|||
Opere e lavori per altri enti
917
Chiesa parrocchiale dei Santi Paolo e Bartolomeo nella città di Alcamo
([circa 1865] - [circa 1875])
GDA 3.10 Opere per altri enti 1
918
Icnografia della venerabile chiesa parrocchiale dei Santi Paolo e Bartolomeo nella città di Alcamo
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 1 D1
919
[Campanile]
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 1 D2
920
[Progetto di un altare per il duomo di Chiusa Scalfani (PA)]
([circa 1865] - [circa 1875])
GDA 3.10 Opere per altri enti 2
921
Altare a Chiusa Scalafani
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 2 D1
922
Balaustra pel duomo di Chiusa
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 2
923
[Balaustra]
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 2 D3
924
Progetto d'una fontana pubblica da elevarsi in una piazza di Giarre
(1867)
GDA 3.10 Opere per altri enti 3
925
Progetto d'una fontana pubblica da elevarsi in una piazza di Giarre
(1867 maggio 1)
GDA 3.10 Opere per altri enti 3 D1
926
[Fontana pubblica a Giarre]
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 3 D2
927
[Perizia sulla condizione statica del nuovo palazzo di Prefettura in Trapani]
(1876)
GDA 3.10 Opere per altri enti 4
928
Condizioni statiche del nuovo palazzo di Prefettura in Trapani
(1876 settembre)
GDA 3.10 Opere per altri enti 4 D1
929
Teatro comunale di Siracusa
(1878 - 1903)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5
930
[Ispezione sulle opere del teatro in costruzione]
(1878 - 1879)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.1
931
Disegni
(1878 - 1892)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2
932 ——
Tav. 4 Teatro comunale di Siracusa. Disegno delle modifiche e dei ripari. Particolare di una trave _Polonceau_ pel solaio della scenografia
(1878)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D1
933 ——
[Disegni di studio]
(1887)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D2-D3
934 ——
Tav. 1 Icnografia generale
(1887)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D4
935 ——
Tav. 9 Teatro di Siracusa. Prospetto principale
(1887)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D5
936 ——
Tav. 8 Teatro della città di Siracusa, spaccato per lungo
(1887)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D6
937 ——
Tav. 1 Piano quotato del nuovo, Pronao nuovo, disegno d'insieme
(1888)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D7
938 ——
Teatro comunale di Siracusa, dettaglio del pronao
(1888)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D8
939 ——
Teatro comunale di Siracusa, Tav. 3 Particolare del pronao, porticato della sovrapposizione
([1888])
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D9
940 ——
Teatro di Siracusa. Tav. 4 Particolare del pronao, arco della sovrapposizione
([1888])
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D10
941 ——
Teatro di Siracusa. Tav. 4 Particolare del pronao, arco della sovrapposizione
(1888)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D11
942 ——
[Disegni del nuovo pronao e vestibolo]
([1888] - [1889])
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D12-D18
943 ——
[Disegni della sala di spettacolo]
([1888] - 1889)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D19-D20
944 ——
[Disegni di studio e di cantiere]
([1888] - [1889])
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D21-D31
945 ——
Cupola del Teatro di Siracusa
([1888] - [1889])
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D32
946 ——
[Sipario]
([1888] - [1889])
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 OA1
947 ——
[Disegni mensole e capitelli]
(1889)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.2 D33-D35
948
[Rassegna stampa]
(1878 - 1896)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.3
949
Perizia giudiziaria sui lavori del Teatro comunale di Siracusa
(1881 - 1882)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.4
950
[Progetto di consolidamento e completamento del nuovo Teatro comunale di Siracusa]
(1887 - 1903)
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.5
951 ——
[Nicchia con fontana]
([1887])
GDA 3.10 Opere per altri enti 5.5 F1
952
Nuovo edifizio dei bagni termo minerali e dell'albergo annesso per la città di Termini Imerese
(1886 - 1906)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6
953
[Disegni]
(1886 - 1899)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1
954 ——
Nuovo edifizio dei bagni termo minerali e dell'albergo annesso per la città di Termini Imerese
(1886 novembre 1)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D1
955 ——
Ascensore
(1892 agosto)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D4
956 ——
Disegno del cancello che dai tre ballatoi dello scalone immettono nell'ascensore idraulico nell'albergo dei bagni termali nella città di Termini Imerese
(1892 agosto)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D6
957 ——
Disposizione dell'ascensore idraulico n. 2116
(1899 aprile 26)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D9
958 ——
[Bozza del prospetto]
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D2
959 ——
[Edificio bagni termali, sezioni]
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D3
960 ——
Ascensore Termini
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D5
961 ——
Profilo stradale
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D10
962 ——
[Porta in ferro dell'ascensore]
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D7
963 ——
[Ringhiera della scala]
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D8
964 ——
Soffitto del camerone
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.1 D11
965
Fotografie
(1887 - [1889])
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.2
966 ——
[Stabilimento dei bagni di Termini Imerese]
([1887])
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.2 F1-F1 ter
