|||
Scritti e pubblicazioni
195
[Onoranze e commemorazioni]
(1859 - 1906)
GDA 3.3 Scritti 1
196
[Monumento a Ruggero Settimo in San Domenico a Palermo]
(1865)
GDA 3.3 Scritti 2
197
[Bozze di scritti diversi]
([1870] - [1902])
GDA 3.3 Scritti 3
198
Monumenti funerari dell'ing. Giuseppe Damiani
(1870 ottobre)
GDA 3.3 Scritti 4
199
[Tav. XLV-XLVI Monumenti funerari]
(1870 ottobre)
GDA 3.3 Scritti 4 D1
200
Tav. XLV-XLVI Monumenti funerari dell'ing. Giuseppe Damiani
(1870 ottobre)
GDA 3.3 Scritti 4 S1
201
Il fulmine ed il parafulmine
(1874 - 1875)
GDA 3.3 Scritti 5
202
La scuola di Disegno degli Istituti tecnici d'Italia
(1875)
GDA 3.3 Scritti 6
203
[Scritti su Giuseppe Mancinelli]
(1875)
GDA 3.3 Scritti 7
204
[Raccolta di scritti sull'insegnamento del Disegno in Italia]
(1876 - 1890)
GDA 3.3 Scritti 8
205
Applicazione della geometria elementare allo studio del disegno
(1877 - 1902)
GDA 3.3 Scritti 9
206
Giacomo Barozzi da Vignola ed il suo libro dei cinque ordini d'architettura
([1878])
GDA 3.3 Scritti 10
207
L'insegnamento della Ingegneria, dell'Architettura e del Disegno in Italia
(1879)
GDA 3.3 Scritti 11
208
[Statua di Amleto di Mario Rutelli]
(1880)
GDA 3.3 Scritti 12
209
Dei sussidi per l'insegnamento delle proiezioni ortogonali eseguiti per l'iniziativa del Museo pedagogico di Palermo
(1880)
GDA 3.3 Scritti 13
210
Istituzioni architettoniche ed ornamentali sull'antico e sul vero
(1880 - 1910)
GDA 3.3 Scritti 14
211
[Corrispondenza]
(1880 - 1908)
GDA 3.3 Scritti 14.1
212
[Istituzioni ornamentali - Studi preparatori e schizzi]
([1882] - [1886])
GDA 3.3 Scritti 14.2
213 ——
[Capitelli]
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.2 D1-D51
214 ——
[Cornici e trabeazioni]
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.2 D52-63
215 ——
[Frammenti]
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.2 D64-D73
216 ——
[Grondaie e protomi]
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.2 D74-D79
217 ——
[Leoni]
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.2 D80-D103
218 ——
[Medusa e antefissi]
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.2 D104-S116
219 ——
[Modanature, fregi e fogliame]
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.2 D117-D163
220 ——
[Schizzi diversi]
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.2 D164-D168
221 ——
[Schizzi Museo archeologico di Napoli]
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.2 D169-D187
222 ——
[Soggetti diversi]
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.2 D188-D194
223 ——
[Fotografie]
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.2 F1-F4
224
[Istituzioni ornamentali - Disegni originali]
([1882] - [1889])
GDA 3.3 Scritti 14.3
225 ——
Tav. 1 Fiore di capitello al vero, Museo di Napoli
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D1
226 ——
Tav. 2 Modanature romane, Museo di Napoli
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D2
227 ——
Tav. 3 Cornice e capitello toscani
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D3
228 ——
Tav. 4 Acanto naturale ed ornamentale
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D4
229 ——
Tav. 5 Modiglione romano antico (Roma)
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D5
230 ——
Tav. 6 Bucranio naturale
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D6
231 ——
Tav. 7 Bucranio classico, Giove tonante
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D7
232 ——
Tav. 8 Foglia del capitello del Pantheon al vero (esterno)
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D8
233 ——
Tav. 9 Modanature fregiate al vero
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D9
234 ——
Tav. 10 Pompei - Particolari al vero
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D10
235 ——
Tav. 11 Capitellino al vero, Museo di Napoli
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D11
236 ——
Tav. 12 Testa di ariete, gola fregiata e frammenti romani
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D12
237 ——
Tav. 13 Frammenti pompeiani
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D13
238 ——
Tav. 14 Ovoli in Porto Salvo, Palermo
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D14
239 ——
Tav. 15 Dorico siculo, Selinunte
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D15
240 ——
Tav. 16 Dorico del Teatro di Marcello
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D16
241 ——
Tav. 17 Acanto naturale
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D17
242 ——
Tav. 18 Antefisso romano
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D18
243 ——
Tav. 19 Fregi romani antichi
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D19
244 ——
Tav. 20 Ara e cimasa in Pompei
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D20
245 ——
Tav. 21 Fregi al vero in Atene
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D21
246 ——
Tav. 22 Base attica del tempio di Vesta a Tivoli
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D22
247 ——
Tav. 23 Bucranio campano anfiteatro di Capua
