprile 23)
b. 04261 - 04274, fasc. 04269
|
4274 |
Trionfo di Galatea, Luca Giordano
(1969 ottobre 24 - 1975 giugno 20)
b. 04261 - 04274, fasc. 04270
|
4275 |
Morte di Lucrezia, Scuola Senese [Francesco Rustici detto Rustichino], sec. XVII
(1969 ottobre 28)
b. 04261 - 04274, fasc. 04271
|
4276 |
Morte della Maddalena [Maddalena morente], Francesco Rustici detto Rustichino
(1969 ottobre 28)
b. 04261 - 04274, fasc. 04272
|
4277 |
Martirio di Santa Cecilia, Orazio Riminaldi
(1969 ottobre 30 - 1970 luglio 1)
b. 04261 - 04274, fasc. 04273
|
4278 |
Madonna col Bambino e due Angeli, Scuola Fiorentina, sec. XIV
(1969 novembre 10 - 1972 giugno 26)
b. 04261 - 04274, fasc. 04274
|
4279 |
La Maddalena, Sec. XV - Biagio d'Antonio
(1969 novembre 21 - 1976 ottobre 18)
b. 04275 - 04281, fasc. 04275
|
4280 |
San Benedetto, [Bernardo di Stefano Rosselli], sec. XV
(1969 novembre 21)
b. 04275 - 04281, fasc. 04276
|
4281 |
[Decorazione a pigne], [Ambito fiorentino], [sec. XV]
(1969 novembre 21)
b. 04275 - 04281, fasc. 04277
|
4282 |
Polittico in 5 scomparti: nella parte centrale l'Annunciazione, nei laterali: Santi Francesco, Nicolò da Bari, Anselmo, Matteo, Luca di Tommè
(1969 novembre 27)
b. 04275 - 04281, fasc. 04278
|
4283 |
Madonna con San Giuseppe, San Giovannino e il Bambin Gesù, Scuola Bolognese, sec. XVII
(1969 dicembre 4 - 1970 luglio)
b. 04275 - 04281, fasc. 04279
|
4284 |
Paesaggio con figure e animali [Paesaggio con architetture cavalli e armenti], Ignoto [Gherardo Poli] [Giuseppe Poli], sec. XVII
(1969 novembre 28 - 1976 novembre 18)
b. 04275 - 04281, fasc. 04280
|
4285 |
Natività, [Berrettini Pietro detto] Pietro da Cortona
(1969 dicembre 4 - 1970 aprile)
b. 04275 - 04281, fasc. 04281
|
4286 |
Madonna in gloria e Santi/Madonna col Beato e Santi/Madonna e Santi [Madonna con Bambino e altri personaggi], Angiolo Ricci, Giovanni Angeli/Angelo Ricci o Capella [Angeli Giuseppe]
(1969 dicembre 4 - 1972 agosto 11)
b. 04282 - 04285, fasc. 04282
|
4287 |
Madonna e Santi, Pietro e Lorenzo Berrettini [Pietro da Cortona]
(1969 dicembre 4 - 1970 luglio 13)
b. 04282 - 04285, fasc. 04283
|
4288 |
Assunzione [L'Assunta porge la cintola a San Tommaso], Bartolomeo della Gatta
(1969 dicembre 4 - 1978 settembre 22)
b. 04282 - 04285, fasc. 04284
|
4289 |
San Carlo e gli Appestati [San Carlo Borromeo che dà la comunione agli appestati], Baccio Ciarpi
(1969 dicembre 4 - 1994 settembre 28)
b. 04282 - 04285, fasc. 04285
|
4290 |
Madonna e Santi, Francesco Rustici detto Rustichino
(1969 dicembre 4 - 1970 agosto)
b. 04286 - 04295, fasc. 04286
|
4291 |
Amore dormiente [Amorino dormiente], Caravaggio [Merisi Michelangelo detto Caravaggio]
(1970 gennaio 12 - 1986 ottobre 24)
b. 04286 - 04295, fasc. 04287
|
4292 |
Annunciazione, Simon Vouet
(1970 gennaio 12)
b. 04286 - 04295, fasc. 04288
|
4293 |
Autoritratto, Lionello Spada
(1970 gennaio 12 - 1975 gennaio 22)
b. 04286 - 04295, fasc. 04289
|
4294 |
La Buona Ventura, Honthorst Gerrit Van detto Gherardo delle Notti
(1970 gennaio 12)
b. 04286 - 04295, fasc. 04290
|
4295 |
Madonna con Bambino, Scuola Fiorentina, sec. XV (1493)
(1970 gennaio 14 - 1976 ottobre 26)
b. 04286 - 04295, fasc. 04291
|
4296 |
San Girolamo e Angioli/San Gerolamo e Angeli [San Girolamo nello studio e due angeli], Bartolomeo Cavarozzi
(1970 gennaio 12 - ?)
b. 04286 - 04295, fasc. 04292
|
4297 |
Natività, Gerrit Van Honthorst detto Gherardo delle Notti
(1970 gennaio 12 - 1970 giugno)
b. 04286 - 04295, fasc. 04293
|
4298 |
Cristo coronato di spine, Bartolomeo Manfredi
(1970 gennaio 12)
b. 04286 - 04295, fasc. 04294
|
4299 |
Figura allegorica, Artemisia Gentileschi
(1970 gennaio 12)
b. 04286 - 04295, fasc. 04295
|
4300 |
Veduta architettonica, Viviano Codazzi
(1970 gennaio 19)
b. 04296 - 04310, fasc. 04296
|
4301 |
Scena al lume di notte [Cantina], Maestro della Candela [Théophile Bigot]
(1970 gennaio 12)
b. 04296 - 04310, fasc. 04297
|
4302 |
Veduta architettonica, Viviano Codazzi
(1970 gennaio 19)
b. 04296 - 04310, fasc. 04298
|
4303 |
Sacra Famiglia, [Bartolomeo Cavarozzi], sec. XVII
(1970 gennaio 19)
b. 04296 - 04310, fasc. 04299
|
4304 |
Martirio dei Santi Simone e Giuda, [Giovanni Francesco Guerrieri], sec. XVII (1649)
(1970 gennaio 19)
b. 04296 - 04310, fasc. 04300
|
4305 |
Madonna col Bambino e due santi francescani, Giovanni Francesco Guerrieri
(1970 gennaio 19)
b. 04296 - 04310, fasc. 04301
|
4306 |
Madonna in gloria con Santi e Angeli, sec. XVI
(1970 gennaio 26 - 1990 marzo)
b. 04296 - 04310, fasc. 04302
|
4307 |
Madonna fra i Santi Camillo e Domenico, sec. XVII
(1970 gennaio 26 - 1979 settembre)
b. 04296 - 04310, fasc. 04303
|
4308 |
Sposalizio della Vergine, sec. XVII
(1970 gennaio 26 - 1990 marzo)
b. 04296 - 04310, fasc. 04304
|
4309 |
Madonna col Bambino e Santi, Santi di Tito
(1970 gennaio 26)
b. 04296 - 04310, fasc. 04305
|
4310 |
Ritratto di Baccio Valori, Sebastiano del Piombo
(1970 gennaio 30 - 1970 maggio 12)
b. 04296 - 04310, fasc. 04306
|
4311 |
Ritratto di Fra Girolamo Savonarola, [Bartolomeo Della Porta detto Fra Bartolomeo], sec. XVI
(1970 febbraio 4 - 1971 aprile 5)
b. 04296 - 04310, fasc. 04307
|
4312 |
San Pietro martire con somiglianza a Savonarola, Bartolomeo Della Porta detto Fra Bartolomeo
(1970 febbraio 4 - 1971 marzo 3)
b. 04296 - 04310, fasc. 04308
|
4313 |
L'adorazione dei pastori, Gherardo [van] Honthorst [Gherardo delle Notti]
(1970 febbraio 6)
b. 04296 - 04310, fasc. 04309
|
4314 |
David e Golia, Guido Reni
(1970 febbraio 6 - 1970 maggio)
b. 04296 - 04310, fasc. 04310
|
4315 |
Martirio di San Bartolomeo, Jusepe [de] Ribera [detto Spagnoletto]
(1970 febbraio 6)
b. 04311 - 04315, fasc. 04311
|
4316 |
Giocatori di dadi [Taverna con giocatori ed un'indovina], Renier Nicolas
(1970 febbraio 6 - 1970 aprile 6)
b. 04311 - 04315, fasc. 04312
|
4317 |
Donna allo specchio [Vanitas], Mattia Preti [detto Cavalier Calabrese]
(1970 febbraio 6)
b. 04311 - 04315, fasc. 04313
|
4318 |
Madonna col [con] Bambino, Artemisia Gentileschi
(1970 febbraio 6 - ?)
b. 04311 - 04315, fasc. 04314
|
4319 |
Sant'Agnese, Angelo Caroselli [Orazio Gentileschi]
(1970 febbraio 6)
b. 04311 - 04315, fasc. 04315
|
4320 |
San Francesco [San Francesco in estasi], Jusepe Ribera [De Ribera Jusepe detto Spagnoletto, firma]
(1970 febbraio 6)
b. 04316 - 04329, fasc. 04316
|
4321 |
La Buona Ventura, Antiveduto Gramatica [attr., Copia da Simon Vouet]
(1970 febbraio 6)
b. 04316 - 04329, fasc. 04317
|
4322 |
Giocatori di dadi [Il gioco della tunica di Cristo], Anonimo caravaggesco [copia da Boulugne Valentin)]
(1970 febbraio 6 - 1970 maggio)
b. 04316 - 04329, fasc. 04318
|
4323 |
Giocatori di carte, Anonimo caravaggesco [Manfredi Bartolomeo]
(1970 febbraio 6)
b. 04316 - 04329, fasc. 04319
|
4324 |
Morte della Maddalena, Rutilio Manetti
(1970 febbraio 6 - 1970 aprile 6)
b. 04316 - 04329, fasc. 04320
|
4325 |
Amore artefice [Amore vincitore], Orazio Riminaldi
(1970 febbraio 6 - ?)
b. 04316 - 04329, fasc. 04321
|
4326 |
Ganimede [Dei bevono l'ambrosia], Guido Cagnacci [Giovanni Galli Detto Spadarino, attr.]
(1970 febbraio 6)
b. 04316 - 04329, fasc. 04322
|
4327 |
Concerto, Bartolomeo Manfredi
(1970 febbraio 2 - 1970 aprile 13)
b. 04316 - 04329, fasc. 04323
|
4328 |
Incredulità di san Tommaso, Ignoto, sec. XVII [Michelangelo Merisi detto Caravaggio]
(1970 febbraio 6 - 1997 aprile 6)
b. 04316 - 04329, fasc. 04324
|
4329 |
Santo, Guidoccio Cozzarelli
(1970 febbraio 10 - 1970 febbraio 14)
b. 04316 - 04329, fasc. 04325
|
4330 |
Santo, Guidoccio Cozzarelli
(1970 febbraio 10 - 1970 febbraio 14)
b. 04316 - 04329, fasc. 04326
|
4331 |
Madonna col Bambino e santi, Vanni [Vanni Lippo]
(1970 febbraio 10 - 1970 giugno 25)
b. 04316 - 04329, fasc. 04327
|
4332 |
Storie di sant'Agostino e san Bartolomeo [Sant'Ambrogio battezza Sant'Agostino; Martirio di San Bartolomeo], Giorgio Vasari [attr.]
(1970 febbraio 10 - 1970 giugno 22)
b. 04316 - 04329, fasc. 04328
|
4333 |
Crocifisso, Lorenzo Monaco
(1970 febbraio 10 - 1970 luglio 23)
b. 04316 - 04329, fasc. 04329
|
4334 |
Martirio di una santa [Supplizio di Santa Lucia], Giovan Camillo Sagrestani [Matteo Bonechi]
(1970 febbraio 10 - 1970 giugno 18)
b. 04330 - 04340, fasc. 04330
|
4335 |
Madonna in gloria e santi [Madonna con Bambino in gloria e santi], Jacopo da Empoli [Jacopo Chimenti Detto Empoli]
(1969 febbraio 10 - 1970 maggio)
b. 04330 - 04340, fasc. 04331
|
4336 |
Presentazione al Tempio [Presentazione di Gesù al tempio], Giovan Camillo Sagrestani
(1970 febbraio 10 - 1970 giugno 5)
b. 04330 - 04340, fasc. 04332
|
4337 |
Assunzione [Assunzione della Vergine con San Giacinto. assunzione della Madonna], Jacopo Negretti (detto il Palma) [Negretti Jacopo Detto Palma Il Giovane]
(1970 febbraio 10 - 1971 maggio 30)
b. 04330 - 04340, fasc. 04333
|
4338 |
Stigmate di san Francesco [San Francesco d'Assisi riceve le stimmate], Bartolomeo della Gatta [Dei Pietro Detto Bartolomeo Della Gatta]
(1970 febbraio 10 - 1970 luglio)
b. 04330 - 04340, fasc. 04334
|
4339 |
Incontro alla porta aurea [Incontro di Sant'Anna e San Gioacchino alla porta aurea], Orazio Fidani
(1970 febbraio 10 - 1970 giugno 9)
b. 04330 - 04340, fasc. 04335
|
4340 |
Immacolata e santi [Immacolata Concezione e i Santi Francesco, Domenico, Ludovico di Tolosa e Margherita da Cortona], Francesco Vanni
(1970 febbraio 10 - 1970 luglio 2)
b. 04330 - 04340, fasc. 04336
|
4341 |
Madonna col Bambino e quattro santi [Madonna in trono con Bambino e Santi], Maso da San Friano [Tommaso Manzuoli Detto Maso Da San Friano (attribuito)]
(1970 febbraio 10 - 1970 luglio 18)
b. 04330 - 04340, fasc. 04337
|
4342 |
Annunciazione, Pietro da Cortona [Berrettini Pietro Detto Pietro Da Cortona]
(1970 febbraio 10 - 1970 luglio 17)
b. 04330 - 04340, fasc. 04338
|
4343 |
Madonna col Bambino e Angioli, da Agostino di Duccio
(1970 febbraio 16 - 1970 maggio 23)
b. 04330 - 04340, fasc. 04339
|
4344 |
Natura morta con selvaggina, attr. a Pietro Paolini
(1970 febbraio 21)
b. 04330 - 04340, fasc. 04340
|
4345 |
Il trionfo di David [David festeggiato dalle fanciulle ebree], Giovanni Battista Spinelli
(1970 febbraio - 1984 luglio 6)
b. 04341 - 04356, fasc. 04341
|
4346 |
David placa Saul [David placa con l'arpa le angosce di Saul], Giovanni battista Spinelli
(1970 febbraio 27 - 1984 luglio 6)
b. 04341 - 04356, fasc. 04342
|
4347 |
Loth e le figlie [Figlie di Lot ubriacano il padre], Lorenzo Lippi
(1970 marzo 16 - 1972 luglio 17)
b. 04341 - 04356, fasc. 04343
|
4348 |
Pittura e Architettura [Allegoria della Pittura e dell'Architettura], Giovani Francesco Rustici
(1970 marzo 16 - 1970 aprile 6)
b. 04341 - 04356, fasc. 04344
|
4349 |
Cristo guarisce un indemoniato [Cristo e l'ossesso], Mattia Preti [detto Cavalier Calabrese]
(1970 marzo 16 - 1970 aprile 6)
b. 04341 - 04356, fasc. 04345
|
4350 |
Autoritratto, Mattia Preti [detto Cavalier Calabrese]
(1970 marzo 16 - 1983 dicembre 14)
b. 04341 - 04356, fasc. 04346
|
4351 |
Paesaggio con bamboccianti [Paesaggio con Erminia tra i pastori], Angeluccio [Cerquozzi Michelangelo detto Michelangelo delle Battaglie]
(1970 marzo 16 - 1970 aprile 4)
b. 04341 - 04356, fasc. 04347
|
4352 |
Concerto, Ignoto Caravaggesco [Manfredi Bartolomeo, copia da]
(1970 marzo 16 - 1970 aprile 6)
b. 04341 - 04356, fasc. 04348
|
4353 |
Una cena [Banchetto], Honthorst (Gherardo delle Notti) [Van Honthorst Gerrit Detto Gherardo Delle Notti (attribuito)]
(1970 marzo 16 - 1970 aprile 25)
b. 04341 - 04356, fasc. 04349
|
4354 |
Ritratto di Cecioni, Cristiano Banti [Odoardo Borrani?]
(1970 marzo 24 - 1970 aprile 2)
b. 04341 - 04356, fasc. 04350
|
4355 |
Santa Caterina, A. [Artemisia] Gentileschi
(1970 aprile 4 - 1970 maggio)
b. 04341 - 04356, fasc. 04351
|
4356 |
Cristo in gloria con santi Luigi Gonzaga e santa Maria Maddalena dei Pazzi, sec. XVII [Bimbacci Attanasio; Agostino Veracini (restauro)]
(1970 aprile 9 - 1996 giugno 27)
b. 04341 - 04356, fasc. 04352
|
4357 |
San Luigi Gonzaga, [Giuseppe] Piattoli
(1970 aprile 9 - 1970 maggio 8)
b. 04341 - 04356, fasc. 04353
|
4358 |
Sant'Antonio da Padova, [Giuseppe] Piattoli
(1970 aprile 9 - 1970 maggio 8)
b. 04341 - 04356, fasc. 04354
|
4359 |
L'arcangelo Raffaele appare ai credenti, [Giuseppe] Piattoli
(1970 aprile 9 - 1970 maggio 8)
b. 04341 - 04356, fasc. 04355
|
4360 |
Madonna con Bambino
(1970 aprile - 1970 aprile 24)
b. 04341 - 04356, fasc. 04356
|
4361 |
Paesaggio con lago, figure e animali [Paesaggio con lago, figure e mandria], sec. XVII [Ambito Fiammingo]
(1970 aprile 4 - 1970 maggio)
b. 04357 - 04363, fasc. 04357
|
4362 |
Paesaggio con figure e animali, sec. XVII
(1970 aprile 9 - 1970 giugno 11)
b. 04357 - 04363, fasc. 04358
|
4363 |
Campo di Battaglia, sec. XVII [Courtois Jacques detto Borgognone]
(1970 aprile 9 - 1970 maggio)
b. 04357 - 04363, fasc. 04359
|
4364 |
Gruppo di cavalieri che combattono [Battaglia di cavalieri], Maniera del Borgognone [Courtois Jacques detto Borgognone, maniera]
(1970 aprile 9 - 1970 settembre 7)
b. 04357 - 04363, fasc. 04360
|
4365 |
Veduta architettonica [Arco trionfale con figure], V. [Viviano] Codazzi
(1970 aprile 28)
b. 04357 - 04363, fasc. 04361
|
4366 |
Suonatore di piffero, copia da Mareelse [Paulus Moreelse, copia da]
(1970 aprile 28)
b. 04357 - 04363, fasc. 04362
|
4367 |
Il cavadenti, attr. Battistello Caracciolo [Michelangelo Merisi detto Caravaggio, attribuito a]
(1970 aprile 28)
b. 04357 - 04363, fasc. 04363
|
4368 |
Incoronazione della Vergine, Scuola di Giotto [attr. a Giotto (e aiuti) Taddeo Gaddi Sebastiano Mainardi]
(1970 maggio 11 - 1976 aprile 16)
b. 04364, fasc. 04364
|
4369 |
Riunione di sposi [Ruggero alla corte di Alcina], Rutilio Manetti [firma]
(1970 maggio 11)
b. 04365 - 04384, fasc. 04365
|
4370 |
La Vergine appare a san Francesco [San Francesco d'Assisi riceve Gesù Bambino dalla Madonna], Jacopo Ligozzi
(1970 maggio 11 - 1975 maggio 20)
b. 04365 - 04384, fasc. 04366
|
4371 |
Madonna col Bambino [Matrimonio mistico di Santa Caterina da Siena], Ignoto fiorentino (maniera del Baroccio) [Barocci Federico, maniera]
(1970 luglio 17 - 1990 febbraio 13)
b. 04365 - 04384, fasc. 04367
|
4372 |
Madonna con Bambino in fondo a destra finestra con panorama, sec. XVI [Michele Di Ridolfo Del Ghirlandaio (bottega)]
(1970 giugno 17 - 1977 settembre 26)
b. 04365 - 04384, fasc. 04368
|
4373 |
Madonna col Bambino e san Giovannino, sec. XVI [ambito fiorentino]
(1970 giugno 17 - 1999 settembre 26)
b. 04365 - 04384, fasc. 04369
|
4374 |
Madonna con Bambino e santi [Madonna con Bambino e San Giovanni tra Santi Cosma e Damiano], Alessandro Allori
(1970 luglio 1)
b. 04365 - 04384, fasc. 04370
|
4375 |
Ritratto di un frate [Ritratto del frate Ambrogio di casa Mangini], C. [Corazza] Tedesco [Ambito nordico]
(1970 giugno 1 - 1971 dicembre 10)
b. 04365 - 04384, fasc. 04371
|
4376 |
Donna seduta sotto un albero [La musa Clizia], sec. XVIII [Giuseppe Bezzuoli]
(1970 giugno 1 - 1971 dicembre 10)
b. 04365 - 04384, fasc. 04372
|
4377 |
Donna con cappellino [Ritratto di giovane contadina], [Cerroti Violante, attribuito a]
(1970 giugno 1 - 1971 ottobre 25)
b. 04365 - 04384, fasc. 04373
|
4378 |
Giovanetta che indica la trappola al gatto [Giovanetta con gatto], sec. XVII [sec. XVIII, Francesco Trevisani (maniera]
(1970 giugno 1 - 1971 dicembre 10)
b. 04365 - 04384, fasc. 04374
|
4379 |
Bolgia con Dante e Virgilio [Dante e Virgilio osservano le anime dei dannati dalle rive dello Stige], sec. XVIII [Mehus Livio, Onofri Crescenzio, attr.]
(1970 giugno 1 - 1971 dicembre 10)
b. 04365 - 04384, fasc. 04375
|
4380 |
Natura viva e frutta [Animali da cortile e frutta], Scuola fiamminga, sec. XVI [Giovanni Agostino Cassana]
(1970 giugno 1 - 1971 dicembre 10)
b. 04365 - 04384, fasc. 04376
|
4381 |
Paese con caricature [Paesaggio], Bocchi [Faustino Bocchi Detto Bamboccio]
(1970 giugno 1 - 1971 ottobre 25)
b. 04365 - 04384, fasc. 04377
|
4382 |
La caduta degli angioli [Caduta degli angeli ribelli], Zuccheri [Andrea Commodi]
(1970 giugno 1 - 1971 dicembre 10)
b. 04365 - 04384, fasc. 04378
|
4383 |
San Pietro libera le anime dal Purgatorio [San Nicola da Tolentino intercede per le anime del Purgatorio], attr. al Pomarancio [Cristoforo Roncalli detto Pomarancio]
(1970 luglio 7)
b. 04365 - 04384, fasc. 04379
|
4384 |
San Martino in trono fra due angioli [San Martino in cattedra, angeli], attr. a Lorenzo di Bicci
(1970 luglio 14 - 1982 giugno 20)
b. 04365 - 04384, fasc. 04380
|
4385 |
Tre santi, Margarito d'Arezzo [Margarito Di Magnano Detto Margaritone D'arezzo]
(1970 luglio 14 - 1970 luglio 31)
b. 04365 - 04384, fasc. 04381
|
4386 |
Tre santi, Margarito d'Arezzo [Margarito Di Magnano Detto Margaritone D'arezzo]
(1970 maggio 14 - 1970 luglio 31)
b. 04365 - 04384, fasc. 04382
|
4387 |
Crocifissione con Madonna e santi [Cristo crocifisso con santa Maria Maddalena, santa Teresa e san Nicola di Bari], Sefano Amigoli
(1970 luglio 23 - 1970 luglio 27)
b. 04365 - 04384, fasc. 04383
|
4388 |
Santo vescovo [Sant'Agostino in trono], sec. XVII [Bigordi Ridolfo Detto Ridolfo Ghirlandaio]
(1970 luglio 28)
b. 04365 - 04384, fasc. 04384
|
4389 |
Madonna col Bambino, fine sec. XIV [Ambito Fiorentino, (Cenno di Ser Francesco Cenni ?)]
(1970 luglio 29 - 1976 ottobre 30)
b. 04385 - 04388, fasc. 04385
|
4390 |
San Giovanni Battista, san Francesco e altri santi e in altro angeli con corona, sec. XV
(1970 luglio 29 - 1976 novembre 30)
b. 04385 - 04388, fasc. 04386
|
4391 |
Annunciazione, attr. a Ridolfo del Ghirlandaio [Michele Di Ridolfo Del Ghirlandaio (attribuito)]
(1970 luglio 29 - 1976 novembre 30)
b. 04385 - 04388, fasc. 04387
|
4392 |
Madonna col Bambino e quattro santi [San Giovanni Battista, San Francesco d'Assisi; Sant'Eufrosino, San Lorenzo]; Padre Eterno; Annunciazione [Angelo annunciante; Madonna annunciata]; predella con Cristo risorto e tre storie di santi; Mariotto di Nardo
(1970 luglio 29 - 1973 luglio 20)
b. 04385 - 04388, fasc. 04388
|
4393 |
Vaso con fiori, Ignoto [Scuola Romana, sec. XVII]
(1970 agosto 3 - 1999 maggio 26)
b. 04389 - 04405, fasc. 04389
|
4394 |
Vaso con fiori, Ignoto [Scuola Romana, sec. XVII]
(1970 agosto 3 - 1978 settembre 28)
b. 04389 - 04405, fasc. 04390
|
4395 |
Varietà di frutta con melone [Natura morta con frutta], [Scuola Fiorentina, sec. XVII]
(1970 agosto 3 - 1976 novembre 18)
b. 04389 - 04405, fasc. 04391
|
4396 |
Frutta e natura morta [Cacciagione], sec. XVII
(1970 agosto 3 - 2022 agosto 22)
b. 04389 - 04405, fasc. 04392
|
4397 |
Frutta sopra un tavolo [Natura morta con frutta], [Liégeois Paul, attr.]
(1970 agosto 3 - 1976 novembre 17)
b. 04389 - 04405, fasc. 04393
|
4398 |
Un vaso con fiori [Vaso con garofani], sec. XVIII [Bartolomeo Bimbi ]
(1970 agosto 3 - 1976 novembre 11)
b. 04389 - 04405, fasc. 04394
|
4399 |
Strumenti musicali [Natura morta con strumenti musicali], sec. XVIII [Ambito Fiorentino]
(1970 agosto 3 - 1976 novembre 17)
b. 04389 - 04405, fasc. 04395
|
4400 |
Un pappagallo e frutta diversa [natura morta di verdura e frutta], sec. XVIII [Giacomo Fardella (attribuito)]
(1970 agosto 3 - 2022 agosto 22)
b. 04389 - 04405, fasc. 04396
|
4401 |
Varietà di frutta su un recipiente [Vaso di cristallo con frutta], sec. XVII [Angeli Filippo detto Filippo Napoletano]
(1970 agosto 3 - 1976 novembre 18)
b. 04389 - 04405, fasc. 04397
|
4402 |
Vaso con fiori, Manifattura fiamminga [Ambito Italiano, sec. XVIII]
(1970 agosto 3 - 1976 novembre 17)
b. 04389 - 04405, fasc. 04398
|
4403 |
Un vaso con fiori e uccelli [Ranuncoli e uccellini], sec. XVIII [Bartolomeo Bimbi]
(1970 agosto 3 - 1976 novembre 17)
b. 04389 - 04405, fasc. 04399
|
4404 |
Frutta e fiori [natura morta con frutta e fiori], sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1970 agosto 3 - 1976 novembre 17)
b. 04389 - 04405, fasc. 04400
|
4405 |
Natura morta, sec. XVIII [Ambito Italiano, sec. XVII]
(1970 agosto 3 - 1976 novembre 17)
b. 04389 - 04405, fasc. 04401
|
4406 |
Vaso con fiori, Fiammingo, sec. XVII [Andrea Scacciati (bottega)]
(1970 agosto 3 - 1976 novembre 17)
b. 04389 - 04405, fasc. 04402
|
4407 |
Vaso con fiori [Fiori], sec. XVII [Ambito Napoletano, sec. XVIII]
(1970 agosto 3 - 1976 novembre 17)
b. 04389 - 04405, fasc. 04403
|
4408 |
Vaso con fiori [Fiori], [Andrea Scacciati]
(1970 agosto 3 - 1976 novembre 11)
b. 04389 - 04405, fasc. 04404
|
4409 |
Vaso con fiori [natura morta con fiori e porcellane], sec. XVII [Ambito Napoletano, sec. XVIII]
(1970 agosto 3 - 1976 novembre 17)
b. 04389 - 04405, fasc. 04405
|
4410 |
Un vaso con fiori [natura morta con fiori], Maniera fiamminga [Ambito Napoletano, sec. XVIII]
(1970 agosto 3 - 1976 novembre 17)
b. 04406 - 04414, fasc. 04406
|
4411 |
Madonna col Bambino e santi, sec. XV
(1970 settembre 11 - 1988 dicembre 16)
b. 04406 - 04414, fasc. 04407
|
4412 |
Santo monaco [San Benedetto], Ignoto èJacopo Vignali (cerchia)]
(1970 settembre 30 - 1990)
b. 04406 - 04414, fasc. 04408
|
4413 |
Fiori [Vaso con fiori], [Ambito Fiorentino, sec. XVII]
(1970 giugno 1 - 1978 settembre 28)
b. 04406 - 04414, fasc. 04409
|
4414 |
Ovale con fiori [Ghirlanda di fiori], [Caffi Margherita]
(1970 giugno 1 - 1971 ottobre 25)
b. 04406 - 04414, fasc. 04410
|
4415 |
Ovale con fiori [Ghirlanda di tulipani, giacinti, tuberose, rose, tromboncini, iris con due pettirossi e due farfalle], [Caffi Margherita]
(1970 giugno 1 - 1971 ottobre 25)
b. 04406 - 04414, fasc. 04411
|
4416 |
Ritratto [Ritratto di Filippo IV di Spagna]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04406 - 04414, fasc. 04412
|
4417 |
Fiori [Fiori in un vaso con uccellino], sec. XVII
(1970 giugno 1 - 1971 ottobre 25)
b. 04406 - 04414, fasc. 04413
|
4418 |
Un rametto con marroni [Ramo di castagno con marroni], sec. XVII [Bartolomeo Bimbi, Onorio Marinari]
(1970 giugno 1 - 1971 ottobre 25)
b. 04406 - 04414, fasc. 04414
|
4419 |
Cinque uccelli morti [Natura morta con cacciagione], sec. XVII [Ambito Fiammingo, sec. XVII]
(1970 giugno 1 - 1971 ottobre 25)
b. 04415 - 04429, fasc. 04415
|
4420 |
Uccelli [Natura morta con cacciagione], sec. XVII [Ambito Fiammingo]
(1970 giugno 1 - 1971 ottobre 25)
b. 04415 - 04429, fasc. 04416
|
4421 |
Uccello sopra un ramo [Uccello], sec. XVII [Ambito Italiano]
(1970 giugno 1 - 1971 ottobre 25)
b. 04415 - 04429, fasc. 04417
|
4422 |
Ritratto virile [Ritratto d'uomo], [Palma Il Vecchio]
(1970 giugno 1 - 1971 ottobre 25)
b. 04415 - 04429, fasc. 04418
|
4423 |
Ritratto muliebre [Ritratto di donna], Scuola Fiorentina, sec. XVI [Ambito Fiammingo]
(1970 giugno 1 - 1971 ottobre 25)
b. 04415 - 04429, fasc. 04419
|
4424 |
Finto intaglio [Maschera], Scuola fiorentina, sec. XVI [Bigordi Ridolfo Detto Ridolfo Ghirlandaio, attr.]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04415 - 04429, fasc. 04420
|
4425 |
Busto di uomo maturo [Ritratto d'uomo], Scuola fiorentina, sec. XVII [Ambito Fiorentino, sec. XVI]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04415 - 04429, fasc. 04421
|
4426 |
Ritratto muliebre [Ritratto di Anna Maria de' Medici], sec. XVII [Ignoto]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04415 - 04429, fasc. 04422
|
4427 |
Ritratto d'uomo [Ritratto di giovane], Tintoretto [Agostino Carracci, attr.]
(1970 giugno 1 - 1971 ottobre 25)
b. 04415 - 04429, fasc. 04423
|
4428 |
Bacchino, frutta e botte [[Bacco seduto sulla botte], [copia da Baccio del Bianco]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04415 - 04429, fasc. 04424
|
4429 |
Uccelli, [Gallo] sec. XVII [Ambito Fiorentino, sec. XVIII]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04415 - 04429, fasc. 04425
|
4430 |
Ritratto di Giovanni Guglielmo Elettore Palatino, sec. XVIII [Giovanni Gaetano Gabbiani (attribuito), copia da Jan Frans van Douven]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04415 - 04429, fasc. 04426
|
4431 |
Airone [Cicogna], [Ambito Toscano, sec. XVII]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04415 - 04429, fasc. 04427
|
4432 |
Fiori [Vaso con fiori con uccellino], [Ambito Italiano, sec. XVIII]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04415 - 04429, fasc. 04428
|
4433 |
Fiori [Vaso con anemoni e giacinti], Scuola fiamminga, sec. XVII [Bartolomeo Bimbi]
(1970 giugno 1 - 1971 ottobre 25)
b. 04415 - 04429, fasc. 04429
|
4434 |
Vaso con fiori, sec. XVII7 [Ambito fiorentino]
(1970 giugno 1 - 1971 ottobre 30)
b. 04430 - 04449, fasc. 04430
|
4435 |
Piatto con ciliegie [Natura morta con ciliegie], sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1970 giugno 1 - 1971 ottobre 25)
b. 04430 - 04449, fasc. 04431
|
4436 |
Vaso lavorato con vari fiori [Natura morta con fiori], sec. XVII [Ambito fiorentino]
(1970 giugno 1 - 1971 ottobre 25)
b. 04430 - 04449, fasc. 04432
|
4437 |
Ritratto virile [Ritratto dell' imperatore Carlo V], sec. XVII [Ambito Tedesco, sec. XVI]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04430 - 04449, fasc. 04433
|
4438 |
Accattoni [Due suonatori vagabondi], sec. XVII [Ambito Olandese]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04430 - 04449, fasc. 04434
|
4439 |
Animali [Animali da cortile], sec. XVII [Boselli Felice (attribuito)]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04430 - 04449, fasc. 04435
|
4440 |
Animali morti [Natura morta con volatili], [Ambito Italiano, sec. XVII]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04430 - 04449, fasc. 04436
|
4441 |
Fiori e frutta [Fanciullo con natura morta], sec. XVIII
(1970 giugno 1 - 1971 ottobre 25)
b. 04430 - 04449, fasc. 04437
|
4442 |
Uomo ricurvo [Uomo che gioca con una palla], sec. XVIII [Ambito Fiammingo
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04430 - 04449, fasc. 04438
|
4443 |
Varietà di uccelli [Gufo reale con un piccione e barbagianni con un tordo tra gli artigli], sec. XVI [Bimbi Bartolomeo]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04430 - 04449, fasc. 04439
|
4444 |
Fiori e frutta [Composizione di fiori], sec. XVIII
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04430 - 04449, fasc. 04440
|
4445 |
Marina con navi [Veduta di porto con velieri], sec. XVII [Brill Paul, copia da]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04430 - 04449, fasc. 04441
|
4446 |
Anatre, Scuola fiamminga [Due germani e una beccaccia], sec. XVII [Bimbi Bartolomeo]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04430 - 04449, fasc. 04442
|
4447 |
Scena mitologica [Scena satiresca], sec. XVII [Livio Mehus]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04430 - 04449, fasc. 04443
|
4448 |
Due uccelli [Rondini in volo], [Ambito Fiorentino, sec. XVII]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04430 - 04449, fasc. 04444
|
4449 |
Donna che lava, sec. XIX [Giuseppe Fini]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04430 - 04449, fasc. 04445
|
4450 |
Accampamento di zingari, sec. XVII [Filippo Di Liagno Detto Filippo Napoletano]
(1970 giugno 1 - 1971 ottobre 25)
b. 04430 - 04449, fasc. 04446
|
4451 |
Busto di giovane donna [Ritratto di donna], sec. XVII [Cesare Dandini]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04430 - 04449, fasc. 04447
|
4452 |
Figura di fanciullo [Ritratto di fanciullo], sec. XVII [Ignoto]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04430 - 04449, fasc. 04448
|
4453 |
Uccelli vari [Animali da cortile], sec. XVII [Nicasio Nigaise Beernaerts Detto Monsù]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04430 - 04449, fasc. 04449
|
4454 |
Figura di guerriero [Tarquinio il Superbo], sec. XVII [Livio Mehus]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04450 - 04464, fasc. 04450
|
4455 |
Paesaggio con uno scoiattolo e un topo e frutta [Animali], sec. XVII [Bartolomeo Bimbi (attribuito)]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04450 - 04464, fasc. 04451
|
4456 |
Paesaggio [Paesaggio con figure], [Ignoto]
(1970 giugno 1 - 1971 ottobre 25)
b. 04450 - 04464, fasc. 04452
|
4457 |
Marina [Veduta delle Fortezze Stella e Falcone all'Isola d'Elba], [Giuseppe Maria Terreni (attribuito)]
(1970 giugno 1 - 1971 ottobre 25)
b. 04450 - 04464, fasc. 04453
|
4458 |
Uccelli, sec. XVIII [ Ambito Fiorentino/Bartolomeo Bimbi attr., sec. XVIII]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04450 - 04464, fasc. 04454
|
4459 |
Cane [cane che dorme], [Pandolfo Reschi, attribuito a]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04450 - 04464, fasc. 04455
|
4460 |
Uccelli [Gallo e animali da cortile], sec. XVII [ Ambito Italiano]
(1970 giugno 1 - 1971 ottobre 25)
b. 04450 - 04464, fasc. 04456
|
4461 |
Maddalena, Caravaggio [Merisi Michelangelo detto Caravaggio, scuola]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04450 - 04464, fasc. 04457
|
4462 |
Due nudi [Scena mitologica con uomini nudi], Alessandro Allori [Cini Andrea detto Andrea del Minga (esecuzione), Bandinelli Baccio (disegno)]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04450 - 04464, fasc. 04458
|
4463 |
I Martiri francescani [Santi martiri francescani], Scuola fiorentina, sec. XVI
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04450 - 04464, fasc. 04459
|
4464 |
Fanciulla che si scalda le mani [Allegoria dell'inverno], Scuola francese, sec. XVIII [sec. XVII]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04450 - 04464, fasc. 04460
|
4465 |
Marina con vari velieri [Marina con vascelli], sec. XVIII [Ambito Italia settentrionale]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04450 - 04464, fasc. 04461
|
4466 |
Tre uccelli [Due germani e un merlo], Salvator Rosa [Bartolomeo Bimbi]
(1970 giugno 1 - 1971 ottobre 25)
b. 04450 - 04464, fasc. 04462
|
4467 |
Scena fantastica [Il gatto mammone. Mascherata di gnomi], Maniera fiamminga [Faustino Bocchi]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04450 - 04464, fasc. 04463
|
4468 |
Donna con corona di fiori: Artemisia [Figura femminile in veste di baccante], Scuola bolognese, sec. XVII [Loth Johann Carl (Il Carlotto) , attribuito a]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04450 - 04464, fasc. 04464
|
4469 |
Vecchio con ragazzo [Noè come inventore del vino], maniera dell'Allori [Cini Andrea detto Andrea del Minga (esecuzione), Bandinelli Bartolomeo Detto Baccio Bandinelli (disegno)]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04465 - 04480, fasc. 04465
|
4470 |
Miracolo di santa Chiara [Miracolo di una monaca], M.[Matteo] Bonechi
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04465 - 04480, fasc. 04466
|
4471 |
Animali [Cane e gatti], sec. XVII [Nicasio Nigaise Beernaerts Detto Monsù (attribuito)]
(1970 giugno 1 - 1972 ottobre 25)
b. 04465 - 04480, fasc. 04467
|
4472 |
Fiori [Girasole], [Bartolomeo Bimbi]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04465 - 04480, fasc. 04468
|
4473 |
Due gallinacci [Due galline], sec. XVII [Nicaise Beernaerts detto Monsù Nicasio]
(1970 giugno 1 - 1971 ottobre 25)
b. 04465 - 04480, fasc. 04469
|
4474 |
Ecce Homo, Scuola fiorentina sec. XVII
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04465 - 04480, fasc. 04470
|
4475 |
Colonna architettonica e giovane ragazzo [Ragazzo che scosta una tenda], [Ambito toscano, sec. XVII]
(1970 giugno 1 - 1971 ottobre 25)
b. 04465 - 04480, fasc. 04471
|
4476 |
Caricature [Nani che trasportano vettovaglie], sec. XVII [Esserardt Angelo detto Everardi Angelo, attr.; Faustino Bocchi Detto Bamboccio, altra attr.)
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04465 - 04480, fasc. 04472
|
4477 |
Ritratto virile [Ritratto d'uomo], copia da Tiziano [Vecellio Tiziano, attr.]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04465 - 04480, fasc. 04473
|
4478 |
Paesaggio con fiume [Paesaggio con viandanti], sec. XVII [Pandolfo Reschi]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04465 - 04480, fasc. 04474
|
4479 |
Ecce Homo, Maniera del Borgognone [Ambito Fiorentino, sec. XVI]
(1970 giugno 1 - 1981 marzo 11)
b. 04465 - 04480, fasc. 04475
|
4480 |
Due uccelli [Falco e gallo], Maniera bolognese del sec. XVII [Ambito Italiano]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04465 - 04480, fasc. 04476
|
4481 |
Due uccelli [Guacco in due vedute], sec. XVII [Bartolomeo Bimbi]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04465 - 04480, fasc. 04477
|
4482 |
San Giovanni Evangelista nell'isola di Patmo [San Giovanni Evangelista in Patmos], Scuola ferrarese, sec. XVI [Battista Dossi (?)]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04465 - 04480, fasc. 04478
|
4483 |
Giovanetta seduta su cuscini in terra [Allegoria della Pace], Maniera francese, sec. XVI [Brunet Margherita]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04465 - 04480, fasc. 04479
|
4484 |
Ritratto di ignoto [Ritratto d'uomo], Scuola fiorentina, sec. XVI
(1970 giugno 1 - 1971 ottobre 25)
b. 04465 - 04480, fasc. 04480
|
4485 |
Testa di giovinetta [Ritratto di fanciulla], sec. XVIII [Ambito Italiano, secc. XVIII/ XIX]
(1970 giugno 1 - 1971 dicembre 10)
b. 04481 - 04499, fasc. 04481
|
4486 |
Castità di Giuseppe, sec. XVII [Ambito Italia Centro-settentrionale, copia da Carlo Cignani]
(1970 giugno 1 - 1971 dicembre 12)
b. 04481 - 04499, fasc. 04482
|
4487 |
Natura morta [Cane con lepre e uccelli morti], [sec- XVII]
(1970 giugno 1 - 1971 ottobre 25)
b. 04481 - 04499, fasc. 04483
|
4488 |
Gelsomini doppi [Gelsomino (mugherino) del Granduca], [Bartolomeo Bimbi]
(1970 giugno 1 - 1971 dicembre 10)
b. 04481 - 04499, fasc. 04484
|
4489 |
Vaso con fiori, Scuola fiamminga [Ambito Italiano, sec. XVII]
(1970 giugno 1 - 1971 dicembre 10)
b. 04481 - 04499, fasc. 04485
|
4490 |
Ritratto d'uomo [San Pietro da Verona], copia dal Bronzino [Allori Agnolo detto Bronzino (copia da), cerchia e aiuti]
(1970 giugno 1 - 1971 ottobre 25)
b. 04481 - 04499, fasc. 04486
|
4491 |
Scena di genere èCoppia con pappagallo. scena turchesca], [François Rivière, sec. XVIII]
(1970 giugno 1 - 1971 dicembre 10)
b. 04481 - 04499, fasc. 04487
|
4492 |
Ritratto di Caterina dei Medici [Ritratto di Caterina de' Medici vedova], Scuola di Sustermans [Ambito Fiorentino, seconda metà sec. XVI, copia da Giovanni Guignari]
(1970 giugno 1 - 1971 dicembre 10)
b. 04481 - 04499, fasc. 04488
|
4493 |
Ritratto d'uomo, [Ambito Toscano, sec. XVI]
(1970 maggio 1 - 1971 dicembre 10)
b. 04481 - 04499, fasc. 04489
|
4494 |
Ritratto di giovane donna [Ritratto di Giovanna la Pazza], [ Ambito Italiano, sec. XVI, copia da Sittow, Michel]
(1970 giugno 1 - 1971 dicembre 10)
b. 04481 - 04499, fasc. 04490
|
4495 |
La Natività [Presepio], [Vitelli Teresa Berenice (Suor Veronica), copia da Livio Mehus]
(1970 giugno 1 - 1971 dicembre 10)
b. 04481 - 04499, fasc. 04491
|
4496 |
Ritratto di gentildonna [Ritratto di donna], sec. XVII [Ambito Toscano, sec. XVIII]
(1970 giugno 1 - 1971 dicembre 10)
b. 04481 - 04499, fasc. 04492
|
4497 |
Ritratto muliebre [Ritratto di donna], Scuola di Salvator Rosa [Ambito Toscano, sec. XVIII]
(1970 giugno 1 - 1971 dicembre 10)
b. 04481 - 04499, fasc. 04493
|
4498 |
Crocifissione, Vergine e santi [Gesù crocifisso, la Vergine e Santi], sec. XVIII [Vitelli Teresa Berenice (Suor Veronica), copia da Livio Mehus, sec. XVII]
(1970 giugno 1 - 1971 dicembre 10)
b. 04481 - 04499, fasc. 04494
|
4499 |
Giovanetta in meditazione [Figura maschile], sec. XVIII [Baldassarre Franceschini Detto Il Volterrano (attribuito)]
(1970 giugno 1 - 1971 dicembre 10)
b. 04481 - 04499, fasc. 04495
|
4500 |
Donna che pittura [Allegoria della Pittura], [Giacomo Cavedoni]
(1970 giugno 1 - 1971 dicembre 10)
b. 04481 - 04499, fasc. 04496
|
4501 |
Donna con serpente in mano [Cleopatra si fa pungere da aspidi], [Michele Di Ridolfo Del Ghirlandaio (attribuito)]
(1970 giugno 1)
b. 04481 - 04499, fasc. 04497
|
4502 |
Nevicata d'inverno [Paesaggio invernale], Fiammingo [Ambito Olandese, seconda metà sec. XVII]
(1970 giugno 1 - 1971 dicembre 10)
b. 04481 - 04499, fasc. 04498
|
4503 |
Michele Visnowieski Re di Polonia [Ritratto di giovinetto], Sec. XVII
(1970 giugno 1 - 1971 dicembre 10)
b. 04481 - 04499, fasc. 04499
|
4504 |
Giovane signora [Ritratto di nobile bambina spagnola], [Ambito Spagnolo, sec. XVII]
(1970 giugno 1 - 1971 dicembre 10)
b. 04500 - 04515, fasc. 04500
|
4505 |
Un uomo che insegna a suonare ad un fanciullo [Vecchio con bambino che suona un flauto], [Ambito Olandese, sec. XVII]
(1970 giugno 1 - 1971 dicembre 10)
b. 04500 - 04515, fasc. 04501
|
4506 |
Paesaggio con figure [Erminia e i pastori], sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1970 giugno 1 - 1971 dicembre 10)
b. 04500 - 04515, fasc. 04502
|
4507 |
Tre figure allegoriche [Allegoria], sec. XVIII
(1970 giugno 1 - 1971 dicembre 10)
b. 04500 - 04515, fasc. 04503
|
4508 |
Ritratto di fanciullo [Ritratto di giovane principe], [Ambito italiano,sec. XVIII]
(1970 giugno 1 - 1971 novembre 11)
b. 04500 - 04515, fasc. 04504
|
4509 |
Ritratto di giovane, sec. XVIII [Cesare Dandini, attr.]
(1970 giugno 1 - 1971 dicembre 12)
b. 04500 - 04515, fasc. 04505
|
4510 |
L'incendio di Troia [Enea e Anchise fuggono da Troia in fiamme], Luca Giordano [Livio Mehus]
(1970 giugno 1 - 1971 dicembre 12)
b. 04500 - 04515, fasc. 04506
|
4511 |
Villaggio con fiume [Villaggio con fiera], Scuola fiamminga
(1971 marzo 2 - 1972 gennaio 22)
b. 04500 - 04515, fasc. 04507
|
4512 |
Paesaggio [Paesaggio con figure], sec. XVII [Ambito tosco-romano, sec. XVII, ultimo quarto]
(1970 giugno 1 - 1972 gennaio 22)
b. 04500 - 04515, fasc. 04508
|
4513 |
Ovale con fiori [Vaso con tralci di rose, garofani, tulipani, ciocca di tuberose e fogliame], [Caffi Margherita]
(1970 giugno 1 - 1971 ottobre 25)
b. 04500 - 04515, fasc. 04509
|
4514 |
Natura morta [Natura morta con frutta e ortaggi], [Ambito fiorentino, sec. XVII]
(1970 giugno 1 - 1971 ottobre 25)
b. 04500 - 04515, fasc. 04510
|
4515 |
Ovale con fiori [Ghirlanda di fiori], [Caffi Margherita]
(1970 giugno 1 - 1971 ottobre 25)
b. 04500 - 04515, fasc. 04511
|
4516 |
Soggetto ignoto, sec. XVII [Scena mitologica, Ambito Olandese, sec. XVIII]
(1970 giugno 1 - 1971 dicembre 12)
b. 04500 - 04515, fasc. 04512
|
4517 |
Ritratto di Giulio II, da Raffaello [Santi Raffaello detto Raffaello Sanzio (e aiuti)
(1970 ottobre 12 - 1975 giugno 20)
b. 04500 - 04515, fasc. 04513
|
4518 |
Angelo reggitorcera, secc. XVII/XVIII
(1968 - 1984 giugno 9)
b. 04500 - 04515, fasc. 04514
|
4519 |
Angelo reggitorcera, secc. XVII/XVIII
(1968 - 1984 giugno 9)
b. 04500 - 04515, fasc. 04515
|
4520 |
Madonna col Bambino [Hodegetria], [Ambito Italia Meridionale, sec. XIII]
(1970 ottobre 20 - 1971 maggio)
b. 04516 - 04543, fasc. 04516
|
4521 |
L'Assunta, Andrea Lilio
(1970 ottobre 5)
b. 04516 - 04543, fasc. 04517
|
4522 |
Madonna col Bambino quattro santi e angeli, se. XVI/XVII
(1970 ottobre 5)
b. 04516 - 04543, fasc. 04518
|
4523 |
Crocifisso con croce di sostegno, sec. XV/XVI [Ambito fiorentino]
(1970 novembre 6)
b. 04516 - 04543, fasc. 04519
|
4524 |
La Madonna [sec. XIX]
(1970 novembre 6)
b. 04516 - 04543, fasc. 04520
|
4525 |
San Giovanni [sec. XIX]
(s.d.)
b. 04516 - 04543, fasc. 04521
|
4526 |
La vocazione di san Matteo [Vocazione di San Jacopo], Pier Dandini [Ambito Toscano, copia da Pier Dandini]
(1970 novembre 6 - 1971 novembre 8)
b. 04516 - 04543, fasc. 04522
|
4527 |
Bambina [Ritratto di fanciulla], [sec. XVII]
(1970 settembre 29 - 1971 aprile 19)
b. 04516 - 04543, fasc. 04523
|
4528 |
Fanciulla [Ritratto di Anna Maria Luisa de' Medici fanciulla], [Anton Domenico Gabbiani (attribuito)]
(1970 settembre 29 - 1971 aprile 19)
b. 04516 - 04543, fasc. 04524
|
4529 |
Assunzione della Vergine, Ignoto (sec. XVIII)
(1970 novembre 12 - 1999 aprile 22)
b. 04516 - 04543, fasc. 04525
|
4530 |
Rose [Rose in boccia di vetro], [Pace Michelangelo detto Michelangelo da Campidoglio, attribuito]
(1970 settembre 29 - 1971 aprile 20)
b. 04516 - 04543, fasc. 04526
|
4531 |
Gentildonna [Ritratto di gentildonna con guanti], [Ambito Francese, sec. XVII]
(1970 settembre 29 - 1971 aprile 21)
b. 04516 - 04543, fasc. 04527
|
4532 |
Natura morta, fiori, [sec. XVII]
(1970 settembre 29 - 1971 febbraio 28)
b. 04516 - 04543, fasc. 04528
|
4533 |
Principessa [Ritratto di Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours], [Ambito Francese, sec. XVII]
(1970 settembre 29 - 1971 aprile 19)
b. 04516 - 04543, fasc. 04529
|
4534 |
San Filippo Neri a mezza figura, Ignoto
(1970 novembre 12 - 1990 marzo)
b. 04516 - 04543, fasc. 04530
|
4535 |
Santa Teresa figura al vero, Ignoto [Ambito Toscano, sec. XVIII]
(1970 novembre 12 - 1990 marzo)
b. 04516 - 04543, fasc. 04531
|
4536 |
Tela con finestra: ai lati san Sebastiano e san Michele, al centro la Madonna col Bambino [Ignoto, sec. XVII]
(1970 novembre 12 - 1990 marzo)
b. 04516 - 04543, fasc. 04532
|
4537 |
La Vergine seduta in gloria col Bambino Gesù in atto di porgere il Rosario a san Domenico, attorno piccoli tondi, Ignoto, sec. XVII
(1970 novembre 11 - 1990 marzo)
b. 04516 - 04543, fasc. 04533
|
4538 |
La Vergine, san Giovanni Evangelista e la Madonna in adorazione, Ignoto, sec. XVII
(1970 ottobre 12)
b. 04516 - 04543, fasc. 04534
|
4539 |
San Domenico in gloria con due angioli che gli tengono la cocolla molte monache domenicane genuflesse, Ignoto. sec- XVII
(1970 novembre 12 - 1990 marzo)
b. 04516 - 04543, fasc. 04535
|
4540 |
San Francesco [San Francesco d'Assisi in preghiera davanti alla croce], Ignoto [Ambito Fiorentino, secc. XVI/ XVII]
(1970 novembre 12 - 1990 marzo)
b. 04516 - 04543, fasc. 04536
|
4541 |
Gesù nell'orto, Ignoto
(1970 novembre 12 - 1990 marzo)
b. 04516 - 04543, fasc. 04537
|
4542 |
Madonna in gloria, angioli e santi, Ignoto, [sec. XVII]
(1970 novembre 12 - 1990 marzo)
b. 04516 - 04543, fasc. 04538
|
4543 |
Paesaggio con pescatore, attr. a Francesco Zuccarelli
(1970 novembre 19)
b. 04516 - 04543, fasc. 04539
|
4544 |
Paesaggio con pastore e pecorelle, attr. a Francesco Zuccarelli
(1970 novembre 19)
b. 04516 - 04543, fasc. 04540
|
4545 |
Madonna col Bambino, Jacopo della Quercia
(1970 dicembre 12 - 1972 agosto 11)
b. 04516 - 04543, fasc. 04541
|
4546 |
Crocifisso, sec. XVII
(1970 dicembre 11 - 1976 marzo 27)
b. 04516 - 04543, fasc. 04542
|
4547 |
L'Età del ferro [Ercole Musagete e gli dei dell'Olimpo], Jacopo Zucchi
(1970 dicembre 19 - 1976 novembre 29)
b. 04516 - 04543, fasc. 04543
|
4548 |
Madonna col Bambino e quattro santi, Pier Francesco Fiorentino
(1971 gennaio 8 - 1976 gennaio 19)
b. 04544 - 04556, fasc. 04544
|
4549 |
Madonna col Bambino e quattro santi [Madonna col Bambino tra i santi Antonio Abate, Caterina, Girolamo e Giovanni Battista], Maestro delle Madonne [Gaddi Agnolo]
(1971 gennaio 8 - 1978 marzo 17)
b. 04544 - 04556, fasc. 04545
|
4550 |
Santo Stefano [San Lorenzo ?], Francesco di Valdambrino
(1971 gennaio 8 - 1976 gennaio 19)
b. 04544 - 04556, fasc. 04546
|
4551 |
Annunciazione, Francesco Botticini
(1971 gennaio 8 - 1976 gennaio 19)
b. 04544 - 04556, fasc. 04547
|
4552 |
Prosciutto, coltello, catinella di rame etc... [Cucina con ortaggi e prosciutto], [Cristoforo Munari]
(1970 marzo 23 - 1971 aprile 19)
b. 04544 - 04556, fasc. 04548
|
4553 |
Pollame, limone, fiasco di vino ecc... [Cucina con pollo e uova], [Cristoforo Munari]
(1970 marzo 23 - 1971 aprile 19)
b. 04544 - 04556, fasc. 04549
|
4554 |
Due cavie e due galletti [Animali e uccelli], sec. XVIII [ Ambito Fiorentino, sec. XVII]
(1970 marzo 23 - 1971 aprile 19)
b. 04544 - 04556, fasc. 04550
|
4555 |
Pesci su un piatto [Natura morta con pesci], sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1970 marzo 23 - 1971 aprile 19)
b. 04544 - 04556, fasc. 04551
|
4556 |
Natura morta, frutta diverse [Natura morta con frutta, funghi e ortaggi], sec. XVII [Angelo Maria Rossi detto Pseudo Fardella]]
(1970 giugno 6 - 1971 aprile 19)
b. 04544 - 04556, fasc. 04552
|
4557 |
Fagiano, pappagallo, airone, scimmia e cervo [Bertuccia, cicogna, pappagallo e gallina], sec. XVII [Scacciati Pietro Neri]
(1970 marzo 23 - 1971 aprile 19)
b. 04544 - 04556, fasc. 04553
|
4558 |
Uccelli diversi pellicani etc.[Piccione, merlo, mignattaio e pellicano], sec. XVIII [Scacciati Pietro Neri]
(1970 marzo 23 - 1971 aprile 20)
b. 04544 - 04556, fasc. 04554
|
4559 |
Frutta diverse [Natura morta con frutta e pannocchia di granturco], sec. XVII [Angelo Maria Rossi detto Pseudo Fardella]
(1970 marzo 23 - 1971 aprile 19)
b. 04544 - 04556, fasc. 04555
|
4560 |
Una cucina con due serve - natura morta [Cucina], sec. XVIII [Valentini Giovanni Domenico]
(1970 giugno 6 - 1971 aprile 19)
b. 04544 - 04556, fasc. 04556
|
4561 |
Vaso con fiori, [Scuola Italiana,sec. XVII]
(1970 giugno 6 - 1971 aprile 19)
b. 04557 - 04570, fasc. 04557
|
4562 |
Natura morta [Natura morta con fiori e frutta], François Ykens
(1970 giugno 6 - 1971 aprile 19)
b. 04557 - 04570, fasc. 04558
|
4563 |
Natura morta [Natura morta con pesci e crostacei], [Giacomo] Fardella
(1970 giugno 6 - 1971 aprile 4)
b. 04557 - 04570, fasc. 04559
|
4564 |
Marina, [Ambito Italiano, sec. XIX]
(1970 settembre 29 - 1971 aprile 19)
b. 04557 - 04570, fasc. 04560
|
4565 |
Paese con rovine [Paesaggio con rovine e figure], Scuola romana del sec. XVIII [Van Cabel Adrien Der (attribuito): figure e vegetazione; Viviano Codazzi: architetture]
(1970 novembre - 1971 aprile 19)
b. 04557 - 04570, fasc. 04561
|
4566 |
Scena pastorale [Baccante e fauno], Ignoto sec. XVIII [Ambito Fiorentino, sec. XVII]
(1970 settembre 29 - 1971 aprile 19)
b. 04557 - 04570, fasc. 04562
|
4567 |
Paese [Santa in estasi], [Ambito Fiorentino, sec. XVII]
(1971 aprile 19)
b. 04557 - 04570, fasc. 04563
|
4568 |
Veduta di porto con corteo [Il corteo reale diretto a Piedigrotta. paesaggio], Mario Terreni [Antonio Joli]
(1970 settembre 29 - 1971 aprile 20)
b. 04557 - 04570, fasc. 04564
|
4569 |
Scena di caccia [Caccia al cinghiale delle Altezze Serenissime del Palatinato], [Ambito Tedesco, sec. XVIII]
(1970 settembre 29 - 1971 aprile 19)
b. 04557 - 04570, fasc. 04565
|
4570 |
Dante tra undici episodi della Commedia [Dante e dieci episodi della Divina Commedia], Carlo Vogel [Vogel Von Volgelstein Carl Christian]
(1971 gennaio 19 - 1972 giugno 12)
b. 04557 - 04570, fasc. 04566
|
4571 |
Goethe, cui appare Metistofele [Faust, soggetto fantastico tratto dalla tragedia di Goethe. scene dal Faust], tra undici episodi del Faust, Carl Vogel [Vogel Von Volgelstein Carl Christian]
(1971 gennaio 19)
b. 04557 - 04570, fasc. 04567
|
4572 |
Filippo Strozzi [La morte di Filippo Strozzi chiamato il Catone fiorentino. Filippo Strozzi morente], Benedetto Servolini
(1971 gennaio 19 - 1977 settembre 22)
b. 04557 - 04570, fasc. 04568
|
4573 |
Orlando [Orlando furioso che si impadronisce del cavallo di un pastore. Orlando furioso trattiene un cavallo], Benedetto Servolini
(1971 gennaio 19 - 1974 gennaio 30)
b. 04557 - 04570, fasc. 04569
|
4574 |
Un guerriero che investe dell'autorità reale un fanciullo [Agilulfo elegge a suo collega nel regno il figlio Adaloaldo], Pietro Nocchi
(1971 gennaio 19)
b. 04557 - 04570, fasc. 04570
|
4575 |
Crocifisso [Cristo crocifisso], sec. XIV [Bottega Tedesca]
(1971 febbraio 3 - 1981 maggio 12)
b. 04571 - 04573, fasc. 04571
|
4576 |
Adorazione del Bambino [Madonna col Bambino e i santi Benedetto, Romualdo, Lucia e Girolamo], Naldini
(1971 febbraio 3 - 1979 settembre 21)
b. 04571 - 04573, fasc. 04572
|
4577 |
Madonna in trono col Bambino e sei santi, sec. XIV
(1971 febbraio 10 - 1978 febbraio 28)
b. 04571 - 04573, fasc. 04573
|
4578 |
Crocifissione e santi [Trinità e santi], Neri di Bicci [(attribuito)]
(1971 febbraio 10)
b. 04574 - 04593, fasc. 04574
|
4579 |
Annunciazione, sec. XIV [Ambito fiorentino]
(1971 febbraio 10 - 1978 febbraio 28)
b. 04574 - 04593, fasc. 04575
|
4580 |
Un profeta, sec .XV
(1971 marzo 6)
b. 04574 - 04593, fasc. 04576
|
4581 |
Angelo annunziante, primi sec. XV
(1971 marzo 6)
b. 04574 - 04593, fasc. 04577
|
4582 |
Gallo e uccello [Animali, gallo e passero], sec. XVII [Ambito italiano]
(1970 marzo 23 - 1971 aprile 19)
b. 04574 - 04593, fasc. 04578
|
4583 |
Gallo e uccello [Animali, gallo e colombo], sec. XVII [Ambito italiano]
(1970 marzo 23 - 1971 aprile 19)
b. 04574 - 04593, fasc. 04579
|
4584 |
Madonna col Bambino [con stemma Federighi], Scuola giottesca/Jacopo di Cione
(1971 aprile 9 - 1983 giugno 29)
b. 04574 - 04593, fasc. 04580
|
4585 |
Sacra Famiglia, Scuola del Pontormo
(1971 aprile 13 - 1996 dicembre 16)
b. 04574 - 04593, fasc. 04581
|
4586 |
Natura morta, granchi e pesci, sec. XVII [Boselli Felice (?)]
(1971 gennaio 26 - 1971 maggio)
b. 04574 - 04593, fasc. 04582
|
4587 |
Natura morta: pesci [Natura morta con pesci], sec. XVIII [Crespi Giuseppe Maria detto Spagnolo]
(1971 gennaio 26 - 1971 giugno)
b. 04574 - 04593, fasc. 04583
|
4588 |
Un piatto, due vasi e fiori [Fiori in un vaso e piatto], sec. XVII [Scuola napoletana]
(1971 gennaio 26 - 1971 giugno)
b. 04574 - 04593, fasc. 04584
|
4589 |
Stoffa, frutta e un vaso, sec. XVIII
(1971 gennaio 26 - 1971 giugno)
b. 04574 - 04593, fasc. 04585
|
4590 |
Aquila volante [Gheppio con due becchi], sec. XVIII [Ambito Italiano, sec. XVII]
(1971 gennaio 26 - 1971 giugno)
b. 04574 - 04593, fasc. 04586
|
4591 |
Capretti, formaggi, uova [Capre con cesto di uova], sec. XVII [Arcangelo Resani (attribuito), sec. XVIII]
(1971 gennaio 26 - 1971 giugno)
b. 04574 - 04593, fasc. 04587
|
4592 |
Vari animali [Opossum con due piccoli], sec. XVII [Bimbi Bartolomeo]
(1971 gennaio 26 - 1971 giugno)
b. 04574 - 04593, fasc. 04588
|
4593 |
Paesaggio con pastore e gregge [Scena pastorale], sec. XVII [Ambito Italia Settentrionale]
(1971 gennaio 26 - 1971 giugno)
b. 04574 - 04593, fasc. 04589
|
4594 |
Un cane [Cagnolina], sec. XVIII [Ambito Fiorentino, sec. XVII]
(1971 gennaio 26 - 1971 giugno)
b. 04574 - 04593, fasc. 04590
|
4595 |
Vaso con fiori, sec. XVIII [Bimbi Bartolomeo]
(1971 gennaio 26 - 1971 giugno)
b. 04574 - 04593, fasc. 04591
|
4596 |
Natura morta, [sec. XVII]
([1970 giugno])
b. 04574 - 04593, fasc. 04592
|
4597 |
Viandante [Mendicante], [Ambito Fiammingo, sec. XVII]
(1970 giugno - 1972 gennaio 22)
b. 04574 - 04593, fasc. 04593
|
4598 |
Il ritrovamento di Mosè, Scuola di Guido Reni [Lanfranco Giovanni, attr.]
(1971 aprile 20 - 1974 agosto 27)
b. 04594 - 04610, fasc. 04594
|
4599 |
Fiori [vaso con fiori con scodella rovesciata e fiori sparsi], sec. XVIII [Ambito Toscano
(1971 marzo 2 - 1971 giugno 20)
b. 04594 - 04610, fasc. 04595
|
4600 |
Frutta [Natura morta con frutta], sec. XVIII [Ambito Fiorentino,
(1971 marzo 2 - 1971 settembre 20)
b. 04594 - 04610, fasc. 04596
|
4601 |
Fiori, sec. XVII [Ambito Italiano]
(1971 marzo 2 - 1971 ottobre 25)
b. 04594 - 04610, fasc. 04597
|
4602 |
Vaso di fiori, sec. XVIII [Ambito Fiorentino, sec. XVII]
(1971 marzo 2 - 1971 giugno 16)
b. 04594 - 04610, fasc. 04598
|
4603 |
Fiori, sec. XVII [Ambito Fiorentino
(1971 marzo 2 - 1971 giugno 17)
b. 04594 - 04610, fasc. 04599
|
4604 |
Frutta diverse [Natura morta con frutta e ortaggi], sec. XVII [Pseudo Fardella]Angelo Maria Rossi detto Pseudo Fardella
(1971 marzo 2 - 1971 giugno 5)
b. 04594 - 04610, fasc. 04600
|
4605 |
Frutta diverse [Natura morta con frutta e funghi], sec. XVII [Angelo Maria Rossi detto Pseudo Fardella]
(1971 marzo 2 - 1971 giugno 5)
b. 04594 - 04610, fasc. 04601
|
4606 |
Frutta diverse [Natura morta con frutta], sec. XVII [Pseudo Fardella]Angelo Maria Rossi detto Pseudo Fardella
(1971 febbraio 2 - 1971 ottobre 25)
b. 04594 - 04610, fasc. 04602
|
4607 |
Battaglia [Campo di battaglia con cavalleria turca], Maniera del Borgognone [Jacques Courtois Detto Borgognone]
(1971 marzo 2 - 1971 settembre 12)
b. 04594 - 04610, fasc. 04603
|
4608 |
Ritratto di fanciulla [Ritratto di fanciulla come Flora], sec. XVIII [Gobert Pierre (attribuito)]
(1971 marzo 1 - 1971 luglio 12)
b. 04594 - 04610, fasc. 04604
|
4609 |
Giovane donna [Cerere], copia da Salviati [del XVII sec., Ambito Toscano, Giuseppe Porta attr.]
(1971 marzo 2 - 1971 maggio 20)
b. 04594 - 04610, fasc. 04605
|
4610 |
San Francesco [San Francesco d'Assisi in preghiera], sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1971 marzo 2 - 1971 ottobre 25)
b. 04594 - 04610, fasc. 04606
|
4611 |
Galli di montagna [Gallina nera], sec. XVII [Bartolomeo Bimbi]
(1971 marzo 2 - 1971 giugno 7)
b. 04594 - 04610, fasc. 04607
|
4612 |
Frutta e animali [Natura morta con frutta], sec. XVIII [Ambito Fiorentino, sec. XVII]
(1971 marzo 2 - 1971 ottobre 21)
b. 04594 - 04610, fasc. 04608
|
4613 |
San Domenico, sec. XVI [Antonio Del Ceraiolo (attribuito)]
(1971 marzo 2 - 1971 giugno 10)
b. 04594 - 04610, fasc. 04609
|
4614 |
Il ratto di Ganimede, A. D. Anton Domenico] Gabbiani
(1971 marzo 2 - 1971 ottobre 10)
b. 04594 - 04610, fasc. 04610
|
4615 |
Paniera di fiori [Fiori], sec. XVIII [Ambito Fiorentino, sec. XVII]
(1971 marzo - 1971 maggio 26)
b. 04611 - 04629, fasc. 04611
|
4616 |
Un gallo di montagna, sec. XVIII [Cassana Giovanni Agostino]
(1971 marzo 2 - 1971 luglio 25)
b. 04611 - 04629, fasc. 04612
|
4617 |
Vaso con fiori, sec. XVII
(1971 marzo 2 - 1971 giugno 10)
b. 04611 - 04629, fasc. 04613
|
4618 |
Ghirlanda di fiori [Ghirlanda di fiori con rondini], sec. XVIII [Bartolomeo Bimbi, copia da, sec. XVII]
(1971 marzo 2 - 1971 ottobre 25)
b. 04611 - 04629, fasc. 04614
|
4619 |
Natura viva: aironi [Airone in due vedute con ranocchio], sec XVII [Bimbi Bartolomeo, attribuito a]
(1971 marzo 2 - 1971 giugno 20)
b. 04611 - 04629, fasc. 04615
|
4620 |
Nana con animali [Ritratto di Angiola Biondi], sec. XVIII [Cassana Nicoletto]
(1971 marzo 2 - 1971 ottobre 20)
b. 04611 - 04629, fasc. 04616
|
4621 |
Ritratto virile [Autoritratto], sec. XVIII [Ambito Italiano]
(1971 marzo 2 - 1971 settembre 21)
b. 04611 - 04629, fasc. 04617
|
4622 |
Autoritratto [Ritratto di donna con rotolo], V. Siries [Violante Siries Cerroti]
(1971 marzo 2 - 1971 ottobre 25)
b. 04611 - 04629, fasc. 04618
|
4623 |
Donna nuda su di un letto (Danae) [Danae e la pioggia d'oro], Passignano? [Domenico Cresti Detto Passignano]
(1971 marzo 1 - 1971 settembre 20)
b. 04611 - 04629, fasc. 04619
|
4624 |
Ritratto di ignoto [Ritratto di vecchio sacerdote], sec. XVII [Jacob Backer Adriaensz (attribuito)]
(1971 marzo 2 - 1971 ottobre 25)
b. 04611 - 04629, fasc. 04620
|
4625 |
Testa di vecchio [Testa di Giove], F. Matterici [Matteini Francesco Teodoro]
(1971 marzo 2 - 1971 ottobre 20)
b. 04611 - 04629, fasc. 04621
|
4626 |
Fuga in Egitto [Fuga in Egitto, Santa Caterina da Siena, stemma gentilizio della famiglia Alberti], sec. XVI [Ambito Toscano]
(1971 marzo 2 - 1971 settembre 20)
b. 04611 - 04629, fasc. 04622
|
4627 |
San Francesco [San Giovanni Gualberto], sec. XVI [Ambito Fiorentino]
(1971 marzo 2 - 1971 luglio 18)
b. 04611 - 04629, fasc. 04623
|
4628 |
Vaso con fiori, sec. XVII [Andrea Scacciati (attribuito)]
(1971 marzo 2 - 1971 settembre 25)
b. 04611 - 04629, fasc. 04624
|
4629 |
Piatto, fiori, frutta, volatile [Natura morta con frutta e fiori], sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1971 marzo 2 - 1971 maggio 30)
b. 04611 - 04629, fasc. 04625
|
4630 |
Frutta diverse, [natura morta con frutta e cedrati], [Ambito Fiorentino, sec. XVII]
(1971 marzo 2 - 1971 ottobre 12)
b. 04611 - 04629, fasc. 04626
|
4631 |
Vaso con fiori, [ Ambito Napoletano, sec. XVIII]
(1971 marzo 2 - 1971 ottobre 12)
b. 04611 - 04629, fasc. 04627
|
4632 |
Vaso di fiori [Vaso con fiori], [Bartolomeo Bimbi]
(1971 marzo 2 - 1971 luglio 3)
b. 04611 - 04629, fasc. 04628
|
4633 |
Vaso di fiori [Vaso con fiori e volatili], Maniera fiamminga [Ambito Italiano, sec. XVIII]
(1971 marzo 2 - 1971 ottobre 25)
b. 04611 - 04629, fasc. 04629
|
4634 |
Pappagallo, frutta e fiori [Natura morta con uva, fioro e pappagallo], sec. XVIII [1701 - 1799]
(1971 marzo 2 - 1971 giugno 16)
b. 04630 - 04651, fasc. 04630
|
4635 |
Uva e pampini [natura morta con uva], [Bartolomeo Bimbi], sec. XVIII [1706 - 1706]
(1971 marzo 2 - 1971 giugno 30)
b. 04630 - 04651, fasc. 04631
|
4636 |
Frutta e fiori [Natura morta con mele], [1601 - 1699]
(1971 marzo 2 - 1971 maggio 18)
b. 04630 - 04651, fasc. 04632
|
4637 |
Vaso di fiori [Vaso con anemoni e giacinti], [Bartolomeo Bimbi], sec. XVII [1701 - 1720]
(1971 marzo 2 - 1971 maggio 18)
b. 04630 - 04651, fasc. 04633
|
4638 |
Paesaggio, [Pandolfo Reschi], sec. XVII [ca 1670 - ca 1675]
(1971 marzo 2 - 1971 ottobre 22)
b. 04630 - 04651, fasc. 04634
|
4639 |
Insetti [Animali], [Marseus Van Schrieck Otho detto Ottone Marcellis], sec. XVII [ca 1670 - ca 1675]
(1971 marzo 2 - 1971 maggio 20)
b. 04630 - 04651, fasc. 04635
|
4640 |
Anfiteatro con figure [Le sette meraviglie: il Colosseo], [Bernard Rantwyck], sec. XVIII
(1971 marzo 2 - 1971 aprile 22)
b. 04630 - 04651, fasc. 04636
|
4641 |
Ritratto di vecchio, sec. XVIII
(1971 marzo 2 - 1971 aprile 12)
b. 04630 - 04651, fasc. 04637
|
4642 |
Frutta diverse, sec. XVIII
(1971 marzo 2 - 1971 settembre 18)
b. 04630 - 04651, fasc. 04638
|
4643 |
San Leonardo, Scuola fiorentina, sec. XVI
(1971 aprile 21 - 1975 marzo 4)
b. 04630 - 04651, fasc. 04639
|
4644 |
San Giovanni Battista, Scuola di Guido Reni
(1971 aprile 21 - 1975 marzo 4)
b. 04630 - 04651, fasc. 04640
|
4645 |
Madonna in trono col Bambino fra i Santi Michele Arcangelo e San Pietro Martire, sec. XV/XVI
(1971 aprile 27)
b. 04630 - 04651, fasc. 04641
|
4646 |
Due santi in estasi [Sant'Antonio abate e Sant'Antonio da Padova]
(1971 aprile 5 - 1990 marzo)
b. 04630 - 04651, fasc. 04642
|
4647 |
San Michele Arcangelo
(1971 aprile 5)
b. 04630 - 04651, fasc. 04643
|
4648 |
Fiori [Frutta e fiori]
(1970 novembre 27 - 1971 ottobre 25)
b. 04630 - 04651, fasc. 04644
|
4649 |
Apollo, Venere, Amore e Tritone [Tritoni recano doni a Venere], Maniera di Luca Giordano
(1970 giugno 1 - 1971 aprile 20)
b. 04630 - 04651, fasc. 04645
|
4650 |
Cane in piedi sopra un tavolo [Cane], [attribuito a Tiberio Titi], Sec. XVII
(1970 giugno 1 - 1970 dicembre 20)
b. 04630 - 04651, fasc. 04646
|
4651 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Hans Burgkmair
(1970 giugno 1 - 1970 novembre 14)
b. 04630 - 04651, fasc. 04647
|
4652 |
Animali morti [Volpe morta]
(1970 giugno 1 - 1971 marzo 27)
b. 04630 - 04651, fasc. 04648
|
4653 |
Ritratto virile [Testa di santa], Scuola Fiorentina
(1970 giugno 1 - 1971 febbraio 4)
b. 04630 - 04651, fasc. 04649
|
4654 |
Incontro della Madonna con Santa Elisabetta, sec. XVII
(1971 aprile 29 - 1971 ottobre 27)
b. 04630 - 04651, fasc. 04650
|
4655 |
Madonna in trono e quattro Santi, Scuola di Botticelli
(1971 aprile 29 - 1981 febbraio 1)
b. 04630 - 04651, fasc. 04651
|
4656 |
Tentazione di Cristo, sec. XVIII [Ambito toscano]
(1971 aprile 30 - 1990 marzo)
b. 04652 - 04679, fasc. 04652
|
4657 |
Sacra Famiglia [Adorazione del Bambino], sec. XVII [Ambito toscano]
(1971 aprile 30 - 1990 marzo)
b. 04652 - 04679, fasc. 04653
|
4658 |
Madonna col Bambino e san Giovanni Battista e san Lorenzo, sec. XVII
(1971 aprile 30 - 1981 aprile 14)
b. 04652 - 04679, fasc. 04654
|
4659 |
San Luigi Gonzaga, sec. XVII/XVIII [Ambito napoletano]
(1971 aprile 30 - 1990 marzo)
b. 04652 - 04679, fasc. 04655
|
4660 |
Madonna con due angeli e i santi Lorenzo e Stefano [Madonna in gloria tra Santi martiri], sec. XVII [Ambito Fiorentino
(1971 aprile 30)
b. 04652 - 04679, fasc. 04656
|
4661 |
Madonna col Bambino, san Lorenzo, sant'Andrea, san Paolo e sant'Antonio Abate [Incoronazione di Maria Vergine. Madonna con Bambino in trono con san Lorenzo, sant'Andrea, san Paolo, sant'Antonio abate, due angeli ed il committente], Bernardino Monaldi (datata 1592) [firma]
(1971 aprile 30)
b. 04652 - 04679, fasc. 04657
|
4662 |
Annunciazione, sec. XVI [Francesco Traballesi (attribuito)]
(1971 aprile 30 - 1973 aprile 14)
b. 04652 - 04679, fasc. 04658
|
4663 |
Un santo in gloria fra san Sebastiano e sant'Antonio Abate
(1971 aprile 30 - 1990 marzo)
b. 04652 - 04679, fasc. 04659
|
4664 |
Sant'Antonio da Padova, Ignoto, sec. XVII
(1971 aprile 30 - 1990 marzo)
b. 04652 - 04679, fasc. 04660
|
4665 |
San Giovanni decollato
(1971 aprile 30)
b. 04652 - 04679, fasc. 04661
|
4666 |
Adorazione della Croce di santa Chiara e san Francesco, sec. XVII
(1971 aprile 30 - 1990 marzo)
b. 04652 - 04679, fasc. 04662
|
4667 |
La Beata Giovanna morente, inizi sec. XVIII
(1971 aprile 30 - 1990 marzo)
b. 04652 - 04679, fasc. 04663
|
4668 |
Madonna col Bambino fra quattro santi e committente [Madonna con Bambino in gloria con san Giovanni Evangelista, santa Lucia, beata Giovanna di Signa, san Lorenzo e un committente], sec. XVII [Ambito Genovese]
(1971 aprile 30 - 1987 novembre 10)
b. 04652 - 04679, fasc. 04664
|
4669 |
La Beata Giovanna, inizi sec. XVIII
(1971 aprile 30 - 1990 marzo)
b. 04652 - 04679, fasc. 04665
|
4670 |
Madonna col Bambino e quattro Santi, copia da Raffaello
(1971 maggio 2 - 1975 marzo 4)
b. 04652 - 04679, fasc. 04666
|
4671 |
San Francesco, sec. XVII
(1971 maggio 2 - 1975 marzo 4)
b. 04652 - 04679, fasc. 04667
|
4672 |
Uve [Natura morta con uva], Bimbi [Bartolomeo, firmato e datato]
(1971 marzo 3 - 1976 novembre 18)
b. 04652 - 04679, fasc. 04668
|
4673 |
Episodio della Gerusalemme liberata [Ruggero soccorso da Leone e dalla maga Melissa], Scuola del Curradi [Vignali Jacopo]
(1971 marzo 3)
b. 04652 - 04679, fasc. 04669
|
4674 |
Cedri [Spalliera di agrumi], Bimbi [Bartolomeo]
(1971 marzo 3 - 1972 gennaio 13)
b. 04652 - 04679, fasc. 04670
|
4675 |
Cedri [Spalliera di agrumi], Bimbi [Bartolomeo]
(1971 marzo 3 - 1976 novembre 17)
b. 04652 - 04679, fasc. 04671
|
4676 |
Fiori [Spalliera di fiori], Caffi [Margherita]
(1971 marzo 3)
b. 04652 - 04679, fasc. 04672
|
4677 |
Fiori [Natura morta, Tralci di fiori di tulipani, catalogni, tromboncini, garofani e papaveri], Caffi [Margherita]
(1971 marzo 3)
b. 04652 - 04679, fasc. 04673
|
4678 |
Assunzione della Madonna, Lanfranco [Schedoni Bartolomeo (?), copia da Carracci Annibale]
(1971 marzo 3 - 1972 gennaio 13)
b. 04652 - 04679, fasc. 04674
|
4679 |
Figura di donna con cane e natura morta [La cuoca], Cassana [Niccolò]
(1971 marzo 3 - 1972 gennaio 13)
b. 04652 - 04679, fasc. 04675
|
4680 |
Ritratto di giovane uomo, Ignoto [Franchi Antonio]
(1971 marzo 3 - 1972 gennaio 13)
b. 04652 - 04679, fasc. 04676
|
4681 |
Battesimo di Gesù [Battesimo di Cristo], sec. XVII [Ambito Fiorentino, sec. XVI]
(1971 marzo 3 - 1972 gennaio 13)
b. 04652 - 04679, fasc. 04677
|
4682 |
Interno di una cascina [Interno di cucina, sec. XVII [Antonio Maria Vassallo]
(1971 marzo 3 - 1972 gennaio 13)
b. 04652 - 04679, fasc. 04678
|
4683 |
Paesaggio con corso d'acqua [Paesaggio], sec. XVII [Ambito Italiano]
(1971 marzo 3 - 1972 gennaio 13)
b. 04652 - 04679, fasc. 04679
|
4684 |
Madonna col Bambino, replica da un prototipo del sec. XV
(1971 maggio 10)
b. 04680 - 04693, fasc. 04680
|
4685 |
Madonna col Bambino fra i santi Pietro, Girolamo, Francesco e Paolo [Madonna col Bambino tra i santi Pietro, Paolo, Giacomo e Francesco], fine sec. XV [Ambito fiorentino]
(1971 maggio 10 - 1976 febbraio)
b. 04680 - 04693, fasc. 04681
|
4686 |
Immacolata Concezione, inizi sec. XVII
(1971 maggio 5)
b. 04680 - 04693, fasc. 04682
|
4687 |
San Sebastiano e Santa Lucia, sec. XVII
(1971 maggio 10 - 1990 marzo)
b. 04680 - 04693, fasc. 04683
|
4688 |
Madonna del Rosario tra due santi, sec. XVII
(1971 maggio 10 - 1982 luglio 2)
b. 04680 - 04693, fasc. 04684
|
4689 |
Trinità e la Madonna, sec. XVII
(1971 maggio 5 - 1985 aprile 30)
b. 04680 - 04693, fasc. 04685
|
4690 |
Persone in studio [Scena di conversazione. Studio d'artista], J. Zoffany [Giuseppe Macpherson (attribuito)]
(1971 maggio 18 - 1971 giugno 30)
b. 04680 - 04693, fasc. 04686
|
4691 |
Autoritratto, Hayter George
(1971 maggio 18 - 1971 giugno 30)
b. 04680 - 04693, fasc. 04687
|
4692 |
Autoritratto, Orcahrdson W. Q. [William Quiller]
(1971 maggio 18 - 1971 giugno 30)
b. 04680 - 04693, fasc. 04688
|
4693 |
Autoritratto, Peter Lely [Faes Pieter Van Der Detto Peter Lely]
(1971 maggio 18 - 1971 giugno 30)
b. 04680 - 04693, fasc. 04689
|
4694 |
Ritratto di gentiluomo [Ritratto di gentiluomo inglese], A. [Antonie ] van Dyck
(1971 maggio 18 - 1977 luglio 15)
b. 04680 - 04693, fasc. 04690
|
4695 |
La Giustizia, Francesco Furini [Simone Pignoni (attribuito)]
(1971 giugno 1 - 1986 ottobre 23)
b. 04680 - 04693, fasc. 04691
|
4696 |
La Pace, Francesco Furini [Simone Pignoni (attribuito)]
(1971 giugno 1 - 1986 ottobre 23)
b. 04680 - 04693, fasc. 04692
|
4697 |
Crocifissione coi dolenti, Beato Angelico
(1971 giugno 7 - 1986 febbraio 8)
b. 04680 - 04693, fasc. 04693
|
4698 |
Quattro cornici intagliate e dorate, sec. XIX
(1971 giugno 7 - 1982 novembre 19)
b. 04694 - 04710, fasc. 04694
|
4699 |
N. 2 cornici appartenenti ai bassorilievi in terracotta
(1971 giugno 11)
b. 04694 - 04710, fasc. 04695
|
4700 |
Crocifissione, [Scuola di Guido Reni], fine sec. XVIII
(1971 giugno 15)
b. 04694 - 04710, fasc. 04696
|
4701 |
La Scuola di Atene [L'Accademia di Scienze e Belle Arti], Alessandro Lomi [Alessandro Lorri, copia da Sebaisten Lecherc]
(1971 giugno 15 - 1978 novembre 29)
b. 04694 - 04710, fasc. 04697
|
4702 |
Natura morta: fagiani [Fagiani]
([1971])
b. 04694 - 04710, fasc. 04698
|
4703 |
Leoni
(1971)
b. 04694 - 04710, fasc. 04699
|
4704 |
Pesce: reina, [Bartolomeo Bimbi]
(1971)
b. 04694 - 04710, fasc. 04700
|
4705 |
Vitello con due teste [Vitella con due teste in piedi], [Bartolomeo Bimbi]
(1971)
b. 04694 - 04710, fasc. 04701
|
4706 |
Fiori
(1971 giugno 26)
b. 04694 - 04710, fasc. 04702
|
4707 |
Madonna col Bambino, sec. XVI
(1971 luglio 10)
b. 04694 - 04710, fasc. 04703
|
4708 |
La Natività [La Madonna in adorazione del Bambino con San Giuseppe e un angelo], Niccolò Soggi [Maestro del Tondo Campana]
(1971 luglio 27)
b. 04694 - 04710, fasc. 04704
|
4709 |
San Giovannino [San Giovanni Battista], Ignoto fiorentino [Macchietti Girolamo], sec. XVI
(1971 luglio 27 - 1977 settembre 26)
b. 04694 - 04710, fasc. 04705
|
4710 |
Maddalena [Santa Maria Maddalena], Ignoto fiorentino, Sec. XVI
(1971 luglio 27 - 1994 dicembre 6)
b. 04694 - 04710, fasc. 04706
|
4711 |
Sacra Famiglia [Madonna con Bambino e San Giovannino], Ignoto fiorentino [Giovanni di Lorenzo Larciani], sec. XVI
(1971 luglio 27 - 1977 settembre 26)
b. 04694 - 04710, fasc. 04707
|
4712 |
Ritratto di giovane donna, sec. XVIII
(1971 luglio 27 - 1978 settembre 28)
b. 04694 - 04710, fasc. 04708
|
4713 |
Presepe, sec. XVII
(1971 luglio 27)
b. 04694 - 04710, fasc. 04709
|
4714 |
Erminia Tancredi [Erminia e Tancredi], Ottavio Vannini [Michele Desubleo]
(1971 luglio 27 - 1977 agosto 2)
b. 04694 - 04710, fasc. 04710
|
4715 |
Madonna Annunciata e Angelo Annunziante [Annunciazione], Alesso [Alessio] Baldovinetti
(1971 agosto 3 - 1972 agosto 25)
b. 04711 - 04719, fasc. 04711
|
4716 |
Santi in adorazione e angeli, sec. XVI
(1971 agosto 3 - 1981 aprile 17)
b. 04711 - 04719, fasc. 04712
|
4717 |
Angelo annunziante [Angelo annunciante], Allori [Albani Francesco]
(1971 luglio 26 - 1974 agosto 27)
b. 04711 - 04719, fasc. 04713
|
4718 |
Busto di guerriero, I. Barbieri [Barbieri Giovanni Francesco detto Guercino, copia da]
(1971 luglio 26 - 1975 gennaio 24)
b. 04711 - 04719, fasc. 04714
|
4719 |
Fuga in Egitto, fiammingo sec. XVII [Ludovico Cardi Detto Cigoli]
(1971 luglio 26)
b. 04711 - 04719, fasc. 04715
|
4720 |
San Giovannino [Paesaggio con San Giovanni Battista bambino], F. [Francesco] Albani [Ambito Bolognese, copia da Francesco Albani, sec. XVII]
(1971 luglio 26)
b. 04711 - 04719, fasc. 04716
|
4721 |
Sacra Famiglia, I. Scarsella [Ippolito Scarsella Detto Scarsellino]
(1971 luglio 26 - 1974 agosto 27)
b. 04711 - 04719, fasc. 04717
|
4722 |
Sacra Famiglia [Sacra Famiglia con San Giovanni Battista bambino], Scuola A. Carracci [Annibale Carracci, copia da]
(1971 luglio 26 - 1974 agosto 27)
b. 04711 - 04719, fasc. 04718
|
4723 |
Sacra Famiglia [Sacra Famiglia con San Giovanni Battista bambino], S. Schidone [Bartolomeo Schedoni]
(1971 luglio 26 - 1974 agosto 28)
b. 04711 - 04719, fasc. 04719
|
4724 |
Santa Maria Maddalena, fiammingo, sec. XVIII
(1971 luglio 26 - 1974 agosto 27)
b. 04720 - 04729, fasc. 04720
|
4725 |
Ritratto di Beatrice Cenci, copia da Guido Reni
(1971 luglio 7)
b. 04720 - 04729, fasc. 04721
|
4726 |
L'infanzia di Gesù, L. [Lucio] Massari [Sacra Famiglia detta "Madonna del bucato"]
(1971 luglio 26 - 1974 agosto 27)
b. 04720 - 04729, fasc. 04722
|
4727 |
Dama di casa Bentivoglio, sec. XVII
(1971 luglio 26 - 1974 agosto 27)
b. 04720 - 04729, fasc. 04723
|
4728 |
Natività di Gesù, sec. XVII
(1971 luglio 26 - 1974 agosto 27)
b. 04720 - 04729, fasc. 04724
|
4729 |
Orazione nell'orto, copia da Correggio
(1971 luglio 26 - 1998 aprile 22)
b. 04720 - 04729, fasc. 04725
|
4730 |
Re David, sec. XVIII
(1971 agosto 4 - 1990 marzo 22)
b. 04720 - 04729, fasc. 04726
|
4731 |
Madonna in trono fra due santi [Madonna con Bambino in trono tra san Sebastiano e san Rocco], Cosimo Ghei [Cosimo Gheri]
(1971 agosto 5 - 1981 settembre 30)
b. 04720 - 04729, fasc. 04727
|
4732 |
Madonna col Bambino con due sante e due putti [Madonna con Bambino tra Santa Cecilia e San Pancrazio, angeli e cherubini], sec. XVI [Michele Di Ridolfo Tosini Del Ghirlandaio (maniera); Francesco Del Brina (maniera)]
(1971 agosto 5 - 1995 gennaio 31)
b. 04720 - 04729, fasc. 04728
|
4733 |
Madonna col Bambino e quattro santi, F. Granacci
(1971 agosto 5)
b. 04720 - 04729, fasc. 04729
|
4734 |
Madonna col Bambino, santa Cristina, san Giovanni Battista, san Zanobi e san Jacopo, sec. XV
(1971 agosto 5 - 1984 giugno 11)
b. 04730 - 04736, fasc. 04730
|
4735 |
Maria Assunta con un santo vescovo e sant'Antonio Abate [Madonna Assunta tra San Gregorio Magno e Sant'Antonio Abate], sec. XVI [Ambito Fiorentino]
(1971 agosto 5)
b. 04730 - 04736, fasc. 04731
|
4736 |
Madonna col Bambino, sec. XV
(1971 agosto 6 - 1980 luglio 11)
b. 04730 - 04736, fasc. 04732
|
4737 |
Madonna in trono con santi, Pier Francesco Fiorentino
(1971 agosto 6)
b. 04730 - 04736, fasc. 04733
|
4738 |
Adorazione dei Magi, C. Gamberucci [Sigismondo Coccapani, firma]
(1971 agosto 6 - 1990)
b. 04730 - 04736, fasc. 04734
|
4739 |
Madonna col Bambino e angeli [Madonna in gloria con Bambino e santi], Scuola fiorentina, sec. XVII [Carlo Sacconi]
(1971 agosto 6 - 1976 marzo 2)
b. 04730 - 04736, fasc. 04735
|
4740 |
Madonna dell'Umiltà, Scuola di Lorenzo Monaco [Ambito Toscano
(1971 agosto 6 - 1981 maggio 30)
b. 04730 - 04736, fasc. 04736
|
4741 |
Trinità, sec. XVII [Giovanni Gagliardi]
(1971 agosto 6 - 1990 marzo)
b. 04731 - 04743, fasc. 04737
|
4742 |
Madonna col Bambino, ai lati santa Maria Maddalena, santa Caterina e altri 4 santi, sec. XIV e XV, Maestro di San Niccolò e aggiunte del sec. XVI
(1971 agosto 11 - 1976 ottobre 8)
b. 04731 - 04743, fasc. 04738
|
4743 |
Madonna col Bambino fra i santi Antonio Abate e Francesco; Redentore; Annunciazione
(1971 agosto 11 - 2013)
b. 04731 - 04743, fasc. 04739
|
4744 |
Madonna col Bambino, sec. XVI
(1971 agosto 11 - 1980 aprile 23)
b. 04737 - 04743, fasc. 04740
|
4745 |
Madonna col Bambino in trono fra angeli e i santi Antonio Abate, Nicola da Bari, un santo diacono e Francesco [Trittico di Tosina. Madonna con Bambino e Santi]; Redentore; Annunciizone, Mariotto di Nardo
(1971 agosto 11 - 2000 giugno 2)
b. 04737 - 04743, fasc. 04741
|
4746 |
San Giorgio, sec. XIV
(1971 agosto 10 - 1993 ottobre 14)
b. 04737 - 04743, fasc. 04742
|
4747 |
San Benedetto, sec. XIV
(1971 agosto 10 - 1993 ottobre 14)
b. 04737 - 04743, fasc. 04743
|
4748 |
Madonna con Bambino e due santi Stefano e Lorenzo, Pseudo Ambrogio di Baldese (attr. Frosinini)
(1971 agosto 10 - 1982 maggio 19)
b. 04744 - 04747, fasc. 04744
|
4749 |
Una santa; santa Lucia; Un incappucciato; Un incappucciato; Un angiolino; Un angiolino; Ultima cena; secc. XVI e XVII
(1971 agosto 10 - 1982 marzo 26)
b. 04744 - 04747, fasc. 04745
|
4750 |
Madonna con Bambino in trono fra i santi Bartolomeo e Francesco [Madonna con Bambino in trono tra San Francesco d'Assisi e San Bartolomeo], Francesco Granacci [attribuito]
(1971 agosto 11 - 1992 giugno 22)
b. 04744 - 04747, fasc. 04746
|
4751 |
Sant'Ansano e due angeli, G.B. Cristiani
(1971 agosto 13 - 1982 marzo 26)
b. 04744 - 04747, fasc. 04747
|
4752 |
S. Alessandro I guidato da un angelo/S. Alessandro Papa guidato dall'Angelo [Sant'Alessandro papa liberato dal carcere da un angelo], R. [Rutilio] Manetti
(1971 agosto 13 - 1990 marzo 5)
b. 04748, fasc. 04748
|
4753 |
San Giovanni Battista, sec. XVIII [Ambito Fiorentino]
(1971 agosto 13 - 1982 dicembre 13)
b. 04749 - 04764, fasc. 04749
|
4754 |
Visitazione, Pontormo [Johann Von Aachen]
(1970 agosto 13 - ?)
b. 04749 - 04764, fasc. 04750
|
4755 |
Transito di san Giuseppe [Morte di San Giuseppe], Sagrestani [Carlo Sacconi]
(1971 agosto 13 - 1973 aprile 9)
b. 04749 - 04764, fasc. 04751
|
4756 |
Tre santi, sec. XVII
(1971 agosto 13 - 1986 giugno 18)
b. 04749 - 04764, fasc. 04752
|
4757 |
Sant'Antonio Abate e altro santo [Sant'Ansano e sant'Antonio Abate], sec. XVIII [Ambito fiorentino, sec. XVIII]
(1971 agosto 13 - 1990 marzo)
b. 04749 - 04764, fasc. 04753
|
4758 |
Crocifisso con croce di sostegno, sec. XV
(1971 agosto 19 - 1982 maggio 19)
b. 04749 - 04764, fasc. 04754
|
4759 |
Sacra Famiglia con due persone, sec. XVIII [Ambito fiorentino, derivazione da Giovanni Camillo Sagrestani]
(1971 agosto 19 - 1990 marzo)
b. 04749 - 04764, fasc. 04755
|
4760 |
Madonna del Rosario con quattro santi [Madonna del Rosario fra i santi Antonio abate, Domenico, Vincenzo da Saragozza, Caterina de' Ricci, Francesco d'Assisi (?)], sec. XVII èMatteo Rosselli
(1971 agosto 19 - 1990 marzo)
b. 04749 - 04764, fasc. 04756
|
4761 |
Natività, sec. XVIII
(1971 agosto 19 - 1990 marzo)
b. 04749 - 04764, fasc. 04757
|
4762 |
Circoncisione [Circoncisione di Gesù Bambino], sec. XVIII [Giovan Pietro Naldini]
(1971 agosto 19 - 1990 marzo)
b. 04749 - 04764, fasc. 04758
|
4763 |
Madonna in gloria e cinque santi, sec. XVII
(1971 agosto 19 - 1985 maggio 8)
b. 04749 - 04764, fasc. 04759
|
4764 |
Madonna col Bambino e due angeli, sec, XVIII
(1971 agosto 19 - 1988 giugno 24)
b. 04749 - 04764, fasc. 04760
|
4765 |
Assunzione della Vergine e otto santi, sec. XVI
(1971 agosto 19 - 1982 maggio 24)
b. 04749 - 04764, fasc. 04761
|
4766 |
Madonna col Bambino e i santi Pietro e Cristina [Madonna con Bambino in trono tra San Pietro e Santa Cristina], sec. XV [Ambito Fiorentino, secc. XV/ XVI]
(1971 agosto 20 - 1982 dicembre 13)
b. 04749 - 04764, fasc. 04762
|
4767 |
San Benedetto e santa caterina d'Alessandria e santa Margherita [San Leonardo, Santa Caterina d'Alessandria, Santa Margherita d'Antiochia], Pietro Lorenzetti [Pietro Lorenzetti]
(1971 maggio 25 - 1974 agosto 6)
b. 04749 - 04764, fasc. 04763
|
4768 |
La discesa dello Spirito Santo, sec. XVII
(1971 ottobre 1 - 1974 maggio 16)
b. 04749 - 04764, fasc. 04764
|
4769 |
Incoronazione della Vergine e santi [incoronazione di Maria Vergine, Santi, arcangeli e angeli], Rossello di Jacopo Franchi
(1971 ottobre 10 - 1982)
b. 04765 - 04766, fasc. 04765
|
4770 |
Incoronazione della Vergine, Spinello Aretino
(1971 ottobre 5 - 1978 giugno 30)
b. 04765 - 04766, fasc. 04766
|
4771 |
L'Annunciazione e Santi [Annunciazione e Santi; nelle cuspidi Cristo alla Colonna, Crocifissione e resurrezione; nella predella Cristo in Pietà fra dolenti e Santi], Giovanni del Biondo
(1971 ottobre 5 - 1982 maggio 24)
b. 04767 - 04770, fasc. 04767
|
4772 |
Storia di san Benedetto [San Benedetto ripara miracolosamente il setaccio rotto dalla nutrice], Vencesalo di Boemia [Gentile Da Fabriano Niccolò Di Pietro]
(1971 ottobre 7)
b. 04767 - 04770, fasc. 04768
|
4773 |
Crocifissione [crocifissione di Cristo con la Madonna, San Giovanni evangelista e Santa Maria Maddalena], attribuito a Francesco Conti [siglato]
(1971 ottobre 7 - 1976 novembre 17)
b. 04767 - 04770, fasc. 04769
|
4774 |
Paesaggio con montagne [Cima delle Alpi], sec. XIX [Camino Giuseppe]
(1972 giugno 28 - 1972 luglio 1)
b. 04767 - 04770, fasc. 04770
|
4775 |
Paesaggio [Scena pastorale], fiammingo sec. XVII [Ambito Olandese, sec. XVII]
(1971 settembre 17 - 1972 gennaio 25)
b. 04771 - 04789, fasc. 04771
|
4776 |
Copia del Baccanale del Giambellino [Bellini Giovanni], Ignoto, sec. XVIII
(1971 settembre 17 - 1971 dicembre 27)
b. 04771 - 04789, fasc. 04772
|
4777 |
La cena in Emmaus, Palma il Vecchio [Ambito Veneto, sec. XVI]
(1971 settembre 17 - 1972 febbraio 20)
b. 04771 - 04789, fasc. 04773
|
4778 |
Gesù catturato nell'orto [Orazione di Cristo nell'orto di Getsemani], Francesco Bassano [Francesco Da Ponte Detto Bassano Il Giovane (maniera)]
(1971 settembre 17 - 1972 febbraio 25)
b. 04771 - 04789, fasc. 04774
|
4779 |
Sposalizio della Madonna [Sposalizio di Maria Vergine], E. [Hendrick] Van Balen
(1971 settembre 17 - 1972 luglio)
b. 04771 - 04789, fasc. 04775
|
4780 |
Paesaggio [Paesaggio con figure], Scuola dello Zuccarelli [Bernardo Minozzi (attribuito)]
(1971 settembre 17 - 1972 febbraio 5)
b. 04771 - 04789, fasc. 04776
|
4781 |
Gesù Crocifisso [Crocifissione di Cristo con la Madonna, Maria Maddalena, Maria di Cleofa, Maria madre di Giacomo, San Giovanni apostolo, Giuseppe d'Arimatea e Nicodemo], Francesco Bassano [Leandro Bassano (bottega)]
(1971 settembre 17 - 1971 dicembre 20)
b. 04771 - 04789, fasc. 04777
|
4782 |
La nascita di Erittonio [Figlie di Cecrope e il piccolo Erittonio], Scuola di Rubens [Pieter Paul Rubens (maniera)]
(1971 settembre 17 - 1971 novembre 13)
b. 04771 - 04789, fasc. 04778
|
4783 |
Pastore in riposo, Pietro Van Laer [Laer Pieter Van detto Bamboccio]
(1971 settembre 17 - 1971 dicembre 12)
b. 04771 - 04789, fasc. 04779
|
4784 |
Frutta [Natura morta], W. Van Aelest [Willem van Aelst]
(1971 settembre 17 - 1972 febbraio 2)
b. 04771 - 04789, fasc. 04780
|
4785 |
Preghiera orientale [Cavalieri], Scuola del Veronese [Bonifacio Pitati De' (scuola)]
(1971 settembre 17 - 1972 febbraio 22)
b. 04771 - 04789, fasc. 04781
|
4786 |
[San Bartolomeo ; San Paolo], Bicci di Lorenzo
(1971 settembre 17 - 1971 dicembre 12)
b. 04771 - 04789, fasc. 04782
|
4787 |
Due santi [un apostolo; san Giuda Taddeo?], Bicci di Lorenzo
(1971 settembre 17)
b. 04771 - 04789, fasc. 04783
|
4788 |
Due santi [San Filippo (?); un apostolo], Bicci di Lorenzo
(1971 settembre 17)
b. 04771 - 04789, fasc. 04784
|
4789 |
Due Santi [San Paolo, San Romualdo], Ignoto toscano, sec. XIV [Bicci di Lorenzo]
(1971 settembre 17 - 1972 gennaio 20)
b. 04771 - 04789, fasc. 04785
|
4790 |
Un santo [San Benedetto], Ignoto toscano, sec. XIV [Lorenzo di Bicci]
(1971 settembre 17 - 1971 dicembre 27)
b. 04771 - 04789, fasc. 04786
|
4791 |
Architetto che distrugge con un bastone i suoi attrezzi [Allegoria delle arti], [Giovanni Pietro Pollini]
(1971 settembre 17 - 1971 dicembre 13)
b. 04771 - 04789, fasc. 04787
|
4792 |
Giovane donna [La Musa Clio], A. Schalchen [Godfried Schalcken, firma]
(1971 settembre 17 - 1971 dicembre 27)
b. 04771 - 04789, fasc. 04788
|
4793 |
Riposo in Egitto [Riposo nella fuga in Egitto], Scuola di Paris Bordone [Giovanni De Mio]
(1971 settembre 17 - 1981 settembre 7)
b. 04771 - 04789, fasc. 04789
|
4794 |
Paesaggio [Paesaggio con carrozza e viandanti], Scuola romana, sec, XVII [Ricci Marco]
(1971 settembre 17 - 1972 febbraio 12)
b. 04790 - 04801, fasc. 04790
|
4795 |
Sibilla [Augusto e la Sibilla], Scuola senese [Manetti Rutilio]
(1971 settembre 17 - 1972 gennaio 5)
b. 04790 - 04801, fasc. 04791
|
4796 |
La decollazione di san Giovanni, E. Van Steenwijck [Hendrick Steenwijk Il Giovane: quadraturista; Van Jan Bronchorst Gerritsz, firma]
(1971 settembre 17 - 1971 dicembre 12)
b. 04790 - 04801, fasc. 04792
|
4797 |
Sacra Famiglia [Natività di Gesù; Fuga in Egitto], Ignoto sec. XVIII [Bachiacca (cerchia), copia da Bonaccorsi Pietro detto Perin del Vaga]
(1971 settembre 17 - 1972 febbraio 12)
b. 04790 - 04801, fasc. 04793
|
4798 |
Rovine [Paesaggio fantastico], sec. XVII [Gherardo Poli e Giuseppe Poli]
(1971 settembre 17 - 1972 gennaio 3)
b. 04790 - 04801, fasc. 04794
|
4799 |
Baccanale, P. P. Rubens [Cornelis Schut (attribuito); copia da Pieter Paul Rubens]
(1971 settembre 17 - 1971 ottobre 10)
b. 04790 - 04801, fasc. 04795
|
4800 |
Gesù Crocifisso [Crocifissione di Cristo], U. Gandolfi [Giovan Domenico Ferretti]
(1971 settembre 17 - 1972 gennaio 10)
b. 04790 - 04801, fasc. 04796
|
4801 |
Santi [San Gabriele arcangelo, San Benedetto; Madonna annunciata, Tobia e San Raffaele arcangelo], Neri di Bicci
(1971 settembre 17 - 1972 gennaio 20)
b. 04790 - 04801, fasc. 04797
|
4802 |
Due santi [San Pietro], Ignoto toscano, sec. XIV [Bicci di Lorenzo, attribuito a]
(1971 agosto 17 - 1971 dicembre 27)
b. 04790 - 04801, fasc. 04798
|
4803 |
Due figure [Scena di genere (Odorato)], Ignoto toscano sec. XVII [Ambito Romano]
(1971 settembre 17 - 1971 dicembre 20)
b. 04790 - 04801, fasc. 04799
|
4804 |
Storie di San Vincenzo Ferreri [Episodi della vita di San Pietro martire e di San Domenico; Cristo in pietà tra la Madonna e San Giovanni Evangelista], Scuola senese, sec. XV [Ambito Fiorentino]
(1971 settembre 17)
b. 04790 - 04801, fasc. 04800
|
4805 |
Rinvenimento di Mosè [Ritrovamento di Mosè], Ignoto sec. XVIII [Baccio del Bianco]
(1971 settembre 17 - 1972 gennaio 20)
b. 04790 - 04801, fasc. 04801
|
4806 |
Paesaggio [Paesaggio fantastico], Maniera napoletana, sec. XVII [Gherardo Poli e Giuseppe Poli]
(1971 settembre 17 - 1972 gennaio 22)
b. 04802 - 04814, fasc. 04802
|
4807 |
Madonna in trono in mandorla di cherubini e quattro santi [Madonna con Bambino in gloria con San Giovanni, San Girolamo, San Francesco e San Vivaldo], attribuito a Raffaellino del Garbo
(1971 dicembre 2 - 1989 dicembre 21)
b. 04802 - 04814, fasc. 04803
|
4808 |
Vestizione dei frati Egidio e Sebastiano [San Francesco d'Assisi veste il saio ai suoi primi seguaci, Frate Egidio e Frate Silvestro. episodi della vita di San Francesco d'Assisi], Giulio Marchetti (1926)
(1971 ottobre 22 - 1976 giugno 26)
b. 04802 - 04814, fasc. 04804
|
4809 |
San Giovanni Evangelista riceve una visione, Lorenzo Cambi
(1971 novembre 10 - 1973 settembre 14)
b. 04802 - 04814, fasc. 04805
|
4810 |
Sposalizio della Vergine, Gaspare Martellini
(1971 novembre 10 - 1973 settembre 14)
b. 04802 - 04814, fasc. 04806
|
4811 |
Adorazione dei Magi, Nicola Cianfanelli
(1971 novembre 10 - 1973 settembre 14)
b. 04802 - 04814, fasc. 04807
|
4812 |
Crocifissione, Lorenzo Carletti
(1971 novembre 10 - 1973 settembre 14)
b. 04802 - 04814, fasc. 04808
|
4813 |
La Resurrezione di Cristo, Antonio Tempesta
(1971 novembre 10 - 1973 settembre 14)
b. 04802 - 04814, fasc. 04809
|
4814 |
Assunzione della Vergine, Il Volterrano (Baldassarre Franceschini)
(1971 novembre 10 - 1973 settembre 14)
b. 04802 - 04814, fasc. 04810
|
4815 |
La Beata Berta riceve l'obbedienza [Beata Berta riceve l'obbedienza dal Generale dell'Ordine Vallombrosano], Cesare Dandini [Vincenzo Dandini]
(1971 novembre 10 - 1973 settembre 14)
b. 04802 - 04814, fasc. 04811
|
4816 |
Martirio di santa Felicita e dei fratelli [Santa Felicita e il martirio dei Maccabei], Antonio Ciseri
(1971 novembre 10 - 1975 luglio 22)
b. 04802 - 04814, fasc. 04812
|
4817 |
San Gregorio Magno e la disputa delle reliquie [San Gregorio e il miracolo del sudario], Ferdinando [Francesco] Vellani
(1971 novembre 10 - 1975 giugno 22)
b. 04802 - 04814, fasc. 04813
|
4818 |
Martirio di san Sebastiano, Fabrizio Boschi [1617]
(1971 novembre 10 - 1975 luglio 22)
b. 04802 - 04814, fasc. 04814
|
4819 |
L'Arcangelo Raffaele con Tobiolo [Tobia ridona la vista al padre], Ignazio Hugford
(1971 novembre 10 - 1975 luglio 22)
b. 04815 - 04825, fasc. 04815
|
4820 |
Santa Felicita esorta i figli al martirio [Martirio di Santa Felicita e dei suoi sette figli], Giorgio Berti
(1971 novembre 10 - 1975 luglio 22)
b. 04815 - 04825, fasc. 04816
|
4821 |
San Luigi re di Francia con i poveri [San Luigi dei Francesi], Simone Pignoni
(1971 novembre 10 - 1975 luglio 22)
b. 04815 - 04825, fasc. 04817
|
4822 |
Maria Assunta in cielo [Assunzione della Madonna], attribuito a Bernardino Poccetti [Cini Andrea Detto Andrea Del Minga]
(1971 novembre 10 - 1973 settembre 14)
b. 04815 - 04825, fasc. 04818
|
4823 |
Natività [Adorazione dei pastori], Santi di Tito [Lorenzo Dello Sciorina, firma]
(1971 novembre 10)
b. 04815 - 04825, fasc. 04819
|
4824 |
Trinità e santi [Trinità con i santi Nicola da Tolentino, Pietro martire, Verdiana e Caterina], Carlo Portelli
(1971 novembre 10)
b. 04815 - 04825, fasc. 04820
|
4825 |
San Giovacchino e sant'Anna [Incontro di Sant'Anna e San Gioacchino alla porta aurea], Francesco Morandini detto il Poppi [Tosini Michele Detto Michele Di Ridolfo Del Ghirlandaio]
(1971 novembre 10 - 1973 settembre 14)
b. 04815 - 04825, fasc. 04821
|
4826 |
Crocifisso con croce di sostegno, attribuito ad Andrea Ferrucci da Fiesole
(1971 novembre 10 - 1973 settembre 14)
b. 04815 - 04825, fasc. 04822
|
4827 |
Crocifisso dipinto con croce di sostegno, sec. XVI
(1971 novembre 10 - 1990 marzo)
b. 04815 - 04825, fasc. 04823
|
4828 |
Il buon Samaritano, sec. XVII
(1971 ottobre 1 - 1976 febbraio 25)
b. 04815 - 04825, fasc. 04824
|
4829 |
Danza delle Muse [Apollo e le muse], Giulio Romano [Baldassarre Peruzzi]
(1971 novembre 21)
b. 04815 - 04825, fasc. 04825
|
4830 |
Resurrezione di Cristo, Paolo Veronese [Paolo Caliari detto Paolo Veronese (bottega)]
(1971 novembre 21 - 1975 febbraio 4)
b. 04826 - 04850, fasc. 04826
|
4831 |
Madonna col Bambino e santi, sec. XV
(1971 dicembre 2)
b. 04826 - 04850, fasc. 04827
|
4832 |
Pecore e vacche alla pastura [Paesaggio con armenti], Roos Filippo (detto Rosa da Tivoli) [Roos Philipp Peter Detto Rosa Da Tivoli]
(1971 dicembre 3 - 1990 marzo)
b. 04826 - 04850, fasc. 04828
|
4833 |
Ritratti du Gian Gastone de' Medici, Francesco Ferdinando Richter [Franz Ferdinand Richter, iscrizione]
(1971 dicembre 3 - 1976 settembre 29)
b. 04826 - 04850, fasc. 04829
|
4834 |
San Giovanni battista, [sec. XVII]
(1971 dicembre 1 - 1972 settembre 5)
b. 04826 - 04850, fasc. 04830
|
4835 |
Ecce Homo, [sec. XVII]
(1971 dicembre 1 - 1972 settembre 5)
b. 04826 - 04850, fasc. 04831
|
4836 |
[San Giovanni Evangelista], [sec. XVII]
(1971 dicembre 1 - 1972 settembre 5)
b. 04826 - 04850, fasc. 04832
|
4837 |
San Pietro, [sec. XVII]
(1971 dicembre 1 - 1972 settembre 5)
b. 04826 - 04850, fasc. 04833
|
4838 |
[San Paolo], [sec. XVII]
(1971 dicembre 1 - 1972 settembre 5)
b. 04826 - 04850, fasc. 04834
|
4839 |
San Matteo, [sec. XVII]
(1971 dicembre 1 - 1972 settembre 5)
b. 04826 - 04850, fasc. 04835
|
4840 |
San Gerolamo, [sec. XVII]
(1971 dicembre 1 - 1972 settembre 5)
b. 04826 - 04850, fasc. 04836
|
4841 |
[San Giovanni battista], [sec. XVII]
(1971 dicembre 1 - 1972 settembre 5)
b. 04826 - 04850, fasc. 04837
|
4842 |
Profeta/Apostolo, [sec. XVII]
(1971 dicembre 1 - 1972 settembre 5)
b. 04826 - 04850, fasc. 04838
|
4843 |
San Francesco, [secc. XVII/XVIII]
(1971 dicembre 1 - 1972 settembre 5)
b. 04826 - 04850, fasc. 04839
|
4844 |
[Predica di Ippolito Galantini], [sec. XVII]
(1971 dicembre 1 - 1972 settembre 5)
b. 04826 - 04850, fasc. 04840
|
4845 |
[Beato Galantini predica ai ragazzi]
(1971 dicembre 1 - 1972 settembre 5)
b. 04826 - 04850, fasc. 04841
|
4846 |
[Beato Ippolito riceve un abito di spine dal Crocifisso]
(1971 dicembre - 1972 settembre 5)
b. 04826 - 04850, fasc. 04842
|
4847 |
[Visione del Beato Galantini], [sec. XVII]
(1971 dicembre 1 - 1972 settembre 5)
b. 04826 - 04850, fasc. 04843
|
4848 |
[Un miracolo di Ippolito Galantini: guarisce un malato]
(1971 dicembre 1 - 1972 settembre 5)
b. 04826 - 04850, fasc. 04844
|
4849 |
[Trasfigurazione del Beato Ippolito Galantini], [sec. XVII]
(1971 dicembre 1 - 1972 settembre 5)
b. 04826 - 04850, fasc. 04845
|
4850 |
[Beato Galantini nel letto di morte], [Giovanni da San Giovanni]
(1971 dicembre 1 - 1972 settembre 5)
b. 04826 - 04850, fasc. 04846
|
4851 |
[Messa/benedizione di Ippolito Galantini]
(1971 dicembre 1 - 1972 settembre 5)
b. 04826 - 04850, fasc. 04847
|
4852 |
[Beato Ippolito Galantini davanti al Crocifisso], [sec. XVII]
(1971 dicembre 1 - 1972 settembre 5)
b. 04826 - 04850, fasc. 04848
|
4853 |
Sacra Famiglia [Sacra Famiglia con Sant'Elisabetta], Fra Bartolomeo [Bartolomeo di Paolo del Fattorino detto Baccio della Porta o Fra Bartolomeo]
(1971 dicembre - 1972 luglio)
b. 04826 - 04850, fasc. 04849
|
4854 |
Ritratto d'uomo, Cecchino Salviati [Francesco Salviati (attribuito)]
(1971 dicembre - 1972 settembre)
b. 04826 - 04850, fasc. 04850
|
4855 |
Sacra famiglia [Sacra Famiglia con San Giovannino], Bartolomeo Schedoni
(1971 dicembre - 1972 luglio)
b. 04851 - 04854, fasc. 04851
|
4856 |
Ritratto virile [Ritratto di uomo], Cristofano Allori
(1971 dicembre - 1972 luglio)
b. 04851 - 04854, fasc. 04852
|
4857 |
Madonna col Bambino, San Jacopo e Santa Caterina [Madonna col Bambino, San Giacomo e Santa Caterina d'Alessandria], Scuola Del Giambellino [Bonconsiglio Giovanni detto il Marescalco]
(1971 dicembre - 1985 settembre 13)
b. 04851 - 04854, fasc. 04853
|
4858 |
Ulisse nell'isola dei Feaci [Paesaggio con Ulisse nell'isola dei Feaci], Pietro Paolo Rubens
(1971 dicembre - 1977 luglio 20)
b. 04851 - 04854, fasc. 04854
|
4859 |
Amore Dormente [Amore dormiente], Baldassarre Franceschini detto Volterrano
(1971 dicembre - 1972 giugno)
b. 04855 - 04862, fasc. 04855
|
4860 |
Ninfa e Satiro [Ninfa con satiro], Copia dal [Annibale] Carracci
(1971 dicembre - 1972 luglio)
b. 04855 - 04862, fasc. 04856
|
4861 |
Sant'Ivo Protettore degli orfani [Sant'Ivo protettore degli orfani e delle vedove], Jacopo Chimenti detto l'Empoli
(1971 dicembre - 1972 luglio)
b. 04855 - 04862, fasc. 04857
|
4862 |
Ritratto virile [Ritratto di uomo], [Scuola tedesca], Sec. XVI
(1971 dicembre - 1972 febbraio)
b. 04855 - 04862, fasc. 04858
|
4863 |
Sacra famiglia, Jean Van Achen [Johann Von Aachen], Sec. XVI
(1971 dicembre - 1974 gennaio 17)
b. 04855 - 04862, fasc. 04859
|
4864 |
Estasi di San Francesco [San Francesco d'Assisi in estasi], [Vignali Jacopo], Sec. XVII
(1971 dicembre - 1972 aprile)
b. 04855 - 04862, fasc. 04860
|
4865 |
Madonna col Bambino, [Bartolomeo Schedoni (maniera)], Sec. XVII
(1971 dicembre - 1972 aprile)
b. 04855 - 04862, fasc. 04861
|
4866 |
Santa famiglia [Madonna con il Bambino e San Giovannino], Annibale Carracci [copia da]
(1971 dicembre - 1972 marzo)
b. 04855 - 04862, fasc. 04862
|
4867 |
San Paolo primo Apostolo e san Francesco con la Madonna Annunciata nella cuspide [San Francesco d'Assisi, Sant'Onofrio, Madonna annunciata], [sec XV] [Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico]
(1972 gennaio 10 - 1983 marzo)
b. 04863 - 04870, fasc. 04863
|
4868 |
Madonna col Bambino e angeli [Madonna in adorazione del Bambino con San Giovanni Battista bambino e angeli], Botticini [Francesco]
(1972 gennaio - 1972 giugno)
b. 04863 - 04870, fasc. 04864
|
4869 |
Sacra Famiglia [Adorazione di Gesù Bambino], Lorenzo di Credi (attribuito) [Cosimo Rosselli]
(1972 gennaio - 1972 giugno)
b. 04863 - 04870, fasc. 04865
|
4870 |
Ritratto virile [Ritratto di prelato (membro della famiglia Moroni ?)], [Giovanni Battista] Moroni
(1872 gennaio - 1972 maggio)
b. 04863 - 04870, fasc. 04866
|
4871 |
Madonna col Bambino; a tergo testa d'uomo [disegno con testa di San Gerolamo], Filippo Lippi
(1972 gennaio 28 - 1972 luglio 15)
b. 04863 - 04870, fasc. 04867
|
4872 |
Ferdinando II eletto Granduca è Il Senato fiorentino rende omaggio a Ferdinando II de' Medici eletto Granduca], G. Sustermans [Suttermans Justus]
(1972 gennaio 31 - 1990 marzo 22)
b. 04863 - 04870, fasc. 04868
|
4873 |
La regina Tomiri si muove in guerra [Semiramide], Francesco Furini
(1972 gennaio 31 - 1974 agosto 6)
b. 04863 - 04870, fasc. 04869
|
4874 |
Il trionfo di Nettuno [Trionfo di Nettuno e di Anfitrite], Scuola emiliana, sec. XVII [Cornelis Schut (attribuito)]
(1972 gennaio 31 - 1975 febbraio 27)
b. 04863 - 04870, fasc. 04870
|
4875 |
La fucina di Vulcano [Vulcano nella fucina], Scuola emiliana, sec. XVII [Cornelis Schut (attribuito)]
(1972 gennaio 31 - 1975 febbraio 27)
b. 04871 - 04898, fasc. 04871
|
4876 |
Madonna col Bambino fra sei santi [apostoli: Simone; Giuda; Santi: San Giovanni Evangelista; Santo Stefano; Santa Lucia; Sant'Agata], sec. XVI [ Paolo Signoroccio Detto Fra' Paolino (attribuito)]
(1972 febbraio 2)
b. 04871 - 04898, fasc. 04872
|
4877 |
Martirio di sant'Agata, sec. XVI-XVII [Ambito Pistoiese, sec. XVI]
(1972 febbraio 4)
b. 04871 - 04898, fasc. 04873
|
4878 |
Madonna col Bambino fra san Francesco [d'Assisi] e san [Domenico], sec. XVI [Innocenzo Ansaldi (attribuito)]
(1972 febbraio 4)
b. 04871 - 04898, fasc. 04874
|
4879 |
Ritratto di Emilia Spinelli, Ignoto
(1972 gennaio 17 - 1972 giugno)
b. 04871 - 04898, fasc. 04875
|
4880 |
Ritratto di Belluccia Caraffa duchessa di Cerce, Ignoto [ambito romano, sec. XVI]
(1972 gennaio 17 - 1972 giugno)
b. 04871 - 04898, fasc. 04876
|
4881 |
Ritratto della contessa di Castro, Ignoto [Ambito Romano, sec. XVI]
(1972 gennaio 17 - 1972 giugno)
b. 04871 - 04898, fasc. 04877
|
4882 |
Ritratto di Porzia dei Rossi, Ignoto [Ambito romano. sec. XVI]
(1972 gennaio 17 - 1972 giugno)
b. 04871 - 04898, fasc. 04878
|
4883 |
Ritratto di Corintia [Corinzia (?)] Franchi [nei] Pecori, Ignoto [Ambito Fiorentino, sec. XVI]
(1972 gennaio 17 - 1972 giugno)
b. 04871 - 04898, fasc. 04879
|
4884 |
Ritratto di Antonio de' Medici [figlio di Francesco I], Ignoto [Domenico e Valore Casini (attr.)]
(1972 gennaio 17 - 1972 giugno)
b. 04871 - 04898, fasc. 04880
|
4885 |
Ritratto di Elisabetta di Lorena [duchessa di Baviera], Ignoto [Ambito Fiammingo, sec. XVI]
(1972 gennaio 17 - 1972 giugno)
b. 04871 - 04898, fasc. 04881
|
4886 |
Ritratto di Carlo di Jacopo Spini, Ignoto [Gregorio Pagani]
(1972 gennaio 17 - 1972 giugno)
b. 04871 - 04898, fasc. 04882
|
4887 |
Ritratto di johan Friederich H. Writen [Ritratto di Johann Friedrich duca del Wüttenberg], Ingoto [Ambito Tedesco, sec. XVI]
(1972 gennaio 17 - 1972 giugno)
b. 04871 - 04898, fasc. 04883
|
4888 |
Ritratto di Donna M. Pucci da Scorno [Ritratto di Maria Pucci da Scornio], Ignoto [Ambito Fiorentino, sec. XVII]
(1972 gennaio 17 - 1972 giugno)
b. 04871 - 04898, fasc. 04884
|
4889 |
Ritratto di donna [Ritratto di Clelia Farnese], Ignoto [Pulzone Scipione Detto Il Gaetano (attribuito)]
(1972 gennaio 17 - 1972 giugno)
b. 04871 - 04898, fasc. 04885
|
4890 |
Ritratto dell'arciduchessa Costanza regina di Polonia [Blania], scuola del [Agnolo di Cosimo detto] Bronzino
(1972 gennaio 17)
b. 04871 - 04898, fasc. 04886
|
4891 |
Madonna col Bambino [Madonna dell'Umiltà], Ignoto [Andrea del Sarto]
(1971 ottobre 10 - 1974 gennaio 17)
b. 04871 - 04898, fasc. 04887
|
4892 |
Interno di un tempio [Interno della chiesa di Santa Croce a Firenze], [Francesco] Frullani
(1971 dicembre 10 - 1974 gennaio 17)
b. 04871 - 04898, fasc. 04888
|
4893 |
Paesaggio: veduta di Neistropp [Veduta di Weistropp], [Ludwig ] Richter
(1972 febbraio 16 - 1972 giugno 27)
b. 04871 - 04898, fasc. 04889
|
4894 |
San Francesco [San Francesco d'Assisi in preghiera], Ludovico Cardi (Cigoli) [Cristofano Allori]
(1971 dicembre 10 - 1974 gennaio 17)
b. 04871 - 04898, fasc. 04890
|
4895 |
Riposo in Egitto [Riposo nella fuga in Egitto], Annibale Carracci [Scuola Bolognese, sec. XVII]
(1971 dicembre 10 - 1974 gennaio 17)
b. 04871 - 04898, fasc. 04891
|
4896 |
Paesaggio con cascata d'acqua, G. [Claude Joseph] Vernet
(1971 dicembre 10 - 1973 febbraio 28)
b. 04871 - 04898, fasc. 04892
|
4897 |
Marina in tempesta [Naufragio], G. [Claude Joseph] Vernet
(1971 dicembre 10 - 1973 marzo 29)
b. 04871 - 04898, fasc. 04893
|
4898 |
Ritratto di Bianca Cappello, sec. XVII è Allori Alessandro (attr.), attribuito a]
(1971 dicembre 10 - 1974 gennaio 17)
b. 04871 - 04898, fasc. 04894
|
4899 |
Santi [Menologio da settembre a febbraio], Arte russa, sec. XVII [Ambito Russo; altre attr. Scuola Stroganow, Scuola Di Mosca]
(1971 dicembre 10 - 1974 gennaio 17)
b. 04871 - 04898, fasc. 04895
|
4900 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino e San Giovannino], Scuola fiorentina [Ambito Fiorentino, XVI sec.],
(1971 dicembre 10 - 1974 gennaio 17)
b. 04871 - 04898, fasc. 04896
|
4901 |
Madonna col Bambino, sec. XVI [Ambito Fiorentino]
(1971 dicembre 10 - 1974 gennaio 17)
b. 04871 - 04898, fasc. 04897
|
4902 |
Un miracolo [Cristo ridona la vista al cieco nato], Scuola fiorentina, sec. XVI [Ambito Fiorentino. sec. XVII]
(1971 dicembre 10 - 1974 gennaio 17)
b. 04871 - 04898, fasc. 04898
|
4903 |
Gesù Crocifisso [Crocifissione di Cristo con la Madonna, San Giovanni Evangelista, un santo e un diacono], Scuola fiorentina, sec. XV [Francesco Morandini Detto Il Poppi (?)]
(1971 dicembre 10 - 1974 gennaio 17)
b. 04899 - 04942, fasc. 04899
|
4904 |
Morte della Vergine [Dormizione della Madre di Dio. transito della Madonna], Scuola russa, sec. XVII [Ambito Moscovita, sec. XVIII]
(1971 dicembre 10 - 1974 gennaio 17)
b. 04899 - 04942, fasc. 04900
|
4905 |
Natività [Natale di Cristo. natività di Gesù], Scuola russa, sec. XVII [Ambito Moscovita, sec. XVIII]
(1971 dicembre 10 - 1974 gennaio 17)
b. 04899 - 04942, fasc. 04901
|
4906 |
Vergine di Kazan [Madre di Dio di Kazan', con miracoli. Madonna con Bambino/ episodi di miracoli], Scuola russa, sec. XVII [Ambito Moscovita, sec. XVIII]
(1971 dicembre 10 - 1974 gennaio 17)
b. 04899 - 04942, fasc. 04902
|
4907 |
Pietà [Non piangere per me, Madre. Pietà], Scuola russa, sec. XVII [Bottega Del Palazzo Dell'armeria, sec. XVIII]
(1971 dicembre 10 - 1974 gennaio 17)
b. 04899 - 04942, fasc. 04903
|
4908 |
Acherotipo [Salvatore Acheropita], Scuola russa, sec. XVII [Ambito Russo, sec. XVIII]
(1971 dicembre 10 - 1974 gennaio 17)
b. 04899 - 04942, fasc. 04904
|
4909 |
Annunciazione, Scuola russa, sec. XVII [ Ambito Moscovita, sec. XVIII]
(1971 dicembre 10 - 1974 gennaio 17)
b. 04899 - 04942, fasc. 04905
|
4910 |
Madonna col Bambino [Madre di Dio 'Gioia di tutti gli afflitti'. Madonna con Bambino ed opere di misericordia], Scuola russa, sec. XVII [Ambito Moscovita, sec. XVIII]
(1971 dicembre 10 - 1974 gennaio 17)
b. 04899 - 04942, fasc. 04906
|
4911 |
Madonna di Tihvinzk [Madre di Dio di Tichvin. Madonna con Bambino], Scuola russa, sec. XVII [Vasilij Grjaznov]
(1971 dicembre 10 - 1974 gennaio 17)
b. 04899 - 04942, fasc. 04907
|
4912 |
Scene di Maria [Natività della Madre di Dio. Nascita di Maria Vergine], Scuola russa, sec. XVII [Ambito Moscovita, sec. XVIII]
(1971 dicembre 10 - 1974 gennaio 17)
b. 04899 - 04942, fasc. 04908
|
4913 |
Acherotipo [Salvatore Acheropita], Scuola russa, sec. XVII [Ambito Moscovita, sec. XVIII]
(1971 novembre 10 - 1974 gennaio 17)
b. 04899 - 04942, fasc. 04909
|
4914 |
Dormitio Virginis [Dormizione della Madre di Dio. transito della Madonna], Scuola russa, sec. XVII [Ambito Moscovita, sec. XVIII]
(1971 dicembre 10 - 1974 gennaio 17)
b. 04899 - 04942, fasc. 04910
|
4915 |
Ascensione [Ascensione di Cristo], Scuola russa, sec. XVII [Ambito Russo. sec. XVIII]
(1971 dicembre 10 - 1974 gennaio 17)
b. 04899 - 04942, fasc. 04911
|
4916 |
San Giovanni [Martire Giovanni il Soldato, con scene della vita. San Giovanni Guerriero e scene della vita], Scuola russa, sec. XVII [Ambito Moscovita, sec. XVIII]
(1971 dicembre 10 - 1974 gennaio 17)
b. 04899 - 04942, fasc. 04912
|
4917 |
Trasfigurazione [Trasfigurazione del Signore], Scuola russa, sec. XVII [Ambito Moscovita, sec. XVIII]
(1971 dicembre 10 - 1974 gennaio 17)
b. 04899 - 04942, fasc. 04913
|
4918 |
Ascensione [Assunzione della Madonna], Scuola russa, sec. XVII [Ambito Russo, secc. XVI/ XVII]
(1971 dicembre 10 - 1974 gennaio 17)
b. 04899 - 04942, fasc. 04914
|
4919 |
San Giovanni [Giovanni Battista Angelo del deserto, con scene della vita.], Scuola russa, sec. XVII [Ambito Moscovita, sec. XVIII]
(1971 dicembre 10 - 1974 gennaio 17)
b. 04899 - 04942, fasc. 04915
|
4920 |
Il Redentore [Redentore in gloria e Santi], Scuola russa, sec. XVII [Ambito Moscovita, sec. XVIII]
(1971 dicembre 10 - 1974 gennaio 17)
b. 04899 - 04942, fasc. 04916
|
4921 |
Ritratto di Filippo V, copia da Rigaud, Zumenzu, [Ambito Francese, sec. XVIII]
(1972 febbraio 7 - 1990 marzo)
b. 04899 - 04942, fasc. 04917
|
4922 |
Ritratto di donna con fiori, Ignoto sec. XVII
(1972 febbraio 7 - ?)
b. 04899 - 04942, fasc. 04918
|
4923 |
Autoritratto, Pellegrino Tibaldi [Pellegrino Tibaldi Detto Il Pellegrini]
(1972 febbraio 22)
b. 04899 - 04942, fasc. 04919
|
4924 |
Autoritratto, [Giovan] Francesco Bagnoli
(1972 febbraio 22)
b. 04899 - 04942, fasc. 04920
|
4925 |
Autoritratto, Antonio Franchi [detto il Lucchese] (1707)
(1972 febbraio 22)
b. 04899 - 04942, fasc. 04921
|
4926 |
Crocifisso, Michelangiolo
(1972 maggio 12 - ?)
b. 04899 - 04942, fasc. 04922
|
4927 |
Autoritratto, Pietro Facini o Domenico Feti [Pietro Fetti]
(1972 febbraio 22)
b. 04899 - 04942, fasc. 04923
|
4928 |
Autoritratto, Sebastiano Galeotti [(attribuito)]
(1972 gennaio 22)
b. 04899 - 04942, fasc. 04924
|
4929 |
Autoritratto, Giovan Camillo Sagrestani
(1972 febbraio 22)
b. 04899 - 04942, fasc. 04925
|
4930 |
Autoritratto, Jacopo Chiaristelli [Chiavistelli]
(1972 febbraio 22)
b. 04899 - 04942, fasc. 04926
|
4931 |
Autoritratto di Giorgio Vasari, Giorgio Vasari [Jacopo Zucchi (attribuito)]
(1972 febbraio 22)
b. 04899 - 04942, fasc. 04927
|
4932 |
Autoritratto, Giovanni Antonio Lappoli
(1972 febbraio 22)
b. 04899 - 04942, fasc. 04928
|
4933 |
Autoritratto [Ritratto d'uomo], Cecchino Salviati [Ambito Emiliano, sec. XVI]
(1972 febbraio 22)
b. 04899 - 04942, fasc. 04929
|
4934 |
Autoritratto, Tommaso Mazzuoli [Tommaso Manzuoli detto] (Maso sa San Friano)
(1972 febbraio 22 - 1972 giugno)
b. 04899 - 04942, fasc. 04930
|
4935 |
Autoritratto, Giovanni Antonio Burini [Burrini (attribuito)]
(1972 febbraio 22 - 1972 giugno)
b. 04899 - 04942, fasc. 04931
|
4936 |
Autoritratto, Emilio Taruffi
(1972 febbraio 22)
b. 04899 - 04942, fasc. 04932
|
4937 |
Autoritratto, G.A. [Giovanni Agostino] Cassana
(1972 febbraio 22)
b. 04899 - 04942, fasc. 04933
|
4938 |
Autoritratto, Filippo de Angelis [Angeli Filippo Detto Filippo Napoletano]
(1972 febbraio 22)
b. 04899 - 04942, fasc. 04934
|
4939 |
Autoritratto, Giuseppe [Bernardino ] Chiari
(1972 febbraio 22)
b. 04899 - 04942, fasc. 04935
|
4940 |
Autoritratto, Orazio Borgianni
(1972 febbraio 22 - 1972 giugno)
b. 04899 - 04942, fasc. 04936
|
4941 |
Autoritratto (o ritratto di ignoto?) [Ritratto d'uomo], Tiberio Tinelli
(1972 febbraio 22)
b. 04899 - 04942, fasc. 04937
|
4942 |
Il duca Filippo di Borbone [Duca Filippo di Borbone con famiglia], Fechelm [Christian Gottlob Fechelm]
(1972 gennaio 5 - 1973 aprile 5)
b. 04899 - 04942, fasc. 04938
|
4943 |
Donna in piedi [Figura femminile con natura morta], Ignoto [Leonardo Ferroni]
(1972 gennaio 5 - 1973 aprile 5)
b. 04899 - 04942, fasc. 04939
|
4944 |
Sacra Famiglia [Riposo nella fuga in Egitto], Ignoto [Antonio Francesco Peruzzini]
(1972 gennaio 5 - 1973 aprile 5)
b. 04899 - 04942, fasc. 04940
|
4945 |
Ghirlanda di fiori [Ghirlanda di fiori con uccellini e farfalle], Caffi [Giovanni Stanchi]
(1972 gennaio 5 - 1973 aprile 5)
b. 04899 - 04942, fasc. 04941
|
4946 |
Cedri, Aranci e limoni [ Spalliera di agrumi], Bimbi [Bartolomeo]
(1972 gennaio 5 - 1973 aprile 5)
b. 04899 - 04942, fasc. 04942
|
4947 |
Sisara e Jaele [Giaele uccide Sisara addormentato], Felice Ficherelli [detto Il Riposo]
(1972 gennaio 5 - 1973 aprile 5)
b. 04943 - 04969, fasc. 04943
|
4948 |
Paesaggio, Davide Teniers [Ambito Fiammingo, sec. XVII; altre attribuzioni: Teniers Il Vecchio]
(1972 gennaio 5 - 1973 aprile 5)
b. 04943 - 04969, fasc. 04944
|
4949 |
Allegoria sacra [Alegoria della città di Venezia come distributrice di ricompense e onori], Paolo Caliari (Veronese) [ copia da o originale?]
(1972 gennaio 5 - 1973 aprile 5)
b. 04943 - 04969, fasc. 04945
|
4950 |
Ritratto [Ritratto di Stefano della Bella], Francesco Cambi
(1972 gennaio 5 - 1973 aprile 5)
b. 04943 - 04969, fasc. 04946
|
4951 |
Autoritratto, Cosimo Ulivelli
(1972 gennaio 5 - 1973 aprile 5)
b. 04943 - 04969, fasc. 04947
|
4952 |
Claudia de' Medici [Ritratto di Claudia de' Medici bambina], Ignoto [Casini Valore]
(1972 gennaio 5 - 1973 aprile 5)
b. 04943 - 04969, fasc. 04948
|
4953 |
Ritratto di gentildonna, T. Tinelli o David Kraft 1690 [Kraft David, firma]
(1972 gennaio 5 - 1973 aprile 5)
b. 04943 - 04969, fasc. 04949
|
4954 |
Ritratto di un principe, Gian Gastone dei Medici [Gian Gastone accoglie i postulanti], Ignoto, sec. XVII
(1972 gennaio 5 - 1973 aprile 5)
b. 04943 - 04969, fasc. 04950
|
4955 |
Ritratto di fanciullo [Ritratto di Cosimo III de' Medici da bambino], Scuola del Susstermanns [Justus Sustermans]
(1972 gennaio 5 - 1973 aprile 5)
b. 04943 - 04969, fasc. 04951
|
4956 |
Ritratto di Vittoria della Rovere [Ritratto di Vittoria della Rovere come Sant'Orsola], Scuola del Susstermanns [Giusto Sustermans (attribuito)]
(1972 gennaio 5 - 1973 aprile 5)
b. 04943 - 04969, fasc. 04952
|
4957 |
Ritratto [Ritratto di gentiluomo a cavallo], sec. XVIII [Ambito Italiano, sec. XVII]
(1972 gennaio 5 - 1973 aprile 5)
b. 04943 - 04969, fasc. 04953
|
4958 |
Ritratto [Ritratto d'uomo], Ignoto francese [secc. XVII/ XVIII]
(1972 gennaio 5 - 1973 aprile 5)
b. 04943 - 04969, fasc. 04954
|
4959 |
Andromeda, Francesco Furini
(1972 gennaio 5 - 1973 aprile 5)
b. 04943 - 04969, fasc. 04955
|
4960 |
Allegoria dell'ignoranza, Ignoto, sec. XVII (L. Mehus) [firma]
(1972 gennaio 5 - 1973 aprile 5)
b. 04943 - 04969, fasc. 04956
|
4961 |
Costruzione dell'arca [Costruzione dell'arca di Noè], Bassano [Jacopo Bassano (bottega)]
(1972 gennaio 5 - 1973 aprile 5)
b. 04943 - 04969, fasc. 04957
|
4962 |
Annunciazione, maniera di Pietro da Cortona [Giovanni Camillo Sagrestani (attribuito)]
(1972 gennaio 5 - 1973 aprile 5)
b. 04943 - 04969, fasc. 04958
|
4963 |
Un vaso di fiori [Vaso con fiori], Ignoto, sec. XVII [Bartolomeo Bimbi]
(1972 gennaio 5 - 1973 aprile 5)
b. 04943 - 04969, fasc. 04959
|
4964 |
Ritratto di gentildonna [Ritratto di Maria Luisa di Borbone], sec. XIX [François Xavier Fabre]
(1972 marzo 6 - 1972 giugno 19)
b. 04943 - 04969, fasc. 04960
|
4965 |
Arcangelo e Tobia [Tobia e San Raffaele arcangelo], Scuola di Andrea del Sarto [Andrea Sarto Del (maniera)]
(1972 marzo - 1972 giugno)
b. 04943 - 04969, fasc. 04961
|
4966 |
Ritratto di dama [Ritratto di donna], Lavinia Fontana [?]
(1972 marzo - 1972 luglio)
b. 04943 - 04969, fasc. 04962
|
4967 |
Ritratto di Antonio Carracci [?], Annibale Carracci [Ambito Veneto; altre attribuzioni: Francesco Bassano]
(1972 marzo - 1975 gennaio 24)
b. 04943 - 04969, fasc. 04963
|
4968 |
Ritratto di dama [Ritratto di donna], Scuola fiorentina, sec. XVI [Tommaso Manzuoli Detto Maso Da San Friano]
(1972 marzo)
b. 04943 - 04969, fasc. 04964
|
4969 |
Gesù Bambino, Carlo Dolci [copia da]
(1972 marzo - 1972 maggio)
b. 04943 - 04969, fasc. 04965
|
4970 |
Madonna [Madonna del "dito"], Carlo Dolci [copia da]
(1972 marzo - 1972 maggio)
b. 04943 - 04969, fasc. 04966
|
4971 |
L'angelo libera san Pietro dal carcere, Francesco Albani [bottega]
(1972 marzo)
b. 04943 - 04969, fasc. 04967
|
4972 |
Ritratto muliebre [Ritratto di donna], Scuola di Rubens [Ambito Francese, sec. XVI]
(1972 marzo - 1972 luglio)
b. 04943 - 04969, fasc. 04968
|
4973 |
Paese con danze di ninfe e un satiro [ Paesaggio con ninfe e satiro], Van Poelenburg [Cornelis Van Poelenburgh]
(1972 gennaio - 1972 maggio)
b. 04943 - 04969, fasc. 04969
|
4974 |
Madonna in trono col Bambino tra santi [Madonna con Bambino in trono, angeli e quattro santi], Beato Angelico e Lorenzo di Credi
(1972 marzo 6 - 1976 giugno 25)
b. 04970, fasc. 04970
|
4975 |
Madonna col Bambino e San Giovannino, Gaspero Martellini, [1820]
(1972 marzo 17 - 1972 giugno 12)
b. 04971 - 04995, fasc. 04971
|
4976 |
Veduta lucchese [Bagno alla Villa Reale di Marlia presso Lucca], Vincenzo Segarelli, [1832]
(1972 marzo 17 - 1972 giugno)
b. 04971 - 04995, fasc. 04972
|
4977 |
Veduta della Marlia, Vincenzo Segarelli, [1831]
(1972 marzo 17 - 1972 giugno 12)
b. 04971 - 04995, fasc. 04973
|
4978 |
Allegoria della vittoria, Giuseppe Baldini, [1864]
(1972 marzo 17 - 1972 giugno 12)
b. 04971 - 04995, fasc. 04974
|
4979 |
Ritratto della Contessa Amalia di Parma [Ritratto di Maria Luisa di Borbone, duchessa di Lucca], attr. a Camuccini [Vincenzo Cammuccini]
(1972 marzo 17 - 1972 giugno)
b. 04971 - 04995, fasc. 04975
|
4980 |
Incontro di un principe e di una principessa [Incontro di Massimiliano I imperatore con Maria di Borgogna], Setter [copia da Anton Petter]
(1972 marzo 17 - 1972 giugno)
b. 04971 - 04995, fasc. 04976
|
4981 |
Interno di un conservatorio [Interno di conservatorio con figure femminili], Matilde Malenchini, [prima metà sec. XIX]
(1972 marzo 17 - 1972 giugno 12)
b. 04971 - 04995, fasc. 04977
|
4982 |
Ercole al bivio, Pompeo Batoni
(1972 marzo 17 - 1972 giugno 12)
b. 04971 - 04995, fasc. 04978
|
4983 |
Ercole fanciullo che soffoca i serpenti [Ercole fanciullo strozza i serpenti], Pompeo Batoni
(1972 marzo 17 - 1972 giugno 12)
b. 04971 - 04995, fasc. 04979
|
4984 |
Coriolano [Vetulia e Coriolano], Gaspero Landi
(1972 marzo 17 - 1972 giugno 12)
b. 04971 - 04995, fasc. 04980
|
4985 |
Mazzeppa nudo a cavallo [Mazeppa], Tito Marzocchi
(1972 marzo 17 - 1972 giugno 12)
b. 04971 - 04995, fasc. 04981
|
4986 |
Cellini detta la sua vita [Benvenuto Cellini detta la sua vita], Giuseppe Moricci
(1972 marzo 17 - 1972 giugno 12)
b. 04971 - 04995, fasc. 04982
|
4987 |
L'inondazione del Serchio, Giovanni Signorini
(1972 marzo 17 - 1972 giugno 12)
b. 04971 - 04995, fasc. 04983
|
4988 |
Lo sbarco di Lorenzo il Magnifico a Napoli, Gasparo Martellini
(1972 marzo 17 - 1972 giugno 12)
b. 04971 - 04995, fasc. 04984
|
4989 |
Esequie di un cappuccino [Esequie di un cappuccino. interno con figure maschili], Vincenzo Chialli
(1972 marzo 17 - 1972 giugno)
b. 04971 - 04995, fasc. 04985
|
4990 |
Il pastore salva Edipo Fanciullo [Edipo viene trovato dal pastore Forbante], Francesco Nenci
(1972 marzo 17)
b. 04971 - 04995, fasc. 04986
|
4991 |
Medioevo [Medioevo. ritrovamento del cadavere di Jacopo de' Pazzi], Odoardo Borrani
(1972 marzo 17 - 1972 giugno 12)
b. 04971 - 04995, fasc. 04987
|
4992 |
Concerto di Paganini [Un concerto di Paganini], Annibale Gatti
(1972 marzo 13 - 1972 giugno 12)
b. 04971 - 04995, fasc. 04988
|
4993 |
Famiglia reale di Napoli a caccia, Filippo Palizzi
(1972 marzo 17 - 1972 giugno 12)
b. 04971 - 04995, fasc. 04989
|
4994 |
L'elemosina segreta [Il bacio della reliquia (o Elemosina segreta). scena di devozione con frate, bambino e anziana donna], Giuseppe Moricci
(1972 marzo 17 - 1972 giugno 12)
b. 04971 - 04995, fasc. 04990
|
4995 |
Testa d'uomo, Giovanni Grande
(1972 marzo 17 - 1972 giugno 12)
b. 04971 - 04995, fasc. 04991
|
4996 |
Una madre che va a purificarsi [L'entrare in Santo], Carlo Ernesto Liverati
(1972 marzo 17 - 1972 giugno 12)
b. 04971 - 04995, fasc. 04992
|
4997 |
Ritratto di Pio Fedi, C. Mussini [Luigi Mussini]
(1972 marzo 17 - 1972 giugno 12)
b. 04971 - 04995, fasc. 04993
|
4998 |
Eudoro e Cimodocea (bozzetto), Luigi Mussini
(1972 marzo 17 - 1972 giugno 12)
b. 04971 - 04995, fasc. 04994
|
4999 |
Ritratto del Marchese del Grillo, Giovanni Boldini
(1972 marzo 17 - 1974 gennaio 30)
b. 04971 - 04995, fasc. 04995
|
5000 |
Ritratto della contessa Giulia Fabricotti, Alessandro Ossani
(1972 marzo 17 - 1974 gennaio 30)
b. 04996 - 05016, fasc. 04996
|
5001 |
Ritratto di principi con figure allegoriche [Il precettore Manfredini cui Minerva presenta Francesco e Ferdinando], [Teodoro Matteini], Sec. XIX
(1972 marzo 17 - 1972 maggio 12)
b. 04996 - 05016, fasc. 04997
|
5002 |
La decollazione del Battista [Decapitazione di San Giovanni Battista], Giuseppe Collignon
(1972 marzo 17 - 1981 dicembre 2)
b. 04996 - 05016, fasc. 04998
|
5003 |
Madonna col Bambino con i Santi Giovannino, Girolamo e San Michele Arcangelo [Madonna con Bambino, San Giovannino, San Cristoforo e San Michele Arcangelo], attr. ad A. Carracci [Giorgio Gandini Del Grano]
(1972 marzo 30 - 1975 gennaio 24)
b. 04996 - 05016, fasc. 04999
|
5004 |
Ecce Homo, Ciseri
(1972 aprile 4 - 1972 giugno 19)
b. 04996 - 05016, fasc. 05000
|
5005 |
Re David [David musico], [Pietro Dandini], Sec. XVIII
(1968 marzo 14 - 1970 novembre 21)
b. 04996 - 05016, fasc. 05001
|
5006 |
Natività [Madonna con Bambino e cherubini], Sec. XVI [Benedetto Da Maiano (scuola)]
(sec. XXI)
b. 04996 - 05016, fasc. 05002
|
5007 |
Specchio con cornice bianca sagomata, Sec. XVIII
(seconda metà sec. XX)
b. 04996 - 05016, fasc. 05003
|
5008 |
Incoronazione di spine/Flagellazione [Cristo coronato di spine], Sec. XVII [Agostino Ciampelli (attribuito)]
(1966 novembre 4 - 1969 maggio 2)
b. 04996 - 05016, fasc. 05004
|
5009 |
Roma: veduta di Castel Sant'Angelo, Sec. XVIII [Ambito romano]
(1967 ottobre - 1990 marzo)
b. 04996 - 05016, fasc. 05005
|
5010 |
S. Rocco [San Rocco], sec. XVII
(1960 settembre 5 - 1967 settembre)
b. 04996 - 05016, fasc. 05006
|
5011 |
Bambino in fasce [ritratto di bambino], Sec. XIX [Ambito Fiorentino, sec. XVII]
(1960 ottobre 5 - 1967 dicembre)
b. 04996 - 05016, fasc. 05007
|
5012 |
Vacante
(s.d.)
b. 04996 - 05016, fasc. 05008
|
5013 |
Madonna col Bambino
(s.d.)
b. 04996 - 05016, fasc. 05009
|
5014 |
Figura di donna con colomba [Sant'Agnese (o la Beata Colomba da Rieti)], Scuola fiorentina del 1600 [attribuito a Rutilio Manetti]
(1966 novembre 4 - 1976 gennaio 10)
b. 04996 - 05016, fasc. 05010
|
5015 |
Scena pastorale, Sec. XVIII
(1966 novembre 11 - 1967 dicembre 5)
b. 04996 - 05016, fasc. 05011
|
5016 |
Urna marmorea [Vaso con ritratto di Galba], [Sec. XVI]
(1971 febbraio)
b. 04996 - 05016, fasc. 05012
|
5017 |
Ritratto di donna, Sec. XVIII
(1958 giugno - 1969 luglio 25)
b. 04996 - 05016, fasc. 05013
|
5018 |
Stazione VI della Via Crucis, Luigi Sabatelli
(s.d.)
b. 04996 - 05016, fasc. 05014
|
5019 |
Paesaggio con Battesimo di Cristo [Paesaggio], [V.A.R., iscrizione retro della tela], fine sec. XVII
(1962 luglio 10 - 1990 marzo)
b. 04996 - 05016, fasc. 05015
|
5020 |
Nozze di Cana, Andrea Boscoli
(1966 novembre 4 - 1976 febbraio 24)
b. 04996 - 05016, fasc. 05016
|
5021 |
S. Benedetto col Crocifisso [Sant'Antonio Abate], sec. XVII
(1960 settembre 5 - 1967 settembre)
b. 05017 - 05035, fasc. 05017
|
5022 |
Cristo dinanzi a Pilato (via Crucis), Luigi Sabatelli
(s.d.)
b. 05017 - 05035, fasc. 05018
|
5023 |
Salvator Rosa: autoritratto, Salvator Rosa
(1959 luglio 4 - 1967 settembre)
b. 05017 - 05035, fasc. 05019
|
5024 |
Madonna col Bambino che dà il rosario ai Santi Carlo e Benedetto [Madonna del rosario], Sec. XVII
(1976 settembre 27)
b. 05017 - 05035, fasc. 05020
|
5025 |
Nicolò da Tolentino in gloria e altre figure, Sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05017 - 05035, fasc. 05021
|
5026 |
S. Zanobi risuscita un ragazzo [San Zanobi risuscita un ragazzo], Mauro Soderini
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05017 - 05035, fasc. 05022
|
5027 |
Madonna in gloria con S. Apollonia ed altre sante monache [Madonna in gloria con Santa Apollonia ed altre sante monache], Sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05017 - 05035, fasc. 05023
|
5028 |
Adorazione dei Pastori, Scuola di Matteo Rosselli
(1964 marzo 14 - 1975 marzo 12)
b. 05017 - 05035, fasc. 05024
|
5029 |
Dama con fiore rosso nei capelli, Sec. XVII
(1960 marzo 25 - 1967 ottobre)
b. 05017 - 05035, fasc. 05025
|
5030 |
Santi e Sante domenicani [Madonna con Bambino tra San Pietro Martire, San Domenico, Santa Caterina da Siena, Santa Rosa da Lima], Sec. XVII
(1966 marzo 8 - 1969 aprile 4)
b. 05017 - 05035, fasc. 05026
|
5031 |
Sogno di Giuseppe, Sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1980 novembre 15)
b. 05017 - 05035, fasc. 05027
|
5032 |
Edicola cuspidata lignea, Stile gotico
(sec. XXI)
b. 05017 - 05035, fasc. 05028
|
5033 |
Tiaso di Eroti [Tiaso di Amorini], arte romana fine sec. II inizi III d.C
(1972 febbraio - 1973 aprile)
b. 05017 - 05035, fasc. 05029
|
5034 |
Santo frate e santa monaca adoranti il Crocifisso, Sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1980 novembre)
b. 05017 - 05035, fasc. 05030
|
5035 |
Madonna che appare a un santo monaco,
(1965 gennaio 29 - 1990 marzo)
b. 05017 - 05035, fasc. 05031
|
5036 |
Busto d'ignoto, marmo italico I sec. a.C.
(1967 febbraio)
b. 05017 - 05035, fasc. 05032
|
5037 |
Sposalizio di S. Caterina [Sposalizio di Santa Caterina], Sec. XVIII
(1965 ottobre 6 - 1969 febbraio)
b. 05017 - 05035, fasc. 05033
|
5038 |
Martirio di S. Bartolommeo [Martirio di San Bartolomeo]
(1964 dicembre 20)
b. 05017 - 05035, fasc. 05034
|
5039 |
Deposizione [Compianto sul Cristo morto], Arsenio [Donato] Mascagni
(1966 novembre 4 - 1968 ottobre)
b. 05017 - 05035, fasc. 05035
|
5040 |
S. Antonio in preghiera [Apparizione di Gesù Bambino a Sant'Antonio da Padova], Sec. XVIII
(1965 agosto 27 - 1990 marzo)
b. 05036 - 05059, fasc. 05036
|
5041 |
Circoncisione [Circoncisione di Gesù Bambino], metà Sec. XVII
(1961 agosto 1 - 1979 settembre 19)
b. 05036 - 05059, fasc. 05037
|
5042 |
Allegoria dei vizi [La gioventù inesperta si abbandona ai vizi], Curradi [Francesco Curradi detto Battiloro], [Sec. XVII]
(1960 settembre 3 - 1976 ottobre 9)
b. 05036 - 05059, fasc. 05038
|
5043 |
Presentazione al Tempio [Presentazione di Gesù al Tempio], Jacopo da Empoli [Jacopo Chimenti detto Empoli]
(1964 marzo 14 - 1975 marzo 12)
b. 05036 - 05059, fasc. 05039
|
5044 |
Transito di S. Giuseppe [Morte di San Giuseppe], Sec. XVII
(1965 agosto 27 - 1990 marzo)
b. 05036 - 05059, fasc. 05040
|
5045 |
Un bambino presentato alla Madonna [Madonna del Carmine], Sec. XVII
(1962 marzo 5 - 1978 maggio 12)
b. 05036 - 05059, fasc. 05041
|
5046 |
Ricevimento di 2 ambasciatori [Ricevimento di due ambasciatori], Sec. XVIII
(1962 luglio 10)
b. 05036 - 05059, fasc. 05042
|
5047 |
Croce e angeli, [Ambito toscano], [seconda metà sec. XVII]
(1966 novembre 4)
b. 05036 - 05059, fasc. 05043
|
5048 |
Madonna in trono, S. Paolo e altro santo [Madonna in gloria, San Paolo e Santo monaco], [Ambito toscano], Sec. XVIII [seconda metà sec. XVI]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 05036 - 05059, fasc. 05044
|
5049 |
Mosè salvato dalle acque [Ritrovamento di Mosè], Benedetto Luti [Luigi Garzi]
(1966 novembre 4 - 1977 settembre 23)
b. 05036 - 05059, fasc. 05045
|
5050 |
Martirio di S. Bartolommeo [Martirio di San Bartolomeo], [Ambito fiorentino], Sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1969 aprile)
b. 05036 - 05059, fasc. 05046
|
5051 |
Conversione di S. Paolo [Conversione di San Paolo], Francesco Morosini, Sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05036 - 05059, fasc. 05047
|
5052 |
Massinissa e Sofonisba [Sofonisba e Massinissa], Rutilio Manetti
(1966 novembre 4 - 1972 luglio 17)
b. 05036 - 05059, fasc. 05048
|
5053 |
Assunta e due santi [Assunzione della Madonna con Santi], Sec. XVIII
(1965 ottobre 6 - 1971 agosto 10)
b. 05036 - 05059, fasc. 05049
|
5054 |
S. Francesco [San Francesco], [Sec. XVII]
(sec. XXI)
b. 05036 - 05059, fasc. 05050
|
5055 |
Stimmate di S. Francesco [Estasi di San Francesco d'Assisi], Orazio Fidani
(1966 novembre 4 - 1979 ottobre 31)
b. 05036 - 05059, fasc. 05051
|
5056 |
Ritratto di dama; copia da un dipinto di maniera bronzinesca [Ritratto di donna]
(1960 marzo 25 - 1967 novembre)
b. 05036 - 05059, fasc. 05052
|
5057 |
Fanciullo con oca [Fanciullo con anatra (o oca)], arte ellenistica [Arte romana], [I sec. d.C.]
(1967 gennaio - 1967 febbraio)
b. 05036 - 05059, fasc. 05053
|
5058 |
Natura morta, Sec. XVII
(1960 settembre 5 - 1967 settembre)
b. 05036 - 05059, fasc. 05054
|
5059 |
Busto con testa di ignoto [Ritratto di Ignoto], Arte romana [Bottega romana], Sec. III d. C.
(1973 giugno - 1973 agosto)
b. 05036 - 05059, fasc. 05055
|
5060 |
Santo che guarisce una monaca [Sant'Agostino scrive sul cuore di Santa Maria Maddalena dei Pazzi], Sec. XVII/XVIII
(1967 ottobre - 1990 marzo)
b. 05036 - 05059, fasc. 05056
|
5061 |
Ritratto di dama [Ritratto di donna], [Ambito fiorentino], Sec. XVII
(1959 luglio 4 - 1967 ottobre)
b. 05036 - 05059, fasc. 05057
|
5062 |
Ritratto di Leonardo Mannelli, [Ambito fiorentino], Sec. XVI
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05036 - 05059, fasc. 05058
|
5063 |
Roma: Piazza del Popolo [Veduta di Piazza del Popolo a Roma], [Ambito fiorentino], Sec. XVIII
(1960 ottobre 5 - 1967 settembre)
b. 05036 - 05059, fasc. 05059
|
5064 |
Madonna in trono e Santi [Madonna in trono con Bambino e Santi], Sec. XV
(1966 novembre 4 - 1967 maggio)
b. 05060 - 05065, fasc. 05060
|
5065 |
Stazione XI della Via Crucis, Luigi Sabatelli
(sec. XX)
b. 05060 - 05065, fasc. 05061
|
5066 |
Stazione della via Crucis (Pietà), Luigi Sabatelli
(sec. XX)
b. 05060 - 05065, fasc. 05062
|
5067 |
Santa Monaca con cartiglio [Santa Monaca], Sec. XVII
(1967 ottobre - 1994 dicembre 6)
b. 05060 - 05065, fasc. 05063
|
5068 |
Madonna in trono e Santi Agata e Michele [Madonna in trono con Bambino e Santi], Sec. XVI
(1953 - 1968 febbraio 10)
b. 05060 - 05065, fasc. 05064
|
5069 |
Madonna in trono e due Sante [Madonna con Bambino in trono tra Santa Caterina d'Alessandria, Santa Margherita e donatore], Neri di Bicci
(1966 novembre 6 - 1977 settembre 26)
b. 05060 - 05065, fasc. 05065
|
5070 |
Stazione II della Via Crucis [Gesù caricato della croce], Luigi Sabatelli [inventore/ disegnatore e Benedetto Eredi: incisore]
(seconda metà sec. XX)
b. 05066 - 05082, fasc. 05066
|
5071 |
Stazione VIII della Via Crucis: [Gesù consola le donne di Gerusalemme], Luigi Sabatelli [inventore/ disegnatore e Benedetto Eredi: incisore]
(seconda metà sec. XX)
b. 05066 - 05082, fasc. 05067
|
5072 |
Natura morta [natura morta di verdura e frutta], Gobbo dei Carracci [Ambito Romano, sec. XVII]
(1966 novembre 4 - 1976 novembre 18)
b. 05066 - 05082, fasc. 05068
|
5073 |
Immacolata Concezione, sec. XVIII
(1967 ottobre - 1982 marzo 26)
b. 05066 - 05082, fasc. 05069
|
5074 |
Paesaggio, sec, XVII [Crescenzio Onofri (attribuito)]
(1961 settembre 23 - 1968 aprile 4)
b. 05066 - 05082, fasc. 05070
|
5075 |
[Ritratto femminile [Ritratto di donna], sec. XIII [Ignoto, sec. XVIII]]
(seconda metà sec. XX)
b. 05066 - 05082, fasc. 05071
|
5076 |
Rovine romane, Viviano Codazzi, sec. XVIII [Ambito Italia Settentrionale]
(1964 ottobre 22 - 1967 ottobre)
b. 05066 - 05082, fasc. 05072
|
5077 |
Testa di Ecce Homo [Ecce Homo], sec. XVII [Ambito Bolognese]
(1967 settembre - 1990 marzo)
b. 05066 - 05082, fasc. 05073
|
5078 |
Arcangelo e Tobiolo, sec. XV
(1950 luglio - 1967 febbraio 5)
b. 05066 - 05082, fasc. 05074
|
5079 |
Cavaliere di Malta [Ritratto di Ferdinando II de' Medici Granduca di Toscana], Sustermans (copia da?)
(1960 ottobre 17 - 1980 luglio 22)
b. 05066 - 05082, fasc. 05075
|
5080 |
Ritratto di bambino, sec. XVIII
(1958 giugno - 1990 marzo)
b. 05066 - 05082, fasc. 05076
|
5081 |
Incontro dei santi Francesco e Domenico, sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1999 aprile 22)
b. 05066 - 05082, fasc. 05077
|
5082 |
Madonna col Bambino, fine sec. XV [Ambito Fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1977 settembre 26)
b. 05066 - 05082, fasc. 05078
|
5083 |
Caino e Abele [Ercole e Caco], sec. XV [Ignoto]
(1966 novembre 4 - 2021 novembre 22)
b. 05066 - 05082, fasc. 05079
|
5084 |
Ritratto di giovane donna [Testa di santa], Nicodemo Ferrucci [Ficherelli Felice Detto Il Riposo (attribuito)]
(1961 settembre 23 - 1978 ottobre 27)
b. 05066 - 05082, fasc. 05080
|
5085 |
Ritratto di donna con libro, sec. XVI
(1966 novembre 4 - 2016 ottobre)
b. 05066 - 05082, fasc. 05081
|
5086 |
Natura morta con pesci, sec. XVII [Scuola Fiorentina,
(1959 luglio 4 - 1990)
b. 05066 - 05082, fasc. 05082
|
5087 |
Madonna col Bambino [Madonna in trono con Bambino], sec. XIV (Lorenzo di Bicci), ridipinto nel 1485
(1966 agosto 8 - 1972 settembre 9)
b. 05083 - 05085, fasc. 05083
|
5088 |
Cena di Emmaus, sec. XVII [Ambito toscano]
(1971 marzo - 1990 marzo)
b. 05083 - 05085, fasc. 05084
|
5089 |
Martirio di S. [Sant'] Erasmo, Orazio Fidani
(1966 novembre 4 - 1977 settembre 23)
b. 05083 - 05085, fasc. 05085
|
5090 |
Madonna in gloria tra san Michele [arcangelo] e san Francesco [d'Assisi], sec. XVII [Ambito toscano]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05086 - 05100, fasc. 05086
|
5091 |
Natività [di Gesù], sec. XVII, Ignoto
(1960 settembre 3)
b. 05086 - 05100, fasc. 05087
|
5092 |
Copia della Santissima Annunziata (Annunciazione), sec. XVII
(1966 novembre 4 - 2000 febbraio 15)
b. 05086 - 05100, fasc. 05088
|
5093 |
Vergine in gloria [Madonna delle Grazie. Madonna con Bambino], Francesco da Tolentino
(1966 novembre 4 - 1968 maggio 4)
b. 05086 - 05100, fasc. 05089
|
5094 |
Eros dormiente, Arte ellenistica [arte romana, II d.C. secolo ?]
