| 7124 |
Carteggio vario inerente alle officine
(1876 - 1931)
b. 122, fasc. 001
|
| 7125 |
[Società anonima Domenico Adriani, laboratorio di falegnameria e lavorazione del ferro]
(1923 - 1936)
b. 122, fasc. 002
|
| 7126 |
[Bandini Franco, officina meccanica]
(1917 - 1918)
b. 122, fasc. 003
|
| 7127 |
[Barberi Giulio, fonderia]
(1928 - 1937)
b. 122, fasc. 004
|
| 7128 |
[Bastianelli Giovan Battista, fonderia]
(1894 - 1926)
b. 122, fasc. 005
|
| 7129 |
[Boccaccini Tersilio, laboratorio di falegnameria ed ebanisteria]
(1906 - 1916)
b. 122, fasc. 006
|
| 7130 |
[F. & A. Cagiati, fonderia]
(1881 - 1889)
b. 122, fasc. 007
|
| 7131 |
[Busetti Luigi e Frascuglia Giacomo, laboratorio di falegnameria]
(1898 - 1901)
b. 122, fasc. 008
|
| 7132 |
[Caramitti Giuseppe, tipografia]
(1925 - 1928)
b. 122, fasc. 009
|
| 7133 |
[Stabilimento tipolitografico Luigi Cardi]
(1901 - 1906)
b. 122, fasc. 010
|
| 7134 |
[Basilio Cascella, officina di arti grafiche]
(1904 - 1905)
b. 123, fasc. 011
|
| 7135 |
[Ditta arti grafiche Casetti, tipografia]
(1934)
b. 123, fasc. 012
|
| 7136 |
[Castrucci e Franciosi, laboratorio di falegnameria]
(1891 - 1895)
b. 123, fasc. 013
|
| 7137 |
[Cecchettani Enrico, oreficeria]
(1903 - 1904)
b. 123, fasc. 014
|
| 7138 |
[Cellini Pio, laboratorio di cesellature e argenteria]
(1902 - 1906)
b. 123, fasc. 015
|
| 7139 |
[Santini Aurelio e Perilli Alfonso, laboratorio di cesellatura]
(1887 - 1889)
b. 123, fasc. 016
|
| 7140 |
[Giuseppe Cipriani & C., officina elettrica]
(1905 - 1915)
b. 123, fasc. 017
|
| 7141 |
[Cocchieri Paolo, laboratorio di falegnameria]
(1902 - 1911)
b. 123, fasc. 018
|
| 7142 |
[Danesi Romolo, fonderia]
(1881)
b. 123, fasc. 019
|
| 7143 |
[Del Nunzio Alberto, fonderia]
(1904 - 1916)
b. 123, fasc. 020
|
| 7144 |
[Officina meccanica e fonderia Del Nunzio]
(1900 - 1906)
b. 123, fasc. 021
|
| 7145 |
[C. Invernizzi fabbricante di strumenti chirurgici]
(1881 - 1882)
b. 123, fasc. 022
|
| 7146 |
[De Santis Pietro, laboratorio di intaglio della pietra e del marmo]
(1896 - 1899)
b. 123, fasc. 023
|
| 7147 |
[Santera Pasquale, laboratorio di calzoleria]
(1901 - 1903)
b. 123, fasc. 024
|
| 7148 |
[Fasoli Giulio, laboratorio di lavorazione artistica dei metalli]
(1902 - 1917)
b. 123, fasc. 025
|
| 7149 |
[Favini Luigi, tipografia]
(1881)
b. 124, fasc. 026
|
| 7150 |
[Ferrucci Alfredo, selleria]
(1894 - 1896)
b. 124, fasc. 027
|
| 7151 |
[Folli Alessandro, laboratorio xilografico]
(1872 - 1873)
b. 124, fasc. 028
|
| 7152 |
[Franchi Riccardo, laboratorio di valigeria]
(1898 - 1900)
b. 124, fasc. 029
|
| 7153 |
[Fratini Ercole, laboratorio di lavorazione del rame]
(1903 - 1913)
b. 124, fasc. 030
|
| 7154 |
[Frattocchi Domenico, laboratorio di lavorazione del ferro]
(1916 - 1925)
b. 124, fasc. 031
|
| 7155 |
[Fulconis Giuseppe, laboratorio di lavorazione del ferro]
(1900 - 1901)
