|||
Progetti (architettura, arredo urbano, urbanistica)

Progetti (architettura, arredo urbano, urbanistica) (1865 - 1907)

12 unità archivistiche di primo livello collegate

Sottoserie

Consistenza archivistica: 12 unità archivistiche conservate in 10 fascicoli, 19 cartelle, 10 portarotoli, cui si aggiunge 1 disegno appeso

La sottoserie raccoglie e descrive i progetti per l'amministrazione comunale di Palermo, ai quali partecipò sia attraverso concorso da esterno (prima della nomina ad ingegnere mandamentale del municipio di Palermo) o da interno (dopo la nomina), che per assegnazione diretta (cfr. testo a stampa "Studi, titoli e stato di servizio dell'architetto ingegnere prof. Giuseppe Damiani Almeyda", presente in questo archivio).

  1. Politeama "Garibaldi" di Palermo (1865−1906)
  2. Edicole di Villa Giulia (1866)
  3. Progetto per la costruzione dei mercati in Palermo (1866−1889)
  4. Progetto delle case degli Operai al Noviziato a Palermo (1867−1889)
  5. Progetto di bonifica della Cala di Palermo (1876)
  6. Archivio storico comunale di Palermo (1880−1882)
  7. Progetto della "Galleria Oretea" in Palermo (1886)
  8. Progetto di massima per l'Istituto tecnico di Palermo (1886−1887)
  9. Progetto edificio scolastico "Nicolò Turrisi" a piazza Marmi (1887−1891)
  10. Fontana del Vecchio Palermo da rielevare nell'antica sua sede della Piazza Rivoluzione (1897)
  11. Strada carrozzabile al Monte Pellegrino (1897−1907)
  12. Edificio non realizzato a villa Giulia (sd)

Documentazione collegata:

dicembre 1891 certificato del Municipio di Palermo col quale si attestano i lavori eseguiti fino ad allora, e minuta del certificato vergata da GDA, si trova in questo Archivio, serie Ufficio tecnico comunale di Palermo / Opere e lavori per il Municipio di Palermo / Progetti (architettura, arredo urbano, urbanistica), u.a. “Teatro Politeama di Palermo”, sottounità “Lite Damiani contro il Municipio, stampe, lettere private, minute e carte quasi inutili”, ai segni “opere municipio 9.13”, b. 37