(1967 febbraio - 1973 novembre)
b. 05086 - 05100, fasc. 05090
|
5095 |
Crocifisso, sec. XIV/XV
(1966 novembre 4 - 1968 febbraio 10)
b. 05086 - 05100, fasc. 05091
|
5096 |
Sacra Famiglia con san Giovanni in paese toscano [riposo nella fuga in Egitto], sec. XVII [Fabrizio Boschi]
(1971 maggio - 1990)
b. 05086 - 05100, fasc. 05092
|
5097 |
Scena di commercio [Bottega dell'alchimista del Casino], [Filippo Di Liagno Detto Filippo Napoletano]
(1966 novembre 4 - 1979 settembre 10)
b. 05086 - 05100, fasc. 05093
|
5098 |
Santo vescovo che distribuisce ai poveri i beni della chiesa [Sant'Agostino distribuisce i beni della Chiesa ai poveri], sec. XVIII
(1967 ottobre - 1990 marzo)
b. 05086 - 05100, fasc. 05094
|
5099 |
Santa martire [Santa Caterina d'Alessandria], Francesco Da Tolentino
(1966 novembre 4 - 1968 maggio 4)
b. 05086 - 05100, fasc. 05095
|
5100 |
Santo Domenicano [San Vincenzo Ferreri], sec. XV
(1950 luglio - 1979 maggio 8)
b. 05086 - 05100, fasc. 05096
|
5101 |
Santa domenicana [Santa Caterina da Siena], sec. XV [Ambito toscano]
(1967 giugno 19 - 1999 aprile 26)
b. 05086 - 05100, fasc. 05097
|
5102 |
Ritratto d'uomo in parrucca bianca, seduto su poltrona di velluto azzurro, con libro, sec. XVIII
(1966 novembre 4 - 1967 marzo 13)
b. 05086 - 05100, fasc. 05098
|
5103 |
Ritratto d'uomo [anziano], G. [Giuseppe] Fattori
(1965 giugno 28 - 1977 settembre 22)
b. 05086 - 05100, fasc. 05099
|
5104 |
Ritratto di Belisario Vinta, sec. XVII
(1960 ottobre 17 - 1967 settembre)
b. 05086 - 05100, fasc. 05100
|
5105 |
Ritratto di Enea Vaini, sec. XVII [Ambito fiorentino]
(1959 luglio 4 - 1978 ottobre 27)
b. 05101 - 05115, fasc. 05101
|
5106 |
Ritratto di donna con cappello di paglia, copia da Rubens
(1960 giugno 15 - 1968 aprile 24)
b. 05101 - 05115, fasc. 05102
|
5107 |
Ritratto di pontefice o cardinale [Ritratto di papa Innocenzo XIII], sec. XVII [Ambito Romano, sec. XVIII]
(1966 novembre 4 - 1982 novembre 19)
b. 05101 - 05115, fasc. 05103
|
5108 |
Ritratto di Maria dei Medici, sec. XVII [Frans Pourbus Il Giovane]
(1960 ottobre 17 - 1978 settembre 28)
b. 05101 - 05115, fasc. 05104
|
5109 |
Ritratto di donna, Antonio Puccinelli
(1966 novembre 11 - 1977 marzo 5)
b. 05101 - 05115, fasc. 05105
|
5110 |
Piazza della Signoria, Giuseppe Gherardi [Gaspero Maria Francesco Giuseppe Gherardi], sec. XIX, 1843
(1964 aprile 27 - 1977 marzo 22)
b. 05101 - 05115, fasc. 05106
|
5111 |
Ritratto di Francesco e Caterina dei Medici fanciulli, sec. XVI [Allori Cristofano]
(1960 settembre 5 - 1976 novembre 17)
b. 05101 - 05115, fasc. 05107
|
5112 |
Sposalizio di santa Caterina [Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria], sec. XVI/XVII [Ambito emiliano]
(1966 novembre 4 - 1968 marzo 26)
b. 05101 - 05115, fasc. 05108
|
5113 |
Cherubino col sudario della Veronica [Angelo regge il velo della Veronica], sec. XVII [Ambito toscano]
(1966 ottobre 4 - 1990 marzo)
b. 05101 - 05115, fasc. 05109
|
5114 |
Ritratto di dama [Ritratto di donna], sec. XVII [Pulzone Scipione Detto Il Gaetano (bottega)]
(1960 ottobre 10 - 1978 febbraio 28)
b. 05101 - 05115, fasc. 05110
|
5115 |
Madonna col Bambino e san Giovannino [Madonna con Bambino, San Giovannino e angioletto], Bernardo Buontalenti (?) è Manzuoli Tommaso detto Maso da San Friano]
(1966 novembre 4 - 1977 settembre 26)
b. 05101 - 05115, fasc. 05111
|
5116 |
Madonna e Cristo morto [Pietà], sec. XIX
(seconda metà sec. XX)
b. 05101 - 05115, fasc. 05112
|
5117 |
Ufficiale del Primo Reggimento degli Ussari
(1975)
b. 05101 - 05115, fasc. 05113
|
5118 |
San Giovanni battista, Jacopo Vignali (attribuito) [Manetti Rutilio, attribuito a]
(1961 aprile 4 - 1976 gennaio 10)
b. 05101 - 05115, fasc. 05114
|
5119 |
Autoritratto, Simon Vouet
(1964 maggio 20 - 1977 aprile 19)
b. 05101 - 05115, fasc. 05115
|
5120 |
Elemosina di san Tommaso di Villanova [Carità di San Tommaso da Villanova], sec. XVII [Lorenzo Lippi]
(1962 marzo 5 - 1984 dicembre 19)
b. 05116 - 05130, fasc. 05116
|
5121 |
Madonna in gloria col Bambino e due santi [Madonna con Bambino e Santi], sec. XVII [Ambito Fiorentino, sec. XVII]
(1958 giugno 19 - 1986 giugno 30)
b. 05116 - 05130, fasc. 05117
|
5122 |
Uccelli da preda [Falcone con fagiano e ghiandaia], sec. XVII/XVIII
(1960 settembre 5 - 1990 gennaio)
b. 05116 - 05130, fasc. 05118
|
5123 |
Transito di san Giuseppe [Morte di san Giuseppe], sec. XVIII [Ambito toscano]
(1960 ottobre 17 - 1990 marzo)
b. 05116 - 05130, fasc. 05119
|
5124 |
Napoleone in gloria [Ritratto di Napoleone Bonaparte], sec. XIX [Laurent Dabos]
(1960 settembre 5 - 1978)
b. 05116 - 05130, fasc. 05120
|
5125 |
Ercole e il leone Nemeo [Ercole e il leone di Nemea], sec. XV [Ambito Fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1977 settembre 26)
b. 05116 - 05130, fasc. 05121
|
5126 |
Sacra Famiglia [Madonna con Bambino, San Giovannino e Sant'Anna], , sec. XVI/XVII [sec. XVII]
(1969 marzo - 1983 novembre 28)
b. 05116 - 05130, fasc. 05122
|
5127 |
Madonna in trono e cinque santi [Madonna con Bambino in trono tra santi], [Giovanni Maria] Butteri
(1979 gennaio)
b. 05116 - 05130, fasc. 05123
|
5128 |
Madonna in trono e i santi Gregorio Magno e Antonio da Padova, sec. XVII [Ambito toscano]
(1969 marzo - 1999 aprile 24)
b. 05116 - 05130, fasc. 05124
|
5129 |
Ritratto di gentildonna in piedi [Ritratto di Arciduchessa d'Austria], sec. XVII [Ambito francese, sec. XVII, primo quarto]
(1971 febbraio - 1990 marzo)
b. 05116 - 05130, fasc. 05125
|
5130 |
Immacolata Concezione, [sec. XVIII]
(1971 giugno - 1990 marzo 8)
b. 05116 - 05130, fasc. 05126
|
5131 |
Flagellazione di san Biagio, sec. XVII
(1953 dicembre 16 - 1990 marzo)
b. 05116 - 05130, fasc. 05127
|
5132 |
Effusio sanguinis [con san Girolamo e santa Caterina d'Alessandria], sec. XVI
(1961 agosto 1 - 1976 febbraio 6)
b. 05116 - 05130, fasc. 05128
|
5133 |
Madonna in gloria e santi [Madonna in gloria tra Santi], sec. XVII [Ambito fiorentino, inizio sec. XVII]
(1971 aprile - 1990 gennaio)
b. 05116 - 05130, fasc. 05129
|
5134 |
Guerriero a cavallo e altre figure [Sacrificio di Marco Curzio], Soderini [Pietro Dandini]
(1968 maggio - 1990 gennaio)
b. 05116 - 05130, fasc. 05130
|
5135 |
Cristo benedicente fra i cherubini [Il Padre Eterno e i santi Andrea e Dionisio], ai lai i santi Andrea e Dionisio, Maniera [scuola] di Cosimo Rosselli
(1966 novembre 4)
b. 05131 - 05152, fasc. 05131
|
5136 |
Apparizione di Gesù Bambino a sant'Antonio [Sant'Antonio da Padova con il Bambino], sec. XVII [Ambito Toscano]
(1971 aprile - 1990 gennaio)
b. 05131 - 05152, fasc. 05132
|
5137 |
Gesù tra i dottori, sec. XVIII [Salvi Castellucci, attribuito a]
(1960 maggio 30 - 1989 aprile 27)
b. 05131 - 05152, fasc. 05133
|
5138 |
Santo in preghiera adorato da una monaca e un altro santo [San Giovanni Gualberto], sec. XVII [Ambito Toscano; altre attribuzioni Boschi Francesco]
(1965 giugno 19 - 1979)
b. 05131 - 05152, fasc. 05134
|
5139 |
Scena biblica, sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1971 aprile - 1990 gennaio)
b. 05131 - 05152, fasc. 05135
|
5140 |
Santa in estasi [Santa Teresa d'Avila in estasi davanti alla Madonna con Bambino], sec. XVII [Ambito fiorentino]
(1970 novembre - 1990 gennaio)
b. 05131 - 05152, fasc. 05136
|
5141 |
Madonna in trono e i santi Romualdo e Caterina [Madonna della Cintola con San Tommaso, Santa Caterina da Siena e San Benedetto], Macchietti [Macchietti Girolamo Detto Girolamo Del Crocefissaio]
(1968 gennaio 18 - 1976 febbraio 3)
b. 05131 - 05152, fasc. 05137
|
5142 |
Santo con un libro e altre figure, in altro il Padre Eterno [Sant'Agostino medita sul mistero della Trinità], [Giuseppe Nicola Nasini]
(1965 giugno 19 - 1980 novembre)
b. 05131 - 05152, fasc. 05138
|
5143 |
San Francesco e altro santo [e san Giuda Taddeo], in alto angeli, sec. XVII
(1970 dicembre - 1983 giugno 17)
b. 05131 - 05152, fasc. 05139
|
5144 |
Personaggi sacri in colloquio in ambiente architettonico/San Bartolomeo guarisce la figlia indemoniata del re delle Indie, sec. XVII, attribuito a Fabrizio Boschi
(1970 ottobre - 1990 gennaio)
b. 05131 - 05152, fasc. 05140
|
5145 |
Madonna in gloria e quattro santi, sec. XVII
(1961 aprile 6 - 1983 novembre 25)
b. 05131 - 05152, fasc. 05141
|
5146 |
Cinque Santi, in alto il Padre Eterno [Cristo benedicente tra Santi], sec. XVII [Giovanni Montini]
(1971 settembre - 1990 marzo)
b. 05131 - 05152, fasc. 05142
|
5147 |
Crocifissione e santi [Crocifissione fra i dolenti e santa Maria Maddalena], sec. XVII
(1969 gennaio - 1982 dicembre 13)
b. 05131 - 05152, fasc. 05143
|
5148 |
Cena in casa del Fariseo [Convito in casa del Fariseo con santa Maria Maddalena], sec. XVII [Giovanni Nigetti]
(1970 novembre - 1990 gennaio)
b. 05131 - 05152, fasc. 05144
|
5149 |
Presentazione [di Gesù] al Tempio, sec. XVII, Fabrizio Boschi
(1990 marzo)
b. 05131 - 05152, fasc. 05145
|
5150 |
Sacra Famiglia e san Giovannino [Sacra Famiglia a Nazaret], [Francesco] Leoncini [attribuito]
(1966 novembre 4 - 1990)
b. 05131 - 05152, fasc. 05146
|
5151 |
San Pietro igneo riceve il cappello cardinalizio, sec. XVII [Giovanni Battista Cipriani]
(1965 giugno 19 - 1990 marzo)
b. 05131 - 05152, fasc. 05147
|
5152 |
Le anime del purgatorio, sec. XVIII [Pier Dandini]
(1962 marzo 5 - 1978 maggio 12)
b. 05131 - 05152, fasc. 05148
|
5153 |
Crocifisso e santi, sec. XVIII [Giovanni Montini]
(1970 ottobre - 1990 marzo)
b. 05131 - 05152, fasc. 05149
|
5154 |
Maddalena penitente [Santa Maria Maddalena], sec. XVII [ambito toscano, sec. XVII]
(1958 - 1969 marzo 10)
b. 05131 - 05152, fasc. 05150
|
5155 |
La contessa Matilde dona il suo patrimonio alla Chiesa [Matilde di Canossa dona il suo patrimonio alla chiesa], sec. XVII [Ignazio Enrico Hugford]
(1965 giugno 19 - 1990)
b. 05131 - 05152, fasc. 05151
|
5156 |
Cristo e gloria e santi [Cristo e santi agostiniani], sec. XVII [Petrazzi Astolfo]
(1965 febbraio 6 - 1976 giugno 14)
b. 05131 - 05152, fasc. 05152
|
5157 |
Il Battesimo di Costantino [San Silvestro battezza l'imperatore Costantino], sec. XII [Vincenzo Dandini (attribuito); altra attribuzione Pier Antonio Michi]
(1966 novembre 11 - 1989 maggio 9)
b. 05153 - 05167, fasc. 05153
|
5158 |
Annunciazione, sec. XVII [Ambito toscano]
(1965 giugno 19 - 1990 marzo)
b. 05153 - 05167, fasc. 05154
|
5159 |
Madonna del Rosario [con san Domenico], sec. XVIII [Ambito toscano]
(1958 giugno 19 - 1990 marzo)
b. 05153 - 05167, fasc. 05155
|
5160 |
Martirio di san san Sebastiano, M. [Matteo] Rosselli [altra attribuzione Von Hans Aachen]
(1966 novembre 4 - 1968 gennaio)
b. 05153 - 05167, fasc. 05156
|
5161 |
Madonna in gloria col Bambino e angeli adorata da quattro santi [Madonna in gloria e Santi], sec. XVII, datato 1609 [Cardi Ludovico detto Cigoli, maniera]
(1978 ottobre - 1988 giugno 25)
b. 05153 - 05167, fasc. 05157
|
5162 |
Assunta [Assunzione della Madonna], sec. XVII [Ignoto toscano, Inizio sec. XVII]
(1958 giugno 19 - 1989 ottobre 31)
b. 05153 - 05167, fasc. 05158
|
5163 |
Crocifisso con i santi Sebastiano, Giovanni Battista, Lucia e vescovo, sec. XVII [Scuola fiorentina]
(1969 febbraio - 1990 marzo)
b. 05153 - 05167, fasc. 05159
|
5164 |
Copia della testa della Annunziata
(1967 ottobre - 1990 marzo)
b. 05153 - 05167, fasc. 05160
|
5165 |
Morte di Adone, [Venere trova il corpo di Adone], [sec. XVII, Ambito toscano]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05153 - 05167, fasc. 05161
|
5166 |
Assunzione [della Vergine], sec. XVII
(1969 gennaio - 1990 marzo)
b. 05153 - 05167, fasc. 05162
|
5167 |
Madonna col Bambino [in trono] e santi, Leonardo Mascagni
(1961 agosto 1 - 1995 maggio 12)
b. 05153 - 05167, fasc. 05163
|
5168 |
Sacra Famiglia [Sacra Famiglia con San Giovanni Battista bambino], sec. XVII [Ambito veneto, fine sec. XVI, Inizio sec. XVI]
(1974 giugno - 1976 novembre 18)
b. 05153 - 05167, fasc. 05164
|
5169 |
Scena ariostesca [Erminia e i pastori], sec. XVII [Ambito emiliano]
(1970 luglio - 1990 marzo)
b. 05153 - 05167, fasc. 05165
|
5170 |
Tabula affinitatum, [Ideatore: Étienne-François Geoffroy Autore: Franz Huber Hoefer (attr.), ca. 1766]
(1967 gennaio 21)
b. 05153 - 05167, fasc. 05166
|
5171 |
Sant'Antonio Abate e altri santi, sec. XVII
(1970 - 1990 marzo)
b. 05153 - 05167, fasc. 05167
|
5172 |
Madonna e quattro santi [Madonna con Bambino fra i Santi Maria Maddalena, Giovanni Battista, Antonio Abate e Francesco d'Assisi], sec. XV [Maestro di San Miniato]
(1960 novembre 3 - 1986 settembre 18)
b. 05168 - 05173, fasc. 05168
|
5173 |
Comunione spirituale di san Camillo, sec. XVIII [Scuola Fiorentina, sec. XVII]
(1953 dicembre 16 - 1981 ottobre 29)
b. 05168 - 05173, fasc. 05169
|
5174 |
Annunciazione, sec. XVII
(1970 novembre - 1990 marzo)
b. 05168 - 05173, fasc. 05170
|
5175 |
Presentazione [di Gesù] al Tempio, Leonardo Mascagni [attribuito]
(1961 agosto 1 - 1985 aprile 30)
b. 05168 - 05173, fasc. 05171
|
5176 |
Scena biblica [Morte di Alessandro], sec. XVII [Ambito Romano, sec. XVII]
(1970 ottobre - 1990 gennaio)
b. 05168 - 05173, fasc. 05172
|
5177 |
San Lorenzo in trono, 1917
(1960 ottobre 31 - 1976 dicembre 2)
b. 05168 - 05173, fasc. 05173
|
5178 |
Crocifissione, Santa Maria Maddalena [penitente] e [estasi di] san Francesco, sec. XVII
(1982 ottobre - 1983 gennaio)
b. 05174 - 05189, fasc. 05174
|
5179 |
Muzio Scevola [Muzio Scevola si brucia la mano destra davanti al re Porsenna], sec. XVI [De Pitati Bonifacio detto Bonifacio Veronese, attribuito]
(1967 luglio 25 - 1977 settembre 26)
b. 05174 - 05189, fasc. 05175
|
5180 |
Un miracolo: la resurrezione di un morto, San Pietro resuscita Tabita, sec. XVII, copia da Guercino
(1966 novembre 4 - 1983)
b. 05174 - 05189, fasc. 05176
|
5181 |
Agonia di Cristo fra angeli, sec. XVII [Ambito toscano]
(1971 novembre - 1990 marzo)
b. 05174 - 05189, fasc. 05177
|
5182 |
Sacra Famiglia con santi [Sacra Famiglia con Santa Caterina d'Alessandria e Santa Maria Maddalena], sec. XVII [Girolamo Denti (bottega)]
(1979 maggio 7 - 1990 marzo)
b. 05174 - 05189, fasc. 05178
|
5183 |
La morte di Clorinda [Morte di Camilla], sec. XVII [Michele Desubleo]
(1990)
b. 05174 - 05189, fasc. 05179
|
5184 |
Visitazione, sec. XVII [Ambito Fiorentino; altre attribuzione: Bilivert Giovanni]
(1971 maggio - 1990 marzo)
b. 05174 - 05189, fasc. 05180
|
5185 |
Ritratto di cavaliere di Malta, figura intera [Ritratto di don Antonio de' Medici], sec. XVII [Casini Domenico e Valore (attr.)]
(1970 ottobre - 1990 gennaio)
b. 05174 - 05189, fasc. 05181
|
5186 |
Sant'Antonino protettore di Firenze [Sant'Antonio protettore di Firenze con devoto], sec. XVII [Ambito fiorentino]
(1967 maggio 1 - 1976 gennaio 16)
b. 05174 - 05189, fasc. 05182
|
5187 |
San Sebastiano [San Sebastiano curato da Irene], sec. XVI, F. [Francesco] Rustici [Giovanni Francesco Rustici detto Rustichino]
(1970 novembre - 1990 marzo)
b. 05174 - 05189, fasc. 05183
|
5188 |
Ritorno di Napoleone dall'Elba, sec. XIX
(1982 giugno 8 - 1984 giugno 13)
b. 05174 - 05189, fasc. 05184
|
5189 |
Natura morta [Beccacce ed altri uccelli spennati]
(1960 ottobre 10 - 1982 novembre 19)
b. 05174 - 05189, fasc. 05185
|
5190 |
Ritratto di donna, sec. XVIII
(1959 - 1967 dicembre 12)
b. 05174 - 05189, fasc. 05186
|
5191 |
Un vescovo riceve l'omaggio dal popolo, nel fondo Firenze [Sant'Ambrogio battezza Sant'Agostino], sec. XVII [Ambito Fiorentino, ambiente del Ligozzi e del Passignano, sec. XVII, prima metà]
(1965 febbraio 6 - 1976 giugno 14)
b. 05174 - 05189, fasc. 05187
|
5192 |
Santo condotto al martirio [San Pietro Igneo condotto al martirio], sec. XVII [Cipriani Giovanni Battista (attribuito)]
(1965 giugno 19)
b. 05174 - 05189, fasc. 05188
|
5193 |
Un miracolo di san Nicola di Bari [San Nicola di Bari resuscita i tre fanciulli], sec. XVI [Ambito Toscano]
(1966 novembre 4 - 1976 febbraio 6)
b. 05174 - 05189, fasc. 05189
|
5194 |
Annunciazione con ai lati san Giovanni Battista e san Lorenzo, sec. XV [Maestro di Serumido, attr.]
(1957 maggio 4 - 1976 settembre 30)
b. 05190, fasc. 05190
|
5195 |
Scena mitologica [Marte e Minerva], sec. XVII [Ambito romano, sec. XVIII]
(1962 luglio 10 - 1990 gennaio)
b. 05191 - 05202, fasc. 05191
|
5196 |
Il Redentore, sec. XVIII
(1970 novembre - 1982 dicembre 13)
b. 05191 - 05202, fasc. 05192
|
5197 |
Madonna col Bambino, san Giorgio e un santo Vescovo [Madonna col Bambino fra i santi Michele Arcangelo e Agostino], sec. XVI [Ambito toscano]
(1961 agosto 1 - 1990 gennaio 25)
b. 05191 - 05202, fasc. 05193
|
5198 |
Napoleone [Adieu de Fontainebleau], sec. XIX
(1982 giugno - 1984 giugno 13)
b. 05191 - 05202, fasc. 05194
|
5199 |
Madonna appare a san Benedetto e san Sebastiano [Madonna appare a san Benedetto e santa Scolastisca], Empoli [Jacopo Chimenti, detto l’Empoli]
(1984 giugno 1)
b. 05191 - 05202, fasc. 05195
|
5200 |
Vari santi [Apparizione di Cristo sostenuto da angeli e santi], sec. XVII [Ambito Italia Settentrionale]
(1971 giugno - 1990 gennaio)
b. 05191 - 05202, fasc. 05196
|
5201 |
Susanna e i vecchioni [Susanna sorpresa nel bagno dai vecchioni], sec. XVII [Bilivert Giovanni]
(1962 luglio 10 - 1990 marzo 22)
b. 05191 - 05202, fasc. 05197
|
5202 |
Martirio di un santo [Martirio di un santo], sec. XVIII [Ambito Fiorentino]
(1970 novembre)
b. 05191 - 05202, fasc. 05198
|
5203 |
Autoritratto [Autoritratto di Velázquez], Velasquez [Velázquez Diego Rodríguez de Silva]
(1960 giugno 6 - 1973 marzo 23)
b. 05191 - 05202, fasc. 05199
|
5204 |
Parabola del ricco Epulone, Gozzini [sec. XIX], copia da Bassano
(1962 luglio 10 - 1990 gennaio)
b. 05191 - 05202, fasc. 05200
|
5205 |
Crocifisso e altre figure [Cristo crocifisso e santi], [Ambito fiorentino, sec. XVII]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05191 - 05202, fasc. 05201
|
5206 |
Crocifissione [Crocifissione di Cristo con la Madonna e San Giovanni Evangelista], Niccolò di Pietro Gerini [Jacopo Di Cione Detto Jacopo Orcagna]
(1960 ottobre 10 - 1975 febbraio 24)
b. 05191 - 05202, fasc. 05202
|
5207 |
Sacra Famiglia [e san Giovanni Battista bambino], sec. XVI [sec. XVII]
(1967 ottobre - 1982 dicembre 13)
b. 05203 - 05208, fasc. 05203
|
5208 |
Croce dipinta
(seconda metà sec. XX)
b. 05203 - 05208, fasc. 05204
|
5209 |
Tre santi, sec. XVII, Andrea Del Bello
(1966 novembre 4 - 1982 dicembre 13)
b. 05203 - 05208, fasc. 05205
|
5210 |
Un santo vescovo, sec. XVII
(1958 giugno 19 - 1990 marzo)
b. 05203 - 05208, fasc. 05206
|
5211 |
Annunciazione [e quattro santi], Scuola fiorentina, sec. XIV
(1966 novembre 4 - 1999 aprile 26)
b. 05203 - 05208, fasc. 05207
|
5212 |
Autoritratto [Autoritratto di Prince Hoare], Prince Hoare
(1964 maggio 20 - 2003 giugno 30)
b. 05203 - 05208, fasc. 05208
|
5213 |
Cucina [Cucina con cena in Emmaus], Scuola fiamminga, sec. XVII [sec. XVII]
(1966 novembre 4 - 1977 settembre 23)
b. 05209 - 05224, fasc. 05209
|
5214 |
Madonna con due santi (Benedetto e Jacopo) [Madonna tra i santi Benedetto e Jacopo], sec. XVI
(1958 giugno 19 - 1990 marzo)
b. 05209 - 05224, fasc. 05210
|
5215 |
San Pietro liberato dal carcere, copia da Raffaello
(1967 dicembre - 1990 gennaio)
b. 05209 - 05224, fasc. 05211
|
5216 |
Ritratto di dama, sec. XVIII
(seconda metà sec. XX)
b. 05209 - 05224, fasc. 05212
|
5217 |
Madonna col Bambino e due colombe, sec. XIV
(seconda metà sec. XX)
b. 05209 - 05224, fasc. 05213
|
5218 |
Madonna col Bambino [Apparizione della Madonna con Bambino a san Filippo Neri], sec. XVIII
(1967 ottobre - 1982 marzo 26)
b. 05209 - 05224, fasc. 05214
|
5219 |
Dio Padre e Figlio incoronano la Vergine [Incoronazione della Vergine], copia del Rosselli [Ambito toscano, sec. XVII]
(1960 ottobre 24 - 1990 febbraio 13)
b. 05209 - 05224, fasc. 05215
|
5220 |
Putto dormiente, sec. XX (?), Scuola toscana (?) [Ambito toscano, sec. XVII
(1990 marzo)
b. 05209 - 05224, fasc. 05216
|
5221 |
Copia de La Muta di Raffaello, Boccianelli [primi decenni del XX sec.]
(1966 novembre 4 - 2021)
b. 05209 - 05224, fasc. 05217
|
5222 |
Apparizione dell'angelo a Abramo [Fuga in Egitto], [Ambito fiorentino, prima metà sec. XVII]
(seconda metà sec. XX)
b. 05209 - 05224, fasc. 05218
|
5223 |
Madonna col Bambino e tre angeli in alto [Riposo durante la fuga in Egitto], sec. XVII [Ambito toscano, sec. XVII]
(1962 marzo 5 - 1990 marzo)
b. 05209 - 05224, fasc. 05219
|
5224 |
La caduta della manna [Mosè e la raccolta della manna], sec. XVII (Vannini ?) [Fabrizio Boschi, firmato]
(1966 novembre 4)
b. 05209 - 05224, fasc. 05220
|
5225 |
Madonna col Bambino e due santi (Sant'Antonio Abate e santo pontefice), sec. XVII
(1969 marzo - 1982 dicembre 13)
b. 05209 - 05224, fasc. 05221
|
5226 |
San Francesco in estasi [San Francesco d'Assisi], sec. XVII [Ambito toscano]
(1959 maggio 23 - 1990 marzo)
b. 05209 - 05224, fasc. 05222
|
5227 |
Caduta dei giganti [Santo trasportato dagli angeli], sec. XVIII [Ambito Fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05209 - 05224, fasc. 05223
|
5228 |
La pittura [La Pittura intenta a disegnare in un paesaggio], Maniera del Curradi [Salvestrini Bartolomeo]
(1959 gennaio 21 - 1977 settembre 9)
b. 05209 - 05224, fasc. 05224
|
5229 |
San Giuseppe e Gesù con un frutto in mano [San Giuseppe con Gesù Bambino], sec. XVII [copia da Guido Reni]
(1967 ottobre - 1990 marzo)
b. 05225 - 05244, fasc. 05225
|
5230 |
Annunciazione, sec. XVII [Ambito fiorentino]
(1971 novembre - 1990 marzo)
b. 05225 - 05244, fasc. 05226
|
5231 |
Natura morta, sec. XVIII [Ambito Toscano]
(1959 aprile 2 - 1969 ottobre 24)
b. 05225 - 05244, fasc. 05227
|
5232 |
Madonna incoronata con santi [Madonna di Montenero tra san Michele arcangelo e santa Francesca romana], sec. XVII
(1969 febbraio - 1990 marzo)
b. 05225 - 05244, fasc. 05228
|
5233 |
Giudizio di Salomone, sec. XVII/XVIII [ambito romano]
(1961 ottobre 27 - 1977 dicembre 31)
b. 05225 - 05244, fasc. 05229
|
5234 |
Ritratto di dama [Ritratto di dama con cagnolino], sec. XVIII [Ambito emiliano]
(1960 ottobre 5 - 1990 gennaio)
b. 05225 - 05244, fasc. 05230
|
5235 |
Scena di cavalli [Paesaggio con cavalli], sec. XVIII
(1966 novembre 4 - 1983 ottobre)
b. 05225 - 05244, fasc. 05231
|
5236 |
Cristo portacroce, Jacopo Ligozzi (1622), firmato e datato
(1970 novembre - 1982 novembre 17)
b. 05225 - 05244, fasc. 05232
|
5237 |
Cristo in passione con ghirlanda di fiori sulla testa [Ecce Homo entro ghirlanda di fiori], sec. XVIII [Pietro Dandini]
(1967 settembre - 1981 settembre 16)
b. 05225 - 05244, fasc. 05233
|
5238 |
Madonna col Bambino, un santo (Carlo Borromeo) e una santa (Maria Maddalena), sec. XVII
(1963 novembre 30 - 1982 marzo 13)
b. 05225 - 05244, fasc. 05234
|
5239 |
Ritratto di armato con parrucca e fiocco rosso al collo [Ritratto di Luigi XIV], sec. XVII [Ambito Francese]
(1967 settembre - 1990 marzo)
b. 05225 - 05244, fasc. 05235
|
5240 |
Autoritratto [Autoritratto di ser John Everett Millais], Giovanni Millais [Millais sir John Everett]
(1964 maggio 20 - 1971 luglio 1)
b. 05225 - 05244, fasc. 05236
|
5241 |
Ritratto di Andrea Scacciati [Autoritratto di Andrea Scacciati il Vecchio], sec. XVII [Andrea Scacciati il Vecchio]
(1960 ottobre 5 - 1967 dicembre 5)
b. 05225 - 05244, fasc. 05237
|
5242 |
Veduta di Castel dell'Ovo [Veduta di Castelnuovo a Napoli], sec. XVIII [Antonio Cioci]
(1967 ottobre - 1978 ottobre 27)
b. 05225 - 05244, fasc. 05238
|
5243 |
Autoritratto [Autoritratto di Jean Francois De Troy], Giovanni de Troy [De Troy Jean François]
(1964 maggio 20 - 1974 dicembre 24)
b. 05225 - 05244, fasc. 05239
|
5244 |
Paesaggio: battaglia di cavalieri [Battaglia di cavalleria su un ponte], sec. XVII/XVIII, Maniera Borgognone [Jacques Courtois detto Borgognone]
(1961 ottobre 11 - 1968 maggio 4)
b. 05225 - 05244, fasc. 05240
|
5245 |
Deposizione, sec. XVII/XVII [Pompeo Batoni, attribuito a]
(1961 maggio 8 - 1990 marzo)
b. 05225 - 05244, fasc. 05241
|
5246 |
Natura morta con fiori [Vaso di fiori con stemma mediceo e un bacile], sec. XVII [Carlo Dolci]
(1961 febbraio 10 - 1990 marzo)
b. 05225 - 05244, fasc. 05242
|
5247 |
Copia dal Parmigianino, Madonna dal Collo lungo [Santa], sec. XVIII
(1960 settembre 5 - 1968 maggio 4)
b. 05225 - 05244, fasc. 05243
|
5248 |
San Giovanni Gualberto, sec. XVIII [Ambito Toscano]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05225 - 05244, fasc. 05244
|
5249 |
Amore e Psiche, sec. XVII [Ambito emiliano]
(1961 settembre 23 - 1968 aprile 24)
b. 05245 - 05252, fasc. 05245
|
5250 |
Addolorata [Madonna Addolorata], sec. XVIII [Ambito Italiano, sec. XVII]
(1966 novembre 4 - 1982 dicembre 13)
b. 05245 - 05252, fasc. 05246
|
5251 |
Ritratto di Ferdinando I [de' Medici], sec. XVII [derivazione da Scipione Pulzone]
(1966 novembre 4 - 1978 ottobre 27)
b. 05245 - 05252, fasc. 05247
|
5252 |
Vacante
(s.d.)
b. 05245 - 05252, fasc. 05248
|
5253 |
Ecce Homo, sec. XVII/XVIII [Baldassarre Franceschini Detto Il Volterrano (attribuito)]
(1967 ottobre - 1990 marzo)
b. 05245 - 05252, fasc. 05249
|
5254 |
Autoritratto [Autoritratto di Diego Rodriguez de Silva y Velazqez], Diego Velasquez [Velázquez Diego Rodríguez de Silva]
(1964 febbraio 4 - 1973 marzo 23)
b. 05245 - 05252, fasc. 05250
|
5255 |
Vacante
(s.d.)
b. 05245 - 05252, fasc. 05251
|
5256 |
Madonna in trono con vari Santi; san Michele e santo monaco [Madonna in trono con Bambino e Santi; Episodi della vita di San Martino], Maestro di San Niccolò [Maestro dell'Altare di San Niccolò]
(1966 novembre 4 - 1976 febbraio 16)
b. 05245 - 05252, fasc. 05252
|
5257 |
Busto con testa del c.d. Elagabalo, Arte Romana del I sec. d.C.
(1967)
b. 05253 - 05260, fasc. 05253
|
5258 |
Autoritratto, Giuseppe Ribera [Jusepe De Ribera detto Spagnoletto]
(1963 agosto 7 - 1974 dicembre 24)
b. 05253 - 05260, fasc. 05254
|
5259 |
Non identificata
(seconda metà sec. XX)
b. 05253 - 05260, fasc. 05255
|
5260 |
Eros dormiente, arte ellenistica [arte romana]
(1967 febbraio - 1973 novembre)
b. 05253 - 05260, fasc. 05256
|
5261 |
Paesaggio [paesaggio con pastori], Lorenzo Lippi [Crescenzio Onofri]
(1966 novembre 4 - 1969 febbraio)
b. 05253 - 05260, fasc. 05257
|
5262 |
San Giuseppe [San Francesco di Paola], Crocino - Cigoli [Tommaso di Andrea della Croce detto Crocino e Ludovico Cardi detto il Cigoli]
(1990 marzo)
b. 05253 - 05260, fasc. 05258
|
5263 |
Miracolo di san Marco [Soldati], copia dal Tintoretto [Ambito Veneto, sec. XVI]
(1966 novembre 4 - 1978 ottobre 27)
b. 05253 - 05260, fasc. 05259
|
5264 |
San Francesco; Natività
(1966 novembre 4 - 1990)
b. 05253 - 05260, fasc. 05260
|
5265 |
Un santo pellegrino [San Francesco di Paola ?], [sec. XVII-XVIII]
(1966 novembre 4 - 1971 luglio 3)
b. 05261 - 05267, fasc. 05261
|
5266 |
La carità di san Vincenzo di Paola [San Vincenzo dè Paoli], Gennaro Landi [attribuito]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05261 - 05267, fasc. 05262
|
5267 |
Martirio dei Diecimila [Martirio dei diecimila martiri], sec. XVI [Ambito Fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1973 dicembre 24)
b. 05261 - 05267, fasc. 05263
|
5268 |
Cristo [Deposizione di Cristo dalla croce], [Bottega toscana, sec. XIII]
(1975 novembre 26)
b. 05261 - 05267, fasc. 05264
|
5269 |
Madonna [Deposizione di Cristo dalla croce], [Bottega toscana, sec. XIII]
(1975 novembre 26)
b. 05261 - 05267, fasc. 05265
|
5270 |
San Giovanni [Deposizione di Cristo dalla croce], [Bottega toscana, sec. XIII]
(1975 novembre 26)
b. 05261 - 05267, fasc. 05266
|
5271 |
San Giuseppe d'Arimatea [Deposizione di Cristo dalla croce], [Bottega toscana, sec. XIII]
(1975 novembre 26)
b. 05261 - 05267, fasc. 05267
|
5272 |
Santo (?) [Nicodemo, Deposizione di Cristo dalla croce], [Bottega toscana, sec. XIII]
(1975 novembre 26)
b. 05267 bis - 05280, fasc. 05267 bis
|
5273 |
Angelo porta candelabro
(seconda metà sec. XX)
b. 05267 bis - 05280, fasc. 05268
|
5274 |
Angelo porta candelabro
(seconda metà sec. XX)
b. 05267 bis - 05280, fasc. 05269
|
5275 |
Madonna in gloria e santi [Madonna e santi], in basso Adamo ed Eva, Maniera dell'Empoli [Ambito Toscano, sec. XVII]
(1976 giugno 16)
b. 05267 bis - 05280, fasc. 05270
|
5276 |
San Lorenzo in gloria, [Girolamo] Macchietti
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05267 bis - 05280, fasc. 05271
|
5277 |
Tre riquadri polilobi non figurati con cornice dorata, aggiunti modernamente a un dipinto del '300
(seconda metà sec. XX)
b. 05267 bis - 05280, fasc. 05272
|
5278 |
Madonna col Bambino e i santi Sebastiano, Giovanni Battista e altri due santi, sec. XVI
(1966 novembre 4 - 1979 settembre 21)
b. 05267 bis - 05280, fasc. 05273
|
5279 |
Tre teste
(1967)
b. 05267 bis - 05280, fasc. 05274
|
5280 |
Madonna con San Martino e un santo vescovo [Madonna con Bambino fra in santi], sec. XV [Maestro di Staffolo]
(1966 novembre 4 - 1967 maggio 8)
b. 05267 bis - 05280, fasc. 05275
|
5281 |
Busto del c.d. Massimo, pseudo antica [arte romana, 220 d.C.-230 d.C.]
(1967 luglio 1)
b. 05267 bis - 05280, fasc. 05276
|
5282 |
Cristo in gloria e santi [Ascensione di Cristo], sec. XVI
(1966 novembre 4 - 1977 settembre 26)
b. 05267 bis - 05280, fasc. 05277
|
5283 |
Busto: Diadumenus [Ritratto di ignoto c.d. Diadumeniano], I sec. d. C. [arte romana, 27 a.C.-14 d.C.]
(1967 luglio 1)
b. 05267 bis - 05280, fasc. 05278
|
5284 |
Madonna e Bambino con uccellino, sec. XV
(1966 novembre 4 - 1987 febbraio 2)
b. 05267 bis - 05280, fasc. 05279
|
5285 |
Vacante
(s.d.)
b. 05267 bis - 05280, fasc. 05280
|
5286 |
Pietà con la Maddalena e san Giovanni, sec. XV [ambito fiorentino, Domenico di Zanobi - Maestro della Natività Johnson, secolo XV (1470)]
(1966 novembre 4 - 1998 maggio 20)
b. 05281 - 05288, fasc. 05281
|
5287 |
Stigmate di san Francesco [San Francesco d'Assisi riceve le stimmate], sec. XV, Carlo da Camerino [Fra Mariano Angeli]
(1966 novembre 4)
b. 05281 - 05288, fasc. 05282
|
5288 |
Trinità in mandorla di cherubini con quattro Santi laterali [Trinità e Santi], Neri di Bicci (1463)
(1966 novembre 4 - 1976 settembre 11)
b. 05281 - 05288, fasc. 05283
|
5289 |
Incoronazione della Vergine [fra i santi Venanzio e Sebastiano], Giovanni Boccati
(1966 novembre 4)
b. 05281 - 05288, fasc. 05284
|
5290 |
Madonna con Bambino e due santi laterali, Pietro Alemanno
(sec. XX)
b. 05281 - 05288, fasc. 05285
|
5291 |
Busto con la testa del c.d. Filippo, arte romana, sec. III d.c. III d.C. [prima metà]
(1967 luglio 1 - 1968 agosto)
b. 05281 - 05288, fasc. 05286
|
5292 |
Testa di giovanetto [Ritratto di bambino], sec. XVII [Ambito Italiano, sec. XIX]
(1966 novembre 4 - 1982 novembre 19)
b. 05281 - 05288, fasc. 05287
|
5293 |
Predella con tre tondi con santi, Scuola perugina del '500
(1966 novembre 4 - 1982 marzo 26)
b. 05281 - 05288, fasc. 05288
|
5294 |
Madonna con Bambino e quattro Santi, nella cuspide il Redentore [Madonna con Bambino, angeli e i Santi Pietro col donatore e san Paolo], Giovanni del Biondo
(1960 novembre 3 - 1980 ottobre 1)
b. 05289 - 05294, fasc. 05289
|
5295 |
San Pietro e san Giovanni Battista, Niccolò Alunno [Niccolò di Liberatore detto Alunno]
(1966 novembre 4 - 1967 giugno)
b. 05289 - 05294, fasc. 05290
|
5296 |
Madonna con Bambino in mandorla di cherubini, sec. XV, Maestro di Signa [attr. Maestro Dell'annunciazione Brozzi]
(1984 giugno - 1999 aprile 26)
b. 05289 - 05294, fasc. 05291
|
5297 |
Dodici apostoli, sec. XIV, Maestro di Staffolo
(1966 novembre 4)
b. 05289 - 05294, fasc. 05292
|
5298 |
Ritratto d'uomo con jabot di pizzo [Ritratto d'uomo], sec. XVII [Ambito fiorentino, sec. XVII-XVIII]
(1958 giugno - 2002 novembre 19)
b. 05289 - 05294, fasc. 05293
|
5299 |
Fanciullo con le noci, Arte Ellenistica [arte romana, II-III d.C. secolo, fine/ inizio]
(1967 luglio 1)
b. 05289 - 05294, fasc. 05294
|
5300 |
Adorazione dei [re] Magi, Sec. XV - Mariotto di Cristofano [Ambito fiorentino, Sec. XV]
(1966 novembre 4 - 1983 dicembre 19)
b. 05295 - 05300, fasc. 05295
|
5301 |
Santo a figura intera somigliante a Cosimo I [San Giuliani], sec. XVI [Alessandro Fei detto il Barbiere]
(1966 novembre 4)
b. 05295 - 05300, fasc. 05296
|
5302 |
Madonna dell'Umiltà con due angeli che l'incoronano, sec. XV, attr. Maestro dell'Annunciazione di Brozzi, Alvaro Pirez detto Alvaro Portoghese [ scuola fiorentina, secolo XV (1400 - 1410)]
(1969 agosto 6 - 2001 luglio 25)
b. 05295 - 05300, fasc. 05297
|
5303 |
Sacra Famiglia con san Giovannino [e san Francesco d'Assisi ], sec. XVI [Giorgio Vasari]
(1966 novembre 4 - 2001 giugno 29)
b. 05295 - 05300, fasc. 05298
|
5304 |
Herakliskos (Ercole Bambino) che uccide i serpenti, Arte ellenistica, età media [arte romana, I d.C. secolo, seconda metà]
(1967 aprile 22 - 1968)
b. 05295 - 05300, fasc. 05299
|
5305 |
Santa Felicita in trono con sette figli, Neri di Bicci
(1966 novembre 4)
b. 05295 - 05300, fasc. 05300
|
5306 |
Madonna in trono col Bambino e santi (san Francesco, santo vescovo, san Lorenzo, santa Lucia, san Nicola di Bari, san Bartolomeo) e due angeli [Madonna con Bambino e Santi]; Bicci di Lorenzo
(1966 novembre 4)
b. 05301 - 05305, fasc. 05301
|
5307 |
Madonna con Bambino, sec. XVI
(1966 novembre 6 - 1983 febbraio)
b. 05301 - 05305, fasc. 05302
|
5308 |
Vacante
(s.d.)
b. 05301 - 05305, fasc. 05303
|
5309 |
Madonna col Bambino e Santi (San Giovanni Battista e Girolamo), Raffaellino del Garbo, attr. [Biagio D'antonio]
(1963 maggio 25 - 1970 gennaio 7)
b. 05301 - 05305, fasc. 05304
|
5310 |
Madonna in trono von i santi Francesco, Caterina, Battista, Verdiana [Madonna con Bambino e santi], Neri di Bicci
(1963 maggio 10 - 1985 ottobre 16)
b. 05301 - 05305, fasc. 05305
|
5311 |
Madonna e sei santi (Agostino, Pietro, Stefano, Bartolomeo, Paolo e Lorenzo), Domenico di Michelino
(1963 settembre 3 - 1967 aprile)
b. 05306 - 05315, fasc. 05306
|
5312 |
Santo vecchio [Sant'Antonio Abate], sec. XVII [Alessandro Fei detto Barbiere]
(1966 novembre 4)
b. 05306 - 05315, fasc. 05307
|
5313 |
Busto con testa del c.d. Pupieno, III sec. d. C. [arte romana, III d.C. secolo, primi decenni]
(seconda metà sec. XX)
b. 05306 - 05315, fasc. 05308
|
5314 |
San Giovanni battista, sant'Antonio Eremita, un vescovo [Santi Giovanni Battista, Antonio Abate e Gregorio Papa]; Nella cuspide: angelo annunziante, Giovanni del Biondo
(1960 novembre 3 - 1976 novembre 10)
b. 05306 - 05315, fasc. 05309
|
5315 |
Eros dormiente, arte ellenistica [arte romana, II d.C. secolo ?]
(1967 aprile - 1973 luglio)
b. 05306 - 05315, fasc. 05310
|
5316 |
Busto con testa di Maximus, Arte romana, III sec. d.C. III d.C. [ultimo quarto]
(1967)
b. 05306 - 05315, fasc. 05311
|
5317 |
Busto con testa di ignota, Arte romana, II sec. d. C. [III d.C. secolo, secondo quarto]
(1972 febbraio)
b. 05306 - 05315, fasc. 05312
|
5318 |
Busto di Agrippina Maior [Ritratto di Antonia Minore c.d. Agrippina Maggiore], Arte romana, I sec. a. C. [I d.C. secolo, metà]
(1972)
b. 05306 - 05315, fasc. 05313
|
5319 |
Busto di donna con base [Ritratto femminile]
(seconda metà sec. XX)
b. 05306 - 05315, fasc. 05314
|
5320 |
Busto con testa di ignoto [Ritratto di ignoto], Arte romana, I sec. a. C.
(1972 febbraio)
b. 05306 - 05315, fasc. 05315
|
5321 |
Eros dormiente, [ambito italiano, XVI secolo]
(1967 aprile - 1973 luglio)
b. 05316 - 05352, fasc. 05316
|
5322 |
[Ritratto di] Gian Gastone dei Medici, [Piamontini Giuseppe]
(1973 febbraio)
b. 05316 - 05352, fasc. 05317
|
5323 |
Testa di barbaro [Ritratto di ignoto], Arte romana, III sec. d. C.
(1968 - 1972)
b. 05316 - 05352, fasc. 05318
|
5324 |
Adorazione del Bambino con angeli, Lorenzo d'Alessandro [da Sanseverino], sec- XV
(seconda metà sec. XX)
b. 05316 - 05352, fasc. 05319
|
5325 |
Busto con testa del c.d. Quintillo, Arte romana, II sec. d.C. [II-III d.C. secolo, fine/ inizio]
(1967)
b. 05316 - 05352, fasc. 05320
|
5326 |
Busto con testa di ignota, Arte romana, II sec. d. C. [primo ventennio]
(1967 - 1972)
b. 05316 - 05352, fasc. 05321
|
5327 |
Busto colossale di Zeus [Giove tipo Otricoli], arte greca, IV/III sec. d. C [II d.C. secolo, fine]
(1973)
b. 05316 - 05352, fasc. 05322
|
5328 |
Kronos mitriaco, Arte romana, III sec. d.C.
(1973)
b. 05316 - 05352, fasc. 05323
|
5329 |
Busto virile [Ritratto di ignoto c.d. Macrino], [arte romana (?), III d.C. secolo ?]
(1967)
b. 05316 - 05352, fasc. 05324
|
5330 |
Sarcofago strigilato [Sarcofago strigilato di Marcus Aurelius Secundus], Arte romana, sec. II d. C. [seconda metà]
(1973 febbraio - 1973 aprile)
b. 05316 - 05352, fasc. 05325
|
5331 |
Busto con testa di ignoto [c.d. Carneade], Arte romana, III sec. d. C. [metà]
(seconda metà sec. XX)
b. 05316 - 05352, fasc. 05326
|
5332 |
Scene di parto
(1975 novembre - 1976 marzo)
b. 05316 - 05352, fasc. 05327
|
5333 |
Vacante
(s.d.)
b. 05316 - 05352, fasc. 05328
|
5334 |
San Cosma, sec. XIV
(seconda metà sec. XX)
b. 05316 - 05352, fasc. 05329
|
5335 |
San Damiano, sec. XIV
(seconda metà sec. XX)
b. 05316 - 05352, fasc. 05330
|
5336 |
Santo domenicano
(seconda metà sec. XX)
b. 05316 - 05352, fasc. 05331
|
5337 |
Madonna col Bambino, san Nicolò e altro santo [Madonna in trono con Bambino e santi]. sec. XVII
(1959 maggio 23 - 1990 marzo)
b. 05316 - 05352, fasc. 05332
|
5338 |
Pastori sotto la neve, sec. XIX/XX
(1966 novembre 4 - 1968 febbraio)
b. 05316 - 05352, fasc. 05333
|
5339 |
Pastore con Bambino e asino, sec. XIX
(1966 novembre 4 - 1968 febbraio)
b. 05316 - 05352, fasc. 05334
|
5340 |
Napoleone ? da ordini, sec. XIX
(seconda metà sec. XX)
b. 05316 - 05352, fasc. 05335
|
5341 |
Madonna col Bambino [Adorazione di Gesù Bambino], [Ambito Romano, sec. XVII secolo]
(1968)
b. 05316 - 05352, fasc. 05336
|
5342 |
Ritratto di Principe Elettore bavarese [ritratto di un principe di Baviera], sec. XVIII [Ambito Francese]
(1960 ottobre 17 - 1990 marzo)
b. 05316 - 05352, fasc. 05337
|
5343 |
Sposalizio di santa Caterina [Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria]
(seconda metà sec. XX)
b. 05316 - 05352, fasc. 05338
|
5344 |
Madonna col Bambino
(1966 novembre 4)
b. 05316 - 05352, fasc. 05339
|
5345 |
Angelo che suona la mandola, copia da Rosso Fiorentino
(1966 novembre 4 - 1976 ottobre 14)
b. 05316 - 05352, fasc. 05340
|
5346 |
Testamento spirituale del duca d'Aosta
(seconda metà sec. XX)
b. 05316 - 05352, fasc. 05341
|
5347 |
Madonna e san Giuseppe davanti al Bambino, sec. XVII
(1966 novembre 11 - 1971 giugno 14)
b. 05316 - 05352, fasc. 05342
|
5348 |
Cristo Crocifisso (senza braccia), sec. XVIII
(seconda metà sec. XX)
b. 05316 - 05352, fasc. 05343
|
5349 |
Martiri di santi [Martirio dei figli di Santa Felicita], sec. XV [Neri Di Bicci]
(1966 novembre 4 - 1967 aprile)
b. 05316 - 05352, fasc. 05344
|
5350 |
Pietra litografica
(1967 maggio)
b. 05316 - 05352, fasc. 05345
|
5351 |
La Vittoria, [Bartolomeo] Ammannati
(1967)
b. 05316 - 05352, fasc. 05346
|
5352 |
Cristo morto giacente, sec. XVIII
(seconda metà sec. XX)
b. 05316 - 05352, fasc. 05347
|
5353 |
Un miracolo di santa Verdiana [Episodi della vita di Santa Verdiana], [Giovanni Camillo] Sagrestani
(1963 maggio 25 - 1981 dicembre 23)
b. 05316 - 05352, fasc. 05348
|
5354 |
Un miracolo di santa Verdiana [Episodio della vita di Santa Verdiana], [Giovanni Camillo] Sagrestani
(1963 maggio 25 - 1984 luglio 13)
b. 05316 - 05352, fasc. 05349
|
5355 |
Un miracolo di santa Verdiana [Episodio della vita di Santa Verdiana], [Giovanni Camillo] Sagrestani
(1963 maggio 25 - 1981 dicembre 23)
b. 05316 - 05352, fasc. 05350
|
5356 |
Un miracolo di santa Verdiana [Episodio della vita di Santa Verdiana], [Giovanni Camillo] Sagrestani
(1963 maggio 25 - 1984 luglio 13)
b. 05316 - 05352, fasc. 05351
|
5357 |
San Sebastiano fra un santo monaci e san Rocco, Baccio Gorini
(1963 giugno 25 - 1981 marzo 7)
b. 05316 - 05352, fasc. 05352
|
5358 |
Madonna col Bambino e due santi [Madonna con Bambino tra San Matteo e San Michele], Maestro della Madonna di Straus
(1966 novembre 4 - 1974 agosto 12)
b. 05353, fasc. 05353
|
5359 |
Madonna col Bambino [e santi], Jacopo di Cione [detto Orcagna]
(1966 novembre 4 - 2021 giugno 11)
b. 05354 - 05358, fasc. 05354
|
5360 |
Storie; Santa Monaca domenicana [Sant'Agata], Sec. XVII/Ignoto del sec. XVII; attr. a J. di Cione [Jacopo Di Cione Detto Orcagna]
(1966 novembre 4 - 2021 giugno 11)
b. 05354 - 05358, fasc. 05355
|
5361 |
Storie; Santa Monaca domenicana [Santa Lucia],,sec. XVII/Ignoto del sec. XVII; attr. Jacopo di Cione [Jacopo Di Cione Detto Orcagna]
(1966 novembre 4 - 2021 giugno 11)
b. 05354 - 05358, fasc. 05356
|
5362 |
San Biagio vescovo, sec. XVII/XVIII [ambito fiorentino, sec. XVIII]
(1966 novembre 4 - 1977 febbraio 2)
b. 05354 - 05358, fasc. 05357
|
5363 |
Tobiolo e l'angelo [Tobia con San Raffaele arcangelo ], Maso da San Friano [Tommaso Manzuoli detto Maso di San Friano]
(1966 novembre 4 - 1976 ottobre 25)
b. 05354 - 05358, fasc. 05358
|
5364 |
Sant'Andrea [Sant' Andrea apostolo], Maso da San Friano [Tommaso Manzuoli Detto Maso Da San Friano]
(1966 novembre 4 - 1976 febbraio 2)
b. 05359 - 05365, fasc. 05359
|
5365 |
[Ritratto del Granduca] Leopoldo II di Lorena in abito di Cavaliere di Santo Stefano, Mario Morelli [Carlo Morelli]
(1971 gennaio)
b. 05359 - 05365, fasc. 05360
|
5366 |
Ritratto di Maria Antonia di Toscana [Ritratto della Granduchessa Maria Antonietta di Toscana], Mario Morelli [Carlo Morelli]
(1966 novembre 4 - 1976 settembre 29)
b. 05359 - 05365, fasc. 05361
|
5367 |
Pietà, sec. XVII [Ambito fiorentino]
(1963 maggio 5 - 2011 febbraio 10)
b. 05359 - 05365, fasc. 05362
|
5368 |
Madonna in gloria con i Santi Giovanni, Pietro e Paolo, Monaca e Stefano, Sec. XVII [Sec. XVII, Ambito toscano]
(seconda metà sec. XX)
b. 05359 - 05365, fasc. 05363
|
5369 |
Santa Cecilia all'organo, sec. XVII
(1963 maggio 25 - 1976 gennaio 19)
b. 05359 - 05365, fasc. 05364
|
5370 |
Madonna col Bambino, Sec. XIV [Maestro delle Effigi Domenicane]
(1966 novembre 4 - 1994 febbraio 14)
b. 05359 - 05365, fasc. 05365
|
5371 |
Elemosina di san Tommaso di Villanova [San Tommaso da Villanova distribuisce l'elemosina ai poveri], Simone Pignoni
(1963 maggio 25 - 1982 dicembre 13)
b. 05366 - 05375, fasc. 05366
|
5372 |
Madonna col Bambino e quattro santi, sec. XV [Francesco Botticini]
(1966 novembre 4 - 1976 ottobre 14)
b. 05366 - 05375, fasc. 05367
|
5373 |
Madonna in gloria e santi Domenico e Caterina da Siena, sec. XVII [Ambito fiorentino]
(1963 maggio 5 - 1990 marzo)
b. 05366 - 05375, fasc. 05368
|
5374 |
Noli me tangere, sec. XVI
(1966 novembre 4 - 1969)
b. 05366 - 05375, fasc. 05369
|
5375 |
Frammenti di robbiana
(seconda metà sec. XX)
b. 05366 - 05375, fasc. 05370
|
5376 |
Madonna in piedi col Bambino a braccia aperte, sec. XX
(1966 novembre 4)
b. 05366 - 05375, fasc. 05371
|
5377 |
Dio Padre e Angeli ai lati santi [Dio Padre adorato dagli angeli con san Zanobi e san Sebastiano], sec. XVI [Ambito Toscano, sec. XVII]
([1960 ottobre 31] - 1976 febbraio 6)
b. 05366 - 05375, fasc. 05372
|
5378 |
Croce dipinta [Crocifisso], Giovanni di Franesco
(1966 novembre 4 - 1973 febbraio 22)
b. 05366 - 05375, fasc. 05373
|
5379 |
Madonna con Bambino e due devoti, Pesellino [Francesco Di Stefano detto Francesco Pesellino]
(1966 novembre 4 - 2005 agosto 8)
b. 05366 - 05375, fasc. 05374
|
5380 |
Madonna in trono e i santi Pietro, Paolo e Giovannino [Madonna con Bambino in trono con San Giovannino, San Pietro e San Paolo], sec. XVI [Ambito fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1991 aprile 11)
b. 05366 - 05375, fasc. 05375
|
5381 |
Annunciazione; ai lati S. Eustacchio, S. Antonio Abate, Alvaro Pirez/Alvaro Pirez-Giovanni Dal Ponte
(1966 novembre 4 - 1974 gennaio 12)
b. 05376 - 05388, fasc. 05376
|
5382 |
Madonna in trono e quattro santi, [Francesco] Botticini (attribuito)
(1966 novembre - 1973 febbraio 22)
b. 05376 - 05388, fasc. 05377
|
5383 |
Madonna con corona e Bimbo benedicente, 3/4 di figura [Madonna con Bambino in gloria], sec. XVI [Scuola fiorentina]
(seconda metà sec. XX)
b. 05376 - 05388, fasc. 05378
|
5384 |
Adorazione del Bambino con san Francesco e san Giovanni Evangelista, in alto angeli con "gloria in excelsis"
(seconda metà sec. XX)
b. 05376 - 05388, fasc. 05379
|
5385 |
La morte di Cleopatra [Cleopatra si fa pungere da aspidi], sec. XVII [Ambito Toscano]
(1962 marzo 14 - 1990 gennaio)
b. 05376 - 05388, fasc. 05380
|
5386 |
Madonna della Consolazione [Madonna della Cintola], attribuito a Giorgio Vasari [Giorgio Vasari (attribuito) Giovanni Battista Naldini (attribuito)]
(1965 febbraio 6 - 1972 agosto 8)
b. 05376 - 05388, fasc. 05381
|
5387 |
Giunone, Bartolomeo Ammannati
(1966 dicembre - 1990 gennaio)
b. 05376 - 05388, fasc. 05382
|
5388 |
Strage degli Innocenti, Benefial Marco [Sebastiano Ricci, attr.]
(1971 settembre)
b. 05376 - 05388, fasc. 05383
|
5389 |
[Martirio di] Santo Stefano, sec. XVII [Ambito toscano, copia da Ludovico Cardi detto Cigoli]
(1990 marzo)
b. 05376 - 05388, fasc. 05384
|
5390 |
Natività, Cosimo Dati
(seconda metà sec. XX)
b. 05376 - 05388, fasc. 05385
|
5391 |
Cacciata dal Tempio [Cristo caccia i mercanti dal Tempio], sec. XVII/XVIII [Sec. XVII (copia da Luca Giordano)]
(seconda metà sec. XX)
b. 05376 - 05388, fasc. 05386
|
5392 |
La Maddalena, sec. XVII
(1963 maggio 25 - 1976 gennaio 19)
b. 05376 - 05388, fasc. 05387
|
5393 |
Visitazione, Sec. XVII [Sec. XVII, Ambito toscano]
(1963 maggio 10 - 1990 marzo)
b. 05376 - 05388, fasc. 05388
|
5394 |
Visitazione [Maria visita Sant'Elisabetta (Visitazione)], Leonardo Mascagni (1594)
(1963 maggio 25 - 1990 marzo 29)
b. 05389 - 05398, fasc. 05389
|
5395 |
Madonna col Bambino e due santi vescovi, sec. XVI [Ambito pistoiese (?)]
(1966 novembre 4)
b. 05389 - 05398, fasc. 05390
|
5396 |
Madonna in trono con i santi Bartolomeo e Giovanni Battista, Ignoto sec. XVII [Madonna con Bambino in trono tra Sant'Agostino e San Giovanni Battista], sec. XVII
(1962 marzo 5 - 1979 settembre 21)
b. 05389 - 05398, fasc. 05391
|
5397 |
Madonna col Bambino
(1990 marzo)
b. 05389 - 05398, fasc. 05392
|
5398 |
Creazione degli animali, inizi sec. XVIII [sec. XVII, seconda metà, Ambito Fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1969 aprile 5)
b. 05389 - 05398, fasc. 05393
|
5399 |
Paesaggio, sec. XVIII, Scuola Veneta
(1971 febbraio - 1990 gennaio)
b. 05389 - 05398, fasc. 05394
|
5400 |
Allegoria della terra [Terra], Bartolomeo Ammannati
(1967 marzo - 1969)
b. 05389 - 05398, fasc. 05395
|
5401 |
San Pietro guarisce una indemoniata [San Pietro libera un'ossessa], sec. XVII [Fabrizio Boschi]
(1966 marzo 8 - 1978 febbraio 28)
b. 05389 - 05398, fasc. 05396
|
5402 |
Presentazione di Maria al tempio, Scuola Veneta, sec. XVII
(1965 gennaio 29 - 1990 gennaio)
b. 05389 - 05398, fasc. 05397
|
5403 |
Visitazione, Scuola fiorentina, sec. XVIII
(1965 gennaio 29 - 1990 marzo)
b. 05389 - 05398, fasc. 05398
|
5404 |
Crocefissione [Cristo crocifisso], Beato Angelico
(1966 novembre 4 - 1977 settembre 30)
b. 05399, fasc. 05399
|
5405 |
Predella in sei pezzi: Ultima Cena, Pentecoste, Angelo annunciante, Madonna annunciata, 2 Santi, Un santo e una Santa; attr. a Jacopo da Empoli
(1982 dicembre 14 - ?)
b. 05400 - 05410, fasc. 05400
|
5406 |
Madonna con Bambino, Lorenzo di Niccolò [Spinello Aretino]
(1961 maggio 8 - 1982 marzo 26)
b. 05400 - 05410, fasc. 05401
|
5407 |
S. [San] Francesco, Beato Angelico
(1966 novembre 4 - 1977 settembre 30)
b. 05400 - 05410, fasc. 05402
|
5408 |
S. [San] Niccolò, Beato Angelico
(1966 novembre 4 - 1977 settembre 30)
b. 05400 - 05410, fasc. 05403
|
5409 |
S. [San] Girolamo che scrive, Sec. XVIII [Bottega toscana sec. XVIII, prima metà]
(1966 novembre 4 - 1977 settembre 30)
b. 05400 - 05410, fasc. 05404
|
5410 |
S. Caterina [Santa Caterina d'Alessandria], Sec. XVII [Ludovico Cardi Detto Cigoli (maniera)]
(1962 febbraio 16 - 1990 gennaio)
b. 05400 - 05410, fasc. 05405
|
5411 |
Giudizio Universale, Sec. XVII [Francesco Curradi detto Battiloro]
(1960 settembre 3 - 1969 aprile)
b. 05400 - 05410, fasc. 05406
|
5412 |
Lasciate che i fanciulli vengano a me [Sinite parvulos venire ad me. Cristo benedice i fanciulli], Carlo Vogel [Von Vogel Volgelstein Carl Christian]
(seconda metà sec. XX)
b. 05400 - 05410, fasc. 05407
|
5413 |
SS. Giuseppe, Antonio e il Beato Torello con il Bambino Gesù [Sant'Antonio da Padova, San Giuseppe e il Beato Torello], Scuola Fiorentina sec,. XVIII [Lorenzo Lippi]
(1965 aprile)
b. 05400 - 05410, fasc. 05408
|
5414 |
Allegoria [panoplia], [Sec. XV, seconda metà]
(1967 giugno)
b. 05400 - 05410, fasc. 05409
|
5415 |
Madonna col Bambino, Sec. XIV [Mariotto di Nardo, attribuito]
(1966 novembre 4 - 1976 ottobre 14)
b. 05400 - 05410, fasc. 05410
|
5416 |
Madonna col Bambino [Madonna del Giglio. Madonna con Bambino in trono], sec. XVI [Raffaello Carli Detto Raffaellino Del Garbo]
(1966 novembre 4 - 1978 maggio 24)
b. 05411, fasc. 05411
|
5417 |
Adorazione del Bambino, Sec. XV
(1966 novembre 4 - 1983 novembre 28)
b. 05412 - 05419, fasc. 05412
|
5418 |
Pannello ligneo con stemma / pannello ligneo con riquadro intarsiato, Sec. XVII
(sec. XX)
b. 05412 - 05419, fasc. 05413
|
5419 |
[titolo non compilato]
(sec. XX)
b. 05412 - 05419, fasc. 05414
|
5420 |
Madonna seduta su nubi con angeli e due Santi [Madonna col Bambino in gloria e i Santi Ignazio e Maria Maddalena], Sec. XVII
(sec. XX)
b. 05412 - 05419, fasc. 05415
|
5421 |
Santi Sebastiano e Patriarca [Tobia e San Sebastiano], Sec. XVII [Giuseppe Collignon]
(1966 novembre 4 - 1970 ottobre 26)
b. 05412 - 05419, fasc. 05416
|
5422 |
Madonna col [con] Bambino, Sec. XIII [Maestro di Lastra a Signa (attribuito)]
(1966 novembre 4 - 1990 luglio 26)
b. 05412 - 05419, fasc. 05416 bis
|
5423 |
S. Rocco in gloria e Angeli[Gloria di san Rocco], Sec. XVIII [Sec. XVII, Ambito toscano]
(1966 novembre 4 - 1970 ottobre 26)
b. 05412 - 05419, fasc. 05417
|
5424 |
Santo monaco in gloria e due santi [San Benedetto in gloria e due sante], Sec. XVIII [Francesco Boschi]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05412 - 05419, fasc. 05418
|
5425 |
Le anime del Purgatorio, Sec. XVII [Angeli e Colomba dello Spirito Santo]
(sec. XX)
b. 05412 - 05419, fasc. 05419
|
5426 |
Adorazione dei Pastori [(copia da Cristofano Allori)], Sec. XVI
(1966 novembre 4 - 1969 luglio)
b. 05420 - 05428, fasc. 05420
|
5427 |
Cristo schernito a mezza figura [Ecce Homo], Sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1983 aprile)
b. 05420 - 05428, fasc. 05421
|
5428 |
Immacolata Concezione, Sec. XVIII
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05420 - 05428, fasc. 05422
|
5429 |
Un Santo / S. Bartolomeo [San Bartolomeo], Sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1977 settembre 19)
b. 05420 - 05428, fasc. 05423
|
5430 |
S. Martire [Santo martire], Sec. XIX/XX
(sec. XX)
b. 05420 - 05428, fasc. 05424
|
5431 |
Un Santo, Sec. XVII
(1970 ottobre - 1990 marzo)
b. 05420 - 05428, fasc. 05425
|
5432 |
S. [San] Francesco di Paola, Sec. XVIII [Sec. XVII, Ambito emiliano]
(1966 novembre 4 - 1999 maggio 3)
b. 05420 - 05428, fasc. 05426
|
5433 |
Madonna del Rosario, Sec. XVI
(1966 novembre 4)
b. 05420 - 05428, fasc. 05427
|
5434 |
Cristo risorto, Sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1971 giugno 21)
b. 05420 - 05428, fasc. 05428
|
5435 |
Adorazione dei pastori, Maso di San Friano [Tommaso Manzuoli detto Maso di San Friano]
(1966 novembre 4 - 1976 gennaio 16)
b. 05429, fasc. 05429
|
5436 |
Madonna col Bambino e 4 Santi [Madonna col Bambino e Santi], Lorenzo di Nicolò di Pietro Gerini [Jacopo di Cione detto Orcagna]
(1966 novembre 4 - 1989 marzo 6)
b. 05430, fasc. 05430
|
5437 |
Madonna col Bambino e 4 Santi [Adorazione dei Re Magi e Santi], Lorenzo di Nicolò di Pietro Gerini [Sec. XIV, Ambito fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1989 marzo 6)
b. 05431 - 05436, fasc. 05431
|
5438 |
N. 13 stazioni della via Crucis [Tredici stazioni della Via Crucis], Sec. XVIII-XIX
(1966 novembre - 1987 luglio 13)
b. 05431 - 05436, fasc. 05432
|
5439 |
Cornici appartenenti a stampe della via Crucis n. 12, Sec. XVIII-XIX
(1984 febbraio 5 - 1984 luglio 13)
b. 05431 - 05436, fasc. 05432 bis
|
5440 |
Annunciazione e SS. Monaco e Sebastiano (sul fondo portico) [Annunciazione tra Sant'Antonio e San Sebastiano], Sec. XVI (Maestro di Serumido) [Maestro di Serumido]
(1966 novembre 4 - 1977 settembre 20)
b. 05431 - 05436, fasc. 05433
|
5441 |
S. Antonio Abate [Sant'Antonio Abate], Sec. XVII [Sec. XVII, Ambito fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05431 - 05436, fasc. 05434
|
5442 |
S. Michele Arcangelo [San Michele Arcangelo schiaccia il demonio], Brina ? [Alessandro Fei detto Alessandro del Barbiere]
(1966 novembre 4 - 1976 ottobre 11)
b. 05431 - 05436, fasc. 05435
|
5443 |
Immacolata Concezione [Allegoria della Concezione], Giorgio Vasari
(1966 novembre 4 - 2001 aprile 12)
b. 05431 - 05436, fasc. 05436
|
5444 |
Deposizione [Deposizione di Cristo] , Sec. XVII [Sec. XVI, Ambito toscano]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05437 - 05459, fasc. 05437
|
5445 |
Elemosina di un Santo [Elemosina di San Martino], Sec. XVII [Cosimo Gamberucci]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05437 - 05459, fasc. 05438
|
5446 |
S. Francesco di Sales in gloria, angeli [Gloria di San Francesco di Sales], A.D. Gabbani [Anton Domenico Gabbiani]
(sec. XX)
b. 05437 - 05459, fasc. 05439
|
5447 |
Guarigione di un paralitico [San Pietro guarisce il paralitico], Sec. XVII [Cristoforo Roncalli detto Pomarancio]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05437 - 05459, fasc. 05440
|
5448 |
Immacolata Concezione, Giuliano Boni
(1963 maggio 25 - 1990 marzo)
b. 05437 - 05459, fasc. 05441
|
5449 |
S. Giovanni Evangelista [San Giovanni Evangelista], Fine sec. XVI
(1966 novembre 4 - 1967 novembre 27)
b. 05437 - 05459, fasc. 05442
|
5450 |
Madonna addolorata, Sec. XVI
(1966 novembre 4 - 1976 febbraio 2)
b. 05437 - 05459, fasc. 05443
|
5451 |
Madonna a mani giunte, Sec. XX
(sec. XX)
b. 05437 - 05459, fasc. 05444
|
5452 |
Bimbo reggicandelabro [gueridon con basi], Sec. XVII [Sec. XVIII prima metà, Ambito veneto]
(1976 novembre 17)
b. 05437 - 05459, fasc. 05445
|
5453 |
Base di candelabro scolpito marrone e dorato [base di gueridon], Sec. XVI/XVII [Sec. XVIII prima metà, Ambito veneto]
(1976 novembre 17)
b. 05437 - 05459, fasc. 05446
|
5454 |
Base di candelabro scolpito marrone e dorato [base di gueridon], Sec. XVI/XVII [Sec. XVIII prima metà, Ambito veneto]
(1976 novembre 17)
b. 05437 - 05459, fasc. 05447
|
5455 |
San Romualdo col Crocifisso, Sec. XVII
(1966 novembre 4 ? - 1968 ottobre 30)
b. 05437 - 05459, fasc. 05448
|
5456 |
Madonna in trono fra i SS. Michele e Lucia [Madonna con Bambino San Michele Arcangelo e Santa Lucia], Butteri [Giovanni Maria Butteri]
(1966 novembre 4 - 1976 febbraio 6)
b. 05437 - 05459, fasc. 05449
|
5457 |
Le Stigmate di S. Francesco [Stigmate di San Francesco], Sec. XVII [Giuliano Boni]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05437 - 05459, fasc. 05450
|
5458 |
Vacante
(s.d.)
b. 05437 - 05459, fasc. 05451
|
5459 |
Vacante
(s.d.)
b. 05437 - 05459, fasc. 05452
|
5460 |
Vacante
(s.d.)
b. 05437 - 05459, fasc. 05453
|
5461 |
Ritratto del Dott. Leonardo Gigli [Ritratto del dottor Leonardo Gigli], Sec. XIX
(1967 marzo 13)
b. 05437 - 05459, fasc. 05454
|
5462 |
Bozzetto di una lunetta [s.d.]
(1967 marzo 13)
b. 05437 - 05459, fasc. 05455
|
5463 |
Cornice ovale dorata con piede [s.d.]
(sec. XX)
b. 05437 - 05459, fasc. 05456
|
5464 |
S. Luigi Gonzaga [San Luigi Gonzaga], Sec. XVIII [Sec. XVIII, Ambito fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05437 - 05459, fasc. 05457
|
5465 |
Pietra litografica, [Armi fiorentine], [Sec. XV, bottega toscana]
(1967 maggio)
b. 05437 - 05459, fasc. 05458
|
5466 |
Maddalena penitente [Santa Maria Maddalena], Sec. XVII (O. Gentileschi) [Orazio Gentileschi]
(sec. XX)
b. 05437 - 05459, fasc. 05459
|
5467 |
Maddalena [Santa Maria Maddalena], Donatello [Bardi Donato detto Donatello]
(1966 novembre 4 - 1972 luglio 11)
b. 05460 [I], fasc. 05460
|
5468 |
[Maddalena [Santa Maria Maddalena], Donatello [Donato Bardi detto Donatello]]
(1966 novembre 4 - 1972 luglio 11)
b. 05460 [II], fasc. 05460
|
5469 |
Maddalena [Maddalena orante], [Francesco da Sangallo detto Margotta, attribuito]
(sec. XX)
b. 05461 - 05480, fasc. 05461
|
5470 |
Pietra litografica [Attestato della fondazione di una moschea ad Asnan (Syene) nell'anno 476 dell'Egira (1083 E.V.) da un capitano del Califfo Fatimita d'Egitto: epigrafe in arabo], [sec. XI, Ambito egiziano]
(1967 maggio)
b. 05461 - 05480, fasc. 05462
|
5471 |
Madonna con Bambino con corona d'argento dorata [Madonna con Bambino], [Sec. XVIII, Ambito fiorentino]
(1966 novembre 4 - 2022 agosto)
b. 05461 - 05480, fasc. 05463
|
5472 |
Madonna del latte in trono e i SS. Lucia, Orsola ?, Pietro, Antonio da Padova, Caterina d'Alessandria [Madonna con Bambino tra Santi], Sec. XV [Sec. XVI, Ambito toscano]
(1966 novembre 4)
b. 05461 - 05480, fasc. 05464
|
5473 |
La Madonna [Madonna in adorazione], [Sec. XVI, Ambito toscano]
(sec. XX)
b. 05461 - 05480, fasc. 05465
|
5474 |
S. Francesco di Paola che guarisce un ammalato [San Francesco di Paola guarisce un infermo], Santi di Tito
(1966 novembre 4 - 1976 febbraio 6)
b. 05461 - 05480, fasc. 05466
|
5475 |
Adorazione dei pastori [Natività], Santi di Tito
(1966 novembre 4 - 1976 gennaio 16)
b. 05461 - 05480, fasc. 05467
|
5476 |
Crocifisso [Cristo crocifisso], Sec. XVI [Sec. XVI, Ambito toscano]
(sec. XX)
b. 05461 - 05480, fasc. 05468
|
5477 |
Madonna col [con] Bambino, Sec. XIII [Ambito fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1980 novembre 22)
b. 05461 - 05480, fasc. 05469
|
5478 |
S. Pietro [San Pietro]
(sec. XX)
b. 05461 - 05480, fasc. 05470
|
5479 |
Giuditta e Oloferne [Giuditta decapita Oloferne], Scuola fiorentina sec. XVII
(1962 marzo 14 - 1976 novembre 18)
b. 05461 - 05480, fasc. 05471
|
5480 |
Crocifisso con la croce di sostegno [Cristo crocifisso], Sec. XVI
(seconda metà sec. XX)
b. 05461 - 05480, fasc. 05472
|
5481 |
Busto di Nazareno benedicente [Cristo Salvatore], Sec. XVII [Pietro Berrettini detto Pietro da Cortona, maniera]
(1960 ottobre 17 - 1990)
b. 05461 - 05480, fasc. 05473
|
5482 |
Vacante
(s.d.)
b. 05461 - 05480, fasc. 05474
|
5483 |
Vacante
(s.d.)
b. 05461 - 05480, fasc. 05475
|
5484 |
Riposo in Egitto / Sacra famiglia con S. Giovannino [Riposo nella fuga in Egitto], Livio Mehus
(1962 marzo 5 - 1978 maggio 12)
b. 05461 - 05480, fasc. 05476
|
5485 |
Ritratto d'uomo, Sec. XVIII
(seconda metà sec. XX)
b. 05461 - 05480, fasc. 05477
|
5486 |
Ritratto d'uomo, Sec. XVIII
(1967 marzo 15)
b. 05461 - 05480, fasc. 05478
|
5487 |
Ritratto su listarelle di legno con specchio e piedi
(sec. XX)
b. 05461 - 05480, fasc. 05479
|
5488 |
Dipinto su listarelle di legno
(1967 marzo 13)
b. 05461 - 05480, fasc. 05480
|
5489 |
Crocifissione e Santi, Bartolomeo di Giovanni
(1966 novembre 4 ? - 1976 ottobre 11)
b. 05481 - 05483, fasc. 05481
|
5490 |
San Mercurio [di Cesarea di Cappadocia], Francesco da Tolentino
(1966 novembre 4 - 1968 maggio 4)
b. 05481 - 05483, fasc. 05482
|
5491 |
S. Sebastiano [San Sebastiano], Sec. XV [Jacopo del Sellaio, maniera]
(1966 novembre 4 ? - 1969 marzo)
b. 05481 - 05483, fasc. 05483
|
5492 |
Crocifisso con S. Girolamo, S. Sebastiano e altri 2 santi [Cristo crocifisso tra Santi], Leonardo Mascagni
(1961 agosto 1)
b. 05484 - 05485, fasc. 05484
|
5493 |
Madonna col Bambino e i santi Lorenzo, Antonio Abate, Andrea, G. Battista, Luigi di Francia, G. Evangelista, Pietro, Bartolomeo, Cristoforo, Francesco; nelle cuspidi i Profeti daniele, Geremia, David, Giacobbe, Isacco [Madonna con Bambino tra santi e Profeti], Lorenzo di Niccolò
(1966 novembre 4 - 1989 settembre 22)
b. 05484 - 05485, fasc. 05485
|
5494 |
Sacra Famiglia con S. Giovannino [Madonna con Bambino e San Giovannino], Scuola di A. del Sarto [Scuola di Andrea del Sarto]
(1960 febbraio 8 - 1997 ottobre 6)
b. 05486 - 05503, fasc. 05486
|
5495 |
Madonna col Bambino e teste di angeli [Madonna con Bambino in gloria], Sec. XVII [Ambito Toscano, sec. XVIII]
(1966 luglio 7 - 1971 luglio 22)
b. 05486 - 05503, fasc. 05487
|
5496 |
Un Profeta [San Paolo], Sec. XVI [Sec. XVI, ambito fiorentino]
(1990 gennaio)
b. 05486 - 05503, fasc. 05488
|
5497 |
Profeta Mosè [Mosè], Sec. XVI [Sec. XVI, ambito fiorentino]
(1976 febbraio 6)
b. 05486 - 05503, fasc. 05489
|
5498 |
La Vergine appare a una Santa monaca (Teresa?) [Apparizione della Madonna a Santa Monaca], Sec. XVII
(1962 marzo 5 - 1978 maggio 12)
b. 05486 - 05503, fasc. 05490
|
5499 |
Cristo appare a un Santo dell'Ordine dei Serviti e a un altro Santo [Apparizione di Cristo a San Filippo Benizzi e ad un santo], Sec. XVII [Sec. XVII, ambito toscano]
(1965 luglio 29 - 1990 gennaio)
b. 05486 - 05503, fasc. 05491
|
5500 |
Cristo flagellato tra tre manigoldi [Flagellazione di Cristo], Sec. XVII [sec. XVII, ambito toscano]
(1960 ottobre 5 - 1999 aprile 22)
b. 05486 - 05503, fasc. 05492
|
5501 |
Madonna del Latte e Santo [Madonna del latte e San Bernardo], Sec. XVII [Sec. XVII, ambito toscano]
(1990 febbraio 20)
b. 05486 - 05503, fasc. 05493
|
5502 |
Paesaggio, Secc. XVII/XVIII [Jan Both]
(1975 febbraio 4)
b. 05486 - 05503, fasc. 05494
|
5503 |
Madonna [Madonna Annunciata], Sec. XV
(1967 maggio)
b. 05486 - 05503, fasc. 05495
|
5504 |
Crocifisso [Cristo crocifisso], Sec. XIV
(1966 - 1979 novembre 8)
b. 05486 - 05503, fasc. 05496
|
5505 |
Madonna in trono e 2 Santi [Madonna con Bambino tra Santi, Sec. XVI]
(1966 novembre 4 - 1978 maggio)
b. 05486 - 05503, fasc. 05497
|
5506 |
Il Redentore a mezzo busto [Redentore], Sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1982 dicembre 13)
b. 05486 - 05503, fasc. 05498
|
5507 |
S. Sebastiano al palo, con perizoma rosso [San Sebastiano], Leonardo del Tasso [attribuito]
(1973 gennaio 20)
b. 05486 - 05503, fasc. 05499
|
5508 |
Cristo crocifisso, Sec. XVI [Sec. XVIII, ambito toscano]
(sec. XX)
b. 05486 - 05503, fasc. 05500
|
5509 |
Immacolata Concezione (pace), Sec. XVIII
(1982 agosto 8 - 1982 agosto 30)
b. 05486 - 05503, fasc. 05501
|
5510 |
Madonna (laterale di Crocifissione), Sec. XX
(sec. XX)
b. 05486 - 05503, fasc. 05502
|
5511 |
S. Giovanni (laterale di Crocifissione) [San Giovanni Evangelista], Sec. XX
(sec. XX)
b. 05486 - 05503, fasc. 05503
|
5512 |
Immacolata Concezione [Esaltazione del nome di Maria], Jacopo da Empoli [Jacopo Chimenti detto Empoli]
(1966 novembre 4 - 1977 novembre 11)
b. 05504 - 05523, fasc. 05504
|
5513 |
Martirio di S. Sebastiano, Francesco Morosini [Cosimo Gamberucci]
(1966 novembre 4 - 1990 febbraio 14)
b. 05504 - 05523, fasc. 05505
|
5514 |
paliotto in velluto rosso ricamato a girarsi [paliotto in velluto], sec. XVII/XVIII [Sec. XVIII, arte fiorentina]
(1966 novembre - 1977 aprile 27)
b. 05504 - 05523, fasc. 05506
|
5515 |
Paliotto a rilievo in legno argentato e dorato [Ultima cena], Sec. XVII
(sec. XX)
b. 05504 - 05523, fasc. 05507
|
5516 |
Annunciazione, Empoli [copia da Jacopo Chimenti detto Empoli]
(1963 marzo 3 - 1982 dicembre 13)
b. 05504 - 05523, fasc. 05508
|
5517 |
Scultura in bronzo [Allegoria di fiume], [Sec.XVI, arte fiorentina]
(1967 aprile)
b. 05504 - 05523, fasc. 05509
|
5518 |
Sacra Famiglia, [ambito veneto]
(1966 novembre 4 - 1976 gennaio 10)
b. 05504 - 05523, fasc. 05510
|
5519 |
Sansone che uccide i Filistei, Perino da Vinci [Ercole, Sec. XVI]
(seconda metà sec. XX)
b. 05504 - 05523, fasc. 05511
|
5520 |
Comunicatorio in marmo, Ignoto sec. XV [Tabernacolo, Sec. XV, ambito fiorentino]
(1967 febbraio - 1967 marzo)
b. 05504 - 05523, fasc. 05512
|
5521 |
Madonna col Bambino, G. Cristiani
(seconda metà sec. XX)
b. 05504 - 05523, fasc. 05513
|
5522 |
Leone che regge uno stemma [Leone reggi stemma], Scuola fiorentina, Sec. XVI
(1967 aprile - 1972 maggio)
b. 05504 - 05523, fasc. 05514
|
5523 |
Crocifissione con la Madonna e S. Giovanni [Cristo crocifisso tra i dolenti], Sec. XVI [Sec. XVI, Ambito toscano]
(1966 novembre 4 - 2007 maggio)
b. 05504 - 05523, fasc. 05515
|
5524 |
Leone che regge uno stemma [Leone reggi stemma], Scuola fiorentina Sec. XVI
(1967 aprile - 1972 aprile)
b. 05504 - 05523, fasc. 05516
|
5525 |
L'Onore che vince l'Inganno [Onore vince l'Inganno], Vincenzo Danti
([sec. XX])
b. 05504 - 05523, fasc. 05517
|
5526 |
S. Giovanni Battista [San Giovanni Battista], Ignoto fiorentino - Giovan Francesco Rustici ? [Sec. XVII, primo quarto]
([1967])
b. 05504 - 05523, fasc. 05518
|
5527 |
Statua sepolcrale di Mario Neri [Mario Nari giacente], Bartolomeo Ammannati
(1967)
b. 05504 - 05523, fasc. 05519
|
5528 |
La Maddalena [Santa Maria Maddalena], Ignoto fiorentino sec. XVI
(s.d.)
b. 05504 - 05523, fasc. 05520
|
5529 |
Cosimo I [Cosimo I de' Medici in veste di Augusto imperatore], Vincenzo Danti
(1967)
b. 05504 - 05523, fasc. 05521
|
5530 |
S. Luca Evangelista [San Luca Evangelista], Niccolò di Piero Lamberti [Niccolò di Piero Lamberti detto Pela]
(1967)
b. 05504 - 05523, fasc. 05522
|
5531 |
Adamo ed Eva, Baccio Bandinelli [Bartolomeo Bandinelli detto Baccio Bandinelli]
(1967)
b. 05504 - 05523, fasc. 05523
|
5532 |
Madonna con 4 Santi [Madonna con quattro santi], Sec. XVI
(1966 novembre 4 ?)
b. 05524 - 05543, fasc. 05524
|
5533 |
Madonna in gloria con 4 Santi [Madonna in gloria e quattro Santi], Sec. XVI
(sec. XX)
b. 05524 - 05543, fasc. 05525
|
5534 |
Croce dipinta [Cristo], Baronzio [Giovanni da Rimini]
(sec. XX)
b. 05524 - 05543, fasc. 05526
|
5535 |
Croce dipinta [Cristo Crocifisso], Pietro da Rimini
(1974 febbraio 18)
b. 05524 - 05543, fasc. 05527
|
5536 |
Tentazione di S. Antonio, Adorazione di Pastori, Martirio di una Santa; fra le 3 scene: 2 Profeti con cartiglio; alle estremità: 2 stemmi [Tentazioni di Sant'Antoni Abate, Adorazione dei pastori, Martirio di San Sebastiano, Isaia, stemmi gentilizi], Sec. XVI [Maestro di Serumido]
(1966 novembre 4 - 1976 febbraio 6)
b. 05524 - 05543, fasc. 05528
|
5537 |
Pezzi di altare: pannello che incornicia una pala centinata (mancante) ricoperto di damasco verde, con fissati due putti dorati, reggilampade [Frammenti di altare]
(sec. XX)
b. 05524 - 05543, fasc. 05529
|
5538 |
Due pilastri con capitello corinzio e bordi dorati, negli specchi fregi grottesche dorati su fondo azzurro [Due pilastri con capitello corinzio]
(1971 gennaio 30 - 1976 novembre 27)
b. 05524 - 05543, fasc. 05530
|
5539 |
Sale del Museo alluvionate [Museo del Bargello alluvionato]
([1966 novembre 4])
b. 05524 - 05543, fasc. 05531
|
5540 |
Santo in ginocchio [Re Magio], Sec. XIV [Maestro dei Magi o Fra Giovanni di Bartolomeo]
(sec. XX)
b. 05524 - 05543, fasc. 05532
|
5541 |
Santo seduto in terra [San Giuseppe], Sec. XIV [Maestro dei Magi o Fra Giovanni di Bartolomeo]
(sec. XX)
b. 05524 - 05543, fasc. 05533
|
5542 |
Statua di re magio [Re Magio], Sec. XIV [Maestro dei Magi o Fra Giovanni di Bartolomeo]
(s.d.)
b. 05524 - 05543, fasc. 05534
|
5543 |
L'Oceano [Oceano], Giambologna [Jean de Boulogne detto Giambologna]
(1967)
b. 05524 - 05543, fasc. 05535
|
5544 |
Ultima Cena
(sec. XX)
b. 05524 - 05543, fasc. 05536
|
5545 |
Allegoria della temperanza [Prudenza], Bartolomeo Ammanati [Bartolomeo Ammannati]
(1967 - 1977)
b. 05524 - 05543, fasc. 05537
|
5546 |
San Jacopo [San Giacomo Maggiore], Lorenzo Lotto
(sec. XX)
b. 05524 - 05543, fasc. 05538
|
5547 |
Virtù che vince il vizio [Firenze vittoriosa su Pisa], Giambologna [Jean de Boulogne detto Giambologna]
(1967)
b. 05524 - 05543, fasc. 05539
|
5548 |
Pietà, Sec. XV
(sec. XX)
b. 05524 - 05543, fasc. 05540
|
5549 |
Eros dormiente, arte ellenistica [arte romana, II d.C. secolo]
(1967 febbraio - 1973)
b. 05524 - 05543, fasc. 05541
|
5550 |
Un maestro di scuola, Costantini [Giuseppe Costantini]
(1980 giugno 27)
b. 05524 - 05543, fasc. 05542
|
5551 |
Madonna col Bambino con S. Anna, S. Caterina, S. Giovanni, e altri 2 santi [Madonna col Bambino tra Angeli e Santi], Sec. XVI (scuola del Ghirlandaio) [fine sec. XV - inizio sec. XVI]
(1966 novembre 4 - 1976 febbraio 6)
b. 05524 - 05543, fasc. 05543
|
5552 |
Visitazione e 2 angeli [Visitazione], Sec. XVI (inizio) [Sec. XVI, Ambito toscano]
(1966 novembre 4 - 1976 febbraio 6)
b. 05544 - 05565, fasc. 05544
|
5553 |
Madonna col Bambino e 6 santi [Madonna col Bambino e Santi], Giovanni Bizzelli
(1966 novembre 4 - 1976 ottobre 5)
b. 05544 - 05565, fasc. 05545
|
5554 |
Candelabro scolpito [Candelabro], Sec. XVI-XVII
(sec. XX)
b. 05544 - 05565, fasc. 05546
|
5555 |
Candelabro scolpito [Candelabro], Sec. XVI-XVII
(sec. XX)
b. 05544 - 05565, fasc. 05547
|
5556 |
Turco reggicandelabro [Turco], Sec. XVIII
(sec. XX)
b. 05544 - 05565, fasc. 05548
|
5557 |
Turco reggicandelabro [Turco], Sec. XVIII
(sec. XX)
b. 05544 - 05565, fasc. 05549
|
5558 |
Putto reggicandelabro [Putto], Sec. XVIII [Fine sec. XVII - inizio sec. XVIII, Bottega toscana]
(sec. XX)
b. 05544 - 05565, fasc. 05550
|
5559 |
Putto reggicandelabro [Putto], Sec. XVIII [Fine sec. XVII - inizio sec. XVIII, Bottega toscana]
(sec. XX)
b. 05544 - 05565, fasc. 05551
|
5560 |
Busto di Madonna col Bambino [Madonna col Bambino], Sec. XV [Lorenzo Ghiberti, bottega]
(sec. XX)
b. 05544 - 05565, fasc. 05552
|
5561 |
Angelo Annunciante, [Arcangelo Gabriele] Sec. XVI
(1966 novembre 4 - 2007 gennaio 22)
b. 05544 - 05565, fasc. 05553
|
5562 |
Madonna Annunziata [Madonna Annunciata], Sec. XVI
(1966 novembre 4 - 2007 gennaio 22)
b. 05544 - 05565, fasc. 05554
|
5563 |
Trofeo con scritta "Spolia ampla repibat" ["Spolia ampla redibat"], Sec. XVI
(1967 gennaio 10)
b. 05544 - 05565, fasc. 05555
|
5564 |
Autoritratto [Autoritratto di Aristodemo Costoli], Aristodemo Costoli
(1967 giugno 20 - 1972 giugno 12)
b. 05544 - 05565, fasc. 05556
|
5565 |
S. Carlo Borromeo [San Carlo Borromeo], Sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1982 dicembre 13)
b. 05544 - 05565, fasc. 05557
|
5566 |
Ritratto di un uomo barbuto con cappello a cono e goletta [Ritratto di uomo], Sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05544 - 05565, fasc. 05558
|
5567 |
Veduta di città, Sec. XVIII
(sec. XX)
b. 05544 - 05565, fasc. 05559
|
5568 |
Veduta di città, Sec. XVIII
(sec. XX)
b. 05544 - 05565, fasc. 05560
|
5569 |
Ritratto di Lorenzi Bellino medico con collo e polsi di pelliccia, e parrucca [Ritratto del medico Lorenzo Bellino], Sec. XVII
(1967 marzo 15)
b. 05544 - 05565, fasc. 05561
|
5570 |
Turco con cavalla [Cavallo e figura maschile], Sec. XIX [Stanislao Grimaldi
(sec. XX)
b. 05544 - 05565, fasc. 05562
|
5571 |
Turco con cavalla [Cavalla], Sec. XIX [Stanislao Grimaldi]
(sec. XX)
b. 05544 - 05565, fasc. 05563
|
5572 |
Simbolo dell'Eucarestia e Agnello [Simboli eucaristici]
(1966 novembre 4 - 1998 maggio 8)
b. 05544 - 05565, fasc. 05564
|
5573 |
Lucrezia Malagotti in Vaini [Ritratto di Lucrezia Magalotti nei Vaini], Sec. XVI [Sec. XVI, Ambito fiorentino]
(1960 ottobre 5 - 1982 novembre 19)
b. 05544 - 05565, fasc. 05565
|
5574 |
Cani da caccia - Draughting Hounds [Draughting Hounds (cani da caccia)], Sec. XIX
(1982 febbraio 12 - 1982 febbraio 16)
b. 05566 - 05600, fasc. 05566
|
5575 |
Cani da caccia Sent to works [Sent to works (cani da caccia)], Sec. XIX
(1982 febbraio 12 - 1982 febbraio 16)
b. 05566 - 05600, fasc. 05567
|
5576 |
Il cavallo di Carlo Alberto, Sec. XIX
(sec. XX)
b. 05566 - 05600, fasc. 05568
|
5577 |
Stallone inglese [Canut stallone inglese], Canut (sec. XIX) [Sec. XIX, Bottega toscana]
(sec. XX)
b. 05566 - 05600, fasc. 05569
|
5578 |
Cristo in Pietà, Sec. XVI [Seconda metà sec. XVI, Ambito fiorentino]
(1966 novembre 4 - 2005 marzo 5)
b. 05566 - 05600, fasc. 05570
|
5579 |
Visitazione, G. A. Sogliani [Giovanni Antonio Sogliani]
(1966 novembre 4 - 1982 dicembre 23)
b. 05566 - 05600, fasc. 05571
|
5580 |
San Niccolò [San Niccolò con due fanciulli], G. A. Sogliani [Giovanni Antonio Sogliani]
(1966 novembre 4 - 1984 ottobre 18)
b. 05566 - 05600, fasc. 05572
|
5581 |
Deposizione, Curradi [Francesco Curradi detto Battiloro]
(1966 novembre 4 - 1995 febbraio 10)
b. 05566 - 05600, fasc. 05573
|
5582 |
Crocifissione con 4 figure [Crocifissione], Curradi [Francesco Curradi detto Battiloro]
(1966 novembre 4 - 1985 maggio 22)
b. 05566 - 05600, fasc. 05574
|
5583 |
Memento mori con strumenti musicali, Sec. XVII/XVIII
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05566 - 05600, fasc. 05575
|
5584 |
S. Anna insegna a leggere alla Madonna [Sant'Anna insegna a leggere a Maria Vergine]
(1966 novembre 4 - 1984 ottobre 17)
b. 05566 - 05600, fasc. 05576
|
5585 |
Turco reggicandelabro [Turco], Sec. XVII
(sec. XX)
b. 05566 - 05600, fasc. 05577
|
5586 |
Turco reggicandelabro [Turco], Sec. XVII
(sec. XX)
b. 05566 - 05600, fasc. 05578
|
5587 |
Annunciazione, Gesù fra i dottori, Gesù e S. Giuseppe falegnami [Annunciazione, Gesù fra i dottori, Gesù nella bottega di falegname di San Giuseppe], Sec. XIX [Prima metà sec. XX, Ambito toscano]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo 7)
b. 05566 - 05600, fasc. 05579
|
5588 |
Paliotto in velluto rosso con ricami a passamaneria dorati, e 3 rilievi in argento con S. Sebastiano, presentazione di Gesù al Tempio altro S. Sebastiano [Presentazione al Tempio, Martirio di San Sebastiano], Sec. XVII-XVIII [Seconda metà sec. XVIII, Manifattura fiorentina]
(1966 novembre 7 - 1967 marzo)
b. 05566 - 05600, fasc. 05580
|
5589 |
Paliotto in legno dorato con tre scene in rilievo; al centro: Ultima Cena a sinistra Pentecoste, a destra Ascensione [Pentecoste, Ultima Cena, Ascensione], [Metà sec. XIX]
(1969 settembre 24)
b. 05566 - 05600, fasc. 05581
|
5590 |
Visitazione con 2 Santi e 4 Angeli, Domenico Ghirlandaio (parte superiore); G.P. Ferretti (Visitazione; parte superiore con cornice) [Visitazione tra i Santi Giuseppe e Zaccaria, Sec. XVI, Ambito fiorentino]; [Coppia di Angeli, Giovanni Battista Ferretti, attribuito a]
(1966 novembre 4 - 1995 giugno 30)
b. 05566 - 05600, fasc. 05582
|
5591 |
SS. Trinità e Santi [Trinità e Santi], Sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05566 - 05600, fasc. 05583
|
5592 |
Cristo e la moglie di Zebedeo [Cristo e la madre dei figli di Zebedeo], Matteo Rosselli
(sec. XX)
b. 05566 - 05600, fasc. 05584
|
5593 |
Madonna con Bambino e S. Luigi [Apparizione della Madonna con Bambino e San Luigi Gonzaga], G. Piattoli [Gaetano Piattoli]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05566 - 05600, fasc. 05585
|
5594 |
paliotto in damasco verde con ricamo di fiori su tre lati strisce di damasco più chiaro senza ricamo [Paliotto in damasco], Sec. XVIII (?)
(sec. XX)
b. 05566 - 05600, fasc. 05586
|
5595 |
Ali di Cherubino, Jacopo del Corso [Jacopo d'Antonio]
(1966 novembre 4 - 1972 agosto 29)
b. 05566 - 05600, fasc. 05587
|
5596 |
Cartiglio in legno [con] festoni
(sec. XX)
b. 05566 - 05600, fasc. 05588
|
5597 |
Un Santo monaco [Sant'Antonio da Padova], Sec. XVII-XVIII
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05566 - 05600, fasc. 05589
|
5598 |
Pannello laterale di paliotto dorato, agli orli mensole con teste di putto, Sec. XVI
(sec. XX)
b. 05566 - 05600, fasc. 05590
|
5599 |
Pannello laterale di paliotto dorato, agli orli mensole con teste di putto, Sec. XVI
(sec. XX)
b. 05566 - 05600, fasc. 05591
|
5600 |
S. Girolamo; S. Francesco e un Santo monaco / vescovo [San Macario in trono tra San Gerolamo e San Francesco d'Assisi], Sec. XVII [Giovanni Bizzelli]
(1966 novembre 4 - 1988 novembre 14)
b. 05566 - 05600, fasc. 05592
|
5601 |
Madonna del Rosario e Santi, Sec. XVI-XVII [Sec. XVI]
(1978 luglio 25 - 1988 novembre 14)
b. 05566 - 05600, fasc. 05593
|
5602 |
Réclame dei Motocycles di Parigi, E. Steinle
(sec. XX)
b. 05566 - 05600, fasc. 05594
|
5603 |
Ritratto di benefattore con goletta merlata [Ritratto di Antonio Lupivecchi], Sec. XVII [Sec. XVII, Ambito fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1982 dicembre 13)
b. 05566 - 05600, fasc. 05595
|
5604 |
Ritratto di benefattore canuto [Ritratto di benefattore], Sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05566 - 05600, fasc. 05596
|
5605 |
Ritratto di benefattore con goletta bianca [Ritratto di Giulio Naldini], Sec. XVII [Sec. XVIII, Ambito fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05566 - 05600, fasc. 05597
|
5606 |
Ritratto di Vincenzo Puccini, Sec. XVII [Sec. XVIII, Ambito fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05566 - 05600, fasc. 05598
|
5607 |
S. Giuseppe e il Bambino Gesù, Sec. XVIII
(1966 ottobre 4 - 1982 dicembre 13)
b. 05566 - 05600, fasc. 05599
|
5608 |
SS. Anna e Giovacchino con la Madonna bambina [Maria Vergine bambina con Sant'Anna e San Gioacchino], G. Valentini [Giovanni Domenico Valentini]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05566 - 05600, fasc. 05600
|
5609 |
Madonna Addolorata [Santa Rita], Sec. XVII-XVIII [Sec. XVII]
(1966 novembre 4 - 1999 gennaio 8)
b. 05601 - 05620, fasc. 05601
|
5610 |
Madonna dei sette dolori, Sec. XVII-XVIII
(1966 novembre 4 - 1982 dicembre 13)
b. 05601 - 05620, fasc. 05602
|
5611 |
Santo vecchio [Santo], Sec. XVII-XVIII [prima metà sec. XVII]
(1966 novembre 4 - 1999 aprile 26)
b. 05601 - 05620, fasc. 05603
|
5612 |
Santo prete [San Luigi Gonzaga], Sec. XVII-XVIII
(1966 novembre 4 - 1985 gennaio 21)
b. 05601 - 05620, fasc. 05604
|
5613 |
Santo vecchio S. Niccolò [San Niccolò di Bari], G.C. Ciabilli [Giovanni Camillo Ciabilli]
(1966 novembre 4 - 1999 aprile 26)
b. 05601 - 05620, fasc. 05605
|
5614 |
S. Girolamo [San Girolamo], Onorio Marinari
(1966 novembre 4 - 1984 ottobre 17)
b. 05601 - 05620, fasc. 05606
|
5615 |
Santo vecchio con libro e campanello [Sant'Antonio abate], G. C. Ciabilli [Giovanni Camillo Ciabilli]
(1966 novembre 4 - 1984 ottobre 17)
b. 05601 - 05620, fasc. 05607
|
5616 |
S. Francesco [San Francesco], Onorio Marinari
(1966 novembre 4 - 1984 ottobre 17)
b. 05601 - 05620, fasc. 05608
|
5617 |
S. Niccolò in gloria con angioli [San Nicola di Bari in gloria e angeli], Sec. XVIII [Fine sec. XVII, Ambito fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05601 - 05620, fasc. 05609
|
5618 |
Croce dipinta [Cristo crocifisso], Fine sec. XIV [Fine sec. XIV - inizio sec. XV]
(1966 novembre 4 - 1974 agosto 12)
b. 05601 - 05620, fasc. 05610
|
5619 |
Croce dipinta [Cristo crocifisso], Lorenzo Monaco [Piero di Giovanni detto Lorenzo Monaco]
(1966 novembre 4 - 1976 settembre 24)
b. 05601 - 05620, fasc. 05611
|
5620 |
Sacra Famiglia appare a S. Andrea Corsini [La Sacra Famiglia appare a sant'Andrea Corsini], Sec. XVIII
(1980 gennaio - 1980 marzo 29)
b. 05601 - 05620, fasc. 05612
|
5621 |
SS. Trinità e angeli [Trinità], Vincenzo Meucci
(seconda metà sec. XX)
b. 05601 - 05620, fasc. 05613
|
5622 |
L'Adolorata a mezza figura [Madonna Addolorata], Sec. XVI-XVII [Sec. XVII-XVIII]
(1985 febbraio 1 - 1988 febbraio 10)
b. 05601 - 05620, fasc. 05614
|
5623 |
Veronica a mezza figura [Santa Veronica sostiene il velo], Sec. XVII [Seconda metà sec. XVII, Ambito toscano]
(1985 febbraio 10 - 1988 febbraio)
b. 05601 - 05620, fasc. 05615
|
5624 |
Gesù fra i dottori [Disputa di Gesù con i dottori nel tempio], Sec. XVIII [Sec. XVIII, Ambito toscano]
(1966 novembre 4 - 1988 febbraio 10)
b. 05601 - 05620, fasc. 05616
|
5625 |
Adorazione dei Pastori, Sec. XVII-XVIII [Sec. XVIII, Ambito toscano]
(1966 novembre 4 - 1988 febbraio 10)
b. 05601 - 05620, fasc. 05617
|
5626 |
Sposalizio della Vergine [Sposalizio di Maria Vergine], Sec. XVII-XVIII [Sec. XVIII, Ambito toscano]
(1966 novembre 4 - [1970])
b. 05601 - 05620, fasc. 05618
|
5627 |
Cristo morto [Cristo in pietà], Sec. XVI [Francesco di Simone Ferrucci]
(seconda metà sec. XX)
b. 05601 - 05620, fasc. 05619
|
5628 |
Credenzone in noce massiccio con colonne doriche [Credenza], Sec. XVI [Sec. XVI, bottega fiorentina]
(sec. XX)
b. 05601 - 05620, fasc. 05620
|
5629 |
Fauno portacandelabro che regge un cesto di frutta [Satiro], Sec. XVII [Giovanni Battista Foggini]
(1971 dicembre 15)
b. 05621 - 05633, fasc. 05621
|
5630 |
Fauno portacandelabro che regge un cesto di frutta [Figura allegorica femminile], Sec. XVII [Giovanni Battista Foggini]
(1971 dicembre 15)
b. 05621 - 05633, fasc. 05622
|
5631 |
Moro reggicandelabro [Paggio], Sec. XVII [Sec. XVII, Bottega fiorentina]
(1971 novembre 15)
b. 05621 - 05633, fasc. 05623
|
5632 |
Moro reggicandelabro [Paggio], Sec. XVII [Sec. XVII, Bottega fiorentina]
(1971 dicembre 15)
b. 05621 - 05633, fasc. 05624
|
5633 |
Busto di Cristo [Cristo], Sec. XVI [Pietro Torrigiano]
(1967 marzo)
b. 05621 - 05633, fasc. 05625
|
5634 |
Crocifisso, Madonna e S. Giovanni scolpiti in una teca di legno dorato e scolpito [Crocifissione di cristo con la Madonna, San Giovanni Evangelista e San Gerolamo, Sec. XVII [Prima metà sec. XVII]
(seconda metà sec. XX)
b. 05621 - 05633, fasc. 05626
|
5635 |
Redentore [Cristo risorto], Sec. XVI [Sec. XV, Ambito toscano]
(1977 febbraio 2)
b. 05621 - 05633, fasc. 05627
|
5636 |
Madonna in gloria fra Angeli e i SS. Ambrogio e Francesco [Madonna col Bambino fra Angeli e Santi], Cosimo Rosselli
(1966 novembre 4 - 1978 gennaio 13)
b. 05621 - 05633, fasc. 05628
|
5637 |
Madonna col Bambino e Santi [Madonna in trono con Bambino e Santi], Bicci di Lorenzo
(1966 novembre 4 - 1982 marzo 26)
b. 05621 - 05633, fasc. 05629
|
5638 |
S. Antonio Abate con S. Nicola, Tobiolo e l'Angelo [Sant'Antonio Abate tra San Raffaele Arcangelo, Tobiolo e San Nicola di Bari], attribuito a Raffaellino del Garbo [Raffaello Carli detto Raffaellino del Garbo]
(1966 novembre 4 - 1978 gennaio 31)
b. 05621 - 05633, fasc. 05630
|
5639 |
Madonna e due Santi e donatore [Madonna con Bambino tra Santi e donatore], Giovanni di Bartolomeo Cristiani [Giovanni di Bartolomeo Cristiani detto Giovanni da Pistoia, attribuito]
(1966 novembre 4 - 1991 maggio 20)
b. 05621 - 05633, fasc. 05631
|
5640 |
Un angelo
(sec. XX)
b. 05621 - 05633, fasc. 05632
|
5641 |
Un angelo
(sec. XX)
b. 05621 - 05633, fasc. 05633
|
5642 |
Madonna in gloria e Santi [Madonna in adorazione del Bambino tra Santi e Angeli], F. Botticini e Graffione [Alessio Baldovinetti, Giovanni Scheggini detto Graffione]
(1966 novembre 4 - 1978 novembre 30)
b. 05634 - 05655, fasc. 05634
|
5643 |
S. Pietro in Cattedra [San Pietro in Cattedra fra due angeli], Maestro della S. [Santa] Cecilia
(1967 ottobre - 1981 dicembre 20)
b. 05634 - 05655, fasc. 05635
|
5644 |
Scena con una tenda sulla destra (n. 1) [Storie dell'Antico Testamento. Dio ordina ad Abramo di partire per Canaan; Dio appare ad Abramo nella valle di Sichem, Abramo erige un altare e una tenda nella valle di Sichem], [Sec. XV, Ambito fiorentino]
(seconda metà sec. XX)
b. 05634 - 05655, fasc. 05636
|
5645 |
Scena con cammelli (n. 10) [Storie dell'Antico Testamento. Giacobbe lotta con l'angelo; Giacobbe e la sua famiglia si recano in Egitto, Angeli del Signore appaiono a Giacobbe, Giacobbe manda messaggeri e doni al fratello Esaù], [Sec. XV, Ambito fiorentino]
(seconda metà sec. XX)
b. 05634 - 05655, fasc. 05637
|
5646 |
Scena (n. 2) [Storie dell'Antico Testamento], [Sec. XV, Ambito fiorentino]
(sec. XX)
b. 05634 - 05655, fasc. 05638
|
5647 |
Scena con angelo annunziante (n. 3) [Storie dell'Antico Testamento. Lot e la famiglia in fuga da Sodoma]
(seconda metà sec. XX)
b. 05634 - 05655, fasc. 05639
|
5648 |
Scena (n. 4) [Storie dell'Antico Testamento. Litigio tra Isacco e Ismaele, Sara chiede ad Abramo di caciare Agar ed Ismaele, Agar e Ismaele confortati dall'angelo; Sacrificio di Isacco, [Sec. XV, Ambito fiorentino]
(seconda metà sec. XX)
b. 05634 - 05655, fasc. 05640
|
5649 |
Scena (n. 5) [Storie dell'Antico Testamento. Funerali di Sara; Giuramento di Eliezer, Eliezer parte alla ricerca di una moglie per Isacco, preghiera di Eliezer, Rebecca riceve i doni da Eliezer [Sec. XV, Ambito fiorentino]
(seconda metà sec. XX)
b. 05634 - 05655, fasc. 05641
|
5650 |
Scena (n. 12) [Storie dell'Antico Testamento. Giacobbe dopo aver edificato un altare vicino a Salem prega il Signore, stupro di Dina; Figli di Giacobbe vendicano la sorella Dina e saccheggiano Salem trucidando tutti i maschi], [Sec. XV, Ambito fiorenitno]
(sec. XX)
b. 05634 - 05655, fasc. 05642
|
5651 |
Scena (n. 11) [Storie dell'Antico Testamento. Giacobbe lotta con l'angelo; Giacobbe e la sua famiglia si recano in Egitto, Angeli del Signore appaiono a Giacobbe, Giacobbe manda messaggeri e doni al fratello Esaù], [Sec. XV, Ambito fiorentino]
(seconda metà sec. XX)
b. 05634 - 05655, fasc. 05643
|
5652 |
Scena (n. 6) [Storie dell'Antico Testamento. Incontro tra Rebecca e Isacco], [Sec. XV, Ambito fiorentino]
(seconda metà sec. XX)
b. 05634 - 05655, fasc. 05644
|
5653 |
Scena (n. 7) [Storie dell'Antico testamento. Rebecca], [Dello Delli]
(seconda metà sec. XX)
b. 05634 - 05655, fasc. 05645
|
5654 |
Scena (n. 8) [Storie dell'Antico testamento. Giacobbe e rachele al pozzo, Rachele avvisa Labano, Labano, Rachele e Lia accolgono Giacobbe], [Sec. XV, Ambito fiorentino]
(seconda metà sec. XX)
b. 05634 - 05655, fasc. 05646
|
5655 |
Scena (n. 9) [Storie dell'Antico Testamento. Giacobbe chiede in sposa Rachele a Labano, Rachele dà in moglie a Giacobbe la serva Bila e Lia la sua schiava Zilpa, Lia si compiace della nascita di Gad e di Aser partoriti da Zilpa], [Sec. XV, Ambito fiorentino]
(seconda metà sec. XX)
b. 05634 - 05655, fasc. 05647
|
5656 |
S. Pietro Martire in adorazione del Crocifisso (n. 13) [Scena numerata 13. San Pietro Martire in adorazione del Crocifisso]
(seconda metà sec. XX)
b. 05634 - 05655, fasc. 05648
|
5657 |
Santo domenicano adorante un Crocifisso (n. 13 bis) [Scena numerata 13 bis. Santo domenicano in adorazione del Crocifisso]
(seconda metà sec. XX)
b. 05634 - 05655, fasc. 05649
|
5658 |
S. Giuseppe [San Giuseppe], [Giovanni della Robbia]
(seconda metà sec. XX)
b. 05634 - 05655, fasc. 05650
|
5659 |
S. Giovanni a Patmo [San Giovanni Evangelista in Patmos], [Sec. XVII]
(seconda metà sec. XX)
b. 05634 - 05655, fasc. 05651
|
5660 |
Processione, [Sec. XVII]
(sec. XX)
b. 05634 - 05655, fasc. 05652
|
5661 |
Processione con l'immagine della Madonna, [Sec. XVII]
(seconda metà sec. XX)
b. 05634 - 05655, fasc. 05653
|
5662 |
Battaglia, [Sec. XVII]
(sec. XX)
b. 05634 - 05655, fasc. 05654
|
5663 |
I buoi che scavano la buca dove è sepolta la Madonna, [Sec. XVII]
(sec. XX)
b. 05634 - 05655, fasc. 05655
|
5664 |
Il ritrovamento della Madonna dell'Impruneta, [Sec. XVII]
(seconda metà sec. XX)
b. 05656 - 05679, fasc. 05656
|
5665 |
Scena con molte figure, [Sec. XVII]
(seconda metà sec. XX)
b. 05656 - 05679, fasc. 05657
|
5666 |
S. Francesco Saverio e due astanti [San Francesco Saverio e due stanti], Sec. XVII
([1966 novembre 4])
b. 05656 - 05679, fasc. 05658
|
5667 |
Incorniciatura di altare in legno dorato e scolpito
(seconda metà sec. XX)
b. 05656 - 05679, fasc. 05659
|
5668 |
Frammenti di affreschi
(seconda metà sec. XX)
b. 05656 - 05679, fasc. 05660
|
5669 |
Sinopia
(seconda metà sec. XX)
b. 05656 - 05679, fasc. 05661
|
5670 |
Tondo con Natività [Natività], Arte fiorentina Sec. XVI [Benedetto Buglioni, ambito di]
(1972 settembre - 1972 dicembre)
b. 05656 - 05679, fasc. 05662
|
5671 |
Loggia in marmo [Balaustra in marmo], Orcagna [Arnoldi Alberto]
(1968 - 1972 marzo 11)
b. 05656 - 05679, fasc. 05663
|
5672 |
Aronne, P. Francavilla [Pierre de Francqueville detto Pietro Francavilla]
(1967 febbraio 11 - 1969)
b. 05656 - 05679, fasc. 05664
|
5673 |
Mosè, P. Francavilla [Pierre de Francqueville detto Pietro Francavilla]
(1966 novembre 4 - 1967 aprile)
b. 05656 - 05679, fasc. 05665
|
5674 |
Madonna con Bambino e San Giovanni [Madonna con Bambino e San Giovannino], Della Robbia [Girolamo o Luca della Robbia "il giovane"]
(1969 ottobre 10)
b. 05656 - 05679, fasc. 05666
|
5675 |
L'Onore che vince l'Inganno, V. Danti [Vincenzo Danti]
(1966 novembre 4 - 1967)
b. 05656 - 05679, fasc. 05667
|
5676 |
Vacanti
(s.d.)
b. 05656 - 05679, fasc. 05668 - 05671
|
5677 |
Edicola cantinata con reliquairio composto da una croce con piedistallo e baldacchino, mensole sorrette da cherubini; numerose ovalini e tondi di metallo, con vetro sopra contenenti piccole reliquie
(seconda metà sec. XX)
b. 05656 - 05679, fasc. 05672
|
5678 |
Panneggio a forma di una T a rovescio con teschio
(seconda metà sec. XX)
b. 05656 - 05679, fasc. 05673
|
5679 |
Madonna col Bambino
(sec. XX)
b. 05656 - 05679, fasc. 05674
|
5680 |
Busto di Cristo senza croce con perizoma azzurro [Cristo crocifisso], Sec. XV [Sec. XIV, Ambito toscano]
(seconda metà sec. XX)
b. 05656 - 05679, fasc. 05675
|
5681 |
Adorazione (lunetta), Attr. a Giottino [Giottino, attribuito a]
(seconda metà sec. XX)
b. 05656 - 05679, fasc. 05676
|
5682 |
Scena della Genesi [Storie dell' Antico Testamento. Creazione di Eva, Peccato originale], Paolo Uccello [Paolo di Dono detto Paolo Uccello]
(seconda metà sec. XX)
b. 05656 - 05679, fasc. 05677
|
5683 |
Scena della Genesi [Storie dell' Antico Testamento. Uscita di Noè dalla sua famiglia e degli animali dall'arca], Paolo Uccello [Paolo di Dono detto Paolo Uccello]
(seconda metà sec. XX)
b. 05656 - 05679, fasc. 05678
|
5684 |
Scena della Genesi [Storie dell' Antico Testamento. Scena della Genesi], Paolo Uccello [Paolo di Dono detto Paolo Uccello]
(seconda metà sec. XX)
b. 05656 - 05679, fasc. 05679
|
5685 |
Scena della Genesi [Episodi della Genesi. Creazione di Adamo], Paolo Uccello
(sec. XX)
b. 05680 - 05693, fasc. 05680
|
5686 |
Crocifisso e Santo domenicano (n. 14)
(seconda metà sec. XX)
b. 05680 - 05693, fasc. 05681
|
5687 |
Scena (n. 3)
(seconda metà sec. XX)
b. 05680 - 05693, fasc. 05682
|
5688 |
Scena con due storie (n. 2)
(sec. XX)
b. 05680 - 05693, fasc. 05683
|
5689 |
Ascensione, [Ludovico] Buti
(1966 novembre 4 - 1974 dicembre 21)
b. 05680 - 05693, fasc. 05684
|
5690 |
Dio Padre invia San Gabriele Arcangelo a dare l'annuncio a Maria Vergine, Bartolomeo Traballesi
(1966 novembre 4 - 1974 dicembre 21)
b. 05680 - 05693, fasc. 05685
|
5691 |
Madonna in trono [tra Giovanni Battista, Giovanni Battista, Francesco d' Assisi, Giovanni Evangelista], Santi di Tito (attr.)
(1966 novembre 4 - 1974 dicembre 21)
b. 05680 - 05693, fasc. 05686
|
5692 |
Ascensione [Ascensione di Cristo], Maso da san Friano [Brini Francesco Detto Francesco Del Brina (cerchia)]
(1966 novembre 4 - 1976 gennaio 16)
b. 05680 - 05693, fasc. 05687
|
5693 |
Crocifissione [Cristo crocifisso tra la Vergine e San Girolamo], Sec. XV [Vannucci Pietro di Cristoforo detto Perugino; Gerini Gerino]
(1966 novembre 4 - 1990 febbraio 26)
b. 05680 - 05693, fasc. 05688
|
5694 |
Sposalizio di santa Caterina [d'Alessandria] (1501), Ridolfo del Ghirlandaio (attr.) [Maestro del Tondo della Borghese]
(1966 novembre 4 - 1977 ottobre 14)
b. 05680 - 05693, fasc. 05689
|
5695 |
Diverse persone davanti a un giudice ?
(seconda metà sec. XX)
b. 05680 - 05693, fasc. 05690
|
5696 |
Paliotto, Stile Impero
(seconda metà sec. XX)
b. 05680 - 05693, fasc. 05691
|
5697 |
Flagellazione di Cristo, sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05680 - 05693, fasc. 05692
|
5698 |
Miracolodi S. Domenico [Miracolo del libro di San Domenico salvato dalle fiamme], Ranieri del Pace, 1716
(1966 novembre 4 - 1972 luglio 31)
b. 05680 - 05693, fasc. 05693
|
5699 |
Miracolo di S. Domenico [San Domenico resuscita Napoleone Orsini], Ranieri del Pace [Sagrestani Giovanni Camillo]
(1966 novembre 4 - 1972 agosto 2)
b. 05694, fasc. 05694
|
5700 |
Cristo Re con Madonna e santi patroni [Cristo in trono con la Madonna e Santi], [Niccolò] Barabino
(1966 novembre 4 - 1996 giugno 27)
b. 05695 - 05706, fasc. 05695
|
5701 |
Albero genealogico della famiglia Mannelli detta anche di Monteggiani o Piazzegiani, sec. XVII [Ambito toscano]
(1966 novembre 4 - 1967 novembre 13)
b. 05695 - 05706, fasc. 05696
|
5702 |
Figura in piedi con leopardo: Martirio di san Daniele [Santo martire], sec. XIX [Ambito Italiano]
(1966 novembre 4 - 1976 novembre 17)
b. 05695 - 05706, fasc. 05697
|
5703 |
Progetto facciata del Duomo, Nicola Matas
(1966 novembre 4 - 1996 giugno 27)
b. 05695 - 05706, fasc. 05698
|
5704 |
Ettore rimprovera Paride per la sua mollezza, [Pietro] Benvenuti
(1966 ottobre 4 - 1967 dicembre 19)
b. 05695 - 05706, fasc. 05699
|
5705 |
Affresco staccato
(sec. XX)
b. 05695 - 05706, fasc. 05700
|
5706 |
Paliotto
(seconda metà sec. XX)
b. 05695 - 05706, fasc. 05701
|
5707 |
[Cristo] Crocifisso, [Sinibaldi Bartolomeo Detto Baccio Da Montelupo (bottega)]
(1979 aprile - 1982 marzo 26)
b. 05695 - 05706, fasc. 05702
|
5708 |
La disputa della Trinità, Jacopo Empoli [Jacopo Chimenti detto l'Empoli]
(1962 marzo 5 - 1978 maggio 12)
b. 05695 - 05706, fasc. 05703
|
5709 |
Vacante
(s.d.)
b. 05695 - 05706, fasc. 05704
|
5710 |
Madonna col Bambino e quattro teste di angeli [Madonna in trono], sec. XVI [sec. XV, Ambito Fiorentino]
(1965 febbraio 6 - 1982 dicembre 20)
b. 05695 - 05706, fasc. 05705
|
5711 |
Madonna col Bambino e San Giovannino, copia da Raffaello [Madonna della seggiola]
(1966 novembre 4 - 1999 aprile 28)
b. 05695 - 05706, fasc. 05706
|
5712 |
Angelo reggicandelabro [sec. XVI, Ambito toscano]
(seconda metà sec. XX)
b. 05707 - 05713, fasc. 05707
|
5713 |
Angelo reggicandelabro [sec. XVIIII-XIX, Ambito toscano]
(seconda metà sec. XX)
b. 05707 - 05713, fasc. 05708
|
5714 |
Busto di Donna, Matteo Cividali
(2004 dicembre 2)
b. 05707 - 05713, fasc. 05709
|
5715 |
San Pietro, Arte lombarda, sec. XV
(1974 agosto 6)
b. 05707 - 05713, fasc. 05710
|
5716 |
San Paolo, Arte lombarda, sec. XV
(1974 agosto 6)
b. 05707 - 05713, fasc. 05711
|
5717 |
Sant'Agostino, Raffaellino del Garbo [Raffaello Carli Detto Raffaellino Del Garbo]
(1966 novembre 4 - 1984 ottobre 17)
b. 05707 - 05713, fasc. 05712
|
5718 |
Sant'Agostino; San Rocco, Raffaellino del Garbo
(1984 settembre 5 - 1984 ottobre 17)
b. 05707 - 05713, fasc. 05712/05713
|
5719 |
San Rocco, Raffaellino del Garbo [Raffaello Carli Detto Raffaellino Del Garbo]
(1966 novembre 4 - 1984 ottobre 17)
b. 05707 - 05713, fasc. 05713
|
5720 |
La Vergine con Bambino e santi, Puligo [Domenico Puligo Detto Puligo]
(1966 novembre 4 - 1984 ottobre 17)
b. 05714 - 05724, fasc. 05714
|
5721 |
Martirio di San Giacomo il Minore, [Giovanni] Bizzelli
(1966 novembre 4 - 1984 ottobre 17)
b. 05714 - 05724, fasc. 05715
|
5722 |
[Cristo] Crocifisso, Baccio da Montelupo [Sinibaldi Bartolomeo Detto Baccio Da Montelupo]
(seconda metà sec. XX)
b. 05714 - 05724, fasc. 05716
|
5723 |
Miracolo della Beata Umiltà [Beata Umiltà resuscita un fanciullo], Passignano [Domenico Cresti detto Passignano]
(1966 novembre 4 - 1982 aprile 30)
b. 05714 - 05724, fasc. 05717
|
5724 |
Crocifissione [Crocifissione di Cristo con la Madonna e santi], Poppi [Francesco Morandini detto Il Poppi]
(1966 novembre 4 - 1982 gennaio 14)
b. 05714 - 05724, fasc. 05718
|
5725 |
I Misteri del Rosario, [Giovanni Battista] Naldini
(1966 novembre 4)
b. 05714 - 05724, fasc. 05719
|
5726 |
S./San [San] Sebastiano, [Tasso Leonardo Del (attribuito)]
(1966 novembre 4 - 1994 marzo 11)
b. 05714 - 05724, fasc. 05720
|
5727 |
Madonna col Bambino e S. Giovannino [Madonna con Bambino e San Giovannino, Madonna della pappa], Sec. XVII [Lippi Lorenzo]
(1966 novembre 4 - 1982 settembre 18)
b. 05714 - 05724, fasc. 05721
|
5728 |
Uomo vestito all'orientale con grossi baffi, sec. XVII
(seconda metà sec. XX)
b. 05714 - 05724, fasc. 05722
|
5729 |
Uomo vestito all'orientale e con grossi baffi
(seconda metà sec. XX)
b. 05714 - 05724, fasc. 05723
|
5730 |
Porte di pulpito
(seconda metà sec. XX)
b. 05714 - 05724, fasc. 05724
|
5731 |
Porta intarsiata a due battenti [Emblemi della Compagnia del Bigallo e della Compagnia della Misericordia, motivi decorativi fitomorfi e geometrici], [Manifattura Fiorentina, sec. XV]
(seconda metà sec. XX)
b. 05725 - 05728, fasc. 05725
|
5732 |
Dossale d'altare, Scuola fiorentina, sec. XV
(1967 giugno 1)
b. 05725 - 05728, fasc. 05726
|
5733 |
Vacante
(s.d.)
b. 05725 - 05728, fasc. 05727
|
5734 |
Vacante
(s.d.)
b. 05725 - 05728, fasc. 05728
|
5735 |
Discesa di Cristo al Limbo, Bronzino [Allori Agnolo Detto Bronzino]
(1966 novembre 4 - 2006 novembre 30)
b. 05729 [I-IV], fasc. 05729
|
5736 |
Deposizione/Deposizione dalla croce [Deposizione di Cristo dalla croce], Cecchino Salviati/Francesco Salviati [Francesco Salviati]
(1966 novembre 4 - 2006 ottobre 31)
b. 05730 [I-III], fasc. 05730
|
5737 |
Deposizione [Deposizione di Cristo dalla croce], A. Allori/Alessandro Allori [Alessandro Allori]
(1966 novembre 4 - 1970 settembre)
b. 05731 [I-V], fasc. 05731
|
5738 |
Croce dipinta/Crocifissione e i dolenti [Cristo crocifisso], Ignoto del Sec. XIV/Inizio del sec. XIV/Sec. XIV/Lippo di Benivieni [(attribuito)]
(1966 novembre 4 - 1995 dicembre 4)
b. 05732 - 05741, fasc. 05732
|
5739 |
Stigmate di san Francesco [San Francesco d'Assisi riceve le stimmate], [Giovanni Battista] Naldini
(1966 novembre 4 - 1976 ottobre 4)
b. 05732 - 05741, fasc. 05733
|
5740 |
Ultima Cena, G. Vasari
(1966 novembre 4 - 1976 ottobre 4)
b. 05732 - 05741, fasc. 05734
|
5741 |
Annunciazione, sec. XVI [Giorgio Vasari (cerchia)]
(1966 novembre 4 - 1976 settembre 25)
b. 05732 - 05741, fasc. 05735
|
5742 |
Vacante
(s.d.)
b. 05732 - 05741, fasc. 05736
|
5743 |
San Francesco [Vera effigie di San Francesco. San Francesco d'Assisi], sec. XVIII [Ambito Toscano, sec. XIX]
(1966 novembre 4 - 1982 dicembre 14)
b. 05732 - 05741, fasc. 05737
|
5744 |
Assunta, sec. XIX/XX
(1966 novembre 4 - 1982 dicembre 14)
b. 05732 - 05741, fasc. 05738
|
5745 |
Madonna addolorata [Mater Dolorosa], copia dal Sassoferrato [Salvi Giovanni Battista Detto Sassoferrato (cerchia)]
(1966 novembre 4 - 1967 novembre 30)
b. 05732 - 05741, fasc. 05740
|
5746 |
Veduta di Santa Croce antica, sec. XVIII, datato 1718
(1966 novembre 4 - 1983 luglio 8)
b. 05732 - 05741, fasc. 05741
|
5747 |
Croce dipinta [Cristo crocifisso], Cimabue [Cenni di Pepo detto Cimabue]
(1966 novembre 4 - 1976 dicembre 13)
b. 05742 [I]; 05742 [II]; 05742 [III]; 05742 [IV]; 05742 [V]; 05742 [VI]; 05742 [VII], fasc. 05742
|
5748 |
Assunta e Santi [Immacolata Concezione e santi], [Carlo] Portelli
(1966 novembre 4 - 1976 ottobre 5)
b. 05743 - 05744, fasc. 05743
|
5749 |
Deposizione [Trinità], Ludovico Cigoli [Ludovico Cardi Detto Cigoli]
(1966 novembre 4 - 1976 ottobre 11)
b. 05743 - 05744, fasc. 05744
|
5750 |
Annunciazione, Alessandro Fei detto del Barbiere
(1966 novembre 4 - 1976 febbraio 6)
b. 05745 - 05747, fasc. 05745
|
5751 |
Sposalizio della Vergine, Poppi [Francesco Morandini Detto Poppi]
(1966 novembre 4 - 1983 gennaio 28)
b. 05745 - 05747, fasc. 05746
|
5752 |
Santa Lucia, sec. XV
(1966 novembre 4 - 2001 dicembre 8)
b. 05745 - 05747, fasc. 05747
|
5753 |
Sacra Famiglia [Sacra Famiglia con San Giovannino e donatore], Beccafumi [Domenico Mecherino Detto Beccafumi]
(1966 novembre 4 - 1974 agosto 6)
b. 05748 - 05749, fasc. 05748
|
5754 |
Storie della vita di Maria Vergine e di Cristo, Marco d'Aggiono [Ambito Fiorentino, sec. XV]
(1966 novembre 4 - 1981 novembre)
b. 05748 - 05749, fasc. 05749
|
5755 |
Incoronazione della Vergine e due Santi, sec. XVI
(1966 novembre 4 - 2000 novembre 20)
b. 05750 - 05752, fasc. 05750
|
5756 |
Noli me tangere [copia da Michelangelo], Bronzino [Jacopo Carucci detto Pontormo, attribuito a]
(1966 - 1975 febbraio 13)
b. 05750 - 05752, fasc. 05751
|
5757 |
Adorazione dei Pastori [Natività di Gesù], Sec. XVI [Bugiardini Giuliano]
(1966 novembre 4 - 1981 aprile 10)
b. 05750 - 05752, fasc. 05752
|
5758 |
Predella dipinta [Annunciazione], Lorenzo di Credi
(1966 novembre 4 - 1968 ottobre 17)
b. 05753 - 05754, fasc. 05753
|
5759 |
Madonna col Bambino e due santi [Madonna con Bambino tra San Matteo e San Nicola di Bari], Scuola di Bernardo Daddi [Bernardo Daddi (attribuito)]
(1966 novembre 4 - 1989 marzo 6)
b. 05753 - 05754, fasc. 05754
|
5760 |
Madonna col Bambino e quattro santi [Madonna con Bambino e Santi], Ugolino di Neri [Ugolino Di Nerio]
(1966 novembre 4)
b. 05755 , fasc. 05755
|
5761 |
San Giovanni Gualberto in trono e quattro storie della sua vita/S. Giovanni Gualberto, Giovanni del Biondo
(1966 novembre 4 - 2006 ottobre 31)
b. 05756, fasc. 05756
|
5762 |
Madonna in trono e Santi [Madonna con Bambino in trono e Santi], Paolo Schiavo [Badaloni Paolo detto Paolo Schiavo]
(1966 novembre 4 - 1974 agosto 30)
b. 05757, fasc. 05757
|
5763 |
Madonna della Cintola con tre santi e due angeli, [Giovanni Antonio] Sogliani
(1966 novembre 4 - 1993 gennaio 22)
b. 05758 - 05761, fasc. 05758
|
5764 |
Natività, [Atanasio] Bimbacci
(1990 marzo 9)
b. 05758 - 05761, fasc. 05759
|
5765 |
Cristo benedicente [Dio Padre benedicente], Maniera di Cosimo Rosselli [Rosselli Cosimo]
(1966 novembre 4 - 1974 agosto 30)
b. 05758 - 05761, fasc. 05760
|
5766 |
S. G. Battista/S. Giovanni Battista/San Giovanni Battista [San Giovanni Battista], Spinello Aretino
(1966 novembre 4 - 1974 agosto 30)
b. 05758 - 05761, fasc. 05761
|
5767 |
San Bernardino [da Siena], Domenico di Michelino [Rossello di Jacopo Franchi]
(1967 luglio 3 - 2006 novembre 30)
b. 05762 - 05763, fasc. 05762
|
5768 |
Crocifissione e santi [Cristo Crocifisso con Maria Vergine, Santa Maria Maddalena, San Giovanni Battista e San Giovanni Evangelista], sec. XVI (fine) [Santi Di Tito]
(1966 novembre 4 - 1967 agosto)
b. 05762 - 05763, fasc. 05763
|
5769 |
Madonna in trono, Lorenzo di Niccolò
(1966 novembre 4 - 2014 dicembre 15)
b. 05763 - 05766, fasc. 05764
|
5770 |
Madonna col Bambino, Bottega di Bernardo Daddi
(1966 novembre 4 - 2014 dicembre 15)
b. 05763 - 05766, fasc. 05765
|
5771 |
San Jacopo o Cristo in trono [San Giacomo il Maggiore], Lorenzo Monaco
(1966 novembre 4 - 2006 ottobre 31)
b. 05763 - 05766, fasc. 05766
|
5772 |
Deposizione, Santi di Tito
(1966 novembre 4)
b. 05767 - 05771, fasc. 05767
|
5773 |
Madonna col Bambino [Cristo in pietà fra San Domenico, la Madonna, Santa Maria Maddalena e Santa Caterina d'Alessandria], bottega di Berbardo Daddi ;Maniera di Giovanni da Milano [Jacopo Di Cione Detto Jacopo Orcagna (attribuito)]
(1966 novembre 4 - 2009 maggio 8)
b. 05767 - 05771, fasc. 05768
|
5774 |
Cristo in pietà e santi, Neri di Bicci
(1966 novembre 4 - 1978 maggio 24)
b. 05767 - 05771, fasc. 05769
|
5775 |
Presentazione al tempio [Presentazione di Gesù al tempio/ committenti], sec. XVI [Giuliano Bugiardini]
(1966 novembre 4 - 2009 maggio 8)
b. 05767 - 05771, fasc. 05770
|
5776 |
Trinità e santi [Trinità con San Benedetto, San Francesco, San Bartolomeo e San Giovanni Battista], Neri di Bicci
(1966 novembre 4)
b. 05767 - 05771, fasc. 05771
|
5777 |
San Bonaventura, Domenico Di Michelino [attribuito]
(1966 novembre 4 - 2006 settembre 30)
b. 05772 , fasc. 05772
|
5778 |
Madonna col Bambino, nella cuspide Cristo benedicente, Scuola di Bernardo Daddi [Maestro Di San Martino Alla Palma (attribuito)]
(1966 novembre 4 - 2008 luglio 2)
b. 05773 - 05774, fasc. 05773
|
5779 |
Incoronazione della Vergine e 4 Santi/Incoronazione della Vergine [Incoronazione di Maria Vergine tra santi e angeli], Lorenzo di Niccolò
(1966 novembre 4 - 1999)
b. 05773 - 05774; 05774, fasc. 05774
|
5780 |
Sant' Agostino tfa due Santi, sec. XVII
(1966 novembre 4)
b. 05775 - 05777, fasc. 05775
|
5781 |
Trionfo di David, anonimo, Imitatore di Pesellino [Ambito Fiorentino, sec. XV]
(1963 giugno 19 - 1974 agosto 6)
b. 05775 - 05777, fasc. 05776
|
5782 |
Madonna [Madonna con Bambino], Neri di Bicci
(1966 novembre 4 - 1974 agosto 6)
b. 05775 - 05777, fasc. 05777
|
5783 |
Cristo giudicante, copia da Michelangelo, sec. XVI [Alessandro Allori, 1559]
(1966 novembre 4)
b. 05778 - 05780, fasc. 05778
|
5784 |
Scena biblica [Storia di Bacco], Niccolò Giolfino [Nicolò Giolfino]
(1966 novembre 4 - 1975 giugno 16)
b. 05778 - 05780, fasc. 05779
|
5785 |
L'Arcangelo Raffaello, Tobiolo e san Girolamo; sul retro uno stemma [Raffaele arcangelo, Tobiolo, San Girolamo], Neri Di Bicci
(1966 novembre 4 - 1975 giugno 16)
b. 05778 - 05780, fasc. 05780
|
5786 |
Scena biblica [Storia di Bacco], Niccolò Giolfino [Nicolò Giolfino]
(1966 novembre 4 - 1975 giugno 16)
b. 05781 - 05789, fasc. 05781
|
5787 |
Santa Maria Maddalena, Tobiolo e san Raffaele arcangelo [Tobiolo, Santa Maria Maddalena, Raffaele arcangelo, committente], Ventura di Moro [Francesco Di Antonio]
(1966 novembre 4 - 1975 giugno 16)
b. 05781 - 05789, fasc. 05782
|
5788 |
Ebrezza di Noè, Beccafumi [Domenico Mecherino Detto Beccafumi (bottega)]
(1966 novembre 4 - 1974 agosto 6)
b. 05781 - 05789, fasc. 05783
|
5789 |
Desco di parto con Giudizio finale; puttino e stemmi (Albizi e Soderini) sul retro [Giudizio Universale/ angelo musicante], sec. XV [Ambito Fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1984 dicembre 17)
b. 05781 - 05789, fasc. 05784
|
5790 |
Davide e Golia [David uccide Golia], Imitatore del Pesellino [Ambito Fiorentino, sec. XV]
(1966 novembre 4 - 1995 marzo 10)
b. 05781 - 05789, fasc. 05785
|
5791 |
Crocifissione e quattro santi [Crocifissione con San Giovanni Evangelista, San Giovanni Battista, San Girolamo ed una Santa monaca], Maestro Lombardo, sec. XVI [Piero di Cosimo]
(1966 novembre 4 - 2005 settembre)
b. 05781 - 05789, fasc. 05786
|
5792 |
Madonna e i santi Giovanni Battista, Lucia, Antonio Abate, Pietro, Giuliano, Caterina d'Alessandria; Lorenzo Monaco (attribuito)
(1966 novembre 4 - 2000 novembre 11)
b. 05781 - 05789, fasc. 05787
|
5793 |
Paride [Paride giacente], Maestro di Paride [Ambito Fiorentino, sec. XV]
(1966 novembre 4 - 1975 giugno 16)
b. 05781 - 05789, fasc. 05788
|
5794 |
San Michele Arcangelo, e [san Giorgio e il drago], santa Fina [santa Dorotea] e Annunciazione e angeli, Giovanni da Ponte
(1966 novembre 4 - 1986 maggio 30)
b. 05781 - 05789, fasc. 05789
|
5795 |
Ritratto di Michelangelo, sec. XVI
(1966 novembre 4)
b. 05790 - 05792, fasc. 05790
|
5796 |
San Sebastiano, Ercole de Roberti (?) [Scuola ferrarese, sec. XV]
(1966 novembre 4 - 1975 giugno 16)
b. 05790 - 05792, fasc. 05791
|
5797 |
Noli me tangere, Battista Franco [Jacopo Carucci detto Pontormo, attribuito a]
(1966 novembre 4 - 1975 febbraio 13)
b. 05790 - 05792, fasc. 05792
|
5798 |
Testa di vecchio [Ritratto di uomo , sec. XVII [?]
(1966 novembre 4 - 1971 gennaio 7)
b. 05793 - 05815, fasc. 05793
|
5799 |
Testa di vecchio [Ritratto di uomo , sec. XVII [?]
(1966 novembre 4 - 1971 gennaio 7)
b. 05793 - 05815, fasc. 05794
|
5800 |
Ritratto di Cassandra Ridolfi, sec. XVI
(1966 ottobre 4 - 1969)
b. 05793 - 05815, fasc. 05795
|
5801 |
Narciso al fonte, sec. XV (attribuito a Paolo Uccello) [Ambito fiorentino, sec. XV]
(1966 novembre 4 - 1969 giugno 13)
b. 05793 - 05815, fasc. 05796
|
5802 |
Miracolo di Sant'Antonio [abate], Ludovico Cigoli [attribuito a]
(1966 novembre 4 - 1972 novembre 27)
b. 05793 - 05815, fasc. 05797
|
5803 |
Ritratto di Michelangelo, Jacopino dal Conte (attribuito)
(1966 novembre 4 - 1971 dicembre 18)
b. 05793 - 05815, fasc. 05798
|
5804 |
Il Beato Manetto, Cristofano Allori
(1966 novembre 4 - 1968 ottobre 28)
b. 05793 - 05815, fasc. 05799
|
5805 |
Orazione nell'orto [Orazione di Cristo nell'orto di Getsemani DIPINTO, 1593 - 1593], Santi di Tito
(1966 novembre 4 - 1983 gennaio)
b. 05793 - 05815, fasc. 05800
|
5806 |
Attaccapanni [cappellinaio], Arte toscana, sec. XVI [manifattura fiorentina (seconda metà sec. XVI)]
(seconda metà sec. XX)
b. 05793 - 05815, fasc. 05801
|
5807 |
Cappellinaio, Arte fiorentina, sec, XVII
(seconda metà sec. XX)
b. 05793 - 05815, fasc. 05802
|
5808 |
Cassone [Cofano], Arte fiorentina, sec. XV [manifattura fiorentina (sec. XV)]
(1974 ottobre)
b. 05793 - 05815, fasc. 05803
|
5809 |
Credenzina, Arte italiana, sec. XVII
(seconda metà sec. XX)
b. 05793 - 05815, fasc. 05804
|
5810 |
Giovane seduto [Studio dell'architettura], Scuola fiorentina, sec. XVII [Morosini Francesco]
(1966 novembre 4 - 1982 dicembre 13)
b. 05793 - 05815, fasc. 05805
|
5811 |
Madonna col Bambino [e angeli], da Luca della Robbia [Luca Della Robbia (cerchia)]
(seconda metà sec. XX)
b. 05793 - 05815, fasc. 05806
|
5812 |
Incoronazione della Vergine [Incoronazione di Maria Vergine tra santi e angeli], Cosimo Rosselli
(1966 novembre 4 - 1984 ottobre 17)
b. 05793 - 05815, fasc. 05807
|
5813 |
Storia di sant'Ambrogio, sec. XVII [Luigi Ademollo]
(1966 novembre 4)
b. 05793 - 05815, fasc. 05808
|
5814 |
Storia di sant'Ambrogio, sec. XVII [Luigi Ademollo]
(1966 novembre 4)
b. 05793 - 05815, fasc. 05809
|
5815 |
Storia di sant'Ambrogio, sec. XVII [Luigi Ademollo]
(1966 novembre 4)
b. 05793 - 05815, fasc. 05810
|
5816 |
Gradino [cassapanca], Arte fiorentina, sec. XV [manifattura fiorentina (inizio sec. XVI)]
(1974 agosto 6)
b. 05793 - 05815, fasc. 05811
|
5817 |
Storia di sant'Ambrogio, sec. XVII [Luigi Ademollo]
(1966 novembre 4)
b. 05793 - 05815, fasc. 05812
|
5818 |
Storia di sant'Ambrogio, sec. XVII [Luigi Ademollo]
(1966 novembre 4)
b. 05793 - 05815, fasc. 05813
|
5819 |
La Flagellazione [Flagellazione di Cristo], sec. XVII [ambito fiorentino
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 05793 - 05815, fasc. 05814
|
5820 |
Madonna col Bambino, Antonio Rossellino [?]
(1967 giugno - 1967 settembre)
b. 05793 - 05815, fasc. 05815
|
5821 |
Salvator Mundi [Cristo Salvatore], Marco d'Oggiono [attribuito]
(1966 novembre 4 - 1975 giugno 16)
b. 05816 - 05831, fasc. 05816
|
5822 |
Credenzone, [armadio da sacrestia] Arte fiorentina, sec. XV [manifattura fiorentina (prima metà sec. XV)]
(1974 agosto 6)
b. 05816 - 05831, fasc. 05817
|
5823 |
Bandinella, sec. XVIII
(seconda metà sec. XX)
b. 05816 - 05831, fasc. 05818
|
5824 |
Bandinella, sec. XIX
(seconda metà sec. XX)
b. 05816 - 05831, fasc. 05819
|
5825 |
Madonna col [con] Bambino e S. [San] Giovannino, Begarelli (attr.) [Antonio Begarelli Detto Il Modana]
([sec. XX])
b. 05816 - 05831, fasc. 05820
|
5826 |
Assunzione, [Attanasio] Bimbacci
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05816 - 05831, fasc. 05821
|
5827 |
Storia di un santo vescovo [Storia di sant'Ambrogio], sec. XVII [Luigi Ademollo]
(1966 novembre 4)
b. 05816 - 05831, fasc. 05822
|
5828 |
Stipo, Arte fiorentina, sec. XV
(1967 febbraio 7)
b. 05816 - 05831, fasc. 05823
|
5829 |
Storie di un santo vescovo [Storia di sant'Ambrogio], sec. XVII [Luigi Ademollo]
(1966 novembre 4)
b. 05816 - 05831, fasc. 05824
|
5830 |
Banco di sacrestia [Paratoio], Arte toscana [Manifattura toscana] sec. XV
([sec. XX])
b. 05816 - 05831, fasc. 05825
|
5831 |
Cofanetto, Arte toscana, sec. XV [manifattura toscana (sec. XVI)]
(1967 febbraio 7)
b. 05816 - 05831, fasc. 05826
|
5832 |
Sei seggiole a rocchetto
(seconda metà sec. XX)
b. 05816 - 05831, fasc. 05827
|
5833 |
Storie di un santo vescovo [Storia di sant'Ambrogio], sec. XVII [Luigi Ademollo]
(1966)
b. 05816 - 05831, fasc. 05828
|
5834 |
[Ritratto di] Michelangelo nel suo studio, sec. XVII [Caccini Pompeo]
(1966 novembre 4 - 1969 giugno 13)
b. 05816 - 05831, fasc. 05829
|
5835 |
Cassone [Cofano], Arte senese, sec. XVI [manifattura senese]
(1974 agosto 6)
b. 05816 - 05831, fasc. 05830
|
5836 |
Cassone [Cofano], Arte senese, sec. XVI [manifattura senese]
(1974 agosto 6)
b. 05816 - 05831, fasc. 05831
|
5837 |
Storie di San Giorgio [San Giorgio e il drago], Arte lombarda, sec. XVI [Damiano Zambelli (bottega)]
(seconda metà sec. XX)
b. 05832 - 05833, fasc. 05832
|
5838 |
Lettuccio a trono con alto dossale, Arte fiorentina, sec. XV
(1974 agosto 6)
b. 05832 - 05833, fasc. 05833
|
5839 |
Credenzone [credenza], Arte toscana, sec. XVII [manifattura fiorentina (seconda metà sec. XVI)]
(1967 maggio 31)
b. 05834 - 05855, fasc. 05834
|
5840 |
Sant'Anna e la Madonna, sec. XVII/XVIII
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05834 - 05855, fasc. 05835
|
5841 |
Noli me tangere [Apparizione di Cristo risorto a Santa Maria Maddalena], Franciabigio [Francesco di Cristofano detto Franciabigio]
(seconda metà sec. XX)
b. 05834 - 05855, fasc. 05836
|
5842 |
Cinque sgabelli, Arte toscana, sec. XVII
(seconda metà sec. XX)
b. 05834 - 05855, fasc. 05837
|
5843 |
Tavola con piano ribaltabile, Arte toscana, sec. XVII
(seconda metà sec. XX)
b. 05834 - 05855, fasc. 05838
|
5844 |
Porta a due battenti, Arte fiorentina, sec. XIX
(seconda metà sec. XX)
b. 05834 - 05855, fasc. 05839
|
5845 |
San Michele Arcangelo, Ignoto [Ambito toscano. sec. XVII]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05834 - 05855, fasc. 05840
|
5846 |
Sant'Anna e san Gioacchino al Tempio, [Ignoto]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05834 - 05855, fasc. 05841
|
5847 |
Madonna col Bambino e santi in effige di Cosimo I e famiglia, Scuola del Bronzino [Giovanni Maria Butteri]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05834 - 05855, fasc. 05842
|
5848 |
Ritratto di Alessandro dei Medici, Giorgio Vasari
(1966 novembre 4 - 1972 giugno 13)
b. 05834 - 05855, fasc. 05843
|
5849 |
Madonna col Bambino e santi, sec. XVI
(1966 novembre 4)
b. 05834 - 05855, fasc. 05844
|
5850 |
Tabernacolo [mostra di nicchia con Annunciazione], [Filippino Lippi (attribuito)]
(seconda metà sec. XX)
b. 05834 - 05855, fasc. 05845
|
5851 |
Porticina del pulpito [porta - ad un battente], [bottega toscana (prima metà sec. XV)]
(seconda metà sec. XX)
b. 05834 - 05855, fasc. 05846
|
5852 |
Le tre Marie al sepolcro [Angelo annuncia la resurrezione alle pie donne], Tino da Camaino
(1973 febbraio 21)
b. 05834 - 05855, fasc. 05847
|
5853 |
Noli me tangere, Tino da Camaino
(1973 febbraio 21)
b. 05834 - 05855, fasc. 05848
|
5854 |
Incredulità di san Tommaso, Tino da Camaino
(1973 febbraio 21)
b. 05834 - 05855, fasc. 05849
|
5855 |
Resurrezione [di Cristo], Tino da Camaino
(1973 febbraio 21)
b. 05834 - 05855, fasc. 05850
|
5856 |
I pellegrini di Emmaus [San Giovanni Battista predica nel deserto], Tino da Camaino
(1973 febbraio 21)
b. 05834 - 05855, fasc. 05851
|
5857 |
Un evangelista, Tino da Camaino
(1973 febbraio 21)
b. 05834 - 05855, fasc. 05852
|
5858 |
Un evangelista, Tino da Camaino
(1973 febbraio 21)
b. 05834 - 05855, fasc. 05853
|
5859 |
Un evangelista, Tino da Camaino
(1973 febbraio 21)
b. 05834 - 05855, fasc. 05854
|
5860 |
Un evangelista, Tino da Camaino
(1973 febbraio 21)
b. 05834 - 05855, fasc. 05855
|
5861 |
Il giorno, Niccolò Tribolo (copia da Michelangelo) [Niccolò Pericoli Detto Tribolo]
(1966 novembre 4 - 1967 marzo 18)
b. 05856 - 05868, fasc. 05856
|
5862 |
Il Crepuscolo, Niccolò Tribolo [Niccolò Pericoli Detto Tribolo]
(s.d.)
b. 05856 - 05868, fasc. 05857
|
5863 |
Fiume [Allegoria della città di Firenze], Niccolò Tribolo [Niccolò Pericoli Detto Tribolo]
([sec. XX])
b. 05856 - 05868, fasc. 05858
|
5864 |
L' Aurora, Niccolò Tribolo [Niccolò Pericoli Detto Tribolo]
(1966 novembre 4 - 1967 marzo 18)
b. 05856 - 05868, fasc. 05859
|
5865 |
Fanciullo con oca, Arte ellenistica [arte romana, I sec. d.C., seconda metà]
(1967 febbraio)
b. 05856 - 05868, fasc. 05860
|
5866 |
Ermafrodita e Pan, [arte romana, II sec d.C. (originale); Altra cronologia: XVII secolo (integrazioni)]
(1968)
b. 05856 - 05868, fasc. 05861
|
5867 |
Busto di giovane donna, pseudoantico [ambito italiano (?)]
(1967)
b. 05856 - 05868, fasc. 05862
|
5868 |
Bassorilievo [Scena pastorale], [parte bassa: arte romana del sec. I d.C.; parte alta del sec. XIV]
(1967)
b. 05856 - 05868, fasc. 05863
|
5869 |
Cassone, sec. XVI
(seconda metà sec. XX)
b. 05856 - 05868, fasc. 05864
|
5870 |
Badalone, Baccio d'Agnolo [manifattura fiorentina, seconda metà, inizio sec. XVI, sec. XX]
(seconda metà sec. XX)
b. 05856 - 05868, fasc. 05865
|
5871 |
Autoritratto, Tito Lessi
(1978 novembre 15)
b. 05856 - 05868, fasc. 05866
|
5872 |
Madonna e santi [Madonna con Bambino e Santi], Brina [Tosini Michele Detto Michele Di Ridolfo Del Ghirlandaio]
(1966 novembre 4 - 1977 settembre 26)
b. 05856 - 05868, fasc. 05867
|
5873 |
Santa Brigida e quattro santi, G. Sogliani
(seconda metà sec. XX)
b. 05856 - 05868, fasc. 05868
|
5874 |
Quattro figure: un moro, un fanciullo, una scimmia e un uomo [ritratto di quattro servitori della corte medicea], sec. XVI [Anton Domenico Gabbiani]
(1970 dicembre 13 - 1991 febbraio 13)
b. 05869 - 05885, fasc. 05869
|
5875 |
Trinità e santi, Sogliani e L. del Calzolaio [?] [Giovanni Antonio Sogliani]
(seconda metà sec. XX)
b. 05869 - 05885, fasc. 05870
|
5876 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino in gloriae santi], Carletto Caliari [Carlo Caliari Detto Carletto Caliari]
(1971 gennaio - 1975 febbraio 24)
b. 05869 - 05885, fasc. 05871
|
5877 |
Miracolo di san Marco [San Marco libera uno schiavo], copia da Tintoretto [Ambito Italiano, sec. XVIII]
(1966 novembre 4 - 1969 maggio 2)
b. 05869 - 05885, fasc. 05872
|
5878 |
Caricature, Scuola fiorentina, sec. XVII [Ambito Fiorentino, sec. XVII]
(1970 dicembre - 1990 gennaio)
b. 05869 - 05885, fasc. 05873
|
5879 |
Il sacrificio di Isacco, sec. XVIII
(1966 novembre 4 - 1977 dicembre 4)
b. 05869 - 05885, fasc. 05874
|
5880 |
Il sacrificio di Isacco, Livio Mehus
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05869 - 05885, fasc. 05875
|
5881 |
Scena allegorica [Parabola delle vergini sagge e delle vergini stolte], sec. XVII (Francesco Furini)
(1966 novembre 4 - 1972 aprile 28)
b. 05869 - 05885, fasc. 05876
|
5882 |
Predella, Maso da San Friano [Tommaso Manzuoli detto]
(1966 novembre 4 - 1976 febbraio 6)
b. 05869 - 05885, fasc. 05877
|
5883 |
Predella, Neri di Bicci
(1966 novembre 4 - 1985 febbraio 11)
b. 05869 - 05885, fasc. 05878
|
5884 |
San Carlo Boromeo, sec. XVII [Ambito toscano]
(1966 novembre 4 - 1976 febbraio 6)
b. 05869 - 05885, fasc. 05879
|
5885 |
Un santo, sec. XVII [Ambito toscano]
(1966 novembre 4)
b. 05869 - 05885, fasc. 05880
|
5886 |
Madonna col Bambino e san Pietro e altro santo [Sacra Famiglia con santi e angeli], [Matteo Bonechi]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05869 - 05885, fasc. 05881
|
5887 |
Resurrezione di Cristo, [Ambito toscano, secc. XVI/XVII]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05869 - 05885, fasc. 05882
|
5888 |
Cronologia dei grandi Maestri dell'Ordine di Malta [Cronologia di san Giovanni Gerosolimitano e dell'Ordine del Santo Sepolcro oggi detto di Malta]
(1990)
b. 05869 - 05885, fasc. 05883
|
5889 |
Martirio di santo Stefano, sec. XVII
(seconda metà sec. XX)
b. 05869 - 05885, fasc. 05884
|
5890 |
Madonna col Bambino con tre santi e angeli, sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1982 dicembre 14)
b. 05869 - 05885, fasc. 05885
|
5891 |
San Jacopo guarisce un paralitico [San Giacomo il Maggiore condotto al martirio guarisce un paralitico], Alessandro Allori, 1952
(1966 novembre 4 - 1985 gennaio 29)
b. 05886 - 05895, fasc. 05886
|
5892 |
Morte di sant'Alessio [funerali di Sant'Alessio], Cosimo Gamberucci
(1966 novembre 4 - 1978 ottobre 6)
b. 05886 - 05895, fasc. 05887
|
5893 |
Martirio di S. Lucia [Supplizio di Santa Lucia], Pompeo Caccini
(1966 novembre 4 - 1977 settembre 19)
b. 05886 - 05895, fasc. 05888
|
5894 |
Deposizione, sec. XVII
(1966 novembre 11 - 2001 giugno 20)
b. 05886 - 05895, fasc. 05889
|
5895 |
Frate fondatore di San Giovanni di Dio [Ritratto del reverendo Giovan Battista Zafferana], sec. XVIII (firmato: Vincenzo Milione 1778)
(1966 novembre 4 - 1969 febbraio 8)
b. 05886 - 05895, fasc. 05890
|
5896 |
Frate fondatore di San Giovanni di Dio [Ritratto del reverendo Giovacchino Gualdi], sec. XVIII [Ambito Romano, sec. XIX]
(1966 novembre 4 - 1971 marzo 26)
b. 05886 - 05895, fasc. 05891
|
5897 |
Frate fondatore di San Giovanni di Dio [Ritratto del reverendo Agostino di Cardena], sec. XVIII [Vincenzo Milione]
(1966 novembre 4 - 1975 marzo 26)
b. 05886 - 05895, fasc. 05892
|
5898 |
Frate fondatore di San Giovanni di Dio [Ritratto del Generale Superiore Pietro Soriano], sec. XVIII [Vincenzo Milione]
(1966 novembre 4 - 1974 marzo 26)
b. 05886 - 05895, fasc. 05893
|
5899 |
Frate fondatore di San Giovanni di Dio [Ritratto di padre Ambrogio Perego], sec. XVIII [Vincenzo Milione]
(1966 novembre 4 - 1974 marzo 26)
b. 05886 - 05895, fasc. 05894
|
5900 |
Frate fondatore di San Giovanni di Dio [Ritratto del reverendo Paolo Galli], sec. XVIII [Vincenzo Milione]
(1966 novembre 4 - 1971 febbraio 12)
b. 05886 - 05895, fasc. 05895
|
5901 |
Frate fondatore di San Giovanni di Dio [Ritratto del reverendo Aloiso Maria Carmignani], sec. XVIII [Ambito Romano, sec. XIX]
(1966 novembre 4 - 1974 marzo 26)
b. 05896 - 05905, fasc. 05896
|
5902 |
Frate fondatore di San Giovanni di Dio [Ritratto del reverendo Francesco Antonio Pellegrini], sec. XVIII
(1966 novembre 4 - 1999 gennaio 8)
b. 05896 - 05905, fasc. 05897
|
5903 |
Frate fondatore di San Giovanni di Dio, sec. XVIII
(1966 ottobre 4 - 1982 marzo 19)
b. 05896 - 05905, fasc. 05898
|
5904 |
Frate fondatore di San Giovanni di Dio [Ritratto del reverendo Aloiso Maria Carmignani], sec. XIX [Ambito Romano, sec. XIX]
(1966 novembre 4 - 1969 febbraio 8)
b. 05896 - 05905, fasc. 05899
|
5905 |
Ritratto di Vittoria Colonna, sec. XVI
(1966 novembre 4 - 1989 maggio 9)
b. 05896 - 05905, fasc. 05900
|
5906 |
Ritratto di Michelangelo, sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1967 maggio 18)
b. 05896 - 05905, fasc. 05901
|
5907 |
San Giovanni Evangelista, [Francesco] Curradi
(1966 novembre 4 - 1970 novembre 18)
b. 05896 - 05905, fasc. 05902
|
5908 |
La Maddalena, sec. XVII [Francesco Curradi, attr.]
(1966 novembre 4 - 1970 novembre 18)
b. 05896 - 05905, fasc. 05903
|
5909 |
Ritratto di Michelangelo, sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1969 novembre 3)
b. 05896 - 05905, fasc. 05904
|
5910 |
Natività [Adorazione di Gesù Bambino], Bartolomeo di Giovanni
(1966 novembre 4 - 2016 maggio 25)
b. 05896 - 05905, fasc. 05905
|
5911 |
Madonna col [con] Bambino, Lucas Cranach/Cranach [Lucas Cranach Il Vecchio]
(1966 novembre 4 - 1978 ottobre 27)
b. 05906 - 05911, fasc. 05906
|
5912 |
Ercole al bivio, Domenico Beccafumi [Domenico Mecherino Detto Beccafumi]
(1967 luglio 6 - 1980 aprile 16)
b. 05906 - 05911, fasc. 05907
|
5913 |
Santa Maria Regina, ignoto, sec. XIX
(1966 novembre 4)
b. 05906 - 05911, fasc. 05908
|
5914 |
Santa, Ignoto, sec. XIX
(s.d.)
b. 05906 - 05911, fasc. 05909
|
5915 |
Predella [Specchiature rettangolari alternate a circolari decorate a finto marmo, [fine sec. XIX, bottega fiorentina]
(1990 marzo 7)
b. 05906 - 05911, fasc. 05910
|
5916 |
Madonna e quattro santi, Bernardo Daddi
(1966 novembre 4 - 1977 maggio 11)
b. 05906 - 05911, fasc. 05911
|
5917 |
San Benedetto, Scuola di Alessandro Allori [Ambito Toscano, sec. XVI]
(1966 novembre 4 - 1977 settembre 22)
b. 05912 - 05922, fasc. 05912
|
5918 |
Nascita del Battista, copia da Andrea del Sarto [Ambito Fiorentino, sec. XVI]
(1966 novembre 4)
b. 05912 - 05922, fasc. 05913
|
5919 |
Cattura del Battista [Arresto di San Giovanni Battista], copia da Andrea del Sarto [Ambito Fiorentino, sec. XVI]
(1966 novembre 4 - 1977 settembre 23)
b. 05912 - 05922, fasc. 05914
|
5920 |
Battesimo [Battesimo di Cristo], Scuola di Andrea del Sarto [Ambito Fiorentino, metà sec. XVI]
(1966 novembre 4 - 1974 ottobre 25)
b. 05912 - 05922, fasc. 05915
|
5921 |
San Pietro Igneo, Alessandro Allori [Ambito Toscano, sec. XVI]
(1966 novembre 4 - 1977 settembre 23)
b. 05912 - 05922, fasc. 05916
|
5922 |
Adorazione dei Magi, Brina [Francesco Del Brina]
(1966 ottobre 4)
b. 05912 - 05922, fasc. 05917
|
5923 |
Crocifissione e santi [Cristo crocifisso con Santi e donatori], Scuola di Alessandro Allori [Carlo Portelli]
(1966 novembre 4 - 1976 febbraio 6)
b. 05912 - 05922, fasc. 05918
|
5924 |
Crocifissione [Crocifissione di Cristo], Poppi [Francesco Morandini Detto Poppi]
(1966 novembre 4 - 1976 febbraio 6)
b. 05912 - 05922, fasc. 05919
|
5925 |
Martirio di san Lorenzo, Ludovico Cigoli [Ludovico cardi detto cigoli]
(1966 novembre 4 - 1967 luglio 24)
b. 05912 - 05922, fasc. 05920
|
5926 |
Martirio dei Diecimila [Martirio di sant'Acacio e dei suoi diecimila compagni sul monte Ararat], Michele di Ridolfo [Tosini Michele Detto Michele Di Ridolfo Del Ghirlandaio]
(1966 novembre 4 - 1976 gennaio 16)
b. 05912 - 05922, fasc. 05921
|
5927 |
Natività [Adorazione dei pastori], Bernardino Poccetti [Barbatelli Bernardino detto Poccetti, firmato e datato 1597]
(1966 novembre 4 - 1976 febbraio 6)
b. 05912 - 05922, fasc. 05922
|
5928 |
Sacrificio di Isacco, Alessandro Allori
(1966 dicembre 20 - 1995 luglio 20)
b. 05923, fasc. 05923
|
5929 |
Presentazione al Tempio [presentazione di Gesù al tempio], Naldini [Giovanni Battista Naldini]
(1966 dicembre 12 - 1992 dicembre 21)
b. 05924 - 05926, fasc. 05924
|
5930 |
Discesa dello Spirito Santo [Pentecoste], Coppi [Coppi Jacopo Detto Jacopo Del Meglio]
(1966 dicembre 20 - 1976 ottobre 25)
b. 05924 - 05926, fasc. 05925
|
5931 |
Cristo risuscita un morto [Cristo resuscita il figlio della vedova di Naim], Poppi [Francesco Morandini Detto Poppi]
(1966 novembre 20 - 1983 gennaio 26)
b. 05924 - 05926, fasc. 05926
|
5932 |
Martirio di santa Caterina [Santa Caterina d'Alessandria e il miracolo della ruota], Alessandro Allori
(1966 dicembre 20 - 1976 ottobre 5)
b. 05927 - 05930, fasc. 05927
|
5933 |
Padre Eterno e santi [Dio Padre con Santi, angeli e cherubini], Empoli [Jacopo Chimenti Detto Empoli]
(1966 dicembre 20 - 1993 luglio 19)
b. 05927 - 05930, fasc. 05928
|
5934 |
La strage degli Innocenti, sec. XVI [Marco Benefial]
(1966 novembre 4 - 1976 ottobre 27)
b. 05927 - 05930, fasc. 05929
|
5935 |
Annunciazione/Annunciazione alla Vergine, Alessandro Allori
(1966 novembre 4 - 1974 luglio 30)
b. 05927 - 05930, fasc. 05930
|
5936 |
Resurrezione di Lazzaro presente santa Marta [Resurrezione di Lazzaro], sec. XVI, B. Naldini [Giovanni Battista Naldini]
(1966 novembre 4 - 1976 marzo 2)
b. 05931 - 05934, fasc. 05931
|
5937 |
Storia della vita di sant'Orsola [Storie di Enea e Didone. Didone e lo spettro di Sichero], sec. XV (fine)
(1966 novembre 4 - 1978 febbraio 17)
b. 05931 - 05934, fasc. 05932
|
5938 |
Storia della vita di sant'Orsola. Natività [Storie di Enea e Didone. L'arrivo di Enea], sec. XV (fine)
(1966 novembre 4 - 1978 febbraio 17)
b. 05931 - 05934, fasc. 05933
|
5939 |
Scena allegorica, Sec. XV
(1966 novembre 4 - 1978 febbraio 17)
b. 05931 - 05934, fasc. 05934
|
5940 |
Scena allegorica, Sec. XV
(1966 novembre 4 - 1978 febbraio 17)
b. 05935 - 05945, fasc. 05935
|
5941 |
Storia della vita di sant'Orsola [Storie di Enea e Didone. Didone abbandonata], sec. XV (fine)
(1966 novembre 4 - 1978 febbraio 17)
b. 05935 - 05945, fasc. 05936
|
5942 |
Ultima cena, sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1970 settembre - 1982 febbraio 9)
b. 05935 - 05945, fasc. 05937
|
5943 |
Madonna con Tobiolo re e san Francesco [Madonna con Bambino e Santi], G.B. Paggi [Giovanni Battista PAggi]
(1966 novembre 4 - 1981 dicembre 16)
b. 05935 - 05945, fasc. 05938
|
5944 |
Martirio di san Francesco, Francesco Bianchi Buonavita
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 05935 - 05945, fasc. 05939
|
5945 |
Adorazione dei [Re] Magi, Sec. XVII [Francesco Conti]
(1966 novembre 5 - 1975 marzo 10)
b. 05935 - 05945, fasc. 05940
|
5946 |
Transito di san Romualdo, [Giuseppe] Grisoni
(1970 settembre - 1981 maggio 8)
b. 05935 - 05945, fasc. 05941
|
5947 |
Madonna col Bambino, san Filippo Neri e santa Teresa, sec. XVII [ambito toscano, sec. XVIII, primo quarto]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 05935 - 05945, fasc. 05942
|
5948 |
Padre Eterno e angeli, sec. XVII
(1990 marzo)
b. 05935 - 05945, fasc. 05943
|
5949 |
Sant'Ivo, copia dall'Empoli
(1990 febbraio 19)
b. 05935 - 05945, fasc. 05944
|
5950 |
Il supplizio di Tantalo, sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1999 gennaio 8)
b. 05935 - 05945, fasc. 05945
|
5951 |
Apollo e Marsia, sec. XVII [copia da Johann Carl Loth]
(1966 novembre 4 - 1976 novembre 18)
b. 05946 - 05960, fasc. 05946
|
5952 |
Adorazione dei Pastori [Adorazione del Bambino], Scuola fiorentina sec. XVII
(1960 maggio 27 - 1999 aprile 22)
b. 05946 - 05960, fasc. 05947
|
5953 |
Ritratto di Michelangelo, sec. XIX
(1966 novembre 4 - 1969 marzo 1)
b. 05946 - 05960, fasc. 05948
|
5954 |
Ritratto di Michelangelo, replica dal Bugiardini [Giuliano Bugiardini]
(1966 novembre 4 - 1968 ottobre 28)
b. 05946 - 05960, fasc. 05949
|
5955 |
Testa di vecchio [Ritratto di vecchio], attrib. Guido Reni
(1966 novembre 4 - 1969 marzo 1)
b. 05946 - 05960, fasc. 05950
|
5956 |
Tre giovani [Tre giovani di casa Buonarroti], Cristofano Allori [Andrea Commodi]
(1966 novembre 4 - 1969 marzo 1)
b. 05946 - 05960, fasc. 05951
|
5957 |
Ritratto di Michelangelo, sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1968 ottobre 28)
b. 05946 - 05960, fasc. 05952
|
5958 |
Testa di donna [Ritratto di donna], sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1968 ottobre 28)
b. 05946 - 05960, fasc. 05953
|
5959 |
Ritratto di Buonarroto [di Lionardo] Buonarroti, sec. XVII [sec. XVIII]
(1966 novembre 4 - 1968 ottobre 28)
b. 05946 - 05960, fasc. 05954
|
5960 |
Ritratto di Michelangelo, sec. XVII [sec. XVI]
(1966 novembre 4 - 1968 ottobre 28)
b. 05946 - 05960, fasc. 05955
|
5961 |
Ritratto di Michelangelo, sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1969 giugno 13)
b. 05946 - 05960, fasc. 05956
|
5962 |
Ritratto di Michelangelo il giovane, attr. Crtistofano Allori
(1966 novembre 4 - 1969 marzo 1)
b. 05946 - 05960, fasc. 05957
|
5963 |
Beato Ubaldo Adinari [Adimari], sec. XVII/XVIII
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05946 - 05960, fasc. 05958
|
5964 |
Deposizione [Compianto sul Cristo morto], sec XVII/XVIII [Luigi Ademollo]
(1966 novembre 4 - 2016 gennaio 7)
b. 05946 - 05960, fasc. 05959
|
5965 |
Anna Giuliana d'Austria, sec. XVII [Ignoto fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05946 - 05960, fasc. 05960
|
5966 |
Sant'Agostino, A. Puglieschi [Ambito Toscano, metà sec. XIX]
(1966 novembre 4 - 1982 dicembre 14)
b. 05961 - 05980, fasc. 05961
|
5967 |
Visitazione, sec. XIX
(1966 novembre 4 - 1982 dicembre 14)
b. 05961 - 05980, fasc. 05962
|
5968 |
Transito di san Giuseppe, Carlo Loth
(1966 novembre 4 - 1996 giugno 27)
b. 05961 - 05980, fasc. 05963
|
5969 |
La Madonna dei sette dolori, Francesco Curradi
(1966 novembre 4)
b. 05961 - 05980, fasc. 05964
|
5970 |
Natività [di Gesù], Cosimo Gamberucci
(1966 novembre 4)
b. 05961 - 05980, fasc. 05965
|
5971 |
Santa Chiara e altre monache [francescane], sec. XVII [Ambito fiorentino
(1990 marzo)
b. 05961 - 05980, fasc. 05966
|
5972 |
Apoteosi di sant'Agostino [o San Francesco di Paola ?], Jacopo Vignali
(1990 marzo)
b. 05961 - 05980, fasc. 05967
|
5973 |
Transito di san Giuseppe [Morte di San Giuseppe], Tommaso Redi
(1966 novembre 4 - 1999 maggio 3)
b. 05961 - 05980, fasc. 05968
|
5974 |
Crocifissione con la Madonna, san Giovanni e santa Maria Maddalena [Cristo crocifisso], sec. XVII [manifattura toscana; Lattanzio Niccoli ?]