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D23
248 ——
Tav. 24 Testa di Medusa del Canova
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D24
249 ——
Tav. 25 Dorico del Partenone (secondo Durm)
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D25
250 ——
Tav. 26 Fregi romani al vero, Museo di Napoli
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D26
251 ——
Tav. 27 Tazza pompeiana, Museo di Napoli
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D27
252 ——
Tav. 28 Testa di tigre al vero
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D28
253 ——
Tav. 29 Grondaia ed architrave al vero (Pompei)
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D29
254 ——
Tav. 30 Iena naturale al vero
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D30
255 ——
Tav. 31 Fogliami chimera ariete Museo Capitolino
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D31
256 ——
Tav. 32 Fregio romano antico, Museo Lateranense
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D32
257 ——
Tav. 33 Festone romano antico
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D33
258 ——
Tav. 34 Capitellino pompeiano
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D34
259 ——
Tav. 35 Capitello e colonna ionica
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D35
260 ——
Tav. 36 Maschere, borchie e cornice pompeiane
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D36-36b
261 ——
Tav. 37 Cornicione ionico
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D37
262 ——
Tav. 38 Baltei romani al vero, Museo di Napoli
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D38
263 ——
Tav. 39 Studio del capitello ionico
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D39
264 ——
Tav. 40 Capitello e colonna della Casa dei capitelli colorati - Pompei
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 1 D40
265 ——
[Tav. 41 Capitello ionico (foto e disegno)]
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 2 D41-41b
266 ——
Tav. 42 Aquila naturale quattro quinti del vero
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 2 D42
267 ——
[Tav. 43 Aquila classica romana]
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 2 D43
268 ——
Tav. 44 Fregio del capitello del tempio di Minerva Poliade
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 2 D44
269 ——
Tav. 45 Fregio dell'Ante del tempio di Minerva Poliade
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 2 D45
270 ——
Tav. 46 Capitello del tempio di Minerva Poliade
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 2 D46
271 ——
Tav. 47 Leone statuario
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 2 D47
272 ——
[Tav. 48 Leone dal vero]
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 2 D48
273 ——
Tav. 49 Capitello romano antico
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 2 D49
274 ——
Tav. 50 Capitello del tempio di Marte Ultore
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 2 D50
275 ——
Tav. 51 Capitello e pilastro del tempio di Marte Ultore
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 2 D51
276 ——
Tav. 52 Cornice corintia
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 2 D52
277 ——
Tav. 53 Studio del capitello del Pantheon, icnografia
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 2 D53
278 ——
Tav. 54 Studio del capitello del Pantheon (interno), ortografia
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 2 D54
279 ——
Tav. 55 Fregio traiano
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 2 D55
280 ——
Tav. 56 Capitellini compositi greco moderno
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 2 D56
281 ——
Tav. 57 Rosone del tempio di Marte Ultore
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 2 D57
282 ——
Tav. 58 Rosone e cassettone del tempio di Marte Ultore
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 2 D58
283 ——
Tav. 59 Capitello della Basilica pompeiana al vero
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 2 D59
284 ——
Tav. 60 Ara isiaca, Museo di Napoli
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.3 vol. 2 D60
285
[Istituzioni ornamentali - Tavole scartate]
([1882] - [1889])
GDA 3.3 Scritti 14.4 D1-D32
286
[Gestione corrente]
(1883 - 1910)
GDA 3.3 Scritti 14.5
287
Saggi di stampa
([1884])
GDA 3.3 Scritti 14.6 S1-S2
288
[Fascicolo di saggio]
(1884)
GDA 3.3 Scritti 14.7 S1-S5
289 ——
Vol. II Tav. 9 Istituzioni architettoniche - Studio del capitello ionico
(1884)
GDA 3.3 Scritti 14.7 S1
290 ——
Vol. II Tav. 10 Istituzioni architettoniche - Pompei - Capitello della Casa dei capitelli colorati
(1884)
GDA 3.3 Scritti 14.7 S2
291 ——
Vol. III Tav. 5 Istituzioni architettoniche - Aggiustamento dorico - Sezione
(1884)
GDA 3.3 Scritti 14.7 S3
292 ——
Vol. III Tav. 31 - Istituzioni architettoniche - Gran Caffè - pianta
(1884)
GDA 3.3 Scritti 14.7 S4
293
[Scuola italiana di Architettura civile - schizzi e studi preparatori]
([1884])
GDA 3.3 Scritti 14.8 D1-D5
294