b. 124, fasc. 032
|
| 7156 |
[Invernizzi Ernesto, officina meccanica]
(1886)
b. 124, fasc. 033
|
| 7157 |
[Galeani Giuseppe, officina meccanica]
(1914 - 1917)
b. 124, fasc. 034
|
| 7158 |
[Grandi Mario, laboratorio di ebanisteria]
(1919 - 1928)
b. 124, fasc. 035
|
| 7159 |
[Officina meccanica di precisione speciale per automobili Luigi Granieri]
(1900 - 1906)
b. 124, fasc. 036
|
| 7160 |
[Grassi Giuseppe, laboratorio di sartoria]
(1904)
b. 124, fasc. 037
|
| 7161 |
[Istituto aeronautico e di tecnica speciale]
(1925 - 1927)
b. 124, fasc. 038
|
| 7162 |
[Tipografia editrice industriale di M. Lovesio]
(1895)
b. 124, fasc. 039
|
| 7163 |
[Marzoli Antonio, laboratorio di cappelleria]
(1881 - 1882)
b. 124, fasc. 040
|
| 7164 |
[Ditta fratelli Migliorini costruttori d'organo]
(1919 - 1932)
b. 124, fasc. 041
|
| 7165 |
[Eredi Mordini, laboratorio di falegnameria]
(1900 - 1902)
b. 124, fasc. 042
|
| 7166 |
[Moresi Andrea, laboratorio di calzoleria]
(1904 - 1922)
b. 124, fasc. 043
|
| 7167 |
[Moriconi Luigi, laboratorio di tintoria]
(1909)
b. 124, fasc. 044
|
| 7168 |
[Mosca Giuseppe, laboratorio di filatura]
(1877)
b. 124, fasc. 045
|
| 7169 |
[Società romana impianti elettrici Munzi Ternavasio & C., officina elettrotecnica]
(1908 - 1910)
b. 124, fasc. 046
|
| 7170 |
[Grande fonderia artistica in bronzo di Alessandro Nelli]
(1881)
b. 124, fasc. 047
|
| 7171 |
[Falegnameria fabbrica di mobili artistici e comuni fratelli Nicoletti]
(1905)
b. 124, fasc. 048
|
| 7172 |
[Antonello & Orlandi forni elettrici]
(1926)
b. 124, fasc. 049
|
| 7173 |
[Combi Cesare, officina meccanica]
(1879)
b. 124, fasc. 050
|
| 7174 |
[L. Perelli stabilimento elettrotecnico italiano]
(1898 - 1901)
b. 124, fasc. 051
|
| 7175 |
[Ditta Carlo Pezzè & C., laboratorio di falegnameria]
(1912 - 1913)
b. 124, fasc. 052
|
| 7176 |
[Picchiarini Cesare, disegno industriale delle vetrate artistiche]
(1927 - 1928)
b. 124, fasc. 053
|
| 7177 |
[Pierallini Torquato, laboratorio di lavorazione del ferro]
(1902)
b. 125, fasc. 054
|
| 7178 |
[Pieri Gino, officina meccanica]
(1915 - 1917)
b. 125, fasc. 055
|
| 7179 |
[Pistacchi Giovan Battista, laboratorio di intaglio di pietra e marmo]
(1877 - 1879)
b. 125, fasc. 056
|
| 7180 |
[Querini Giuseppe, laboratorio di intaglio di pietra e marmo]
(1895)
b. 125, fasc. 057
|
| 7181 |
[Tipografia nazionale Giovanni Bertero]
(1883 - 1896)
b. 125, fasc. 058
|
| 7182 |
[Riccioni Mariano, laboratorio di lavorazione del ferro]
(1885)
b. 125, fasc. 059
|
| 7183 |
[Rossi Angelo, laboratorio di lavorazione del marmo]
(1898 - 1912)
b. 125, fasc. 060
|
| 7184 |
[Sales Giuseppe, laboratorio di sartoria]
(1908 - 1909)
b. 125, fasc. 061
|
| 7185 |
[Augusto Salvi fabbrica stucchi fibrati per decorazioni stucchi pietrificati per l'esterno]
(1917 - 1918)
b. 125, fasc. 062
|
| 7186 |
[Santi Luigi, laboratorio di ebanisteria]
(1901 - 1902)
b. 125, fasc. 063
|
| 7187 |
[Società anonima cooperativa per la fabbricazione degli strumenti chirurgici ed apparecchi ortopedici]
(1905)
b. 125, fasc. 064
|
| 7188 |
[Società cooperativa tipografi ed arti affini di Milano e Tipografia sociale successa alla tipografia di Milano]
(1872 - 1873)
b. 125, fasc. 065
|
| 7189 |
[Sovena Aldo, laboratorio di lavorazione del ferro battuto]
(1927 - 1949)
b. 125, fasc. 066
|
| 7190 |
[Calzaturificio meccanico del Governatorato]
(1931)
b. 125, fasc. 067
|
| 7191 |
[Tartufoli Carlo, laboratorio di ebanisteria]
(1895)
b. 125, fasc. 068
|
| 7192 |
[Società anonima edizioni Tiber]
(1928 - 1931)
b. 125, fasc. 069
|
| 7193 |
[Rapetti Vincenzo, tipografia]
(1881 - 1882)
b. 125, fasc. 070
|
| 7194 |
[Trojani Pancrazio, officina meccanica]
(1898 - 1899)
b. 125, fasc. 071
|
| 7195 |
[Officina vetraria artistica di Gaetano Tubino]
(1890 - 1903)
b. 125, fasc. 072
|
| 7196 |
[Veneri Amilcare, laboratorio di calzoleria]
(1928 - 1952)
b. 125, fasc. 073
|
| 7197 |
[Vella Achille, tipografia]
(1871 - 1874)
b. 125, fasc. 074
|
| 7198 |
[Verati Francesco, laboratorio di sartoria]
(1902 - 1920)
b. 125, fasc. 075
|
| 7199 |
[Officina di fotoincisione nell'Istituto di San Michele Zagnoli Anastasio]
(1923 - 1933)
b. 126, fasc. 076
|
| 7200 |
Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro degli alunni addetti alle officine interne
(1904 - 1906)
b. 126, fasc. 077
|
| 7201 |
Mobilitazione industriale, officine meccaniche dell'Orfanotrofio dichiarate stabilimenti ausiliari
(1916)
b. 126, fasc. 078
|
| 7202 |
Legge sul lavoro delle donne e dei fanciulli, officine
(1913 - 1922)
b. 126, fasc. 079
|
| 7203 |
[Commissioni di sorveglianza]
(1887)
b. 126, fasc. 080
|
| 7204 |
Impianto di un laboratorio di calzoleria
(1907 - 1920)
b. 126, fasc. 081
|
| 7205 |
Acquisto di tutti gli attrezzi [...] del laboratorio da fabbro ferraio di proprietà Mancini Rocco
(1883 - 1902)
b. 126, fasc. 082
|
| 7206 |
[Officina per apparecchi telegrafici e telefonici]
(1908 - 1929)
b. 127, fasc. 083
|
| 7207 |
Articolo del giornale "La lega" sullo sciopero della tipografia Voghera
(1988)
b. 127, fasc. 084
|
| 7208 |
Cassa nazionale di previdenza per l'invalidità e la vecchiaia degli operai, proposta di inserirvi gli alunni artieri
(1908)
b. 127, fasc. 085
|
| 7209 |
Situazione dimostrativa degli alunni che hanno frequentato e frequentano le officine
(1913)
b. 127, fasc. 086
|
| 7210 |
[Straneo Paolo, officina meccanica]
(1909 - 1923)
b. 127, fasc. 087
|
| 7211 |
Laboratori anno 1921
(1921)
b. 127, fasc. 088
|
| 7212 |
Orfanotrofio femminile, nuovo impianto di amministrazione per i lavori che si eseguono a conto di terzi
(1874 - 1877)
b. 127, fasc. 089
|
| 7213 |
Norme per lo stiro relative al personale addetto ai medesimi
(1874 - 1877)
b. 127, fasc. 090
|
| 7214 |
Laboratori femminili