(1980 agosto - 1990 marzo)
b. 05961 - 05980, fasc. 05969
|
5975 |
Martirio di San Nereo e Achillo [Sant'Achilleo], Passignano [Domenico Cresti Detto Passignano e Ottavio Vannini]
(1966 novembre 4)
b. 05961 - 05980, fasc. 05970
|
5976 |
Incoronazione della Vergine, Fabrizio Boschi
(1966 novembre 4 - 1984 ottobre 17)
b. 05961 - 05980, fasc. 05971
|
5977 |
Tobiolo e l'angelo [Tobia e san Raffaele Arcangelo], sec. XVII
(1980 luglio - 1981 febbraio 27)
b. 05961 - 05980, fasc. 05972
|
5978 |
Sant'Antonio e il Bambino Gesù [Sant'Antonio da Padova con il Bambino], sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05961 - 05980, fasc. 05973
|
5979 |
Sant'Antonio da Padova [Sant'Alberto carmelitano], F. [Franceco] Curradi
(1966 novembre 4 - 1971 dicembre)
b. 05961 - 05980, fasc. 05974
|
5980 |
Crociffiso con san Francesco e in alto il Padre Eterno [Cristo crocifisso], sec. XVIII [Scuola Fiorentina]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05961 - 05980, fasc. 05975
|
5981 |
Annunciazione, sec. XVII [Ambito fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05961 - 05980, fasc. 05976
|
5982 |
Sacra Famiglia, sec. XVII
(1979 ottobre 4 - 1981 febbraio 27)
b. 05961 - 05980, fasc. 05977
|
5983 |
Una santa fra due angioli, sec. XVII
(1980 luglio - 1981 febbraio 27)
b. 05961 - 05980, fasc. 05978
|
5984 |
Santa Maria Maddalena dei Pazzi [Ritratto di suor Anna Teresa, al secolo Margherita di Angiolo Domini], sec. XVII [sec. XVIII, Ambito Fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05961 - 05980, fasc. 05979
|
5985 |
Adorazione dei Pastori, sec. XVII [sec. XVIII, Scuola Italiana]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05961 - 05980, fasc. 05980
|
5986 |
Annunciazione, sec. XIV
(1966 novembre 4 - 1976 febbraio 6)
b. 05981 - 05989, fasc. 05981
|
5987 |
Assunzione [della Vergine], sec. XVI [Ambito fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1976 ottobre 11)
b. 05981 - 05989, fasc. 05982
|
5988 |
Paliotto, [sec. XVIII]
(1977 dicembre 15)
b. 05981 - 05989, fasc. 05983
|
5989 |
Paliotto, [sec. XVIII]
(1977 dicembre 15)
b. 05981 - 05989, fasc. 05984
|
5990 |
Deposizione, sec. XVII
(1966 novembre 4)
b. 05981 - 05989, fasc. 05985
|
5991 |
Madonna e san Gennaro [Madonna in gloria tra San Gennaro e San Francesco di Sales], Sebastiano Galeotti [attr.]
(1966 novembre 4 - 1971 luglio 30)
b. 05981 - 05989, fasc. 05986
|
5992 |
San Francesco in estasi [estasi di San Francesco d'Assisi], Agostino Veracini [attr.]
(1966 novembre 11 - 1971 luglio 30)
b. 05981 - 05989, fasc. 05987
|
5993 |
La Trinità [Santissima Trinità], Francesco Conti [attribuito]
(1966 novembre 4 - 1971 luglio 30)
b. 05981 - 05989, fasc. 05988
|
5994 |
Madonna e san Liborio [apparizione della Madonna a San Liborio], Jacopo Vignali [attribuito]
(1966 novembre 4 - 1971 luglio 30)
b. 05981 - 05989, fasc. 05989
|
5995 |
Madonna e san Vincenzo di Paola [San Vincenzo de' Paoli presentato al Redentore dalla Madonna], A. [Antonio] Puglieschi
(1966 novembre 4 - 1971 luglio 30)
b. 05990 - 06003, fasc. 05990
|
5996 |
Tentazione di sant'Antonio, G.M. Gnocchi
(1966 novembre 4 - 1971 luglio 30)
b. 05990 - 06003, fasc. 05991
|
5997 |
Assunzione [assunzione della Madonna], Ventura Gandi [attribuito]
(1966 novembre 4 - 1971 luglio 30)
b. 05990 - 06003, fasc. 05992
|
5998 |
Martirio di santa Lucia, Giovanni Casini [attribuito]
(1966 novembre 4 - 1972 agosto 17)
b. 05990 - 06003, fasc. 05993
|
5999 |
Riposo [nella fuga] in Egitto, Ottavio o Pier Dandini [Ottaviano Dandini (attribuito)]
(1966 novembre 4 - 1975 marzo 4)
b. 05990 - 06003, fasc. 05994
|
6000 |
Annunciazione, Ignazio Hugford [Ignazio Enrico Hugford]
(1966 novembre 4 - 1971 luglio 30)
b. 05990 - 06003, fasc. 05995
|
6001 |
San Francesco e il Crocifisso, sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05990 - 06003, fasc. 05996
|
6002 |
Soggetto non identificabile
(1966 novembre 4)
b. 05990 - 06003, fasc. 05997
|
6003 |
L'ossessa [Miracolo dell'ossessa], sec. XVII [Ambito fiorentino]
(1966 novembre 4)
b. 05990 - 06003, fasc. 05998
|
6004 |
Adorazione dei Magi, sec. XVII
(1971 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05990 - 06003, fasc. 05999
|
6005 |
Madonna della misericordia, Sabatelli [sec. XIX, pittore fiorentino, Raffaello Faldi ?)
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05990 - 06003, fasc. 06000
|
6006 |
San Giovanni [San Giovanni Battista nel deserto], sec. XVII [Ambito fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05990 - 06003, fasc. 06001
|
6007 |
Soggetto non identificabile
(1966 novembre 4 - 1990 marzo 14)
b. 05990 - 06003, fasc. 06002
|
6008 |
San Vincenzo de Paolo con un crocifisso, sec. XVII [sec. XVIII, Ambito fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 05990 - 06003, fasc. 06003
|
6009 |
Santa Maria Maddalena dei Pazzi, sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1990 novembre)
b. 06004 - 06017, fasc. 06004
|
6010 |
Martirio di san Bartolomeo, sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 06004 - 06017, fasc. 06005
|
6011 |
Assunzione della Vergine [Madonna con Bambino e devoti], sec. XIX [Giuseppe Sabatelli ?]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 06004 - 06017, fasc. 06006
|
6012 |
Crocifisso, sec. XVII
(seconda metà sec. XX)
b. 06004 - 06017, fasc. 06007
|
6013 |
Martirio di san Romolo, [Carlo] Portelli
(1966 novembre 4 - 1984 febbraio 8)
b. 06004 - 06017, fasc. 06008
|
6014 |
Estasi di san Francesco, Nicodemo Ferrucci
(1966 novembre 4 - 1981 maggio 8)
b. 06004 - 06017, fasc. 06009
|
6015 |
Immacolata Concezione, Vincenzo Dandini
(1966 novembre 4 - 1981 maggio 8)
b. 06004 - 06017, fasc. 06010
|
6016 |
Assunzione, Santi di Tito e Maso da San Friano
(1966 novembre 4 - 1990)
b. 06004 - 06017, fasc. 06011
|
6017 |
Un santo [Sant'Ignazio di Loyola], sec. XVIII [Ambito Toscano, sec. XVII]
(1970 ottobre - 1990 marzo)
b. 06004 - 06017, fasc. 06012
|
6018 |
Madonna col Bambino e santi, sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1978 giugno 24)
b. 06004 - 06017, fasc. 06013
|
6019 |
San Giovacchino e sant'Anna e Madonna bambina, sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1978 giugno)
b. 06004 - 06017, fasc. 06014
|
6020 |
Assunzione, [Francesco] Curradi
(1966 novembre 4 - 1973 giugno)
b. 06004 - 06017, fasc. 06015
|
6021 |
San Girolamo, Onorio Marinari
(1966 novembre 4 - 1971 maggio 14)
b. 06004 - 06017, fasc. 06016
|
6022 |
S. Bernardo di Chiaravalle, Jacopo Vignali, 1623
(1966 novembre 4 - 1972 settembre 11)
b. 06004 - 06017, fasc. 06017
|
6023 |
San Carlo Borromeo e santi davanti al Crocifisso, Fabrizio Boschi
(1975 settembre - 1976 settembre 24)
b. 06018 - 06050, fasc. 06018
|
6024 |
Estasi di san Francesco, Jacopo Vignali
(1966 novembre 4 - 1971 giugno 14)
b. 06018 - 06050, fasc. 06019
|
6025 |
Crocifisso [Cristo crocifisso con la Madonna, Santa Maria Maddalena e san Giovanni Evangelista], copia da Guido Reni
(1990 marzo)
b. 06018 - 06050, fasc. 06020
|
6026 |
Noli me tangere, sec. XVII
(1981 aprile 14 - 1981 dicembre 18)
b. 06018 - 06050, fasc. 06021
|
6027 |
Sacra Famiglia e san Giovannino, sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 06018 - 06050, fasc. 06022
|
6028 |
Madonna della seggiola, copia da Raffaello, sec. XVII [Ambito fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1999 aprile 26)
b. 06018 - 06050, fasc. 06023
|
6029 |
Assunzione della Vergine, Giuseppe Bezzuoli
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 06018 - 06050, fasc. 06024
|
6030 |
Sant'Agata e san Ludovico d'Angiò [San Ludovico di Tolosa, Sant'Agata e due angeli], Jacopo da Empoli [Ficherelli Felice Detto Riposo]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 06018 - 06050, fasc. 06025
|
6031 |
Fuga in Egitto, sec. XVII [Ambito veneto]
(1966 novembre 4 - 1968 aprile 24)
b. 06018 - 06050, fasc. 06026
|
6032 |
La Vergine con un santo monaco [Apparizione della Madonna con Bambino a San Domenico], sec. XVIII [Ambito Toscano, sec. XVII]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06018 - 06050, fasc. 06027
|
6033 |
San Carlo Borromeo, sec. XVII [Ambito Italiano, sec. XVIII]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06018 - 06050, fasc. 06028
|
6034 |
Paese con figure [Paesaggio], sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06018 - 06050, fasc. 06029
|
6035 |
San Pietro, sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06018 - 06050, fasc. 06030
|
6036 |
Paesaggio con figure, sec. XVIII [Ambito Olandese, sec. XVII]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06018 - 06050, fasc. 06031
|
6037 |
San Francesco [0900645523], sec. XVIII [Ambito Fiorentino, sec. XVII]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06018 - 06050, fasc. 06032
|
6038 |
Vergine col Bambino, sec. XVIII
(1966 novembre 4 - 1992 dicembre 13)
b. 06018 - 06050, fasc. 06033
|
6039 |
La Sacra Familgia, sec. XVII [Ambito Toscano,
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06018 - 06050, fasc. 06034
|
6040 |
Una santa monaca [Santa Maria Maddalena dei Pazzi], sec. XVIII [ Ambito Fiorentino, sec. XVII]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06018 - 06050, fasc. 06035
|
6041 |
Sant'Anna e la Madonna bambina [Educazione di Maria Vergine], sec. XVIII [Ambito Toscano, sec. XVII]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06018 - 06050, fasc. 06036
|
6042 |
Sant'Andrea, fiorentino del sec. XVIII
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06018 - 06050, fasc. 06037
|
6043 |
Ecce Homo, copia dal Caravvaggio [copia da Correggio, Ambito Toscano. sec. XVII]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06018 - 06050, fasc. 06038
|
6044 |
Gesù Bambino dormiente [Gesù Bambino dormiente sulla croce], sec. XVIII [Ambito Fiorentino, sec. XVII]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06018 - 06050, fasc. 06039
|
6045 |
Paesaggio con cose e figure [Paesaggio], sec. XVIII [Ambito fiammingo]
(1966 novembre 4 - 1999 luglio 8)
b. 06018 - 06050, fasc. 06040
|
6046 |
Tre angioli e il vecchio Abramo, sec. XVIII
(1966 novembre 4 - 1979)
b. 06018 - 06050, fasc. 06041
|
6047 |
Gesù Bambino dormiente sulla croce[Bambino addormentato sulla croce], copia dall'Allori [Ambito Fiorentino, cerchia di Bilivert, sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06018 - 06050, fasc. 06042
|
6048 |
Sant'Agostino, sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1978 ottobre 27)
b. 06018 - 06050, fasc. 06043
|
6049 |
San Filippo Neri, sec. XVIII [Ambito Toscano]
(1966 novembre 4 - 1978 ottobre 27)
b. 06018 - 06050, fasc. 06044
|
6050 |
La Madonna Addolorata, sec. XVIII [Ambito Fiorentino, sec. XVII]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 06018 - 06050, fasc. 06045
|
6051 |
Il Salvatore, sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1990 marzo 14)
b. 06018 - 06050, fasc. 06046
|
6052 |
Paese con gregge [Paesaggio], Scuola romana sec. XVIII [Ambito Italiano]
(1966 novembre 11 - 1999 maggio 3)
b. 06018 - 06050, fasc. 06047
|
6053 |
Paese con figura e una casa bianca, Scuola romana, sec. XVIII
(1966 novembre 4)
b. 06018 - 06050, fasc. 06048
|
6054 |
Paese con arco dorato, sec. XVII [sec. XVI]
(1966 novembre 4 - 1999 luglio 8)
b. 06018 - 06050, fasc. 06049
|
6055 |
Pastori con gregge [Paesaggio con figure], sec. XVII [Ambito fiammingo]
(1966 novembre 4 - 1999 luglio 8)
b. 06018 - 06050, fasc. 06050
|
6056 |
San Luigi Gonzaga, sec. XVII [Ambito Toscano]
(1966 novembre 4)
b. 06051 - 06090, fasc. 06051
|
6057 |
Paese con figure [Paesaggio con figure], Scuola romana [?], sec. XVII [sec. XVIII]
(1966 novembre 4 - 1999 luglio 8)
b. 06051 - 06090, fasc. 06052
|
6058 |
Madonna col Bambino, sec. XVIII [Ambito Toscano]
(1966 novembre 4 - 1999 aprile 22)
b. 06051 - 06090, fasc. 06053
|
6059 |
Madonna col Bambino e san Giovannino, sec. XVI [Correggio (maniera)]
(1966 novembre 4 - 1978 settembre 28)
b. 06051 - 06090, fasc. 06054
|
6060 |
La Samaritana al pozzo, sec. XVIII
(1966 novembre 4 - 1975 gennaio 24)
b. 06051 - 06090, fasc. 06055
|
6061 |
Una fortezza con figure [Sena di genere], fiammingo, sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1990 febbraio 12)
b. 06051 - 06090, fasc. 06056
|
6062 |
Un santo che legge [santo con libro], sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06051 - 06090, fasc. 06057
|
6063 |
Santa Caterina [d'Alessandria], [Ambito fiorentino, sec. XVII]
(1966 novembre 4 - 1999 aprile 22)
b. 06051 - 06090, fasc. 06058
|
6064 |
San Francesco [San Francesco d'Assisi], sec. XVII [Ambito Toscano]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06051 - 06090, fasc. 06059
|
6065 |
Sant'Antonio da Padova [con il Bambino], sec. XVIII
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 06051 - 06090, fasc. 06060
|
6066 |
Il Redentore deposto dalla croce [compianto sul Cristo morto], sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 06051 - 06090, fasc. 06061
|
6067 |
San Sebastiano e Gesù Bambino [Sant'Antonio da Padova con Gesù Bambino], Scuola di Murillo [Carlo Dolci (attribuito)]
(1966 novembre 4 - 1982 dicembre 13)
b. 06051 - 06090, fasc. 06062
|
6068 |
Paese con figure [paesaggio], sec. XVII [Ambito Italia Settentrionale, sec. XVIII]
(1966 novembre 4 - 1982 dicembre 13)
b. 06051 - 06090, fasc. 06063
|
6069 |
San Giuseppe e Gesù Bambino, copia dal Cigoli [Ambito Italia Meridionale, sec. XVII]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06051 - 06090, fasc. 06064
|
6070 |
Figura di donna [Santa], sec. XVII [Ambito Emiliano]
(1966 novembre 4 - 1982 dicembre 13)
b. 06051 - 06090, fasc. 06065
|
6071 |
Un vecchio e una vecchia che si abbracciano [Incontro di San Zaccaria e Sant'Elisabetta (?)], Scuola fiorentina, sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 06051 - 06090, fasc. 06066
|
6072 |
Santa Cecilia, Scuola bolognese, sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06051 - 06090, fasc. 06067
|
6073 |
Bacco, sec. XVIII [Ambito Napoletano, sec. XVII]
(1966 novembre 4 - 1989 ottobre 25)
b. 06051 - 06090, fasc. 06068
|
6074 |
Gesù Bambino con i santi Giuseppe, Francesco, Antonio [da Padova], Maniera napoletana, sec. XVIII [Ambito Fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06051 - 06090, fasc. 06069
|
6075 |
Sacra Famiglia con santa Caterina e angeli [Matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria], sec. XVII [Ambito Toscano]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06051 - 06090, fasc. 06070
|
6076 |
Battesimo di Gesù, sec. XVIII [Ambito Toscano, secc. XVII/ XVIII]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06051 - 06090, fasc. 06071
|
6077 |
Santa Rosa e Gesù Bambino [Sant'Elisabetta d'Ungheria con Gesù Bambino], sec- XVII [Ambito Toscano]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06051 - 06090, fasc. 06072
|
6078 |
Santa Caterina [d'Alessandria], sec. XVII [Ambito Fiorentino
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06051 - 06090, fasc. 06073
|
6079 |
San Giovannino, V. [Vincenzo] Meucci
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06051 - 06090, fasc. 06074
|
6080 |
Paese [Paesaggio], sec. XVII [Ambito Belga, sec. XVI, primo quarto]
(1966 novembre 4 - 1989 ottobre 25)
b. 06051 - 06090, fasc. 06075
|
6081 |
Scena di genere [Ambito toscano, fine sec. XVII]
(1966 novembre 4 - 2008 novembre 13)
b. 06051 - 06090, fasc. 06076
|
6082 |
La resurrezione [di Cristo], Johann Carl Loth (sec. XVII maniera veneziana)
(1966 novembre 4 - 1982 dicembre 13)
b. 06051 - 06090, fasc. 06077
|
6083 |
Paese [Paesaggio], copia da Sustermans [Ambito Toscano, sec. XVI, seconda metà]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06051 - 06090, fasc. 06078
|
6084 |
Una santa monaca [Santa Caterina da Siena], V. [Virginio Zaballi [?], [Ambito Fiorentino,
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06051 - 06090, fasc. 06079
|
6085 |
San Francesco con una croce rossa nella destra e nella sinistra un libro [San Francesco]; copia da una pittura del sec. XVIII [Ambito Italiano, sec. XIX]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06051 - 06090, fasc. 06080
|
6086 |
Sant'Antonio da Padova con Gesù Bambino, sec. XVII [Ambito Italiano]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 06051 - 06090, fasc. 06081
|
6087 |
Una santa monaca [Santa Chiara ?], sec. XVIII [Ambito Toscano]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 06051 - 06090, fasc. 06082
|
6088 |
Santo con Bambino [Sant'Antonio da Padova], [sec. XVIII]
(1966 novembre 4 - 2002)
b. 06051 - 06090, fasc. 06083
|
6089 |
La Vergine col Bambino e san Giovannino e due santi], sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1966 novembre 4)
b. 06051 - 06090, fasc. 06084
|
6090 |
Dio Padre e angioli con storie allusive all'angioloe custode [Storie dell'angelo custode], Scuola bolognese, sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 06051 - 06090, fasc. 06085
|
6091 |
La Maddalena [Santa Maria Maddalena], sec. XVII [Ambito Toscano]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 06051 - 06090, fasc. 06086
|
6092 |
Paese. sec. XVIII
(1966 novembre 4 - 1999 aprile 22)
b. 06051 - 06090, fasc. 06087
|
6093 |
L'Annunciazione, Maniera di Luca Giordano [Ambito Fiorentino, sec. XVIII]
(1966 novembre 4 - 1982 novembre 13)
b. 06051 - 06090, fasc. 06088
|
6094 |
Paese con san Giovanni e altre figure [Paesaggio con San Giovanni Battista che indica Cristo], Maniera di Salvator Rosa [Francesco Petrucci, Crescenzio Onofri]
(1966 novembre 4 - 1979 febbraio 13)
b. 06051 - 06090, fasc. 06089
|
6095 |
Madonna col Bambino e san Giovannino, sec. XVII, Scuola fiorentina
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 06051 - 06090, fasc. 06090
|
6096 |
Presentazione [di Gesù[ al Tempi, sec. XVIII [Ambito Fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06091 - 06110, fasc. 06091
|
6097 |
Madonna [Annunciata], Sec. XVII, Scuola fiorentina [Francesco Curradi]
(1966 novembre 4 - 1983 settembre)
b. 06091 - 06110, fasc. 06092
|
6098 |
Santo domenicano [San Domenico], sec. XVIII, Scuola fiorentina
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06091 - 06110, fasc. 06093
|
6099 |
Dio Padre, san Giuseppe, Gesù Bambino e angioli, sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1999 aprile 22)
b. 06091 - 06110, fasc. 06094
|
6100 |
Paese con rovine e figure [Paesaggio], sec. XVII, Scuola romana [XVIII secolo]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 06091 - 06110, fasc. 06095
|
6101 |
Gruppo di albere e Venere che scopre Adone morto [Venere scopre il corpo di Adone morto in un paesaggio], sec. XVII, Scuola fiamminga
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06091 - 06110, fasc. 06096
|
6102 |
Paese con figure [Paesaggio con rovine], Maniera di Salvator Rosa [Giuseppe Caletti]
(1966 novembre 4 - 1976 novembre 17)
b. 06091 - 06110, fasc. 06097
|
6103 |
Paese [Scena di genere], sec. XVII, Scuola romana [Ambito Fiammingo]3
(1971 aprile - 1990 gennaio)
b. 06091 - 06110, fasc. 06098
|
6104 |
Paese con figure [Paesaggio con satiri], sec. XVIII, Scuola romana
(1984 luglio 13 - 1990 marzo)
b. 06091 - 06110, fasc. 06099
|
6105 |
Paese con figure e fiume [Paesaggio fluviale con rovine], sec. XVII, Scuola romana [Roos Johann Melchior (attribuito)]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06091 - 06110, fasc. 06100
|
6106 |
Paesaggio con figure [Buon samaritano entro paesaggio], sec. XVII [Ambito Italiano]
(1971 maggio - 1990 gennaio)
b. 06091 - 06110, fasc. 06101
|
6107 |
Paese con torrente che passa fra gli alberi [Paesaggio], [Ambito Toscano, sec. XVII]
(1971 ottobre - 1990 marzo)
b. 06091 - 06110, fasc. 06102
|
6108 |
Paese [Paesaggio], sec. XVIII, Scuola romana
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06091 - 06110, fasc. 06103
|
6109 |
Paese: un lago in mezzo ad alberi alti [Paesaggio], sec. XVII, Scuola napoletana [3Ambito Romano]
(1971 aprile - 1990 gennaio)
b. 06091 - 06110, fasc. 06104
|
6110 |
San Giovanni [San Giovannino], sec. XVII [copia da Michele Tosini, Ambito Fiorentino]
(1971 aprile - 1990 gennaio)
b. 06091 - 06110, fasc. 06105
|
6111 |
Paese con fiume e figure [Paesaggio], Maniera di Salvator Rosa [Giuseppe Caletti]
(1971 febbraio - 1976 novembre 17)
b. 06091 - 06110, fasc. 06106
|
6112 |
L'Annunciazione, sec. XVII [Ambito Fiorentino, XIX sec.]
(1971 febbraio - 1990 gennaio)
b. 06091 - 06110, fasc. 06107
|
6113 |
Paese con figure [Paesaggio], sec. XVII
(1971 maggio - 1990 gennaio)
b. 06091 - 06110, fasc. 06108
|
6114 |
Paese con case e figure, sec. XVIII, Scuola veneta
(1971 aprile - 1990 gennaio)
b. 06091 - 06110, fasc. 06109
|
6115 |
Una santa monaca [Santa Caterina da Siena], sec. XVII [Ambito Toscano]
(1971 maggio - 1976 novembre 17)
b. 06091 - 06110, fasc. 06110
|
6116 |
Paese con cascatella d'acqua [Paesaggio], [Tomas] Martinez [Ambito Fiammingo, XVIII sec.]
(1984 maggio 3 - 1990 marzo)
b. 06111 - 06135, fasc. 06111
|
6117 |
Il Redentore morto, la Vergine e santi [Compianto sul Cristo morto], sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1981 gennaio - 1990 marzo)
b. 06111 - 06135, fasc. 06112
|
6118 |
San Francesco [Sant'Antonio da Padova in preghiera], sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1978 ottobre 27)
b. 06111 - 06135, fasc. 06113
|
6119 |
Paese con figure e animali, Maniera fiamminga, sec. XVII
(1986 marzo 15 - 1990 marzo)
b. 06111 - 06135, fasc. 06114
|
6120 |
Sacra Famiglia [Sacra Famiglia con San Giovannino e Sant'Elisabetta], Ignoto, sec. XVII [Salvi Castellucci (attribuito)]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 06111 - 06135, fasc. 06115
|
6121 |
Santa Teresa, sec. XVIII [Ambito fiorentino]
(1983 gennaio - 1999 aprile 26)
b. 06111 - 06135, fasc. 06116
|
6122 |
Studio di putto volante con teschio fra le mani [Angelo con teschio], sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1981 gennaio - 1990 marzo)
b. 06111 - 06135, fasc. 06117
|
6123 |
Un santo apostolo [San Filippo Apostolo], Maniera di Matteo Rosselli [Baldassarre Franceschini Detto Volterrano]
(seconda metà sec. XX)
b. 06111 - 06135, fasc. 06118
|
6124 |
Battaglia, sec. XVII/XVIII [sec. XVIII]
(1988 gennaio - 1988 dicembre)
b. 06111 - 06135, fasc. 06119
|
6125 |
Marina con navi in preda alla tempesta [Tempesta sul mare], sec. XVIII [Ambito Italiano, sec. XVII]
(1990)
b. 06111 - 06135, fasc. 06120
|
6126 |
Paese con la Sacra Famiglia, sec. XVII [Ambito provinciale]
(1982 febbraio 6 - 1999 aprile 22)
b. 06111 - 06135, fasc. 06121
|
6127 |
San Taddeo Apostolo, sec. XVII, Scuola fiorentina
(1990 gennaio)
b. 06111 - 06135, fasc. 06122
|
6128 |
Sant'Antonio [Abate] eremita, sec. XVII [Ambito Toscano]
(1981 gennaio 16 - 1990 marzo)
b. 06111 - 06135, fasc. 06123
|
6129 |
Santa Caterina [d'Alessandria], sec. XVII, Scuola fiorentina [Francesco Curradi]
(1974 settembre - 1983 settembre 7)
b. 06111 - 06135, fasc. 06124
|
6130 |
Annunciazione, sec. XVIII [Ambito fiorentino]
(1982 febbraio 6 - 1982 dicembre 13)
b. 06111 - 06135, fasc. 06125
|
6131 |
San Francesco [d'Assisi], sec. XVII [Ambito Italiano, sec. XIX]
(1990 gennaio)
b. 06111 - 06135, fasc. 06126
|
6132 |
Sacra Famiglia con san Giovannino, sec. XVIII [Ambito bolognese (?)]
(1981 gennaio - 1999 aprile 22)
b. 06111 - 06135, fasc. 06127
|
6133 |
San Benedetto assunto in cielo [San Bernardo], sec XVIII [Ambito Toscano]
(1990 febbraio 13)
b. 06111 - 06135, fasc. 06128
|
6134 |
Il Presepio [Adorazione dei Re Magi], sec. XVIII [Ambito Veneziano, sec. XVII]
(1983 - 1990 marzo)
b. 06111 - 06135, fasc. 06129
|
6135 |
Un santo [San Benedetto], copia da Tiziano, sec. XVII [Ambito fiorentino]
(1990 marzo)
b. 06111 - 06135, fasc. 06130
|
6136 |
Sacra Famiglia e san Giovannino [Sacra Famiglia con San Giovanni Battista bambino e Sant'Antonio da Padova], sec. XVII [Brini Francesco Detto Francesco Del Brina (attribuito)]
(1981 gennaio - 1990 marzo)
b. 06111 - 06135, fasc. 06131
|
6137 |
Amore giacente in riva al mare [Cupido], Scuola di Guido Reni [Reni Guido (maniera), sec. XVII]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06111 - 06135, fasc. 06132
|
6138 |
San Girolamo in ginocchio che guarda il Crocifisso [San Girolamo penitente], Baroccio [sec. XVII Ambito Toscano, copia da Federico Barocci]
(1999 aprile 22)
b. 06111 - 06135, fasc. 06133
|
6139 |
Paese con castello e stagno d'acqua [L'inverno. paesaggio invernale con torre], sec. XVIII [Livio Mehus]
(1984 - 1990 marzo)
b. 06111 - 06135, fasc. 06134
|
6140 |
Adorazione dei pastori, Maniera del Gigoli [Cardi Ludovico detto Cigoli, maniera]
(1981 gennaio - 1999 aprile 22)
b. 06111 - 06135, fasc. 06135
|
6141 |
Paese con cavalieri assaliti da briganti [Paese con assalto di briganti], sec. XVII, Scuola fiamminga [Jan Asselijn (attribuito)]
(1990 marzo)
b. 06136 - 06159, fasc. 06136
|
6142 |
San Francesco in preghiera, sec. XVII [Cardi Ludovico detto Cigoli, copia da]
(1966 novembre 4 - 1968 aprile 24)
b. 06136 - 06159, fasc. 06137
|
6143 |
Paese con pastori, sec, XVI, Scuola romana
(1999 luglio 8)
b. 06136 - 06159, fasc. 06138
|
6144 |
La Vergine col Bambino, sec. XVII [Ambito Toscano]
(1990 marzo)
b. 06136 - 06159, fasc. 06139
|
6145 |
Il transito di san Giuseppe, sec. XVIII [Ambito Toscano, sec. XVII]
(1981 gennaio - 1999 aprile 22)
b. 06136 - 06159, fasc. 06140
|
6146 |
Il Redentore morto e la Vergine, sec. XVII [Ambito provinciale]
(1983 - 1990 marzo)
b. 06136 - 06159, fasc. 06141
|
6147 |
Paese con figure [Paesaggio], sec. XVIII [Ambito Toscano]
(1990 marzo)
b. 06136 - 06159, fasc. 06142
|
6148 |
Santa Teresa [Santa Rosa da Lima], sec. XVII [Giovanni Montini]
(1966 novembre 4 - 1983 settembre)
b. 06136 - 06159, fasc. 06143
|
6149 |
Paese con cavalieri [Paesaggio], sec. XVII [Ambito Italia Settentrionale]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 06136 - 06159, fasc. 06144
|
6150 |
La Carità [Carità cristiana], copia da Guido Reni
(1983 luglio 23 - 1983 agosto)
b. 06136 - 06159, fasc. 06145
|
6151 |
Santo col cuore in mano [Sant'Agostino], sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1990 marzo)
b. 06136 - 06159, fasc. 06146
|
6152 |
Madonna della seggiola, copia da Raffaello, sec. XVII [Ambito italiano, sec. XIX]
(1966 novembre 4 - 1969 maggio 2)
b. 06136 - 06159, fasc. 06147
|
6153 |
San Domenico, sec. XVII/XVIII [Ambito Fiorentino, sec. XVI]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06136 - 06159, fasc. 06148
|
6154 |
Marina in burrasca [Tempesta sul mare con faro], Maniera del Tempesti [Ambito Toscano, sec. XVII]
(1966 novembre 4 - 1968 maggio 4)
b. 06136 - 06159, fasc. 06149
|
6155 |
Paese con veduta di mare [Paesaggio marino con rovine], sec. XVIII [Ambito Toscano, sec. XVII]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06136 - 06159, fasc. 06150
|
6156 |
San Francesco [San Francesco d'Assisi in preghiera], sec. XVII [ Ambito Toscano]
(1990 marzo)
b. 06136 - 06159, fasc. 06151
|
6157 |
Il Redentore, una santa monaca e angioli [Estasi di Santa Margherita da Cortona], sec. XVIII [Ambito Toscano]
(1990 marzo)
b. 06136 - 06159, fasc. 06152
|
6158 |
Santa Cecilia, Maniera di Matteo Rosselli [Cesare Dandini (scuola)]
(seconda metà sec. XX)
b. 06136 - 06159, fasc. 06153
|
6159 |
Il Salvatore tentato dal demonio [Paesaggio con Cristo tentato da Satana], sec. XVII [Crescenzio Onofri e Francesco Petrucci]
(1978 dicembre - 1979 febbraio 13)
b. 06136 - 06159, fasc. 06154
|
6160 |
San Rocco, sec. XVI, Scuola veneta [Ambito Emiliano, secc. XVI/ XVII]
(1985 febbraio 1 - 1990 marzo)
b. 06136 - 06159, fasc. 06155
|
6161 |
Una santa monaca [Santa Maria Maddalena dei Pazzi], sec. XVIII, Scuola fiamminga [Ambito Toscano, sec. XVIII]
(1990 marzo)
b. 06136 - 06159, fasc. 06156
|
6162 |
Sant'Agnese, sec. XVII [Ambito Fiorentino, altre attribuzioni Ambito del Martinelli]
(1966 novembre 4 - 1982 novembre 13)
b. 06136 - 06159, fasc. 06157
|
6163 |
Ercole e il leone Nemeo [Ercole e il leone di Nemea], sec. XVII, Scuola romana
(1966 novembre 4 - 1969 maggio 2)
b. 06136 - 06159, fasc. 06158
|
6164 |
Marina con navi [Tempesta sul mare], Maniera del Tempesti [Ambito Olandese, altre attribuzioni Mulier Pieter Il Giovane (cavalier Tempesta)]
(1979 novembre - 1990 marzo)
b. 06136 - 06159, fasc. 06159
|
6165 |
Santa Barbara, sec. XVII, Scuola bolognese
(1978 febbraio 27 - 1978 marzo 18)
b. 06160 - 06195, fasc. 06160
|
6166 |
San Giovanni Evangelista, sec. XVII [Ambito Toscano, sec. XVIII]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06160 - 06195, fasc. 06161
|
6167 |
Il Cristo della moneta [Tributo della moneta], copia del Tiziano [Ambito Fiorentino, secc. XVII/ XVIII]
(1966 novembre 4 - 1983 settembre 7)
b. 06160 - 06195, fasc. 06162
|
6168 |
Sacra Famiglia, Dio Padre e Spirito Santo [Sacra Famiglia e Trinità], sec. XVII [ Ambito Fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1978 settembre 28)
b. 06160 - 06195, fasc. 06163
|
6169 |
Paese con incendio e cielo nuvoloso [Paesaggio con incendio], sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06160 - 06195, fasc. 06164
|
6170 |
San Francesco [San Francesco d'Assisi in meditazione sul teschio], sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06160 - 06195, fasc. 06165
|
6171 |
Santa monaca [Santa Caterina da Siena adora il crocifisso], Maniera del Vignoli [Jacopo Vignali (maniera)]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06160 - 06195, fasc. 06166
|
6172 |
San Giovannino, sec. XVIII
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06160 - 06195, fasc. 06167
|
6173 |
Santa monaca (Teresa ?), [Santa Teresa d'Avila mostra il cuore con iscrizione]), sec. XVII [Ambito Toscano]
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06160 - 06195, fasc. 06168
|
6174 |
Ecce Homo, sec. XVII [Ambito toscano]
(1990 marzo)
b. 06160 - 06195, fasc. 06169
|
6175 |
Paese con cacciatori, sec. XVIII, Scuola fiamminga
(1966 novembre 4 - 1999 luglio 8)
b. 06160 - 06195, fasc. 06170
|
6176 |
Ecce Homo, Scuola di Guido Reni [cerchia di Guido Reni]
(1984 marzo 3 - 1990 marzo)
b. 06160 - 06195, fasc. 06171
|
6177 |
Una santa, Maniera del Furini [Francesco Furini]
(1984 luglio 13 - 1990 marzo)
b. 06160 - 06195, fasc. 06172
|
6178 |
Una santa monaca [Santa Maria Maddalena dei Pazzi], sec. XVIII [Ambito Toscano]
(1990 marzo)
b. 06160 - 06195, fasc. 06173
|
6179 |
Un santo monaco [San Domenico ispirato dalla colomba], sec. XVIII [Ambito Toscano, sec. XVII]
(1978 ottobre 27)
b. 06160 - 06195, fasc. 06174
|
6180 |
Il Redentore [Cristo redentore benedicente], sec. XVII [ Ambito Toscano, sec. XVIII]
(1979 agosto - 1990 marzo)
b. 06160 - 06195, fasc. 06175
|
6181 |
Paesaggio attraversato da un ponte, sec. XVIII
(1989 luglio - 1999 aprile 22)
b. 06160 - 06195, fasc. 06176
|
6182 |
Vulcano in eruzione [Eruzione del Vesuvio del 1767 vista dal mare], Thomas Patch
(1966 novembre 4 - 1978 ottobre 27)
b. 06160 - 06195, fasc. 06177
|
6183 |
Paesaggio, Thomas Patch
(1966 novembre 4 - 1978 ottobre 27)
b. 06160 - 06195, fasc. 06178
|
6184 |
Sacra Famiglia, sec. XVIII
(1990 marzo 14)
b. 06160 - 06195, fasc. 06179
|
6185 |
Un santo vescovo e due santi monaci [San Benedetto dà la regola a San Mauro e San Placido], sec. XVIII [Ambito Fiorentino, sec. XVII]
(1978 ottobre 27)
b. 06160 - 06195, fasc. 06180
|
6186 |
Un santo Apostolo [San Giovanni apostolo], Maniera del Caravaggio
(1982 febbraio 6 - 1999 aprile 22)
b. 06160 - 06195, fasc. 06181
|
6187 |
Il Redentore [Cristo portacroce], sec. XVII [Ambito Italia Centrale, sec. XV]
(1981 novembre - 1982 dicembre 13)
b. 06160 - 06195, fasc. 06182
|
6188 |
Il Redentore, sec. XVIII
(1990 marzo 14)
b. 06160 - 06195, fasc. 06183
|
6189 |
Bozzetto per un soffitto, sec. XVIII
(1984 ottobre - 1987 giugno 30)
b. 06160 - 06195, fasc. 06184
|
6190 |
Una santa [santa in estasi], sec. XVIII [Ambito Fiorentino]
(1990 marzo)
b. 06160 - 06195, fasc. 06185
|
6191 |
Paese con lago e figure, sec. XVIII
(seconda metà sec. XX)
b. 06160 - 06195, fasc. 06186
|
6192 |
Una santa monaca [Santa Caterina da Siena], sec. XVIII [sec. XVII]
(1999 maggio 3)
b. 06160 - 06195, fasc. 06187
|
6193 |
Paese con figure, Walter Scotti [Scott Walter, attribuito a]
(1984 luglio 20 - 1999 luglio 8)
b. 06160 - 06195, fasc. 06188
|
6194 |
Paesaggio, colline, boschi, prati, case coloniche [Paesaggio con alberi], sec. XVII [Pietro Senno]
(1999 maggio 3)
b. 06160 - 06195, fasc. 06189
|
6195 |
Paese con figure [[Paesaggio con capanna e figure], Scuola di Tenier [Teniers David il Giovane, scuola]
(1987 - 1999 luglio 8)
b. 06160 - 06195, fasc. 06190
|
6196 |
San Girolamo [San Girolamo penitente], sec. XVII [Ambito Toscano]
(1990 gennaio)
b. 06160 - 06195, fasc. 06191
|
6197 |
Gesù sotto il peso della croce [Salita al Calvario], sec. XVIII [Ambito Fiorentino, XVII/XVIII]
(1984 aprile 10 - 1999 luglio 7)
b. 06160 - 06195, fasc. 06192
|
6198 |
Ascensione/Trasfigurazione [Resurrezione di Cristo], sec. XVIII [Bottega Fiorentina, XVII/XVIII]
(1981 aprile 14 - 1999 luglio 8)
b. 06160 - 06195, fasc. 06193
|
6199 |
Gesù crocifisso, la Madonna e san Giovanni [Cristo crocifisso], sec. XVIII [Ambito Fiorentino, secc. XVII/XVIII]
(1984 aprile 10 - 1999 luglio 8)
b. 06160 - 06195, fasc. 06194
|
6200 |
La Resurrezione [Ascensione di Cristo], sec. XVIII [Ambito Fiorentino, secc. XVII/XVIII]
(1984 aprile 10 - 1999 luglio 7)
b. 06160 - 06195, fasc. 06195
|
6201 |
La Vergine con santi [Pentecoste], sec. XVIII [Ambito Fiorentino, secc. XVII/XVIII]
(1984 aprile 10 - 1999 luglio 8)
b. 06196 - 06229, fasc. 06196
|
6202 |
Annunciazione, sec. XVIII [Ambito Fiorentino, secc. XVII/XVIII]
(1984 aprile 10 - 1999 luglio 8)
b. 06196 - 06229, fasc. 06197
|
6203 |
Sacra Famiglia [Natività], sec. XVIII [Ambito Fiorentino, secc. XVII/XVIII]
(1984 aprile 10 - 1985 marzo)
b. 06196 - 06229, fasc. 06198
|
6204 |
Assunzione della Vergine, sec. XVIII [Ambito Fiorentino, secc. XVII/XVIII]
(1984 aprile 10 - 1999 luglio 8)
b. 06196 - 06229, fasc. 06199
|
6205 |
Incoronazione di spine, sec. XVIII
(1984 aprile 10 - 1999 luglio 8)
b. 06196 - 06229, fasc. 06200
|
6206 |
Flagellazione, sec. XVIII
(1984 aprile 10 - 1999 luglio 8)
b. 06196 - 06229, fasc. 06201
|
6207 |
Paese [Paesaggio] con castello, sec. XVII
(seconda metà sec. XX)
b. 06196 - 06229, fasc. 06202
|
6208 |
Il transito di san Giuseppe [Morte di San Giuseppe], sec. XVIII [Ambito Fiorentino, secc. XVII/XVIII]
(1983 - 1999 luglio 7)
b. 06196 - 06229, fasc. 06203
|
6209 |
Un santo guarda verso il cielo [Busto di santa], Volterano [Baldassarre Franceschini Detto Volterrano]
(1986 maggio 28 - 1999 luglio 8)
b. 06196 - 06229, fasc. 06204
|
6210 |
Sacra Famiglia, copia da Andrea del Sarto
(2003 giugno 30)
b. 06196 - 06229, fasc. 06205
|
6211 |
Il miracolo della guarigione del cieco, Scuola fiorentina, sec. XVI
(seconda metà sec. XX)
b. 06196 - 06229, fasc. 06206
|
6212 |
Santa Maria Maddalena, Scuola fiorentina, sec. XVI
(seconda metà sec. XX)
b. 06196 - 06229, fasc. 06207
|
6213 |
Annunciazione, Scuola fiorentina, sec. XVI [Ambito Fiorentino, sec. XIV]
(1976 ottobre 25 - 1990 gennaio)
b. 06196 - 06229, fasc. 06208
|
6214 |
San Pietro e Paolo e altri santi, sec. XVIII
(seconda metà sec. XX)
b. 06196 - 06229, fasc. 06209
|
6215 |
Il Salvatore portante la croce, [Ambito Toscano, sec. XVI]
(1976 ottobre 10 - 1990 gennaio)
b. 06196 - 06229, fasc. 06210
|
6216 |
Vergine col Bambino e due angeli, copia da Tiziano
(1966 novembre 4 - 2018 dicembre)
b. 06196 - 06229, fasc. 06211
|
6217 |
La Vergine col Bambino e san Giovannino, sec. XVI
(seconda metà sec. XX)
b. 06196 - 06229, fasc. 06212
|
6218 |
Ecce Homo, Fiammingo [Ambito Fiorentino, sec. XVI]
(seconda metà sec. XX)
b. 06196 - 06229, fasc. 06213
|
6219 |
Gesù Crocifisso, Scuola fiorentina, sec. XVIII [Ambito fiorentino sec. XVI]
(seconda metà sec. XX)
b. 06196 - 06229, fasc. 06214
|
6220 |
Arcangelo Gabriele, Scuola fiorentina, sec. XVII
(seconda metà sec. XX)
b. 06196 - 06229, fasc. 06215
|
6221 |
Un santo giovane con calice in mano, Scuola fiorentina, sec. XVII
(seconda metà sec. XX)
b. 06196 - 06229, fasc. 06216
|
6222 |
La creazione di Eva, Scuola fiorentina, sec. XVI
(seconda metà sec. XX)
b. 06196 - 06229, fasc. 06217
|
6223 |
Marina [Paesaggio], Fiammingo [Ambito Fiammingo, sec. XVII]
(seconda metà sec. XX)
b. 06196 - 06229, fasc. 06218
|
6224 |
Madonna col Bambino
(seconda metà sec. XX)
b. 06196 - 06229, fasc. 06219
|
6225 |
La Vergine, sec. XVIII
(seconda metà sec. XX)
b. 06196 - 06229, fasc. 06220
|
6226 |
Santi Pietro e Paolo condotti al martirio, Fabrizio Boschi
(1966 novembre 4 - 1970 gennaio)
b. 06196 - 06229, fasc. 06221
|
6227 |
Santa Maria Maddalena in gloria e due sante [Le tre Maddalene], Scuola fiorentina, sec. XVIII [Andrea Sacchi, firma]
(1971 giugno - 1977 maggio 9)
b. 06196 - 06229, fasc. 06222
|
6228 |
La morte di Abele [Caino e Abele], Agostino Veracini [attribuito a]
(seconda metà sec. XX)
b. 06196 - 06229, fasc. 06223
|
6229 |
Adorazione dei Magi, Matteo Rosselli [Ludovico Cardi detto Cigoli]
(seconda metà sec. XX)
b. 06196 - 06229, fasc. 06224
|
6230 |
Deposizione, Aurelio Lomi
(1990 ottobre 8 - 2001)
b. 06196 - 06229, fasc. 06225
|
6231 |
Immacolata Concezione, Matteo Rosselli
(seconda metà sec. XX)
b. 06196 - 06229, fasc. 06226
|
6232 |
Annunciazione, [Giuseppe] Piattoli
(seconda metà sec. XX)
b. 06196 - 06229, fasc. 06227
|
6233 |
Il Paradiso, Scuola fiorentina, sec. XVII
(seconda metà sec. XX)
b. 06196 - 06229, fasc. 06228
|
6234 |
Martirio di santa Barbara [Decapitazione di Santa Barbara], Jacopo da Empoli [Jacopo Chimenti Detto Empoli]
(1966 novembre 6 - 1990 gennaio)
b. 06196 - 06229, fasc. 06229
|
6235 |
Gesù appare a una santa, Jacopo Vignali
(1990 gennaio)
b. 06230 - 06254, fasc. 06230
|
6236 |
Apparizione di un cervo a sant'Eustachio [Visione di Sant' Eustachio], Francesco Curradi
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06230 - 06254, fasc. 06231
|
6237 |
Natività della Vergine [Nascita di Maria Vergine], Gabbiani [Gherardini Alessandro]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo 5)
b. 06230 - 06254, fasc. 06232
|
6238 |
Vocazione di san Matteo, Jacopo Chimenti
(1966 novembre 4 - 1990 gennaio)
b. 06230 - 06254, fasc. 06233
|
6239 |
Totila davanti a san Benedetto [San Benedetto riceve la visita di Totila], Maniera del Curradi [Francesco Curradi (attribuito)]
(1971 febbraio - 1990 gennaio)
b. 06230 - 06254, fasc. 06234
|
6240 |
Abramo visitato da tre angioli [Abramo e i tre angeli], Giorgio Vasari [attribuito]
(1966 giugno 6)
b. 06230 - 06254, fasc. 06235
|
6241 |
La Comunione di Maria Maddalena, sec. XVI
(1966 novembre 4 - 1976 ottobre 5)
b. 06230 - 06254, fasc. 06236
|
6242 |
Sacra Famiglia, copia da Andrea del Sarto
(seconda metà sec. XX)
b. 06230 - 06254, fasc. 06237
|
6243 |
La Madonna, san Giovanni Battista e san Giuseppe
(seconda metà sec. XX)
b. 06230 - 06254, fasc. 06238
|
6244 |
Madonna col Bambino e i santi Giovanni Gualberto e Bernardo degli Uberti, Sogliani/Andrea d'Agnolo [Tommaso Manzuoli Detto Maso Da San Friano (?)]
(1966 novembre 4 - 1983)
b. 06230 - 06254, fasc. 06239
|
6245 |
Sacra Famiglia, copia da Andrea del Sarto
(seconda metà sec. XX)
b. 06230 - 06254, fasc. 06240
|
6246 |
La Vergine col Bambino [Madonna di Porta Pinti. Madonna con Bambino e San Giovannino], Jacopo da Empoli [Chimenti Jacopo Detto Jacopo Da Empoli]
(seconda metà sec. XX)
b. 06230 - 06254, fasc. 06241
|
6247 |
La Vergine [Madonna del Latte], Andrea del Sarto [Ambito Tosco-umbro, sec. XVI]
(seconda metà sec. XX)
b. 06230 - 06254, fasc. 06242
|
6248 |
Ritratto di gentildonna [Ritratto di donna], Domenico Puligo [Ubaldini Domenico Detto Domenico Puligo (cerchia)]
(1980 gennaio - 1980 marzo)
b. 06230 - 06254, fasc. 06243
|
6249 |
[Madonna con Bambino e San Giovannino], [Andrea Sarto Del (maniera)]
(seconda metà sec. XX)
b. 06230 - 06254, fasc. 06244
|
6250 |
Sacra Famiglia, copia da Andrea del Sarto
(seconda metà sec. XX)
b. 06230 - 06254, fasc. 06245
|
6251 |
La Vergine, sec. XVIII
(seconda metà sec. XX)
b. 06230 - 06254, fasc. 06246
|
6252 |
La Vergine e il Bambino, copia da Andrea del Sarto
(seconda metà sec. XX)
b. 06230 - 06254, fasc. 06247
|
6253 |
Cristo morto in grembo alla madre [Cristo in pietà], sec. XVI [Ambito Fiorentino, altre attr. Sogliani]
(1971 aprile - 1990 gennaio)
b. 06230 - 06254, fasc. 06248
|
6254 |
Madonna che allatta il Bambino [Sacra famiglia], [Giordano Luca, copia da]
(1978 luglio 25 - 1978 ottobre)
b. 06230 - 06254, fasc. 06249
|
6255 |
Cristo in pietà, [Andrea del Sarto]
(seconda metà sec. XX)
b. 06230 - 06254, fasc. 06250
|
6256 |
Parabola della vigna [Parabola dei lavoratori della vigna. Il pagamento], copia da Andrea del Sarto [Ambito Fiorentino, sec. XVII]
(1981 dicembre 12)
b. 06230 - 06254, fasc. 06251
|
6257 |
Parabola della vigna [Parabola dei lavoratori della vigna. La chiamata], copia da Andrea del Sarto [Ambito Fiorentino, sec. XVII]
(1981 dicembre 16)
b. 06230 - 06254, fasc. 06252
|
6258 |
Frate fondatore di San Giovanni di Dio [Ritratto del reverendo Benedetto Vernò], sec. XIX [Ambito Romano, sec. XVIII]
(1966 novembre 4 - 1971 febbraio 19)
b. 06230 - 06254, fasc. 06253
|
6259 |
Frate fondatore di San Giovanni di Dio [Ritratto del venerabile De Grandis], Vincenzo Milione, sec. XVIII
(1966 novembre 4 - 1968 dicembre)
b. 06230 - 06254, fasc. 06254
|
6260 |
Frate fondatore di San Giovanni di Dio [Ritratto del reverendo Paolo Pietro Deidda], sec. XIX [Ambito Romano]
(1966 novembre 4 - 1971 marzo 5)
b. 06255 - 06280, fasc. 06255
|
6261 |
Madonna del Cardellino, copia da Raffaello
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 06255 - 06280, fasc. 06256
|
6262 |
Interno di chiesa, sec. XX
(seconda metà sec. XX)
b. 06255 - 06280, fasc. 06257
|
6263 |
Maria Madre di Dio [Madonna del Buon Consiglio], sec. XIX/XX [Ambito toscano, sec. XVIII]
(1984 gennaio 23 - 1990 marzo)
b. 06255 - 06280, fasc. 06258
|
6264 |
Un santo [San Giovanni di DIo], sec. XVII [Ambito toscano, sec. XVIII]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 06255 - 06280, fasc. 06259
|
6265 |
Santa incoronata di rose (Santa Lucia ?), sec. XVIII
(1966 novembre 4 - 1982 marzo 19)
b. 06255 - 06280, fasc. 06260
|
6266 |
Madonna dei sette dolori [Madonna Addolorata], sec. XVII [Ambito Toscano, sec. XVII]
(1966 novembre 4 - 1969 dicembre)
b. 06255 - 06280, fasc. 06261
|
6267 |
Incoronazione della Vergine e predella con storie della Vergine, Neri di Bicci [Bicci di Lorenzo]
(1988 luglio 20)
b. 06255 - 06280, fasc. 06262
|
6268 |
Annunciazione, copia della Santissima Annunziata [sec. XVII]
(1966 novembre 4 - 1984)
b. 06255 - 06280, fasc. 06263
|
6269 |
Annunciazione, copia della Santissima Annunziata, sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1968 gennaio 18)
b. 06255 - 06280, fasc. 06264
|
6270 |
Madonna col Bambino e due santi [Madonna con bambino, santo vescovo e i santi Benedetto, Giuseppe e Bernardo], sec. XVII [Ambito fiorentino]
(1990 marzo)
b. 06255 - 06280, fasc. 06265
|
6271 |
Santa che adora il Crocifisso con un teschio vicino [Santa Margherita da Cortona in adorazione del crocifisso], sec. XVII [Ambito Toscano, sec. XVIII]
(1966 novembre 4 - 1982 dicembre 14)
b. 06255 - 06280, fasc. 06266
|
6272 |
Palioltto d'altare
(1970 dicembre 31)
b. 06255 - 06280, fasc. 06267
|
6273 |
Palioltto d'altare
(seconda metà sec. XX)
b. 06255 - 06280, fasc. 06268
|
6274 |
Palioltto d'altare
(seconda metà sec. XX)
b. 06255 - 06280, fasc. 06269
|
6275 |
Palioltto d'altare
(seconda metà sec. XX)
b. 06255 - 06280, fasc. 06270
|
6276 |
Paliotto d'altare, [Arte fiorentina, sec. XIX]
(1977 novembre 15)
b. 06255 - 06280, fasc. 06271
|
6277 |
Profeta [Giobbe], sec. XVI [copia da Fra Bartolomeo]
(1966 novembre 4 - 1969 luglio)
b. 06255 - 06280, fasc. 06272
|
6278 |
Paliotto, [Arte fiorentina, sec. XVIII]
(1977 novembre 15)
b. 06255 - 06280, fasc. 06273
|
6279 |
Profeta [Isaia], sec. XVI [copia da Fra Bartolomeo]
(1966 novembre 4)
b. 06255 - 06280, fasc. 06274
|
6280 |
Crocifisso [Cristo crocifisso], sec. XVI, attr. a Benedetto da Maiano [Benedetto Da Maiano]
(1966 novembre 4 - 1985 febbraio 1)
b. 06255 - 06280, fasc. 06275
|
6281 |
Crocifisso, sec. XVII-XVIII
(seconda metà sec. XX)
b. 06255 - 06280, fasc. 06276
|
6282 |
Busto del Redentore, sec. XVI- XVII
(seconda metà sec. XX)
b. 06255 - 06280, fasc. 06277
|
6283 |
Orazione nell'orto [di Getzemani], sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1982 dicembre 13)
b. 06255 - 06280, fasc. 06278
|
6284 |
Deposizione, sec. XVII
(1990 marzo)
b. 06255 - 06280, fasc. 06279
|
6285 |
San Giovanni Battista nel deserto, sc. XVII
(1990 febbraio 15)
b. 06255 - 06280, fasc. 06280
|
6286 |
Cristo sorretto da due angeli, sec. XVII [Ambito fiorentino]
(1990 marzo)
b. 06281 - 06325, fasc. 06281
|
6287 |
Orazione nell'orto [Orazione di Cristo nell'orto di Getsemani], sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1978 ottobre 27)
b. 06281 - 06325, fasc. 06282
|
6288 |
Sogno di Giuseppe, [Antonio] Ciseri
(1966 novembre 4 - 1974 agosto 12)
b. 06281 - 06325, fasc. 06283
|
6289 |
Crocifissione con quattro angeli e santi [Cristo crocifisso fra i santi Giovanni Battista, Girolamo, Cosma e Damiano], sec. XVI (copia) [Cosimo Rosselli, bottega]
(1966 novembre 4 - 1978 gennaio 13)
b. 06281 - 06325, fasc. 06284
|
6290 |
Visitazione, Andrea Boscoli
(1966 novembre 4 - 1979 gennaio 17)
b. 06281 - 06325, fasc. 06285
|
6291 |
Un miracolo di san Niccolò [San Nicola di Bari resuscita un fanciullo], Francesco Curradi
(1966 novembre 4 - 1971 novembre 9)
b. 06281 - 06325, fasc. 06286
|
6292 |
Predica del Battista [San Giovanni Battista predica nel deserto], Jacopo da Empoli [Jacopo Chimenti Detto Empoli]
(1966 novembre 4 - 1976 settembre 23)
b. 06281 - 06325, fasc. 06287
|
6293 |
Guerrieri a cavallo, intorno decorazioni varie [La battaglia di Zama], [Barbatelli Bernardino detto Poccetti]
(seconda metà sec. XX)
b. 06281 - 06325, fasc. 06288
|
6294 |
Figure di guerrieri, nello sfondo incendio [Scipione incendia gli accampamenti cartaginesi], [Barbatelli Bernardino detto Poccetti]
(seconda metà sec. XX)
b. 06281 - 06325, fasc. 06289
|
6295 |
Barche piede di guerrieri, in primo piano combattenti, intorno decorazioni [Scipione che comanda la partenza dell'esercito dalla Sicilia], [Barbatelli Bernardino detto Poccetti]
(seconda metà sec. XX)
b. 06281 - 06325, fasc. 06290
|
6296 |
Riunione di guerrieri, intorno decorazioni varia [Scipione affida a Massinissa il governo della Numidia], [Barbatelli Bernardino detto Poccetti]
(seconda metà sec. XX)
b. 06281 - 06325, fasc. 06291
|
6297 |
Guerriero che offre una coppa a una dama seduta in trono, intorno decorazioni [Massinissa offre una coppa di veleno a Sofonisba], [Barbatelli Bernardino detto Poccetti]
(seconda metà sec. XX)
b. 06281 - 06325, fasc. 06292
|
6298 |
[Episodio della seconda guerra punica], [Barbatelli Bernardino detto Poccetti]
(seconda metà sec. XX)
b. 06281 - 06325, fasc. 06293
|
6299 |
[Etruria pittrice], [Alfonso Tacoli Canacci]
(seconda metà sec. XX)
b. 06281 - 06325, fasc. 06294
|
6300 |
Non identificata
(s.d.)
b. 06281 - 06325, fasc. 06295
|
6301 |
Non identificata
(seconda metà sec. XX)
b. 06281 - 06325, fasc. 06296
|
6302 |
[Chateau Royal a Presburg]
(seconda metà sec. XX)
b. 06281 - 06325, fasc. 06297
|
6303 |
Testa della Madonna addolorata e del Cristo [Pietà]
(1975)
b. 06281 - 06325, fasc. 06299
|
6304 |
Villa Imperiale a Vienna
(seconda metà sec. XX)
b. 06281 - 06325, fasc. 06300
|
6305 |
Cavallo, [sec. XIX, Nesswan]
(seconda metà sec. XX)
b. 06281 - 06325, fasc. 06301
|
6306 |
Cavallo inglese, [Stanislao] Grimaldi
(1982 aprile - 1984 giugno 13)
b. 06281 - 06325, fasc. 06302
|
6307 |
Cavallo inglese, [Stanislao] Grimaldi
(1982 aprile - 1984 giugno 13)
b. 06281 - 06325, fasc. 06303
|
6308 |
Lettera autografa
(seconda metà sec. XX)
b. 06281 - 06325, fasc. 06304
|
6309 |
Aly, primo cavallo arabo, [Stanislao] Grimaldi [sec. XIX, Ambito Italia Settentrionale]
(1982 febbraio 5)
b. 06281 - 06325, fasc. 06305
|
6310 |
Lettera autografa di Francesco Morali ambasciatore di Firenze [sec. XIX]
(1982 agosto 3 - 1982 agosto 13)
b. 06281 - 06325, fasc. 06306
|
6311 |
Ultima cena, G. Balducci [Giovanni Balducci Detto Cosci]
(1966 novembre 4 - 1967 dicembre 23)
b. 06281 - 06325, fasc. 06307
|
6312 |
Santo monaco [Beato Donato Brasavoli], sec. XVII [Giovanni Battista Gaulli Detto Baciccio]
(1979 settembre 3 - 1990 marzo)
b. 06281 - 06325, fasc. 06308
|
6313 |
Sant'Agostino in gloria, sec. XVII [Ambito toscano]
(1990 marzo)
b. 06281 - 06325, fasc. 06309
|
6314 |
Non identificata
(1990 marzo)
b. 06281 - 06325, fasc. 06310
|
6315 |
Danae, sec. XVIII, Scuola veneta [sec. XVII]
(1970 ottobre - 1990 gennaio)
b. 06281 - 06325, fasc. 06311
|
6316 |
Miracolo di San Zanobi, Poccetti [Bernardino Barbatelli detto Poccetti]
(1990 marzo)
b. 06281 - 06325, fasc. 06312
|
6317 |
Morte di san Giuseppe, sec. XVII [Ambito fiorentino]
(1990 marzo)
b. 06281 - 06325, fasc. 06313
|
6318 |
San Bernardino, santa Lucia e altra santa [San Bernardino da Siena in gloria con santa Lucia e sant'ansano], sec. XVII [Agostino Veracini]
(1990 marzo)
b. 06281 - 06325, fasc. 06314
|
6319 |
Annunciazione, sec. XVIII [Pier Dandini]
(1990 marzo)
b. 06281 - 06325, fasc. 06315
|
6320 |
San Francesco presentato al Redentore con san Ludovico e una santa [san Francesco presenta a Gesù i santi terziari Luigi IX ed Elisabetta d'Ungheria, [Scuola fiorentina, sec. XVII-XVIII]
(seconda metà sec. XX)
b. 06281 - 06325, fasc. 06316
|
6321 |
Resurrezione e santi [Cristo redentore con angeli e santi], attribuito a Empoli [Francesco Boldrini]
(1990 gennaio 26)
b. 06281 - 06325, fasc. 06317
|
6322 |
Martirio di san Bartolomeo, Cosimo Gamberucci
(1978 marzo 20 - 1979 ottobre 31)
b. 06281 - 06325, fasc. 06318
|
6323 |
San Rocco, sant'Antonio abate e altro santo, attribuito a Giovanni da San Giovanni [Giovanni Martinelli]
(1983 novembre 8 - 1984 novembre 16)
b. 06281 - 06325, fasc. 06319
|
6324 |
Educazione della Madonna, sec. XVII
(1990 marzo)
b. 06281 - 06325, fasc. 06320
|
6325 |
Sant'Antonio da Padova e due santi [Sant'Antonio da Padova con santa Verdiana e santa Elisabetta d'Ungheria], sec. XVII [sec. XVIII]
(1990 marzo)
b. 06281 - 06325, fasc. 06321
|
6326 |
Assunzione e adorazione del Santissimo Sacramento [Assunzione della Vergine tra san Pietro d'Alcantara e san Pasquale Baylon], sec. XVIII [Salvatore Mannaioni]
(1990 marzo)
b. 06281 - 06325, fasc. 06322
|
6327 |
Adorazione dei pastori [Il Beato Donato Brasavoli in adorazione di Gesù Bambino], sec. XVIII [Salvatore Mannaioni]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 06281 - 06325, fasc. 06323
|
6328 |
Paliotto
(seconda metà sec. XX)
b. 06281 - 06325, fasc. 06324
|
6329 |
Paliotto
(seconda metà sec. XX)
b. 06281 - 06325, fasc. 06325
|
6330 |
Paliotto
(seconda metà sec. XX)
b. 06326 - 06376, fasc. 06326
|
6331 |
San Sebastiano fra i santi Rocco e Antonio abate, sec. XVI [Antonio Di Donnino Di Domenico]
(1966 novembre 4 - 1976 ottobre 26)
b. 06326 - 06376, fasc. 06327
|
6332 |
Deposizione [Deposizione di Cristo dalla croce], Portelli (attr.) [Ludovico Cardi Detto Cigoli]
(1966 novembre 4 - 1976 gennaio 16)
b. 06326 - 06376, fasc. 06328
|
6333 |
Cristo benedicente fra quattro santi, [Il Salvatore] sec. XVI [Domenico Pugliani, copia da Fra' Bartolomeo]
(1966 novembre 4 - 1976 gennaio 16)
b. 06326 - 06376, fasc. 06329
|
6334 |
Madonna con Bambino, San Giovanni e san Giuseppe, sec. XVI
(1966 novembre 4 - 2022 settembre 1)
b. 06326 - 06376, fasc. 06330
|
6335 |
Bandinella
(seconda metà sec. XX)
b. 06326 - 06376, fasc. 06331
|
6336 |
Bandinella
(seconda metà sec. XX)
b. 06326 - 06376, fasc. 06332
|
6337 |
Bandinella
(seconda metà sec. XX)
b. 06326 - 06376, fasc. 06333
|
6338 |
Copritavolo
(seconda metà sec. XX)
b. 06326 - 06376, fasc. 06334
|
6339 |
Striscia nera di broccato, [sec. XVIII]
(1967 marzo 10)
b. 06326 - 06376, fasc. 06335
|
6340 |
Pianeta, [sec. XVII]
(1967 marzo 10)
b. 06326 - 06376, fasc. 06336
|
6341 |
Pianeta, [sec. XVII]
(1967 marzo 10)
b. 06326 - 06376, fasc. 06337
|
6342 |
Due tonacelle e una stola, [sec. XVIII]
(1967 marzo 10)
b. 06326 - 06376, fasc. 06338
|
6343 |
Due tonacelle, una stola, un manipolo, [sec. XVIII]
(1967 marzo 10)
b. 06326 - 06376, fasc. 06339
|
6344 |
Stola, sec. XVIII
(1967 marzo 10)
b. 06326 - 06376, fasc. 06340
|
6345 |
Pianeta, manipolo, stola e busta, [sec. XIX]
(seconda metà sec. XX)
b. 06326 - 06376, fasc. 06341
|
6346 |
Pianeta con stola e manipolo
(1967 marzo 10 - 1982 giugno 21)
b. 06326 - 06376, fasc. 06342
|
6347 |
Pianeta
(1967 marzo 10 - 1982 giugno 21)
b. 06326 - 06376, fasc. 06343
|
6348 |
Paliotto [con Cristo Redentore benedicente], [sec. XVIII, Manifattura fiorentina]
(seconda metà sec. XX)
b. 06326 - 06376, fasc. 06344
|
6349 |
Paliotto
(seconda metà sec. XX)
b. 06326 - 06376, fasc. 06345
|
6350 |
Paliotto, [sec. XVIII]
(seconda metà sec. XX)
b. 06326 - 06376, fasc. 06346
|
6351 |
Piviale con stola, [sec. XVI, Manifattura fiorentina]
(1966 novembre - 1982 marzo 1)
b. 06326 - 06376, fasc. 06347
|
6352 |
Pianeta, [Manifattura Fiorentina, sec. XVI]
(1966 novembre - 1982 marzo 1)
b. 06326 - 06376, fasc. 06348
|
6353 |
Pianeta e manipolo, [sec. XVIII, Manifattura Fiorentina]
(1966 novembre - 1982 marzo 1)
b. 06326 - 06376, fasc. 06349
|
6354 |
Bandinella [banda coprileggio], [manifattura fiorentina, sec. XVI]
(1966 novembre - 1982 marzo 1)
b. 06326 - 06376, fasc. 06350
|
6355 |
Due bandinelle
(1995 maggio 29)
b. 06326 - 06376, fasc. 06351
|
6356 |
Bandinella
(1985 maggio 29)
b. 06326 - 06376, fasc. 06352
|
6357 |
Pianeta, stola, manipolo
(1985 maggio 29)
b. 06326 - 06376, fasc. 06353
|
6358 |
Pianeta con stola, manipolo, velo da calice e borsa corporale
(1985 maggio 29)
b. 06326 - 06376, fasc. 06354
|
6359 |
Pianeta con gallone e stola
(1985 maggio 29)
b. 06326 - 06376, fasc. 06355
|
6360 |
Paliotto d'altare, [sec. XIX, Manifattura fiorentina]
(1985 maggio 29)
b. 06326 - 06376, fasc. 06356
|
6361 |
Bandinella da leggio grande e bandinella piccola da leggio
(1985 maggio 29)
b. 06326 - 06376, fasc. 06357
|
6362 |
Bandinella grande da leggio e bandinella piccola da leggio dabanco
(1985 maggio 29)
b. 06326 - 06376, fasc. 06358
|
6363 |
Bandinella grande e bandinella piccola
(1985 maggio 29)
b. 06326 - 06376, fasc. 06359
|
6364 |
Bandinella grande e bandinella piccola da leggio da banco
(1985 aprile 29)
b. 06326 - 06376, fasc. 06360
|
6365 |
Bandinella grande da leggio e bandinella piccola per leggio da banco
(1985 maggio 29)
b. 06326 - 06376, fasc. 06361
|
6366 |
Tappeto da tavola, [Manifattura fiorentina, sec. XVII]
(1985 maggio 29)
b. 06326 - 06376, fasc. 06362
|
6367 |
Due pezzi di tenda
(1985 maggio 29)
b. 06326 - 06376, fasc. 06363
|
6368 |
Corpi cibotio
(1985 maggio 29)
b. 06326 - 06376, fasc. 06364
|
6369 |
Velo omerale
(1985 maggio 29)
b. 06326 - 06376, fasc. 06365
|
6370 |
Scene della passione di Cristo e Crocifissione [Episodi della passione di Cristo], sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1966 novembre 4 - 1978 giugno 24)
b. 06326 - 06376, fasc. 06366
|
6371 |
Paliotto, [Arte fiorentina, sec. XVI-XVII]
(1966 - 1977 gennaio 27)
b. 06326 - 06376, fasc. 06367
|
6372 |
Paliotto, [Manifattura fiorentina, sec. XIX]
(1966 - 1977 gennaio 20)
b. 06326 - 06376, fasc. 06368
|
6373 |
Paliotto
(seconda metà sec. XX)
b. 06326 - 06376, fasc. 06369
|
6374 |
Paliotto
(seconda metà sec. XX)
b. 06326 - 06376, fasc. 06370
|
6375 |
Paliotto
(seconda metà sec. XX)
b. 06326 - 06376, fasc. 06371
|
6376 |
Pianeta
(seconda metà sec. XX)
b. 06326 - 06376, fasc. 06372
|
6377 |
Pianeta
(seconda metà sec. XX)
b. 06326 - 06376, fasc. 06373
|
6378 |
Pianeta
(seconda metà sec. XX)
b. 06326 - 06376, fasc. 06374
|
6379 |
Pianeta
(seconda metà sec. XX)
b. 06326 - 06376, fasc. 06375
|
6380 |
Pianeta
(seconda metà sec. XX)
b. 06326 - 06376, fasc. 06376
|
6381 |
Piviale, due tonacelle, pianeta, velo omerale, tre stole, tre manipoli, una borsa, un velo
(1967 marzo 6 - 1971 giugno 26)
b. 06377 - 06398, fasc. 06377
|
6382 |
Piviale, [sec. XVIII, tessitura fiorentina]
(1967 marzo 6 - 1971 giugno 26)
b. 06377 - 06398, fasc. 06378
|
6383 |
Piviale con stemmi, [sec. XVIII, tessitura fiorentina]
(1967 marzo 6 - 1971 giugno 26)
b. 06377 - 06398, fasc. 06379
|
6384 |
Piviale
(seconda metà sec. XX)
b. 06377 - 06398, fasc. 06380
|
6385 |
Due panchetti [per altare], [Bottega toscana (sec. XVIII)]
(1967 marzo 6 - 1967 dicembre 11)
b. 06377 - 06398, fasc. 06381
|
6386 |
Due seggioloni, [
(1967 marzo 6 - 1967 dicembre 11)
b. 06377 - 06398, fasc. 06382
|
6387 |
Pianeta
(seconda metà sec. XX)
b. 06377 - 06398, fasc. 06383
|
6388 |
Pianeta
(seconda metà sec. XX)
b. 06377 - 06398, fasc. 06384
|
6389 |
Due tonacelle
(seconda metà sec. XX)
b. 06377 - 06398, fasc. 06385
|
6390 |
Due tonacelle
(seconda metà sec. XX)
b. 06377 - 06398, fasc. 06386
|
6391 |
Pianeta, [manifattura fiorentina, sec. XVII]
(seconda metà sec. XX)
b. 06377 - 06398, fasc. 06387
|
6392 |
Pianeta
(seconda metà sec. XX)
b. 06377 - 06398, fasc. 06388
|
6393 |
Due piviali
(seconda metà sec. XX)
b. 06377 - 06398, fasc. 06389
|
6394 |
Piviale
(seconda metà sec. XX)
b. 06377 - 06398, fasc. 06390
|
6395 |
Baldacchino
(seconda metà sec. XX)
b. 06377 - 06398, fasc. 06391
|
6396 |
Seggiolone, sec. XVI [manifattura toscana, secc. XVII/ XVIII)] e panchetto [manifattura toscana, sec. XIX]
(1967 marzo 6 - 1970 aprile 18)
b. 06377 - 06398, fasc. 06392
|
6397 |
Poltrona, [Arte fiorentina, sec. XVIII]
(1966 marzo 6 - 1967 dicembre 2)
b. 06377 - 06398, fasc. 06393
|
6398 |
Seggiolone, [sec. XVII, Arte fiorentina]
(1966 marzo 6 - 1967)
b. 06377 - 06398, fasc. 06394
|
6399 |
Portiera con stemma [tenda], [manifattura toscana, seconda metà sec. XVIII]
(seconda metà sec. XX)
b. 06377 - 06398, fasc. 06395
|
6400 |
Pianeta, [Annibale Carracci, manifattura sec. ZVI]
(1967 marzo 6 - 1972 febbraio 5)
b. 06377 - 06398, fasc. 06396
|
6401 |
Stoffa [frammenti di tessuto], sec. XVIII
(1966 novembre - 1973 febbraio 15)
b. 06377 - 06398, fasc. 06397
|
6402 |
Paramento, sec. XVII
(1967 marzo 6 - 1967 novembre)
b. 06377 - 06398, fasc. 06398
|
6403 |
Paramento, arte fiorentina, sec. XVI [manifattura fiorentina, sec. XVII]
(1967 marzo 6 - 1969 ottobre 14)
b. 06399 - 06411, fasc. 06399
|
6404 |
Paramento, tessitura italiana, sec. XVIII
(1967 febbraio 6 - 1967 luglio)
b. 06399 - 06411, fasc. 06400
|
6405 |
Sacra Famiglia con sant'Anna e san Giovanni [Sacra Famiglia con San Giovannino e Sant'Elisabetta], Scuola di Andrea del Sarto [sec. XVI, Ambito Italia Settentrionale]
(1976 novembre 17)
b. 06399 - 06411, fasc. 06401
|
6406 |
San Girolamo [San Paolo Eremita], maniera dello Spagnoletto [sec. XVII, Ambito Napoletano, copia da Ribera]
(1967 settembre - 1990 marzo)
b. 06399 - 06411, fasc. 06402
|
6407 |
Sacra Famiglia [con San Giovannino], Maniera di Santi di Tito [Ambito fiorentino, copia da Raffaello]
(1990 marzo)
b. 06399 - 06411, fasc. 06403
|
6408 |
Assunzione [della Vergine] e santi, Pier Dandini [Ottaviano Dandini]
(1966 novembre 4 - 1971 giugno 1)
b. 06399 - 06411, fasc. 06404
|
6409 |
Deposizione di Gesù dalla croce, sec. XVIII (Pier Dandini)
(1966 novembre 4 - 1982 novembre 19)
b. 06399 - 06411, fasc. 06405
|
6410 |
S. [San] Lorenzo, Sec. XVII, Fr. (Curradi) datato 1608 [1608, Curradi Francesco detto Battiloro]
(1966 novembre 4 - 1984 ottobre 17)
b. 06399 - 06411, fasc. 06406
|
6411 |
Visione di san Pietro [San Pietro], sec. XVII, Scuola fiorentina [Ambito Italia Settentrionale]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 06399 - 06411, fasc. 06407
|
6412 |
Madonna col Bambino fra S. Margherita e S. Lucia [Madonna con Bambino, Santa Margherita e la Maddalena/Madonna con Bambino tra Santa Marta e Santa Maria Maddalena], Aurelio Luini [Figino Girolamo]
(1966 novembre 4 - 1975 giugno 20)
b. 06399 - 06411, fasc. 06408
|
6413 |
Crocifisso
(seconda metà sec. XX)
b. 06399 - 06411, fasc. 06409
|
6414 |
Crocifisso, Baccio da Montelupo [Sinibaldi Bartolomeo Detto Baccio Da Montelupo (bottega)]
(1981 - 1988 febbraio 10)
b. 06399 - 06411, fasc. 06410
|
6415 |
San Girolamo, [Lorenzo Di Pietro Detto Vecchietta (attribuito)]
(seconda metà sec. XX)
b. 06399 - 06411, fasc. 06411
|
6416 |
Crocifisso, [sec. XVI, Manifattura Toscana]
(1981 - 1988 febbraio 10)
b. 06412 - 06444, fasc. 06412
|
6417 |
Tappeto [paliottino], [arte fiorentina]
(1967 marzo 31 - 1973 ottobre 13)
b. 06412 - 06444, fasc. 06413
|
6418 |
Paliotto, arte fiorentina, sec. XVIII
(1967 marzo 31 - 1973 ottobre 13)
b. 06412 - 06444, fasc. 06414
|
6419 |
Paliotto, [Arte fiorentina, sec. XVIII]
(1967 marzo 31 - 1973 ottobre 13)
b. 06412 - 06444, fasc. 06415
|
6420 |
Tre sgabelli, [sec. XVII, Scuola fiorentina]
(1967 marzo 31 - 1968 settembre 4)
b. 06412 - 06444, fasc. 06416
|
6421 |
Seggiolone, [sec. XVII, scuola fiorentina]
(1967 marzo 31 - 1968 settembre 4)
b. 06412 - 06444, fasc. 06417
|
6422 |
Sibilla Eritrea, sec. XVI [copia da Michelangelo]
(seconda metà sec. XX)
b. 06412 - 06444, fasc. 06418
|
6423 |
Tre basi di legno [piedistalli]
(seconda metà sec. XX)
b. 06412 - 06444, fasc. 06419
|
6424 |
Fregio, sec. XVI
(seconda metà sec. XX)
b. 06412 - 06444, fasc. 06420
|
6425 |
Martirio di san Sebastiano, sec. XVII
(1966 novembre 4 - 1977 ottobre 19)
b. 06412 - 06444, fasc. 06421
|
6426 |
San Francesco davanti al Crocifisso, sec. XIX [Ambito toscano ?]
(1990 marzo)
b. 06412 - 06444, fasc. 06422
|
6427 |
Immacolata Concezione, sec. XVIII [Ambito toscano ?]
(1990 marzo)
b. 06412 - 06444, fasc. 06423
|
6428 |
San Bonaventura, sec. XIX [Ambito toscano ?]
(1990)
b. 06412 - 06444, fasc. 06424
|
6429 |
La Vergine fra san Francesco e altro santo [Immacolata Concezione con Dio Padre, san Franceco d'Assisi, sant'Agostino, san Giovanni da Facondo e santo francescano/sant'Antonio da Padova ?], sec. XVII [Giuseppe Nicola Nasini]
(1990 marzo)
b. 06412 - 06444, fasc. 06425
|
6430 |
Stigmate di san Francesco, sec. XV
(seconda metà sec. XX)
b. 06412 - 06444, fasc. 06426
|
6431 |
Bandinella [banderuola] a vento [figura alata]
(1967 aprile 10 - 2013 aprile 22)
b. 06412 - 06444, fasc. 06427
|
6432 |
Annunciazione, sec. XVI, copia della Santissima Annunziata
(1966 novembre 4 - 2001 giugno 29)
b. 06412 - 06444, fasc. 06428
|
6433 |
Santa Maria Maddalena e santo papa in adorazione dell'Eucarestia [Santa Maria Maddalena e Martino vescovo di Tours], sec. XVII [Lorenzo Lippi (attribuito)]
(1966 novembre 4 - 1968 ottobre 29)
b. 06412 - 06444, fasc. 06429
|
6434 |
Madonna del Rosario e santi, sec. XVII
(1990 marzo)
b. 06412 - 06444, fasc. 06430
|
6435 |
Tela di damasco, sec. XVII [XVI], tessitura fiorentina
(1967 gennaio 12 - 1969 dicembre 3)
b. 06412 - 06444, fasc. 06431
|
6436 |
Candelotto (bugia), sec. XVIII ?
(1967 aprile 13 - 1980 settembre 8)
b. 06412 - 06444, fasc. 06432
|
6437 |
Croce astile, sec. XVII
(1967 aprile 13 - 1980 settembre 8)
b. 06412 - 06444, fasc. 06433
|
6438 |
Tre carte gloria, sec. XVIII
(1970 aprile 13 - 1980 settembre 8)
b. 06412 - 06444, fasc. 06434
|
6439 |
Cartagloria, sec. XVIII
(1980 settembre 8)
b. 06412 - 06444, fasc. 06435
|
6440 |
Cartagloria, [sec. XVIII]
(1980 settembre 9)
b. 06412 - 06444, fasc. 06436
|
6441 |
Martirio di san Bartolomeo, sec. XVIII
(seconda metà sec. XX)
b. 06412 - 06444, fasc. 06437
|
6442 |
titolo mancante
(seconda metà sec. XX)
b. 06412 - 06444, fasc. 06438
|
6443 |
San Giuseppe e il Bambino Gesù ?
(sec. XX)
b. 06412 - 06444, fasc. 06439
|
6444 |
Paliotto
(1989 ottobre 20)
b. 06412 - 06444, fasc. 06440
|
6445 |
Martirio di san Domenico, sec. XVII [Attrib. a Matteo Rosselli]
(1990)
b. 06412 - 06444, fasc. 06441
|
6446 |
Immacolata Concezione con san Giovanni Napomuceno [Madonna con San Giovanni Nepomuceno], sec. XVII [sec. XVIII, Ambito Fiorentino]
(1980 aprile - 1981 settembre 16)
b. 06412 - 06444, fasc. 06442
|
6447 |
Gloria di angioli con san Carlo, santa Lucia e altri santi [Santi], sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1982 marzo 1)
b. 06412 - 06444, fasc. 06443
|
6448 |
Natività [Adorazione dei pastori], Cosimo Gamberucci
(1977 - 1981 giugno)
b. 06412 - 06444, fasc. 06444
|
6449 |
Crocifisso [Cristo crocifisso], Scuola di Lorenzo Monaco (1413) [Maestro Del 1416 (attribuito)]
(1966 novembre 4 - 1981 dicembre 2)
b. 06445 - 06469, fasc. 06445
|
6450 |
San Carlo e san Martino, sec, XVII
(1966 novembre 4 - 1978 luglio 19)
b. 06445 - 06469, fasc. 06446
|
6451 |
Madonna col Bambino e san Francesco, sec. XIX
(1966 novembre 4 - 1989 marzo 24)
b. 06445 - 06469, fasc. 06447
|
6452 |
Santa Teresa davanti al Crocifisso [Estasi di santa Teresa], Scuola di Ciseri Pietro Torrini
(1972 ottobre 20)
b. 06445 - 06469, fasc. 06448
|
6453 |
Lumiera, sec. XIX [arte fiorentina]
(seconda metà sec. XX)
b. 06445 - 06469, fasc. 06449
|
6454 |
Sette Mitrie, sec. XIX [Arte fiorentina]
(1967 gennaio - 1967 febbraio 15)
b. 06445 - 06469, fasc. 06450
|
6455 |
Tre mitrie, sec. XIX [Arte fiorentina]
(1967 gennaio - 1967 febbraio 15)
b. 06445 - 06469, fasc. 06451
|
6456 |
Mitria, sec. XVII
(1967 gennaio - 1967 febbraio 15)
b. 06445 - 06469, fasc. 06452
|
6457 |
Dieci piviali, sec. XVIII [arte fiorentina]
(1967 gennaio - 1967 febbraio 15)
b. 06445 - 06469, fasc. 06453
|
6458 |
Poltrona e tre panchetti, [Arte fiorentina, sec. XVIII]
(1967 gennaio - 1967 febbraio 15)
b. 06445 - 06469, fasc. 06454
|
6459 |
Baldacchino, sec. XIX [Arte fiorentina]
(1967 gennaio - 1967 febbraio 15)
b. 06445 - 06469, fasc. 06455
|
6460 |
Bandinella, sec. XVIII
(1967 settembre 14 - 1971 giugno 25)
b. 06445 - 06469, fasc. 06456
|
6461 |
Bandinella, sec. XVIII
(1967 settembre 14 - 1971 giugno 25)
b. 06445 - 06469, fasc. 06457
|
6462 |
Bandinella [Stendardo processionale ], sec. XVIII [manifattura toscana]
(1967 settembre 14 - 1971 giugno 25)
b. 06445 - 06469, fasc. 06458
|
6463 |
Bandinella, sec. XVIII [Arte fiorentina]
(1967 agosto 14 - 1971 giugno 25)
b. 06445 - 06469, fasc. 06459
|
6464 |
Bandinella [Stendardo processionale], sec. XVIII [manifattura toscana, seconda metà sec. XVI]
(1967 settembre 14 - 1971 giugno 25)
b. 06445 - 06469, fasc. 06460
|
6465 |
Bandinella [Stendardo processionale], sec. XVIII [manifattura toscana, prima metà sec. XIX]
(1967 settembre 14 - 1971 giugno 25)
b. 06445 - 06469, fasc. 06461
|
6466 |
Bandinella [Stendardo processionale], sec. XVIII [manifattura toscana, seconda metà sec. XVI]
(1967 settembre 14 - 1971 giugno 25)
b. 06445 - 06469, fasc. 06462
|
6467 |
Madonna e due santi [Madonna con Bambino consegna la cintola a S. Simone Stock e santo vescovo; Stendardo processionale], sec. XIX [Manifattura Toscana]
(1967 settembre 14 - 1970 luglio 6)
b. 06445 - 06469, fasc. 06463
|
6468 |
Stendardo [Madonna col Bambino che appare ai santi Simone Stock, Andrea Corsini e Maria Maddalena dei Pazzi], sec. XVII [Manifattura Toscana]
(seconda metà sec. XX)
b. 06445 - 06469, fasc. 06464
|
6469 |
Stendardo rappresentante Sant'Andrea Corsini sul recto e lo stemma della famiglia Corsini sul verso, sec. XVII [Arte fiorentina]
(1967 febbraio - 1973 dicembre)
b. 06445 - 06469, fasc. 06465
|
6470 |
Paliotto, sec. XVIII
(1967 gennaio - 1968 aprile)
b. 06445 - 06469, fasc. 06466
|
6471 |
La morte di Lucrezia, Calignon [Giuseppe Collignon]
(1966 novembre 4 - 1967 dicembre 19)
b. 06445 - 06469, fasc. 06467
|
6472 |
San Luca che dipinge la Madonna, sec. XVII [Baldassarre Franceschini Detto Volterrano]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo 21)
b. 06445 - 06469, fasc. 06468
|
6473 |
Martirio di fra Girolamo Savonarola [e dei suoi compagni Silvestro Maruffi e Domenico Buonavicini], sec. XVII [Ambito fiorentino[
(1966 novembre 4 - 1990 marzo)
b. 06445 - 06469, fasc. 06469
|
6474 |
Ingresso di Gesù a Gerusalemme [Entrata di Cristo in Gerusalemme], L. Cigoli [Cardi Ludovico detto Cigoli]
(1966 novembre 4 - 1990 marzo 14)
b. 06470 - 06474, fasc. 06470
|
6475 |
Cena di [in] Emmaus, Santi di Tito
(1968 novembre 2 - 1971 novembre 22)
b. 06470 - 06474, fasc. 06471
|
6476 |
Pentecoste, Giorgio Vasari
(1968 maggio 2 - 1968 luglio 28)
b. 06470 - 06474, fasc. 06472
|
6477 |
Orazione nell'Orto [Orazione di Cristo nell'orto di Getsemani], Andrea del Minga [Cini Andrea detto Andrea del Minga]
(1968 maggio 2 - 1968 luglio 28)
b. 06470 - 06474, fasc. 06473
|
6478 |
Flagellazione [Flagellazione di Cristo], Alessandro del Barbiere [Fei Alessandro detto Alessandro del Barbiere]
(1968 maggio 2 - 1968 luglio 28)
b. 06470 - 06474, fasc. 06474
|
6479 |
Ecce Homo [Pilato mostra Cristo al popolo], Jacopo Coppi del Meglio [Coppi Jacopo detto Jacopo del Meglio]
(1968 maggio 2 - 1968 luglio 28)
b. 06475 - 06482, fasc. 06475
|
6480 |
Incontro di Gesù e la Veronica [Cristo incontra la Veronica], Giorgio Vasari
(1968 maggio 2 - 1968 luglio 28)
b. 06475 - 06482, fasc. 06476
|
6481 |
Crocifissione [Crocifissione di Cristo], Santi di Tito
(1968 maggio 2 - 1968 luglio 28)
b. 06475 - 06482, fasc. 06477
|
6482 |
L'incredulità di S. Tommaso [Incredulità di San Tommaso], Giorgio Vasari
(1968 maggio 2 - 1968 luglio 28)
b. 06475 - 06482, fasc. 06478
|
6483 |
Resurrezione [di Cristo], Santi di Tito
(1968 maggio 2 - 1968 luglio 28)
b. 06475 - 06482, fasc. 06479
|
6484 |
La Deposizione di Cristo [Deposizione di Cristo dalla croce], G. B. [Giovanni Battista] Naldini
(1978 maggio 2 - 1978 luglio 15)
b. 06475 - 06482, fasc. 06480
|
6485 |
Pietà [Cristo in pietà], Agnolo Bronzino [Allori Agnolo detto Bronzino]
(1968 maggio 2 - 1968 luglio 28)
b. 06475 - 06482, fasc. 06481
|
6486 |
Adorazione dei Magi
(1966 novembre 4 - 1999 maggio 3)
b. 06475 - 06482, fasc. 06482
|
6487 |
Ascensione [Ascensione di Cristo], G. Stradano [Van der Straet Jan detto Giovanni Stradano]
(1968 maggio 5 - 1968 luglio 28)
b. 06483 - 06488, fasc. 06483
|
6488 |
Cassapanca
(seconda metà sec. XX)
b. 06483 - 06488, fasc. 06484
|
6489 |
S. Francesco, Sec. XVII
(1971 dicembre 20 - 1982 marzo 26)
b. 06483 - 06488, fasc. 06485
|
6490 |
Due Santi in adorazione, Sec. XVII
(1971 dicembre 20 - 1982 marzo 26)
b. 06483 - 06488, fasc. 06486
|
6491 |
Cristo deposto, sec. XVII [Ambito toscano]
(1973 novembre 2 - 1990)
b. 06483 - 06488, fasc. 06487
|
6492 |
Trofeo [Allegoria dell'amicizia tra Carlo II d'Inghilterra e Cosimo III di Toscana], Grinling Gibbons
([sec. XX] - 1990 marzo 8)
b. 06483 - 06488, fasc. 06488
|
6493 |
La Peste [Scena allegorica]; Corruzione dei Corpi; [Trionfo del Tempo] La pestilenza [Effetti della peste], [Giulio Gaetano] Zumbo
(1967 ottobre 20 - 1969 marzo 31)
b. 06489, fasc. 06489 - I/II/III
|
6494 |
Vacanti
(s.d.)
b. 06490 - 06524, fasc. 06490 - 06500
|
6495 |
Annunciazione, sec. XVIII [Ambito toscano]
(1972 febbraio 17 - 1990 marzo)
b. 06490 - 06524, fasc. 06501
|
6496 |
San Carlo che adora il Cristo [San Carlo Borromeo difronte al Crocifisso], sec. XVIII [Ambito toscano, sec. XVII]
(1972 febbraio 17 - 1990 marzo)
b. 06490 - 06524, fasc. 06502
|
6497 |
Sacra Famiglia ècon san Giovannino], sec. XVIII [copia da Andrea del Sarto, sec. XVII, Ambito toscano]
(1972 febbraio 17 - 1990 marzo)
b. 06490 - 06524, fasc. 06503
|
6498 |
Battesimo di Gesù Cristo, sec. XVII [Jacopo Confortini]
(1972 febbraio 17 - 1982 dicembre 13)
b. 06490 - 06524, fasc. 06504
|
6499 |
tela d'organo, sec. XVII
(1972 aprile 6)
b. 06490 - 06524, fasc. 06505
|
6500 |
Figura allegorica, [Fede] Francesco Furini
(1972 aprile 18 - 1972 aprile 28)
b. 06490 - 06524, fasc. 06506
|
6501 |
Ila e le ninfe, Francesco Furini
(1972 aprile 18 - 1972 aprile 28)
b. 06490 - 06524, fasc. 06507
|
6502 |
Madonna col Bambino e sant'Anna ai lati quattro santi, Crocifissione (cuspide centrale), Annunciazione (cuspidi laterali) [Madonna con Bambino e Santi], attribuito a Angelo Puccinelli (sec. XIV) [Nanni di Jacopo, Boskovits, 1979]
(1972 aprile 14 - 1976 febbraio 2)
b. 06490 - 06524, fasc. 06508
|
6503 |
[Allegorie della] La Pittura e la Poesia, Furini Francesco
(1972 marzo 6 - 1972 aprile 28)
b. 06490 - 06524, fasc. 06509
|
6504 |
Madonna [in trono] col Bambino e quattro santi, Sebastiano Mainardi
(1972 aprile 28 - 1990 marzo)
b. 06490 - 06524, fasc. 06510
|
6505 |
Autoritratto, Domenico Parodi
(1972 aprile 19)
b. 06490 - 06524, fasc. 06511
|
6506 |
Autoritratto, C. Munari [Cristoforo Munari]
(seconda metà sec. XX)
b. 06490 - 06524, fasc. 06512
|
6507 |
Autoritratto, Rutilio Manetti
(seconda metà sec. XX)
b. 06490 - 06524, fasc. 06513
|
6508 |
Autoritratto [Ritratto d'uomo], Agostino Carracci [sec. XVI, Ambito Bolognese]
(seconda metà sec. XX)
b. 06490 - 06524, fasc. 06514
|
6509 |
Autoritratto, Dosso Dossi [attribuito a Ludovico Lioni]
(seconda metà sec. XX)
b. 06490 - 06524, fasc. 06515
|
6510 |
Autoritratto, Sinibaldo Scorza
(seconda metà sec. XX)
b. 06490 - 06524, fasc. 06516
|
6511 |
Autoritratto, Antonio da Correggio [?]
(1972 giugno 15 - 1972 luglio)
b. 06490 - 06524, fasc. 06517
|
6512 |
Madonna col Bambino e sei santi, sec. XVI (Fra Paolino) [secc. XV/ XVI, Ambito Toscano]
(1972 maggio 16 - 1983 novembre 23)
b. 06490 - 06524, fasc. 06518
|
6513 |
Madonna col Bambino e quattro santi [matrimonio mistico di Santa Caterina da Siena tra San Benedetto, San Frediano e Santa martire], sec. XVI [Ambito Fiorentino]
(1972 maggio 16 - 1976 settembre 23)
b. 06490 - 06524, fasc. 06519
|
6514 |
Madonna col Bambino, due santi e san Giovannino, L. Malatesta (sec. XVI)
(1972 maggio 29 - 1982 dicembre 20)
b. 06490 - 06524, fasc. 06520
|
6515 |
Due santi e angioli [Gloria di angeli con i Santi Francesco e Antonio Abate], sec. XVIII [sec. XVII, Ambito Toscano]
(1972 maggio 29 - 1985 aprile 24)
b. 06490 - 06524, fasc. 06521
|
6516 |
Madonna del Rosario e due santi [Madonna del Rosario con San Domenico e San Carlo Borromeo], sec. XVIII [sec. XVII, Ambito Toscano]
(1972 maggio 29 - 1984 settembre 21)
b. 06490 - 06524, fasc. 06522
|
6517 |
Uccelli [Barbagianni, pappagallo millenario e altri pappagalli], Ignoto, sec. XVII [Pietro Neri Scacciati]
(1972 maggio 30)
b. 06490 - 06524, fasc. 06523
|
6518 |
Croce dipinta, sec. XV
(1972 maggio 15)
b. 06490 - 06524, fasc. 06524
|
6519 |
Natura viva: gallo, [Giovanni Agostino Cassana]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06525 - 06547, fasc. 06525
|
6520 |
Natura viva [gallo], sec. XVIII [Bartolomeo Bimbi (attribuito)]
(1972 maggio 20 - 1974 gennaio 17)
b. 06525 - 06547, fasc. 06526
|
6521 |
Due volatili [Guacco dell'Annunziata in due vedute], sec. XVIII [Bartolomeo Bimbi ]
(1972 maggio 20 - 1974 gennaio 17)
b. 06525 - 06547, fasc. 06527
|
6522 |
Tre tordi [animali e uccelli], Ignoto, sec. XVII [Ambito Fiorentino, sec. XVIII]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06525 - 06547, fasc. 06528
|
6523 |
Uccelli, Ignoto, sec. XVIII
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06525 - 06547, fasc. 06529
|
6524 |
Natura morta [Cucina con carni, verdura e volatile], Ignoto, sec. XVII [Boselli Felice (attribuito)]
(1972 maggio 20 - 1974 gennaio 17)
b. 06525 - 06547, fasc. 06530
|
6525 |
Natura viva e morta [Beccaccia in due vedute], Maniera fiamminga [Bartolomeo Bimbi (scuola)]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06525 - 06547, fasc. 06531
|
6526 |
Cane danese, Ignoto, sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06525 - 06547, fasc. 06532
|
6527 |
Una tacchina, Ignoto, sec. XVII [Ambito Toscano]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06525 - 06547, fasc. 06533
|
6528 |
Uccelli [Paesaggio con uccelli], Ignoto, sec. XVII [Pietro Neri Scacciati (attribuito)]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06525 - 06547, fasc. 06534
|
6529 |
Natura viva [Avvoltoio con scheletro e serpente], Ignoto, sec. XVIII [Bartolomeo Bimbi]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06525 - 06547, fasc. 06535
|
6530 |
Un vaso di fiori, sec. XVIII [Ambito Italiano, sec. XVII]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06525 - 06547, fasc. 06536
|
6531 |
Natura morta, Scuola fiamminga, sec. XVII [Nicasio Nigaise Beernaerts Detto Monsù (attribuito)]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06525 - 06547, fasc. 06537
|
6532 |
Agnello [Agnello a due teste], Ignoto fiorentino, sec. XVIII [Bartolomeo Bimbi]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06525 - 06547, fasc. 06538
|
6533 |
Avvoltoio e anatra [Animali e uccelli], Ignoto, sec. XVIII [Ambito Fiorentino]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06525 - 06547, fasc. 06539
|
6534 |
Uccelli, Ignoto fiorentino, sec. XVIII [Pietro Neri Scacciati]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06525 - 06547, fasc. 06540
|
6535 |
Natura viva: beccacce [Animali e uccelli], Ignoto [Ambito Fiorentino, sec. XVIII]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06525 - 06547, fasc. 06541
|
6536 |
Cani, gallo, e coniglio [Animali], Ignoto, sec. XVIII [Ambito Fiorentino, sec. XVII]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06525 - 06547, fasc. 06542
|
6537 |
Uccelli [Falco, aquila, anatra selvatica e cicogna], Maniera fiamminga, sec. XVII [Pietro Neri Scacciati (attribuito)]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06525 - 06547, fasc. 06543
|
6538 |
Pappagallo e frutta, Ignoto, sec. XVIII [Bartolomeo Bimbi (attribuito)]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06525 - 06547, fasc. 06544
|
6539 |
Un gabbiano [Gabbiano con pesce], Ignoto, sec. XVIII [Bartolomeo Bimbi (attribuito)]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06525 - 06547, fasc. 06545
|
6540 |
Una mascherata, Scuola toscana, sec. XVIII
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06525 - 06547, fasc. 06546
|
6541 |
Falchetto e pettirossi, Ignoto, sec. XVIII
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06525 - 06547, fasc. 06547
|
6542 |
Natura viva [Fagiano dorato in tre vedute], sec. XVI [Bartolomeo Bimbi (scuola)]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06548 - 06568, fasc. 06548
|
6543 |
Natura viva [Gabbiano con anguilla e altro uccello], Ignoto [Bartolomeo Bimbi (attribuito)]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06548 - 06568, fasc. 06549
|
6544 |
Due cani inglesi [Ritratto di due cani], Scuola inglese, sec. XVIII [Suttermans Justus]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06548 - 06568, fasc. 06550
|
6545 |
Natura viva [Animali da cortile], Ignoto, sec. XVII èGiovanni Agostino Cassana]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06548 - 06568, fasc. 06551
|
6546 |
Natura viva e morta [Uccelli], Ignoto, sec. XVIII [Ambito Italiano]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06548 - 06568, fasc. 06552
|
6547 |
Uccelli morti [Natura morta con cacciagione], Maniera di Van Aelest [Ambito Fiammingo, sec. XVII]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06548 - 06568, fasc. 06553
|
6548 |
Natura morta, Ignoto, sec. XVIII
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06548 - 06568, fasc. 06554
|
6549 |
Funghi [Fiori], Fiammingo, sec. XVII [Bartolomeo Ligozzi]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06548 - 06568, fasc. 06555
|
6550 |
Natura viva e morta [Animali e uccelli], Ignoto, sec. XVIII [Bartolomeo Bimbi (attribuito)]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06548 - 06568, fasc. 06556
|
6551 |
Frutta diversa [Natura morta con frutta], Ignoto, sec. XVIII [Angelo Maria Rossi detto Pseudo Fardella]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06548 - 06568, fasc. 06557
|
6552 |
Un vaso con frutta [Natura morta di verdura e frutta], Scuola romana, sec. XVII [Angelo Maria Rossi detto Pseudo Fardella]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06548 - 06568, fasc. 06558
|
6553 |
Frutta e funghi [Natura morta con frutta e funghi], A. Fardella [Angelo Maria Rossi detto Pseudo Fardella]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06548 - 06568, fasc. 06559
|
6554 |
Frutta [Natura morta di verdura e frutta], Maniera fiamminga, sec. XVII [Angelo Maria Rossi detto Pseudo Fardella]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06548 - 06568, fasc. 06560
|
6555 |
Frutta e funghi [Natura morta con frutta e funghi], Ignoto, sec. XVIII [Angelo Maria Rossi detto Pseudo Fardella]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06548 - 06568, fasc. 06561
|
6556 |
Cavolo, frutta e fiori [Natura morta di verdura e frutta], Ignoto, sec. XVII [Ambito Italiano]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06548 - 06568, fasc. 06562
|
6557 |
Scimmie [Allegoria con scimmie], Ignoto, sec. XVIII [Pietro Neri Scacciati]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06548 - 06568, fasc. 06563
|
6558 |
Datteri [Natura morta con frutta], Scuola bolognese, sec. XVII [Bartolomeo Bimbi]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06548 - 06568, fasc. 06564
|
6559 |
Frutta e fiori [Natura morta con frutta e verdura], Ignoto [Forte Luca, attribuito a]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06548 - 06568, fasc. 06565
|
6560 |
Frutta [Natura morta con frutta], Ignoto, sec. XVII [Ambito Romano]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06548 - 06568, fasc. 06566
|
6561 |
Vaso con fiori [Vaso con rosolacci], Ignoto, sec. XVII [Bartolomeo Bimbi]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06548 - 06568, fasc. 06567
|
6562 |
Frutta [Natura morta], Ignoto, sec. XVII [Ambito Italiano]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06548 - 06568, fasc. 06568
|
6563 |
Vaso di fiori, Ignoto, sec. XVII
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06569 - 06587, fasc. 06569
|
6564 |
Cestino con fiori [Canestro con fiori], Ignoto, sec. XVII [Ambito Romano]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06569 - 06587, fasc. 06570
|
6565 |
Frutta [Natura morta con frutta], Ignoto, sec. XVIII
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06569 - 06587, fasc. 06571
|
6566 |
Un cane, volatile e uova [Cane con collare e volatile], Scuola napoletana, sec. [?], [Ambito Toscano, sec. XVII]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06569 - 06587, fasc. 06572
|
6567 |
Tortore [Gazza e tortora morta], Ignoto, sec. XVIII [Ambito Italiano, sec. XVII]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06569 - 06587, fasc. 06573
|
6568 |
Un vaso con frutta [Natura morta con frutta], Ignoto [Ambito Italiano, sec. XVII]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06569 - 06587, fasc. 06574
|
6569 |
Pernici, Maniera fiamminga [Ambito Italiano, sec. XVII]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06569 - 06587, fasc. 06575
|
6570 |
Un cane, Ignoto, sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06569 - 06587, fasc. 06576
|
6571 |
Natura morta [Colombaccio], Ignoto, sec. XVII [Bartolomeo Ligozzi]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06569 - 06587, fasc. 06577
|
6572 |
Fiori e frutta [Natura morta con fiori, frutta e verdure], Ignoto, sec. XVIII [Ambito Toscano, sec. XVII]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06569 - 06587, fasc. 06578
|
6573 |
Natura morta [Natura morta con due 'diavoli di mare' o 'vacche di mare'], Maniera romana, sec. XVIII [Ambito Fiorentino]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06569 - 06587, fasc. 06579
|
6574 |
Natura viva [Uccelli e funghi], Maniera fiamminga [Angelo Maria Rossi detto Pseudo Fardella]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06569 - 06587, fasc. 06580
|
6575 |
Frutta diverse [Natura morta con frutta], Ignoto, sec. XVII [Bartolomeo Bimbi (attribuito)]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06569 - 06587, fasc. 06581
|
6576 |
Frutta [Natura morta di verdura e frutta], Ignoto, sec. XVII/XVIII [Giacomo Fardella (attribuito)]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06569 - 06587, fasc. 06582
|
6577 |
Natura morta [Natura morta con uccelli], Fiammingo, sec. XVIII [Abraham Brueghel]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06569 - 06587, fasc. 06583
|
6578 |
Natura morta [Natura morta con cacciagione], Ignoto, sec. XVII
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06569 - 06587, fasc. 06584
|
6579 |
Natura viva [Natura morta con upupa], Ignoto, sec. XVIII [l' Angolano, attribuito a]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06569 - 06587, fasc. 06585
|
6580 |
Un cestino di fiori [Canestro con fiori], Ignoto [Ambito Romano, sec. XVII]
(1972 maggio 22 - 1974 gennaio 17)
b. 06569 - 06587, fasc. 06586
|
6581 |
Una delle sette meraviglie: il tempio di Giove [Statua di Zeus a Olimpia], Scuola fiorentina, sec. XVII [Bernard Rantwyck]
(seconda metà sec. XX)
b. 06569 - 06587, fasc. 06587
|
6582 |
Ritratto di Cosimo il Vecchio, copia da Pontormo
(1972 giugno 14 - 1976 ottobre 26)
b. 06588 - 06002, fasc. 06588
|
6583 |
Trinità e santi [Santissima Trinità, San Francesco, San Giuliano, Sant'Antonio abate e San Michele; nelle cuspidi l'Annunciazione e Dio Padre], Mariotto di Nardo
(1972 giugno 14 - 1977 settembre 19)
b. 06588 - 06002, fasc. 06589
|
6584 |
Madonna col Bambino e angeli, Scuola di Lorenzo di Credi [1490]
(1972 aprile 20 - 1982 marzo 26)
b. 06588 - 06002, fasc. 06590
|
6585 |
Maddalena penitente, Scuola fiorentina, sec. XVII [Giovanni Bilivert]
(1972 giugno 20 - 1976 giugno 28)
b. 06588 - 06002, fasc. 06591
|
6586 |
Madonna in trono e quattro sante [Madonna in trono con Bambino tra Santa Maria Maddalena, Santa Margherita d'Antiochia, Sant'Agnese e Santa Caterina d'Alessandria], Neri di Bicci
(1972 giugno 20 - 1976 giugno 28)
b. 06588 - 06002, fasc. 06592
|
6587 |
Sant'Elena si inginocchia davanti alla Croce [Il vescovo Macario mostra la Vera Croce a Sant'Elena, Scuola fiorentina, sec. XVII [Mati Francesco Detto Cecchino Del Legnaiolo]
(1972 giugno 21 - 1982 marzo 26)
b. 06588 - 06002, fasc. 06593
|
6588 |
Madonna col Bambino, ai lati i santi Giovanni, Matteo, Francesco e Domenico, Scuola fiorentina, sec. XV
(1972 giugno 21 - 1976 dicembre 30)
b. 06588 - 06002, fasc. 06594
|
6589 |
[Ritratto di] Francesco I dei Medici, Santi di Tito [Scipione Pulzone]
(1972 giugno 26 - 1990 marzo)
b. 06588 - 06002, fasc. 06595
|
6590 |
[Ritratto di] Caterina dei Medici, F. [Frans] Pourbus il giovane [Ambito Francese, sec. Ambito Francese]
(1972 giugno 26 - 1972 luglio 17)
b. 06588 - 06002, fasc. 06596
|
6591 |
Margherita d'Austria [Ritratto di Margherita d'Austria duchessa di Toscana], sec. XVI [Giovanni Gaetano Gabbiani (attribuito)]
(1972 giugno 26 - 1979 luglio 17)
b. 06588 - 06002, fasc. 06597
|
6592 |
Madonna con Bambino e quattro angioli, sec. XIV [Giuliano Di Simone (cerchia)]
(1972 giugno 28 - 1980 aprile 18)
b. 06588 - 06002, fasc. 06598
|
6593 |
Sant'Anna, sec. XVIII [Matteo Rosselli (cerchia)]
(1972 giugno 28 - 1983 gennaio 14)
b. 06588 - 06002, fasc. 06599
|
6594 |
Santa Monaca, sec. XVIII [Matteo Rosselli (cerchia)]
(1972 giugno 28 - 1983 gennaio 14)
b. 06588 - 06002, fasc. 06600
|
6595 |
Santo vescovo [Sant'Agostino], sec. XVIII [Matteo Rosselli (cerchia)]
(1972 giugno 28 - 1983 gennaio 14)
b. 06588 - 06002, fasc. 06601
|
6596 |
Sant'Antonio abate [San Tommaso d'Aquino], sec. XVIII [Matteo Rosselli (cerchia)]
(1972 giugno 28 - 1983 gennaio 14)
b. 06588 - 06002, fasc. 06602
|
6597 |
San Francesco riceve le stigmate, sec. XVI, Jan Van Scorel
(1972 giugno 21 - 1974 novembre 11)
b. 06603 - 06620, fasc. 06603
|
6598 |
L'Alchimista, David Teniers [David Teniers Il Giovane (attribuito)]
(1972 giugno 21)
b. 06603 - 06620, fasc. 06604
|
6599 |
Paesaggio con calata di sole [Paesaggio con pastori e armenti], Cristoforo Agricola [Agricola Christoph Ludwig]
(1972 giugno 21 - 1973 aprile 9)
b. 06603 - 06620, fasc. 06605
|
6600 |
Paesaggio [Paesaggio con rovine], Corenelio Poelemburg [Cornelis Van Poelenburgh]
(1972 giugno 21 - 1973 aprile 9)
b. 06603 - 06620, fasc. 06606
|
6601 |
Paesaggio con rovine e seno di lago [Paesaggio lacustre con rovine e pastori], Cornelio Poelemburg [Cornelis Van Poelenburgh]
(1972 giugno 21 - 1973 aprile 4)
b. 06603 - 06620, fasc. 06607
|
6602 |
Paesaggio, Hendrick Eglon Van der Neer (firmato e datato 1697)
(1972 giugno 21 - 1973 aprile 9)
b. 06603 - 06620, fasc. 06608
|
6603 |
Paesaggio [Paesaggio fluviale con chiesa], Nicola Bondevins [Baudewijns Adrien-François, Bout Pieter]
(1972 giugno 21 - 1974 novembre 11)
b. 06603 - 06620, fasc. 06609
|
6604 |
Festone di fiori, Girolamo Galle [Jerome Galle]
(1972 giugno 21 - 1973 dicembre)
b. 06603 - 06620, fasc. 06610
|
6605 |
Adorazione dei Magi, Cristofano Allori
(1972 marzo - 1972 luglio)
b. 06603 - 06620, fasc. 06611
|
6606 |
La Comunione di Cristo e Maria Maddalena [Santa Maria Maddalena de' Pazzi riceve la comunione da Cristo], [Giovanni Battista] Cipriani
(1972 agosto 2)
b. 06603 - 06620, fasc. 06612
|
6607 |
Battaglia [Conversione di San Paolo], Pordenone [De Giovanni Antonio Sacchis Detto Pordenone (attribuito)]
(1996 luglio)
b. 06603 - 06620, fasc. 06613
|
6608 |
Ritratto di principe [Ritratto di regnante], Ignoro sec. XVIII [Ambito Francese, sec. XVII]
(1972 settembre 12 - 1973 febbraio 12)
b. 06603 - 06620, fasc. 06614
|
6609 |
Ritratto muliebre [Ritratto di Maria Teresa d'Austria], Ignoto, sec. XVIII
(1972 settembre 12 - 1973 febbraio 2)
b. 06603 - 06620, fasc. 06615
|
6610 |
Ritratto virile [Ritratto d'uomo], Ignoto, sec. XVIII [Ambito Francese, sec. XVII]
(1972 settembre 12 - 1973 febbraio 12)
b. 06603 - 06620, fasc. 06616
|
6611 |
Ritratto virile [Ritratto di Ferdinando I de' Medici], Ignoto, sec. XVII [Jacopo Chimenti Detto Empoli]
(1972 settembre 12 - 1973 febbraio 12)
b. 06603 - 06620, fasc. 06617
|
6612 |
Ritratto di Elettore di Polonia [Ritratto di Giuseppe Clemente di Baviera bambino], Fiammingo, sec. XVII [Paul Mignard]
(1972 settembre 12 - 1973 febbraio 12)
b. 06603 - 06620, fasc. 06618
|
6613 |
Ritratto dell'elettrice Palatina di Buswick [Ritratto di Sofia Principessa Elettorale Palatina e duchessa di Brunswick- Lüneburg], Ignoto, sec. XVII (anno 1641) [Ambito Francese]
(1972 settembre 12 - 1973 febbraio 12)
b. 06603 - 06620, fasc. 06619
|
6614 |
Ritratto di uomo [Ritratto di Filippo Della Valle], Filippo della Valle [Ambito Romano, sec. XVIII]
(1972 agosto 12 - 1973 febbraio 12)
b. 06603 - 06620, fasc. 06620
|
6615 |
Ritratto di ignoto [Giovane], sec. XVII [Ambito Fiorentino[
(1972 settembre 12 - 1973 febbraio 12)
b. 06621 - 06644, fasc. 06621
|
6616 |
Ritratto di giovane uomo, sec. XVIII [Ambito Italiano, sec. XIX]
(1972 settembre 12 - 1973 febbraio 12)
b. 06621 - 06644, fasc. 06622
|
6617 |
Ritratto virile [Ritratto del generale Grifoni], [Giusto Suttermans (scuola)]
(1972 settembre 12 - 1973 febbraio 12)
b. 06621 - 06644, fasc. 06623
|
6618 |
Pastore con gregge [Scena pastorale], Ignoto, sec. XVII [Brandi Domenico]
(1972 settembre 12 - 1973 febbraio 12)
b. 06621 - 06644, fasc. 06624
|
6619 |
Frutta e fiori [Vaso con fiori e frutta], Ignoto, sec. XVII [Francesco Zucchi (?)]
(1972 settembre 12 - 1973 febbraio 12)
b. 06621 - 06644, fasc. 06625
|
6620 |
Gregge con pastore che munge [Scena pastorale], Scuola veneziana, sec. XVIII [Brandi Domenico]
(1972 settembre 12 - 1973 febbraio 12)
b. 06621 - 06644, fasc. 06626
|
6621 |
Ritratto di Maria Amelia arciduchessa d'Austria e di Parma
(1972 settembre 12 - 1973 febbraio 12)
b. 06621 - 06644, fasc. 06627
|
6622 |
Sultana dormiente [Sonno della Sultana], sec. XVII [Giovanni Camillo Sagrestani (attribuito)]
(1972 settembre 21 - 1972 ottobre 15)
b. 06621 - 06644, fasc. 06628
|
6623 |
Donna con libro in mano - busto, sec. XVI
(1972 settembre 21 - 1973 febbraio 12)
b. 06621 - 06644, fasc. 06629
|
6624 |
Donna con velo in testa [Ritratto di Giulia Gonzaga], sec. XVI [Alessandro Allori (cerchia)]
(1972 settembre 21 - 1973 febbraio 3)
b. 06621 - 06644, fasc. 06630
|
6625 |
Marina [Tempesta sul mare], sec. XVII [Pieter Mulier Il Giovane (maniera)]
(1972 settembre 21 - 1973 marzo 6)
b. 06621 - 06644, fasc. 06631
|
6626 |
Paesaggio [Paesaggio con figure], sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1972 settembre 21 - 1974 gennaio 17)
b. 06621 - 06644, fasc. 06632
|
6627 |
Sotto coppe e vassoi di frutta, sec. XVII
(1972 settembre 21 - 1973 marzo 20)
b. 06621 - 06644, fasc. 06633
|
6628 |
Mensa con figure [Brindisi], sec. XVIII [Bartolomeo Bianchini (?) (attribuito)]
(1972 settembre 21 - 1973 gennaio 15)
b. 06621 - 06644, fasc. 06634
|
6629 |
Marina con vascelli, sec. XVII [Ambito Fiorentino]
(1972 settembre 21 - 1973 febbraio 10)
b. 06621 - 06644, fasc. 06635
|
6630 |
Marina, sec. XVII [Ambito Fiorentino, sec. XVIII]
(1972 settembre 21 - 1973 gennaio 28)
b. 06621 - 06644, fasc. 06636
|
6631 |
Vaso con fiori, sec. XVII [Pittore romano (?)]
(1972 settembre 21 - 1974 gennaio 17)
b. 06621 - 06644, fasc. 06637
|
6632 |
Vaso con fiori, sec. XVII [Pittore romano (?)]
(1972 settembre 21 - 1974 gennaio 17)
b. 06621 - 06644, fasc. 06638
|
6633 |
Accampamento [Scena di accampamento], sec. XVII [Miel Jan]
(1972 settembre 21 - 1974 gennaio 17)
b. 06621 - 06644, fasc. 06639
|
6634 |
Dafne che fugge da Apollo [Apollo e Dafne], sec. XVII [Pieter Mulier Il Giovane]
(1972 settembre 21 - 1974 gennaio 17)
b. 06621 - 06644, fasc. 06640
|
6635 |
Imperatore romano in trono [Continenza di Scipione], sec. XVII [Ambito Toscano, sec. XVIII]
(1972 settembre 21 - 1974 gennaio 17)
b. 06621 - 06644, fasc. 06641
|
6636 |
Specchio ustorio [lAlegoria], sec. XVII [Livio Mehus]
(1972 settembre 21)
b. 06621 - 06644, fasc. 06642
|
6637 |
Personaggio in costume del '500 [Figura maschile in costume francese del 1500], sec. XVII [Ambito Francese]
(1972 settembre 21 - 1973 luglio 7)
b. 06621 - 06644, fasc. 06643
|
6638 |
Filippo II Re di Spagna, sec. XVII [Sanchez Coello]
(1972 settembre 21)
b. 06621 - 06644, fasc. 06644
|
6639 |
Principe in costume del '500 [Ritratto di Filippo IV di Spagna], [Bartolomeo] Gonzales
(1972 settembre 21 - 1973 giugno 6)
b. 06645 - 06661, fasc. 06645
|
6640 |
Ritratto di principessa [Ritratto di Anna d'Austria], [Bartolomeo] Gonzales
(1972 settembre 21 - 1973 giugno 15)
b. 06645 - 06661, fasc. 06646
|
6641 |
Lot e due figure di donne [Figlie di Lot ubriacano il padre], sec. XVII [Francesco Conti]
(1972 settembre 21 - 1973 aprile 16)
b. 06645 - 06661, fasc. 06647
|
6642 |
Conigli, sec. XVII
(1972 settembre 21 - 1973 giugno 2)
b. 06645 - 06661, fasc. 06648
|
6643 |
Volatili, sec. XVII
(1972 settembre 21 - 1973 aprile 9)
b. 06645 - 06661, fasc. 06649
|
6644 |
Svenimento di santa Caterina [Santa Caterina da Siena riceve le stimmate], Sodoma [Arcangelo Salimbeni (attribuito)]
(1972 agosto 21)
b. 06645 - 06661, fasc. 06650
|
6645 |
L'apparizione di Dio a Mosè [Mosè e il roveto ardente], sec. XVII [Caliari Paolo Detto Paolo Veronese (attribuito)]
(1972 settembre 21 - 1974 gennaio 17)
b. 06645 - 06661, fasc. 06651
|
6646 |
Meditazione [Democrito in meditazione], Ignoto [Ambito Fiorentino, sec. XVII]
(1972 settembre 21 - 1973 aprile 18)
b. 06645 - 06661, fasc. 06652
|
6647 |
Visitazione [Visitazione e annuncio a San Zaccaria], copia da Andrea del Sarto [Visitazione e annuncio a San Zaccaria, sec. XVI]
(1972 ottobre 2 - 1976 febbraio 6)
b. 06645 - 06661, fasc. 06653
|
6648 |
Mascherata [Corteo di maschere], Haemmecker [Bramer Leonaert]
(1972 ottobre 2 - 1978 novembre 29)
b. 06645 - 06661, fasc. 06654
|
6649 |
Natura morta [Natura morta con fiori, frutta e cacciagione], Scuola fiamminga [Jan Van Kessel]
(1972 ottobre 2 - 1977 luglio 15)
b. 06645 - 06661, fasc. 06655
|
6650 |
Allegoria, sec. XIX (XVII ?)
(1972 ottobre 2)
b. 06645 - 06661, fasc. 06656
|
6651 |
Il Giudizio di Salomone, Ignoto, sec. XVII [Brizio Francesco (attribuito)]
(1972 ottobre 27 - 1975 gennaio 24)
b. 06645 - 06661, fasc. 06657
|
6652 |
Ritratto di fanciullo, Ignoto, sec. XVII [Ambito Francese]
(1972 settembre 12 - 1973 febbraio 12)
b. 06645 - 06661, fasc. 06658
|
6653 |
Ritratto femminile [Ritratto di Jakobina Ungelter], Scuola olandese [Ambito Tedesco, sec. XVI]
(1972 novembre 10 - 1975 ottobre 27)
b. 06645 - 06661, fasc. 06659
|
6654 |
Ritratto femminile [Ritratto di Caterina Durazzo Adorno], A. Van Dick [Antonie Van Dyck]
(1972 novembre 10 - 1983 gennaio 19)
b. 06645 - 06661, fasc. 06660
|
6655 |
Ritratto virile [Ritratto del sopracconito delle galere toscane Elia da Zia], G. Sustermans [Justus Suttermans ]
(1972 novembre 10 - 1974 gennaio 30)
b. 06645 - 06661, fasc. 06661
|
6656 |
Battesimo di Cristo, Paolo Veronese [Paolo Caliari detto Paolo Veronese]
(1972 novembre 10 - 1975 giugno 20)
b. 06662 - 06669, fasc. 06662
|
6657 |
Eleonora Gomzaga [Ritratto di Eleonora Gonzaga Imperatrice d'Austria], G. Sustermans [Giusto Sustermans]
(1972 novembre 11 - 1974 gennaio 30)
b. 06662 - 06669, fasc. 06663
|
6658 |
[Ritratto dell'Imperatore] Ferdinando II di Germania, G. [Giusto][ Sustermans
(1972 novembre 10 - 1974 gennaio 30)
b. 06662 - 06669, fasc. 06664
|
6659 |
Ritratto virile, F. Pourbus [Frans Pourbus il Giovane]
(1972 novembre 10 - 1974 gennaio 30)
b. 06662 - 06669, fasc. 06665
|
6660 |
Ritratto di Paolo [Pandolfo] Ricasoli, G. [Giusto] Sustermans
(1972 novembre 10 - 1974 gennaio 30)
b. 06662 - 06669, fasc. 06666
|
6661 |
Ritratto [della Granduchessa] Vittoria della Rovere, Carlo Dolci
(1972 ottobre 10 - 1974 gennaio 30)
b. 06662 - 06669, fasc. 06667
|
6662 |
Ritratto virile [Ritratto del generale Grifoni (?)], Scuola di Sustermans [Justus Suttermans]
(1972 novembre 10 - 1974 gennaio 30)
b. 06662 - 06669, fasc. 06668
|
6663 |
San Sebastiano, Guercino [Giovanni Francesco Barbieri detto Guercino]
(1972 novembre 11 - 1975 febbraio 27)
b. 06662 - 06669, fasc. 06669
|
6664 |
Crocifisso, Andrea Pisano
(1972 ottobre 21)
b. 06670 - 06683, fasc. 06670
|
6665 |
Sposalizio Mistico di santa Caterina, Ignoto, sec. XV
(1971 ottobre 14 - 1972 luglio 21)
b. 06670 - 06683, fasc. 06671
|
6666 |
La Carità, Guido Reni
(1972 novembre 16 - 1975 gennaio 24)
b. 06670 - 06683, fasc. 06672
|
6667 |
San Sebastiano, Guercino [Giovanni Francesco Barbieri detto Guercino (bottega)]
(1972 novembre 16 - 1974 agosto 27)
b. 06670 - 06683, fasc. 06673
|
6668 |
Sacra Famiglia con altro santo [Madonna con Bambino con San Benedetto e Sant'Andrea], Maniera dello Schidone [Ambito Ferrarese, Sec. XVI; Altre attribuzioni: Schedoni, Bartolomeo Romanino, Cerchia Dossi Dosso]
(1972 novembre 16 - 1974 agosto 27)
b. 06670 - 06683, fasc. 06674
|
6669 |
Deposizione [di Cristo dalla croce], Domenico Passignano [Domenico Cresti detto Passignano]
(1972 novembre 17 - 1981 giugno 16)
b. 06670 - 06683, fasc. 06675
|
6670 |
Madonna col Bambino, sex. XIII/XIV
(1972 novembre 18 - 1973 ottobre 19)
b. 06670 - 06683, fasc. 06676
|
6671 |
Ritratto di ignoto [Rritratto d'uomo], Jos Van Cléve [Van Cleve Joos Il Giovane]
(1971 aprile 16 - 1972 novembre 10)
b. 06670 - 06683, fasc. 06677
|
6672 |
Ritratto femminile, Jos Van Clève [Van Cleve Joos Il Giovane]
(1972 novembre)
b. 06670 - 06683, fasc. 06678
|
6673 |
Un concerto, Domenico Gabbiani [Ambito Emiliano, sec. XVII]
(1972 novembre 30 - 1974 agosto 27)
b. 06670 - 06683, fasc. 06679
|
6674 |
madonna della neve con santa Lucia e la Maddalena, Guido Reni
(1972 novembre 28 - 1973 maggio 28)
b. 06670 - 06683, fasc. 06680
|
6675 |
Ritratto di Martin Lutero, Luca Cranach [Lucas Cranach Il Vecchio (bottega)]
(1973 ottobre 28 - 1973 novembre 19)
b. 06670 - 06683, fasc. 06681
|
6676 |
Endimione, Guercino [Giovanni Francesco Barbieri detto Guercino]
(1973 gennaio 23 - 1973 marzo 23)
b. 06670 - 06683, fasc. 06682
|
6677 |
Sibilla [Sibilla Samia], Guercino [Giovanni Francesco Barbieri detto Guercino, 1644]
(1973 gennaio 23 - 1973 marzo 23)
b. 06670 - 06683, fasc. 06683
|
6678 |
San Pietro, [Giovanni] Lanfranco [attribuito]
(1973 gennaio 23 - 1973 marzo 29)
b. 06684 - 06696, fasc. 06684
|
6679 |
Ritratto del cardinale [Girolamo] Agucchia, Domenichino [Zampieri Domenico detto Domenichino]
(1973 gennaio 23 - 1973 marzo 29)
b. 06684 - 06696, fasc. 06685
|
6680 |
Susanna al bagno [Susanna e i vecchioni], Guido Reni [attribuito]
(1973 gennaio 23 - 1973 marzo 23)
b. 06684 - 06696, fasc. 06686
|
6681 |
Gesù fra i dottori, Francesco Albani [Suttermans Justus]
(1973 gennaio 23 - 1978 settembre 21)
b. 06684 - 06696, fasc. 06687
|
6682 |
Noli me tangere, Ignoto, sec. XVII [Albani Francesco]
(1973 gennaio 25 - 1974 agosto 27)
b. 06684 - 06696, fasc. 06688
|
6683 |
Deposizione, Savonnanzi [Emilio Savonanzi]
(1973 gennaio 25 - 1974)
b. 06684 - 06696, fasc. 06689
|
6684 |
Santa Famiglia [Madonna della cesta. Madonna con Bambino], copia dal Correggio [Ambito Toscano o Romano, secc. XVI/ XVII]
(1973 gennaio 25 - 1977 settembre 26)
b. 06684 - 06696, fasc. 06690
|
6685 |
Assunzione, Calvaert [Calvaert Denys Detto Dionisio Fiammingo]
(1973 gennaio 25 - 1974 agosto 27)
b. 06684 - 06696, fasc. 06691
|
6686 |
Ritratto di uomo [Ritratto di Scipione Nerchi Mutolo], Scuola dei Carracci [Scuola Emiliana, sec. XVII]
(1973 gennaio 25 - 1974 agosto 27)
b. 06684 - 06696, fasc. 06692
|
6687 |
Ritratto virile [Ritratto di uomo], Scuola dei Carracci [Ambito Veneto, sec. XVI]
(1973 gennaio 25 - 1974 agosto 27)
b. 06684 - 06696, fasc. 06693
|
6688 |
Sant'Andrea, Simone Cantarini
(1973 gennaio 25 - 1974 agosto 27)
b. 06684 - 06696, fasc. 06694
|
6689 |
Madonna della rondinella, Barbieri (detto il Guercino) [Barbieri Giovanni Francesco detto Guercino, e bottega]
(1973 gennaio 25 - 1974 agosto 27)
b. 06684 - 06696, fasc. 06695
|
6690 |
David, Benedetto Gennari [copia da Guercino]
(1973 gennaio 25 - 1974 agosto 28)
b. 06684 - 06696, fasc. 06696
|
6691 |
Rebecca al pozzo, Guido Reni èGiovanni Andrea Sirani]
(1973 gennaio 25 - 1974 agosto 27)
b. 06697 - 06712, fasc. 06697
|
6692 |
Madonna (recto); [il Redentore (verso)], Parmigianino [Ignoto del sec. XVI]
(1973 gennaio 25 - 1978 novembre 29)
b. 06697 - 06712, fasc. 06698
|
6693 |
Riposo [durante la fuga] in Egitto, Francesco Albani
(1973 febbraio 5 - 1974 agosto 27)
b. 06697 - 06712, fasc. 06699
|
6694 |
Martirio di san Pietro [Crocifissione di San Pietro], Ignoto sec. XVII [Liborio Guerrini]
(1973 febbraio 5 - 1975 febbraio 22)
b. 06697 - 06712, fasc. 06700
|
6695 |
Battaglia navale [Battaglia del Sont], W.W. Velde [Van De Velde Willem Il Vecchio]
(1973 gennaio)
b. 06697 - 06712, fasc. 06701
|
6696 |
Battaglia navale [La flotta olandese in navigazione], W.W. Velde [Van De Velde Willem Il Vecchio]
(1973 gennaio)
b. 06697 - 06712, fasc. 06702
|
6697 |
Un concerto [Musici], Antonio Domenico Gabbiani [attribuito]
(1973 gennaio)
b. 06697 - 06712, fasc. 06703
|
6698 |
Un concerto [Ritratto di principe Ferdinando dei Medici e i musicisti della sua corte], Antonio Domenico Gabbiani [attribuito]
(1973 gennaio)
b. 06697 - 06712, fasc. 06704
|
6699 |
Un concerto [Musici], Antonio Domenico Gabbiani [attribuito]
(1973 gennaio)
b. 06697 - 06712, fasc. 06705
|
6700 |
Ritratto di monaco rocchettino, Annibale Carracci [Suttermans Justus]
(1973 gennaio - 1973 marzo 29)
b. 06697 - 06712, fasc. 06706
|
6701 |
Sacra Famiglia [Sacra Famiglia con San Giovanni Battista bambino], Bartolomeo Schedoni [maniera]
(1973 gennaio - 1973 marzo 29)
b. 06697 - 06712, fasc. 06707
|
6702 |
San Pietro liberato dal carcere, Francesco Albani
(1973 gennaio - 1973 marzo 29)
b. 06697 - 06712, fasc. 06708
|
6703 |
Madonna col Bambino e San Giovannino, [copia da] Guido Reni/Scuola bolognese, sec. XVIII [Procaccini Camillo]
(1973 gennaio - 1973 marzo 29)
b. 06697 - 06712, fasc. 06709
|
6704 |
Autoritratto, Annibale Carracci
(1973 gennaio - 1973 marzo 29)
b. 06697 - 06712, fasc. 06710
|
6705 |
Vacante
(s.d.)
b. 06697 - 06712, fasc. 06711
|
6706 |
La Vergine addolorata, Guido Reni [attribuito a]
(1973 gennaio - 1973 luglio)
b. 06697 - 06712, fasc. 06712
|
6707 |
Gesù fanciullo e angeli [Allegoria della passione di Cristo], Francesco Albani
(1973 gennaio - 1973 settembre)
b. 06713 - 06728, fasc. 06713
|
6708 |
Sacra Famiglia, Ignoto [Ambito Bolognese, sec. XVII]
(1973 gennaio - 1973 giugno)
b. 06713 - 06728, fasc. 06714
|
6709 |
Ritratto di vecchio [San Giuseppe], Guido Reni
(1973 gennaio)
b. 06713 - 06728, fasc. 06715
|
6710 |
Sant'Isidoro [Agricola], S. Cantarini [Giovanni Bilivert]
(1973 gennaio - 1973 luglio)
b. 06713 - 06728, fasc. 06716
|
6711 |
San Giuseppe, Guercino [Giovanni Francesco Barbieri Detto Guercino]
(1973 gennaio - 1973 luglio)
b. 06713 - 06728, fasc. 06717
|
6712 |
Mosè, Guercino
(1973 gennaio - 1973 settembre)
b. 06713 - 06728, fasc. 06718
|
6713 |
Ritratto di Guidobaldo da Montefeltro [?] [ritratto d'uomo], [Bartolomeo] Passarotti
(1973 gennaio - 1973 settembre)
b. 06713 - 06728, fasc. 06719
|
6714 |
Ritratto d'uomo, Annibale Carracci
(1973 gennaio - 1973 giugno)
b. 06713 - 06728, fasc. 06720
|
6715 |
La Maddalena [Santa Maria Maddalena], Domenichino [Domenico Zampieri Detto Domenichino]
(1973 gennaio - 1973 luglio)
b. 06713 - 06728, fasc. 06721
|
6716 |
La Maddalena [Santa Maria Maddalena portata in cielo dagli angeli], [Guido] Cagnacci
(1973 gennaio - 1973 settembre)
b. 06713 - 06728, fasc. 06722
|
6717 |
Croce, sec. XIV
(1973 febbraio 7 - 1983 gennaio 13)
b. 06713 - 06728, fasc. 06723
|
6718 |
Annunciazione, sec. XVII
(1973 febbraio - 1973 giugno)
b. 06713 - 06728, fasc. 06724
|
6719 |
Cornice, sec. XVI
(1973 gennaio - 1973 luglio 30)
b. 06713 - 06728, fasc. 06725
|
6720 |
Gradino d'altare, sec. XVII
(1973 gennaio - 1973 luglio 30)
b. 06713 - 06728, fasc. 06726
|
6721 |
Moro reggicandelabro [candelabro, coppia], sec. XVII [bottega lucchese, fine/inizio secc. XVII/ XVIII]
(1973 gennaio - 1977 novembre 8)
b. 06713 - 06728, fasc. 06727
|
6722 |
Moro reggicandelabro [candelabro, coppia], sec. XVII [bottega lucchese, fine/inizio secc. XVII/ XVIII]
(1973 gennaio - 1977 novembre 8)
b. 06713 - 06728, fasc. 06728
|
6723 |
Ciborio, sec. XVI
(1973 gennaio)
b. 06729 - 06744, fasc. 06729
|
6724 |
Loth e le figlie, Ignoto, sec XVII
(1973 febbraio 19 - 1974 agosto 27)
b. 06729 - 06744, fasc. 06730
|
6725 |
Sacra Famiglia [Sacra Famiglia con San Giovanni Battista bambino], Ignoto, sec. XVII [Ambito Italiano]
(1973 febbraio 19 - 1974 agosto 28)
b. 06729 - 06744, fasc. 06731
|
6726 |
Deposizione [Deposizione di Cristo al sepolcro], sec. XVII [Giacomo Cavedoni]
(1973 febbraio 19 - 1974 agosto 27)
b. 06729 - 06744, fasc. 06732
|
6727 |
Sacra Famgila [Sacra Famiglia con San Giovanni Battista bambin], Bartolomeo Schedoni [Ambito Bolognese, sec. XVII]
(1973 febbraio 18 - 1974 agosto 27)
b. 06729 - 06744, fasc. 06733
|
6728 |
Venere e Amore, Fiamimngo, sec. XVII
(1973 febbraio 19 - 1999 aprile 28)
b. 06729 - 06744, fasc. 06734
|
6729 |
Due satiri rapiscono una ninfa, sec. XVII
(1973 febbraio 19 - 1999 aprile 26)
b. 06729 - 06744, fasc. 06735
|
6730 |
Crocifisso, sec. XV
(1973 febbraio 21 - 1990 marzo)
b. 06729 - 06744, fasc. 06736
|
6731 |
Sacra Famiglia [La Madonna che insegna a leggere a Gesù Bambino alla presenza di San Giuseppe], Bartolommeo Schidone [Bartolomeo Schedoni ]
(1973 febbraio 20 - 1974 agosto 28)
b. 06729 - 06744, fasc. 06737
|
6732 |
Puttino alato, Francesco Albani, attr. [Cesare Dandini]
(1973 febbraio 20 - 2003 dicembre 18)
b. 06729 - 06744, fasc. 06738
|
6733 |
Sacra Famiglia [Sacra Famiglia con Santa Elisabetta], Jacopo Cavedoni [Cerrini Giovanni Domenico detto Cavalier Perugino]
(1973 febbraio 20 - 1975 gennaio 24)
b. 06729 - 06744, fasc. 06739
|
6734 |
Sacra Famiglia, Carlo Cignani [Stella Jacques, attribuito a]
(1973 febbraio 20 - 1974 agosto 27)
b. 06729 - 06744, fasc. 06740
|
6735 |
Ritratto virile [Ritratto d'uomo], Annibale Carracci, attr. [Ambito Bolognese, sec. XVII]
(1973 febbraio 20 - 1974 agosto 27)
b. 06729 - 06744, fasc. 06741
|
6736 |
Crocifisso, sec. XV
(1973 novembre 11 - 1974 gennaio 19)
b. 06729 - 06744, fasc. 06742
|
6737 |
Putti musicisti [Concerto d'angeli], Giacinto Campana [Ambito Bolognese, sec. XVII]
(1973 gennaio 25 - 1973 settembre)
b. 06729 - 06744, fasc. 06743
|
6738 |
Trinità e due santi, sec. XVI
(1973 aprile 5 - 1977 novembre 30)
b. 06729 - 06744, fasc. 06744
|
6739 |
Madonna e santi [Madonna con Bambino e Santi], Giovanni del Biondo
(1975 aprile 9 - 1976 settembre 23)
b. 06745 - 06772, fasc. 06745
|
6740 |
Ritratto di Luca Giordano [Autoritratto di Luca Giordano], ignoto [Luca Giordano]
(1973 gennaio 31)
b. 06745 - 06772, fasc. 06746
|
6741 |
Ritratto di Ferdinando I figlio di Cosimo III [Ritratto del Gran Principe Ferdinando de' Medici bambino in armatura], Ignoto [Giusto Suttermans (bottega)]
(1973 gennaio 31)
b. 06745 - 06772, fasc. 06747
|
6742 |
Vincenzo Olivecciani, Antonio Bivaris e Giulio Cavalletti [Ritratto dei tre musicisti Vincenzo Olivecciani, Antonio Rivani e Giulio Cavalletti]; G. D. Gabbiani [Anton Domenico Gabbiani (attribuito)]
(1973 gennaio 31)
b. 06745 - 06772, fasc. 06748
|
6743 |
Francesco Salviati, Ignoto, sec. XVII
(1973 gennaio 31)
b. 06745 - 06772, fasc. 06749
|
6744 |
Autoritratto [Il genio della scultura], Ignoto genovese [Mehus Livio], sec. XVII
(1973 gennaio 31)
b. 06745 - 06772, fasc. 06750
|
6745 |
Dante e Virgilio [Dante e Virgilio osservano le anime dei dannati dalle rive dello Stige], Livio Mehus (figure),Crescenzio Onofri (paesaggio)
(1973 gennaio 31)
b. 06745 - 06772, fasc. 06751
|
6746 |
Tralci di fiori diversi, M. [Margherita] Caffi
(1973 gennaio 31)
b. 06745 - 06772, fasc. 06752
|
6747 |
Tralci di fiori diversi, M. [Margherita] Caffi
(1973 gennaio 31)
b. 06745 - 06772, fasc. 06753
|
6748 |
San Francesco, sec. XVII
(1973 aprile 19 - 1990 marzo 9)
b. 06745 - 06772, fasc. 06754
|
6749 |
Crocifissione, copia dal Tintoretto
(1973 aprile 19 - 1981 novembre)
b. 06745 - 06772, fasc. 06755
|
6750 |
Paesaggio con iride, Cristoforo Agricola [Agricola Christoph Ludwig, iscrizione]
(1973 marzo 21 - 1974)
b. 06745 - 06772, fasc. 06756
|
6751 |
Paesaggio con piccolo lago, E. H. Van der Neer [Eglon Hendrick Van der Neer, firma]
(1973 marzo - 1973 aprile 9)
b. 06745 - 06772, fasc. 06757
|
6752 |
Ponte ad un arco su un fiume attraversato da soldati [Paesaggio con assalto a un convento], Pandolfo Reschi
(1973 marzo 3)
b. 06745 - 06772, fasc. 06758
|
6753 |
Paesaggio [Paesaggio con miracolo di San Giovanni Battista], Pandolfo Reschi
(1973 marzo 3)
b. 06745 - 06772, fasc. 06759
|
6754 |
Maria Luisa di Toscana [Ritratto di Anna Maria Luisa de' Medici], Volterrano [Cassana Niccolò, attribuito a]
(1973 marzo 3)
b. 06745 - 06772, fasc. 06760
|
6755 |
Principe Ferdinando di Toscana, [Ritratto del Gran Principe Ferdinando de' Medici] , [Nicoletto] Cassana, sec. XVIII
(1973 marzo 3)
b. 06745 - 06772, fasc. 06761
|
6756 |
Allegoria: Giove che consegna le chiavi di Casa Medici alla Toscana, Luca Giordano
(1973 marzo 3)
b. 06745 - 06772, fasc. 06762
|
6757 |
Prospetto di Palazzo Pitti [Processione in Piazza Pitti], sec. XVII, [ Ambito Fiorentino]
(1973 aprile)
b. 06745 - 06772, fasc. 06763
|
6758 |
Il suonatore del villaggio [Il musicista del villaggio], Antonio [Antoine] Goubau
(1973 giugno 15 - 1974 gennaio 17)
b. 06745 - 06772, fasc. 06764
|
6759 |
Calvario, Volterrano [Baldassarre Franceschini detto Volterrano]
(1973 giugno 19)
b. 06745 - 06772, fasc. 06765
|
6760 |
Riposo in Egitto, Volterrano [Baldassarre Franceschini detto Volterrano]
(1973 giugno 19)
b. 06745 - 06772, fasc. 06766
|
6761 |
Bozzetto per la decorazione della Cappella Corsini al Carmine, Luca Giordano
(1973 giugno 19)
b. 06745 - 06772, fasc. 06767
|
6762 |
Gloria di Santi, Luca Giordano
(1973 giugno 18)
b. 06745 - 06772, fasc. 06767 bis
|
6763 |
Bozzetto [Gloria di casa Corsini], Antonio Domenico Gabbiani
(1973 giugno 19)
b. 06745 - 06772, fasc. 06768
|
6764 |
Ritratto della marchesa [Lucrezia] Rinuccini come Flora, P. [Pier] Danidni o A. Franchi [Franchi Antonio Detto Lucchese]
(1973 giugno 19)
b. 06745 - 06772, fasc. 06769
|
6765 |
Bozzetto per la decorazione della Cappella Corsini al Carmine, Luca Giordano
(1973 giugno 19)
b. 06745 - 06772, fasc. 06770
|
6766 |
Enea discende dagli Elisi, Sebastiano Conca
(1973 luglio 26)
b. 06745 - 06772, fasc. 06771
|
6767 |
Bacco, L. [Ludovico] Carracci
(1973 luglio 26 - 1974 agosto 27)
b. 06745 - 06772, fasc. 06772
|
6768 |
Nascita del Battista [Nascita di San Giovanni Battista], Sec. XVII [Sec. XVII, Ambito toscano]
(1973 luglio 28 - 1990 marzo)
b. 06773 - 06796, fasc. 06773
|
6769 |
Sacra Famiglia con S. Giovannino, [Madonna col Bambino e san Giovannino], Sec. XV
(1973 agosto 10 - 1976 ottobre)
b. 06773 - 06796, fasc. 06774
|
6770 |
Annunciazione, Scuola di A. Allori [Stefano Pieri, attribuito]
(1973 agosto 10 - 1990 marzo)
b. 06773 - 06796, fasc. 06775
|
6771 |
Crocifisso, Scuola fiorentina, I metà sec. XV
(1973 agosto 10 - 1976 febbraio 6)
b. 06773 - 06796, fasc. 06776
|
6772 |
Madonna col Bambino e i Santi: Francesco [d'Assisi], Antonio Abate, Antonio da Padova, Antonio Gollozoli [Ambito toscano, 1686]
(1973 agosto 10 - 1990 marzo 20)
b. 06773 - 06796, fasc. 06777
|
6773 |
Specchiera, XIX sec.
(1973 agosto 10 - 2000 dicembre 20)
b. 06773 - 06796, fasc. 06778/I
|
6774 |
Specchiera, XIX sec.
(1973 agosto 10 - 2001 dicembre 18)
b. 06773 - 06796, fasc. 06778/II
|
6775 |
N. 3 specchiere dorate, XIX sec.
(1973 agosto 10 - 2001 dicembre 18)
b. 06773 - 06796, fasc. 06778/III
|
6776 |
Crocifisso con croce di sostegno, Sec. XVIII
(1973 agosto 6)
b. 06773 - 06796, fasc. 06779
|
6777 |
Vergine in trono con S. Francesco e la Maddalena [Madonna con Bambino, San Francesco e Santa Maria Maddalena], Bugiardini [Bigordi Ridolfo di Domenico detto Ghirlandaio]
(1973 giugno 20)
b. 06773 - 06796, fasc. 06780
|
6778 |
Annunciazione, Albertinelli [Albertinelli Mariotto]
(1973 giugno 20)
b. 06773 - 06796, fasc. 06781
|
6779 |
Tre Angeli [Tre Angeli rivolti verso destra], F. Granacci [Bigordi Ridolfo di Domenico detto Ghirlandaio]
(1973 giugno 20)
b. 06773 - 06796, fasc. 06782
|
6780 |
Tre Angeli [Tre Angeli rivolti verso sinistra], F. Granacci [Bigordi Ridolfo di Domenico detto Ghirlandaio]
(1973 giugno 20)
b. 06773 - 06796, fasc. 06783
|
6781 |
Madonna in Gloria con Angeli [San Tommaso riceve la cintura dalla Madonna Assunta], F. Granacci [Granacci Francesco, attribuito]
(1973 giugno 20)
b. 06773 - 06796, fasc. 06784
|
6782 |
Modello raffigurante una parte della Cappella dei Principi, Sec. XVIII
(sec. XXI)
b. 06773 - 06796, fasc. 06785
|
6783 |
La Carità, Scuola del Carracci [Gherardini Alessandro]
(1973 ottobre 24 - 1974 agosto 27)
b. 06773 - 06796, fasc. 06786
|
6784 |
Madonna col Bambino [Sacra Famiglia], C. Gennari [Cesare Gennari]
(1973 novembre 23 - 1974 agosto 27)
b. 06773 - 06796, fasc. 06787
|
6785 |
La casta Susanna [Susanna e i vecchioni], G.F. Barbieri [Barbieri Giovanni Francesco detto Guercino, copia da]
(1973 novembre 24 - 1974 agosto 27)
b. 06773 - 06796, fasc. 06788
|
6786 |
Sacra Famiglia e angeli [Sacra Famiglia con due angeli], F. Albani [Francesco Albani]
(1973 ottobre 24 - 1974 agosto 27)
b. 06773 - 06796, fasc. 06789
|
6787 |
Apparizione di Gesù alla Vergine [Cristo risorto appare alla Madonna], F. Albani [Francesco Albani]
(1974 agosto 27)
b. 06773 - 06796, fasc. 06790
|
6788 |
Boccaccio che legge Dante [Boccaccio legge la Divina Commedia], S. Ussi [Stefano Ussi]
(1973 novembre 20 - 1975 ottobre 2)
b. 06773 - 06796, fasc. 06791
|
6789 |
Apparizione del Redentore a S. Teresa [Cristo che appare a Santa Teresa], Scuola del Gennari (Sec. XVII)
(1973 novembre 30)
b. 06773 - 06796, fasc. 06792
|
6790 |
Crocifissione, Sec. XVIII [Sec. XVIII, Ambito toscano]
(1973 novembre 30 - 1990 marzo)
b. 06773 - 06796, fasc. 06793
|
6791 |
La discesa dello Spirito Santo [Elezione di San Mattia all'Apostolato], Sec. XVII [Boschi Fabrizio]
(1973 novembre 30 - 1999 aprile 26)
b. 06773 - 06796, fasc. 06794
|
6792 |
S. Pietro Martire, Scuola fiorentina sec. XVII [Sec. XVII, Ambito fiorentino]
(1973 novembre 30 - 1999 aprile 26)
b. 06773 - 06796, fasc. 06795
|
6793 |
Crocifisso con croce di sostegno, Sec. XV
(1973 dicembre 11 - 1982 marzo 26)
b. 06773 - 06796, fasc. 06796
|
6794 |
Sacra Famiglia [Sacra Famiglia con San Giovannino], Emilio Savonanzi
(1973 dicembre 14 - 1974 agosto 27)
b. 06797 - 06829, fasc. 06797
|
6795 |
Crocifissione di S. Pietro [Crocifissione di San Pietro], Guido Reni ? [Reni Guido (maniera), attribuito a]
(1973 dicembre 14 - 1978 settembre 28)
b. 06797 - 06829, fasc. 06798
|
6796 |
Assunta, Gherardini [Alessandro Gherardini]
(1973 novembre 23)
b. 06797 - 06829, fasc. 06807
|
6797 |
Autoritratto [Autoritratto di Marietta Robusti detta la Tintoretta], Marietta Robusti
(1974 gennaio 24)
b. 06797 - 06829, fasc. 06813
|
6798 |
Ritratto di Francesco de Medici fanciullo [Ritratto di Francesco de' Medici bambino], Susstermans [Sustermans Justus]
(1974 gennaio - 1974 luglio 5)
b. 06797 - 06829, fasc. 06827
|
6799 |
Battaglia, Pier Dandini
(1973 settembre 20)
b. 06797- 06829, fasc. 06799
|
6800 |
Ritratto di Claudia Felicita in veste di Galla Palcidia [Ritratto di Claudia Felicita come Galla Placidia], Carlo Dolci
(1973 dicembre 8)
b. 06797- 06829, fasc. 06800
|
6801 |
Bozzetto per torciera, Fumiani [Giovanni Antonio Fumiani]
(1973 aprile 19)
b. 06797- 06829, fasc. 06801
|
6802 |
Bozzetto per torciera, Fumiani [Giovanni Antonio Fumiani]
(1972 aprile 19)
b. 06797- 06829, fasc. 06801 [2] bis
|
6803 |
Bozzetto per torciera, Fumiani [Giovanni Antonio Fumiani]
(1973 aprile 19)
b. 06797- 06829, fasc. 06801 [3] ter
|
6804 |
Bozzetto per torciera, Fumiani [Giovanni Antonio Fumiani]
(s.d.)
b. 06797- 06829, fasc. 06801 [4] quater
|
6805 |
Ratto di Europa, Ferretti [Ferretti Giovanni Domenico]
(1973 novembre 11)
b. 06797- 06829, fasc. 06802
|
6806 |
Pietà - bozzetto, Sagrestani [Sagrestani Giovanni Camillo]
(1973 novembre 11)
b. 06797- 06829, fasc. 06803
|
6807 |
Allegoria [Allegoria della Toscana], Ricci [Sebastiano Ricci]
(1973 novembre 11)
b. 06797- 06829, fasc. 06804
|
6808 |
Allegoria [L'età dell'oro. Allegoria della pace], S. Ricci [Salvatore Ricci]
(s.d.)
b. 06797- 06829, fasc. 06805
|
6809 |
Bozzetto per San Filippo Neri, G.C. Sebastiani [Giovanni Camillo Sagrestani]
(1973 maggio 23)
b. 06797- 06829, fasc. 06806
|
6810 |
Autoritratto [Autoritratto di Santi di Tito], Santi di Tito
(1974 gennaio 24)
b. 06797- 06829, fasc. 06808
|
6811 |
Veduta di Firenze [Veduta di Firenze dal Pignone], Van Wittel [Gaspar Van Wittel]
(1973 novembre 2)
b. 06797- 06829, fasc. 06809
|
6812 |
Comunione di Santa Teresa, Livio Mehus
(seconda metà sec. XX)
b. 06797- 06829, fasc. 06810
|
6813 |
Autoritratto [Autoritratto di Matteo Rosselli], Matteo Rosselli
(1974 gennaio 24)
b. 06797- 06829, fasc. 06811
|
6814 |
Autoritratto [Autoritratto di Paolo Piazza], Paolo Veronese [Paolo Piazza]
(1974 gennaio 24)
b. 06797- 06829, fasc. 06812
|
6815 |
Autoritratto [Autoritratto di Tommaso Gherardini], Tommaso Gherardini
(1974 gennaio)
b. 06797- 06829, fasc. 06814
|
6816 |
Ritratto di ignota [Ritratto di Isabella, figlia di Paolo del Sera], Ignoto sec. XVIII [Bombelli Sebastiano]
(1974 gennaio)
b. 06797- 06829, fasc. 06815
|
6817 |
Autoritratto [Autoritratto di Astolfo Petrazzi] , Astolfo Petrazzi
(1974 gennaio)
b. 06797- 06829, fasc. 06816
|
6818 |
Autoritratto [Autoritratto di Giuseppe Maria Crespi detto Spagnolo] , G. M. Crespi [Giuseppe Maria Crespi detto Spagnolo
(1974 gennaio 24)
b. 06797- 06829, fasc. 06817
|
6819 |
Autoritratto [Autoritratto di Domenico De Angeli], Domenico De Angeli
(1974 gennaio 24)
b. 06797- 06829, fasc. 06818
|
6820 |
Autoritratto [Autoritratto di Domenico Corvi], Domenico Corvi
(1974 gennaio 24)
b. 06797- 06829, fasc. 06819
|
6821 |
Autoritratto [Autoritratto di Charles François Poerson], Carlo Francesco Poerson [Charles François Poerson]
(1974 gennaio)
b. 06797- 06829, fasc. 06820
|
6822 |
Madonna col Bambino, Vanni ?
(1974 gennaio 24)
b. 06797- 06829, fasc. 06821
|
6823 |
Trinità con Vergine e Santi [Gloria di Santi], Bonechi [Matteo Bonechi]
(1974 gennaio)
b. 06797- 06829, fasc. 06822
|
6824 |
Autoritratto [Autoritratto di François Guillaume Ménageot], Mènageot [Ménageot Francois Guillaume]
(1974 gennaio)
b. 06797- 06829, fasc. 06823
|
6825 |
Ritratto di ignota [Ritratto di donna], Ignoto sec. XVII [Mignard Pierre detto Le Romain, maniera]
(1974 gennaio - 1974 luglio 5)
b. 06797- 06829, fasc. 06824
|
6826 |
Ritratto di ignota [Ritratto di donna], Ignoto sec. XVII [Mignard Pierre detto Le Romain, maniera]
(1974 gennaio - 1974 luglio 5)
b. 06797- 06829, fasc. 06825
|
6827 |
Ritratto di bambina [Ritratto di Anna Maria de Bourbon Conti], Ignoto sec. XVIII [Gobert Pierre]
(1974 gennaio)
b. 06797- 06829, fasc. 06826
|
6828 |
Ritratto della Granduchessa Teodorowna [Ritratto di Maria Teodorowna di Russia], Ignoto sec. XVIII [Batoni Pompeo Girolamo, scuola]
(1974 gennaio)
b. 06797- 06829, fasc. 06828
|
6829 |
Autoritratto [Autoritratto di Jacopo Chimenti detto Empoli], Jacopo da Empoli [Chimenti Jacopo detto Empoli,]
(1974 gennaio)
b. 06797- 06829, fasc. 06829
|
6830 |
Autoritratto [Autoritratto di Cristofano Allori], Cristofano Allori
(1974 gennaio)
b. 06830 - 06872, fasc. 06830
|
6831 |
Autoritratto [Autoritratto di Benedetto Luti], Benedetto Luti
(1974 gennaio)
b. 06830 - 06872, fasc. 06831
|
6832 |
Autoritratto [Autoritratto di Andrea Pozzo], Andrea Pozzo
(1974 gennaio)
b. 06830 - 06872, fasc. 06832
|
6833 |
Autoritratto [Autoritratto di Antonio Favray], A. Favray [Antonio Favray]
(1974 gennaio 24)
b. 06830 - 06872, fasc. 06833
|
6834 |
Autoritratto Autoritratto di Horovitz Lipòt (recto); Ritratto maschile (verso), Horowits [Horovitz Lipòt]
(1974 gennaio)
b. 06830 - 06872, fasc. 06834
|
6835 |
Tavola -Tabernacolo con la Madonna e il Bambino Gesù; nella lunetta: il Crocifisso, S. Girolamo e S. Francesco [Madonna con Bambino, Cristo crocifisso, San Francesco d'Assisi, San Girolamo], Maniera di fra Filippo [Maestro di San Miniato]
(1974 gennaio 21 - 1975 giugno 20)
b. 06830 - 06872, fasc. 06835
|
6836 |
La Vergine col Bambino Gesù [Madonna col Bambino], sul fondo un'arcata con il cielo, Scuola del Botticelli [Maestro di San Miniato]
(1974 gennaio 21 - 1975 giugno 20)
b. 06830 - 06872, fasc. 06836
|
6837 |
La Vergine e San Giovannino in adorazione del Bambino Gesù [Madonna in adorazione del Bambino con San Giovannino], Jacopo Del Sellaio
(1974 gennaio 21 - 1975 giugno 20)
b. 06830 - 06872, fasc. 06837
|
6838 |
Gesù Crocifisso; la Madonna; S. Giovanni e la Maddalena [Crocifissione con la Madonna, San Giovanni evangelista e Santa Maria Maddalena], Maniera di Santi di Tito [Santi di Tito, maniera]
(1974 gennaio 21 - 1975 giugno 20)
b. 06830 - 06872, fasc. 06838
|
6839 |
Madonna col Bambino in alto due angeli e in rosso le letterre M.T.DI. [Madonna della Passione], Andrea Rico di Candia [Andreas Ritzos detto Andrea Rico da Candia]
(1974 gennaio 21 - 1974 novembre 21)
b. 06830 - 06872, fasc. 06839
|
6840 |
Padre Eterno, Gesù in croce, la Maddalena che riceve le stigmate in basso l'iscrizione SCA Trinitas mei [Santissima Trinità con San Francesco e Santa Maria Maddalena], Ignoto fiorentino sec. XIV-XV [Gerini Niccolò di Pietro]
(1974 gennaio 21 - 1975 giugno 20)
b. 06830 - 06872, fasc. 06840
|
6841 |
Madonna col bambino, San Lodovico, vescovo di tolosa, San Francesco, San Niccolò di Bari e Sant'Antonio di Padova [Madonna con Bambino in trono tra santi], Bicci di Lorenzo
(1974 gennaio 21 - 1975 giugno 20)
b. 06830 - 06872, fasc. 06841
|
6842 |
San Giovanni Battista, in alto il Padre Eterno, in basso la testa del Battista recisa in un bacile [San Giovanni Battista], Scuola Fiorentina sec. XV [Ambito bizantino]
(1974 gennaio 21 - 1975 giugno 20)
b. 06830 - 06872, fasc. 06842
|
6843 |
La Vergine adora il Bambino, ai lati San Giuseppe e San Giovannino [Sacra Famiglia con San Giovannino], Francesco Brina [ Francesco del Brina, attribuito a]
(1974 gennaio 21 - 1975 giugno 20)
b. 06830 - 06872, fasc. 06843
|
6844 |
La Vergine seduta col Bambino benedicente, a sinistra in secondo piano San Giuseppe a mezza figura di tavola [Madonna con Bambino e San Giovannino], Francesco Brina [ Francesco del Brina]
(1874 gennaio 21 - 1975 giugno 20)
b. 06830 - 06872, fasc. 06844
|
6845 |
San Giacomo, stante con veste azzurra e manto rosa, il bordone e un libro in mano fondo oro [San Giacomo], Scuola Fiorentina sec. XIV [Giovanni di Marco detto dal Ponte]
(1974 gennaio 21 - 1975 giugno 20)
b. 06830 - 06872, fasc. 06845
|
6846 |
Sant'Elena con veste rossa e manto cenerino, con la destra tiene una grossa croce, con la sinistra un libro, figura intera con fondo oro [Sant'Elena], Scuola fiorentina sec. XIV [Giovanni di Marco detto dal Ponte]
(1974 gennaio 21 - 1975 giugno 20)
b. 06830 - 06872, fasc. 06846
|
6847 |
Madonna col Bambino, Giovanni Viani [Viani Giovanni Maria]
(1974 gennaio 21 - 1975 gennaio 24)
b. 06830 - 06872, fasc. 06847
|
6848 |
Sacra Famiglia con S. Giovannino [Madonna con Bambino con Sant'Elisabetta e San Giovannino], Sec. XVII [Ambito fiorentino sec. XVII]
(1974 febbraio 5 - 1990 marzo)
b. 06830 - 06872, fasc. 06848
|
6849 |
Santo francescano negro in estasi, Sec. XIV
(1974 febbraio 4 - 1982 marzo 26)
b. 06830 - 06872, fasc. 06849
|
6850 |
Morte di un Santo francescano, Sec. XVIII
(1974 febbraio 4 - 1990 marzo)
b. 06830 - 06872, fasc. 06850
|
6851 |
Crocifissione, Sec. XVII
(1974 febbraio 4 - 1999 aprile 26)
b. 06830 - 06872, fasc. 06851
|
6852 |
La Vergine e San Giuseppe in gloria con Angeli e Cherubini, Sec. XVIII/XIX
(1974 febbraio 4 - 1982 marzo)
b. 06830 - 06872, fasc. 06852
|
6853 |
Morte di S. Francesco con Angeli musicanti, Sec. XVIII
(1974 febbraio 4 - 1990 marzo)
b. 06830 - 06872, fasc. 06853
|
6854 |
Madonna Addolorata, Sec. XVIII
(1974 febbraio 4 - 1999 aprile 26)
b. 06830 - 06872, fasc. 06854
|
6855 |
maddalena con teschio, Sec. XVIII
(1974 febbraio 4)
b. 06830 - 06872, fasc. 06855
|
6856 |
Santo francescano morente
(1974 febbraio 4 - 1990 marzo)
b. 06830 - 06872, fasc. 06856
|
6857 |
Orazione nell'orto [Orazione di Cristo nell'orto di Getsemani], J. Empoli [Jacopo Chimenti Detto Empoli]
(1974 febbraio 4 - 1994 giugno 30)
b. 06830 - 06872, fasc. 06857
|
6858 |
Cristo davanti a Pilato, Jacopo da Empoli [Jacopo Chimenti Detto Empoli]
(1974 febbraio 4 - 1994 giugno 30)
b. 06830 - 06872, fasc. 06858
|
6859 |
Salita al Calvario [Salita di Cristo al monte Calvario], J. Empoli [Jacopo Chimenti Detto Empoli]
(1974 febbraio 4 - 1994 giugno 30)
b. 06830 - 06872, fasc. 06859
|
6860 |
Deposizione, J. Empoli [Jacopo Chimenti detto l'Empoli]
(1974 febbraio 4 - 1994 giugno 30)
b. 06830 - 06872, fasc. 06860
|
6861 |
Resurrezione [Resurrezione di Cristo], J. Empoli [Jacopo Chimenti detto l'Empoli]
(1974 febbraio 4 - 1994 giugno 30)
b. 06830 - 06872, fasc. 06861
|
6862 |
S. Maria Maddalena [Santa Maria Maddalena], attr. a Federico Barocci [Federico Barocci Detto Il Fiori (maniera)]
(1974 febbraio 4 - 1999 marzo 26)
b. 06830 - 06872, fasc. 06862
|
6863 |
S. [San] Girolamo penitente, Scuola fiorentina sec. XVI
(1974 febbraio 4)
b. 06830 - 06872, fasc. 06863
|
6864 |
Sacra Famiglia, (copia dal Tondo Doni di Michelangelo), [Buonarroti Michelangelo, copia da]
(1974 febbraio 7 - 1999 aprile 22)
b. 06830 - 06872, fasc. 06864
|
6865 |
S. Teresa [Santa Teresa d'Avila], Sec. XVIII [Francesco Hallebaye (?)]
(1974 febbraio 7 - 1999 aprile 22)
b. 06830 - 06872, fasc. 06865
|
6866 |
Ecce Homo, Volterrano [Baldassarre Franceschini detto il Volterrano]
(1974 febbraio 22 - 1981 marzo 11)
b. 06830 - 06872, fasc. 06866
|
6867 |
Un vecchio e una vecchia [Il sigillo della lettera o il Fuoco. Due vecchi con candela], Sec. XVIII [Bernardo Monsu' (attribuito)]
(1974 febbraio 22 - 1990 marzo)
b. 06830 - 06872, fasc. 06867
|
6868 |
Allegoria della Commedia, Cesare Dandini
(1974 marzo 4 - 1976 dicembre 3)
b. 06830 - 06872, fasc. 06868
|
6869 |
Madonna col Bambino [Sacra Famiglia], Sec. XVII [Schedoni Bartolomeo, copia da]
(1974 marzo 14)
b. 06830 - 06872, fasc. 06869
|
6870 |
Sposalizio di S. Caterina [Sposalizio mistico di Santa Caterina], Sec. XVII [Jullien Simon , firma]
(1974 marzo 14 - 1975 gennaio 24)
b. 06830 - 06872, fasc. 06870
|
6871 |
Allegoria del Genio, Francesco Franchen il vecchio [Francken Frans II]
(1974 marzo 20)
b. 06830 - 06872, fasc. 06871
|
6872 |
Nettuno e Anfitrite [Il trionfo di Nettuno ed Anfitrite], Francesco Franchen il Giovane [Francken Frans II]
(1974 marzo 20)
b. 06830 - 06872, fasc. 06872
|
6873 |
Paesaggio romano [Scena pastorale], Moses Wytenbroeck [Uyttenbroeck Moyses van]
(1974 marzo 20)
b. 06873 - 06886, fasc. 06873
|
6874 |
Paesaggio con lago e ponte di legno [Paesaggio con ponte di legno], Pietro Molin il Vecchio [De Molyn Pieter]
(1974 marzo 20 - 1978 novembre 29)
b. 06873 - 06886, fasc. 06874
|
6875 |
Sacra Famiglia [Madonna col Bambino e San Giovannino], Scuola di Filippino Lippi [Maestro della Madonna Naumburg, attribuito a]
(1975 marzo 20 - 1975 ottobre 27)
b. 06873 - 06886, fasc. 06875
|
6876 |
Ritratto di uomo, Giacomo Conti
(1974 aprile 9 - 1985 settembre 13)
b. 06873 - 06886, fasc. 06876
|
6877 |
Ritratto di donna, G. Conti [Giacomo Conti]
(1982 novembre 19)
b. 06873 - 06886, fasc. 06877
|
6878 |
Il Salvatore, Sec. XVII
(1974 aprile 9 - 2022 agosto 28)
b. 06873 - 06886, fasc. 06878
|
6879 |
Ritratto di fanciulla, Maniera del Parmigianino [Mazzola Francesco detto Parmigianino, maniera]
(1974 aprile 9 - 2005 agosto 8)
b. 06873 - 06886, fasc. 06879
|
6880 |
Ritratto maschile, Bernard Van Orley [Orley Barend van]
(1974 febbraio 21 - 1975 ottobre)
b. 06873 - 06886, fasc. 06880
|
6881 |
Ritratto femminile [Ritratto di donna], Bernard Van Orley [Orley Barend van]
(1974 febbraio 21 - 1975 ottobre 20)
b. 06873 - 06886, fasc. 06881
|
6882 |
Crocifissione, Maestro della Virgo inter Virgines
(1974 febbraio 21 - 1975 novembre 20)
b. 06873 - 06886, fasc. 06882
|
6883 |
Madonna col Bambino S. Elisabetta e S. Giovannino, attr. a Francesco Curradi
(1974 aprile 17)
b. 06873 - 06886, fasc. 06883
|
6884 |
Annunciazione, Maniera di Filippo Lippi [Ambito fiorentino]
(1974 aprile 19)
b. 06873 - 06886, fasc. 06884
|
6885 |
S. Antonio, Secolo XV
(1974 maggio 7 - 1995 novembre 6)
b. 06873 - 06886, fasc. 06885
|
6886 |
Madonna col Bambino [Sacra Famiglia con San Giovannino], Domenico Beccafumi [Domenico Mecherino detto Beccafumi]
(1974 aprile 22 - 1975 ottobre 27)
b. 06873 - 06886, fasc. 06886
|
6887 |
Lapidazione di S. Stefano [Martirio di Santo Stefano], Cristofano Allori
(1974 maggio 13 - 1974 maggio 31)
b. 06887 - 06902, fasc. 06887
|
6888 |
La Resurrezione [Risurrezione di Cristo], Cristofano Allori
(1974 maggio 13 - 1974 maggio 31)
b. 06887 - 06902, fasc. 06888
|
6889 |
Bradamante e Fiordispina, Guido Reni
(1974 luglio 8 - 1975 gennaio 24)
b. 06887 - 06902, fasc. 06889
|
6890 |
Madonna del Rosario [Madonna in gloria con Bambino], Maniera del Gandolfi [Lanfranco Giovanni, maniera]
(1974 luglio 11 - 1975 gennaio 24)
b. 06887 - 06902, fasc. 06890
|
6891 |
Madonna in gloria e un S. Vescovo [Madonna in gloria e Santo Vescovo], Maniera del Ridolfi
(1974 luglio 11 - 1999 aprile 22)
b. 06887 - 06902, fasc. 06891
|
6892 |
Rebecca al pozzo [Rebecca e Elieser al pozzo], L. Carracci èCarracci Ludovico]
(1974 luglio 18 - 1975 gennaio 24)
b. 06887 - 06902, fasc. 06892
|
6893 |
Giulio II [Ritratto di papa Giulio II], Copia di Giulio Romano [Ambito fiorentino]
(1974 luglio 18 - 1977 settembre 26)
b. 06887 - 06902, fasc. 06893
|
6894 |
Sacra Famiglia, L. Signorelli [Luca Signorelli]
(1974 luglio 16 - 1990 marzo 2)
b. 06887 - 06902, fasc. 06894
|
6895 |
Ecce Homo, Sec. XV
(1974 luglio 19)
b. 06887 - 06902, fasc. 06895
|
6896 |
Cristo e Santi [Cristo in gloria e Santi], Pietro Facini [Pietro Faccini]
(1974 settembre 13)
b. 06887 - 06902, fasc. 06896
|
6897 |
Madonna col Bambino e Santi [Madonna con Bambino e i Santi Domenico, Cosma, Damiano, Francesco, Lorenzo e Giovanni Battista], Bottega di Alessandro Botticelli [Filipepi Alessandro detto Botticelli, scuola]
(1974 ottobre 1 - 1977 settembre 27)
b. 06887 - 06902, fasc. 06897
|
6898 |
Ritratto di Aigeman [Ritratto di Giovanni Aigemann], Cesare Aretusi
(1974 ottobre 3 - 1975 gennaio 24)
b. 06887 - 06902, fasc. 06898
|
6899 |
Venere a Adone [Ambito bolognese]
(1974 ottobre 3 - 1975 febbraio 27)
b. 06887 - 06902, fasc. 06899
|
6900 |
Incoronazione della Vergine [Incoronazione della Vergine Maria], D. Passignano [Domenico Crespi o Cresti detto il Passignano]
(1974 ottobre 29 - 1977 ottobre 9)
b. 06887 - 06902, fasc. 06900
|
6901 |
Martirio di S. Bartolomeo, Sec. XVII
(1974 ottobre 29 - 1977 novembre 10)
b. 06887 - 06902, fasc. 06901
|
6902 |
S. Francesca Romana [Santa Francesca Romana], Sec. XVIII [Fabrizio Boschi]
(1974 ottobre 29 - 1977 novembre 10)
b. 06887 - 06902, fasc. 06902
|
6903 |
S. Bernardo Tolomei davanti alla Madonna [Apparizione della Madonna al Beato Bernardo Tolomei], Sec. XVIII [Simone Pignoni]
(1974 ottobre 29 - 1977 novembre 10)
b. 06903 - 06912, fasc. 06903
|
6904 |
La Madonna con Bambino e Santi, Scuola di A. [Alessandro] Allori
(1974 ottobre 29 - 1977 novembre 9)
b. 06903 - 06912, fasc. 06904
|
6905 |
David che placa Saul [David che colma i furori di Saul con l'arpa], Silvestro Lega
(1974 ottobre 30 - 1978 ottobre 30)
b. 06903 - 06912, fasc. 06905
|
6906 |
Alessandro che riceve il sigillo avvelenato [Alessandro il Grandetenendo la tassa presentatagli dal suo medico Filippo, mostra a questi la carta con la quale era stato avvertito che quella conteneva veleno], Leopoldo Neofreschi
(1974 ottobre 30 - 1975 ottobre 26)
b. 06903 - 06912, fasc. 06906
|
6907 |
Gli Ebrei in Babilionia [Ebrei schiavi in Babilonia], Puccinelli [Antonio Puccinelli]
(1974 ottobre 30 - 1976 settembre 29)
b. 06903 - 06912, fasc. 06907
|
6908 |
Dante [Dante con Virgilio e Farinata degli Uberti], Calamai [Baldassarre Calamai]
(1974 ottobre 30 ? - 1975 ottobre 26 ?)
b. 06903 - 06912, fasc. 06908
|
6909 |
Scena di serraglio [Interno con tre odalische], Stefano Ussi [Stefano Ussi, attribuito]
(1974 ottobre 30 - 1975 ottobre 26)
b. 06903 - 06912, fasc. 06909
|
6910 |
Sacra Famiglia [Madonna con Bambino e San Giovannino], F. [Francesco] Albani [Stella Jacques]
(1974 novembre 7 - 1977 aprile 21)
b. 06903 - 06912, fasc. 06910
|
6911 |
Paesaggio con figure [Merenda sull'erba], Agostino Tassi
(1974 dicembre 2 - 1978 settembre 21)
b. 06903 - 06912, fasc. 06911
|
6912 |
Annunciazione, Paolo Veronese
(s.d.)
b. 06903 - 06912, fasc. 06912
|
6913 |
Assunzione della Vergine, Sec. XVIII
(1974 novembre 7 - 1976 febbraio 25)
b. 06913 - 06925, fasc. 06913
|
6914 |
Adamo, Alberto Durer [Hans Baldung Grien, copia da Albrecht Dürer]
(1975 gennaio 24 - 1981 dicembre 12)
b. 06913 - 06925, fasc. 06914
|
6915 |
Autoritratto [Autoritratto di Pietro Santi detto Bambocci], Pietro Santi Bamboccio [Pietro Santi detto Bambocci]
(1975 gennaio 25 - 1981 giugno 9)
b. 06913 - 06925, fasc. 06915
|
6916 |
Autoritartto [Autoritratto di Taddeo Mazzi], Taddeo Marzi [Taddeo Mazzi]
(1975 gennaio 25 - 1976 novembre 29)
b. 06913 - 06925, fasc. 06916
|
6917 |
Autoritratto [Autoritratto di Pietro Pertichi], Pietro Pertichi
(1975 gennaio 25 - 1976 novembre 29)
b. 06913 - 06925, fasc. 06917
|
6918 |
Ritratto di Alvise Cornaro, Tintoretto [Robusti Jacopo detto Tintoretto]
(1975 febbraio 5 - 1976 novembre 18)
b. 06913 - 06925, fasc. 06918
|
6919 |
Concerto, Tiziano [Vecellio Tiziano]
(1975 febbraio 4 - 1978 novembre 29)
b. 06913 - 06925, fasc. 06919
|
6920 |
Ritratto di Teofilo Folegno, Sec. XVII
(1975 febbraio 22 - 2001 giugno 6)
b. 06913 - 06925, fasc. 06920
|
6921 |
Ritratto di domenicano, Sec. XVII
(1975 febbraio 22 - 2001 giugno)
b. 06913 - 06925, fasc. 06921
|
6922 |
Ritratto di sacerdote, Sec. XVII
(1975 febbraio 22 - 2001 giugno)
b. 06913 - 06925, fasc. 06922
|
6923 |
Ritratto di uomo, Sec. XVII
(1975 febbraio 22 - 2001 giugno)
b. 06913 - 06925, fasc. 06923
|
6924 |
Ritratto di uomo, Sec. XVII
(1975 febbraio 22 - 2001 giugno)
b. 06913 - 06925, fasc. 06924
|
6925 |
Ritratto di uomo, Sec. XVII
(1975 febbraio 22 - 2001 giugno)
b. 06913 - 06925, fasc. 06925
|
6926 |
Ritratto di uomo, Sec. XVII
(1975 febbraio 22 - 2001 giugno)
b. 06926 - 06940, fasc. 06926
|
6927 |
Ritratto di giovane uomo, Sec. XVII
(1975 febbraio 22 - 2001 giugno)
b. 06926 - 06940, fasc. 06927
|
6928 |
Ritratto di donna, Sec. XVII
(1975 febbraio 22 - 2001 giugno)
b. 06926 - 06940, fasc. 06928
|
6929 |
Ritratto di donna [Ritratto di Anna Maria Luisa], Sec. XVIII [Douven Jan Frans van, copia da]
(1975 febbraio 22 - 2016 ottobre)
b. 06926 - 06940, fasc. 06929
|
6930 |
Ritratto muliebre [Ritratto di Anna Maria Luisa de' Medici], Sec. XVII [Gabbiani Anton Domenico]
(1975 marzo 10 - 1975 maggio 13)
b. 06926 - 06940, fasc. 06930
|
6931 |
Cacciatori [Scena di cacciatori], Scuola napoletana sec. XVII [Lombardi Giovanni Domenico, attribuito]
(1975 marzo 11 - 1976 novembre 18)
b. 06926 - 06940, fasc. 06931
|
6932 |
Storie della vita di S. [San] Miniato [Storie della vita di San Donnino], Sec. XIV [Giovanni del Biondo, attribuite]
(1975 marzo 28 - 1989 marzo 6)
b. 06926 - 06940, fasc. 06932
|
6933 |
Madonna col Bambino, [sec. XVI] [Moretto da Brescia]
(1975 maggio 21 - 1975 luglio)
b. 06926 - 06940, fasc. 06933
|
6934 |
Madonna con Bambino e Santi, Scuola fiorentina Sec. XV
(1975 maggio 6)
b. 06926 - 06940, fasc. 06934
|
6935 |
Madonna col Bambino e Cristo deposto [Madonna col Bambino - Cristo in pietà], Simone Martini [Barna da Siena]
(1975 maggio 9 - 1976 giugno 19)
b. 06926 - 06940, fasc. 06935
|
6936 |
Madonna col Bambino, A. del Sarto [Andrea del Sarto]
(1975 giugno 6 - 1976 maggio 2)
b. 06926 - 06940, fasc. 06936
|
6937 |
Costantino e la Sibilla [Visione di Augusto], Garofalo [Tisi Benvenuto detto Garofalo]
(1975 giugno 6 - 1976 aprile 2)
b. 06926 - 06940, fasc. 06937
|
6938 |
Autoritratto [Autoritratto di Federico Barocci], Federico Barocci
(1975 giugno 18 - 1975 settembre 13)
b. 06926 - 06940, fasc. 06938
|
6939 |
Ritratto di giovane [Ritratto di giovane donna], F. Barocci [Federico Barocci]
(1975 giugno 18 - 1975 settembre 13)
b. 06926 - 06940, fasc. 06939
|
6940 |
La libecciata, G. Fattori [Giovanni Fattori]
(1975 giugno 20 - 1975 ottobre 2)
b. 06926 - 06940, fasc. 06940
|
6941 |
Il riposo [Barrocci romani / Riposo, G. [Giovanni] Fattori
(1975 giugno 20 - 1975 ottobre 20)
b. 06941 - 06960, fasc. 06941
|
6942 |
Sul greto dell'Arno, T. [Telemaco] Signorini
(1975 giugno 20 - 1975 ottobre 2)
b. 06941 - 06960, fasc. 06942
|
6943 |
Tre contadine in piedi, Cristiano Banti
(1975 giugno 20 - 1975 ottobre 2)
b. 06941 - 06960, fasc. 06943
|
6944 |
Due figure di donna, Elisabetta Chaplin
(1975 giugno - 1975 dicembre 2)
b. 06941 - 06960, fasc. 06944
|
6945 |
Madre e figlia in riva al mare, Elisabetta Chaplin
(1975 giugno - 1975 dicembre 2)
b. 06941 - 06960, fasc. 06945
|
6946 |
Deposizione, Sc. [Scuola] fiorentina sec. XVII
(1975 marzo 21 - 1990 marzo)
b. 06941 - 06960, fasc. 06946
|
6947 |
Crocifissione e Santi, Jacopo Ligozzi
(1975 luglio 8 - 1979 novembre 10)
b. 06941 - 06960, fasc. 06947
|
6948 |
Autoritratto [Autoritratto di Federico Barocci], Federico Barocci
(1975 agosto 25 - 1975 settembre 13)
b. 06941 - 06960, fasc. 06948
|
6949 |
Autoritratto [Autoritratto di Lodovico Carracci], L. Carracci [Lodovico Carracci, copia da]
(1975 settembre 15 - 1976 luglio 2)
b. 06941 - 06960, fasc. 06949
|
6950 |
Autoritratto [Autoritratto di Salomon Adler detto Salomone di Danzica], Salomone Adler [Salomon Adler detto Salomone di Danzica]
(1975 settembre 15 - 1976 luglio 2)
b. 06941 - 06960, fasc. 06950
|
6951 |
Autoritratto [Autoritratto di Simone Pignoni], S. Pignoni [Simone Pignoni]
(1975 settembre 15 - 1976 luglio 2)
b. 06941 - 06960, fasc. 06951
|
6952 |
Autoritratto [Autoritratto di Francesco Solimena] , F. Solimena [Francesco Solimena]
(1975 settembre 15 - 1976 luglio 2)
b. 06941 - 06960, fasc. 06952
|
6953 |
Ritratto d'uomo [Ritratto d'uomo di profilo], Giovanni Ambrogio Preda [De Predis Giovanni Ambrogio]
(1975 settembre 17 - 1979 ottobre 5)
b. 06941 - 06960, fasc. 06953
|
6954 |
Achille e il Centauro [Achille dal centauro Chirone], P. [Pompeo] Batoni
(1975 ottobre 6 - 1976 febbraio)
b. 06941 - 06960, fasc. 06954
|
6955 |
Achille alla corte di Licomede, P. [Pompeo] Batoni
(1975 ottobre 10 - 1976 febbraio)
b. 06941 - 06960, fasc. 06955
|
6956 |
Autoritratto [Autoritratto di Antonio Vassilacchi detto Aliense], A. Vassilacchi [Vassilacchi Antonio detto Aliense]
(1975 ottobre 6 - 1976 gennaio)
b. 06941 - 06960, fasc. 06956
|
6957 |
Autoritratto [Autoritratto di Francesco da Ponte detto il Bassano], F. Bassano [Francesco da Ponte detto il Bassano]
(1975 novembre - 1975 dicembre)
b. 06941 - 06960, fasc. 06957
|
6958 |
Autoritratto [Autoritratto di Giovanni Domenico Ferretti], G. D. Ferretti [Giovanni Domenico Ferretti]
(1975 ottobre 6 - 1976 gennaio)
b. 06941 - 06960, fasc. 06958
|
6959 |
Ritratto di donna (Eleonora di Guastalla) [Ritratto di Eleonora Gonza di Guastalla], Giovanna Fratellini
(1975 ottobre 15 - 1981 febbraio 27)
b. 06941 - 06960, fasc. 06959
|
6960 |
Sacra Famiglia [Sacra Famiglia con San Giovannino], A. Bronzino [ Agnolo di Cosimo detto Bronzino]
(1975 ottobre 29 - 1975 dicembre 22)
b. 06941 - 06960, fasc. 06960
|
6961 |
Annuncio ai pastori, J. Bassano [Da Ponte Jacopo detto Jacopo Bassano, scuola]
(1975 ottobre 27 - 1976 aprile 16)
b. 06961 - 06968, fasc. 06961
|
6962 |
Storia di Giuseppe, J. Bassano [Da Ponte Jacopo detto Jacopo Bassano, scuola]
(1975 ottobre 27 - 1976 aprile 16)
b. 06961 - 06968, fasc. 06962
|
6963 |
Susanna e i vecchioni, Lorenzo Lotto
(1975 novembre 6 - 1975 novembre 10)
b. 06961 - 06968, fasc. 06963
|
6964 |
Madonna col Bambino [Madonna col Bambino in trono], Sec. XIII [Secc. XII/ XIII]
(1975 novembre 24 - 1977 gennaio 26)
b. 06961 - 06968, fasc. 06964
|
6965 |
Madonna della Misericordia, Sec. XV [Secc. XIV/ XV]
(1975 novembre 24 - 1977 gennaio 26)
b. 06961 - 06968, fasc. 06965
|
6966 |
Vergine annunziata, Scuola senese sec. XV
(1975 novembre 24 - 1978 maggio 24)
b. 06961 - 06968, fasc. 06966
|
6967 |
Cristo Crocifisso, Sec. XV/XVI
(1975 novembre 28 - 1990 marzo 12)
b. 06961 - 06968, fasc. 06967
|
6968 |
Madonna col Bambino e Santi, Filippino Lippi
(1975 dicembre 9 - 1975 dicembre 22)
b. 06961 - 06968, fasc. 06968
|
6969 |
Battesimo di Cristo, Jacopo da Empoli [Chimenti Jacopo, detto Jacopo da Empoli]
(1975 dicembre 10 - 1977 gennaio 15)
b. 06969 - 06986, fasc. 06969
|
6970 |
Madonna col Bambino e Santi [Madonna con Bambino in trono, San Niccolò e San Giacomo], Sec. XVI [Antonio del Ceraiolo (?)]
