|||
Epurazioni
2943
Vittori Bruo, messo scrivano al Comune di Ripatransone
(1946)
2944
Gaetani Domenico, medico condotto in San Benedetto del Tronto
(1946)
2945
Stipa Norandino, medico condotto del Comune di Appignano del Tronto
(1946)
2946
Di Biagio Antonio, agente del Consorzio agrario provinciale di Ascoli Piceno. Agenzia di Servigliano
(1946)
2947
Vergari Luigi, agente del Consorzio agrario provinciale di Ascoli Piceno. Agezia di Santa Vittori in Matenano
(1946)
2948
Pompei Roberto,, agente del Consorzio agrario provinciale di Ascoli Piceno. Agenzia di Grottazolina
(1946)
2949
Ottaviani Giovanni, agente del Consorzio agrario provinciale di Ascoli Piceno. Agenzia di Petritoli
(1946)
2950
Agasucci Cesare, gestore del Consorzio agrario provinciale di Ascoli Piceno. Agenzia di Amandola
(1946)
2951
Piccioni Pierino, impiegato del Consorzio agrario provinciale di Ascoli Piceno. Sede di Ascoli
(1946)
2952
Crescenzi Antonio, impiegato del Consorzio agrario provinciale di Ascoli Piceno. Sede di Ascoli
(1946)
2953
Conti Pasquale, impiegato del Consorzio agrario provinciale di Ascoli Piceno. Agenzia di Grottammare
(1946)
2954
Celani Giovanni, commesso del Consorzio agrario provinciale di Ascoli Piceno. Sede di Ascoli
(1946)
2955
Granucci Giuseppe, impiegato del Consorzio agrario provinciale di Ascoli Piceno. Sede di Ascoli
(1946)
2956
Carini Virgilio, applicato del Comune di Folignano
(1946)
2957
Calvelli Orfeo, avventizio comunale
(1946)
2958
Latini Quinto, veterinario condotto
(1946)
2959
Grimaldi Lelio, direttore dell'Ospedale psichiatrico provinciale di Fermo
(1946)
2960
De Paolis Giuseppe, guardia comunale in Montottone
(1946)
2961
Polimanti Priamo, applicato di segreteria nel Comune di Monsampietro Morico
(1946)
2962
De Angelis Quintilio, guardia comunale in Monteleone di Fermo
(1946)
2963
Marucci Pietro, guardia comunale
(1946)
2964
Spalazzi Alighiero, messo comunale in Acquasanta
(1946)
2965
Buccolini Nazzareno, applicato segreteria comunale di Acquasanta
(1946)
2966
Iommi Francesco, esattore comunale di Montappone
(1946)
2967
Frinchi Serafino, infermiere Ospedale civico di Monte San Pietrangeli
(1946)
2968
Ruggeri Alessandro, applicato comunale di Fermo
(1946)
2969
Portesi Andrea
(1946)
2970
Portesi Vittorio
(1946)
2971
Bellagamba Paolo, esercente servizi automobilistici "Ditta Bellagamba Paolo"
(1946)
2972
Talamonti Ottavio, esercente servizi autolinee della "Ditta Tallamonti Ottavio"
(1946)
2973
Mancini-Spinucci Lorenzo, direttore del Consorzio di bonifica Valle del Tenna
(1946)
2974
Panfili Luigi, impiegato dell'Ufficio tecnico comunale di Fermo
(1946)
2975
Rossini Gualtiero, agente daziario in Montegranaro
(1946)
2976
Fiori Salvatore, applicato dattilografo del Comune di Arquata del Tronto
(1946)
2977
Casali Ignazio, veterinario condotto in Montegranaro
(1946)
2978
Giovannetti Viscardo, veterinario consorziale di Montelparo
(1946)
2979
Guglielmini Luigi, veterinario consorziale di Monte Sampietrangeli
(1946)
2980
Giglio Luigi, medico condotto in Monteprandone
(1946)
2981
Baldassarre Angelo, medico condotto in Petritoli
(1946)
2982
Virgili Gino, applicato al Comune di Grottazolina
(1946)
2983
Santeusanio Renato, medico chirurgo di Monterinaldo
(1946)
2984
Bastarelli Giuseppe, valletto presso il Comune di Fermo
(1946)
2985