[Scuola italiana di Architettura civile - Proemio e disegni originali]
([1884] - [1886])
GDA 3.3 Scritti 14.9
295 ——
Aggiustamento toscano dello ingresso di un fondo rustico
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.9 D1-D3
296 ——
Aggiustamento dorico di un edifizietto in un villino
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.9 D4-D5
297 ——
Aggiustamento ionico di un tempietto alla Forza
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.9 D6-D8
298 ——
Aggiustamento corintio di una loggia per pubblici negozi
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.9 D9-D12
299 ——
Colonna monumentale e cippi sepolcrali
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.9 D13
300 ——
Sovrapposizione degli ordini
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.9 D14-D16
301 ——
Composizione dorica tomba, cippo e croce
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.9 D17
302 ——
Stele sepolcrali e spaccato della tomba dorica
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.9 D18
303 ——
Edifizio scolastico
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.9 D19-D22
304 ——
Monumento e cippi sepolcrali
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.9 D23
305 ——
Edicola sepolcrale
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.9 D24
306 ——
Sepolcro a nobile fanciulla
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.9 D25
307 ——
Cappella sepolcrale di congregati
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.9 D26-D27
308 ——
Terme
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.9 D26-D30
309 ——
Riposo di caccia principesco
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.9 D31-D33
310 ——
Galleria
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.9 D34-D37
311 ——
Gran caffè
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.9 D38-D41
312 ——
Palazzo per pubblici uffici
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.9 D42-D47
313 ——
Cappella sepolcrale per nobile donna
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.9 D48-D49bis
314 ——
Cimitero per una città di primo ordine
(s.d.)
DA 3.3 Scritti 14.9 D50-D53
315 ——
Teatro di musica
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.9 D54-D60
316
[Scuola italiana di architettura civile - Tavole scartate]
([1886])
GDA 3.3 Scritti 14.10 D1-D7
317
[Istituzioni ornamentali - Bozze di stampa]
([1888] - [1889])
GDA 3.3 Scritti 14.11 S1-S87
318
[Istituzioni ornamentali - litografie, cromolitografie, incisioni]
(1889)
GDA 3.3 Scritti 14.12
319 ——
Tav. I Fiore di capitello romano
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S1
320 ——
Tav. II Modanature antiche
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S2
321 ——
Tav. III Cornice e capitello toscani
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S3
322 ——
Tav. IV Bocciuoli e foglie di acanto
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S4
323 ——
Tav. V Modiglione romano
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S5
324 ——
Tav. VI Bucranio dal vero
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S6
325 ——
Tav. VII Bucranio classico dal tempio di Giove tonante
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S7
326 ——
Tav. VIII Foglia d'ulivo del capitello del Pantheon
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S8
327 ——
Tav. IX Gole fregiate romano antico - al vero
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S9
328 ——
Tav. X Modanature ed antefissi pompeiani
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S10
329 ——
Tav. XI Piccolo capitello romano antico - al vero
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S11
330 ——
Tav. XII Testa d'ariete e frammenti romano antico - al vero
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S12
331 ——
Tav. XIII Frammenti pompieani e romani - al vero
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S13
332 ——
Tav. XIV Ovoli greco moderno in Palermo - al vero
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S14
333 ——
Tav. XV Dorico - Siculo - Selinunte - Segesta
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S15
334 ——
Tav. XVI Cornice dorico romano
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S16
335 ——
Tav. XVII Acanto naturale
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S17
336 ——
Tav. XVIII Antefisso romano antico - al vero
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S18
337 ——
Tav. XIX Fregio romano antico
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S19
338 ——
Tav. XX Cimasa ed ara romano antico - al vero
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S20
339 ——
Tav. XXI Fregi greci e romani antichi
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S21
340 ——
Tav. XXII Base del tempio di Vesta a Tivoli
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S22
341 ——
Tav. XXIII Bucranio e lauro dell'anfiteatro campano - al vero
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S23
342 ——