(1975 dicembre 17 - 1976 febbraio 2)
b. 06969 - 06986, fasc. 06970
|
6971 |
Madonna col Bambino e S. Giovannino [Madonna col Bambino], Maestro di S. Miniato [Maestro di San Miniato]
(1976 gennaio 16 - 1976 marzo 22)
b. 06969 - 06986, fasc. 06971
|
6972 |
Paesaggio [Fuga in Egitto], Scuola veneta sec. XVII [Rinaldo Veronese]
(1976 gennaio 16 - 1978 novembre 29)
b. 06969 - 06986, fasc. 06972
|
6973 |
Paesaggio [Paesaggio romano con scena storica], Sec. XVII [Lorrain Claude, copia da]
(1976 gennaio 16 - 1977 marzo 29)
b. 06969 - 06986, fasc. 06973
|
6974 |
Due Santi [Santa monaca in ginocchio, frate], Scuola fiorentina sec. XVI [Signorelli Luca]
(1976 gennaio 16 - 1980)
b. 06969 - 06986, fasc. 06974
|
6975 |
Madonna col Bambino e S. [San] Giovannino [XVII secolo]
(1976 gennaio 16 - 1985 ottobre 30)
b. 06969 - 06986, fasc. 06975
|
6976 |
Cristo [Il Redentore], Sec. XV [Andrea d'Agnolo detto Andrea del Sarto, copia da]
(1976 gennaio 16)
b. 06969 - 06986, fasc. 06976
|
6977 |
Santo [Apostolo], Sec. XV
(1976 gennaio 16)
b. 06969 - 06986, fasc. 06977
|
6978 |
Ritratto virile [Ritratto d'uomo], Sec. XVIII [Giusto Suttermans (maniera)]
(1976 gennaio 16 - 1982 novembre 19)
b. 06969 - 06986, fasc. 06978
|
6979 |
Ritratto di dama, Sec. XVIII
(1976 gennaio 16 - 1990 marzo)
b. 06969 - 06986, fasc. 06979
|
6980 |
Ritratto di donna [Ritratto di dama], Sec. XVIII [Sec. XVI, ambito fiorentino]
(1976 gennaio 16 - 1978 luglio 18)
b. 06969 - 06986, fasc. 06980
|
6981 |
Ritratto di donna, Sec. XVIII
(1967 gennaio 16 - 1999 aprile 22)
b. 06969 - 06986, fasc. 06981
|
6982 |
Ritratto di tre giovanette [Madame Rouillard con una sorella e un'amica], Rouilland [Sebastian Rouillard]
(1976 gennaio 15 - 1977 aprile 21)
b. 06969 - 06986, fasc. 06982
|
6983 |
Ritratto di Teresa Monti Pickler, C. Labbruzzi [Carlo Labruzzi]
(1976 gennaio 15 - 1976 settembre 29)
b. 06969 - 06986, fasc. 06983
|
6984 |
Corradino di Svevia condannato a morte [Corradino di Svezia ascolta la sua condanna a morte], Egisto Sarri
(1976 gennaio 15 - 1976 settembre 29)
b. 06969 - 06986, fasc. 06984
|
6985 |
Ritratto d'uomo in veste francescana [Ritratto di ecclesiastico], Scuola veneta sec. XVI [Robusti Jacopo detto Tintoretto, attribuito a]
(1976 gennaio 15 - 1976 settembre 29)
b. 06969 - 06986, fasc. 06985
|
6986 |
Ritratto di Giulio II [Ritratto di papa Giulio II], Tiziano [Vecellio Tiziano, copia da Raffaello]
(1976 gennaio 15 - 1976 novembre 18)
b. 06969 - 06986, fasc. 06986
|
6987 |
Cristo servito dagli angeli, G. Stella [Stella Jacques]
(1976 gennaio 15 - 1976 novembre 29)
b. 06987 - 07004, fasc. 06987
|
6988 |
Ritratto di Luigi XIV [Ritratto di Luigi XIV di Borbone re di Francia], Giacinto Rigaud [Rigaud Hyacinthe, copia da]
(1976 gennaio 15 - 1976 novembre 29)
b. 06987 - 07004, fasc. 06988
|
6989 |
Scena galante [Il suonatore di flauto], Watteau [Watteau Jean Antoine, cerchia e aiuti]
(1976 gennaio 15 - 1977 marzo 29)
b. 06987 - 07004, fasc. 06989
|
6990 |
Allegoria della Toscana [Allegoria della Fama con l'Arno e Firenze (o Allegoria della Toscana)], attr. a Ciro Ferri [Cervelli Federico]
(1976 gennaio 15 - 1976 novembre 29)
b. 06987 - 07004, fasc. 06990
|
6991 |
Ritratto virile [Ritratto di uomo], L. Cigoli [Ludovico Cardi Detto Cigoli]
(1976 gennaio 17 - 1978 settembre 28)
b. 06987 - 07004, fasc. 06991
|
6992 |
Vecchio amoroso [Il vecchio innamorato], F. van Mieris [Mieris Frans van il vecchio]
(1976 gennaio 17 - 1976 marzo 8)
b. 06987 - 07004, fasc. 06992
|
6993 |
Cortigiana olandese [La cortigiana olandese], F. van Mieris [Mieris Frans van il Vecchio]
(1976 gennaio 17 - 1976 marzo 8)
b. 06987 - 07004, fasc. 06993
|
6994 |
Giovane ubriaco [Il giovane ubriacone], F. van Mieris [Mieris Frans van il vecchio]
(1976 gennaio 17 - 1976 marzo 8)
b. 06987 - 07004, fasc. 06994
|
6995 |
Ritratto di giovane uomo [Ritratto di Jan Van Mieris], F. van Mieris [Mieris Frans van il vecchio]
(1976 gennaio 17 - 1976 marzo 8)
b. 06987 - 07004, fasc. 06995
|
6996 |
Interno con giovane donna [Donna che carica un orologio], C. Netscher [Caspar Netscher]
(1976 gennaio 17 - 1976 marzo 8)
b. 06987 - 07004, fasc. 06996
|
6997 |
Una chiesa di Colonia [Veduta dell'abside della chiesa dei SS. Apostoli a Colonia], G. Berckheyde [Berckheyde Gerrit Adriaensz]
(1976 gennaio 17 - 1976 marzo 8)
b. 06987 - 07004, fasc. 06997
|
6998 |
Il maestro a scuola [Il maestro di scuola], G. Dou [Gerardo Dou]
(1976 gennaio 17 - 1977 gennaio 13)
b. 06987 - 07004, fasc. 06998
|
6999 |
Il giudizio di Salomone [Giudizio di Salomone], A. van der Werff [ Adriaen van der Werff]
(1976 gennaio 1 - 1977 gennaio 13)
b. 06987 - 07004, fasc. 06999
|
7000 |
Madonna con Bambino, Raffaellino del Garbo [Raffaello Capponi detto Raffaellino Del Garbo]
(1976 gennaio 27 - 1976 novembre 8)
b. 06987 - 07004, fasc. 07000
|
7001 |
Madonna con Bambino, prima metà del Sec. XVI [primo quarto sec. XVI]
(1976 gennaio 27 - 1976 novembre 8)
b. 06987 - 07004, fasc. 07001
|
7002 |
Annunciazione [Maria riceve l'annuncio dall'Angelo (Annunciazione)], Bicci di Lorenzo
(1976 febbraio 14 - 1977 settembre 21)
b. 06987 - 07004, fasc. 07002
|
7003 |
Madonna col Bambino e 4 Santi [Madonna col Bambino in trono e ai lati quattro Santi], Mariotto di Nardo
(1976 febbraio 14 - 1977 settembre 21)
b. 06987 - 07004, fasc. 07003
|
7004 |
Ritratto di Richard Santhwell [Ritratto di Sir Richard Southwell], Hans Holbein [Hans Holbein il Giovane]
(1975 dicembre 2 - 1976 ottobre 13)
b. 06987 - 07004, fasc. 07004
|
7005 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino in trono con Santa Caterina d'Alessandria e Santa Barbara], Maestro di Hoogstraeten
(1975 dicembre 2 - 1977 gennaio 7)
b. 07005 - 07042, fasc. 07005
|
7006 |
Salomè [Erodiade e testa di San Giovanni Battista sul piatto], Bernardino Luini
(1975 dicembre 2 - 1977 gennaio 7)
b. 07005 - 07042, fasc. 07006
|
7007 |
Narciso al fonte [Narciso alla fonte], Giovanni Antonio Boltraffio
(1975 dicembre 2)
b. 07005 - 07042, fasc. 07007
|
7008 |
Ritratto di Elisabetta Gonzaga, Raffaello [Santi Raffaello detto Raffaello Sanzio]
(1975 dicembre 2 - 1977 gennaio 7)
b. 07005 - 07042, fasc. 07008
|
7009 |
Crocifisso in stucco con croce di sostegno
(1976 maggio 10 - 1976 giugno 15)
b. 07005 - 07042, fasc. 07009
|
7010 |
Madonna in trono e due Santi, Scuola fiorentina, sec. XV
(1993 marzo 19)
b. 07005 - 07042, fasc. 07010
|
7011 |
Ercole seduto sopra un masso dopo aver ucciso l'Idra, Guido Reni
(1976 marzo 17 - 1990 marzo)
b. 07005 - 07042, fasc. 07011
|
7012 |
Una partoriente [Il parto di Rachele], [Alessandro] Fei [Leonardo Ferroni]
(1976 marzo 5 - 1977 giugno 6)
b. 07005 - 07042, fasc. 07012
|
7013 |
Priamo e Tisbe [Piramo e Tisbe], Gregorio Pagani
(1976 marzo 5)
b. 07005 - 07042, fasc. 07013
|
7014 |
Armatura in Ferro (13 pezzi), Sec. XV
(1976 marzo 29)
b. 07005 - 07042, fasc. 07014
|
7015 |
Ritratto di uomo [Ritratto di uomo anziano], [Cesare Dandini], Sec. XVII
(1976 marzo 5 - 1977 giugno 7)
b. 07005 - 07042, fasc. 07015
|
7016 |
Giovane zampognaro [Zampognaro seduto], [Cesare Dandini], Sec. XVII
(1976 marzo 5 - 1977 giugno 7)
b. 07005 - 07042, fasc. 07016
|
7017 |
Un fanciullo [Giovane adagiato su un cuscino], Maniera del Bilivert [Cesare Dandini]
(1976 marzo 5 - 1977 giugno 7)
b. 07005 - 07042, fasc. 07017
|
7018 |
Frutta fiori ortaggi
(1976 marzo 5)
b. 07005 - 07042, fasc. 07018
|
7019 |
Baccanale, Sec. XVII
(1976 marzo 5)
b. 07005 - 07042, fasc. 07019
|
7020 |
Paesaggio con figure, Sec. XVII
(1976 marzo 5)
b. 07005 - 07042, fasc. 07020
|
7021 |
Santo domenicano, Sec. XVII
(1976 marzo 5)
b. 07005 - 07042, fasc. 07021
|
7022 |
Vecchia seduta
(1976 marzo 5)
b. 07005 - 07042, fasc. 07022
|
7023 |
Madonna e Santi, Sec. XVII
(1976 marzo 5)
b. 07005 - 07042, fasc. 07023
|
7024 |
Sacrificio di Isacco
(1976 marzo 5)
b. 07005 - 07042, fasc. 07024
|
7025 |
Donna con bambino in braccio [Madonna con bambino], Scuola bolognese [Guido Reni (maniera)], sec. XVIII
(1976 marzo 5 - 1978 settembre 28)
b. 07005 - 07042, fasc. 07025
|
7026 |
Donna in lutto [Ritratto di Livia Colonna in lutto], Sec. XVII
(1976 marzo 5 - 1990 gennaio)
b. 07005 - 07042, fasc. 07026
|
7027 |
Santo francescano [San Francesco d'Assisi in preghiera], Sec. XVIII
(1976 marzo 5 - 1990 marzo)
b. 07005 - 07042, fasc. 07027
|
7028 |
Madonna, Sec. XVIII
(1976 marzo 5 - 1986)
b. 07005 - 07042, fasc. 07028
|
7029 |
Madonna [Madonna Addolorata], Copia da Carlo Dolci
(1976 marzo 5 - 1990 gennaio)
b. 07005 - 07042, fasc. 07029
|
7030 |
Ritratto muliebre [Ritratto di donna], Sec. XVII
(1976 marzo 5 - 1990 gennaio)
b. 07005 - 07042, fasc. 07030
|
7031 |
Ritratto d'uomo [Ritratto di Ferdinando I de' Medici], Sec. XVII
(1976 marzo 5 - 1990 gennaio)
b. 07005 - 07042, fasc. 07031
|
7032 |
Santa monaca [Monaca], Sec. XVII
(1976 marzo 5 - 1990 gennaio)
b. 07005 - 07042, fasc. 07032
|
7033 |
Santo porporato [San Filippo Neri ?], Scuola di Carlo Dolci
(1976 marzo 5 - 1990 gennaio)
b. 07005 - 07042, fasc. 07033
|
7034 |
Un santo, Sec. XVIII
(1976 marzo 5)
b. 07005 - 07042, fasc. 07034
|
7035 |
Angelo, Sec. XVII
(1976 marzo 5)
b. 07005 - 07042, fasc. 07035
|
7036 |
Domenicano, Sec. XVIII
(1976 marzo 5 - 1990 gennaio)
b. 07005 - 07042, fasc. 07036
|
7037 |
Santa monaca [Santa Caterina da Siena adora il crocifisso], Sec. XVII
(1976 marzo 5 - 1990 gennaio)
b. 07005 - 07042, fasc. 07037
|
7038 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Sec. XVII
(1976 marzo 5 - 1990 gennaio)
b. 07005 - 07042, fasc. 07038
|
7039 |
Santo [Santo che adora il crocifisso], Sec. XVII
(1976 marzo 5 - 1990 gennaio)
b. 07005 - 07042, fasc. 07039
|
7040 |
San Francesco, Sec. XVII
(1976 marzo 5 - 1976 maggio 11)
b. 07005 - 07042, fasc. 07040
|
7041 |
San Luigi [San Luigi Gonzaga adora il Crocifisso], Sec. XVIII
(1976 marzo 5 - 1990 gennaio)
b. 07005 - 07042, fasc. 07041
|
7042 |
San Luigi [San Luigi che adora il Crocifisso], Sec. XVIII
(1976 marzo 5 - 1990 marzo)
b. 07005 - 07042, fasc. 07042
|
7043 |
San Francesco [San Francesco d'Assisi], Sec. XVIII
(1976 marzo 5 - 1990 gennaio)
b. 07043 - 07065, fasc. 07043
|
7044 |
Autoritratto, Orazio Riminaldi
(1976 aprile 15)
b. 07043 - 07065, fasc. 07044
|
7045 |
Autoritratto, Jacob More
(1976 aprile 15)
b. 07043 - 07065, fasc. 07045
|
7046 |
Paesaggio [Paesaggio marino con figure], Salvator [Salvatore] Rosa
(1976 aprile 15)
b. 07043 - 07065, fasc. 07046
|
7047 |
Autoritratto [Autoritratto di Michele Colonna], Angel Michele Colonna
(1976 aprile 15)
b. 07043 - 07065, fasc. 07047
|
7048 |
Autoritratto, Livio Mehus
(1976 aprile 15 - 1990 marzo)
b. 07043 - 07065, fasc. 07048
|
7049 |
Ritratto di Maria Antonietta di Sassonia [Autoritratto di Maria Antonia di Sassonia], [Maria Antonia di Sassonia]
(1976 aprile 15)
b. 07043 - 07065, fasc. 07049
|
7050 |
Autoritratto, Charles Benezech [Charles Benazeck]
(1976 aprile 15)
b. 07043 - 07065, fasc. 07050
|
7051 |
Ritratto, Francesco Caccianiga
(1976 aprile 15)
b. 07043 - 07065, fasc. 07051
|
7052 |
Autoritratto, Anton Van Maron
(1976 aprile 15)
b. 07043 - 07065, fasc. 07052
|
7053 |
Ila, Vincenzo Mannozzi
(1976 maggio 20 - 1977 giugno 16)
b. 07043 - 07065, fasc. 07053
|
7054 |
Giovanetto con cappello piumato [Ritratto di giovinetto], Cesare Dandini
(1976 maggio 20 - 1977 giugno 16)
b. 07043 - 07065, fasc. 07054
|
7055 |
Zeffiro, Volterrano [Baldassarre Franceschini detto Volterrano]
(1976 maggio 20 - 1977 giugno 16)
b. 07043 - 07065, fasc. 07055
|
7056 |
Frutta [Natura morta con frutta in un paesaggio], Ignoto (Bertini Camillo?) [Giovanni Pini]
(1976 maggio 20 - 1977 giugno 16)
b. 07043 - 07065, fasc. 07056
|
7057 |
Bacco [Autunno], Scuola fiorentina, sec. XVII
(1976 maggio 20 - 1976 ottobre 15)
b. 07043 - 07065, fasc. 07057
|
7058 |
L'Inverno, Sec. XVII
(1976 maggio 20 - 1976 ottobre 15)
b. 07043 - 07065, fasc. 07058
|
7059 |
San Giovanni [San Giovanni Evangelista], Sec. XV
(1975 gennaio 15)
b. 07043 - 07065, fasc. 07059
|
7060 |
Paesaggio [Sottobosco con funghi, farfalle e serpente], Maniera del Marcellis [Otto Marseus van Schrieck detto Ottone Marcellis]
(1976 giugno 18 - 1977 marzo 29)
b. 07043 - 07065, fasc. 07060
|
7061 |
Crocifisso con croce di sostegno, Sec. XV
(1976 giugno 26 - 1984 maggio 28)
b. 07043 - 07065, fasc. 07061
|
7062 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino e angeli], Maestro della Maddalena
(1976 luglio 4 - 1976 settembre 16)
b. 07043 - 07065, fasc. 07062
|
7063 |
Autoritratto, Andrea Bodan
(1976 luglio 5 - 1977 aprile 21)
b. 07043 - 07065, fasc. 07063
|
7064 |
Sacra Famiglia [Riposo nella fuga in Egitto], Bourdon [Renè Dudot]
(1976 luglio 5 - 1977 marzo 29)
b. 07043 - 07065, fasc. 07064
|
7065 |
Caccia al cinghiale, Scuola Francese [Joseph Parrocel], Sec. XVIII
(1976 luglio 5 - 1977 marzo 29)
b. 07043 - 07065, fasc. 07065
|
7066 |
Giuditta [Giuditta con la testa di Oloferne e la sua ancella]
(1976 luglio 5 - 1980 ottobre 8)
b. 07066 - 07085, fasc. 07066
|
7067 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino], Carle van Loo [Van Charles André Loo]
(1976 luglio 5 - 1977 marzo 29)
b. 07066 - 07085, fasc. 07067
|
7068 |
Madonna in trono e Santi [Madonna col Bambino tra san Giusto e san Clemente], Maestro della Natività di Castello, [1449]
(1976 luglio 12 - 1976 agosto 25)
b. 07066 - 07085, fasc. 07068
|
7069 |
Caduta di San Paolo, Sec. XVII
(1976 luglio 22 - 1990 gennaio)
b. 07066 - 07085, fasc. 07069
|
7070 |
Diana cacciatrice, [Michele Desubleo], Sec. XVII
(1976 luglio 22 - 1977 giugno 16)
b. 07066 - 07085, fasc. 07070
|
7071 |
Ritratto di dama [Ritratto di donna con cagnolino], Tiberio Tinelli
(1976 luglio 22 - 1990 marzo)
b. 07066 - 07085, fasc. 07071
|
7072 |
Sacra Famiglia, Beccafumi [Domenico di Pace detto Beccafumi]
(1976 luglio 17 - 2001 giugno 25)
b. 07066 - 07085, fasc. 07072
|
7073 |
Orlando nella grotta dei malandrini [Orlando ed Isabella nella grotta dei malandrini], Vincenzo Mannozzi
(1976 luglio 16 - 1977 giugno 15)
b. 07066 - 07085, fasc. 07073
|
7074 |
Sacra Famiglia [Madonna con Bambino e San Giovannino], Nicolas Loir
(1976 luglio 15 - 1977 marzo 29)
b. 07066 - 07085, fasc. 07074
|
7075 |
Sacrificio di Niobe [Adorazione di Niobe], Vincenzo Dandini
(1976 luglio 15 - 1977 giugno 16)
b. 07066 - 07085, fasc. 07075
|
7076 |
Ritratto del duca di Guisa [Ritratto di Claudio di Lorena duca di Guisa], Jean Clouet
(1976 agosto 4 - 1977 marzo 29)
b. 07066 - 07085, fasc. 07076
|
7077 |
Teseo [Teseo trova la spada e i calzari del padre Egeo sotto un masso], Nicolas Poussin [Lemaire Jean]
(1976 agosto 6 - 1977 marzo 29)
b. 07066 - 07085, fasc. 07077
|
7078 |
Madonna col Bambino su una nube in atto di calpestare Lucifero [Immacolata Concezione], [Quellyn Erasmus], Sec. XVIII
(1976 agosto 6 - 1977 luglio 15)
b. 07066 - 07085, fasc. 07078
|
7079 |
Sabina Poppea, Sec. XVI
(1976 agosto 6 - 1977 aprile 21)
b. 07066 - 07085, fasc. 07079
|
7080 |
Paesaggio con rovine, [ Laurent De La Hyre], Sec. XVIII
(1976 agosto 6 - 1977 aprile 22)
b. 07066 - 07085, fasc. 07080
|
7081 |
Paesaggio [Paesaggio con pastori], [Henri Mauperché], [Laurent De La Hire],Sec. XVIII
(1976 agosto 6 - 1977 marzo 29)
b. 07066 - 07085, fasc. 07081
|
7082 |
Paesaggio con cascata [Cascate di Tivoli con cavalieri], Jean-Baptiste Tierce
(1976 agosto 6 - 1977 marzo 29)
b. 07066 - 07085, fasc. 07082
|
7083 |
Battaglia [La presa di Radicofani], Jacque Courtois [detto Borgognone]
(1976 agosto 9 - 1977 aprile 21)
b. 07066 - 07085, fasc. 07083
|
7084 |
Battaglia [Battaglia di Mongiovino], Jacques Courtois [detto Borgognone]
(1976 agosto 9 - 1977 aprile 21)
b. 07066 - 07085, fasc. 07084
|
7085 |
Morte di Socrate [Socrate beve la cicuta], Charles-Alphonse Dufresnoy
(1976 agosto 9 - 1977 marzo 29)
b. 07066 - 07085, fasc. 07085
|
7086 |
Bambino [Fanciullo con il castello di carte], Jean Baptiste Siméon Chardin
(1976 agosto 9 - 1976 novembre 29)
b. 07086 - 07092, fasc. 07086
|
7087 |
Bambina [Fanciulla che gioca a volano], Jean Baptiste Siméon Chardin
(1976 agosto 9 - 1976 novembre 29)
b. 07086 - 07092, fasc. 07087
|
7088 |
San Giovanni Evangelista e San Francesco, El Greco
(1976 settembre 3)
b. 07086 - 07092, fasc. 07088
|
7089 |
Il Tamerlano [Ritratto di Tamerlano], [Cristofano Dell'altissimo], Sec. XVI
(1976 ottobre 1 - 1978 gennaio 24)
b. 07086 - 07092, fasc. 07089
|
7090 |
Madonna col Bambino, Sec. XV
(1976 ottobre 8 - 1979 febbraio 24)
b. 07086 - 07092, fasc. 07090
|
7091 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino e San Giovannino], attribuito a Pontormo
(1982 gennaio 21 - 1982 gennaio 23)
b. 07086 - 07092, fasc. 07091
|
7092 |
Incoronazione della Vergine [Incoronazione della Madonna e San Giovanni Evangelista, Sant'Agostino, San Girolamo e Sant'Eligio], Sandro Botticelli
(1969 luglio 28 - 1990 febbraio 8)
b. 07086 - 07092, fasc. 07092
|
7093 |
Ingresso trionfale di Ferdinando d'Austria in Anversa [Entrata trionfale del cardinale infante Ferdinando di Spagna ad Anversa], Pieter Paul Rubens [Jan Van Den Hoecke]
(1976 novembre 22 - 1978 settembre 21)
b. 07093 - 07099, fasc. 07093
|
7094 |
Scena mitologica [Ritrovamento del corpo di Zenobia], Charles De la Fosse
(1976 novembre 24 - 1977 aprile 22)
b. 07093 - 07099, fasc. 07094
|
7095 |
Giuseppe e la moglie di Putifarre [Castità di Giuseppe], Giovanni Bilivert [Ottavio Vannini]
(1976 novembre 24 - 1977 giugno 16)
b. 07093 - 07099, fasc. 07095
|
7096 |
Mosé con gli ebrei nel deserto [Mosè fa scaturire l'acqua dalla roccia], Maniera del Rubens [Jacob Jordaens]
(1976 novembre 24 - 1977 luglio 15)
b. 07093 - 07099, fasc. 07096
|
7097 |
Interno della chiesa di San Miniato [Interno della chiesa di S. Miniato al Monte a Firenze], Caligo [Matilde Malachini]
(1976 novembre 25 - 1976 dicembre 18)
b. 07093 - 07099, fasc. 07097
|
7098 |
Veduta di Firenze da Monte alle Croci, Carlo Brazzini
(1976 novembre 25 - 1976 dicembre 18)
b. 07093 - 07099, fasc. 07098
|
7099 |
Foresta di Camaldoli [Veduta della foresta di Camaldoli con monaco], Jakob Philipp Hackert
(1976 novembre 25 - 1976 dicembre)
b. 07093 - 07099, fasc. 07099
|
7100 |
Ritratto di Quirina Maggiotti [Ritratto di Quirina Mocenni Magiotti], Sec. XIX
(1976 novembre 25 - 1976 dicembre 23)
b. 07100 - 07106, fasc. 07100
|
7101 |
Marina [Marina con fortezza e vascelli], Monglaud [Adriaen van der Cabel]
(1976 novembre 25 - 1977 luglio 20)
b. 07100 - 07106, fasc. 07101
|
7102 |
Paesaggio con cacciatori, Tassel
(1976 novembre 25 - 1977 aprile 22)
b. 07100 - 07106, fasc. 07102
|
7103 |
Apparizione della Madonna a San Filippo Neri, copia da Guido Reni, Sec. XVII
(1976 dicembre 2)
b. 07100 - 07106, fasc. 07103
|
7104 |
San Michele Arcangelo e storie della sua vita [San Michele Arcangelo], Scuola Toscana sec. XIII [Coppo di Marcovaldo]
([sec. XX] - 1983 gennaio 17)
b. 07100 - 07106, fasc. 07104
|
7105 |
Ritratto di Cardinale Bentivoglio [Ritratto del Cardinale Guido Bentivoglio], Antonie van Dick
(1977 gennaio 20 - 1977 luglio 15)
b. 07100 - 07106, fasc. 07105
|
7106 |
Sacra Famiglia [La Sacra Famiglia con San Giovannino], Gaspar di Grayer [Gaspar de Grayer]
(1977 gennaio 20 - 1977 giugno 20)
b. 07100 - 07106, fasc. 07106
|
7107 |
Ritorno dai Campi [Paesaggio con il ritorno dai campi], Pieter Paul Rubens
(1977 gennaio 20 - 1977 luglio 20)
b. 07107 - 07114, fasc. 07107
|
7108 |
Ritratto di cavaliere [Ritratto di Kaspar Skoppe (Caspar Schoppe)] [Ritratto di gentiluomo inglese], Pieter Paul Rubens
(1977 gennaio 20 - 1977 luglio 20)
b. 07107 - 07114, fasc. 07108
|
7109 |
Gli orrori della guerra [Venere trattiene Marte e le conseguenze della guerra] [Le conseguenze della guerra], Pieter Paul Rubens
(1977 gennaio 20 - 1977 luglio 15)
b. 07107 - 07114, fasc. 07109
|
7110 |
Tentazioni di Sant'Antonio [Tentazioni di Sant'Antonio Abate], Ryckaert [David Ryckaert III]
(1977 gennaio 20 - 1977 luglio 15)
b. 07107 - 07114, fasc. 07110
|
7111 |
Ritratto di dama [Ritratto di donna con ventaglio], Cornelis de Vos
(1977 gennaio 20 - 1977 luglio 15)
b. 07107 - 07114, fasc. 07111
|
7112 |
Ritratto del Vespa, Sec. XVIII
(1977 gennaio 27 - 1977 marzo 16)
b. 07107 - 07114, fasc. 07112
|
7113 |
Battaglia, attribuito a Borgognone [Jacques Courtois]
(1977 gennaio 29 - 1977 settembre 15)
b. 07107 - 07114, fasc. 07113
|
7114 |
Concerto, Manfredi [Bartolomeo Manfredi]
(1977 gennaio 29)
b. 07107 - 07114, fasc. 07114
|
7115 |
Due angelini policromi, Sec. XV
(1977 gennaio 29)
b. 07115 - 07123, fasc. 07115
|
7116 |
Angeli in gloria, Sec. XVII
(1977 gennaio 18)
b. 07115 - 07123, fasc. 07116
|
7117 |
Orazione dell'orto [Orazione nell'orto], Scipione Gaetano Pulzone [detto il Gaetano]
(1977 gennaio 31)
b. 07115 - 07123, fasc. 07117
|
7118 |
Incendio di Troia, Stefano della Bella
(1977 gennaio 31)
b. 07115 - 07123, fasc. 07118
|
7119 |
Inferno, V Mannozzi
(1977 gennaio 31)
b. 07115 - 07123, fasc. 07119
|
7120 |
Madonna con Bambino [Madonna con Bambino e Annunciazione ('Madonna di Casale')], [Maestro di Greve], Sec. XVIII
(1973 gennaio - 1987 maggio 25)
b. 07115 - 07123, fasc. 07120
|
7121 |
Filippo Brunelleschi [Ritratto di Filippo Brunelleschi], [Cristofano Dell'altissimo]
(1977 febbraio 28 - 1977 maggio 23)
b. 07115 - 07123, fasc. 07121
|
7122 |
Cani da caccia [Cani], Jacopo da Ponte
(1977 febbraio 28 - 1978 gennaio 24)
b. 07115 - 07123, fasc. 07122
|
7123 |
Minerva e il Centauro, S. Botticelli [Filipepi Alessandro detto Botticelli]
(1977 febbraio 28 - 1978 gennaio 24)
b. 07115 - 07123, fasc. 07123
|
7124 |
Trasporto di Cristo al sepolcro [Deposizione di Cristo nel sepolcro], Roger van der Weyden
(1977 febbraio 28 - 1977 aprile 9)
b. 07124 - 07136, fasc. 07124
|
7125 |
Madonna col Bambino [Madonna dell'Umiltà], Rossello di Jacopo Franchi
(1977 febbraio 28 - 1982 ottobre 11)
b. 07124 - 07136, fasc. 07125
|
7126 |
Santo e Angelo annunziante, Bacchiacca [Francesco Ubertini]
(1977 febbraio 28)
b. 07124 - 07136, fasc. 07126
|
7127 |
Santa e Madonna Annunziata, Bacchiacca [Francesco Ubertini]
(1977 febbraio 28 - 1978)
b. 07124 - 07136, fasc. 07127
|
7128 |
Due figure di paggi reggicandelabro, Sec. XVII
(1977 febbraio 28)
b. 07124 - 07136, fasc. 07128
|
7129 |
Ritratto virile [Ritratto d'uomo], Ambiente di Le Nain [Jean Le Nain bottega]
(1977 marzo 11 - 1977 aprile 21)
b. 07124 - 07136, fasc. 07129
|
7130 |
Ritratto di Ugo Foscolo, Fabre Francois-Xavier
(1977 marzo 11 - 1977 aprile 21)
b. 07124 - 07136, fasc. 07130
|
7131 |
Reliquiario in legno intarsiato e avorio, Sec. XV
(1977 marzo 23 - 1977 giugno 12)
b. 07124 - 07136, fasc. 07131
|
7132 |
Cassetta reliquiario in legno intarsiato e avorio con figure scolpite, Sec. XV
(1977 marzo 23 - 1977 giugno 12)
b. 07124 - 07136, fasc. 07132
|
7133 |
Sacra famiglia, Fra' Bartolomeo [Bartolomeo di Paolo detto Baccio della Porta]
(1976 luglio 16 - 1977 luglio 8)
b. 07124 - 07136, fasc. 07133
|
7134 |
La morte di Santa Caterina [Trasporto del corpo di Santa Caterina d'Alessandria sul monte Sinai], Jacopo Ligozzi
(1976 luglio 16 - 1978 settembre 28)
b. 07124 - 07136, fasc. 07134
|
7135 |
Sacra Famiglia, Andrea del Sarto
(1976 luglio 16)
b. 07124 - 07136, fasc. 07135
|
7136 |
Trasfigurazione [Trasfigurazione di Cristo sul Monte Tabor], Luca Giordano
(1977 luglio 16 - 1977 settembre 22)
b. 07124 - 07136, fasc. 07136
|
7137 |
Crocifisso [Cristo crocifisso], Attribuito a Brunelleschi [Filippo Brunelleschi]
(1977 marzo 28 - 1978 febbraio 13)
b. 07137 - 07147, fasc. 07137
|
7138 |
Madonna col Bambino, Attribuito a Giovanni del Biondo
(1977 marzo 31 - 1992 settembre 30)
b. 07137 - 07147, fasc. 07138
|
7139 |
Sant'Antonio [Sant'Antonio Abate], Pontormo [Carucci Jacopo detto]
(1977 aprile 6 - 1978 gennaio 24)
b. 07137 - 07147, fasc. 07139
|
7140 |
Matrimonio di Santa Caterina [Sposalizio mistico di Santa Caterina], Giovanni da San Giovanni [Giovanni Mannozzi detto]
(1977 aprile 6 - 1977 maggio 30)
b. 07137 - 07147, fasc. 07140
|
7141 |
Ritratto virile [Ritratto di Stefano della Bella], Carlo Dolci
(1977 aprile 6 - 1977 giugno 16)
b. 07137 - 07147, fasc. 07141
|
7142 |
Madonna col Bambino [Madonna della cesta], Laurent de La Hyre [Simon Vouet]
(1977 aprile 6 - 1977 aprile 21)
b. 07137 - 07147, fasc. 07142
|
7143 |
Scena di genere [Banchetto con musici], Marcel Rijckaert [Louis De Caulery]
(1977 aprile 15 - 1977 giugno 16)
b. 07137 - 07147, fasc. 07143
|
7144 |
Diana e Atteone [Diana e le ninfe sorprese da Atteone], Marcel Rijckaert [Scuola Fiamminga]
(1977 aprile 15 - 1977 giugno 16)
b. 07137 - 07147, fasc. 07144
|
7145 |
Madonna in trono e 4 Santi [Madonna in trono e quattro Santi] [Madonna che allatta il Bambino in trono con San Zanobi, San Giovanni Battista, San Francesco e San Nicola da Bari], Attribuito a Verrocchio [Andrea de' Cioni detto Andrea del Verrocchio]
(1977 maggio 4)
b. 07137 - 07147, fasc. 07145
|
7146 |
Marina [Porto al tramonto] [Marina al tramonto], Adrien Manglard [Adriaen van der Cabel]
(1977 maggio 24 - 1978 settembre 28)
b. 07137 - 07147, fasc. 07146
|
7147 |
Natura morta, Jan Pauwel Gillemans
(1977 maggio 24 - 1977 luglio 15)
b. 07137 - 07147, fasc. 07147
|
7148 |
Ghirlanda di fiori [Ghirlanda di fiori con busto marmoreo con il ritratto dell'arciduca Leopoldo Guglielmo], Daniel Seghers [Daniel Seghers] [Jan van den Hoecke]
(1977 maggio 24 - 1979 ottobre 29)
b. 07148 - 07157, fasc. 07148
|
7149 |
Madonna entro una ghirlanda [Madonna con Bambino in ghirlanda di fiori], Jean Philippe Van Thielen, Erasmus Quellyn
(1977 maggio 24 - 1977 luglio 15)
b. 07148 - 07157, fasc. 07149
|
7150 |
Caccia [Paesaggio con caccia al cinghiale], Paul Bril
(1977 maggio 24 - 1977 luglio 20)
b. 07148 - 07157, fasc. 07150
|
7151 |
Inferno [Orfeo negli Inferi], P. Brueghel [Jan Brueghel il Vecchio]
(1977 maggio 24 - 1977 luglio 15)
b. 07148 - 07157, fasc. 07151
|
7152 |
Eleonora di Mantova [Ritratto di Eleonora de' Medici], F. Pourbus [Frans Pourbus il Giovane]
(1977 maggio 24 - 1977 luglio 15)
b. 07148 - 07157, fasc. 07152
|
7153 |
Ritratto della madre di Sustermans [Ritratto della madre di Suttermans], A. Van Dyck [Antonie Van Dick]
(1977 maggio 24 - 1977 luglio 15)
b. 07148 - 07157, fasc. 07153
|
7154 |
San Francesco [San Francesco d'Assisi in estasi], P. P. Rubens [Pieter Paul Rubens] [Pieter Van Mol]
(1977 luglio 24)
b. 07148 - 07157, fasc. 07154
|
7155 |
Sacra Famiglia [Madonna con Gesù Bambino San Giovanni Battista bambino e Sant'Anna], P. P. Rubens [Pieter Paul Rubens] [Jan Van Den Hoecke]
(1977 maggio 24 - 1977 luglio 20)
b. 07148 - 07157, fasc. 07155
|
7156 |
Danae [Danae e la pioggia d'oro], [Sebastiano Ricci], sec. XVIII
(1977 maggio 24 - 2022 maggio 9)
b. 07148 - 07157, fasc. 07156
|
7157 |
Ritratto di Isabella Brandt, P. P. Rubens [Pieter Paul Rubens]
(1977 maggio 24 - 1977 luglio 15)
b. 07148 - 07157, fasc. 07157
|
7158 |
Autoritratto [Autoritratto di Pieter Paul Rubens], P. P. Rubens [Pieter Paul Rubens]
(1977 maggio 24)
b. 07158 - 07170, fasc. 07158
|
7159 |
Autoritratto [Autoritratto di Pieter Paul Rubens], P. P. Rubens [Pieter Paul Rubens]
(1977 maggio 24)
b. 07158 - 07170, fasc. 07159
|
7160 |
Cascata di Tivoli [Paesaggio con le cascate di Tivoli], M. Ryckaert [Maerten Ryckaert]
(1977 maggio 24 - 1977 luglio 15)
b. 07158 - 07170, fasc. 07160
|
7161 |
Marina [Veduta di porto con velieri], P. Bril [Paul Brill]
(1977 maggio 24 - 1977 luglio 20)
b. 07158 - 07170, fasc. 07161
|
7162 |
Paesaggio con pellegrini [Paesaggio attraversato da un fiume], A. Stalbent [Adrian Van Stalbemt]
(1977 maggio 24 - 1977 luglio 15)
b. 07158 - 07170, fasc. 07162
|
7163 |
Sagrestia [Bancone da sagrestia]
(1977 maggio 12 - 1978 febbraio 1)
b. 07158 - 07170, fasc. 07163
|
7164 |
Deposizione [Deposizione di Cristo dalla Croce], Gerard David
(1977 maggio 31 - 1977 agosto 28)
b. 07158 - 07170, fasc. 07164
|
7165 |
Natura morta [Natura morta con frutta, crostacei e molluschi], J. van Kassel [Jan Van Kassel]
(1977 giugno 3 - 1977 luglio 20)
b. 07158 - 07170, fasc. 07165
|
7166 |
Pesci [Marina con pesci sulla riva], J. van Kessel [Jan Van Kessel]
(1977 giugno 3 - 1977 luglio 15)
b. 07158 - 07170, fasc. 07166
|
7167 |
Ortaggi [Paesaggio con natura morta di frutta ed ortaggi], J. van Kessel [Jan Van Kessel]
(1977 giugno 3 - 1977 luglio 15)
b. 07158 - 07170, fasc. 07167
|
7168 |
Interno di chiesa, P. Neefs [Peter Neeffs Il Vecchio]
(1977 giugno 3 - 1977 luglio 15)
b. 07158 - 07170, fasc. 07168
|
7169 |
Fiori [Vaso con fiori], N. Verendael [Nicholas van Veerendael]
(1977 giugno 3 - 1977 luglio 15)
b. 07158 - 07170, fasc. 07169
|
7170 |
Tripode, inizi sec. XIX
(1977 giugno 15 - 1977 luglio 25)
b. 07158 - 07170, fasc. 07170
|
7171 |
Testa di Minerva
(1977 giugno 15 - 1977 luglio 8)
b. 07171 - 07174, fasc. 07171
|
7172 |
Vaso di fiori, J. Bruegel [Jan Brueghel Il Vecchio], Sec. XVII
(1977 giugno 21 - 1977 luglio 20)
b. 07171 - 07174, fasc. 07172
|
7173 |
Eterno benedicente [Dio Padre], Gerino Gerini [sec. XVI]
(1977 aprile 27)
b. 07171 - 07174, fasc. 07173
|
7174 |
San Giorgio e la Principessa, Donatello
(1983 gennaio 19)
b. 07171 - 07174, fasc. 07174
|
7175 |
San Marco, Donatello
(1977 maggio 4 - 1991 dicembre 23)
b. 07175, fasc. 07175
|
7176 |
Battesimo di Cristo, Sansovino [Jacopo Tatti], Spinazzi, [Vincenzo Danti]
(1975 dicembre 10)
b. 07176, fasc. 07176
|
7177 |
Crocifissione e Santi, attribuito a Taddeo Gaddi, sec. XV
(1968 novembre 13)
b. 07177 - 07190, fasc. 07177
|
7178 |
Ritratto muliebre
(1977 agosto 9 - 1977 settembre 25)
b. 07177 - 07190, fasc. 07178
|
7179 |
Ritratto d'imperatore romano
(1977 agosto 9 - 1977 settembre 30)
b. 07177 - 07190, fasc. 07179
|
7180 |
Ritratto muliebre
(1977 settembre 15 - 1977 ottobre 5)
b. 07177 - 07190, fasc. 07180
|
7181 |
Ritratto di senatore
(1977 settembre 5 - 1977 ottobre 22)
b. 07177 - 07190, fasc. 07181
|
7182 |
Banchetto [Parabola dell'invitato a nozze], Bernardo Strozzi
(sec. XX)
b. 07177 - 07190, fasc. 07182
|
7183 |
Contadinella [Ritratto di donna], Giuseppe Angeli
(sec. XX)
b. 07177 - 07190, fasc. 07183
|
7184 |
Autoritratto [Autoritratto di Bernardino Barbatelli detto Poccetti], Bernardino Poccetti
(sec. XX)
b. 07177 - 07190, fasc. 07184
|
7185 |
Autoritratto [Autoritratto di Carlo Dolci], Carlo Dolci
(sec. XX)
b. 07177 - 07190, fasc. 07185
|
7186 |
Autoritratto [Autoritratto di Agostino Carracci], Agostino Carracci
(sec. XX)
b. 07177 - 07190, fasc. 07186
|
7187 |
Autoritratto con V. Salimbeni, A. Vanni, Piccolomini [Autoritratto di Francesco Vanni e Ventura Salimbeni con i genitori], ][Alessandro] Casolani [Ventura Salimbeni], [Francesco Vanni]
(sec. XX)
b. 07177 - 07190, fasc. 07187
|
7188 |
Autoritratto, [Francesco] Hayez
(sec. XX)
b. 07177 - 07190, fasc. 07188
|
7189 |
Morte del Beato Ambrogio Sansedoni, M. Soldani [Massimiliano Soldani Benzi]
(1977 luglio - 1977 settembre 5)
b. 07177 - 07190, fasc. 07189
|
7190 |
Visione del Beato Ambrogio Sansedoni, M. Soldani [Massimiliano Soldani Benzi]
(1977 aprile 4 - 1977 settembre 5)
b. 07177 - 07190, fasc. 07190
|
7191 |
Offerta della città di Siena al Papa, M. Soldani [Massimiliano Soldani Benzi]
(1977 aprile 4 - 1977 settembre 5)
b. 07191 - 07198, fasc. 07191
|
7192 |
Predica del Beato Angelico Sansedoni, M. Soldani [Massimiliano Soldani Benzi]
(1977 aprile 4 - 1977 settembre 5)
b. 07191 - 07198, fasc. 07192
|
7193 |
Sollustio Bandini, Tito Sarrocchi
(1977 aprile 4 - 1977 settembre 5)
b. 07191 - 07198, fasc. 07193
|
7194 |
Leoncino, Sec. XV
(1977 luglio 14 - 1978 maggio 2)
b. 07191 - 07198, fasc. 07194
|
7195 |
Figura di Santo, attribuito a Donatello, Sec. XV
(1975 luglio - 1975 agosto)
b. 07191 - 07198, fasc. 07195
|
7196 |
Incredulità di San Tommaso, Rossello di Jacopo Franchi, Sec. XV
(1977 maggio - 1978 gennaio)
b. 07191 - 07198, fasc. 07196
|
7197 |
La Madonna del Rosario, Francesco Vanni
(1977 luglio 18 - 1979 aprile 24)
b. 07191 - 07198, fasc. 07197
|
7198 |
San Michele che abbatte Satana, Francesco Zuccarelli
(1977 luglio 18 - 1989 settembre 7)
b. 07191 - 07198, fasc. 07198
|
7199 |
Il Redentore e le anime del Purgatorio, Francesco Zuccarelli
(1977 luglio 18 - 1989 settembre 7)
b. 07199 - 07216, fasc. 07199
|
7200 |
San Paolo della Croce, Sec. XX
(1977 luglio 18 - 1979 marzo 27)
b. 07199 - 07216, fasc. 07200
|
7201 |
Ritratto del Vescovo Fulvio Salvi, Sec. XIX
(1977 luglio 18 - 1979 aprile 24)
b. 07199 - 07216, fasc. 07201
|
7202 |
Ritratto del Vescovo Tiberio Borghesi, Sec. XIX
(1977 luglio 18 - 1979 aprile 24)
b. 07199 - 07216, fasc. 07202
|
7203 |
Ritratto del Vescovo Francesco Santi, Sec. XVIII (1776)
(1977 luglio 18 - 1979 aprile 24)
b. 07199 - 07216, fasc. 07203
|
7204 |
Ritratto di Vescovo, Sec. XX
(1977 luglio 18 - 1979 aprile 24)
b. 07199 - 07216, fasc. 07204
|
7205 |
Cristo Benedicente, Sec. XVII
(1977 luglio 18 - 1979 aprile 24)
b. 07199 - 07216, fasc. 07205
|
7206 |
Immacolata Concezione, Sec. XVIII
(1977 luglio 18 - 1982 febbraio)
b. 07199 - 07216, fasc. 07206
|
7207 |
San Paolo, Sec. XVIII (1702)
(1977 luglio 18 - 1979 aprile 24)
b. 07199 - 07216, fasc. 07207
|
7208 |
Conversione di San Paolo, Sec. XIX (?)
(1977 luglio 18 - 1979 aprile 24)
b. 07199 - 07216, fasc. 07208
|
7209 |
San Pietro, Sec. XVIII (1702)
(1977 luglio 18 - 1979 aprile 24)
b. 07199 - 07216, fasc. 07209
|
7210 |
Santa Caterina d'Alessandria
(1977 luglio 18 - 1980 aprile 3)
b. 07199 - 07216, fasc. 07210
|
7211 |
Tre basi, tre pulvini, un capitello
(1977 luglio 18 - 1978 gennaio 10)
b. 07199 - 07216, fasc. 07211
|
7212 |
Turibolo
(1977 luglio 18 - 1978 aprile 22)
b. 07199 - 07216, fasc. 07212
|
7213 |
Turibolo
(1977 luglio 18 - 1978 aprile 22)
b. 07199 - 07216, fasc. 07213
|
7214 |
Turibolo
(1977 luglio 18 - 1978 aprile 22)
b. 07199 - 07216, fasc. 07214
|
7215 |
Turibolo
(1977 luglio 18 - 1978 aprile 22)
b. 07199 - 07216, fasc. 07215
|
7216 |
Croce, Sec. XVIII
(1977 luglio 18 - 1978 aprile 22)
b. 07199 - 07216, fasc. 07216
|
7217 |
Calice con custodia in argento e coppa dorata a fuoco
(1977 luglio 18 - 1978 aprile 22)
b. 07217 - 07227, fasc. 07217
|
7218 |
Pisside
(1977 luglio 18 - 1978 aprile 22)
b. 07217 - 07227, fasc. 07218
|
7219 |
Pisside
(1977 luglio 18 - 1978 aprile 22)
b. 07217 - 07227, fasc. 07219
|
7220 |
Pisside
(1977 luglio 18 - 1978 aprile 22)
b. 07217 - 07227, fasc. 07220
|
7221 |
Navicella da incenso
(1977 luglio 18 - 1978 aprile 22)
b. 07217 - 07227, fasc. 07221
|
7222 |
Navicella da incenso
(1977 luglio 18 - 1978 aprile 22)
b. 07217 - 07227, fasc. 07222
|
7223 |
Calice, Sec. XV
(1977 luglio 18 - 1978 aprile 22)
b. 07217 - 07227, fasc. 07223
|
7224 |
Calice, Sec. XV
(1977 luglio 18 - 1978 aprile 22)
b. 07217 - 07227, fasc. 07224
|
7225 |
Base di calice, Sec. XV
(1977 luglio 18 - 1978 aprile 22)
b. 07217 - 07227, fasc. 07225
|
7226 |
Calice, Sec. XVII
(1977 luglio 18 - 1978 aprile 22)
b. 07217 - 07227, fasc. 07226
|
7227 |
S. Vescovo [Un Santo Vescovo], Sec. XIV
(1977 luglio 22 - 1983 gennaio 19)
b. 07217 - 07227, fasc. 70227
|
7228 |
Disegno murale
(sec. XX)
b. 07228 - 07234, fasc. 07228
|
7229 |
Maddalena penitente, Scuola italiana, Sec. XVI
(1977 luglio 29 - 1978 gennaio 25)
b. 07228 - 07234, fasc. 07229
|
7230 |
Croce processionale, [primo quarto sec. XVI, Bottega Napoletana]
(1977 luglio 18 - 1978 novembre 18)
b. 07228 - 07234, fasc. 07230
|
7231 |
Madonna col Bambino
(1976 giugno - 1978 aprile)
b. 07228 - 07234, fasc. 07231
|
7232 |
Figura di Santa [Sant'Apollonia]
(1976 giugno - 1978 aprile)
b. 07228 - 07234, fasc. 07232
|
7233 |
Madonna col Bambino in trono, Scuola fiorentina, Sec. XIV
(1978 - 1979)
b. 07228 - 07234, fasc. 07233
|
7234 |
Madonna in trono e due Santi
(1976 luglio - 1977 marzo)
b. 07228 - 07234, fasc. 07234
|
7235 |
Apparizione del toro sul Gargano e Vittoria dell'Arcangelo Michele, Sec. XIV
(1976 settembre - 1979 maggio)
b. 07235, fasc. 07235
|
7236 |
Disegni murali, attribuito a Michelangelo [Michelangelo Buonarroti]
(1975 novembre 14 - 1978)
b. 07236, fasc. 07236
|
7237 |
Disegni murali, Michelangiolo [Michelangelo Buonarroti]
(1975 novembre - 1978)
b. 07237, fasc. 07237
|
7238 |
Disegni murali, Michelangiolo [Michelangelo Buonarroti]
(1976 marzo - 1978 settembre)
b. 07238 - 07244, fasc. 07238
|
7239 |
Ritratto delle sorelle Campbell [Ritratto di Emma e Julia Campbell nell'atto di danzare], L. Bartolini [Lorenzo Bartolini], 1820
(sec. XX)
b. 07238 - 07244, fasc. 07239
|
7240 |
La carità educatrice, L. Bartolini [Lorenzo Bartolini], 1824
(sec. XX)
b. 07238 - 07244, fasc. 07240
|
7241 |
Pallade Atena [Monumento funebre a Adam Albert di Neipperg. Poesia Epica], L. Bartolini [Lorenzo Bartolini], 1840-1841
(sec. XX)
b. 07238 - 07244, fasc. 07241
|
7242 |
Giovane Genio [Monumento funebre a Adam Albert Neipperg. Il Genio alato], L. Bartolini [Lorenzo Bartolini], 1840-1841
(sec. XX)
b. 07238 - 07244, fasc. 07242
|
7243 |
Niccolò Machiavelli, L. Bartolini [Lorenzo Bartolini], 1845 ca.
(sec. XX)
b. 07238 - 07244, fasc. 07243
|
7244 |
La Marchesa Stewart Castlereagh di Londonderry col figlio [Ritratto di Frances Anne Vane-Tempest Londonderry con il figlio George], L. Bartolini [Lorenzo Bartolini], 1830
(sec. XX)
b. 07238 - 07244, fasc. 07244
|
7245 |
Beatrice Donati [Ritratto di Beatrice Donati], L. Bartolini [Lorenzo Bartolini], 1845
(sec. XX)
b. 07245 - 07261, fasc. 07245
|
7246 |
La Siberia con il Dio Pluto fanciullo [Le miniere della Siberia], L. Bartolini [Lorenzo Bartolini], 1830/70
(sec. XX)
b. 07245 - 07261, fasc. 07246
|
7247 |
Monumento ad Elisa Baciocchi [Entrata di Elisa Bonaparte in Toscana], L. Bartolini [Lorenzo Bartolini], 1808 ca.
(sec. XX)
b. 07245 - 07261, fasc. 07247
|
7248 |
Monumento funebre della contessa polacca Zamojska [Zofia Zamoyska Czartoryska sul letto di morte], L. Bartolini [Lorenzo Bartolini], 1837/44
(sec. XX)
b. 07245 - 07261, fasc. 07248
|
7249 |
Divinità sul carro, L. Bartolini [Lorenzo Bartolini]
(sec. XX)
b. 07245 - 07261, fasc. 07249
|
7250 |
Giunone, L. Bartolini [Lorenzo Bartolini], 1833
(sec. XX)
b. 07245 - 07261, fasc. 07250
|
7251 |
Monumento a Leon Battista Alberti, L. Bartolini [Lorenzo Bartolini], 1838/51
(sec. XX)
b. 07245 - 07261, fasc. 07251
|
7252 |
Lapide funeraria con 2 figure [Figure di dolenti], L. Bartolini [Lorenzo Bartolini]
(sec. XX)
b. 07245 - 07261, fasc. 07252
|
7253 |
Ritratto di Lady Tay [Ritratto di Mary Tighe (Lady Tay)], L. Bartolini [Lorenzo Bartolini]
(sec. XX)
b. 07245 - 07261, fasc. 07253
|
7254 |
Ritratto di Madame Eynard Lullin [Anne Charlotte Adélaide Eynard Lullin de Chateauvieux], L. Bartolini [Lorenzo Bartolini], 1812
(s.d.)
b. 07245 - 07261, fasc. 07254
|
7255 |
La Musa dei festini [La Ninfa dei conviti], L. Bartolini [Lorenzo Bartolini]
(sec. XX)
b. 07245 - 07261, fasc. 07255
|
7256 |
La verità che si disvela all'Arte, L. Bartolini [Lorenzo Bartolini], 1830/70
(sec. XX)
b. 07245 - 07261, fasc. 07256
|
7257 |
La Misericordia, L. Bartolini [Lorenzo Bartolini], 1830/70
(sec. XX)
b. 07245 - 07261, fasc. 07257
|
7258 |
Un Santo, Sec. XIX
(1977 agosto 25 - 1977 ottobre)
b. 07245 - 07261, fasc. 07258
|
7259 |
Una Santa, Sec. XIX
(1977 agosto 25 - 1977 ottobre)
b. 07245 - 07261, fasc. 07259
|
7260 |
Due pinnacoli in marmo, Sec. XIX
(1977 agosto 25)
b. 07245 - 07261, fasc. 07260
|
7261 |
8 colonne in cristallo di rocca [Otto colonne in cristallo di rocca]
(1977 settembre 27 - 1978 gennaio 6)
b. 07245 - 07261, fasc. 07261
|
7262 |
Due Apostoli, San Simone e San Mattia [San Simone apostolo e San Taddeo apostolo], Lippo D'Andrea
(1977 marzo - 1977 giugno)
b. 07262 - 07299, fasc. 07262
|
7263 |
Urna per il Santo Sepolcro
(1977 settembre 13 - 1977 ottobre 28)
b. 07262 - 07299, fasc. 07263
|
7264 |
Autoritratto [Autoritratto di Tommaso Minardi], Tommaso Minardi
(1977 settembre 19 - 1978 settembre 21)
b. 07262 - 07299, fasc. 07264
|
7265 |
Settantasei basi in legno
(1977 settembre 27 - 1977 dicembre 23)
b. 07262 - 07299, fasc. 07265
|
7266 |
L'Inconsolabile [Monumento sepolcrale di Teodoro Mastiani Brunacci. Donna Seduta inconsolabile], L. Bartolini [Lorenzo Bartolini], 1840
(sec. XX)
b. 07262 - 07299, fasc. 07266
|
7267 |
Ninfa del serpe [Giovane donna], L. Bartolini [Lorenzo Bartolini], 1846
(sec. XX)
b. 07262 - 07299, fasc. 07267
|
7268 |
Ninfa dello Scorpione [Figura femminile], L. Bartolini [Lorenzo Bartolini], 1845 ca.
(sec. XX)
b. 07262 - 07299, fasc. 07268
|
7269 |
Il Sonno dell'Innocenza, L. Bartolini [Lorenzo Bartolini]
(sec. XX)
b. 07262 - 07299, fasc. 07269
|
7270 |
Tre fanciulli [Scena allegorica], L. Bartolini [Lorenzo Bartolini]
(sec. XX)
b. 07262 - 07299, fasc. 07270
|
7271 |
Due bambini seduti [Figli di Lady Bingham], L. Bartolini [Lorenzo Bartolini]
(sec. XX)
b. 07262 - 07299, fasc. 07271
|
7272 |
Figura di efebo (Narciso), L. Bartolini [Lorenzo Bartolini]
(sec. XX)
b. 07262 - 07299, fasc. 07272
|
7273 |
Nudo femminile con panneggio [Figura femminile nuda nell'atteggiamento di Venere pudica, L. Bartolini [Lorenzo Bartolini]
(s.d.)
b. 07262 - 07299, fasc. 07273
|
7274 |
Diana in piedi
(sec. XX)
b. 07262 - 07299, fasc. 07274
|
7275 |
Console romano vecchio
(1977 ottobre 10 - 1977 novembre 10)
b. 07262 - 07299, fasc. 07275
|
7276 |
Console romano vecchio
(1977 ottobre 10 - 1977 novembre 11)
b. 07262 - 07299, fasc. 07276
|
7277 |
Console romano
(1977 ottobre 10 - 1977 novembre 11)
b. 07262 - 07299, fasc. 07277
|
7278 |
Console romano giovane
(sec. XX)
b. 07262 - 07299, fasc. 07278
|
7279 |
Festa degli omaggi con veduta di Piazza Signoria [La festa degli omaggi in piazza della Signoria], [Giuseppe Gherardi], sec. XIX
(1979 luglio 12)
b. 07262 - 07299, fasc. 07279
|
7280 |
Ritratto di donna in rosso [La balia dei Medici], P. Bordone [Pàris Paschalinus Bordón o Paride Bordone]
(1977 ottobre 14 - 1978 settembre 28)
b. 07262 - 07299, fasc. 07280
|
7281 |
Granduchessa Maria Maddalena d'Austria [Ritratto di Maria Maddalena d'Austria, Granduchessa di Toscana e Ferdinando II bambino], Sustermans [Justus Sustermans, bottega]
(1977 settembre 7)
b. 07262 - 07299, fasc. 07281
|
7282 |
Granduchessa Margherita Luisa di Bordone [Ritratto di Marguerite Louise d'Orléans?], G. Sustermans [Justus Sustermans] o [Giovanni Gaetano Gabbiani]
(1977 settembre 7)
b. 07262 - 07299, fasc. 07282
|
7283 |
La via Crucis, Sec. XVII
(sec. XX)
b. 07262 - 07299, fasc. 07283
|
7284 |
Leoncino, Sec. XIX ?
(1977 ottobre 25 - 1978 maggio 15)
b. 07262 - 07299, fasc. 07284
|
7285 |
Quattro piatti d'argento dorato n. 17; due casseruole d'argento dorato n. 21; due salsiere d'argento dorato n. 22; due campane d'argento dorato n. 23; due saliere d'argento dorato n. 24; due portaampolle d'argento dorato n. 27; due sottocoppe d'argento dorato n. 29; un vaso da caffè d'argento dorato n. 30
(1977 ottobre 12 - 1977 dicembre 23)
b. 07262 - 07299, fasc. 07285
|
7286 |
Reliquiario composto da pietre dure e bronzo dorato con base in legno
(1977 ottobre 12 - 1977 novembre 21)
b. 07262 - 07299, fasc. 07286
|
7287 |
Reliquiario composto da sette santi in argento e cinque putti
(1977 ottobre 12 - 1977 dicembre 9)
b. 07262 - 07299, fasc. 07287
|
7288 |
Busto di fanciulla, Sec. XVII
(1977 ottobre 26 - 1978 febbraio 7)
b. 07262 - 07299, fasc. 07288
|
7289 |
Otto colonne in pietre dure
(1978 gennaio 11)
b. 07262 - 07299, fasc. 07289
|
7290 |
Quattordici basi in pietre dure; due basi in legno (o, p)
(1978 gennaio 11)
b. 07262 - 07299, fasc. 07290
|
7291 |
Vaso in cristallo di rocca [argento dorato e smalti], [Manifattura parigina ?]
(1977 ottobre 12)
b. 07262 - 07299, fasc. 07291
|
7292 |
Sigillo in plasma di smeraldo con calce
(1977 ottobre 12)
b. 07262 - 07299, fasc. 07292
|
7293 |
Reliquiario d'argento a forma di sarcofago
(1977 ottobre 12)
b. 07262 - 07299, fasc. 07293
|
7294 |
Coltello da scalco, Arte [Scuola] Francese, Sec. XV
(1977 novembre 15)
b. 07262 - 07299, fasc. 07294
|
7295 |
Falco in bronzo, Giambologna o [Bartolomeo Ammannati (scuola)]
(1977 ottobre 12 - 1978 giugno 20)
b. 07262 - 07299, fasc. 07295
|
7296 |
Fagiana in bronzo, Giambologna o [Bartolomeo Ammannati]
(s.d.)
b. 07262 - 07299, fasc. 07296
|
7297 |
Organo positivo in più pezzi di cui due principali, Filippo Testa, 1703
(1977 novembre 10 - 1978 gennaio 11)
b. 07262 - 07299, fasc. 07297
|
7298 |
Madonna col Bambino, [Maestro] di San Miniato, Sec. XV
(1977 novembre 7 - 1981 gennaio 20)
b. 07262 - 07299, fasc. 07298
|
7299 |
Autoritratto, F. Conti [Francesco Conti]
(1977 ottobre 19)
b. 07262 - 07299, fasc. 07299
|
7300 |
Autoritratto [Autoritratto di Eglon Hendrik van der Neer], Van der Neer [Eglon Hendrik van der Neer]
(1977 ottobre 19)
b. 07300 - 07311, fasc. 07300
|
7301 |
Donna velata inginocchiata [Donna velata in preghieraa], L. Bartolini [Lorenzo Bartolini]
(1977 agosto 8)
b. 07300 - 07311, fasc. 07301
|
7302 |
Figura di adolescente nudo in piedi [Monumento funebre di Vittorio Fossombrone] [Genio giovinetto], L. Bartolini [Lorenzo Bartolini]
(sec. XX)
b. 07300 - 07311, fasc. 07302
|
7303 |
Vendetta a Latona, Foggini (?) [Giovan Battista Foggini]
(1977 dicembre 10)
b. 07300 - 07311, fasc. 07303
|
7304 |
La caduta dei giganti, [Giovan Battista] Foggini
(1977 dicembre 7)
b. 07300 - 07311, fasc. 07304
|
7305 |
Leone stiloforo, Sec. XIII
(1977 novembre 8 - 1978 dicembre 14)
b. 07300 - 07311, fasc. 07305
|
7306 |
Colonna scolpita, Sec. XIII
(1977 novembre 8 - 1980 febbraio 18)
b. 07300 - 07311, fasc. 07306
|
7307 |
Sarcofago romano
(sec. XX)
b. 07300 - 07311, fasc. 07307
|
7308 |
Due leoni
(sec. XX)
b. 07300 - 07311, fasc. 07308
|
7309 |
Complesso di porte e infissi lignei decorati
(1977 ottobre 13)
b. 07300 - 07311, fasc. 07309
|
7310 |
Ultima cena, Andrea del Castagno
(sec. XX)
b. 07300 - 07311, fasc. 07310
|
7311 |
Predella in quattro scomparti: 1) Salomè e testa del Battista [Salomè con la testa di San Giovanni Battista sul piatto]; 2) Estrazione del cuore del Vescovo Sant'Ignazio [Maltrattamenti del cadavere di Sant'Ignazio d'Antiochia]; 3) Pietà [Cristo in pietà]; 4) Sant'Agostino e un fanciullo [Sant'Agostino medita sul mistero della Trinità], S. Botticelli [Sandro Botticelli]
(1977 novembre 23 - 1978 gennaio 24)
b. 07300 - 07311, fasc. 07311
|
7312 |
Madonna della melagrana, Sandro Botticelli [Alessandro Filipepi Detto Botticelli]
(1977 novembre 23 - 1978 gennaio 24)
b. 07312 - 07325, fasc. 07312
|
7313 |
Giovane col berretto rosso [Ritratto di giovane con berretto rosso], Lorenzo di Credi [Filippino Lippi]
(1977 novembre 23 - 1978 gennaio 24)
b. 07312 - 07325, fasc. 07313
|
7314 |
Madonna col Bambino in trono, Artista francese, Sec. XII
(1976 gennaio 13 - 1978 giugno 24)
b. 07312 - 07325, fasc. 07314
|
7315 |
Costantino uccide il leone, Pietro Da Cortona
(1977 dicembre 1)
b. 07312 - 07325, fasc. 07315
|
7316 |
Costantino atterra gli idoli, Pietro Da Cortona
(1977 dicembre 1)
b. 07312 - 07325, fasc. 07316
|
7317 |
Battaglia navale di Crispo contro Abate, Pietro Da Cortona
(1977 dicembre 1 - 1990 novembre 21)
b. 07312 - 07325, fasc. 07317
|
7318 |
Costantino brucia i ricordi dei padri del Concilio di Nicea, Pietro Da Cortona
(1977 dicembre 1 - 1983 aprile 18)
b. 07312 - 07325, fasc. 07318
|
7319 |
Urbano VII di addottora in Pisa, C. Gherardi [Cristoforo Gherardi]
(1977 dicembre 1 - 1990 giugno)
b. 07312 - 07325, fasc. 07319
|
7320 |
Urbano VIII creato Cardinale da Paolo V, C. Gherardi [Cristoforo Gherardi]
(1977 dicembre 1)
b. 07312 - 07325, fasc. 07320
|
7321 |
Urbano VIII riunisce il Ducato di Urbino alla Santa Sede, P. Lucatelli [Pietro Lucatelli]
(1977 dicembre 1 - 1990 novembre 21)
b. 07312 - 07325, fasc. 07321
|
7322 |
La Natività, [Giovanni Francesco] Romanelli
(1977 dicembre 1 - 1983 aprile 18)
b. 07312 - 07325, fasc. 07322
|
7323 |
Porticina con intarsio. Sec. XV
(1977 dicembre 10 - 1978 marzo 11)
b. 07312 - 07325, fasc. 07323
|
7324 |
Tavolo in commesso di marmi policromi
(1977 dicembre 13 - 1978 febbraio 6)
b. 07312 - 07325, fasc. 07324
|
7325 |
La povertà [Allegoria della Povertà], Giovanni di Balduccio [detto Giovanni da Pisa]
(sec. XX)
b. 07312 - 07325, fasc. 07325
|
7326 |
La Giustizia libera l'innocenza minacciata dal potere del Male, Arazzeria fiorentina [Giovanni Rost su cartone di Agnolo Bronzini], [1546-49]
(1975 gennaio 21 - 1977 novembre 18)
b. 07326 - 07332, fasc. 07326
|
7327 |
Allegoria [La Dovizia (?). Figura con vaso e fanciullo che nutre una tartaruga], [Giovanni Rost su cartone di Agnoolo Bronzino], [1545]
(1975 gennaio 21 - 1977 novembre 18)
b. 07326 - 07332, fasc. 07327
|
7328 |
Prezioso tappeto orientale, [Manifattura Orientale], Sec. XV-XVII
(1976 aprile 13 - 1977 dicembre 18)
b. 07326 - 07332, fasc. 07328
|
7329 |
Madonna con Bambino, Sec. XV-XVI
(1977 novembre 14)
b. 07326 - 07332, fasc. 07329
|
7330 |
Madonna col Bambino, Scuola fiorentina, Sec. XV
(1977 dicembre 14 - 1978 aprile 1)
b. 07326 - 07332, fasc. 07330
|
7331 |
Due angeli inginocchiati, Sec. XV/XVI
(1977 dicembre 14 - 1984 dicembre 4)
b. 07326 - 07332, fasc. 07331
|
7332 |
Cristo alla Colonna, Sec. XVI-XVII
(1977 dicembre 14)
b. 07326 - 07332, fasc. 07332
|
7333 |
Madonna di Loreto, Sec. XVIII
(1977 dicembre 14 - 1978 marzo 23)
b. 07333 - 07343, fasc. 07333
|
7334 |
Crocifisso senza braccia, Sec. XVI
(sec. XX)
b. 07333 - 07343, fasc. 07334
|
7335 |
Crocifisso, attribuito al Pollaiolo [Antonio Benci detto Antonio del Pollaiolo]
(1977 dicembre 16 - 1983 gennaio 19)
b. 07333 - 07343, fasc. 07335
|
7336 |
Modello ligneo della Cappella dei Principi, Sec. XVII
(1977 dicembre 16 - 1978 ottobre 31)
b. 07333 - 07343, fasc. 07336
|
7337 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino e San Giovannino], J. del Sellaio [Jacopo del Sellaio], [Sec. XV]
(1977 dicembre - 1980 ottobre 8)
b. 07333 - 07343, fasc. 07337
|
7338 |
Ritratto femminile, Scuola di H. [Hans] Holbein
(1977 dicembre - 1979 ottobre 29)
b. 07333 - 07343, fasc. 07338
|
7339 |
Ritratto di donna con libro, Scuola veneta [Orlando Flacco], Sec. XVI
(1977 dicembre - 1981 novembre 19)
b. 07333 - 07343, fasc. 07339
|
7340 |
Madonna col Bambino, R. [Ridolfo] del Ghirlandaio
(1977 dicembre 9 - 1981 novembre 19)
b. 07333 - 07343, fasc. 07340
|
7341 |
Ritratto di uno scultore, Scuola fiorentina, Sex. XVII
(1977 dicembre 6 - 1981 marzo 11)
b. 07333 - 07343, fasc. 07341
|
7342 |
Madonna con Bambino e due Sante, Maniera del Perugino [Vannucci Pietro di Cristoforo detto Perugino, bottega]
(1977 dicembre 6 - 1979 ottobre 29)
b. 07333 - 07343, fasc. 07342
|
7343 |
Annunciazione, Raffaellino del Garbo [Raffaello Carli detto]
(1978 gennaio 9 - 1978 febbraio 16)
b. 07333 - 07343, fasc. 07343
|
7344 |
Organo in tre pezzi, Domenico Caciolli, 1689
(1978 gennaio 10 - 1981 giugno 1)
b. 07344 - 07368, fasc. 07344
|
7345 |
Reliquiario in smalto, metallo dorato e legno intagliato e dorato, [Bottega toscana], Sec. XV-XVIII-XIX
(1978 gennaio 10 - 1978 luglio 14)
b. 07344 - 07368, fasc. 07345
|
7346 |
Due Angeli lignei intagliati, Sec. XVII
(1978 gennaio 10 - 1988 giugno 26)
b. 07344 - 07368, fasc. 07346
|
7347 |
Fonte battesimale ligneo intagliato, Sec XVII
(1978 gennaio 10 - 1978 maggio 20)
b. 07344 - 07368, fasc. 07347
|
7348 |
Rilievo in avorio
(1978 gennaio 11 - 1978 gennaio 27)
b. 07344 - 07368, fasc. 07348
|
7349 |
Scrivania "Boulle"
(1978 gennaio 11 - 1987 maggio 18)
b. 07344 - 07368, fasc. 07349
|
7350 |
[Scrivania "Boulle", [Manifattura francese], [Prima metà sec. XVIII]]
(1978 gennaio 11 - 1990 marzo 11)
b. 07344 - 07368, fasc. 07350
|
7351 |
Tre sedie ricoperte in pelle
(1978 gennaio 11 - 1978 aprile 22)
b. 07344 - 07368, fasc. 07351
|
7352 |
La Lupa, Sec. XV
(1978 gennaio 12 - 1978 ottobre 3)
b. 07344 - 07368, fasc. 07352
|
7353 |
Formella del soffitto ligneo del Pulpito esterno, [Donatello]
(1978 gennaio 14)
b. 07344 - 07368, fasc. 07353
|
7354 |
Madonna col Bambino, J. della Quercia ? [Jacopo di Pietro d'Agnolo di Guarnieri]
(1980 maggio - 1985 febbraio 26)
b. 07344 - 07368, fasc. 07354
|
7355 |
Stemma, Manifattura fiorentina, 1510
(1978 gennaio 23 - 1978 febbraio 1)
b. 07344 - 07368, fasc. 07355
|
7356 |
Lapide, Manifattura toscana, 1638
(1978 gennaio 23 - 1978 febbraio 1)
b. 07344 - 07368, fasc. 07356
|
7357 |
Lapide, Manifattura fiorentina, 1701
(1978 gennaio 23 - 1978 febbraio 1)
b. 07344 - 07368, fasc. 07357
|
7358 |
Frammento di architrave, Manifattura fiorentina, 1600
(1978 gennaio 23 - 1978 febbraio 1)
b. 07344 - 07368, fasc. 07358
|
7359 |
Lapide con stemma della famiglia Mariti, Manifattura fiorentina, 1719
(1978 gennaio 23 - 1978 febbraio 1)
b. 07344 - 07368, fasc. 07359
|
7360 |
Lapide, Manifattura fiorentina, 1719
(1978 gennaio 23 - 1978 febbraio 1)
b. 07344 - 07368, fasc. 07360
|
7361 |
Stemma del Podestà Salvi di Luca di Salvi Stefani, Manifattura fiorentina, 1474
(1978 gennaio 23 - 1978 febbraio 1)
b. 07344 - 07368, fasc. 07361
|
7362 |
Stemma della famiglia Carafa della Stadora, Manifattura fiorentina, Sec. XIX
(1978 gennaio 23 - 1978 febbraio 1)
b. 07344 - 07368, fasc. 07362
|
7363 |
Lapide, Manifattura fiorentina, 1528
(1978 gennaio 23 - 1978 febbraio 1)
b. 07344 - 07368, fasc. 07363
|
7364 |
Frammento di stemma, Manifattura fiorentina, Sec. XVII
(1978 gennaio 23 - 1978 febbraio 1)
b. 07344 - 07368, fasc. 07364
|
7365 |
Cartiglio, Manifattura fiorentina, 1730
(1978 gennaio 23 - 1978 febbraio 1)
b. 07344 - 07368, fasc. 07365
|
7366 |
Stemma, Manifattura fiorentina, Sec. XVII
(1978 gennaio 23 - 1978 febbraio 1)
b. 07344 - 07368, fasc. 07366
|
7367 |
Architrave di camino. Manifattura fiorentina, Sec. XVI
(1978 gennaio 23 - 1978 febbraio 1)
b. 07344 - 07368, fasc. 07367
|
7368 |
Lapide, Manifattura fiorentina, 1593
(1978 gennaio 23 - 1978 febbraio 1)
b. 07344 - 07368, fasc. 07368
|
7369 |
David che suona l'arpa, [Francesco] Furini (?) e [Luigi] Baccio del Bianco
(1978 gennaio 27 - 1978 novembre)
b. 07369 - 07396, fasc. 07369
|
7370 |
Santa Cecilia che suona la pianola, [Francesco] Furini (?) e [Luigi] Baccio del Bianco
(1978 gennaio 27 - 1978 giugno 10)
b. 07369 - 07396, fasc. 07370
|
7371 |
San Giovanni, altro Santo e un angelo [San Giovanni Battista e un santo monaco], [Francesco] Furini (?) e [Luigi] Baccio del Bianco
(1978 gennaio 27 - 1978 dicembre)
b. 07369 - 07396, fasc. 07371
|
7372 |
San Michele, un Santo e un angelo [San Michele Arcangelo e un santo monaco], [Francesco] Furini (?) e [Luigi] Baccio del Bianco
(1978 gennaio 27 - 1978 novembre)
b. 07369 - 07396, fasc. 07372
|
7373 |
La Vergine appare a San Bernardo [Apparizione della Madonna a San Bernardo scrivente], Filippino Lippi
(1978 gennaio 27 - 1978 dicembre 19)
b. 07369 - 07396, fasc. 07373
|
7374 |
Intagli lignei della parte centrale di organo in due parti, Onofrio Giusti da Cortona
(1978 gennaio 27)
b. 07369 - 07396, fasc. 07374
|
7375 |
Due battenti di porta in legno intarsiato, Sec. XV
(1978 gennaio 16)
b. 07369 - 07396, fasc. 07375
|
7376 |
Elisa Baciocchi, copia da [Lorenzo] Bartolini
(1978 febbraio 14 - 1978 aprile 4)
b. 07369 - 07396, fasc. 07376
|
7377 |
San Giovannini, [Antonio] Rossellino
(1978 febbraio 4 - 1978 aprile 8)
b. 07369 - 07396, fasc. 07377
|
7378 |
Busto di Della Vigne [Pierre Casimir Delavigne], [Lorenzo] Bartolini
(1978 febbraio 6 - 1978 marzo 23)
b. 07369 - 07396, fasc. 07378
|
7379 |
Busto di Maria Teresa di Savoia, duchessa di Lucca, [Lorenzo] Bartolini
(1978 febbraio 6 - 1978 marzo 25)
b. 07369 - 07396, fasc. 07379
|
7380 |
Busto di donna velata, [Lorenzo] Bartolini
(sec. XX)
b. 07369 - 07396, fasc. 07380
|
7381 |
Busto di donna (Carolina Ungher) [Carolina Ugher Sabatier], [Lorenzo] Bartolini
(1978 febbraio 6 - 1978 marzo 25)
b. 07369 - 07396, fasc. 07381
|
7382 |
Medaglione: ritratto di Nicola Demidoff, [Lorenzo] Bartolini
(1978 febbraio 6 - 1978 marzo 25)
b. 07369 - 07396, fasc. 07382
|
7383 |
Medaglione Demidoff Anatolio [Medaglione con un ritratto maschile], [Lorenzo] Bartolini
(1978 febbraio 6 - 1978 marzo 25)
b. 07369 - 07396, fasc. 07383
|
7384 |
Inginocchiatoio con pietre dure, Sec. XVIII (1706)
(sec. XX)
b. 07369 - 07396, fasc. 07384
|
7385 |
Adone
(1977 dicembre - 1981 agosto 31)
b. 07369 - 07396, fasc. 07385
|
7386 |
Cupido che appresta l'arco
(1977 dicembre - 1981 agosto 31)
b. 07369 - 07396, fasc. 07386
|
7387 |
Venere
(1977 dicembre - 1981 agosto 31)
b. 07369 - 07396, fasc. 07387
|
7388 |
Orfeo
(1977 dicembre - 1981 agosto 31)
b. 07369 - 07396, fasc. 07388
|
7389 |
Ercole
(1977 dicembre - 1981 agosto 31)
b. 07369 - 07396, fasc. 07389
|
7390 |
Diana
(1977 dicembre - 1981 agosto 31)
b. 07369 - 07396, fasc. 07390
|
7391 |
Marsia
(1977 dicembre - 1981 agosto 31)
b. 07369 - 07396, fasc. 07391
|
7392 |
Una giovane
(1977 dicembre - 1981 agosto 31)
b. 07369 - 07396, fasc. 07392
|
7393 |
Apollo
(1977 dicembre - 1981 agosto 31)
b. 07369 - 07396, fasc. 07393
|
7394 |
Cupido
(1977 dicembre - 1981 agosto 31)
b. 07369 - 07396, fasc. 07394
|
7395 |
Donna auriga
(1977 dicembre - 1981 agosto 31)
b. 07369 - 07396, fasc. 07395
|
7396 |
Un Giovane
(1977 novembre - 1981 agosto 31)
b. 07369 - 07396, fasc. 07396
|
7397 |
San Michele che vince il Diavolo fra Santi e Angeli [San Michele Arcangelo combatte Satana], Niccolò [Francesco] Lapi, Sec. XVIII
(1978 gennaio - 1978 marzo)
b. 07397 - 07432, fasc. 07397
|
7398 |
Il Presepe, Scuola di Giovanni della Robbia [Giovanni Della Robbia (e aiuti)]
(1978 febbraio 14 - 1984 marzo 14)
b. 07397 - 07432, fasc. 07398
|
7399 |
Due sirenette, Ignoto, Sec. XIX
(sec. XX)
b. 07397 - 07432, fasc. 07399
|
7400 |
Piano di tavolo in scagliola
(1978 febbraio 12 - 1978 ottobre)
b. 07397 - 07432, fasc. 07400
|
7401 |
Piano di tavolo con alabastro
(sec. XX)
b. 07397 - 07432, fasc. 07401
|
7402 |
Patena rame dorato, Sec. XVI
(1978 febbraio 27 - 1978 marzo 3)
b. 07397 - 07432, fasc. 07402
|
7403 |
Croce, Sec. XIX
(1978 marzo 8 - 1978 aprile 13)
b. 07397 - 07432, fasc. 07403
|
7404 |
Tavolo in malachite, Periodo Neo-classico
(1978 febbraio 24 - 1978 aprile 11)
b. 07397 - 07432, fasc. 07404
|
7405 |
Coro di sagrestia, Sec. XVIII
(1977 giugno 1 - 1977 dicembre 30)
b. 07397 - 07432, fasc. 07405
|
7406 |
Mobile di sagrestia, Sec. XVIII
(1977 giugno 1 - 1977 dicembre 30)
b. 07397 - 07432, fasc. 07406
|
7407 |
Quattro porticine in legno, Sec. XVII
(1977 giugno 1 - 1977 ottobre 5)
b. 07397 - 07432, fasc. 07407
|
7408 |
Sette panche in legno, Sec. XVIII
(1977 giugno 1 - 1977 dicembre 20)
b. 07397 - 07432, fasc. 07408
|
7409 |
Due inginocchiatoi in legno, Sec. XVII
(1977 giugno 1 - 1977 dicembre 20)
b. 07397 - 07432, fasc. 07409
|
7410 |
Tre telai di finestra, Sec. XIX
(1977 giugno 1 - 1977 novembre 25)
b. 07397 - 07432, fasc. 07410
|
7411 |
Busto di donna: Lady Priscilla Burghesh [Ritratto di Priscilla Anne Wellesley-Pole lady Burghersh], Lorenzo Bartolini
(1978 febbraio 6 - 1978 marzo 25)
b. 07397 - 07432, fasc. 07411
|
7412 |
Busto di donna, Lorenzo Bartolini
(sec. XX)
b. 07397 - 07432, fasc. 07412
|
7413 |
Busto femminile: Matilde Demidoff [Ritratto di Matilde Bonaparte Demidoff], Lorenzo Bartolini
(1978 febbraio 6 - 1978 marzo 25)
b. 07397 - 07432, fasc. 07413
|
7414 |
Busto femminile, Lorenzo Bartolini
(sec. XX)
b. 07397 - 07432, fasc. 07414
|
7415 |
Busto maschile, Lorenzo Bartolini
(sec. XX)
b. 07397 - 07432, fasc. 07415
|
7416 |
Busto femminile, Lorenzo Bartolini
(1978 febbraio 26 - 1978 marzo 2)
b. 07397 - 07432, fasc. 07416
|
7417 |
Busto maschile [Busto di conte Napoleone Stanislaw Adam Ludwing Zygmunt Krasinski (?)], Lorenzo Bartolini
(1978 febbraio 26)
b. 07397 - 07432, fasc. 07417
|
7418 |
Busto femminile: Matilde Demidoff con treccia e diadema [Ritratto di Matilde Bonaparte Demidoff con treccia], Lorenzo Bartolini
(1978 febbraio 23 - 1978 febbraio 25)
b. 07397 - 07432, fasc. 07418
|
7419 |
Busto femminile: Madama De Stael [Ritratto di Anne-Louise Germaine Necker baronessa de Stael Holstein], Lorenzo Bartolini
(1978 febbraio 6 - 1978 marzo 25)
b. 07397 - 07432, fasc. 07419
|
7420 |
Busto maschile, Lorenzo Bartolini
(sec. XX)
b. 07397 - 07432, fasc. 07420
|
7421 |
Busto maschile, Lorenzo Bartolini
(sec. XX)
b. 07397 - 07432, fasc. 07421
|
7422 |
Busto femminile, Lorenzo Bartolini
(sec. XX)
b. 07397 - 07432, fasc. 07422
|
7423 |
Busto femminile: una Bonaparte, Lorenzo Bartolini
(1978 febbraio 6 - 1978 marzo 25)
b. 07397 - 07432, fasc. 07423
|
7424 |
Busto maschile, Lorenzo Bartolini
(sec. XX)
b. 07397 - 07432, fasc. 07424
|
7425 |
Ritratto di Pasquale Romanelli, Lorenzo Bartolini
(1978 febbraio 6 - 1978 marzo 25)
b. 07397 - 07432, fasc. 07425
|
7426 |
Cristo in legno dipinto, Sec. XV
(1973 febbraio 20 - 1979 maggio 24)
b. 07397 - 07432, fasc. 07426
|
7427 |
Due mappamondi, Sec. XVII
(1973 febbraio 20 - 1979 aprile 24)
b. 07397 - 07432, fasc. 07427A - 07427B
|
7428 |
Un angiolo in legno intagliato e dorato, Sec. XVI
(1973 febbraio 20)
b. 07397 - 07432, fasc. 07428
|
7429 |
Un angiolo in legno intagliato e dorato, Sec. XVI
(1973 febbraio 20)
b. 07397 - 07432, fasc. 07429
|
7430 |
Ciborio dorato con figure di Cristo e i Santissimi Domenico e Francesco, Sec. XVI
(1972 agosto 21)
b. 07397 - 07432, fasc. 07430
|
7431 |
Cassa in pastiglia
(sec. XX)
b. 07397 - 07432, fasc. 07431
|
7432 |
Angeli in gloria ed emblema dell'Eucarestia, Sec. XVII
(1978 marzo 3 - 1980 marzo 1)
b. 07397 - 07432, fasc. 07432
|
7433 |
Grotta del Buontalenti, [Bernardo] Buontalenti
(1969)
b. 07433 - 07454, fasc. 07433
|
7434 |
Figure di Santi, Sec. XVI
(1977 ottobre - 1977 dicembre)
b. 07433 - 07454, fasc. 07434
|
7435 |
Santo francescano con libro in mano [Santo francescano con libro sulla destra], Ignoto/Maestro del Chiostro degli Aranci, Sec. XV
(1978 febbraio 17 - 1978 aprile 8)
b. 07433 - 07454, fasc. 07435
|
7436 |
Gran torsetta, Arte inglese, Sec. XVI
(sec. XX)
b. 07433 - 07454, fasc. 07436
|
7437 |
Storta, Italia settentrionale, metà del XVI secolo
(sec. XX)
b. 07433 - 07454, fasc. 07437
|
7438 |
Stocco, Sec. XVI, Sassonia
(sec. XX)
b. 07433 - 07454, fasc. 07438
|
7439 |
Spada da lato, Italia Settentrionale, Sec. XVI
(sec. XX)
b. 07433 - 07454, fasc. 07439
|
7440 |
Striscia, Italia, Sec. XVI
(sec. XX)
b. 07433 - 07454, fasc. 07440
|
7441 |
Cinquedea, Italia Settentrionale, Sec. XVI
(sec. XX)
b. 07433 - 07454, fasc. 07441
|
7442 |
Spada, Arte francese, Sec. XVI
(sec. XX)
b. 07433 - 07454, fasc. 07442
|
7443 |
Striscia, Italia, fine Sec. XVI
(sec. XX)
b. 07433 - 07454, fasc. 07443
|
7444 |
Lama di spada di stocco, Hanns Summersperger, Tirolo, fine del XVI sec.
(sec. XX)
b. 07433 - 07454, fasc. 07444
|
7445 |
Spada di stocco, Italia, Sec. XV
(sec. XX)
b. 07433 - 07454, fasc. 07445
|
7446 |
Ferro di forca, Persia, Sec. XVIII
(sec. XX)
b. 07433 - 07454, fasc. 07446
|
7447 |
Storta, Francia-Germania, metà XVI secolo
(sec. XX)
b. 07433 - 07454, fasc. 07447
|
7448 |
Daga, arte italiana, Sec. XV
(sec. XX)
b. 07433 - 07454, fasc. 07448
|
7449 |
Tacchino, Giambologna [Jean de Boulogne]
(sec. XX)
b. 07433 - 07454, fasc. 07449
|
7450 |
Pera D'Angoscia, Arte francese, Sec. XVI
(sec. XX)
b. 07433 - 07454, fasc. 07450
|
7451 |
Cofanetto inciso all'acqua forte
(sec. XX)
b. 07433 - 07454, fasc. 07451
|
7452 |
Crocifisso, Arte tedesca, Sec. XVII
(1978 gennaio - 1978 ottobre)
b. 07433 - 07454, fasc. 07452
|
7453 |
Il Cavallino, Arturo Dazzi
(1978 marzo 10 - 1978 giugno 30)
b. 07433 - 07454, fasc. 07453
|
7454 |
a) San Marco - b) San Giovanni - c) San Matteo - d) San Luca - e) San Paolo - f) Mosè, Giovanni di Turino
(1978 marzo 10 - 1980 giugno 12)
b. 07433 - 07454, fasc. 07454 a,b,c,d,e,f
|
7455 |
Cornice di specchio intagliata e dorata, Sec. XVII
(1978 marzo 14 - 1982 maggio)
b. 07455 - 07463, fasc. 07455
|
7456 |
Quattro basi di marmo
(1978 marzo - 1979 aprile 11)
b. 07455 - 07463, fasc. 07456
|
7457 |
Disegno della costruzione della Cappella dei Principi
(1978 febbraio 18)
b. 07455 - 07463, fasc. 07457
|
7458 |
San Giovanni Battista [Battesimo di Cristo], [Andrea Contucci detto] Sansovino
(1975 dicembre 10 - 1986 dicembre 3)
b. 07455 - 07463, fasc. 07458
|
7459 |
Croce
(1986 ottobre 15 - 1986 dicembre 4)
b. 07455 - 07463, fasc. 07458 I
|
7460 |
Angelo, V. Spinazzi [Andrea Contucci detto Sansovino]
(1975 dicembre 10 - 1986 dicembre 3)
b. 07455 - 07463, fasc. 07459
|
7461 |
Plastico settecentesco di Palazzo Pitti, Sec. XVIII
(1978 marzo 22 - 1978 giugno 28)
b. 07455 - 07463, fasc. 07460
|
7462 |
Plastico cinquecentesco di Palazzo Pitti, Sec. XVI
(1978 marzo 22 - 1979 gennaio 13)
b. 07455 - 07463, fasc. 07461
|
7463 |
Autoritratto [Autoritratto di Antonio Balestra], Antonio Balestra
(1978 marzo 22 - 1978 giugno 30)
b. 07455 - 07463, fasc. 07462
|
7464 |
Busto marmoreo, Sec. XVIII
(sec. XX)
b. 07455 - 07463, fasc. 07463
|
7465 |
Deposizione [Compianto sul Cristo morto], [Pietro di Cristoforo Vannucci noto come] Perugino
(1978 marzo 29 - 1981 marzo)
b. 07464 - 07466, fasc. 07464
|
7466 |
Annunciazione, [Andrea d'Agnolo detto] Andrea del Sarto
(1978 marzo 29 - 1979 febbraio 13)
b. 07464 - 07466, fasc. 07465
|
7467 |
Croce Astile, Sec. XIV-XV
(1978 marzo 30 - 1978 luglio 21)
b. 07464 - 07466, fasc. 07466
|
7468 |
Madonna col Bambino e quattro santi; Crocifissione; Angelo Annunziante; San Cristoforo; Giovanni di Rigino (sec. XIV)
(1978 marzo 31 - 1983 febbraio 26)
b. 07467 - 07500, fasc. 07467
|
7469 |
Studio di figura [ritratto di donna], Ugo Capocchini
(1978 aprile 6)
b. 07467 - 07500, fasc. 07468
|
7470 |
Carlo d'Angiò, sec. XV/XVI
(1978 marzo 24 - 1982 marzo 22)
b. 07467 - 07500, fasc. 07469
|
7471 |
Ritratto del conte Trotti [Busto ritratto di Guelfo Trotti Estense Mosti], L. [Lorenzo] Bartolini
(1978 febbraio 6 - 1978 marzo 25)
b. 07467 - 07500, fasc. 07470
|
7472 |
Busto femminile [Lorenzo] Bartolini (Ortenia Baurnais) [Ortensia Beauharnais Bonaparte]
(1978 febbraio 6 - 1978 marzo 25)
b. 07467 - 07500, fasc. 07471
|
7473 |
Busto femminile [Madame d' Agoult ?], [Lorenzo] Bartolini
(1978 febbraio 6 - 1978 marzo 25)
b. 07467 - 07500, fasc. 07472
|
7474 |
Busto maschile (Medico [Marco] Paolini), [Lorenzo] Bartolini
(1978 febbraio 6 - 1978 marzo 25)
b. 07467 - 07500, fasc. 07473
|
7475 |
Busto di ignoto con barba sotto il mento [Thomas Moore ?], [Lorenzo] Bartolini
(1978 febbraio 6 - 1978 marzo 25)
b. 07467 - 07500, fasc. 07474
|
7476 |
Busto all'inglese (Jonathan Hatfield), [Lorenzo] Bartolini
(1978 febbraio 6 - 1978 marzo 25)
b. 07467 - 07500, fasc. 07475
|
7477 |
Busto maschile [Anatolio Demidoff ?], [Lorenzo] Bartolini
(1978 marzo 10 - 1978 marzo 20)
b. 07467 - 07500, fasc. 07476
|
7478 |
Ritratto femminile: Ortensia Baurnais [Busto ritratto di Ortensia Beauharnais Bonaparte], calco da Bosio [Lorenzo Bartolini]
(1978 febbraio 6 - 1978 marzo 25)
b. 07467 - 07500, fasc. 07477
|
7479 |
Ritratto di Madame d'Agoult ?, [Lorenzo] Bartolini
(1978 marzo 6)
b. 07467 - 07500, fasc. 07478
|
7480 |
Ritratto maschile di Luciano Bonaparte, [Lorenzo Bartolini]
(1978 febbraio 6 - 1978 marzo 25)
b. 07467 - 07500, fasc. 07479
|
7481 |
Busto maschile: Ludovico di Borbone, duca di Lucca [Leopoldo II di Lorena], [Lorenzo] Bartolini
(1978 febbraio 6 - 1978 marzo 25)
b. 07467 - 07500, fasc. 07480
|
7482 |
Ritratto di Imperatore Francesco II d'Austria, [Lorenzo] Bartolini
(1978 febbraio 6 - 1978 marzo 25)
b. 07467 - 07500, fasc. 07481
|
7483 |
Busto femminile: Caterina regina di Westfalia, [Lorenzo] Bartolini
(1978 febbraio 6 - 1978 marzo 25)
b. 07467 - 07500, fasc. 07482
|
7484 |
N. 12 vasi ornamentali in Coburgo, [Marcus Heiden, Johann Eisenberg]
(seconda metà sec. XX)
b. 07467 - 07500, fasc. 07483
|
7485 |
Curzio si getta nella voragine, Arte tedesca [Maestro delle Furie], sec. XVII
(seconda metà sec. XX)
b. 07467 - 07500, fasc. 07484
|
7486 |
Crocifissione, sec. XVIII [Balthasar Permoser]; Gruppo della Crocifissione, Scuola tedesca, sec. XVI [Justus Glesker (?)]
(seconda metà sec. XX)
b. 07467 - 07500, fasc. 07485
|
7487 |
Gruppo della Crocifissione, sec. XVII [Johann Balthasar Stockamer]
(seconda metà sec. XX)
b. 07467 - 07500, fasc. 07486
|
7488 |
Vasi ornamentali, sec. XVI [sec. XVII]
(seconda metà sec. XX)
b. 07467 - 07500, fasc. 07487
|
7489 |
Vasi, sec. XVI [sec. XVII]
(seconda metà sec. XX)
b. 07467 - 07500, fasc. 07488
|
7490 |
San Sebastiano [sec. XVII]; Cristo alla colonna [Melchior Barthel]; San Sebastiano, [Leonhard Kern]
(seconda metà sec. XX)
b. 07467 - 07500, fasc. 07489
|
7491 |
Quattro figure mitologiche [2 Cupido, Mercurio, Saturno] sec. XVIII [sec. XVII]
(seconda metà sec. XX)
b. 07467 - 07500, fasc. 07490
|
7492 |
Venere e Amore; Apollo; sec. XVII [Johann Balthasar Stockamer (?)]
(seconda metà sec. XX)
b. 07467 - 07500, fasc. 07491
|
7493 |
[Ritratti di] Leopoldo I, Carlo II di Spagna, Innocenzio XI, Luigi XIV, Arte francese, sec. XVII [Jean Cavalier (?)]
(seconda metà sec. XX)
b. 07467 - 07500, fasc. 07492
|
7494 |
Madonna col Bambino, [Christoph Daniel Schenck]; La Carità, [sec. XVII]; Adamo [Balthasar Permoser]; Eva [Balthasar Permoser]; Due gruppi di putti [Balthasar Permoser], Arte tedesca
(seconda metà sec. XX)
b. 07467 - 07500, fasc. 07493
|
7495 |
Ermafrodito, B. Stockamer [Justus Glesker]; Inverno, Autunno, Estate, Primavera; sec. XVII [Balthasar Permoser (?)]
(seconda metà sec. XX)
b. 07467 - 07500, fasc. 07494
|
7496 |
Scena pastorale, Scena campestre con putti, arte fiamminga sec. XVII; Perseo e Medusa, Arte francese sec. XVII; Bacco e satiri, arte tedesca sec. XVII; David su piedistallo sec. XVII, Cucchiaio, sec. XVII
(s.d.)
b. 07467 - 07500, fasc. 07495
|
7497 |
Due angeli, sec. XVII; Corno biforcato con allegoria della caccia, sec. XVI; Venere e Amore, sec. XVI; Ercole e Idra, sec. XVII [Stockamer Balthasar]; Bacco, sec. XVII [Balthasar Stockamer (?)]; Gruppo di Giustizia e Pace, sec. XVII [Johann Balthasar Stockamer]; David seduto con la testa di Golia, sec. XVII [Johann Balthasar Stockamer]
(seconda metà sec. XX)
b. 07467 - 07500, fasc. 07496
|
7498 |
[Andata al] Calvario, Madonna col Bambino e san Giovanni, sec. XVII; Due vasi ornamentali, [Filippo Sengher]; Poliedro ornamentale, sec. XVII [sec. XVI]; Scatola con bussola, sec. XVIII; Astuccio da penna, sec. XVIII
(seconda metà sec. XX)
b. 07467 - 07500, fasc. 07497
|
7499 |
Ritratti di: Cosimo III, Gian Gastone, Violante di Baviera, Gran Principe Ferdinando, sec. XVIII [Stile Francese]
(seconda metà sec. XX)
b. 07467 - 07500, fasc. 07498
|
7500 |
Putto con maschera, [Balthasar Permoser]; Putto che calpesta un teschio, sec. XVIII; Il Crepuscolo, Aurora, Scaramuccio, [sec. XVIII]; Arlecchino, [sec. XVIII], arte tedesca,
(s.d.)
b. 07467 - 07500, fasc. 07499
|
7501 |
Mendicante, Gobbo, Bambina con serto di fiori, Bambina con cane, Madonna col Bambino, [Georgio Fux] sec. XVIII
(seconda metà sec. XX)
b. 07467 - 07500, fasc. 07500
|
7502 |
Due bambini d'avorio, [Leonhard Kern]; Ritratto della principessa Violante, [Balthasar Permoser]; Le quattro stagioni, sec. XVII; Cristo deposto e putto, [Francis van Bossuit]
(seconda metà sec. XX)
b. 07501 - 07537, fasc. 07501
|
7503 |
Piccolo vaso, sec. XVII; Vaso, [Johann Eisenberg]; Due vasi con coperchio, [sec. XVI]; Poliedri, stella e cubi [XVII-XVIII]
(seconda metà sec. XX)
b. 07501 - 07537, fasc. 07502
|
7504 |
Figura mitologica, [sec. XVII]; Cane su scatola, sec. XVIII [Manifattura Germania meridionale, sec. XVII]; Cleopatra, sec. XVII; Nano, sec. XVII
(seconda metà sec. XX)
b. 07501 - 07537, fasc. 07503
|
7505 |
Vaso con coperchio, [sec. XVII]; Piccolo stelo, sec. XVI; Piccolo poliedro, sec. XVI [sec. XVII]; Doppia scatola, [sec. XVI]; Scatolina, [sec. XVI]; Vasettino, [sec. XVI]; Vaso ornamentale con coperchio, [sec. XVII]
(seconda metà sec. XX)
b. 07501 - 07537, fasc. 07504
|
7506 |
Vasi, [Marcus Heiden, Johann Eisenberg; Johann Casimir di Sassonia - Coburgo
(s.d.)
b. 07501 - 07537, fasc. 07505
|
7507 |
Due scatolette; Vasettino; Vaso ornamentale, sec. XVII; Vaso da birra, sec. XVII; Boccale di birra, arte tedesca, sec. XVII
(seconda metà sec. XX)
b. 07501 - 07537, fasc. 07506
|
7508 |
Ritratto di Cosimo III e suo monogramma, [Filippo Sengher]; Crocifissione; Santa Maria Maddalena, sec. XVII
(seconda metà sec. XX)
b. 07501 - 07537, fasc. 07507
|
7509 |
Ritratto di Luigi XIV [?], Ritratto di Maria Teresa d'Austria, Ritratto di Anna d'Austria, Ritratto della grande Mademoiselle [Ritratto di donna], Arte fiamminga [?], sec. XVII
(seconda metà sec. XX)
b. 07501 - 07537, fasc. 07508
|
7510 |
Adorazione dei pastori, Il giudizio di Paride, Incoronazione "Allegoria dell'imperatore Costantino", Scena pastorale, Arte Fiamminga, sec. XVII; Festa campestre [Baccanale], Arte tedesca, sec. XVII
(seconda metà sec. XX)
b. 07501 - 07537, fasc. 07509
|
7511 |
Due manici di coltello; vaso da speziera, [Ferdinando de' Medici]; Vaso ornamentale, [Filippo Sengher]; Globo;
(seconda metà sec. XX)
b. 07501 - 07537, fasc. 07510
|
7512 |
Allegoria di angiolini [Putti danzanti, sec. XVII]; Crocifisso su croce di ebano, [Balthasar Permoser]; Allegoria di angiolini [Putti che giocano, sec. XVII]; Deposizione, [sec. XVI]
(seconda metà sec. XX)
b. 07501 - 07537, fasc. 07511
|
7513 |
Due poliedri ornamentali, sec. XVI; Cavallino in gabbia, [Filippo Planzone detto il Siciliano]; Vaso [Marcus Heiden, Johann Eisenberg]
(seconda metà sec. XX)
b. 07501 - 07537, fasc. 07512
|
7514 |
Vaso ornamentale, sec. XVI [sec. XVII]
(seconda metà sec. XX)
b. 07501 - 07537, fasc. 07513
|
7515 |
Vaso ornamentale, [sec. XVII]
(s.d.)
b. 07501 - 07537, fasc. 07514
|
7516 |
Vaso, [Marcus Heiden]
(seconda metà sec. XX)
b. 07501 - 07537, fasc. 07515
|
7517 |
Statutetta della speranza [Allegoria della Speranza, sec. XVII]
(seconda metà sec. XX)
b. 07501 - 07537, fasc. 07516
|
7518 |
Vaso [Globo], [Marcus Heiden]
(seconda metà sec. XX)
b. 07501 - 07537, fasc. 07517
|
7519 |
Vaso, [Johann Eisenberg]
(seconda metà sec. XX)
b. 07501 - 07537, fasc. 07518
|
7520 |
Vaso, [Johann Eisenberg]
(seconda metà sec. XX)
b. 07501 - 07537, fasc. 07519
|
7521 |
Vaso, [Marcus Heiden, Johann Eisenberg]
(seconda metà sec. XX)
b. 07501 - 07537, fasc. 07520
|
7522 |
Pietro Leopoldo, [Ignazio Naso]
(seconda metà sec. XX)
b. 07501 - 07537, fasc. 07521
|
7523 |
Vaso [Globo], [Marcus Heiden, Johann Eisenberg]
(seconda metà sec. XX)
b. 07501 - 07537, fasc. 07522
|
7524 |
Santissima Concezione [Immacolata], Scuola fiamminga-spagnola, sec. XVII
(seconda metà sec. XX)
b. 07501 - 07537, fasc. 07523
|
7525 |
Santa Teresa, Scuola fiamminga-spagnola, sec. XVII
(seconda metà sec. XX)
b. 07501 - 07537, fasc. 07524
|
7526 |
Viola
(seconda metà sec. XX)
b. 07501 - 07537, fasc. 07525
|
7527 |
Violoncello
(seconda metà sec. XX)
b. 07501 - 07537, fasc. 07526
|
7528 |
Ganimede, [Benvenuto] Cellini
(1978 aprile 11 - 1978 giugno 20)
b. 07501 - 07537, fasc. 07527
|
7529 |
Santa Lucia, sec. XV [ambito fiorentino]
(1978 aprile 19 - 1980 maggio 10)
b. 07501 - 07537, fasc. 07528
|
7530 |
Stemma ligeno Medici Lorena, sec. XVIII
(1978 aprile 19 - 1980 gennaio 8)
b. 07501 - 07537, fasc. 07529
|
7531 |
Assunta [Assunzione della Madonna], sec. XVIII [Nicodemo Ferrucci (attribuito)]
(1978 aprile 4 - 1978 novembre 10)
b. 07501 - 07537, fasc. 07530
|
7532 |
Sigilli cardinalizi
(1978 gennaio - 1978 ottobre)
b. 07501 - 07537, fasc. 07531
|
7533 |
La Vergine [Madonna Addolorata], sec. XV [Luca Della Robbia]
(1978 aprile 20 - 1980 maggio 9)
b. 07501 - 07537, fasc. 07532
|
7534 |
San Giovanni [San Giovanni Evangelista dolente], sec. XV [Luca Della Robbia]
(1978 aprile 20 - 1980 maggio 29)
b. 07501 - 07537, fasc. 07533
|
7535 |
Strage degli innocenti, Daniele da Volterra [Ricciarelli Daniele Detto Daniele Da Volterra]
(1978 aprile 26 - 1979 ottobre 5)
b. 07501 - 07537, fasc. 07534
|
7536 |
Bacco, Caravaggio [Michelangelo Merisi detto Caravaggio]
(1978 aprile 26 - 1978 agosto 21)
b. 07501 - 07537, fasc. 07535
|
7537 |
La beata Margherita [Beata Margherita d'Oyngt], Rutilio Manetti
(1978 maggio 4 - 1978 ottobre 6)
b. 07501 - 07537, fasc. 07536
|
7538 |
Il beato Domenico dal Pozzo, Rutilio Manetti [attribuito]
(1978 maggio 4 - 1978 giugno 13)
b. 07501 - 07537, fasc. 07537
|
7539 |
Candelabri, sec. XVII
(1978 aprile 26 - 1998 dicembre 12)
b. 07538 - 07570, fasc. 07538
|
7540 |
Calamaio, [Bottega Italiana, metà sec. XIX]
(1978 maggio 3 - 1978 maggio 19)
b. 07538 - 07570, fasc. 07539
|
7541 |
Calamaio, [Manifattura Italiana, metà sec. XIX]
(1967 maggio 3)
b. 07538 - 07570, fasc. 07540
|
7542 |
Bancone di sacrestia e sportello con Crocifisso al centro del bancone, sec. XV
(1978 maggio 5 - 1978 dicembre 13)
b. 07538 - 07570, fasc. 07541
|
7543 |
Acquasantiera, sec. XIV [Bottega toscana]
(1978 maggio 5 - 1978 settembre 19)
b. 07538 - 07570, fasc. 07542
|
7544 |
Davide e Golia, attr. al Susini
(1978 maggio 12 - 1978 maggio 25)
b. 07538 - 07570, fasc. 07543
|
7545 |
I quattro Prigioni, Michelangelo Buonarroti
(1978 maggio 8 - 1978 maggio 24)
b. 07538 - 07570, fasc. 07544
|
7546 |
La Pietà da Palestrina, Michelangelo Buonarroti
(1978 maggio 22 - 1978 maggio 29)
b. 07538 - 07570, fasc. 07545
|
7547 |
San Matteo, Michelangelo Buonarroti
(1978 maggio 17 - 1978 maggio 29)
b. 07538 - 07570, fasc. 07546
|
7548 |
Busto di bambino, Anonimo, sec. XIX
(1978 maggio 16 - 1978 giugno 14)
b. 07538 - 07570, fasc. 07547
|
7549 |
Croce stazionale, sec. XV
(1978 settembre 19 - 1979 gennaio 8)
b. 07538 - 07570, fasc. 07548
|
7550 |
La Madonna della Cintola, Domenico Ghirlandaio (attr, a)
(1978 maggio 19 - 1978 settembre 7)
b. 07538 - 07570, fasc. 07549
|
7551 |
Beata Umiliana [Ritratto della beata Umiliana de' Cerchi], sec. XIV [Bottega Fiorentina]
(1978 maggio 22 - 1980 agosto 12)
b. 07538 - 07570, fasc. 07550
|
7552 |
Stoffe di rivestimento del cuscinetto interno del Busto reliquiario della Beata Umiliana, 1671
(1978 maggio 22 - 1980 maggio 9)
b. 07538 - 07570, fasc. 07550 a
|
7553 |
Reliquiario [bottega fiorentina (?)], sec. XVI [sec. XV)]
(1978 maggio 22 - 1980 marzo 28)
b. 07538 - 07570, fasc. 07551
|
7554 |
Reliquiario della spina, sec. XV [bottega toscana (?) (sec. XVII)]
(1978 maggio 22 - 1980 marzo 28)
b. 07538 - 07570, fasc. 07552
|
7555 |
Croce in cristallo, Bertucci [Bertuccio da Venezia, inizio sec. XIV]
(1978 maggio 22 - 1980 marzo 28)
b. 07538 - 07570, fasc. 07553
|
7556 |
Crocifisso, sec. XVI
(1978 maggio 22 - 1980 marzo 28)
b. 07538 - 07570, fasc. 07554
|
7557 |
Reliquiario, [Bottega Toscana, sec. XVII]
(1978 maggio 22 - 1980 marzo 28)
b. 07538 - 07570, fasc. 07555
|
7558 |
Busto maschile: Cavaliere di Santo Stefano
(1978 maggio 25 - 1979 marzo 2)
b. 07538 - 07570, fasc. 07556
|
7559 |
Busto maschile corazzato
(1978 maggio 25)
b. 07538 - 07570, fasc. 07557
|
7560 |
Antinoo ? [Ritratto di Antinoo], sec. XIX [117 - 138 d. C.]
(1978 maggio 25 - 1979 marzo 2)
b. 07538 - 07570, fasc. 07558
|
7561 |
Busto di prelato
(1978 maggio 25 - 1979 marzo 2)
b. 07538 - 07570, fasc. 07559
|
7562 |
Ufficiale con decorazione, sec. XIX
(1978 maggio 25 - 1979 marzo 2)
b. 07538 - 07570, fasc. 07560
|
7563 |
Busto virile: clipeato
(1978 maggio 25 - 1979 aprile 11)
b. 07538 - 07570, fasc. 07561
|
7564 |
Busto muliebre "capelli legati a treccia
(1978 maggio 25 - 1979 marzo 2)
b. 07538 - 07570, fasc. 07562
|
7565 |
Quattro candelieri a girandola, [manifattura italiana, sec. XIX]
(1978 maggio 17 - 1978 giugno 20)
b. 07538 - 07570, fasc. 07563
|
7566 |
Quattro candelieri a girandola, [manifattura italiana, sec. XIX]
(1978 maggio 17 - 1978 giugno 19)
b. 07538 - 07570, fasc. 07564
|
7567 |
Orologio, [manifattura francese, sec. XIX]
(1978 maggio 17 - 1978 giugno 19)
b. 07538 - 07570, fasc. 07565
|
7568 |
Due candelieri, [manifattura francese, sec. XIX]
(1978 maggio 17 - 1978 giugno 19)
b. 07538 - 07570, fasc. 07566
|
7569 |
Quattro candelieri a girandola, [manifattura italiana, sec. XIX]
(1978 maggio 17 - 1978 giugno 19)
b. 07538 - 07570, fasc. 07567
|
7570 |
Bambina con colombe [L'innocenza], Lorenzo Bartolini [Luigi Pampaloni]
(1978 maggio 5 - 1978 maggio 6)
b. 07538 - 07570, fasc. 07568
|
7571 |
Bambino dormiente, Lorenzo Bartolini
(1978 maggio 4)
b. 07538 - 07570, fasc. 07569
|
7572 |
Busto di Donna Luisa Pallavicini, Lorenzo Bartolini
(1978 aprile 15 - 1978 aprile 17)
b. 07538 - 07570, fasc. 07570
|
7573 |
Busto di Carlo Ludovico di Borbone, Lorenzo Bartolini
(1978 aprile 17 - 1978 aprile 18)
b. 07571 - 07594, fasc. 07571
|
7574 |
Busto di Neipperg [Busto ritratto di Adam Albrecht Adalbert, conte di Neipperg in uniforme da generale], Lorenzo Bartolini
(1978 aprile 5 - 1978 aprile 26)
b. 07571 - 07594, fasc. 07572
|
7575 |
Busto di Lord Frederik Montagm [Busto ritratto di Lord Frederick Montague], Lorenzo Bartolini
(1978 aprile 9)
b. 07571 - 07594, fasc. 07573
|
7576 |
Busto di marchese Londonderry [Busto ritratto di Charles William Vane Tempest marchese di Londonderry], Lorenzo Bartolini
(1978 aprile 10 - 1978 aprile 14)
b. 07571 - 07594, fasc. 07574
|
7577 |
Busto di donna con chignon (serie di personaggi famosi di Parma: calchi del Bandini)
(1978 aprile 4 - 1978 aprile 7)
b. 07571 - 07594, fasc. 07575
|
7578 |
Busto di Gurief [Busto ritratto di Nikolaj Dmitrievich, conte Guriev], Lorenzo Bartolini
(1978 aprile 7 - 1978 aprile 9)
b. 07571 - 07594, fasc. 07576
|
7579 |
usto di gentildonna romana [Busto ritratto di donna panneggiata], Lorenzo Bartolini
(1978 marzo 30 - 1978 aprile 4)
b. 07571 - 07594, fasc. 07577
|
7580 |
Busto maschile, Lorenzo Bartolini
(1978 marzo 29 - 1978 marzo 30)
b. 07571 - 07594, fasc. 07578
|
7581 |
Bambina seduta con ramoscello in mano, Lorenzo Bartolini
(s.d.)
b. 07571 - 07594, fasc. 07579
|
7582 |
Granduchessa di Lorena [Busto ritratto di Maria Anna Carolina di Sassonia], Pampaloni ? [Lorenzo Bartolini]
(1978 maggio 2 - 1978 maggio 4)
b. 07571 - 07594, fasc. 07580
|
7583 |
Modellino di un busto, Lorenzo Bartolini
(1978 aprile 29)
b. 07571 - 07594, fasc. 07581
|
7584 |
Busto maschile; Busto femminile; Lorenzo Bartolini
(1978 aprile 24 - 1978 aprile 29)
b. 07571 - 07594, fasc. 07582
|
7585 |
Senza titolo
(1978 aprile 27 - 1978 aprile 28)
b. 07571 - 07594, fasc. 07583
|
7586 |
Senza titolo
(1978 aprile 27)
b. 07571 - 07594, fasc. 07584
|
7587 |
Busto di donna con chignon (serie di personaggi famosi di Parma: calchi del Bandini), Lorenzo Bartolini
(1978 aprile 6 - 1978 aprile 20)
b. 07571 - 07594, fasc. 07585
|
7588 |
Busto di vecchio (Monsieur Pothier ?), Lorenzo Bartolini
(1978 aprile 4 - 1978 aprile 6)
b. 07571 - 07594, fasc. 07586
|
7589 |
Busto di uomo (Sturler ?), Lorenzo Bartolini
(1978 aprile 1 - 1978 aprile 3)
b. 07571 - 07594, fasc. 07587
|
7590 |
Busto di uomo con medaglia (l'Imperatore Francesco II d'Austria), Lorenzo Bartolini
(1978 marzo 27 - 1978 marzo 28)
b. 07571 - 07594, fasc. 07588
|
7591 |
Busto di ragazza (serie di personaggi famosi Parma), Lorenzo Bartolini
(1978 marzo 29 - 1978 marzo 31)
b. 07571 - 07594, fasc. 07589
|
7592 |
Ascensione [Ascensione di Cristo], sec. XVI [Giovanni Della Robbia (bottega]
(1975)
b. 07571 - 07594, fasc. 07590
|
7593 |
Flagellazione [Cristo flagellato], sec. XV [Giovanni Francesco Rustici (bottega)]
(terzo quarto sec. XX)
b. 07571 - 07594, fasc. 07591/I
|
7594 |
Cristo oltraggiato [Incoronazione di spine], sec. XVI [Giovanni Francesco Rustici (bottega)]
(terzo quarto sec. XX)
b. 07571 - 07594, fasc. 07591/II
|
7595 |
Ecce Homo [Pilato mostra Cristo al popolo], sec. XV [Giovanni Francesco Rustici (bottega)]
(terzo quarto sec. XX)
b. 07571 - 07594, fasc. 07592
|
7596 |
Il verdetto [Cristo davanti a Caifa], sec. XV [Della Giovanni Robbia (bottega)]
(1971 - 1972)
b. 07571 - 07594, fasc. 07593
|
7597 |
Andata al Calvario [Salita di Cristo al monte Calvario], sec. sec. XV [Della Giovanni Robbia (bottega)]
(1971 - 1973)
b. 07571 - 07594, fasc. 07594
|
7598 |
Scena dello spasimo [Spasimo della Madonna], sec. XV [Giovanni Della Robbia (scuola)]
(1975)
b. 07595 - 07601, fasc. 07595
|
7599 |
Cristo e le pie donne [Cristo consola le pie donne RILIEVO,], sec. XV [Della Giovanni Robbia (bottega)]
(terzo quarto sec. XX)
b. 07595 - 07601, fasc. 07596
|
7600 |
Cena in casa del Fariseo [Cena in casa di Simone il fariseo], sec. XV [Giovanni Della Robbia (bottega]
(terzo quarto sec. XX)
b. 07595 - 07601, fasc. 07597
|
7601 |
Santa veronica, [Giovanni della Robbia (bottega)
(1972 giugno - 1972 settembre)
b. 07595 - 07601, fasc. 07598
|
7602 |
Crocifissione [Cristo crocifisso e i due ladroni], sec. XV [Giovanni Della Robbia (bottega)]
(terzo quarto sec. XX)
b. 07595 - 07601, fasc. 07599/I
|
7603 |
Le pie donne e san Giovanni [spasimo della Madonna], Arte toscana, sec. XVI [Giovanni Della Robbia (bottega)]
(1972 giugno - 1972 settembre)
b. 07595 - 07601, fasc. 07599/II
|
7604 |
Il Redentore [Cristo in preghiera], Arte toscana, sec. XVI [Giovanni Della Robbia (bottega)]
(terzo quarto sec. XX)
b. 07595 - 07601, fasc. 07600
|
7605 |
Noli me tangere [Apparizione di Cristo risorto a Santa Maria Maddalena], arte toscana, sec. XVI [Giovanni Della Robbia (bottega)]
(1972)
b. 07595 - 07601, fasc. 07601
|
7606 |
Sant'Elena, sec. XV [Giovanni Della Robbia (bottega)]
(terzo quarto sec. XX)
b. 07602 - 07609, fasc. 07602/I
|
7607 |
Santa Lucia [Santa Maria Maddalena], sec. XV [Giovanni Della Robbia (bottega)]
(1973)
b. 07602 - 07609, fasc. 07602/II
|
7608 |
Cristo nel sepolcro, sec. XV [Giovanni Della Robbia (bottega)]
(1971)
b. 07602 - 07609, fasc. 07602/III
|
7609 |
San Giacomo [San Giacomo il Minore], arte toscana, sec. XVI [Giovanni Della Robbia (bottega)]
(1972 giugno - 1972 settembre)
b. 07602 - 07609, fasc. 07603
|
7610 |
Oltraggio dei Giudei [Cristo deriso], sec. XVI [Giovanni Della Robbia (bottega)]
(terzo quarto sec. XX)
b. 07602 - 07609, fasc. 07604/I
|
7611 |
Gesù davanti al Sinedrio [Cristo davanti a Caifa], sec. XVI [Giovanni Della Robbia (bottega)]
(terzo quarto sec. XX)
b. 07602 - 07609, fasc. 07604/II
|
7612 |
Lavanda dei piedi [Cristo lava i piedi degli apostoli], sec. XV [Giovanni Della Robbia (bottega)]
(terzo quarto sec. XX)
b. 07602 - 07609, fasc. 07605/I
|
7613 |
Istituzione dell'Eucarestia, [Giovanni Della Robbia (bottega)]
(terzo quarto sec. XX)
b. 07602 - 07609, fasc. 07605/II
|
7614 |
[Incredulità di San Tommaso], sec. XV [Giovanni Della Robbia (bottega)]
(terzo quarto sec. XX)
b. 07602 - 07609, fasc. 07605/III
|
7615 |
Pentecoste, [sec. XVI]
(terzo quarto sec. XX)
b. 07602 - 07609, fasc. 07605/IV
|
7616 |
Cristo davanti a Pilato [con cornice con Cherubini e Serafini], sec. XV [Giovanni Della Robbia (cerchia)]
(terzo quarto sec. XX)
b. 07602 - 07609, fasc. 07606
|
7617 |
Natività [e cornice con storie della vita di Gesù e storie della vita di Santi], Giovanni della Robbia [Benedetto Buglioni]
(1971)
b. 07602 - 07609, fasc. 07607
|
7618 |
Santa Verdiana, sec. XV [Ambito Toscano]
(1971)
b. 07602 - 07609, fasc. 07608/I
|
7619 |
San Lorenzo, sec. XV [ Ambito Toscano]
(1971)
b. 07602 - 07609, fasc. 07608/II
|
7620 |
San Sebastiano, sec. XV [Ambito Fiorentino, sec. XVI]
(1971)
b. 07602 - 07609, fasc. 07608/III
|
7621 |
La Pietà [Compianto sul Cristo morto], arte toscana, sec. XVI [Giovanni Della Robbia (bottega)]
(1972 giugno - 1972 settembre)
b. 07602 - 07609, fasc. 07609
|
7622 |
Menadi in orgia [Menadi danzanti], arte ellenistica, I sec. a. C.
(1969)
b. 07610 - 07646, fasc. 07610
|
7623 |
Erma con testa di Ippocrate (?) (c.d. Carneade), Arte greca [Arte romana], III sec. d. C. [I sec. d. C.]
(1969)
b. 07610 - 07646, fasc. 07611
|
7624 |
Putti con corazza, Arte romana
(1969)
b. 07610 - 07646, fasc. 07612
|
7625 |
Doriforo, copia da Policleto, Arte Ellenistica, I sec. d. C.
(1969)
b. 07610 - 07646, fasc. 07613
|
7626 |
Tiaso marino, arte romana, III sec. d. C, prima metà
(1969)
b. 07610 - 07646, fasc. 07614
|
7627 |
Tiaso marino, arte romana, II sec. d. C.
(1969)
b. 07610 - 07646, fasc. 07615
|
7628 |
Fatiche di Eracle, arte romana (tempo di Commodo o Severo) [200 d.C.-210 d.C.]
(1969)
b. 07610 - 07646, fasc. 07616
|
7629 |
Doriforo, copia da Policleto, Arte Ellenistica [Arte romana], I sec. d. C. [ I-II d.C. secolo]
(1976 - 1981 giugno 10)
b. 07610 - 07646, fasc. 07617
|
7630 |
Erma con testa di ignoto (c. d. Alcibiade), Arte greca [arte romana], V - IV sec. a. C. [I d.C. secolo]
(1969)
b. 07610 - 07646, fasc. 07618
|
7631 |
Parasta, Arte romana [I d.C. secolo, primo quarto]; Fregio, ambito italiano, XVII (?) secolo, fine
(1969)
b. 07610 - 07646, fasc. 07619
|
7632 |
Testa di Ammone, Arte romana, II sec. d.C
(1969)
b. 07610 - 07646, fasc. 07620
|
7633 |
Testa su erma [Ritratto di Demostene], Arte romana, Età di Marco Aurelio [II d.C. secolo, seconda metà]
(1969)
b. 07610 - 07646, fasc. 07621
|
7634 |
Erma con testa di Crisippo, Arte greca [arte romana], III sec. a. C., seconda metà [I-II d.C. secolo]
(1969)
b. 07610 - 07646, fasc. 07622
|
7635 |
Tempio di vesta, Arte romana, Età severiana [II d.C. secolo, prima metà]
(1969)
b. 07610 - 07646, fasc. 07623
|
7636 |
Viandante seduto, Arte romana, Età Adrianea [I-II d.C. secolo, fine/ inizio]
(1969 - 1981 giugno 10)
b. 07610 - 07646, fasc. 07624
|
7637 |
Horai danzanti [Figure femminili danzanti], Epoca Neoattica [arte romana/ bottega neoattica], IV sec. a. C. [II d.C. secolo, prima metà]
(1969)
b. 07610 - 07646, fasc. 07625
|
7638 |
Putti con fulmine, Arte romana [I d.C. secolo, metà]
(1969)
b. 07610 - 07646, fasc. 07626
|
7639 |
Torso del Doriforo, copia da Policleto, Arte Greca, c. 445 a. C. [arte romana, I d.C. secolo, prima metà]
(1969)
b. 07610 - 07646, fasc. 07627
|
7640 |
Il cavallo, anonimo [arte romana], prima Età Imperiale [I -II d.C. secolo]
(1971 gennaio - 1971 maggio)
b. 07610 - 07646, fasc. 07628
|
7641 |
Scena di sacrificio, Arte romana, 137 d. C. [II d.C. secolo, secondo quarto]
(1969)
b. 07610 - 07646, fasc. 07629
|
7642 |
Scena di sacrificio, pseudoantico [arte romana, II d.C. secolo, prima metà]
(1969)
b. 07610 - 07646, fasc. 07630
|
7643 |
Altare funerario [Ara funeraria di Claudius Fortunatus], Arte romana, I sec. d. C., seconda metà [I d.C. secolo, seconda metà]
(1969)
b. 07610 - 07646, fasc. 07631
|
7644 |
Testa di ignoto su erma, Arte romana, III sec. d. C. [230 d.C.-250 d.C.]
(1969)
b. 07610 - 07646, fasc. 07632
|
7645 |
Busto di Lucilla, [arte romana, 160 d.C.-180 d.C.]
(1972 febbraio - 1973 febbraio)
b. 07610 - 07646, fasc. 07633
|
7646 |
Busto di Giordano Pio, Epoca Moderna [Arte romana, 160 d.C.-180 d.C.]
(1972 dicembre - 1973 febbraio)
b. 07610 - 07646, fasc. 07634
|
7647 |
Erma con testa del c. d. Arato, Arte greca [arte romana], II sec. a.C.
(1969)
b. 07610 - 07646, fasc. 07635
|
7648 |
Busto con testa di Cicerone [Ritratto di Cicerone], Arte romana, I sec. d. C.
(1969)
b. 07610 - 07646, fasc. 07636
|
7649 |
Busto di Manlia Scantilla, tardo rinascimento [ambito italiano, XVI secolo, seconda metà]
(1972 dicembre - 1973 febbraio)
b. 07610 - 07646, fasc. 07637
|
7650 |
Busto di Giulia Severa, Pseudoantico II d.C. secolo, fine]
(1972 dicembre - 1973 febbraio)
b. 07610 - 07646, fasc. 07638
|
7651 |
Busto di Salonina, Arte romana, III sec. d. C.
(1972 - 1973 febbraio)
b. 07610 - 07646, fasc. 07639
|
7652 |
Busto di Aquilia Severa, Arte romana, III sec. d. C.
(1972 dicembre - 1973 febbraio)
b. 07610 - 07646, fasc. 07640
|
7653 |
Busto con testa della c.d. Marciana, Arte romana, II sec. d. C.
(1971)
b. 07610 - 07646, fasc. 07641
|
7654 |
Busto di Adriano, Arte romana, II sec. d. C. [117 d.C.-138 d.C.]
(1971)
b. 07610 - 07646, fasc. 07642
|
7655 |
Busto con testa di Menandro, [arte romana, I-II d.C. secolo]
(1968 - 1970)
b. 07610 - 07646, fasc. 07643
|
7656 |
Busto di Faustina Junior, Arte romana, II sec. d.C.
(1972 dicembre - 1973 febbraio)
b. 07610 - 07646, fasc. 07644
|
7657 |
Busto di Geta, Arte romana, II sec. d.C. [III d.C. secolo, inizio]
(1972 dicembre - 1973 febbraio)
b. 07610 - 07646, fasc. 07645
|
7658 |
Busto di Geta, Arte romana, III sec. d. C.
(1972 dicembre - 1973 febbraio)
b. 07610 - 07646, fasc. 07646
|
7659 |
Busto di Geta [Ritratto di Diadumeniano c.d. Geta], Arte romana, III sec. d. C.
(1972 dicembre - 1973 febbraio)
b. 07647 - 07693, fasc. 07647
|
7660 |
Busto del c.d. Gallieno, Arte romana, II sec. d.C.
(1971)
b. 07647 - 07693, fasc. 07648
|
7661 |
Sarcofago "Conclamatio di un fanciullo" [Scena di compianto per un fanciullo], Arte romana, II sec. d. C. [130 d.C.-150 d.C.]
(1972 settembre - 1973 dicembre)
b. 07647 - 07693, fasc. 07649
|
7662 |
Uomo togato (Silla), Arte romana, I sec. d. C.
(1973 luglio - 1973 agosto)
b. 07647 - 07693, fasc. 07650
|
7663 |
Divinità muliebre [Divinità femminile c.d. Cibele], Arte Ellenistica [Arte romana, I sec. d.C.]
(1973 luglio)
b. 07647 - 07693, fasc. 07651
|
7664 |
Erma di ignoto, pseudoantico [ambito italiano]
(1973 agosto)
b. 07647 - 07693, fasc. 07652
|
7665 |
Fanciullo togato [c.d. Nerone (Britannico?)], Arte romana, I sec. d. C. [II d.C. secolo, prima metà (corpo); XVII secolo, anni centrali (testa)]
(1973 luglio - 1973 agosto)
b. 07647 - 07693, fasc. 07653
|
7666 |
Busto del c.d. Pertinace, Arte roamana, II sec. d. C. [II-III d.C. secolo, fine/ inizio]
(1973 gennaio - 1973 febbraio)
b. 07647 - 07693, fasc. 07654
|
7667 |
Busto del c.d. Commodo, Arte romana, II sec. d. C.
(1973 gennaio - 1973 febbraio)
b. 07647 - 07693, fasc. 07655
|
7668 |
Cosimo I, Giambologna (1529 - 1608) [1563 ca.]
(1970)
b. 07647 - 07693, fasc. 07656
|
7669 |
Capitello (frammento), Arte romana
(1972 febbraio - 1972 marzo)
b. 07647 - 07693, fasc. 07657
|
7670 |
Busto di Cosimo II dei Medici, sec. XVII [Fedeli Tommaso. 1624]
(1970)
b. 07647 - 07693, fasc. 07658
|
7671 |
Satiro semisdraiato [Sileno], pseudoantico (arte barocca ?) [arte romana, I d.C. secolo]
(1973 gennaio - 1973 febbraio)
b. 07647 - 07693, fasc. 07659
|
7672 |
Busto con testa della c.d. G. Mammea [Giulia Mamea], Arte romana, III sec. d.C. [ II d.C. secolo, fine]
(1972)
b. 07647 - 07693, fasc. 07660
|
7673 |
Busto di Marcino, Arte romana, III sec. d.C. [230 d.C.-250 d.C.]
(1967 - 1972)
b. 07647 - 07693, fasc. 07661
|
7674 |
Ritratto di Leopoldo II Granduca di Toscana (1843), Ottaviano Giovannozzi (1820 - 1848)
(1971)
b. 07647 - 07693, fasc. 07662
|
7675 |
Busto con testa di Faustina Minor, Arte romana, II sec. d. C [160 d.C.-170 d.C.]
(1971)
b. 07647 - 07693, fasc. 07663
|
7676 |
Busto con testa del c.d. Didio Giuliano. Arte romana, II sec. d.C.
(1971)
b. 07647 - 07693, fasc. 07664
|
7677 |
Nerone fanciullo, pseudoantico [ambito italiano, XVI sec.]
(1973 febbraio)
b. 07647 - 07693, fasc. 07665
|
7678 |
Busto con testa di ignoto, Anonimo, I sec. a.C. [terzo quarto], [Ambito Romano]
(1971)
b. 07647 - 07693, fasc. 07666
|
7679 |
Autoritratto, Anne Seymour Damer (1784 - 1828)
(1971)
b. 07647 - 07693, fasc. 07667
|
7680 |
Eroti con armi [Sarcofago con eroti che trasportano le armi di Ares], Arte romana, Età Adrianea [II d.C. secolo, prima metà]
(1973 gennaio - 1973 febbraio)
b. 07647 - 07693, fasc. 07668
|
7681 |
Dioniso fanciullo, Arte Ellenistica (Età Antominiana ?) [II d.C. secolo, seconda metà]
(1971 - 1971 dicembre)
b. 07647 - 07693, fasc. 07669
|
7682 |
Testa del c.d. Cortulone [Corbulone], Arte romana, I sec. d. C. [prima metà]
(1969)
b. 07647 - 07693, fasc. 07670
|
7683 |
Busto romano antico
(1967 settembre 13)
b. 07647 - 07693, fasc. 07671
|
7684 |
Busto di Antinoo, Arte romana, II sec. d.C. [130 d.C.]
(1967 giugno 28 - 1967 agosto 7)
b. 07647 - 07693, fasc. 07672
|
7685 |
Busto con testa del. C. [comandante] di Settimio Severo, Arte romana, III sec. d.C. [II-III d.C. secolo, fine/ inizio]
(1971)
b. 07647 - 07693, fasc. 07673
|
7686 |
Don Lorenzo dei Medici, [Ferrucci del Tadda Andrea, cerchia, XVII secolo]
(1973 febbraio)
b. 07647 - 07693, fasc. 07674
|
7687 |
Ercole [Ercole tipo Lansdowne], [arte romana, I d.C. secolo]
(1968)
b. 07647 - 07693, fasc. 07675
|
7688 |
Busto con testa di Vespasiano, Arte romana, I sec. d.C.
(1971)
b. 07647 - 07693, fasc. 07676
|
7689 |
Busto della c.d. Giulia di Tito, Arte romana, II sec. d.C. [128 d.C.-130 d.C.]
(1971)
b. 07647 - 07693, fasc. 07677
|
7690 |
Busto con testa della c.d. Domizia, Arte romana, I sec. d.C. [II d.C. secolo, inizio]
(1971)
b. 07647 - 07693, fasc. 07678
|
7691 |
Testa di Giulia di Tito [Ritratto di Domizia c.d. Giulia di Tito], Arte romana, I sec. d.C.
(1971)
b. 07647 - 07693, fasc. 07679
|
7692 |
Testa di cane (dal sarcofago di Feda e Ippolito), Arte romana, III sec. d.C.
(1969)
b. 07647 - 07693, fasc. 07680
|
7693 |
Fanciulla che si prepara alla danza [Ninfa seduta], Arte Ellenistica [arte romana, II d.C. secolo]
(1969)
b. 07647 - 07693, fasc. 07681
|
7694 |
Cinghiale, Arte Ellenistica [arte romana], metà III sec. a.C.
(1968)
b. 07647 - 07693, fasc. 07682
|
7695 |
Busto con testa riproducente il tipo del Menandro, pseudoantico [ambito italiano]
(terzo quarto sec. XX)
b. 07647 - 07693, fasc. 07683
|
7696 |
Testa di Dioniso barbato [ Dioniso "Sardanapallos"], Arte greca [arte romana], V/IV sec. a.C.
(1973 luglio - 1973 agosto)
b. 07647 - 07693, fasc. 07684
|
7697 |
Busto con testa del così detto Antonio, Arte romana, I sec. a.C.
(1969)
b. 07647 - 07693, fasc. 07685
|
7698 |
Busto di Ferdinando III di Lorena, [Stefano Ricci, 1827]
(1971)
b. 07647 - 07693, fasc. 07686
|
7699 |
Gruppo di Venere e Marte, fine sec. II d.C. (Marte) - inizio sec. III d.C. (Venere), [arte romana]
(1969)
b. 07647 - 07693, fasc. 07687
|
7700 |
Scita scorticatore di Marsia (o Arrotino), Arte greca, sec. III-II a.C. [Arte romana, II d.C. secolo, secondo quarto]
(1969)
b. 07647 - 07693, fasc. 07688
|
7701 |
Ermafrodito dormiente, Arte ellenistica [arte romana], III sec. a.C. [II sec. d.C:]
(1968 - 1969)
b. 07647 - 07693, fasc. 07689
|
7702 |
Torso di satiro [Torso di centauro c.d. Torso Gaddi], Arte ellenistica, sec. I a.C.; Base, Arte italiana, sec. XVIII
(1968 - 1969)
b. 07647 - 07693, fasc. 07690
|
7703 |
Busto di Commodo, Arte romana, II sec. d.C. [180 d.C.]
(1971)
b. 07647 - 07693, fasc. 07691
|
7704 |
Ninfa su cavallo marino [Nereide su un ippocampo], Arte Ellenistica [arte romana], II sec. a.C. [II sec. d.C.]
(1971)
b. 07647 - 07693, fasc. 07692
|
7705 |
Musa [Melpomene] restaurata come Niobide, Anonimo rodio [arte roman], I sec. a.C. [II sec. d.C., inizio]
(1971 gennaio - 1971 maggio)
b. 07647 - 07693, fasc. 07693
|
7706 |
Figlia di Niobe corrente [Niobide corrente tipo Chiaramonti], anonimo rodio [arte romana], I sec. a.C. [II sec. d.C]
(1971 gennaio - 1971 maggio)
b. 07694 - 07721, fasc. 07694
|
7707 |
Niobide che sale su una roccia, Anonimo, I sec. a.C. [arte romana, II sec. d.C.]
(1971 gennaio - 1971 maggio)
b. 07694 - 07721, fasc. 07695
|
7708 |
Gruppo di Niobe e della figlia minore [Niobe con la figlia minore], anonimo rodio, I sec. a.C. [arte romana, II sec. d.C:]
(1971 gennaio - 1971 maggio)
b. 07694 - 07721, fasc. 07696
|
7709 |
Musa detta "Anchyrroe", anonimo, I sec. a.C. [II sec. d.C.]
(1971 gennaio - 1971 maggio)
b. 07694 - 07721, fasc. 07697
|
7710 |
Amore e Psiche, anonimo, Età degli Antonini [II sec. d.C., seconda metà]
(1971 novembre - 1971 dicembre)
b. 07694 - 07721, fasc. 07698
|
7711 |
Il pedagogo (copia). anonimo, IV sec. a.C. [arte romana, II sec. d.C:]
(1971 gennaio - 1971 maggio)
b. 07694 - 07721, fasc. 07699
|
7712 |
Niobide maggiore, anonimo, I sec. a.C. [arte romana, II sec. d.C.]
(1971 gennaio - 1971 aprile)
b. 07694 - 07721, fasc. 07700
|
7713 |
Niobide minore, anonimo, I sec. a.C. [arte romana, II sec. d.C.]
(1971 gennaio - 1971 maggio)
b. 07694 - 07721, fasc. 07701
|
7714 |
Niobide che sale su una roccia, Anonimo rodio, I sec. a.C. [arte romana, II sec. d.C.]
(1971 gennaio - 1971 maggio)
b. 07694 - 07721, fasc. 07702
|
7715 |
Niobide che sale su una roccia, Anonimo rodio, I sec. a.C. [arte romana, II sec. d.C.]
(1971 gennaio - 1971 maggio)
b. 07694 - 07721, fasc. 07703
|
7716 |
Cratere detto "Vaso Mediceo", anonimo neoattico [arte romana/ bottega neoattica], I sec. a.C., seconda metà
(1971 gennaio - 1971 maggio)
b. 07694 - 07721, fasc. 07704
|
7717 |
Busto della c.d. Antonia [Minore], Arte romana, I sec. d.C.
(1971)
b. 07694 - 07721, fasc. 07705
|
7718 |
Busto di [Vestale c.d.] Plotina, Arte roamana, II sec. d.C.
(1971)
b. 07694 - 07721, fasc. 07706
|
7719 |
Busto di Sabina
(terzo quarto sec. XX)
b. 07694 - 07721, fasc. 07707
|
7720 |
Busto di [Vibia] Sabina, Arte romana, II sec. d.C. [ca 130 d.C. - ca 136 d.C.]
(1971)
b. 07694 - 07721, fasc. 07708
|
7721 |
Testina di Zeus, anonimo
(1970 novembre - 1970 dicembre)
b. 07694 - 07721, fasc. 07709
|
7722 |
Torsetto di satiro danzante, anonimo, Epoca Ellenistica [Arte romana, II sec. d.C.]
(1970 novembre - 1970 dicembre)
b. 07694 - 07721, fasc. 07710
|
7723 |
Afrodite edi Afrodisia, anonimo [arte romana], II sec.d.C. [ I-II sec. d.C.]
(1970 novembre - 1970 dicembre)
b. 07694 - 07721, fasc. 07711
|
7724 |
Testa femminile, anonimo, Età Severiana [III sec. d.C.]
(1970 novembre - 1970 dicembre)
b. 07694 - 07721, fasc. 07712
|
7725 |
Ermetta di sileno, anonimo, Epoca Ellenistica [arte romana, fine II-inizio III sec. d.C.]
(1970 novembre - 1970 dicembre)
b. 07694 - 07721, fasc. 07713
|
7726 |
Eremmta di Erakles, [II d.C. secolo, seconda metà]
(1970 novembre - 1970 dicembre)
b. 07694 - 07721, fasc. 07714
|
7727 |
Testa virile, anonimo
(1970 ottobre - 1970 dicembre)
b. 07694 - 07721, fasc. 07715
|
7728 |
Protome silenica, anonimo, III sec. d.C., prima metà
(1970 novembre - 1970 dicembre)
b. 07694 - 07721, fasc. 07716
|
7729 |
Testina con copricapo a Klapht [klaft], anonimo [arte romana], Età Ellenistica alessandrina [II sec. d.C]
(1970 novembre - 1970 dicembre)
b. 07694 - 07721, fasc. 07717
|
7730 |
Alluce di piede destro [alluce sinistro], anonimo, Epoca inclassificabile [arte romana, I-II sec. d.C.]
(1970 novembre - 1971 dicembre)
b. 07694 - 07721, fasc. 07718
|
7731 |
Venere [pudica], Scuola toscana [Ambito Fiorentino], sec. XVI [1580 - 1590]
(1970 novembre - 1970 dicembre)
b. 07694 - 07721, fasc. 07719
|
7732 |
Fauno e Cupido [e tigre], anonimo [arte romana, II sec. d.C.]
(1970 novembre - 1970 dicembre)
b. 07694 - 07721, fasc. 07720
|
7733 |
Torsetto di Dionysos, anonimo [arte romana], Età Ellenistica [II sec. d.C.]
(1970 novembre - 1970 dicembre)
b. 07694 - 07721, fasc. 07721
|
7734 |
Autoritratto [di Alessandro Allori], Bronzino [Alessandro Allori], [1555]
(1978 giugno 9 - 1978 dicembre 21)
b. 07722 - 07758, fasc. 07722
|
7735 |
Ritratto di Vittoria della Rovere, [Justus] Sustermans, [1650 - 1659]
(1978 giugno 9 - 1978 dicembre 22)
b. 07722 - 07758, fasc. 07723
|
7736 |
Autoritratto, C. Schwarzen [Michael Sweerts]
(1978 giugno 9)
b. 07722 - 07758, fasc. 07724
|
7737 |
Busto antico di Vespasiano
(1978 maggio 26 - 1979 marzo 2)
b. 07722 - 07758, fasc. 07725
|
7738 |
Paride su peduccio verde
(1978 maggio 26 - 1979 marzo 2)
b. 07722 - 07758, fasc. 07726
|
7739 |
Busto muliebre con copricapo [Ritratto di ignota]
(1978 maggio 26 - 1979 marzo 2)
b. 07722 - 07758, fasc. 07727
|
7740 |
Busto muliebre con chignon [Ritratto di ignota]
(1978 maggio 26 - 1979 marzo 2)
b. 07722 - 07758, fasc. 07728
|
7741 |
Busto muliebre con copricapo antico [Ritratto di ignota]
(1978 maggio 26 - 1978 settembre 20)
b. 07722 - 07758, fasc. 07729
|
7742 |
Busto di fanciulla con testa coronata di foglie di quercia, [arte romana, II sec. d.C., secondo quarto]
(1978 maggio 26 - 1978 settembre 4)
b. 07722 - 07758, fasc. 07730
|
7743 |
Satiro, [arte romana], II sec. d.C.
(1978 maggio 26 - 1979 marzo 2)
b. 07722 - 07758, fasc. 07731
|
7744 |
Busto antico di Helagalos [Ritratto di giovane c.d. Helagabalus], [II sec. d.C., inizio]
(1978 maggio 26 - 1978 settembre 20)
b. 07722 - 07758, fasc. 07732
|
7745 |
Giovinetto nudo [Ritratto di giovane, "Narciso"], [arte romana]
(1978 maggio 26 - 1979 aprile 11)
b. 07722 - 07758, fasc. 07733
|
7746 |
Busto maschile di satiro, [arte romana, II sec. d.C. ]
(1978 maggio 26 - 1979 marzo 2)
b. 07722 - 07758, fasc. 07734
|
7747 |
Busto nudo femminile con chignon [Ritratto di ignota], [arte romana, 150 d.C.-180 d.C.]
(s.d.)
b. 07722 - 07758, fasc. 07735
|
7748 |
Giovane coronato di edera: Satiro, [arte romana, II sec. d.C.]
(1978 maggio 26 - 1978 settembre 20)
b. 07722 - 07758, fasc. 07736
|
7749 |
Busto di senatore [busto maschile], [Ambito Italiano, ca. 1800]
(1978 maggio 26 - 1979 marzo 2)
b. 07722 - 07758, fasc. 07737
|
7750 |
Adolescente
(1978 maggio 26 - 1978 settembre 26)
b. 07722 - 07758, fasc. 07738
|
7751 |
Donna anziana con copricapo [Ritratto di ignota]
(1978 maggio 26 - 1978 settembre 20)
b. 07722 - 07758, fasc. 07739
|
7752 |
Testa di giovinetto [Ritratto di ignoto]
(1978 maggio 26 - 1978 settembre 20)
b. 07722 - 07758, fasc. 07740
|
7753 |
Galileo [Busto di Galileo Galilei], [Aristodemo Costoli, 1826]
(1978 maggio 26 - 1979 marzo 2)
b. 07722 - 07758, fasc. 07741
|
7754 |
Apostolo con due basi [Ritratto di uomo giovane], sec. XVI [XIX sec., Lorenzo Bartolini]
(1978 maggio 26 - 1979 marzo 2)
b. 07722 - 07758, fasc. 07742
|
7755 |
Putto alato dormiente
(1978 maggio 26 - 1978 settembre 20)
b. 07722 - 07758, fasc. 07743
|
7756 |
Putto su otre, [Arte romana imperiale]
(1978 maggio 26 - 1978 settembre 20)
b. 07722 - 07758, fasc. 07744
|
7757 |
Amorino
(1978 maggio 26 - 1978 settembre 20)
b. 07722 - 07758, fasc. 07745
|
7758 |
Fatica di Ercole
(1978 maggio 26 - 1978 settembre 20)
b. 07722 - 07758, fasc. 07746
|
7759 |
Busto di negra [busto ritratto di donna di colore], [Ambito Italiano, sec. XIX]
(1978 maggio 26 - 1979 marzo 2)
b. 07722 - 07758, fasc. 07747
|
7760 |
Fatica d'Ercole
(1978 maggio 26 - 1978 settembre 20)
b. 07722 - 07758, fasc. 07748
|
7761 |
Testa femminile, sec. XIX
(1978 aprile 26 - 1979 marzo 2)
b. 07722 - 07758, fasc. 07749
|
7762 |
Testa femminile, sec. XIX
(1978 maggio 26 - 1978 settembre 20)
b. 07722 - 07758, fasc. 07750
|
7763 |
Pastore in riposo con pecora [capra], [Ambito italiano]
(1978 maggio 26 - 1979 aprile 11)
b. 07722 - 07758, fasc. 07751
|
7764 |
Busto di donna con diadema
(1978 maggio 26 - 1978 settembre 20)
b. 07722 - 07758, fasc. 07752
|
7765 |
Busto virile togato
(1978 maggio 26 - 1979 marzo 2)
b. 07722 - 07758, fasc. 07753
|
7766 |
Pastore in riposo con fanciulla [Pastore che soffoca un putto], [Ambito italiano, sec. XVII]
(1978 maggio 26 - 1979 marzo 2)
b. 07722 - 07758, fasc. 07754
|
7767 |
Minerva
(1978 maggio 26 - 1979 aprile 11)
b. 07722 - 07758, fasc. 07755
|
7768 |
San Giovannino, Piamontini
(1978 maggio 26 - 1978 settembre 12)
b. 07722 - 07758, fasc. 07756
|
7769 |
Due putti alati, Piamontini
(1978 maggio 26 - 1978 settembre 26)
b. 07722 - 07758, fasc. 07757
|
7770 |
Ritratto virile con corazza: Pompeium
(1978 maggio 26 - 1978 ottobre 5)
b. 07722 - 07758, fasc. 07758
|
7771 |
Madonna col Bambino in trono fra l'arcangelo Gabriele ed i santi Pietro e Paolo, Giroldo da Como
(1976 ottobre 30 - 1977)
b. 07759 - 07761, fasc. 07759
|
7772 |
Reliquiario , sec. XIV [bottega lombarda]
(1978 giugno 10 - 1978 ottobre 3)
b. 07759 - 07761, fasc. 07760
|
7773 |
Giudizio Universale: il Purgatorio sulla parete frontale, Santi e Padri della Chiesa sulla volta e nel sottarco, nardo di Cione
(1978 giugno 7 - 1980 aprile)
b. 07759 - 07761, fasc. 07761
|
7774 |
Madonna con Bambino e angioli, Agostino Duccio [e aiuti], [1465-1468]
(1972 gennaio - 1972 novembre)
b. 07762 - 07785, fasc. 07762
|
7775 |
Madonna con bambino, arte toscana, sec. XVI
(1972 marzo - 1972 aprile)
b. 07762 - 07785, fasc. 07763
|
7776 |
Busto di donna, bottega di Luca della Robbia [Luca della Robbia]
(1972 settembre - 1972 dicembre)
b. 07762 - 07785, fasc. 07764
|
7777 |
Arbia, dal complesso della Fontana di Pergamo [Allegoria del fiume Arbia, particolare della Fontana di Giunone], Bartolomeo Ammannati
(1969)
b. 07762 - 07785, fasc. 07765
|
7778 |
Madonna con Bambino e Figlio [Madonna con Bambino], Michelozzo di Bartolomeo [cerchia], [ca. 1430]
(1972 novembre - 1973 gennaio)
b. 07762 - 07785, fasc. 07766
|
7779 |
Clio [Legge Nuova], Domenico Poggini [firma, 1579]
(1968 - 1973 gennaio)
b. 07762 - 07785, fasc. 07767
|
7780 |
Perseo [Benvenuto] Cellini
(1971)
b. 07762 - 07785, fasc. 07768
|
7781 |
Ascensione, Giovanni della Robbia [Benedetto Buglioni (bottega)]
(1976)
b. 07762 - 07785, fasc. 07769
|
7782 |
Madonna con Bambino [Madonna di Santa Maria Nuova], Verrocchio [Andrea Di Francesco Detto Andrea Del Verrocchio]
(1974 gennaio - 1976 giugno)
b. 07762 - 07785, fasc. 07770
|
7783 |
Fiume [Allegoria di fiume], Vincenzo Danti [ Ambito Fiorentino, sec. XVI]
(1968)
b. 07762 - 07785, fasc. 07771
|
7784 |
Cristo benedicente, [Dio Padre benedicente, colomba dello Spirito Santo, angeli], [Benedetto Da Maiano]
(1967 aprile)
b. 07762 - 07785, fasc. 07772
|
7785 |
Leone [Marzocco], [Bottega Toscana, 1367].
(1967 - 1968)
b. 07762 - 07785, fasc. 07773
|
7786 |
L'ebbrezza di Noè, Bandinelli [Bandinelli Bartolomeo Detto Baccio Bandinelli]
(1967 gennaio - 1969)
b. 07762 - 07785, fasc. 07774
|
7787 |
Pan e Olimpo, Arte fiorentina, sec. XVI, Bandinelli [Ambito Fiorentino, 1550-1560]
(1969)
b. 07762 - 07785, fasc. 07775
|
7788 |
Moli me tangere [Apparizione di Cristo risorto a Santa Maria Maddalena], Giovanni della Robbia [Santi Buglioni, 1520 - 1530 ca.]
(1973 - 1974)
b. 07762 - 07785, fasc. 07776
|
7789 |
Busto di Matteo Palmieri, Antonio Rossellino
(1975 gennaio 13 - 1975 aprile 7)
b. 07762 - 07785, fasc. 07777
|
7790 |
Putto (San Giovannino ?), Michelozzo di Bartolomeo [Ambito Fiorentino. sec. XV, fine]
(terzo quarto sec. XX)
b. 07762 - 07785, fasc. 07778
|
7791 |
Madonna col Bambino, Andrea Sansovino [Contucci Andrea Detto Andrea Sansovino]
(1972 ottobre 30 - 1973 ottobre 9)
b. 07762 - 07785, fasc. 07779
|
7792 |
Madonna con Bambino, scuola fiorentina, sec. XV [Filippo Brunelleschi (attribuito)]
(1973 novembre 12)
b. 07762 - 07785, fasc. 07780
|
7793 |
Ritratto di ignota, Andrea della Robbia
(1973 aprile - 1973 maggio)
b. 07762 - 07785, fasc. 07781
|
7794 |
Maschera funebre di Dante Alighieri [Bottega Toscana, sec. XIX]
(1973 giugno - 1973 ottobre 9)
b. 07762 - 07785, fasc. 07782
|
7795 |
Ritratto di Costanza Buonarelli [Bonarelli], L. Bernini [Gian Lorenzo Bernini]
(1973 novembre 12 - 1974 febbraio)
b. 07762 - 07785, fasc. 07783
|
7796 |
Bacco, Jacopo Sansovino [Tatti Jacopo Detto Jacopo Sansovino]
(1969 maggio)
b. 07762 - 07785, fasc. 07784
|
7797 |
Madonna con Bambino, Luca della Robbia
([sec. XX])
b. 07762 - 07785, fasc. 07785
|
7798 |
Madonna col Figlio [Madonna con Bambino], Bottega di Donatello
(1973 luglio)
b. 07786 - 07812, fasc. 07786
|
7799 |
La Resurrezione [di Cristo], Giovanni della Robbia [bottega]
(1975 settembre - 1976 maggio)
b. 07786 - 07812, fasc. 07787
|
7800 |
Stemma [putti con stemma del podestà Amico della Torre], [Luca della Robbia]
(1969)
b. 07786 - 07812, fasc. 07788
|
7801 |
Stemma [del podestà Pietro di Simone Isileri], [Andrea della Robbia (bottega)
(1969)
b. 07786 - 07812, fasc. 07789
|
7802 |
Vergine annunciata e angelo annunciante [Annunciazione], Nicola da Guardiagrele
(1971)
b. 07786 - 07812, fasc. 07790
|
7803 |
San Pietro liberato dal carcere, Luca della Robbia
(1971)
b. 07786 - 07812, fasc. 07791
|
7804 |
Crocifissione di San Pietro, Luca della Robbia
(1971)
b. 07786 - 07812, fasc. 07792
|
7805 |
Gentildonna [Ritratto di donna], Desiderio da Settignano [bottega]
(1972)
b. 07786 - 07812, fasc. 07793
|
7806 |
Busto di fanciullo, Desiderio da Settignano
(1971 aprile)
b. 07786 - 07812, fasc. 07794
|
7807 |
San Giovannino [San Giovanni Battista], da Donatello [Francesco Da Sangallo Detto Margotta]
(1969)
b. 07786 - 07812, fasc. 07795
|
7808 |
Scene della passione di Cristo [Cristo deriso, Cristo davanti a Pilato, Salita di Cristo al monte Calvario], Ignoto fiorentino, sec. XVI [Vincenzo de Rossi]
(1969)
b. 07786 - 07812, fasc. 07796
|
7809 |
Ciparisso [Ciparisso invoca la morte di Apollo], Francesco Pozzi
(1972 febbraio - 1972 aprile)
b. 07786 - 07812, fasc. 07797
|
7810 |
Fanciullo col pomo in mano [Aconzio scrive il nome dell'amata Cidippe], Ulisse Cambi
(1972 febbraio - 1972 aprile)
b. 07786 - 07812, fasc. 07798
|
7811 |
Baccante con piccolo fauno e pantera (1820), Francesco Pozzi
(1972 gennaio - 1972 aprile)
b. 07786 - 07812, fasc. 07799
|
7812 |
Erma del Bezzuoli [Ritratto di Giuseppe Bezzuoli](1860), Emilio Santarelli
(1972 febbraio - 1972 aprile)
b. 07786 - 07812, fasc. 07800
|
7813 |
i due pastori [Dafni e Cloe], Ulisse Cambi
(1972 gennaio - 1972 aprile)
b. 07786 - 07812, fasc. 07801
|
7814 |
Vaso di Sevres e bronzi di P.P. Thomire. Manifattura di Sevres, 1784
(1972 marzo - 1972 aprile)
b. 07786 - 07812, fasc. 07802
|
7815 |
Psiche abbandonata, Pietro Tenerani
(1972 febbraio - 1972 aprile)
b. 07786 - 07812, fasc. 07803
|
7816 |
Proserpina [Ritratto di giovane donna], Hiram Powers
(1972 febbraio - 1972 aprile)
b. 07786 - 07812, fasc. 07804
|
7817 |
Putto prigioniero [Amore incatenato]
(1975 gennaio 15 - 1975 marzo 3)
b. 07786 - 07812, fasc. 07805
|
7818 |
Putto con volatile [(Amore ?)]