(1877 - 1901)
b. 127, fasc. 091
|
| 7215 |
Officine e laboratori interni affari diversi
(1871 - 1925)
b. 127, fasc. 092
|
| 7216 |
Scuola operai stagnari
(1928)
b. 127, fasc. 093
|
| 7217 |
[Scuola di tessitura artistica romana diretta dal professor Alberto Pignalosa]
(1917 - 1930)
b. 127, fasc. 094
|
| 7218 |
Scuola officina di motori a scoppio
(1905 - 1936)
b. 128, fasc. 095
|
| 7219 |
Istituzione nell'interno dell'istituto di una scuola di officina di elettricità e radio
(1936)
b. 128, fasc. 096
|
| 7220 |
Scuola industriale nelle officine
(1873 - 1875)
b. 128, fasc. 097
|
| 7221 |
Officina fabbri, rapporti settimanali
(1936)
b. 128, fasc. 098
|
| 7222 |
Schema di contratti con i capi officina
(1880)
b. 128, fasc. 099
|
| 7223 |
Progetto di soppressione dell'officina di doratore e intagliatore diretta da Roncati Giuseppe
(1894)
b. 128, fasc. 100
|
| 7224 |
[Lavori agli ambienti destinati alle officine dell'Orfanotrofio di Santa Maria degli Angeli]
(1882)
b. 128, fasc. 101
|
| 7225 |
Nuove officine negli orfanotrofi
(1874)
b. 128, fasc. 102
|
| 7226 |
Acquisto di un tornio in ferro per i lavori da eseguirsi dall'alunno Giuseppe Toti
(1880)
b. 128, fasc. 103
|
| 7227 |
Portineria delle officine, furto di un orologio
(1923)
b. 128, fasc. 104
|
| 7228 |
Progetto di affidare ad intraprendenti estranei gli opifici dell'istituto di Termini
(1871)
b. 128, fasc. 105
|
| 7229 |
Lavorante dell'officina fabbro ferraio reo di ferimento a carico dell'alunno Uccellini Raffaele
(1873)
b. 128, fasc. 106
|
| 7230 |
[Documentazione amministrativa relativa alle officine dell'Orfanotrofio di Santa Maria degli Angeli]
(1874 - 1879)
b. 128, fasc. 107
|
| 7231 |
Officine dell'Orfanotrofio, ammissione di alunni al mestiere, sul desiderio morboso che hanno gli alunni di ritornare in famiglia
(1890 - 1917)
b. 128, fasc. 108
|
| 7232 |
Rapporti di alunni artieri sulle officine esterne
(1878 - 1879)
b. 128, fasc. 109
|
| 7233 |
Contratti con i capi officina
(1891 - 1923)
b. 129, fasc. 110
|
| 7234 |
[Corrispondenza relativa ai contratti con gli esercenti]
(1921 - 1922)
b. 129, fasc. 111
|
| 7235 |
Corrispondenza con la direzione dell'istituto professionale maschile riguardo le officine
(1882 - 1900)
b. 129, fasc. 112
|
| 7236 |
Convenzioni con Pelliccioni Raffaele, Pesce Antonio e Viti Attilio per una nuova officina tipografica
(1900 - 1902)
b. 129, fasc. 113
|
| 7237 |
[Condizioni per l'affidamento dell'istruzione degli alunni agli esercenti delle officine per conto proprio all'interno dell'Ospizio di San Michele]
(1898)
b. 129, fasc. 114
|
| 7238 |
[Giovanni Francati apparecchiatore a gaz ed acqua fonderia metalli]
(1896)
b. 129, fasc. 115
|
| 7239 |
[Revisione dei contratti con gli esercenti delle officine]
(1911 - 1916)
b. 129, fasc. 116
|
| 7240 |
[Domande di impianto di officine da parte di ditte diverse]
(1870 - 1899)