Tav. XXIV Testa di Medusa - moderno (Canova) quanto l'originale
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S24
343 ——
Tav. XXV Ristauro del dorico del Partenone secondo Durm
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S25
344 ——
Tav. XXVI Ovoli e gola - romano antico - Museo di Napoli - al vero
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S26
345 ——
Tav. XXVII Tazza pompeiana - Museo di Napoli
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S27
346 ——
Tav. XXVIII Teste di tigre dal vero
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S28
347 ——
Tav. XXIX Architrave e grondaia - terra cotta di Pompei - al vero
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S29
348 ——
Tav. XXX Iena dal naturale - quanto il vero
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S30
349 ——
Tav. XXXI Foglia, chimera ed ariete romano antico Museo Capitolino
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S31
350 ——
Tav. XXXII Grande fregio romano antico
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S32
351 ——
Tav. XXXIII Festone romano antico
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S33
352 ——
Tav. XXXIV Piccolo capitello ionico-pompeiano - Museo di Napoli
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S34
353 ——
Tav. XXXV Capitello ionico base e colonna
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S35
354 ——
Tav. XXXVI Cimasa maschere e borchie pompeiane - al vero
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S36
355 ——
Tav. XXXVII Trabeazione ionica
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S37
356 ——
Tav. XXXVIII Piumaggi ionici romano antico - al vero
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S38
357 ——
Tav. XXXIX Studio del capitello ionico
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S39
358 ——
Tav. XL Ionico della casa dei capitelli colorati in Pompei
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S40
359 ——
Tav. XLI Capitello e base ionica
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S41
360 ——
Tav. XLII Aquila dal vero
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S42
361 ——
Tav. XLIII Aquila classica romano antico
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S43
362 ——
Tav. XLIV Fregio del capitello del tempio di Minerva Poliade
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S44
363 ——
Tav. XLV Fregio dell'ante del tempio di Minerva Poliade
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S45
364 ——
Tav. XLVI Capitello di colonna del tempio di Minerva Poliade
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S46
365 ——
Tav. XLVII Leone statuario moderno
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S47
366 ——
Tav. XLVIII Leone dal vero
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S48
367 ——
Tav. XLIX Capitello corintio-Roma-vero prospettico
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S49
368 ——
Tav. L Capitello di pilastro del tempio di Marte Ultore
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S50
369 ——
Tav. LI Capitello, base, pilastro ed architrave del tempio di Marte Ultore
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S51
370 ——
Tav. LII Trabeazione corintia
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S52
371 ——
Tav. LIII Studio del capitello corintio del Pantheon, pianta
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S53
372 ——
Tav. LIV Studio del capitello corintio del Pantheon elevato
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S54
373 ——
Tav. LV Fregio del foro Traiano Museo Laterano
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S55
374 ——
Tav. LVI Capitellini compositi - greco moderno
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S56
375 ——
Tav. LVII Rosone n° 1 del tempio di Marte Ultore
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S57
376 ——
Tav. LVIII Rosone n° 2 del tempio di Marte Ultore
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S58
377 ——
Tav. LXIX Capitello della basilica pompeiana - al vero
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S59
378 ——
Tav. LX Ara di bronzo del tempio d'Iside - Pompei
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 14.12 S60
379
Sull'importanza di una Scuola di Belle Arti in Palermo
(1882)
GDA 3.3 Scritti 15
380
Handbuch der Architektur. Quarta divisione. Storia dell'Arte moderna italiana
(1882 - 1899)
GDA 3.3 Scritti 16
381
[Tavole della Storia dell'arte moderna Italiana]
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1
382 ——
Tav. I Palazzo reale di Caserta
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D1
383 ——
Tav II Palazzo reale di Caserta
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D2
384 ——
Tav. III Palazzo reale di Caserta
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D3
385 ——
Tav. IV Chiesa dei Protestanti piazza S. Silvestri Roma
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D4
386 ——
Tav. V Teatro per Palermo