(1975 gennaio 14 - 1975 gennaio 28)
b. 07786 - 07812, fasc. 07806
|
7819 |
Putto seduto
(1975 gennaio 14 - 1975 febbraio 28)
b. 07786 - 07812, fasc. 07807
|
7820 |
Ritratto di Vittorio Emanuele II, Giovani Duprè
(1975 gennaio 2 - 1975 gennaio 17)
b. 07786 - 07812, fasc. 07808
|
7821 |
Putto seduto
(1975 gennaio 14 - 1975 febbraio 12)
b. 07786 - 07812, fasc. 07809
|
7822 |
Ercole e il Centauro Nesso, Giambologna [Jean De Boulogne Detto Giambologna]
(1973 settembre - 1973 dicembre)
b. 07786 - 07812, fasc. 07810
|
7823 |
Aiace e Patroclo [Menelao e Patroclo (detto anche il Pasquino)], copia dall'originale del IV sec. a.C.[Arte romana, I sec. d.C. (integrazioni di Pietro Tacca]
(1974 aprile - 1974 giugno)
b. 07786 - 07812, fasc. 07811
|
7824 |
Ratto di Polissena, Pio Fedi
(1973 dicembre - 1974 febbraio)
b. 07786 - 07812, fasc. 07812
|
7825 |
Fregi marmorei
(terzo quarto sec. XX)
b. 07813 - 07833, fasc. 07813
|
7826 |
Busto del Pelli Bencivenni, [Francesco] Carradori
(1972 novembre)
b. 07813 - 07833, fasc. 07814
|
7827 |
Appennino, Giambologna
(1975 ?)
b. 07813 - 07833, fasc. 07815
|
7828 |
Ritratto virile (Ladislao di Polonia)
(1975 gennaio 3 - 1975 marzo 7)
b. 07813 - 07833, fasc. 07816
|
7829 |
Ritratto di Cardinale (Giancarlo dei Medici ?) [Ritratto del Cardinale Gian Carlo de' Medici]
(1975 gennaio 1 - 1975 marzo 10)
b. 07813 - 07833, fasc. 07817
|
7830 |
Ritratto di Giulio Cesare
(1975 gennaio 28 - 1975 febbraio 28)
b. 07813 - 07833, fasc. 07818
|
7831 |
Ritratto virile
(1975 gennaio 14 - 1975 gennaio 28)
b. 07813 - 07833, fasc. 07819
|
7832 |
Venere al bagno, copia dell'Afrodite di Diosalses [Doidalsas] [Venere accovacciata, arte romana, I sec. d.C.]
(1969)
b. 07813 - 07833, fasc. 07820
|
7833 |
Busto di Plautilla, Arte romana, III sec. d.C. [primo decennio]
(1972 dicembre - 1973 febbraio)
b. 07813 - 07833, fasc. 07821
|
7834 |
Busto di ignoto, Arte romana, II sec. d.C.
(1971)
b. 07813 - 07833, fasc. 07822
|
7835 |
Busto di Adriano [Ritratto del c.d. Adriano giovane], [ambito italiano, XVIII sec. (?), inizio]
(1971)
b. 07813 - 07833, fasc. 07823
|
7836 |
Gruppo di lottatori, Arte Ellenistica, II/III sec. a. C. [arte romana, I sec. d.C.]
(1969 febbraio - 1969 aprile)
b. 07813 - 07833, fasc. 07824
|
7837 |
Fanciulla che si prepara alla danza [Ninfa seduta], Arte pentelica [arte romana, II d.C. secolo]
(1969)
b. 07813 - 07833, fasc. 07825
|
7838 |
Niobide caduto sul ginocchio sinistro [Niobide inginocchiato], Anonimo rodio, I sec. a.C. [arte romana, II sec. d.C.]
(1971 gennaio - 1971 maggio)
b. 07813 - 07833, fasc. 07826
|
7839 |
Niobide caduto sul ginocchio sinistro [Niobide inginocchiato], Anonimo rodio, I sec. a.C. [arte romana, II sec. d.C.]
(1971 gennaio - 1971 maggio)
b. 07813 - 07833, fasc. 07827
|
7840 |
Statua del cosidetto "Narkissos", Anonimo, II/I sec. a.C. [arte romana, sec. d.C.]
(1971 gennaio - 1971 maggio)
b. 07813 - 07833, fasc. 07828
|
7841 |
Niobide morente, Anonimo rodio, IV sec. a.C. [arte romana, II sec. d.C.]
(1969 aprile - 1969 maggio)
b. 07813 - 07833, fasc. 07829
|
7842 |
La Venere dei Medici, Arte greca, IV sec. a.C. [Cleomene, figlio di Apollodoro, fine II sec. a.C./inizio I sec. a.C.]
(1976 aprile)
b. 07813 - 07833, fasc. 07830
|
7843 |
Ritratto di giovane donna [Busto femminile], Scuola fiorentina, sec. XV [Bernardo Rossellino (cerchia)]
(1975 febbraio 2 - 1975 febbraio 20)
b. 07813 - 07833, fasc. 07831
|
7844 |
Madonna con Bambino, Michelozzo di Bartolomeo [Michelozzi Michelozzo]
([sec. XX])
b. 07813 - 07833, fasc. 07832
|
7845 |
Ritratto d'ignoto, Antonio del Pollaiolo [Antonio Benci Detto Pollaiolo (attribuito)]
(1975 marzo 3 - 1975 marzo 21)
b. 07813 - 07833, fasc. 07833
|
7846 |
Busto di Sant'Orsola [Sant'Apollonia], Giovanni della Robbia [bottega]
(1975 settembre 4 - 1975 settembre 13)
b. 07834 - 07847, fasc. 07834
|
7847 |
Busto di Bacco [Bacco loricato], Giovanni della Robbia [bottega]
(1975 settembre 1 - 1975 ottobre 19)
b. 07834 - 07847, fasc. 07835
|
7848 |
Busto di fanciullo [Ritratto di bambino], Antonio Rossellino [bottega]
(1975 gennaio 29 - 1975 febbraio 7)
b. 07834 - 07847, fasc. 07836
|
7849 |
San Giovannino, Antonio Rossellino
(1975 gennaio 13 - 1975 febbraio 6)
b. 07834 - 07847, fasc. 07837
|
7850 |
Ritratto di Giuliano di Piero dei Medici, Scuola fiorentina, XV sec. [Matteo Pollaiolo (attribuito)]
(1975 marzo 3 - 1975 marzo 22)
b. 07834 - 07847, fasc. 07838
|
7851 |
Busto di Francesco Sassetti, Antonio Rossellino [Andrea Cioni Detto Verrocchio (bottega)]
(1975 gennaio 17 - 1975 febbraio 17)
b. 07834 - 07847, fasc. 07839
|
7852 |
Incoronazione di Ferdinando [Ferrante] I d'Aragona, Benedetto da Maiano
(1975 marzo 27 - 1975 aprile 30)
b. 07834 - 07847, fasc. 07840
|
7853 |
Paggi musicanti [Suonatori], Benedetto da Maiano
(1975 gennaio 3 - 1975 aprile 26)
b. 07834 - 07847, fasc. 07841
|
7854 |
Mensole a forma di cicogne accoppiate, [Niccolò Maria Gaspare Paoletti]
(1975 gennaio 8 - 1975 febbraio 28)
b. 07834 - 07847, fasc. 07842
|
7855 |
Crocifissione [Cristo crocifisso con la Madonna, San Giovanni Evangelista, Santa Maria Maddalena e donatore], Scuola tedesca, sec. XVI [Von Hans Kulmbach Suess]
(1978 giugno 14)
b. 07834 - 07847, fasc. 07843
|
7856 |
Ritratto di Andrea Frisier [Frizier], Tintoretto
(1978 giugno 14)
b. 07834 - 07847, fasc. 07844
|
7857 |
Ritratto di Vincenzo Zeno, Tintoretto
(1978 giugno 14)
b. 07834 - 07847, fasc. 07845
|
7858 |
Ratto delle Sabine, Giambologna [Jean De Boulogne Detto Giambologna]
(1973 - 1974)
b. 07834 - 07847, fasc. 07846
|
7859 |
Matrona romana (II a sinistra)
(terzo quarto sec. XX)
b. 07834 - 07847, fasc. 07847
|
7860 |
Matrona romana (I a sinistra), [Arte romana, II sec. d.C. inizio]
(terzo quarto sec. XX)
b. 07848 - 07852, fasc. 07848
|
7861 |
Matrona romana (III da sinistra)
(terzo quarto sec. XX)
b. 07848 - 07852, fasc. 07849
|
7862 |
Matrona romana (IV da sinistra) [Ritratto di Matidia], [II sec. d.C.]
(terzo quarto sec. XX)
b. 07848 - 07852, fasc. 07850
|
7863 |
Matrona romana (V da sinistra) [Ritratto di Marciana], [II sec. d.C.]
(terzo quarto sec. XX)
b. 07848 - 07852, fasc. 07851
|
7864 |
Matrona romana [sabina] (ultima da sinistra), [Arte romana, II secolo d. C. (inizio)]
(terzo quarto sec. XX)
b. 07848 - 07852, fasc. 07852
|
7865 |
I mesi: Dicembre, Gennaio e Febbraio, Bachiacca [Ubertini Francesco detto il Bachiacca (disegnatore), Giovanni Rost (esecutore)]
(1970 - 1990 maggio 21)
b. 07853, fasc. 07853
|
7866 |
Le glorie di Lorenzo il Magnifico [La Sapienza incorona Lorenzo il Magnifico con la ghirlanda di quercia], Arazzeria fiorentina/medicea, sec. XVI [Stradano Giovanni (disegnatore), Squilli Benedetto (esecutore)]
(1966 novembre 21 - 1978 giugno)
b. 07854 - 07880, fasc. 07854
|
7867 |
Allegoria con stemma mediceo [Tronco d'olivo tra due cariatidi; in alto lo stemma mediceo; sotto, in una formella, un ariete], Arazzeria fiorentina, sec. XVI [sec. XVII]
(1966 novembre 21 - 1978 settembre 30)
b. 07854 - 07880, fasc. 07855
|
7868 |
Scure
(1977)
b. 07854 - 07880, fasc. 07856
|
7869 |
Petti da combattimento
(1977)
b. 07854 - 07880, fasc. 07857
|
7870 |
Zuccotti da combattimento
(1977)
b. 07854 - 07880, fasc. 07858
|
7871 |
Serrature
(1977)
b. 07854 - 07880, fasc. 07859
|
7872 |
Vergine in trono con quattro santi [Madonna con Bambino e Santi], Matteo di Giovanni [Matteo Di Giovanni Di Bartolo]
(1978 giugno 28 - 1983 giugno 30)
b. 07854 - 07880, fasc. 07860
|
7873 |
Due Profeti, Lorenzo Ghiberti, attribuiti
(1978 giugno 28 - 1983 gennaio 28)
b. 07854 - 07880, fasc. 07861 I/II
|
7874 |
Due soffietti, [manifattura italiana (metà sec. XIX)]
(1978 giugno 19 - 1978 settembre 28)
b. 07854 - 07880, fasc. 07862
|
7875 |
Soffietto, [manifattura italiana, primo quarto sec. XIX]
(1978 giugno 19 - 1978 settembre 28)
b. 07854 - 07880, fasc. 07863
|
7876 |
Un paio di molle [molla da camino], [manifattura italiana, metà sec. XIX]
(1978 giugno 19 - 1978 luglio 27)
b. 07854 - 07880, fasc. 07864
|
7877 |
Due paia di molle [molle da camino, manifattura italiana/toscana (?), sec. XIX]
(1978 giugno 19 - 1978 luglio 25)
b. 07854 - 07880, fasc. 07865
|
7878 |
Una paletta [paletta da camino], [manifattura toscana, metà sec. XIX]
(1978 giugno 19 - 1978 luglio 28)
b. 07854 - 07880, fasc. 07866
|
7879 |
Paletta per caminetto
(1978 giugno 19 - 1978 luglio 27)
b. 07854 - 07880, fasc. 07867
|
7880 |
Calamaio
(1978 giugno 19 - 1978 agosto 26)
b. 07854 - 07880, fasc. 07868
|
7881 |
Testa di Napoleone
(1978 giugno 19 - 1978 luglio 29)
b. 07854 - 07880, fasc. 07869
|
7882 |
Aquila
(1978 giugno 19 - 1978 luglio 29)
b. 07854 - 07880, fasc. 07870
|
7883 |
Vaso porta fiori [bottega francese, sec. XIX]
(1978 giugno 19 - 1978 luglio 29)
b. 07854 - 07880, fasc. 07871
|
7884 |
Vasi in terracotta
(terzo quarto sec. XX)
b. 07854 - 07880, fasc. 07872
|
7885 |
Vasca del Carciofo, F. [Francesco] Susini, sec. XVII
(1973)
b. 07854 - 07880, fasc. 07873
|
7886 |
Bacchino [Bacco giovane], Lorenzo Bartolini
(1977)
b. 07854 - 07880, fasc. 07874
|
7887 |
Ritratto di Maria Naryskina contessa Gureeva, Lorenzo Bartolini
(1977)
b. 07854 - 07880, fasc. 07875
|
7888 |
L'Innocenza [Il sonno dell'innocenza], Lorenzo Bartolini
(1977)
b. 07854 - 07880, fasc. 07876
|
7889 |
La Fiducia in Dio, Lorenzo Bartolini
(1977)
b. 07854 - 07880, fasc. 07877
|
7890 |
Amore, Lorenzo Bartolini
(1972 - 1977)
b. 07854 - 07880, fasc. 07878
|
7891 |
Ritratto in figura di bambina, Lorenzo Bartolini
(1972 - 1977)
b. 07854 - 07880, fasc. 07879
|
7892 |
Un cane con la beccaccia, Lorenzo Bartolini
(1977)
b. 07854 - 07880, fasc. 07880
|
7893 |
Ninfa, Lorenzo Bartolini [bottega]
(1972 - 1977)
b. 07881 - 07890, fasc. 07881
|
7894 |
Ercole in riposo, sec. XIX
(1978 luglio 1 - 1978 luglio 31)
b. 07881 - 07890, fasc. 07882
|
7895 |
Madonna col Bambino in trono e santi, sec. XVI
(1978 luglio 1 - 1978 luglio 31)
b. 07881 - 07890, fasc. 07883
|
7896 |
Madonna in trono e santi, Fra Paolino da Pistoia
(1978 luglio 1 - 1982 febbraio 9)
b. 07881 - 07890, fasc. 07884
|
7897 |
Pavimento, [ambito fiorentino, sec. XIV]
(1978 luglio 3 - 1978 ottobre 7)
b. 07881 - 07890, fasc. 07885
|
7898 |
La Madonna col Beato Gherardo [Madonna in trono con Bambino tra il Beato Gherardo e San Donnino], Scuola di Andrea del Castagno ? (Sarto) [Ambito Toscano, sec. XVI]
(1978 giugno 29 - 1984 settembre 12)
b. 07881 - 07890, fasc. 07886
|
7899 |
Due santi con paesaggio di Villamagna [San Domenico e Santa Caterina in adorazione], sec. XVIII [Ambito Toscano]
(1978 giugno 29 - 1981 marzo 13)
b. 07881 - 07890, fasc. 07887
|
7900 |
La Trinità, sec. XV
(1978 giugno 29 - 1990 marzo)
b. 07881 - 07890, fasc. 07888
|
7901 |
Madonna col Bambino e santi [Madonna con Bambino in trono con San Bernardo e Santa Lucia], sec. XV [Filippino Lippi (bottega)]
(1979 aprile - 1981 luglio 14)
b. 07881 - 07890, fasc. 07889
|
7902 |
Grotta [Grotta degli animali], [Niccolò Pericoli Detto Tribolo (e aiuti)]
(terzo quarto sec. XX)
b. 07881 - 07890, fasc. 07890 [0] /I/II/III/IV
|
7903 |
Animali (due pantere, due cani, cinghiale, caprone, cammello, toro, renna, scimmia, cervo), [Grotta degli animali], [Niccolò Pericoli Detto Tribolo (e aiuti)]
(terzo quarto sec. XX)
b. 07881 - 07890, fasc. 07890 [1] /I
|
7904 |
Animali, [Grotta degli animali], [Niccolò Pericoli Detto Tribolo (e aiuti)]
(s.d.)
b. 07881 - 07890, fasc. 07890 [2] /II
|
7905 |
Animali (gatto, due cani, coniglio, orso, lontra, lepre, pecora, cane lupo, rinoceronte, scimmia, giraffa, cerbiatto, capra)[Grotta degli animali], [Niccolò Pericoli Detto Tribolo (e aiuti)]
(terzo quarto sec. XX)
b. 07881 - 07890, fasc. 07890 [3] /III
|
7906 |
Grotta [Grotta degli animali], Soffitto, [Ambito Fiorentino, sec. XVI]
(terzo quarto sec. XX)
b. 07881 - 07890, fasc. 07890 [4] /IV
|
7907 |
Parti anatomiche del corpo umano, Clemente Susini
(terzo quarto sec. XX)
b. 07891 - 07892, fasc. 07891 [00] /I-XIII
|
7908 |
Frontale in due vedute; Mascellare superiore in tre vedute, Clemente Susini sotto la direzione dl dr. Bonicoli (1775-1779)
(1978 agosto 10 - 1978 agosto 18)
b. 07891 - 07892, fasc. 07891 [01] /I
|
7909 |
Busto con collo e testa con i principali nervi della lingua del collo e del cuore, Clemente Susini e aiuti sotto la direzione dl dr. Bonicoli (1775-1791)
(1978 agosto 7 - 1978 agosto 9)
b. 07891 - 07892, fasc. 07891 [02] /II
|
7910 |
Parte dell'utero
(1978 agosto 7 - 1980 settembre 18)
b. 07891 - 07892, fasc. 07891 [03] /III
|
7911 |
Statua giacente che rappresenta i vasi linfatici profondi [Lo Scorticato], Clemente Susini e aiuti sotto la direzione del dr. Bonicoli (1775 - 1791)
(1978 agosto 1 - 1978 agosto 24)
b. 07891 - 07892, fasc. 07891 [04] /IV
|
7912 |
Feto femminile ingrandito unito alla placenta per la dimostrazione della circolazione arteriosa e venosa, Clemente Susini e aiuti
(1978 agosto 18)
b. 07891 - 07892, fasc. 07891 [05] /V
|
7913 |
Veduta del cervello e cervelletto con nervi ottici, occhi e inizio del midollo e gangli, Clemente Susini e aiuti
(1978 agosto 11 - 1978 agosto 21)
b. 07891 - 07892, fasc. 07891 [06] /VI
|
7914 |
Mezzo torace che dimostra la distribuzione dei nervi costati e la loro comunicazione con nervo gran simpatico e intercostale, Clemente Susini e aiuti
(1978 agosto 22 - 1978 agosto 25)
b. 07891 - 07892, fasc. 07891 [07] /VII
|
7915 |
Muscoli situati nella regione dei lombi con quelli dell'articolo inferiore divaricati per dimostrare la distribuzione dei nervi lombari e sacri provenienti dall'estremità del midollo, Clemente Susini e aiuti
(1978 agosto 19 - 1978 agosto 28)
b. 07891 - 07892, fasc. 07891 [08] /VIII
|
7916 |
Vasi arteriosi e venosi della gamba distribuiti sull'osso nudo, Clemente Susini (1775 - 1791)
(1978 agosto 24 - 1978 settembre 1)
b. 07891 - 07892, fasc. 07891 [09] /IX
|
7917 |
Statua nella quale è esposta la sintesi dei muscoli, Clemente Susini e aiuti (1775-1791)
(s.d.)
b. 07891 - 07892, fasc. 07891 [10] /X
|
7918 |
Statua nella quale è esposta la sintesi dei muscoli, Clemente Susini e aiuti (1775-1791)
(1979 agosto 1 - 1979 settembre 6)
b. 07891 - 07892, fasc. 07891 [11] /XI
|
7919 |
Statua giacente veduta anterioreìmente che dimostra la massima parte delle arterie derivate dall'aorta. Clemet
(1979 settembre 4 - 1979 settembre 5)
b. 07891 - 07892, fasc. 07891 [12] /XII
|
7920 |
Statua nella quale è sposta la sintesi dei muscoli, Clemente Susini e aiuti
(1979 agosto 1 - 1979 settembre 6)
b. 07891 - 07892, fasc. 07891 [13] /XIII
|
7921 |
Venere
(1976 luglio 26 - 1979 febbraio 8)
b. 07891 - 07892, fasc. 07892
|
7922 |
Monumento a Cosimo I con figure allegoriche del Rigore e dell'Equità [Cosimo I de' Medici tra l'Equità e il Rigore, stemma gentilizio della famiglia Medici], Giambologna e Vincenzo Danti
(1972 aprile - 1972 giugno)
b. 07893 - 07910, fasc. 07893
|
7923 |
La Psiche [Niobide tipo Psyche], anonimo, II sec. a.C., prima metà [II sec. d.C.]
(1971 gennaio - 1971 maggio)
b. 07893 - 07910, fasc. 07894
|
7924 |
Torso di satiro [Figura maschile seduta], anonimo [arte romana (?)]
(1970 novembre - 1970 dicembre)
b. 07893 - 07910, fasc. 07895
|
7925 |
Testina muliebre, anonimo, Età di Antonino-Marco Aurelio [arte romana, II sec. d.C.]
(1970 novembre - 1970 dicembre)
b. 07893 - 07910, fasc. 07896
|
7926 |
Frammento di testa con busto [Ritratto di ignoto], anonimo, III sec. d.C. seconda metà
(1970 novembre - 1970 dicembre)
b. 07893 - 07910, fasc. 07897
|
7927 |
Ebe, Scuola toscana [Ambito Fiorentino], sec. XVI
(1970 novembre - 1970 dicembre)
b. 07893 - 07910, fasc. 07898
|
7928 |
Statuetta di ignota [Minerva], Scuola toscana [Ambito Fiorentino], sec. XVI
(1970 novembre - 1970 dicembre)
b. 07893 - 07910, fasc. 07899
|
7929 |
L'Estate, Scuola toscana [Ambito Fiorentino], sec. XVI
(1970 novembre - 1970 dicembre)
b. 07893 - 07910, fasc. 07900
|
7930 |
La Primavera, Scuola toscana [Ambito fiorentino], sec. XVI
(1970 novembre - 1970 dicembre)
b. 07893 - 07910, fasc. 07901
|
7931 |
Busto di Iside, Anonimo, [arte romana]I. sec. d.C. seconda metà
(1970 novembre - 1970 dicembre)
b. 07893 - 07910, fasc. 07902
|
7932 |
Piede destro muliebre (frammento) [Piede destro femminile con suola di sandalo], [arte romana, I sec. d.C.]
(1970 novembre - 1970 dicembre)
b. 07893 - 07910, fasc. 07903
|
7933 |
Basamento del "Perseo" del Cellini [storie di Perseo e Andromeda], Benvenuto Cellini [e aiuti]
(terzo quarto sec. XX)
b. 07893 - 07910, fasc. 07904
|
7934 |
Madonna con bambino, arte toscana, sec. XV (prima metà) [Lorenzo Ghiberti, bottega]
(1972 ottobre - 1973 gennaio)
b. 07893 - 07910, fasc. 07905
|
7935 |
Ritratto di Plinio Nomellini, Italo Griselli [Italo Orlando Griselli]
(1971 novembre)
b. 07893 - 07910, fasc. 07906
|
7936 |
Natività [di Gesù], B. [Bruno] Innocenti
(1971 maggio - 1971 giugno)
b. 07893 - 07910, fasc. 07907
|
7937 |
Busto della Regina Margherita
(1971 settembre - 1971 ottobre)
b. 07893 - 07910, fasc. 07908
|
7938 |
Una testa, Lorenzo Bartolini
(1972 settembre)
b. 07893 - 07910, fasc. 07909
|
7939 |
Statua dell'Arno (dal complesso della Fontana di Pergamo) [Allegoria del fiume Arno, particolare della Fontana di Giunone], Bartolomeo Ammannati
(1969 - 1977)
b. 07893 - 07910, fasc. 07910
|
7940 |
Città di Firenze [Allegoria della città di Firenze], Bartolomeo Ammannati
(1969 - 1977)
b. 07911 - 07937/I/II, fasc. 07911
|
7941 |
Giovanni dalle Bande Nere, Francesco da Sangallo
(1973 luglio - 1973 agosto)
b. 07911 - 07937/I/II, fasc. 07912
|
7942 |
San Giorgio, Donatello
(1970 marzo)
b. 07911 - 07937/I/II, fasc. 07913
|
7943 |
La benedizione dei morti del mare, L. [Lorenzo] Viani
(1978 agosto 28)
b. 07911 - 07937/I/II, fasc. 07914
|
7944 |
Ritratti dei grandi Maestri dell'ordine di Malta
(1983 giugno - 1983 settembre)
b. 07911 - 07937/I/II, fasc. 07915
|
7945 |
Vasi in cristallo, [manifattura francese, sec. XIX]
(1978 settembre 9 - 1978 novembre 3)
b. 07911 - 07937/I/II, fasc. 07916
|
7946 |
Calamaio raffigurante la Piazza del Quirinale, [manifattura italiana, sec. XIX]
(1978 settembre 9 - 1978 novembre 3)
b. 07911 - 07937/I/II, fasc. 07917
|
7947 |
Orologio Hugford [Ignazio Enrico Hugford], [prima metà sec. XVIII]
(1978 settembre 9 - 1978 novembre 3)
b. 07911 - 07937/I/II, fasc. 07918
|
7948 |
Specchio
(1978 settembre 9 - 1978 novembre 3)
b. 07911 - 07937/I/II, fasc. 07919
|
7949 |
Alzata, [manifattura francese, metà sec. XIX]
(1978 settembre 9 - 1978 novembre 3)
b. 07911 - 07937/I/II, fasc. 07920
|
7950 |
Genio con medaglia raffigurante Pio VII e il Colosseo [figura alata con medaglia], [Mercandetti Tommaso]
(s.d.)
b. 07911 - 07937/I/II, fasc. 07921
|
7951 |
Tre cavalli raffiguranti Amore, Fortuna e Fama
(1978 settembre 9 - 1978 novembre 3)
b. 07911 - 07937/I/II, fasc. 07922
|
7952 |
Portaritratto, [Enrico] Bosi
(1978 agosto 9 - 1978 novembre 3)
b. 07911 - 07937/I/II, fasc. 07923
|
7953 |
Vasi [coppia di vasi da fiori], [Enrico Bosi]
(1978 agosto 9 - 1978 ottobre 3)
b. 07911 - 07937/I/II, fasc. 07924
|
7954 |
Specchio, [Enrico] Bosi
(1978 settembre 9 - 1978 novembre 3)
b. 07911 - 07937/I/II, fasc. 07925
|
7955 |
Carità èBeneficenza], [Lorenzo] Bartolini [attribuito a]
(1978 settembre 19 - 1982 gennaio 20)
b. 07911 - 07937/I/II, fasc. 07926
|
7956 |
Cloe [Angelo della Pace e della Tolleranza], Pampaloni [Lorenzo Bartolini]
(1978 settembre 19 - 1980 aprile 24)
b. 07911 - 07937/I/II, fasc. 07927
|
7957 |
Piano per tavola, sec. XVII
(1978 settembre 20 - 1979 febbraio 20)
b. 07911 - 07937/I/II, fasc. 07928
|
7958 |
Piano per tavola, sec. XVII
(1978 settembre 20 - 1979 febbraio 20)
b. 07911 - 07937/I/II, fasc. 07929
|
7959 |
Base colonna a muro
(1978 settembre 20 - 1979 aprile 11)
b. 07911 - 07937/I/II, fasc. 07930
|
7960 |
Base colonna a muro
(1978 settembre 20 - 1979 aprile 11)
b. 07911 - 07937/I/II, fasc. 07931
|
7961 |
Calice e patena, Cosimo Merlini, sec. XVII
(1978 settembre 25 - 1978 novembre 11)
b. 07911 - 07937/I/II, fasc. 07932
|
7962 |
Corona della Madonna, Vallet [Bottega], sec. XVII
(1978 settembre 26 - 1979 gennaio 20)
b. 07911 - 07937/I/II, fasc. 07933
|
7963 |
Fronte di sarcofago
(1978 settembre 25)
b. 07911 - 07937/I/II, fasc. 07934
|
7964 |
Cassetta, Belli [Belli Valerio detto Valerio Vicentino, sec. XVI]
(1978 settembre 29 - 1980 marzo 1)
b. 07911 - 07937/I/II, fasc. 07935
|
7965 |
Vasi di Lorenzo [il Magnifico], [A: bottega romana, bottega fiamminga (seconda metà sec. XIX, secc. I/ IV, sec. XVI), B: bottega romana, bottega fiorentina (metà sec. XV, secc. I/ IV); C: coppa - bottega italiana, bottega fiorentina (secc. XIV/ XV); D: bottega italiana, bottega fiorentina (seconda metà sec. XV, secc. X/ XI); E: bottega praghese, bottega fiorentina (seconda metà, terzo quarto sec. XV, sec. XIV)]
(1978 settembre 29 - 1978 novembre 15)
b. 07911 - 07937/I/II, fasc. 07936 A,B,C,D,E
|
7966 |
Paravento, [manifattura francese (?), manifattura cinese (metà sec. XIX)]
(1978 settembre 29 - 1994 luglio 6)
b. 07911 - 07937/I/II, fasc. 07937
|
7967 |
Telaio di paravento
(1978 settembre 29 - 1981 giugno 9)
b. 07911 - 07937/I/II, fasc. 07937/I
|
7968 |
Pannello di paravento, [manifattura francese (?), manifattura cinese (metà sec. XIX)]
(1978 settembre 29 - 1996 maggio 16)
b. 07911 - 07937/I/II, fasc. 07937/II
|
7969 |
Pannello di paravento: giovane ad una cerimonia da thè insieme a ragazza con liuto [manifattura francese (?), manifattura cinese (metà sec. XIX)]
(1978 settembre 29 - 1996 maggio 16)
b. 07937/III-IV - 07945, fasc. 07937/III
|
7970 |
Pannello di paravento: Imperatrice con la sua damigella, [manifattura francese (?), manifattura cinese (metà sec. XIX)]
(1978 settembre 29 - 1996 maggio 16)
b. 07937/III-IV - 07945, fasc. 07937/IV
|
7971 |
Calamaio a forma di scrivania
(1978 agosto 29 - 1978 novembre 15)
b. 07937/III-IV - 07945, fasc. 07938
|
7972 |
Colonna con termometro [termometro], [manifattura francese (prima metà sec. XVIII)]
(1978 settembre 29 - 1978 novembre 15)
b. 07937/III-IV - 07945, fasc. 07939
|
7973 |
Alzata, [manifattura europea (sec. XIX)]
(1978 settembre 29 - 1978 novembre 15)
b. 07937/III-IV - 07945, fasc. 07940
|
7974 |
Portaorologio, [manifattura europea (sec. XIX)]
(1967 settembre 29 - 1978 novembre 15)
b. 07937/III-IV - 07945, fasc. 07941
|
7975 |
Colonna con Vittoria, [ manifattura italiana (primo quarto sec. XIX)
(1978 settembre 29 - 1978 novembre 15)
b. 07937/III-IV - 07945, fasc. 07942
|
7976 |
Crocifisso [reliquiario], [Antonio Susini da Giambologna]
(1978 settembre 29 - 1978 novembre 15)
b. 07937/III-IV - 07945, fasc. 07943
|
7977 |
Ciborio reliquiario [reliquiario a tempietto, sec. XVII]
(1978 settembre 29 - 1978 ottobre 15)
b. 07937/III-IV - 07945, fasc. 07944
|
7978 |
Croce capitolare
(1978 settembre 29 - 1978 ottobre 15)
b. 07937/III-IV - 07945, fasc. 07945
|
7979 |
Portafiammiferi, [manifattura francese (sec. XIX)]
(1978 settembre 29 - 1978 novembre 15)
b. 07946 - 07979, fasc. 07946
|
7980 |
Ritratto di bambina, [Ritratto di Cosimo III bambino] sec. XVIII [Justus Sustermans ?]
(1978 settembre 29 - 1982 settembre 18)
b. 07946 - 07979, fasc. 07947
|
7981 |
Ritratto di dama, sec. XVIII [Ambito Spagnolo, sec. XVII]
(1978 agosto 27 - 1990 febbraio 12)
b. 07946 - 07979, fasc. 07948
|
7982 |
Ritratto di dama [Ritratto di Maria Luisa d'Orleans], sec. XVIII [Ambito Spagnolo, sec. XVII]
(1978 settembre 27 - 1990 marzo)
b. 07946 - 07979, fasc. 07949
|
7983 |
Ritratto virile [ritratto di Giovanni Sobieski in armatura], sec. XVIII [Ambito Fiorentino, sec. XVII]
(1978 settembre 27 - 1981 novembre 19)
b. 07946 - 07979, fasc. 07950
|
7984 |
Ritratto di suora, [Onorio Marinari (bottega)]
(1978 settembre 27 - 1990 marzo)
b. 07946 - 07979, fasc. 07951
|
7985 |
Ritratto virile, sec. XVIII
(1978 settembre 27 - 2022 agosto 28)
b. 07946 - 07979, fasc. 07952
|
7986 |
La Pentecoste, sec. XVI [copia da Vasari]
(1978 settembre 27)
b. 07946 - 07979, fasc. 07953
|
7987 |
Ascensione, sec. XVI
(1978 settembre 27)
b. 07946 - 07979, fasc. 07954
|
7988 |
Presentazione al Tempio, sec. XVI
(1978 settembre 27)
b. 07946 - 07979, fasc. 07955
|
7989 |
Natività, sec. XVI
(1978 settembre 27)
b. 07946 - 07979, fasc. 07956
|
7990 |
Crocifissione, manifattura napoletana, sec. XVIII
(1978 ottobre 3 - 1982 gennaio 8)
b. 07946 - 07979, fasc. 07957
|
7991 |
Motivi floreali, manifattura napoletana, sec. XVIII
(1978 ottobre 3 - 1982 gennaio 8)
b. 07946 - 07979, fasc. 07958
|
7992 |
Motivi floreali, manifattura napoletana, sec. XVIII
(1978 ottobre 3 - 1982 gennaio 8)
b. 07946 - 07979, fasc. 07959
|
7993 |
Motivi floreali, manifattura napoletana, sec. XVIII
(1978 ottobre 3 - 1982 gennaio 8)
b. 07946 - 07979, fasc. 07960
|
7994 |
Marina con castello, manifattura napoletana, sec. XVIII
(1978 ottobre 3 - 1982 gennaio 8)
b. 07946 - 07979, fasc. 07961
|
7995 |
Motivi floreali, manifattura napoletana, sec. XVIII
(1978 ottobre 3 - 1996 marzo 26)
b. 07946 - 07979, fasc. 07962
|
7996 |
Natura morta, manifattura napoletana, sec. XVIII
(1978 ottobre 3 - 1982 gennaio 8)
b. 07946 - 07979, fasc. 07963
|
7997 |
marina con torre, manifattura napoletana, sec. XVIII
(1978 ottobre 3 - 1982 gennaio 8)
b. 07946 - 07979, fasc. 07964
|
7998 |
Motivi floreali, manifattura napoletana, sec. XVIII
(1978 ottobre 3 - 1982 gennaio 8)
b. 07946 - 07979, fasc. 07965
|
7999 |
Marina con fontana, manifattura napoletana, sec. XVIII
(1978 ottobre 3 - 1982 gennaio 8)
b. 07946 - 07979, fasc. 07966
|
8000 |
Paesaggio, manifattura napoletana, sec. XVIII
(1978 ottobre 3 - 1982 gennaio 8)
b. 07946 - 07979, fasc. 07967
|
8001 |
David seduto, sec. XVI
(1978 ottobre 3 - 1979 giugno 18)
b. 07946 - 07979, fasc. 07968
|
8002 |
Figura allegorica, sec. XVI
(1978 ottobre 3 - 1979 giugno 18)
b. 07946 - 07979, fasc. 07969
|
8003 |
Figura allegorica, sec. XVI
(1978 ottobre 3 - 1979 giugno 18)
b. 07946 - 07979, fasc. 07970
|
8004 |
Paliotto, sec. XVII [bottega Italia meridionale (sec. XVIII)]
(1976 - 1978 novembre 18)
b. 07946 - 07979, fasc. 07971
|
8005 |
Madonna col Bambino, sec. XV
(terzo quarto sec. XX)
b. 07946 - 07979, fasc. 07972
|
8006 |
Frontone di caminetto
(terzo quarto sec. XX)
b. 07946 - 07979, fasc. 07973
|
8007 |
Madonna con Bambino [Madonna con Bambino e San Giovannino], Sandro Botticelli
(1978 ottobre 5 - 1979 maggio 21)
b. 07946 - 07979, fasc. 07974
|
8008 |
L'Eterno, la Vergine, Angelo Annunziante [Annunciazione e Dio Padre], Biagio d'Antonio
(1978 ottobre 5 - 1982 aprile 2)
b. 07946 - 07979, fasc. 07975
|
8009 |
Ritratto di Ferdinando, G. Sustermans
(1978 ottobre 5 - 1981 gennaio 18)
b. 07946 - 07979, fasc. 07976
|
8010 |
a) La Chiesa Militante [Allegoria della Chiesa militante]; b) La Salita al Calvario salita di Cristo al Monte Calvario, crocifissione, discesa di Cristo al limbo]; c) Trionfo di S. Tommaso [gloria di San Tommaso d'Aquino, Virtù teologali e Arti liberali; Bonaiuti Andrea detto Andrea da Firenze]
(1978 settembre 18 - 1978 dicembre 19)
b. 07946 - 07979, fasc. 07977 a-b-c
|
8011 |
Testa
(1978 ottobre 17)
b. 07946 - 07979, fasc. 07978
|
8012 |
Disegni di progetto di ricomposizione dell'altare delle Cappelle Medicee: A-Fronte, B-Fianco, C-Pianta, A. [Amedeo] Orlandini
(1978 dicembre 4 - 1980 maggio 5)
b. 07946 - 07979, fasc. 07979 A-B-C
|
8013 |
Disegno per tavolo a commesso, [Edoardo] Marchionni
(1978 ottobre 20 - 1981 gennaio 20)
b. 07980 - 08037, fasc. 07980
|
8014 |
Disegno per tavolo a commesso, fiori, [Edoardo] Marchionni
(1978 ottobre 20 - 1982 giugno 18)
b. 07980 - 08037, fasc. 07981
|
8015 |
Disegno per tavolo a commesso, fiori, [Edoardo] Marchionni
(1978 agosto 20 - 1981 gennaio 20)
b. 07980 - 08037, fasc. 07982
|
8016 |
Disegno per tavolo a commesso, fiori, [Edoardo] Marchionni
(1978 ottobre 20 - 1982 giugno 18)
b. 07980 - 08037, fasc. 07983
|
8017 |
Disegno per il pavimento a commesso per la Cappella dei Principi, [Edoardo] Marchionni
(1978 ottobre 20 - 1982 giugno 18)
b. 07980 - 08037, fasc. 07984
|
8018 |
Disegno per il pavimento a commesso per la Cappella dei Principi, [Edoardo] Marchionni
(1978 ottobre 20 - 1982 giugno 18)
b. 07980 - 08037, fasc. 07985
|
8019 |
Disegno raffigurante la planimetria di Santa Croce, [Edoardo] Marchionni
(1978 ottobre 20 - 1982 giugno 18)
b. 07980 - 08037, fasc. 07986
|
8020 |
Disegno raffigurante la planimetria di Chiesa Romanica, [Edoardo] Marchionni
(1978 ottobre 20 - 1982 giugno 18)
b. 07980 - 08037, fasc. 07987
|
8021 |
Stemma Savoia, sec. XIX
(1978 ottobre 20 - 1982 aprile 1)
b. 07980 - 08037, fasc. 07988
|
8022 |
Uccelli vari, sec. XVIII [Antonio Cioci]
(1978 ottobre 20 - 2002 luglio 16)
b. 07980 - 08037, fasc. 07989
|
8023 |
Farfalle, sec. XVIII [Antonio Cioci]
(1978 ottobre 20 - 1981 maggio 18)
b. 07980 - 08037, fasc. 07990
|
8024 |
Scena con Uccelli, sec. XVIII [Antonio Cioci]
(1978 ottobre 20 - 1981 maggio 18)
b. 07980 - 08037, fasc. 07991
|
8025 |
Fiori e farfalle, sec. XVIII [Antonio Cioci]
(1978 ottobre 20 - 1981 gennaio 15)
b. 07980 - 08037, fasc. 07992
|
8026 |
Simboli liturgici, Giovan Battista Giorgi
(1978 ottobre 20 - 1981 novembre 14)
b. 07980 - 08037, fasc. 07993
|
8027 |
Fiori, seconda metà sec. XVIII
(1978 ottobre 20 - 1981 maggio 19)
b. 07980 - 08037, fasc. 07994
|
8028 |
Scene mitologiche, sec. XVII/XVIII
(1978 ottobre 20 - 2003 marzo 4)
b. 07980 - 08037, fasc. 07995
|
8029 |
Stemma mediceo, sec. XVIII
(1978 ottobre 20 - 1982 aprile 1)
b. 07980 - 08037, fasc. 07996
|
8030 |
N. 55 fogli sciolti
(1978 ottobre 20 - 1980 maggio 8)
b. 07980 - 08037, fasc. 07997
|
8031 |
Ritratto di Galileo da Vecchio, sec. XVII
(1978 ottobre 20 - 1978 novembre 17)
b. 07980 - 08037, fasc. 07998
|
8032 |
Vaso
(1978 ottobre 20 - 1979 gennaio 9)
b. 07980 - 08037, fasc. 07999
|
8033 |
Mobile da sacrestia, manifattura toscana, sec. XVi
(1978 ottobre 20)
b. 07980 - 08037, fasc. 08000/A/B/C
|
8034 |
Busto maschile [Ritratto d'uomo all'eroica], Lorenzo Bartolini
(1978 settembre 4)
b. 07980 - 08037, fasc. 08001
|
8035 |
Busto femminile [ritratto di donna], [Lorenzo] Bartolini
(1978 settembre 5 - 1978 settembre 9)
b. 07980 - 08037, fasc. 08002
|
8036 |
Busto maschile [ritratto d'uomo all'eroica (Leopoldo Cicognara?)], [Lorenzo] Bartolini
(1978 settembre 30)
b. 07980 - 08037, fasc. 08003
|
8037 |
Busto di Alessandro Zar di Russia, Pampaloni ?
(1978 ottobre 3)
b. 07980 - 08037, fasc. 08004
|
8038 |
Busto femminile [ritratto di donna], [Lorenzo] Bartolini
(1978 settembre 16 - 1978 ottobre 3)
b. 07980 - 08037, fasc. 08005
|
8039 |
Busto maschile, [Luigi] Pampaloni (?)
(terzo quarto sec. XX)
b. 07980 - 08037, fasc. 08006
|
8040 |
Busto femminile [ritratto di Marie Catherine Sophie de Flavigny contessa d’Agoult], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1978 settembre 27 - 1978 ottobre 1)
b. 07980 - 08037, fasc. 08007
|
8041 |
Busto di donna [ritratto femminile all'eroica], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1978 settembre 11 - 1978 settembre 16)
b. 07980 - 08037, fasc. 08008
|
8042 |
Busto di donna, sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1978 settembre 21 - 1978 settembre 27)
b. 07980 - 08037, fasc. 08009
|
8043 |
Busto maschile [ritratto di Frederick William Hervey I marchese di Bristol], sec. XIX [Lorenzo] Bartolini
(1978 ottobre 6 - 1978 ottobre 14)
b. 07980 - 08037, fasc. 08010
|
8044 |
Busto di Leopoldo II di Lorena [Granduca di Toscana], O. [Ottaviano] Giovannozzi
(1978 agosto 27 - 1978 settembre 30)
b. 07980 - 08037, fasc. 08011
|
8045 |
Busto femminile [ritratto femminile con bandeaux], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1978 settembre 5 - 1978 settembre 8)
b. 07980 - 08037, fasc. 08012
|
8046 |
Giuseppe Bonaparte [principe di Canino, bambino], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1978 settembre 8 - 1978 settembre 11)
b. 07980 - 08037, fasc. 08013
|
8047 |
Busto femminile [ritratto di Lady Elizabeth Leveson Gower XIX duchessa di Sutherland (?) BUSTO, 1820 - ca 1840], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1978 agosto 28 - 1978 settembre 1)
b. 07980 - 08037, fasc. 08014
|
8048 |
Busto femminile, sec. XIX
(1978 settembre 1 - 1978 settembre 5)
b. 07980 - 08037, fasc. 08015
|
8049 |
Busto femminile [Ritratto di donna], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1978 ottobre 1 - 1978 ottobre 6)
b. 07980 - 08037, fasc. 08016
|
8050 |
Busto femminile, sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1978 settembre 16 - 1978 settembre 21)
b. 07980 - 08037, fasc. 08017
|
8051 |
Piatto orientale
(1978 settembre 28 - 1978 ottobre 2)
b. 07980 - 08037, fasc. 08018
|
8052 |
Busto di bambino
(terzo quarto sec. XX)
b. 07980 - 08037, fasc. 08019
|
8053 |
Busto di guerriero
(1978 ottobre 26 - 1978 ottobre 27)
b. 07980 - 08037, fasc. 08020
|
8054 |
Gruppo con Achille e Pantasilea
(1978 ottobre 4 - 1978 novembre 10)
b. 07980 - 08037, fasc. 08021
|
8055 |
Testa di Medusa, [Ambito Italiano, sec. XIX]
(1978 ottobre 25 - 1978 ottobre 26)
b. 07980 - 08037, fasc. 08022
|
8056 |
Maria Luigia moglie di Napoleone I
(1978 ottobre 25 - 1978 ottobre 26)
b. 07980 - 08037, fasc. 08023
|
8057 |
Cinesi
(1978 novembre 21 - 1978 dicembre 15)
b. 07980 - 08037, fasc. 08024/I/II/III/IV
|
8058 |
Deposizione [Compianto sul Cristo morto DIPINTO, 1545-1553], Agnolo Bronzino [Agnolo di Cosimo detto Bronzino, firma]
(1978 ottobre 27 - 1980 marzo 14)
b. 07980 - 08037, fasc. 08025
|
8059 |
Vergine Annunziata, Agnolo Bronzino [Agnolo di Cosimo detto Bronzino]
(1978 ottobre 27 - 1980 marzo 14)
b. 07980 - 08037, fasc. 08026
|
8060 |
Gabriele Arcangelo [angelo annunciante], Agnolo Bronzino [Agnolo di Cosimo detto Bronzino]
(1978 ottobre 27 - 1980 marzo 14)
b. 07980 - 08037, fasc. 08027
|
8061 |
Teca di San Carlo Borromeo [Reliquiario del guanto di san Carlo Borromeo], [1610 ca.]
(1978 novembre 3 - 1978 dicembre 19)
b. 07980 - 08037, fasc. 08028
|
8062 |
Maria Maddalena
(1978 novembre 3 - 1978 dicembre 19)
b. 07980 - 08037, fasc. 08029
|
8063 |
Quadrante per orologio
(1978 novembre 3 - 1978 dicembre 19)
b. 07980 - 08037, fasc. 08030
|
8064 |
Alzata [con putti che sorreggono il ritratto del duca d'Angouleme], [Manifattura Parigina, sec. XIX]
(1978 novembre 3 - 1978 dicembre 19)
b. 07980 - 08037, fasc. 08031
|
8065 |
Due vasi, [manifattura francese (metà sec. XIX)]
(1978 novembre 3 - 1978 dicembre 19)
b. 07980 - 08037, fasc. 08032
|
8066 |
Due vasi, [manifattura francese (metà sec. XIX)]
(1978 novembre 3 - 1978 dicembre 19)
b. 07980 - 08037, fasc. 08033
|
8067 |
Vaso
(1978 novembre 3 - 1978 dicembre 19)
b. 07980 - 08037, fasc. 08034
|
8068 |
Orologio, H [Enrico] Bosi [sec. XIX]
(1978 novembre 3 - 1978 dicembre 19)
b. 07980 - 08037, fasc. 08035
|
8069 |
Due candelabri [Candeliere], [Enrico] Bosi [sec. XIX]
(1978 novembre 3 - 1978 dicembre 19)
b. 07980 - 08037, fasc. 08036
|
8070 |
Calamaio, [Enrico Bosi]
(1978 novembre 3 - 1978 dicembre 19)
b. 07980 - 08037, fasc. 08037
|
8071 |
Fontana dell'Ercole, Tribolo [Pericoli Niccolò detto Tribolo, Lorenzi Antonio, Pierino da Vinci, Lorenzi Stoldo, Lastricati Zanobi, Ammannati Bartolomeo]
(terzo quarto sec. XX)
b. 08038 - 08038 I-V, fasc. 08038
|
8072 |
Ercole e Anteo, Tribolo attr. [Bartolomeo Ammannati]
(1978 novembre 9 - 1989 gennaio 31)
b. 08038 - 08038 I-V, fasc. 08038 [01] /I
|
8073 |
Putto, Pierino di Vinci
(1980 febbraio 14 - 1989 febbraio 7)
b. 08038 - 08038 I-V, fasc. 08038 [02] /II
|
8074 |
Putto, Pierino da Vinci
(1980 febbraio 14 - 1983 settembre)
b. 08038 - 08038 I-V, fasc. 08038 [03] /III
|
8075 |
Putto, Piero da Vinci
(1980 febbraio 14)
b. 08038 - 08038 I-V, fasc. 08038 [04] /IV
|
8076 |
Putto, Pierino da Vinci
(1980 febbraio 14 - 1982 giugno 10)
b. 08038 - 08038 I-V, fasc. 08038 [05] /V
|
8077 |
Putto, Pierino da Vinci
(1980 ottobre 16 - 2001 febbraio 14)
b. 08038 - 08038 VI - IX, fasc. 08038 [06] /VI
|
8078 |
Putto, sec. XVI
(2000 luglio 14 - 2000 ottobre 4)
b. 08038 - 08038 VI - IX, fasc. 08038 [07] /VII
|
8079 |
Putto, sec. XVI
(2000 aprile 14 - 2000 ottobre 4)
b. 08038 - 08038 VI - IX, fasc. 08038 [08] /VIII
|
8080 |
Putto, sec. XVI
(2000 maggio 2 - 2000 ottobre 4)
b. 08038 - 08038 VI - IX, fasc. 08038 [09] /IX
|
8081 |
Putto, Tribolo e Piero da VInci, 1538
(1999 ottobre 11 - 2000 febbraio 8)
b. 08038 X-XII - 08042, fasc. 08038 [10] /X
|
8082 |
Putto, Pierino da Vinci
(1980 ottobre 16 - 2000 febbraio 19)
b. 08038 X-XII - 08042, fasc. 08038 [11] /XI
|
8083 |
Putto, sec. XVI
(1980 aprile 29 - 2001 febbraio 14)
b. 08038 X-XII - 08042, fasc. 08038 [12] / XII
|
8084 |
Assunta, sec. XVIII
(1978 novembre 17 - 1978 novembre 20)
b. 08038 X-XII - 08042, fasc. 08039
|
8085 |
La Gloria, sec. XVIII
(1978 novembre 17 - 1979 gennaio 8)
b. 08038 X-XII - 08042, fasc. 08040
|
8086 |
Crocifissione, sec. XVII
(1978 novembre 17)
b. 08038 X-XII - 08042, fasc. 08041
|
8087 |
Sant'Eufrosino, sec. XVI/XVII [Ambito Toscano, sec. XVII]
(1978 novembre 17 - 1979 maggio 4)
b. 08038 X-XII - 08042, fasc. 08042
|
8088 |
Altare maggiore, sec. XVII [bottega fiorentina, 1639]
(1978 novembre 27 - 1979 aprile)
b. 08043 - 08053, fasc. 08043
|
8089 |
Sportello di ciborio, sec.. XVII
(1978 novembre 27 - 1979 marzo 27)
b. 08043 - 08053, fasc. 08043/A
|
8090 |
Ciborio, sec. XVI
(1978 dicembre 2 - 1980 marzo 3)
b. 08043 - 08053, fasc. 08044
|
8091 |
Altare ligneo, sec. XVI
(1978 dicembre 2 - 1980 luglio 3)
b. 08043 - 08053, fasc. 08045
|
8092 |
Ritratto di monaco, sec. XVIII
(1978 dicembre 4 - 1995 agosto 21)
b. 08043 - 08053, fasc. 08046
|
8093 |
Farfalle, sec. XVIII [Antonio Cioci]
(1978 dicembre 4 - 1981 ottobre)
b. 08043 - 08053, fasc. 08047
|
8094 |
Lastra tombale di F. [Francesco] Datini, sec. XV
(terzo quarto sec. XX)
b. 08043 - 08053, fasc. 08048
|
8095 |
Cassettone per arredi sacri, sec. XVIII
(1978 dicembre 13 - 1979 giugno 15)
b. 08043 - 08053, fasc. 08049
|
8096 |
Portello di altare, 1711, datato
(1978 dicembre 15 - 1996 agosto 30)
b. 08043 - 08053, fasc. 08050
|
8097 |
San Giovanni Evangelista, scuola si Andrea della Robbia [Bottega Fiorentina, sec. XVI]
(1978 novembre 29 - 1979 marzo 13)
b. 08043 - 08053, fasc. 08051
|
8098 |
Croce reliquiario, sec. XIV [Ambito Pisano]
(1979 gennaio 4 - 1982 luglio 22)
b. 08043 - 08053, fasc. 08052
|
8099 |
Stemma
(1979 gennaio 5 - 1979 maggio 24)
b. 08043 - 08053, fasc. 08053
|
8100 |
Atarah n. 1, sec. XVIII [Querci Vittorio]
(1979 gennaio 10 - 1979 novembre 9)
b. 08054 - 08069, fasc. 08054
|
8101 |
Atarah n. 1, sec. XVIII [ambito ebraico]
(1979 gennaio 10 - 1979 aprile 10)
b. 08054 - 08069, fasc. 08055
|
8102 |
Rimon [rimmon, lanterna] n. 1, sec. XVII [bottega fiorentina (fine sec. XVI)]
(1979 gennaio 10 - 1979 novembre 9)
b. 08054 - 08069, fasc. 08056
|
8103 |
Rimon [rimmon, lanterna] n. 2, sec. XVII [bottega veneziana (metà sec. XVIII)]
(1979 gennaio 10 - 1979 aprile 10)
b. 08054 - 08069, fasc. 08057
|
8104 |
Rimon [rimmon, lanterna] n. 2, sec. XVII [bottega fiorentina (fine sec. XVI)]
(1979 gennaio 10 - 1979 novembre 9)
b. 08054 - 08069, fasc. 08058
|
8105 |
Atarah n. 1, sec. XVIII [ambito ebraico]
(1979 gennaio 10 - 1979 novembre 9)
b. 08054 - 08069, fasc. 08059
|
8106 |
Tass n. 1, sec. XVIII
(1979 gennaio 10 - 1979 marzo 7)
b. 08054 - 08069, fasc. 08060
|
8107 |
La Fede, sec. XIX
(1978 novembre 5 - 1979 febbraio 21)
b. 08054 - 08069, fasc. 08061
|
8108 |
Busto di fanciulla, sec. XIX
(1978 ottobre 28 - 1978 novembre 4)
b. 08054 - 08069, fasc. 08062
|
8109 |
Busto maschile, sec. XIX [Lorenzo Bartolini, bottega]
(1978 novembre 22 - 1978 novembre 23)
b. 08054 - 08069, fasc. 08063
|
8110 |
Busto femminile [ritratto di donna panneggiata], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1978 ottobre 19 - 1978 ottobre 21)
b. 08054 - 08069, fasc. 08064
|
8111 |
Busto maschile, sec. XIX
(1978 ottobre 23 - 1978 ottobre 24)
b. 08054 - 08069, fasc. 08065
|
8112 |
Busto maschile [ritratto d'uomo], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1978 ottobre 19 - 1978 ottobre 23)
b. 08054 - 08069, fasc. 08066
|
8113 |
2 acquasantiere
(1979 febbraio 7 - 1979 maggio 11)
b. 08054 - 08069, fasc. 08067/A-B
|
8114 |
Stemma inquartato, frammento di arazzo fiammingo, sec. XVI 81534)
(1977 luglio 25 - 1984 giugno 20)
b. 08054 - 08069, fasc. 08068
|
8115 |
Il figliol prodigo, sec. XV
(1977 luglio 25 - 1984 giugno 20)
b. 08054 - 08069, fasc. 08068/I
|
8116 |
Sportello di tabernacolo [Dio Padre benedicente], Lorenzo Ghiberti
(1979 febbraio 6 - 1980 marzo 28)
b. 08054 - 08069, fasc. 08069
|
8117 |
Crocifissione con la Madonna e San Giovanni, [crocifissione di Cristo con la Madonna, San Giovanni Evangelista, Stephaton e Longino], scuola fiorentina [Dello Delli], sec. XV
(1979 febbraio 6 - 1992 giugno 8)
b. 08070 - 08074, fasc. 08070
|
8118 |
Madonna col Bambino, scuola di Luca della Robbia
(1979 febbraio 2 - 1981 dicembre 2)
b. 08070 - 08074, fasc. 08071
|
8119 |
Madonna col Bambino, attribuito a Michele da Firenze
(1979 febbraio 6 - 1982 gennaio 19)
b. 08070 - 08074, fasc. 08072
|
8120 |
Angelo con testa di Battista, Francesco di Valdambrino [attr. Ambito Francese, seconda metà XIV sec.]
(1979 febbraio 8 - 1980 aprile 23)
b. 08070 - 08074, fasc. 08073
|
8121 |
Storie di Lorenzo il Magnifico: Incoronazione di Lorenzo [Gloria di Lorenzo il Magnifico incoronato dalla Sapienza], arazzeria tedesca, sec. XV èarazzeria fiorentina, sec. XVI)
(1978 luglio 11 - 1989 ottobre 9)
b. 08070 - 08074, fasc. 08074
|
8122 |
Frate francescano; San Giovanni Battista, scuola fiorentina, sec. XV
(terzo quarto sec. XX)
b. 08075 - 08093, fasc. 08075/I-II
|
8123 |
Pavimento in marmo
(1979 gennaio - 1979 settembre)
b. 08075 - 08093, fasc. 08076
|
8124 |
Stemma con leone e due mascheroni e corona [stemma gentilizio della famiglia Davanzati], [Manifattura Toscana, sec. XVI]
(1979 febbraio 7 - 1979 febbraio 24)
b. 08075 - 08093, fasc. 08077
|
8125 |
Autoritratto, T. [Tommaso] Redi, [1709]
(1979 febbraio 14)
b. 08075 - 08093, fasc. 08078
|
8126 |
Autoritratto, Werner Von Anton [Anton Alexander von Werner], [1843]
(1979 febbraio 14)
b. 08075 - 08093, fasc. 08079
|
8127 |
Autoritratto, Antonio Ciseri
(1979 febbraio 14)
b. 08075 - 08093, fasc. 08080
|
8128 |
Autoritratto, Pio Fedi
(1979 febbraio 14)
b. 08075 - 08093, fasc. 08081
|
8129 |
Autoritratto, Giuseppe Maro
(1979 febbraio 14)
b. 08075 - 08093, fasc. 08082
|
8130 |
Ritratto di vecchio [Ritratto del dispensiere Leonido], Sustermans [Suttermans Justus, XVII sec. (1630 ca.-1639 ante)]
(1979 febbraio 25)
b. 08075 - 08093, fasc. 08083
|
8131 |
Paesaggio [Paesaggio con cacciatori in riposo], scuola tedesca, sec. XVII siglato G.V.S. [Ambito Fiammingo]
(1979 febbraio 25)
b. 08075 - 08093, fasc. 08084
|
8132 |
Paesaggio del '700 [Paesaggio con cacciatori che inseguono un cervo], scuola tedesca, sec. XVII
(1979 febbraio 25)
b. 08075 - 08093, fasc. 08085
|
8133 |
Paesaggio [paesaggio con pastori], Angeluccio, attr. a Michelangelo Cerquozzi detto Michelangelo delle battaglie [Herman Van Swanevelt]
(1979 febbraio 25)
b. 08075 - 08093, fasc. 08086
|
8134 |
Le boscaiole, Giovanni Fattori
(1979 febbraio 26 - 1979 marzo 14)
b. 08075 - 08093, fasc. 08087
|
8135 |
La piazza di Settignano, Telemaco Signorini
(1979 febbraio 26 - 1979 marzo 14)
b. 08075 - 08093, fasc. 08088
|
8136 |
Ritratto di Diego Martelli, Federico Zandomenighi
(1979 febbraio 26 - 1979 marzo 13)
b. 08075 - 08093, fasc. 08089
|
8137 |
Reliquiario della Santa Croce, sec. XVII [bottega toscana (prima metà sec. XVII)]
(1979 febbraio 26 - 1979 maggio 29)
b. 08075 - 08093, fasc. 08090
|
8138 |
Braccio reliquiario di San Niccolò, sec. XVI [bottega toscana]
(1979 marzo 16 - 1979 aprile 24)
b. 08075 - 08093, fasc. 08091
|
8139 |
Placchetta [deposizione di Cristo dalla croce], sec. XVI [Bottega Toscana]
(1979 febbraio 26 - 1979 giugno 2)
b. 08075 - 08093, fasc. 08092
|
8140 |
Ostensorio [a raggiera] detto del Cellini, sec. XVIII [bottega lucchese]
(1979 febbraio 26 - 1979 maggio 30)
b. 08075 - 08093, fasc. 08093
|
8141 |
Corona, sec. XVIII [bottega toscana]
(1979 febbraio 26 - 1979 giugno 1)
b. 08094 - 08116, fasc. 08094
|
8142 |
Reliquiario di Santa Apollonia, sec. XV [bottega toscana]
(1979 febbraio 26 - 1979 maggio 10)
b. 08094 - 08116, fasc. 08095
|
8143 |
Pisside, sec. XVII
(1979 febbraio 26 - 1979 aprile 21)
b. 08094 - 08116, fasc. 08096
|
8144 |
Turibolo, sec. XV [Bottega Toscana]
(1979 febbraio 26 - 1979 maggio 5)
b. 08094 - 08116, fasc. 08097
|
8145 |
Ostensorio a raggiera, sec. XVII [Bottega Toscana]
(1979 febbraio 26 - 1979 maggio 16)
b. 08094 - 08116, fasc. 08098
|
8146 |
Tre vasetti per olio santo, sec. XVII [bottega toscana]
(1979 febbraio 26 - 1979 maggio 25)
b. 08094 - 08116, fasc. 08099
|
8147 |
Ostensorio, sec. XIX [ bottega lucchese, sec. XVIII]
(1979 febbraio 26 - 1979 maggio 4)
b. 08094 - 08116, fasc. 08100
|
8148 |
Palmatoria, sec. XIX [bottega toscana]
(1979 febbraio 26 - 1979 aprile 10)
b. 08094 - 08116, fasc. 08101
|
8149 |
Due candelabri [candeliere d'altare], sec. XVIII [Giovanni Guadagni (bottega), sec. XIX]
(1979 febbraio 26 - 1979 maggio 17)
b. 08094 - 08116, fasc. 08102
|
8150 |
Paesaggio, B. Minozzi [Bernardo Minozzi (attribuito)]
(1979 marzo 2 - 1999 maggio 3)
b. 08094 - 08116, fasc. 08103
|
8151 |
Busto [ritratto] maschile, [Lorenzo] Bartolini
(1979 febbraio 19 - 1979 febbraio 24)
b. 08094 - 08116, fasc. 08104
|
8152 |
Busto [ritratto] maschile, [Lorenzo] Bartolini
(1979 febbraio 14 - 1979 febbraio 19)
b. 08094 - 08116, fasc. 08105
|
8153 |
Busto [ritratto] maschile [busto ritratto d'uomo panneggiato], [Lorenzo] Bartolini
(1979 febbraio 21)
b. 08094 - 08116, fasc. 08106
|
8154 |
Busto femminile [busto di María Elena de Palafox y Silva], [Lorenzo] Bartolini
(1979 febbraio 8 - 1979 febbraio 14)
b. 08094 - 08116, fasc. 08107
|
8155 |
Busto femminile [busto ritratto di donna], [Lorenzo] Bartolini
(1979 gennaio 30 - 1979 febbraio 8)
b. 08094 - 08116, fasc. 08108
|
8156 |
Busto maschile [busto ritratto d'uomo panneggiato], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 gennaio 27 - 1979 gennaio 30)
b. 08094 - 08116, fasc. 08109
|
8157 |
Busto femminile [busto ritratto di donna], [Lorenzo] Bartolini
(1978 ottobre 23 - 1978 ottobre 28)
b. 08094 - 08116, fasc. 08110
|
8158 |
Busto maschile [busto ritratto d'uomo panneggiato], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 gennaio 5 - 1979 gennaio 19)
b. 08094 - 08116, fasc. 08111
|
8159 |
Vittorio Emanuele II
(1979 gennaio 10 - 1979 gennaio 12)
b. 08094 - 08116, fasc. 08112
|
8160 |
Puttino porta stemma
(1979 gennaio 22)
b. 08094 - 08116, fasc. 08113
|
8161 |
Puttino con delfino e stemma mediceo
(1979 gennaio 20 - 1979 gennaio 21)
b. 08094 - 08116, fasc. 08114
|
8162 |
Busto femminile [ritratto di Marianna Carolina di Sassonia Granduchessa di Toscana], [Ottaviano Giovannozzi]
(1979 gennaio 19 - 1979 gennaio 20)
b. 08094 - 08116, fasc. 08115
|
8163 |
Maschera mortuaria
(1979 gennaio 13)
b. 08094 - 08116, fasc. 08116
|
8164 |
Storie dell'Antico Testamento, profeti e profetesse [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
([1979 marzo 5] - [2000 febbraio 10])
b. 08117/0, fasc. 08117/ [00] 0
|
8165 |
[Storie di Adamo ed Eva] La creazione, il peccato originale e la cacciata dal Paradiso di Adamo ed Eva, [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(1983 gennaio 14 - 1989 febbraio 8)
b. 08117/I-II, fasc. 08117/ [02] II
|
8166 |
Storie di Giueseppe ebreo [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(1979 marzo 5 - 1986 settembre 24)
b. 08117/I, fasc. 08117/ [01] I
|
8167 |
David abbatte Golia, [Storie di Davide, Porta del Paradiso] Lorenzo Ghiberti
(1985 marzo 25 - 1986 marzo 12)
b. 08117/III-V, fasc. 08117/ [03] III
|
8168 |
Il lavoro dei progenitori e l'uccisione di Abele [Storie di Caino e Abele, Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(1985 ottobre 30 - 1989 febbraio 8)
b. 08117/III-V, fasc. 08117/ [04] IV
|
8169 |
Storie di Giacobbe ed Esaù [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(1998 maggio 4)
b. 08117/III-V, fasc. 08117/ [05] V
|
8170 |
Giosuè e la caduta delle mura di Gerico [Storie di Giosuè, Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(2001 giugno 14 - 2005 dicembre 6)
b. 08117/IX, fasc. 08117/ [09] IX
|
8171 |
[Storie di Caino e Abele, Storie di Abramo, Storie di Giuseppe, Storie di Giosuè, Storie di Salomone e la Regina di Saba: Battente destro], [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08117/LX, fasc. 08117/ [60] LX
|
8172 |
Storie di Noè con il ritorno dell'arca e l'ebbrezza del patriarca [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(s.d.)
b. 08117/VI, fasc. 08117/ [06] VI
|
8173 |
Storie di Mosè [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(1998 ottobre 22 - 2002 settembre 4)
b. 08117/VII-VIII, fasc. 08117/ [08] VIII
|
8174 |
L'incontro delle regina di Saba con Salomone [storie di Salomone e la regina di Saba, Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(1997 febbraio - 1998 maggio 4)
b. 08117/X, fasc. 08117/ [10] X
|
8175 |
Eva, [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(2004 ottobre - 2005 dicembre 14)
b. 08117/XI-XV, fasc. 08117/ [11] XI
|
8176 |
Testa di profetessa [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(2004 ottobre - 2005 dicembre 14)
b. 08117/XI-XV, fasc. 08117/ [12] XII
|
8177 |
Ezechiele?, [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(1998 luglio 7 - 2005 novembre)
b. 08117/XI-XV, fasc. 08117/ [13] XIII
|
8178 |
Testa di profeta [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(1998 giugno 8 - 2005 novembre)
b. 08117/XI-XV, fasc. 08117/ [14] XIV
|
8179 |
Elia ? [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(1998 giugno 26 - 2005 febbraio 18)
b. 08117/XI-XV, fasc. 08117/ [15] XV
|
8180 |
Un profeta [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08117/XLIX-LIX, fasc. 08117/ [49] XLIX
|
8181 |
Testa di profeta [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08117/XLIX-LIX, fasc. 08117/ [50] L
|
8182 |
Sansone [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08117/XLIX-LIX, fasc. 08117/ [51] LI
|
8183 |
Testa di profeta [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08117/XLIX-LIX, fasc. 08117/ [52] LII
|
8184 |
Un profeta [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08117/XLIX-LIX, fasc. 08117/ [53] LIII
|
8185 |
Testa di profetessa [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08117/XLIX-LIX, fasc. 08117/ [54] LIV
|
8186 |
Gedeone [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08117/XLIX-LIX, fasc. 08117/ [55] LV
|
8187 |
Profeta [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08117/XLIX-LIX, fasc. 08117/ [56] LVI
|
8188 |
Balaam ? [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08117/XLIX-LIX, fasc. 08117/ [57] LVII
|
8189 |
Testa di profeta [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08117/XLIX-LIX, fasc. 08117/ [58] LVIII
|
8190 |
[Storie di Mosè, Storie di Davide, Creazione: Adamo ed Eva, [Storie di Isacco, Esaù e Giacobbe, Storie di Noè: Battente sinistro], Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08117/XLIX-LIX, fasc. 08117/ [59] LIX
|
8191 |
Testa di profetessa [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(1998 marzo 17 - 2008 maggio 28)
b. 08117/XVI-XXIV [12] , fasc. 08117/ [16] XVI
|
8192 |
Profeta [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(1998 luglio 23 - 2008 maggio 28)
b. 08117/XVI-XXIV, fasc. 08117/ [17] XVII
|
8193 |
Testa di profeta [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(ultimo quarto sec. XX - primo quarto sec. XXI)
b. 08117/XVI-XXIV, fasc. 08117/ [18] XVIII
|
8194 |
Miriam, [Porta del Paradiso]. Lorenzo Ghiberti
(1999 agosto 6 - 2005 febbraio 18)
b. 08117/XVI-XXIV, fasc. 08117/ [19] XIX
|
8195 |
Testa di profeta [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(1999 agosto 6 - 2003 marzo 13)
b. 08117/XVI-XXIV, fasc. 08117/ [20] XX
|
8196 |
Giuditta [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(2002 settembre 30 - 2005 dicembre 22)
b. 08117/XVI-XXIV, fasc. 08117/ [21] XXI
|
8197 |
Testa di profeta [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(2002 febbraio 6 - 2005 dicembre 15)
b. 08117/XVI-XXIV, fasc. 08117/ [22] XXII
|
8198 |
Noè [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(2001 novembre - 2005 dicembre 15)
b. 08117/XVI-XXIV, fasc. 08117/ [23] XXIII
|
8199 |
Testa di profetessa [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(2002 gennaio - 2005 dicembre 15)
b. 08117/XVI-XXIV, fasc. 08117/ [24] XXIV
|
8200 |
Nathan [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(2003 gennaio - 2005 ottobre 11)
b. 08117/XXV-XXXVI, fasc. 08117/ [25] XXV
|
8201 |
Testa di profeta [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(2003 luglio - 2005 ottobre 14)
b. 08117/XXV-XXXVI, fasc. 08117/ [26] XXVI
|
8202 |
Aronne [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(2003 luglio - 2005 ottobre 14)
b. 08117/XXV-XXXVI, fasc. 08117/ [27] XXVII
|
8203 |
Testa di Ghiberti [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(2003 luglio - 2005 ottobre 14)
b. 08117/XXV-XXXVI, fasc. 08117/ [28] XXVIII
|
8204 |
Giona [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(2004 giugno - 2005 ottobre 27)
b. 08117/XXV-XXXVI, fasc. 08117/ [29] XXIX
|
8205 |
Testa di profeta [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(2004 febbraio 25 - 2005 ottobre 10)
b. 08117/XXV-XXXVI, fasc. 08117/ [30] XXX
|
8206 |
Un profeta, Giona [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(2004 giugno - 2005 novembre 10)
b. 08117/XXV-XXXVI, fasc. 08117/ [31] XXXI
|
8207 |
Testa di profeta [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(2004 giugno - 2005 novembre 10)
b. 08117/XXV-XXXVI, fasc. 08117/ [32] XXXII
|
8208 |
Profeta, Giuditta [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(2004 luglio - 2005 novembre 10)
b. 08117/XXV-XXXVI, fasc. 08117/ [33] XXXIII
|
8209 |
Testa di profeta [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(2004 ottobre - 2005 dicembre 14)
b. 08117/XXV-XXXVI, fasc. 08117/ [34] XXXIV
|
8210 |
Noè [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08117/XXV-XXXVI, fasc. 08117/ [35] XXXV
|
8211 |
Testa di profeta [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08117/XXV-XXXVI, fasc. 08117/ [36] XXXVI
|
8212 |
Una profetessa [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08117/XXXVII-XLVIII, fasc. 08117/ [37] XXXVII
|
8213 |
Testa di profeta [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08117/XXXVII-XLVIII, fasc. 08117/ [38] XXXVIII
|
8214 |
Nathan [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08117/XXXVII-XLVIII, fasc. 08117/ [39] XXXIX
|
8215 |
Testa di profeta [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08117/XXXVII-XLVIII, fasc. 08117/ [40] XL
|
8216 |
Ritratto di Vittore Ghiberti [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08117/XXXVII-XLVIII, fasc. 08117/ [42] XLII
|
8217 |
Un profeta [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08117/XXXVII-XLVIII, fasc. 08117/ [43] XLIII
|
8218 |
Testa di profeta [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08117/XXXVII-XLVIII, fasc. 08117/ [44] XLIV
|
8219 |
Daniele [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08117/XXXVII-XLVIII, fasc. 08117/ [45] XLV
|
8220 |
Testa di profeta [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08117/XXXVII-XLVIII, fasc. 08117/ [46] XLVI
|
8221 |
Puerpera [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08117/XXXVII-XLVIII, fasc. 08117/ [47] XLVII
|
8222 |
Testa di profeta [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08117/XXXVII-XLVIII, fasc. 08117/ [48] XLVIII
|
8223 |
Un profeta [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08117/XXXVII-XLVIII, fasc. 08117/ [61] LXI
|
8224 |
Storie di Abramo, con il sacrificio di Isacco, [Porta del Paradiso], Lorenzo Ghiberti
(2001 luglio 19 - 2002 settembre 4)
b. 081177VII-VIII [08], fasc. 08117/ [07] VII
|
8225 |
Madonna col Bambino; lunetta con Padre Eterno e due angeli, Scuola russa, sec. XV
(1979 marzo 3 - 1981 febbraio 27)
b. 08118 - 08129, fasc. 08118
|
8226 |
Testa di Cristo, sec. XVII
(1979 marzo 7)
b. 08118 - 08129, fasc. 08119
|
8227 |
madonna col Bambino, fine sec. XIV
(1979 marzo 12 - 1985 febbraio 27)
b. 08118 - 08129, fasc. 08120
|
8228 |
Calice, fine sec. XVII-inizio sec. XVIII [bottega toscana, prima metà sec. XVIII]
(1979 marzo 20 - 1979 ottobre 4)
b. 08118 - 08129, fasc. 08121
|
8229 |
Pisside, fine sec. XVII-inizio sec. XVIII [bottega toscana, sec. XVIII]
(1979 marzo 20 - 1979 ottobre 4)
b. 08118 - 08129, fasc. 08122
|
8230 |
Progetto per la facciata del Duomo, Accademici del Disegno, sec. XVII Manifattura Fiorentina; altre attribuzioni: Coccapani Sigismondo, Del Bianco Baccio]
(1979 marzo 21 - 1983 gennaio 19)
b. 08118 - 08129, fasc. 08123
|
8231 |
Progetto per la facciata del Duomo, Gherardo SIlvani
(1979 marzo 21 - 1990 marzo 23)
b. 08118 - 08129, fasc. 08124
|
8232 |
Madonna del Rosario, sec. XVII
(terzo quarto sec. XX)
b. 08118 - 08129, fasc. 08125
|
8233 |
Santo
(1971 febbraio 26 - 1979 dicembre 12)
b. 08118 - 08129, fasc. 08126
|
8234 |
Poppino [base per croce], sec. XVIII [manifattura toscana]
(1979 marzo 21 - 1979 aprile 28)
b. 08118 - 08129, fasc. 08127
|
8235 |
Madonna col Bambino in trono fra i santi Giovanni Battista e Benedetto con otto angeli [Madonna con Bambino in trono, otto angeli, San Giovanni Battista, San Bernardo], Giottino
(1981 novembre - 1982 maggio)
b. 08118 - 08129, fasc. 08128
|
8236 |
Croce, sec. XVII
(1979 marzo 31 - 1979 dicembre 3)
b. 08118 - 08129, fasc. 08129
|
8237 |
Tesoro di Galognano, sec. XVI
(1979 marzo 31 - 1980 gennaio 26)
b. 08130 - 08146, fasc. 08130 a-b-c-d-e
|
8238 |
Il Crocifisso che appare a san Tommaso d'Aquino [San Tommaso d'Aquino in preghiera davanti al crocifisso], Santi di Tito
(1979 aprile 6 - 1980 marzo 6)
b. 08130 - 08146, fasc. 08131
|
8239 |
Madonna col Bambino, Andrea del Sarto (scuola)
(1979 aprile 6 - 1982 marzo 26)
b. 08130 - 08146, fasc. 08132
|
8240 |
Stemma del giudice e pretore Mazolli Gerardo [stemma del giudice del consiglio di giustizia Pier Paolo Tozoni d'Imola], [Bottega Toscana, sec. XVI]
(1979 aprile 13 - 1983 gennaio 28)
b. 08130 - 08146, fasc. 08133
|
8241 |
Stemma di Azzo Lapi di Cesena podestà dal 1483, [Bottega Toscana, sec. XV]
(1979 aprile 13 - 1982 maggio 4)
b. 08130 - 08146, fasc. 08134
|
8242 |
Stemma di Negeno Alessandro pretore dell'epoca,
(1979 aprile 13 - 1982 maggio 4)
b. 08130 - 08146, fasc. 08135
|
8243 |
Stemma di Ambrogio [di Giovanni Mirabili da] di Milano potestà del 1484, Francesco Di Simone Ferrucci (maniera)
(1979 aprile 13 - 1982 maggio 4)
b. 08130 - 08146, fasc. 08136
|
8244 |
Stemma di Marino Iemmenzo [Marino Ginevro da Recanati] giudice di Rota nel 1526, [Bottega Toscana, sec. XVI]
(1979 aprile 13 - 1982 maggio 4)
b. 08130 - 08146, fasc. 08137
|
8245 |
Stemma di Ippolito di Tolentino pretore
(1979 aprile 13 - 1982 maggio 4)
b. 08130 - 08146, fasc. 08138
|
8246 |
Stemma di Antonio di Fano uditore di Ruota del 1521
(1979 aprile 13 - 1982 maggio 4)
b. 08130 - 08146, fasc. 08139
|
8247 |
Ritratto virile [Ritratto di Simone di Marco Moroni], Giovanni Battista Moroni
(1979 aprile 17 - 1979 agosto)
b. 08130 - 08146, fasc. 08140
|
8248 |
Ritratto femminile, Giovanni Battista Moroni
(1979 aprile 17 - 1979 agosto)
b. 08130 - 08146, fasc. 08141
|
8249 |
Bambino su cuscino [Riitratto di Carlota Joaquina di Borbone], sec. XIX [Anton Raphael Mengs]
(1979 aprile 17 - 1981 novembre 19)
b. 08130 - 08146, fasc. 08142
|
8250 |
Prelato benedicente [Ritratto di Pio VII], sec. XIX [Ambito Italiano]
(1979 aprile 17 - 1981 luglio 9)
b. 08130 - 08146, fasc. 08143
|
8251 |
N. 16 stemmi
(1979 marzo 12 - 1979 giugno 30)
b. 08130 - 08146, fasc. 08144/A/B
|
8252 |
Busto di fanciullo, sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 aprile 27 - 1979 aprile 28)
b. 08130 - 08146, fasc. 08145
|
8253 |
Busto di donna [busto ritratto di Alexandrina Blichamps (?)], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 aprile 30 - 1979 maggio 1)
b. 08130 - 08146, fasc. 08146
|
8254 |
Busto femminile [testa ritratto di bambina], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(terzo quarto sec. XX)
b. 08147 - 08162, fasc. 08147
|
8255 |
Testa di fanciullo èbusto ritratto all'eroica di bambino], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 marzo 7 - 1979 marzo 8)
b. 08147 - 08162, fasc. 08148
|
8256 |
Busto maschile [busto ritratto di donna], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 maggio 18 - 1979 maggio 21)
b. 08147 - 08162, fasc. 08149
|
8257 |
Busto di fanciulla [busto ritratto di bambina], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 maggio 8 - 1979 maggio 11)
b. 08147 - 08162, fasc. 08150
|
8258 |
Busto femminile [busto ritratto all'eroica di Matilde Bonaparte Demidov], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 maggio 2 - 1979 maggio 4)
b. 08147 - 08162, fasc. 08151
|
8259 |
Busto di fanciullo [busto ritratto di bambino], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(terzo quarto sec. XX)
b. 08147 - 08162, fasc. 08152
|
8260 |
Busto di fanciullo [busto di bambino all'eroica], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(terzo quarto sec. XX)
b. 08147 - 08162, fasc. 08153
|
8261 |
Busto maschile [busto ritratto di Carlo Luigi Napoleone (Charles Louis Napoléon) Bonaparte, futuro Napoleone III], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 maggio 3 - 1979 maggio 4)
b. 08147 - 08162, fasc. 08154
|
8262 |
Busto di fanciullo [busto ritratto all'eroica di bambino], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 marzo 8 - 1979 marzo 9)
b. 08147 - 08162, fasc. 08155
|
8263 |
Busto di fanciullo [busto di fanciullo all'eroica], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 maggio 16 - 1979 maggio 18)
b. 08147 - 08162, fasc. 08156
|
8264 |
Busto di donna, sec. XIX
(terzo quarto sec. XX)
b. 08147 - 08162, fasc. 08157
|
8265 |
Busto di fanciullo [busto ritratto all'eroica di bambino], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 maggio 7 - 1979 maggio 8)
b. 08147 - 08162, fasc. 08158
|
8266 |
Busto di fanciulla [busto ritratto di Elisa Napoleona Baciocchi bambina], sec. XIX [Lorenzo Bartolin]
(1979 maggio 4 - 1979 maggio 8)
b. 08147 - 08162, fasc. 08159
|
8267 |
Busto di fanciulla [busto ritratto di Elisa Bonaparte bambina], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 maggio 11 - 1979 maggio 16)
b. 08147 - 08162, fasc. 08160
|
8268 |
Orologio da tavola, sec. XVII (Vallet)/ André-Charles Boulle e bottega [Ambito francese (seconda metà sec. XVIII)]
(1979 aprile 11)
b. 08147 - 08162, fasc. 08161
|
8269 |
Croce reliquiario, sec. XIV-XVI
(1979 aprile 11 - 1989 ottobre 20)
b. 08147 - 08162, fasc. 08162
|
8270 |
Mobile da sacrestia, sec. XV [bottega toscana]
(1979 aprile 23 - 1983 gennaio 19)
b. 08163 - 08166, fasc. 08163
|
8271 |
Colonna del Foro di Traiano, Agostino Fantastici
(1979 aprile 24 - 1981 febbraio 26)
b. 08163 - 08166, fasc. 08164
|
8272 |
Annunciazione, sec. XIV [Scuola fiorentina]
(1979 gennaio)
b. 08163 - 08166, fasc. 08165
|
8273 |
Santissima Trinità con donatore, Giovan battista Naldini
(1979 febbraio)
b. 08163 - 08166, fasc. 08166
|
8274 |
Putti, Poccetti [Bernardino Barbatelli Detto Il Poccetti]
(1979 gennaio)
b. 08167 - 08180, fasc. 08167
|
8275 |
Beato Bonaguida predica la sua morte, scuola toscana, sec. XVII
(1979 gennaio)
b. 08167 - 08180, fasc. 08167/I
|
8276 |
Beato Bonaguida predica la sua morte, scuola toscana, sec. XVII
(1979 gennaio)
b. 08167 - 08180, fasc. 08167/I-a
|
8277 |
Beato Filippo Benizzi predica la sua morte, Scuola toscana, sec. XVII
(1979 gennaio)
b. 08167 - 08180, fasc. 08167/II
|
8278 |
Beato Filippo Benizzi predica la sua morte, Scuola toscana, sec. XVII
(1979 gennaio)
b. 08167 - 08180, fasc. 08167/II-a
|
8279 |
Maschera mortuaria [testa d'uomo], sec. XIX [Lorenzo Bartolini (attribuito)]
(terzo quarto sec. XX)
b. 08167 - 08180, fasc. 08168
|
8280 |
Mano [destra], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(terzo quarto sec. XX)
b. 08167 - 08180, fasc. 08169
|
8281 |
Maschera d'uomo [testa di fanciullo], sec. XIX [Lorenzo Bartolini (attribuito)]
(terzo quarto sec. XX)
b. 08167 - 08180, fasc. 08170
|
8282 |
Donna con Bambino [Carità], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(terzo quarto sec. XX)
b. 08167 - 08180, fasc. 08171
|
8283 |
Scena mitologica, sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(terzo quarto sec. XX)
b. 08167 - 08180, fasc. 08172
|
8284 |
[Compianto sul corpo di Ettore], [Lorenzo Bartolini]
(terzo quarto sec. XX)
b. 08167 - 08180, fasc. 08173
|
8285 |
Tentazione di Eva [Speranza], sec. XIX Lorenzo Bartolini]
(terzo quarto sec. XX)
b. 08167 - 08180, fasc. 08174
|
8286 |
Busto maschile, sec. XIX
(1979 agosto 3 - 1979 agosto 6)
b. 08167 - 08180, fasc. 08175
|
8287 |
Busto femminile [busto di Rosalía Ventimiglia y Moncada], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 aprile 23 - 1979 aprile 26)
b. 08167 - 08180, fasc. 08176
|
8288 |
Busto femminile [busto ritratto di donna], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 giugno 3 - 1979 luglio 7)
b. 08167 - 08180, fasc. 08177
|
8289 |
Busto femminile [busto ritratto di donna panneggiata], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 giugno 27 - 1979 luglio 2)
b. 08167 - 08180, fasc. 08178
|
8290 |
Busto femminile, sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 maggio 16 - 1979 maggio 17)
b. 08167 - 08180, fasc. 08179
|
8291 |
Busto virile [busto ritratto di giovane uomo panneggiato], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 settembre 5 - 1979 settembre 8)
b. 08167 - 08180, fasc. 08180
|
8292 |
Busto femminile [busto ritratto femminile all'eroica], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 agosto 9 - 1979 agosto 10)
b. 08181 - 08197, fasc. 08181
|
8293 |
Busto virile [busto ritratto maschile], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 settembre 6)
b. 08181 - 08197, fasc. 08182
|
8294 |
Busto virile, sec. XIX
(terzo quarto sec. XX)
b. 08181 - 08197, fasc. 08183
|
8295 |
Busto virile [busto ritratto d'uomo], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(terzo quarto sec. XX)
b. 08181 - 08197, fasc. 08184
|
8296 |
Busto virile [busto ritratto d'uomo panneggiato], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(terzo quarto sec. XX)
b. 08181 - 08197, fasc. 08185
|
8297 |
Busto virile [busto ritratto d'uomo], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 settembre 8 - 1979 settembre 11)
b. 08181 - 08197, fasc. 08186
|
8298 |
Busto virile [busto ritratto maschile], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 settembre 6 - 1979 settembre 8)
b. 08181 - 08197, fasc. 08187
|
8299 |
Busto virile [busto ritratto d'uomo], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 giugno 4 - 1979 giugno 6)
b. 08181 - 08197, fasc. 08188
|
8300 |
Busto virile [busto ritratto d'uomo], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 maggio 28 - 1979 giugno 5)
b. 08181 - 08197, fasc. 08189
|
8301 |
Busto virile [busto ritratto d'uomo panneggiato], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(terzo quarto sec. XX)
b. 08181 - 08197, fasc. 08190
|
8302 |
Due fanciulli, sec. XIX
(terzo quarto sec. XX)
b. 08181 - 08197, fasc. 08191
|
8303 |
Danzatrice, sec. XIX
(1979 maggio 21 - 1979 giugno 2)
b. 08181 - 08197, fasc. 08192
|
8304 |
A) Dante; B) Dante; C) Cimabue, sec. XIX [Paolo Ricci]
(1979 maggio 23)
b. 08181 - 08197, fasc. 08193 A-B-C
|
8305 |
Modello di uno stipo del '700
(terzo quarto sec. XX)
b. 08181 - 08197, fasc. 08194
|
8306 |
Leda col cigno, [Bartolomeo] Ammannati
(1979 maggio 23 - 1980 marzo 6)
b. 08181 - 08197, fasc. 08195
|
8307 |
Tabernacolo-Reliquiario, Arte tedesca, sec. XVII
(1979 maggio 24 - 1990 maggio 8)
b. 08181 - 08197, fasc. 08196
|
8308 |
N. 5 vasi di Lorenzo [dei Medici], sec. XV [sec. XV, Bottega Italiana; secc. XIV-XV, Bottega Europea Bottega Fiorentina]
(1979 maggio 24 - 1979 novembre 13)
b. 08181 - 08197, fasc. 08197 a-b-c-d
|
8309 |
Ultima Cena, Mattero Rosselli [e aiuti, Domenico Pugliani ?]
(1979 luglio)
b. 08198 - 08210, fasc. 08198
|
8310 |
Foto di Villa Demidoff
(1979 maggio 2 - 1979 ottobre)
b. 08198 - 08210, fasc. 08199
|
8311 |
Villa Demidof [Prospetto di Villa Demidoff a San Donato in Polverosa], [Luigi Del Moro]
(1979 maggio 2 - 1979 settembre)
b. 08198 - 08210, fasc. 08200
|
8312 |
Meridiana
(1979 gennaio 25)
b. 08198 - 08210, fasc. 08201
|
8313 |
N. 4 candelabri
(1979 gennaio 25)
b. 08198 - 08210, fasc. 08201-A
|
8314 |
N. 2 orologi
(1979 gennaio 24)
b. 08198 - 08210, fasc. 08201-B
|
8315 |
N. 4 candelabri
(1979 gennaio 24)
b. 08198 - 08210, fasc. 08201-C
|
8316 |
Parafuoco
(terzo quarto sec. XX)
b. 08198 - 08210, fasc. 08201-D
|
8317 |
N. 14 lumi; svariati vasi
(1979 gennaio 24)
b. 08198 - 08210, fasc. 08202
|
8318 |
Vassoio
(1979 febbraio 24)
b. 08198 - 08210, fasc. 08202-A
|
8319 |
N. 4 candelabri; N. 1 orologio
(1979 gennaio 20)
b. 08198 - 08210, fasc. 08202-B
|
8320 |
N. 1 porta candela; N. 1 calamaio
(1979 gennaio 24)
b. 08198 - 08210, fasc. 08202-C
|
8321 |
N. 4 candelabri
(1979 gennaio 24)
b. 08198 - 08210, fasc. 08202-D
|
8322 |
Acquasantiera, sec. XV
(1977 - 1979 giugno 29)
b. 08198 - 08210, fasc. 08203
|
8323 |
Madonna in gloria e sant'Antonio abate e angeli, sec. XVIII
(1979 settembre - 1979 ottobre)
b. 08198 - 08210, fasc. 08204
|
8324 |
Annunciazione, Natività, Presentazione al tempio, Fuga in Egitto, Sacra Famiglia, Morte di san Giuseppe, (pareti laterali); Stimmate di san Francesco, Visione di un santo in preghiera (parete ingresso), sec. XVIII
(1980 settembre - 1980 ottobre)
b. 08198 - 08210, fasc. 08204 bis
|
8325 |
San Giacomo Apostolo, Bicci di Lorenzo e scuola
(1979 giugno 23 - 1983 gennaio 18)
b. 08198 - 08210, fasc. 08205
|
8326 |
Santo, scuola fiorentina, sec. XIV
(1981 novembre - 1982 maggio)
b. 08198 - 08210, fasc. 08205/I
|
8327 |
Assunzione e scene paesaggistiche, Autore ignoto (scuola di Giotto)
(1979 maggio - 1983 febbraio)
b. 08198 - 08210, fasc. 08206
|
8328 |
Guerriero a cavallo (guarnizione di scudo) [Frammento dello scudo di Stabio]
(1979 giugno - 1981 maggio 18)
b. 08198 - 08210, fasc. 08207
|
8329 |
Monumento al principe Canino [Ritratto di Luciano Bonaparte], [Luigi] Pampaloni
(1979 giugno 20 - 1980 aprile 24)
b. 08198 - 08210, fasc. 08208
|
8330 |
Defunta giacente, [Luigi] Pampaloni
(1979 giugno 20)
b. 08198 - 08210, fasc. 08209
|
8331 |
Defunto giacente, [Luigi] Pampaloni
(1979 giugno 20 - 1997 febbraio 17)
b. 08198 - 08210, fasc. 08210
|
8332 |
Figura femminile seduta e velata, sec. XIX [Luigi Pampaloni]
(1979 giugno 20 - 1982 gennaio 20)
b. 08211 - 08250, fasc. 08211
|
8333 |
Angelo stante con ghirlanda, sec. XIX
(1979 giugno 20 - 1982 gennaio 20)
b. 08211 - 08250, fasc. 08212
|
8334 |
Angelo stante, sec. XIX
(1979 giugno 20 - 1982 gennaio 20)
b. 08211 - 08250, fasc. 08213
|
8335 |
Figura seduta in atto di preghiera, sec. XIX
(1979 giugno 20 - 1982 gennaio 20)
b. 08211 - 08250, fasc. 08214
|
8336 |
Monumento polacco [Monumento funebre di Maria Radzimll Krasinski], [Luigi] Pampaloni
(1979 giugno 20)
b. 08211 - 08250, fasc. 08215
|
8337 |
Grande testa, sec. XIX
(terzo quarto sec. XX)
b. 08211 - 08250, fasc. 08216
|
8338 |
Fanciulla sulla rupe [Maddalena penitente], [Luigi] Pampaloni
(1979 giugno 20 - 1979 novembre 3)
b. 08211 - 08250, fasc. 08217
|
8339 |
[Monumento sepolcrale di] Virginia de Blasis, [Luigi] Pampaloni
(1979 giugno 20 - 1979 novembre 30)
b. 08211 - 08250, fasc. 08218
|
8340 |
San Sebastiano, sec. XV [Ambito Senese]
(1979 giugno 18 - 1981 ottobre)
b. 08211 - 08250, fasc. 08219
|
8341 |
Busto virile [busto ritratto maschile], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 giugno 11 - 1979 giugno 14)
b. 08211 - 08250, fasc. 08220
|
8342 |
Busto virile [busto ritratto maschile], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 giugno 5 - 1979 giugno 6)
b. 08211 - 08250, fasc. 08221
|
8343 |
Busto di fanciullo [busto ritratto di giovane], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 giugno 5)
b. 08211 - 08250, fasc. 08222
|
8344 |
Busto virile [busto ritratto d'uomo], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 giugno 12 - 1979 giugno 22)
b. 08211 - 08250, fasc. 08223
|
8345 |
Busto virile [busto ritratto d'uomo], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 giugno 6 - 1979 giugno 7)
b. 08211 - 08250, fasc. 08224
|
8346 |
Busto virile [busto ritratto di giovane uomo], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 giugno 7 - 1979 giugno 8)
b. 08211 - 08250, fasc. 08225
|
8347 |
Busto virile [busto ritratto d'uomo], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 giugno 8 - 1979 giugno 11)
b. 08211 - 08250, fasc. 08226
|
8348 |
Busto virile, sec. XIX
(terzo quarto sec. XX)
b. 08211 - 08250, fasc. 08227
|
8349 |
Busto virile [busto ritratto d'uomo], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 giugno 5 - 1979 giugno 6)
b. 08211 - 08250, fasc. 08228
|
8350 |
Busto virile [busto ritratto maschile], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 giugno 8 - 1979 giugno 15)
b. 08211 - 08250, fasc. 08229
|
8351 |
Busto virile [busto ritratto Sir Mark Masterman-Sykes], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 giugno 14)
b. 08211 - 08250, fasc. 08230
|
8352 |
Busto femminile [busto ritratto di giovane donna panneggiata], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 maggio 23 - 1979 maggio 25)
b. 08211 - 08250, fasc. 08231
|
8353 |
Busto femminile [busto ritratto di donna], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 maggio 19 - 1979 maggio 22)
b. 08211 - 08250, fasc. 08232
|
8354 |
Busto femminile [busto di donna], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 giugno 14 - 1979 giugno 16)
b. 08211 - 08250, fasc. 08233
|
8355 |
Busto femminile [busto di Anna Pavlovna (?)], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 giugno 21 - 1979 giugno 29)
b. 08211 - 08250, fasc. 08234
|
8356 |
Busto femminile [busto ritratto di donna], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 giugno 27 - 1979 giugno 30)
b. 08211 - 08250, fasc. 08235
|
8357 |
Busto femminile [busto ritratto di donna], [Lorenzo Bartolini]
(1979 maggio 21 - 1979 maggio 23)
b. 08211 - 08250, fasc. 08236
|
8358 |
Busto femminile [busto ritratto di Marianna Florenzi Waddington (?)], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 maggio 17 - 1979 maggio 19)
b. 08211 - 08250, fasc. 08237
|
8359 |
Busto femminile [busto ritratto della Marchesa Londonderry], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 giugno 7 - 1979 giugno 8)
b. 08211 - 08250, fasc. 08238
|
8360 |
Busto femminile [busto ritratto di donna panneggiata, sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 giugno 14 - 1979 giugno 16)
b. 08211 - 08250, fasc. 08239
|
8361 |
Busto femminile [busto ritratto di Carolina (Caroline Maria Annunziata) Bonaparte Murat (?)], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 maggio 28 - 1979 maggio 30)
b. 08211 - 08250, fasc. 08240
|
8362 |
Busto femminile [busto ritratto di donna], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 maggio 25 - 1979 maggio 28)
b. 08211 - 08250, fasc. 08241
|
8363 |
Busto femminile [busto ritratto di Lady Harriet Frances Webster Pellew], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 giugno 1 - 1979 giugno 3)
b. 08211 - 08250, fasc. 08242
|
8364 |
Busto femminile [busto ritratto di donna], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 maggio 31 - 1979 giugno 1)
b. 08211 - 08250, fasc. 08243
|
8365 |
Busto femminile [busto ritratto di donna], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 maggio 30 - 1979 giugno 2)
b. 08211 - 08250, fasc. 08244
|
8366 |
Busto femminile [busto ritratto di donna], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(terzo quarto sec. XX)
b. 08211 - 08250, fasc. 08245
|
8367 |
Busto femminile [busto di donna], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 maggio 25 - 1979 maggio 28)
b. 08211 - 08250, fasc. 08246
|
8368 |
Busto femminile [busto ritratto di donna], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 maggio 23)
b. 08211 - 08250, fasc. 08247
|
8369 |
Busto femminile [busto di donna], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 maggio 17 - 1979 maggio 20)
b. 08211 - 08250, fasc. 08248
|
8370 |
Busto femminile [busto ritratto di donna panneggiata], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(terzo quarto sec. XX)
b. 08211 - 08250, fasc. 08249
|
8371 |
Busto femminile [busto di Yolanda Duvernay], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 maggio 17 - 1979 maggio 19)
b. 08211 - 08250, fasc. 08250
|
8372 |
Busto femminile [busto ritratto di Lady Harriet Herbert Stapleton], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 maggio 21 - 1979 maggio 24)
b. 08251 - 08295, fasc. 08251
|
8373 |
Busto femminile [busto ritratto di donna], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 maggio 22 - 1979 maggio 25)
b. 08251 - 08295, fasc. 08252
|
8374 |
Busto femminile [busto ritratto di donna], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 giugno 18 - 1979 giugno 20)
b. 08251 - 08295, fasc. 08253
|
8375 |
Busto femminile [busto ritratto di Lady Augusta Hervey Seymour], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 maggio 24 - 1979 giugno 20)
b. 08251 - 08295, fasc. 08254
|
8376 |
Busto femminile [busto ritratto di donna (Carlotta di Prussia?)], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 giugno 20 - 1979 luglio 3)
b. 08251 - 08295, fasc. 08255
|
8377 |
Stemma di Alessandro di Terzo di Bergamo [stemma del podestà Alessandro Terzi di Bergamo], pretore e giudice, sec. XVI [ Bottega Toscana]
(1979 luglio 7 - 1982 maggio 4)
b. 08251 - 08295, fasc. 08256
|
8378 |
Stemma di Aurelio di Pesaro, pretore e giudice di Rota, sec. XVI
(1979 luglio 6 - 1982 maggio 4)
b. 08251 - 08295, fasc. 08257
|
8379 |
Stemma di Francesco Giustini di Foligno podestà, sec. XV [ Bottega Toscana]
(1979 luglio 6)
b. 08251 - 08295, fasc. 08258
|
8380 |
Acquasantiera e san Giovanni Battista, sec. XVI
(1979 luglio 7 - 1979 dicembre 6)
b. 08251 - 08295, fasc. 08259
|
8381 |
La battaglia di san Martino, C. [Corrado] Cagli
(1979 luglio 12)
b. 08251 - 08295, fasc. 08260 A/B/C/D/E/F/G/H/I
|
8382 |
Bevitore [Un campagnolo con un bicchiere di vino], ignoto [Edoardo Marchionni]
(1979 luglio 12 - 1981 marzo 11)
b. 08251 - 08295, fasc. 08261
|
8383 |
Il principe Amedeo ferito a Custoza, P. [Pietro] Senno
(1979 luglio 12 - 1979 dicembre 18)
b. 08251 - 08295, fasc. 08262
|
8384 |
Amor di Patria [Pasquale Cova alla Battaglia di Varese], C. [Carlo] Ademollo
(1979 luglio 12 - 1979 dicembre 18)
b. 08251 - 08295, fasc. 08263
|
8385 |
Scena di genere [vicolo della riviera ligure], Ignoto [Giovanni Mochi]
(1979 luglio 12 - 1979 dicembre 18)
b. 08251 - 08295, fasc. 08264
|
8386 |
Paesaggio con veduta di Firenze [Veduta di Firenze da San Miniato al Monte.], Ignoto [Gaspero Maria Francesco Giuseppe Gherardi]
(1979 luglio 12 - 1979 dicembre 18)
b. 08251 - 08295, fasc. 08265
|
8387 |
[ritratto di] Bambina con cane, Ignoto è Ambito Italiano, sec. XVIII]
(1979 luglio 12 - 1981 marzo 11)
b. 08251 - 08295, fasc. 08266
|
8388 |
Ritratto del Domini [ritratto del pittore Emilio Donnini], A. [Antonio] Puccinelli
(1979 luglio 12 - 1979 dicembre 18)
b. 08251 - 08295, fasc. 08267
|
8389 |
Ritratto di Pietro Leopoldo, Ignoto [Ambito Austriaco, sec. XVIII]
(1979 luglio 12 - 1984 luglio 9)
b. 08251 - 08295, fasc. 08268
|
8390 |
Elemosina del collare [ (Vittorio Amedeo II, primo Re di Sardegna, nell'atto di spezzare il Collare dell'Annunziata per dividerlo tra i poveri di Carmagnola)], G. [Giuseppe]Ciaranfi
(1979 luglio 12 - 1981 novembre 19)
b. 08251 - 08295, fasc. 08269
|
8391 |
Donna nuda [Venere], E.R. [Emma Richards] Gaggiotti
(1979 luglio 12 - 1981 marzo 11)
b. 08251 - 08295, fasc. 08270
|
8392 |
Cane con cuscino, Ignoto [Ambito Italiano, sec. XIX]
(1979 luglio 12 - 1981 marzo 11)
b. 08251 - 08295, fasc. 08271
|
8393 |
Paesaggio con case diroccate [sulla riva del Serchio], G. [Giovanni] Signorini
(1979 luglio 12 - 1979 dicembre 18)
b. 08251 - 08295, fasc. 08272
|
8394 |
Due amanti che bevono e sacerdote [scena di osteria], Ignoto
(1979 luglio 12 - 1979 dicembre 18)
b. 08251 - 08295, fasc. 08273
|
8395 |
Paesaggio con marina [veduta di costiera Amalfitana], Ignoto [Ambito Napoletano, sec. XIX]
(1979 luglio 12 - 1983 gennaio 31)
b. 08251 - 08295, fasc. 08274
|
8396 |
Paese [paesaggio], G. [Giulia] Marini
(1979 luglio 12 - 1981 novembre 19)
b. 08251 - 08295, fasc. 08275
|
8397 |
L'arca al Girone [L'Arno al Girone], G. Feroni Corrina [Cerina Costantino Feroni]
(1979 luglio 12 - 1979 dicembre 18)
b. 08251 - 08295, fasc. 08276
|
8398 |
Ritratto di G.A. Dalgas [Rtratto di Augusto Dalgas console di Danimarca a Livorno], G.C. Ferroni [Giulio Cesare Ferrari]
(1979 luglio 12 - 1981 febbraio)
b. 08251 - 08295, fasc. 08277
|
8399 |
Anna Cuminello uccisa alla battaglia di San Martino [Anna di Cuminiello trovata morta il giorno dopo la battaglia di San Martino], C. [Carlo] Ademollo
(1979 luglio 12 - 1979 dicembre 18)
b. 08251 - 08295, fasc. 08278
|
8400 |
Paese montuoso [Veduta del ghiacciaio di Schugz], Ignoto [Schmid D.A.]
(1979 luglio 12)
b. 08251 - 08295, fasc. 08279
|
8401 |
Veduta di Napoli [La passeggiata di Chiaia e la villa Ferdinanda a Napoli], Ignoto [Ambito Italiano. sec. XIX]
(1979 luglio 12 - 1979 novembre)
b. 08251 - 08295, fasc. 08280
|
8402 |
Pastori in preghiera davanti a una croce [Uomo del paese di Cellia. Scena campestre], Ignoto [Ambito Italiano, fine XIX sec.]
(1979 luglio 12 - 1979 novembre)
b. 08251 - 08295, fasc. 08281
|
8403 |
Pastori in preghiera davanti a una edicola [Donna di San Pietro Scafati. scena campestre], Ignoto [Ambito Italiano, fine XIX sec.]
(1979 luglio 12 - 1979 novembre)
b. 08251 - 08295, fasc. 08282
|
8404 |
Scena della Strage degli Innocenti, Ignoto [Vincenzo Carpentier]
(1979 luglio 12 - 1979 novembre)
b. 08251 - 08295, fasc. 08283
|
8405 |
Francesco I dei Medici [Ritratto di Francesco I de' Madici Granduca di Toscana], Hans Achen [Johann Von Aachen]
(1979 luglio 12)
b. 08251 - 08295, fasc. 08284
|
8406 |
Baccanale, C. [Corrado] Giaquinto
(1979 luglio 12 - 1981 marzo 11)
b. 08251 - 08295, fasc. 08285
|
8407 |
Decollazione del Battista, Filippo Paladino [Filippo Paladini]
(1979 luglio 12 - 1980 marzo 5)
b. 08251 - 08295, fasc. 08286
|
8408 |
Ritratto di Lucrezia Pucci [ritratto di Lucrezia Pucci nei della Gherardesca], Gherardesca [Ambito Fiorentino, sec. XVII]
(1979 luglio 12 - 1980 marzo 12)
b. 08251 - 08295, fasc. 08287
|
8409 |
Ritratto di Elisabetta Palmieri [nei Naccetti], Paccetti [Ambito Fiorentino, sec. XVII]
(1979 luglio 12 - 1980 marzo 12)
b. 08251 - 08295, fasc. 08288
|
8410 |
Ritratto di Lutero, [Lucas Cranach Il Vecchio (maniera)]
(1979 luglio 12 - 1980 marzo 12)
b. 08251 - 08295, fasc. 08289
|
8411 |
L'autunno, Livio Mehus
(1979 luglio 12 - 1990 marzo)
b. 08251 - 08295, fasc. 08290
|
8412 |
Scena di sacrificio [sacrificio pagano], Livio Mehus
(1979 luglio 12 - 1984 novembre 8)
b. 08251 - 08295, fasc. 08291
|
8413 |
Scena romana [continenza di Scipione], Livio Mehus
(1979 luglio 12 - 1984 novembre 8)
b. 08251 - 08295, fasc. 08292
|
8414 |
Stemma della famiglia Medici, sec. XVII
(1980 febbraio 18)
b. 08251 - 08295, fasc. 08293
|
8415 |
Ritratto del gioielliere, Livio Mehus
(1979 luglio 13 - 1990 marzo)
b. 08251 - 08295, fasc. 08294
|
8416 |
Ingresso nell'Arca [Noè e i figli costruiscono l'arca], scuola bassanesca [Francesco Da Ponte Detto Bassano Il Giovane (bottega)]
(1979 luglio 13 - 1980 marzo 12)
b. 08251 - 08295, fasc. 08295
|
8417 |
Il Tritone [satiro], Michelangelo
(1981 novembre)
b. 08296 - 08315, fasc. 08296
|
8418 |
Trofeo [trofeo di strumenti militari], [Alessandro] Allori [diesgantore], [Papini Guasparri (esecutore)]
(1979 luglio 30)
b. 08296 - 08315, fasc. 08297
|
8419 |
Trofeo [Trofeo di strumenti militari], [Alessandro] Allori [diesgantore, attrib.], [Papini Guasparri (esecutore)]
(1979 luglio 30)
b. 08296 - 08315, fasc. 08298
|
8420 |
Trofeo [Trofeo con le spoglie d'Ercole], [Alessandro] Allori [disegnatore, attrib.], [Papini Guasparri (esecutore)]
(1979 luglio 30)
b. 08296 - 08315, fasc. 08299
|
8421 |
Trofei [Trofeo con arnesi rurali], [Alessandro] Allori [diesgantore], [Papini Guasparri (esecutore)]
(1979 luglio 30)
b. 08296 - 08315, fasc. 08300
|
8422 |
La lega tra Firenze e Fiesole, Sustris [Arazzeria fiorentina]
(1979 luglio 30)
b. 08296 - 08315, fasc. 08301
|
8423 |
La morte della figlia di Niobe [La morte delle figlie di Niobe], [Alessandro] Allori [disegnatore], [Squilli Benedetto (esecutore)]
(terzo quarto sec. XX)
b. 08296 - 08315, fasc. 08302
|
8424 |
Mardocheo cavalca in trionfo fra le strade di Susa, condotto da Mamano [Il trionfo di Mardocheo], [Giovanni] Stradano [disegnatore], [Squilli Benedetto (esecutore)]
(1979 luglio 30)
b. 08296 - 08315, fasc. 08303
|
8425 |
Caccia al cinghiale, [Giovanni] Stradano [disegnatore], [Sconditi Giovanni (esecutore)]
(1979 luglio 30)
b. 08296 - 08315, fasc. 08304
|
8426 |
Gioco del calcio in piazza Santa Croce a Firenze, I metà sec. XVII [Cinganelli Michelangelo (disegnatore), Bernardino Van Hasselt (attribuito)]
(1979 ottobre 13)
b. 08296 - 08315, fasc. 08305
|
8427 |
Sopraporta con colomba su ghirlanda di frutti, [Arazzeria fiorentina]
(1979 agosto 13)
b. 08296 - 08315, fasc. 08306
|
8428 |
Sopraporta con pavone su ghirlanda di frutti, [Arazzeria fiorentina]
(1979 agosto 13)
b. 08296 - 08315, fasc. 08307
|
8429 |
Busto femminile [busto ritratto di donna con collana], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(terzo quarto sec. XX)
b. 08296 - 08315, fasc. 08308
|
8430 |
Frammento di arazzo a destra rappresentante Arme Medici-Toledo, Ignoti [Allori Cristofano (disegnatore), Ponsi Giovanni (disegnatore), Squilli Benedetto (esecutore]
(1979 luglio 30)
b. 08296 - 08315, fasc. 08309
|
8431 |
Caccia al toro, [Alessandro] Allori
(1979 luglio 30)
b. 08296 - 08315, fasc. 08310
|
8432 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino in trono con San Romualdo e San Bartolomeo], Santi di Tito
(1979 luglio 24 - 1980 marzo 12)
b. 08296 - 08315, fasc. 08311
|
8433 |
Ritratto virile [Ritratto di giovane seduto], G. [Georg] Pencz
(1979 luglio 24 - 1980 marzo 5)
b. 08296 - 08315, fasc. 08312
|
8434 |
Immacolata Concezione e sei santi [Immacolata Concezione, San Giovanni evangelista, San Filippo, Santa Caterina d'Alessandria, Santa Margherita d'Antiochia, Sant'Antonino e San Pietro], Piero di Cosimo
(1979 luglio 24 - 1980 marzo 5)
b. 08296 - 08315, fasc. 08313
|
8435 |
Perseo e Andromeda, Piero di Cosimo
(1979 luglio 24 - 1980 marzo 12)
b. 08296 - 08315, fasc. 08314
|
8436 |
Miracolo di San Zanobi (Miracolo del fanciullo) [San Zanobi resuscita un fanciullo], R. [Ridolfo] del Ghirlandaio
(1979 luglio 24 - 1980 marzo 12)
b. 08296 - 08315, fasc. 08315
|
8437 |
Ritratto di Alessandro I dei Medici, Ignoto [Ambito Fiorentino, sec. XVI (copia da Girolamo Macchietti)]
(1979 luglio 24 - 1981 febbraio 16)
b. 08316 - 08340, fasc. 08316
|
8438 |
Miracolo di San Zanobi (Miracolo della fioritura) [Funerali di San Zanobi], R. [Ridolfo del Ghirlandaio]
(1979 luglio 24 - 1980 marzo 12)
b. 08316 - 08340, fasc. 08317
|
8439 |
Pala di san Giobbe [Madonna con Bambino tra San Giovanni Battista e San Giobbe], Franciabigio
(1979 luglio 24 - 1980 marzo 5)
b. 08316 - 08340, fasc. 08318
|
8440 |
Storie di san Giuseppe [Giuseppe è arrestato e messo in carcere], F. [Francesco] Granacci
(1979 luglio 24 - 1980 marzo 5)
b. 08316 - 08340, fasc. 08319
|
8441 |
Latona partorisce Apollo e Diana, [Alessandro] Allori [disegnatore], [Squilli Benedetto (esecutore)]
(1979 agosto 13)
b. 08316 - 08340, fasc. 08320
|
8442 |
Cosimo de' Medici da del denaro a Francesco Sforza, G. [Giovanni] Stradano [disegnatore], [Benedetto Squilli (esecutore)]
(1979 agosto 13)
b. 08316 - 08340, fasc. 08321
|
8443 |
N. 6 sculture, Arte romana
(1979)
b. 08316 - 08340, fasc. 08322 [0] /I/II/III/IV/V/VI
|
8444 |
Figura femminile, Arte romana
(1979 agosto 1 - 1979 ottobre 6)
b. 08316 - 08340, fasc. 08322 [1] /I
|
8445 |
Figura maschile, Arte romana
(1979 agosto 1 - 1979 ottobre 6)
b. 08316 - 08340, fasc. 08322 [2] /II
|
8446 |
Figura maschile, Arte romana
(1979 agosto 1 - 1979 ottobre 6)
b. 08316 - 08340, fasc. 08322 [3] /III
|
8447 |
Figura maschile, Arte romana
(1979)
b. 08316 - 08340, fasc. 08322 [4] /IV
|
8448 |
Figura femminile, Arte romana
(1979 agosto 1 - 1979 ottobre 6)
b. 08316 - 08340, fasc. 08322 [5] /V
|
8449 |
Figura femminile, Arte romana
(1979 agosto 1 - 1979 ottobre 6)
b. 08316 - 08340, fasc. 08322 [6] /VI
|
8450 |
Busto maschile [Busto ritratto di Ludovico di Borbone], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 luglio 18 - 1979 luglio 20)
b. 08316 - 08340, fasc. 08323
|
8451 |
Busto virile [busto d'uomo], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 luglio 27 - 1979 agosto 1)
b. 08316 - 08340, fasc. 08324
|
8452 |
Busto virile [busto ritratto di giovane uomo panneggiato], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 agosto 8 - 1979 agosto 10)
b. 08316 - 08340, fasc. 08325
|
8453 |
Busto maschile [busto ritratto di Diego Nicolás Peñalver y Cárdenas], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 luglio 3 - 1979 luglio 4)
b. 08316 - 08340, fasc. 08326
|
8454 |
Busto maschile [Ritratto di uomo con lunghe basette e manto sulle spalle], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 luglio 5 - 1979 luglio 6)
b. 08316 - 08340, fasc. 08327
|
8455 |
Busto femminile [busto ritratto di donna], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 giugno 30 - 1979 luglio 2)
b. 08316 - 08340, fasc. 08328
|
8456 |
Busto femminile [ritratto ritratto di fanciulla con colomba], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 agosto 9 - 1979 agosto 13)
b. 08316 - 08340, fasc. 08329
|
8457 |
Busto muliebre con mazzolino di fiori, sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 agosto 23 - 1979 agosto 27)
b. 08316 - 08340, fasc. 08330
|
8458 |
Busto femminile con base [busto di donna], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 luglio 31 - 1979 agosto 3)
b. 08316 - 08340, fasc. 08331
|
8459 |
Busto femminile [busto ritratto di Louisa Catherine Phillips], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 agosto 28 - 1979 settembre 5)
b. 08316 - 08340, fasc. 08332
|
8460 |
Busto maschile [busto ritratto d'uomo], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 agosto 10 - 1979 agosto 13)
b. 08316 - 08340, fasc. 08333
|
8461 |
Busto maschile [busto ritratto d'uomo panneggiato], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 agosto 13 - 1979 agosto 14)
b. 08316 - 08340, fasc. 08334
|
8462 |
Busto virile [busto ritratto di uomo panneggiato], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 agosto 17 - 1979 agosto 20)
b. 08316 - 08340, fasc. 08335
|
8463 |
Busto virile [busto ritratto d'uomo all'eroica], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 luglio 24 - 1979 luglio 28)
b. 08316 - 08340, fasc. 08336
|
8464 |
Busto femminile [busto ritratto di donna con colomba], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 agosto 27 - 1979 settembre 5)
b. 08316 - 08340, fasc. 08337
|
8465 |
Busto femminile [busto ritratto di donna], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 agosto 20 - 1979 agosto 23)
b. 08316 - 08340, fasc. 08338
|
8466 |
Busto virile, sec. XIX
(terzo quarto sec. XX)
b. 08316 - 08340, fasc. 08339
|
8467 |
Busto femminile [busto femminile all'eroica], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 luglio 30 - 1979 agosto 3)
b. 08316 - 08340, fasc. 08340
|
8468 |
Busto femminile [busto ritratto femminile all'eroica], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 luglio 20 - 1979 luglio 28)
b. 08341 - 08358/I-III, fasc. 08341
|
8469 |
Busto femminile (senza base) [busto ritratto femminile all'eroica], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 agosto 6 - 1979 agosto 9)
b. 08341 - 08358/I-III, fasc. 08342
|
8470 |
Busto virile [busto ritratto maschile all'eroica], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 luglio 19)
b. 08341 - 08358/I-III, fasc. 08343
|
8471 |
Busto maschile [busto ritratto d'uomo], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 agosto 10 - 1979 agosto 17)
b. 08341 - 08358/I-III, fasc. 08344
|
8472 |
Busto maschile [busto ritratto d'uomo], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 luglio 6 - 1979 luglio 7)
b. 08341 - 08358/I-III, fasc. 08345
|
8473 |
Busto muliebre [busto femminile all'eroica], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 agosto 1 - 1979 agosto 4)
b. 08341 - 08358/I-III, fasc. 08346
|
8474 |
Busto femminile [busto ritratto di Carlotta (Charlotte-Napoléone) Bonaparte (?)], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 luglio 28 - 1979 agosto 1)
b. 08341 - 08358/I-III, fasc. 08347
|
8475 |
Busto femminile [busto ritratto di donna], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 settembre 22)
b. 08341 - 08358/I-III, fasc. 08348
|
8476 |
Busto di ragazzo [busto ritratto di fanciulla con colomba], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 agosto 3 - 1979 agosto 5)
b. 08341 - 08358/I-III, fasc. 08349
|
8477 |
Busto femminile [busto ritratto di donna], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 agosto 7 - 1979 agosto 10)
b. 08341 - 08358/I-III, fasc. 08350
|
8478 |
Busto femminile, sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 agosto 1 - 1979 agosto 4)
b. 08341 - 08358/I-III, fasc. 08351
|
8479 |
Busto maschile [busto ritratto d'uomo], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 agosto 18 - 1979 agosto 19)
b. 08341 - 08358/I-III, fasc. 08352
|
8480 |
Busto femminile, sec. XIX
(1979 agosto 14 - 1979 agosto 17)
b. 08341 - 08358/I-III, fasc. 08353
|
8481 |
Busto femminile [busto ritratto di donna], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(terzo quarto sec. XX)
b. 08341 - 08358/I-III, fasc. 08354
|
8482 |
Busto muliebre [busto ritratto femminile all'eroica], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 agosto 4 - 1979 agosto 8)
b. 08341 - 08358/I-III, fasc. 08355
|
8483 |
Busto femminile [testa di donna], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 agosto 1 - 1979 agosto 2)
b. 08341 - 08358/I-III, fasc. 08356
|
8484 |
Busto femminile [busto ritratto di donna], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 agosto 3 - 1979 agosto 6)
b. 08341 - 08358/I-III, fasc. 08357
|
8485 |
Oggetti in bronzo
(1994 marzo 17 - 1995 maggio 9)
b. 08341 - 08358/I-III, fasc. 08358 [00]
|
8486 |
Bruciaprofumi (?)
(1980 - 1985 maggio 9)
b. 08341 - 08358/I-III, fasc. 08358 [01] /I
|
8487 |
Piccolo busto femminile
(1980 - 1985 maggio 9)
b. 08341 - 08358/I-III, fasc. 08358 [02] /II
|
8488 |
3 medaglie [Ritratto di Francesco Redi], [Massimiliano Soldani Benzi]
(1985 maggio 17 - 1994 marzo 17)
b. 08341 - 08358/I-III, fasc. 08358 [03] /III
|
8489 |
Figura maschile (uccellattore)
(1980 - 1985 maggio 9)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [04] /IV
|
8490 |
Cinque monete: [Conte Luigi di Cambray gonfaloniere, Giovan Pietro Viesseux, Antonio Fabris; Ritratto di Napoleone, Jeanne Pierre Montagny; Leopoldo II Granduca d'Etruria, Joseph Anton Niderost; Regina Cristina di Svezia]
(1985 maggio 11 - 1994 marzo 17)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [05] /V
|
8491 |
Matrice da stampa
(1985 marzo 30 - 1985 maggio 11)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [06] /VI
|
8492 |
Medaglie [tra cui Medaglia di Leone XIII]
(1985 luglio 11 - 1994 marzo 17)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [07] /VII
|
8493 |
1 piastra [Ercole e Anteo, Mondella Galeazzo Detto Moderno] e 3 medaglie [cardinale Decio Azzolino]
(1985 luglio 23 - 1985 luglio 24)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [08] /VIII
|
8494 |
Lo zodiaco e i mesi
(1980 - 1985 maggio 9)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [09] /IX
|
8495 |
Pellicano che si ferisce il petto
(1980 maggio 5 - 1985 maggio 9)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [10] /X
|
8496 |
[Tobia e san Raffaele Arcangelo]
(1985 maggio 9)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [11] /XI
|
8497 |
Base con volti
(1981 gennaio 8 - 1985 maggio 9)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [12] /XII
|
8498 |
Figura femminile
(1981 gennaio 19 - 1985 maggio 9)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [13] /XIII
|
8499 |
Figura maschile
(1981 febbraio 2 - 1985 maggio 9)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [14] /XIV
|
8500 |
Figura femminile inginocchiata (Venere dal Giambologna) [Ninfa inginocchiata in atto di paura]
(1981 febbraio 18 - 1985 maggio 9)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [15] /XV
|
8501 |
Stemma con drago
(1981 marzo 7 - 1985 maggio 9)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [16] /XVI
|
8502 |
Turibolo
(1981 - 1985 maggio 9)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [17] /XVII
|
8503 |
Teste di cervo
(1981 settembre 1 - 1985 maggio 9)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [18] /XVIII
|
8504 |
Piattino
(1981 settembre 1 - 1985 maggio 9)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [19] /XIX
|
8505 |
Figura maschile
(1981 settembre 3 - 1985 maggio 9)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [20] /XX
|
8506 |
Figura maschile
(1981 settembre 3 - 1994 marzo 17)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [21] /XXI
|
8507 |
Statuetta femminile con braccia alzate
(1982 - 1985 maggio 9)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [22] /XXII
|
8508 |
Ercole
(1982 novembre 18 - 1985 maggio 9)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [23] /XXIII
|
8509 |
Madonna (o Virtù)
(1982 gennaio 14 - 1985 maggio 9)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [24] /XXIV
|
8510 |
Statuetta femminile con cornucopia
(1982 - 1985 maggio 9)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [25] /XXV
|
8511 |
Venere al bagno
(1985 maggio 9)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [26] /XXVI
|
8512 |
Piatto
(1980 - 1985 maggio 9)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [27] /XXVII
|
8513 |
Leoncino rampante
(1980 - 1985 maggio 9)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [28] /XXVIII
|
8514 |
Soldatino in armatura romana con scudo e lanica
(1982 - 1985 maggio 9)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [29] /XXIX
|
8515 |
Vassoio
(1980 - 1985 maggio 9)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [30] /XXX
|
8516 |
Statuetta in piedi
(1985 febbraio 28 - 1985 maggio 9)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [31] /XXXI
|
8517 |
Otto medaglie [Comune di Firenze, ritratto di Antonio Canova, Ritratto di Luigi Filippo I re di Francia, La stella di Marsala anco per noi! Garibaldi con ai suoi piedi Venezia e Roma, Ritratto di Giuseppe Garibaldi, Esposizione Nazionale di Milano 1881]
(1985 giugno 27 - 1994 marzo 17)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [32] /XXXII
|
8518 |
Otto medaglie [Ritratto di Giovanni Boccaccio, Ritratto di Vittorio Emanuele II, Diego José de Cádiz cappuccino,
(1985 luglio 5 - 1994 marzo 17)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [33] /XXXIII
|
8519 |
Bracciale
(1994 marzo 17)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [34] /XXXIV
|
8520 |
Puttino co animaletto
(1980 - 1985 maggio 9)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [35] /XXXV
|
8521 |
Campanella
(1987 aprile 27 - 1994 marzo 17)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [36] /XXXVI
|
8522 |
Cervo
(1980 - 1985 maggio 9)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [37] /XXXVII
|
8523 |
Piccolo vaso
(1985 febbraio 28 - 1985 maggio 9)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [38] /XXXVIII
|
8524 |
Statuetta [guerriero]
(1985 luglio 22 - 1994 marzo 17)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [39] /XXXIX
|
8525 |
Figura maschile
(1986 marzo 20 - 1986 maggio 8)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [40] /XL
|
8526 |
Figura femminile [Venere al bagno]
(1986 marzo 20 - 1994 marzo 17)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [41] /XLI
|
8527 |
Figura femminile
(1986 marzo 20 - 1986 maggio 8)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [42] /XLII
|
8528 |
Cucchiao
(1986 settembre 4 - 1994 marzo 17)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [43] /XLIII
|
8529 |
Ostensorio
(1986 giugno 6 - 1994 marzo 17)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [44] /XLIV
|
8530 |
Stemma [con drago]
(1986 giugno 5 - 1994 marzo 17)
b. 08358/IV-XLV, fasc. 08358 [45] /XLV
|
8531 |
Busto maschile, Sec. XIX
(1979 giugno 3 - 1979 giugno 5)
b. 08359 - 08390, fasc. 08359
|
8532 |
Busto maschile, Sec. XIX
(1979 maggio 14 - 1979 maggio 17)
b. 08359 - 08390, fasc. 08360
|
8533 |
Testa di donna, Sec. XIX
(1979 giugno 20 - 1979 giugno 21)
b. 08359 - 08390, fasc. 08361
|
8534 |
Busto maschile, Sec. XIX
(1979 giugno 3 - 1979 giugno 4)
b. 08359 - 08390, fasc. 08362
|
8535 |
Putto maschile, Sec. XIX
(1979 giugno 7 - 1979 giugno 8)
b. 08359 - 08390, fasc. 08363
|
8536 |
Busto di bambino, Sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
([1970] - [1979])
b. 08359 - 08390, fasc. 08364
|
8537 |
Busto femminile [Ritratto di donna (la figlia di Bartolini?)], Sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 maggio 14 - 1979 maggio 17)
b. 08359 - 08390, fasc. 08365
|
8538 |
Busto maschile, Sec. XIX
(1979 giugno 7)
b. 08359 - 08390, fasc. 08366
|
8539 |
Busto femminile, Sec. XIX
(1979 maggio 14)
b. 08359 - 08390, fasc. 08368
|
8540 |
Busto di bambino, Sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 marzo 1 - 1979 marzo 2)
b. 08359 - 08390, fasc. 08369
|
8541 |
Busto maschile
(1979 aprile 28 - 1979 maggio 2)
b. 08359 - 08390, fasc. 08370
|
8542 |
Busto femminile, Sec. XIX
(1979 agosto 23 - 1979 agosto 24)
b. 08359 - 08390, fasc. 08371
|
8543 |
I) Busto femminile [Ritratto di donna panneggiata] / II) Busto femminile [Ritratto di donna all'eroica], Sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 maggio 11 - 1979 maggio 12)
b. 08359 - 08390, fasc. 08372/I/II
|
8544 |
Calco in gesso tondo [calco di piatto - manifattura di Doccia, (sec. XVIII)]
(1979 settembre 10 - 1979 novembre 17)
b. 08359 - 08390, fasc. 08373
|
8545 |
Calco in gesso tondo [calco di piatto - manifattura di Doccia (sec. XVIII)]
(1979 settembre 10 - 1979 dicembre 17)
b. 08359 - 08390, fasc. 08374
|
8546 |
Calco in gesso tondo [calco di piatto - manifattura di Doccia (sec. XVIII)]
(1979 settembre 10 - 1979 dicembre 17)
b. 08359 - 08390, fasc. 08375
|
8547 |
Calco in gesso ovale
(1979 settembre 10 - 1980 gennaio 7)
b. 08359 - 08390, fasc. 08376
|
8548 |
Busto virile, Sec. XIX [Lorenzo Bartolini ?]
(1979 settembre 11 - 1979 settembre 14)
b. 08359 - 08390, fasc. 08377
|
8549 |
Busto muliebre, Sec. XIX
(1979 agosto 2 - 1979 agosto 6)
b. 08359 - 08390, fasc. 08378
|
8550 |
Stemma in pietra arenaria
(1979 settembre 19 - 1985 maggio 3)
b. 08359 - 08390, fasc. 08379
|
8551 |
Costruzione dell'Ospedale in Gerusalemme [Cosimo il Vecchio fa costruire in Gerusalemme un ospedale per pellegrini], Stradano [Giovanni Stradano (disegnatore); Benedetto Squilli (esecutore)]
(1979 settembre 18)
b. 08359 - 08390, fasc. 08380
|
8552 |
Grottesca con la Carità [Grottesche con al centro la figura della Carità], Bacchiacca [ Ubertini Francesco detto Bachiacca; Rost Giovanni]
(1979 settembre 18)
b. 08359 - 08390, fasc. 08381
|
8553 |
Giostra del Saracino, Ignoto
(1979 settembre 18)
b. 08359 - 08390, fasc. 08382
|
8554 |
Soprapporta con stemma Medici Lorena [Arme medicea inquartata con quella dei Lorena], Bronzino [Allori Alessandro, attribuito a (disegnatore) ; Papini Guasparri (esecutore)]
(1979 settembre 18)
b. 08359 - 08390, fasc. 08383
|
8555 |
Portiera Medici/Austria [Armi dei Medici e dell'Arciducato d'Austria], [Cinganelli Michelangelo, attribuito a (disegnatore), Papini Guasparri (esecutore)]
(1979 settembre 21)
b. 08359 - 08390, fasc. 08384
|
8556 |
I contadini proibiscono a Latone di bere [I contadini impediscono a Latona di bere], Allori [Allori Alessandro (disegnatore); Squilli Benedetto (esecutore)]
(1979 settembre 21)
b. 08359 - 08390, fasc. 08385
|
8557 |
La morte di Giacobbe [Giacobbe benedice i figli di Giuseppe], Bronzino [utore: Agnolo di Cosimo detto Bronzino (disegnatore); Karcher Nicola (esecutore)]
(1979 settembre 21)
b. 08359 - 08390, fasc. 08386
|
8558 |
Trofeo [Trofeo con arnesi rurali], Allori [Allori Alessandro, attribuito a (disegnatore); Papini Guasparri (esecutore)]
(1979 settembre 27)
b. 08359 - 08390, fasc. 08387
|
8559 |
Trofeo [Trofeo di strumenti musicali della cavallerizza], Allori [Allori Alessandro (disegnatore); Papini Guasparri (esecutore)]
(1979 settembre 27)
b. 08359 - 08390, fasc. 08388
|
8560 |
Madonna e S. Pietro e Paolo (dalla Porta Romana a Firenze) [Madonna con Bambino, San Pietro e San Paolo], Paolo di Giovanni
(s.d.)
b. 08359 - 08390, fasc. 08389
|
8561 |
Crocifisso con croce di sostegno, Sec. XVI
(1979 settembre 28 - 1982 marzo 26)
b. 08359 - 08390, fasc. 08390
|
8562 |
Festa con convito con suonatori [Il banchetto di Ciro (convito con suonatori e guerriero seduto servito da una giovane donna)], Stradano [Stradano Giovanni (disegnatore); Sconditi Giovanni (esecutore)]
(1979 ottobre 10)
b. 08391 - 08419, fasc. 08391
|
8563 |
Delegazione di fiorentini da Clemente VII [Clemente VII riceve una delegazione di fiorentini], Stradano [Stradano Giovanni (disegnatore); Squilli Benedetto (esecutore)]
(1979 ottobre 10)
b. 08391 - 08419, fasc. 08392
|
8564 |
Duca di Calabria visita Lorenzo [Il duca di Calabria visita Lorenzo il Magnifico], Stradano [Stradano Giovanni (disegnatore)]
(1979 ottobre 10)
b. 08391 - 08419, fasc. 08393
|
8565 |
Entrata di Giovanni de' Medici in Firenze, Stradano [Stradano Giovanni (disegnatore)]
(1979 ottobre 10)
b. 08391 - 08419, fasc. 08394
|
8566 |
Lorenzo riceve Boccalino da Osimo [Lorenzo il Magnifico riceve Boccolino da Osimo], Stradano [Stradano Giovanni (disegnatore); Squilli Benedetto (esecutore)]
(1979 ottobre 10)
b. 08391 - 08419, fasc. 08395
|
8567 |
Due cedri [Natura morta con frutta], Filippo Napoletano [Angeli Filippo detto Filippo Napoletano]
(1979 ottobre 12 - 1980 gennaio 10)
b. 08391 - 08419, fasc. 08396
|
8568 |
Soprapporta con la Giustizia [La Giustizia], Ignoto [Allori Alessandro, attribuito a (disegnatore); Papini Guasparri (esecutore)]
(1979 ottobre 12)
b. 08391 - 08419, fasc. 08397
|
8569 |
Soprapporta con la Fortuna [ La Fortuna], Ignoto [Allori Alessandro, attribuito a (disegnatore); Papini Guasparri (esecutore)]
(1979 ottobre 12)
b. 08391 - 08419, fasc. 08398
|
8570 |
Mercurio, Benvenuto Cellini
(1979 ottobre 6 - 1980 gennaio 26)
b. 08391 - 08419, fasc. 08399
|
8571 |
Busto maschile [busto ritratto di Anatolij Nikolaevic Demidov (Demidoff)], Sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 settembre 17 - 1979 settembre 19)
b. 08391 - 08419, fasc. 08400
|
8572 |
Busto maschile [Ritratto di uomo all'eroica], Sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 settembre 11 - 1979 settembre 14)
b. 08391 - 08419, fasc. 08401
|
8573 |
Busto femminile [Ritratto di donna panneggiata], Bartolini [Lorenzo Bartolini]
(seconda metà sec. XX)
b. 08391 - 08419, fasc. 08402
|
8574 |
Busto maschile [Ritratto di uomo], Sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 settembre 20)
b. 08391 - 08419, fasc. 08403
|
8575 |
Busto maschile [Ritratto di uomo], Sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 settembre 18 - 1979 settembre 19)
b. 08391 - 08419, fasc. 08404
|
8576 |
Busto maschile [Ritratto di uomo all'eroica], Sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 settembre 14)
b. 08391 - 08419, fasc. 08405
|
8577 |
Cofano, Sec. XVIII arte tedesca
(1979 settembre 8 - 1983 febbraio 22)
b. 08391 - 08419, fasc. 08406
|
8578 |
Busto maschile [Ritratto di uomo panneggiato], Sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 settembre 9 - 1979 settembre 14)
b. 08391 - 08419, fasc. 08407
|
8579 |
Busto maschile [Busto di uomo all'eroica], Sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 settembre 15 - 1979 settembre 17)
b. 08391 - 08419, fasc. 08408
|
8580 |
Busto maschile [Ritratto di uomo all'eroica], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 settembre 22)
b. 08391 - 08419, fasc. 08409
|
8581 |
Busto femminile [Ritratto di donna panneggiata] , Sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 settembre 18 - 1979 settembre 20)
b. 08391 - 08419, fasc. 08410
|
8582 |
Busto femminile [Ritratto di donna panneggiata], Sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1979 settembre 18 - 1979 settembre 26)
b. 08391 - 08419, fasc. 08411
|
8583 |
Busto femminile, Sec. XIX
(1979 settembre 10 - 1979 settembre 18)
b. 08391 - 08419, fasc. 08412
|
8584 |
Busto femminile, Sec. XIX
(1979 agosto 27 - 1979 settembre 10)
b. 08391 - 08419, fasc. 08413
|
8585 |
I figli di Niobe cavalcano nella palestra, Allori [Allori Alessandro (disegnatore); Squilli Benedetto (esecutore)]
(1979 ottobre 22)
b. 08391 - 08419, fasc. 08414
|
8586 |
Ritorno di Venere verso l'Olimpo [Il Trionfo di Venere], Allori [Allori Alessandro (disegnatore); Squilli Michele (esecutore)]
(1979 ottobre 22)
b. 08391 - 08419, fasc. 08415
|
8587 |
Apollo e Marsia, Bronzino [Agnolo di Cosimo detto Bronzino (disegnatore); Filippo di Jacopo (esecutore)]
(1979 ottobre 22)
b. 08391 - 08419, fasc. 08416
|
8588 |
Scena pastorale, Allori [Allori Alessandro, attribuito a (disegnatore); Papini Guasparri (esecutore)]
(1979 ottobre 22)
b. 08391 - 08419, fasc. 08417
|
8589 |
Striscia con due formelle [Due formelle con figure simboliche e altri ornati], Allori [Allori Alessandro (disegnatore); Squilli Benedetto (esecutore)]
(1979 ottobre 22)
b. 08391 - 08419, fasc. 08418
|
8590 |
Costruzione di Poggio a Caiano [Lorenzo il Magnifico protettore delle Arti: la costruzione della villa di Poggio a Caiano], Stradano [Stradano Giovanni (disegnatore); Arazzeria fiorentina (esecutore)]
(1979 ottobre 22)
b. 08391 - 08419, fasc. 08419
|
8591 |
Jad [indice segnalibro]
(1979 novembre 6 - 1981 novembre 9)
b. 08420 - 08427, fasc. 08420
|
8592 |
Madonna del Magnificat [Madonna con Bambino ed Angeli ('Madonna del Magnificat')], Sandro Botticelli [Filipepi Alessandro detto Botticelli]
(1979 ottobre 29 - 1980 maggio 5)
b. 08420 - 08427, fasc. 08421
|
8593 |
La primavera [Allegoria della Primavera], Vignali (da Salviati) [Vignali Jacopo (disegnatore); Asselt Pietro van (esecutore)]
(1979 ottobre 31)
b. 08420 - 08427, fasc. 08422
|
8594 |
Frammento di guerriero [Frammento con guerriero che scende una scala], Stradano [Stradano Giovanni (disegnatore); Squilli Benedetto, attribuito a (esecutore)]
(1979 ottobre 31)
b. 08420 - 08427, fasc. 08423
|
8595 |
Caccia al lupo [Caccia al lupo con le "tele"], Stradano [Stradano Giovanni (disegnatore); Squilli Benedetto (esecutore)]
(1979 ottobre 31)
b. 08420 - 08427, fasc. 08424
|
8596 |
Grottesca con battitori di grano [Grottesche con al centro la battitura del grano], Bacchiacca [Ubertini Francesco detto Bachiacca (disegnatore); Rost Giovanni (esecutore)]
(1979 ottobre 31)
b. 08420 - 08427, fasc. 08425
|
8597 |
Grottesche con busto muliebre, Bacchiacca [Ubertini Francesco detto Bachiacca (disegnatore); Karcher Nicola (esecutore)]
(1979 ottobre 31)
b. 08420 - 08427, fasc. 08426
|
8598 |
Caccia al cinghiale [Caccia al cinghiale con "gli spiedi"], Stadano [Stradano Giovanni (disegnatore); Squilli Benedetto (esecutore)]
(1979 ottobre 31)
b. 08420 - 08427, fasc. 08427
|
8599 |
La Trasfigurazione [Cristo risorto con la Vergine Maria, S. Anna, S. Maddalena, S. Maria Egiziana e il popolo], Rosso Fiorentino
(1979 novembre 30 - 1983 gennaio 19)
b. 08428 - 08469, fasc. 08428
|
8600 |
Jad [indice segnalibro]
(1979 novembre 6 - 1981 novembre 9)
b. 08428 - 08469, fasc. 08429
|
8601 |
Jad [indice segnalibro], sec. XIX
(s.d.)
b. 08428 - 08469, fasc. 08430
|
8602 |
Lampada, sec. XVIII
(1979 novembre 6 - 1981 marzo 6)
b. 08428 - 08469, fasc. 08431
|
8603 |
Lampada, sec. XVIII
(1979 novembre 6 - 1981 marzo 6)
b. 08428 - 08469, fasc. 08432
|
8604 |
Corona con colonnine
(1979 novembre 6 - 1981 marzo 3)
b. 08428 - 08469, fasc. 08433
|
8605 |
Rimonin [terminali della Torah], sec. XVIII
(1979 novembre 6 - 1981 marzo 6)
b. 08428 - 08469, fasc. 08434
|
8606 |
Rilegatura con libro
(1979 novembre 6 - 1981 marzo 6)
b. 08428 - 08469, fasc. 08435
|
8607 |
Lampada
(1979 novembre 6 - 1981 marzo 6)
b. 08428 - 08469, fasc. 08436
|
8608 |
Brocca, sec. XVIII
(1979 novembre 6 - 1981 marzo 6)
b. 08428 - 08469, fasc. 08437
|
8609 |
Catino, sec. XVIII
(1979 novembre 6 - 1981 marzo 6)
b. 08428 - 08469, fasc. 08438
|
8610 |
Meghilla con pergamena [Meghillà di Ester]
(1979 novembre 6 - 1981 marzo 6)
b. 08428 - 08469, fasc. 08439
|
8611 |
Rimon, sec. XVIII
(1979 novembre 6 - 1981 marzo 6)
b. 08428 - 08469, fasc. 08440
|
8612 |
Corona con coralli
(1979 novembre 6 - 1989 agosto 2)
b. 08428 - 08469, fasc. 08441
|
8613 |
Rimonin con coralli, sec. XVIIII
(1979 novembre 6 - 1989 agosto 2)
b. 08428 - 08469, fasc. 08442
|
8614 |
Tass
(1979 novembre 6 - 1981 marzo 3)
b. 08428 - 08469, fasc. 08443
|
8615 |
Giuseppe Calasanzio che richiama in vita un bambino morto [San Giuseppe Calasanzio resuscita un bambino morto], Giovan Battista Cipriani
(1979 novembre 8 - 1980 giugno 14)
b. 08428 - 08469, fasc. 08444
|
8616 |
Il Beato Contardo della Casa Estense [San Contardo d'Este], [Matteo Bonechi]
(1979 novembre 8 - 1980 giugno 14)
b. 08428 - 08469, fasc. 08445
|
8617 |
La Beata Beatrice della Casa Medici [Beatrice d'Este], M. Bonechi (?) [Matteo Bonechi]
(1979 novembre 8 - 1980 giugno 14)
b. 08428 - 08469, fasc. 08446
|
8618 |
Madonna e Santi, Maestro dell'Altare di Fabriano
(1979 novembre 8 - 1998 giugno 10)
b. 08428 - 08469, fasc. 08447
|
8619 |
Tavolo in legno, Arte italiana sec. XVII
(1979 novembre 9 - 1980 marzo 28)
b. 08428 - 08469, fasc. 08448
|
8620 |
Tavola in legno con due piedi e cinque cassetti, Arte italiana del sec. XVII
(1979 novembre 9 - 1980 marzo 28)
b. 08428 - 08469, fasc. 08449
|
8621 |
Sgabello in legno con piano ottagonale a tre piedi, Arte italiana Sec. XVII
(1979 novembre 9 - 1980 marzo 28)
b. 08428 - 08469, fasc. 08450
|
8622 |
Busto reliquiario di S. [San] Giovanni Gualberto, Secc. XIV-XV
(1979 novembre 12 - 1980 luglio 12)
b. 08428 - 08469, fasc. 08451
|
8623 |
Fregio per la serie di Niobe [Formella con arme medicea; putti con frutta e altri ornamenti; bordura verticale di un arazzo della serie di Niobe], Allori [Allori Alessandro (disegnatore); Squilli Benedetto (esecutore)]
(1979 novembre 12)
b. 08428 - 08469, fasc. 08452
|
8624 |
Fregio per la serie di Niobe [Formella con arme medicea; putti con frutta e altri ornamenti; bordura verticale di un arazzo della serie di Niobe], Allori [Allori Alessandro (disegnatore); Squilli Benedetto (esecutore)]
(1979 novembre 12)
b. 08428 - 08469, fasc. 08453
|
8625 |
Abbondanza [La Liberalità (Abbondanza)], Ignoto del sec. XVII [Cinganelli Michelangelo (disegnatore); Févère Pietro (esecutore)]
(1979 novembre 12)
b. 08428 - 08469, fasc. 08454
|
8626 |
Prudenza, Ignoto del sec. XVII [Cinganelli Michelangelo (disegnatore); Févère Pietro (esecutore)]
(1979 novembre 12)
b. 08428 - 08469, fasc. 08455
|
8627 |
Noli me tangere, Allori [Allori Alessandro, attribuito a (disegnatore); Papini Guasparri (esecutore)]
(1979 novembre 12)
b. 08428 - 08469, fasc. 08456
|
8628 |
Visitazione, Allori [Allori Alessandro, attribuito a (disegnatore); Papini Guasparri (esecutore)]
(1979 novembre 12)
b. 08428 - 08469, fasc. 08457
|
8629 |
Battesimo di Cristo, Allori [Allori Alessandro, attribuito a (disegnatore); Papini Guasparri (esecutore)]
(1979 novembre 12)
b. 08428 - 08469, fasc. 08458
|
8630 |
Arazzo a spalliera con le armi di Firenze e Siena [Stemma mediceo tra le figure allegoriche di Firenze e Siena], Allori [Allori Alessandro (disegnatore); Papini Guasparri (esecutore)]
(1979 novembre 12)
b. 08428 - 08469, fasc. 08459
|
8631 |
Vasi di Lorenzo n. 6
(1979 novembre 13 - 1980 gennaio 14)
b. 08428 - 08469, fasc. 08460, 08460 A-E
|
8632 |
Busto femminile, Bartolini [Lorenzo Bartolini]
(1979 luglio 18 - 1979 luglio 19)
b. 08428 - 08469, fasc. 08461
|
8633 |
La semina del grano, Allori [Allori Alesandro, attribuito a (disegnatore); Monaldi Bernardino, attribuito a (disegnatore); Papini Guasparri (esecutore)]
(1979 novembre 14)
b. 08428 - 08469, fasc. 08462
|
8634 |
La raccolta delle castagne, Allori [ Allori Alessandro, attribuito a (disegnatore); Monaldi Bernardino, attribuito a (disegnatore); Cinganelli Michelangelo, attribuito a (disegnatore); Papini Guasparri (esecutore)]
(1979 novembre 14)
b. 08428 - 08469, fasc. 08463
|
8635 |
Reliquiario, Sec. XIX [Sec. XIX, bottega senese]
(1979 novembre 22 - 1980 aprile 18)
b. 08428 - 08469, fasc. 08464
|
8636 |
Reliquiario, Sec. XIX [Sec. XIX, bottega senese]
(1979 novembre 22 - 1981 gennaio 30)
b. 08428 - 08469, fasc. 08465
|
8637 |
Turibolo, Sec. XIV
(1979 novembre 22 - 1981 ottobre 1)
b. 08428 - 08469, fasc. 08466
|
8638 |
Reliquiario / Interno di legno I / Agnus Dei con Noli me tangere in cera II; Sec. XVII
(1979 novembre 22 - 1980 febbraio 2)
b. 08428 - 08469, fasc. 08467, 08467 I-II
|
8639 |
Croce, Sec. XIX
(1979 novembre 22 - 1981 gennaio 30)
b. 08428 - 08469, fasc. 08468
|
8640 |
Croce o Crocifisso, Sec. XVIII
(1979 novembre 22 - 1982 settembre 4)
b. 08428 - 08469, fasc. 08469
|
8641 |
Decollazione al Battista / A- Salomè presenta ad Erodiade il capo del Battista / B- S. Giovanni battezza le turbe / C- L'arresto del Battista / D- S. Giovanni predica alle turbe
(1979 novembre 24)
b. 08470 - 08485, fasc. 08470, 8470A-D
|
8642 |
Soprapporta n. 2 / [Medaglioni con San Giovanni Battista], [Rosi Alessandro (disegnatore)]
(1979 novembre 24)
b. 08470 - 08485, fasc. 08471, 08471 A
|
8643 |
Ritratto di Cornelio Gros, Cristoph Amberger
(1979 novembre 27 - 1980 marzo 12)
b. 08470 - 08485, fasc. 08472
|
8644 |
Stemma dell'Ordine dei Padri Minimi di S. [San] Francesco di Paola
(1979 novembre 28 - 1985 maggio 3)
b. 08470 - 08485, fasc. 08473
|
8645 |
Il compianto di Cristo morto, Fine sec. XVI
(1979 novembre 29 - 1981 aprile 16)
b. 08470 - 08485, fasc. 08474
|
8646 |
Cena in Emmaus, Alessandro Allori [Allori Alessandro, attribuito a (disegnatore); Papini Guasparri (esecutore)]
(1979 dicembre 1)
b. 08470 - 08485, fasc. 08475
|
8647 |
Reliquiario di Pio IV [Reliquiario - a ostensorio - arte romana, bottega fiorentina (inizio sec. XVI, sec. XVI)]
(1979 dicembre 4 - 1980 gennaio 26)
b. 08470 - 08485, fasc. 08476
|
8648 |
Calice e patena
(1979 dicembre 4 - 1980 gennaio 15)
b. 08470 - 08485, fasc. 08477
|
8649 |
Calice e patena
(1979 dicembre 4 - 1980 gennaio 15)
b. 08470 - 08485, fasc. 08478
|
8650 |
Una storia di Saul
(1979 dicembre 12)
b. 08470 - 08485, fasc. 08479
|
8651 |
Una storia di Lorenzo il Magnifico [Storie di Lorenzo il Magnifico: Lorenzo incontra il Duca di Calabria], [Stradano ?]
(1979 dicembre 12)
b. 08470 - 08485, fasc. 08480
|
8652 |
Calamaio [Mercurio e Polimele, Venere e Adone] [Manifattura Fiamminga]
(1979 dicembre 13 - 1983 maggio 5)
b. 08470 - 08485, fasc. 08481
|
8653 |
Cofanetto dipinto [motivi decorativi vegetali e animali]
(1979 dicembre 13 - 1982 novembre 25)
b. 08470 - 08485, fasc. 08482
|
8654 |
Cavallino / manico di coltello, A / leone, B
(1979 dicembre 13 - 1982 novembre 25)
b. 08470 - 08485, fasc. 08483
|
8655 |
Cofanetto
(1979 dicembre 13 - 1982 novembre 15)
b. 08470 - 08485, fasc. 08484
|
8656 |
Cofanetto [Gesù Cristo, la Madonna, San Giovanni Crisostomo, San Giovanni Battista, San Tommaso e San Filippo, San Pietro, San Paolo, San Simone, San Iacopo di Zebedeo, Sant'Andrea, San Sergio, San Bacco, San Giovanni teologo, San Matteo, San Luca, San Marco], Arte bizantina [Ambito bizantino]
(1979 dicembre 13 - 1982 novembre 25)
b. 08470 - 08485, fasc. 08485
|
8657 |
San Sebastiano, sec. XVI [Sinibaldi Bartolomeo Detto Baccio Da Montelupo]
(1979 dicembre 13 - 1989 novembre 2)
b. 08486 - 08489, fasc. 08486
|
8658 |
Vetrata, [Bartolomeo] Vivarini
(1979 dicembre 18 - 1981 novembre 27)
b. 08486 - 08489, fasc. 08487
|
8659 |
Fregio
(s.d.)
b. 08486 - 08489, fasc. 08488/I
|
8660 |
Fregio, Pietro di Puccio [Storie della Genesi]
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08486 - 08489, fasc. 08488/II
|
8661 |
Martirio di sant'Efisio e san Potito, Spinello Aretino
(1983 gennaio 6 - 1984 aprile 10)
b. 08486 - 08489, fasc. 08488/III
|
8662 |
Storie di Adamo ed Eva, Piero di Puccio
(1983 gennaio 6 - 1984 aprile 10)
b. 08486 - 08489, fasc. 08488/IV
|
8663 |
Storie di Agar e Abramo, Benozzo Gozzoli
(1983 gennaio 6 - 1984 aprile 10)
b. 08486 - 08489, fasc. 08488/V
|
8664 |
Bordura del "Trionfo delle morte" [Buffalmacco]
(1983 marzo 23 - 1984 aprile 10)
b. 08486 - 08489, fasc. 08488/VI
|
8665 |
Bordura del "Trionfo delle morte" [Buffalmacco]
(1983 marzo 23 - 1984 aprile 10)
b. 08486 - 08489, fasc. 08488/VII
|
8666 |
Madonna del Sacco, copia da Andrea del Sarto
(1981 gennaio - 1983 novembre 28)
b. 08486 - 08489, fasc. 08489
|
8667 |
Ultimo assalto della battaglia di San Martino, C. [Carlo] Ademollo
(1979 dicembre 16 - 1986 dicembre 10)
b. 08490 - 08500, fasc. 08490
|
8668 |
Fonte battesimale [a vasca], 1659 [bottega toscana]
(1979 dicembre 20 - 1980 marzo 28)
b. 08490 - 08500, fasc. 08491
|
8669 |
Il Tempo e Minerva [Il Tempo tiene incatenata Minerva], Ignoto, sec. XVII [Stradano Giovanni (disegnatore), Squilli Benedetto (esecutore)]
(1980 gennaio 4)
b. 08490 - 08500, fasc. 08492
|
8670 |
I Goti assediano Fiesole, Sustris [Sustris Federigo (disegnatore), Squilli Benedetto (esecutore)]
(1980 gennaio 3)
b. 08490 - 08500, fasc. 08493
|
8671 |
Bacco sulla botte, Allori [Allori Alessandro, attribuito a (disegnatore), Monaldi Bernardino, attribuito a (disegnatore), Papini Guasparri (esecutore)]
(1980 gennaio 4)
b. 08490 - 08500, fasc. 08494
|
8672 |
Niobe e Manto sulla piazza [Niobe sulla piazza dove Manto incita il popolo a sacrificare a Latona], Allori [Allori Alessandro (disegnatore), Squilli Benedetto (esecutore)]
(1980 gennaio 4)
b. 08490 - 08500, fasc. 08495
|
8673 |
i contadini portano in dono il grano di Cerere [L'offerta dei grani a Cerere (L'Estate)], Allori [Allori Alessandro, attribuito a (disegnatore), Monaldi Bernardino, attribuito a (disegnatore), Papini Guasparri (esecutore)]
(1980 gennaio 4)
b. 08490 - 08500, fasc. 08496
|
8674 |
Portiera Medici: Lorena [ Armi dei Medici e dei Lorena], [Allori Alessandro, attribuito a (disegnatore), Papini Guasparri (esecutore)]
(1980 gennaio 4)
b. 08490 - 08500, fasc. 08497
|
8675 |
Autoritratto, Francesco da Sangallo
(1980 gennaio 14 - 1980 marzo 5)
b. 08490 - 08500, fasc. 08498
|
8676 |
La caduta della manna, Naldini [Giorgio Vasari]
(1979 dicembre 21 - 1980 marzo 12)
b. 08490 - 08500, fasc. 08499
|
8677 |
Cena degli Ebrei [cena pasquale ebraica], Naldini [Giorgio Vasari]
(1979 dicembre 21 - 1980 marzo 12)
b. 08490 - 08500, fasc. 08500
|
8678 |
Ritratto di Cosimo II con la balia, fine sec. XVI [Ambito Fiorentino]
(1980 gennaio 17 - 1980 marzo 12)
b. 08501 - 08507, fasc. 08501
|
8679 |
Madonna con Bambino e san Giovanni [Ambito Fiorentino]
(1980 gennaio 17 - 1980 marzo 12)
b. 08501 - 08507, fasc. 08502
|
8680 |
Ritratto di giovane, Ignoto [Michele Di Ridolfo Del Ghirlandaio]
(1980 gennaio 17 - 1980 marzo 12)
b. 08501 - 08507, fasc. 08503
|
8681 |
Maddalena [Santa Maria Maddalena], Scuola Parmense [ Ambito Emiliano, attribuzioni: Mazzola Bedoli, Girolamo Parmigianino, Anselmi Michelangelo]
(1980 gennaio 17 - 1980 marzo 12)
b. 08501 - 08507, fasc. 08504
|
8682 |
Una donna e un fanciullo [Maga che strangola un putto], Scuola romana [Jacopo Ligozzi]
(1980 gennaio 17 - 1980 marzo 12)
b. 08501 - 08507, fasc. 08505
|
8683 |
Figura allegorica con compasso, sec. XVI
(1980 gennaio 18 - 1999 febbraio 8)
b. 08501 - 08507, fasc. 08506
|
8684 |
Figura allegorica, sec. XVI
(1980 gennaio 10 - 1999 febbraio 8)
b. 08501 - 08507, fasc. 08507
|
8685 |
Progetti di restauro del Castello di Prato, Amedeo Orlandini
(1980 gennaio 18 - 1980 maggio 8)
b. 08508 - 08521, fasc. 08508/I-II-III-IV
|
8686 |
Angelo in pietra dura
(1980 gennaio 18 - 1980 maggio 8)
b. 08508 - 08521, fasc. 08509
|
8687 |
Stemma [n. 2 Arme Medicea, Rosi Alessandro (disegnatore)], [Scudo con stemma Medici e Valoi; Portiera con arme medicea; Arazzeria fiorentina]; [n. 3 Stemma dei Medici, Cinganelli Michelangelo, attribuito a (disegnatore), Hasselt Jacopo van, attribuito a (esecutore)]
(1980 gennaio 14)
b. 08508 - 08521, fasc. 08510
|
8688 |
Trofeo [Trofeo con arnesi da costruzione], [Alessandro Allori , attribuito a (disegnatore), Papini Guasparri (esecutore)]
(1980 gennaio 14)
b. 08508 - 08521, fasc. 08511
|
8689 |
Trofeo [trofeo con strumenti militari], [Alessandro] Allori [diesgantore], [Papini Guasparri (esecutore)]
(1980 gennaio 14)
b. 08508 - 08521, fasc. 08512
|
8690 |
La Fortuna, [Alessandro Allori , attribuito a (disegnatore); Papini Guasparri (esecutore)]
(1980 gennaio 14)
b. 08508 - 08521, fasc. 08513
|
8691 |
Zucche, Alessandro Allori
(1980 gennaio 18)
b. 08508 - 08521, fasc. 08514
|
8692 |
Via Crucis, Luigi Sabatelli
(1973 - 1982 dicembre 21)
b. 08508 - 08521, fasc. 08515
|
8693 |
Albero genealogico
(1980 gennaio 22 - 1990 marzo 23)
b. 08508 - 08521, fasc. 08516
|
8694 |
Pietà, Francesco Granacci
(1980 gennaio 23 - 1980 marzo 12)
b. 08508 - 08521, fasc. 08517
|
8695 |
Deposizione dalla Croce, Alessandro Allori [firmato e datato 1580]
(1980 gennaio 23)
b. 08508 - 08521, fasc. 08518
|
8696 |
Trinità e santi [Trinità con la Madonna, San Nicola da Tolentino, una Santa e Santi], Jacone [Jacopo di Giovanni detto Jacone]
(1980 gennaio 24 - 1987 maggio 12)
b. 08508 - 08521, fasc. 08519
|
8697 |
Ritratto di Francesco I [de' Medici], Santi di Tito [attrobuito]
(1980 gennaio 24 - 1980 marzo 12)
b. 08508 - 08521, fasc. 08520
|
8698 |
Pavimento, Santi di Michele Buglioni, 1560
(1980 gennaio 28)
b. 08508 - 08521, fasc. 08521/I
|
8699 |
Pavimento, Santi di Michele Buglioni
(1980 gennaio 28)
b. 08508 - 08521, fasc. 08521/II
|
8700 |
Le opere e i giorni; Il carro del sole; l'aurora dell'anima [Mito neoplatonico dell'Anima], [Bertoldo Di Giovanni (attribuito), Contucci Andrea Detto Andrea Sansovino (e Aiuti)]
(1980 gennaio 25 - 1980 marzo 14)
b. 08522, fasc. 08522 [0] /I-III
|
8701 |
Le opere e i giorni [Le Stagioni e i Mesi con i lavori nei campi. quattro stagioni], [ Bertoldo Di Giovanni (attribuito); Contucci Andrea Detto Andrea Sansovino (e Aiuti)]
(1980 gennaio 25 - 1980 marzo 14)
b. 08522, fasc. 08522 [1] /I
|
8702 |
Il carro del sole, [Allegoria della Notte o della Morte e i Carri del Sole o dell'Anima. Notte], [Bertoldo Di Giovanni (attribuito) Contucci Andrea Detto Andrea Sansovino (e Aiuti)]
(1980 gennaio 25 - 1980 marzo 14)
b. 08522, fasc. 08522 [2] /II
|
8703 |
L'aurora dell'anima [Madre Natura genitrice di Anime], [Bertoldo Di Giovanni (attribuito) Contucci Andrea Detto Andrea Sansovino (e Aiuti)]
(1980 gennaio 25 - 1980 marzo 14)
b. 08522, fasc. 08522 [3] /III
|
8704 |
Vergine annunziata [Maria Vergine] e angelo annunciante [San Gabriele Arcangelo], sec. XVI [Tatti Jacopo Detto Jacopo Sansovino (attribuito)]
(1973 aprile - 1981 maggio 15)
b. 08523 - 08538, fasc. 08523 [0] /I-II
|
8705 |
Vergine annunziata [Maria Vergine], sec. XVI [Tatti Jacopo Detto Jacopo Sansovino (attribuito)]
(1973 marzo - 1981 maggio 15)
b. 08523 - 08538, fasc. 08523 [1] /I
|
8706 |
Angelo annunciante, sec. XVI
(1973 marzo - 1980 gennaio)
b. 08523 - 08538, fasc. 08523 [2] /II
|
8707 |
N. 40 disegni
(1980 gennaio 30 - 1980 ottobre)
b. 08523 - 08538, fasc. 08524 I- XL
|
8708 |
Sgabello, sec. XVI
(1980 gennaio 30)
b. 08523 - 08538, fasc. 08525
|
8709 |
Sgabello, sec. XVI [produzione fiorentina]
(1980 gennaio 30)
b. 08523 - 08538, fasc. 08526
|
8710 |
Crocifissione [Visione di san Tommaso d'Aquino], Santi di Tito [firmato]
(1980 gennaio 31 - 1980 maggio 31)
b. 08523 - 08538, fasc. 08527
|
8711 |
Santissima Annunziata (copia dell'affresco della chiesa della Santissima Annunziata), sec. XVII
(1980)
b. 08523 - 08538, fasc. 08528
|
8712 |
Armi Medici - Lorena, Ignoto, sec. XVI
(1980 febbraio 1)
b. 08523 - 08538, fasc. 08529
|
8713 |
Armi Medici - Lorena, Ignoto, sec. XVI
(1980 febbraio 1)
b. 08523 - 08538, fasc. 08530
|
8714 |
Fregi di grottesche, Alessandro Allori [Alessandro Allori , attribuito a (disegnatore) Autore: Giovanni Ponsi , attribuito a (disegnatore) Autore: Benedetto Squilli (esecutore)]
(1980 febbraio 1)
b. 08523 - 08538, fasc. 08531 A-T
|
8715 |
Portiera con stemma mediceo sotto un padiglione retto da due putti volanti; Fregio a cornice intorno con vari ornamenti, Ignoto [Jacopo van Hasselt (esecutore); Michelangelo Cinganelli (attr.), disegno e cartone]
(1980 febbraio 25 - 1983 settembre 19)
b. 08523 - 08538, fasc. 08532
|
8716 |
Madonna in trono tra due santi, Scuola fiorentina, sec. XV
(1979 giugno - 1980 aprile)
b. 08523 - 08538, fasc. 08533/8533-I
|
8717 |
Angiolini, sec. XVIII [Bonechi Matteo]
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08523 - 08538, fasc. 08534
|
8718 |
Allegorie e grottesce, Giorgio Vasari
(1980 luglio 24)
b. 08523 - 08538, fasc. 08535
|
8719 |
Pavimento e pareti
(1982 ottobre 20 - 1982 ottobre 28)
b. 08523 - 08538, fasc. 08536
|
8720 |
Cristo in croce, padre Enrico Hugford
(1980 febbraio 3 - 1980 ottobre 6)
b. 08523 - 08538, fasc. 08537
|
8721 |
Varie parti del corpo umano, 2 Felix Catus, 1 proteus Anguinis
(1980 marzo 4 - 1982 giugno 17)
b. 08523 - 08538, fasc. 08538 [0] /I-IX
|
8722 |
Felis Catus, G. Lucini e [Egidio] Tortori (1882)
(1980 marzo 4 - 1982 giugno 17)
b. 08523 - 08538, fasc. 08538 [1] /I
|
8723 |
Felis Catus, G. Lucini e [Egisto] Tortori (1882)
(1980 marzo 4 - 1982 giugno 17)
b. 08523 - 08538, fasc. 08538 [2] /II
|
8724 |
Proteus Anguinus, Egisto Tortori (1882)
(1980 marzo 4 - 1982 giugno 17)
b. 08523 - 08538, fasc. 08538 [3] /III
|
8725 |
Lepus Cuniculus (encefalo - parte centrale ingradita)
(1980 marzo 4 - 1982 giugno 17)
b. 08523 - 08538, fasc. 08538 [4] /IV
|
8726 |
Homo sapiens (encefalo), Egisto Tortori
(1980 marzo 4 - 1982 giugno 17)
b. 08523 - 08538, fasc. 08538 [5] /V
|
8727 |
Homo sapiens (rene), Egisto Tortori
(1980 marzo 4 - 1982 giugno 17)
b. 08523 - 08538, fasc. 08538 [6] /VI
|
8728 |
Lepus cuniculus (encefalo - parte dorsale ingrandita), Egisto Tortori
(1980 marzo 4 - 1982 giugno 17)
b. 08523 - 08538, fasc. 08538 [7] /VII
|
8729 |
Lepus Cuniculus (encefalo a grandezza naturale), Egisto Tortori
(1980 marzo 4 - 1982 giugno 17)
b. 08523 - 08538, fasc. 08538 [8] /VIII
|
8730 |
Sezione laringea umana, Egisto Tortori
(1980 marzo 4 - 1982 giugno 17)
b. 08523 - 08538, fasc. 08538 [9] /IX
|
8731 |
Vaso con fiori e farfalle, sec. XVII-XVIII
(1980 marzo 5 - 1982 gennaio 8)
b. 08539 - 08546, fasc. 08539
|
8732 |
San Francesco [Beato Michele da Firenze], seconda metà del sec. XVI [Giovanni Battista Caccini, firmato]
(1980 marzo 13 - 1982 ottobre 18)
b. 08539 - 08546, fasc. 08540
|
8733 |
Stemmi e figure, sec. XVI
(1980 luglio - 1992)
b. 08539 - 08546, fasc. 08541/A
|
8734 |
Stemmi e figure, sec. XVI
(1980 luglio - 1992)
b. 08539 - 08546, fasc. 08541/B
|
8735 |
Grata
(1980 aprile 10 - 1983 maggio 5)
b. 08539 - 08546, fasc. 08542
|
8736 |
Sportellino
(1980 aprile 10 - 1982 gennaio 12)
b. 08539 - 08546, fasc. 08543
|
8737 |
Copricapo -Barbuta
(1980 aprile 10 - 1982 gennaio 12)
b. 08539 - 08546, fasc. 08544
|
8738 |
Copricapo - Morione
(1980 aprile 10 - 1982 gennaio 12)
b. 08539 - 08546, fasc. 08545
|
8739 |
N. 2 Pistole a pietra focaia, sec. XVIII
(1980 aprile 10 - 1982 gennaio 12)
b. 08539 - 08546, fasc. 08546 [0] /A-B
|
8740 |
Pistola a pietra focaia, sec. XVIII
(1980 aprile 10 - 1982 gennaio 12)
b. 08539 - 08546, fasc. 08546 [1] /A
|
8741 |
Pistola a pietra focaia, sec. XVIII
(1980 aprile 9 - 1982 gennaio 12)
b. 08539 - 08546, fasc. 08546 [2] /B
|
8742 |
Anatomia [Figura maschile], Cigoli [Ludovico Cardi detto]
(1980 aprile 10 - 1981 novembre 25)
b. 08547 - 08560, fasc. 08547
|
8743 |
Il gioco del Ponte a Pisa, Ignoto, sec. XVII
(1980 aprile 11 - 1980 maggio 31)
b. 08547 - 08560, fasc. 08548
|
8744 |
Il gioco del Ponte in Pisa [Gioco del Ponte a Pisa], Giuseppe Maria Terreni [Gherardo Poli]
(1980 aprile 11 - 1980 maggio 31)
b. 08547 - 08560, fasc. 08549
|
8745 |
Madonna col Bambino, Sec. XIII
(1980 aprile 12 - 1982 marzo 26)
b. 08547 - 08560, fasc. 08550
|
8746 |
Ritratto virile [Ritratto di uomo], Ignoto [cerchia Annibale Carracci], [Sec. XVII]
(1980 aprile 11 - 1987 giugno 30)
b. 08547 - 08560, fasc. 08551
|
8747 |
Tentazioni di Sant'Antonio [Abate], Salvator Rosa
(1980 aprile 11 - 1980 dicembre)
b. 08547 - 08560, fasc. 08552
|
8748 |
Immacolata Concezione [Madonna col Bambino (Madonna della Concezione)], Tintoretto [Jacopo Robusti detto]
(1980 aprile 11 - 1980 dicembre)
b. 08547 - 08560, fasc. 08553
|
8749 |
Matrimonio mistico di Santa Caterina [Sposalizio mistico di Santa Caterina da Siena], Francesco Vanni
(1980 aprile 11 - 1980 dicembre)
b. 08547 - 08560, fasc. 08554
|
8750 |
Madonna con Bambino, Sec. XIV
(1980 aprile 15)
b. 08547 - 08560, fasc. 08555
|
8751 |
Madonna con San Michele e altri Santi [Madonna con Bambino in gloria con San Michele Aracangelo, San Giovanni Battista, Sant'Atto, Santa Caterina, San Girolamo e San Biagio], Passignano [Domenico Cresti]
(1980 aprile 15 - 1984 novembre 6)
b. 08547 - 08560, fasc. 08556
|
8752 |
San Michele scaccia gli angioli ribelli [San Michele Arcangelo schiaccia il demonio], Passignano [Domenico Cresti]
(1980 aprile 15 - 1984 novembre 6)
b. 08547 - 08560, fasc. 08557
|
8753 |
Miracolo di San Giovanni [San Giovanni Gualberto e il miracolo del crocifisso in San Miniato], Alessandro Pieroni
(1980 aprile 15 - 1984 novembre 6)
b. 08547 - 08560, fasc. 08558
|
8754 |
La cena in Emmaus, Cristofano Allori
(1980 aprile 15 - 1981 aprile 17)
b. 08547 - 08560, fasc. 08559
|
8755 |
Acquasantiera, Sec. XVI
(1980 aprile 16 - 1980 giugno 25)
b. 08547 - 08560, fasc. 08560
|
8756 |
Autoritratto, Andrea Gastaldi
(1980 aprile 16 - 1980 aprile 23)
b. 08561 - 08569, fasc. 08561
|
8757 |
San Giuseppe e gloria di angioli, Andrea della Robbia, attribuito [bottega toscana, sec. XVI]
(1980 aprile 17 - 1980 maggio 19)
b. 08561 - 08569, fasc. 08562
|
8758 |
Santo Apostolo [telamone], sec. XII-XIII [Bottega Toscana, sec. XII]
(1980 aprile 19 - 1980 luglio 9)
b. 08561 - 08569, fasc. 08563
|
8759 |
Sant'Agata, sec. XVI [Nicola Pisano (scuola)]
(1980 aprile 19 - 1980 luglio 9)
b. 08561 - 08569, fasc. 08564
|
8760 |
Sant'Agnese, Ventura Salimbeni [1590]
(1980 aprile 21 - 1985 giugno 7)
b. 08561 - 08569, fasc. 08565
|
8761 |
Bozzetto per decorazione absidale, B. [Bartolomeo] Neroni detto il Riccio
(1980 aprile 21)
b. 08561 - 08569, fasc. 08566
|
8762 |
Madonna in trono [Madonna con Bambino, San Giusto, San Zanobi, Michele arcangelo, Raffaele arcangelo/Madonna con Bambino, Santo vescovo, San Zanobi, San Michele arcangelo, San Raffaele arcangelo], Ghirlandaio [Bigordi Domenico detto Domenico Ghirlandaio]
(1980 maggio 5 - ?)
b. 08561 - 08569, fasc. 08567
|
8763 |
Adorazione dei Magi, Botticelli [Filipepi Alessandro detto Botticelli]
(1980 maggio 5 - 1981 febbraio 14)
b. 08561 - 08569, fasc. 08568
|
8764 |
Maria Adelaide/Ritratto di Maria Adelaide di Francia vestita alla turca, Liotard/Liotard Jean-Etienne
(1980 maggio 5 - 1981 febbraio 27)
b. 08561 - 08569, fasc. 08569
|
8765 |
Autoritratto, Ettore Tito
(1980 maggio 5)
b. 08570 - 08579, fasc. 08570
|
8766 |
San Matteo e storie [San Matteo e episodi della vita di San Matteo], Andrea di Cione detto l'Orcagna
(1980 maggio 5 - 1981 dicembre 11)
b. 08570 - 08579, fasc. 08571
|
8767 |
N. 62 disegni
(1980 maggio 8 - 1980 ottobre 20)
b. 08570 - 08579, fasc. 08572
|
8768 |
N. 21 disegni
(1980 maggio 8 - 1981)
b. 08570 - 08579, fasc. 08573
|
8769 |
Santissima Annunziata
(1971 - 1980)
b. 08570 - 08579, fasc. 08574
|
8770 |
Madonna con Bambino e Santi, Mariotto di Nardo (inizi del sec. XV) e Francesco del Brina (sec. XVI ridipintura della parte centrale)
(1980 maggio 13 - 1999 aprile 26)
b. 08570 - 08579, fasc. 08575
|
8771 |
Madonna con Bambino e santi, sec. XIV [Neri di Bicci e Maestro di Marradi]
(1980 maggio 13 - 1989 settembre 22)
b. 08570 - 08579, fasc. 08576
|
8772 |
Angioli osannanti alle lettere I.H.S.