Michelangeli Giuseppe, applicato comunale in Carassai
(1946)
2986
Travaglini Giuseppe, capo ufficio di Stato civile del Comune di Fermo
(1946)
2987
Valentini Gerardo, applicato di Stato civile al Comune di Montegranaro
(1946)
2988
Simonelli Antonio, veterinario condoto di Arquata del Tronto
(1946)
2989
Stortini Oreste, cantoniere comunale in Grottazolina
(1946)
2990
Ciani Guglielmo, applicato di segreteria nel Comune di Grottazolina
(1946)
2991
Marescalchi Cleto, capoguardia in S. Elpidio a Mare
(1946)
2992
Onorati Luigi, capouficio tecnico del Comune di S. Benedetto del Tronto
(1946)
2993
Pichini Germano, applicato di Stato civile del Comune di Arquata del Tronto
(1946)
2994
Cordelia Guglielmo, impiegato ufficio annonario del Comune di Porto S. Giorgio
(1946)
2995
Malavisi Augusto, guardia comunale in Force
(1946)
2996
Gennaro Alessandro, vigile urbano nel Comune di Fermo
(1946)
2997
Graniti Luigi, applicato dell'uffiico di ragioneria del Comune di S. Benedetto del Tronto
(1946)
2998
Francesconi Aurelio, direttore dell'Ospedale civile del Comune di Magliano di Tenna
(1946)
2999
Anselmi Ottavio, applicato del Comune di Montelparo
(1946)
3000
Frediani Vincenzo, custode capo officina dell'Acquedotto del Comune di Fermo
(1946)
3001
Ricci - Spadoni Quintilio, applicato achivista del Comune di Amandola
(1946)
3002
Giorgi Guerrino, usciere del Comune di Arquata del Tronto
(1946)
3003
Pallottini Mario, vigile urbano in S. Benedetto del Tronto
(1946)
3004
Salari Bonifacio, cantoniere del Comune di Mogliano di Tenna
(1946)
3005
Cesaroni Giuseppe, applicato di segreteria in Comunanza
(1946)
3006
Vesprini Armando, medico primario dell'Ospedale psichiatrico di Fermo
(1946)
3007
Valeri Nazzareno, impiegato dell'ufficio annonario di Arquata del Tronto
(1946)
3008
Stortini Gino, cantoniere comunale di S. Elpidio a Mare
(1946)
3009
Milone Lucio, ragionerie capo del Comune di Fermo
(1946)
3010
Sciamannetti Giuseppe, applicato del Comune di Montelparo
(1946)
3011
Roberti Luigi, medico condotto in Grottazolina
(1946)
3012
Pellegrini Enzo, veterinario consorziale di Venarotta e Palmiano
(1946)
3013
Benedetti Antonio, direttore del Mercato ittico di S. Benedetto del Tronto
(1946)
3014
Lacchè Italo, guardia - messo comunale di Montelparo
(1946)
3015
Colletta Oliviero, guardia municipale in S. Benedetto del Tronto
(1946)
3016
Marcucci Artemio, veterinario comunale in Falerone
(1946)
3017
De Luca Roberto
(1946)
3018
Mancini Alfredo, salariato comunale di Montegranaro
(1946)
3019
Grella Silvio, medico condotto in Comunanza
(1946)
3020
Parmegiani Tommaso, segretario Istituto tecnico di Fermo
(1946)
3021
Palazzi Elio, vice segretario del Comune di Fermo
(1946)
3022
Orlando Salvatore, ufficiale sanitario del Comune di Fermo
(1946)
3023
Trasatti Vittore, applicato ufficio tecnico del Comune di Fermo
(1946)
3024
Agostini Cesare, guardiano degli Istituti riuniti di cura e ricovero di Ascoli Piceno
(1946)
3025
Laureti Silvio, avventizio dell'ufficio annonario di Massignano
(1946)
3026
Bernardi Arrigo, chirurgo primario dell'Ospedale civile di Montegiorgio
(1946)
3027
Lattanzi Fiorino, guardia comunale in Grottazolina
(1946)
3028
Petrizzi Guido, avventizio dell'ufficio annonario in Spinetoli
(1946)
3029
Merlini Michele, applicato del Comune di S. Benedetto del Tronto