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D5
387 ——
Tav. VI Teatro per Palermo
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D6
388 ——
Tav. VII Teatro per Palermo
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D7
389 ——
[Tav. VIII Teatro per Palermo]
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D8
390 ——
[Tav. IX Teatro per Palermo]
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D9
391 ——
Tav. X Teatro San Carlo Napoli
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D10
392 ——
Tav. XI Teatro diurno di Palermo
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D11
393 ——
Tav. XII Teatro diurno di Palermo
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D12
394 ——
Tav. XIII Teatro diurno di Palermo
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D13
395 ——
Tav. XIV Teatro diurno di Palermo
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D14
396 ——
Tav. XV Teatro diurno di Palermo
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D15
397 ——
Tav. XVI Teatro diurno di Palermo
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D16
398 ——
Tav. XVII Galleria di Milano
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D17
399 ——
Tav. XVIII Galleria di Milano
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D18
400 ——
Tav. XIX Galleria di Milano
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D19
401 ——
Tav. XX Mercato a Porta S. Giorgio in Palermo
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D20
402 ——
Tav. XXI Mercato a Porta S. Giorgio a Palermo
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D21
403 ——
Tav. XXII Carceri cellulari in Milano
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D22
404 ——
Tav. XXIII Carceri cellulari in Milano
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D23
405 ——
Tav. XXIV Camposanto di Messina
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D24
406 ——
Tav. XXV Camposanto di Messina
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D25
407 ——
Tav. XXVI Camposanto di Palermo in costruzione
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D26
408 ——
Tav. XXVII Camposanto di Palermo un costruzione
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D27
409 ——
Tav. XXVIII Camposanto di Napoli. Sepolcreto degli artisti
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D28
410 ——
Tav. XXIX Camposanto di Napoli. Sepolcreto degli artisti
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D29
411 ——
Tav. XXX Stazione ferroviaria di Torino
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D30
412 ——
Tav. XXXI Stazione ferroviaria di Torino
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D31
413 ——
Tav. XXXII Stazione ferroviaria di Napoli
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D32
414 ——
Tav. XXXIII Stazione ferroviaria di Napoli
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D33
415 ——
[Tav. VII Teatro diurno di Palermo, tavola fuori testo]
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 16.1 D34
416
[Carte per autobiografia e regesto cronologico degli studi, dei titoli e dei lavori]
([circa 1884] - [1910])
GDA 3.3 Scritti 17
417
Il vero e l'antico nelle Arti e nelle Scienze moderne
(1889)
GDA 3.3 Scritti 18
418
[Circolo mandolinista di Palermo]
(1889)
GDA 3.3 Scritti 19
419
Il riordinamento degli studi architettonici
(1890)
GDA 3.3 Scritti 20
420
L'arte nova, l'arte dell'avvenire. La ricerca dell'arte nazionale
(1892 - 1893)
GDA 3.3 Scritti 21
421
I casi della mia vita
(1894 - 1905)
GDA 3.3 Scritti 22
422
Le gemme, i gioielli e le pietre dure
(1897 - 1906)
GDA 3.3 Scritti 23
423
[Disegno con gemme preziose]
(s.d.)
GDA 3.3 Scritti 23 D1
424
Dal carro di Tespi al Politeama
(1902 - 1906)
GDA 3.3 Scritti 24
425
[Tavola sul teatro]
([1902])
GDA 3.3 Scritti 24 D1
426
[Conferenza sui Bagni termali di Termini Imerese]
([1903])
GDA 3.3 Scritti 25
427
Associazione Siciliana pel Bene Economico. Cose nostre. Serie I, n. 2
(1905)
GDA 3.3 Scritti 26
428
La matematica degli architetti
(1906)
GDA 3.3 Scritti 27
Tav. XVII Galleria di Milano

Tav. XVII Galleria di Milano (s.d.)

Sottosottounità

Tipologia: unità documentaria

Scheda speciale: D - Disegno artistico

Segnatura definitiva: GDA 3.3 Scritti 16.1 D17

Soggetto: elementi decorativi e architettonici

Autori:

  • Giuseppe Damiani Almeyda (disegnatore)
    Motivo dell'attribuzione
    • firma
  • Mengoni, Giuseppe (1829-1877) (architetto)
    Motivo dell'attribuzione
    • nota manoscritta

Supporto: cartoncino / inchiostro / grafite

Altezza: 240.0

Larghezza: 165.0

Descrizione estrinseca:

sul recto titolo, autore del progetto, sigla autore del disegno, scala metrica
OGTD=disegno
ESC=Archivio privato Damiani-Mancinelli-Fundarò
SGTD=planimetria, scala 1:1000 (0,001 per metro), disegno tratto dalla stampa ufficiale, sono presenti alcune campiture ad acquerello
disegno del progetto dell’architetto Giuseppe Mengoni
MISU=cm

Stato di conservazione: buono

  • Thumb

    1 immagini