b. 129, fasc. 117
|
| 7241 |
[Domande di impianto di officine da parte di ditte diverse]
(1900 - 1905)
b. 129, fasc. 118
|
| 7242 |
[Domande di impianto di officine da parte di ditte diverse]
(1906 - 1915)
b. 129, fasc. 119
|
| 7243 |
[Domande di impianto di officine da parte di ditte diverse]
(1916 - 1927)
b. 130, fasc. 120
|
| 7244 |
[Baccin Giuseppe Vittorio, laboratorio di ebanisteria]
(1913 - 1934)
b. 130, fasc. 121
|
| 7245 |
[Berrettarossa Cesare, officina meccanica]
(1926 - 1931)
b. 130, fasc. 122
|
| 7246 |
[Colasanti Vincenzo, officina elettrotecnica]
(1927 - 1933)
b. 130, fasc. 123
|
| 7247 |
[Contini Alfonso e Ciucci Eligio, officina di deposito e riparazione e montaggio di macchinari per le industrie grafiche]
(1923 - 1935)
b. 130, fasc. 124
|
| 7248 |
Corso preliminare per allievi motoristi
(1926 - 1930)
b. 130, fasc. 125
|
| 7249 |
[Ferzetti Alfredo, laboratorio di vetreria artistica]
(1927 - 1931)
b. 130, fasc. 126
|
| 7250 |
[Folchi Angelo e Folchi Romolo, officina per la verniciatura delle automobili]
(1929 - 1930)
b. 130, fasc. 127
|
| 7251 |
[Fratelli Iommi, laboratorio di falegnameria]
(1919 - 1930)
b. 130, fasc. 128
|
| 7252 |
[Martini Angelo Alessandro, laboratorio di legatoria]
(1926 - 1931)
b. 130, fasc. 129
|
| 7253 |
[Contratti con Pacchiotti Angelo, Corsi Pacifico e Fascinelli Roberto per l'impianto di officine e per depositi]
(1927 - 1956)
b. 131, fasc. 130
|
| 7254 |
[Riva Pietro, officina per la riparazione di automobili]
(1927 - 1933)
b. 131, fasc. 131
|
| 7255 |
[Salomone Luigi, stabilimento cromolitografico]
(1921 - 1930)
b. 131, fasc. 132
|
| 7256 |
[Officina di fotoincisione nell'Istituto di San Michele Zagnoli Anastasio]
(1898 - 1923)
b. 131, fasc. 133
|
| 7257 |
[Scuola di tessitura serica romana]
(1907 - 1929)
b. 131, fasc. 134
|
| 7258 |
Officine e laboratori affari inerenti
(1928 - 1958)
b. 131, fasc. 135
|
| 7259 |
[Petrassi Isnaldo, officina di lavorazione del ferro battuto]
(1928 - 1961)
b. 132, fasc. 136
|
| 7260 |
[Istituto editoriale San Michele]
(1933 - 1939)
b. 132, fasc. 137
|
| 7261 |
Laboratorio scuola per sarti
(1934 - 1940)
b. 133, fasc. 138
|
| 7262 |
Laboratorio scuola di calzoleria
(1935)
b. 133, fasc. 139
|
| 7263 |
[Stabilimento per la lavorazione del legno mobili e infissi di lusso e comuni Geo Di Pretoro]
(1939 - 1944)
b. 133, fasc. 140
|
| 7264 |
[Società editoriale pubblicazioni agricole - SEPA]
(1939 - 1944)
b. 133, fasc. 141
|
| 7265 |
[Laboratorio artigiano astucci e pelletterie]
(1945)
b. 133, fasc. 142
|
| 7266 |
[Società anonima brevetti Ostorero - SABO]
(1945 - 1946)
b. 133, fasc. 143
|
| 7267 |
[Ruggerini Guiscardo, scatolificio e legatoria di libri]
(1947 - 1949)
b. 133, fasc. 144
|
| 7268 |
Capitolato officine-scuola
(1953)
b. 133, fasc. 145
|
| 7269 |
[Vecchioni Angelo, tipografia]
(1951 - 1955)
b. 133, fasc. 146
|