967 ——
[Stabilimento dei bagni di Termini Imerese]
([1887])
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.2 F2
968 ——
Vecchio stabilimento bagni di Termini
([circa 1889])
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.2 F3
969 ——
[Nuovo edificio termale a Termini Imerese]
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 6.2 F6
970
Cappella votiva alla Santissima Vergine dei Miracoli nel duomo di Alcamo
(1889)
GDA 3.10 Opere per altri enti 7
971
[Monumento a Garibaldi in Siracusa]
(1892 - 1894)
GDA 3.10 Opere per altri enti 8
972
Monumento a Garibaldi in Siracusa
(1892 giugno 1)
GDA 3.10 Opere per altri enti 8 D1
973
[Monumento a Garibaldi in Siracusa]
([1894])
GDA 3.10 Opere per altri enti 8 F1
974
[Lavori al Duomo di Marsala]
(1892 - 1901)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9
975
1° Periodo Ristauro della Cupola di Marsala
(1892 - 1893)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.1
976 ——
Prospetto della copola alla parti streiori e pianta di detta copola
(sec. XVIII ?)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.1 D1
977 ——
[Disegno dell'incrocio del transetto]
(sec. XVIII ?)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.1 D2
978 ——
Spaccato sulla linea A-B
([1892])
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.1 D3
979 ——
Disegno del ristauro degli appoggi della cupola nel Duomo di Marsala, Tav. I Icnografia indicante il piano dei lavori
(1892 agosto)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.1 D4
980 ——
Disegno del ristauro degli appoggi della cupola nel Duomo di Marsala. Tav. II Spaccato per lungo indicante il sistema della puntellatura durante i lavori di costruzione dei piedritti degli archi maggiori
(1892 agosto)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.1 D5
981 ——
Disegno del ristauro degli appoggi della cupola nel Duomo di Marsala. Tav. III Spaccato per traverso sull'asse indicante il restauro finito (...)
(1892 agosto)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.1 D6
982
2° Periodo dopo la caduta del dì 9 febb(rai)o 1893. Progetto di riedificazione
(1893)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.2
983 ——
[Crollo della cupola del Duomo di Marsala]
(1893 febbraio)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.2 F1-F9
984 ——
Tav. I Piano d'arte della riedificazione della Cupola del Duomo di Marsala. Stato attuale del tempio disposizione generale delle nuove strutture
(1893 marzo)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.2 F10
985 ——
Tav. II Piano d'arte della riedificazione della Cupola del Duomo di Marsala. Disposizioni architettoniche dei ponti di servizio nelle centine della cupola a doppia fodera e della icnografia
(1893 marzo)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.2 F11
986 ——
Tav. III Piano d'arte della riedificazione del Duomo di Marsala. Modello dell'opera allestita
(1893 marzo)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.2 F12
987 ——
Tav. IV Piano d'arte della riedificazione della Cupola del Duomo di Marsala. Spaccato sull'asse traverso del Tempio sotto la cupola. Sistema completo della nuova decorazione
(1893 marzo)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.2 F13
988
[Carteggio con Giuseppe Adragna e altri documenti]
(1894 - 1901)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.3
989 ——
Stato della costruzione della cupola del Duomo di Marsala
(1894 novembre 20)
GDA 3.10 Opere per altri enti 9.3 F14
990
[Colonna onoraria a Garibaldi in Marsala]
(1893)
GDA 3.10 Opere per altri enti 10
991
Colonna onoraria da elevare in Marsala ove il dì 11 maggio 1860 Garibaldi pose il piede in questa Isola
(1893)
GDA 3.10 Opere per altri enti 10 D3
992
Colonna onoraria da elevare in Marsala ove il dì 11 maggio 1860 Garibaldi posò il piede in questa Isola
(1893 marzo 24)
GDA 3.10 Opere per altri enti 10 D1-D2
993
[Sala dei concerti del Conservatorio di Musica di Palermo]
(1896 - 1901)
GDA 3.10 Opere per altri enti 11
994
[Restauro della chiesa madre di Mazara del Vallo (TP)]
(1901 - 1902)
GDA 3.10 Opere per altri enti 12
995
[Restauro della cupola della chiesa della Madonna dell'Odigitria a Piana degli Albanesi]
(1901 - 1907)
GDA 3.10 Opere per altri enti 13
996
Casetta annessa alla Capitaneria del Porto della Cala in Palermo
(1902)
GDA 3.10 Opere per altri enti 14
997
[Pianta, prospetti, sezioni]
([1902])
GDA 3.10 Opere per altri enti 14 D2
998
Pianta della casetta annessa alla Capitaneria del porto alla Cala in Palermo
(1902 settembre 27)
GDA 3.10 Opere per altri enti 14 D1
999
Reale Albergo dei poveri di Monreale
(1903)
GDA 3.10 Opere per altri enti 15
1000
Progetto di una ringhiera di ferro per la piazza S. Spirito
(1906)
GDA 3.10 Opere per altri enti 16
1001
[Chiesa dei Corpi Decollati]
(1906 - 1909)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17
1002
Disegno del nuovo prospetto della Chiesa di S. Giovanni dei Decollati in Palermo
(1906)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17 D1
1003
Disegno del nuovo abside della onorabile chiesa di S. Giovanni dei Decollati
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17 D2
1004
[Prospetto e pianta del portico]
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17 D3
1005
[Schizzi e disegni di studio]
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17 D7-D14
1006
[Pianta e sezione]
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17 D4
1007
[Sezioni e pianta]
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17 D5
1008
[Sezione con altare]
(s.d.)
GDA 3.10 Opere per altri enti 17 D6
1009
Casa di custodia per la villa Pietro Bonanno
(1907)
GDA 3.10 Opere per altri enti 18
1010
Disegno per la casa del custode del Giardino Bonanno in piazza Vittoria
(1907 febbraio)
GDA 3.10 Opere per altri enti 18 D1
Colonna onoraria a Garibaldi in Marsala