(1980 marzo 15)
b. 08570 - 08579, fasc. 08577
|
8773 |
Fonte battesimale [a fusto], attribuito a Tino da Camaino [Giovanni di Agostino (sec. XIV)]
(1980 maggio 23 - 1981 maggio 4)
b. 08570 - 08579, fasc. 08578
|
8774 |
Fregio centinato di contorno a festone e foglie di frutta, sec. XVI
(1980 giugno 3 - 1980 novembre 14)
b. 08570 - 08579, fasc. 08579
|
8775 |
Croce processionale, Francesco Mazinghi [Antonio Maringhi] e Gaetano Guadagni
(1980 giugno 6 - 1981 dicembre 4)
b. 08580 - 08608, fasc. 08580
|
8776 |
Reliquiario di San Bartolomeo [Reliquiario di San Tolomeo], [bottega fiorentina (sec. XVII)]
(1980 giugno 6 - 1981 dicembre 3)
b. 08580 - 08608, fasc. 08581
|
8777 |
Reliquiario [ostensorio], Arrighi Antonio II
(1980 giugno 6 - 1981 dicembre 3)
b. 08580 - 08608, fasc. 08582
|
8778 |
Reliquiario di Santa Caterina, [bottega senese, bottega fiorentina (fine sec. XV, sec. XVII)]
(1980 giugno 6 - 1981 gennaio 3)
b. 08580 - 08608, fasc. 08583
|
8779 |
Reliquiario a forma di croce, Scuola fiorentina [sec. XVII, 1622]
(1980 giugno 6 - 1981 dicembre 3)
b. 08580 - 08608, fasc. 08584
|
8780 |
Ostensorio [a raggiera] reliquiario di san Domenico e san Giacinto, [bottega fiorentina (seconda metà sec. XVII)]
(1980 giugno 6 - 1981 dicembre 3)
b. 08580 - 08608, fasc. 08585
|
8781 |
Reliquiario di san Vincenzo Ferreri, [bottega toscana (sec. XIX)]
(1980 giugno 6 - 1981 dicembre 3)
b. 08580 - 08608, fasc. 08586
|
8782 |
Reliquiario di San Sebastiano [reliquiario antropomorfo - a braccio], [bottega fiorentina (sec. XVII)]
(1980 giugno 6 - 1981 dicembre 3)
b. 08580 - 08608, fasc. 08587
|
8783 |
Madonna col Bambino, Scuola di Giovan Battista Foggini
(1980 giugno 6 - 1981 dicembre 3)
b. 08580 - 08608, fasc. 08588
|
8784 |
Ostensorio [a raggiera]
(1980 giugno 6 - 1981 dicembre 3)
b. 08580 - 08608, fasc. 08589
|
8785 |
Ostensorio a raggiera, scuola fiorentina
(1980 giugno 6 - 1981 dicembre 3)
b. 08580 - 08608, fasc. 08590
|
8786 |
Brocca, scuola romana [sec. XVII]
(1980 luglio 6 - 1981 dicembre 3)
b. 08580 - 08608, fasc. 08591
|
8787 |
Brocca [Acquamanile] e vassoio [bacile], scuola toscana [Guadagni bottega, attribuito, prima metà sec. XIX]
(1980 giugno 6 - 1981 dicembre 3)
b. 08580 - 08608, fasc. 08592/A
|
8788 |
Brocca con manico a testa di delfino; piatto [bacile], [Guadagni bottega (prima metà sec. XIX)]
(1980 giugno 6 - 1981 dicembre)
b. 08580 - 08608, fasc. 08593/A
|
8789 |
Due ampolline, scuola fiorentina
(1980 giugno 6 - 1981 dicembre 3)
b. 08580 - 08608, fasc. 08594
|
8790 |
Pace [Pietà], scuola veneta o lombarda, dine sec. XVI - inizi sec. XVII [Bottega Lombarda]
(1980 giugno 6 - 1981 dicembre 3)
b. 08580 - 08608, fasc. 08595
|
8791 |
Piattino, metà sec. XIX
(1980 giugno 6 - 1981 dicembre 3)
b. 08580 - 08608, fasc. 08596
|
8792 |
Teca cilindrica [reliquiario del titolo della Croce], scuola veneziana reliquiario [bottega veneziana, bottega fiorentina, secc. XIII/ XIV, sec. XVII]
(1980 giugno 6 - 1981)
b. 08580 - 08608, fasc. 08597
|
8793 |
Due turiboli, scuola fiorentina, e un calice, scuola ro,mana
(1980 giugno 6 - 1981 dicembre 3)
b. 08580 - 08608, fasc. 08598/A-B
|
8794 |
Due navicelle, scuola fiorentina
(1980 giugno 6 - 1981 dicembre 3)
b. 08580 - 08608, fasc. 08599/A
|
8795 |
Calice, scuola romana [bottega fiorentina, fine sec. XVII]
(1980 giugno 6 - 1981 dicembre 3)
b. 08580 - 08608, fasc. 08600
|
8796 |
Secchiello e asperges [servizio per aspersione], [bottega fiorentina (?), primo quarto sec. XIX)]
(1980 giugno 6 - 1981 dicembre 3)
b. 08580 - 08608, fasc. 08601/A
|
8797 |
Messale
(1980 giugno 6 - 1982 dicembre 3)
b. 08580 - 08608, fasc. 08602
|
8798 |
Gesù Bambino, Bottega del Verrocchio
(1980 giugno 6 - 1981 dicembre 3)
b. 08580 - 08608, fasc. 08603
|
8799 |
Madonna col Bambino, [Ferrucci Francesco Di Simone (cerchia)]
(1980 giugno 9 - 1984 agosto 5)
b. 08580 - 08608, fasc. 08604
|
8800 |
Madonna con Bambino, Maniera di Jacopo della Quercia [Donatello]
(1980 giugno 9 - 1985 febbraio 26)
b. 08580 - 08608, fasc. 08605
|
8801 |
Madonna con Bambino e angeli [Madonna dei Cordai], attribuito a Donatello
(1980 giugno 9 - 1986 febbraio 11)
b. 08580 - 08608, fasc. 08606
|
8802 |
Deposizione [compianto sul Cristo morto], Scuola di Donatello [maniera di]
(1980 giugno 9 - 1985 febbraio 26)
b. 08580 - 08608, fasc. 08607
|
8803 |
Madonna e santi [Madonna con Bambino, Sant'Anselmo, San Francesco d'Assisi, San Domenico, Santa Maria Maddalena], sec. XVI [Bottega Fiorentina]
(1980 giugno 30 - 1984 dicembre 20)
b. 08580 - 08608, fasc. 08608
|
8804 |
Cristo in trono e angeli, Giovanni d'Agostino
(1980 giugno 17 - 1984 luglio 14)
b. 08609 [I], fasc. 08609
|
8805 |
Angelo adorante, Giovanni d'Agostino
(1980 giugno 17 - 1986 dicembre 3)
b. 08609 [I], fasc. 08609/I
|
8806 |
Cristo in trono e angeli. Teste di cherubini, Giovanni d'Agostino
(1980 giugno 17 - 1986 dicembre 3)
b. 08609 [I], fasc. 08609/I/II/III/IV
|
8807 |
Cristo, Giovanni d'Agostino
(1980 giugno 17 - 1986)
b. 08609 [I], fasc. 08609/II
|
8808 |
Angelo adorante, Giovanni d'Agostino
(1980 giugno 17 - 1986)
b. 08609 [II], fasc. 08609/III
|
8809 |
Teste di cherubini, Giovanni d'Agostino
(1981 ottobre 27 - 1987 maggio 29)
b. 08609 [II], fasc. 08609/IV
|
8810 |
2 gruppi scultorei, Scuola di Giambologna
(1980 giugno 23)
b. 08610 - 08620, fasc. 08610 [0] /I-II
|
8811 |
Andromeda prigioniera, Scuola di Giambologna
(1980 giugno 23)
b. 08610 - 08620, fasc. 08610 [1] /I
|
8812 |
Perseo, Scuola del Giambologna
(1980 giugno 23)
b. 08610 - 08620, fasc. 08610 [2] /II
|
8813 |
Oceano [Bacco], Copia da Pietro Francavilla ad opera dell'Opificio delle Pietre Dure, 1940 c.ca
(1980 giugno 17 - 1990 marzo 12)
b. 08610 - 08620, fasc. 08611
|
8814 |
Croce decorata con reliquie, sec. XV
(1980 giugno 25 - 1986 marzo 24)
b. 08610 - 08620, fasc. 08612
|
8815 |
Madonna con Bambino [Madonna del Buon Consiglio], Ignoto, sec. XVIII [Ambito toscano, sec. XIX]
(1980 giugno 27 - 1990 marzo)
b. 08610 - 08620, fasc. 08613
|
8816 |
Croce [processionale], [Bottega napoletana, fine/inizio secc. XV/ XVI]
(1980 giugno 27 - 1985 luglio 31)
b. 08610 - 08620, fasc. 08614
|
8817 |
Madonna con Bambino, sec. XV
(1980 giugno 30 - 1981 giugno 19)
b. 08610 - 08620, fasc. 08615
|
8818 |
Madonna in gloria e santi [Immacolata Concezione con Adamo, Eva, David e Salomone], Ludovico Cigoli
(1980 giugno 26 - 1981 dicembre 1)
b. 08610 - 08620, fasc. 08616
|
8819 |
madonna con Bambino e san Giovannino, Ignoto [Pupini Biagio Detto Biagio Dalle Lame]
(1980 giugno 12 - 1981 dicembre 18)
b. 08610 - 08620, fasc. 08617
|
8820 |
Tabernacolo, sec. XV
(1980 luglio 3 - 1980 agosto)
b. 08610 - 08620, fasc. 08618
|
8821 |
Madonna con Bambino in trono, Taddeo Gaddi [attribuito]
(1980 luglio 4 - 1982 marzo 26)
b. 08610 - 08620, fasc. 08619
|
8822 |
Madonna con Bambino, attribuito a Duccio o Cimabue [Cenni Di Pepo Detto Cimabue (attribuito)]
(1980 luglio 4 - 1982 marzo 26)
b. 08610 - 08620, fasc. 08620
|
8823 |
Pozzo, sec. XV
(1980 luglio 10 - 1980 luglio 30)
b. 08621 - 08626, fasc. 08621
|
8824 |
Calice, sec. XVI/XVII
(1980 luglio 12 - 1982 novembre 12)
b. 08621 - 08626, fasc. 08622
|
8825 |
Bacile. sec. XVI/XVII
(1980 luglio 12 - 1982 novembre 12)
b. 08621 - 08626, fasc. 08622/A
|
8826 |
Rotolo e accessorio, sec. XVI-XVII
(1980 luglio 12 - 1982 novembre 12)
b. 08621 - 08626, fasc. 08622/B-C
|
8827 |
Pinnacolo del tabernacolo esterno di Santo Stefano
(1980 luglio - 1985 marzo 27)
b. 08621 - 08626, fasc. 08623
|
8828 |
Madonna con Bambino in trono tra i santi Giovanni battista e Girolamo; nell'imbotte: in alo lo Spirito Santo e ai lati due nicchie, Scuola fiorentina, fine sec. XV, inizi sec. XVI
(1980 luglio - 1982 maggio)
b. 08621 - 08626, fasc. 08624
|
8829 |
Parte dello stemma Mediceo della Porta Fiorentina di Pescia
(1982 ottobre 8)
b. 08621 - 08626, fasc. 08625
|
8830 |
Stemma Mediceo e altri due stemmi laterali, sec. XVI
(1980 agosto 23 - 1980 agosto 27)
b. 08621 - 08626, fasc. 08626
|
8831 |
Deposizione, Massimiliano Soldani [Massimiliano Soldani Benzi]
(1980 settembre 1 - 1982 settembre 29)
b. 08627 - 08645, fasc. 08627
|
8832 |
Veduta di Napoli [Veduta di Napoli. paesaggio], A. [Antonio] Joli
(1980 luglio 10 - 1983 gennaio 31)
b. 08627 - 08645, fasc. 08628
|
8833 |
Bambino dormiente [Fanciulla dormiente], G. [Giacomo] Martinetti
(1980 luglio 10 - 1981 novembre 19)
b. 08627 - 08645, fasc. 08629
|
8834 |
La modellina, Ulvi Liegi [Levi Luigi]
(1980 luglio 10 - 1981 novembre 19)
b. 08627 - 08645, fasc. 08630
|
8835 |
Ritratto di Pietro Angeli, Ignoto, sec. XVII-XVIII [Ambito Fiorentino, sec. XVII]
(1980 agosto 28 - 1980 novembre 3)
b. 08627 - 08645, fasc. 08631
|
8836 |
Paesaggio, manifattura napoletana, sec. XVIII
(1980 settembre 12 - 1982 gennaio 8)
b. 08627 - 08645, fasc. 08632
|
8837 |
Paesaggio, manifattura napoletana, sec. XVIII
(1980 settembre 12 - 1982 agosto 1)
b. 08627 - 08645, fasc. 08633
|
8838 |
Veduta di monumenti romani, manifattura napoletana, sec. XIX
(1980 settembre 12 - 1982 gennaio 8)
b. 08627 - 08645, fasc. 08634
|
8839 |
Diana
(1980 luglio 29 - 1980 agosto 16)
b. 08627 - 08645, fasc. 08635
|
8840 |
Giordanus Africanus Senator, Arte della media Età Imperiale romana [III d.C. secolo, secondo quarto]
(1980 luglio 1 - 1980 luglio 27)
b. 08627 - 08645, fasc. 08636
|
8841 |
Figura femminile, Arte media Età Imperiale romana [I-II d.C. secolo, fine/ inizio ?]
(1980 luglio 1 - 1980 luglio 26)
b. 08627 - 08645, fasc. 08637
|
8842 |
vari busti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08627 - 08645, fasc. 08638 [0] /A-E
|
8843 |
Figura femminile [Marsia "bianco"], Arte del Primo Ellenismo [100 d.C.-140 d.C.]
(1980 luglio 1 - 1980 luglio 27)
b. 08627 - 08645, fasc. 08638 [1] /A
|
8844 |
Galerius [Ritratto di fanciullo c.d. Galerio], Arte del Tardo Ellenismo [140 d.C.-160 d.C.]
(1980 luglio 1 - 1980 luglio 26)
b. 08627 - 08645, fasc. 08638 [2] /B
|
8845 |
Annius Jerus [Ritratto di Nerva], Arte del Tardo Ellenismo [I d.C. secolo, fine]
(1980 luglio 1 - 1980 luglio 26)
b. 08627 - 08645, fasc. 08638 [3] /C
|
8846 |
Annius Verus [Ritratto di fanciullo c.d. Annio Vero], [130 d.C.-140 d.C.]
(1980 luglio 1 - 1980 luglio 26)
b. 08627 - 08645, fasc. 08638 [4] /D
|
8847 |
Seneca, Arte greca del V sec. a. C. [arte romana, I d.C. secolo]
(1980 luglio 1 - 1980 luglio 27)
b. 08627 - 08645, fasc. 08638 [5] /E
|
8848 |
Varie statue e sarcofagi in marmo
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08627 - 08645, fasc. 08639 [0]
|
8849 |
Fanciullo che si estrae una spina dal piede [Spinario], Arte del tardo Ellenismo [arte romana, I a.C. secolo]
(1980 luglio 1 - 1980 luglio 26)
b. 08627 - 08645, fasc. 08639 [1] /A
|
8850 |
Venere [Venere e Amore], Arte della media Età Imperiale romana [Venere e Amore]
(1980 luglio 1 - 1980 luglio 26)
b. 08627 - 08645, fasc. 08639 [2] /B
|
8851 |
Mito di Fedra ed Ippolito, Arte della media Età Imperiale romana [II-III d.C. secolo]
(1980 luglio 1 - 1980 luglio 26)
b. 08627 - 08645, fasc. 08639 [3] /C
|
8852 |
Vita di un personaggio romani [II d.C. secolo, fine]
(1980 luglio 1 - 1980 luglio 26)
b. 08627 - 08645, fasc. 08639 [4] /D
|
8853 |
Sarcofago
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08627 - 08645, fasc. 08639 [5] /E
|
8854 |
Stautetta di Eros, Arte della media Età Imperiale romana [I-II d.C. secolo]
(1980 luglio 1 - 1980 luglio 26)
b. 08627 - 08645, fasc. 08639 [6] /F
|
8855 |
Figura femminile seduta, copia romana
(1980 luglio 1 - 1980 luglio 26)
b. 08627 - 08645, fasc. 08639 [7] /G
|
8856 |
Piero de' Medici, Scuola toscana [ritratto di Piero de' Medici detto il Gottoso], sec. XVI [Allori Agnolo Detto Bronzino (bottega)]
(1980 settembre 22 - 1984 novembre 8)
b. 08627 - 08645, fasc. 08640
|
8857 |
Madonna col Bambino [Madonna Colonna], copia da Raffaello
(1980 settembre 22 - 2005 febbraio 8)
b. 08627 - 08645, fasc. 08641
|
8858 |
la Madonna, san Giuseppe e san Giovannino che adorano il Bambino, Scuola umbra, fine sec. XV; altra attr. Lorenzo di Credi
(1980 settembre 22 - 1984)
b. 08627 - 08645, fasc. 08642
|
8859 |
Predella in tre pezzi [furto dei buoi e delle asine di Giobbe da parte dei Sabei, morte dei figli di Giobbe, moglie di Giobbe lo rimprovera], Nardo di Cione [Niccolò Di Tommaso (attribuito)]
(1980 settembre 22)
b. 08627 - 08645, fasc. 08643
|
8860 |
Stendardo processionale: su una faccia Madonna del Conforto e sull'alta faccia Stemma Mediceo-Lorenese, sec. XVIII, datato 1799, manifattura toscana
(1980 settembre 24 - 1993 maggio 25)
b. 08627 - 08645, fasc. 08644
|
8861 |
Natività con San Giovannino, Sandro Botticelli
(1981 settembre - 1983 gennaio 19)
b. 08627 - 08645, fasc. 08645
|
8862 |
Ciborio [tabernacolo a tempietto], sec. XVII [manifattura toscana]
(1980 ottobre 15 - 1988 dicembre 6)
b. 08646 - 08649, fasc. 08646
|
8863 |
N. 3 carte glorie [cartagloria], sec. XVIII [bottega toscana]
(1980 ottobre 15 - 1997 gennaio 10)
b. 08646 - 08649, fasc. 08647/A-B-C
|
8864 |
Busto del Redentore, sec. XVI
(1980 ottobre 16 - 1981 marzo 31)
b. 08646 - 08649, fasc. 08648
|
8865 |
Varie parti anatomiche del corpo umano, Clemente Susini
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08646 - 08649, fasc. 08649 [00] /I-XII [XIII]
|
8866 |
Ossa dell'articolo superiore con la distribuzione dei nervi attorno ad esso provenienti dal plesso bronchiale, Clemente Susini
(1980 agosto)
b. 08646 - 08649, fasc. 08649 [01] /I
|
8867 |
Vasi venosi del braccio distribuiti sull'osso nudo, Clemente Susini e aiuti
(1980 agosto 29 - 1980 settembre 12)
b. 08646 - 08649, fasc. 08649 [02] /II
|
8868 |
Vasi venosi della gamba distribuiti sull'osso nudo, Clemente Susini e suoi aiuti
(1980 settembre 5 - 1980 settembre 12)
b. 08646 - 08649, fasc. 08649 [03] /III
|
8869 |
Stautua giacente che dimostra i vasi linfatici superficiali, Clemente Susini e aiuti; Teca in legno
(1980 settembre 2 - 1983 gennaio 19)
b. 08646 - 08649, fasc. 08649 [04] /IV
|
8870 |
Statua giacente per la distribuzione di tutte le vene che derivano dal tronco della cava superiore ed inferiore, Clemente Susini e aiuti
(1980 luglio 22 - 1980 agosto 11)
b. 08646 - 08649, fasc. 08649 [05] /V
|
8871 |
Vasi arteriosi della gamba distribuiti sull'osso nudo, Clemente Susini e aiuti
(1980 agosto 18 - 1980 settembre 10)
b. 08646 - 08649, fasc. 08649 [06] /VI
|
8872 |
Nervi arterie e vene della gamba separate da muscoli e distribuite sull'osso nudo, Clemente Susino e aiuti
(1980 luglio 28 - 1980 agosto 7)
b. 08646 - 08649, fasc. 08649 [07] /VII
|
8873 |
Statua giacente nella quale si rappresenta la sintassi di tutti i ligamenti delle ossa, Clemente Susini e aiuti
(1980 luglio 30 - 1980 settembre 12)
b. 08646 - 08649, fasc. 08649 [08] /VIII
|
8874 |
Statua nella quale è esposta la sintassi dei muscoli, Clemente Susini
(1980 agosto 20 - 1980 settembre 24)
b. 08646 - 08649, fasc. 08649 [09] /IX
|
8875 |
Ossa dell'articolare inferiore con le diramazioni nervose disposte attorno ad essi, Clemente Susini e aiuti
(1980 settembre 13 - 1980 settembre 20)
b. 08646 - 08649, fasc. 08649 [10] /X
|
8876 |
Perone lungo, Clemente Susini
(1980 agosto 11 - 1980 agosto 30)
b. 08646 - 08649, fasc. 08649 [11] /XI
|
8877 |
Organi genitali femminili esterni ed in sezione, non attribuito
(1980 settembre 2 - 1980 settembre 10)
b. 08646 - 08649, fasc. 08649 [12] /XII
|
8878 |
vasi arteriosi e venosi della gamba, distribuiti sull'osso nudo, Clemente Susini (?)
(1980 agosto)
b. 08646 - 08649, fasc. 08649 [13] /XIII
|
8879 |
Figura maschile seduta della c.d. "Sifilide Corsini", Gaetanto G. Zumbo
(1980 luglio 28 - 1980 luglio 29)
b. 08650 - 08667, fasc. 08650
|
8880 |
Bacco, Vincenzo de Rossi (attr.)
(1980 ottobre 23 - 1981 agosto 31)
b. 08650 - 08667, fasc. 08651
|
8881 |
Madonna cn Bambino, Arte fiorentina del sec. XV
(1980 ottobre 24 - 1981 febbraio 14)
b. 08650 - 08667, fasc. 08652
|
8882 |
Apollo con capricorno [Apollo con l'impresa di Cosimo I], D. [Domenico] Poggini
(1980 ottobre 23 - 1981 agosto 31)
b. 08650 - 08667, fasc. 08653
|
8883 |
Venere [La Fiorenza. allegoria della città di Firenze (Venere Anadiomene)], Giambologna [Jean de Boulogne Detto Giambologna]
(1980 settembre 23 - 1984 dicembre 14)
b. 08650 - 08667, fasc. 08654
|
8884 |
Madonna delle anime del Purgatorio con santa Lucia, Ignoto, sec. XVII [Ambito Italiano]
(1980 ottobre 29 - 1987 marzo 16)
b. 08650 - 08667, fasc. 08655
|
8885 |
San Carlo Borromeo che supplica la cessazione della peste, Ignoto [Ambito Italiano, sec. XVIII]
(1980 ottobre 29 - 1987 marzo 16)
b. 08650 - 08667, fasc. 08656
|
8886 |
La Madonna del Carmine con sant'Anna e san Giovacchino, Ignoto
(1980 ottobre 29 - 1995 ottobre 5)
b. 08650 - 08667, fasc. 08657
|
8887 |
Santissimo Sacramento con san Lorenzo martire e san Luigi Gonzaga, [ignoto]
(1980 ottobre 29 - 1995 ottobre 5)
b. 08650 - 08667, fasc. 08658
|
8888 |
La Madonna del Rosario con santa Caterina da Siena, Ignoto [Ambito Italiano, secc. XVIII/ XIX]
(1980 ottobre 29 - 1987 marzo 16)
b. 08650 - 08667, fasc. 08659
|
8889 |
La gloria della Madonna con san Giuseppe e san Filippo Neri [Assunzione della Madonna], Ignoto [Ambito Italiano, sec. XVIII]
(1980 ottobre 29 - 1987 marzo 16)
b. 08650 - 08667, fasc. 08660
|
8890 |
L'Annunciazione della Madonna, Ignoto [Ambito Italiano, sec. XVIII]
(1980 ottobre 29 - 1987 marzo 16)
b. 08650 - 08667, fasc. 08661
|
8891 |
Madonna col Bambino, sec. XVII [Ambito Italiano, sec. XIX]
(1980 ottobre 29 - 1995 ottobre 5)
b. 08650 - 08667, fasc. 08662
|
8892 |
Sacro cuore
(1980 ottobre 29 - 1995 ottobre 5)
b. 08650 - 08667, fasc. 08663
|
8893 |
Crocifisso, sec. XVIII
(1980 ottobre 29 - 1995 ottobre 5)
b. 08650 - 08667, fasc. 08664
|
8894 |
San Giovanni Evangelista e Michele Arcangelo, Jacopo Pontormo
(1980 ottobre 30 - 1986 aprile 1)
b. 08650 - 08667, fasc. 08665
|
8895 |
Madonna col Bambino e i santi Lazzaro e Sebastiano, Piero di Cosimo
(1980 ottobre 30 - 1983 maggio 23)
b. 08650 - 08667, fasc. 08666
|
8896 |
San Sebastiano, Pietro Bonaccorsi [Ezechia Da Vezzano Detto Zacchia Il Vecchio (attribuito)]
(1980 settembre 30 - 1994 marzo 30)
b. 08650 - 08667, fasc. 08667
|
8897 |
Madonna in gloria fra Santi, Bartolomeo di Paolo del Fattorino detto Fra' Bartolomeo
(1980 ottobre 30 - 1983 maggio 30)
b. 08668 - 08674, fasc. 08668
|
8898 |
Storie di San Nicola [Storie di San Nicola e busti di Santi], Artista fiorentino, I/II decennio del sec. XIV
(1979 - 1987)
b. 08668 - 08674, fasc. 08669
|
8899 |
Leggio composto da una palma e da un'aquila, Pietro Tacca
(1980 novembre 12 - 1990 ottobre 10)
b. 08668 - 08674, fasc. 08670
|
8900 |
Due busti virili
(s.d.)
b. 08668 - 08674, fasc. 08671 A - B
|
8901 |
Cane, Romolo del Tadda
(1980 novembre 19 - 1981 agosto 31)
b. 08668 - 08674, fasc. 08672
|
8902 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino in trono], Ignoto, Prima metà Sec. XVI (attribuito a Jacopo Sansovino)
(1980 novembre 18 - 1993 maggio 8)
b. 08668 - 08674, fasc. 08673
|
8903 |
Madonna col Bambino, Ignoto fiorentino, sec. XVI
(1980 novembre 18 - 1991 agosto 2)
b. 08668 - 08674, fasc. 08674
|
8904 |
Paesaggio con barche, Enrico Hugford, Sec. XVIII
(1980 novembre 18 - 1989 gennaio 20)
b. 08675 - 08679, fasc. 08675
|
8905 |
Paesaggio, Enrico Hugford, Sec. XVIII
(s.d.)
b. 08675 - 08679, fasc. 08676
|
8906 |
Veduta architettonica, Enrico Hugford, Sec. XVIII
(1980 novembre 18 - 1981 settembre 23)
b. 08675 - 08679, fasc. 08677
|
8907 |
Vasi con fiori, Enrico Hugford, Sec. XVIII
(1980 novembre 18 - 1989 gennaio 20)
b. 08675 - 08679, fasc. 08678 A - B
|
8908 |
Stauroteca in oro e smalti con piedistallo in argento dorato, Sec. XIV
(1980 novembre 21 - 1982 giugno)
b. 08675 - 08679, fasc. 08679
|
8909 |
Croce metallica, Manifattura medoievale
(1980 novembre 21 - 1984 settembre 25)
b. 08680 - 08689, fasc. 08680
|
8910 |
Madonna con Bambino, Sec. XVI
(1980 novembre 21)
b. 08680 - 08689, fasc. 08681
|
8911 |
Madonna col Bambino, Sec. XV
(1980 dicembre 1 - 1984 maggio 11)
b. 08680 - 08689, fasc. 08682
|
8912 |
Glauco e Scilla, Santi di Tito [Ambito italiano, XVI sec. / Santi di Tito, attr. / Chimenti Jacopo detto Empoli, altre attrib.]
(1980 luglio 22 - 1981 ottobre 29)
b. 08680 - 08689, fasc. 08683
|
8913 |
Ritratto [Ritratto di donna (ritratto della moglie di Carlo II d'Inghilterra)], [Suttermans Justus]
(1980 dicembre 1 - 1981 marzo 30)
b. 08680 - 08689, fasc. 08684
|
8914 |
Ritratto [Ritratto di Olimpia Mancini contessa di Savoia di Carignani Soisons], [Voet Jakob Ferdinand]
(1980 dicembre 1 - 1981 marzo 30)
b. 08680 - 08689, fasc. 08685
|
8915 |
S. Andrea [Sant'Andrea Apostolo in adorazione della Croce], Francesco Botticini
(1980 novembre 28 - 1981 maggio 26)
b. 08680 - 08689, fasc. 08686
|
8916 |
Cristo deposto [Cristo deposto nel sepolcro], Jacopo del Sellaio
(1980 novembre 28 - 1981 dicembre 2)
b. 08680 - 08689, fasc. 08687
|
8917 |
Circoncisione [Presentazione di Gesù al tempio], sec. XVI [Bartolomeo di Paolo del Fattorino detto Baccio della Porta o Fra Bartolomeo, copia da]
(1980 novembre 28 - 1983 maggio 30)
b. 08680 - 08689, fasc. 08688
|
8918 |
Madonna della Cintola, Sec. XVII
(1980 novembre 28 - 1983 giugno 7)
b. 08680 - 08689, fasc. 08689
|
8919 |
Busto di santo [San Paolo, Pittore veneto del '500 [Ambito veneto, sec. XVI]
(1980 novembre 28)
b. 08690 - 08700, fasc. 08690
|
8920 |
Sacra Famiglia [Sacra Famiglia con San Giovannino], Pittore toscano del sec. XVI [Manzuoli Tommaso detto Maso da San Friano]
(1980 novembre 28 - 1981 ottobre 5)
b. 08690 - 08700, fasc. 08691
|
8921 |
Pace
(1980 dicembre 6 - 1989 giugno 14)
b. 08690 - 08700, fasc. 08692
|
8922 |
Adorazione dei Magi
(1980 dicembre 6 - 1989 giugno 14)
b. 08690 - 08700, fasc. 08693
|
8923 |
Vergine col Bambino
(1980 dicembre 6 - 1989 giugno 14)
b. 08690 - 08700, fasc. 08694
|
8924 |
Trittico con Annunciazione
(1980 dicembre 6 - 1989 giugno 14)
b. 08690 - 08700, fasc. 08695
|
8925 |
Vergine con Bambino
(1980 dicembre 6 - 1982 marzo 20)
b. 08690 - 08700, fasc. 08696
|
8926 |
S. Francesco, Sec. XVI
(1980 dicembre 11 - 1989 novembre 24)
b. 08690 - 08700, fasc. 08697
|
8927 |
Scena dell'Orlando, Sec. XVIII
(1980 dicembre 11 - 1981 giugno 16)
b. 08690 - 08700, fasc. 08698
|
8928 |
Scena storica, Sec. XIX
(1980 dicembre 11 - 1981 giugno 16)
b. 08690 - 08700, fasc. 08699
|
8929 |
Paramento di S. [San] Giovanni / A - Danza di Salomè / B - Traslazione del corpo di S. [San] Giovanni, Antonio del Pollaiolo [Manifattura fiorentina su disegno di Antonio del Pollaiolo]
(1980 dicembre 22 - 1993 settembre 17)
b. 08690 - 08700, fasc. 08700 - A - B
|
8930 |
Danza di Salomè, Manifattura fiorentina su disegno di Antonio del Pollaiolo
(1980 dicembre 22 - 1988 febbraio 17)
b. 08690 - 08700, fasc. 08700 [1] - I
|
8931 |
Traslazione del corpo di S. [San] Giovanni, Manifattura fiorentina su disegno di Antonio del Pollaiolo
(1980 dicembre 22 - 1993 maggio 25)
b. 08690 - 08700, fasc. 08700 [2] - II
|
8932 |
La predica di S. [San] Giovanni davanti a Erode, Manifattura fiorentina su disegno di Antonio del Pollaiolo
(1999 febbraio 19 - 2000 novembre 24)
b. 08700 III-IV, fasc. 08700 [3] - III
|
8933 |
L'arresto del Battista [L'arresto di San Giovanni Battista], Manifattura fiorentina su disegno di Antonio del Pollaiolo
(2006 ottobre 12)
b. 08700 III-IV, fasc. 08700 [4] - IV
|
8934 |
L'albero della Croce, Pacino di Bonaguida
(1981 gennaio 15 - 1985 giugno 17)
b. 08701 - 08712, fasc. 08701
|
8935 |
Piccola credenza, Arte toscana sec. XVII
(1981 gennaio 15)
b. 08701 - 08712, fasc. 08702
|
8936 |
Crocifissione
(1981 febbraio 10 - 1981 aprile 15)
b. 08701 - 08712, fasc. 08703
|
8937 |
Martirio di S. [San] Biagio e la gloria di S. [San] Lorenzo, Sec. XVII
(1980 novembre 12 - 1981 luglio 13)
b. 08701 - 08712, fasc. 08704
|
8938 |
Paliotto d'altare, Secc. XVII-XVIII
(1981 gennaio 19 - 1982 luglio 12)
b. 08701 - 08712, fasc. 08705
|
8939 |
Ulisse Aldovrandi [Ritratto di Ulisse Aldovrandi], Sec. XVII, Scuola fiorentina
(1981 gennaio 22 - 1983 aprile)
b. 08701 - 08712, fasc. 08706
|
8940 |
Federico Comandino [Ritratto di Federico Commandino], Scuola fiorentina [Ignoto fiorentino sec. XVII]
(1981 gennaio 22 - 1983 aprile)
b. 08701 - 08712, fasc. 08707
|
8941 |
Cornice del ritratto di Maria Zeffirini, J. Marie Nattier
(1981 gennaio 22 - 1981 maggio 6)
b. 08701 - 08712, fasc. 08708
|
8942 |
Carta da parati [Sec. XVIII]
(1981 gennaio 7 - 1982 giugno)
b. 08701 - 08712, fasc. 08709
|
8943 |
Calice, datato 1582
(1981 gennaio 22 - 1981 dicembre 4)
b. 08701 - 08712, fasc. 08710
|
8944 |
La Deposizione da Federico Barocci [Sepoltura di Cristo], Giulio Clovio
(1981 gennaio 8 - 1984 giugno 19)
b. 08701 - 08712, fasc. 08711
|
8945 |
Sant'Ansano, Sec. XV
([seconda metà sec. XX])
b. 08701 - 08712, fasc. 08712
|
8946 |
n. 431 oggetti in cera
(1981 gennaio 28 - 1981 novembre 25)
b. 08713, fasc. 08713/ [000] I-CLVI
|
8947 |
Ritratto del generale Manon [ritratto di Jaques Menou], [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 febbraio 23 - 1981 marzo 1)
b. 08713, fasc. 08713/ [001] I
|
8948 |
Ritratto di Cavalier [Vivant ] Denon, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 febbraio 23 - 1981 marzo 3)
b. 08713, fasc. 08713/ [002] II
|
8949 |
Ritratto del generale Marat [ritratto di Gioacchino Murat], [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 febbraio 23 - 1981 marzo 3)
b. 08713, fasc. 08713/ [003] III
|
8950 |
Bagnante [Venere], [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 febbraio 27 - 1981 marzo 3)
b. 08713, fasc. 08713/ [004] IV
|
8951 |
Testa di Giove Ammone, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 febbraio 28 - 1981 marzo 4)
b. 08713, fasc. 08713/ [005] V
|
8952 |
Ritratto di Trivulzi [Ritratto di Gian Giacomo Trivulzio], [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 4)
b. 08713, fasc. 08713/ [006] VI
|
8953 |
Le tre Grazie, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 4)
b. 08713, fasc. 08713/ [007] VII
|
8954 |
Scena mitologica [Nozze di Peleo e Teti], Luigi Baccani
(1981 marzo 4 - 1981 marzo 5)
b. 08713, fasc. 08713/ [008] VIII
|
8955 |
Profilo maschile a sinistra [Testa maschile], [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 4)
b. 08713, fasc. 08713/ [009] IX
|
8956 |
Profilo femminile a destra [Ritratto di Elisa Baciocchi], [Giovanni Antonio Santarelli]
(1981 marzo 5)
b. 08713, fasc. 08713/ [010] X
|
8957 |
Busto di cherubino [Cupido alato], [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 5 - 1981 marzo 6)
b. 08713, fasc. 08713/ [011] XI
|
8958 |
Profili maschili e femminili[1. testa di donna; 2. ritratto dell'imperatore Tito; 3. testa di donna; 4. busto maschile], [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 6)
b. 08713, fasc. 08713/ [012] XII/ [013] XIII/ [014] XIV/ [015] XV
|
8959 |
Bozzetto femminile [Baccante], [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 6)
b. 08713, fasc. 08713/ [016] XVI
|
8960 |
Busto femminile a sinistra; Busto maschile a destra, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 6 - 1981 marzo 7)
b. 08713, fasc. 08713/ [017] XVII/ [018] XVIII
|
8961 |
Tre ritratti femminili a destra, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 7)
b. 08713, fasc. 08713/ [019] XIX/ [020] XX [021] XXI
|
8962 |
Ritratto di Petrarca; Ritratto maschile a destra [ritratto di Giuseppe Poniatowsky], [Giovanni Antonio Santarelli]
(1981 marzo 7)
b. 08713, fasc. 08713/ [022] XXII/ [023] XXIII
|
8963 |
Ritratto femminile a sinistra, Ritratto maschile a destra, Ritratto di bambina a sinistra, Ritratto maschile a destra [ritratto di Leopoldo Cicognara], [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 7)
b. 08713, fasc. 08713/ [024] XXIV/ [025] XXV/ [026] XXVI/ [027] XXVII
|
8964 |
Ritratto di bambino a destra, Ritratto maschile a sinistra, Ritratto femminile a sinistra, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 7)
b. 08713, fasc. 08713/ [028] XXVIII/ [029] XXIX/ [030] XXX
|
8965 |
Profilo di papa [ritratto di papa Pio VII]; Profilo di giovane a destra, busto di donna a destra, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 9)
b. 08713, fasc. 08713/ [031] XXXI/ [032] XXXII/ [033] XXXIII
|
8966 |
Busto di donna a destra, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 9)
b. 08713, fasc. 08713/ [034] XXXIV
|
8967 |
Amorino seduto [Eros], [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 9 - 1981 marzo 10)
b. 08713, fasc. 08713/ [035] XXXV
|
8968 |
Ritratto femminile a sinistra; Ritratto giovanile classicheggiante a destra; Busto maschile a sinistra, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 9)
b. 08713, fasc. 08713/ [036] XXXVI/ [037] XXXVII/ [038] XXXVIII
|
8969 |
Testa classicheggiante di giovane a destra, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 10)
b. 08713, fasc. 08713/ [039] XXXIX
|
8970 |
N. 3 Ritratti maschile a destra, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 10 - 1981 marzo 11)
b. 08713, fasc. 08713/ [040] XL/ [041] XLI/ [042] XLII
|
8971 |
Testa femminile a sinistra, [Giovanni Antonio] Santarelli ?
(1981 marzo 11)
b. 08713, fasc. 08713/ [043] XLIII
|
8972 |
Ritratto di Antonio Canova, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 14)
b. 08713, fasc. 08713/ [044] XLIV
|
8973 |
Ritratto di gentiluomo a sinistra, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 16)
b. 08713, fasc. 08713/ [045] XLV
|
8974 |
Ritratto maschile a destra; Testa maschile a destra; Testa maschile a sinistra [ritratto dell'imperatore Domiziano],[Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 18)
b. 08713, fasc. 08713/ [046] XLVI/ [047] XLVII/ [048] XLVIII
|
8975 |
Napoleone; n. 2 teste maschili a sinistra, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 19)
b. 08713, fasc. 08713/ [049] XLIX/ [050] L/ [052] LII
|
8976 |
Testa di giovane a destra, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 18)
b. 08713, fasc. 08713/ [051] LI
|
8977 |
Ritratto di Boccaccio; N. 2 ritratti maschili a destra [N. 1 ritratto di Berthel Thorwaldsen], [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 19)
b. 08713, fasc. 08713/ [053] LIII/[054] LIV [055] LV
|
8978 |
Figura allegorica; Testa maschile a sinistra; Ippocrate [ritratto di Pietro Bembo]; Napoleone, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 19)
b. 08713, fasc. 08713/ [056] LVI/ [057] LVII/ [058] LVIII/ [059] LIX
|
8979 |
Ritratto maschile a sinistra; Testa maschile a sinistra; Testa maschile a destra, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 19)
b. 08713, fasc. 08713/ [060] LX/ [061] LXI/ [062] LXII
|
8980 |
N. 2 teste maschile a destra [ritratto di Nicola Poussin], [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 20)
b. 08713, fasc. 08713/ [063] LXIII/ [064] LXIV
|
8981 |
Testa maschile a sinistra; Ritratto maschile a destra; Testa maschile a destra [ritratto di Luigi XVIII re di Francia], [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 20)
b. 08713, fasc. 08713/ [065] LXV/ [066] LXVI/ [067] LXVII
|
8982 |
Testa femminile a sinistra; Ritratto femminile a sinistra [ritratto di Elisabeth Schubart]; Ritratto di bambina a sinistra, Ritratto di bambina a destra, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 20)
b. 08713, fasc. 08713/ [068] LXVIII/ [069] LXIX/ [070] LXX/ [071] LXXI
|
8983 |
Ritratto maschile a destra; N. 2 busti femminili a destra [n. 1 ritratto di Catherine di Wurttmberg],[Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 20)
b. 08713, fasc. 08713/ [072] LXXII/ [073] LXXIII/ [074] LXXIV
|
8984 |
Ritratto del pittore Bolsi [ritratto di Giuseppe Bossi]; Busto di bambina a destra; Testa maschile a destra [ritratto di Angelo Fabroni], [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 21)
b. 08713, fasc. 08713/ [075] LXXV/ [076] LXXVI/ [077] LXXVII
|
8985 |
Ritratto di uomo a destra; Ritratto di donna a sinistra; Testa di uomo a sinistra, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 21)
b. 08713, fasc. 08713/ [078] LXXVIII/ [079] LXXIX/ [080] LXXX
|
8986 |
Ritratti femminili, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 23)
b. 08713, fasc. 08713/ [081] LXXXI/ [082] LXXXII/ [083] LXXXIII/ [084] LXXXIV/ [085] LXXXV
|
8987 |
Ritratto di Vittorio Alfieri; Ritratto maschile a destra; Ritratto femminile a destra [ritratto di Alessandrina Bleschamp Bonaparte]; Bambino a cavallo di un leone; Ritratto femminile a destra
(1981 marzo 23)
b. 08713, fasc. 08713/ [086] LXXXVI/ [087] LXXXVII/ [088] LXXXVIII/ [089] LXXXIX/ [090] XC
|
8988 |
Ritratto maschile a destra; Ritratto maschile a sinistra; Testa femminile a destra [ritratto di Elisa Baciocchi]; Testa femminile a sinistra, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 24)
b. 08713, fasc. 08713/ [091] XCI/ [092] XCII/ [093] XCIII/ [094] XCIV
|
8989 |
Testa maschile a destra; Ritratti maschili e femminili; Ritratto maschile a destra [ritratto di Felice Baciocchi], [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 24)
b. 08713, fasc. 08713/ [095] XCV/ [096] XCVI/ [097] XCVII
|
8990 |
Testa femminile a destra; Testa maschile a destra [busto di imperatore]; testa maschile a destra [Giove], [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 24)
b. 08713, fasc. 08713/ [098] XCVIII/ [099] XCIX/ [100] C
|
8991 |
Testa maschile a sinistra [ritratto di Carlo Ludovico di Borbone]; Testa maschile a destra; Testa maschile a destra [ritratto di Camillo Borghese], [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 febbraio 25)
b. 08713, fasc. 08713/ [101] CI/ [102] CII/ [103] CIII
|
8992 |
Testa maschile a destra [ritratto di Antonio Canova], [Giovanni Antonio] Santarelli; Testa maschile a destra [Giovanni Antonio] Santarelli; Testa maschile a destra [ritratto di Giuseppe Stiozzi Ridolfi], [Pozzi Francesco]
(1981 marzo 25)
b. 08713, fasc. 08713/ [104] CIV/ [105] CV/ [106] CVI
|
8993 |
Testa maschile a sinistra [ritratto di Felice Baciocchi]; Testa maschile a destra; Testa maschile a sinistra; Testa maschile a destra; Testa mitologica a sinistra, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 26)
b. 08713, fasc. 08713/ [107] CVII/ [108] CVIII/ [109] CIX/ [110] CX/ [111] CXI
|
8994 |
Testa maschile a destra; Testa femminile a sinistra; testa mitologica a destra [busto di imperatore], [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 26)
b. 08713, fasc. 08713/ [112] CXII/ [113] CXIII/ [114] CXIV
|
8995 |
Profilo femminile, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 7 - 1981 marzo 27)
b. 08713, fasc. 08713/ [115] CXV
|
8996 |
Testa femminile a sinistra; Puttino alato [genio alato seduto]; Figura femminile [Venere], [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 26 - 1981 marzo 27)
b. 08713, fasc. 08713/ [116] CXVI/ [117] CXVII/ [118] CXVIII
|
8997 |
Ritratto femminile a sinistra, Ritratto maschile a destra, Ritratto femminile a sinistra, Ritratto femminile a destra, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 28)
b. 08713, fasc. 08713/ [119] CXIX [120] CXX [121] CXXI [122] CXXII
|
8998 |
Ritratto femminile a sinistra, Testa virile a destra, Ritratto maschile a destra [ritratto di Herman Schubart] [ritratto di Ennio Quirino Visconti], Ritratto maschile a destra, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 febbraio 28)
b. 08713, fasc. 08713/ [123] CXXIII/ [124] CXXIV/ [125] CXXV/ [126] CXXVI
|
8999 |
Ritratto maschile a destra; Ritratto femminile a sinistra, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 27 - 1981 marzo 28)
b. 08713, fasc. 08713/ [127] CXXVII/ [128] CXXVIII
|
9000 |
Amorino [Eros], [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 30 - 1981 marzo 31)
b. 08713, fasc. 08713/ [129] CXXIX
|
9001 |
Scena mitologica [Giudizio di Paride], [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 30 - 1981 marzo 31)
b. 08713, fasc. 08713/ [130] CXXX
|
9002 |
Scena bacchica [Venere su conchiglia trainata da delfini], [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 marzo 31)
b. 08713, fasc. 08713/ [131] CXXXI
|
9003 |
Ritratto di Napoleone Bonaparte, ? [Manifattura Francese, sec. XIX]
(1981 marzo 31 - 1981 aprile 10)
b. 08713, fasc. 08713/ [132] CXXXII
|
9004 |
Ritratto maschile; Ritratto femminile, ? [Manifattura Tedesca, sec. XIX]
(1981 aprile 7 - 1981 aprile 11)
b. 08713, fasc. 08713/ [133] CXXXIII/ [134] CXXXIV
|
9005 |
Ritratto di Carolina Maria [ritratto di Maria Giuseppa Amalia di Sassonia], ? [Manifattura Europea, sec. XIX]
(1981 aprile 10 - 1981 aprile 17)
b. 08713, fasc. 08713/ [135] CXXXV
|
9006 |
Ritratto virile a sinistra [ritratto di Erasmo da Rotterdam], [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 aprile 10 - 1981 aprile 16)
b. 08713, fasc. 08713/ [136] CXXXVI
|
9007 |
Ritratto dell'Ammiraglio Lord [Richard] Howe (1722-98), [Manifattura Inglese, sec. XX]
(1981 aprile 11 - 1981 aprile 15)
b. 08713, fasc. 08713/ [137] CXXXVII
|
9008 |
Ritratto di Wills Hill II Lord Hillsborough (1718-1793), [Manifattura Inglese, sec. XVIII]
(1981 aprile 11 - 1981 aprile 15)
b. 08713, fasc. 08713/ [138] CXXXVIII
|
9009 |
Il carro del sole, [Giovanni Antonio] Santarelli]
(1981 aprile 14 - 1981 aprile 21)
b. 08713, fasc. 08713/ [139] CXXXIX
|
9010 |
Ritratto maschile a destra [ritratto di Raffaello Morghen], [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 aprile 18 - 1981 aprile 21)
b. 08713, fasc. 08713/ [140] CXL
|
9011 |
Ritratto di Pio VII a sinistra, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 aprile 18 - 1981 aprile 22)
b. 08713, fasc. 08713/ [141] CXLI
|
9012 |
Ritratto di papa Pio VII, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 aprile 21 - 1981 aprile 22)
b. 08713, fasc. 08713/ [142] CXLII
|
9013 |
Busto maschile a destra [ritratto di Lorenzo Pignotti]; Busto maschile a destra; Testa di fanciullo a destra [ritratto di Carlo Ludovico di Borbone]; Busto maschile a destra; [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 aprile 22)
b. 08713, fasc. 08713/ [143] CXLIII/ [144] CXLIV/ [145] CXLV/ [146] CXLVI
|
9014 |
Busto maschile a destra; Busto femminile a destra (ritratto di Maria Luisa) [di Borbone], [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 aprile 22)
b. 08713, fasc. 08713/ [147] CLXVII/ [148] CXLVIII
|
9015 |
Ritratto maschile a destra, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 aprile 21)
b. 08713, fasc. 08713/ [149] CXLIX
|
9016 |
Ritratto femminile a destra, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 settembre 9)
b. 08713, fasc. 08713/ [150] CL
|
9017 |
Diana cacciatrice, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 settembre 10)
b. 08713, fasc. 08713/ [151] CLI
|
9018 |
Testa di uomo con elmo, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 settembre 10)
b. 08713, fasc. 08713/ [152] CLII
|
9019 |
Ritratto maschile a sinistra, [Giovanni Antonio] Santarelli [Merlini Giovanni (attribuito)]
(1981 settembre 10)
b. 08713, fasc. 08713/ [153] CLIII
|
9020 |
Ritratto femminile a destra, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 settembre 10)
b. 08713, fasc. 08713/ [154] CLIV
|
9021 |
Ritratto maschile a sinistra, [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 settembre 10)
b. 08713, fasc. 08713/ [155] CLV
|
9022 |
Ritratto femminile [ritratto di Teresa Pelli Fabroni], [Giovanni Antonio] Santarelli
(1981 agosto 9)
b. 08713, fasc. 08713/ [156] CLVI
|
9023 |
San Michele Arcangelo, sec. XIII [Ambito Toscano]
(1981 febbraio 4 - 1982 giugno 10)
b. 08714 - 08719, fasc. 08715/A
|
9024 |
Croce, Sec. XIII
(1981 febbraio 4 - 1982 giugno 22)
b. 08714 - 08719, fasc. 08715/B
|
9025 |
Madonna col Bambino e i S.S. Giovanni Battista e Sebastiano, Paolo degli Agostini
(1981 febbraio 11 - 1993 dicembre 13)
b. 08714 - 08719, fasc. 08716
|
9026 |
Deposizione [Compianto sul Cristo morto], L'Ortolano [Giovanni Battista Benvenuti detto Ortolano]
(1981 febbraio 11 - 1993 dicembre 13)
b. 08714 - 08719, fasc. 08717
|
9027 |
Annunciazione, Francesco Salviati
(1981 febbraio 11 - 1993 dicembre 13)
b. 08714 - 08719, fasc. 08718
|
9028 |
Madonna col Bambino e quattro santi francescani [Madonna con Bambino e i santi Domenico, Tommaso d'Aquino, Alberto Magno e Pietro Martire], Luca della Robbia
(1981 febbraio 16 - 1983 luglio 25)
b. 08714 - 08719, fasc. 08719
|
9029 |
Allegoria della Primavera, Sandro Botticelli
(1981 febbraio 16 - 1983 gennaio 17)
b. 08720, fasc. 08720
|
9030 |
Credenza, sec. XVI
(1981 febbraio 16 - 1983 giugno 30)
b. 08721 - 08730, fasc. 08721
|
9031 |
Armadio da sacrestia, sec. XV
(1981 febbraio 16 - 1983 giugno 30)
b. 08721 - 08730, fasc. 08722
|
9032 |
Sacra Famiglia [Madonna del Cucito], sec. XVIII [Ambito Fiorentino
(1981 febbraio 24 - 1981 novembre 4)
b. 08721 - 08730, fasc. 08723
|
9033 |
Annunciazione, Fra Paolino [Signoroccio Paolo Detto Fra' Paolino]
(1981 febbraio 24 - 1982 febbraio 9)
b. 08721 - 08730, fasc. 08724
|
9034 |
Pensieroso, figura virile nuda, sec. XVI [Michelangelo Buonarroti (attribuito)]
(1981 novembre 25)
b. 08721 - 08730, fasc. 08725
|
9035 |
Crocifisso, sec. XVI
(1981 febbraio 27 - 1982 maggio 19)
b. 08721 - 08730, fasc. 08726
|
9036 |
Il sacrificio di Isacco, Lorenzo Ghiberti
(1981 marzo 2 - 1981 aprile 11)
b. 08721 - 08730, fasc. 08727
|
9037 |
Stemma, sec. XVI-XVII
(1981 marzo 2 - 1986 aprile 10)
b. 08721 - 08730, fasc. 08728
|
9038 |
Bracciale [Reggianello], [Giacomo] Cozzarelli
(1981 marzo 3 - 1981 giugno 5)
b. 08721 - 08730, fasc. 08729
|
9039 |
Crocifisso, fine sec. XV
(1981 marzo 5 - 2013 maggio 10)
b. 08721 - 08730, fasc. 08730
|
9040 |
N. 4 zampe leonine intagliate, epoca moderna
(1981 marzo 7 - 1981 maggio 23)
b. 08731 - 08734, fasc. 08731
|
9041 |
Cornice dell'Autoritratto di Leonetto Cappiello
(1981 marzo 6 - 1981 marzo 12)
b. 08731 - 08734, fasc. 08732
|
9042 |
Fonte battesimale [Storie della vita di San Giovanni Battista], sec. XV/XVI [Buglioni Santi (bottega)]
(1981 marzo 11 - 1983 giugno 30)
b. 08731 - 08734, fasc. 08733
|
9043 |
Pianeta con manipolo, stola, velo del calice e busta del corporale, sec. XVIII [Scuola Francese o italiana]
(1981 marzo 11 - 1995 aprile 11)
b. 08731 - 08734, fasc. 08734/A-B-C-D-E
|
9044 |
Ritratto di Galileo Chini, S. [Salvino] Tofanari
(1981 marzo 11 - 1983 gennaio 11)
b. 08735 - 08743, fasc. 08735
|
9045 |
Ritratto del padre, Gino [Luigi Giovanni] Barbieri
(1981 marzo 11 - 1985 settembre 13)
b. 08735 - 08743, fasc. 08736
|
9046 |
Pastorella, Egisto Ferroni
(1981 marzo 13 - 1985 agosto 13)
b. 08735 - 08743, fasc. 08737
|
9047 |
I) Frammenti: braccio della Matrona con scettro II a destra; II) Coda del leone di sinistra [epoca romana]
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08735 - 08743, fasc. 08738/I/II
|
9048 |
A - Pia donna al sepolcro; B - Re David seduto con l'arpa e parziale decoro a ramages a giorno, [Primo Maestro Del Portale Di San Zeno (e Aiuti)]
(1981 marzo 11 - 1987 giugno 25)
b. 08735 - 08743, fasc. 08739/A/B
|
9049 |
Crocifisso (senza croce), sec. XV
(1981 marzo 20 - 2011 aprile 20)
b. 08735 - 08743, fasc. 08740
|
9050 |
Annunciazione con san Michele e sant'Agostino [Annunciazione con San Michele Arcangelo e San Godenzo], Andrea del Sarto
(1981 marzo 20 - 1983 luglio 22)
b. 08735 - 08743, fasc. 08741
|
9051 |
Stampa cinese con alberi, uccelli, farfalle
(1981 marzo 18)
b. 08735 - 08743, fasc. 08742
|
9052 |
Fonte battesimale, [produzione toscana, primo quarto sec. XVII]
(1981 marzo 19 - 1982 maggio 31)
b. 08735 - 08743, fasc. 08743
|
9053 |
N. 4 candelieri di cui 2 più grandi e 2 più piccoli, Sec. XVIII
(1981 marzo 19 - 1986 giugno 13)
b. 08744 - 08748, fasc. 08744/A-B-C-D
|
9054 |
Navicella [portaincenso], Sec. XVI [Ambito toscano]
(1981 marzo 19 - 1998 aprile 16)
b. 08744 - 08748, fasc. 08744/I
|
9055 |
Tre cartaglorie, Sec. XVIII [Sec. XIX, bottega toscana]
(1981 marzo 19 - 1986 giugno 13)
b. 08744 - 08748, fasc. 08744/II-A/B/C
|
9056 |
Madonna col Bambino, Sec. XIV (Maestro delle Effigi Domenicane)
(1981 marzo 24 - 1990 novembre 6)
b. 08744 - 08748, fasc. 08745
|
9057 |
Paliotto
(1978)
b. 08744 - 08748, fasc. 08746
|
9058 |
Croce reliquiario, Sec. XIV
(1981 marzo 31 - 1989 maggio 19)
b. 08744 - 08748, fasc. 08747
|
9059 |
Madonna col Bambino e 2 Santi, Sec. XVI, Scuola fiorentina
(1981 aprile 1 - 1994 settembre 23)
b. 08744 - 08748, fasc. 08748
|
9060 |
Crocifissione, Sec. XVI
(1981 aprile 1 - 1999 luglio 8)
b. 08749 - 08754, fasc. 08749
|
9061 |
Capitelli, arte longobarda
(1981 aprile 1 - 1981 aprile 3)
b. 08749 - 08754, fasc. 08750
|
9062 |
Madonna in trono tra i SS. Pietro e Paolo (dossale centrale) Storie di S. Pietro e S. Paolo (4 parti laterali), sec. XIII attr. al Meliore
(1981 aprile 6 - 1988 aprile 11)
b. 08749 - 08754, fasc. 08751
|
9063 |
Sposalizio mistico di Santa Caterina [Madonna con Bambino e Santi], Maestro di Panzano [Maestro del Trittico di Panzano]
(1981 aprile 6 - 1988 maggio 11)
b. 08749 - 08754, fasc. 08752
|
9064 |
La morte di Orfeo, secc. XVIII/XIX
(1981 febbraio - 1982 settembre)
b. 08749 - 08754, fasc. 08753
|
9065 |
Estasi di S. Caterina [Santa Caterina da Siena in gloria], S. [Sebastiano] Galeotti [Gherardini Alessandro (attribuito)]
(1981 febbraio - 1981 giugno)
b. 08749 - 08754, fasc. 08754
|
9066 |
Madonna col Bambino, Sec. XIV [Bottega Napoletana, sec. XV]
(1981 aprile 10 - 1982 maggio 13)
b. 08755 - 08735, fasc. 08755
|
9067 |
Madonna col Bambino, sec. XV [Bottega Pugliese - Bottega Napoletana]
(1981 aprile 10 - 1982 maggio 13)
b. 08755 - 08735, fasc. 08756
|
9068 |
Madonna col Bambino, sec. XVI [Ambito Napoletano]
(1981 aprile 10 - 1982 novembre)
b. 08755 - 08735, fasc. 08757
|
9069 |
Madonna col Bambino, sec. XV [Giovanni Da Nola (attribuito]
(1981 aprile 10 - 1982 novembre)
b. 08755 - 08735, fasc. 08758
|
9070 |
Immacolata, sec. XVIII (1752) [1757]
(1975 dicembre 19 - 1983)
b. 08755 - 08735, fasc. 08759
|
9071 |
Due orci a beccaccia, sec. XV
(1981 aprile 17)
b. 08755 - 08765, fasc. 08760
|
9072 |
Autoritratto, Anton Domenico Bamberini
(1981 aprile 17 - 1981 giugno 9)
b. 08755 - 08765, fasc. 08761
|
9073 |
Pavimento, sec. XV
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08755 - 08765, fasc. 08762
|
9074 |
Frammenti di architrave con iscrizioni arabe, sec. X/XI
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08755 - 08765, fasc. 08763
|
9075 |
Ritratto di Pietro Aretino, Tiziano [Vecelllio]
(1981 maggio 8 - 1981 settembre 15)
b. 08755 - 08765, fasc. 08764
|
9076 |
Madonna col Bambino e storie della vita di Maria [Tondo Bartolini. Madonna con Bambino, nascita di Maria Vergine], filippo Lippi
(1981 maggio 8 - 1981 novembre 19)
b. 08755 - 08765, fasc. 08765
|
9077 |
Scene della vita di San Gioacchino, [sec. XV]
(1980 febbraio - 1983 giugno)
b. 08766 - 08779, fasc. 08766
|
9078 |
San Miniato e otto storie della sua vita [Landini Jacopo Detto Jacopo Del Casentino], Jacopo del Casentino
(1981 maggio 15 - 1982 aprile 1)
b. 08766 - 08779, fasc. 08767
|
9079 |
Glorificazione di santa Cecilia, Sebastiano Conca
(1981 maggio 15 - 1981 luglio 10)
b. 08766 - 08779, fasc. 08768
|
9080 |
Croce con crocifisso [Cristo Crocifisso], [Maringhi Francesco, Guadagni Gaetano]
(1981 maggio 20 - 1983 marzo 25)
b. 08766 - 08779, fasc. 08769
|
9081 |
Reliquiario di san Domenico [1633]
(1981 maggio 20 - 1982 dicembre 3)
b. 08766 - 08779, fasc. 08770
|
9082 |
Mercanti di bestiame, G. [Giuseppe] Moricci
(1981 maggio 25 - 1983 febbraio 1)
b. 08766 - 08779, fasc. 08771
|
9083 |
Imbarco di Colombo, P. [Pietro] Bagatti Valsecchi
(1981 maggio 25 - 1989 gennaio 16)
b. 08766 - 08779, fasc. 08772
|
9084 |
Testa di vecchio [testa d'uomo], W. Koppj [Wolfgang Koppi]
(1981 maggio 25 - 1983 febbraio 1)
b. 08766 - 08779, fasc. 08773
|
9085 |
Francesco I d'Austria, F. [Ferdinand] Stephanje
(1981 maggio 25 - 1984 novembre 8)
b. 08766 - 08779, fasc. 08774
|
9086 |
Scena in costume, Giacinto Fabbroni
(1980 febbraio 3 - 1982 maggio 15)
b. 08766 - 08779, fasc. 08776
|
9087 |
San Francesco e Santa Chiara, sec. XVII [Ambito Toscano]
(1980 febbraio 3 - 1982 maggio 19)
b. 08766 - 08779, fasc. 08777
|
9088 |
Scena in costume dell'epoca [Introduzione delle suore salesiane in Pistoia], Giacinto Fabbroni
(1981 febbraio 3 - 1981 luglio 21)
b. 08766 - 08779, fasc. 08778
|
9089 |
Ritratto di Savonarola, sec. XVII [Ambito Toscano]
(1981 febbraio 3 - 1981 luglio 21)
b. 08766 - 08779, fasc. 08779
|
9090 |
Ritratto di un priore di Santa Maria Novella [+Frate domenicano con la pianta della farmacia di Santa Maria Novella], sec. XIX
(1981 febbraio 3 - 1981 luglio 21)
b. 08780 - 08784, fasc. 08780
|
9091 |
Ritratto di monaco, sec. XVIII
(1981 febbraio 3 - 1981 luglio 21)
b. 08780 - 08784, fasc. 08781
|
9092 |
Ritratto di monaco, sec. XVIII
(1981 febbraio 3 - 1981 luglio 21)
b. 08780 - 08784, fasc. 08782
|
9093 |
San Carlo consegna una bolla [storia di San Giacinto], Jacopo Ligozzi
(1981 febbraio 3 - 1981 luglio 21)
b. 08780 - 08784, fasc. 08783
|
9094 |
Paesaggio del Mar Rosso, Pierin del Vaga [Bonaccorsi Pietro Detto Perin Del Vaga]
(1981 maggio 21 - 1981 settembre)
b. 08780 - 08784, fasc. 08784
|
9095 |
Mosaici decorativi Battistero, Firenze, Angeli e racemi, sec. XIV, ambito del Maestro di San Gaggio e Maestro della Santa Cecilia
(1998 gennaio 15)
b. 08785/I, fasc. 08785/0
|
9096 |
Angeli e racemi, sec. XIV, ambito del Maestro di San Gaggio e Maestro della Santa Cecilia
(1981 maggio 29 - 1998 gennaio 15)
b. 08785/I, fasc. 08785/I
|
9097 |
Decorazione geometrica con cerchi e stelle con ai lati mascheroni, 4 mezze figure di Arcangeli, sec. XIV, ambito del Maestro di San Gaggio e Maestro della Santa Cecilia
(1998 gennaio 15 - 1999 luglio 24)
b. 08785/II - III, fasc. 08785/II
|
9098 |
San Giacomo minore, sec. XIV, ambito del Maestro di San Gaggio e Maestro della Santa Cecilia
(1998 gennaio 15)
b. 08785/II - III, fasc. 08785/III
|
9099 |
San Filippo, sec. XIV, ambito del Maestro di San Gaggio e Maestro della Santa Cecilia
(1998 gennaio 15 - 1999 luglio 24)
b. 08785/IV - VI, fasc. 08785/IV
|
9100 |
Decorazione geometrica con cerchi e stelle con ai lati mascheroni, 2 mezze figure di Arcangeli, sec. XIV, ambito del Maestro di San Gaggio e Maestro della Santa Cecilia
(1998 gennaio 15 - 1999 luglio 24)
b. 08785/IV - VI, fasc. 08785/V
|
9101 |
San Matteo, sec. XIV, ambito del Maestro di San Gaggio e Maestro della Santa Cecilia
(1998 gennaio 15)
b. 08785/IV - VI, fasc. 08785/VI
|
9102 |
N. 4 lunette con scene della vita di S. Antonino; N. 44 medaglioni, B. Poccetti e altri [Bernardino Barbatelli alias Bernardino Poccetti e altri]
(seconda metà sec. XX)
b. 08786 - 08849, fasc. 08786
|
9103 |
Due figure di frati con paesaggio ed imbotte dipinto con fiori
(1981 luglio - 1981 ottobre)
b. 08786 - 08849, fasc. 08787
|
9104 |
Scene della vita del Beato Bonaventura Bonaccorsi, Cecco Bravo, Giacinto Gemignani, Lodovico Cigoli et altri, sec. XVII
(1976 ? - 1982)
b. 08786 - 08849, fasc. 08788
|
9105 |
Madonna con Bambino (frammento), Sec. XIV
(1980 - 1981)
b. 08786 - 08849, fasc. 08789
|
9106 |
Madonna col Figlio, Sec. XIV
(1980 ottobre 3)
b. 08786 - 08849, fasc. 08790
|
9107 |
Madonna col Figlio e Santi, Giovanni da San Giovanni, attribuito a
(1980 dicembre 15 - 1981 gennaio 30)
b. 08786 - 08849, fasc. 08791
|
9108 |
Madonna e S. [San] Benedetto, sec. XVII
(1980 luglio - 1981 ottobre)
b. 08786 - 08849, fasc. 08792
|
9109 |
Storie della vita di San Francesco, Sec. XVII
(1979 luglio - 1982)
b. 08786 - 08849, fasc. 08793
|
9110 |
Soffitto affrescato
(1979 aprile - 1980 ottobre)
b. 08786 - 08849, fasc. 08794
|
9111 |
Soffitto affrescato
(1978 - 1979)
b. 08786 - 08849, fasc. 08795
|
9112 |
Decorazioni murali e affreschi
(seconda metà sec. XX)
b. 08786 - 08849, fasc. 08796
|
9113 |
Chiamata di S. Matteo
(seconda metà sec. XX)
b. 08786 - 08849, fasc. 08797
|
9114 |
Madonna con Bambino [Madonna del Carmelo], Vincenzo Fondi (sec. XIX)
(1980)
b. 08786 - 08849, fasc. 08798
|
9115 |
Ultima cena, sec. XVII
(seconda metà sec. XX)
b. 08786 - 08849, fasc. 08799
|
9116 |
La Circoncisione [Circoncisione di Gesù Bambino], Giovanni di San Giovanni [Mannozzi Giovanni detto Giovanni da San Giovanni]
(1981 maggio 14)
b. 08786 - 08849, fasc. 08800
|
9117 |
Il miracolo di San Bartolomeo [San Bartolomeo libera dal demonio la figlia del re Polimnio], Sebastiano Vini [Sebastiano Vini detto Bastiano Veronese]
(1982 settembre - 1987 aprile 18)
b. 08786 - 08849, fasc. 08801
|
9118 |
Madonna in gloria e Santi, Michele di Ridolfo del Ghirlandaio [Michele Tosini, detto Michele di Ridolfo del Ghirlandaio]
(1981 luglio 6)
b. 08786 - 08849, fasc. 08802
|
9119 |
La morte di Atala [Atala morente], Cesare Mussini
(1981 febbraio 26 - 1982 marzo 31)
b. 08786 - 08849, fasc. 08803
|
9120 |
Morte di Alessandro, Sec. XIX
(1981 febbraio 26 - 1982)
b. 08786 - 08849, fasc. 08804
|
9121 |
Cristo Crocifisso, Baccio da Montelupo
(1981 febbraio 20 - 1982 marzo 26)
b. 08786 - 08849, fasc. 08805
|
9122 |
Vergine in gloria con i SS. Carlo, Borromeo, Domenico e Romolo, Sec. XVII
(1981 aprile 13)
b. 08786 - 08849, fasc. 08806
|
9123 |
S. [San] Francesco di Paola, Sec. XVII
(1981 aprile 13)
b. 08786 - 08849, fasc. 08807
|
9124 |
Tabernacolo con lunetta dipinta, sec. XV
([1981])
b. 08786 - 08849, fasc. 08808
|
9125 |
Coro ligneo intagliato e intarsiato, Sec. XVI
(1974 - 1983 febbraio 17)
b. 08786 - 08849, fasc. 08809
|
9126 |
Altare destro, sec. XVII
([sec. XX])
b. 08786 - 08849, fasc. 08810
|
9127 |
Cimasa dell'organo, sec. XV
(1987 maggio 26 - 1987 dicembre 24)
b. 08786 - 08849, fasc. 08811
|
9128 |
Cristo Crocifisso, sec. XVII
(1980 dicembre 24)
b. 08786 - 08849, fasc. 08812
|
9129 |
Due paggi portacandelieri, Sec. XVII
(1981 gennaio 16)
b. 08786 - 08849, fasc. 08813 A/B
|
9130 |
Madonna in trono e Santi, Bernardino da Signoraccio [Del Signoraccio Bernardino D'Antonio]
(1981 aprile 13)
b. 08786 - 08849, fasc. 08814
|
9131 |
Madonna in trono e Santi, Frà Paolino [Paolo Di Bernardino Di Signoraccio Detto Fra' Paolino Da Pistoia]
(1980 ottobre 25 - 1981 ottobre 8)
b. 08786 - 08849, fasc. 08815
|
9132 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 08786 - 08849, fasc. 08816
|
9133 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 08786 - 08849, fasc. 08817
|
9134 |
Annunciazione della Vergine, Bartolomeo Salvestrini
(seconda metà sec. XX)
b. 08786 - 08849, fasc. 08818
|
9135 |
Salomé con la testa del Battista, Sec. XVIII
(seconda metà sec. XX)
b. 08786 - 08849, fasc. 08819
|
9136 |
Cristo porta la Croce, Frà Bartolomeo [Bartolomeo di Paolo del Fattorino detto Baccio della Porta o Fra Bartolomeo]
(1980 marzo 4)
b. 08786 - 08849, fasc. 08820
|
9137 |
Vari frammenti di affreschi: Intorno all'abside i SS. Pietro e Paolo e decorazioni architettoniche; sulla parete sinistra elemento architettonico e frammento di crocifisso con Santo
(seconda metà sec. XX)
b. 08786 - 08849, fasc. 08821
|
9138 |
Mancante
(s.d.)
b. 08786 - 08849, fasc. 08822
|
9139 |
Mancante
(s.d.)
b. 08786 - 08849, fasc. 08823
|
9140 |
Mancante
(s.d.)
b. 08786 - 08849, fasc. 08824
|
9141 |
Mancante
(s.d.)
b. 08786 - 08849, fasc. 08825
|
9142 |
Madonna del Latte e due Santi
(1982)
b. 08786 - 08849, fasc. 08826
|
9143 |
Madonna in Gloria e due Santi, Ignoto emiliano del sec. XVII (dopo la pulitura emersa firma "Pellegrino da Fanano")
(1980 maggio 17 - 1981 marzo 4)
b. 08786 - 08849, fasc. 08827
|
9144 |
Sant'Anna con la Vergine Bambina [Sant'Anna in trono con Maria bambina e due angeli], sec. XV [Sec. XV, ambito fiorentino]
(1981 giugno 17 - 1983 settembre)
b. 08786 - 08849, fasc. 08828
|
9145 |
N. 49 arredi sacri e frammenti di tessuto
(1981 giugno 16 - 1981 settembre)
b. 08786 - 08849, fasc. 08829 I-IL
|
9146 |
N. 7 arredi sacri e frammenti di tessuto
(1981 giugno 16 - 1981 settembre)
b. 08786 - 08849, fasc. 08830 I-VII
|
9147 |
Piviale e cappuccio, parato di Niccolò V
(1981 giugno 16 - 1981 settembre)
b. 08786 - 08849, fasc. 08831 I-V
|
9148 |
Giuliano da S. Gallo presenta il modello della Badia Fiesolana a Cosimo il Vecchio, Stradano (Jan Van Der Straet) [Van Der Straet Jan Detto Giovanni Stradano; esecutore:Benedetto di Michele Squilli
(1978 novembre 18 - 1984 maggio 22)
b. 08786 - 08849, fasc. 08832 I-VII
|
9149 |
2 frammenti d'arazzo (A-B)
(1978 - 1979)
b. 08786 - 08849, fasc. 08833/I
|
9150 |
Vari frammenti di arazzi (per astrazione cromatica esercitaz. di laboratorio)
(1981 novembre 19)
b. 08786 - 08849, fasc. 08833/I-VII
|
9151 |
4 frammenti d'arazzo (A-B-C-D)
(1978 - 1979)
b. 08786 - 08849, fasc. 08833/II
|
9152 |
4 frammenti d'arazzo (A-B-C-D)
(1979 marzo - 1979 maggio)
b. 08786 - 08849, fasc. 08833/III
|
9153 |
Frammento d'arazzo
(1979 maggio - 1979 giugno)
b. 08786 - 08849, fasc. 08833/IV
|
9154 |
Frammenti di d'arazzo
(1981 marzo - 1981 maggio)
b. 08786 - 08849, fasc. 08833/V
|
9155 |
2 frammenti d'arazzo (A-B)
(1981 marzo - 1981 maggio)
b. 08786 - 08849, fasc. 08833/VI
|
9156 |
Frammento d'arazzo a soggetto floreale e con frutta
(1979 maggio - 1979 giugno)
b. 08786 - 08849, fasc. 08833/VII
|
9157 |
Fanciullo che si toglie una spina dal piede [Spinario], Arte romana
(1981 luglio 1 - 1981 luglio 6)
b. 08786 - 08849, fasc. 08834
|
9158 |
Monumento [funebre] di Ilaria del Carretto, Sec. XIX
(1981 luglio 2 - [1982 aprile ?])
b. 08786 - 08849, fasc. 08835
|
9159 |
Arca funebre di S. [San] Zanobi, Sec. XIX
(1981 luglio 2 - 1982 luglio)
b. 08786 - 08849, fasc. 08836
|
9160 |
Ritratto di Paolo Giovio, [Dell'Altissimo Cristofano]
(1981 luglio 2 - 1981 settembre 24)
b. 08786 - 08849, fasc. 08837
|
9161 |
Sogno di Giuseppe [Sogno di San Giuseppe], F. Trevisani [Francesco Trevisani]
(s.d.)
b. 08786 - 08849, fasc. 08838
|
9162 |
Ritratto di Leonardo da Vinci, [Cristofano Dell'Altissimo]
(1981 luglio 2 - 1981 luglio 28)
b. 08786 - 08849, fasc. 08839
|
9163 |
Il cavallo, Virgilio Guidi
(1981 luglio 4 - 1983 aprile 13)
b. 08786 - 08849, fasc. 08840
|
9164 |
Madonna col Bambino [Madonna con Bambino, San Luca evangelista, angelo, profeta], Andrea Vanni [Andrea di Vanni d'Andrea]
(1979 settembre 15 - 1981 aprile 8)
b. 08786 - 08849, fasc. 08841
|
9165 |
Madonna col Bambino, Lippo di Benivieni
(s.d.)
b. 08786 - 08849, fasc. 08842
|
9166 |
Parte superiore di altare Ciborio
(1981 luglio 7)
b. 08786 - 08849, fasc. 08843
|
9167 |
Parato murario sotto-affreschi, n. 20 pezzi tra cornici, sottocornici e specchiature, n. 13 pezzi dello zoccolo
(s.d.)
b. 08786 - 08849, fasc. 08843-II
|
9168 |
Madonna con Bambino [Madonna con Bambino in trono e angeli, Cristo redentore], Sec. XIII (Coppo di Marcovaldo?) [Maestro Della Sant'Agata]
(1981 luglio 7 - 1986)
b. 08786 - 08849, fasc. 08844
|
9169 |
Mattonelle, Arte islamica sec. XII
(1981 giugno 22 - 1982 febbraio 8)
b. 08786 - 08849, fasc. 08845 A-B
|
9170 |
Coppetta, Arte islamica
(1981 giugno 22)
b. 08786 - 08849, fasc. 08846
|
9171 |
San Sebastiano, Sec. XVI
(1981 luglio 9 - 2000 maggio 29)
b. 08786 - 08849, fasc. 08847
|
9172 |
Vacante
(s.d.)
b. 08786 - 08849, fasc. 08848
|
9173 |
Erma virile di filosofo [Ritratto di Ippocrate (?) c.d. Carneade], copia romana di originale greco [arte romana]
(1981 luglio 14 - 1981 ottobre 24)
b. 08786 - 08849, fasc. 08849
|
9174 |
Scene della vita di san Pietro e il Peccato Originale (I. Tentazione di Adamo, II. San Pietro seguito da san Giovanni risana lo storpio e risuscita Tabita; III. predicazione di san Pietro; IV. San Pietro battezza i neofiti; V. Cacciata dal Paradiso; VI. Pagamento del tributo; VII. San Pietro e san Giovanni distribuiscono i beni della comunità; VIII. San Pietro, seguito da Giovanni, risana con la sua ombra gli infermi; IX. San Pietro in cattedra; X. San Pietro resuscita il figlio di Teofilo, principe di Antiochia; XII. San Pietro in carcere visitato da san Paolo; XII. L'angelo libera san Pietro dal carcere; XIII. San Pietro e san Paolo in disputa con Simone mago davanti a Nerone; XIV. Crocifissione di san Pietro; Masolino, Filippino Lippi
(1981 luglio)
b. 08850, fasc. 08850/I-XIV
|
9175 |
Madonna in gloria [San Simone Stock riceve dalla Madonna lo scapolare] (affresco); 2) Angelo incensiere (affresco + sinopia); 3)Puttino (affresco + sinopia); 4) decorazioni architettoniche; 5) 2 lunette (affresco), Meucci [Vincenzo]
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08850/I, fasc. 08850/I
|
9176 |
[Ritratto di ] Tommaso Puccini, Giovan Battista Foggini (1718)
(1981 luglio 15 - 1982 gennaio 27)
b. 08851 - 08879, fasc. 08851
|
9177 |
Icona del Venerabile Roman [Protezione della Madre di Dio. Madonna in gloria tra Arcangeli, Profeti e Santi], scuola russa, sec. XVIII/XIX [ Ambito Di Vetka, sec. XIX]
(1981 luglio 16)
b. 08851 - 08879, fasc. 08852
|
9178 |
Madonna e santi, scuola fiorentina, sec. XVI
(1981 giugno 2 - 1981 ottobre 22)
b. 08851 - 08879, fasc. 08854
|
9179 |
Affreschi, 1700
(1981 agosto)
b. 08851 - 08879, fasc. 08855
|
9180 |
Madonna del Rosario e santi, G. B. [Giovan Battista] Cartei (1631)
(1980 marzo 18 - 1980 luglio)
b. 08851 - 08879, fasc. 08856
|
9181 |
Annunciazione con il Padre Eterno, san Francesco e sant'Antonio [Abate], Ignoto toscano, sec. XVI [Ambito Toscano, fine sec. XVI/ inizio sec. XVII]
(1980 marzo 18 - 1980 agosto)
b. 08851 - 08879, fasc. 08857
|
9182 |
Resurrezione [di Cristo], Alvise dei Friso [Luigi Benfatto detto Alvise dal Friso]
(1981 settembre 3 - 1981 ottobre 16)
b. 08851 - 08879, fasc. 08858
|
9183 |
Autoritratto, [Giovanni Domenico] Malerbi
(1981 settembre 3 - 1981 ottobre 16)
b. 08851 - 08879, fasc. 08859
|
9184 |
Scena della vita di San Filippo Benizi, Giuseppe Pinzani (sec. XVIII)
(1981 agosto - 1982 luglio 2)
b. 08851 - 08879, fasc. 08860
|
9185 |
Scena della vita di San Manetto degli Antellesi, Taddeo Mazzi (sec. XVIII)
(1981 settembre - 1982 luglio 2)
b. 08851 - 08879, fasc. 08861
|
9186 |
Sigilli [cardinalizi]
(1981 luglio 16 - 1986 gennaio 24)
b. 08851 - 08879, fasc. 08862/I-CIX
|
9187 |
A) Pettorale di armatura; B) Schienale di armatura
(1983 settembre 2 - 1984 gennaio 18)
b. 08851 - 08879, fasc. 08863/A-B
|
9188 |
A) Pettorale di armatura; B) Schienale di armatura; C) Spada in acciaio; D) Alabarda; E) Giobetto semidorato; F) Buffa di Borgognotta
(1981 luglio 16 - 1989 marzo 28)
b. 08851 - 08879, fasc. 08863/A/B/C/D/E/F
|
9189 |
n. 20 mensole da miniatura, sec. XVIII/XIX
(2000 novembre 2)
b. 08851 - 08879, fasc. 08864
|
9190 |
Martirio di san Jacopo minore, sec. XVI
(1981 luglio 27 - 1983 febbraio 10)
b. 08851 - 08879, fasc. 08865
|
9191 |
Martirio di san Jacopo maggiore, sec. XVI
(1981 luglio 7 - 1983 febbraio 10)
b. 08851 - 08879, fasc. 08866
|
9192 |
Martirio di san Taddeo, sec. XVI
(1981 luglio 7 - 1983 febbraio 10)
b. 08851 - 08879, fasc. 08867
|
9193 |
Martirio di san Tommaso, sec. XVI
(1981 luglio 27 - 1983 febbraio 10)
b. 08851 - 08879, fasc. 08868
|
9194 |
Gesù inchiodato alla croce, sec. XVI
(1981 luglio 27 - 1983 febbraio 10)
b. 08851 - 08879, fasc. 08869
|
9195 |
Miracolo di san Giovanni evangelista. sec. XVI
(1981 luglio 27 - 1983 febbraio 10)
b. 08851 - 08879, fasc. 08870
|
9196 |
Martirio di sant'Andrea, sec. XVI
(1981 luglio 27 - 1983 febbraio 10)
b. 08851 - 08879, fasc. 08871
|
9197 |
Reliquiario [reliquiario architettonico tempietto del dito di San Cerbone], sec. XIV [sec. XIV/XV, Bottega Senese]
(1981 agosto 6 - 1983 giugno 27)
b. 08851 - 08879, fasc. 08872
|
9198 |
San Michele arcangelo, sec. XVI
(1981 settembre 2 - 1981 ottobre 13)
b. 08851 - 08879, fasc. 08873
|
9199 |
Pianeta con 4 accessori [stola. manipolo, velo del calice, busta del corporale], sec. XVIII
(1981 settembre 3 - 1983 marzo 8)
b. 08851 - 08879, fasc. 08874a/b/c/d
|
9200 |
Pianeta con 4 accessori [stola. manipolo, velo del calice, busta del corporale], sec. XVIII
(1981 settembre 3 - 1983 marzo 8)
b. 08851 - 08879, fasc. 08875a/b/c/d
|
9201 |
Madonna col Bambino e un angelo, Vincenzo Foppa
(1981 settembre 9 - 1981 dicembre 11)
b. 08851 - 08879, fasc. 08876
|
9202 |
Alfonso d'Aragona, Francesco Laurana
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08851 - 08879, fasc. 08877
|
9203 |
Madonna in trono [Madonna con Bambino], sec. XIV [Ambito Umbro]
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08851 - 08879, fasc. 08878
|
9204 |
Festa della Befana [logge del mercato nuovo a Firenze], Giovanni Signorini
(1981 settembre 11 - 1981 ottobre 16)
b. 08851 - 08879, fasc. 08879
|
9205 |
Fuochi per la festa di San Giovanni [Veduta del ponte alla Carraia con i fuochi artificiali], Giovanni Signorini
(1981 settembre 11 - 1981 ottobre 16)
b. 08880 - 08900, fasc. 08880
|
9206 |
Beatrice Cenci, Giacomo Conti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08880 - 08900, fasc. 08881
|
9207 |
Scaldamano a forma di scarpetta, sec. XVIII [Manifattura Campana]
(1981 settembre 16 - 1981 dicembre 23)
b. 08880 - 08900, fasc. 08882
|
9208 |
Veduta di Firenze, Giovanni Signorini [1856]
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08880 - 08900, fasc. 08883
|
9209 |
Funerali di santa Verdiana, A. [Annibale] Gatti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08880 - 08900, fasc. 08884
|
9210 |
Ambasciata davanti ad un pontefice [Papa Clemente VII in visita nella Chiesa di Santa Verdiana a Castelfiorentino. visita di un pontefice], A. [Annibale] Gatti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08880 - 08900, fasc. 08885
|
9211 |
Pavimenti, sarcofago e relativo coperchio
(1981 agosto - 1981 ottobre)
b. 08880 - 08900, fasc. 08886
|
9212 |
Ritratto di Maria Caterina de' Medici [Ritratto di Maria Cristina de' Medici], sec. XVII [Domenico Casini, Valore Casini]
(1981 settembre 3 - 1981 settembre 16)
b. 08880 - 08900, fasc. 08887
|
9213 |
Tavolo con motivi floreali colorati, sec. XVII [Ambito Emiliano-lombardo]
(1981 settembre 2 - 1994 dicembre 16)
b. 08880 - 08900, fasc. 08888
|
9214 |
Tavolo con mappa fluviale del mantovano [Planimetria del sistema idrografico del ducato di Mantova], sec. XVII [Ambito Emiliano-lombardo]
(1981 settembre 2 - 1994 dicembre 16)
b. 08880 - 08900, fasc. 08889
|
9215 |
Tavolo con disegni floreali, sec. XVII
(1981 settembre 2 - 1986 dicembre 3)
b. 08880 - 08900, fasc. 08890
|
9216 |
Prometeo, A. [Arnold] Boecklin
(1981 settembre 15 - 1981 novembre 15)
b. 08880 - 08900, fasc. 08891
|
9217 |
Ritratto maschile, F.W. Shadow [Friderich Wilhelm Schadow]
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08880 - 08900, fasc. 08892
|
9218 |
In chiesa [Anziani in preghiera], A. [Antonino] Calcagnadoro
(s.d.)
b. 08880 - 08900, fasc. 08893
|
9219 |
Paolo e Francesca, Otto Vermehren
(1981 settembre 15 - 1981 novembre 15)
b. 08880 - 08900, fasc. 08894
|
9220 |
[Fascicolo mancante]
(s.d.)
b. 08880 - 08900, fasc. 08895
|
9221 |
madonna col Bambino e santi, Lorenzo di Bicci
(1981 settembre 22 - 1983 aprile 21)
b. 08880 - 08900, fasc. 08896
|
9222 |
San Michele arcangelo, sec. XVI
(1981 settembre 22)
b. 08880 - 08900, fasc. 08897
|
9223 |
Ascensione della Maddalena [Santa Maria Maddalena portata in cielo dagli angeli], Volterrano [Baldassarre Franceschini detto il Volterrano]
(1981 settembre 24 - 1981 dicembre 18)
b. 08880 - 08900, fasc. 08898
|
9224 |
Crocifisso con la Maddalena, Stefano Amigoli
(1981 settembre 30 - 1987 ottobre 28)
b. 08880 - 08900, fasc. 08899
|
9225 |
San Giovanni Battista nel deserto, Stefano Amigoli
(1981 settembre 30 - 1981 dicembre 16)
b. 08880 - 08900, fasc. 08900
|
9226 |
Madonna col Bambino e i santi Giovanni Battista e Antonio abate, sec. XV, scuola del Verrocchio
(1981 aprile 15 - 1982 marzo 19)
b. 08901, fasc. 08901
|
9227 |
Madonna col Bambino e santa Caterina d'Alessandria e san Pietro martire, Domenico Puligo
(1981 settembre 15 - 1998 maggio 8)
b. 08902 - 08909, fasc. 08902
|
9228 |
Madonna col Bambino e angeli musicanti, sec. XV
(1981 settembre 15 - 1982 dicembre 3)
b. 08902 - 08909, fasc. 08903
|
9229 |
Pergamena raffigurante la facciata del Duomo [Battistero] di Siena, sec. XIV, attr. Mino del Pellicciaio
(1981 settembre 15 - 1994 marzo 25)
b. 08902 - 08909, fasc. 08904
|
9230 |
Angeli, sec. XVII, scuola senese
(1981 settembre 16 - 1990 giugno 11)
b. 08902 - 08909, fasc. 08905
|
9231 |
Reliquiario con tavola dipinta: Madonna in trono e santi [Madonna con Bambino in trono tra san Giovanni Battista e san Giovanni evangelista], Maestro del Codice di San Giorgio
(1981 settembre 16 - 1981 settembre 23)
b. 08902 - 08909, fasc. 08906/a-b
|
9232 |
N. 11 Stoffe da Collezione Carrand e Collezione Franchetti
(1981 settembre 15)
b. 08902 - 08909, fasc. 08907/ I - XI
|
9233 |
Due acquasantiere, sec. XVII [bottega toscana (fine sec. XVII)]
(1981 settembre 19 - 1982 aprile 1)
b. 08902 - 08909, fasc. 08908/ A/B
|
9234 |
Studio per la Maddalena della "Deposizione" di Senigallia [attr. Federico Barocci]
(1981 settembre 25)
b. 08902 - 08909, fasc. 08909
|
9235 |
Studio per la Madonna "Albani [Madonna con Bambino], [Federico Barocci]
(1981 settembre 25 - 1981 ottobre)
b. 08910 - 08974, fasc. 08910
|
9236 |
Sacra Famiglia, sec. XVIII [Ambito Toscano]
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08910 - 08974, fasc. 08911
|
9237 |
Martirio di san Bartolomeo, Alessio Gemignani [Alessio Gimignani]
(1981 gennaio 5 - 1982 agosto 20)
b. 08910 - 08974, fasc. 08912
|
9238 |
L'arcangelo Michele e santi, in alto in una finestra la Madonna col Bambino, Alessio Gemignani [Alessio Gimignani]
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08910 - 08974, fasc. 08913
|
9239 |
Transito di San Giuseppe [morte di San Giuseppe], sec. XVIII [Ambito Fiorentino, fine sec. XVII /Inizio sec. XVIII]
(1981 luglio 2 - 1982 aprile 16)
b. 08910 - 08974, fasc. 08914
|
9240 |
Natura morta, Filli Levasti Giorgi [Fillide Giorgi Levasti]
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08910 - 08974, fasc. 08915
|
9241 |
Il buon sorriso [Ritratto di Beatrice Ancillotti], Giovanni Costetti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08910 - 08974, fasc. 08916
|
9242 |
Ritratto della principessa Ratzwill [Radzuill] Charles Chaplin [firma, 1883]
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08910 - 08974, fasc. 08917
|
9243 |
Le figlie del pastore, Elizabeth Chaplin
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08910 - 08974, fasc. 08918
|
9244 |
Autoritratto, Luigi de Servi
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08910 - 08974, fasc. 08919
|
9245 |
L'ora di studio, Elizabeth Chaplin [Elisabeth Chaplin]
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08910 - 08974, fasc. 08920
|
9246 |
Autoritratto, Beatrice Ancilotti Goretti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08910 - 08974, fasc. 08921
|
9247 |
Ritratto di Spranger [Ritratto di Robert William Spranger], T. [Tito] Conti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08910 - 08974, fasc. 08922
|
9248 |
Madonna col Figlio, Sec. XV
(1981 settembre 6 - 1981 novembre 20)
b. 08910 - 08974, fasc. 08923
|
9249 |
Madonna con Bambino, sec. XV/XVI
(1972 ottobre 5 - 1982 settembre 24)
b. 08910 - 08974, fasc. 08924
|
9250 |
Altare vasariano
(sec. XX)
b. 08910 - 08974, fasc. 08925
|
9251 |
Croce dipinta [crocefissione di Cristo con la Madonna e san Giovanni Evangelista], Manfredino da Pistoia [Corso Di Buono (attribuito)]
(1981 ottobre 9)
b. 08910 - 08974, fasc. 08926
|
9252 |
Madonna del Rosario col Bambino e santi, sec. XVI
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08910 - 08974, fasc. 08927
|
9253 |
Cristo nell'orto, Filippo Tarchiani
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08910 - 08974, fasc. 08928
|
9254 |
Seggiolone, sec.. XVII
(1981 settembre 28)
b. 08910 - 08974, fasc. 08929
|
9255 |
N. 2 banconi da sacrestia e n. 2 inginocchiaotoi con cassetti
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08910 - 08974, fasc. 08930
|
9256 |
Reliquiario a forma di busto di santo [Santo Stefano], [Sec. XVII, Bottega toscana]
(1981 settembre 2 - 1981 dicembre 21)
b. 08910 - 08974, fasc. 08931
|
9257 |
Reliquiario a forma di busto di santo [San Colombano], [Sec. XVIII, Bottega toscana]
(1981 settembre 2 - 1981 dicembre 20)
b. 08910 - 08974, fasc. 08932
|
9258 |
Torso di Cristo senza art [Cristo crocifisso]i, sec. XVI [Bottega Toscana]
(1981 settembre 2 - 1981 dicembre 21)
b. 08910 - 08974, fasc. 08933
|
9259 |
Crocifisso con croce di sostegno, sec. XVII
(1981 ottobre 15 - 1983 gennaio)
b. 08910 - 08974, fasc. 08934
|
9260 |
Ninfa e satiro, Dosso Dossi
(1981 novembre 10 - 1982 maggio 19)
b. 08910 - 08974, fasc. 08935
|
9261 |
Ragazzo con pesci [Ragazzo con cesta di pesci], sec. XVII [Ceruti Giacomo detto Pitocchetto]
(1981 novembre 10 - 1982 maggio 19)
b. 08910 - 08974, fasc. 08936
|
9262 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 08910 - 08974, fasc. 08937
|
9263 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 08910 - 08974, fasc. 08938
|
9264 |
Predicazione; Miracolo; Paesaggio, sec. XV
(1982 aprile 6 - 1983 giugno 28)
b. 08910 - 08974, fasc. 08939
|
9265 |
1) Cristo in gloria con angeli musicanti, sotto due santi; 2) Scena della vita di san Martino che dona il mantello ad un povero, sotto Annunciazione nei pennacchi, Lorenzo di Bicci
(s.d.)
b. 08910 - 08974, fasc. 08940
|
9266 |
Due scene della vita di san Martino, attr. a Buffalmacco
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08910 - 08974, fasc. 08941
|
9267 |
Padre Eterno benedicente, attr. al Pollaiuolo [Ambito Toscano, sec. XVI, primo quarto]
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08910 - 08974, fasc. 08942
|
9268 |
Frammenti di una Annunciazione [angelo annunciante; Maria Vergine], sec. XV [Ambito Toscano]
(1981 dicembre 20 - 1982 luglio)
b. 08910 - 08974, fasc. 08943
|
9269 |
Madonna col Bambino in trono e due santi, sec. XIV [Ambito Fiorentino, sec. XV]
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08910 - 08974, fasc. 08944
|
9270 |
[Fascicolo mancante]
(s.d.)
b. 08910 - 08974, fasc. 08945
|
9271 |
N. 6 panche
(1981 settembre 12 - 1982 gennaio 5)
b. 08910 - 08974, fasc. 08946
|
9272 |
Armadio a due sportelli e frontone superiore, sec. XVII
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08910 - 08974, fasc. 08949
|
9273 |
[Fascicolo mancante]
(s.d.)
b. 08910 - 08974, fasc. 08950
|
9274 |
[Fascicolo mancante]
(s.d.)
b. 08910 - 08974, fasc. 08951
|
9275 |
Mobile da sacrestia, sec. XVII
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08910 - 08974, fasc. 08952
|
9276 |
N. 2 angoliere. sec. XVIII
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08910 - 08974, fasc. 08953
|
9277 |
[Fascicolo mancante]
(s.d.)
b. 08910 - 08974, fasc. 08954
|
9278 |
N. 87 arazzi, vari autori e varie date
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08910 - 08974, fasc. 08955
|
9279 |
1 pianeta, 2 tonacelle, 1 piviale di Leone X, Arte fiorentina
(ultimo quarto sec. XX)
b. 08910 - 08974, fasc. 08956
|
9280 |
[Fascicolo mancante]
(s.d.)
b. 08910 - 08974, fasc. 08957
|
9281 |
[Fascicolo mancante]
(s.d.)
b. 08910 - 08974, fasc. 08961
|
9282 |
May con la madre, Giovanni Costetti
(1981 settembre 25 - 1986 ottobre 23)
b. 08910 - 08974, fasc. 08962
|
9283 |
Lo scialle rosso [autoritratto di Elisabeth Chaplin con scialle rosso], Elisabeth Chaplin
(1981 settembre 25 - 1982 novembre 19)
b. 08910 - 08974, fasc. 08963
|
9284 |
Ritratto di famiglia, Elisabeth Chaplin
(1981 settembre 25 - 1982 novembre 19)
b. 08910 - 08974, fasc. 08964
|
9285 |
La Maestà [Madonna con Bambino in trono], Maestro della Città di Castelllo [notizie Sec. XIV)]
(1981 settembre 25 - 1993 aprile 29)
b. 08910 - 08974, fasc. 08965
|
9286 |
Madonna col Bambino, sec. XVI [Ambito Umbro]
(1981 settembre 25 - 1984 ottobre 22)
b. 08910 - 08974, fasc. 08966
|
9287 |
Cristo
(1981 settembre 25 - 1999 aprile 7)
b. 08910 - 08974, fasc. 08967
|
9288 |
A) Morte di Sant'Antonio [Tentazione di Sant'Antonio]; B) Martirio di Sant'Antonio [Tentazione di Sant'Antonio] [Bottega Italia Centrale, sec. XIV]
(1981 settembre 25 - 1984 dicembre 11)
b. 08910 - 08974, fasc. 08968A/B
|
9289 |
Battesimo di Cristo, Sano di Giovanni da Siena, 1366
(1981 settembre 25 - 1984 dicembre 11)
b. 08910 - 08974, fasc. 08969
|
9290 |
Santa Cecilia, [Bottega Fiorentina, sec. XVI]
(1981 settembre 25 - 1984 dicembre 11)
b. 08910 - 08974, fasc. 08970
|
9291 |
Serie di picche e alabarde (lance)
(1981 settembre 25 - 1993 giugno 15)
b. 08910 - 08974, fasc. 08971 I - VIII
|
9292 |
Alabarda
(1981 settembre 25 - 1983 maggio 21)
b. 08910 - 08974, fasc. 08971/II
|
9293 |
Alabarda
(1981 settembre 25 - 1983 maggio 21)
b. 08910 - 08974, fasc. 08971/III
|
9294 |
Fucile, sec. XX
(1983 novembre 25 - 1984 dicembre)
b. 08910 - 08974, fasc. 08972
|
9295 |
Tre ferri da stiro
(1981 settembre 25 - 1993 maggio 27)
b. 08910 - 08974, fasc. 08973 I - III
|
9296 |
Una serie di sigilli
(1981 settembre 25 - 1993 giugno 14)
b. 08910 - 08974, fasc. 08974 I - V
|
9297 |
Testa di angelo, Gian Lorenzo Bernini
(1981 settembre 30 - 1981 ottobre 30)
b. 08975 - 08994, fasc. 08975
|
9298 |
Apollo e Dafne, Antonio di Donnino del Mazziere
(1981 settembre 30 - 1982 marzo 20)
b. 08975 - 08994, fasc. 08976
|
9299 |
Madonna [Madonna orante], sec. XIX [ Ambito Toscano]
(1981 ottobre 10 - 1989 settembre 15)
b. 08975 - 08994, fasc. 08977
|
9300 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 08975 - 08994, fasc. 08978
|
9301 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 08975 - 08994, fasc. 08979
|
9302 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 08975 - 08994, fasc. 08980
|
9303 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 08975 - 08994, fasc. 08981
|
9304 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 08975 - 08994, fasc. 08982
|
9305 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 08975 - 08994, fasc. 08983
|
9306 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 08975 - 08994, fasc. 08984
|
9307 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 08975 - 08994, fasc. 08985
|
9308 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 08975 - 08994, fasc. 08986
|
9309 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 08975 - 08994, fasc. 08987
|
9310 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 08975 - 08994, fasc. 08988
|
9311 |
Paliotto
(s.d.)
b. 08975 - 08994, fasc. 08989
|
9312 |
Cornice
(1981 settembre 22)
b. 08975 - 08994, fasc. 08990
|
9313 |
Ganimede, B. [Battista] Lorenzi
(1981 novembre 4 - 1983 marzo 15)
b. 08975 - 08994, fasc. 08991
|
9314 |
Madonna del Cardellino, copia da Raffaello, sec. XIX, Menitoni Luigi
(1980 settembre 24 - 1980 novembre 5)
b. 08975 - 08994, fasc. 08992
|
9315 |
Due reliquiari, sec. XV [reliquiari architettonici a tempietto, bottega fiorentina (sec. XV; sec. XVI e XIX);
(1981 novembre 4 - 1984 gennaio 18)
b. 08975 - 08994, fasc. 08993A-B
|
9316 |
Secchiello e aspersorio, sec. XVIII (1741) [bottega fiorentina]
(1981 novembre 4 - 1999 luglio 6)
b. 08975 - 08994, fasc. 08994A/B
|
9317 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 08995 - 09009/I, fasc. 08995
|
9318 |
Crocifissione
(1981 ottobre 6 - 1983 marzo 23)
b. 08995 - 09009/I, fasc. 08996
|
9319 |
Recto: due teste virili; verso: frammento di personaggio seduto, A. Franchi [Alessandro Franchi]
(1981 ottobre 6 - 1981 novembre 24)
b. 08995 - 09009/I, fasc. 08997
|
9320 |
Recto: testa virile con barba e studio di mani; verso: studio di panneggio, A. Franchi [Alessandro Franchi]
(1981 ottobre 6 - 1981 novembre 24)
b. 08995 - 09009/I, fasc. 08998
|
9321 |
Recto: testa di giovane; verso: studio di profili femminili, A. Franchi [Alessandro Franchi]
(1981 ottobre 6 - 1981 novembre 24)
b. 08995 - 09009/I, fasc. 08999
|
9322 |
Recto: figura virile con braccio teso; verso: studio di figure, A. Franchi [Alessandro Franchi]
(1981 ottobre 6 - 1981 novembre 24)
b. 08995 - 09009/I, fasc. 09000
|
9323 |
Testa virile, A. Franchi [Alessandro Franchi]
(1981 ottobre 6 - 1981 novembre 24)
b. 08995 - 09009/I, fasc. 09001
|
9324 |
Recto: figura femminile; verso: figura virile
(1981 ottobre 6 - 1981 novembre 24)
b. 08995 - 09009/I, fasc. 09002
|
9325 |
Recto: studio di mani, A. Franchi [Alessandro Franchi]
(1981 ottobre 6 - 1981 novembre 24)
b. 08995 - 09009/I, fasc. 09003
|
9326 |
Testa di vecchio con barba, A. Franchi [Alessandro Franchi]
(1981 ottobre 6 - 1981 novembre 24)
b. 08995 - 09009/I, fasc. 09004
|
9327 |
Piede di tavolo di legno scolpito e dorato
(1981 novembre 6 - 1984 luglio 10)
b. 08995 - 09009/I, fasc. 09005
|
9328 |
Marzocchino [Marzocco], [Bottega Toscana, 1367]
(1981 novembre 6 - 1984 novembre 8)
b. 08995 - 09009/I, fasc. 09006
|
9329 |
Emblemi liturgici, Sec. XIX
(1981 novembre 10 - 1995 giugno 25)
b. 08995 - 09009/I, fasc. 09007
|
9330 |
S [Santa] maria Maddalena, Dal Cigoli [Cardi Ludovico detto Cigoli, copia da]
(1981 novembre 10 - 1986 maggio 26)
b. 08995 - 09009/I, fasc. 09008
|
9331 |
Baldes, sec. XIII
(1981 novembre 3 - 1986 dicembre 3)
b. 08995 - 09009/I, fasc. 09009
|
9332 |
Berta, sec. XIII
(1981 novembre 3 - 1986 dicembre 3)
b. 09009/II - 09023, fasc. 09009/II
|
9333 |
Natività, Paolo Uccello [Paolo di Dono, ovvero Paolo Doni, detto Paolo Uccello]
([1982] - 1982 maggio 19)
b. 09009/II - 09023, fasc. 09010
|
9334 |
Recto: studio di un tempio; Verso: studio di un tempio, A. Franchi [Alessandro Franchi]
(1981 ottobre 6 - 1981 novembre 24)
b. 09009/II - 09023, fasc. 09011
|
9335 |
Recto: testa di giovinetta, A. Franchi [Alessandro Franchi]
(1981 ottobre 6 - 1981 novembre 24)
b. 09009/II - 09023, fasc. 09012
|
9336 |
Testa virile, A. Franchi [Alessandro Franchi]
(1981 ottobre 6 - 1981 novembre 24)
b. 09009/II - 09023, fasc. 09013
|
9337 |
Figura di S. [Santo] Stefano, A. Franchi [Alessandro Franchi]
(1981 ottobre 6 - 1981 novembre 24)
b. 09009/II - 09023, fasc. 09014
|
9338 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 09009/II - 09023, fasc. 09015
|
9339 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 09009/II - 09023, fasc. 09016
|
9340 |
Autoritratto, Dani Karavan
(1981 dicembre 15 - 1981 dicembre 19)
b. 09009/II - 09023, fasc. 09017
|
9341 |
La chiesa di San Giacomo Maggiore a Bologna prima del restauro, Luigi Corsini
(1981 dicembre 16 - 1990 aprile 19)
b. 09009/II - 09023, fasc. 09018
|
9342 |
La chiesa di San Giacomo Maggiore a Bologna dopo il restauro, Luigi Corsini
(1981 dicembre 16 - 1990 aprile 19)
b. 09009/II - 09023, fasc. 09018 A
|
9343 |
La chiesa di San Giacomo Maggiore a Bologna prima del restauro, Luigi Corsini
(1981 dicembre 16 - 1990 aprile 19)
b. 09009/II - 09023, fasc. 09018 B
|
9344 |
La chiesa di San Giacomo Maggiore a Bologna dopo il restauro, Luigi Corsini
(1981 dicembre 16 - 1990 aprile 19)
b. 09009/II - 09023, fasc. 09018 C
|
9345 |
Croce con base, sec. XVIII
(1981 dicembre 17 - 1989 marzo 9)
b. 09009/II - 09023, fasc. 09019
|
9346 |
Ciborio ligneo intagliato e dorato, sec. XVI
(1981 dicembre 17 - 1988 giugno 28)
b. 09009/II - 09023, fasc. 09020
|
9347 |
San Bernardino, Luigi Ademollo
(1981 dicembre 23 - 1986 ottobre 14)
b. 09009/II - 09023, fasc. 09021
|
9348 |
Santa Caterina, Luigi Ademollo
(1981 dicembre 23 - 1986 ottobre 14)
b. 09009/II - 09023, fasc. 09022
|
9349 |
Motivi floreali, sec. XVII
(1981 giugno - 1982 gennaio 8)
b. 09009/II - 09023, fasc. 09023
|
9350 |
Divano rococò
(1982 gennaio 6 - 1984 marzo 31)
b. 09024 - 09034, fasc. 09024
|
9351 |
Divano semplice
(1982 gennaio 6 - 1984 marzo 31)
b. 09024 - 09034, fasc. 09025
|
9352 |
Cassettone con 3 cassetti
(1982 gennaio 6 - 1983 giugno 25)
b. 09024 - 09034, fasc. 09026
|
9353 |
Cassettone con 4 cassetti
(1982 gennaio 6 - 1983 giugno 25)
b. 09024 - 09034, fasc. 09027
|
9354 |
Tavolo tondo con piede centrale
(1982 gennaio 6 - 1983 giugno 30)
b. 09024 - 09034, fasc. 09028
|
9355 |
N. 4 poltrone in pelle
(1982 gennaio 6 - 1984 marzo 31)
b. 09024 - 09034, fasc. 09029/A-B-C-D
|
9356 |
Madonna col Bambino, attr. a Segna di Bonaventura
(1982 gennaio 8 - 2002 gennaio 21)
b. 09024 - 09034, fasc. 09030
|
9357 |
Gesù e San Pietro sulle acque [Cristo cammina sulle acque del lago di Tiberiade], Henry Met de Bless [De Bles Herri Met]
(1982 gennaio 8 - 1993 dicembre 13)
b. 09024 - 09034, fasc. 09031
|
9358 |
Il Buon Samaritano [Parabola del Buon Samaritano], Henry Met De Bles [De Bles Herri Met]
(1982 gennaio 8 - 1993 dicembre 13)
b. 09024 - 09034, fasc. 09032
|
9359 |
Il Buon Samaritano [Parabola del Buon Samaritano], Henry Met De Bles [De Bles Herri Met]
(1982 gennaio 8 - 1993 dicembre 13)
b. 09024 - 09034, fasc. 09033
|
9360 |
San Giovanni Battista, Sec. XIV, Ignoto scultore napoletano
(1982 gennaio 8 - 2012 aprile 19)
b. 09024 - 09034, fasc. 09034
|
9361 |
S. [Sant'] Anna con la Vergine, G. Vassallo [Gennaro Vassallo]
(1982 gennaio 8 - 2005 dicembre 1)
b. 09035 - 09037, fasc. 09035
|
9362 |
San Francesco, Ignoto napoletano sec. XVII
(1982 gennaio 8 - 2009 aprile 19)
b. 09035 - 09037, fasc. 09036
|
9363 |
Crocifisso, sec. XVII
(1982 gennaio 8 - 2002 marzo)
b. 09035 - 09037, fasc. 09037
|
9364 |
San Giovanni Evangelista, Sec., Ignoto napoletano
(1982 gennaio 8 - 2012 aprile 19)
b. 09038 - 09043, fasc. 09038
|
9365 |
Vergine dolente, Sec. XVI, Ignoto napoletano
(s.d.)
b. 09038 - 09043, fasc. 09039
|
9366 |
Cornice in tartaruga con decorazioni in avorio e corallo [motivi decorativi vegetali a festoni con nastri e putti], sec. XVIII [bottega palermitana (primo quarto sec. XVIII)]
(1982 gennaio 8 - 1984 giugno 19)
b. 09038 - 09043, fasc. 09040
|
9367 |
Vaso biancato, arte napoletana sec. XIX
(1982 gennaio 8 - 1984 aprile 4)
b. 09038 - 09043, fasc. 09041
|
9368 |
Uccello, scuola napoletana sec. XVIII
(1982 gennaio 8 - 1984 aprile 4)
b. 09038 - 09043, fasc. 09042
|
9369 |
Sacra Famiglia e S. [San] Giovannino, G. F. Pieri [Giovanni Francesco Pieri]
(s.d.)
b. 09038 - 09043, fasc. 09043
|
9370 |
Le nozze mistiche di S. Caterina [Matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria], G. F. Pieri [Giovanni Francesco Pieri]
(1982 gennaio 8 - 1984 aprile 4)
b. 09044 - 09066, fasc. 09044
|
9371 |
San Sebastiano curato dalle pie donne [San Sebastiano curato da Irene], G. F. Pieri [Giovanni Francesco Pieri]
(1982 gennaio 8 - 1984 aprile 4)
b. 09044 - 09066, fasc. 09045
|
9372 |
Cristo e la Cananea [La Cananea. Cristo guarisce la figlia della Cananea], G. F. Pieri [Giovanni Francesco Pieri]
(1982 gennaio 8 - 1984 aprile 4)
b. 09044 - 09066, fasc. 09046
|
9373 |
S. [Santa] Maria Maddalena, G. F. Pieri [Giovanni Francesco Pieri]
(1982 gennaio 8 - 1984 aprile 4)
b. 09044 - 09066, fasc. 09047
|
9374 |
Sacra Famiglia con San Giovannino [Madonna del passeggio. Madonna con Bambino e San Giovannino], G. F. Pieri [Giovanni Francesco Pieri]
(1982 gennaio 8 - 1984 aprile 4)
b. 09044 - 09066, fasc. 09048
|
9375 |
S. [Santa] Dorotea, secc. XVII-XVIII
(1982 gennaio 8 - 1984 aprile 4)
b. 09044 - 09066, fasc. 09049
|
9376 |
Una santa, Secc. XVII-XVIII
(1982 gennaio 8 - 1984 aprile 4)
b. 09044 - 09066, fasc. 09050
|
9377 |
S. [Santa] Barbara, secc. XVII-XVIII
(1982 gennaio 8 - 1984 aprile 4)
b. 09044 - 09066, fasc. 09051
|
9378 |
S. [Santa] Caterina d'Alessandria, secc. XVII-XVIII
(1982 gennaio 8 - 1984 aprile 4)
b. 09044 - 09066, fasc. 09052
|
9379 |
S. +Santa] Margherita, secc. XVII-XVIII
(1982 gennaio 8 - 1984 aprile 4)
b. 09044 - 09066, fasc. 09053
|
9380 |
Cristo caduto sotto la croce con la Veronica, secc. XVII-XVIII
(1982 gennaio 8 - 1984 aprile 4)
b. 09044 - 09066, fasc. 09054
|
9381 |
Elsa di spada, sec. XIX (1860)
(1982 gennaio 8 - 1984 aprile 4)
b. 09044 - 09066, fasc. 09055
|
9382 |
Ritratto di Ferdinando IV, sec. XIX
(1982 gennaio 8 - 1984 aprile 4)
b. 09044 - 09066, fasc. 09056
|
9383 |
Ritratto di ignoto, sec. XIX
(1982 gennaio 8 - 1984 aprile 4)
b. 09044 - 09066, fasc. 09057
|
9384 |
Ritratto di ignoto, sec. XIX
(1982 gennaio 8 - 1984 aprile 4)
b. 09044 - 09066, fasc. 09058
|
9385 |
Ritratto, sec. XIX
(1982 gennaio 8 - 1984 aprile 4)
b. 09044 - 09066, fasc. 09059
|
9386 |
Ritratto di Ferdinando IV, Francesco I, Ferdinando II [Ritratti: Carlo di Borbone; Ferdinando IV di Borbone; Ferdinando II di Borbone], A. Cariello [Andrea Cariello]
(1982 gennaio 8 - 1984 aprile 4)
b. 09044 - 09066, fasc. 09060
|
9387 |
Testa di monaco e due mani, sec. XIX
(1982 gennaio 8 - 1984 aprile 4)
b. 09044 - 09066, fasc. 09061
|
9388 |
Gesù Bambino, sec. XVIII
(1982 gennaio 8 - 1984 aprile 4)
b. 09044 - 09066, fasc. 09062
|
9389 |
Ritratto di Bernardo Tarucci, G. F. Pieri ? [Giovanni Francesco Pieri ?]
(s.d.)
b. 09044 - 09066, fasc. 09063
|
9390 |
La regina Maria Isabella [Ritratto di Maria Isabella di Borbone], arte napoletana sec. XIX [Bottega napoletana]
(1982 gennaio 8 - 1983 novembre 24)
b. 09044 - 09066, fasc. 09064
|
9391 |
Tabernacolo a motivi floreali, (1477)
(1982 gennaio 2 - 1982 gennaio 29)
b. 09044 - 09066, fasc. 09065
|
9392 |
Lampada della Cappella Feroni, sec XVIII
(1982 gennaio 14 - 1983 novembre 29)
b. 09044 - 09066, fasc. 09066
|
9393 |
Madonna Adorante, Arte marchigiana sec. XV
(1982 marzo 19 - 1983 maggio 13)
b. 09067 - 09085, fasc. 09067
|
9394 |
N. 12 sedie e 1 poltrona con fusti in legno intagliato; sedile e schienale imbottiti e ricoperti con raso di seta; retro schienale coperto di taffetà (ermisino), Ricamo: scuola Leopoldina; fusti/intagliatore: Fratelli Morini (Firenze); doratore: Fratelli Bianchi (Firenze), 1887
(1982 aprile 3 - 1983 gennaio 5)
b. 09067 - 09085, fasc. 09068/A-B-C-D
|
9395 |
[Fascicolo G.R. Mancante]
(s.d.)
b. 09067 - 09085, fasc. 09069
|
9396 |
Due icone russe I- Infanzia della Vergine [San Giovacchino e Sant'Anna]; II-Madonna della Misericordia [ambito russo, Stroganov]
(1982 aprile 6 - 1982 luglio 30)
b. 09067 - 09085, fasc. 09070
|
9397 |
Due icone russe: I-Abramo e gli Angeli [Abramo visitato dagli angeli o Santa Trinità], II-Annunciazione, [Stroganov, scuola]
(s.d.)
b. 09067 - 09085, fasc. 09071/I-II
|
9398 |
Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 09067 - 09085, fasc. 09072
|
9399 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 09067 - 09085, fasc. 09073
|
9400 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 09067 - 09085, fasc. 09074
|
9401 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 09067 - 09085, fasc. 09075
|
9402 |
San Giuseppe da Copertino, sec. XVIII
(1982 marzo 20 - 1982 giugno 12)
b. 09067 - 09085, fasc. 09076
|
9403 |
Portale [cornice di portale], sec. XVII
(1994 febbraio 4)
b. 09067 - 09085, fasc. 09077
|
9404 |
Monumento funebre di Gaetano Grado Junior, A. Gangeri [Antonio Gangeri]
(1997 giugno 7)
b. 09067 - 09085, fasc. 09078
|
9405 |
Vaso fiorito a fogliami e cartocci, sec. XVII
(metà sec. XX)
b. 09067 - 09085, fasc. 09079
|
9406 |
Cornice, sec. XVII
(1994 febbraio 4)
b. 09067 - 09085, fasc. 09080
|
9407 |
Colonna tortile a motivi floreali e uccelli, sec. XVII
(seconda metà sec. XX)
b. 09067 - 09085, fasc. 09081
|
9408 |
2 colonne tortili inatrsiate, sec. XVII
(s.d.)
b. 09067 - 09085, fasc. 09082/I/II
|
9409 |
Colonna a motivi floreali, sec. XVII
(seconda metà sec. XX)
b. 09067 - 09085, fasc. 09083
|
9410 |
Fusto di acquasantiera completa di base, sec. XVI
(seconda metà sec. XX)
b. 09067 - 09085, fasc. 09084
|
9411 |
Paliotto a motivi floreali, sec. XVII
(1970 dicembre 12)
b. 09067 - 09085, fasc. 09085
|
9412 |
La lega tra Firenze e Fiesole, Sustris [Arazzeria fiorentina]
(1982 gennaio 19 - 1989 ottobre 9)
b. 09086 - 09090, fasc. 09086
|
9413 |
Arazzo [I Goti assediano Fiesole], [Sustris Federigo, Squilli Benedetto, 1563 - 1564]
(1982 gennaio 19 - 1989 ottobre 9)
b. 09086 - 09090, fasc. 09087
|
9414 |
Due reliquiari: A) [reliquiario a croce], sec. XVIII [bottega fiorentina]; B) [reliquiario a ostensorio, bottega fiorentina, sec. XIX]
(1982 gennaio 27 - 1986 dicembre)
b. 09086 - 09090, fasc. 09088/A-B
|
9415 |
Veste di San Francesco, sec. XIII
(1982 gennaio 29 - 1982 settembre 30)
b. 09086 - 09090, fasc. 09089
|
9416 |
Madonna col Bambino con ai lati san Pietro e san Giovanni Battista, sec. XVI [1507], Andrea Della Robbia
(1982 gennaio 28 - 1997 settembre 3)
b. 09086 - 09090, fasc. 09090
|
9417 |
Ghirlanda a motivo di festone vegetale, Scuola di Della Robbia, sec. XV
(1982 gennaio 28 - 1997 settembre 3)
b. 09091 - 09102, fasc. 09091
|
9418 |
Pila per l'acqua benedetta [acquasantiera a fusto], sec. XVII
(1982 gennaio 28 - 1982 dicembre 3)
b. 09091 - 09102, fasc. 09092
|
9419 |
Fonte battesimale [Storie della vita di San Giovanni Battista], sec. XV [Buglioni Benedetto (attribuito)]
(1982 febbraio 3 - 1992 febbraio 7)
b. 09091 - 09102, fasc. 09093
|
9420 |
Reliquiario (Pace), ignoto sec XVIII
(1982 febbraio 5 - 2003 dicembre 11)
b. 09091 - 09102, fasc. 09094
|
9421 |
Veduta di mare (?), ignoto fiorentino, sec. XVIII [sec. XVII]
(1982 febbraio 5 - 1999 maggio 3)
b. 09091 - 09102, fasc. 09095
|
9422 |
Ritratto di Stanislao Poniatowski [re di Polonia], Marcello Bacciarelli
(1982 febbraio 8 - 1982 marzo 24)
b. 09091 - 09102, fasc. 09096
|
9423 |
Eva, sec. XIX [Torelli Lot]
(1983 gennaio 17 - 1985 giugno 18)
b. 09091 - 09102, fasc. 09097
|
9424 |
Redentore benedicente, sec. XIV
(1982 febbraio 12 - 1982 luglio 6)
b. 09091 - 09102, fasc. 09098
|
9425 |
Raffigurazione allegorica della morte di Garibaldi, Ignoto, sec.XIX
(1982 febbraio 16)
b. 09091 - 09102, fasc. 09099
|
9426 |
Uccellini, anonimo, manifattura cinese, sec. XVIII
(1981 - 1996 marzo 25)
b. 09091 - 09102, fasc. 09100
|
9427 |
Testa di angelo
(1982 febbraio 22 - 1982 marzo 1)
b. 09091 - 09102, fasc. 09101
|
9428 |
Madonna col Bambino e Santi, Bicci di Lorenzo
(1982 febbraio 22 - 1982 aprile 5)
b. 09091 - 09102, fasc. 09102
|
9429 |
Pietà [Compianto sul Cristo morto]. I: Cristo deposto; II: Madonna; III: Pia donna; IV: Pia donna; V: Nicodemo; VI: Giuseppe di Arimatea; VII: S. [San] Giovanni Evangelista, Giacomo Cozzarelli
(1982 marzo 1 - 1984 luglio 25)
b. 09103 [I], fasc. 09103/I-VII
|
9430 |
Pietà [Compianto sul Cristo morto]: II: Madonna; III: Pia donna piccola; IV: Maddalena; V: Nicodemo; VI: Giuseppe; VII: S. Giovanni; Giacomo Cozzarelli
(1982 marzo 1 - 1984 luglio 25)
b. 09103 [II], fasc. 09103/II - VII
|
9431 |
San Cristoforo e decorazioni, sec XIV
(1982 marzo)
b. 09104 - 09227, fasc. 09104
|
9432 |
Un santo, sec. XVIII [Ambito Toscano]
(1982 marzo 20 - 1982 giugno 12)
b. 09104 - 09227, fasc. 09105
|
9433 |
Madonna Addolorata, sec. XVIII
(1982 marzo 20 - 1982 giugno 12)
b. 09104 - 09227, fasc. 09106
|
9434 |
La tempesta sul mare di Galilea [Cristo placa la tempesta sul lago di Tiberiade], sec. XVIII [Ambito Toscano]
(1982 marzo 20 - 1982 giugno 12)
b. 09104 - 09227, fasc. 09107
|
9435 |
San Pietro cammina sulle acque, [Ambito Toscano, sec. XVIII]
(ultimo quarto sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09108
|
9436 |
Paliotto, Fiori, sec. XVII [Manifattura Toscana]
(1972 luglio 13 - 1982 maggio 25)
b. 09104 - 09227, fasc. 09109
|
9437 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(1981)
b. 09104 - 09227, fasc. 09110
|
9438 |
San Francesco dentro un quadrilobo, sec. XIV
(ultimo quarto sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09111
|
9439 |
Crocifissione con la Vergine e San Giovanni Evangelista, scuola fiorentina, sec. XIV
(1982 febbraio 9)
b. 09104 - 09227, fasc. 09112
|
9440 |
Annunciazione (tre frammenti di cuspide), scuola fiorentina sec. XIV [Bicci Di Lorenzo (attribuito)]
(1982 marzo 9 - 1982 settembre 23)
b. 09104 - 09227, fasc. 09113
|
9441 |
[Fascicolo GR mancante]
(ultimo quarto sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09114
|
9442 |
Disegni su carta
(1981 novembre - 1982 marzo 15)
b. 09104 - 09227, fasc. 09115/I-LXIV
|
9443 |
Disegni su carta
(1982 ottobre 21 - 1984 maggio 28)
b. 09104 - 09227, fasc. 09115/LXV-CXLVII
|
9444 |
Natività [Adorazione dei pastori], sec. XVI [Ambito Toscano]
(1982 marzo 12 - 1982 novembre)
b. 09104 - 09227, fasc. 09116
|
9445 |
Monogramma di Cristo, secc XV-XVI
(1982 marzo 22 - 1982 giugno 12)
b. 09104 - 09227, fasc. 09117
|
9446 |
Ritratto del patriota Angelo Brunetti detto Ciceruacchio, scuola romana, sec. XIX
(1982 aprile 9 - 1982 giugno 15)
b. 09104 - 09227, fasc. 09118
|
9447 |
Ritratto di volontario toscano, Antonio Puccinelli
(1982 aprile 9 - 1982 giugno 15)
b. 09104 - 09227, fasc. 09119
|
9448 |
[Fascicolo GR mancante]
(sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09120
|
9449 |
Croce astile, sec. XV datato 1466
(1982 marzo 20 - 1991 luglio 24)
b. 09104 - 09227, fasc. 09121
|
9450 |
Calice, sec. XVII
(1982 marzo 20)
b. 09104 - 09227, fasc. 09122
|
9451 |
Madonna in trono e Santi, attr. A Buffalmacco, scuola fiorentina, sec XIV
(1982 marzo 24 - 1982 ottobre)
b. 09104 - 09227, fasc. 09123
|
9452 |
Asta reggifiaccola con anello [portabandiera], sec. XV [Grosso Niccolò Detto Caparra (bottega)]
(1982 marzo 3 - 1984 luglio 2)
b. 09104 - 09227, fasc. 09124
|
9453 |
Madonna in trono e Santi, sec. XIV
(1982 marzo 23 - 1982 luglio 6)
b. 09104 - 09227, fasc. 09125
|
9454 |
Crocifissione, scuola senese, sec. XIV [Bottega Toscana]
(1982 marzo 23 - 1982 luglio 6)
b. 09104 - 09227, fasc. 09126
|
9455 |
N. 43 pezzi di stoffa, varie epoche (1580-1630), manifattura italiana
(1981 gennaio - 1981 settembre)
b. 09104 - 09227, fasc. 09127
|
9456 |
[Fascicolo GR mancante]
(sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09128
|
9457 |
La partenza del Garibaldino [La partenza del garibaldino dalla propria famiglia nel 1859. scena familiare], Ignazio Affanni
(1982 aprile 9 - 1982 giugno 15)
b. 09104 - 09227, fasc. 09129
|
9458 |
A- San Giovanni Gualberto con predella incorporata con tre storie del santo, B- Predella con stemmi e decorazioni , A- Sec. XIV (attr. a Giovanni Bonsi) [Maestro Dell'altare Di San Niccolò (notizie 1385 ca.)], B- Sec. XVI [Maestro Dell'altare Di San Niccolò (notizie 1385 ca.)]
(1982 aprile 1 - 1982 maggio 10)
b. 09104 - 09227, fasc. 09130
|
9459 |
[Fascicolo GR mancante]
(sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09131
|
9460 |
[Fascicolo GR mancante]
(sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09132
|
9461 |
[Fascicolo GR mancante]
(sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09133
|
9462 |
Il 27 aprile [Il 27 aprile 1859. veduta della Loggia dei Lanzi di Firenze], [Enrico] Fanfani
(1982 aprile 23 - 1982 giugno 15)
b. 09104 - 09227, fasc. 09134
|
9463 |
Autoritratto, Raffaello Sernesi
(1982 aprile - 1982 giugno 14)
b. 09104 - 09227, fasc. 09135
|
9464 |
[Fascicolo GR mancante]
(sec. XXI)
b. 09104 - 09227, fasc. 09136
|
9465 |
[Fascicolo GR mancante]
(sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09137
|
9466 |
[Fascicolo GR mancante]
(sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09138
|
9467 |
[Fascicolo GR mancante]
(sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09139
|
9468 |
[Fascicolo GR mancante]
(sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09140
|
9469 |
[Fascicolo GR mancante]
(sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09141
|
9470 |
[Fascicolo GR mancante]
(sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09142
|
9471 |
[Fascicolo GR mancante]
(sec. XXI)
b. 09104 - 09227, fasc. 09143
|
9472 |
[Fascicolo GR mancante]
(sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09144
|
9473 |
Immacolata Concezione, fine sec. XVI
(1982)
b. 09104 - 09227, fasc. 09145
|
9474 |
L'Apostolo San Marco, copia da Fra Bartolomeo [di Franchi Antonio Detto Lucchese]
(1982 aprile 26 - 1983 gennaio 20)
b. 09104 - 09227, fasc. 09146
|
9475 |
Il Giudizio di Salomone, Barbarelli Zorzo detto Giorgione
(1982 maggio 18 - 1982 giugno 10)
b. 09104 - 09227, fasc. 09147
|
9476 |
Il martirio di San Floriano, Albrecht Altdorfer
(1982 maggio 18 - 1982 giugno 10)
b. 09104 - 09227, fasc. 09148
|
9477 |
Madonna col Bambino, Scuola Giottesca sec XIV (copia)
(1982 maggio 17 - 1982 dicembre 20)
b. 09104 - 09227, fasc. 09149
|
9478 |
Assunta e due Santi [Incoronazione di Maria Vergine tra Sant'Antonio Abate e Sant'Ignazio di Loyola], sec. XVIII [sec. XVII]
(1982 giugno 4 - 1983 febbraio 21)
b. 09104 - 09227, fasc. 09150
|
9479 |
Credenza da sacrestia, sec. XVII
(1982 ottobre - 1983 gennaio 27)
b. 09104 - 09227, fasc. 09151
|
9480 |
[Fascicolo GR mancante]
(sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09152
|
9481 |
Cristo giudicante (Giudizio universale), copia da Michelangelo, sec. XVI [Alessandro Allori, 1559]
(1966 novembre 4 - 1968)
b. 09104 - 09227, fasc. 09153
|
9482 |
Miracolo di Sant'Antonio Abate, Cristofano Allori (o L. Cigoli) [attribuito a Ludovico Cigoli]
(1982 maggio 26)
b. 09104 - 09227, fasc. 09154
|
9483 |
Ritratto di Michelangelo, Jacopino del Conte
(ultimo quarto sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09155
|
9484 |
Ritratto di Michelangelo, sec. XVII
(1982 giugno 14)
b. 09104 - 09227, fasc. 09156
|
9485 |
Noli me tangere, Agnolo Bronzino [Jacopo Carucci detto Pontormo, attribuito]
(1982 giugno 2)
b. 09104 - 09227, fasc. 09157
|
9486 |
Noli me tangere, Battista Franco [Jacopo Carucci detto Pontormo, attribuito a]
(ultimo quarto sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09158
|
9487 |
San Matteo Apostolo ed Evangelista e San Sebastiano, Bicci di lorenzo e ignoto del sec. XVIII
(1982 maggio - 1982 luglio)
b. 09104 - 09227, fasc. 09159
|
9488 |
Busto reliquiario raffigurante sant'Erberto con base, datato 1750
(1982 aprile 30 - 1984 maggio 23)
b. 09104 - 09227, fasc. 09160
|
9489 |
Madonna col Bambino, sec. XVI
(1982 maggio 13 - 1984 aprile 4)
b. 09104 - 09227, fasc. 09161
|
9490 |
a) Re Federico; b) La regina Isabella; sec. XV
(1982 maggio 13 - 1984 aprile 4)
b. 09104 - 09227, fasc. 09162 a/b
|
9491 |
Vaso cinese
(1982 aprile 22 - 1983 dicembre 1)
b. 09104 - 09227, fasc. 09163
|
9492 |
1) L'albero di Jesse; [Ambito Moscovita, sec. XVIII]; 2)Scena della vita della Vergine (Nascita della Vergine) [nascita di Maria Vergine con educazione di Maria Vergine e incontro di Sant'Anna e San Gioacchino alla Porta Aurea]; scuola russa - icone [Ambito Russo, sec. XVIII]
(1982 luglio 30 - 1983 febbraio 1)
b. 09104 - 09227, fasc. 09164 I/II
|
9493 |
1-Madonna della Misericordia; 2-San Nicola [San Nicola Taumaturgo. San Nicola di Bari]; Icone di scuola russa sec. XVII [Ambito Moscovita, sec. XVIII]
(1982 luglio 30 - 1983 febbraio 1)
b. 09104 - 09227, fasc. 09165 I/II
|
9494 |
1) Scene del Nuovo Testamento [Resurrezione e discesa agli inferi]; 2)Resurrezione [Esamerone. episodi del Nuovo Testamento]; Icone di scuola russa, sec. XVII [Ambito Moscovita, sec. XVIII]
(1982 luglio 30)
b. 09104 - 09227, fasc. 09166 I/II
|
9495 |
1) I 7 martiri di Efeso [Ambito Moscovita, sec. XVIII]; 2) Crocifissione e 16 scene della vita di Cristo; Icone di scuola russa, sec. XVII [Ambito Russo]
(1982 luglio 30 - 1983 febbraio 1)
b. 09104 - 09227, fasc. 09167 I/II
|
9496 |
[Fascicolo GR mancante]
(sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09168
|
9497 |
[Fascicolo GR mancante]
(sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09169
|
9498 |
[Fascicolo GR mancante]
(sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09170
|
9499 |
[Fascicolo GR mancante]
(sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09171
|
9500 |
[Fascicolo GR mancante]
(sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09172
|
9501 |
[Fascicolo GR mancante]
(sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09173
|
9502 |
Cristo in Pietà con simboli della Passione [Cristo in pietà tra la Madonna e Santa Maria Maddalena con simboli della Passione], Maestro della Madonna Strauss (sec.XV)
(1982 maggio 13 - 1983 luglio 21)
b. 09104 - 09227, fasc. 09174
|
9503 |
Angeli reggicortina, [Ambito Fiorentino, sec. XVI]
(1982 settembre 1 - 1982 ottobre 29)
b. 09104 - 09227, fasc. 09175
|
9504 |
Martirio di San Jacopo, Lorenzo Lippi
(1982 settembre 22 - 1982 dicembre 27)
b. 09104 - 09227, fasc. 09176
|
9505 |
N. 2 Altari dipinti, sec. XVII [altari - a edicola - bottega toscana, fine sec. XVII]
(ultimo quarto sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09177 I/II
|
9506 |
Il Miracolo della Mula, Giovanni Martinelli
(1982 settembre 27 - 1983)
b. 09104 - 09227, fasc. 09178
|
9507 |
Madonna col Bambino, San Giovanni Battista e Santo Vescovo [Madonna con Bambino tra San Giovanni Battista e Sant'Agostino], sec. XVI [Ambito Toscano, seconda metà sec. XVI]
(ultimo quarto sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09179
|
9508 |
4 lunette affrescate, sec. XVII
(1982 settembre - 1983 dicembre)
b. 09104 - 09227, fasc. 09180
|
9509 |
[Fascicolo GR mancante]
(sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09181
|
9510 |
Sottarco e una vela con Santi e decorazioni, sec. XV
(ultimo quarto sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09182
|
9511 |
n. 9 ritratti di ecclesiastici, sec. XVIII
(1982 ottobre 23 - 1984 marzo 2)
b. 09104 - 09227, fasc. 09183 I - X
|
9512 |
Vergine Annunziata, Pittore Toscano, sec. XVII
(1983 marzo 14 - 1983 agosto 13)
b. 09104 - 09227, fasc. 09184
|
9513 |
Angelo Annunciante, Pittore toscano sec. XVII
(1983 marzo 14 - 1983 agosto 13)
b. 09104 - 09227, fasc. 09185
|
9514 |
Padre Eterno, Pittore toscano, secc XVII-XVIII [Gemignani Lodovico (attribuito)]
(1983 agosto 13)
b. 09104 - 09227, fasc. 09186
|
9515 |
[Fascicolo GR mancante]
(sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09187
|
9516 |
[Fascicolo GR mancante]
(sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09188
|
9517 |
[Fascicolo GR mancante]
(sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09189
|
9518 |
I) Secchiello con motivi di pesci sul mare, 1934; II) Turibolo, Sec. XVII (1796); III) Navicella, Sec. XVIII
(1983 aprile 26)
b. 09104 - 09227, fasc. 09190
|
9519 |
[Fascicolo GR mancante]
(sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09191
|
9520 |
Ritratto di Clemente IX, sec. XVIII
(1982 dicembre 20)
b. 09104 - 09227, fasc. 09192
|
9521 |
La Madonna del Rosario [Madonna del Rosario tra San Baronto e San Desiderio], sec. XVIII [Ambito Toscano, sec. XVII]
(1982 ottobre 14 - 1983 aprile 30)
b. 09104 - 09227, fasc. 09193
|
9522 |
San Francesco Saverio con fedeli [San Francesco Saverio predica agli infedeli], Andrea Pozzo, scuola [Pozzo Andrea]
(1982 novembre)
b. 09104 - 09227, fasc. 09194
|
9523 |
San Francesco Saverio assiste un morente [San Francesco resuscita un annegato], Andrea Pozzo
(1982 ottobre 23 - 1982 dicembre 21)
b. 09104 - 09227, fasc. 09195
|
9524 |
San Giovanni Battista ? Maddalena penitente ?, Ludovico Gemignani
(1982 ottobre 23 - 1982 dicembre 21)
b. 09104 - 09227, fasc. 09196
|
9525 |
Santo in preghiera, sec. XVIII
(1982 ottobre 23 - 1982 dicembre 21)
b. 09104 - 09227, fasc. 09197
|
9526 |
Madonna col bambino, sec. XV/XVI
(1972 ottobre 5 - 1983 febbraio 9)
b. 09104 - 09227, fasc. 09198
|
9527 |
Madonna in trono con i Santi Paolo e Baronto, sec. XVII (datato 1603) [Ambito Toscano]
(1982 luglio 27 - 1982 ottobre 6)
b. 09104 - 09227, fasc. 09199
|
9528 |
n. 4 pancali con alzata, una con porta incorporata, sec. XVII
(1982 giugno 14 - 1982 dicembre 21)
b. 09104 - 09227, fasc. 09200
|
9529 |
Madonna col Figlio, attributio a Filippo Lippi
(1982 luglio - 1982 ottobre)
b. 09104 - 09227, fasc. 09201
|
9530 |
Madonna Assunta tra i Santi Giovanni Battista e Girolamo, Alessandro Allori [attribuito]
(1982 settembre 9 - 1990 febbraio 13)
b. 09104 - 09227, fasc. 09202
|
9531 |
Mobile da sacrestia con bancone e alzata, sec. XVII [manifattura toscana]
(1990 febbraio 13)
b. 09104 - 09227, fasc. 09203
|
9532 |
Mobile da sacrestia, sec. XVIII
(1982 gennaio 15)
b. 09104 - 09227, fasc. 09204
|
9533 |
Crocifissione, Lorenzo Lippi
(ultimo quarto sec. XX)
b. 09104 - 09227, fasc. 09205
|
9534 |
Pier Capponi e Farinata degli Uberti, sec. XIX
(1982 novembre - 1983 luglio)
b. 09104 - 09227, fasc. 09206 A/B
|
9535 |
Mosè fanciullo alla prova del fuoco davanti al faraone, Giorgione, pseudonimo di Giorgio Barbarella o Zorzi da Castelfranco
(1982 giugno 22 - 1982 luglio 20)
b. 09104 - 09227, fasc. 09207
|
9536 |
Ercole tra il Vizio e la Virtù [Ercole al bivio], Pieter Paul Rubens [Jan Van Den Hoecke]
(1982 ottobre 6 - 1983 giugno 27)
b. 09104 - 09227, fasc. 09208
|
9537 |
Alabardieri ed anziani (frammento di Crocifissione) [Gruppo di armigeri], Vittore Carpaccio
(1982 giugno 22 - 1982 luglio 20)
b. 09104 - 09227, fasc. 09209
|
9538 |
Madonna della Misericordia, Scuola di Tiziano
(1982 maggio 19 - 1983 gennaio 31)
b. 09104 - 09227, fasc. 09210
|
9539 |
Veduta di Firenze, [Gaspar] Van Wittel detto Vanvitelli
(1982 maggio 19 - 1983 gennaio 31)
b. 09104 - 09227, fasc. 09211
|
9540 |
Frutta, natura morta [Natura morta con fiori e frutta], [Jan Davidszoon] De Heem
(1982 maggio 19 - 1983 gennaio 31)
b. 09104 - 09227, fasc. 09212
|
9541 |
Decorazioni a finta tappezzeria e tendaggi con pappagalli, sec. XIV
(1982 - 1983)
b. 09104 - 09227, fasc. 09213
|
9542 |
[Fascicolo mancante]
(s.d.)
b. 09104 - 09227, fasc. 09214
|
9543 |
Bandiera tricolore doppia faccia con stemma Granducale e della Guardia Civica, Manifattura Toscana del 1848 ca.
(1982 ottobre 8)
b. 09104 - 09227, fasc. 09215
|
9544 |
Postergale per cattedra, [seconda metà] sec. XVIII [bottega toscana]
(1982 ottobre 28)
b. 09104 - 09227, fasc. 09216
|
9545 |
Panca in legno di abete con schienale e inginocchiatoio
(1982 ottobre 28)
b. 09104 - 09227, fasc. 09217
|
9546 |
Confessionale
(1981)
b. 09104 - 09227, fasc. 09218
|
9547 |
La Fortezza di Ostenda, sec. XVII
(1982 luglio - 1986 ottobre 6)
b. 09104 - 09227, fasc. 09219
|
9548 |
Frammento di intonaco affrescato del riquadro del soffitto con veduta del Ponte Vecchio e dei quartieri di là d'Arno
(1982 maggio 7 - 1982 luglio 13)
b. 09104 - 09227, fasc. 09220
|
9549 |
Apoteosi di S. [Sant'] Andrea Corsini (nella cupola) e 4 pennacchi, Luca Giordano
(1981)
b. 09104 - 09227, fasc. 09221
|
9550 |
Madonna con il Bambino, con tabernacolo ligneo, sec XIV dipinto; sec XIX tabernacolo
(1982 giugno 10)
b. 09104 - 09227, fasc. 09222
|
9551 |
2 sgabelli e una poltrona in legno con imbottitura, sec. XVIII
(1981)
b. 09104 - 09227, fasc. 09223
|
9552 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 09104 - 09227, fasc. 09224
|
9553 |
Cristo cade sotto la croce, sec. XVII [Vincenzo Dandini]
(1982 luglio)
b. 09104 - 09227, fasc. 09225
|
9554 |
[Tre tarsie] I: tarsia in marmo bianco e verde di Prato; II: tarsia in marmo bianco e verde di Prato; III: tarsia in marmo bianco e verde di Prato
(1982 ottobre - 1982 novembre)
b. 09104 - 09227, fasc. 09226
|
9555 |
Tarsia in marmo bianco e verde di Prato
(1982 luglio - 1982 settembre)
b. 09104 - 09227, fasc. 09227
|
9556 |
Casula di San Marco Papa, Sec. VIII
(1982 maggio 27 - 1992 maggio 14)
b. 09228 - 09229, fasc. 09228
|
9557 |
Fonte battesimale, Sec. XVI
(1982 maggio 27 - 1983 giugno 30)
b. 09228 - 09229, fasc. 09229
|
9558 |
Pila per l'acqua santa
(1982 maggio 27 - 1984 dicembre 28)
b. 09230 - 09036, fasc. 09230
|
9559 |
Modello ligneo dell' "Ingegno" teatrale,
(1982 maggio 31 - 1982 settembre 9)
b. 09230 - 09036, fasc. 09231
|
9560 |
Busta da calice raffigurante la Madonna col Bambino, sec. XVI [Manifattura Toscana, sec. XVI]
(1981)
b. 09230 - 09036, fasc. 09232
|
9561 |
Gloria di Santa Lucia (volta); Fortezza, Castità,Carità, Fede (pennacchi), Baldassarre Franceschini detto Il Volterrano
(1982 giugno 11 - 1983 ottobre 11)
b. 09230 - 09036, fasc. 09233
|
9562 |
Frontespizio della vita di Francesco Maria II della Rovere, S. Lupi [Simone Lupi]
(1981 dicembre 16)
b. 09230 - 09036, fasc. 09234
|
9563 |
Ritratto di F. Maria della Rovere [Ritratto di Francesco Maria II della Rovere duca d' Urbino], F. Barocci [Barocci Federico]
(1981 dicembre 16)
b. 09230 - 09036, fasc. 09235
|
9564 |
Battaglia di San Frediano [Battaglia di San Fabiano], V. Mariani da Pesaro [Mariani Valerio]
(1981 dicembre 16)
b. 09230 - 09036, fasc. 09236
|
9565 |
Uccello al centro di una grande incorniciatura a foglie larghe e frutta, [Manifattura Fiamminga, seconda metà sec XVI]
(1982 giugno 21 - 2003 maggio 16)
b. 09237 - 09238, fasc. 09237
|
9566 |
Due Arcangeli, Arte bizantina secc. XII-XIII
(1981)
b. 09237 - 09238, fasc. 09238
|
9567 |
Epithaphios con Cristo morto e gli Evangelisti, Arte bizantina sec. XII
(1982 giugno 21 - 1994 settembre 27)
b. 09239, fasc. 09239
|
9568 |
Storie della Passione di Cristo, Niccolò di Pietro ?, Sec. XV [Niccolò di Pietro, cartoni; Manifattura franco-fiamminga
(1982 giugno 21 - 1994 settembre 27)
b. 09240/0, fasc. 09240/ 0
|
9569 |
Crocifissione, Deposizione, Inizi sec. XV
(1982 luglio 2 - 1994 agosto 31)
b. 09240/I, fasc. 09240/I
|
9570 |
Incredulità di San Tommaso, le Marie, inizi sec. XV
(1988 aprile 4 - 1994 settembre 20)
b. 09240/II, fasc. 09240/II
|
9571 |
Flagellazione, Cristo dinanzi a Caifa, Preghiera nell'orto, La cattura, Ultima Cena
(1991 aprile 4 - 1994 settembre 30)
b. 09240/III, fasc. 09240/III
|
9572 |
Cristo dinanzi a Pilato, Salita al Calvario (Storie della Passione), 1420 ca.
(1991 aprile 1 - 1994 settembre 10)
b. 09240/IV, fasc. 09240/IV
|
9573 |
Lapidario e monumenti funebri
(1982 giugno - 1985 settembre)
b. 09241, fasc. 09241
|
9574 |
a) Lapide: Aloisio Eustachio Polydori; b) Lapide: Fanni, moglie di Gioacchino Baroncelli [Lapide tombale, Produzione toscana (secondo quarto sec. XIX)]
(1982 giugno 30 - 1982 settembre 30)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [01 a b] I a-b
|
9575 |
Lastra tombale: medaglione e ritratto di Filippo Pananti [Stele funeraria di Filippo Pananti, Ambito toscano, sec. XIX]
(1982 giugno 30 - 1982 settembre 30)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [02] II
|
9576 |
Tomba di Idda Scifoni nata Botti, pittrice romana [Monumento sepolcrale di Idda Boccia Scifoni, Pietro Freccia]
(1982 giugno 30 - 1982 settembre 30)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [03] III
|
9577 |
Lastra tombale di Vincenzo di Francesco Follini [Stele funeraria di Vincenzo Follini, Ottavio Giovannozzi]
(1982 giugno 6 - 1982 settembre 30)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [04] IV
|
9578 |
Tomba di Carlo Moriani [Lapide tombale di Carlo Moriani, Ambito toscano, sec. XIX]
(1982 giugno 30 - 1982 settembre 30)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [05] V
|
9579 |
Tomba di Giorgio Gallesio [Stele funeraria di Giorgio Gallesio, Ambito toscano, sec. XIX]
(1982 giugno 30 - 1982 settembre 30)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [06] VI
|
9580 |
Tomba di Joanni Josephi F. Prezziner, [Stele funeraria di Giovanni Prezziner, Mariano Pozzetti]
(1982 giugno 30 - 1982 settembre 30)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [07] VII
|
9581 |
Tomba di Virginia De Blasis, Pampaloni [Monumento sepolcrale di Virginia De Blasis, Luigi Pampaloni]
(1982 giugno 30 - 1982 settembre 30)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [08] VIII
|
9582 |
Lastra tombale con medaglione-ritratto a Cesare Bellini, L. Cartei - F [Stele funeraria di Cesare Bellini, Luigi Cartei]
(1983 luglio 18)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [09] IX
|
9583 |
Tomba di Nathalie Simonis [Monumento sepolcrale di Nathalie Simonis, Eugene Simonis]
(1983 luglio 18)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [10] X
|
9584 |
Tomba di Antonio Serantoni [Stele funeraria di Antonio Serantoni, Ambito toscano, sec. XIX]
(1983 luglio 18)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [11] XI
|
9585 |
Tomba di Pietro Io. Bapt. F. Nardino [Monumento sepolcrale di Petro Nardini, Ambito toscano, sec. XVIII - XIX]
(1983 luglio 18)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [12] XII
|
9586 |
Tomba di Iacopo Antonio Righi [Stele funeraria di Jacopo Antonio Righi, Produzione toscana, sec. XIX]
(1983 luglio 18)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [13] XIII
|
9587 |
Tomba di Tommaso Gazzarrini [Monumento sepolcrale di Tommaso Gazzarrini, Ambito toscano, sec. XIX]
(1983 luglio 18)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [14] XIV
|
9588 |
Tomba a Rodrigo Palmieri di Miccichè [Monumento sepolcrale di Rodrigo Palmeri di Micciché, Luigi Cartei]
(1983 luglio 18)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [15] XV
|
9589 |
Tomba di Bartolomeo Cristofori [Monumento funebre di Bartolomeo Cristofori,]
(1981)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [16] XVI
|
9590 |
Tomba di Antonio Baldi [Stele funeraria di Antonio Baldi, Ambito toscano, sec. XIX]
(1983 luglio 18)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [17] XVII
|
9591 |
Monumento funebre di Giuseppe Sabatelli [Monumento sepolcrale di Giuseppe Sabatelli, Ulisse Cambi]
(1983 ottobre 6)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [18] XVIII
|
9592 |
Lastra funeraria di Giovanni Pacini [Monumento sepolcrale di Giovanni Pacini, Vincenzo Consani]
(1983 ottobre 6)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [19] XIX
|
9593 |
Lastra funeraria con iscrizione ai caduti delle battaglie di Solferino, S. Martino e Custoza [Lapide commemorativa ai caduti in guerra, Ambito toscano, sec. XIX]
(1983 ottobre 6)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [20] XX
|
9594 |
Monumento funebre e busto di Luigi Muzzi [Monumento sepolcrale di Luigi Muzzi, Ambito toscano, sec. XIX]
(1983 ottobre 6)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [21] XXI
|
9595 |
Lastra funeraria con iscrizione a Giovanni Gazzarrini e al figlio Paolo Emilio [Monumento sepolcrale di Giovanni e Paolo Emilio Gazzarrini, Ambito toscano, sec. XIX]
(1983 ottobre 6)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [22] XXII
|
9596 |
Stele funeraria a Giuseppa Faldi, Ambito fiorentino, sec. XIX
(1983 ottobre 6)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [23] XXIII
|
9597 |
Monumento funebre a Francesco di Giuseppe Pozzi [Monumento sepolcrale di Francesco Pozzi, Ambito toscano, sec. XIX]
(1983 ottobre 6)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [24] XXIV
|
9598 |
Lastra funeraria a Luigi Baldacci [Lapide sepolcrale di Luigi Baldacci, Ambito toscano, sec. XIX]
(1983 ottobre 6)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [25] XXV
|
9599 |
Lastra funeraria a Helene de Montgeroult [Stele funeraria di Helene de Montgeroult, Ambito toscano, sec. XIX]
(1983 ottobre 6)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [26] XXVI
|
9600 |
Monumento funebre a Francesco di Luigi Sabatelli [Monumento sepolcrale di Francesco Sabatelli], [Emilio Santarelli, Gaetano Manfredini, Ettore Torre]
(1983 ottobre 23)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [27] XXVII
|
9601 |
Monumento funebre a (Paulus 'Casimius') [Stele funeraria di Paolo Casini, Ambito toscano, sec. XIX]
(1983 novembre 21)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [28] XXVIII
|
9602 |
Lapide di Benvenuto Benvenuti [Stele funeraria di Benvenuto Benvenuti, Ambito toscano, sec. XIX]
(1983 novembre 21)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [29] XXIX
|
9603 |
Lapide di Elvira Moradei [Monumento sepolcrale di Elvira Moradei, Ambito toscano, sec. XIX]
(1983 novembre 21)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [30] XXX
|
9604 |
Lapide di Rodolfo Anichini, L. Cartei [Stele funeraria di Rodolfo Anichini, Luigi Cartei]
(1983 novembre 21)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [31] XXXI
|
9605 |
Monumento funebre a Mario Paternò Castello [Monumento sepolcrale di Mario Paternò Castello, Ambito toscano, sec. XIX
(1983 novembre 23)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [32] XXXII
|
9606 |
Lapide di Prospero Frecavalli [Stele funeraria di Prospero Frecavalli, Giovanni Maria Benzoni]
(1983 novembre 23)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [33] XXXIII
|
9607 |
Tomba di Louis Joseph Rebuffa [Stele funeraria di Louis Joseph Rebuffa, Ambito fiorentino, sec. XIX]
(1986 aprile 5 - 1986 aprile 19)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [34] XXXIV
|
9608 |
Monumento funebre di Giovanni Pietro Pisano [Monumento sepolcrale di Giovanni Pietro Bacci, Ambito fiorentino, sec. XIX]
(1983 novembre 23)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [35] XXXV
|
9609 |
Lastra intestata a Caterina Alamanneschi (Catharinae Alamanneschiae) [Monumento sepolcrale di Caterina Alamanneschi Antellesi, Ambito toscano, sec. XVII-XVIII]
(1984 aprile 19)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [36] XXXVI
|
9610 |
Tomba di Stefano Ricci, Cresci, 1842 [Stele funeraria di Stefano Ricci], Giuseppe Cresci
([1986 aprile])
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [37] XXXVII
|
9611 |
Monumento funebre a Rodolfo di Honegger [Monumento sepolcrale di Rudolphus de Honegger, Ambito fiorentino, sec. XIX]
([1986 aprile])
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [38] XXXVIII
|
9612 |
Putto piangente
(1984 aprile 14 - 1984 maggio 5)
b. 09241/I-XXXIX, fasc. 09241/ [39] XXXIX
|
9613 |
Putto piangente - Monumento funebre n. 40
(1984 aprile 14 - 1984 maggio 5)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [40] XL
|
9614 |
Monumento funebre ad Alessandra Moszczenskci (n. 1) [Monumento funebre ad Alessandra Moszcenskci, Luigi Bienaimé]
(1984 aprile 26 - 1984 maggio 18)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [41] XLI
|
9615 |
Tomba a Carlo Alberto Salvatore di Villamarina e Caterina Bojl, [Stele funeraria di Salvatore di Villamarina, Ambito toscano, sec. XIX]
(1984 aprile 14 - 1984 maggio 10)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [42] XLII
|
9616 |
Lapide famiglia de Jannis [Stele funeraria famiglia Giannini, Ambito toscano, sec. XIX]
(1984 aprile 5 - 1984 maggio 24)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [43] XLIII
|
9617 |
Monumento funebre di lorenzo Martelli [Monumento sepolcrale di Lorenzo Martelli], [Giuseppe Martelli, Giovanni Casaglia, Ulisse Cambi]
(1984 aprile 5 - 1984 maggio 24)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [44] XLIV
|
9618 |
Monumento funebre di Agata Peruzzi
(1983 novembre 23 - 1983 dicembre 6)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [45] XLV
|
9619 |
Monumento funebre a Isabella Frullini (n. 6), L. Cartei [Stele funeraria di Isabella Frullini, Luigi Cartei]
(1983 novembre 21 - 1984 giugno 28)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [46] XLVI
|
9620 |
Monumento funebre di Luigi Boninsegni (n. 7)
(1983 novembre 21 - 1984 giugno 28)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [47] XLVII
|
9621 |
Lapide di Elena Migliorini nei Pezzati
(1983 novembre 21 - 1984 giugno 28)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [48] XLVIII
|
9622 |
Lapide di Giuseppe Pennetti [Monumento funebre a Giuseppe Pennetti, Ulisse Cambi]
(1983 novembre 23 - 1984 giugno 28)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [49] XLIX
|
9623 |
Monumento funebre di Pietro Bruggisser [Bruggiser]
(1983 novembre 23 - 1984 giugno 28)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [50] L
|
9624 |
Lastra funebre di Francesco Giovanni Lenzoni (nr 1) [Stele funeraria di Francesco Lenzoni], Ambito toscano, sec. XIX
(1983 novembre 23 - 1984 giugno 28)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [51] LI
|
9625 |
Lapide di Giuseppe de Ceresa [Stele funeraria di Giuseppe de Ceresa], Ambito toscano, sec. XIX
(1983 novembre 23 - 1984 giugno 28)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [52] LII
|
9626 |
Lapide di Paolina Beveroni [Lapide sepolcrale di Paolina Beveroni]
(1983 novembre 21 - 1983 dicembre 6)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [53] LIII
|
9627 |
Lapide del Marchese Luigi Bartolini Baldelli [Stele funeraria di Luigi Bartolini Baldelli], Giovanni Sandrini, Aristodemo Costoli
(1983 novembre 21 - 1984 giugno 28)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [54] LIV
|
9628 |
Lastra tombale di Giuseppa Schemio da Barberino
(1983 novembre 21 - 1984 giugno 28)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [55] LV
|
9629 |
Lastra tombale del Professor Gaetano Buzzi
(1983 novembre 21 - 1983 dicembre 6)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [56] LVI
|
9630 |
Monumento funebre a Marianna de Romain, [Giuseppe Cresci]
(1983 ottobre 6 - 1984 giugno 28 ?)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [57] LVII
|
9631 |
Lastra a Giovanni Lainer [Stele funeraria di Giovanni Lainer], Ambito toscano, sec. XVII-XVIII
(1983 ottobre 6 - 1983 dicembre 6)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [58] LVIII
|
9632 |
Lastra funeraria di Caterina Veglia
(1983 ottobre 6 - 1983 dicembre 6)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [59] LIX
|
9633 |
Lastra funeraria a Pietro Ciaccheri [Lapide sepolcrale di Pietro Ciaccheri, Ambito fiorentino, sec. XIX]
(1983 ottobre 6 - 1983 dicembre 6)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [60] LX
|
9634 |
Lastra funeraria a Giuseppe Canella, [Stele funeraria d Giuseppe Canella, Ambito fiorentino, sec. XIX]
(1983 ottobre 6 - 1983 dicembre 6)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [61] LXI
|
9635 |
Lastra funeraria a Pietro di Francesco Ruggini [Lapide sepolcrale di Pietro Ruggini, Ambito fiorentino, sec. XIX]
(1983 ottobre 6 - 1984 giugno 28)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [62] LXII
|
9636 |
Lastra funeraria a Vincenzo Piombi (Plumbio), [Lapide sepolcrale di Vincenzo Plumbio, Ambito fiorentino, sec. XIX]
(1983 ottobre 6 - 1983 dicembre 6)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [63] LXIII
|
9637 |
Lastra funeraria ad Antonio Chelli [Lapide sepolcrale di Antonio Chelli]
(1983 ottobre 6 - 1983 dicembre 6)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [64] LIV
|
9638 |
Lastra funeraria a Jacopo Graberg da Hemso [Lapide sepolcrale di Iacopo Graberg, Ambito fiorentino, sec. XIX]
(1983 ottobre 6 - 1983 dicembre 6)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [65 a] LXV
|
9639 |
Lastra funeraria a Maria Tacchinardi
(1983 ottobre 6 - 1983 dicembre 6)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [65 b] LXV-B
|
9640 |
Lastra funeraria a Luisa Bagnoli [Lapide sepolcrale di Luisa Bagnoli]
(1983 ottobre 6 - 1983 dicembre 6)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [66] LXVI
|
9641 |
Lastra funeraria a Cammille Rafeau veuve de Gaspard Emmens [Lapide sepolcrale di Camilla Rafeau, Produzione fiorentina, sec. XIX]
(1983 ottobre 6 - 1983 dicembre 6)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [67] LXVII
|
9642 |
Lastra funeraria a Giulio Squarcialupi della Fioraja [Lapide sepolcrale di Giulio Squarcialupi, Ambito fiorentino, sec. XIX]
(1983 ottobre 6 - 1983 dicembre 6)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [68] LXVIII
|
9643 |
Lastra funeraria a Giovanni Andrea Adiodato dei Marchesi Baciocchi [Monumento sepolcrale di Maria Laura e Giovanni Andrea Baciocchi]
(1983 ottobre 6 - 1983 dicembre 6)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [69] LXIX
|
9644 |
Lastra funeraria di Marianna Piccioli [Lapide sepolcrale di Marianna Piccioli, Ambito fiorentino, sec. XIX]
(1983 luglio 8 - 1983 ottobre 18)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [70] LXX
|
9645 |
Tomba di Maria Maddalena Elisabetta Londi [Lapide sepolcrale di Maria Maddalena Elisabetta Londi]
(1983 luglio 18 - 1983 ottobre 18)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [71 a] LXXI-A
|
9646 |
Tomba di Luisa Biondi [Lapide sepolcrale di Luisa Biondi]
(1983 luglio 18 - 1983 ottobre 18)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [71 b] LXXI-B
|
9647 |
Tomba di Assunta Doney [Monumento sepolcrale di Assunta Doney, Luigi Cartei, Giuseppe Benelli]
(1983 luglio 18 - 1983 ottobre 18)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [72] LXXII
|
9648 |
Tomba a Cesira Grassi [Lapide sepolcrale di Cesira Grassi, Produzione fiorentina, Sec. XIX]
(1983 luglio 18 - 1983 ottobre 18)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [73] LXXIII
|
9649 |
Tomba di Pietro Lorenzi (Petro Laurentio), Lapide sepolcrale di Pietro Lorenzi
(1983 luglio 18 - 1983 ottobre 18)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [74] LXXIV
|
9650 |
Tomba di felicita Chiarini [Lapide sepolcrale di Felicita Chiarini]
(1983 luglio 18 - 1983 ottobre 18)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [75] LXXV
|
9651 |
Tomba dei Marchesi Castellini da Castiglione [Lapide sepolcrale dei Marchesi Castellini da Castiglione]
(1983 luglio 18 - 1983 ottobre 18)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [76] LXXVI
|
9652 |
Tomba di Gaetano Giarré [Monumento sepolcrale di Gaetano Giarré, Aristodemo Costoli]
(1983 luglio 18 - 1983 ottobre 18)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [77] LXXVII
|
9653 |
Frammento di lastra con doppio stemma circondato da ghirlanda [Doppio stemma circondato da ghirlanda]
(1983 luglio 18 - 1983 ottobre 18)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [78] LXXVIII
|
9654 |
Frammento di lastra funeraria con bassorilievo
(1983 luglio 18 - 1983 ottobre 18)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [79] LXXIX
|
9655 |
Tomba di Marianna d'Alessandro Nencini [Monumento sepolcrale di Marianna Nencini, Luigi De Cambray Digny, Luigi Giovannozzi]
(1983 luglio 18 - 1983 ottobre 18)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [80] LXXX
|
9656 |
Frammento di tomba [Figura femminile dolente]
(1983 luglio 18 - 1983 ottobre 18)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [81] LXXXI
|
9657 |
Tomba di Giovacchino Bianchi [Lapide sepolcrale di Giovacchino Bianchi, Ambito fiorentino, sec. XIX]
(1983 luglio 18 - 1983 ottobre 18)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [82] LXXXII
|
9658 |
Tomba a Fausta Alessandri [Lapide sepolcrale di Fausta Alessandri, Ambito fiorentino, sec. XIX]
(1983 luglio 18 - 1983 ottobre 18)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [83] LXXXIII
|
9659 |
Tomba di Enrichetta Lasinio [Lapide sepolcrale di Enrichetta Lasinio, Ambito fiorentino, sec. XIX]
(1983 luglio 18 - 1983 ottobre 18)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [84] LXXXIV
|
9660 |
Tomba di Federigo Toti e Maddalena Alari vedova Toti [Lapide sepolcrale di Federigo Toti e Maddalena Alari vedova Toti]
(1983 luglio 18 - 1983 ottobre 18)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [85] LXXXV
|
9661 |
Tomba di Gianfranco Checcacci [Lapide sepolcrale di Gianfranco Checcacci, Produzione fiorentina, sec. XIX]
(1982 giugno 30 - 1982 settembre 30)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [86] LXXXVI
|
9662 |
Tomba di Alessandra Borghesi [Lapide sepolcrale di Alessandra Borghese, Ambito fiorentino, sec. XIX]
(1982 giugno 30 - 1982 settembre 30)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [87] LXXXVII
|
9663 |
Tomba di Giovanni Grazzini [Lapide sepolcrale di Giovanni Grazzini]
(1982 giugno 30 - 1982 settembre 30)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [88] LXXXVIII
|
9664 |
Tomba di Francesco Fedini [Lapide sepolcrale di Francesco Fedini]
(1982 giugno 30 - 1982 settembre 30)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [89] LXXXIX
|
9665 |
Tomba di Giorgio Angiolini [Monumento sepolcrale di Giorgio Angiolini, Ambito fiorentino, sec. XIX]
(1982 giugno 30 - 1982 settembre 30)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [90] XC
|
9666 |
Tomba del senatore Alessandro de' Pontenani [Lapide sepolcrale del senatore Alessandro de' Pontenani, Aristodemo Costoli
(1982 giugno 30 - 1982 settembre 30)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [91] XCI
|
9667 |
Tomba di Luigi Ademollo [Lapide celebrativa di Luigi Ademollo, Ambito fiorentino, sec. XIX]
(1982 giugno 30 - 1982 settembre 30)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [92] XCII
|
9668 |
Tomba di Niccolò Celentano [Lapide sepolcrale di Niccolò Celentano]
(1982 giugno 30 - 1982 settembre 30)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [93] XCIII
|
9669 |
Tombe nr 53 e 54 [Lapide sepolcrale di Niccolò Celentano (n. 53); Lapide sepolcrale di Francesco Cozza (n. 54)]
([1982])
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [94] XCIV
|
9670 |
[GR mancante]
(s.d.)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [95] XCV
|
9671 |
Tomba di Francesco Cozza [Lapide sepolcrale di Francesco Cozza]
(1982 giugno 30 - 1982 settembre 30)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [96] XCVI
|
9672 |
Monumenti funebri consistenti in lastre con iscrizioni di Luigi Segardi, Giuseppe Tomba, M.Anna Giambani in Venturini, Gaetano Giarri, Maria e Marianna Ferri, Giuditta Alessandri, Giuseppe Silvestrini, Teresa Sferra in Speranza, Giulia Saldi, Giovan Battista lorenzini, Francesca Cantagalli, Giuseppe Bernardo Damiani, Annunziata Parri Senex e avv. Leopoldo Facchini, Luigi Piavarelli, Melchior Missirini Forlivese, Cesare Giusti, Giulia Villani in Bolegna, Adelaide Nuti, Socrate Cicori, Annunziata Peroni, Maria Damasco [Produzione toscana e fiorentina, sec. XIX]
(1984 giugno 15 - 1984 giugno 16)
b. 09241/XL-XCVII, fasc. 09241/ [97] XCVII
|
9673 |
Immacolata Concezione, Rutilio Manetti
(1982 giugno 28 - 1985 giugno)
b. 09242 - 09287, fasc. 09242/A
|
9674 |
Padre Benedicente [Dio Padre], R. [Rutilio] Manetti [attribuito]
(1982 giugno 28 - 1985 luglio 1)
b. 09242 - 09287, fasc. 09242/B
|
9675 |
Madonna col Bambino e Santi, lunetta: Padre Eterno e 4 cherubini, Attr. a A. di Niccolò
(1982 luglio 1 - 1985 luglio 1)
b. 09242 - 09287, fasc. 09243
|
9676 |
I lunetta a destra (Melchisedek con i pani), II lunetta a sinistra (Aronne con la manna), III lunetta centrale (San Tommaso d'Aquino in preghiera davanti al Crocifisso), Ulisse Cocchi, datato 1616
(1982 settembre - 1983 marzo)
b. 09242 - 09287, fasc. 09244/I-II-III
|
9677 |
Crocifisso con Croce, sec. XV-XVI
(1982 aprile 1 - 1982 luglio 21)
b. 09242 - 09287, fasc. 09245
|
9678 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09242 - 09287, fasc. 09246
|
9679 |
"Debitori e creditori" della Ven. Opera [Venerabile Opera di Sant'Andrea], 1488
(1982 luglio ?)
b. 09242 - 09287, fasc. 09247
|
9680 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09242 - 09287, fasc. 09248
|
9681 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09242 - 09287, fasc. 09249
|
9682 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09242 - 09287, fasc. 09250
|
9683 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09242 - 09287, fasc. 09251
|
9684 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09242 - 09287, fasc. 09252
|
9685 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09242 - 09287, fasc. 09253
|
9686 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09242 - 09287, fasc. 09254
|
9687 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09242 - 09287, fasc. 09255
|
9688 |
Madonna col Bambino e Santa Caterina [Madonna col Bambino, Santa Caterina d'Alessandria e San Giovannino], Scuola di Tiziano [Vecellio Tiziano, bottega]
(1982 ottobre 20 - 1983 marzo 15)
b. 09242 - 09287, fasc. 09256
|
9689 |
Madonna col Bambino, Bartolomeo Stefano Murillo [Murillo Bartolomé Esteban]
(1982 ottobre 9 - 1982 ottobre 20)
b. 09242 - 09287, fasc. 09257
|
9690 |
S. [Sant'] Antonio da Padova [ Sant'Antonio da Padova con Gesù Bambino], sec. XVII [ambito fiorentino]
(1982 agosto 7 - 1982 dicembre 1)
b. 09242 - 09287, fasc. 09258
|
9691 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09242 - 09287, fasc. 09259
|
9692 |
Fermaglio di piviale con smalto
(1982 luglio 6 - 1983 giugno 27)
b. 09242 - 09287, fasc. 09260
|
9693 |
Acquasantiera, sec. XVI
(1982 luglio 28 - 1983 marzo)
b. 09242 - 09287, fasc. 09261
|
9694 |
Madonna col Bambino, sec XVI (e forse falso dell'800)
([1982])
b. 09242 - 09287, fasc. 09262
|
9695 |
Sacra Famiglia, sec. XVIII
([1982])
b. 09242 - 09287, fasc. 09263
|
9696 |
Madonna col Bambino, sec. XVI
([1982])
b. 09242 - 09287, fasc. 09264
|
9697 |
I Tre Sante, II Madonna col Bambino, Scuola senese sec. XIV
(1982 luglio 5 - 1982 luglio 30)
b. 09242 - 09287, fasc. 09265
|
9698 |
Due frammenti di affreschi: I) Santo Vescovo; II) a) angelo reggicandelabro; b) angelo reggicandelabro, Secc. XV-XVI
(1982 luglio 5 - 1982 luglio 30)
b. 09242 - 09287, fasc. 09266/I
|
9699 |
Due angeli reggicandelabro, sec XV-XVI
(1981)
b. 09242 - 09287, fasc. 09266/II
|
9700 |
Visitazione, Andrea Michieli detto Vicentino [Michieli Andrea Detto Andrea Vicentino]
(1982 settembre 1 - 1982 settembre 21)
b. 09242 - 09287, fasc. 09267
|
9701 |
Madonna col Bambino, Giuseppe Gozzini, datato 1860
(1981)
b. 09242 - 09287, fasc. 09268
|
9702 |
Angelo Annunciante, Francesco Curradi
(1982 luglio 16 - 1982 settembre 29)
b. 09242 - 09287, fasc. 09269
|
9703 |
Vergine Annunziata [Madonna annunciata a mezza figura], Francesco Curradi
(1982 luglio 16 - 1982 settembre 21)
b. 09242 - 09287, fasc. 09270
|
9704 |
Assunta, Anton Domenico Gabbiani
(1982 settembre 1 - 1982 settembre 21)
b. 09242 - 09287, fasc. 09271
|
9705 |
Madonna di Loreto, sec. XVII
(1982 settembre 1 - 1982 settembre 21)
b. 09242 - 09287, fasc. 09272
|
9706 |
Madonna del Rosario, sec. XVII
(1982 settembre 1 - 1982 settembre 21)
b. 09242 - 09287, fasc. 09273
|
9707 |
Nascita della Vergine [Nascita di Maria Vergine], Giovan Battista Ramacciotti
(1982 settembre 1 - 1982 settembre 21)
b. 09242 - 09287, fasc. 09274
|
9708 |
Nozze di Cana, Giovanni Cinqui
(1982 settembre 1 - 1982 settembre 21)
b. 09242 - 09287, fasc. 09275
|
9709 |
Madonna che legge [Madonna orante], Benedetto Luti
(1982 settembre 1 - 1982 settembre 21)
b. 09242 - 09287, fasc. 09276
|
9710 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09242 - 09287, fasc. 09277
|
9711 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09242 - 09287, fasc. 09278
|
9712 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09242 - 09287, fasc. 09279
|
9713 |
Madonna col Bambino, sec. XVI
(1982)
b. 09242 - 09287, fasc. 09280
|
9714 |
Madonna col Bambino in trono e due Angeli, Jacopo del Casentino
(1982 settembre 13 - 1985 maggio 3)
b. 09242 - 09287, fasc. 09281
|
9715 |
Ebbrezza di Noè, Paolo Uccello [ovvero Paolo Doni, detto Paolo Uccello]
(1982 settembre)
b. 09242 - 09287, fasc. 09282
|
9716 |
Madonna col Bambino, sec. XVI
(1982 settembre 22 - 1983 marzo 23)
b. 09242 - 09287, fasc. 09283
|
9717 |
Figura femminile inginocchiata in atto di preghiera, Sec. XVI
(1983 dicembre)
b. 09242 - 09287, fasc. 09284
|
9718 |
Assunzione della Vergine, sec. XVIII
([1982])
b. 09242 - 09287, fasc. 09285
|
9719 |
Madonna col Bambino, sec. XVI
(1982 ottobre - 1982 novembre)
b. 09242 - 09287, fasc. 09286
|
9720 |
Madonna del Carmine e S. [San] Alberto Leoni, Sec. XVIII
(1982 settembre 19 - 1982 ottobre 8)
b. 09242 - 09287, fasc. 09287
|
9721 |
Battesimo dei neofiti, sec. XVI
(1985 settembre 13)
b. 09288 - 09301, fasc. 09288
|
9722 |
Angelo Annunziante, sec. XV
(1982 settembre 27 - 1988 maggio)
b. 09288 - 09301, fasc. 09289
|
9723 |
Vergine Annunziata, Arte pisana sec. XV
(1982 settembre 27 - 1985 gennaio 25)
b. 09288 - 09301, fasc. 09290
|
9724 |
Lavabo
(1982 settembre 30 - 1984 novembre 28)
b. 09288 - 09301, fasc. 09291
|
9725 |
Vocazione di Pietro e Andrea [Vocazione di San Pietro e Sant'Andrea], Masolino [Tommaso di Cristoforo Fini, noto come Masolino da Panicale; Ambito italiano]
(1981)
b. 09288 - 09301, fasc. 09292
|
9726 |
Le stigmate di San Francesco, attribuito all'Empoli [Jacopo da Empoli, noto anche come Jacopo Chimenti detto l'Empoli]
(1981 ottobre 11)
b. 09288 - 09301, fasc. 09293
|
9727 |
I-Apparizione della Madonna del Beato Corsini. II-Battaglia di Anghiari vinta con l'aiuto del Beato Corsini. III-Ascensione al cielo del Beato Corsini, G. B. Foggini [Giovanni Battista Foggini], B. Permoser [Balthasar Permoser]
(1983 aprile 14 - 1983 giugno 24)
b. 09288 - 09301, fasc. 09294/I/II/III
|
9728 |
Regolamento dell'Opificio, sec. XIX
(1982 ottobre 21 - 1987 giugno 19)
b. 09288 - 09301, fasc. 09295
|
9729 |
Madonna con Pontefice e un devoto, sec. XVII
(1982 ottobre 23)
b. 09288 - 09301, fasc. 09296
|
9730 |
Madonna della Cintola - trittico, Mariotto di Nardo
(1982 ottobre 21 - 1984 dicembre 10)
b. 09288 - 09301, fasc. 09297
|
9731 |
Cornice monumentale in 4 pezzi del dipinto di cui sopra dell'Allori A. [Madonna con Bambino e Sante di Alessandro Allori], sec. XVI [Bottega toscana , sec. XIX]
(1982 ottobre 25)
b. 09288 - 09301, fasc. 09298
|
9732 |
Serratura, 1864
(1982)
b. 09288 - 09301, fasc. 09299
|
9733 |
Reliquiario, sec. XVII
(1982 dicembre 6 - 1982 dicembre 20)
b. 09288 - 09301, fasc. 09300
|
9734 |
a) Madonna con Bambino - b) Tabernacolo ligneo, a) Bottega del Ghiberti - b) Sec. XVII
(1982 ottobre 30 - 1992 febbraio 7)
b. 09288 - 09301, fasc. 09301
|
9735 |
N. 20 oggetti in vetro
(1982 novembre 2 - 1994 novembre 7)
b. 09302/I - 09302/XI, fasc. 09302/ [00] I-XX
|
9736 |
Calice, Murano sec. XVII
(1982 novembre 2)
b. 09302/I - 09302/XI, fasc. 09302/ [01I
|
9737 |
Forchetta, Murano sec. XVIII
(1982 novembre 2)
b. 09302/I - 09302/XI, fasc. 09302/ [02] II
|
9738 |
Guttrolf, Catalogna sec XVIII
(1982 novembre 2)
b. 09302/I - 09302/XI, fasc. 09302/ [03] III
|
9739 |
Bottiglia, Murano sec. XVIII
(1982 novembre 2)
b. 09302/I - 09302/XI, fasc. 09302/ [04] IV
|
9740 |
Caraffina, Manif Veneziana, Murano sec. XVIII
(1982 novembre 2)
b. 09302/I - 09302/XI, fasc. 09302/ [05] V
|
9741 |
Vasetto, Murano sec. XVIII
(1982 novembre 2)
b. 09302/I - 09302/XI, fasc. 09302/ [06] VI
|
9742 |
Lucerna a forma di cavalluccio, Murano sec. XVI
(1982 novembre 2)
b. 09302/I - 09302/XI, fasc. 09302/ [07] VII
|
9743 |
Sifone, Facon de Venice sec XVII
(1982 novembre 2)
b. 09302/I - 09302/XI, fasc. 09302/ [08] VIII
|
9744 |
Lucerna a forma di toro, Murano sec. XVI
(1981)
b. 09302/I - 09302/XI, fasc. 09302/ [09] IX
|
9745 |
Piattino a ritortoli, Murano sec. XVIII
(1982 novembre 2)
b. 09302/I - 09302/XI, fasc. 09302/ [10] X
|
9746 |
Caraffina, Catalogna sec. XVIII
(1982 novembre 2)
b. 09302/I - 09302/XI, fasc. 09302/ [11] XI
|
9747 |
Calice, Facon de Venise sec. XVII
(1982 novembre 2)
b. 09302/XII - 09302/XX, fasc. 09302/ [12] XII
|
9748 |
Calice, Catalogna sec. XVII
(1982 novembre 2)
b. 09302/XII - 09302/XX, fasc. 09302/ [13] XIII
|
9749 |
Piattino a ritortoli, Murano sec. XVIII
(1982 novembre 2)
b. 09302/XII - 09302/XX, fasc. 09302/ [14] XIV
|
9750 |
Guttrolf, Manifattura veneziana, Facon de Venise sec. XVII
(1982 novembre 2)
b. 09302/XII - 09302/XX, fasc. 09302/ [15] XV
|
9751 |
Coppetta a retortoli biansata, Manifattura veneziana (Murano) sec. XVIII
(1982 novembre 2)
b. 09302/XII - 09302/XX, fasc. 09302/ [16] XVI
|
9752 |
Piattino a retortoli, Manifattura veneziana (Murano) sec. XVIII
(1982 novembre 2)
b. 09302/XII - 09302/XX, fasc. 09302/ [17] XVII
|
9753 |
Piattino a ritortoli, Manifattura veneziana (Murano) sec. XVIII
(1982 novembre 2)
b. 09302/XII - 09302/XX, fasc. 09302/ [18] XVIII
|
9754 |
Tazzina a retortoli, Manifattura veneziana (Murano) sec. XVIII
(1982 novembre 2)
b. 09302/XII - 09302/XX, fasc. 09302/ [19] XIX
|
9755 |
Calice, Facon de Venise sec. XVII
(1982 dicembre 2)
b. 09302/XII - 09302/XX, fasc. 09302/ [20] XX
|
9756 |
Vassoio, Arte napoletana sec. XVIII
(1982 novembre 2 - 1984 aprile 4)
b. 09303 - 09350, fasc. 09303
|
9757 |
Ritratto di Gioacchino Murat, Inizi sec. XIX
(1982 novembre 2 - 1984 aprile 4)
b. 09303 - 09350, fasc. 09304
|
9758 |
Ritratto di Gioacchino Murat, Sec. XIX
(1982 novembre 2 - 1984 aprile 4)
b. 09303 - 09350, fasc. 09305
|
9759 |
Calco della medaglia commemorativa per l'espulsione dei Gesuiti dal Regno di Napoli nel 1767, Sec. XVIII
(1982 novembre 2 - 1983 marzo 15)
b. 09303 - 09350, fasc. 09306
|
9760 |
Angelo Annunziante, Carlo Dolci
(1999 aprile 26 ?)
b. 09303 - 09350, fasc. 09307
|
9761 |
Autoritratto [ Autoritratto di Mauro Reggiani], Mauro Reggiani
(1981)
b. 09303 - 09350, fasc. 09308
|
9762 |
Busto virile romano
(1982 novembre 17 - 1983 giugno 13)
b. 09303 - 09350, fasc. 09309
|
9763 |
Ritratto di vecchia, Ignoto [Lagneau Nicolas]
(1982 novembre 13 - 1983 marzo 2)
b. 09303 - 09350, fasc. 09310
|
9764 |
Ritratto di vecchio, Ignoto [Lagneau Nicolas]
(1982 novembre 13 - 1983 marzo 2)
b. 09303 - 09350, fasc. 09311
|
9765 |
Ritratto di fanciulla, Ignoto [Lagneau Nicolas]
(1982 novembre 13 - 1983 marzo 2)
b. 09303 - 09350, fasc. 09312
|
9766 |
Ritratto virile, Ignoto [Lagneau Nicolas]
(1982 novembre 13 - 1983 marzo 2)
b. 09303 - 09350, fasc. 09313
|
9767 |
Il pulcino: sviluppo
(1981)
b. 09303 - 09350, fasc. 09314
|
9768 |
Phylloxera vastatrix: sviluppo (parte II), E. Tortori [Egisto Tortori] (sec. XIX) 1885
(1982 novembre 19 - 1985 gennaio 15)
b. 09303 - 09350, fasc. 09315
|
9769 |
Phylloxera vastatrix: sviluppo (parte I), E. Tortori [Egisto Tortori] (sec. XIX) 1885
(1982 novembre 19 - 1985 gennaio 15)
b. 09303 - 09350, fasc. 09316
|
9770 |
Felix Catus: sviluppo, G. Susini, E. Tortori [G. Susini, Egisto Tortori] (sec. XIX)
(1982 novembre 9 - 1985 gennaio 5)
b. 09303 - 09350, fasc. 09317
|
9771 |
Sarcoptes scabici: sviluppo, E. Tortori [Egisto Tortori] (sec. XIX)
(1982 novembre 19 - 1985 gennaio 15)
b. 09303 - 09350, fasc. 09318
|
9772 |
Organo, Sec. XVI (Agostino Beni 1581) con ristrutturazione del Tronci nel 1769
(1982 ottobre 27)
b. 09303 - 09350, fasc. 09319
|
9773 |
San Domenico, Sec. XVIII
(1982 novembre 13 - 1983 febbraio 23)
b. 09303 - 09350, fasc. 09320
|
9774 |
Santa Chiara [Santa Chiara respinge i saraceni con l'ostensorio], Sec. XVIII [Sec. XVIII, Ambito toscano]
(1982 novembre 13 - 1983 febbraio 23)
b. 09303 - 09350, fasc. 09321
|
9775 |
Santo che adora l'ostia, Sec. XVIII
(1982 novembre 13 - 1989 febbraio 23)
b. 09303 - 09350, fasc. 09322
|
9776 |
Presepio, seconda metà sec. XV
(1982 novembre 18 - 1983 luglio 7)
b. 09303 - 09350, fasc. 09323
|
9777 |
Madonna con Bambino e Santi - Trittico, sec. XIV
(1982 novembre 12)
b. 09303 - 09350, fasc. 09324
|
9778 |
Due icone di scuola russa: I) San Giovanni Guerriero e sei scene della sua vita, II) La Vergine della Misericordia, Scuola russa del sec XVII
(1982 novembre 12)
b. 09303 - 09350, fasc. 09325
|
9779 |
Crocifisso con croce di sostegno, secc. XVII-XVIII
(1982 novembre 26 - 1983 maggio 26)
b. 09303 - 09350, fasc. 09326
|
9780 |
Testa di Gesù Bambino, sec. XVI
(1981)
b. 09303 - 09350, fasc. 09327
|
9781 |
Crocifisso con un donatore e l'"imago mortis", Giovanni Maria Butteri (1580)
(1983 gennaio 7 - 1983 dicembre 10)
b. 09303 - 09350, fasc. 09328
|
9782 |
Adorazione dei Magi, Jacopo Confortini seconda metà sec. XVIII
(1982 dicembre 7 - 1983 maggio 10)
b. 09303 - 09350, fasc. 09329
|
9783 |
Trittico, Crocifissione e Santi, sec. XIV
(1982 febbraio 28 - 1985 dicembre 18)
b. 09303 - 09350, fasc. 09330
|
9784 |
Tabernacolo con Madonna e Bambino, Neri di Bicci
(1982 dicembre - 1983 aprile 14)
b. 09303 - 09350, fasc. 09331
|
9785 |
Cristo che appare a San Carlo Borromeo, sec. XVII
(1982 novembre 2)
b. 09303 - 09350, fasc. 09332
|
9786 |
Madonna col Figlio [Madonna col Bambino], sec. XIX
(1982 dicembre 21 - 1983 marzo 18)
b. 09303 - 09350, fasc. 09333
|
9787 |
Due angeli volanti, Domenico Bigordi detto il Ghirlandaio
(1983 gennaio 12 - 1996 giugno 5)
b. 09303 - 09350, fasc. 09334
|
9788 |
Poltrona, sec. XVII
(1983 gennaio 28 - 1983 maggio 6)
b. 09303 - 09350, fasc. 09335
|
9789 |
Arredi sacri: 17 lapade votive - 1 urna - 2 angeli, anno 1933
(1983 gennaio 17 - 1983 marzo 19)
b. 09303 - 09350, fasc. 09336
|
9790 |
S. [Sant'] Antonio da Padova col Bambino Gesù, Sec. XVIII
(1983 marzo 14 - 1983 settembre 30)
b. 09303 - 09350, fasc. 09337
|
9791 |
Croce, Antonio del Pollaiolo
(1983 febbraio 10 - 1983 maggio 19)
b. 09303 - 09350, fasc. 09338
|
9792 |
Cassa in avorio con ornamenti in metallo, sec.XIV
(1982 novembre 25)
b. 09303 - 09350, fasc. 09339
|
9793 |
La dea Sachmis di Karnak, II millennio A.C.
(1982 novembre 15 - 1982 novembre 27)
b. 09303 - 09350, fasc. 09340 I/II/III
|
9794 |
Acquasantiera, sec. XIV
(1982 dicembre 7 - 1984 gennaio 12)
b. 09303 - 09350, fasc. 09341
|
9795 |
Acquasantiera, sec. XIV
(1982 dicembre 7 - 1984 luglio 11)
b. 09303 - 09350, fasc. 09342
|
9796 |
Lampada, sec. XVIII
(1982 dicembre 7 - 1985 luglio 5)
b. 09303 - 09350, fasc. 09343
|
9797 |
Cofanetto, secc. XIII-XIV
(1982 dicembre 10 - 1984 dicembre 17)
b. 09303 - 09350, fasc. 09344
|
9798 |
Croce in avorio, sec. XVIII
(1982 dicembre 10 - 1984 dicembre 17)
b. 09303 - 09350, fasc. 09345
|
9799 |
Lapide con iscrizione, epoca paleocristiana
(1982 dicembre 10 - 1984 dicembre 17)
b. 09303 - 09350, fasc. 09346
|
9800 |
Decorazioni sotto la finestra di ponente "Il conte Ugo di Toscana da l'arme a sette famiglie", Domenico Pugliari (1638-42)
(1982 novembre - 1983 gennaio)
b. 09303 - 09350, fasc. 09347
|
9801 |
Coppetta in terracotta smaltata, sec. XIV
(1982 dicembre 14 - 1984 giugno 18)
b. 09303 - 09350, fasc. 09348
|
9802 |
"Redentore e la Vergine", giochi ottici [ Sec. XVII]
(1983 gennaio 10 - 1983 giugno 30)
b. 09303 - 09350, fasc. 09349
|
9803 |
"Santo e Santa", giochi ottici, [Sec. XVII]
(1983 gennaio 10 - 1983 giugno 30)
b. 09303 - 09350, fasc. 09350
|
9804 |
Presepe, sec. XVII
(1982 dicembre 17 - 1982 dicembre 22)
b. 09351 - 09369, fasc. 09351
|
9805 |
Tessuto in velluto policromo a motivo aster. [Frammenti di velluto con stemma Medici], secc. XV-XVI [Manifatura fiorentina, 1440 ca.]
(1982 dicembre 23 - 1983 marzo 7)
b. 09351 - 09369, fasc. 09352
|
9806 |
Tessuto velluto in oro, sec. XV
(1982 dicembre 23 - 1983 marzo 7)
b. 09351 - 09369, fasc. 09353
|
9807 |
Tessuto velluto oro [banda coprileggio, frammento], sec. XV [manifattura italiana, sec. XVI]
(1982 dicembre 23 - 1983 marzo 7)
b. 09351 - 09369, fasc. 09354
|
9808 |
Tessuto damasco seta azzurro [Decorazione con motivi floreali], sec. XVI
(1982 dicembre 27 - 1983 marzo 7)
b. 09351 - 09369, fasc. 09355
|
9809 |
Pianeta, stola, manipolo, Manifattura Toscana, sec. XVI e inizio sec XVII
(1983 gennaio 8 - 1985 settembre 9)
b. 09351 - 09369, fasc. 09356
|
9810 |
Erminia e Rinaldo e Armida [Rinaldo e Armida; Erminia e i pastori], A. [Angelica] Kaufman [pittrice], A. Turre [Hogg James, incisore]
(1983 gennaio 4 - 1983 ottobre 18)
b. 09351 - 09369, fasc. 09357 A-B
|
9811 |
Le chateau des Hohenstein [Le chateau Hohenstein et ses environs dans la Suisse Saxonne. veduta del castello di Hohenstein], C. A. Wisshi [C. A. Wizani]
(1983 gennaio 4 - 1983 ottobre 18)
b. 09351 - 09369, fasc. 09358
|
9812 |
[veduta di] Passau, J. J. Strudt [Strudt I. I. ]
(1983 gennaio 4 - 1983 ottobre 18)
b. 09351 - 09369, fasc. 09359
|
9813 |
N. 2 Scene di caccia: A) [THE SHHOTING PARTY RANTON ABBEY], [Grant Francis, inventore], W. A. Simmons [incisore]; B) THE MEET OF THE VINE HOUNDS [Simmons W. A, incisore Calvert Edward, inventore]
(1981)
b. 09351 - 09369, fasc. 09360 A-B
|
9814 |
Cascata di Tivoli, L. Von Klest [Ambito Tedesco, sec. XVIII]
(1983 gennaio 4 - 1983 ottobre 18)
b. 09351 - 09369, fasc. 09361
|
9815 |
Paesaggio con fiume [Vue de la partie meridionale de Schandau sur l'Elbe. veduta di Schandau], C. G. [Christian Gottob]Hammer
(1983 gennaio 4 - 1983 ottobre 18)
b. 09351 - 09369, fasc. 09362
|
9816 |
Battaglia di San Martino, Corrado Cagli [firmato], 1936
(1983 febbraio 22)
b. 09351 - 09369, fasc. 09363
|
9817 |
Anatomia [di cavallo], Artista Toscano sec. XIV
(1983 gennaio 13 - 1983 luglio 12)
b. 09351 - 09369, fasc. 09364
|
9818 |
Busto di Domizia, [arte romana, I-II d.C. secolo, fine/ inizio]
(1983 gennaio 13 - 1984 novembre 8)
b. 09351 - 09369, fasc. 09365
|
9819 |
Carità, Tino da Camaino
(1983 gennaio 13 - 1983 ottobre 7)
b. 09351 - 09369, fasc. 09366
|
9820 |
Pianeta in broccato, Sec. XVIII
(1983 maggio 11 - 1986 gennaio 18)
b. 09351 - 09369, fasc. 09367
|
9821 |
Paliotto [Madonna del Rosario], sec. XVII (1690) [1699] [ Manifattura Toscana]
(1983 febbraio 10 - 1983 giugno 30)
b. 09351 - 09369, fasc. 09368
|
9822 |
Crocifisso con croce di sostegno, sec. XVIII
(1983 febbraio 8 - 1985 marzo 1)
b. 09351 - 09369, fasc. 09369
|
9823 |
Episodio della battaglia di Anghiari [La lotta per lo Stendardo], Scuola del Sodoma [Bazzi Giovanni Antonio Detto Sodoma]
(1983 febbraio 11 - 1983 maggio 3)
b. 09370 - 09393, fasc. 09370
|
9824 |
n. 18 acquerelli di livree, [Stanislao Grimaldi]
(1983 gennaio)
b. 09370 - 09393, fasc. 09371/I-XVIII
|
9825 |
Pace [tavoletta] a niello, Tommaso Finiguerra, sec XV
(1983 febbraio 10 - 1983 maggio 19)
b. 09370 - 09393, fasc. 09372
|
9826 |
Pace [tavoletta] a smalto traslucido, Arte veneziana fine sec XV
(1983 febbraio 10 - 1983 maggio 19)
b. 09370 - 09393, fasc. 09373
|
9827 |
Pace [tavoletta] a niello, Arte italiana del sec. XVI
(1983 febbraio 10 - 1983 maggio 19)
b. 09370 - 09393, fasc. 09374
|
9828 |
Giudizio Universale, Fra Bartolomeo [Della Porta Bartolomeo Detto Fra Bartolomeo, Albertinelli Mariotto]
(1982)
b. 09370 - 09393, fasc. 09375
|
9829 |
[Fascicolo mancante]
(s.d.)
b. 09370 - 09393, fasc. 09376
|
9830 |
Madonna col Bambino, Jacopo del Casentino
(1981 dicembre 7 - 1983 febbraio 24)
b. 09370 - 09393, fasc. 09377
|
9831 |
[Fascicolo mancante]
(s.d.)
b. 09370 - 09393, fasc. 09378
|
9832 |
I) n. 24-Ultima Cena; II) n. 44- Cristo appare alla Madre; III) n. 15-Fuga in Egitto; IV) n. 14-Apparizione dell'Angelo a Gioacchino: V) n. 16-Gioacchino e Anna sotto la porta d'oro: VI) n. 13-Messa di San Gregorio; VII) n. 17-Morte di sant'Anna; VIII) n. 9-Il Calvario; IX) senza numero -I vescovi Nicolao, Ulrico e Erasmo , Albrecht Duerer
(1983 febbraio - 1983 aprile 20)
b. 09370 - 09393, fasc. 09379/I-IX
|
9833 |
La Vergine presso il muro, Albrecht Duerer
(1983 febbraio - 1983 marzo)
b. 09370 - 09393, fasc. 09380
|
9834 |
I) San Nicola da Magra e storie della vita [San Nicola di Bari]; II) San Giovanni Evangelista, Scuola russa sec. XVII [Ambito Moscovita, sec. XVIII]
(1983 febbraio 23 - 1983 luglio 21)
b. 09370 - 09393, fasc. 09381
|
9835 |
San Giorgio e il drago, Scuola russa, sec. XVII [ Ambito Moscovita, sec. XVIII]
(1983 febbraio 23 - 1983 luglio 21)
b. 09370 - 09393, fasc. 09382
|
9836 |
L'Arcangelo Gabriele [San Michele Arcangelo combatte Satana], Scuola russa, sec. XVII [Ambito Moscovita, sec. XVIII]
(1983 febbraio 23 - 1983 luglio 21)
b. 09370 - 09393, fasc. 09383
|
9837 |
Presepe [Adorazione dei Magi], Scuola russa sec. XVII [ambito adriatico, secc. XVI/ XVII]
(1983 maggio 31 - 1983 luglio 21)
b. 09370 - 09393, fasc. 09384
|
9838 |
Resurrezione e 12 scene della settimana della Passione, Scuola russa, sec. XVII [Ambito Moscovita, sec. XVIII]
(1983 febbraio 23 - 1983 luglio 21)
b. 09370 - 09393, fasc. 09385
|
9839 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09370 - 09393, fasc. 09386
|
9840 |
Resurrezione, Benedetto Pagni
(1983 marzo 15 - 1991 marzo 19)
b. 09370 - 09393, fasc. 09387
|
9841 |
Madonna col Bambino e i santi Pietro e Paolo, Lorenzo Monaco
(1983 marzo 15 - 1984 febbraio 27)
b. 09370 - 09393, fasc. 09388
|
9842 |
Annunciazione [Annunciazione tra Sant'Apollonia e San Luca Evangelista], Neri di Bicci
(1984 febbraio 27 - 1991 marzo 19)
b. 09370 - 09393, fasc. 09389
|
9843 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09370 - 09393, fasc. 09390
|
9844 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09370 - 09393, fasc. 09391
|
9845 |
Consegna della Sacra Cintola a san Tommaso, sec. XVII
(1983 maggio)
b. 09370 - 09393, fasc. 09392
|
9846 |
N. 8 vasi
(1983 febbraio 26 - 1987 aprile 10)
b. 09370 - 09393, fasc. 09393/ [00] A-H
|
9847 |
Vaso
(1983 luglio 18 - 1986 ottobre)
b. 09370 - 09393, fasc. 09393/I
|
9848 |
Vaso, sec. XVIII prima metà
(1984 giugno 27 - 1987 marzo)
b. 09370 - 09393, fasc. 09393/II
|
9849 |
Vaso
(1983 marzo 7 - 1984 maggio 22)
b. 09370 - 09393, fasc. 09393/III
|
9850 |
Vaso
(1984 giugno 1 - 1984 settembre 20)
b. 09370 - 09393, fasc. 09393/IV
|
9851 |
Vaso
(1983 marzo 7 - 1984 giugno 7)
b. 09370 - 09393, fasc. 09393/V
|
9852 |
Vaso
(1987 gennaio - 1987 marzo)
b. 09370 - 09393, fasc. 09393/VI
|
9853 |
Vaso
(1983 luglio 16 - 1984 giugno 28)
b. 09370 - 09393, fasc. 09393/VII
|
9854 |
Vaso
(1983 novembre - 1984 settembre 29)
b. 09370 - 09393, fasc. 09393/VIII
|
9855 |
Placca a due valve
(1983 marzo 1 - 1984 aprile 4)
b. 09394 - 09431, fasc. 09394/A-B
|
9856 |
Piccola scatola in rame con coperchio
(1981)
b. 09394 - 09431, fasc. 09395
|
9857 |
N. 2 medaglie: 1) [recto: ritratto di Francesco Novello, signore di Padova; verso: stemma gentilizio della famiglia Carraresi Ambito Italiano, sec. XVI]; 2) [recto: Giuseppe Cervi; verso: Reges Regnumque tuetur]
(1983 marzo 1 - 1984 aprile 4)
b. 09394 - 09431, fasc. 09396/A-B
|
9858 |
Coppia di posate [coltello - bottega tedesca (seconda metà sec. XVII)
(1983 marzo 1 - 1984 aprile 4)
b. 09394 - 09431, fasc. 09397/A-B
|
9859 |
Busto femminile [giovane donna], Scuola fiorentina [Desiderio di Bartolomeo detto Desiderio da Settignano, Scuola], sec. XV
(1966 novembre 4 - 1983 novembre 29)
b. 09394 - 09431, fasc. 09398
|
9860 |
Busto Femminile [Ritratto di giovane donna defunta], Arte fiorentina fine sec. XV
(1981)
b. 09394 - 09431, fasc. 09399
|
9861 |
[Ritratto di] Francesco Maria della Rovere, Raffaello [Santi Raffaello detto Raffaello Sanzio]
(1983 marzo 7 - 1984 aprile 29)
b. 09394 - 09431, fasc. 09400
|
9862 |
[Ritratto di donna detta] La Gravida, Raffaello [Santi Raffaello detto Raffaello Sanzio]
(1983 marzo 8 - 1984 aprile 29)
b. 09394 - 09431, fasc. 09401
|
9863 |
[Ritratto di Tommaso detto] Fedra Inghirami, Raffaello [Santi Raffaello detto Raffaello Sanzio]
(1983 marzo 8 - 1984 gennaio 6)
b. 09394 - 09431, fasc. 09402
|
9864 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09394 - 09431, fasc. 09403
|
9865 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09394 - 09431, fasc. 09404
|
9866 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09394 - 09431, fasc. 09405
|
9867 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09394 - 09431, fasc. 09406
|
9868 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09394 - 09431, fasc. 09407
|
9869 |
Concerto con quattro figure, Batolomeo Veneto
(1983 febbraio 24 - 1983 giugno 18)
b. 09394 - 09431, fasc. 09408
|
9870 |
Cristo Crocifisso, sec. XIV
(1981)
b. 09394 - 09431, fasc. 09409
|
9871 |
[Fascicolo mancante]
(s.d.)
b. 09394 - 09431, fasc. 09410
|
9872 |
Casula di S. Atto con scene della vita della Vergine e di Gesù sugli stoloni fine sec. XIV
(1983 aprile 6 - 1986)
b. 09394 - 09431, fasc. 09411
|
9873 |
Oreficeria sacra: Gruppo A: 56 pezzi. Gruppo B: 21 pezzi. Gruppo C: 9 pezzi, dal sec. XIII al sec. XIX
(1984)
b. 09394 - 09431, fasc. 09412/A-B-C
|
9874 |
Tabernacolo ligneo del Sacro Cuore con due pannelli con San Giuseppe e la Vergine nei laterali; ciborio con simboli dell'Eucarestia e angeli., Riccardo Meacci (1918)
(1983 marzo 23 - 1983 settembre 16)
b. 09394 - 09431, fasc. 09413
|
9875 |
n. 4 vetrine, sec. XX
(1983 marzo 23 - 1983 maggio 6)
b. 09394 - 09431, fasc. 09414
|
9876 |
Martirio di sant' Agata, Prima metà sec. XVII [Ambito Toscano]
(1983 aprile 6)
b. 09394 - 09431, fasc. 09415
|
9877 |
Quattro sante in gloria angelica [gloria di Sante], Sec. XVII [Ambito Toscano]
(1983 aprile 6)
b. 09394 - 09431, fasc. 09416
|
9878 |
San Michele Arcangelo che atterra il demonio, fine sec. XVII [Ambito Toscano]
(1983 aprile 16)
b. 09394 - 09431, fasc. 09417
|
9879 |
[Fascicolo mancante]
(s.d.)
b. 09394 - 09431, fasc. 09418
|
9880 |
Gloria di San Lorenzo Martire, Sec. XVII/XVIII [Ambito Fiorentino, sec. XVIII]
(1983 aprile 26)
b. 09394 - 09431, fasc. 09419
|
9881 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09394 - 09431, fasc. 09420
|
9882 |
La Vergine del parto, fine sec. XIV, attr. a Antonio Veneziano
(1983)
b. 09394 - 09431, fasc. 09421
|
9883 |
Annunciazione, Sebastiano Vini (datata 1952) [Sebastiano Vini Detto Bastiano Veronese]
(1983 aprile 6)
b. 09394 - 09431, fasc. 09422
|
9884 |
Cristo Crocifisso - Frammentario (senza arti) , Attr. a Andrea Pisano
(1983 aprile 18 - 1983 settembre 6)
b. 09394 - 09431, fasc. 09423
|
9885 |
I) Mansuetudine; II) Innocenza
(1984 ottobre 1)
b. 09394 - 09431, fasc. 09424/ [00] I-II
|
9886 |
La Mansuetudine
(1984 ottobre 10)
b. 09394 - 09431, fasc. 09424/ [01] I
|
9887 |
L'Innocenza
(1984 ottobre 1)
b. 09394 - 09431, fasc. 09424/ [02] II
|
9888 |
Monumento a Lazzaro Papi: I) Testa maschile; II) Figura femminile, sec. XIX
(ultimo quarto sec. XX)
b. 09394 - 09431, fasc. 09425/ [00] I-II
|
9889 |
Monumento a Lazzaro Papi: testa di Lazzaro Papi, [Luigi Pampaloni]
(1983 marzo 16 - 1985 giugno 20)
b. 09394 - 09431, fasc. 09425/ [01] I
|
9890 |
Monumento a Lazzaro Papi: figura femminile, sec. XIX [Luigi Pampaloni]
(1983)
b. 09394 - 09431, fasc. 09425/ [02] II
|
9891 |
Allegoria, [Filippo Tagliolini (attribuito) - Reale Fabbrica Ferdinandea (sec. XVIII)]
(1983 marzo 16 - 1983 maggio 13)
b. 09394 - 09431, fasc. 09426
|
9892 |
Allegoria con auriga e cavalli [basamento: Rilievo con l'ingresso allegorico di Elisa Baciocchi Bonaparte a Lucca] sec. XIX, [Lorenzo Bartolini]
(1983 gennaio)
b. 09394 - 09431, fasc. 09427
|
9893 |
Due figure maschili, Sec. XIX
(1983 gennaio)
b. 09394 - 09431, fasc. 09428
|
9894 |
Bassorilievo con figura femminile inginocchiata e figura maschile in piedi con urna cineraria [figure di dolenti], [Lorenzo Bartolini]
(1983 gennaio)
b. 09394 - 09431, fasc. 09429
|
9895 |
Figura femminile con lira e stele, sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1981)
b. 09394 - 09431, fasc. 09430
|
9896 |
Figura maschile con vaso funerario con ritratto e uno stemma, [Fanciullo piangente abbracciato ad un'urna], sec. XIX [Lorenzo Bartolini]
(1983 gennaio)
b. 09394 - 09431, fasc. 09431
|
9897 |
Autoritratto, Raffaello Sanzio
(1983 marzo 18 - 1984 gennaio 6)
b. 09432 - 09460, fasc. 09432
|
9898 |
Scena del teatro Comunale di Modena, Bartolomeo Fenis (1657)
(1983 marzo 21 - 1985 settembre 5)
b. 09432 - 09460, fasc. 09433
|
9899 |
Ritratto di R. Montecuccoli, Anonimo
(1983 marzo 21 - 1985 settembre 5)
b. 09432 - 09460, fasc. 09434
|
9900 |
San Giovanni Battista [San Giovanni Evangelista], scuola pisana sec. XIV
(1983 marzo 22 - 1994 luglio 4)
b. 09432 - 09460, fasc. 09435
|
9901 |
Testa di san Marco papa, sec. XIV, datato 1381
(1983 marzo 24 - 1992 maggio 14)
b. 09432 - 09460, fasc. 09436
|
9902 |
Reliquiario a capanna
(1983 marzo 24 - 1992 maggio 14)
b. 09432 - 09460, fasc. 09437
|
9903 |
Crocifisso, sec. XII
(1981)
b. 09432 - 09460, fasc. 09438
|
9904 |
Crocifissi
(1983 aprile 5)
b. 09432 - 09460, fasc. 09439/A-B
|
9905 |
N. 4 Frammenti di mosaico
(1983 aprile 6 - 1985 dicembre 5)
b. 09432 - 09460, fasc. 09440
|
9906 |
Figura femminile, Giovanni Francesco Romanelli [detto Raffaellino] sec. XVII
(1983 maggio - 1983 ottobre)
b. 09432 - 09460, fasc. 09441
|
9907 |
Madonna con Bambino in gloria e 5 santi,
(1983 maggio - 1983 ottobre)
b. 09432 - 09460, fasc. 09442
|
9908 |
Mazzo di fiori, Filippo De Pisis
(1983 maggio - 1983 ottobre)
b. 09432 - 09460, fasc. 09443
|
9909 |
Tobiolo guarisce il padre, Orazio Fidani
(1983 aprile 28 - 1984 aprile 14)
b. 09432 - 09460, fasc. 09444
|
9910 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09432 - 09460, fasc. 09445
|
9911 |
Autoritratto, Corneliu Baba (1981)
(1983 aprile 28 - 1983 aprile 29)
b. 09432 - 09460, fasc. 09446
|
9912 |
Santo Vescovo [San Pietro], sec. XIV [Bottega Toscana]
(1983 marzo - 1984 aprile)
b. 09432 - 09460, fasc. 09447
|
9913 |
Diplomi
(1981 novembre 14 - 1983 luglio 1)
b. 09432 - 09460, fasc. 09448/I-V
|
9914 |
[Fascicolo mancante]
(s.d.)
b. 09432 - 09460, fasc. 09449
|
9915 |
Madonna con Bambino e santi, inizi sec. XV
(1982)
b. 09432 - 09460, fasc. 09450
|
9916 |
San Giovannino, sec. XVII (Matteo Rosselli [Anastagio Fontebuoni, attr.]
(1983 maggio 13 - 1983 maggio 28)
b. 09432 - 09460, fasc. 09451
|
9917 |
Croce dipinta [crocifissione di Cristo con la Madonna e San Giovanni Evangelista], fine del sec. XIII [Ambito Fiorentino]
(1983 maggio 19 - 1983 giugno 22)
b. 09432 - 09460, fasc. 09452
|
9918 |
1) n. 2 confessionali, sec. XVII; 2) Angoliera, sec. XVIII/XIX; 3) n. 5 sedie, sec. XIX
(1982)
b. 09432 - 09460, fasc. 09453/I-III
|
9919 |
Assunta e santi [Assunzione della Madonna], sec. XVII [Michele Di Raffaello Detto Michele Delle Colombe]
(1982)
b. 09432 - 09460, fasc. 09454
|
9920 |
[Fascicolo mancante]
(s.d.)
b. 09432 - 09460, fasc. 09455
|
9921 |
La Visitazione, Pontormo [Johann Von Aachen]
(1983 maggio 23 - 1983 maggio 27)
b. 09432 - 09460, fasc. 09456
|
9922 |
Bacco ebbro [Bacco e satiro], Michelangelo
(1967)
b. 09432 - 09460, fasc. 09457
|
9923 |
Ritratto di Baccio Valori, Giovanni [Battista] Caccini
(1972)
b. 09432 - 09460, fasc. 09458
|
9924 |
Busto di Virginia Pucci Ridolfi, Arte fiorentina sec. XVI [Domenico Poggini]
(1973 settembre - 1973 ottobre)
b. 09432 - 09460, fasc. 09459
|
9925 |
Perseo e Andromeda (recto) - Scena milotogica (verso),
(1967)
b. 09432 - 09460, fasc. 09460
|
9926 |
Cosimo I, Benvenuto Cellini
(1969)
b. 09461 - 09485, fasc. 09461
|
9927 |
Pio XI [busto ritratto di papa Leone XI], Giovan Antonio Paracca detto Valsoldo
(1971)
b. 09461 - 09485, fasc. 09462
|
9928 |
Figura allegorica, Arte ellenica
(1971)
b. 09461 - 09485, fasc. 09463
|
9929 |
Madonna col Bambino, Scuola fiorentina, sec. XIV [Attr. a Alberto Arnoldi]
(1972 marzo - 1972 aprile)
b. 09461 - 09485, fasc. 09464
|
9930 |
Madonna con figlio [Madonna con Bambino], Ignoto fiorentino, arte gotica [sec. XV]
(1976 - 1995 aprile 10)
b. 09461 - 09485, fasc. 09465
|
9931 |
Vittoria, Michelangelo [Buonarroti]
(1975 gennaio 2)
b. 09461 - 09485, fasc. 09466
|
9932 |
[San Pietro e San Paolo in adorazione dell'Eucarestia; San Gabriele Arcangelo e Vergine Annunciata; Cristo in pietà; consegna delle chiavi e conversione di San Paolo], [Giovanni della Robbia (bottega)]
(1976)
b. 09461 - 09485, fasc. 09467
|
9933 |
Achille e Patroclo [Menelao e Patroclo (o Aiace e Achille)], [Arte romana da originale greco di Ignoto del III secolo a.C.]
(1975)
b. 09461 - 09485, fasc. 09468
|
9934 |
San Giovanni Battista, [Giuseppe] Piamontini [Girolamo Ticciati]
(1967 febbraio 8 - 1967 marzo)
b. 09461 - 09485, fasc. 09469
|
9935 |
Madonna con Bambino [e San Giovannino], [Ambito fiorentino, seconda metà sec. XV]
(1976 - 1977)
b. 09461 - 09485, fasc. 09470
|
9936 |
Sant'Antonio da Padova, Scuola del Perugino [Vannucci Pietro detto Perugino], sec XIV
(1983 aprile 28 - 1984 novembre 30)
b. 09461 - 09485, fasc. 09471
|
9937 |
Madonna della seggiola, Raffaello
(1983 aprile 24 - 1984 gennaio)
b. 09461 - 09485, fasc. 09472
|
9938 |
Ritratto di Agnolo Doni, Raffaello Sanzio
(1983 aprile 29 - 1983 dicembre)
b. 09461 - 09485, fasc. 09473
|
9939 |
Ritratto di Maddalena Doni, Raffaello Sanzio
(1983 aprile 29 - 1983 dicembre)
b. 09461 - 09485, fasc. 09474
|
9940 |
Sacra Famiglia [Ferdinando II, Vittoria della Rovere e Cosimo III come Sacra Famiglia], [Giusto] Sustermans [Sacconi Carlo]
(1983 aprile 29 - 1983 luglio 22)
b. 09461 - 09485, fasc. 09475
|
9941 |
La scoperta dell'America, [Aristodemo] Costoli
(1983 aprile 18 - 1984 giugno 13)
b. 09461 - 09485, fasc. 09476
|
9942 |
Crocifissione, sec. XIV/ XV, [Ambito fiorentino]
(1983 maggio - 1983 giugno 23)
b. 09461 - 09485, fasc. 09477
|
9943 |
Caricatura di vecchio, Ignoto [Nicolas Lagneau]
(1979 marzo 28 - 1979 maggio)
b. 09461 - 09485, fasc. 09478
|
9944 |
Ritratto di giovanetto [Testa di profilo di fanciullo], Ventura Salimbeni [attribuito]
(1979 marzo 28 - 1979 maggio)
b. 09461 - 09485, fasc. 09479
|
9945 |
[Madonna Addolorata], Folco Rinuccini
(1979 marzo 28 - 1979 maggio)
b. 09461 - 09485, fasc. 09480
|
9946 |
Ritratto di vecchio [Ritratto del Gesuita Domenico Tommasini], Domenico Tempesti
(1979 marzo 28 - 1979 maggio)
b. 09461 - 09485, fasc. 09481
|
9947 |
Ritratto di Rembrant, Celeste Fanfani
(1979 marzo 28 - 1979 maggio)
b. 09461 - 09485, fasc. 09482
|
9948 |
Carta del dominio fiorentino, Natal Giuseppe Bichi
(1983 maggio 24 - 2007 maggio 27)
b. 09461 - 09485, fasc. 09483/I
|
9949 |
Carta del dominio fiorentino, Natal Giuseppe Bichi
(1983 maggio 24 - 2007 maggio 27)
b. 09461 - 09485, fasc. 09483/II
|
9950 |
Personaggi e mitologie dell'ordine Agostiniano, sec. XVII
(1983 maggio 24 - 1987 maggio 13)
b. 09461 - 09485, fasc. 09484
|
9951 |
Madonna in trono e quattro Santi, sec XV, Scuola del Ghirlandaio
(1983 - 1991)
b. 09461 - 09485, fasc. 09485
|
9952 |
Storie di Giuseppe Ebreo (Giacobbe benedice i figli di Giuseppe; Il sogno dei manipoli; Giuda chiede la libertà di Beniamino; Beniamino ricevuto da Giuseppe; Giuseppe fugge dalla moglie Putifarre; Giuseppe spiega il sogno del Faraone alle vacche grasse e magre; La vendita del grano ai fratelli; Giuseppe racconta il sogno del sole, della luna e delle stelle; Giuseppe si fa riconoscere dai fratelli; L'incontro di Giacobbe con Giuseppe in Egitto), Agnolo di Cosimo detto Bronzino (disegnatore), Francesco Salviati (disegnatore), Nicholas Karcher (esecutore) e Giovanni Rost (esecutore), Manifattura medicea (1545-1553)
(1983 ottobre 27 - 2012)
b. 09486, fasc. 09486/ [00] 0
|
9953 |
Giacobbe benedice i figli di Giuseppe, Manifattura Medicea: N. Karcher (arazziere); A. Bronzino (cartonista)
(1983 ottobre 27 - 2015 febbraio 2)
b. 09486/I-III, fasc. 09486/ [01] I
|
9954 |
Il sogno dei manipoli, Manifattura Medicea: N. Karcher (arazziere); A. Bronzino (cartonista)
(1983 ottobre 27 - 2016 marzo)
b. 09486/I-III, fasc. 09486/ [02] II
|
9955 |
Giuda chiede la libertà di Beniamino/Giuseppe si fa riconoscere dai fratelli e congeda gli egiziani; Manifattura Medicea: N. Karcher (arazziere); A. Bronzino (cartonista)
(1983 ottobre 27 - 1992 luglio 1)
b. 09486/I-III, fasc. 09486/ [03] III
|
9956 |
Beniamino ricevuto da Giuseppe, Manifattura Medicea: N. Karcher (arazziere); A. Bronzino (cartonista)
(1983 ottobre 27 - 1992 giugno 20)
b. 09486/IV, fasc. 09486/ [04] IV
|
9957 |
Giuseppe si fa riconoscere dai fratelli, Manifattura medicea: N. Karcher (arazziere); A. Bronzino (cartonista)
(1983 - 2012)
b. 09486/IX, fasc. 09486/ [09] IX
|
9958 |
Giuseppe fugge dalla moglie di Putifarre, Manifattura Medicea: N. Karcher (arazziere); A. Bronzino (cartonista)
(1983 ottobre 27 - 2016 marzo)
b. 09486/V-VI, fasc. 09486/ [05] V
|
9959 |
Giuseppe spiega il sogno del faraone delle vacche grasse e magre, N. Karcher (arazziere), F. de' Rossi detto il Salviati (cartonista), manifattura medicea
(1983 ottobre 27 - 2016 marzo)
b. 09486/V-VI, fasc. 09486/ [06] VI
|
9960 |
Vendita del grano ai fratelli, Manifattura Medicea: su disegno e cartoni di Agnolo Bronzino e tessitura di Giovanni Rost
(1983 ottobre 27 - 2016 marzo)
b. 09486/VII, fasc. 09486/ [07] VII
|
9961 |
Giuseppe spiega/racconta il sogno del sole, della luna e delle stelle, Manifattura Medicea: G. Rost (arazziere); A. Bronzino (cartonista)
(1983 ottobre 27 - 2016 marzo)
b. 09486/VIII, fasc. 09486/ [08] VIII
|
9962 |
L'incontro di Giacobbe con Giuseppe, Manifattura medicea: N. Karcher (arazziere); A. Bronzino (cartonista)
(1993 - 2001)
b. 09486/X, fasc. 09486/ [10] X
|
9963 |
Pittura a bianco di calce, Sec. XVIII [Antonio Puglieschi, Niccolò Lapi]
(1983 giugno 28)
b. 09487 - 09520, fasc. 09487 I-II-III
|
9964 |
Generosità di una signora di Genova guarita da Santa Verdiana, Antonio Puglieschi
(1983 giugno 28)
b. 09487 - 09520, fasc. 09487/I
|
9965 |
Trasporto e miracoli di Santa Verdiana, Niccolò Lapi
(1983 giugno 6)
b. 09487 - 09520, fasc. 09487/II
|
9966 |
La Santa riceve la S. Comunione dalla finetra della cella [Ultima comunione di Santa Verdiana], Antonio Puglieschi
(1983 giugno 28)
b. 09487 - 09520, fasc. 09487/III
|
9967 |
Crocifisso con croce [Crocifisso], sec. XVIII [bottega toscana]
(1983 settembre 1 - 1985 aprile 5)
b. 09487 - 09520, fasc. 09488
|
9968 |
Madonna del Rosario, sec. XVIII [Ambito toscano, sec. XVIII seconda metà]
(1983 settembre 1 - 1984 agosto 2)
b. 09487 - 09520, fasc. 09489
|
9969 |
Tavolo portaceri, sec. XVII [Sec. XVII, produzione toscana]
(1983 giugno 7 - 1983 ottobre 18)
b. 09487 - 09520, fasc. 09490
|
9970 |
3 stemmi figurati, Sec. XV; Noli me tangere, Pier Francesco F.no
(1983 settembre 20 - 1984 febbraio 4)
b. 09487 - 09520, fasc. 09491/A/B/C, 09492
|
9971 |
Madonna in trono con angeli e santi, Pietro di Miniato [Pietro di San Miniato]
(1984 maggio - 1985 giugno)
b. 09487 - 09520, fasc. 09493
|
9972 |
San Carlo Borromeo, Sec. XVII
(1983 gennaio 5)
b. 09487 - 09520, fasc. 09494
|
9973 |
Martirio di Santa Barbara, sec. XVII
(1983 luglio 5)
b. 09487 - 09520, fasc. 09495
|
9974 |
Santa Tecla con Santa Caterina [Santa Tecla con Santa Caterina dè Ricci completano un ricamo], sec. XVII [ambito toscano, seconda metà sec. XVII]
(1983 luglio 5)
b. 09487 - 09520, fasc. 09496
|
9975 |
San Tommaso con Santa Caterina [San Tommaso riporta la croce a Santa Caterina de' Ricci], sec. XVII [Gian Domenico Ferretti]
(1983 luglio 5)
b. 09487 - 09520, fasc. 09497
|
9976 |
Crocifisso [Cristo crocifisso], secc. XV-XVI [ambito fiorentino sec. XVI]
(1983 luglio 5 - 1984 novembre 14)
b. 09487 - 09520, fasc. 09498
|
9977 |
Adorazione dei pastori, Copia di Carlo Maratta [ambito toscano copia da Carlo Maratta, sec XVII seconda metà]
(1981)
b. 09487 - 09520, fasc. 09499
|
9978 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 09487 - 09520, fasc. 09500
|
9979 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 09487 - 09520, fasc. 09501
|
9980 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 09487 - 09520, fasc. 09502
|
9981 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 09487 - 09520, fasc. 09503
|
9982 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 09487 - 09520, fasc. 09504
|
9983 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 09487 - 09520, fasc. 09505
|
9984 |
San Silvestro, [San] Giacinto, [Santa] Maria Maddalena e angeli, Pier Dandini
(1983 giugno 29)
b. 09487 - 09520, fasc. 09506
|
9985 |
Calice, sec. XIX [Bottega toscana, sec. XIX]
(1983 aprile 21 - 1983 luglio 27)
b. 09487 - 09520, fasc. 09507
|
9986 |
La Vergine con i Sette Santi Fondatori [Madonna con i Sette Santi Fondatori dei Servi di Maria], Lorenzo Lippi
(1983 luglio 15 - 1983 settembre 21)
b. 09487 - 09520, fasc. 09508
|
9987 |
Piazza dell'ospedale di S. Maria Nuova, sec. XIX (?)
(1983 luglio)
b. 09487 - 09520, fasc. 09509
|
9988 |
Il sacrificio di Isacco, sec. XVIII [ambito toscano sec. XVIII]
(1983 luglio 21)
b. 09487 - 09520, fasc. 09510
|
9989 |
Madonna con Bambino, san Giovannino e putti, Giovan Battista Fr.
(1983 luglio 21 - 1984 aprile 17)
b. 09487 - 09520, fasc. 09511
|
9990 |
Figura di Cristo [Cristo], sec. XVI [ambito toscano, sec. XVII]
(1983)
b. 09487 - 09520, fasc. 09512
|
9991 |
Organo storico [organo], [produzione italiana ?]
(1983 luglio 6)
b. 09487 - 09520, fasc. 09513
|
9992 |
Ultima cena, sec. XVIII [ ambito toscano, sec. XVII]
(1981)
b. 09487 - 09520, fasc. 09514
|
9993 |
San Giovanni Gualberto, ambito toscano sec. XVII
(1981)
b. 09487 - 09520, fasc. 09515
|
9994 |
Madonna del Carmine, Onorio Marinari
(1983 agosto 26 - 1983 ottobre 8)
b. 09487 - 09520, fasc. 09516
|
9995 |
[Fascicolo mancante]
(s.d.)
b. 09487 - 09520, fasc. 09517
|
9996 |
Acquasantiera [Acquasantiera a fusto] , Sec.. XV
(1983 luglio 6 - 1990 maggio 11)
b. 09487 - 09520, fasc. 09518/I-II
|
9997 |
Statuetta lignea del Sacro Cuore, inizi sec XX
(1983 luglio 8 - 1984 settembre 8)
b. 09487 - 09520, fasc. 09519
|
9998 |
Maddalena [Santa Maria Maddalena], Desiderio di Bartolomeo [Desiderio di Bartolomeo detto Desiderio da Settignano; Benedetto di Leonardo detto Benedetto da Maiano]
(1983 luglio 8 - 1990 dicembre 10)
b. 09487 - 09520, fasc. 09520
|
9999 |
Mobile da Sacrestia, datato 1501
(1983 luglio 12 - 1991 dicembre 24)
b. 09521 - 09522, fasc. 09521
|
10000 |
Pavimento, Arte romana [Museo e area archeologica “Massaciuccoli romana”]
(1983 luglio 11 - 1990 ottobre 12)
b. 09521 - 09522, fasc. 09522
|
10001 |
Acquasantiera, sec. XV [corretto a lapis in XVII]
(1983 luglio 15 - 1984 dicembre 19)
b. 09523 - 09532, fasc. 09523/I
|
10002 |
Acquasantiera, sec. XVII
(1983 luglio 15)
b. 09523 - 09532, fasc. 09523/II
|
10003 |
Acquasantiera, sec. XVII
(1983 luglio 22 - 1989 marzo)
b. 09523 - 09532, fasc. 09523/III
|
10004 |
Madonna dell'Impannata [Madonna col Bambino, San Giovannino e due Sante (Madonna dell'impannata)], Raffaello Sanzio
(1983 luglio 22 - 1983 dicembre 30)
b. 09523 - 09532, fasc. 09524
|
10005 |
Formelle appartenenti alla facciata della Sacrestia Vecchia n. 11
(1983 luglio 25 - 1991 gennaio 8)
b. 09523 - 09532, fasc. 09525
|
10006 |
Busto femminile, secc XVIII-XIX [ambito toscano]
(1983 luglio 29 - 1984 novembre 12)
b. 09523 - 09532, fasc. 09526
|
10007 |
Frammento di affresco con Angeli [Angeli adoranti], Ventura di Moro
(1983 luglio 28 - 1984 gennaio 26)
b. 09523 - 09532, fasc. 09527
|
10008 |
Cristo in Pietà, sec. XV [Sec. XIV, Ambito fiorentino]
(1983 luglio 29 - 1984 novembre 26)
b. 09523 - 09532, fasc. 09528
|
10009 |
Cristo in pietà, sec XIV ambito toscano
(1983 settembre 1 - 1983 ottobre 30)
b. 09523 - 09532, fasc. 09529
|
10010 |
Sigillo a mandorla [annunciazione con Dio Padre benedicente e titolare], sec. XIV [secc. XVIII-XIX]
(1981)
b. 09523 - 09532, fasc. 09530
|
10011 |
Sigillo a mandorla dei Padri Minori [San Francesco d'Assisi in preghiera e angelo musicante], Sec. XVII [Secc. XVII-XVIII]
(1983 agosto 5 - 1986 gennaio 3)
b. 09523 - 09532, fasc. 09531
|
10012 |
Sigillo a mandorla del Frate Bartolomeo [Apparizione di San Francesco d'Assisi sul carro di fuoco], Bottega toscana sec. XX
(1983 agosto 5 - 1986 gennaio 3)
b. 09523 - 09532, fasc. 09532
|
10013 |
I) Casula, II) Pallium (stola), III) Manipolo, sec. XIII [Casula lucchese, sec. XIII]
(1982 agosto 23 - 2009 giugno 30)
b. 09533 - 09534, fasc. 09533/I
|
10014 |
Pallium (stola), sec. XIII
(1982 agosto 23)
b. 09533 - 09534, fasc. 09533/II
|
10015 |
Manipolo, sec. XIII
(1982 agosto 23 - 1994 maggio 17)
b. 09533 - 09534, fasc. 09533/III
|
10016 |
Pianeta e stola, sec. XVI
(1983 agosto 23 - 2000 settembre 30)
b. 09533 - 09534, fasc. 09534/ [0] I-II
|
10017 |
Pianeta, sec. XVI
(1983 agosto 23 - 2003 novembre 11)
b. 09533 - 09534, fasc. 09534/ [1] I
|
10018 |
Ritratto virile di Antonio Baldi [sec. XIX, metà]
(1981)
b. 09534 - 09536, fasc. 09535
|
10019 |
S. [San] Bartolomeo, Lorenzo di Bicci
(1983 settembre - 1983 novembre)
b. 09534 - 09536, fasc. 09536
|
10020 |
Due Santi, A. Marini [Antonio Marini]
(1983 settembre 10 - 1983 novembre 26)
b. 09537 - 09562, fasc. 09537
|
10021 |
Madonna col Bambino e 6 Angeli [Madonna col Bambino e Angeli], Maestro del 1399
(1984 settembre)
b. 09537 - 09562, fasc. 09538
|
10022 |
Madonna col Bambino e Santi, Ascanio Condivi
(1983 settembre 1 - 1983 settembre 30)
b. 09537 - 09562, fasc. 09539
|
10023 |
S. Gertrude [Santa Gertrude con angelo], sec. XVIII [Hugford Ignazio Enrico (1703/ 1778)]
(1983 settembre 24 - 1985 maggio 21)
b. 09537 - 09562, fasc. 09540
|
10024 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09537 - 09562, fasc. 09541
|
10025 |
Organo, 1798
(seconda metà sec. XX)
b. 09537 - 09562, fasc. 09542
|
10026 |
Crocifisso, Ignoto toscano sec. XV
(1985 settembre 13 - 1986 febbraio 27)
b. 09537 - 09562, fasc. 09543
|
10027 |
Scena con 4 Santi - Un frate che fa l'elemosina ad un povero, Ignoto toscano secc. XIII-XIV
(1984 maggio 1 - 1984 settembre 30)
b. 09537 - 09562, fasc. 09544
|
10028 |
Madonna con Bambino e Santi [Madonna con Bambino tra San Michele arcangelo, Santa Cecilia, Santa Domitilla, San Girolamo, San Nereo, Sant'Achilleo], Giovanni Dal Ponte [Giovanni di Marco detto Giovanni dal Ponte]
(1983 settembre - 1984 aprile)
b. 09537 - 09562, fasc. 09545
|
10029 |
Deposizione e Santi, Neri di Bicci
(1983 ottobre 18 - 1983 novembre 28)
b. 09537 - 09562, fasc. 09546
|
10030 |
Acquasantiera, Ignoto toscano, sec XVI
(1983 ottobre)
b. 09537 - 09562, fasc. 09547
|
10031 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09537 - 09562, fasc. 09548
|
10032 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09537 - 09562, fasc. 09549
|
10033 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09537 - 09562, fasc. 09550
|
10034 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09537 - 09562, fasc. 09551
|
10035 |
Madonna col Bambino, Bernardo Daddi
(1983 ottobre 7 - 1984 maggio 2)
b. 09537 - 09562, fasc. 09552
|
10036 |
Sant'Antonio da Padova, Ignoto bolognese del sec. XVII
(1984 gennaio 19 - 1984 giugno 22)
b. 09537 - 09562, fasc. 09553
|
10037 |
San Domenico e Santa Chiara, Ignoto toscano sec. XVII
(1984 gennaio 19 - 1984 giugno 22)
b. 09537 - 09562, fasc. 09554
|
10038 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 09537 - 09562, fasc. 09555
|
10039 |
N. 2 confessionali, Sec. XVIII
(1983 ottobre 31 - 1984 luglio 27)
b. 09537 - 09562, fasc. 09556/A-B
|
10040 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09537 - 09562, fasc. 09557
|
10041 |
Serie composta: calamaio A, calamaio B, alzata C, alzata D, placca, sec. XVII
(1983 settembre 16 - 1984 ottobre 19)
b. 09537 - 09562, fasc. 09558
|
10042 |
Autoritratto [Autoritratto di Salomon Guillaume], Counis, S. [Salomon-Guillaume Counis]
(1983 settembre 20 - 1983 dicembre 12)
b. 09537 - 09562, fasc. 09559
|
10043 |
Madonna del Granduca [Madonna col Bambino detta Madonna del Granduca], Raffaello [Raffaello Sanzio]
(1983 settembre 23 - 1984 gennaio 6)
b. 09537 - 09562, fasc. 09560
|
10044 |
Santa Famiglia, [Sacra Famiglia], Scuola di Raffaello [Giulio Pippi detto Giulio Romano, attribuito]
(1983 settembre 23 - 1984 gennaio 6)
b. 09537 - 09562, fasc. 09561
|
10045 |
Madonna del Baldacchino [Madonna del Baldacchino. Madonna con Bambino e Santi], Raffaello [Raffaello Sanzio]
(1981)
b. 09537 - 09562, fasc. 09562
|
10046 |
Busto di S. Sebastiano [San Sebastiano], Sebastiano dell'Aquila, attribuito [Silvestro dell'Aquila, cerchia]
(1995 aprile 18 - 2008 marzo 30)
b. 09563 - 09570, fasc. 09563
|
10047 |
Figura di Santo, sec XV
(1983 ottobre - 1984 giugno)
b. 09563 - 09570, fasc. 09564
|
10048 |
Crocifissione [Crocifissione con i tre dolenti ed i Santi Benedetto e Romualdo], Sc. del Ghirlandaio [Bigordi Davide detto Ghirlandaio]
(1983 novembre 30 - 1992 ottobre 7)
b. 09563 - 09570, fasc. 09565
|
10049 |
Visione di Ezechiele, Raffaello [Santi Raffaello detto Raffaello Sanzio]
(1983 settembre 28 - 1984 gennaio 6)
b. 09563 - 09570, fasc. 09566
|
10050 |
La Velata [La Velata. Ritratto di donna], Raffaello [Raffaello Sanzio]
(1983 settembre 28 - 1984 gennaio 6)
b. 09563 - 09570, fasc. 09567
|
10051 |
San Mattia Apostolo, [XIX sec. ?]
(1983 settembre 20 - 1983 novembre 20)
b. 09563 - 09570, fasc. 09568
|
10052 |
San Giovanni nel deserto [San Giovanni Battista nel deserto], Raffaello [Raffaello Sanzio]
(1983 ottobre 6 - 1983 dicembre 30)
b. 09563 - 09570, fasc. 09569
|
10053 |
Leone X con i Cardinali [Ritratto di Leone X con i cardinali Luigi de' Rossi e Giulio de' Medici], Raffaello [Raffaello Sanzio]
(1983 ottobre 6 - 1983 dicembre 30)
b. 09563 - 09570, fasc. 09570
|
10054 |
Storie di Santi [Episodi della vita di San Giovanni Evangelista e di San Giovanni Battista], Giotto
(1983 ottobre - 1985 marzo)
b. 09571, fasc. 09571
|
10055 |
S. [Sant'] Andrea Apostolo, Marini [Antonio Marini]
(1983 ottobre 17 - 1983 novembre 17)
b. 09572 - 09634, fasc. 09572
|
10056 |
Meeting di caccia a Waterloo [Scena di caccia a Waterloo], Richard Ansdell - S.W. Reynolds [Reynolds Samuel William ]
(1983 ottobre - 1986 febbraio 17)
b. 09572 - 09634, fasc. 09573
|
10057 |
Sacra conversazione (copia dal Correggio) [Matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria], Mauro Gandolfi [Antonio Allegri detto Correggio, inventore; Gandolfi Mauro, incisore e disegnatore]]
(1983 ottobre 1 - 1986 febbraio 17)
b. 09572 - 09634, fasc. 09574
|
10058 |
Veduta di paese presso Dresda [Veduta di Fharand], Cristian Hammer Gottlob
(1983 ottobre 1 - 1986 febbraio 17)
b. 09572 - 09634, fasc. 09575
|
10059 |
Vue de Jetschen avec ses bainsen Bòhéme du cote Du Jocpletz [Veduta di Tetschen con i suoi bagni], C. F. Grunwald del C.G. Hemmer sculp. [Christian Hammer Gottlob, incisore]
(1983 ottobre - 1986 febbraio 17)
b. 09572 - 09634, fasc. 09576
|
10060 |
Stipo, sec. XVII
(1983 dicembre 1 - 1985 luglio 18)
b. 09572 - 09634, fasc. 09577
|
10061 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09572 - 09634, fasc. 09578
|
10062 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09572 - 09634, fasc. 09579
|
10063 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09572 - 09634, fasc. 09580
|
10064 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09572 - 09634, fasc. 09581
|
10065 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09572 - 09634, fasc. 09582
|
10066 |
Immacolata Concezione, Piero di Cosimo
(1984 gennaio 2 - 1985 aprile 15)
b. 09572 - 09634, fasc. 09583
|
10067 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09572 - 09634, fasc. 09584
|
10068 |
S. [Sant']Antonio Abate, attr. a Domenico del Ghirlandaio [Bigordi Domenico detto Ghirlandaio]
(1983 ottobre - 1985 marzo 18)
b. 09572 - 09634, fasc. 09585
|
10069 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09572 - 09634, fasc. 09586
|
10070 |
Adorazione del Bambino con due Santi, [Adorazione del Bambino con i santi Giuliano e Francesco] Sec. XV [Bigordi Domenico detto Ghirlandaio, scuola]
(1983 dicembre 6)
b. 09572 - 09634, fasc. 09587
|
10071 |
S. Antonio Abata fra i S. Leonardo e S. Giuliano [Sant'Antonio Abate in trono tra San Lorenzo e San Giuliano], Davide del Ghirlandaio [Bigordi Davide detto Ghirlandaio]
(1983 dicembre 6 - 1984 febbraio 22)
b. 09572 - 09634, fasc. 09588
|
10072 |
Annunciazione e due angeli [Annunciazione], Filippo Lippi
(1983 dicembre)
b. 09572 - 09634, fasc. 09589
|
10073 |
Madonna adorante il Bambino e Santi [Adorazione del Bambino con la Madonna, san Giovannino ed i santi Marco e Francesco], fine sec. XV [Bigordi Domenico detto Ghirlandaio, ambito]
(1983 ottobre 24)
b. 09572 - 09634, fasc. 09590
|
10074 |
Sposalizio della Vergine [Sposalizio di Maria Vergine], Rosso Fiorentino [Giovanni Battista di Jacopo detto Rosso Fiorentino]
(1985 novembre 26)
b. 09572 - 09634, fasc. 09591
|
10075 |
Assunzione della Vergine, Sec. XVI [Michele di Ridolfo del Ghirlandaio, notizie seconda metà sec. XVI]
(1983 gennaio 2 - 1985 agosto 31)
b. 09572 - 09634, fasc. 09592
|
10076 |
Storie di una Santa; Madonna col Figlio adorati da una Santa, Simone Pignoni (ambito), inizi sec. XVIII
(1983 novembre 22 - 1984 settembre 11)
b. 09572 - 09634, fasc. 09593/09594
|
10077 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 09572 - 09634, fasc. 09595
|
10078 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 09572 - 09634, fasc. 09596
|
10079 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 09572 - 09634, fasc. 09597
|
10080 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 09572 - 09634, fasc. 09598
|
10081 |
Incoronazione della Vergine e Santi, Jacopo Cambi
(1983 novembre 2 - 1986 settembre 30)
b. 09572 - 09634, fasc. 09599
|
10082 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 09572 - 09634, fasc. 09600
|
10083 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 09572 - 09634, fasc. 09601
|
10084 |
Crocifissione [Cristo crocifisso tra santi francescani], Scuola fiorentina del sec. XVI [Simone Pignoni]
(1983 novembre 3 - 1983 dicembre 7)
b. 09572 - 09634, fasc. 09602
|
10085 |
S. [San] Francesco, Scuola fiorentina sec. XV-XVI
(1983 novembre 5)
b. 09572 - 09634, fasc. 09603
|
10086 |
S. Annunciazione, (copia dell'affresco presso la chiesa della Santissima Annunziata), Sec. XIX [ambito toscano, seconda metà sec. XIX]
(1983 novembre 5)
b. 09572 - 09634, fasc. 09604
|
10087 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 09572 - 09634, fasc. 09605
|
10088 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 09572 - 09634, fasc. 09606
|
10089 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 09572 - 09634, fasc. 09607
|
10090 |
Tobia e l'Angelo [L'arcangelo Raffaele rifiuta i doni di Tobia], G. Bilivert [Giovanni Bilivert]
(1983 ottobre 17 - 1984 giugno 13)
b. 09572 - 09634, fasc. 09608
|
10091 |
Ritratto virile [Ritratto del Cavalier Brandolini (?)], Giusto Suttermans [Justus Sustermans]
(1983 novembre 2 - 1984 giugno 13)
b. 09572 - 09634, fasc. 09609
|
10092 |
Zaccaria nel Tempio [Lapidazione di Zaccaria], G. A. Fumiani [Giovan Antonio Fumiani]
(1983 novembre 2 - 1984 marzo)
b. 09572 - 09634, fasc. 09610
|
10093 |
Trinità - Tabernacolo, Jacopo del Sellaio, attr. Sec XV
(1983 novembre - 1984 maggio)
b. 09572 - 09634, fasc. 09611
|
10094 |
Tavolino con stampa acquerellata "pastorella" con rifiniture
(1983 ottobre 24)
b. 09572 - 09634, fasc. 09612
|
10095 |
Ciborio in legno dorato con sportellino dipinto con "Cristo risorto" [Resurrezione di Cristo e Dio Padre benedicente], Sec. XVI [Produzione toscana, sec. XVI]
(1983 novembre - 1984 maggio)
b. 09572 - 09634, fasc. 09613
|
10096 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 09572 - 09634, fasc. 09614
|
10097 |
Crocifisso con croce di sostegno, Sec. XIV
(1983 giugno)
b. 09572 - 09634, fasc. 09615
|
10098 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 09572 - 09634, fasc. 09616
|
10099 |
Crocifissione, sec. XV [Ambito fiorentino, sec. XV]
(1983 dicembre)
b. 09572 - 09634, fasc. 09617
|
10100 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 09572 - 09634, fasc. 09618
|
10101 |
Circoncisione [Circoncisione di Gesù], Sec. XVII [Ambito toscano, sec. XVII]
(1983 novembre 3 - 1984 aprile 29)
b. 09572 - 09634, fasc. 09619
|
10102 |
Natività [Natività di Gesù], sec. XVII [Ambito toscano sec. XVII]
(1983 novembre 3 - 1984 aprile 29)
b. 09572 - 09634, fasc. 09620
|
10103 |
Figura di Santo, sec. XVII
(1983 novembre 3 - 1984 aprile 29)
b. 09572 - 09634, fasc. 09621
|
10104 |
Angelo con Bambino, Sec. XVII
(1983 novembre 3)
b. 09572 - 09634, fasc. 09622
|
10105 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 09572 - 09634, fasc. 09623
|
10106 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 09572 - 09634, fasc. 09624
|
10107 |
Testa di Alessandro Volta, N. Cianfanelli [Nicola Cianfanelli]
(1983 ottobre 17 - 1984 luglio 13)
b. 09572 - 09634, fasc. 09625
|
10108 |
Boccaccio che spiega Dante, S. Ussi [Stefano Ussi]
(1983 ottobre 17 - 1984 luglio 13)
b. 09572 - 09634, fasc. 09626
|
10109 |
Madonna in trono e Santi, Neri di Bicci
(1983 ottobre 17 - 1983 dicembre 30)
b. 09572 - 09634, fasc. 09627
|
10110 |
[Fascicolo mancante]
(s.d.)
b. 09572 - 09634, fasc. 09628
|
10111 |
Cristo fra i SS. [Santi] Antonio da Padova e Biagio, datato 1674
(1983 dicembre 6 - 1984 aprile 2)
b. 09572 - 09634, fasc. 09629
|
10112 |
Recipienti dell'antica farmacia dell'Ospedale
(1983 maggio 18 - 1984 marzo 29)
b. 09572 - 09634, fasc. 09630-A
|
10113 |
Recipienti dell'antica Farmacia dell'Ospedale
(1983 giugno 2 - 1985 novembre 21)
b. 09572 - 09634, fasc. 09630-B
|
10114 |
Recipienti dell'antica Farmacia dell'Ospedale
(1983 ottobre 15 - 1984 marzo 29)
b. 09572 - 09634, fasc. 09630-C
|
10115 |
Recipienti dell'antica Farmacia dell'Ospedale
(1983 dicembre 2 - 1985 dicembre 30)
b. 09572 - 09634, fasc. 09630-D
|
10116 |
Recipienti dell'antica Farmacia dell'Ospedale
(1984 marzo 29 - 1986 febbraio 28)
b. 09572 - 09634, fasc. 09630-E
|
10117 |
Recipienti dell'antica Farmacia dell'Ospedale
(1985 luglio 3 - 1986 febbraio 28)
b. 09572 - 09634, fasc. 09630-F
|
10118 |
Recipienti dell'antica Farmacia dell'Ospedale
(1985 ottobre 25 - 1986 settembre 19)
b. 09572 - 09634, fasc. 09630-G
|
10119 |
Recipienti dell'antica Farmacia dell'Ospedale
(1985 novembre 21 - 1987 febbraio 4)
b. 09572 - 09634, fasc. 09630-H
|
10120 |
Recipienti dell'antica Farmacia dell'Ospedale
(1985 dicembre 30 - 1986 maggio 7)
b. 09572 - 09634, fasc. 09630-I
|
10121 |
Recipienti dell'antica Farmacia dell'Ospedale
(1986 febbraio 28 - 1987 febbraio 4)
b. 09572 - 09634, fasc. 09630-L
|
10122 |
Recipienti dell'antica Farmacia dell'Ospedale
(1986 maggio 7 - 1987 febbraio 4)
b. 09572 - 09634, fasc. 09630-M
|
10123 |
Recipienti dell'antica Farmacia dell'Ospedale
(1986 settembre 19 - 1987 febbraio 26)
b. 09572 - 09634, fasc. 09630-N
|
10124 |
Recipienti dell'antica Farmacia dell'Ospedale
(1987 febbraio 4 - 1987 febbraio 26)
b. 09572 - 09634, fasc. 09630-O
|
10125 |
Recipienti dell'antica Farmacia dell'Ospedale
(1987 febbraio 26 - 1987 giugno 10)
b. 09572 - 09634, fasc. 09630-P
|
10126 |
San Michele Arcangelo, [Ambito toscano sec XIII]
(1983 dicembre 5 - 1984 marzo 22)
b. 09572 - 09634, fasc. 09631
|
10127 |
Ritratto di Pietro Ferrere [Ritratto di Pietro Fevère], G. Sustermans [Giusto Sustermans]
(1983 dicembre 1 - 1984 ottobre 29)
b. 09572 - 09634, fasc. 09632
|
10128 |
Due sculture cinesi
(1983 dicembre 16 - 1986 agosto 28)
b. 09572 - 09634, fasc. 09633
|
10129 |
Dignitario cinese, sec. XVIII
(1983 dicembre 16 - 1986 agosto 28)
b. 09572 - 09634, fasc. 09633-I
|
10130 |
Dama cinese con ventaglio, sec. XVIII
(1983 dicembre 16 - 1986 agosto 28)
b. 09572 - 09634, fasc. 09633-II
|
10131 |
Croce in legno rivestita di madreperla cinese, Sec XVIII
(1983 dicembre 16 - 1984 ottobre 30)
b. 09572 - 09634, fasc. 09634
|
10132 |
Disegno su carta intelata
(1983 dicembre 16 - 1986 agosto 28)
b. 09635 - 09638, fasc. 09635
|
10133 |
Due Icone russe "Virgo Regina e Decapitazione del Battista" [Vergine in trono in gloria / Decollazione di San Giovanni Battista], Sec. XVII [ Ambito russo, scuola di Novgorod]
(1983 dicembre 13 - 1985 giugno 20)
b. 09635 - 09638, fasc. 09636 A-B
|
10134 |
Santa Caterina d'Alessandria, Ambito russo sec. XVIII
(1983 dicembre 13 - 1984 novembre 9)
b. 09635 - 09638, fasc. 09637
|
10135 |
Vari, Bardi Donato detto Donatello, Cavalcanti Andrea detto Buggiano, Brunelleschi Filippo, Della Robbia Luca
(1983 novembre)
b. 09635 - 09638, fasc. 09638 [00]
|
10136 |
Resurrezione di Drusiana, Donato Bardi detto Donatello
(1983 novembre)
b. 09635 - 09638, fasc. 09638/ [01] I
|
10137 |
San Giovanni Evangelista a Patmos, Donato Bardi detto Donatello
([1983 novembre])
b. 09635 - 09638, fasc. 09638/ [02] II
|
10138 |
Martirio di San Giovanni Evangelista, Donato Bardi detto Donatello
(1983 novembre)
b. 09635 - 09638, fasc. 09638/ [03] III
|
10139 |
Ascensione di san Giovanni Evangelista, Donato Bardi detto Donatello
(1988 febbraio 22)
b. 09635 - 09638, fasc. 09638/ [04] IV
|
10140 |
San Giovanni Evangelista, Donato Bardi detto Donatello
(1983 novembre)
b. 09635 - 09638, fasc. 09638/ [05] V
|
10141 |
San Marco Evangelista, Donato Bardi detto Donatello
(1988 febbraio 22)
b. 09635 - 09638, fasc. 09638/ [06] VI
|
10142 |
San Luca Evangelista, Donato Bardi detto Donatello
(1988 febbraio 22)
b. 09635 - 09638, fasc. 09638/ [07] VII
|
10143 |
San Matteo Evangelista, Donato Bardi detto Donatello
(1988 febbraio 22)
b. 09635 - 09638, fasc. 09638/ [08] VIII
|
10144 |
Santo Stefano e San Lorenzo, Donato Bardi detto Donatello
(1983 novembre)
b. 09635 - 09638, fasc. 09638/ [09] IX
|
10145 |
San Cosma e San Damiano, Donato Bardi detto Donatello
(1983 novembre)
b. 09635 - 09638, fasc. 09638/ [10] X
|
10146 |
Cherubini e serafini, Filippo Brunelleschi (cerchia), attr.; Luca della Robbia (cerchia), attr.
(1985 - 1986)
b. 09635 - 09638, fasc. 09638/ [11] XI
|
10147 |
altare, balaustrata, Andrea Cavalcanti detto Buggiano (altare); Donato Bardi detto Donatello (balaustrata)
(1986 giugno 11 - 1986 giugno 14)
b. 09635 - 09638, fasc. 09638/ [12] XII
|
10148 |
San Jacopo maggiore, Rossello di Jacopo Franchi
(1984 marzo 31)
b. 09639 - 09675, fasc. 09639
|
10149 |
Modellino della cassa di trasporto del David di Michelangelo
(1984 gennaio)
b. 09639 - 09675, fasc. 09640
|
10150 |
[Fascicolo mancante]
(s.d.)
b. 09639 - 09675, fasc. 09641
|
10151 |
Frammento di affresco [Madonna con Bambino e San Giovannino], Sec. XIX [Ambito pratese sec. XIX]
(1984 maggio 16)
b. 09639 - 09675, fasc. 09642
|
10152 |
Madonna con Bambino ?, Ambito fiorentino, fine sec. XV
(1981)
b. 09639 - 09675, fasc. 09643
|
10153 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09639 - 09675, fasc. 09644
|
10154 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09639 - 09675, fasc. 09645
|
10155 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09639 - 09675, fasc. 09646
|
10156 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09639 - 09675, fasc. 09647
|
10157 |
Madonna con Bambino, Benedetto Buglioni
(1984 gennaio 10)
b. 09639 - 09675, fasc. 09648
|
10158 |
Ciborio con putti e decorazioni a motivi vegetali [Gesù Bambino, angeli reggicortina e arme Magalotti Rinuccini], sec. XV [ Ambito dei Della Robbia]
(1984 gennaio 13)
b. 09639 - 09675, fasc. 09649
|
10159 |
Gesù e San Giovannino Gesu Bambino e san Giovannino, sec. XV, Benedetto Buglioni [Ambito dei Della Robbia]461 ca.-1521, epoca 1510 ca.
(1984 febbraio 1)
b. 09639 - 09675, fasc. 09650
|
10160 |
Busto di San Giovannino, Sec. XV [Maestro di San Giovannino]
(1984 febbraio 1)
b. 09639 - 09675, fasc. 09651
|
10161 |
Tre Angeli Cantori [Gloria di angeli], sec. XV, [Giovanni della Robbia, bottega]
(1984 febbraio 1)
b. 09639 - 09675, fasc. 09652
|
10162 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09639 - 09675, fasc. 09653
|
10163 |
Battaglia di S. [San] Romano, Paolo Uccello [Paolo di Dono detto Paolo Uccello]
(1984 gennaio 23 - 1984 gennaio 24)
b. 09639 - 09675, fasc. 09654
|
10164 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09639 - 09675, fasc. 09655
|
10165 |
Motivi decorativi vegetali e motivi decorativi a finti tendaggi, Ambito fiorentino, XIV secolo
(1982 ottobre 1 - 1984 marzo 1)
b. 09639 - 09675, fasc. 09656
|
10166 |
La Madonna del Giglio [Madonna con Bambino detta Madonna del Giglio, Madonna del Latte], Ambito toscano fine sec. XIV
(1984 febbraio 15 - 1984 marzo 5)
b. 09639 - 09675, fasc. 09657
|
10167 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09639 - 09675, fasc. 09658
|
10168 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09639 - 09675, fasc. 09659
|
10169 |
San Michele Arcangelo e Sant'Antonio Abate, Ambito toscano, prima metà sec. XIX
(seconda metà sec. XX)
b. 09639 - 09675, fasc. 09660
|
10170 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09639 - 09675, fasc. 09661
|
10171 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09639 - 09675, fasc. 09662
|
10172 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09639 - 09675, fasc. 09663
|
10173 |
Madonna con Bambino in trono tra santi, Ambito toscano, sec. XVI
(1984 aprile 17 - 1985 aprile 30)
b. 09639 - 09675, fasc. 09664
|
10174 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09639 - 09675, fasc. 09665
|
10175 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09639 - 09675, fasc. 09666
|
10176 |
Nel tram di Fiesole, Baccio Maria Bacci
(seconda metà sec. XX)
b. 09639 - 09675, fasc. 09667
|
10177 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09639 - 09675, fasc. 09668
|
10178 |
Crocifisso, Bottega toscana ? Sec. XVII
(1984 febbraio 14)
b. 09639 - 09675, fasc. 09669
|
10179 |
Madonna con Bambino in gloria e quattro santi [Maria Vergine in gloria tra i Santi Biagio e Antonio da Padova], Simone Pignoni
(1984 dicembre 21 - 1985 aprile 24)
b. 09639 - 09675, fasc. 09670
|
10180 |
Maddalena [Santa Maria Maddalena], sec. XVII [Ambito senese sec. XVII]
(1984 gennaio 12 - 1986 ottobre 14)
b. 09639 - 09675, fasc. 09671
|
10181 |
I) Angelo Annunziante e II) Vergine Annunziata, Attr. a D. Beccafumi [Domenico Mecherini detto Beccafumi]
(1984 gennaio 12 - 1989 maggio 19)
b. 09639 - 09675, fasc. 09672/ [00] I- II
|
10182 |
Angelo Annunziante [San Gabriele Arcangelo], attr. a D. Beccafumi [Domenico Mecherini detto Beccafumi] Epoca metà sec. XVI
(1984 gennaio 12 - 1989 maggio 19)
b. 09639 - 09675, fasc. 09672/ [01] I
|
10183 |
Vergine Annunziata, attr. a D. Beccafumi [Domenico Mecherini detto Beccafumi]
(1984 dicembre 12 - 1989 maggio 19)
b. 09639 - 09675, fasc. 09672/ [02] II
|
10184 |
Cristo Benedicente, attr. a G. d'Agostino [Giovanni di Agostino]
(1984 gennaio 12 - 1984 agosto 3)
b. 09639 - 09675, fasc. 09673
|
10185 |
Campana in pezzi [Cristo crocifisso, Santo Stefano e Madonna con Bambino], Sec. XVI
(1983 dicembre 9 - 1984 settembre 27)
b. 09639 - 09675, fasc. 09674
|
10186 |
Croce astile [Cristo crocifisso], Sec. XVII
(1984 gennaio 27 - 1986 maggio 14)
b. 09639 - 09675, fasc. 09675
|
10187 |
Pannelli in tessuto stampato per tappezzeria. Stanza A - Seta; Stanza B - Lino, Cina XIX sec. ?
(1985)
b. 09676, fasc. 09676
|
10188 |
Incoronazione della Vergine, Ambito fiorentino, sec. XVIII
(1984 febbraio 13)
b. 09677 - 09743, fasc. 09677
|
10189 |
Paesaggio con due farfalle, Sec. XVIII, imitazione del Correggio [imitazione da Allegri Antonio detto Correggio]
(1984 febbraio 13 - 1987 maggio 18)
b. 09677 - 09743, fasc. 09678
|
10190 |
Madonna in trono e Santi [Madonna Assunta con San Giuseppe e San Giovanni evangelista, Ambito toscano, sec. XVII]
(1984 febbraio 14 - 1984 ottobre 26)
b. 09677 - 09743, fasc. 09679
|
10191 |
Testa di donna, Abito fiorentino sec. XVIII [Cassana Niccolò, attribuito a ]
(1984 febbraio 13)
b. 09677 - 09743, fasc. 09680
|
10192 |
Testa di giovane [Testa d'uomo], Furini ? [Ambito francese]
(1984 febbraio 13 - 1987 maggio 18)
b. 09677 - 09743, fasc. 09681
|
10193 |
Venere, fauni e amori [Baccanale con Venere, fauni e amorini], sec. XVIII [Ambito fiorentino, sec. XVIII]
(1984 febbraio 13)
b. 09677 - 09743, fasc. 09682
|
10194 |
Taverna con persone che giocano e bevono, Sec. XVIII
(1984 febbraio 13 - 1987 maggio 18)
b. 09677 - 09743, fasc. 09683
|
10195 |
Baccanale, [ec. XVIII]
(1984 febbraio 13 - 1987 maggio 18)
b. 09677 - 09743, fasc. 09684
|
10196 |
Beniamino [Riconoscimento di Beniamino], sec. XVIII [Sec. XVII, fine]
(1984 febbraio 18)
b. 09677 - 09743, fasc. 09685
|
10197 |
Madonna col Bambino e San Giovannino, Sec. XVIII
(1984 febbraio 13 - 1987 maggio 18)
b. 09677 - 09743, fasc. 09686
|
10198 |
Scena domestica, Sec. XVIII
(1984 febbraio 13 - 1987 maggio 18)
b. 09677 - 09743, fasc. 09687
|
10199 |
Annunciazione, [Rivière François]
(0198 febbraio 13 - 1987 maggio 18)
b. 09677 - 09743, fasc. 09688
|
10200 |
San Girolamo [Sant'Antonio Abate o San Girolamo], [ambito fiorentino]
(1984 febbraio 13 - 1987 maggio 18)
b. 09677 - 09743, fasc. 09689
|
10201 |
La Maddalena [Maria Maddalena],[ Allegri Antonio detto Correggio, copia da]
(1981)
b. 09677 - 09743, fasc. 09690
|
10202 |
Un Santo [Santo vescovo in preghiera], [Ambito italiano]
(1984 febbraio 13 - 1987 maggio 18)
b. 09677 - 09743, fasc. 09691
|
10203 |
Scena domestica [Scena di genere in cucina], Sec XVIII
(1984 febbraio 13 - 1987 maggio 18)
b. 09677 - 09743, fasc. 09692
|
10204 |
La vergine col Bambino e un Santo [Madonna col Bambino e un Santo frate]
(1984 febbraio 13 - 1987 novembre 20)
b. 09677 - 09743, fasc. 09693
|
10205 |
Battaglia, [Rosa Salvatore, maniera (esecutore)]
(1984 febbraio 13 - 1987 maggio 18)
b. 09677 - 09743, fasc. 09694
|
10206 |
Maddalena penitente, Sec XVIII
(1984 febbraio 13)
b. 09677 - 09743, fasc. 09695
|
10207 |
Paliotto [Santa Caterina d'Alessandria], attribuito a Benozzo Gozzoli [Rosselli Bernardo Di Stefano]
(1984 marzo 23 - 1984 giugno)
b. 09677 - 09743, fasc. 09696
|
10208 |
Madonna col Bambino fra i Santi Verdiana e Zanobi [Ambito toscano]
(1983 marzo - 1987)
b. 09677 - 09743, fasc. 09697
|
10209 |
[GR mancante]
(s.d.)
b. 09677 - 09743, fasc. 09698
|
10210 |
Annunciazione, [Ambito toscano] Sec. XVII
(1984 marzo 5 - 1984 aprile 21)
b. 09677 - 09743, fasc. 09699
|
10211 |
[GR mancante]
(s.d.)
b. 09677 - 09743, fasc. 09700
|
10212 |
[GR mancante]
(s.d.)
b. 09677 - 09743, fasc. 09701
|
10213 |
[GR mancante]
(s.d.)
b. 09677 - 09743, fasc. 09702
|
10214 |
Cristo crocifisso, attr. a Vitale da Bologna [Vitale degli Equi, detto Vitale da Bologna]
(1984 marzo - 1984 aprile)
b. 09677 - 09743, fasc. 09703
|
10215 |
Leggio [Madonna e angeli], [ignoto sec. XVII]
(1984 marzo 15 - 1984 luglio)
b. 09677 - 09743, fasc. 09704
|
10216 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 09677 - 09743, fasc. 09705
|
10217 |
N. 154 Maioliche, [Manifattura toscana (Montelupo?) secoli XVI-XVII]
(1983 febbraio 6 - 1983 aprile 28)
b. 09677 - 09743, fasc. 09706
|
10218 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09677 - 09743, fasc. 09707
|
10219 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09677 - 09743, fasc. 09708
|
10220 |
Madonna col Bambino, sec. XV
(1984 marzo - 1984 ottobre 31)
b. 09677 - 09743, fasc. 09709
|
10221 |
Madonna col Bambino, Mariotto di Nardo
(1983 marzo 24 - 1983 ottobre)
b. 09677 - 09743, fasc. 09710
|
10222 |
I travestimenti di Arlecchino, Gian Domenico Ferretti
(1984 marzo 1 - 1984 ottobre 31)
b. 09677 - 09743, fasc. 09711
|
10223 |
Martirio di San Lorenzo, Scuola fiorentina sec. XVIII [Pignoni Simone]
(1984 aprile 9 - 1984 giugno 13)
b. 09677 - 09743, fasc. 09712
|
10224 |
Battesimo di Cristo, sec. XVII [Ambito fiorentino, copia da Paolo Veronese]
(1984 aprile 9 - 1984 giugno 13)
b. 09677 - 09743, fasc. 09713
|
10225 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09677 - 09743, fasc. 09714
|
10226 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 09677 - 09743, fasc. 09715
|
10227 |
Madonna col Bambino e Santi [Madonna col Bambino in trono tra sant'Antonio Abate, san Marco, san Sebastiano e san Giuliano, Ambito emiliano fine sec XV]
(1984 marzo - 1984 maggio)
b. 09677 - 09743, fasc. 09716
|
10228 |
Putto in atto di spremere grappoli d'uva da cui sgorga l'acqua e vasca sottostante, Ferdinando Tacca
(1984 ottobre - 1985 maggio)
b. 09677 - 09743, fasc. 09717
|
10229 |
Processione [Trasferimento del Crocifisso dalla Badia Fiesolana a San Domenico], Ambito toscano 1812 ca.
(1984 aprile 3 - 1984 novembre 8)
b. 09677 - 09743, fasc. 09718
|
10230 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09677 - 09743, fasc. 09719
|
10231 |
[Fascicolo mancante]
(s.d.)
b. 09677 - 09743, fasc. 09719
|
10232 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09677 - 09743, fasc. 09720
|
10233 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09677 - 09743, fasc. 09721
|
10234 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09677 - 09743, fasc. 09722
|
10235 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09677 - 09743, fasc. 09723
|
10236 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09677 - 09743, fasc. 09724
|
10237 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09677 - 09743, fasc. 09725
|
10238 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09677 - 09743, fasc. 09726
|
10239 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09677 - 09743, fasc. 09727
|
10240 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09677 - 09743, fasc. 09728
|
10241 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09677 - 09743, fasc. 09729
|
10242 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09677 - 09743, fasc. 09730
|
10243 |
Fregio dell'ingresso principale della Ex Gil [Bottega toscana sec. XX]
(1984 marzo 5)
b. 09677 - 09743, fasc. 09731
|
10244 |
Cuscino del Vescovo degli Agli (guanciale internamente rivestito di un tessuto in fibra vegetale ricoperto con lavoro a frammenti geometrici multicolori cuciti in fibra animale e vegetale) [Cuscino funebre, opera isolata], Sec. XV [Manifattura toscana, sec. XV]
(1984 febbraio 27 - 1990 maggio 3)
b. 09677 - 09743, fasc. 09732
|
10245 |
Panno coprivolto in filet con supporto in seta giallo oro in fibra vegetale [velo, opera isolata], Sec. XV [Manifattura toscana, sec. XV]
(1984 febbraio 27 - 1990 maggio 3)
b. 09677 - 09743, fasc. 09733
|
10246 |
San Bernardino da Siena, attr. a Urbano da Cortona
(1984 marzo 13 - 1984 luglio 25)
b. 09677 - 09743, fasc. 09734
|
10247 |
Allegorico, [Allegoria], [Manifattura Medicea]
(1984 gennaio 18 - 1989 ottobre 9)
b. 09677 - 09743, fasc. 09735
|
10248 |
Affreschi nella volta e lunette [Storie della vita di Sant'Andrea], Giovanni da S. Giovanni [Mannozzi Giovanni Detto Giovanni Da San Giovanni ]
(1984 marzo)
b. 09677 - 09743, fasc. 09736
|
10249 |
Portiera con stemma Mediceo, [Manifattura Medicea]
(1984 marzo 24 - 1989 ottobre 9)
b. 09677 - 09743, fasc. 09737
|
10250 |
Ratto di Proserpina, Turchi [Alessandro Turchi detto Orbetto]; [Stella, Jacques, attribuito]
(1984 aprile 9 - 1984 ottobre 17)
b. 09677 - 09743, fasc. 09738
|
10251 |
Vaso, Fabbrica 'La Lanterna' di Genova
(1984 marzo 10 - 1992 giugno 27)
b. 09677 - 09743, fasc. 09739
|
10252 |
N. 2 portelli in legno scolpito e dorato delle reliquie di S. Francesco
(1984 aprile 13 - 1994 maggio 19)
b. 09677 - 09743, fasc. 09740 A-B
|
10253 |
N. 3 Reliquiari in legno scolpito e dorato a cassetta
(1984 aprile 13)
b. 09677 - 09743, fasc. 09741/ [00] I-II-III
|
10254 |
Ossa di S. [Santa] Felicissima e S. [Santa] Cristina
(1984 aprile 13 - 1997 maggio 20)
b. 09677 - 09743, fasc. 09741/ [01] I
|
10255 |
Saio di S. Cristofano da Campi, sec. XVII
(1984 aprile 13 - 1997 giugno 11)
b. 09677 - 09743, fasc. 09741/ [02] II
|
10256 |
Ossa di S. [Santa] Mansueta martire
(1984 aprile 13 - 1997 giugno 11)
b. 09677 - 09743, fasc. 09741/ [03] III
|
10257 |
N. 1 Reliquiario in legno dorato e scolpito
(1984 aprile 13 - 1994 dicembre 6)
b. 09677 - 09743, fasc. 09742
|
10258 |
N. 1 Stemma Francescano in legno dorato
(1984 aprile 13 - 1994 dicembre 6)
b. 09677 - 09743, fasc. 09743
|
10259 |
Rosone di facciata, sec. XII [Bottega senese, 1270 post-1298 ante]
(1984 aprile 18 - 1986 dicembre 9)
b. 09744 - 09745, fasc. 09744
|
10260 |
Tenda, Mariano Fortuny, sec. XX
(1984 aprile 30 - 1986 maggio 27)
b. 09744 - 09745, fasc. 09745
|
10261 |
A- Cassettone di forma semicircolare, B- Comodino, C- Comodino, D- Letto
(1984 aprile 16 - 1991 marzo 11)
b. 09746 - 09780, fasc. 09746/ [0] A/B/C/D
|
10262 |
Cassettone di forma semicircolare [Commode a mezzaluna], [Giuseppe Cacialli] 1770-1828 (progetto); Giuseppe Colzi attr. (esecuzione); Jacopo Ciacchi attr. (esecuzione). Epoca 1820-1822 ca.
(1984 aprile 16 - 1991 marzo 11)
b. 09746 - 09780, fasc. 09746/A
|
10263 |
Comodino, [Bottega toscana, primo quarto sec. XIX]
(1984 aprile 16 - 1991 marzo 11)
b. 09746 - 09780, fasc. 09746/B
|
10264 |
Comodino, Bottega francese sec. XIX ?
(1984 aprile 16 - 1991 marzo 11)
b. 09746 - 09780, fasc. 09746/C
|
10265 |
Letto [a barcone], Bottega toscana, primo quarto sec. XIX [Bottega fratelli Jacob, seconda metà sec. XVIII]
(1984 aprile 16 - 1991 marzo 11)
b. 09746 - 09780, fasc. 09746/D
|
10266 |
Comodino munito di sportello, Bottega toscana, primo quarto sec. XIX
(1984 aprile 16 - 1991 marzo 11)
b. 09746 - 09780, fasc. 09747
|
10267 |
Sedia, Bottega toscana sec. XIX
(1984 aprile 16 - 1986 ottobre 20)
b. 09746 - 09780, fasc. 09748
|
10268 |
Veduta del castello di Belvedere a Vienna, Carl Schutz, datato 1785
(1984 aprile 26 - 1986 ottobre 20)
b. 09746 - 09780, fasc. 09749
|
10269 |
Il castello di Donaustauff [Veduta delle rovine del castello di Donaustauff presso Ratisbona], [Ludwig] Mohn
(1984 aprile 26 - 1986 ottobre 20)
b. 09746 - 09780, fasc. 09750
|
10270 |
Chiesa di Saint Charles, il Belvedere [Veduta panoramica con la chiesa di San Carlo, il Belvedere ed il palazzo del principe di Schwarzenberg], Johan Ziegler
(1984 aprile 26 - 1986 ottobre 20)
b. 09746 - 09780, fasc. 09751
|
10271 |
La fortezza di Ronigstein, Francois Taubert (disegnatore e incisore)
(1984 aprile 26 - 1986 ottobre 20)
b. 09746 - 09780, fasc. 09752
|
10272 |
Veduta di una villa, Friedrich Wizani
(1984 aprile 26 - 1986 ottobre 20)
b. 09746 - 09780, fasc. 09753
|
10273 |
Veduta di un fiume [Pilnitz?], [Ambito tedesco], sec XIX
(1984 aprile 26 - 1986 ottobre 20)
b. 09746 - 09780, fasc. 09754
|
10274 |
Palazzo della guardia ungherese, Johan Ziegler, datata 1780
(1984 aprile 26 - 1986 ottobre 20)
b. 09746 - 09780, fasc. 09755
|
10275 |
La Cancelleria Imperiale, Carl Schutz, datata 1780
(1984 aprile 26 - 1986 ottobre 20)
b. 09746 - 09780, fasc. 09756
|
10276 |
Castello e villaggio di Dornbach, Johan Ziegler, datata 1780
(1984 aprile 26 - 1986 ottobre 20)
b. 09746 - 09780, fasc. 09757
|
10277 |
La città di Gmunden, [Ludwig] Mohn
(1984 aprile 26 - 1986 marzo 25)
b. 09746 - 09780, fasc. 09758
|
10278 |
Vista del giardino di Laxenbourg, [Ambito tedesco, sec XIX]
(1984 aprile 26 - 1986 ottobre 20)
b. 09746 - 09780, fasc. 09759
|
10279 |
Veduta del lago di Gmuden, [Ludwig] Mohn
(1984 aprile 26 - 1986 ottobre 20)
b. 09746 - 09780, fasc. 09760
|
10280 |
Veduta di Salisburgo, Cristian Hammer Gottlob
(1984 aprile 26 - 1986 ottobre 20)
b. 09746 - 09780, fasc. 09761
|
10281 |
Veduta di Baireuth, [Ambito tedesco, sec XIX]
(1984 aprile 26 - 1986 ottobre 20)
b. 09746 - 09780, fasc. 09762
|
10282 |
Il castello gotico nel giardino di Laxenbourg, [Ambito tedesco, sec XIX]
(1984 aprile 26 - 1986 ottobre 20)
b. 09746 - 09780, fasc. 09763
|
10283 |
I bagni di Gastein, Johan Jacob Strudt
(1984 aprile 26 - 1986 ottobre 20)
b. 09746 - 09780, fasc. 09764
|
10284 |
Veduta del Danubio, Johan Ziegler
(1984 aprile 26 - 1986 ottobre 20)
b. 09746 - 09780, fasc. 09765
|
10285 |
Veduta di Vieden, Johan Ziegler, datata 1780
(1984 aprile 26 - 1986 ottobre 20)
b. 09746 - 09780, fasc. 09766
|
10286 |
Castello di Werfen, Johan Jacob Strudt 1773-1807 (incisore) 1801 ca.-1807 ca.
(1984 aprile 26 - 1986 ottobre 20)
b. 09746 - 09780, fasc. 09767
|
10287 |
Veduta di Lendt, Johan Jacob Strudt
(1984 aprile 26 - 1986 ottobre 20)
b. 09746 - 09780, fasc. 09768
|
10288 |
Veduta di Bamberg, Lacroix/ Gustav Wilhem Kraus
(1984 aprile 26 - 1986 ottobre 20)
b. 09746 - 09780, fasc. 09769
|
10289 |
Veduta di Erlangen, Lacroix/Gustav Wilhem Kraus
(1984 aprile 26 - 1986 ottobre 20)
b. 09746 - 09780, fasc. 09770
|
10290 |
La biblioteca imperiale [di Vienna ?], Carl Schutz, datata 1780
(1984 aprile 26 - 1986 ottobre 20)
b. 09746 - 09780, fasc. 09771
|
10291 |
Veduta della porta des Ecossois, Johan Ziegler
(1984 aprile 26 - 1986 febbraio 17)
b. 09746 - 09780, fasc. 09772
|
10292 |
Veduta di Lueg, Johan Jacob Strudt
(1984 aprile 26 - 1986 ottobre 20)
b. 09746 - 09780, fasc. 09773
|
10293 |
Veduta del castello di Sonnenstein, Friedrich Wizani
(1984 aprile 26 - 1986 ottobre 20)
b. 09746 - 09780, fasc. 09774
|
10294 |
Giardino di Schoenbrunn, Laurenze Janscha (disegnatore), Johan Ziegler (incisore); datata 1785
(1984 aprile 26 - 1986 ottobre 20)
b. 09746 - 09780, fasc. 09775
|
10295 |
Veduta di Jena, Cristian Hammer Gottlob (incisore), Carl August Richter (disegnatore)
(1984 aprile 26 - 1986 ottobre 20)
b. 09746 - 09780, fasc. 09776
|
10296 |
Veduta del monumento di Lipsia, Georg Emanuel Opiz
(1984 aprile 26 - 1986 ottobre 20)
b. 09746 - 09780, fasc. 09777
|
10297 |
Veduta di un paese: Pillniz, [sec. XIX]
(1984 aprile 26 - 1986 ottobre 20)
b. 09746 - 09780, fasc. 09778
|
10298 |
Giardino di Schoenbrunn, Laurenz Janscha (disegnatore), Johan Ziegler (incisore); datata 1785
(1984 aprile 26 - 1986 ottobre 20)
b. 09746 - 09780, fasc. 09779
|
10299 |
La Sbarra [Gioco alla barriera]. Arazzo della serie "Le Feste dei Valois", Manifattura di Bruxelles; [Lucas Heere de 1534-1584 (cartonista); epoca 1582-1585]
(1984 marzo - 1984 maggio)
b. 09746 - 09780, fasc. 09780
|
10300 |
San Tommaso, attr. a Mariano d'Agnolo Romanelli
(1984 maggio 25 - 1986 luglio 14)
b. 09781 - 09785, fasc. 09781
|
10301 |
a) Veduta semiprospettica di Firenze da Bellosguardo (1597), Giovanni Maggi e Giacomo Lauro; b) Piante di Firenze nel 1624, Meisner; c) Veduta prospettiva di Firenze da Matteo Merian metà sec. XVII, anonimo; d) Veduta prospettiva di Firenze nel 1624, Meisner
(1984 maggio 25 - 1985 agosto 9)
b. 09781 - 09785, fasc. 09782a/b/c/d
|
10302 |
Veduta prospettiva di firenze nel 1624, Meisner
(1984 maggio 25 - 1985 agosto 9)
b. 09781 - 09785, fasc. 09783
|
10303 |
Celeberrimae urbis Florentiae descriptio, H. Jaillot -1670
(1984 maggio 25)
b. 09781 - 09785, fasc. 09784
|
10304 |
Ciclo di affreschi [Storie della Vergine e di San Giovanni Battista], Domenico Ghirlandaio [e aiuti]
(1984 giugno 11 - 1991)
b. 09781 - 09785, fasc. 09785
|
10305 |
Santa Caterina da Siena che riconduce il Pontefice a Roma, Girolamo di Benvenuto
(1984 giugno 14 - 2006 luglio 5)
b. 09786 - 09798, fasc. 09786
|
10306 |
Cofanetto
(1984 giugno 15 - 1985 ottobre 10)
b. 09786 - 09798, fasc. 09787
|
10307 |
Aureola (appartenente alla statua di San Vittore del Federighi), Antonio Federighi
(1984 giugno 21 - 1995 ottobre 11)
b. 09786 - 09798, fasc. 09788
|
10308 |
Aureola (appartenente alla statua di san Pietro del Vecchietta), Lorenzo di Pietro detto Vecchietta
(1984 giugno 21 - 1997 settembre)
b. 09786 - 09798, fasc. 09789
|
10309 |
Visitazione, Sec. XVIII
(1984 giugno 25 - 2014 settembre 21)
b. 09786 - 09798, fasc. 09790
|
10310 |
Fuga in Egitto, Sec. XVIII
(1984 giugno 25 - 1995 marzo 2)
b. 09786 - 09798, fasc. 09791
|
10311 |
Elia sostenuto dall'Angelo, Sec. XVIII
(1984 giugno 25 - 1995 marzo 2)
b. 09786 - 09798, fasc. 09792
|
10312 |
Abramo e tre angioli alla quercia di Mambre, sec. XVIII
(1984 giugno 25 - 1995 luglio 20)
b. 09786 - 09798, fasc. 09793
|
10313 |
Madonna con Bambino e Santi, Paolo Schiavo
(1984 luglio - 1984 agosto 31)
b. 09786 - 09798, fasc. 09794
|
10314 |
Resurrezione, Luigi Ademollo
(1984 luglio 2 - 1984 settembre 13)
b. 09786 - 09798, fasc. 09795
|
10315 |
Madonna col Bambino, sec. XV-XVI
(ultimo quarto sec. XX)
b. 09786 - 09798, fasc. 09796
|
10316 |
L'incantesimo dell'amore e la primavera della vita, Galileo Chini
(1984 luglio 3 - 1988 novembre 18)
b. 09786 - 09798, fasc. 09797
|
10317 |
Santo cavaliere, arte tedesca, sec. XVI
(1984 luglio 4 - 1992 maggio 6)
b. 09786 - 09798, fasc. 09798
|
10318 |
San Giorgio e il drago, arte lombarda, sec. XV
(1984 luglio 4 - 1992 maggio 6)
b. 09799 - 09806, fasc. 09799
|
10319 |
San Pietro, Arte tedesca, sec. XVI
(1984 luglio 4 - 1992 maggio 6)
b. 09799 - 09806, fasc. 09800
|
10320 |
Ritratto di uomo con bavero e pelliccia, Bordone Paris
(1984 luglio 5 - 1984 agosto 13)
b. 09799 - 09806, fasc. 09801
|
10321 |
Deposizione [Compianto sul Cristo morto], Bartolomeo della Porta detto Fra Bartolomeo
(1984 luglio 6 - 1988 marzo 22)
b. 09799 - 09806, fasc. 09802
|
10322 |
Le tre Maddalene [Santa Maria Maddalena, Santa Maria Maddalena de' Pazzi, Santa Maddalena martire], Livio Mehus
(1984 luglio 6 - 1985 settembre 13)
b. 09799 - 09806, fasc. 09803
|
10323 |
Maddalena penitente [Estasi di Santa Maria Maddalena], Sebastiano Coccapani, Alessandro Rosi [Coccapani Sigismondo]
(1984 luglio 6 - 1985 marzo 12)
b. 09799 - 09806, fasc. 09804
|
10324 |
San Giovanni, Andrea del Sarto
(1984 luglio 6 - 1985 marzo 12)
b. 09799 - 09806, fasc. 09805
|
10325 |
Niccolò da Uzzano, attrib. Donatello
(1984 luglio 9 - 1985 novembre 23)
b. 09799 - 09806, fasc. 09806
|
10326 |
Maddalena strappa la vanità [Santa Maria Maddalena], Fabrizio Boschi
(1984 luglio 13 - 1985 settembre 13)
b. 09807 - 09810, fasc. 09807
|
10327 |
Sansone e Dalila, Un guerriero a cavallo, arazzo tipo "verdura", frammenti raffigurante un re con guerrieri su fondo tende di accampamento militare, Ester davanti al re Assuero, Incontro di re con il capo di un esercito
(1984 luglio 2 - 1984 luglio 31)
b. 09807 - 09810, fasc. 09808/ [00] I-VI
|
10328 |
Sansone e Dalila
(1984 luglio 7 - 1989 luglio 14)
b. 09807 - 09810, fasc. 09808/ [01] I
|
10329 |
Guerriero a cavallo, [Manifattura di Bruxelles], sec. XVI
(1984 luglio 7 - 1989 luglio 14)
b. 09807 - 09810, fasc. 09808/ [02] II
|
10330 |
Verdura, [Alberi], [Manifattura italiana?]
(1984 luglio 1 - 1984 luglio 31)
b. 09807 - 09810, fasc. 09808/ [03] III
|
10331 |
Re e guerrieri, [Manifattura italiana?]
(1984 luglio 1 - 1984 luglio 31)
b. 09807 - 09810, fasc. 09808/ [04] IV
|
10332 |
Ester davanti al re Assuero, [Manifattura italiana?]
(1984 luglio 1 - 1984 luglio 31)
b. 09807 - 09810, fasc. 09808/ [05] V
|
10333 |
Incontro di un re con il capo di un esercito, [Manifattura italiana?, Sec. XVII?]
(1984 luglio 1 - 1984 luglio 31)
b. 09807 - 09810, fasc. 09808/ [06] VI
|
10334 |
Stoffe e pizzi
(1984 luglio 2 - 1984 luglio 31)
b. 09807 - 09810, fasc. 09809/ [00] I-XI
|
10335 |
N. 23 stoffe, [Manifattura italiana? Manifattura francese?], sec. XVI- XVIII
(1984 luglio 2 - 1984 luglio 31)
b. 09807 - 09810, fasc. 09809/ [01] I
|
10336 |
Velo di calice, Motivo decorativo a foglie lanceolate, Manifattura italiana, primo quarto sec. XVII
(1984 luglio 2 - 1984 luglio 31)
b. 09807 - 09810, fasc. 09809/ [02] II
|
10337 |
Pizzi, Velo di calice, Motivo decorativo a pigne e fiori esotici, Manifattura italiana, 1640-1650 ca.
(1984 luglio 2 - 1984 luglio 31)
b. 09807 - 09810, fasc. 09809/ [03] III
|
10338 |
Velo di calice, Motivo decorativo vegetale, Manifattura italiana, inizio sec. XVII
(1984 luglio 2 - 1984 luglio 31)
b. 09807 - 09810, fasc. 09809/ [04] IV
|
10339 |
Tessuto, Motivo decorativo vegetale, Manifattura italiana, primo quarto sec. XVII
(1984 luglio 2 - 1984 luglio 31)
b. 09807 - 09810, fasc. 09809/ [05] V
|
10340 |
Tessuto, Motivo decorativo floreale, Manifattura francese, 1740-50 ca.
(1984 luglio 2 - 1984 luglio 31)
b. 09807 - 09810, fasc. 09809/ [06] VI
|
10341 |
Tessuto, Motivo decorativo floreale, Manifattura italiana, primo quarto sec. XVII
(1984 luglio 2 - 1984 luglio 31)
b. 09807 - 09810, fasc. 09809/ [07] VII
|
10342 |
Tessuto, Motivo decorativo floreale, Manifattura italiana, fine sec. XVII
(1984 luglio 2 - 1984 luglio 31)
b. 09807 - 09810, fasc. 09809/ [08] VIII
|
10343 |
Tessuto, Motivo decorativo floreale, Manifattura italiana ?, Manifattura francese?, primo quarto sec. XVIII
(1984 luglio 2 - 1984 luglio 31)
b. 09807 - 09810, fasc. 09809/ [09] IX
|
10344 |
Velo di calice, Motivo decorativo floreale, Manifattura italiana, fine sec. XVII
(1984 luglio 2 - 1984 luglio 31)
b. 09807 - 09810, fasc. 09809/ [10] X
|
10345 |
Parato, Motivo decorativo vegetale, Manifattura francese, 1770-80
(1984 luglio 2 - 1984 luglio 31)
b. 09807 - 09810, fasc. 09809/ [11] XI
|
10346 |
N. 15 Stemmi, Produzione toscana
(1984 luglio 18 - 1985 luglio 5)
b. 09807 - 09810, fasc. 09810/ [00] I-XV
|
10347 |
Stemma gentilizio di Gerolamo Grassi e iscrizione, Produzione toscana 1587, datato
(1984 luglio 9 - 1984 settembre 1)
b. 09807 - 09810, fasc. 09810/ [01] I
|
10348 |
Lapide sepolcrale di Agniolo Dinerone [Stemma gentilizio di Agnolo Cambi e iscrizione], [Manifattura toscana 1457, datato]
(1984 luglio 9 - 1984 ottobre 27)
b. 09807 - 09810, fasc. 09810/ [02] II
|
10349 |
Stemma con cornice a volute di Alessandro d'Andrea [Stemma gentilizio di Alessandro Gerini], [Manifattura toscana,1598]
(1984 luglio 9 - 1984 settembre 1)
b. 09807 - 09810, fasc. 09810/ [03] III
|
10350 |
Lapide rettangolare con scritta "Dinich" [Stemma vicarile con testa di cinghiale], [manifattura toscana, sec. XV]
(1984 luglio 9 - 1984 ottobre 26)
b. 09807 - 09810, fasc. 09810/ [04] IV
|
10351 |
Lapide con testa di leone e scudo con cinghiale [Stemma vicarile], [Manifattura toscana, sec. XV]
(1984 luglio 11 - 1984 ottobre 29)
b. 09807 - 09810, fasc. 09810/ [05] V
|
10352 |
Targa scritta facente parte dello stemma della famiglia Bartoli, Lorenzo Bartoli ?
(1984 ottobre - 1984 novembre)
b. 09807 - 09810, fasc. 09810/ [06 a] VI-A
|
10353 |
Stemma su lastra rettangolare e iscrizione "Lorenzo Bartoli figliolo..." [Stemma della famiglia Bartoli], [Manifattura toscana, sec. XVII]
(1984 luglio 7)
b. 09807 - 09810, fasc. 09810/ [06] VI
|
10354 |
Stemma con cornice a cartiglio [Stemma cardinalizio], [Manifattura toscana, sec. XVII]
(1984 luglio 11)
b. 09807 - 09810, fasc. 09810/ [07] VII
|
10355 |
Stemma con monticelli e iscrizione "Ughi" [Stemma gentilizio di Alemanno Ughi], [Manifattura toscana, datato 1541]
(1984 luglio 11)
b. 09807 - 09810, fasc. 09810/ [08] VIII
|
10356 |
Stemma con alberello e serpente, iscrizione "Bozzaghi" [Stemma gentilizio di Giovanni Bozzaghi], [Manifattura toscana, datato 1652]
(1984 luglio 11)
b. 09807 - 09810, fasc. 09810/ [09] IX
|
10357 |
Stemma con cornice a volute, iscrizione "Lorenzo Dagniolo Baroncelli" [Stemma gentilizio di Lorenzo D'Agnolo Baroncelli], [Manifattura toscana, datato 1560]
(1984 luglio 11 - 1984 ottobre 27)
b. 09807 - 09810, fasc. 09810/ [10] X
|
10358 |
Stemma con cornice a cartiglio e targa sottostante [Stemma vicarile], [Manifattura toscana, sec. XV]
(1984 luglio 11)
b. 09807 - 09810, fasc. 09810/ [11] XI
|
10359 |
Tondo von fiori e frutta circondante uno stemma [Stemma gentilizio di Cipriano d'Andrea Sernigi], [Manifattura toscana, 1561 datato]
(ultimo quarto sec. XX)
b. 09807 - 09810, fasc. 09810/ [12] XII
|
10360 |
Stemma incorniciato con volute laterali con ape e iscrizione "Carlo di Francisco da Barberino" [Stemma gentilizio di Carlo Barberini], [Manifattura toscana, 1564 datato]
(1984 luglio 12)
b. 09807 - 09810, fasc. 09810/ [13] XIII
|
10361 |
Lapide rettangolare con stemma incorniciato da volute [Stemma, manifattura toscana]
(1984 luglio 9 - 1984 settembre 1)
b. 09807 - 09810, fasc. 09810/ [14] XIV
|
10362 |
Stemma, [Manifattura toscana]
(1984 luglio 18)
b. 09807 - 09810, fasc. 09810/ [15] XV
|
10363 |
Fontana delle scimmie: I) Putto, II) Scimmie, Pietro Tacca
(1984 luglio 24 - 1988 aprile 28)
b. 09811, fasc. 09811/ [00] I-II
|
10364 |
Base di fontana, Pietro Tacca [Ambito fiorentino, sec. XVI]
(1984 luglio 24 - 1988 aprile 28)
b. 09811, fasc. 09811/ [01] I
|
10365 |
Scimmia [macaco], [Pietro Tacca]
(1984 luglio 24 - 1988 aprile 28)
b. 09811, fasc. 09811/ [02] II
|
10366 |
Scimmia [macaco], [Pietro Tacca]
(ultimo quarto sec. XX)
b. 09811, fasc. 09811/ [03] III
|
10367 |
Scimmia [macaco], [Pietro Tacca]
(1981)
b. 09811, fasc. 09811/ [04] IV
|
10368 |
Fusto, [ambito fiorentino]
(ultimo quarto sec. XX)
b. 09811, fasc. 09811/ [05] V
|
10369 |
Vasca, [ambito fiorentino]
(ultimo quarto sec. XX)
b. 09811, fasc. 09811/ [06] VI
|
10370 |
Base di scultura, [ambito fiorentino]
(ultimo quarto sec. XX)
b. 09811, fasc. 09811/ [07] VII
|
10371 |
Putto con pesce, [Pericoli Niccolò Detto Tribolo]
(ultimo quarto sec. XX)
b. 09811, fasc. 09811/ [08] VIII
|
10372 |
Il cardinale Giovanni de Medici [Ritratto del cardinale Giovan Carlo de' Medici], G. Sustermans [Franceschini Baldassarre detto Volterrano (attr.)]
(1984 agosto 16 - 1986 dicembre 20)
b. 09812 - 09821, fasc. 09812
|
10373 |
Tre bracciali, [Giacomo] Cozzarelli attr.
(1984 luglio 25 - 1990 ottobre 10)
b. 09812 - 09821, fasc. 09813/I
|
10374 |
Bracciale [Reggianello], [Giacomo] Cozzarelli
(1984 luglio 25 - 1990 ottobre 10)
b. 09812 - 09821, fasc. 09813/II
|
10375 |
Santa Caterina da Siena, sec. XIV
(1984 luglio 25 - 1991 aprile 30)
b. 09812 - 09821, fasc. 09814
|
10376 |
Vaso [Putti che giocano con oche], M. Soldani Bensi [Soldani Benzi Massimiliano]
(1984 agosto 16 - 1984 settembre 26)
b. 09812 - 09821, fasc. 09815
|
10377 |
San Benedetto che evangelizza gli abitanti di Montecassino, Luca Signorelli
(1984 agosto 21)
b. 09812 - 09821, fasc. 09816
|
10378 |
Tovaglia, Manifattura italiana?
(1984 giugno 21 - 1984 ottobre)
b. 09812 - 09821, fasc. 09817
|
10379 |
Composizione per arazzo [Banchetto di Ciro], Jan van Straet detto Giovanni Stradano
(1984 settembre 17 - 1985 febbraio 2)
b. 09812 - 09821, fasc. 09818
|
10380 |
Madonna della Cintola tra vari santi [La Madonna assunta che dona la cintola a san Tommaso, tra san Gregorio, santa Margherita, sant'Agostino, l'angelo Raffaele e Tobiolo], attribuito a Fra Diamante
(1984 settembre 19 - 1991 dicembre 5)
b. 09812 - 09821, fasc. 09819
|
10381 |
Lo sposalizio mistico di Santa Caterina da Siena [Sposalizio mistico di Santa Caterina da Siena tra David, San Domenico, San Paolo e San Giovanni evangelista], Giovan Battista Naldini , Giovanni Balducci detto Cosci
(1984 settembre 19 - 1991 dicembre 5)
b. 09812 - 09821, fasc. 09820
|
10382 |
La Deposizione [Compianto sul Cristo morto], Leonardo Mascagni [firmato]; [copia da Fra Bartolomeo]
(1984 settembre 19 - 1991 dicembre 5)
b. 09812 - 09821, fasc. 09821
|
10383 |
Una parte della Piazza di San Marco a Venezia [veduta di Piazza S. Marco e e della basilica di S. Maria della Salute a Venezia], Scuola di Canaletto [Ambito Veneto]
(1984 settembre 24 - 1984 novembre 16)
b. 09822 - 09829, fasc. 09822
|
10384 |
Madonna con Bambino, [Ambito toscano], sec. XVI
(ultimo quarto sec. XX)
b. 09822 - 09829, fasc. 09823
|
10385 |
Madonna col Bambino e San Giovannino, secc. XV-XVI
(1984 settembre 26)
b. 09822 - 09829, fasc. 09824
|
10386 |
Acquasantiera, sec. XV
(1984 settembre 28 - 1986 aprile 8)
b. 09822 - 09829, fasc. 09825
|
10387 |
Ferdinando I, Cosimo II, Pietro e Ferdinando Tacca
(1984 luglio 12 - 1984 settembre)
b. 09822 - 09829, fasc. 09826
|
10388 |
Cristo crocifisso, scuola Pisana, sec. XIV
(1984 ottobre 5 - 1985 gennaio 23)
b. 09822 - 09829, fasc. 09827
|
10389 |
Marsia, sec. XVI [maniera del Pollaiolo]
(1984 ottobre - 1984 novembre 14)
b. 09822 - 09829, fasc. 09828
|
10390 |
Figura allegorica: Autunno, Ambito toscano, sec. XVI
(1984 - 1985)
b. 09822 - 09829, fasc. 09829
|
10391 |
Amone, Ambito cosmatesco [Bottega Umbra], sec XI/XII [sec. XII]
(ultimo quarto sec. XX)
b. 09830 - 09841, fasc. 09830
|
10392 |
Ritratto di giovane uomo, Jaques Callot
(1984 ottobre - 1985 gennaio)
b. 09830 - 09841, fasc. 09831
|
10393 |
Leoncini, sec. XIV
(1984 ottobre 25 - 1998 settembre 25)
b. 09830 - 09841, fasc. 09832/I/II/III/IV/V/VI
|
10394 |
Natura morta con paesaggio, [Ambito italiano ?], Sec. XVIII
(1984 ottobre 30 - 1988 marzo 9)
b. 09830 - 09841, fasc. 09833
|
10395 |
Natura morta con sonetto, [Ambito italiano?], Sec XVIII
(1984 ottobre 30 - 1989 luglio 9)
b. 09830 - 09841, fasc. 09834
|
10396 |
Pianeta con cavalletto, [manifattura francese, sec. XVIII]
(1984 ottobre 30 - 1989 luglio 14)
b. 09830 - 09841, fasc. 09835
|
10397 |
Tappetino con motivi floreali, sec. XVII
(1984 ottobre 30 - 1989 luglio 14)
b. 09830 - 09841, fasc. 09836
|
10398 |
Motivo decorativo vegetale, [manifattura italiana, sec. XVIII?]
(1984 ottobre 30 - 1989 luglio 14)
b. 09830 - 09841, fasc. 09837
|
10399 |
Mezzo manipolo, [manifattura italiana?], sec. XVIII
(1984 ottobre 30 - 1989 luglio 14)
b. 09830 - 09841, fasc. 09838
|
10400 |
Frammento di velluto, [manifattura italiana, sec. XVII]
(1984 ottobre 30 - 1989 luglio 14)
b. 09830 - 09841, fasc. 09839
|
10401 |
Figura femminile orientale, [bottega giapponese, XVIII sec?]
(1984 ottobre 30 - 1989 luglio 14)
b. 09830 - 09841, fasc. 09840
|
10402 |
Piccoli oggetti, [Produzione italiana, sec XVIII?]
(1984 ottobre 30 - 1989 luglio 14)
b. 09830 - 09841, fasc. 09841
|
10403 |
Madonna col Bambino e santi Madonna con Bambino in trono fra sei angeli e i Santa Elisabetta d'Ungheria e Ludovico da Tolosa], Maestro di Figline [attribuito]
(1984 giugno 28 - 1985 novembre 30)
b. 09842 - 09848, fasc. 09842
|
10404 |
Fucile moschetto, sec XX, [manifattura italiana?]
(1984 novembre - 1984 dicembre)
b. 09842 - 09848, fasc. 09843
|
10405 |
Madonna col Bambino, sec. XVI [Ascanio da Cortona, firmato; datato 1587]
(1984 novembre 21 - 1987 dicembre 4)
b. 09842 - 09848, fasc. 09844
|
10406 |
5 frammenti di ceramica di Montelupo, 1488
(1984 novembre 30 - 1985 gennaio 7)
b. 09842 - 09848, fasc. 09845
|
10407 |
3 Pietre incise del paleolitico superiore (dalla grotta del Cavallo a Lecce)
(1984 dicembre 3 - 1986 febbraio 7)
b. 09842 - 09848, fasc. 09846
|
10408 |
Busto del Salvatore, [Leonardo Massimiliano] de Vegni, firmato e datato 1784
(1984 dicembre 7 - 1989 ottobre 18)
b. 09842 - 09848, fasc. 09847
|
10409 |
Ritratto di Galeazzo Campi, Giulio Campi
(1984 dicembre 15 - 1985 aprile 24)
b. 09842 - 09848, fasc. 09848
|
10410 |
Acquasantiera
(1984 dicembre 28 - 1987 febbraio 10)
b. 09849 - 09952, fasc. 09849
|
10411 |
Madonna col Bambino e Santi, sec. XVIII-XIX
(ultimo quarto sec. XX)
b. 09849 - 09952, fasc. 09850
|
10412 |
Madonna con Bambino, sec. XVII/XVIII, Basile Dom. firmato
(1984 dicembre 29 - 1989 ottobre 13)
b. 09849 - 09952, fasc. 09851
|
10413 |
[Fascicolo mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09852
|
10414 |
[Fascicolo mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09853
|
10415 |
4 Evangelisti, sec. XVII, [Ambito fiorentino]
(1984 giugno 11 - 1988 febbraio 2)
b. 09849 - 09952, fasc. 09854
|
10416 |
San Carlo Borromeo, sec. XVII
(1984 giugno 11 - 1985 febbraio 8)
b. 09849 - 09952, fasc. 09855
|
10417 |
Santa Caterina d'Alessandria, sec. XVII
(1984 giugno 11 - 1985 febbraio 8)
b. 09849 - 09952, fasc. 09856
|
10418 |
Sposalizio mistico di Santa Caterina, Livio Mehus
(1984 giugno 11 - 1985 febbraio 8)
b. 09849 - 09952, fasc. 09857
|
10419 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09858
|
10420 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09859
|
10421 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09860
|
10422 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09861
|
10423 |
Maddalena, sec. XVI/XVII, [Ambito fiorentino]
(1984 giugno 11 - 1985 febbraio 8)
b. 09849 - 09952, fasc. 09862/I
|
10424 |
Adorazione dei pastori, sec. XVII (copia da Cristofano Allori), [Ambito toscano]
(1984 giugno 11 - 1985 febbraio 8)
b. 09849 - 09952, fasc. 09862/II
|
10425 |
Crocifisso, sec. XVII [sec. XVIII, Bottega toscana]
(1984 giugno 11 - 1985 febbraio 8)
b. 09849 - 09952, fasc. 09862/III
|
10426 |
Sacra Famiglia, sec. XVII [secc. XVI/ XVII - ambito toscano]
(1984 giugno 11 - 1985 febbraio 8)
b. 09849 - 09952, fasc. 09862/IV
|
10427 |
San Giuseppe e Gesù fanciullo, sec. XVIII [Rosselli Matteo]
(1984 giugno 11 - 1985 febbraio 8)
b. 09849 - 09952, fasc. 09863/I
|
10428 |
Santa Cecilia, sec. XVIII [Rosselli Matteo]
(1984 giugno 11 - 1985 febbraio 8)
b. 09849 - 09952, fasc. 09863/II
|
10429 |
Samaritana al pozzo [Cristo e la samaritana al pozzo], sec. XVII, [ambito fiorentino]
(1984 giugno 11 - 1985 febbraio 8)
b. 09849 - 09952, fasc. 09863/III
|
10430 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09864
|
10431 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09865
|
10432 |
Estasi di Santa Caterina, Sec. XVI
(1985 - 1986)
b. 09849 - 09952, fasc. 09866
|
10433 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09867
|
10434 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09868
|
10435 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09869
|
10436 |
Assunzione della Vergine con i santi Jacopo e Sebastiano, attr. J. Pontormo poi scuola fiorentina sec XVI
(1984 giugno 23 - 1985 marzo)
b. 09849 - 09952, fasc. 09870
|
10437 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09871
|
10438 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09872
|
10439 |
Ritratto di dama, sec. XVII, Italia Settentrionale
(1984 aprile)
b. 09849 - 09952, fasc. 09873/I
|
10440 |
Ritratto di cavaliere, sec. XVII
(1984 giugno 2)
b. 09849 - 09952, fasc. 09873/II
|
10441 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09874
|
10442 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09875
|
10443 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09876
|
10444 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09877
|
10445 |
Grottesche a monocromo, Domenico Beccafumi
(ultimo quarto sec. XX)
b. 09849 - 09952, fasc. 09878/I
|
10446 |
Vergine annunziata e angelo annunziante, sec. XIV, Scuola pisana
(ultimo quarto sec. XX)
b. 09849 - 09952, fasc. 09878/II
|
10447 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09879
|
10448 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09880
|
10449 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09881
|
10450 |
Crocifissione, Scuola fiorentina, sec. XIV
(1984 novembre 18 - 1985 giugno 8)
b. 09849 - 09952, fasc. 09882
|
10451 |
Piramo e Tisbe, Apollonio di Giovanni [bottega]
(ultimo quarto sec. XX)
b. 09849 - 09952, fasc. 09883
|
10452 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09884
|
10453 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09885
|
10454 |
Annunciazione, Sec. XVIII, [ambito toscano]
(1984 giugno 10 - 1986 aprile 10)
b. 09849 - 09952, fasc. 09886
|
10455 |
Santa Barbara, [ambito toscano], sec. XVIII
(1984 giugno 10 - 1986 aprile 10)
b. 09849 - 09952, fasc. 09887
|
10456 |
San Giovacchino e la Maddalena, sec. XVIII, [Luigi Norfini?]
(1984 giugno 10 - 1986 aprile 10)
b. 09849 - 09952, fasc. 09888
|
10457 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09889
|
10458 |
Madonna con Bambino, santi e angeli [Madonna con Bambino e angeli tra San Bartolomeo e Sant'Antonio Abate], sec. XVIII [secc. XVII/ XVIII - ambito toscano]
(1984 giugno - 1984 ottobre)
b. 09849 - 09952, fasc. 09890
|
10459 |
Crocifissione [Cristo crocifisso con San Francesco d'Assisi e Santa Maria Maddalena], Antonio del Ceraiolo
(1984 giugno 1 - 1985 marzo 5)
b. 09849 - 09952, fasc. 09891
|
10460 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09892
|
10461 |
Croce detta di San Giovanni Gualberto, sec. XIV [metà sec. XIII, Ambito fiorentino]
(1984 giugno 1 - 1985 novembre 29)
b. 09849 - 09952, fasc. 09893
|
10462 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09894
|
10463 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09895
|
10464 |
Maddalena seduta nel deserto [Santa Maria Maddalena Penitente], C. Allori
(1984 aprile - 1986 aprile)
b. 09849 - 09952, fasc. 09896
|
10465 |
Maria Maddalena d'Austria come S. Maria Maddalena, G. Susterman
(1984 giugno 13 - 1985 febbraio 13)
b. 09849 - 09952, fasc. 09897
|
10466 |
Vittoria della Rovere come vestale Tuscia, Giusto Sustermans
(1984 giugno 13 - 1985 gennaio)
b. 09849 - 09952, fasc. 09898
|
10467 |
Madonna col Bambino e Santi, attr. Maestro della Madonna Strauss
(1984 luglio - 1984 ottobre)
b. 09849 - 09952, fasc. 09899
|
10468 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09900
|
10469 |
Madonna in trono fra otto angeli, Bernardo Daddi
(1984 giugno 20 - 1984 dicembre)
b. 09849 - 09952, fasc. 09901
|
10470 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09902
|
10471 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09903
|
10472 |
Natura morta con due conchiglie, sec. XVII
(1984 giugno 15 - 1984 agosto 8)
b. 09849 - 09952, fasc. 09904
|
10473 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09905
|
10474 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09906
|
10475 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09907
|
10476 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09908
|
10477 |
Serie di sette ritratti: 1) Don Gabriel di Borbone, 2) Antonio Pascual di Borbone, 3) Don Carlos di Borbone principe delle Asturie, 4) Don Pascual di Borbone, 5) Maria Josepha de Borbon, 6) Maria Luisa di Parma principessa delle Asturie, 7) Carlo III di Borbone, A. [Anton] R. [Raphael] Mengs
(1984 luglio 3 - 1985 marzo)
b. 09849 - 09952, fasc. 09909/I - 09909/VII
|
10478 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09910
|
10479 |
Madonna con Bambino, attr. Perin del Vaga [Bonaccorsi Pietro Detto Perin Del Vaga]
(1984 luglio 30 - 1986 dicembre)
b. 09849 - 09952, fasc. 09911
|
10480 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09912
|
10481 |
Cassapanca nuziale, sec. XV
(1984 luglio 30 - 1984 settembre 3)
b. 09849 - 09952, fasc. 09913
|
10482 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09914
|
10483 |
Annunciazione, Raffaello del Garbo
(1984)
b. 09849 - 09952, fasc. 09915
|
10484 |
Martirio di Sant'Andrea, sec. XVI, [Volponi Giovanni Battista Detto Scalabrino (attribuito)]
(1984 luglio 19 - 1984 luglio 20)
b. 09849 - 09952, fasc. 09916
|
10485 |
Il giudizio universale, Ignoto, sec. XV
(1984 settembre - 1984 dicembre)
b. 09849 - 09952, fasc. 09917
|
10486 |
Scena di assedio, Scuola fiorentina, sec. XVII
(1984 settembre 11 - 1985 giugno)
b. 09849 - 09952, fasc. 09918/ [01] I
|
10487 |
Scena di torneo, Scuola italiana, sec. XVII
(1984 settembre 11 - 1985 giugno)
b. 09849 - 09952, fasc. 09918/ [02] II
|
10488 |
Battaglia, Ignoto, seguace del Borgognone
(1984 settembre 11 - 1985 giugno)
b. 09849 - 09952, fasc. 09918/ [03] III
|
10489 |
Battaglia, Ignoto seguace del Borgognone
(1984 settembre 11 - 1985 giugno)
b. 09849 - 09952, fasc. 09918/ [04] IV
|
10490 |
Ritratto di Guidobaldo della Rovere, copia dal Bronzino, Ignoto, sec. XIX
(1984 settembre 11 - 1985 giugno)
b. 09849 - 09952, fasc. 09918/ [05] V
|
10491 |
Ritratto di Francesco Maria della Rovere, copia da Barocci, Ignoto, sec. XIX
(1984 settembre 11 - 1985 giugno)
b. 09849 - 09952, fasc. 09918/ [06] VI
|
10492 |
Orazione nell'orto, Ignoto, sec. XVI
(1984 settembre 11 - 1985 giugno)
b. 09849 - 09952, fasc. 09918/ [07] VII
|
10493 |
Convito del ricco Epulone, copia da Bonifacio Veronese, Ignoto , seconda metà sec. XIX
(1984 settembre 11 - 1985 giugno)
b. 09849 - 09952, fasc. 09918/ [08] VIII
|
10494 |
Testa femminile, Scuola del Bronzino, vicino a Baldassarre Peruzzi o G. da Carpi
(1984 settembre 11 - 1985 giugno)
b. 09849 - 09952, fasc. 09918/ [09] IX
|
10495 |
Giuseppe e la moglie di Putifarre, Ignoto, sec. XVII
(1984 settembre 11 - 1985 giugno)
b. 09849 - 09952, fasc. 09918/ [10] X
|
10496 |
Orazione nell'orto, Ignoto, sec. XVII
(1984 settembre 11 - 1985 giugno)
b. 09849 - 09952, fasc. 09918/ [11] XI
|
10497 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09919
|
10498 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09920
|
10499 |
N. 8 stampe: 1) Maitresse, Giraud (disegnatore), Lafosse (litografo); 2) Les gajes; la portiere du couvert, Compte-Calix (disegnatore), Regnier, Bettanier (litografi); 3) Les gajes; si j'etais petit papier, Compte-Calix (disegnatore), Regnier, Bettanier (litografi); 4) La petite mere, Hugues Fourau (disegnatore), Regnier (litografo); 5) Le musee des riers, Ed. Girardet (disegnatore), Regnier-Bettanier (litografo); 6) Franchise, Janet Large (disegnatore e litografo); 7) Le sabre de bois, Grenier (disegnatore e litografo); 8) Le musee des riers, Ed. Girardet (disegnatore), Thielley (litografo)
(1984 luglio 2 - 1984 luglio 27)
b. 09849 - 09952, fasc. 09921/I-VIII
|
10500 |
1) Madonna con Bambino; 2) Madonna, sec. XV-XVI
(1984 luglio - 1984 settembre)
b. 09849 - 09952, fasc. 09922/I-II
|
10501 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09923
|
10502 |
[titolo non compilato]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09924
|
10503 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09925
|
10504 |
Ritratto di Karl Hillebrand, Albert Lang
(1984 ottobre - 1985 dicembre)
b. 09849 - 09952, fasc. 09926
|
10505 |
Crocifissione, Beato Angelico
(1984 - 1985)
b. 09849 - 09952, fasc. 09927
|
10506 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09928
|
10507 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09929
|
10508 |
Crocifisso, sec. XVI
(1984 novembre 14 - 1985 luglio 27)
b. 09849 - 09952, fasc. 09930
|
10509 |
Ritratto di Bambino [Ritratto di Filippo IV di Spagna], sec. XVII, [Gonzalez Bartolomé]
(1984 novembre 5 - 1985 gennaio)
b. 09849 - 09952, fasc. 09931
|
10510 |
Federico della Rovere con falco, sec. XVI/XVII [Ambito Marchigiano, attr. Ridolfi Claudio]
(1984 novembre 20 - 1985 gennaio)
b. 09849 - 09952, fasc. 09932
|
10511 |
Ritratto di fanciullo come cacciatore, sec. XVII
(1984 ottobre 23)
b. 09849 - 09952, fasc. 09933
|
10512 |
Mercurio, Giambologna
(1984 novembre 27 - 1986 giugno 9)
b. 09849 - 09952, fasc. 09934
|
10513 |
Bambino con vestito lungo [Bambina], sec. XVII, [Ambito Italiano]
(1984 novembre 5 - 1985 gennaio 16)
b. 09849 - 09952, fasc. 09935
|
10514 |
Ferdinando de Medici bambino, sec. XVII, [Titi Tiberio (attribuito)]
(1984 ottobre 5 - 1985 gennaio 16)
b. 09849 - 09952, fasc. 09936
|
10515 |
Tre bambini [Bambini che giocano], sec. XVII, [Ambito Francese]
(1984 novembre 7 - 1985 gennaio 16)
b. 09849 - 09952, fasc. 09937
|
10516 |
Bambino in fasce, sec. XVII, [Ambito Italiano]
(1984 novembre 7 - 1985 gennaio 16)
b. 09849 - 09952, fasc. 09938
|
10517 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09939
|
10518 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09940
|
10519 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09941
|
10520 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09942
|
10521 |
Vergine in gloria, Padre Eterno e Santi [Lodi della Madre di Dio (Madre di Dio della Radice di Kursk). Madonna orante con Bambino], Scuola Russa, sec. XVII
(1984 novembre - 1985 aprile 22)
b. 09849 - 09952, fasc. 09943
|
10522 |
1) Storie di Cristo [Protezione della Madre di Dio. Madonna in gloria tra Arcangeli, Profeti e Santi], 2) Fuga in Egitto [Natale di Cristo. natività di Gesù/ viaggio dei Re Magi/ adorazione dei Re Magi/ fuga in Egitto], Scuola Russa [Ambito Moscovita], sec. XVII
(1984 novembre - 1985 aprile 22)
b. 09849 - 09952, fasc. 09944 - 09945
|
10523 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09946
|
10524 |
Ritratto di Adelaide Banti [Ritratto di Alaide Banti al pianoforte], Giovanni Boldini
(1984 ottobre 1 - 1985 ottobre 15)
b. 09849 - 09952, fasc. 09947
|
10525 |
Madonna col Rosario, [ambito toscano], sec. XVIII
(1985 gennaio 3 - 1985 luglio 26)
b. 09849 - 09952, fasc. 09948
|
10526 |
Martirio di Santa Dorotea, Jacopo Ligozzi
(1984 dicembre - 1985 marzo 4)
b. 09849 - 09952, fasc. 09949
|
10527 |
Assunzione della Vergine, sec. XVIII
(1985 marzo 1 - 1985 maggio 20)
b. 09849 - 09952, fasc. 09950
|
10528 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09849 - 09952, fasc. 09951
|
10529 |
Tre stazioni della Via Crucis [Gesù cade la prima volta sotto la croce, Gesù cade la seconda volta sotto la croce, Gesù deposto dalla croce], Luigi Sabatelli (disegno), G. Battista Cecchi (Incisore)
(1985 gennaio 30 - 1986 marzo 20)
b. 09849 - 09952, fasc. 09952/ [00] I-III
|
10530 |
Stazione III della Via Crucis : Gesù cade la prima volta sotto la croce, Luigi Sabatelli (disegno), Benedetto Eredi (Incisore)
(1981 gennaio 30 - 1986 marzo 20)
b. 09849 - 09952, fasc. 09952/ [01] I
|
10531 |
Stazione VII della Via Crucis: Gesù cade la seconda volta sotto la croce, Luigi Sabatelli (disegno), Benedetto Eredi (Incisore)
(1985 gennaio 30 - 1986 marzo 20)
b. 09849 - 09952, fasc. 09952/ [02] II
|
10532 |
Stazione XIII della Via Crucis: Gesù deposto dalla Croce, Luigi Sabatelli (disegno), Benedetto Eredi (Incisore)
(1985 gennaio 30 - 1986 marzo 20)
b. 09849 - 09952, fasc. 09952/ [03] III
|
10533 |
I) Scena sacra (Cacciata di Gioacchino dal Tempio); II) Scena sacra (Visitazione), II metà sec. XVI, Ambiente del Giambologna (1529-1608)
(1985 febbraio 9 - 1990 dicembre 7)
b. 09953 - 09955, fasc. 09953/ [00] I-II
|
10534 |
Scena sacra: Cacciata di Gioacchino dal Tempio, II metà sec. XVI (ambiente del Giambologna 1529-608) [Jean de Boulogne detto Giambologna 1529-1608]
(1985 febbraio 9 - 1986 gennaio 15)
b. 09953 - 09955, fasc. 09953/ [01] I
|
10535 |
Visitazione, II metà sec. XVI (ambiente del Giambologna) [Jean de Boulogne detto Giambologna 1529-1608]
(1985 febbraio 9 - 1990 maggio 20)
b. 09953 - 09955, fasc. 09953/ [02] II
|
10536 |
Parte terminale del campanile neogotico del Baccani
(1985 febbraio 9 - 1986 dicembre 18)
b. 09953 - 09955, fasc. 09954
|
10537 |
I) Crocifissione; II) mensola e teca in legno [vetrina], Sec. XVIII [Manifattura trapanese, sec. XVIII]
(1985 febbraio 27 - 1995 novembre 27)
b. 09953 - 09955, fasc. 09955/I
|
10538 |
Vetrina, Manifattura trapanese sec. XVIII
(1985 febbraio 27 - 1995 novembre 27)
b. 09953 - 09955, fasc. 09955/II
|
10539 |
Vari [stampe e acqueforti, sec. XVII]
(1985 giugno 27 - 1985 luglio 7)
b. 09956 - 09963, fasc. 09956/ [00] I-XXI
|
10540 |
La mostra alla Lizza, B. Capitelli [Bernardino Capitelli]
(1985 febbraio 2 - 1985 giugno 7)
b. 09956 - 09963, fasc. 09956/ [01] I
|
10541 |
Veduta di piazza del Campo, B. Capitelli [Bernardino Capitelli]
(1985 febbraio 27 - 1985 marzo 30)
b. 09956 - 09963, fasc. 09956/ [02] II
|
10542 |
Veduta di Piazza del Campo, B. Capitelli [Bernardino Capitelli]
(1985 febbraio 27 - 1985 giugno 13)
b. 09956 - 09963, fasc. 09956/ [03] III
|
10543 |
Carro della contrada della Torre, B. Capitelli [Bernardino Capitelli]
(1985 febbraio 27 - 1985 giugno 30)
b. 09956 - 09963, fasc. 09956/ [04] IV
|
10544 |
Carro della contrada del Nicchio, B. Capitelli [Bernardino Capitelli]
([1985 febbraio 27] - 1985 maggio)
b. 09956 - 09963, fasc. 09956/ [05] V
|
10545 |
Carro della contrada della Lupa, Bernardino Capitelli 1589-1639 prima metà sec XVII
([1985 febbraio 27] - 1985 maggio)
b. 09956 - 09963, fasc. 09956/ [06] VI
|
10546 |
Ritratto di S. Folli [Ritratto di Sebastiano Folli], B. Capitelli [Bernardino Capitelli]
(1981)
b. 09956 - 09963, fasc. 09956/ [07] VII
|
10547 |
Ritratto di V. Salimbeni [Ritratto di Ventura Salimbeni], B. Capitelli [Bernardino Capitelli]
([1985 febbraio 27] - 1985 giugno 13)
b. 09956 - 09963, fasc. 09956/ [08] VIII
|
10548 |
Ritratto di F. Vanni [Ritratto di Francesco Vanni], B. Capitelli [Bernardino Capitelli]
([1985 febbraio 27] - 1985 giugno 13)
b. 09956 - 09963, fasc. 09956/ [09] IX
|
10549 |
Ritratto di A. Casolani [Ritratto di Alessandro Casolani], B. Capitelli [Bernardino Capitelli]
([1985 febbraio 27] - 1985 giugno 13)
b. 09956 - 09963, fasc. 09956/ [10] X
|
10550 |
Ritratto di S. Salimbeni [Ritratto di Arcangelo Salimbeni], B. Capitelli [Bernardino Capitelli]
([1985 febbraio 27] - 1985 giugno 13)
b. 09956 - 09963, fasc. 09956/ [11] XI
|
10551 |
Piazza del Campo, Bernardino Capitelli 1589-1639 prima metà sec XVII
(1985 febbraio 27 - 1985 agosto)
b. 09956 - 09963, fasc. 09956/ [12] XII
|
10552 |
Trionfo, B. Capitelli [Bernardino Capitelli]
(1985 aprile 28 - 1985 giugno)
b. 09956 - 09963, fasc. 09956/ [13] XIII
|
10553 |
Putti, B. Capitelli [Bernardino Capitelli]
(1985 aprile - 1985 giugno)
b. 09956 - 09963, fasc. 09956/ [14] XIV
|
10554 |
Il ponte sull'Arbia, B. Capitelli [Bernardino Capitelli]
(1981)
b. 09956 - 09963, fasc. 09956/ [15] XV
|
10555 |
Bassorilievo, B. Capitelli [Bernardino Capitelli]
(1985 maggio 3 - 1985 giugno)
b. 09956 - 09963, fasc. 09956/ [16] XVI
|
10556 |
Interno del Duomo [Interno del Duomo di Siena], B. Capitelli [Bernardino Capitelli]
(1985 marzo)
b. 09956 - 09963, fasc. 09956/ [17] XVII
|
10557 |
Loth e le figlie, B. Capitelli [Bernardino Capitelli]
(1985 maggio 2 - 1985 giugno)
b. 09956 - 09963, fasc. 09956/ [18] XVIII
|
10558 |
Scena [Scena conviviale], Bernardino Capitelli 1589-1639 prima metà sec XVII
(1985 maggio 3 - 1985 giugno)
b. 09956 - 09963, fasc. 09956/ [19] XIX
|
10559 |
Ponte sull'Ombrone, B. Capitelli [Bernardino Capitelli]
(1985 maggio 4 - 1985 giugno)
b. 09956 - 09963, fasc. 09956/ [20] XX
|
10560 |
Beato Sorore, Bernardino Capitelli 1589-1639 prima metà sec XVII
(1985 giugno)
b. 09956 - 09963, fasc. 09956/ [21] XXI
|
10561 |
Storie di S. [San] Bernardino, B. Capitelli [Bernardino Capitelli]
(1985 febbraio 27 - 1985 giugno 7)
b. 09956 - 09963, fasc. 09957/I-XI
|
10562 |
Dai "Balli di Sfessania": Capitan Cerimonia e signora Lavinia; Scapino e capitan Zerbino, Callot [Jaques Callot]
(1985 febbraio 27 - 1985 giugno 13)
b. 09956 - 09963, fasc. 09958/I-III
|
10563 |
Vari, Callot [Jacques Callot]
(1985 febbraio 2 - 1985 giugno 7)
b. 09956 - 09963, fasc. 09959/ [00] I-V
|
10564 |
Benedicite, Callot [Jaques Callot]
(1985 giugno 7)
b. 09956 - 09963, fasc. 09959/ [01] I
|
10565 |
La grande caccia, Callot [Jaques Callot]
(1985 maggio 10 - 1985 giugno)
b. 09956 - 09963, fasc. 09959/ [02] II
|
10566 |
Le Brelan, Callot [Jaques Callot]
(1985 giugno 7)
b. 09956 - 09963, fasc. 09959/ [03] III
|
10567 |
Piazza del Campo, Callot [Jaques Callot]
(1985 giugno 7)
b. 09956 - 09963, fasc. 09959/ [04] IV
|
10568 |
Le Brelan, Callot [Jaques Callot]
([1985 febbraio 28])
b. 09956 - 09963, fasc. 09959/ [05] V
|
10569 |
Annunciazione, Ventura Salimbeni
(1985 febbraio 27 - 1985 giugno 7)
b. 09956 - 09963, fasc. 09960
|
10570 |
S. [San] Giovanni Gualberto, Del Falcino [Domenico Falcini]
(1981)
b. 09956 - 09963, fasc. 09961
|
10571 |
Allegoria, Rutilio Manetti
(1985 febbraio 27 - 1985 giugno 7)
b. 09956 - 09963, fasc. 09962/ [0] I-II, I-A
|
10572 |
Allegoria, B. Peruzzi [Rutilio Manetti]
(1985 febbraio 27 - 1985 luglio)
b. 09956 - 09963, fasc. 09962/ [1] I-A
|
10573 |
Vedute, Bassorilievi e Prosepettive
(1985 febbraio 27)
b. 09956 - 09963, fasc. 09963
|
10574 |
Due angeli, Sec. XIV
(1984 dicembre 28 - 1986 luglio 14)
b. 09964 - 09972, fasc. 09964
|
10575 |
Episodi della vita del Beato Gioacchino Piccolomini, Sec. XIV
(1984 dicembre 28 - 1986 luglio 14)
b. 09964 - 09972, fasc. 09965
|
10576 |
I) Annunciazione; II) Noli me tangere; III) Gesù sulla via di Emmaus, Sec. XIV
(1984 dicembre 28 - 1986 luglio 14)
b. 09964 - 09972, fasc. 09966/I-III
|
10577 |
Resurrezione [di Cristo], Sec XIV
(1984 dicembre 28 - 1986 luglio 14)
b. 09964 - 09972, fasc. 09967
|
10578 |
Redentore benedicente e due angeli, Sec. XIV
(1984 dicembre 28 - 1986 luglio 14)
b. 09964 - 09972, fasc. 09968
|
10579 |
S. [Santa] Barbara, Sec. XIV
(1984 dicembre 28 - 1986 ottobre 14)
b. 09964 - 09972, fasc. 09969
|
10580 |
Redentore benedicente, Sec. XIV
(1984 dicembre 28 - 1986 ottobre 14)
b. 09964 - 09972, fasc. 09970
|
10581 |
N. 14 Lapidi; N. 3 Targhe scritte
(1984 dicembre 28 - 1986 luglio 14)
b. 09964 - 09972, fasc. 09971/ [00] I-XV
|
10582 |
Lapide-stemma incrociato con scorpioni, al di sotto un pesce inscritto in un rettangolo. Scritta [vedere scheda]-
(1984 dicembre 28 - 1986 luglio 14)
b. 09964 - 09972, fasc. 09971/ [01] I
|
10583 |
Lapide in marmo con iscrizione "Magistri"
(1984 dicembre 28 - 1986 luglio 14)
b. 09964 - 09972, fasc. 09971/ [02] II
|
10584 |
Lapide non completa. Scritta: "Di Pietro Di CHOMO" ecc.
(1984 dicembre 28 - 1986 luglio 14)
b. 09964 - 09972, fasc. 09971/ [03] III
|
10585 |
Lapide Frammento - stemma con testa di leone
(1984 dicembre 28 - 1986 luglio 14)
b. 09964 - 09972, fasc. 09971/ [04] IV
|
10586 |
Lapide recante Stemma a scudo con fasce diagonali ed un'iscrizione, Ignoto
(1984 dicembre 28 - 1986 ottobre 14)
b. 09964 - 09972, fasc. 09971/ [05] V
|
10587 |
Lapide - Scritta: "Maestro" ecc.
(1984 dicembre 28 - 1986 luglio 14)
b. 09964 - 09972, fasc. 09971/ [06] VI
|
10588 |
Lapide [Frammento di lapide con iscrizione e stemma]
(1984 dicembre 28 - 1986 luglio 14)
b. 09964 - 09972, fasc. 09971/ [07] VII
|
10589 |
Lapide - scritta: "S. Giovanni". Stemma centrale raffigurante un uccello
(1984 dicembre 28 - 1986 luglio 14)
b. 09964 - 09972, fasc. 09971/ [08] VIII
|
10590 |
Lapide - Scritta in alto con sotto uno stemma a strisce diagonali con al centro un fiore
(1984 dicembre 28 - 1986 luglio 14)
b. 09964 - 09972, fasc. 09971/ [09] IX
|
10591 |
Lapide stemma raffigurante un'aquila circondata da tralci di vite inscritta in una conchiglia circolare. Scritta: "Ser Mariano di Cristofano"
(1984 dicembre 28 - 1986 luglio 14)
b. 09964 - 09972, fasc. 09971/ [10] X
|
10592 |
Lapide leone rampante e stelle, stemma iscritto in una conchiglia circolare. Scritta: "Ser Antonii-Depaolus-Picikioli Esve R E 3"
(1984 dicembre 28 - 1986 luglio 14)
b. 09964 - 09972, fasc. 09971/ [11] XI
|
10593 |
Lapide - scritta in alto (S. Bartolomeo); stemma centrale con banda orizzontale e stella in alto
(1984 dicembre 28 - 1986 luglio 14)
b. 09964 - 09972, fasc. 09971/ [12] XII
|
10594 |
Lapide
(1984 dicembre 29 - 1986 ottobre 14)
b. 09964 - 09972, fasc. 09971/ [13] XIII
|
10595 |
Lapide- Stemma con losanghe e banda centrale per una metà nell'altro monte con sopra una stella (Chigi). Scritta: "Ser Difiliuli Darnolfo Defortunato"
(1984 dicembre 28 - 1986 luglio 14)
b. 09964 - 09972, fasc. 09971/ [14] XIV
|
10596 |
a), b), c) targa scritta
(1984 dicembre 28 - 1986 luglio 14)
b. 09964 - 09972, fasc. 09971/ [15] XV
|
10597 |
Pavimento e altare [Pavimento di Pier Francesco Silvani]
(1983 luglio 1 - 1983 ottobre 18)
b. 09964 - 09972, fasc. 09972
|
10598 |
Assunta [Assunta Passerini. Assunzione della Madonna], A del Sarto [Andrea Del Sarto]
(1985 marzo 13 - 1986 novembre 7)
b. 09973 - 09975, fasc. 09973
|
10599 |
Putto (terzo da sinistra), A. [Andrea] Della Robbia
(1985 marzo 20)
b. 09973 - 09975, fasc. 09974
|
10600 |
Crocifisso ligneo senza croce di sostegno, Sec. XIV
(1985 marzo 21 - 2009 luglio 14)
b. 09973 - 09975, fasc. 09975
|
10601 |
San Giovanni Battista, Sec. XVII
(1985 aprile 19 - 1989 giugno 26)
b. 09975 - 09980, fasc. 09976
|
10602 |
Un angiolo [Santo martire], Sec. XVIII
(1985 aprile - 1994 dicembre 6)
b. 09975 - 09980, fasc. 09977
|
10603 |
Modellino ligneo del battistero [Modellino del Battistero di Pisa], Sec. XVII sec.
