|||
Dia 8
1050
[Schede Leptis Magna]
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001
1051
Tavole
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_001
1052
1. Il cippo iniziale della via di L. Elio Lamia
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_002
1053
2. Quartiere dell'Arco di Settimio Severo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_003
1054
2. Quartiere dell'Arco di Settimio Severo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_004
1055
L'Arco dei Severi
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_005
1056
3. Settimio Severo con il lituo di Pontefice Massimo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_006
1057
4. Via Decumana dall'Arco al mare
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_007
1058
5. La serie dei bassorilievi dell'Arco di Settimio Severo nell'oasi dello scavo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_008
1059
6-7. Fastigi dell'avancorpo a colonne dell'Arco
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_009
1060
8. Una delle Vittorie all'angolo delle arcate
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_010
1061
9. Assedio e presa di una città
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_011
1062
10. Il sommo dei trofei
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_012
1063
10. Il sommo dei trofei
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_013
1064
11. il fregio con la cavalcata trionfale
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_014
1065
11. il fregio con la cavalcata trionfale
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_015
1066
12. Corteo dei cavalieri
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_016
1067
12. Corteo dei cavalieri
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_017
1068
13. Settimio Severo con i figli Caracalla e Geta sulla quadriga
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_018
1069
13. Settimio Severo con i figli Caracalla e Geta sulla quadriga
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_019
1070
14. Un'altra delle otto Vittorie
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_020
1071
14. Un'altra delle otto Vittorie
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_021
1072
15. Il fregio col sacrificio in presenza di Settimio Severo e Caracalla
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_022
1073
15. Il fregio col sacrificio in presenza di Settimio Severo e Caracalla
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_023
1074
16. Il toro condotto al sacrificio
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_024
1075
16. Il toro condotto al sacrificio
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_025
1076
17. Fregio del sacrificio. L'imperatrice Giulia Domna
(1963)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_026
1077
17. Fregio del sacrificio. L'imperatrice Giulia Domna
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_027
1078
18. Fregio del Sacrificio: Settimio Severo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_028
1079
18. Fregio del Sacrificio: Settimio Severo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_029
1080
19. Il toro abbattuto per il sacrificio
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_030
1081
19. Il toro abbattuto per il sacrificio
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_031
1082
20. La famiglia imperiale davanti alle immagini delle divinità
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_032
1083
20. La famiglia imperiale dinanzi alle immagini delle divinità
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_033
1084
21. La manum Junctio fra Settimio Severo e un figlio alla presenza dell'altro
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_034
1085
21. La manum Junctio fra Settimio Severo e Caracalla alla presenza di Geta
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_035
1086
22. Seguito di magistrati
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_036
1087
22. Seguito di magistrati
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_037
1088
23. Seguito di cavalieri
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_038
1089
23. Seguito di cavalieri
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_039
1090
24. Settimio Severo quale Giove e Giulia Domna quale Giunone siedono fra Minerva e la Tyche di Leptis
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_040
1091
24. Settimio Severo quale Giove e Giulia Domna quale Giunone siedono fra Minerva e la Tyche di Leptis
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_041
1092
25. Settimio Severo assiste dal Tempio a un rito sacrificale che si compie davanti ad esso
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_042
1093
25. Settimio Severo assiste dal Tempio a un rito sacrificale che si compie davanti ad esso
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_043
1094
26. Testa di Settimio Severo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_044
1095
26. Testa di Settimio Severo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_045
1096
Il Calcidico e l'Arco di Traiano
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_046
1097
Il Calcidico e l'Arco di Traiano
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_047
1098
27. Monumento del propretore C. Gavius Macer
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_048
1099
27. Monumento del propretore C. Gavius Macer
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_049
1100
28. La via a tergo della palestra verso il Calcidico e la fontana che la interrompe
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_050
1101
28. La via a tergo della palestra verso il Calcidico e la fontana che la interrompe
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_051
1102
29. Il Calcidico
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_052
1103
29. Il Calcidico
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_053
1104
30. Il Calcidico: munificenza di Iddiba Caphada Aemilius
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_054
1105
30. Il Calcidico: munificenza di Iddiba Caphada Aemilius
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_055
1106
31. Particolare dell'iscrizione del Calcidico
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_056
1107
31. Particolare dell'iscrizione del Calcidico
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_057
1108
32. Ritratto di Iddibal Caphada Aemilius
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_058
1109
32. Ritratto di Iddibal Caphada Aemilius
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_059
1110
33. L'arco quadrifronte di Traiano e l'arco semplice di Tiberio
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_060
1111
33. L'arco quadrifronte di Traiano e l'arco semplice di Tiberio
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_061
1112
Il mercato
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_062
1113
Il mercato
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_063
1114
34. L'elefante del Calcidico all'ingresso del Mercato
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_064
1115
34. L'elefante del Calcidico all'ingresso del Mercato
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_065
1116
35. Portico del Calcidico. Terme grandi verso il teatro
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_066
1117
35. Portico del Calcidico. Terme grandi verso il teatro
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_067
1118
36. Il doppio portico fuori del mercato
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_068
1119
36. Il doppio portico fuori del mercato
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_069
1120
37. Mercato: banchi di esposizione
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_070
1121
37. Mercato: banchi di esposizione
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_071
1122
38. Mercato: banchi d'esposizione
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_072
1123
38. Mercato: banchi d'esposizione
