|||
8. Fascicoli diversi
9285
"Attività del sindacato. Relazioni assemblee, verbali"
(1946 ottobre 2 - 1948 aprile 4)
b. 19, fasc. 1
9286
"Censura"
(1962 - 2000)
b. 19, fasc. 2
9287
"Vertenze"
(1963 - 1983)
b. 19, fasc. 3
9288
Vicenda legale Cicciarelli-Carancini
(1971 gennaio 23 - 1972 dicembre 21)
b. 19, fasc. 4
9289
Registrazione Cinemagazine presso il Tribunale di Roma
(1972 marzo 21 - 1996 aprile 18)
b. 19, fasc. 5
9290
Schede dell'Ufficio stampa Rai
(1981 - 1982)
b. 19, fasc. 6
9291
[Eventi]
(1996 - 2001)
b. 19, fasc. 7
"Vertenze"

"Vertenze" (1963 - 1983)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 19, fasc. 3

Il fascicolo conserva la documentazione relativa a richieste di parere o a vertenze presentate da diversi soci, in particolare:
carteggio tra il segretario Mario Gallo e il Collegio nazionale dei probiviri dell’Associazione nazionale stampa italiana relativo al licenziamento del presidente Sngci Gino Visentini da parte del «Giornale d’Italia», 15 nov. 1963-13 mar. 1964;
richiesta di parare da parte di alcuni soci del Sgnci alla Federazione nazionale della stampa italiana e all’Ordine dei giornalisti in merito all’attività e alle funzioni degli iscritti al sindacato, 15 mar.-2 mag. 1968;
lettera di Gino Caserta a Tullio Cicciarelli con allegata lettera di Angelo Solmi relativa al comportamento di alcuni partecipanti al convegno della critica di Napoli (25-27 ottobre) in occasione della commemorazione di Antonio Pietrangeli, 28 ott.-5 nov. 1968;
carteggio tra Gian Luigi Rondi e il presidente Pietro Bianchi relativo alle dichiarazioni di Ugo Liberatore in seguito al sequestro del film Bora Bora, 26 nov. 1968- 14 gen. 1969;
lettera di Pierpaolo Pineschi, consigliere segretario, alla Federazione nazionale della stampa italiana con acclusa copia dell’atto di diffida firmato da alcuni soci, 13 feb.-17 mar. 1969;
lettera di reclamo di Nedo Ivaldi indirizzata al Collegio dei probiviri del Sngci con allegato comunicato dell’Agenzia di stampa Cinepress nel quale il giornalista viene definito “critico pubblicitario”, 12-18 apr. 1969;
carteggio tra Italo Dragonesi, Commissione di revisione, e Gastone Hartsarich, presidente dell’Ordine dei giornalisti.Consiglio interregionale di Venezia per il Veneto e il Trentino-Alto Adige, relativo alla posizione del socio Giorgio Trentin, 9-17 apr. 1969;
carteggio tra Fabio Rinaudo, diversi membri del Sngci e altri, relativo alla richiesta di parere presentata dal giornalista al Collegio dei probiviri in merito a un articolo pubblicato su «Intermezzo» ritenuto lesivo della sua persona, 5 apr.-11 ago. 1969;
richiesta di parere del Consiglio direttivo al Collegio dei probiviri in merito a un articolo di Riccardo Redi, 16-25 gen. 1969;
carteggio tra il segretario Gabella, Cicciarelli e Fernaldo di Giammatteo relativo alla richiesta di quest’ultimo di una presa di posizione del sindacato in merito al “caso Carmelo Bene”, 10-16 dic. 1970;
dossier relativo al “caso Pio Baldelli”, 13 feb.-12 dic. 1970;
lettera del presidente Tullio Cicciarelli a Italo Gemini, presidente Agis, relativa a un’iniziativa dell’Anica e dell’Agis in merito alla pubblicità nei film, 10 feb. 1970;
lettera di Gian Luigi Rondi relativa a una sua divergenza con Universal, 30 apr. 1970;
telegramma di Guglielmo Biraghi con allegata lettera dello stesso al presidente del Festival delle Nazioni Enturismo relativa alle sue dimissioni dal ruolo di direttore artistico del festival, 8-12 lug. 1972;
carteggio tra Paolo Valmanara e il presidente Gino Visentini relativo alla richiesta di chiarimento da parte del critico nei riguardi della posizione espressa sul suo operato professionale da Pietro Bianchi, 9 mar.-18apr. 1972;
carteggio tra Giacomo Carioti, il Sngci e la Fnsi relativo al provvedimento di espulsione dal sindacato in seguito alla nomina in una commissione di revisione pre, 6 mag. 1978-26 apr. 1982;
carteggio tra Franco Cauli e Vinicio Marinucci relativo alla vertenza presentata dal giornalista nei confronti della Sitav e del Centro culturale e congressi di Saint Vincent, 10 feb.-18 apr. 1983.