(1985 aprile 29 - 1987 aprile 19)
b. 09975 - 09980, fasc. 09978
|
10604 |
Tavolo, Sec. XVII
(1985 aprile 29 - 1986 agosto 5)
b. 09975 - 09980, fasc. 09979
|
10605 |
Seggiolone intagliato, Sec. XVI
(1985 aprile 29 - 1986 agosto 5)
b. 09975 - 09980, fasc. 09980
|
10606 |
Fontana della Fiorenza, [fontana], Tribolo [Pericoli Niccolò detto Tribolo, Lorenzi Antonio, Pierino da Vinci, Lorenzi Stoldo, Lastricati Zanobi, Ammannati Bartolomeo]
(1985 aprile 19 - 1986 ottobre)
b. 09981/I, fasc. 09981/I
|
10607 |
Ritratto a mezza figura di un uomo di profilo con cappello, Benini (copia del Ghirlandaio), [Amedeo Benini]
(1985 maggio 10)
b. 09982 - 09994, fasc. 09982/ [01] I
|
10608 |
Ritratto di uomo a mezza figura di fronte, Benini (copia del Ghirlandaio), [Amedeo Benini]
(1985 maggio 10)
b. 09982 - 09994, fasc. 09982/ [02] II
|
10609 |
Ritratto di uomo a mezza figura con fanciullo, Benini (copia del Ghirlandaio), [Amedeo Benini]
(2013 gennaio 8 - 2013 febbraio 8)
b. 09982 - 09994, fasc. 09982/ [03] III
|
10610 |
Ritratto di uomo di fronte con cappello, [Amedeo] Benini
(1985 maggio 10)
b. 09982 - 09994, fasc. 09982/ [04] IV
|
10611 |
Ritratto maschile di tre quarti con cappello rosso, Amedeo Benini
(seconda metà sec. XX)
b. 09982 - 09994, fasc. 09982/ [05] V
|
10612 |
Ritratto maschile di profilo con manto e cappello grigio, Amedeo Benini
(seconda metà sec. XX)
b. 09982 - 09994, fasc. 09982/ [06] VI
|
10613 |
Figura maschile di profilo, Amedeo Benini
(seconda metà sec. XX)
b. 09982 - 09994, fasc. 09982/ [07] VII
|
10614 |
Figura maschile di tre quarti con capelli bianchi e cappello, Amedeo Benini
(seconda metà sec. XX)
b. 09982 - 09994, fasc. 09982/ [08] VIII
|
10615 |
Figura maschile di tre quarti con capelli lunghi biondi, Amedeo Benini
(seconda metà sec. XX)
b. 09982 - 09994, fasc. 09982/ [09] IX
|
10616 |
Figura maschile con cappello su fondo azzurro, Amedeo Benini
(seconda metà sec. XX)
b. 09982 - 09994, fasc. 09982/ [10] X
|
10617 |
Figura maschile con cappello celeste, Amedeo Benini
(seconda metà sec. XX)
b. 09982 - 09994, fasc. 09982/ [11] XI
|
10618 |
Due ritratti maschili, Amedeo Benini
(seconda metà sec. XX)
b. 09982 - 09994, fasc. 09982/ [12] XII
|
10619 |
Figura maschile di tre quarti con capelli corti scuri, Amedeo Benini
(seconda metà sec. XX)
b. 09982 - 09994, fasc. 09982/ [13] XIII
|
10620 |
Presentazione al Tempio con decorazioni
(1997 aprile 5)
b. 09982 - 09994, fasc. 09983
|
10621 |
Ritratto di uomo a mezza figura con fanciullo, Benini (copia del Ghirlandaio) [Amedeo Benini]
(seconda metà sec. XX)
b. 09982 - 09994, fasc. 09984
|
10622 |
[Fascicolo GR mancante]
(s.d.)
b. 09982 - 09994, fasc. 09985
|
10623 |
Elmo [Borgognotta da pompa con cimiero a rostro d'aquila], secc. XV-XVI
(1985 maggio 20 - 1985 giugno 17)
b. 09982 - 09994, fasc. 09986
|
10624 |
Credenza lignea intagliata, Sec XVI
(1985 maggio 14 - 1988 maggio 18)
b. 09982 - 09994, fasc. 09987
|
10625 |
Dio benedicente in gloria fra Angeli [Dio Padre benedicente], secc. XVII-XVIII [Agostino Veracini]
(1985 luglio 1 - 1985 luglio 24)
b. 09982 - 09994, fasc. 09988/I
|
10626 |
Gloria di S. [San] Giuseppe - Profeti nei pennacchi [San Giuseppe in gloria], secc. XVII-XVIII [Niccolò Lapi]
(0198)
b. 09982 - 09994, fasc. 09988/II
|
10627 |
San Serafino cappuccino a Monte Granaro, [Giuliano] Traballesi
(1985 febbraio 27 - 1985 luglio)
b. 09982 - 09994, fasc. 09989
|
10628 |
La Madonna della seggiola, F. Bartolozzi
(1985 febbraio 27 - 1985 luglio)
b. 09982 - 09994, fasc. 09990
|
10629 |
La Flagellazione
(1985 febbraio 27 - 1985 luglio)
b. 09982 - 09994, fasc. 09991
|
10630 |
I) Pancale di destra; II) scultura nella nicchia a sinistra
(1985 luglio)
b. 09982 - 09994, fasc. 09992/I-II
|
10631 |
4 vescovi protettori di Volterra, Arte senese, sec. XIV
(1985 agosto 27 - 1988 aprile 29)
b. 09982 - 09994, fasc. 09993
|
10632 |
Pavimento, [manifattura Robbiana, sec XVI]
(1985 agosto 27 - 1994 marzo 24)
b. 09982 - 09994, fasc. 09994
|
10633 |
Paramenti murali, sec. XIX
(1985 luglio 25)
b. 09994 - 09996, fasc. 09995
|
10634 |
Storie di Sansone, 1629 [Jan Raes arazziere, Gillio Mechelaon di Malines cartonista]
(1985 settembre 30 - 1985 ottobre 20)
b. 09994 - 09996, fasc. 09996
|
10635 |
[Storie di Sansone]. Sansone si presenta alla casa della sposa ed è respinto dal suocero, Jean Raes (azziere: Canobio Trecchi)
(seconda metà sec. XX)
b. 09994 - 09996, fasc. 09996/ [01] I
|
10636 |
Storie di Sansone. Sansone si vendica facendo strage dei filistei [Arazzieri: Buoso da Dovara; Cremona; Alfonso Mainardi]
(1985 settembre 30 - 1985 ottobre 20)
b. 09994 - 09996, fasc. 09996/ [02] II
|
10637 |
Storie di Sansone. Sansone incontra la donna di Timna, [stemmi degli arazzieri: Canobio, Cremona, Trecchi]
(1985 settembre 30 - 1985 ottobre 20)
b. 09994 - 09996, fasc. 09996/ [03] III
|
10638 |
Storie di Sansone. Sepoltura di Sansone [Stemmi degli arazzieri: Canobio; Cremona; Trecchi]
(1985 settembre 30 - 1985 ottobre 20)
b. 09994 - 09996, fasc. 09996/ [04] IV
|
10639 |
Storie di Sansone. Sansone offre ai genitori di Dalila il favo di miele [Stemma degli arazzieri: Canobio, Cremona, Trecchi]
(1985 settembre 30 - 1985 ottobre 20)
b. 09994 - 09996, fasc. 09996/ [05] V
|
10640 |
Storie di Sansone. Sansone provoca il crollo del tempio e muore fra le rovine [Stemmi degli arazzieri: Trecchi, Cremona, Rangoni]
(1985 settembre 30 - 1985 ottobre 20)
b. 09994 - 09996, fasc. 09996/ [06] VI
|
10641 |
Storie di Sansone. Sansone divelte le porte di Gaza, le trasporta sulla montagna [Stemmi degli arazzieri: Trecchi, Cremona, Mainardi]
(1985 settembre 30 - 1985 ottobre 20)
b. 09994 - 09996, fasc. 09996/ [07] VII
|
10642 |
Storie di Sansone. Nascita di Sansone [Stemma degli arazzieri: Trecchi, Cremona, Rangoni]
(1985 settembre 30 - 1985 ottobre 20)
b. 09994 - 09996, fasc. 09996/ [08] VIII
|
10643 |
Storie di Sansone. Sposalizio di Sansone con Dalila [Stemmi degli arazzieri: Canobio; Cremona; Trecchi]
(1985 settembre 30 - 1985 ottobre 20)
b. 09994 - 09996, fasc. 09996/ [09] IX
|
10644 |
Storie di Sansone. Sansone con una mascella d'asino uccide mille filistei
(1981)
b. 09996 - 09999, fasc. 09996/ [10] X
|
10645 |
Storie di Sansone. A Sansone addormentato da Dalila vengono tagliati i capelli [Stemmi degli arazzieri: Trecchi, Cremona, Rangoni]
(1985 settembre 30 - 1985 ottobre 20)
b. 09996 - 09999, fasc. 09996/ [11] XI
|
10646 |
Storie di Sansone. Sansone squarta il leone [Stemmi degli arazzieri: Canobio, Cremona; Trecchi]
(1985 settembre 30 - 1985 ottobre 20)
b. 09996 - 09999, fasc. 09996/ [12] XII
|
10647 |
Storie di Santi - 4 lunette affrescate [Andrea] Lilli
(seconda metà sec. XX)
b. 09996 - 09999, fasc. 09997/I-IV
|
10648 |
Crocifisso con croce di sostegno, attr. a P. Tacca [Ferdinando Tacca]
(1985 luglio 23 - 1990 ottobre 8)
b. 09996 - 09999, fasc. 09998/I-II
|
10649 |
Fiesole [Allegoria della città di Fiesole], Tribolo [Pericoli Niccolò Detto Tribolo]
(s.d.)
b. 09996 - 09999, fasc. 09999
|
10650 |
I) Giuditta; II) Basamento; A) Copia, Donatello [Donato Bardi detto Donatello]
(1985 maggio 9 - 1986 settembre)
b. 10000, fasc. 10000/ [0] I-II-A
|
10651 |
Giuditta [Giuditta e Oloferne], Donatello [Donato Bardi detto Donatello]
(1986 - 1988)
b. 10000, fasc. 10000/ [1] I
|
10652 |
Basamento della Giuditta, Donatello [Donato Bardi detto Donatello]
(1987 aprile 1 - 1988 gennaio 18)
b. 10000/II, fasc. 10000/ [2] II
|
10653 |
Copia: Giuditta e basamanto, copia da Donatello [copia da Donato Bardi detto Donatello]
(seconda metà sec. XX)
b. 10000/II, fasc. 10000/ [3] A
|
10654 |
Acquasantiera, sec. XIV
(1985 ottobre 8 - 1986 luglio 15)
b. 10001 - 10002, fasc. 10001
|
10655 |
Annunciazione: I) Angelo; II) Madonna [Vergine Annunciata, Angelo Annunciante, Sec. XIV
(1987 maggio 26)
b. 10001 - 10002, fasc. 10002/I
|
10656 |
Annunciazione: I) Angelo; II) Madonna [Vergine Annunciata, Angelo Annunciante], Sec. XIV
(1986 dicembre 3 - 1987 maggio 26)
b. 10001 - 10002, fasc. 10002/II
|
10657 |
S. Vescovo [santo Vescovo, sec. XIV]
(seconda metà sec. XX)
b. 10001 - 10002, fasc. 10002/III
|
10658 |
Stemma [Stemma gentilizio], attr. a Giovanni Della Robbia
(1985 ottobre 26 - 1988 novembre 24)
b. 10003 - 10014, fasc. 10003
|
10659 |
n. 3 piatti in maiolica, Conti
(1985 ottobre 26 - 1988 novembre 24)
b. 10003 - 0014, fasc. 10004/I-II-III
|
10660 |
Assunta Panciatichi [Assunzione della Madonna], Andrea del Sarto [Andrea di Agnolo detto Andrea del Sarto]
(1985 novembre 4 - 1986 novembre 7)
b. 10003 - 10014, fasc. 10005
|
10661 |
Il discorso della Montagna [Cristo sulle rive del lago di Genezareth]
(1985 settembre 30 - 1985 ottobre 20)
b. 10003 - 10014, fasc. 10006/I
|
10662 |
Parabola degli operai della vigna [fine secolo XVI]
(1985 settembre 30 - 1985 novembre 20)
b. 10003 - 10014, fasc. 10006/II
|
10663 |
S. [Santa] Fina, Pietro Torrigiano
(1985 novembre 21 - 1986 dicembre 3)
b. 10003 - 10014, fasc. 10007
|
10664 |
Tempio della pace, Ferdinando Partini
(1985 dicembre 3 - 1994 settembre 19)
b. 10003 - 10014, fasc. 10008
|
10665 |
Veduta del Ponte Molle, Giovanni Battista Dell'Era
(1985 dicembre 3 - 1994 settembre 19)
b. 10003 - 10014, fasc. 10009
|
10666 |
Tempio di Giano, Ferdinando Partini
(1985 dicembre 3 - 1994 settembre 19)
b. 10003 - 10014, fasc. 10010
|
10667 |
Veduta del Foro di Nerva, Ferdinando Partini
(1985 dicembre 3 - 1988 dicembre 15)
b. 10003 - 10014, fasc. 10011
|
10668 |
Putto dormiente, Ignoto toscano sec XVII
(1985 dicembre 1)
b. 10003 - 10014, fasc. 10012
|
10669 |
Madonna con Bambino e i Santi Bartolo e Fina, Vincenzo Tamagni
(1985 dicembre 9 - 1990 aprile 12)
b. 10003 - 10014, fasc. 10013
|
10670 |
San Martino che dona il mantello, Vincenzo Tamagni
(1985 dicembre 9 - 1990 aprile 12)
b. 10003 - 10014, fasc. 10014
|
10671 |
Vergine Annunciata, sec. XV
(1985 dicembre 9 - 1995 febbraio 27)
b. 10015 - 10020, fasc. 10016
|
10672 |
Crocifisso con croce di sostegno e base in marmo, Giovanni Pisano
(1985 dicembre 9 - 1987 luglio 13)
b. 10015 - 10020, fasc. 10017
|
10673 |
Madonna con Bambino e Santi, Matteo di Giovanni
(1985 dicembre 9 - 1998 agosto 12)
b. 10015 - 10020, fasc. 10015
|
10674 |
Croce astile [Cristo crocifisso], sec. XII
(1981)
b. 10015 - 10020, fasc. 10018
|
10675 |
Croce astile [Cristo crocifsso], sec. XII
(1985 dicembre 9 - 1989 maggio 19)
b. 10015 - 10020, fasc. 10019
|
10676 |
Angelo che tiene il sudario, Goro di Gregorio
(1985 dicembre 9 - 1987 febbraio)
b. 10015 - 10020, fasc. 10020
|
10677 |
Monumento funebre dell'antipapa Giovanni XXIII (Cardinale Baldassarre Cossa), Donatello [Donato Bardi detto Donatello]
(1986 giugno 26 - 1986 luglio 23)
b. 10021 - 10022, fasc. 10021/I
|
10678 |
I) Statua in bronzo dorata; II) Sepolcro di Baldassarre Cossa, Donatello [Donato Bardi detto Donatello]
(seconda metà sec. XX - 2007 febbraio)
b. 10021 - 10022, fasc. 10021/I-II
|
10679 |
Sepolcro di Baldassarre Cossa [Monumento funebre dell'antipapa Giovanni XXIII, cardinale Baldassarre Cossa con Virtù, putti e Madonna con Bambino], Donatello e Michelozzo [Donato Bardi detto Donatello], [Michelozzo Michelozzi]
(1986 marzo - 1986 maggio)
b. 10021 - 10022, fasc. 10021/II
|
10680 |
Madonna con Bambino e i Santi Pietro e Andrea, Ludovico Mazzolino
(1986 gennaio 17 - 2009 novembre 27)
b. 10021 - 10022, fasc. 10022
|
10681 |
La Trinità e i Santi Francesco d'Assisi e Bernardino da Siena, Giovanni Mansueti
(1986 gennaio 17)
b. 10023 - 10029, fasc. 10023
|
10682 |
3 frammenti di affresco; 9 frammenti di affresco [Motivo decorativo vegetale, I sec. d.C.]
(1986 - 1989)
b. 10023 - 10029, fasc. 10024
|
10683 |
Miracolo di San Benedetto [San Benedetto resuscita un monaco], Anonimo sec. XVII [Giovanni Battista Bracelli, attribuito]igio, notizie 1616/1650, sigla 1620/1621 ca.
(1986 febbraio 22 - 1986 dicembre 20)
b. 10023 - 10029, fasc. 10025
|
10684 |
Esaù e Giacobbe, Lorenzo Lippi
(1986 febbraio 22 - 1986 dicembre 20)
b. 10023 - 10029, fasc. 10026
|
10685 |
Giaele uccide Sisara, Attr. a Ottavio Vannini
(1986 febbraio 22 - 1986 dicembre 20)
b. 10023 - 10029, fasc. 10027
|
10686 |
David e Saul, Vincenzo Dandini
(1986 febbraio 22 - 1986 dicembre 20)
b. 10023 - 10029, fasc. 10028
|
10687 |
Loth e le figlie, Anonimo sec. XVII [Simone Pignoni, attribuito]
(1986 febbraio 22 - 1986 dicembre 20)
b. 10023 - 10029, fasc. 10029
|
10688 |
Susanna e i Vecchioni, Giovanni Bilivert poi attr. a Melissi [Melissi Agostino]
(1986 febbraio 22 - 1986 dicembre 20)
b. 10030 - 10036, fasc. 10030
|
10689 |
Guarigione di Tobia, Anonimo sec. XVIII [Mario Balassi, attr.]
(1986 febbraio 22 - 1986 dicembre 20)
b. 10030 - 10036, fasc. 10031
|
10690 |
Agar e Abramo, Anonimo sec. XVII [Giovanni Martinelli, attr.]
(1986 febbraio 22 - 1988 febbraio 10)
b. 10030 - 10036, fasc. 10032
|
10691 |
Conchiglia, [Manifattura italiana] Sec. XVII
(1986 marzo 13 - 1987 giugno 25)
b. 10030 - 10036, fasc. 10033
|
10692 |
Due teche reliquiari, Sec. XVIII
(1986 marzo 13 - 1987 giugno 25)
b. 10030 - 10036, fasc. 10034
|
10693 |
Lapide iscritta, Sec XIII (?)
(1986 marzo 25 - 1987 luglio 9)
b. 10030 - 10036, fasc. 10035
|
10694 |
Vari-10 fogli di supporto n. XIX, XX-XXI, XXII-XXIII, XXIV-XXV, XXVI, XXVII, XXVIII, XXIX-XXX, XXXI, XXXIII, XXXIV
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036
|
10695 |
Ritratto di Dionisio padre di Annibale Mazzuoli [Annibale Mazzuoli]
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/001
|
10696 |
Vari [disegni], Dionisio, Annibale e Giuseppe Mazzuoli
(1986 marzo 18 - 1987 marzo 25)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/001-105
|
10697 |
Testa di un imperatore romano
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/002
|
10698 |
San Sebastiano, incorniciatura ovale (recto). Alcuni tratti di matita (verso) scoperto dopo lo stacco
(1986 aprile 7 - 1986 maggio 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/003
|
10699 |
Madonna che appare ad un Santo che scrive (recto). Studio di due Putti per decorazione architettonica e particolare di motivo decorativo (verso) scoperto dopo lo stacco,
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/004
|
10700 |
Ritratto di giovane di spalle (recto). Due studi per una figura allegorica (la speranza?), studio di gambe (verso) dopo lo stacco,
(1986 aprile 7 - 1986 maggio 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/005
|
10701 |
Studio per una decorazione a stucco sopra un arco con stemma centrale e due figure laterali
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/006
|
10702 |
Pietà inserita in forma ovale (recto). Studio per scena di pietà (verso)
(1986 aprile)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/007
|
10703 |
Morte di un Santo (San Bernardo?) con l'apparizione di angeli in ovale
(1986 aprile 7)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/008
|
10704 |
Studio per monumento funebre di due prelati
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/009
|
10705 |
Studio di un miracolo di un santo e studio di apparizione di Cristo
(1986 aprile 7 - 1986 maggio 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/010
|
10706 |
Ascensione della Madonna (recto). Figura appena accennata (verso), dopo lo stacco
(1986 aprile 7 - 1986 maggio 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/011
|
10707 |
Due studi di pontefice che benedice un Santo. (Istituzione di un ordine?) (recto). Uno studio dello stesso soggetto (verso) dopo lo stacco.,
(1986 aprile 7 - 1986 maggio 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/012
|
10708 |
Tre studi per Madonna con Bambino e Santi adoranti (recto). Particolare di nudo tagliato dalla vita in giù (verso),
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/013
|
10709 |
Scena mitologica con figure e amorini (mito di Pigmalione)
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/014
|
10710 |
Due studi di lottatori e uno studio di guerriero armato (recto). Studio di scena di battaglia (2 guerrieri e 2 teste di cavallo) (verso) dopo il distacco
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/015
|
10711 |
Cristo deposto sorretto da angeli
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/016
|
10712 |
Due schizzi di monumento papale (recto). Scrittura ad inchiostro e schizzo di tabernacolo (verso)
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/017
|
10713 |
Scena di battaglia
(1986 aprile - 1986 settembre 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/018
|
10714 |
Madonna con Bambino, San Giovannino e Santa Elisabetta (recto). Due studi di Bambino, quello superiore tagliato, (verso),
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/019
|
10715 |
[Fascicolo G.R. mancante]
(s.d.)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/020
|
10716 |
Tre studi di putti inseriti in nicchie (recto). Parte di schizzo di putto in lunetta (verso) dopo stacco
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/021
|
10717 |
Due studi di (San Paolo ?) recto. Studio di un'ala (verso dopo lo stacco)
(1986 aprile 7 - 1986 maggio 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/022
|
10718 |
Sposalizio mistico di Santa Caterina e Santi,
(1986 aprile 7 - 1986 maggio 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/023
|
10719 |
I recto - Scena di martirio di Santi; II verso - Stessa scena
(1986 aprile 7 - 1986 maggio 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/024
|
10720 |
Studio di ciborio con edicola e tempietto e Cristo morto centrale, due angeli laterali e variante del ciborio
(1986 aprile 7 - 1986 maggio 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/024 bis
|
10721 |
Studio di figura virile distesa e panneggiante (Cristo morto?)
(1986 aprile 7 - 1986 maggio 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/025
|
10722 |
Particolare di decorazione architettonica
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/026
|
10723 |
Scena di offerta sacrificale
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 14)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/027
|
10724 |
Il sogno di Isacco in forma esagonale
(1986 aprile 7 - 1986 maggio 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/028
|
10725 |
Due studi per la verità scoperta dal tempo (recto). Schizzo di figura (verso), scoperto dopo lo stacco
(1986 aprile 7 - 1986 maggio 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/029
|
10726 |
Cristo deposto tra angeli
(1986 aprile - 1986 maggio 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/030
|
10727 |
Tre studi di monumento papale (recto). Schizzo di particolare di figure (verso) scoperto dopo lo stacco
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/031
|
10728 |
Madonna con Bambino su nuvole (recto). Busto di frate di profilo (verso) scoperto dopo lo stacco,
(1986 aprile 7 - 1986 maggio 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/032
|
10729 |
Studio parziale dello stesso soggetti (verso) scoperto dopo lo stacco [Trinità adorata da un santo e scena di martirio]
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/033
|
10730 |
Studio per un santo con la croce (Cristo risorto?) (recto)
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10030 - 10036, fasc. 10036/034
|
10731 |
Studio di Santo (recto); Studio di Sant' Andrea (verso)
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/035
|
10732 |
Lottatiri (Ercole e Anteo)
(1986 aprile 7 - 1986 maggio 15)
b. 10036, fasc. 10036/036
|
10733 |
4 studi di bue (recto); 1 studio di bue (verso) scoperto dopo lo stacco
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/037
|
10734 |
Il giudizio di Salomone
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/038
|
10735 |
Due studi di Sant'Andrea
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/039
|
10736 |
Due studi di figura femminile (Vergine annunciata?)
(1986 aprile 7 - 1986 maggio 15)
b. 10036, fasc. 10036/040
|
10737 |
Studio di nave da guerra (recto); studio di arma (cannone) (verso)
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/041
|
10738 |
Due studi di Santo inginocchiato (verso); Carità (recto)
(1986 aprile 7 - 1986 maggio 15)
b. 10036, fasc. 10036/042
|
10739 |
Due studi di particolari di monumento
(1986 aprile 7 - 1986 maggio 15)
b. 10036, fasc. 10036/043
|
10740 |
Scena di martirio (recto); due scene di martirio (verso)
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/044
|
10741 |
Sposalizio mistico di Santa Caterina e Santi (recto); stesso soggetto (verso) scoperto dopo lo stacco
(1986 aprile 7 - 1986 maggio 15)
b. 10036, fasc. 10036/045
|
10742 |
San Carlo Borromeo
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/046
|
10743 |
Cristo deposto nel sepolcro (recto); soggetto non determinato (verso)
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/047
|
10744 |
Cristo deposto nel sepolcro da angeli (recto). Schizzo (composizione architettonica?) (verso) scoperto dopo lo stacco
(1986 aprile 7 - 1986 maggio 15)
b. 10036, fasc. 10036/048
|
10745 |
Visione di San Girolamo
(1986 aprile 7 - 1986 maggio 15)
b. 10036, fasc. 10036/049
|
10746 |
Scena mitologica (Nozze di Alessandro e Rossana) - (recto). Studio di particolare anatomico (verso), scoperto dopo lo stacco
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/050
|
10747 |
Visione di S. Ansano
(1986 aprile 7 - 1986 maggio 15)
b. 10036, fasc. 10036/051
|
10748 |
Due studi di angeli per decorazione architettonica e vari altri studi di particolari architettonici (recto e verso)
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/052
|
10749 |
Santo domenicano (?) portato in cielo dagli angeli in forma di lunetta
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/053
|
10750 |
Due studi di angelo (recto). Due studi di angelo (verso)
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/054
|
10751 |
Due scene: I) San Pietro Nolasco trasportato da due angeli; II) Crocifissione di San Pietro
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/055
|
10752 |
Studio di decorazione architettonica
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/056
|
10753 |
Studio per due angeli che sorreggono nubi e altro studio di particolare (recto). Busto virile (verso) (ritrovato dopo il distacco)
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/056 bis
|
10754 |
Sposalizio mistico di Santa Caterina e Santi
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/057
|
10755 |
Scena di martirio (recto). Studio prospettico (verso) ritrovato dopo lo stacco
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/058
|
10756 |
Studio della parte inferiore di un monumento con due angeli laterali (recto). Studio di prospettive (verso) (ritrovato dopo il distacco)
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/059
|
10757 |
Due studi di Sant' Andrea (recto). Uno studio di Sant' Andrea (verso)
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/060
|
10758 |
Sacra Famiglia e due studi per Madonna con Bambino e Madonna con Bambino e San Giovannino (recto). Due studi di Santi e una Sacra Famiglia (verso) scoperto dopo lo stacco
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/061
|
10759 |
Due studi di martirio (recto). Schizzi di figure in movimento (verso)
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/062
|
10760 |
Vari studi di figure (recto e verso)
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/063
|
10761 |
Immacolata Concezione con Santi
(1986 aprile 7 - 1986 maggio 15)
b. 10036, fasc. 10036/064
|
10762 |
Due studi per Battesimo al Cristo (recto). Schizzi architettonici (verso) trovati dopo lo stacco,
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/065
|
10763 |
Studio per frontespizio (?) con Madonna in gloria e quattro Santi e cartiglio con stemma cardinalizio
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/066
|
10764 |
Decorazione di porte e sovraporta di carattere religioso (recto). Schizzi architettonici (verso) scoperti dopo lo stacco
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/067
|
10765 |
Il sogno di Isacco in forma esagonale
(1986 aprile 7 - 1986 maggio 15)
b. 10036, fasc. 10036/068
|
10766 |
Sposalizio mistico di Santa Caterina e Santi (recto). Schizzi di figure (verso) scoperti dopo lo stacco
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/069
|
10767 |
La Vergine e San Giovanni Evangelista ai piedi della Croce
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/070
|
10768 |
Studio parziale di facciata (portale affiancato da due finestre) (recto). Schizzi architettonici (verso) scoperti dopo lo stacco
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/071
|
10769 |
Figura femminile e putto con figure varie
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/072
|
10770 |
Scena di martirio (recto)
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/073
|
10771 |
Due studi per elmo
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/074
|
10772 |
Composizione architettonica
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/075
|
10773 |
Angeli musicanti (recto) da un dipinto di Guido reni (recto) [Annibale Mazzuoli, firma]. Schizzetto di figura (verso)
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/076
|
10774 |
Studio di monumento funebre di Clemente X (recto). Schizzo di pianta architettonica (verso)
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/077
|
10775 |
Studio di pala d'altare con Dio Padre, San Giovanni Battista e Santa Maria Maddalena e angioletti con apertura centrale destinate ad un'altra immagine (recto); tre schizzi per una stessa figura inginocchiata (verso)
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/078
|
10776 |
Santa Monaca portata in cielo da angeli [Santa Agnese da Montepulciano] (recto). Studio di monumento funebre (verso)
(1986 aprile 7)
b. 10036, fasc. 10036/079
|
10777 |
Tre studi di angelo (recto). Schizzo di donna con bambino e testa virile con elmo (verso)
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/080
|
10778 |
Madonna che appare ad un Santo che scrive
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/081
|
10779 |
Scena di martirio
(1986 aprile 7 - 1986 maggio 15)
b. 10036, fasc. 10036/082
|
10780 |
Quattro studi di angelo per decorazione di un arco (recto). Studio parziale di elemento architettonico (verso)
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/083
|
10781 |
Soggetto religioso con Santo Vescovo che porge qualcosa alla Madonna con Bambino Madonna con Bambino adorata da Santi,
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/084
|
10782 |
Studio di angelo per decorazione architettonica (recto). Schizzo di spalle e braccia (verso) scoperto dopo lo stacco
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/085
|
10783 |
Ratto d'Europa (recto). Soggetto non identificabile (canestro con frutta?) (verso)
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/086
|
10784 |
Studio di testa (recto). Studio di mano (verso) scoperto dopo lo stacco del supporto
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/087
|
10785 |
Studio della parte sinistra di un cartiglio con decorazioni
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/088
|
10786 |
Studi vari di figure (recto e verso)
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/089
|
10787 |
Studio di Santo (recto). Sant'Antonio Abate ? (verso) scoperto dopo il restauro
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/090
|
10788 |
Mosè che fa scaturire l'acqua dalla roccia (recto); tracce di matita che seguono il disegno del recto (verso)
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/091
|
10789 |
Visione di un Santo [Sant'Agostino ? Adorante la Trinità]
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/092
|
10790 |
Uno studio di figura e due studi di testa di leone (Ercole e il leone) recto. Nudo maschile - verso
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/093
|
10791 |
Uomo con cavallo. Copia da Michelangelo: parte di "La conversazione di Sala", Vaticano [Città del Vaticano, Basilica papale di Santa Maria Maggiore] , Cappella Paolina
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/094
|
10792 |
Sogno di Giuseppe (recto). Schizzo di scena figurata con uomo e bambino (verso)
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/095
|
10793 |
Facciata di palazzo. Studio di cornice (recto)
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/096
|
10794 |
Santa Martire
(1986 aprile 7 - 1986 maggio 15)
b. 10036, fasc. 10036/097
|
10795 |
Deposizione con pie donne e angeli
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/098
|
10796 |
Studio di figura femminile di particolari di essa e schizzo di figure
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/099
|
10797 |
Nozze di Alessandro e Rosanna (recto). 3 studi di figura inginocchiata e particolare disegno geometrico (verso, dopo lo stacco)
(1986 aprile 7 - 1986 maggio 15)
b. 10036, fasc. 10036/100
|
10798 |
Due studi di Madonna in gloria con Santi [Immacolata Concezione con Santi]
(1986 aprile 7 - 1986 maggio 15)
b. 10036, fasc. 10036/101
|
10799 |
Adorazione dei pastori
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/102
|
10800 |
Scene di martirio
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/103
|
10801 |
Due studi di figura affacciata ad una balaustra (recto). Uno studio di figure affacciate ad una balaustra (verso)
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/104
|
10802 |
Studio di figura virile vista di schiena e studio di particolare
(1986 aprile 7 - 1986 settembre 15)
b. 10036, fasc. 10036/105
|
10803 |
n. 393 campioni di marmo, [produzione italiana]
(1986 aprile 9 - 1988 giugno 30)
b. 10037 - 10050, fasc. 10037
|
10804 |
Crocifissione, 1660 (siglato MVT)
(1986 aprile 9 - 1993 gennaio 30)
b. 10037 - 10050, fasc. 10038
|
10805 |
Cavaliere, sec. XVII-XVIII
(1986 aprile 9 - 1993 gennaio 28)
b. 10037 - 10050, fasc. 10039
|
10806 |
Paesaggio con torrione, sec. XVII
(1986 aprile 9 - 1993 gennaio 29)
b. 10037 - 10050, fasc. 10040
|
10807 |
Marina con fortificazioni e nave, sec. XVII
(1986 aprile 9 - 1993 gennaio 28)
b. 10037 - 10050, fasc. 10041
|
10808 |
Marina con paese, Massa Dom Giovanni (sec XVII, firmato)
(1986 aprile 9 - 1993 gennaio 30)
b. 10037 - 10050, fasc. 10042
|
10809 |
Pappagallo [sec. XVII]
(1986 aprile 9 - 1993 gennaio 30)
b. 10037 - 10050, fasc. 10043
|
10810 |
Decorazione con simboli della Passione [Motivo decorativo vegetale con simboli della Passione, sec. XVII]
(1986 aprile 9 - 1993 gennaio 28)
b. 10037 - 10050, fasc. 10044
|
10811 |
Stemma [stemma con leone rampante, produzione toscana]
(1986 aprile 10 - 1986 novembre 1)
b. 10037 - 10050, fasc. 10045
|
10812 |
Veduta di Siena, autori vari [Alessandro Romaninot, (disegnatore); Leonardo de Vegni (incisore)]
(1986 maggio 5 - 1986 maggio 24)
b. 10037 - 10050, fasc. 10046/I
|
10813 |
Veduta di Siena, Sec. XVII inc. da Bertelli [Francesco Bertelli]
(1986 aprile 14 - 1986 giugno 14)
b. 10037 - 10050, fasc. 10046/II
|
10814 |
Veduta di Siena, 1590 Braun
(1986 aprile 14 - 1986 giugno 14)
b. 10037 - 10050, fasc. 10046/III
|
10815 |
Veduta di Siena, Terreni Antonio (disegnatore e incisore)
(1986 aprile 14 - 1986 giugno 14)
b. 10037 - 10050, fasc. 10046/IV
|
10816 |
Veduta di Siena, Meisner (inv) [Meisner inventore; monogrammista F S (incisore) sec XVII]
(1986 aprile 14 - 1986 giugno 14)
b. 10037 - 10050, fasc. 10046/V
|
10817 |
Veduta di Siena, inc. da Merian [Merian Matthaus I, sec. XVII]
(1986 aprile 14 - 1986 giugno 14)
b. 10037 - 10050, fasc. 10046/VI
|
10818 |
Natura morta con pere e mele [Natura morta con frutta], G. Toma [Gioacchino Toma]
(1986 aprile 17 - 1987 giugno 30)
b. 10037 - 10050, fasc. 10047
|
10819 |
Natura morta con fichi [Natura morta con frutta], G. Toma [Gioacchino Toma]
(1986 aprile 17 - 1987 giugno 30)
b. 10037 - 10050, fasc. 10048
|
10820 |
Madonna con Bambino, Girolamo di Benvenuto [Benvenuto di Giovanni]
(1986 aprile 16)
b. 10037 - 10050, fasc. 10049
|
10821 |
Madonna con Bambino, Maestro Duccesco [Duccio di Buoninsegna]
(1986 aprile 16 - 2000 giugno 29)
b. 10037 - 10050, fasc. 10050
|
10822 |
Cristo Crocifisso, sec. XII [Bottega italiana sec. XII]
(1986 marzo 16 - 1989 giugno 19)
b. 10051 - 10060, fasc. 10051
|
10823 |
Turibolo, Sec. XIII [Bottega fiorentina, sec. XV, prima metà]
(1981)
b. 10051 - 10060, fasc. 10052
|
10824 |
Navicella, sec. XIII [Bottega italiana sec XIII]
(1986 aprile 16 - 1989 maggio 19)
b. 10051 - 10060, fasc. 10053
|
10825 |
Il Beato Manetto parte da Montesenario [Il Beato Manetto e i suoi compagni ascendono a Monte Senario], Alessandro Allori 1535-1607 firmato, ante 1602
(1986 maggio 5 - 1986 dicembre 20)
b. 10051 - 10060, fasc. 10054
|
10826 |
Il Beato Manetto in atto di ricevere da Clemente IV i privilegi per l'ordine dei servi [Papa Clemente IV conferisce al beato Manetto Dell'Antella privilegi per l'Ordine dei Servi di Maria], J. Ligozzi [Jacopo Ligozzi]
(1986 maggio 5 - 1986 dicembre 20)
b. 10051 - 10060, fasc. 10055
|
10827 |
Il Beato Manetto al generalato dell'ordine dei Servi, D. Passignano [Cresti Domenico detto Passignano]
(1986 maggio 5 - 1986 dicembre 20)
b. 10051 - 10060, fasc. 10056
|
10828 |
Il Beato Manetto risana un muto e storpio, Cristofano Allori
(1986 maggio 5 - 1986 dicembre 20)
b. 10051 - 10060, fasc. 10057
|
10829 |
Madonna con Bambino, G. Micheli (sec. XIV) [Gino Micheli (notizie 1341)]
(1986 maggio 6 - 1988 luglio 21)
b. 10051 - 10060, fasc. 10058
|
10830 |
Pianta di Siena [Pianta della città di Siena], F. Vanni [Francesco Vanni]
(1986 maggio 12 - 1986 giugno 23)
b. 10051 - 10060, fasc. 10059
|
10831 |
Due candelieri, Sec. XIX
(1986 aprile 15 - 1990 dicembre 7)
b. 10051 - 10060, fasc. 10060
|
10832 |
San Galgano nel bosco, Giovanni d'Agostino, attribuito
(1986 maggio 26 - 1987 dicembre 4)
b. 10061 - 10075, fasc. 10061
|
10833 |
Veduta della città di Siena, Sec. XVI (Ballino)
(1986 giugno 10 - 1986 giugno 23)
b. 10061 - 10075, fasc. 10062
|
10834 |
Veduta dell'assedio della città [Veduta dell'assedio della città di Siena], Sec. XVI Stradano [Jan van Straet detto Giovanni Stradano, disegnatore, Francesco Galli, incisore]
(1986 giugno 10 - 1986 giugno 23)
b. 10061 - 10075, fasc. 10063
|
10835 |
Veduta della città [Veduta della città di Siena], sec. XVII (Werner) [Werner Friedrich Bernard De]
(1986 giugno 10 - 1986 giugno 23)
b. 10061 - 10075, fasc. 10064
|
10836 |
Acquerelli
(1986 giugno 10 - 1987 giugno 30)
b. 10061 - 10075, fasc. 10065/ [00] I-XVIII
|
10837 |
Real Teatro San Carlo di Napoli, ignoto sec XIX
(1986 giugno 10 - 1987 giugno 30)
b. 10061 - 10075, fasc. 10065/ [01] I
|
10838 |
Camaldoli della Torre, Ignoto sec XIX
(1986 giugno 10 - 1987 giugno 30)
b. 10061 - 10075, fasc. 10065/ [02] II
|
10839 |
Eruzione del 22 ottobre 1822 [Eruzione del Vesuvio del 22 ottobre 1822], Ignoto sec XIX
(1986 giugno 10 - 1987 giugno 30)
b. 10061 - 10075, fasc. 10065/ [03] III
|
10840 |
Ponti di Gallicola, Ignoto sec XIX
(1986 giugno 10 - 1987 giugno 30)
b. 10061 - 10075, fasc. 10065/ [04] IV
|
10841 |
Golfo di Baia, Ignoto sec XIX
(1986 giugno 10 - 1987 giugno 30)
b. 10061 - 10075, fasc. 10065/ [05] V
|
10842 |
Castellammare, Ignoto sec XIX
(1986 giugno 10 - 1987 giugno 30)
b. 10061 - 10075, fasc. 10065/ [06] VI
|
10843 |
Cenere del 22 ottobre1822 [Eruzione del Vesuvio "Cenere del 1822"], Ignoto sec XIX
(1986 giugno 10 - 1987 giugno 30)
b. 10061 - 10075, fasc. 10065/ [07] VII
|
10844 |
Favorita, Ignoto sec XIX
(1986 giugno 10 - 1987 giugno 30)
b. 10061 - 10075, fasc. 10065/ [08] VIII
|
10845 |
Napoli dal Monte Vesuvio, Ignoto sec. XIX
(1986 giugno 10 - 1987 giugno 30)
b. 10061 - 10075, fasc. 10065/ [09] IX
|
10846 |
Lago di Averna, Ignoto sec XIX
(1986 giugno 10 - 1987 giugno 30)
b. 10061 - 10075, fasc. 10065/ [10] X
|
10847 |
Pozzuoli, Ignoto sec XIX
(1986 giugno 10 - 1987 giugno 30)
b. 10061 - 10075, fasc. 10065/ [11] XI
|
10848 |
Napoli da Mergellina, Ignoto sec XIX
(1986 giugno 10 - 1987 giugno 30)
b. 10061 - 10075, fasc. 10065/ [12] XII
|
10849 |
Grotta del cane, Ignoto sec XIX
(1986 giugno 10 - 1987 giugno 30)
b. 10061 - 10075, fasc. 10065/ [13] XIII
|
10850 |
Pressano, Ignoto sec XIX
(1986 giugno 10 - 1987 giugno 30)
b. 10061 - 10075, fasc. 10065/ [14] XIV
|
10851 |
Solfadara, Ignoto sec XIX
(1986 giugno 10 - 1987 giugno 30)
b. 10061 - 10075, fasc. 10065/ [15] XV
|
10852 |
Immacolatella, Ignoto sec XIX
(1986 giugno 10 - 1987 giugno 30)
b. 10061 - 10075, fasc. 10065/ [16] XVI
|
10853 |
Fusaro, Ignoto sec XIX
(1986 giugno 10 - 1987 giugno 30)
b. 10061 - 10075, fasc. 10065/ [17] XVII
|
10854 |
Campi Elisi, Ignoto sec XIX
(1986 giugno 10 - 1987 giugno 30)
b. 10061 - 10075, fasc. 10065/ [18] XVIII
|
10855 |
Vaso di fiori [Fiori in un vaso di porcellana con uccello sul piano], sec. XVIII Lorenzo da Todi, attribuito [Lorenzo Todini]
(1986 giugno 10 - 1988 gennaio 18)
b. 10061 - 10075, fasc. 10066
|
10856 |
Vaso di fiori [Fiori in un vaso di porcellana con due pesche sul piano], sec. XVII [Lorenzo Todini]
(1986 giugno 10 - 1988 gennaio 18)
b. 10061 - 10075, fasc. 10067
|
10857 |
Vaso di fiori [Fiori in un vaso di porcellana con uccello, albicocca e ciliegie sul piano], Lorenzo Todini (firma del 1686)
(1986 giugno 10 - 1988 gennaio 18)
b. 10061 - 10075, fasc. 10068
|
10858 |
Vaso di fiori, Sec. XVII [Todini Lorenzo , attribuito a]
(1986 giugno 10 - 1987 maggio)
b. 10061 - 10075, fasc. 10069
|
10859 |
Natura morta di ciliegie [Natura morta con ciliege, baccello e calabrone], [Garzoni Giovanna]
(1986 giugno 10 - 1991 novembre 4)
b. 10061 - 10075, fasc. 10070
|
10860 |
Vaso di fiori con pappagallo e cagnolino, Giovanna Garzoni ?
(1986 giugno 10 - 1988 gennaio 1)
b. 10061 - 10075, fasc. 10071
|
10861 |
Olla d'impasto, epoca villanoviana
(1986 giugno 17 - 1993 dicembre 22)
b. 10061 - 10075, fasc. 10072
|
10862 |
Agnus Dei, Ignoto
(1986 febbraio 28 - 1986 giugno 23)
b. 10061 - 10075, fasc. 10073
|
10863 |
San Francesco, Gano da Siena
(1986 luglio 8 - 1987 dicembre 4)
b. 10061 - 10075, fasc. 10074
|
10864 |
Madonna con Bambino
(1986 luglio 8 - 1987 dicembre 4)
b. 10061 - 10075, fasc. 10075
|
10865 |
Pavimento: mattonelle maiolica, Sec. XVI
(1986 luglio 11 - 1988 ottobre 11)
b. 10076 - 10079, fasc. 10076
|
10866 |
Les Bateaux a l'Ancre de Dufour e Leroy epoca 1823
(1986 luglio 19 - 1987 novembre 24)
b. 10076 - 10079, fasc. 10077
|
10867 |
Vari [Fotografie], sec. XIX, fine
(1986)
b. 10076 - 10079, fasc. 10078/I-VIII
|
10868 |
[Fotografia del] Bacco allegro e Bacco crittogamo. sec. XIX, fine
(1986)
b. 10077 - 10079, fasc. 10078/I
|
10869 |
[Fotografia del] panorama del palazzo del Duomo di Pisa, fine sec. XIX
(1986)
b. 10077 - 10079, fasc. 10078/II
|
10870 |
[Fotografia della] porta laterale del Duomo di Firenze, fine sec. XIX
(1986)
b. 10077 - 10079, fasc. 10078/III
|
10871 |
[Fotografia della] porta principale del Battistero di Firenze, fine sec. XIX
(1986)
b. 10077 - 10079, fasc. 10078/IV
|
10872 |
[Fotografia della] porta principale del Battistero di Firenze, sec. XIX, fine
(1986)
b. 10077 - 10079, fasc. 10078/V
|
10873 |
[Fotografia di] monumento funebre, sec. XIX, fine
(seconda metà sec. XX)
b. 10077 - 10079, fasc. 10078/VI
|
10874 |
[Fotografia di] soffitto affrescato, fine sec. XIX
(1986)
b. 10077 - 10079, fasc. 10078/VII
|
10875 |
[Fotografia del ] cortile del Palazzo del Bargello, fine sec. XIX
(1981)
b. 10077 - 10079, fasc. 10078/VIII
|
10876 |
Testa di Cristo, L. Cardi "Cigoli" [Ludovico Cardi detto Il Cigoli]
(1986 settembre 5 - 1987 giugno 30)
b. 10077 - 10079, fasc. 10079
|
10877 |
Deposizione dalla croce, Pordenone
(1986 luglio 7 - 1986 settembre 20)
b. 10080 - 10081, fasc. 10080
|
10878 |
Cristo Benedicente, epoca romanica, Sec XIII
(1986 giugno 3 - 1986 settembre 18)
b. 10080 - 10081, fasc. 10081
|
10879 |
Ascensione di Cristo e apostoli [Cristo in mandorla con angeli e apostoli], Bottega lucchese, seconda metà sec. XIII [Maestro Dell'ascensione di San Frediano (notizie fine sec. XIII-inizio sec. XIV), Maestro Degli Apostoli di San Frediano (notizie fine sec. XII-inizio sec. XIV)
(1986 novembre 12 - 2001 luglio 26)
b. 10082, fasc. 10082
|
10880 |
Acquasantiera, sec. XVI
(1986 ottobre 14 - 1988 luglio 19)
b. 10083, fasc. 10083
|
10881 |
Acquasantiera, sec. XV
(1986 ottobre 14 - 1988 febbraio 18)
b. 10084 - 10090, fasc. 10084
|
10882 |
Madonna col Bambino, detta Madonna del perdono, Donatello
(1986 ottobre 14 - 1990 dicembre 6)
b. 10084 - 10090, fasc. 10085
|
10883 |
Madonna con Bambino, detta dei Mantellini, Maestro dei santi Cosma e Damiano, sec. XIII attr.
(1986 ottobre 14 - 1991 ottobre 28)
b. 10084 - 10090, fasc. 10086
|
10884 |
Campagna toscana, Alberto Caligiani
(1986 ottobre 23 - 1986 dicembre 22)
b. 10084 - 10090, fasc. 10087
|
10885 |
Ritratto muliebre [figura femminile seduta], Enrico Sacchetti [Italo Sabatini]
(1986 ottobre 23 - 1986 dicembre 22)
b. 10084 - 10090, fasc. 10088
|
10886 |
Vaso: Il gladiatore [Legionario romano], Romano Dazzi disegnatore, Manifattura Cantagalli esecutore, 1930
(1986 ottobre 30 - 1987 aprile 27)
b. 10084 - 10090, fasc. 10089
|
10887 |
Cristo appare a Sant'Ignazio [di Loyola], Pietro da Cortona
(1986 novembre 7 - 1988 maggio)
b. 10084 - 10090, fasc. 10090
|
10888 |
Progetto primitivo di Villa Giulia e sue adiacenze, [Giuseppe e Luigi Lo Jacono], [datato 1870]
(1986 novembre 12 - 1987 novembre 17)
b. 10091 - 10102, fasc. 10091
|
10889 |
Vari [progetti faccia Santa Maria del Fiore]
(1986 novembre 21 - 1987 marzo 25)
b. 10091 - 10102, fasc. 10092/ [0] I-IX
|
10890 |
Facciata del Duomo [progetto per la facciata di Santa Maria del Fiore], [Emilio De Fabris]
(1986 novembre 21 - 1987 gennaio)
b. 10091 - 10102, fasc. 10092/ [1] I
|
10891 |
Cupola e campanile del Duomo [Progetto per la facciata di Santa Maria del Fiore], [Emilio de Fabris]
(1986 novembre 21 - 1987 marzo)
b. 10091 - 10102, fasc. 10092/ [2] II
|
10892 |
Facciata del Duomo [Progetto per la facciata di Santa Maria del Fiore], [Emilio de Fabris]
(1986 novembre 21 - 1987 marzo)
b. 10091 - 10102, fasc. 10092/ [3] III
|
10893 |
Facciata del Duomo [Progetto per la facciata di Santa Maria del Fiore], [Emilio de Fabris]
(1986 novembre 21 - 1987 marzo 25)
b. 10091 - 10102, fasc. 10092/ [4] IV
|
10894 |
Facciata del Duomo [Progetto per la facciata di Santa Maria del Fiore], [Emilio de Fabris]
(1986 novembre 21)
b. 10091 - 10102, fasc. 10092/ [5] V
|
10895 |
Facciata del Duomo [Progetto per la facciata di Santa Maria del Fiore], [Emilio de Fabris]
(1986 novembre 21)
b. 10091 - 10102, fasc. 10092/ [6] VI
|
10896 |
Facciata del Duomo [Progetto per la facciata di Santa Maria del Fiore], [Emilio de Fabris]
(1986 novembre 21 - 1987 marzo)
b. 10091 - 10102, fasc. 10092/ [7] VII
|
10897 |
Studi della facciata del Duomo [Progetto per coronamento del Duomo di Firenze], Luigi del Moro
(1986 novembre 21 - 1987 marzo)
b. 10091 - 10102, fasc. 10092/ [8] VIII
|
10898 |
Veduta frontale e laterale del tabernacolo [Progetto per la facciata di Santa Maria del Fiore], [Emilio de Fabris]
(1986 novembre 21)
b. 10091 - 10102, fasc. 10092/IX
|
10899 |
Cofanetto, prima metà sec. XIV
(1986 novembre 27 - 1986 dicembre 9)
b. 10091 - 10102, fasc. 10093
|
10900 |
Estasi di Santa Margherita da Cortona, Giovanni Lanfranco, [firmato e datato 1622]
(1986 dicembre 12 - 1990 giugno 8)
b. 10091 - 10102, fasc. 10094
|
10901 |
Ritratto di fanciulla, Francesco Furini, sec. XVII [attr.]
(1987 marzo 15 - 1987 giugno 30)
b. 10091 - 10102, fasc. 10095
|
10902 |
Ultima cena, [Ambito Toscano] sec. XVII [prima metà sec. XVIII]
(1964 - 1990 marzo)
b. 10091 - 10102, fasc. 10096
|
10903 |
Tabernacolo (ciborio), sec. XVII [bottega toscana, sec. XIX]
(1987)
b. 10091 - 10102, fasc. 10097
|
10904 |
Paese con ramarro, farfalle e chiocciola [ramarro, farfalle, chiocciola, fiori], Otto Marseus [Van Schrieck Otto Marseus Detto Ottone Marcellis]
(1986 novembre 6 - 1987 maggio 11)
b. 10091 - 10102, fasc. 10098
|
10905 |
La famiglia dell'artista [Famiglia di Caspar Netscher], Caspar Netscher
(1986 novembre 6 - 1987 maggio 11)
b. 10091 - 10102, fasc. 10099
|
10906 |
Autoritratto, Martin van Mytes [Martin van Mytens il giovane]
(1986 novembre 6 - 1987 maggio 11)
b. 10091 - 10102, fasc. 10100
|
10907 |
Ritratto di Anna Maria Luisa [di Medici], B. Douven [Jan Frans Van Douven, copia da A. Van der Werf]
(1987 febbraio 6 - 1987 maggio 11)
b. 10091 - 10102, fasc. 10101
|
10908 |
Giovanni Guglielmo elettore palatino, B. Douven [Jan Frans Van Douven, copia da V. de Werff]
(1987 febbraio 6 - 1987 maggio 11)
b. 10091 - 10102, fasc. 10102
|
10909 |
Allegoria degli elettori [Allegoria delle arti figurative], B. Douven [Frans Bartholomaeus Douven copia da A. van der Werff]
(1987 febbraio 6 - 1987 maggio 11)
b. 10103 - 10106, fasc. 10103
|
10910 |
Braccio reliquiario
(1987 febbraio 11 - 1989 maggio 19)
b. 10103 - 10106, fasc. 10104
|
10911 |
San Sebastiano, ambito senese, fine sec. XV
(1987 febbraio 11 - 2002 novembre 25)
b. 10103 - 10106, fasc. 10105
|
10912 |
San Nicola da Tolentino, [Giacomo Cozzarelli]
(1987 febbraio 11 - 2005 maggio 30)
b. 10103 - 10106, fasc. 10106
|
10913 |
Madonna con Bambino tra santi e sante, Segna di Bonaventura
(1987 febbraio 11)
b. 10107 - 10111, fasc. 10107
|
10914 |
Cataletto: 1) Madonna con Bambino; 2) Sant'Antonio Abata; 3)Cristo morto sorretto da due angeli; 4) Sant'Antonio, Domenico Beccafumi
(1987 febbraio 11)
b. 10107 - 10111, fasc. 10108
|
10915 |
Madonna con Bambino, Maestro della Maddalena (Secc. XIII/XVIII/XIX)
([sec. XX])
b. 10107 - 10111, fasc. 10109
|
10916 |
Due santi [San Giusto e San Nicola di Bari], Domenico di Michelino [sec. XV - ambito fiorentino]
(1986 marzo 3 - 2009 marzo 11)
b. 10107 - 10111, fasc. 10110
|
10917 |
Stemma, sec. XIV-XV
(1987 marzo 5 - 1988 giugno 13)
b. 10107 - 10111, fasc. 10111/I
|
10918 |
Stemma, sec. XIV-XV
(1987 marzo 5 - 1988 giugno 13)
b. 10107 - 10111, fasc. 10111/II
|
10919 |
Stemma, sec. XIV-XV
(1987 marzo 5 - 1988 giugno 3)
b. 10107 - 10111, fasc. 10111/III
|
10920 |
Tre sigilli, sec XI
(1987 marzo 13 - 1992 febbraio 7)
b. 10112 - 10128, fasc. 10112/I-III
|
10921 |
Croce astile, Sec. XIII (?)
(1987 marzo 13 - 1989 maggio 19)
b. 10112 - 10128, fasc. 10113
|
10922 |
Croce astile, sec. XIV ?
(1987 marzo 13 - 1989 maggio 19)
b. 10112 - 10128, fasc. 10114
|
10923 |
n. 10 Disegni e n. 1 stampa raffiguranti personaggi illustri senesi,
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10115/ [00] I-XI
|
10924 |
Padre Guglielmo della Valle
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10115/ [01] I
|
10925 |
Cardinale Riccardo Petroni
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10115/ [02] II
|
10926 |
Beato Giovanni Bernardo Tolomei
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10115/ [03] III
|
10927 |
Ugo Bensius
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10115/ [04] IV
|
10928 |
Celso Bargagli
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10115/ [05] V
|
10929 |
Francesco Piccolomini
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10115/ [06] VI
|
10930 |
Ubaldino Malvolti
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10115/ [07] VII
|
10931 |
Angelo Spannocchi
(1981)
b. 10112 - 10128, fasc. 10115/ [08] VIII
|
10932 |
Orazio Spannocchi
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10115/ [09] IX
|
10933 |
Teofilo Pallacini
(1987 febbraio 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10115/ [10] X
|
10934 |
Mariano Sozzini
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10115/ [11] XI
|
10935 |
Disegni del piano regolatore della città di Siena, A. Viligiardi
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10116/ [00] I-XVI
|
10936 |
Indice (piano regolatore), Arturo Viligiardi
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10116/ [01]I
|
10937 |
Nuova scala per Pescaia, Arturo Viligiardi
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10116/ [02] II
|
10938 |
Pianta della Città, Arturo Viligiardi
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10116/ [03] III
|
10939 |
Tunnel del vicolo della palla corda, Arturo Viligiardi
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10116/ [04] IV
|
10940 |
La Lizza, Arturo Viligiardi
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10116/ [05] V
|
10941 |
Scalinata per Provenzano, Arturo Viligiardi
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10116/ [06] VI
|
10942 |
Logge alla Croce del Travaglio, Arturo Viligiardi
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 11)
b. 10112 - 10128, fasc. 10116/ [07] VII
|
10943 |
Logge alla Croce del Travaglio, Arturo Viligiardi
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10116/ [08] VIII
|
10944 |
Ponte su Fontebranda, Arturo Viligiardi
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10116/ [09] IX
|
10945 |
Via Nuova a Provenzano, Arturo Viligiardi
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10116/ [10] X
|
10946 |
Il nuovo mercato, Arturo Viligiardi
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10116/ [11] XI
|
10947 |
Il quartiere degli artisti, Arturo Viligiardi
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10116/ [12] XII
|
10948 |
Piazza Indipendenza, Arturo Viligiardi
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10116/ [13] XIII
|
10949 |
Le due Porte, Arturo Viligiardi
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10116/ [14] XIV
|
10950 |
La Barrier a San Lorenzo, Arturo Viligiardi
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10116/ [15] XV
|
10951 |
Via Campansi, Arturo Viligiardi
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10116/ [16] XVI
|
10952 |
Vedute della città di Siena, sec. XVIII
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10117/ I-IV
|
10953 |
Veduta del Duomo di Siena, ignoto, sec. XVIII
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10117/I
|
10954 |
Veduta della Lizza, ignoto, sec. XVIII
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10117/II
|
10955 |
Veduta dello spedale di Siena, ignoto, sec. XVIII
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10117/III
|
10956 |
Veduta del San Giovanni di Siena, ignoto, sec. XVIII
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10117/IV
|
10957 |
Vedute della città
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 16)
b. 10112 - 10128, fasc. 10118/ I-V
|
10958 |
La certosa di Pontignano
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 16)
b. 10112 - 10128, fasc. 10118/I
|
10959 |
La certosa di Maggiano
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 16)
b. 10112 - 10128, fasc. 10118/II
|
10960 |
Le feste del Maggio 1767, Francesco Rossi
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 16)
b. 10112 - 10128, fasc. 10118/III
|
10961 |
Facciata e prospetti del Duomo
(1987 febbraio 13 - 1987 giugno 16)
b. 10112 - 10128, fasc. 10118/IV
|
10962 |
Facciata e prospetti del Duomo
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 16)
b. 10112 - 10128, fasc. 10118/V
|
10963 |
Mascherata dell'Accademia dei Rozzi in piazza del Campo, Zoroastro Staccioli
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 16)
b. 10112 - 10128, fasc. 10119
|
10964 |
Veduta di Siena con allegoria, Benvenuto Disertori
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 16)
b. 10112 - 10128, fasc. 10120
|
10965 |
Villa di Catignano, Allessandro Sergardi (disegatore), Salucci (incisore)
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 16)
b. 10112 - 10128, fasc. 10121
|
10966 |
Contrada della Chiocciola, sec XVIII
(1987 marzo 13 - 1987 giugno 16)
b. 10112 - 10128, fasc. 10122
|
10967 |
L'ingresso di Violante di Baviera (1717)
(1987 marzo 11 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10123
|
10968 |
La comparsa delle contrade, 1717
(1987 marzo 11 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10124
|
10969 |
Facciata del Duomo, sec. XVIII
(1987 marzo 11 - 1987 giugno 10)
b. 10112 - 10128, fasc. 10125
|
10970 |
Manifesto del Palio di Siena, [Marcello] Dudovich
(1987 marzo 11 - 1987 giugno 16)
b. 10112 - 10128, fasc. 10126
|
10971 |
Madonna con Bambino e Santi [Madonna in trono col Bambino tra i santi Vincenzo Ferrer, Giovanni Battista, Osanna andreasi (?), Vincenzo Levita, Barbara e Romano], attribuito a Marco Meloni [Maestro Di San Vincenzo Martire (attribuito)]
(1987 marzo 20 - 2005 maggio 25)
b. 10112 - 10128, fasc. 10127
|
10972 |
Due trofei, Scuola di Michelangelo [Cosini Silvio Detto Silvio Da Fiesole]
(1987 maggio 2)
b. 10112 - 10128, fasc. 10128
|
10973 |
Tabernacolo: cornice, Benedetto da Rovezzano
(1987 giugno)
b. 10129 - 10130, fasc. 10129
|
10974 |
Sant'Emidio, Pietro Vannini
(1987 aprile 14 - 1989 luglio 20)
b. 10129 - 10130, fasc. 10130
|
10975 |
Vaso di fiori, Ignoto fiammingo, sec. XVII [Stanchi Giovanni]
(1987 aprile 16 - 1988 dicembre)
b. 10131 - 10144, fasc. 10131
|
10976 |
Vaso di fiori, Lorenzo da Todi [Lorenzo Todini], [1684 iscrizione]
(1987 aprile 16 - 1988 gennaio 18)
b. 10131 - 10144, fasc. 10132
|
10977 |
Vaso di fiori, Lorenzo da Todi [Todini Lorenzo], sec XVIII
(1981)
b. 10131 - 10144, fasc. 10133
|
10978 |
La Bella Simonetta, falso del XVIII (falso Botticelli) [oggi attr. a Botticelli]
(1987 aprile 23 - 1988 dicembre 1)
b. 10131 - 10144, fasc. 10134
|
10979 |
Morte di Lucrezia, Filippino Lippi
(1987 aprile 23 - 1988 dicembre 1)
b. 10131 - 10144, fasc. 10135
|
10980 |
La scuola serale [maestro di scuola], G. Douw [Dou Gerrit]
(1987 aprile 23 - 1987 giugno 23)
b. 10131 - 10144, fasc. 10136
|
10981 |
Autoritratto, Godfried Shalken, firmato e datato 1695
(1987 aprile 23 - 1987 giugno 23)
b. 10131 - 10144, fasc. 10137
|
10982 |
Contadini che cantano e suonano intorno ad un tavolo [Interno di osteria con figure], Egbert Van Heemskerck, datata 1655-60 ca.
(1987 aprile 23 - 1987 giugno 23)
b. 10131 - 10144, fasc. 10138
|
10983 |
Donna che cuce, Shalken Godfried, 1643-1706, sec. XVII
(1987 aprile 23 - 1987 giugno 23)
b. 10131 - 10144, fasc. 10139
|
10984 |
Il ponte rotto [Paesaggio con veduta dell'Isola Tiberina], Thomas Wyck, datato 1640-50 ca.
(1987 aprile 23 - 1987 giugno 23)
b. 10131 - 10144, fasc. 10140
|
10985 |
Giovanetta che prega [Ritratto di donna], Nicolas Maes [Caspar Netscher]
(1987 marzo 24 - 1987 giugno 23)
b. 10131 - 10144, fasc. 10141
|
10986 |
Donna che suona il liuto (sacrificio d'amore) [Suonatrice di liuto], Caspar Netscher, datato 1668
(1987 aprile 23 - 1987 giugno 23)
b. 10131 - 10144, fasc. 10142
|
10987 |
Offerta a Venere, Caspar Netscher, datato 1665-68
(1987 aprile 23 - 1987 giugno 23)
b. 10131 - 10144, fasc. 10143
|
10988 |
Venditrice di frittelle, Gerrit Dou, datato 1650-55 ca.
(1987 aprile 23 - 1987 giugno 23)
b. 10131 - 10144, fasc. 10144
|
10989 |
Decorazioni delle varie sale
(ultimo quarto sec. XX)
b. 10145 - 10146, fasc. 10145
|
10990 |
Decorazioni, G. [Gaspare] Martellini
(ultimo quarto sec. XX)
b. 10145 - 10146, fasc. 10145/I
|
10991 |
Rosone, manifattura senese, sec. XIV
(1988 febbraio 12 - 1993 ottobre 11)
b. 10145 -10146, fasc. 10146
|
10992 |
Profeta con angelo, sec XIV
(1987 aprile 6 - 1993 maggio 11)
b. 10147 - 10151, fasc. 10147/I
|
10993 |
Profeti, sec. XIV
(1987 aprile 6 - 1993 maggio 11)
b. 10147 - 10151, fasc. 10147/I-IV
|
10994 |
Profeta con base, a) base, sec. XIV
(1981)
b. 10147 - 10151, fasc. 10147/II
|
10995 |
Profeta con libro, sec. XIV
(1987 aprile 6 - 1989 ottobre 19)
b. 10147 - 10151, fasc. 10147/III
|
10996 |
Profeta con cartiglio, sec. XIV
(1987 aprile 6 - 1988 luglio 22)
b. 10147 - 10151, fasc. 10147/IV
|
10997 |
Madonna del Rosario, sec. XVI
(1987 maggio 11 - 1989 dicembre 21)
b. 10147 - 10151, fasc. 10148
|
10998 |
Madonna con Bambino, sec. XIII
(1987 maggio 7)
b. 10147 - 10151, fasc. 10149
|
10999 |
Pareti affrescate, Andrea del Sarto
(ultimo quarto sec. XX)
b. 10147 - 10151, fasc. 10150/ I-III
|
11000 |
Affreschi, Andrea del Sarto
(ultimo quarto sec. XX)
b. 10147 - 10151, fasc. 10150/I
|
11001 |
La Speranza, Andrea del Sarto
(1992 gennaio 14)
b. 10147 - 10151, fasc. 10150/II
|
11002 |
La Visitazione e decorazione con lunetta sottostante, Andrea del Sarto
(ultimo quarto sec. XX)
b. 10147 - 10151, fasc. 10150/III
|
11003 |
San Luca, Cosmè Tura
(1987 maggio 16 - 2002 marzo 28)
b. 10147 - 10151, fasc. 10151
|
11004 |
Croce dipinta, sui bracci laterali la Vergine e San Giovannio Evangelista, Giotto
(1987 maggio 20 - 2001 aprile 6)
b. 10152, fasc. 10152
|
11005 |
Paolo davanti a Festo, Mathias Stomer
(1987 maggio 21 - 1989 giugno 6)
b. 10153 - 10158, fasc. 10153
|
11006 |
Contadini alla taverna [Interno di osteria con giocatori di carte], Egbert Van Heemskerck
(1987 maggio 26 - 1987 giugno 23)
b. 10153 - 10158, fasc. 10154
|
11007 |
Madonna con Bambino e Angeli, Scuola fiorentina, seconda metà sec. XIV
(1987 maggio 27)
b. 10153 - 10158, fasc. 10155
|
11008 |
Croce dipinta, [attr. a Lippo di Benivieni]
(1987 giugno 15 - 2006 novembre 30)
b. 10153 - 10158, fasc. 10156
|
11009 |
Due santi francescani [San Bernardino da Siena e santo francescano], sec. XV, [Ambito Italia Settentrionale]
(1987 giugno 3 - 1991 settembre 7)
b. 10153 - 10158, fasc. 10157
|
11010 |
Brenno e i Galli [Marco Furio Camillo a cavallo che affronta Brenno e i Galli], sec. XVI
(1987 giugno 3 - 1989 dicembre 22)
b. 10153 - 10158, fasc. 10158
|
11011 |
Crocifissione [Stazione XI: Gesù inchiodato alla croce], sec. XVI [Ambito Tedesco]
(1987 giugno 3 - 1995 maggio 2)
b. 10159, fasc. 10159
|
11012 |
San Jacopo [San Giacomo il Maggiore], Niccolò Lamberti [Lamberti Niccolò Di Pietro Detto Pela]
(1987 maggio 29 - 1991 dicembre 23)
b. 10160 - 10169, fasc. 10160
|
11013 |
Il tempo condottiero dei secoli, Vincenzo Ferrari
(1987 giugno 18 - 1988 maggio 4)
b. 10160 - 10169, fasc. 10161
|
11014 |
Carro rappresentane il Parnaso, sec. XIX
(1987 giugno 18 - 1988 maggio 4)
b. 10160 - 10169, fasc. 10162
|
11015 |
Veduta del bagno di Montalceto, Fiorenzo Razzi (1779) [datato e firmato]
(1987 giugno 18 - 1988 maggio 4)
b. 10160 - 10169, fasc. 10163
|
11016 |
Pianta di Siena, sec. XVII
(1987 giugno 18 - 1988 maggio 4)
b. 10160 - 10169, fasc. 10164
|
11017 |
Carro rappresentante i giochi olimpici (Palio 16 agosto 1804), sec. XIX
(1987 giugno 18 - 1988 maggio 4)
b. 10160 - 10169, fasc. 10165
|
11018 |
Carro di rappresentanza eseguito dalle sette contrade, sec. XIX
(1987 giugno 18 - 1988 maggio 4)
b. 10160 - 10169, fasc. 10166
|
11019 |
Carro rappresentante la pubblica felicità (Palio 16 agosto 1804), sec. XIX
(1987 giugno 18 - 1988 maggio 4)
b. 10160 - 10169, fasc. 10167
|
11020 |
Carro rappresentato dalle sette contrade che non corrono (Palio 1786), sec. XVIII
(1987 giugno 18 - 1988 maggio 4)
b. 10160 - 10169, fasc. 10168
|
11021 |
Santa Teresa
(1987 giugno 18 - 1988 maggio 4)
b. 10160 - 10169, fasc. 10169
|
11022 |
Tre scene bucoliche, Francesco Londonio (inventore); [Pellegrino del Colle (incisore)]
(1987 giugno 18 - 1988 maggio 4)
b. 10170 - 10187, fasc. 10170/I-III
|
11023 |
Pianta catastale, Datato 1716
(1987 luglio 15 - 1987 luglio 21)
b. 10170 - 10187, fasc. 10171
|
11024 |
Pianta prospettica di Siena, Francesco Valegio (1572)
(1987 giugno 18 - 1988 maggio 4)
b. 10170 - 10187, fasc. 10172
|
11025 |
Carri della Chiocciola, dell'Onda per il Palio del 1786; Carri della Torre, del Drago per il Palio del 1786
(1987 giugno 18 - 1988 maggio 4)
b. 10170 - 10187, fasc. 10173
|
11026 |
Papa Alessandro III, sec. XVIII
(1987 giugno 18 - 1988 maggio 4)
b. 10170 - 10187, fasc. 10174
|
11027 |
Figurini, [Giorgio De Chirico, Alberto Savinio]
(1987 luglio - 1988 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [01-94] I-XCIV
|
11028 |
Apollo Musagate: Figura di Apollo, [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [01] I
|
11029 |
Apollo Musagete: Una parca [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [02] II
|
11030 |
Apollo Musagete: Maestro di Palazzo, Elvo/ervo del mercante di schiavi, [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [03] III a, b
|
11031 |
Apollo Musagete: Schiava favorita, Moglie di Putifarre, [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [04] IV a, b
|
11032 |
Apollo Musagete: Schiava con pantaloni, Schiava con pantaloni, [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [05] V a, b
|
11033 |
Apollo Musagete: Schiava con pantaloni, Schiava con gonna, De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [06] VI a, b
|
11034 |
Apollo Musagete: Servo della corte di Putifarre, Guardia di Palazzo, [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [07] VII a, b
|
11035 |
Apollo Musagete: Putifarre, Moglie di Putifarre, [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [08] VIII a, b
|
11036 |
Leggenda di Giuseppe, [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 agosto)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [09] IX a, b
|
11037 |
Leggenda di Giuseppe, [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 settembre)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [10] X
|
11038 |
Leggenda di Giuseppe, [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 settembre)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [11] XI
|
11039 |
Leggenda di Giuseppe, [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 26 - 1987 settembre)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [12] XII a, b
|
11040 |
Leggenda di Giuseppe, De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 settembre)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [13] XIII a, b
|
11041 |
Nereo, [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [14] XIV
|
11042 |
Furia, [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [15] XV
|
11043 |
Consigliere, [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [16] XVI
|
11044 |
Studente, [Giorgio] De Chirico
(1987 luglio - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [17] XVII
|
11045 |
Mefistofele, [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [18] XVIII
|
11046 |
Mefistofele, [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [19] XIX
|
11047 |
Mefistofele, [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [20] XX
|
11048 |
Mefistofele, [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 11)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [21] XXI
|
11049 |
Spirito infernale, [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [22] XXII
|
11050 |
Bruco, Diavolo, [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [23] XXIII a, b
|
11051 |
Mefistofele, [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [24] XXIV
|
11052 |
Spettro, [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [25, 26] XXV-XXVI
|
11053 |
Faust, [Giorgio] De Chirico
(1981)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [27, 28] XXVII-XXVIII
|
11054 |
Mefistofele, [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [29, 31] XXIX, XXXI
|
11055 |
Elena, [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [30] XXX
|
11056 |
Faust Vecchio, [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [32] XXXII
|
11057 |
Mefistofele e suoi personaggi, [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [33 - 62] XXXIII-LXII
|
11058 |
Vita dell'uomo: Donna di servizio, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [63] LXIII
|
11059 |
Vita dell'uomo: Uomo d'affari, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 11)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [64] LXIV
|
11060 |
Vita dell'uomo: La mamma delle signorine da marito, Il pedagogo, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [65, 66] LXV, LXVI
|
11061 |
Vita dell'uomo: Peripatetica, Peripatetica, [ALberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [67, 68] LXVII, LXVIII
|
11062 |
Vita dell'uomo: Testa di volpe, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [69] LXIX
|
11063 |
Uccello di fuoco, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [70] LXX
|
11064 |
Uccello di fuoco: Cosacco azzurro, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [71] LXXI
|
11065 |
Uccello di fuoco, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [72] LXXII
|
11066 |
Uccello di Fuoco: Uomini di Kastey, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [73] LXXIII
|
11067 |
Uccello di Fuoco: Uomini di Kastey, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [74] LXXIV
|
11068 |
Uccello di Fuoco: Donne di Kastey, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [75] LXXV
|
11069 |
Uccello di fuoco: Donne di Kaster, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [76] LXXVI
|
11070 |
Uccello di fuoco, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [77] LXXVII
|
11071 |
Uccello di Fuoco, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [78] LXXVIII
|
11072 |
Uccello di Fuoco, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [79] LXXIX
|
11073 |
Edipo Re: Coro (Tenori), [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 agosto)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [80] LXXX
|
11074 |
Edipo Re: Giove, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 agosto)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [81] LXXXI
|
11075 |
Edipo Re: l'Araldo, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 luglio)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [82] LXXXII
|
11076 |
Edipo Re: Mercurio, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 agosto)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [83] LXXXIII
|
11077 |
Edipo Re (rivelato), [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 agosto)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [84] LXXXIV
|
11078 |
Edipo Re: Figurini di Euridice, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 agosto)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [85] LXXXV
|
11079 |
Edipo Re: Giocastra, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 19 - 1987 agosto)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [86] LXXXVI
|
11080 |
Edipo Re: Donne del finale, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 agosto)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [87] LXXXVII
|
11081 |
I racconti di Hoffmann: Olimpia, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [88] LXXXVIII
|
11082 |
I racconti di Hoffmann - Hoffmann, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [89] LXXXIX
|
11083 |
I Racconti di Hoffmann: Grespel, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [90] XC
|
11084 |
I racconti di Hoffmann: Stella, Antonia, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [91, 92] XCI-XCII
|
11085 |
I Racconti di Hoffmann: ballerina e ballerino, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10175/ [93, 94] XCIII-XCIV
|
11086 |
Bozzetti, [Giorgio De Chirico]
(1987 luglio - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10176/ [00] I-XVII
|
11087 |
Apollo e Musagete - Bozzetto, [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10176/ [01] I
|
11088 |
Leggenda di Giuseppe - 1950/1951, [Giorgio De Chirico]
(1987 giugno 29 - 1987 agosto)
b. 10170 - 10187, fasc. 10176/ [02] II
|
11089 |
Mefistofele, Atto 3°, scena I° (17), [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10176/ [04] III
|
11090 |
Mefistofele, Atto I°, scena I°, [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10176/ [04] IV
|
11091 |
Mefistofele (21), [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10176/ [05] V
|
11092 |
Mefistofele, Atto 3°, scena 2°, Regia di [Mario] Frigerio, [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10176/ [06] VI
|
11093 |
Mefistofele (1951-1952), Atto 2°, scena 1°, [Giorgio] De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10176/ [07] VII
|
11094 |
Mefistofele: Scena di città fortificata con ponte levatoio, timbro del 20 marzo 1973, Atto 1°, scena 4, [Giorgio]De Chirico
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10176/ [08] VIII
|
11095 |
Vita dell'uomo: Tappeto, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10176/ [09] IX
|
11096 |
Vita dell'uomo: Interno di una stanza, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10176/ [10] X
|
11097 |
Vita dell'uomo: Esterno con statua equestre, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10176/ [11] XI
|
11098 |
Uccello di fuoco, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10176/ [12] XII
|
11099 |
Uccello di fuoco, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10176/ [13] XIII
|
11100 |
I racconti di Hoffmann: Un uomo che mette mano sopra altro uomo. (colori: grigio e azzurro), [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10176/ [14] XIV
|
11101 |
I racconti di Hoffmann, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10176/ [15] XV
|
11102 |
I racconti di Hoffmann, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10176/ [16] XVI
|
11103 |
I racconti di Hoffmann, [Alberto] Savinio
(1987 giugno 29 - 1987 novembre 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10176/ [17] XVII
|
11104 |
Veduta di piazza Tolomei, Giovanni Antonio Pecci (disegnatore), Gaspero Pecchioni (incisore), 1760
(1987 luglio 9 - 1988 maggio 4)
b. 10170 - 10187, fasc. 10177
|
11105 |
Scene di Battaglia, Stradano
(1987 luglio 9 - 1988 maggio 4)
b. 10170 - 10187, fasc. 10178/ I-III
|
11106 |
Scene di battaglia di Marciano, [Giovanni] Stradano
(1987 luglio 21 - 1987 luglio 28)
b. 10170 - 10187, fasc. 10178/I
|
11107 |
Battaglia di Monteriggioni, [Giovanni] Stradano
(1987 luglio 21 - 1987 luglio 28)
b. 10170 - 10187, fasc. 10178/II
|
11108 |
Battaglia di Casole, [Giovanni] Stradano
(1987 luglio 21 - 1987 luglio 28)
b. 10170 - 10187, fasc. 10178/III
|
11109 |
Carta dello Stato Senese, Ubaldino Malavolti
(1987 luglio 9 - 1987 luglio 30)
b. 10170 - 10187, fasc. 10179
|
11110 |
Veduta di Montagutolo [Montaguto], Giovanni Antonio Pecci (disegnatore)
(1987 luglio 9 - 1987 luglio 29)
b. 10170 - 10187, fasc. 10180
|
11111 |
Paggi con le divise delle contrade, 1804
(1987 luglio 9 - 1987 luglio 28)
b. 10170 - 10187, fasc. 10181/A, B, C
|
11112 |
Veduta della chiesa da San Domenico, [Cesare] Maffei
(1987 luglio 9 - 1987 luglio 27)
b. 10170 - 10187, fasc. 10182
|
11113 |
Porta San Marco, Cesare Maffei attr.
(1987 luglio 9 - 1988 maggio 4)
b. 10170 - 10187, fasc. 10183
|
11114 |
Prospetto della festa della Fortezza, Antonio Matteucci (inventore); Agostino Costa (incisore)
(1987 luglio 9 - 1988 maggio 4)
b. 10170 - 10187, fasc. 10184
|
11115 |
Chianciano
(1987 luglio 9)
b. 10170 - 10187, fasc. 10185/ [01] I
|
11116 |
Radicofani
(1987 luglio 9)
b. 10170 - 10187, fasc. 10185/ [02] II
|
11117 |
Cetona
(ultimo quarto sec. XX)
b. 10170 - 10187, fasc. 10185/ [03] III
|
11118 |
Pienza
(1987 luglio 9)
b. 10170 - 10187, fasc. 10185/ [04] IV
|
11119 |
Chiusi
(ultimo quarto sec. XX)
b. 10170 - 10187, fasc. 10185/ [05] V
|
11120 |
Buonconvento
(sec. XX)
b. 10170 - 10187, fasc. 10185/ [06] VI
|
11121 |
Montalcino
(ultimo quarto sec. XX)
b. 10170 - 10187, fasc. 10185/ [07] VII
|
11122 |
Veduta di Magliano
(1987 luglio 9)
b. 10170 - 10187, fasc. 10185/ [08] VIII
|
11123 |
Grosseto
(ultimo quarto sec. XX)
b. 10170 - 10187, fasc. 10185/ [09] IX
|
11124 |
Sovana
(ultimo quarto sec. XX)
b. 10170 - 10187, fasc. 10185/ [10] X
|
11125 |
Pitigliano, dat. 1759
(ultimo quarto sec. XX)
b. 10170 - 10187, fasc. 10185/ [11] XI
|
11126 |
Veduta di Montalcino, ambito senese (?)
(ultimo quarto sec. XX)
b. 10170 - 10187, fasc. 10185/ [12] XII
|
11127 |
Pienza
(ultimo quarto sec. XX)
b. 10170 - 10187, fasc. 10185/ [13] XIII
|
11128 |
Disegno preparatorio del Palio del 16 agosto 1911, A. Piantini
(1987 luglio 9 - 1988 maggio 10)
b. 10170 - 10187, fasc. 10186
|
11129 |
[Pala Tancredi]: (pala centrale) Adorazione dei pastori [Adorazione del Bambino], Francesco di Giorgio Martini, (lunetta) [Cristo in pietà tra i santi Michele e Maddalena], Matteo di Giovanni; predella, Bernardino Fungai,
(1987 luglio 24 - 1993 aprile 16)
b. 10170 - 10187, fasc. 10187
|
11130 |
Veduta generale della città di Siena, Ettore Romagnoli, sec. XVIII
(1987 giugno 30 - 1988 febbraio 28)
b. 10188 - 10207, fasc. 10188
|
11131 |
La Circoncisione, sec. XVIII
(1987 giugno 30 - 1988 maggio 4)
b. 10188 - 10207, fasc. 10189
|
11132 |
Penitenziario e condannati, Ignoto
(1987 agosto 26 - 1988 maggio 6)
b. 10188 - 10207, fasc. 10190
|
11133 |
Penitenziario e condannati, Ignoto
(1987 agosto 26 - 1988 maggio 6)
b. 10188 - 10207, fasc. 10191
|
11134 |
Penitenziario e condannati, Ignoto
(1987 agosto 26 - 1988 maggio 6)
b. 10188 - 10207, fasc. 10192
|
11135 |
Arca di San Cerbone, sec. XIV [datato 1324]
(ultimo quarto sec. XX)
b. 10188 - 10207, fasc. 10193
|
11136 |
Busto di Giacomo Leopardi, [Adriano] Cecioni
(1987 settembre 9 - 1987 novembre 23)
b. 10188 - 10207, fasc. 10194
|
11137 |
Ultima Cena, Taddeo Gaddi
([sec. XX])
b. 10188 - 10207, fasc. 10195
|
11138 |
Paesaggio montuoso, Hercules Seghers
(1987 settembre 10 - 1989 aprile 7)
b. 10188 - 10207, fasc. 10196
|
11139 |
Busto con testa dell'Eros lisippeo
(1987 luglio 22 - 1989 marzo 29)
b. 10188 - 10207, fasc. 10197
|
11140 |
Busto di soldato acefalo
(1987 luglio 22 - 1989 marzo 29)
b. 10188 - 10207, fasc. 10198
|
11141 |
Busto di giovanetto con banda di mantello
(1987 luglio 22 - 1989 marzo 29)
b. 10188 - 10207, fasc. 10199
|
11142 |
Busto di fanciullo
(1987 luglio 22 - 1989 marzo 29)
b. 10188 - 10207, fasc. 10200
|
11143 |
Busto di guerriero romano
(1987 luglio 22 - 1989 marzo 29)
b. 10188 - 10207, fasc. 10201
|
11144 |
Busto di David, calco da Donatello [San Giorgio], sec. XIX [Bottega toscana]
(1987 luglio 22)
b. 10188 - 10207, fasc. 10202
|
11145 |
Busto san Leonardo, calco da Desiderio da Settignano, sec. XIX, [Bottega toscana]
(1987 luglio 22 - 1989 marzo 29)
b. 10188 - 10207, fasc. 10203
|
11146 |
Busto di Pier Capponi [busto ritratto di Astorgio Manfredi], [calco da Mino da Fiesole], [Bottega Toscana, sec. XIX]
(1987 luglio 22 - 1989 marzo 29)
b. 10188 - 10207, fasc. 10204
|
11147 |
Piano di tavolo
(1987 luglio 22 - 1987 ottobre 27)
b. 10188 - 10207, fasc. 10205
|
11148 |
Busto raffigurante Mercurio
(1987 luglio 22 - 1989 marzo 29)
b. 10188 - 10207, fasc. 10206
|
11149 |
Resurrezione, Bernardino Gatti, [1529]
(ultimo quarto sec. XX)
b. 10188 - 10207, fasc. 10207
|
11150 |
Vari soggetti, V. Marchi
(1987 luglio - 1989 febbraio 2)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [001-101] I-CI
|
11151 |
Contadinella per l'opera "Amica", [Mario] Vellani Marchi
(1988 maggio - 1989 febbraio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [001] I
|
11152 |
Altra donna del coro per l'opera teatrale "Amica", [Mario] Vellani Marchi
(1988 maggio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [002] II
|
11153 |
Donne del coro per l'opera teatrale "Amica", [Mario] Vellani Marchi
(1988 maggio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [003] III
|
11154 |
"Amica" per l'opera teatrale "Amica", [Mario] Vellani Marchi
(1988 maggio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [004] IV
|
11155 |
"Maddalena" per l'opera teatrale "Amica", [Mario] Vellani Marchi
(1988 maggio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [005] V
|
11156 |
"Padrone di osteria" per l'opera teatrale "Rita", [Mario] Vellani Marchi
(1988 maggio - 1989 febbraio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [006] VI
|
11157 |
"Beppe" per l'opera teatrale "Amica", [Mario] Vellani Marchi
(1988 maggio - 1989 febbraio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [007] VII
|
11158 |
"Gasparo" per l'opera teatrale "Rita", [Mario] Vellani Marchi
(1988 maggio - 1989 febbraio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [008] VIII
|
11159 |
"Un garzone di osteria" per l'opera teatrale "Rita", [Mario] Vellani Marchi
(1988 maggio - 1989 febbraio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [009] IX
|
11160 |
Il Barbiere di Siviglia [Figurini], [Mario] Vellani Marchi
(1987 giugno - 1988 ottobre)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [010 - 024] X-XXIV
|
11161 |
Campiello, [Mario] Vellani Marchi
(1987 giugno - 1988 ottobre)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [025 - 039] XXV-XXXIX
|
11162 |
"Il Gobbo" per l'opera teatrale "La Giara", [Mario] Vellani Marchi (1949)
(1988 maggio - 1989 febbraio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [040] XL
|
11163 |
"Il Fidanzato" per l'opera teatrale "La Giara", [Mario Vellani] Marchi
(1988 maggio - 1989 febbraio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [041] XLI
|
11164 |
"Il padre" per l'opera teatrale "La Giara", [Mario] Vellani Marchi
(1988 maggio - 1989 febbraio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [042] XLII
|
11165 |
"Solista amica della figlia" per l'opera teatrale "La Giara", [Mario] Vellani Marchi
(1988 maggio - 1989 febbraio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [043] XLIII
|
11166 |
"La figlia" per l'opera teatrale "La Giara", [Mario] Vellani Marchi
(1988 maggio - 1989 febbraio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [044] XLIV
|
11167 |
"24 ballerine bis" per l'opera teatrale "La Giara", [Mario] Vellani Marchi
(1988 maggio - 1989 febbraio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [045] XLV
|
11168 |
"13 uomini" per l'opera teatrale "La Giara", [Mario] Vellani Marchi
(1988 maggio - 1989 febbraio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [046] XLVI
|
11169 |
"Tramagrini" per l'opera teatrale "La Giara", [Mario] Vellani Marchi
(1988 maggio - 1989 febbraio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [047] XLVII
|
11170 |
"Ballerini giovani" per l'opera "La Giara", [Mario] Vellani Marchi
(1988 maggio - 1989 febbraio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [048] XLVIII
|
11171 |
"Ballerine, finale bevuta" per l'opera teatrale "La Giara", [Mario] Vellani Marchi
(1988 maggio - 1989 febbraio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [049] XLIX
|
11172 |
"Servo contadino" per l'opera teatrale "La Giara", [Mario] Vellani Marchi
(1988 maggio - 1989 febbraio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [050] L
|
11173 |
"24 ballerine" per l'opera teatrale "La Giara", [Mario] Vellani Marchi
(1988 maggio - 1989 febbraio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [051] LI
|
11174 |
"Vagabondo azzurro", [Mario] Vellani Marchi
(1987 giugno - 1988 ottobre)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [053 - 061] LIII-LXI
|
11175 |
I quattro rusteghi, [Mario] Vellani Marchi
(1987 giugno - 1988 ottobre)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [062 - 071] LXII-LXXI
|
11176 |
Amor Soldato, [Mario] Vellani Marchi
(1987 giugno - 1988 ottobre)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [072, 073, 074] LXXII, LXXIII, LXXIV
|
11177 |
Zanetto, [Mario] Vellani Marchi
(1987 giugno - 1988 ottobre)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [075 - 078] LXXV-LXXVIII
|
11178 |
Elisir d'amore, [Mario] Vellani Marchi
(1987 giugno - 1988 ottobre)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [079 - 081] LXXIX-LXXXI
|
11179 |
Figura n. 1 per l'opera di Sheherazade, [Mario] Vellani Marchi
(1988 maggio - 1989 febbraio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [082] LXXXII
|
11180 |
Principe per l'opera Sheherazade, [Mario] Vellani Marchi
(1988 maggio - 1989 febbraio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [083] LXXXIII
|
11181 |
Portatrici di bevande per l'opera Sheherazade, [Mario Vellani] Marchi
(1988 maggio - 1989 febbraio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [084] LXXXIV
|
11182 |
Tamburelli per l'opera Sheherazade, [Mario] Vellani Marchi
(1988 maggio - 1989 febbraio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [085] LXXXV
|
11183 |
Fratello del principe per l'opera Sheherazade, [Mario] Vellani Marchi
(1988 maggio - 1989 febbraio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [086] LXXXVI
|
11184 |
Eunuco per l'opera Sheherazade, [Mario] Vellani Marchi
(1988 maggio - 1989 febbraio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [087] LXXXVII
|
11185 |
Il principe di ritorno dalla caccia per l'opera Sheherazade, [Mario] Vellani Marchi
(1988 maggio - 1989 febbraio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [088] LXXXVIII
|
11186 |
Armati per la caccia per l'opera Sheherazade, [Mario] Vellani Marchi (1950)
(1988 maggio - 1989 febbraio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [089] LXXXIX
|
11187 |
Coppelia, [Mario] Vellani Marchi
(1987 giugno - 1988 ottobre)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [090 - 096] XC-XCVI
|
11188 |
Lodojska, [Mario] Vellani Marchi
(1987 giugno - 1988 ottobre)
b. 10208 - 10216, fasc. 10208/ [097 - 101] XCVII-CI
|
11189 |
Vari soggetti, V. Marchi
(1987 giugno - 1989 febbraio 2)
b. 10208 - 10216, fasc. 10209/ [00] I-XIX
|
11190 |
Sheherazade, [Mario] Vellani Marchi
(1988 gennaio - 1989 gennaio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10209/ [01] I
|
11191 |
Sheherazade, [Mario] Vellani Marchi
(1989 gennaio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10209/ [02] II
|
11192 |
La Giara, [Mario] Vellani Marchi (1949]
(1989 gennaio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10209/ [03] III
|
11193 |
La Giara, [Mario] Vellani Marchi
(1989 gennaio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10209/ [04] IV
|
11194 |
La Giara, [Mario] Vellani Marchi (1949)
(1989 gennaio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10209/ [05] V
|
11195 |
I quattro rusteghi, atto 3° e atto 1° [Mario] Vellani Marchi
(1987 giugno - 1988 ottobre)
b. 10208 - 10216, fasc. 10209/ [06, 07] VI, VII
|
11196 |
Rita, [Mario] Vellani Marchi (1956)
(1989 gennaio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10209/ [08] VIII
|
11197 |
Zanetto, [Mario] Vellani Marchi
(1987 giugno - 1988 ottobre)
b. 10208 - 10216, fasc. 10209/ [09] IX
|
11198 |
Coppelia, [Mario] Vellani Marchi
(1987 giugno - 1988 ottobre)
b. 10208 - 10216, fasc. 10209/ [10, 11, 12] X, XI, XII
|
11199 |
Lodojska, [Mario] Vellani Marchi
(1987 giugno - 1988 ottobre)
b. 10208 - 10216, fasc. 10209/ [14] XIV
|
11200 |
Regina Uliva, [Mario] Vellani Marchi
(1988 maggio - 1988 ottobre)
b. 10208 - 10216, fasc. 10209/ [15, 16] XV, XVI
|
11201 |
Elisir d'amore, [Mario] Vellani Marchi
(1987 giugno - 1988 ottobre)
b. 10208 - 10216, fasc. 10209/ [17, 18, 19] XVII-XIX
|
11202 |
Giardino, sec. XVI (Manifattura di Bruxelles)
(1987 settembre 8 - 1989 ottobre 9)
b. 10208 - 10216, fasc. 10210
|
11203 |
Figurini
(1987 giugno - 1990 giugno 19)
b. 10208 - 10216, fasc. 10211/I-LXIII
|
11204 |
Bozzetti
(1987 giugno - 1990 giugno 19)
b. 10208 - 10216, fasc. 10212/I-XLVIII
|
11205 |
Figurini
(1987 giugno - 1990 maggio 5)
b. 10208 - 10216, fasc. 10213/I-XXVII
|
11206 |
Bozzetti
(1987 giugno - 1990 maggio 15)
b. 10208 - 10216, fasc. 10214/I-XX
|
11207 |
Vari soggetti, V. Marchi, De Chirico, Guttuso, Savinio
(1987 giugno - ?)
b. 10208 - 10216, fasc. 10215/ [001 - 174] I-CLXXIV
|
11208 |
Mefistofele, De Chirico
(1989 gennaio - 1989 febbraio)
b. 10208 - 10216, fasc. 10215/ [001, 002, 009] I, II, IX
|
11209 |
Mefistofele, De Chirico
(1987 giugno - 1989 dicembre 12)
b. 10208 - 10216, fasc. 10215/ [003, 004, 005, 006, 007] III, IV, V, VI, VII
|
11210 |
Mefistofele, 1951-52, Giorgio De Chirico
(1987 giugno - 1989 dicembre 12)
b. 10208 - 10216, fasc. 10215/ [008, 010, 011, 012, 013, 014] VIII, X, XI, XII, XIII, XIV
|
11211 |
Donzella solista, Donzella popolana, Fauno demone, Marta, Fauno, Fauno demone. Totale: sei figurini per l'opera Mefistofele; De Chirico
(1987 giugno - 1989 dicembre 12)
b. 10208 - 10216, fasc. 10215/ [015 - 020] XV-XX
|
11212 |
Leggenda di Giuseppe, G. De Chirico
(1989 dicembre)
b. 10208 - 10216, fasc. 10215/ [021] XXI
|
11213 |
Amore Stregone 1962-63, Guttuso
(1987 giugno - 1989 dicembre 12)
b. 10208 - 10216, fasc. 10215/ [111, 112, 113] CXI, CXII, CXIII
|
11214 |
"La figlia di Jorio", R. Guttuso
(1989 dicembre)
b. 10208 - 10216, fasc. 10215/ [114 - 125] CXIV-CXXV
|
11215 |
Amor Brujo, Guttuso
(1987 giugno - 1989 dicembre 12)
b. 10208 - 10216, fasc. 10215/ [126] CXXVI
|
11216 |
Gita in Campagna, Guttuso
(1987 giugno - 1989 dicembre 12)
b. 10208 - 10216, fasc. 10215/ [127, 128] CXXVII, CXXVIII
|
11217 |
I Racconti di Hoffmann, Savinio
(1987 giugno - 1989 dicembre 12)
b. 10208 - 10216, fasc. 10215/ [156, 157, 158, 159, 160, 161] CLVI, CLVII, CLVIII, CLIX, CLX, CLXI
|
11218 |
Cinque figurini per l'opera: l'Uccello di Fuoco, Savinio
(1987 giugno - 1989 dicembre 12)
b. 10208 - 10216, fasc. 10215/ [162 - 166] CLXII-CLXVI
|
11219 |
La vita dell'uomo, Savinio
(1987 giugno - 1989 dicembre 12)
b. 10208 - 10216, fasc. 10215/ [167 - 174] CLXVII-CLXXIV
|
11220 |
Vari soggetti, [Mario Vellani] Marchi, [Giorgio] de Chirico, [Renato] Guttuso, [Alberto] Savinio
(1987 giugno - 1989 dicembre 13)
b. 10208 - 10216, fasc. 10216/ [00] I-LXXVII
|
11221 |
Mefistofele, [Giorgio] de Chirico
(1987 giugno - 1989 febbraio 2)
b. 10208 - 10216, fasc. 10216/ [01] I-II
|
11222 |
Leggenda di Giuseppe, Giorgio de Chirico
(1987 giugno - 1989 maggio 19)
b. 10208 - 10216, fasc. 10216/ [02] IV-V
|
11223 |
Elisir d'amore. Atto III 2° quadro ('64), [Mario] Vellani Marchi
(1989 aprile 20)
b. 10208 - 10216, fasc. 10216/ [03] XXIV
|
11224 |
Elisir d'amore - Boccascena (1958), [Mario] Vellani Marchi
(1987 giugno 20 - 1989 aprile 20)
b. 10208 - 10216, fasc. 10216/ [04] XXV
|
11225 |
Elisir d'amore .Atto II ('57-'58), [Mario] Vellani Marchi
(1989 aprile 20)
b. 10208 - 10216, fasc. 10216/ [05] XXVI
|
11226 |
Elisir d'amore. Atto I (1957-58), [Mario] Vellani Marchi
(1987 giugno - 1989 aprile 20)
b. 10208 - 10216, fasc. 10216/ [06] XXVII
|
11227 |
Elisir d'amore, [Mario] Vellani Marchi
(1989 aprile 20)
b. 10208 - 10216, fasc. 10216/ [07] XXVIII
|
11228 |
La forza del destino, [Renato] Guttuso
(1987 giugno - 1989 dicembre 12)
b. 10208 - 10216, fasc. 10216/ [08] XXXI- XXXII-XXXIII
|
11229 |
Il Campiello (1949), [Mario] Vellani Marchi
(1987 giugno - 1989 aprile 20)
b. 10208 - 10216, fasc. 10216/ [09] XXXIII
|
11230 |
La Figlia di Jorio. Tre bozzetti, [Renato] Guttuso
(1987 giugno - 1989 dicembre 12)
b. 10208 - 10216, fasc. 10216/ [10] XXXIV-XXXVI
|
11231 |
L'uccello di Fuoco 1949, [Alberto] Savinio
(1987 giugno - 1989 dicembre 12)
b. 10208 - 10216, fasc. 10216/ [11] LXXV
|
11232 |
Vita dell'uomo, [Alberto] Savinio
(1987 giugno - 1989 dicembre 12)
b. 10208 - 10216, fasc. 10216/ [12] LXXVI
|
11233 |
Vita dell'uomo (Siparietto), [Alberto] Savinio
(1987 giugno - 1989 dicembre 12)
b. 10208 - 10216, fasc. 10216/ [13] LXXVII
|
11234 |
Crocifisso, Ignoto toscano sec. XVI
(1987 settembre 29 - 2002 luglio 3)
b. 10217 - 10222, fasc. 10217
|
11235 |
Pianta di Siena, sec. XIX (1804)
(1987 settembre 30 - 1988 maggio 4)
b. 10217 - 10222, fasc. 10218
|
11236 |
Cristo Crocifisso, Michelozzo o Donatello/Att. Donatello
(1987 settembre 30 - 1987 dicembre 1)
b. 10217 - 10222, fasc. 10219
|
11237 |
crocetta in argento e tessuto, sec. VII
(1987 ottobre 12 - 1988 novembre 8)
b. 10217 - 10222, fasc. 10220 I-II
|
11238 |
Filati in oro
(1987 novembre 9)
b. 10217 - 10222, fasc. 10221
|
11239 |
Vari, anonimi
(1987 ottobre 13 - 1988 luglio 5)
b. 10217 - 10222, fasc. 10222/ [00] I-XXVIII
|
11240 |
Nudo virile, nudo virile
(1987 ottobre 13 - 1988 luglio 5)
b. 10217 - 10222, fasc. 10222/ [01] I
|
11241 |
Nudo virile seduto, studi vari
(1987 ottobre 13 - 1988 luglio 5)
b. 10217 - 10222, fasc. 10222/ [02] II
|
11242 |
Nudo virile seduto
(1987 ottobre 13 - 1988 luglio 5)
b. 10217 - 10222, fasc. 10222/ [03] III
|
11243 |
Nudo virile seduto
(1987 ottobre 13 - 1988 luglio 5)
b. 10217 - 10222, fasc. 10222/ [04] IV
|
11244 |
Nudo virile su croce
(1987 ottobre 13 - 1988 luglio 5)
b. 10217 - 10222, fasc. 10222/ [05] V
|
11245 |
Testa senile
(1987 ottobre 13 - 1988 luglio 5)
b. 10217 - 10222, fasc. 10222/ [06] VI
|
11246 |
Testa barbuta
(1987 ottobre 13 - 1988 luglio 5)
b. 10217 - 10222, fasc. 10222/ [07] VII
|
11247 |
Testa senile
(1987 ottobre 13 - 1988 luglio 5)
b. 10217 - 10222, fasc. 10222/ [08] VIII
|
11248 |
Nudo virile alato
(1987 ottobre 13 - 1988 luglio 5)
b. 10217 - 10222, fasc. 10222/ [09] IX
|
11249 |
Nudo virile con scudo e spada
(1987 ottobre 13 - 1988 luglio 5)
b. 10217 - 10222, fasc. 10222/ [10] X
|
11250 |
Nudo virile seduto
(1987 ottobre 12 - 1988 luglio 5)
b. 10217 - 10222, fasc. 10222/ [11] XI
|
11251 |
Nudo virile sdraiato
(1987 ottobre 13 - 1988 luglio 5)
b. 10217 - 10222, fasc. 10222/ [12] XII
|
11252 |
Nudo virile seduto, Gambe
(1987 ottobre 13 - 1988 luglio 5)
b. 10217 - 10222, fasc. 10222/ [13] XIII
|
11253 |
Nudo virile seduto
(1987 ottobre 13 - 1988 luglio 5)
b. 10217 - 10222, fasc. 10222/ [14] XIV
|
11254 |
Busto virile
(1987 ottobre 13 - 1988 luglio 5)
b. 10217 - 10222, fasc. 10222/ [15] XV
|
11255 |
Nudo virile sdraiato
(1987 ottobre 13 - 1988 luglio 5)
b. 10217 - 10222, fasc. 10222/ [16] XVI
|
11256 |
Nudo virile seduto, testa, piede
(1987 ottobre 13 - 1988 luglio 5)
b. 10217 - 10222, fasc. 10222/ [17] XVII
|
11257 |
Nudo virile seduto
(1987 ottobre 13 - 1988 luglio 5)
b. 10217 - 10222, fasc. 10222/ [18] XVIII
|
11258 |
Nudo virile inginocchiato
(1987 ottobre 13 - 1988 luglio 5)
b. 10217 - 10222, fasc. 10222/ [19] XIX
|
11259 |
Nudo virile seduto
(1987 ottobre 13 - 1988 luglio 5)
b. 10217 - 10222, fasc. 10222/ [20] XX
|
11260 |
Testa femminile e occhio
(1987 ottobre 13 - 1988 luglio 5)
b. 10217 - 10222, fasc. 10222/ [21] XXI
|
11261 |
Nudo virile seduto
(1987 ottobre 13 - 1988 luglio 5)
b. 10217 - 10222, fasc. 10222/ [22] XXII
|
11262 |
Nudo virile seduto
(1987 ottobre 13 - 1988 luglio 5)
b. 10217 - 10222, fasc. 10222/ [23] XXIII
|
11263 |
Nudo virile riverso
(1987 ottobre 13 - 1988 luglio 5)
b. 10217 - 10222, fasc. 10222/ [24] XXIV
|
11264 |
Nudo virile seduto
(1987 ottobre 13 - 1988 luglio 5)
b. 10217 - 10222, fasc. 10222/ [25] XXV
|
11265 |
Figura femminile, Nudo virile
(1987 ottobre 13 - 1988 luglio 5)
b. 10217 - 10222, fasc. 10222/ [26] XXVI
|
11266 |
Nudo virile poggiato a tronco, Figura femminile semisdraiata, Testa virile
(1987 ottobre 13 - 1988 luglio 5)
b. 10217 - 10222, fasc. 10222/ [27] XXVII
|
11267 |
Nudo virile
(1987 ottobre 13 - 1988 luglio 5)
b. 10217 - 10222, fasc. 10222/ [28] XXVIII
|
11268 |
Disegni, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 9)
b. 10223/I - XX, fasc. 10223/ [00] I - LXVII
|
11269 |
Figura virile seduta a gambe flesse verso destra; Studio per un ritratto, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/I - XX, fasc. 10223/ [01] I
|
11270 |
Figura virile seduta verso destra, Studio di un braccio destro, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/I - XX, fasc. 10223/ [02] II
|
11271 |
Torso virile da tergo, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/I - XX, fasc. 10223/ [03] III
|
11272 |
Busto virile, braccia, Jacopo Palma il Giovane, sec XVI
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 3)
b. 10223/I - XX, fasc. 10223/ [04] IV
|
11273 |
Nudo virile inginocchiato. Figura in piedi stante, Jacopo Palma il Giovane, sec XVI
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/I - XX, fasc. 10223/ [05] V
|
11274 |
Studio di nudo. Studio di nudo, Jacopo Palma il Giovane, sec XVI
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/I - XX, fasc. 10223/ [06] VI
|
11275 |
Flagellazione di Cristo, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo)
b. 10223/I - XX, fasc. 10223/ [07] VII
|
11276 |
Nudo seduto, nudo precipite, studi di due teste. Figura virile da tergo in corsa verso destra, Jacopo Palma il Giovane, sec XVI
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/I - XX, fasc. 10223/ [08] VIII
|
11277 |
Figura femminile seduta, Busto maschile drappeggiato con braccio destro teso, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/I - XX, fasc. 10223/ [09] IX
|
11278 |
Figura virile togata. Nudo virile, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/I - XX, fasc. 10223/ [10] X
|
11279 |
Nudo virile a braccia incrociate, Jacopo Palma il Giovane, sec XVI
(1981)
b. 10223/I - XX, fasc. 10223/ [11] XI
|
11280 |
Nudo virile chinato a destra con pugnale, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/I - XX, fasc. 10223/ [12] XII
|
11281 |
Nudo virile di schiena, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/I - XX, fasc. 10223/ [13] XIII
|
11282 |
Nudo virile con asta. Busto virile di spalle, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/I - XX, fasc. 10223/ [14] XIV
|
11283 |
Nudo di schiena, Studi di anatomia, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/I - XX, fasc. 10223/ [15] XV
|
11284 |
Nudo inginocchiato visto da tergo, Jacopo Palma il Giovane
(1981)
b. 10223/I - XX, fasc. 10223/ [16] XVI
|
11285 |
Nudo virile sdraiato, Schizzo per una battaglia, Due studi di figure, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/I - XX, fasc. 10223/ [17] XVII
|
11286 |
Figura maschile seduta. Schizzo per figura seduta panneggiata, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/I - XX, fasc. 10223/ [18] XVIII
|
11287 |
Uomo inginocchiato. Posteriore di cavallo, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/I - XX, fasc. 10223/ [19] XIX
|
11288 |
Nudo seduto con braccia rivolte a destra, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 3)
b. 10223/I - XX, fasc. 10223/ [20] XX
|
11289 |
Nudo inginocchiato di profilo verso destra, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/XXI - XLVIII, fasc. 10223/ [21] XXI
|
11290 |
Nudo seduto volto a sinistra, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/XXI - XLVIII, fasc. 10223/ [22] XXII
|
11291 |
Apostolo seduto e volto a sinistra, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/XXI - XLVIII, fasc. 10223/ [23] XXIII
|
11292 |
Figura virile e studi anatomici, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/XXI - XLVIII, fasc. 10223/ [24] XXIV
|
11293 |
Nudo virile da tergo. Studio di vecchio a mezzo busto, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/XXI - XLVIII, fasc. 10223/ [25] XXV
|
11294 |
Figura maschile con braccia levate verso destra, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/XXI - XLVIII, fasc. 10223/ [26] XXVI
|
11295 |
Nudo virile seduto, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/XXI - XLVIII, fasc. 10223/ [27] XXVII
|
11296 |
Nudo che procede verso destra di spalle, Jacopo Palma il Giovane sec XVI
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/XXI - XLVIII, fasc. 10223/ [28] XXVIII
|
11297 |
Nudo seduto, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/XXI - XLVIII, fasc. 10223/ [29] XXIX
|
11298 |
Nudo inginocchiato, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/XXI - XLVIII, fasc. 10223/ [30] XXX
|
11299 |
Nudo virile, Testa virile di profilo, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/XXI - XLVIII, fasc. 10223/ [31] XXXI
|
11300 |
Figura virile inginocchiata, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/XXI - XLVIII, fasc. 10223/ [32] XXXII
|
11301 |
Figura maschile ammantata in ginocchio, Studio di braccio destro, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/XXI - XLVIII, fasc. 10223/ [33] XXXIII
|
11302 |
Nudo in ginocchio, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/XXI - XLVIII, fasc. 10223/ [34] XXXIV
|
11303 |
Nudo virile inginocchiato, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/XXI - XLVIII, fasc. 10223/ [35] XXXV
|
11304 |
Guerriero di spalle, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/XXI - XLVIII, fasc. 10223/ [36] XXXVI
|
11305 |
Uomo ritto di profilo, Jacopo Palma il Giovane
(1988 agosto - 1993 marzo 5)
b. 10223/XXI - XLVIII, fasc. 10223/ [37] XXXVII
|
11306 |
Nudo maschile a cavallo, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/XXI - XLVIII, fasc. 10223/ [38] XXXVIII
|
11307 |
Nudo virile stante di spalle, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/XXI - XLVIII, fasc. 10223/ [39] XXXIX
|
11308 |
Figura virile gradiente a sinistra, Tre studi di teste, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/XXI - XLVIII, fasc. 10223/ [40] XL
|
11309 |
Nudo virile sdraiato su un fianco, Studi per figura maschile a mani giunte, mano destra con bastone, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/XXI - XLVIII, fasc. 10223/ [41] XLI
|
11310 |
Nudo virile disteso, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 3)
b. 10223/XXI - XLVIII, fasc. 10223/ [42] XLII
|
11311 |
Nudo maschile seduto, Figura virile di spalle, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/XXI - XLVIII, fasc. 10223/ [43] XLIII
|
11312 |
Nudo di uomo barbato seduto, Busto di uomo barbato di profilo, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/XXI - XLVIII, fasc. 10223/ [44] XLIV
|
11313 |
Nudo virile seduto, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/XXI - XLVIII, fasc. 10223/ [45] XLV
|
11314 |
Figura virile piegata, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/XXI - XLVIII, fasc. 10223/ [46] XLVI
|
11315 |
Figura femminile seduta, Studio di figura, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 5)
b. 10223/XXI - XLVIII, fasc. 10223/ [47] XLVII
|
11316 |
Figura maschile chinata, Schizzi di figura, Jacopo Palma il Giovane
(1988 luglio 5 - 1993 marzo 3)
b. 10223/XXI - XLVIII, fasc. 10223/ [48] XLVIII
|
11317 |
A) Due vescovi; B) fregio con faccine fra foglie e racemi; C) Sei profeti; D) Cherubini fra medaglioni di foglie, sec XIII
(1987 - 1989)
b. 10224/I, fasc. 10224/I
|
11318 |
A) Due vescovi; B) Fregio con faccine fra foglie e raceni; C) sei profeti; D) Cherubini fra medaglioni di foglie, Sec. XIII
(1989 dicembre 13 - 1991 febbraio 12)
b. 10224/II - 10231, fasc. 10224/II
|
11319 |
Ritratto del pittore C. A. Van Loo [Ritratto del pittore Van Loo Carlo Andrea], C. A. Coypel [Antoine Coypel]
(1987 ottobre 19)
b. 10224/II - 10231, fasc. 10225
|
11320 |
Ritratto di Cristina Samis, C. A. Coypel [Antoine Coypel]
(1987 ottobre 19)
b. 10224/II - 10231, fasc. 10226
|
11321 |
Loggia dei Lanzi
(seconda metà sec. XX)
b. 10224/II - 10231, fasc. 10227
|
11322 |
San Giorgio, copia in bronzo [copia da Donato Bardi detto Donatello], Sec. XIX
(1988 settembre - 1988 novembre)
b. 10224/II - 10231, fasc. 10228
|
11323 |
Natura morta con ghirlanda di fiori e uccelli, fine secolo XVII, inizi XVIII
(1987 ottobre 26 - 1987 dicembre 1)
b. 10224/II - 10231, fasc. 10229
|
11324 |
L'Italia
(1987 novembre)
b. 10224/II - 10231, fasc. 10230
|
11325 |
Croce astile con figure incise sui bracci, Sec. XII
(1987 novembre 17 - 1989 maggio 19)
b. 10224/II - 10231, fasc. 10231
|
11326 |
Madonna col Bambino / calco, 1990
(1990 luglio 13)
b. 10232 - 10236, fasc. 10232/A
|
11327 |
I) Madonna col Bambino; II) raggiera a due corone; M. [Matteo] Civitali
(1987 novembre 23 - 1990 luglio 13)
b. 10232 - 10236, fasc. 10232/I-II
|
11328 |
Putti, Sec. XV
(1987 novembre 23 - 1990 marzo 23)
b. 10232 - 10236, fasc. 10233/I-II
|
11329 |
Reliquiari, Sec. XVII
(1987 dicembre 4 - 1989 maggio 19)
b. 10232 - 10236, fasc. 10234
|
11330 |
Crocifisso [Cristo Crocifisso], Sec. XIV, fine
(1987 dicembre 29 - 1991 febbraio 15)
b. 10232 - 10236, fasc. 10235
|
11331 |
Acquasantiera, [Ambito senese, Secc. XV-XVI]
(1987 dicembre 29 - 1988 luglio 19)
b. 10232 - 10236, fasc. 10236
|
11332 |
Natività [di Gesù], Scuola fiorentina sec. XVI
(1988 gennaio 13 - 1988 dicembre 17)
b. 10237 - 10242, fasc. 10237
|
11333 |
Porta di Fontebranda [Veduta della porta di Fontebranda], A. Romani [Alessandro Romani]
(1987 luglio 9 - 1998 gennaio 30)
b. 10237 - 10242, fasc. 10238/1
|
11334 |
Soggetti vari, Romani Alessandro
(1987 luglio 9)
b. 10237 - 10242, fasc. 10238/1-7
|
11335 |
Fortezza di Montalcino [Veduta della fortezza di Montalcino], Romani [Alessandro Romani]
(1987 luglio 9 - 1998 gennaio 30)
b. 10237 - 10242, fasc. 10238/2
|
11336 |
Fontebranda [Veduta di Fontebranda], Romani [Alessandro Romani]
(1987 luglio 9 - 1998 gennaio 30)
b. 10237 - 10242, fasc. 10238/3
|
11337 |
Interno di S. galgano [Veduta dell'interno di San Galgano], Romani [Alessandro Romani]
(1987 luglio 9 - 1998 gennaio 30)
b. 10237 - 10242, fasc. 10238/4
|
11338 |
Veduta di Roccalbegna, Romani [Alessandro Romani]
(1987 luglio 9 - 1998 gennaio 30)
b. 10237 - 10242, fasc. 10238/5
|
11339 |
Fontenuova, Romani [Alessandro Romani]
(1987 luglio 9 - 1998 gennaio 30)
b. 10237 - 10242, fasc. 10238/6
|
11340 |
Veduta della città [di Siena], Romani [Alessandro Romani]
(1987 luglio 9)
b. 10237 - 10242, fasc. 10238/7
|
11341 |
Veduta interna del pubblico oratori, Palazzo di Siena costruito a similitudine della Santa casa di Nazaret in Loreto, Candido Bandini (incisore), Cresti Bindi
(1985 febbraio 27 - 1999 marzo 23)
b. 10237 - 10242, fasc. 10239
|
11342 |
Soggetti vari, Antonio Terreni
(1987 luglio 9)
b. 10237 - 10242, fasc. 10240/ [0] 1-5
|
11343 |
Cattedrale di Chiusi [Veduta della cattedrale di Chiusi], Terreni [Antonio Terreni]
(1987 luglio 9 - 1999 dicembre)
b. 10237 - 10242, fasc. 10240/1
|
11344 |
Veduta di Montepulciano, Terreni [Antonio Terreni]
(1987 luglio 9 - 1999 giugno 29)
b. 10237 - 10242, fasc. 10240/2
|
11345 |
Veduta di Pienza, Terreni [Antonio Terreni]
(1987 luglio 9 - 1999 ottobre 14)
b. 10237 - 10242, fasc. 10240/3
|
11346 |
Veduta di Radicofani, Terreni [Antonio Terreni]
(1987 luglio 9 - 1999 ottobre 14)
b. 10237 - 10242, fasc. 10240/4
|
11347 |
Veduta di Monteoliveto [Veduta di Monte Oliveto Maggiore], Antonio Terreni (disegnatore e incisore) sec. XVIII
(1987 luglio 9 - 1999 maggio 16)
b. 10237 - 10242, fasc. 10240/5
|
11348 |
Carta topografica raffigurante il territorio di Siena, Fabio di Giovanni Ant. Magini
(1985 febbraio 27 - 1999 marzo 23)
b. 10237 - 10242, fasc. 10241
|
11349 |
Soggetti vari, Sec. XVI-XVII
(1988 gennaio 21 - 1990 aprile 28)
b. 10237 - 10242, fasc. 10242/ [00] 1-22
|
11350 |
Battaglia navale, [Vico Enea, inventore], Giovanni Battista Scultori [incisore]
(1988 gennaio 21 - 1990 aprile 28)
b. 10237 - 10242, fasc. 10242/ 01
|
11351 |
Sacra Famiglia, [Allegri Antonio detto Correggio, inventore], Diana Scultori (datato 1577) [incisore]
(1988 gennaio 21 - 1990 aprile 28)
b. 10237 - 10242, fasc. 10242/ 02
|
11352 |
Combattimento sul corpo di Patroclo [Giulio Pippi detto Giulio Romano, inventore], Diana Scultori, incisore. Sec. XVI seconda metà
(1988 gennaio 21 - 1990 aprile 28)
b. 10237 - 10242, fasc. 10242/ 03
|
11353 |
Nozze di Psiche, [Giulio Pippi detto Giulio Romano inventore], Diana Scultori, incisore
(1988 gennaio 21 - 1990 aprile 28)
b. 10237 - 10242, fasc. 10242/ 04
|
11354 |
Deposizione di Cristo nel sepolcro, Diana Scultori (1547 ca.-1612) incisore. Sec. XVI seconda metà
(1988 gennaio 21 - 1990 aprile 28)
b. 10237 - 10242, fasc. 10242/ 05
|
11355 |
Marcia di una compagnia di cavalleria, Diana Scultori (1547 ca.-1612) incisore. Sec. XVI seconda metà
(1988 gennaio 21 - 1990 aprile 28)
b. 10237 - 10242, fasc. 10242/ 06
|
11356 |
Trionfo di Sigismondo e battaglia [Giulio Pippi detto Giulio Romano, inventore], Diana Scultori [incisore]
(1988 gennaio 21 - 1990 aprile 28)
b. 10237 - 10242, fasc. 10242/ 07
|
11357 |
Ercole e Deianira [Ercole e Jole], Adamo Scultori, [incisore], Giulio Romano [inventore]
(1988 gennaio 21 - 1990 aprile 28)
b. 10237 - 10242, fasc. 10242/ 08
|
11358 |
Apollo e Pan da Primaticcio, [Francesco Primaticcio, inventore], Giorgio Ghisi [incisore]
(1988 gennaio 21 - 1990 aprile 28)
b. 10237 - 10242, fasc. 10242/ 09
|
11359 |
Giudizio di Paride, [Giovan Battista Bertani inventore], Giorgio Ghisi [incisore]
(1988 gennaio 21 - 1990 aprile 28)
b. 10237 - 10242, fasc. 10242/10
|
11360 |
Giunone e due divinità, [Francesco Primaticcio inventore], Giorgio Ghisi [incisore]
(1988 gennaio 21 - 1990 aprile 28)
b. 10237 - 10242, fasc. 10242/11
|
11361 |
Venere e altre due Dee con amorini, [Francesco Primaticcio inventore], Giorgio Ghisi [incisore]
(1988 gennaio 21 - 1990 aprile 28)
b. 10237 - 10242, fasc. 10242/12
|
11362 |
Il sogno di Raffaello, [Giovan] Battista Bertani [inventore], Giorgio Ghisi [incisore]
(1988 gennaio 21 - 1990 aprile 28)
b. 10237 - 10242, fasc. 10242/13
|
11363 |
La Trinità, Giorgio Ghisi [incisore] (datato 1576)
(1988 gennaio 21 - 1990 aprile 28)
b. 10237 - 10242, fasc. 10242/14
|
11364 |
Sibilla Delfica, [Michelangelo Buonarroti, inventore], Giorgio Ghisi [incisore]
(1988 gennaio 21 - 1990 aprile 28)
b. 10237 - 10242, fasc. 10242/15
|
11365 |
Sibilla Persica, [Michelangelo Buonarroti inventore], Giorgio Ghisi [incisore]
(1988 gennaio 21 - 1990 aprile 28)
b. 10237 - 10242, fasc. 10242/16
|
11366 |
Il Padre Eterno che sostiene Gesù Cristo, Sec. XVI datato 1587, anonimo da Giorgio Ghisi
(1988 gennaio 21 - 1990 aprile 28)
b. 10237 - 10242, fasc. 10242/17
|
11367 |
Adorazione dei Magi, Andrea Andreani
(1988 gennaio 21 - 1990 aprile 28)
b. 10237 - 10242, fasc. 10242/18
|
11368 |
Adorazione dei Magi, Andrea Andreani
(1988 gennaio 21 - 1990 aprile 28)
b. 10237 - 10242, fasc. 10242/19
|
11369 |
Sacra Famiglia, Andrea Andreani
(1988 gennaio 21 - 1990 aprile 28)
b. 10237 - 10242, fasc. 10242/20
|
11370 |
Deposizione, Giuseppe Scolari, firmato
(1988 gennaio 21 - 1990 aprile 28)
b. 10237 - 10242, fasc. 10242/21
|
11371 |
Deposizione, Giuseppe Scolari
(1988 gennaio 21 - 1990 aprile 5)
b. 10237 - 10242, fasc. 10242/22
|
11372 |
Territorio di Siena con il Ducato di Castro, Sec. XVIII
(1987 luglio 9)
b. 10243 - 10265, fasc. 10243
|
11373 |
Veduta di Siena città, Guedson [Alfred Guesdon]
(1987 luglio 9 - 1999 marzo 23)
b. 10243 - 10265, fasc. 10244
|
11374 |
Veduta di Siena da Porta Romana, Pazzini Carli [Vincenzo Pazzini Carli]
(1987 luglio 9 - 1999 marzo 23)
b. 10243 - 10265, fasc. 10245
|
11375 |
Chiesa e convento di San Domenico a Fonteblanda, Giovan Antonio Pecci, Incisa da Gaspare Pecchioni. Sec. XVIII
(1987 luglio 9)
b. 10243 - 10265, fasc. 10246
|
11376 |
Leoncino, sec. XIV (?) [Ambito fiorentino, sec. XIV ?]
(1988 gennaio 18 - 1988 gennaio 22)
b. 10243 - 10265, fasc. 10247
|
11377 |
Frammenti in pietra ritrovati in India
(1988 gennaio 18)
b. 10243 - 10265, fasc. 10248/ [0] 1-9
|
11378 |
Gruppo di scultura dalle rovine di un tempio di Cittor, con Siva e Parvati (India)
(1988 gennaio 18 - 1988 ottobre 20)
b. 10243 - 10265, fasc. 10248/1
|
11379 |
Frammento di ricco pilastro da un palazzo o da un tempio di Cittor (India)
(1988 gennaio 18 - 1988 ottobre 20)
b. 10243 - 10265, fasc. 10248/2
|
11380 |
Frammento di pietra a traforo dalla Moschea di Shah Allam. Ahmedabad, India, Gujarat
(1988 gennaio 18 - 1988 ottobre 20)
b. 10243 - 10265, fasc. 10248/3
|
11381 |
Frammento di un antico idolo rappresentante Krshna. Dalle rovine di un tempio di Turipati, India meridionale,
(1988 gennaio 18 - 1988 ottobre 20)
b. 10243 - 10265, fasc. 10248/4
|
11382 |
Frammento di fregio architettonico, da un tempio o palazzo di Cittor (India)
(1988 gennaio 18 - 1988 ottobre 20)
b. 10243 - 10265, fasc. 10248/5
|
11383 |
Frammento decorativo rappresentante un fior di loto. Da un tempio di Vishnuitico di Tirupati (India M.)
(1988 gennaio 18 - 1988 ottobre 20)
b. 10243 - 10265, fasc. 10248/6
|
11384 |
Lakshmi con elefante e fior di loto, India
(1988 gennaio 18 - 1988 ottobre 20)
b. 10243 - 10265, fasc. 10248/7
|
11385 |
Gruppo rappresentante la Dea Parvati, sopra una tigre con il figlio in braccio, con una iscrizione sanscrita del sec. XVI (India)
(1988 gennaio 18 - 1988 ottobre 20)
b. 10243 - 10265, fasc. 10248/8
|
11386 |
Frammento architettonico
(1988 gennaio 18 - 1988 ottobre 20)
b. 10243 - 10265, fasc. 10248/9
|
11387 |
Decorazione, A. del Sarto [ Andrea d'Agnolo Vannucchi detto Andrea del Sarto]
(sec. XX)
b. 10243 - 10265, fasc. 10249
|
11388 |
Madonna in trono con Bambino e Santi [Madonna col Bambino in trono tra i Santi Maria Maddalena e Lazzaro]
(1987 dicembre 19)
b. 10243 - 10265, fasc. 10250
|
11389 |
Lupa senese con i gemelli [Romolo e Remo allattati dalla lupa], Giovanni Pisano
(1988 febbraio 18 - 1990 marzo 9)
b. 10243 - 10265, fasc. 10251
|
11390 |
Imperatore romano, scultore senese seconda metà sec. XVI
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10243 - 10265, fasc. 10252
|
11391 |
Imperatore romano, scultore senese, seconda metà sec XVI
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10243 - 10265, fasc. 10253
|
11392 |
Gesù Bambino con la croce, Bottega di Giuseppe Mazzuoli sec. XVII-XVIII
(1988 febbraio 11 - 1988 novembre 30)
b. 10243 - 10265, fasc. 10254
|
11393 |
Putto, Bottega di Giuseppe Mazzuoli sec. XVII-XVIII
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10243 - 10265, fasc. 10255
|
11394 |
Gesù Bambino dormiente sulla croce, Giovanni Battista Foggini (1652-1725) primo quarto sec XVIII
(1988 febbraio 11 - 1989 febbraio 13)
b. 10243 - 10265, fasc. 10256
|
11395 |
Bozzetto per un altare, Giovanni Antonio Mazzuoli sec. XVIII
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10243 - 10265, fasc. 10257
|
11396 |
Bozzetti per un altare, Giovanni Antonio Mazzuoli
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10243 - 10265, fasc. 10258
|
11397 |
Mostra di orologio, Ignoto senese sec XVI
(1988 febbraio 11 - 1988 ottobre 3)
b. 10243 - 10265, fasc. 10259
|
11398 |
San Bartolomeo, Giuseppe Mazzuoli
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10243 - 10265, fasc. 10260
|
11399 |
San Giovanni Battista, Giuseppe Mazzuoli
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10243 - 10265, fasc. 10261
|
11400 |
San Cristoforo, Giuseppe Mazzuoli
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10243 - 10265, fasc. 10262
|
11401 |
San Giovanni Battista, Giuseppe Mazzuoli
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10243 - 10265, fasc. 10263
|
11402 |
San Filippo, Giuseppe Mazzuoli
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10243 - 10265, fasc. 10264
|
11403 |
San Matteo, Giuseppe Mazzuoli
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10243 - 10265, fasc. 10265
|
11404 |
San Paolo, Giuseppe Mazzuoli
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10266 - 10319, fasc. 10266
|
11405 |
San Girolamo, Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) sec XVII 1663 ca.
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10266 - 10319, fasc. 10267
|
11406 |
Figura allegorica, Bottega di Giovanni Antonio Mazzuoli
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10266 - 10319, fasc. 10268
|
11407 |
Immacolata Concezione, Giovanni Mazzuoli
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10266 - 10319, fasc. 10269
|
11408 |
Madonna, Giuseppe Mazzuoli
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10266 - 10319, fasc. 10270
|
11409 |
Angelo in volo, Giuseppe Mazzuoli
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10266 - 10319, fasc. 10271
|
11410 |
Sibilla, Prospero Antichi detto il Bresciano
(1988 dicembre 3 - 1989 febbraio 23)
b. 10266 - 10319, fasc. 10272
|
11411 |
Testa di vecchio, anonimo romano sec. XVIII
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10266 - 10319, fasc. 10273
|
11412 |
Testa muliebre, bottega di Giuseppe Mazzuoli, sec. XVIII seconda metà
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10266 - 10319, fasc. 10274
|
11413 |
Testa femminile, Giuseppe Mazzuoli bottega sec. XVIII prima metà
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10266 - 10319, fasc. 10275
|
11414 |
Orazione nell'orto, Anonimo toscano sec XVIII primo quarto
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10266 - 10319, fasc. 10276
|
11415 |
Angelo, bottega di Bartolomeo Mazzuoli
(1988)
b. 10266 - 10319, fasc. 10277
|
11416 |
Angelo adorante volto a destra, Giuseppe Mazzuoli bottega secc. XVII-XVIII
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10266 - 10319, fasc. 10278
|
11417 |
Angelo adorante volto a sinistra, Giuseppe Mazzuoli bottega sec. XVIII primo quarto
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10266 - 10319, fasc. 10279
|
11418 |
Angelo reggicandelabro, Giuseppe Mazzuoli
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10266 - 10319, fasc. 10280
|
11419 |
Cristo deposto, Giuseppe Mazzuoli
(1988 ottobre 3 - 1989 aprile 28)
b. 10266 - 10319, fasc. 10281
|
11420 |
Stigmate di San Francesco, Pietro Bracci
(1988 ottobre 3 - 1989 aprile 28)
b. 10266 - 10319, fasc. 10282
|
11421 |
Cristo deposto con angelo e cherubini dolenti, Bartolomeo Mazzuoli
(1988 ottobre 3 - 1989 febbraio 23)
b. 10266 - 10319, fasc. 10283
|
11422 |
Ercole, Anonimo senese, seconda metà XVI sec.
(1988 ottobre 3 - 1989 aprile 21)
b. 10266 - 10319, fasc. 10284/I
|
11423 |
Giuditta, Anonimo senese, sec. XVI prima metà
(1988 ottobre 3 - 1989 aprile 21)
b. 10266 - 10319, fasc. 10284/II
|
11424 |
Cristo deposto con angeli e cherubini dolenti, Bartolomeo Mazzuoli
(1988 febbraio 11 - 1988 ottobre 3)
b. 10266 - 10319, fasc. 10285
|
11425 |
Nudo virile panneggiato, bottega dei Mazzuoli, sec. XVIII seconda metà
(1988 ottobre 3 - 1989 febbraio 23)
b. 10266 - 10319, fasc. 10286
|
11426 |
Santa Francesca Romana, Giovanni Antonio Mazzuoli
(1988 ottobre 3 - 1989 febbraio 23)
b. 10266 - 10319, fasc. 10287
|
11427 |
Testa virile, Giuseppe Mazzuoli bottega sec. XVIII
(1988 ottobre 3 - 1989 febbraio 23)
b. 10266 - 10319, fasc. 10288
|
11428 |
Madonna con Bambino, Giuseppe Maria Mazzuoli
(1988 ottobre 3 - 1989 febbraio 23)
b. 10266 - 10319, fasc. 10289
|
11429 |
San Giovannino, Bartolomeo Mazzuoli
(1988 ottobre 3 - 1989 febbraio 23)
b. 10266 - 10319, fasc. 10290
|
11430 |
Santo Monaco (Beato Bernardo Tolomei?), Anonimo senese, sec XVIII
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10266 - 10319, fasc. 10291
|
11431 |
Santa Monaca, Anonimo senese sec. XVIII
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10266 - 10319, fasc. 10292
|
11432 |
Clemente XII, papa, Giuseppe Mazzuoli, bottega, sec XVIII
(1988 ottobre 3 - 1989 aprile 24)
b. 10266 - 10319, fasc. 10293
|
11433 |
Deposizione della Croce, Anonimo toscano sec. XVIII
(1988 febbraio 11 - 1988 ottobre 3)
b. 10266 - 10319, fasc. 10294
|
11434 |
Natività del Battista, Giuseppe Mazzuoli
(1988 febbraio 11 - 1988 ottobre 3)
b. 10266 - 10319, fasc. 10295
|
11435 |
Putto araldico , Anonimo fiorentino (prossimo a Francesco di Simone Ferrucci) inizio sec. XVI
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10266 - 10319, fasc. 10296
|
11436 |
San Giovanni Battista, Anonimo senese (prossimo a Giacomo Cozzarelli) prima metà sec. XVI
(1988 ottobre 3 - 1989 febbraio 23)
b. 10266 - 10319, fasc. 10297
|
11437 |
San Girolamo penitente, Domenico Beccafumi [Domenico Mecherini detto Beccafumi]
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10266 - 10319, fasc. 10298
|
11438 |
Nettuno che lotta con un mostro marino, Anonimo senese, II metà sec. XVI
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10266 - 10319, fasc. 10299
|
11439 |
Fanciulla composta su letto funebre, Anonimo senese sec XVIII
(1988 ottobre 3 - 1989 febbraio 23)
b. 10266 - 10319, fasc. 10300
|
11440 |
Ercole Nemeo, Giovanni Antonio Mazzuoli
(1988 ottobre 3 - 1989 febbraio 23)
b. 10266 - 10319, fasc. 10301
|
11441 |
Giovane flautista, Giuseppe Maria Mazzuoli, bottega, sec. XVIII
(1988 ottobre 3 - 1989 febbraio 23)
b. 10266 - 10319, fasc. 10302
|
11442 |
Donna con cacciagione, Anonimo senese, sec XVIII
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10266 - 10319, fasc. 10303
|
11443 |
Donna con cesto di polli, Anonimo senese, sec XVIII
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10266 - 10319, fasc. 10304
|
11444 |
Vecchia caricatura, donna con cuffia, Bottega imprunetina [Manifattura di Impruneta]
(1988 ottobre 3 - 1989 febbraio 23)
b. 10266 - 10319, fasc. 10305
|
11445 |
Le comari, G. Monti
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10266 - 10319, fasc. 10306
|
11446 |
San Bernardino, Vico Consorti
(1988 ottobre 3 - 1989 febbraio 23)
b. 10266 - 10319, fasc. 10307
|
11447 |
Santa Caterina da Siena, Vico Consorti
(1988 ottobre 3 - 1989 febbraio 23)
b. 10266 - 10319, fasc. 10308
|
11448 |
L'amore (da Michelangelo) [copia da Michelangelo Buonarroti], Anonimo senese, seconda metà sec. XVII
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10266 - 10319, fasc. 10309
|
11449 |
La notte (da Michelangelo) [copia da Michelangelo Buonarroti], Anonimo senese seconda metà sec XVI
(1988 febbraio 11 - 1988 settembre 21)
b. 10266 - 10319, fasc. 10310
|
11450 |
San Giovannino, Anonimo senese prossimo a Domenico Beccafumi sec XVI
(1988 ottobre 3 - 1989 febbraio 23)
b. 10266 - 10319, fasc. 10311
|
11451 |
Santa Cecilia Martire (con doppio zoccolo di marmo nero, pietra e travertino?), Arturo Viligiardi
(1988 ottobre 3 - 1989 febbraio 23)
b. 10266 - 10319, fasc. 10312
|
11452 |
Alessandro VII papa, Bottega di Giuseppe Mazzuoli, sec. XVIII
(1988 luglio 1 - 1988 settembre 21)
b. 10266 - 10319, fasc. 10313
|
11453 |
Alessandro VII papa, Bottega di Giuseppe , sec XVIII
(1988 ottobre 3 - 1989 febbraio 23)
b. 10266 - 10319, fasc. 10314
|
11454 |
Madonna col Bambino, Scultore fiorentino prossimo a Lorenzo Ghiberti, sec. XV
(1988 febbraio 11 - 1989 aprile 21)
b. 10266 - 10319, fasc. 10315
|
11455 |
Testa muliebre, Nerozzo di Bartolomeo di Landi, sec. XV
(1988 febbraio 11 - 1989 febbraio 23)
b. 10266 - 10319, fasc. 10316
|
11456 |
Busto femminile coronato, Ignoto senese sec XVII prima metà
(1988 ottobre 3 - 1989 aprile 21)
b. 10266 - 10319, fasc. 10317
|
11457 |
Testa di Apollo ?, Arte ellenistica [Manifattura ellenistica]
(1988 febbraio 11 - 1989 febbraio 23)
b. 10266 - 10319, fasc. 10318
|
11458 |
Madonna col Bambino, Giuseppe Mazzuoli
(1988 ottobre 3 - 1989 febbraio 23)
b. 10266 - 10319, fasc. 10319
|
11459 |
Manoscritto; Copia A del Taccuino; Copia B del Taccuino
(1988 marzo 7 - 1997 novembre 11)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/ [00] 1-288
|
11460 |
Pianta architettonica
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/001
|
11461 |
Probabile decorazione per un sovrapporta
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/002
|
11462 |
San Francesco (recto), Testa barbuta (verso)
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/003
|
11463 |
Due studi architettonici
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/004
|
11464 |
Pianta architettonica di un'abitazione
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/005
|
11465 |
Studio per un portale
(1988 marzo 7 - 1991 settembre 13)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/006
|
11466 |
Cornice per stemma
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/007
|
11467 |
Decorazioni a conchiglia
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/008
|
11468 |
Vaso
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/009
|
11469 |
Vaso
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/010
|
11470 |
Vaso
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/011
|
11471 |
Vaso manierista
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/012
|
11472 |
Altare con baldacchino
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/013
|
11473 |
Cavallo visto da tergo
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/014
|
11474 |
Vaso con coperchio
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/015
|
11475 |
Prigione
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/016
|
11476 |
Studi per due bassorilievi tra colonne
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/017
|
11477 |
Studio per un altare con colonne laterali
(1988 marzo 7 - 1991 settembre 13)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/018
|
11478 |
Studi per basamenti e un [una] protone [protome] leonina
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/019
|
11479 |
Paesaggio con ville visto da una balconata con colonna
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/020
|
11480 |
Grottesche con figure antropomorfe (recto); Grottesche con figure zoomorfe (verso)
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/021
|
11481 |
Villa di campagna
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/022
|
11482 |
Studio di una porta
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/023
|
11483 |
Studio di portale scenografico
(1988 marzo 7 - 1991 settembre 13)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/024
|
11484 |
Studio di arco di ordine dorico
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/025
|
11485 |
Progetto per un mobile
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/026
|
11486 |
Progetto per un giardino
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/027
|
11487 |
Finestra con balaustra e uccellino
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/028
|
11488 |
Studio per un organo
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/029
|
11489 |
Vari studi di ornato e prospetto di scala
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/030
|
11490 |
Studio di facciata e studio di decorazione
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/031
|
11491 |
Studio di mobili a scaffali
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/032
|
11492 |
Altare
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/033
|
11493 |
Studio per finestra tra due colonne addossate
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/034
|
11494 |
Studio di capitelli da Michelangelo
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/035
|
11495 |
Interno con scalinata
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/036
|
11496 |
Vera effige della S. Croce del Sasso Scopeta
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/037
|
11497 |
Reliquiario
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/038
|
11498 |
Studio per tomba a parete
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/039
|
11499 |
Studio per un monumento funebre a piramide
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/040
|
11500 |
Studio per un ulna [urna] con Cristo morto all'interno
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/041
|
11501 |
Progetto architettonico di una cupola
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/042
|
11502 |
Progetto architettonico per apparato Mediceo
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/043
|
11503 |
Apparato funebre Mediceo
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/044
|
11504 |
Altare con crocifisso
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/045
|
11505 |
Progetto architettonico per una facciata
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/046
|
11506 |
Altare marmoreo sormontato da 2 angiolini
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/047
|
11507 |
Altare timpanato sormontato da angiolini
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/048
|
11508 |
Altare marmoreo barocco
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/049
|
11509 |
Facciata
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/050
|
11510 |
Ciborio sorretto da angeli
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/051
|
11511 |
Progetto per altare con colonne
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/052
|
11512 |
Altare
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/053
|
11513 |
Portale
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/054
|
11514 |
Facciata con archi
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/055
|
11515 |
Portale con leone
(1988 marzo 7)
b. 10320/001-056, fasc. 10320/056
|
11516 |
Figure in interno con scalone
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/057
|
11517 |
Altare maggiore e facciata S. Spirito in Trastevere
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/058
|
11518 |
Altare con stemma papale
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/059
|
11519 |
Marina con fortezza
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/060
|
11520 |
Progetto architettonico con colonne e figure
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/061
|
11521 |
Cornice con angiolini
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/062
|
11522 |
Offitiali dell'anno 1715
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/063
|
11523 |
Stemma con leone
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/064
|
11524 |
Facciata
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/065
|
11525 |
Stemma con armi
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/066
|
11526 |
Studio di ornato
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/067
|
11527 |
Pappagallo
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/068
|
11528 |
Tazza
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/069
|
11529 |
Stemma con mori
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/070
|
11530 |
Stemma con leone
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/071
|
11531 |
Stemma con leone
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/072
|
11532 |
Puttino con ghirlanda
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/073
|
11533 |
Stemma con armi
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/074
|
11534 |
Cornice con piana
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/075
|
11535 |
Progetto di facciata
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/076
|
11536 |
Centrotavola
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/077
|
11537 |
Centrotavola con bacco
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/078
|
11538 |
Tralcio ornamentale
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/079
|
11539 |
Monumento papale
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/080
|
11540 |
Cornice con uccellini
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/081
|
11541 |
Giglio
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/082
|
11542 |
Uccellino sull'albero
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/083
|
11543 |
Rosa
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/084
|
11544 |
Carciofo
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/085
|
11545 |
Decorazione parziale di volta
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/086
|
11546 |
Cesto con rose
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/087
|
11547 |
Fontana
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/088
|
11548 |
Paesaggio
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/089
|
11549 |
Scatola
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/090
|
11550 |
Balconata
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/091
|
11551 |
Studi d'ornato e d'anatomia (retro). Cornici e puttino (verso)
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/092
|
11552 |
Fascia decorata
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/093
|
11553 |
Arco decorato con fogliame
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/094
|
11554 |
Cornice per stemma
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/095
|
11555 |
Cornice per stemma
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/096
|
11556 |
Motivo architettonico con stemmi
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/097
|
11557 |
Letto a baldacchino
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/098
|
11558 |
Studio per soffitto
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/099
|
11559 |
Portale con balaustra
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/100
|
11560 |
Schizzo di palco per giostra
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/101
|
11561 |
Paesaggio di rovine (recto)
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/102
|
11562 |
Portale con balconata
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/103
|
11563 |
Scena biblica (?) con apparizione della morte
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/104
|
11564 |
Via Crucis
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/105
|
11565 |
Giacobbe e l'Angelo
(1988 marzo 7)
b. 10320/057-106, fasc. 10320/106
|
11566 |
Scena biblica (retro e v [verso])
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/107
|
11567 |
Angeli danzanti
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/108
|
11568 |
Scena sacra con Cristo benedicente (?)
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/109
|
11569 |
Angiolino (retro) - Profeta (verso)
(1988 marzo 8)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/110
|
11570 |
Nudo virile di schiena (recto e verso)
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/111
|
11571 |
Profeta (?)
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/112
|
11572 |
Tre nudi virili
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/113
|
11573 |
Soldato romano di schiena
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/114
|
11574 |
Profeta
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/115
|
11575 |
Lotta dei nudi (verso) - La Natività (recto)
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/116
|
11576 |
Ercole con toro
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/117
|
11577 |
Santo con croce
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/118
|
11578 |
Santa o Vergine annunciata
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/119
|
11579 |
Madonna con Bambino
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/120
|
11580 |
Figura femminile seduta
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/121
|
11581 |
Giuditta [; Nudo virile/Figura maschile (122 bis)]
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/122
|
11582 |
Deposizione (recto) - Motivi architettonici (verso)
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/123
|
11583 |
Studi di nudi (recto) - Vergine dolente (verso)
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/124
|
11584 |
Fontana con tre grazie
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/125
|
11585 |
Dio benedicente
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/126
|
11586 |
Scena mitologica
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/127
|
11587 |
Ercole (recto) - Angiolo e studi di figure (verso)
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/128
|
11588 |
Angelo
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/129
|
11589 |
Due figure virili ammantate
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/130
|
11590 |
Studi di figure femminili e animali
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/131
|
11591 |
Gesù Bambino con agnello (recto e verso)
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/132
|
11592 |
Natività
(1988 aprile 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/133
|
11593 |
Testa virile di profilo (recto) - Studi di figure (verso)
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/134
|
11594 |
Sovrapporta ornato con grottesche
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/135
|
11595 |
Due figure virili barbute di cui una inginocchiata
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/136
|
11596 |
Cleopatra
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/137
|
11597 |
Giuditta
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/138
|
11598 |
Santa trasportata da angeli
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/139
|
11599 |
Grottesche
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/140
|
11600 |
Paesaggio con casali
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/141
|
11601 |
Paesaggio con cornice ovale
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/142
|
11602 |
Paesaggio con rovine
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/143
|
11603 |
Paesaggio con ruderi romani e fontana
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/144
|
11604 |
Paesaggio
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/145
|
11605 |
Paesaggio con lago
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/146
|
11606 |
Cornice con scene di caccia
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/147
|
11607 |
Albero (retro); Scritte (verso)
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/148
|
11608 |
Studi di figure e paesaggio (retro); Paesaggio (verso)
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/149
|
11609 |
Paesaggio con montagne e rovine
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/150
|
11610 |
Paesaggio con castello
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/151
|
11611 |
Due paesaggi con alberi in primo piano
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/152
|
11612 |
Rovine di un arco
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/153
|
11613 |
Grotta
(1988 marzo 7)
b. 10320/107-154, fasc. 10320/154
|
11614 |
Boschetto
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/155
|
11615 |
Castello
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/156
|
11616 |
Canestri
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/157
|
11617 |
Paesaggio con ponte
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/158
|
11618 |
Paesaggio con albero in primo piano
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/159
|
11619 |
Paesaggio con rocca sullo sfondo
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/160
|
11620 |
Vallata con fiume
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/161
|
11621 |
Altare con ciborio
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/162
|
11622 |
Studio parziale di cornice
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/163
|
11623 |
[Senza titolo]
([1988 marzo 7])
b. 10320/155-193, fasc. 10320/164
|
11624 |
Guerriero romano
([1988 marzo 7])
b. 10320/155-193, fasc. 10320/165
|
11625 |
Porto con navi
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/166
|
11626 |
Studio per apparato funebre (r.); Due paesaggi (verso)
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/167
|
11627 |
Villa in campagna
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/168
|
11628 |
Frammento di paesaggio
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/169
|
11629 |
Testa di Cristo
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/170
|
11630 |
Ritratto di vescovo
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/171
|
11631 |
Ritratto di condottiero
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/172
|
11632 |
Maschera mortuaria
([1988 marzo 7])
b. 10320/155-193, fasc. 10320/173
|
11633 |
Tre teste di Cristo e una mano
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/174
|
11634 |
Testa di Cristo
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/175
|
11635 |
Scene di genere e ritratto femminile
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/176
|
11636 |
Studi di volti
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/177
|
11637 |
Testa barbuta di profilo
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/178
|
11638 |
Studi di marmi [mani] e testa femminile
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/179
|
11639 |
Tre figure di cui una è un prete
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/180
|
11640 |
Testa di fanciullo
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/181
|
11641 |
Testa femminile
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/182
|
11642 |
Figura femminile
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/183
|
11643 |
Due teste di profilo
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/184
|
11644 |
Testa femminile
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/185
|
11645 |
Ritratto di nobiluomo
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/186
|
11646 |
Testa di giovinetto
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/187
|
11647 |
Ragazzo che ride
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/188
|
11648 |
Donna velata
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/189
|
11649 |
Donna velata
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/190
|
11650 |
Donna con turbante
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/191
|
11651 |
Putto per grottesca
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/192
|
11652 |
Testa virile
(1988 marzo 7)
b. 10320/155-193, fasc. 10320/193
|
11653 |
Ritratto femminile (retro); Ritratto femminile (verso)
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/194
|
11654 |
Testa femminile
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/195
|
11655 |
Testa barbuta
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/196
|
11656 |
Testa con turbante
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/197
|
11657 |
Vecchia
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/198
|
11658 |
Testa romana di profilo
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/199
|
11659 |
Testa femminile
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/200
|
11660 |
Ritratto della Laura di Petrarca
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/201
|
11661 |
Vecchia di profilo
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/202
|
11662 |
Ritratti di carmelitano
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/203
|
11663 |
Testa femminile ammantata
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/204
|
11664 |
Testa di vecchio
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/205
|
11665 |
Testa con turbante
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/206
|
11666 |
Vecchia che si specchia in paesaggio
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/207
|
11667 |
Testa di vecchia con copricapo
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/208
|
11668 |
Testa femminile
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/209
|
11669 |
Testa femminile
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/210
|
11670 |
Studio di piede
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/211
|
11671 |
Testa virile di profilo
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/212
|
11672 |
Minerva (?)
(terzo quarto sec. XX)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/213
|
11673 |
Testa barbuta
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/214
|
11674 |
Ritratto di uomo
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/215
|
11675 |
Strage degli Innocenti (retro); Studi di panneggi (verso)
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/216
|
11676 |
Balconata con tre finestre
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/217
|
11677 |
Studio per casa
(1988 febbraio 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/218
|
11678 |
S. Galgano
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/219
|
11679 |
Studio di mobile
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/220
|
11680 |
Interno con archi
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/221
|
11681 |
Studio di arco
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/222
|
11682 |
Grottesche
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/223
|
11683 |
Parziale cornice con putti; Lapide con dedica [224 bis]
(1988 marzo 7 - 1991 settembre 13)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/224
|
11684 |
Colonne
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/225
|
11685 |
Scena di lotta
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/226
|
11686 |
Cristo con apostolo
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/227
|
11687 |
Francescano incappucciato
(1988 marzo 7)
b. 10320/194-228, fasc. 10320/228
|
11688 |
Due mappamondi, [Vincenzo] Coronelli
(1988 maggio 1 - 1989 maggio 1)
b. 10321 - 10329, fasc. 10321/I-II
|
11689 |
S. [San] Bartolomeo, Lando di Stefano sec. XIV
(1988 maggio 5 - 1997 luglio 31)
b. 10321 - 10329, fasc. 10322
|
11690 |
Testa di Cristo, sec. XVI [Anonimo, ambito italiano sec. XVI]
(1988 maggio 18 - 1991 ottobre 28)
b. 10321 - 10329, fasc. 10323
|
11691 |
Reliquiario a forma di ostensorio, sec. XVII
(1988 maggio 18 - 1989 maggio 19)
b. 10321 - 10329, fasc. 10324
|
11692 |
Beato Giacomo da Montieri, 1670 [Bottega toscana, 1670]
(1988 maggio 12 - 1988 luglio 19)
b. 10321 - 10329, fasc. 10325
|
11693 |
Vari, A. e N. Benois
(1988 maggio 23 - 1988 ottobre 22)
b. 10321 - 10329, fasc. 10326/ [00] I-CXII [CXX]
|
11694 |
La sonnambula, Alessandro Benois
(1988 luglio - 1988 settembre)
b. 10321 - 10329, fasc. 10326/ [01] I-VII, CXX
|
11695 |
Le silfidi, Alessandro Benois
(sec. XX - 1988 ottobre)
b. 10321 - 10329, fasc. 10326/ [02] VIII-IX [?]
|
11696 |
Eugenio Oneghin 1948, Alessandro Benois
(1988 luglio - 1988 agosto)
b. 10321 - 10329, fasc. 10326/ [03] X, XI, XII, XIII
|
11697 |
Il lago dei cigni (1949), Alessandro Benois
(sec. XX - 1988 ottobre)
b. 10321 - 10329, fasc. 10326/ [04] XIV, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX
|
11698 |
Giselle 1950, Alessandro Benois
(1988 luglio - 1988 ottobre)
b. 10321 - 10329, fasc. 10326/ [05] XX, XXI, XXII, CXVI, CXVII
|
11699 |
Manon Lescaut, Alessandro Benois
(1988 luglio - 1988 settembre)
b. 10321 - 10329, fasc. 10326/ [06] XXIII, XXIV, XXV, XXVI, XXVII, XXVIII, XXIX, XXX
|
11700 |
Rigoletto 1951, Alessandro Benois
(1988 luglio - 1988 settembre)
b. 10321 - 10329, fasc. 10326/ [07] XXXI, XXXII, XXXIII, CXVIII, CXIX
|
11701 |
Faust 1948, Alessandro Benois
(1988 luglio - 1988 settembre)
b. 10321 - 10329, fasc. 10326/ [08] XXXIV, XXXV, XXXVI, XXXVII, XXXVIII, XXXIX, XL, XLI
|
11702 |
Città invisibile di Kitesc 1951, Nicola Benois
(sec. XX)
b. 10321 - 10329, fasc. 10326/ [09] XLII
|
11703 |
Pierino e il lupo 1950, Nicola Benois
(sec. XX)
b. 10321 - 10329, fasc. 10326/ [10] XLIII; XLIV
|
11704 |
Una vita per lo Zar 1958/59, Nicola Benois
(sec. XX)
b. 10321 - 10329, fasc. 10326/ [11] XLV, XLVI, XLVII
|
11705 |
La dama di picche 1961, Nicola Benois
(sec. XX)
b. 10321 - 10329, fasc. 10326/ [12] XLVIII, XLIX, L
|
11706 |
Kovantscina 1949, Nicola Benois
(sec. XX)
b. 10321 - 10329, fasc. 10326/ [13] LI
|
11707 |
Boris Gudonov, Nicola Benois
(sec. XX)
b. 10321 - 10329, fasc. 10326/ [14] LII, LIII, LIV
|
11708 |
Mefistofele 1963, Nicola Benois
(sec. XX)
b. 10321 - 10329, fasc. 10326/ [15] dal LV al LXII
|
11709 |
Anna Bolena 1957, Nicola Benois
(sec. XX)
b. 10321 - 10329, fasc. 10326/ [16] LXIII-LXXI
|
11710 |
Les noces, Nicola Benois
(sec. XX)
b. 10321 - 10329, fasc. 10326/ [17] LXXII, LXXIII, LXXIV
|
11711 |
Ifigenia in Aulide 1959, Nicola Benois
(sec. XX)
b. 10321 - 10329, fasc. 10326/ [18] LXXV e LXXVI
|
11712 |
Il Principe Igor, Nicola Benois
(1988 - 1988 ottobre)
b. 10321 - 10329, fasc. 10326/ [19] [dal] LXXVII al LXXXIV; XXXVI, XXXVII
|
11713 |
Oro del Reno, Nicola Benois
(1988 - 1988 ottobre)
b. 10321 - 10329, fasc. 10326/ [20] [dal] LXXXV al LXXXVIII; LXXXI
|
11714 |
Sansone e Dalila, Nicola Benois
(1988 - 1988 ottobre)
b. 10321 - 10329, fasc. 10326/ [21] LXXXIX, XC, XCI
|
11715 |
Wally, Nicola Benois
(1988 - 1988 ottobre)
b. 10321 - 10329, fasc. 10326/ [22] [dal] XCII al XCIX; XXXVIII
|
11716 |
Il franco cacciatore, Nicola Benois
(1988 - 1988 ottobre)
b. 10321 - 10329, fasc. 10326/ [23] C, CI, CII
|
11717 |
Un ballo in Maschera, Nicola Benois
(1988 - 1988 ottobre)
b. 10321 - 10329, fasc. 10326/ [24] [dal] CIII al CVII; XXXIX, XL
|
11718 |
Nabucco, Nicola Benois
(1988 - 1988 ottobre)
b. 10321 - 10329, fasc. 10326/ [25] CVIII, CIX, CX
|
11719 |
Debora Jaele 1952, Nicola Benois
(sec. XX)
b. 10321 - 10329, fasc. 10326/ [26] CXI
|
11720 |
Il Crescendo, Nicola Benois
(1988 - 1988 ottobre)
b. 10321 - 10329, fasc. 10326/ [27] CXII
|
11721 |
Maria Stuarda 1971: 1) Elisabetta I°; 2) Conte di Leicester; Nicola Benois
(sec. XX)
b. 10321 - 10329, fasc. 10326/ [28] CXIII-CXIV
|
11722 |
Statua di Giove, Bernard Rantwyck
(1989 aprile 7 - 1999 maggio 26)
b. 10404 - 10409, fasc. 10406
|
11723 |
Il colosseo, Scuola tosco fiamminga [Bernard Rantwyck]
(1989 aprile 7 - 1991 novembre 10)
b. 10404 - 10409, fasc. 10407
|
11724 |
San Giovanni battista, marmo Giuseppe Piamontini [1688]
(1989 dicembre 14 - 1990 gennaio 30)
b. 10446 - 10459, fasc. 10450
|
11725 |
Leggenda della Croce, Piero della Francesca
([sec. XX])
b. 10603 - 10607, fasc. 10603
|
11726 |
Estasi di san Francesco, Nicodemo Ferrucci
(1992 ottobre 20 - 1993 giugno 15)
b. 10626 - 10639, fasc. 10627
|
11727 |
Cornici, sec. XVIII
(1993 febbraio 18)
b. 10640 - 10644, fasc. 10641/I e II
|
11728 |
Statua giacente, vasi linfatici, Clemente Susini e aiuti
(1993 ottobre 21 - 2003 marzo 13)
b. 10694 -10696/X, fasc. 10694/II
|
11729 |
Ascensione [Ascensione di Cristo], Della Robbia (scuola) [Giovanni Della Robbia (bottega)]
(1994 luglio 4 - 1994 luglio 29)
b. 10790 - 10810, fasc. 10790
|
11730 |
Flagellazione [Cristo flagellato], sec. XV [Giovanni Francesco Rustici (bottega)]
(1994 luglio 4 - 1994 luglio 29)
b. 10790 - 10810, fasc. 10791/I
|
11731 |
Incoronazione di spine, sec. XVI [Giovanni Francesco Rustici (bottega)]
(1994 luglio 4 - 1994 luglio 29)
b. 10790 - 10810, fasc. 10791/II
|
11732 |
Ecce Homo [Pilato mostra Cristo al popolo], sec. XV [Giovanni Francesco Rustici (bottega)]
(1994 luglio 4 - 1994 luglio 29)
b. 10790 - 10810, fasc. 10792
|
11733 |
Il verdetto [Cristo davanti a Caifa], sec. XV [Della Giovanni Robbia (bottega)]
(1994 luglio 4 - 1994 luglio 29)
b. 10790 - 10810, fasc. 10793
|
11734 |
Andata al Calvario [Salita di Cristo al monte Calvario], sec. sec. XV [Della Giovanni Robbia (bottega)]
(1994 luglio 4 - 1994 luglio 29)
b. 10790 - 10810, fasc. 10794
|
11735 |
Scena dello spasimo [Spasimo della Madonna], sec. XV [Giovanni Della Robbia (scuola)]
(1994 luglio 4 - 1994 luglio 29)
b. 10790 - 10810, fasc. 10795
|
11736 |
Cristo e le pie donne [Cristo consola le pie donne], sec. XV [Della Giovanni Robbia (bottega)]
(1994 luglio 4 - 1994 luglio 29)
b. 10790 - 10810, fasc. 10796
|
11737 |
Cena in casa del Fariseo [Cena in casa di Simone il fariseo], sec. XV [Giovanni Della Robbia (bottega]
(1994 luglio 4 - 1994 luglio 29)
b. 10790 - 10810, fasc. 10797
|
11738 |
La Veronica con il sudario, sec. XVI
(1994 luglio 4 - 1994 luglio 29)
b. 10790 - 10810, fasc. 10798
|
11739 |
Crocifissione [Cristo crocifisso e i due ladroni], sec. XVI [Giovanni Della Robbia (bottega)]
(1994 luglio 4 - 1994 luglio 29)
b. 10790 - 10810, fasc. 10799
|
11740 |
San Giovanni e le pie donne [spasimo della Madonna], sec. XVI [Giovanni Della Robbia (bottega)]
(1994 luglio 4 - 1994 luglio 29)
b. 10790 - 10810, fasc. 10800
|
11741 |
Il Redentore [Cristo in preghiera], Arte toscana, sec. XVI [Giovanni Della Robbia (bottega)]
(1994 luglio 4 - 1994 luglio 29)
b. 10790 - 10810, fasc. 10801
|
11742 |
Noli me tangere [Apparizione di Cristo risorto a Santa Maria Maddalena], sec. XVI [Giovanni Della Robbia (bottega)]
(1994 luglio 4 - 1994 luglio 29)
b. 10790 - 10810, fasc. 10802
|
11743 |
Sant'Elena, sec. XVI [Giovanni Della Robbia (bottega)]
(1994 luglio 4 - 1994 luglio 29)
b. 10790 - 10810, fasc. 10803/I
|
11744 |
Santa Lucia [Santa Maria Maddalena], sec. XV [Giovanni Della Robbia (bottega)]
(1994 luglio 4 - 1994 luglio 29)
b. 10790 - 10810, fasc. 10803/II
|
11745 |
Cristo morto [Cristo nel sepolcro], sec. XVI [Giovanni Della Robbia (bottega)]
(1994 luglio 4 - 1994 luglio 29)
b. 10790 - 10810, fasc. 10803/III
|
11746 |
San Giacomo [San Giacomo il Minore], arte toscana, sec. XVI [Giovanni Della Robbia (bottega)]
(1994 luglio)
b. 10790 - 10810, fasc. 10804
|
11747 |
Oltraggio dei Giudei [Cristo deriso], sec. XVI [Giovanni Della Robbia (bottega)]
(1994 luglio 4 - 1994 luglio 29)
b. 10790 - 10810, fasc. 10805/I
|
11748 |
Gesù davanti al Sinedrio [Cristo davanti a Caifa], sec. XVI [Giovanni Della Robbia (bottega)]
(1994 luglio 4 - 1994 luglio 29)
b. 10790 - 10810, fasc. 10805/II
|
11749 |
Lavanda dei piedi [Cristo lava i piedi degli apostoli], sec. XV [Giovanni Della Robbia (bottega)]
(1994 luglio 4 - 1994 luglio 29)
b. 10790 - 10810, fasc. 10806/I
|
11750 |
Istituzione dell'Eucarestia, sec, XVI [Giovanni Della Robbia (bottega)]
(1994 luglio 4 - 1994 luglio 29)
b. 10790 - 10810, fasc. 10806/II
|
11751 |
Incredulità di San Tommaso, sec. XVI [Giovanni Della Robbia (bottega)]
(1994 luglio 4 - 1994 luglio 29)
b. 10790 - 10810, fasc. 10807/I
|
11752 |
Pentecoste, sec. XVI
(1994 luglio 4 - 1994 luglio 29)
b. 10790 - 10810, fasc. 10807/II
|
11753 |
Cristo davanti a Pilato [con cornice con Cherubini e Serafini], sec. XVI [Giovanni Della Robbia (cerchia)]
(1994 luglio 4 - 1994 luglio 29)
b. 10790 - 10810, fasc. 10808
|
11754 |
Madonna con Bambino, Angioli e Santi Bartolomeo, Biagio, Giovenale e Antonio Abate, Masaccio
(1994 novembre 2 - 1994 novembre 22)
b. 10812 - 10824, fasc. 10818
|
11755 |
Ritratto di gentildonna (Giovanna Fratellini) [Ritratto della marchesa Marescotti nei Cennini], Ignoto [Fratellini Giovanna]
(1955 luglio 29 - ?)
b. 10967 - 02030, fasc. 01998
|
11756 |
Morte di Camilla, [Michele Desubleo ?]
(1999 gennaio 8 - 2003 aprile 29)
b. 11216 - 11223, fasc. 11217
|
11757 |
Madonna del Cardellino [Madonna con Bambino e San Giovannino/Madonna del cardellino], Raffaello Sanzio [Santi Raffaello detto Raffaello Sanzio]
(1999 maggio 31 - 2008 novembre 20)
b. 11251 - 11254; 11254, fasc. 11254
|
11758 |
Matrimonio mistico di santa Caterina [d'Alessandria], Maestro del Tondo della Borghese
(2002 gennaio 8 - 2003 dicembre)
b. 11609 - 11613, fasc. 11610
|
11759 |
Saio, sec. XIII
(s.d.)
b. 11694 - 11703, fasc. 11694
|
11760 |
Apparizione al Capitolo di Arles [San Francesco d'Assisi appare a Sant'Antonio da Padova durante un sermone]; primi decenni del XIV secolo, Giotto e bottega [sec. XIV,Giotto]
(2009 settembre - 2009 dicembre)
b. 11719 - 11748, fasc. 11719
|
11761 |
San Vincenzo Ferreri, sec. XV [Ambito toscano]
(2005 luglio 11 - 2005 agosto 8)
b. 12253 - 12271, fasc. 12253
|
11762 |
L'Arcangelo e Tobiolo, sec. XV [Ambito toscano]
(2005 luglio 11 - 2005 agosto 8)
b. 12253 - 12271, fasc. 12254
|
11763 |
Storie del Vecchio Testamento, Paolo Uccello (e altri)
([sec. XX])
b. 12668 - 12740, fasc. 12695
|
11764 |
Allegoria dell'amicizia tra Carlo II d'Inghilterra e Cosimo III di Toscana , Grinling Gibbons
(2011 marzo 29 - 2017 febbraio 14)
b. 12766 - 12825, fasc. 12821
|
11765 |
Madonna con Bambino, Nanni di Bartolo
(2012 gennaio 24 - 2013 marzo 12)
b. 12901 - 12980, fasc. 12933
|
11766 |
Madonna col Bambino e San Giovannino detta Madonna della Seggiola, Raffaello Santi detto Raffaello Sanzio, copia da [ Ambito Fiorentino, sec. XVI]
(2013 giugno 14)
b. 13101 - 13170, fasc. 13133
|
11767 |
Santa Maria Maddalena, Donato Bardi/Donatello [Bardi Donato detto Donatello]
(2013 ottobre 2 - 2015 settembre 14)
b. 13101 - 13170, fasc. 13168
|
11768 |
Reliquiario della spina della corona di Cristo, sec. XVI
(2015 aprile 14 - 2016 giugno 20)
b. 13321 - 13610, fasc. 13370
|
11769 |
Paesaggio, sec. XVII
(2017 aprile - 2022 ottobre 13)
b. 13521 - 13610, fasc. 13604
|
11770 |
Soggetti per piano di tavolo in pietre dure per lord Byron, Antonio Cioci
(2021 novembre 30)
b. 14196 - 14299, fasc. 14204_1-9
|
11771 |
GR 13236 - Nuvolario con angeli e cherubino, sec. XVIII - Prato, Poggio a Caiano, Villa Medicea, Deposito di arredi liturgici e alluvionati
(prima metà sec. XXI)
DSCN9670
|
11772 |
GR 13238 - Angelo, sec. XIX - Firenze, Villa Medicea di Poggio a Caiano, Deposito degli arredi liturgici alluvionati
(prima metà sec. XXI)
DSCN9689
|
11773 |
GR 13236 - Nuvolario con angeli e cherubino, sec. XVIII - Prato, Poggio a Caiano, Villa Medicea, Deposito di arredi liturgici e alluvionati
(prima metà sec. XXI)
DSCN9719
|
11774 |
GR 13224 - Alchemy, Jackson Pollock, 1947 - Venezia, Peggy Guggenheim Collection
([prima metà sec. XXI])
GR13224_00_LR_05_DIC2013_ZCR
|
11775 |
GR 13224 - Alchemy, Jackson Pollock, 1947 - Venezia, Peggy Guggenheim Collection
([prima metà sec. XXI])
GR13224_00_LV_02_NOV2014_ZCR
|
11776 |
GR 13224 - Alchemy, Jackson Pollock, 1947 - Venezia, Peggy Guggenheim Collection
(prima metà sec. XXI)
GR13224_00_LV_03_DIC2013_ZCR
|
11777 |
GR 13224 - Alchemy, Jackson Pollock, 1947 - Venezia, Peggy Guggenheim Collection
([prima metà sec. XXI])
GR13224_00_LV_10_DIC2014_ZCR
|
11778 |
GR 13224 - Alchemy, Jackson Pollock, 1947 - Venezia, Peggy Guggenheim Collection
([prima metà sec. XXI])
GR13224_00_LV_11_OTT2014_ZCR
|
11779 |
GR 13224 - Alchemy, Jackson Pollock, 1947 - Venezia, Peggy Guggenheim Collection
([prima metà sec. XXI])
GR13224_00_LV_23_FEB2015_ZCR
|
11780 |
GR 13224 - Alchemy, Jackson Pollock, 1947 - Venezia, Peggy Guggenheim Collection
([prima metà sec. XXI])
GR13224_00_LV_DIC2013_ZCR
|
11781 |
GR 13224 - Alchemy, Jackson Pollock, 1947 - Venezia, Peggy Guggenheim Collection
([prima metà sec. XXI])
GR13224_00_RX_01_APR2014_ZCR
|
11782 |
GR 13224 - Alchemy, Jackson Pollock, 1947 - Venezia, Peggy Guggenheim Collection
([prima metà sec. XXI])
GR13224_00_UV_01_LUG2014_ZCR
|
11783 |
GR13225 - PAESINA - ISTITUTO NAZ. STUDI ETRUSCHI
([prima metà sec. XXI])
GR13225_00_LV_001_DIC2013_BRN
|
11784 |
GR 13225 - PAESINA - ISTITUTO NAZ. STUDI ETRUSCHI
(prima metà sec. XXI)
GR13225_00_LV_02_SET2014_BRN
|
11785 |
GR 13226 - Sant'Antonio da Padova, Ignoto, metà sec. XVIII - Arezzo, Santuario della Verna
(prima metà sec. XXI)
GR13226_00_LV_01_APR2015_ZCR
|
11786 |
GR 13228 - San Francesco Serafico, I. El. Ridinger (execud. Aug. Vind.), metà sec. XVIII - Arezzo, Santuario della Verna -
(prima metà sec. XXI)
GR13228_00_LV_01_APR2015_ZCR
|
11787 |
GR 13229 - Sant'Antonio da Padova, I. El. Ridinger (execud. Aug. Vind.), sec. XVIII - Arezzo, Santuario della Verna
(prima metà sec. XXI)
GR13229_00_LV_01_APR2015_ZCR
|
11788 |
GR 13230 - Annunciazione - Arezzo, Santuario della Verna
(prima metà sec. XXI)
GR13230_00_LV_01_APR2015_ZCR
|
11789 |
GR 13231 - Santi dei Tre Ordini di San Francesco - Arezzo, Santuario della Verna
(prima metà sec. XXI)
GR13231_LV_001_MAR2017_ZCR
|
11790 |
GR 13231 - Santi dei Tre Ordini di San Francesco - Arezzo, Santuario della Verna
(prima metà sec. XXI)
GR13231_LV_002_MAR2017_ZCR
|
11791 |
GR 13232 - Madonna del Carmelo e San Simone Stock, sec. XIX - Arezzo, Santuario della Verna
(prima metà sec. XXI)
GR13232_00_LV_01_APR2015_ZCR
|
11792 |
GR 13234 - Paesina - Firenze, Istituto Nazionale Studi Etruschi
(prima metà sec. XXI)
GR13234_00_LV_001_DIC2013_BRN
|
11793 |
GR 13234 - Paesina - Firenze, Istituto Nazionale Studi Etruschi
(prima metà sec. XXI)
GR13234_00_LV_02_SET2014_BRN
|
11794 |
GR 13235 - Bossolo per votazioni, sec. XIV - Firenze, Museo di Palazzo Vecchio
(prima metà sec. XXI)
GR13235_00_LV_01_APR2014_SET
|
11795 |
GR 13235 - Bossolo per votazioni, sec. XIV - Firenze, Museo di Palazzo Vecchio
(prima metà sec. XXI)
GR13235_00_LV_01_MAG2014_SET
|
11796 |
GR 13235 - Bossolo per votazioni, sec. XIV - Firenze, Museo di Palazzo Vecchio
(prima metà sec. XXI)
GR13235_00_LV_02_GIU2014_BRN
|
11797 |
GR 13235 - Bossolo per votazioni, sec. XIV - Firenze, Museo di Palazzo Vecchio
(prima metà sec. XXI)
GR13235_00_LV_02_MAG2014_SET
|
11798 |
GR 13235 - Bossolo per votazioni, sec. XIV - Firenze, Museo di Palazzo Vecchio
(prima metà sec. XXI)
GR13235_00_LV_03_GIU2014_BRN
|
11799 |
GR 13235 - Bossolo per votazioni, sec. XIV - Firenze, Museo di Palazzo Vecchio
(prima metà sec. XXI)
GR13235_01_LV_01_GEN2014_BRN
|
11800 |
GR 13236 - Nuvolario con angeli e cherubino, sec. XVIII - Prato, Poggio a Caiano, Villa Medicea, Deposito di arredi liturgici e alluvionati
(prima metà sec. XXI)
GR13236_00_LV_02_GEN2014_ZCR
|
11801 |
GR13237 Angelo, sec. XIX - Firenze, Villa Medicea di Poggio a Caiano, Deposito di arredi liturgici alluvionati
(prima metà sec. XXI)
GR13237_00_LV_01_GEN2014_ZCR
|
11802 |
GR 13237 - Angelo, Sec. XIX - Firenze, Villa Medicea di Poggio a Caiano, Deposito di arredi liturgici alluvionati
(prima metà sec. XXI)
GR13237_00_LV_02_GEN2014_ZCR
|
11803 |
GR 13238 - Angelo, sec. XIX - Firenze, Villa Medicea di Poggio a Caiano, Deposito degli arredi liturgici alluvionati
(prima metà sec. XXI)
GR13238_00_LV_01_GEN2014_ZCR
|
11804 |
GR 13238 - Angelo, sec. XIX - Firenze, Villa Medicea di Poggio a Caiano, Deposito degli arredi liturgici alluvionati
(prima metà sec. XXI)
GR13238_00_LV_02_GEN2014_ZCR
|
11805 |
GR 13239 - Angelo, sec. XIX - Firenze, Villa Medicea di Poggio a Caiano, Deposito di arredi liturgici alluvionati
(prima metà sec. XXI)
GR13239_00_LV_01_GEN2014_ZCR
|
11806 |
GR 13239 - Angelo, sec. XIX - Firenze, Villa Medicea di Poggio a Caiano, Deposito di arredi liturgici alluvionati
(prima metà sec. XXI)
GR13239_00_LV_02_GEN2014_ZCR
|
11807 |
GR 13239 - Angelo, sec. XIX - Firenze, Villa Medicea di Poggio a Caiano, Deposito di arredi liturgici alluvionati
(prima metà sec. XXI)
GR13239_00_LV_03_GEN2014_ZCR
|
11808 |
GR 13240 - Burchellia Capensis, Francesco Calenzuoli, metà sec. XIX - Firenze, Museo di Storia Naturale
(prima metà sec. XXI)
GR13240_01_01_LV_01_GEN2014_BRN
|
11809 |
GR 13240 - Burchellia Capensis, Francesco Calenzuoli, metà sec. XIX - Firenze, Museo di Storia Naturale
(prima metà sec. XXI)
GR13240_01_01_LV_02_GEN2014_BRN
|
11810 |
GR 13240 - Burchellia Capensis, Francesco Calenzuoli, metà sec. XIX - Firenze, Museo di Storia Naturale
(prima metà sec. XXI)
GR13240_01_01_LV_03_FEB2014_BRN
|
11811 |
GR 13240 - Burchellia Capensis, Francesco Calenzuoli, metà sec. XIX - Firenze, Museo di Storia Naturale
(prima metà sec. XXI)
GR13240_01_01_LV_04_FEB2014_BRN
|
11812 |
GR 13241 - San Paolo, Francesco di Valdambrino (attrib.), sec. XV - Siena, Pinacoteca Nazionale
(prima metà sec. XXI)
GR13241_00_LV_02_GEN2016_ZCR
|
11813 |
GR 13241 - San Paolo, Francesco di Valdambrino (attrib.), sec. XV - Siena, Pinacoteca Nazionale
(prima metà sec. XXI)
GR13241_00_LV_02_MAR2014_ZCR
|
11814 |
GR 13241 - San Paolo, Francesco di Valdambrino (attrib.), sec. XV - Siena, Pinacoteca Nazionale
(prima metà sec. XXI)
GR13241_00_LV_05_MAR2014_ZCR
|
11815 |
GR 13241 - San Paolo, Francesco di Valdambrino (attrib.), sec. XV - Siena, Pinacoteca Nazionale
(prima metà sec. XXI)
GR13241_00_UV_01_MAR2014_ZCR
|
11816 |
GR 13241 - San Paolo, Francesco di Valdambrino (attrib.), sec. XV - Siena, Pinacoteca Nazionale
(prima metà sec. XXI)
GR13241_LV_001_NOV2017_ZCR
|
11817 |
GR 13236 - Nuvolario con angeli e cherubino, sec. XVIII - Prato, Poggio a Caiano, Villa Medicea, Deposito di arredi liturgici e alluvionati
(prima metà sec. XXI)
IMG_7104
|
11818 |
GR 13238 - Angelo, sec. XIX - Firenze, Villa Medicea di Poggio a Caiano, Deposito degli arredi liturgici alluvionati
(prima metà sec. XXI)
P1010003
|
11819 |
GR 13238 - Angelo, sec. XIX - Firenze, Villa Medicea di Poggio a Caiano, Deposito degli arredi liturgici alluvionati
(prima metà sec. XXI)
P1010028
|
11820 |
GR 13237 - Angelo, Sec. XIX - Firenze, Villa Medicea di Poggio a Caiano, Deposito di arredi liturgici alluvionati
(prima metà sec. XXI)
P1010050
|