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_073
1124
39. Graffito caricaturale su un banco del mercato
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_074
1125
39. Graffito caricaturale su un banco del mercato
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_075
1126
40. Padiglione del mercato, cippo in forma d'arco onorario, bocca di pozzo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_076
1127
40. Padiglione del mercato, cippo in forma d'arco onorario, bocca di pozzo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_077
1128
41. Il cippo tetrapilo dell'Armatore
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_078
1129
41. Il cippo tetrapilo dell'Armatore
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_079
1130
42. Particolare del precedente: la nave a vela e remi
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_080
1131
42. Particolare del precedente: la nave a vela e remi
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_081
1132
43. Particolare dello stesso: la nave da carico
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_082
1133
43. Particolare dello stesso: la nave da carico
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_083
1134
44. Banco di verifica per la misura delle derrate al mercato
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_084
1135
44. Banco di verifica per la misura delle derrate al mercato
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_085
1136
45. Mercato: gioco delle sette fossette
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_086
1137
45. Mercato: gioco delle sette fossette
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_087
1138
46. Mercato: il padiglione orientale
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_088
1139
46. Mercato: il padiglione orientale
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_089
1140
47. Mercato: misure lineari di ragguaglio
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_090
1141
47. Mercato: misure lineari di ragguaglio
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_091
1142
48. Busti di edili al mercato
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_092
1143
48. Busti di edili al mercato
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_093
1144
Il teatro
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_094
1145
Il teatro
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_095
1146
49. Il quartiere del teatro, del Calcidico e del mercato. La via Triumphalis, il tempio di Serapide e Iside, il Foro Vecchio, la Basilica Ulpia, l'edificio rotondo giustinianeo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_096
1147
49. Il quartiere del teatro, del Calcidico e del mercato. La via Triumphalis, il tempio di Serapide e Iside, il Foro Vecchio, la Basilica Ulpia, l'edificio rotondo giustinianeo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_097
1148
50. Il teatro, il decumano al teatro, l'arco di Traiano
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_098
1149
51. Il portico e l'accesso al teatro
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_099
1150
51. Il portico e l'accesso al teatro
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_100
1151
52. Il teatro: la gradinata augustea, le colonne del portico e del tempio a Cerere in alto, la statua di Crispina moglie di Commodo, gli stalli per la classe dei cavalieri in basso e il frontescena del tempio di Antonino Pio
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_101
1152
52. Il teatro: la gradinata augustea, le colonne del portico e del tempio a Cerere in alto, la statua di Crispina moglie di Commodo, gli stalli per la classe dei cavalieri in basso e il frontescena del tempio di Antonino Pio
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_102
1153
53. Podio dei seggi per i membri della Curia, palcoscenico e scena
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_103
1154
53. Podio dei seggi per i membri della Curia, palcoscenico e scena
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_104
1155
54. Graffito (la Dea Roma) sul dorso di una lastra della recinzione divisoria in basso della gradinata
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_105
1156
54. Graffito (la Dea Roma) sul dorso di una lastra della recinzione divisoria in basso della gradinata
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_106
1157
55. Dioscuro ed erma di Liber Pater a sinistra della scena
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_107
1158
55. Dioscuro ed erma di Liber Pater a sinistra della scena
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_108
1159
56. Dioscuro ed erma di Ercole a destra della scena (si noti la fossa dei servizi sotto il palcoscenico)
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_109
1160
56. Dioscuro ed erma di Ercole a destra della scena (si noti la fossa dei servizi sotto il palcoscenico)
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_110
1161
57. Ingresso occidentale al teatro con la dedica di fondazione in latino e in neo-punico
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_111
1162
57. Ingresso occidentale al teatro con la dedica di fondazione in latino e in neo-punico
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_112
1163
58. Le colonne della frontescena e del portico dietro al teatro
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_113
1164
58. Le colonne della frontescena e del portico dietro al teatro
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_114
1165
59. Il podio del teatro e l'ara di Domiziano; 60. Iscrizione di Anobal Rufus
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_115
1166
59. Il podio del teatro e l'ara di Domiziano; 60. Iscrizione di Anobal Rufus
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_116
1167
61. La dedica dello stallo ingrandito da L. Caninius Gallus
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_117
1168
61. La dedica dello stallo ingrandito da L. Caninius Gallus
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_118
1169
62. Erma di Liber Pater e uno dei cippi di Punico, procuratore delle imposte
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_119
1170
62. Erma di Liber Pater e uno dei cippi di Punico, procuratore delle imposte
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_120
1171
63. Ritratto di Faustina Minore, moglie di Marco Aurelio, madre di Commodo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_121
1172
63. Ritratto di Faustina Minore, moglie di Marco Aurelio, madre di Commodo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_122
1173
Il Foro Vecchio
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_123
1174
Il Foro Vecchio
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_124
1175
64. Il Foro di età giulio-claudia (Foro Vecchio), la cinta murale bizantia, la Curia, la Basilica di Settimio Severo e Caracalla, l'interno del porto
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_125
1176
64. Il Foro di età giulio-claudia (Foro Vecchio), la cinta murale bizantia, la Curia, la Basilica di Settimio Severo e Caracalla, l'interno del porto
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_126
1177
64. Il Foro di età giulio-claudia (Foro Vecchio), la cinta murale bizantia, la Curia, la Basilica di Settimio Severo e Caracalla, l'interno del porto
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_127
1178
65. La porta di Giustiniano nella recinzione bizantina del Foro Vecchio
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_128
1179
65. La porta di Giustiniano nella recinzione bizantina del Foro Vecchio
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_129
1180
66. Foro Vecchio: templi di Liber Pater e di Roma e Augusto
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_130
1181
66. Foro Vecchio: templi di Liber Pater e di Roma e Augusto
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_131
1182
67. Ritratti di Augusto e di Agrippina Maggiore (dal Tempi del Foro Vecchio)
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_132
1183
67. Ritratti di Augusto e di Agrippina Maggiore (dal Tempi del Foro Vecchio)
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_133
1184
68. I coniugi ignoti
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_134
1185
68. I coniugi ignoti
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_135
1186
69. Ritratto di Druso Cesare figlio di Tiberio (nello sfondo testa della Dea Roma). Dal tempio del Foro Vecchio
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_136
1187
69. Ritratto di Druso Cesare figlio di Tiberio (nello sfondo testa della Dea Roma). Dal tempio del Foro Vecchio
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_137
1188
70. Ritratto di Germanico (nello sfondo testa di Livia) dal tempio del Foro Vecchio
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_138
1189
70. Ritratto di Germanico (nello sfondo testa di Livia) dal tempio del Foro Vecchio
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_139
1190
71. Tribuna degli oratori presso il tempio di Roma e Augusto e stele bilingue in onore di Claudio
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_140
1191
72. Statua dell'imperatore Claudio (dal tempio del Foro Vecchio)
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_141
1192
72. Statua dell'imperatore Claudio (dal tempio del Foro Vecchio)
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_142
1193
73. Il giuoco delle nove fossette (cfr. n. 45)
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_143
1194
73. Il giuoco delle nove fossette (cfr. n. 45)
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_144
1195
74. L'iscrizione tombale cristiana di Demetria, piccola figlia di Stefano
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_145
1196
74. L'iscrizione tombale cristiana di Demetria, piccola figlia di Stefano
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_146
1197
75. Ritratto di giovane donna
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_147
1198
75. Ritratto di giovane donna
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_148
1199
76. Ritratto di giovane donna con pettinatura del tempo di Agrippina
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_149
1200
76. Ritratto di giovane donna con pettinatura del tempo di Agrippina
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_150
1201
77. Capitelli del tempio di Roma e Augusto
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_151
1202
78. I templi incorporati della cinta bizantina
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_152
1203
79. Colonne abbandonate sulla spiaggia dove venivano imbarcate dal Lemaire o dallo Smith
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_153
1204
79. Colonne abbandonate sulla spiaggia dove venivano imbarcate dal Lemaire o dallo Smith
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_154
1205
Il tempio di Serapide ed Iside
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_155
1206
Il tempio di Serapide ed Iside
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_156
1207
80. Accesso al tempio di Serapide e Iside
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_157
1208
80. Accesso al tempio di Serapide e Iside
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_158
1209
81. Statua di dedicante ("La elegante suscettibile"). Primi anni del 3° secolo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_159
1210
81. Statua di dedicante ("La elegante suscettibile"). Primi anni del 3° secolo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_160
1211
82. Particolare della precedente
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_161
1212
82. Particolare della precedente
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_162
1213
83. Giove Serapide esce dallo scavo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_163
1214
83. Giove Serapide esce dallo scavo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_164
1215
Il Foro Nuovo severiano
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_165
1216
Il Foro Nuovo severiano
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_166
1217
84. La via colonnata, la basilica di Settimio Severo e Caracalla, il Foro Nuovo, il Ninfeo Maggiore. Nel fondo lo Uadi Lebda e la pianura
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_167
1218
85. Botteghe della Via colonnata e del Foro Nuovo. Nel fondo il teatro e il mercato
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_168
1219
85. Botteghe della Via colonnata e del Foro Nuovo. Nel fondo il teatro e il mercato
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_169
1220
86. La Via colonnata verso il porto e lo Uadi Lebda dinanzi al muro di recinzione del Foro Nuovo.
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_170
1221
86. La Via colonnata verso il porto e lo Uadi Lebda dinanzi al muro di recinzione del Foro Nuovo.
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_171
1222
87. Ingresso dal Foro Nuovo al cardine occidentale
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_172
1223
88. La facciata della basilica severiana sul Foro contiguo e le porte delle botteghe incuneate tra i due complessi
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_173
1224
88. La facciata della basilica severiana sul Foro contiguo e le porte delle botteghe incuneate tra i due complessi
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_174
1225
89. Il Foro Nuovo severiano e il portico dal lato della Via Colonnata
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_175
1226
89. Il Foro Nuovo severiano e il portico dal lato della Via Colonnata
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_176
1227
90. Plinto di una delle colonne del Tempio della Gens Septimia del Foro Nuovo: Vittoria di Giove e Apollo contro i Giganti
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_177
1228
90. Plinto di una delle colonne del Tempio della Gens Septimia del Foro Nuovo: Vittoria di Giove e Apollo contro i Giganti
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_178
1229
91. Timpano del Tempio del Foro Nuovo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_179
1230
91. Timpano del Tempio del Foro Nuovo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_180
1231
92. I resti del quadriportico nel Foro Nuovo severiano
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_181
1232
92. I resti del quadriportico nel Foro Nuovo severiano
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_182
1233
93. Arcate del quadriportico nel Foro Nuovo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_183
1234
93. Arcate del quadriportico nel Foro Nuovo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_184
1235
94. Foro Nuovo severiano: le arcate ricomposte
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_185
1236
94. Foro Nuovo severiano: le arcate ricomposte
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_186
1237
95. Una Medusa "modello"
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_187
1238
95. Una Medusa "modello"
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_188
1239
96. Variante nella serie delle Meduse
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_189
1240
96. Variante nella serie delle Meduse
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_190
1241
97. Clipeo con "Scilla" (ora al Museo di Tripoli).
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_191
1242
98. Profilo di una delle Meduse sul clipeo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_192
1243
98. Profilo di una delle Meduse sul clipeo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_193
1244
99. Foro Nuovo severiano: prospetto delle botteghe
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_194
1245
99. Foro Nuovo severiano: prospetto delle botteghe
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_195
1246
La Basilica di Settimio Severo e Caracalla
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_196
1247
La Basilica di Settimio Severo e Caracalla
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_197
1248
100. Basilica severiana: l'interno invaso dall'acqua
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_198
1249
100. Basilica severiana: l'interno invaso dall'acqua
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_199
1250
101. La Basilica e il Foro Nuovo. Nello sfondo il Teatro e il Mercato
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_200
1251
101. La Basilica e il Foro Nuovo. Nello sfondo il Teatro e il Mercato
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_201
1252
102. Facciata a colonne della Basilica severiana
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_202
1253
102. Facciata a colonne della Basilica severiana
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_203
1254
103. Capitelli di tipo pergameno, dalla facciata della Basilica severiana
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_204
1255
103. Capitelli di tipo pergameno, dalla facciata della Basilica severiana
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_205
1256
104. Basilica severiana: fondo absidato della navata centrale
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_206
1257
104. Basilica severiana: fondo absidato della navata centrale
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_207
1258
105. Basilica severiana: cornice della abside con iscrizione
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_208
1259
105. Basilica severiana: cornice della abside con iscrizione
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_209
1260
106. Basilica severiana: tribuna occidentale con fregio di Liber Pater
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_210
1261
106. Basilica severiana: tribuna occidentale con fregio di Liber Pater
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_211
1262
107. Interno della Basilica dall'alto; 108. Grifo della tribuna di Liber Pater
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_212
1263
107. Interno della Basilica dall'alto; 108. Grifo della tribuna di Liber Pater
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_213
1264
109. Il fastigio dell'abside con i grifoni al centro delle tribune.
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_214
1265
109. Il fastigio dell'abside con i grifoni al centro delle tribune.
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_215
1266
110. Basilica severiana: colonnati
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_216
1267
110. Basilica severiana: colonnati
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_217
1268
112. Basilica severiana: fregio della parasta con Fatiche di Ercole
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_218
1269
111. Basilica severiana: colonne del piano superiore allineate a terra.
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_219
1270
111. Basilica severiana: colonne del piano superiore allineate a terra.
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_220
1271
112. Basilica severiana: fregio della parasta con Fatiche di Ercole
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_221
1272
113. Basilica severiana: fregio della parasta con il ciclo dionisiaco di Liber Pater
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_222
1273
114. Basilica severiana: Ercole e l'Idra
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_223
1274
114. Basilica severiana: Ercole e l'Idra
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_224
1275
115. Basilica severiana: Ercole e Anteo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_225
1276
115. Basilica severiana: Ercole e Anteo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_226
1277
116. Basilica severiana: Dioniso sulla pantera
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_227
1278
116. Basilica severiana: Dioniso sulla pantera
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_228
1279
117. Basilica severiana: fregio dionisiaco, ninfa
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_229
1280
117. Basilica severiana: fregio dionisiaco, ninfa
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_230
1281
118. Fregio del Foro Nuovo incorporato della chiesa ricavata a destra del Tempio
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_231
1282
118. Fregio del Foro Nuovo incorporato della chiesa ricavata a destra del Tempio
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_232
1283
119. Il pulpito della Basilica trasformata in chiesa, composto da capitelli svuotati
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_233
1284
119. Il pulpito della Basilica trasformata in chiesa, composto da capitelli svuotati
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_234
1285
120. Pilastri figurati dell'arco severiano impiegati come transenna (scalini?) nel presbiterio
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_235
1286
120. Pilastri figurati dell'arco severiano impiegati come transenna (scalini?) nel presbiterio
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_236
1287
121. Vasca battesimale cruciforme nella basilica severiana trasformata in chiesa bizantina
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_237
1288
121. Vasca battesimale cruciforme nella basilica severiana trasformata in chiesa bizantina
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_238
1289
Ninfeo Maggiore
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_239
1290
Ninfeo Maggiore
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_240
1291
122. Veduta aerea della zona Via Colonnata- Grandi Terme con il ninfeo posto a cerniera fra le due grandi arterie stradali
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_241
1292
122. Veduta aerea della zona Via Colonnata- Grandi Terme con il ninfeo posto a cerniera fra le due grandi arterie stradali
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_242
1293
123. Il Ninfeo Maggiore e l'accesso alla Via Colonnata
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_243
1294
123. Il Ninfeo Maggiore e l'accesso alla Via Colonnata
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_244
1295
124. La corsia della Palestra nel cui sfondo oggi si scopre il Ninfeo Maggiore
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_245
1296
124. La corsia della Palestra nel cui sfondo oggi si scopre il Ninfeo Maggiore
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_246
1297
125. L'Arco del Ninfeo Maggiore crollato
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_247
1298
125. L'Arco del Ninfeo Maggiore crollato
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_248
1299
126. La Palestra veduta dal Ninfeo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_249
1300
126. La Palestra veduta dal Ninfeo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_250
1301
127. Pilastro-erma della transenna tarda dinanzi al Ninfeo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_251
1302
127. Pilastro-erma della transenna tarda dinanzi al Ninfeo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_252
1303
Le Grandi Terme
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_253
1304
Le Grandi Terme
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_254
1305
128. Testa di giovane atleta. Arte greca del V-VI secolo in copia romana (Cfr. n. 172)
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_255
1306
128. Testa di giovane atleta. Arte greca del V-VI secolo in copia romana (Cfr. n. 172)
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_256
1307
129. Giovane magistrato che tiene in mano il fazzoletto (mappa) col quale dare il segnale d'inizio dei giuochi
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_257
1308
130. Le Grandi Terme in uno scorcio da tergo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_258
1309
131. La Palestra e la vasca da nuoto, l'esedra del Ninfeo Maggiore delle Grandi Terme
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_259
1310
132. Grandi Terme. L'ambiente dei bagni freddi e statua di Marte in riposo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_260
1311
133. Grandi Terme: statua di Hermes con la tartaruga (sulla gamba destra resti della figura del piccolo Iacchos)
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_261
1312
134. Apollo Musagete, dalle Grandi Terme
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_262
1313
134. Apollo Musagete, dalle Grandi Terme
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_263
1314
135. Angolo visuale delle Grandi Terme dall'ambiente dei bagni caldi
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_264
1315
135. Angolo visuale delle Grandi Terme dall'ambiente dei bagni caldi
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_265
1316
136. Apollo-Antinoo, dalle Grandi Terme
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_266
1317
136. Apollo-Antinoo, dalle Grandi Terme
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_267
1318
137. Testa di Antinoo, il giovane della Bitinia amato da Adriano
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_268
1319
137. Testa di Antinoo, il giovane della Bitinia amato da Adriano
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_269
1320
138. Grandi Terme. Riflessi di pioggia
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_270
1321
138. Grandi Terme. Riflessi di pioggia
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_271
1322
139. Grandi Terme. Riflessi
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_272
1323
139. Grandi Terme. Riflessi
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_273
1324
140. Statua onoraria di signora anziana. Dalle Grandi Terme
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_274
1325
140. Statua onoraria di signora anziana. Dalle Grandi Terme
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_275
1326
141. Testa di altra statua onoraria di anziana signora ("La suocera")
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_276
1327
141. Testa di altra statua onoraria di anziana signora ("La suocera")
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_277
1328
142. Dalle Grandi Terme: torso di Satiro. Copia adrianea di un famoso originale di Prassitele
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_278
1329
142. Dalle Grandi Terme: torso di Satiro. Copia adrianea di un famoso originale di Prassitele
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_279
1330
143. Dalle Grandi Terme: torso virile (Meleagro?). Copia romana da originale greco
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_280
1331
143. Dalle Grandi Terme: torso virile (Meleagro?). Copia romana da originale greco
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_281
1332
144. Dalle Grandi Terme: motivo di fontana
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_282
1333
144. Dalle Grandi Terme: motivo di fontana
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_283
1334
La Via Decumana
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_284
1335
La Via Decumana
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_285
1336
145. Lungo il Decumano: ruderi e statue come scoperti nello scavo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_286
1337
145. Lungo il Decumano: ruderi e statue come scoperti nello scavo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_287
1338
146. Edificio (Schola) presso l'Arco dei Severi
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_288
1339
146. Edificio (Schola) presso l'Arco dei Severi
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_289
1340
146. Edificio (Schola) presso l'Arco dei Severi
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_290
1341
147. Ingresso minore dell'edificio precedente
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_291
1342
147. Ingresso minore dell'edificio precedente
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_292
1343
148. La Porta Oea
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_293
1344
148. La Porta Oea
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_294
1345
149. Gorgone sull'egida di Minerva: dai cassettoni di un soffitto (ricomposta da due esemplari diversi)
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_295
1346
149. Gorgone sull'egida di Minerva: dai cassettoni di un soffitto (ricomposta da due esemplari diversi)
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_296
1347
150-151. basi dell'Arco di Marco Aurelio; capitelli (con iscrizione neopunica)
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_297
1348
150-151. basi dell'Arco di Marco Aurelio; capitelli (con iscrizione neopunica)
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_298
1349
La Casa di Orfeo - Le Terme dei Cacciatori
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_299
1350
La Casa di Orfeo - Le Terme dei Cacciatori
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_300
1351
152. Pavimento di una casa (Casa di Orfeo) con Orfeo e composizioni varie di pesci e di uccelli. Mosaico
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_301
1352
152. Pavimento di una casa (Casa di Orfeo) con Orfeo e composizioni varie di pesci e di uccelli. Mosaico
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_302
1353
153. Le "Terme dei Cacciatori", prossime al mare
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_303
1354
153. Le "Terme dei Cacciatori", prossime al mare
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_304
1355
154. Le "Terme dei Cacciatori": veduta esterna con gli estradossi in parte di restauro
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_305
1356
154. Le "Terme dei Cacciatori": veduta esterna con gli estradossi in parte di restauro
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_306
1357
156. "Terme dei Cacciatori", affresco della parete di fronte alla caccia: paesaggio nilotico.
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_307
1358
156. "Terme dei Cacciatori", affresco della parete di fronte alla caccia: paesaggio nilotico.
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_308
1359
155. "Terme dei Cacciatori": affresco con combattimento contro leopardi (particolari)
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_309
1360
155. "Terme dei Cacciatori": affresco con combattimento contro leopardi (particolari)
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_310
1361
Scavi nuovi
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_311
1362
Scavi nuovi
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_312
1363
157. La "rotonda di Giustiniano" nei suoi contrafforti ad esagono schiacciato
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_313
1364
157. La "rotonda di Giustiniano" nei suoi contrafforti ad esagono schiacciato
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_314
1365
158. "Rotonda di Giustiniano": una porta costruita con materiale di seconda mano (base di statua equestre)
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_315
1366
158. "Rotonda di Giustiniano": una porta costruita con materiale di seconda mano (base di statua equestre)
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_316
1367
159. Un'abside della Rotonda
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_317
1368
159. Un'abside della Rotonda
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_318
1369
160. Il capitello solitario
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_319
1370
160. Il capitello solitario
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_320
1371
161. Rotonda: l'abside chiusa
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_321
1372
161. Rotonda: l'abside chiusa
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_322
1373
162. Rotonda di Giustiniano: angolo esterno a sovrapposizione incrociata (non finito)
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_323
1374
162. Rotonda di Giustiniano: angolo esterno a sovrapposizione incrociata (non finito)
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_324
1375
163. Capitello nel Palazzo annesso alla Rotonda
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_325
1376
163. Capitello nel Palazzo annesso alla Rotonda
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_326
1377
Strade e monumenti vari
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_327
1378
164. La strada dalla campagna
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_328
1379
165. Colonna in calcare figurata
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_329
1380
166. Rilievo arcaistico con Dioniso e le Cariatidi
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_330
1381
167. Simbolo contro il malocchio
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_331
1382
168. Strada dal quartiere sul litorale al Foro Nuovo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_332
1383
169. Testa di Liber Pater, dal Teatro
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_333
1384
170. Ritratto di una dama di età traianea
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_334
1385
171. Ercole e il Leone Nemeno (età severiana)
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_335
1386
175. Portico adrianeo sulla via principale
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_337
1387
174. a), b), c), d) Vari simboli stradali contro il malocchio
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_338
1388
Il porto
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_339
1389
176. Veduta aerea della zona dal Teatro al Faro
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_340
1390
177. Il promontorio del Faro e la estremità del molo con la torre di controllo vista dal Tempio
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_341
1391
178. Basamento del Faro
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_342
1392
179. La torre di controllo sul molo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_343
1393
180. I magazzini del Porto
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_344
1394
181. I portici dei magazzini sul molo e il Tempio di Giove Dolicheno
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_345
1395
182. Ormeggio del molo orientale
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_346
1396
183. Testa punica imberbe (dal porto)
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_347
1397
184. Testa punica barbuta (dal Porto)
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_348
1398
185. Il fiume Nilo personificato. Mosaico della "Villa del Nilo"
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_349
1399
La Villa del Nilo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_350
1400
186. Villa del Nilo: mosaico con marina
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_351
1401
187. Villa del Nilo. Particolare del mosaico precedente: vecchio pescatore
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_352
1402
188. Villa del Nilo. Particolare dello stesso mosaico: giovane pescatore
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_353
1403
189. Mosaico pavimentale con scena di caccia, di epoca tarda (IV-V sec.)
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_354
1404
Il suburbio, il Circo, l'Anfiteatro, le dighe e le cisterne
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_355
1405
190. Molo orientale: bacino di carenaggio
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_356
1406
191. Circo e anfiteatro durante lo scavo (1962)
(1962)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_357
1407
191. Circo e anfiteatro durante lo scavo (1962)
(1962)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_358
1408
192. Passaggio dal Circo all'Anfiteatro
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_359
1409
193. Lo sbarramento sullo Uadi Caam (a 20 km da Leptis)
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_360
1410
194. Serbatoio d'acqua dell'acquedotto del Caam, a monte di Leptis
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_361
1411
195. Interno del serbatoio d'acqua a valle
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_362
1412
195. Interno del serbatoio d'acqua a valle
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_363
1413
196. Il serbatoio d'acqua a valle
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_364
1414
197. Diga di deviazione nello Uadi Lebda
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_365
1415
198. Ruderi di un monumento sepolcrale presso Leptis, detto di Sciaddad
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_366
1416
200. Il riflusso del mare scopre antichi pavimenti di marmo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_367
1417
199. Ritratto proveniente da un monumento sepolcrale
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_368
1418
200. Il riflusso del mare scopre antichi pavimenti di marmo
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_369
1419
Vista di Leptis Magna
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_370
1420
Tavola a colori I - Leptis Magna: veduta dalla Palestra verso il Teatro
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_371
1421
Tavola a colori II - il Teatro
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_372
1422
Tavola a colori III - Foro Severiano
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_373
1423
Tavole a colori
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_374
1424
Tavole a colori
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_375
1425
Tavole a colori
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_376
1426
173. Simbolo stradale profilattico con un centauro.
([1963])
ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_336
1427
[Volume Italia preromana Gallimard]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002
1428
[Sicilia 1-19]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_001
1429 ——
[2]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_001_001
1430 ——
[4]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_001_002
1431 ——
[9]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_001_003
1432
[Puglia 20-39]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_002
1433
[Lucania 40-44]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_003
1434 ——
[43]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_003_001
1435
[Abruzzo 45-55]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_004
1436 ——
[51]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_004_001
1437
[Stipi Italiche 56-63]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_005
1438 ——
[62]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_005_001
1439
[Campania-Vasto 64-82]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_006
1440 ——
[64]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_006_001
1441 ——
[65]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_006_002
1442 ——
[75]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_006_003
1443 ——
[76]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_006_004
1444 ——
[81]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_006_005
1445
[Capua Madri 83-89]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_007
1446 ——
[83]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_007_001
1447 ——
[86]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_007_002
1448 ——
[87]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_007_003
1449
[Campania-Capua terrecotte 90-98]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_008
1450 ——
[95]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_008_001
1451
[Salernitano 99-105]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_009
1452 ——
[99]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_009_001
1453 ——
[103]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_009_002
1454
[Irpinia 106-108]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_010
1455
[Campania 109-118]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_011
1456 ——
[113]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_011_001
1457 ——
[114]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_011_002
1458
[Campania-Sannio 119-129]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_012
1459 ——
[119]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_012_001
1460 ——
[123]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_012_002
1461 ——
[125]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_012_003
1462 ——
[126]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_012_004
1463 ——
[127]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_012_005
1464 ——
[129]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_012_006
1465
[Palestrina 130-133]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_013
1466 ——
[133]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_013_001
1467
[Arte Ligure 134-136]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_014
1468
[Arte celtica 137-140]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_015
1469 ——
[139]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_015_001
1470
[Paleoveneti 141-151]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_016
1471 ——
[142]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_016_001
1472 ——
[144]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_016_002
1473
[Arte Picena 152-165]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_017
1474 ——
[152]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_017_001
1475 ——
[153]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_017_002
1476 ——
[161]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_017_003
1477
[Umbria-Marche 165-175]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_018
1478 ——
[167]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_018_001
1479 ——
[168]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_018_002
1480 ——
[169]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_018_003
1481 ——
[170]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_018_004
1482 ——
[171]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_018_005
1483 ——
[174]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_018_006
1484 ——
[175]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_018_007
1485
[Documentazione 176-183]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_019
1486 ——
[177]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_019_001
1487 ——
[178]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_019_002
1488 ——
[179]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_019_003
1489 ——
[179]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_019_004
1490 ——
[181]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_019_005
1491 ——
[183]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_019_006
1492
[elenco]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_020
1493
[Schede non numerate]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021
1494 ——
[Nn 01]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_001
1495 ——
[Nn 02]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_002
1496 ——
[Nn 03]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_003
1497 ——
[Nn 04]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_004
1498 ——
[Nn 05]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_005
1499 ——
[Nn 06]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_006
1500 ——
[Nn 07]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_007
1501 ——
[Nn 08]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_008
1502 ——
[Nn 09]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_009
1503 ——
[Nn 10]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_010
1504 ——
[Nn 11]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_011
1505 ——
[Nn 12]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_012
1506 ——
[Nn 13]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_013
1507 ——
[Nn 14]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_014
1508 ——
[Nn 15]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_015
1509 ——
[Nn 16]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_016
1510 ——
[Nn 17]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_017
1511 ——
[Nn 18]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_018
1512 ——
[Nn 19]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_019
1513 ——
[Nn 20]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_020
1514 ——
[Nn 21]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_021
1515 ——
[Nn 22]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_022
1516 ——
[Nn 23]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_023
1517 ——
[Nn 24]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_024
1518 ——
[Nn 25]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_025
1519 ——
[Nn 26]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_026
1520 ——
[Nn 27]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_027
1521 ——
[Nn 28]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_028
1522 ——
[Nn 29]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_029
1523 ——
[Nn 30]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_030
1524 ——
[Nn 31]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_031
1525 ——
[Nn 32]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_032
1526 ——
[Nn 33]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_033
1527 ——
[Nn 34]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_034
1528 ——
[Nn 35]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_035
1529 ——
[Nn 36]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_036
1530 ——
[Nn 37]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_037
1531 ——
[Nn 38]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_038
1532 ——
[Nn 39]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_039
1533 ——
[Nn 40]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_040
1534 ——
[Nn 41]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_041
1535 ——
[Nn 42]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_042
1536 ——
[Nn 43]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_043
1537 ——
[Nn 44]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_044
1538 ——
[Nn 45]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_045
1539 ——
[Nn 46]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_046
1540 ——
[Nn 47]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_047
1541 ——
[Nn 48]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_048
1542 ——
[Nn 49]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_049
1543 ——
[Nn 50]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_050
1544 ——
[Nn 51]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_051
1545 ——
[Nn 52]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_052
1546 ——
[Nn 53]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_002_021_053
1547
Pella, The lion hunt mosaic. 3 slides. VIII, 2
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_003
1548
[titolo non compilato]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_003_001
1549
[titolo non compilato]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_003_002
1550
[titolo non compilato]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_003_003
1551
Negat. 50/35-38
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_004
1552
[titolo non compilato]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_004_001
1553
[titolo non compilato]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_004_002
1554
[titolo non compilato]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_004_003
1555
[titolo non compilato]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_004_004
1556
Negat. 45/1-5
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_005
1557
[titolo non compilato]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_005_001
1558
[titolo non compilato]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_005_002
1559
[titolo non compilato]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_005_003
1560
[titolo non compilato]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_005_004
1561
[titolo non compilato]
(s.d.)
ASSi_RBBandinelli_fotog016_005_005
54. Graffito (la Dea Roma) sul dorso di una lastra della recinzione divisoria in basso della gradinata

54. Graffito (la Dea Roma) sul dorso di una lastra della recinzione divisoria in basso della gradinata ([1963])

Sottounità

Tipologia: unità documentaria

Scheda speciale: F - Fotografia

Segnatura definitiva: ASSi_RBBandinelli_fotog016_001_105

Scheda con provini fotografici di un graffito del teatro di Leptis Magna,con didascalia. La foto è pubblicata nel volume alla tav. 76.
Riferimento bibliografico: Vergara Caffarelli, Ernesto, Clerici, Fabrizio, Bianchi Bandinelli, Ranuccio, Caputo, Giacomo. Leptis Magna. Roma: Impresa Astaldi, 1963.

Consistenza:

1 scheda con provino

Elementi figurati:

  • Teatro – Leptis Magna

Soggetto: Leptis Magna

Autori:

  • Clerici Fabrizio (fotografo inventore)
    Motivo dell'attribuzione
    • pubblicazione

Supporto: provini/carta

Altezza: 12.0

Larghezza: 14.0

Documentazione collegata:

Immagine corrispondente a ASSi_RBBandinelli_fotog021_031_001

Stato di conservazione: buono

Lingua della documentazione:

  • ita

Condizione di accesso: accessibile previa autorizzazione

Compilatori

  • Prima redazione: Rossella Pansini (schedatore) - Data intervento: 16 novembre 2023