[Disegni di dettagli] (1877 - 1878)
Sottosottounità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: GDA 3.4.2 Progetti diversi 6.1 D26-D50
la sottounità contiene disegni di studio e schizzi relativi ad alcuni dettagli costruttivi: cancelli, finestre, veranda, ringhiera, montavivande, etc.
- D26 Castello in Favignana del comm(endator)e I(gnazi)o Florio. Studio della decorazione dei tre cancellini del portico, il medio aprentesi in quattro, gli estremi fissi, Palermo 6 febbraio 1877, scala 1:5, disegno a china su cartoncino, cm 50,5×84,5, sul recto titolo, data e firma, sul verso dettagli costruttivi dei cancelli; scheda AMF n. 21, foto e dia 224a e 224b
- D27 disegno del portico con terrazza soprastante, vista laterale, con il cancello sottostante, e pianta del portico, scala 1:25 (0,04), disegno a china su cartoncino, cm 39×58,5
- D28 Ringhiera scala di servizio, Favignana 3 febbraio 1878, scala 1:10, disegno a china su carta cipollina, cm 36,5×74, sul recto titolo, data e sigla dell’arch. Filippo La Porta; scheda AMF n. 42, foto n. 411
- D29 dettaglio basamento, scala 1:10, disegno a china con qualche tratto di matita e campiture ad acquerello su carta, cm 55×77; scheda AMF n. 36, foto e dia n. 288a e 288b
- D30 dettaglio scala esterna, scala 1:10, disegno a china con campiture ad acquerello su carta, cm 55×77, scheda AMF n. 37, foto e dia n. 289a e 289b
- D31 dettaglio pianta e fondazione, scala 1:10, disegno a china e matita su cartoncino piegato in due, il disegno occupa solo una metà, cm 58,3×78, sul verso schizzi a matita diversi, tra i quali orologio esterno e leone; scheda AMF n. 41, foto n. 293
- D32 dettaglio della fondazione, della scala interna e altri schizzi, scale diverse 1:10 e 1:50, disegno a china e matita su carta cipollina, cm 58×104
- D33 disegno incompleto bifora, scala 1:10, disegno a china su carta, cm 77×55; scheda AMF n. 38, foto n. 290
- D34 disegno bifora con annotazioni, scala 1:10, disegno a china su carta cipollina, cm 71×47
- D35 disegno parziale bifora, scala 1:10, disegno a china e matita su carta, cm 38,5×54,5
- D36 disegno finestra, scala 1:10, disegno a china su carta, cm 77×55; scheda AMF n. 30, foto n. 282
- D37 disegno finestra, scala 1:10, disegno a china su carta cipollina, cm 64×39, sul recto in basso a dx sigla dell’arch. Damiani Almeyda; scheda AMF n. 34, foto n. 286
- D38 particolare balaustra della finestra, scala 1:10, disegno a china su carta, cm 35×55
- D39 particolare delle finestre pianoterra e prima elevazione e schema della volta con indicazioni per gli esecutori a matita, scale diverse 1:20 e 1:50, disegno a china su carta cipollina tagliata irregolarmente, cm 34,4×45,5; scheda AMF n. 33, foto n. 285
- D40 foglio di cantiere con particolare di un peduccio della cornice di una finestra con indicazioni per gli esecutori, scale diverse 1:1 e 1:10, disegno a china su carta cipollina, cm 35,5×38,3; scheda AMF n. 31, foto n. 283
- D41 foglio di cantiere con dettaglio del taglio pietre della fascia basamentale, scale diverse scala 1:10 e 1:1, disegno a china su carta cipollina, cm 30,5×32; scheda AMF n. 32, foto n. 284
- D42 foglio con dettagli quotati diversi delle aperture della veranda con indicazioni per gli esecutori, scala 1:10, disegno a china con campiture ad acquerello su carta cipollina, cm 62×132, stato conservazione mediocre: strappi, carta fragile; scheda AMF n. 17, foto e dia n. 222a e 222b
- D43 disegno in pianta, alzato e sezione della struttura in ferro della veranda, scala 1:10, disegno a china con campiture ad acquerello su carta lucida telata, cm 62,5×118, sul recto “Prima minuta”; scheda AMF n. 35, foto e dia n. 287a e 287b
- D44 disegno quotato di cantiere di parte della veranda e dettagli costruttivi, scala 1:10, disegno a china con un dettaglio a matita su carta lucida telata, cm 84,5×26,5, sul recto titolo e indicazioni per gli esecutori Ultimo studio della veranda da servire onde eseguire le opere d’intaglio in pietra; scheda AMF n. 18, foto e dia n. 223a e 223b
- D45 tavola di studio con dettagli diversi del “prospetto AB”, scala 1:10, disegno a china e matita con campiture ad acquerello su cartoncino, cm 58×78, sul verso disegno Particolari delle due garitte della foresteria; scheda AMF n. 39, foto e dia n. 291a e b e 291bis a e b
- D46 tavola con disegni quotati degli infissi esterni ed interni sia sul recto che sul verso (finestra del piano nobile, porta della chiesa, porta del piano nobile e della foresteria) e abaco degli infissi interni ed esterni, scala 1:10, disegno a china su cartoncino, cm 58,5×78; scheda AMF n. 23, foto e dia n. 226a e b e 226bis a e b
- D47 disegno di dettaglio Sagoma cassettone volta camera da letto sig. Florio piano nobile, disegno a china e matita con campiture ad acquerello su carta, cm 55×77; scheda AMF n. 40, foto n. 292
- D48 disegno di dettaglio Ascensore della cucina, scala 1:10, disegno a china finito ad acquerello su cartoncino, cm 75×54, sul verso disegni a matita e acquerello di dettagli al vero
- D49 schizzo del Concetto del ciminiero per il tetto del Castello in Favignana, disegno a matita e acquerello su carta cipollina, cm 21,5×16; scheda AMF n. 11, foto e dia n. 216a e b
- D50 disegno esecutivo Sviluppo del cono e disegno delle tegole piane di ardesia dette baine, disegno a china su carta cipollina, cm 45,5×53
Tipologia fisica: cartella
Supporto: cartoncino
Unità di condizionamento:
Tipologia:
cartella
Numero:
56
Descrizione estrinseca:
25 disegni
Stato di conservazione: discreto
Note sullo stato di conservazione:
alcuni disegni su carta cipollina sono molto fragili
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/3550/units/93116