[Colonna onoraria a Garibaldi in Marsala] (1893)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: GDA 3.10 Opere per altri enti 10

l’unità riguarda l’incarico ricevuto dal Municipio di Marsala di realizzare una colonna onoraria a Garibaldi nel luogo in cui sbarcò insieme ai Mille. L’opera fu eseguita dallo scultore Vincenzo La Parola in una versione provvisoria con il genio alato sulla colonna, oggi non più esistente (cfr. Di Girolamo, Gemma, Timo, Non più Mille. Lo sbarco di Garibaldi a Marsala, 2010), in attesa di un monumento definitivo che doveva commemorare i Mille ma che non fu mai realizzato. Al monumento definitivo sono probabilmente da riferirsi anche gli schizzi che raffigurano un Tempietto commemorativo delle imprese dei Mille, sul cui frontone si leggono i nomi dei luoghi degli sbarchi: Marsala, Calatafimi, Palermo, Milazzo, Faro.
Il tema della colonna onoraria a Garibaldi era stato affrontato dall’arch. Damiani in occasione del concorso per un monumento a Garibaldi svoltosi a Roma nel 1883, è probabile che l’architetto abbia usato lo stesso modello che al concorso non ebbe successo.
Analoghi disegni e schizzi del tempietto commemorativo sono tracciati sul verso di disegni appartenenti a unità archivistiche differenti, e precisamente nelle unità archivistiche Monumento a Garibaldi per il concorso italiano in Roma 1883, disegno segnatura “concorsi 5 D1”, e Statua di Amleto di Mario Rutelli, fotografia segnatura “dono 1 F1”.
L’unità contiene:

  • un fascicolo con “Ragione dell’opera”, relazione di Giuseppe Damiani sul progetto (24 marzo 1893), lettere del Municipio di Marsala, un’offerta per l’esecuzione, il trasporto e la collocazione del monumento, alcuni fogli con annotazioni e conteggi, minute di Giuseppe Damiani, in una delle quali si fa riferimento al disegno del “Genietto” alato da collocare al posto del busto di Garibaldi (16 maggio 1893) da far realizzare allo scultore Vincenzo La Parola, la Misura finale del monumento civile a Garibaldi eretto sul luogo dello sbarco in Marsala con due stime dei lavori ed i lavori eseguiti in più
  • una cartella con il bozzetto a matita della colonna onoraria con il genio alato, due disegni della colonna con il busto di Garibaldi (una tavola di progetto e la bozza), due schizzi di un tempietto commemorativo dei Mille, diversi schizzi della figura del genio alato e uno della colonna rostrata con il genio alato.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: cartoncino

Documentazione collegata:

Questa unità è collegata al progetto di un Monumento a Garibaldi per il concorso bandito a Roma nel 1883 per celebrare il condottiero, l’architetto infatti propose al Municipio di Marsala lo stesso modello della colonna rostrata utilizzato dieci anni prima in occasione del concorso di Roma, vedi in questo Archivio u.a. Monumento a Garibaldi per il concorso italiano in Roma 1883.

Unità di condizionamento: Tipologia: b.
Numero: 38

Descrizione estrinseca:

18 uu.dd. (39 cc.), 14 disegni

Stato di conservazione: buono

Altre segnature:

  • cartella 131

Fonti

  • GaribaldiMarsala2010 = Di Girolamo, Giacomo et alii, Non più Mille. Lo sbarco di Garibaldi a Marsala: storia in un monumento mai nato, di una memoria negata, Coppola Editore, 2010
  • Thumb

    12 immagini