(1946)
3030
Favilli Domenico, guardia comunale in Francavilla D'Ete
(1946)
3031
De Capua Antonio, medico condotto di S. Elpidio a Mare
(1946)
3032
Salvetti Savino, infermiere dell'Ospedale psichiatrico di Fermo
(1946)
3033
Scalabrini Gaetana, ostetrica in Monsampolo
(1946)
3034
Siliquini Ezio, impiegato del Comune di Castignano
(1946)
3035
Trape Giacomo, segretario comunale in Folignano
(1946)
3036
Lodovici Amilcare, medico condotto in Fermo
(1946)
3037
Mazzocchi Oliviero, ingegnere del Consorzio di bonifica del Tronto
(1946)
3038
Fratalocchi Silvio, applicato al Consorio di bonifica dellla Valle del Tenna
(1946)
3039
De Vecchis Ezio, medico chirurgo di Ascoli Piceno
(1946)
3040
Tossicchetti Domenico, ragioniere capo al Comune di Ascoli Piceno
(1946)
3041
Passarini Eugenio, perito agrario degli Istituti riuniti di cura e ricovero di Ascoli Piceno
(1946)
3042
Pignolini Cesare, aiutante medico dell'Ospedale civile di Ascoli Piceno
(1946)
3043
Traini Guido, infermiere Ospedale psichiatrico di Aacoli Piceno
(1946)
3044
Geraci Vincenzo, medico condotto di Moresco
(1946)
3045
Marinozzi Elisio, medico condotto in Montegranaro
(1946)
3046
Paradisi Armando, reggente l Segreteria comunale di Montemonaco
(1946)
3047
Malaigia Bartolomeo, guardia comunale in Monte Urano
(1946)
3048
Freddi Arturo, veterinario condotto di Montefortino
(1946)
3049
Mori Luigi, guardia comunale in Montefortino
(1946)
3050
Narcisi Ettore, medico chirurgo condotto del Comune di Acquaviva Picena
(1946)
3051
Picchi Domenico, veterinario in Rapagnano
(1946)
3052
De Santis Giovanni, medico condotto in Rapagnano
(1946)
3053
Micheli Cesare, medico condotto in Pedaso
(1946)
3054
Rocchetti Francesco, capo ufficio tecnico del Comune di Visso
(1946)
3055
Trasatti Giovanni, vigile urbano del Comune di Fermo
(1946)
3056
Tirabassi Piero, veterinario consorziale in Petritoli
(1946)
3057
De Angelis Guido, guardia comunale di Maltignano
(1946)
3058
Censi Mario, impiegato del Comune di Torre di San Patrizio
(1946)
3059
Ameli Pietro, applicato di segreteria del Comune di Castorano
(1946)
3060
Trovarelli Vincenzo, veterianrio condotto del Comune di Castorano
(1946)
3061
Cesaroni Arnolfo, elettricista comunale di Comunanza
(1946)
3062
Benedetti Roncaldi Enrico, medico condotto in Castel di Lama
(1946)
3063
Neri Elio, medico condotto in Cossignano
(1946)
3064
Angelini Nestore, guardia scrivano nel Comune di Spinetoli
(1946)
3065
Vallerani Valeriano, medico condotto in Massignano
(1946)
3066
Peretti Lucio, medico condotto in Castignano
(1946)
3067
Forlini Renato, impiegato presso la Camera di commercio, industria e agricoltura di Ascoli Piceno
(1946)
3068
Lauria Antonio, medico condotto in Montalto Marche
(1946)
3069
Pellei Evangelista, applicato al Comune di Maltignano
(1946)
3070
Postacchini Enrico, commesso amanuense degli Istituti riuniti di cura ed educazione di Fermo
(1946)
3071
Michelangeli Ennio, segretario degli Istituti riuniti di cura e ricovero di Montegiorgio
(1946)
3072
Calisti Ludovico, applicato contabile del Comune di Montegiorgio
(1946)
3073
Epurazioni degli impiegati Comuni della provicia di Ascoli Piceno
(1946)
Rossini Gualtiero, agente daziario in Montegranaro

Rossini Gualtiero, agente daziario in Montegranaro (1946)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa