|||
Sec. XIX
200
[Atti relativi alla soppressione del Convento dei Padri Riformati di San Nazzaro di Novara]
(1800 - 1810)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 1
201
Stima della casa dei cittadini Rocco e Giovanni cugini Romano
(1800)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 2
202
[Regolamento del subeconomato di Novara dopo lo smembramento della Valsesia]
(1800)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 3
203
[Bandi politici e bandi campestri proposti dall'Ispettore dell'annona]
(1802)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 4
204
[Fiume Sesia: relazioni per la riparazione delle opere e "tippo" tra Prato e Romagnano]
(1802 - 1805)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 5
205
[Istanza dei possidenti milanesi nel Dipartimento dell'Agogna al vice Presidente della Repubblica, che richiedono che si possa ricorrere al Tribunale d'appello di Milano]
([1803])
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 6
206
[Ordinanza della Camera primaria di commercio nel Dipartimento dell'Agogna, relativa al registro dei commercianti]
(1804 agosto 20)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 7
207
[Decreto del Gran giudice Ministro della giustizia relativo alle Camere primarie di commercio]
(1804 dicembre 22)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 8
208
[Atti dell'Amministrazione municipale di Arona sugli alloggi militari nel luogo]
(1805 giugno 21 - 1805 agosto 22)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 9
209
[Elogio della Città di Torino a Camillo Borghese]
(1810 novembre 22)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 10
210
[Decreto di Eugenio Napoleone sulla tassa agli scolari delle Università]
(1811 novembre 6)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 11
211
La nuova Citera
(1813 marzo 1)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 12
212
Canzone sopra la vita e gesta di Bonaparte
(circa 1821)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 13
213
Stato della popolazione delle Comuni componenti la Provincia di Novara
(1815 settembre 23)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 14
214
Beni già propri del Comune di Lumellogno alienati dalla città di Novara
(circa 1843)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 15
215
[Manifesto del vicario generale capitolare di Novara relativo alle sepolture]
(1815 dicembre 13)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 16
216
Per un congresso relativo a determinare un premio a chi uccide il lupo o lupa, che infestano le Comuni con uccisioni di fanciulli
(1815 agosto 13)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 17
217
[Manifesto del Giudice del borgo e mandamento di Omegna Gaspare Vigna, rivolto a chi voglia accusare il castellano del luogo]
(1815 settembre 2)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 18
218
[Nomina di Giovanni Battista Rasario a sottotenente della milizia di Valduggia]
(1815 giugno 3)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 19
219
Atto consolare della comunità di Buglia per ottenere dal regio ufficio di vice intendenza generale le opportune missive per obbligare la comunità di Casale [Corte Cerro] al pagamento di due bovine
(1816 aprile 9)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 20
220
Testimoniali del cerimoniale pel solenne ingresso nella città di Novara di Novara del vescovo cardinale Giuseppe Morozzo
(1817 dicembre 2)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 21
221
[Gazzetta Piemontese]
(1819 agosto 10)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 22
222
[Manifesto del vescovo di Novara, cardinale Giuseppe Morozzo, con il quale ordina ai parroci che vengano celebrate preghiere in difesa della corona reale]
(1821 marzo 28)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 23
223
Nota delle Dame esistenti nella città di Novara che vengono ammesse a corte
(1824)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 24
224
[Copia di memoria trasmessa dal cavaliere Francesco Barella al conte Giulio Ottolini Visconti di Milano, a riguardo del trattamento dei sudditi delle province smembrate dal Ducato di Milano e riunite al Piemonte]
(1825)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 25
225
[Tavole dei prezzi di generi venduti al mercato di Novara dal 1790 al 1826]
(circa 1826)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 26
226
[Stato generale del movimento della popolazione dei Comuni componenti la Provincia di Novara dal 1797 al 1826]
(circa 1826)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 27
227
[Atti relativi alla costruzione del Palazzo del Mercato di Novara]
(1827 - 1842)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 28
228
Descrizione topografica della città e sobborghi di Novara
(1828)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 29
229
[Avviso della Civica Amministrazione di Novara, con il quale informa che la fiera accordata per regie patenti al 10 marzo di ogni anno, avrà luogo per la prima volta nel venturo 1829]
(1828 aprile 5)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 30
230
[Regolamento per i domestici e il personale di servizio emanato dal re Carlo Felice]
(1829 luglio 21)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 31
231
[Regio Editto, con il quale vengono mantenuti i contingenti delle contribuzioni dirette del 1831 allo stesso livello dell'anno precedente]
(1830 novembre 24)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 32
232
[Avviso della Civica Amministrazione di Novara, con il quale informa della distribuzione ai poveri del pane per la festa di San Benedetto]
(1831 marzo 19)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 33
233
[Atti di lite tra il Consiglio Decurionale e la Classe Civile della città di Novara]
(1831 - 1837)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 34
234
[Elenco del perticato, ed estimo, dei beni, edifici e case posseduto nel territorio di Novara, ed aggregate, da corporazioni, ospedali, seminari, luoghi pii ed altri simili]
(1832 ottobre)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 35
235
Della statua colossale decretata da' Novaresi in onore del re Carlo Emanuele III
(1832 - 1940)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 36
236
[Vendita della prebenda di Santa Croce all'Ospedale Maggiore di Novara e ristabilimento della parrocchia di San Michele]
(1832)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 37
237
Aprimento solenne della civica casa d'industria e di ricovero pei poveri di Novara
(1836)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 24, fasc. 38
238
Cenni sopra alcuni restauri ed abbellimenti fatti a Novara in questi ultimi tempi
(1833)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, fol. 1
239
[Breve di Gregorio XVI con cui si accorda la facoltà ai canonici della Chiesa Cattedrale di Novara di portare una croce pendente dal petto in data 22 novembre 1833.]
(1833 novembre 2)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, fasc. 2
240
[Biglietto del Regio Lotto del 1835]
(1835 - 1937)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, fasc. 3
241
Ragionamento nella causa dei canonici Seletti, Dardano, e Depietra contro i canonici Dal Prato, Morbioni, e Scavini e contro l'intiero Capitolo Cattedrale sul diritto d'opzione alle case canonicali
(1837 gennaio 17)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, vol. 4
242
[Copia di convenzione tra il re di Sardegna e il Papa sull'immunità ecclesiastica personale]
(1841 maggio 1)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, fasc. 5
243
[Carte relative al cardinale Giuseppe Morozzo, vescovo di Novara]
(1842)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, fasc. 6
244
Verbale dell'ordine tenutosi per l'ingresso solenne in Novara da S.E. rev.ma mons. Vescovo Don Giacomo Filippo de m.si Gentile
(1843 giugno 4)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, vol. 7
245
Parere legale rispetto ai crediti del Regio demanio verso la città risultanti da transazione seguita il 7 agosto, 1842
(1843 agosto 2)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, fasc. 8
246
[Dei doveri delle fanciulle ammesse alla scuola elementare della Canobiana]
(1843 ottobre 27)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, fol. 9
247
In fastos cenobii Novariensis Ordinis S. Dominici commentarius
(1845)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, vol. 10
248
Guida a diversi santuari esistenti nella Diocesi di Novara ed in altre vicinanze, cioè a quello di Galliate, Varese, Leggiuno, Locarno, Cannobio, Re, Domodossola, Arona, Vaciago, Orta, Boleto, Boca, Borgosesia, Varallo, Buccioleto, e Biella
(1845 aprile 12)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, vol. 11
249
[Deliberazione del Consiglio Provinciale per una scuola d'orticoltura]
(1847 gennaio 18)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, vol. 12
250
[Memoria dell'ingresso solenne nella città di Novara del vescovo Giacomo Filippo dei marchesi Gentili di Genova]
(1847)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, fasc. 13
251
[Passaporto di Bartolomeo Tarella per Milano e la Svizzera]
(1847 settembre 16)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, fol. 14
252
[Sonetto manoscritto contro i gesuiti, e foglio del Dottore Placido Lombardini all'avvocato Dionigi Rovida in loro difesa]
(1848)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, fasc. 15
253
Memorie de' castelli della Riviera d'Orta scritte nel 1851 ed elenco dei castellani della Riviera dall'anno 1344 all'anno 1681
(1851)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, vol. 16
254
[Lasciapassare a favore di Marcello Baglioni e di Giuseppe Filiberti]
(1854 - 1855)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, fasc. 17
255
[Corrispondenza relativa alla costituzione di una sede per la Corte d'assise di Vercelli]
(1861)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, fasc. 18
256
[Notizie storiche su Paolo Martino Nibbia, antico commentatore della Commedia dantesca]
(1865 maggio 9)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, fol. 19
257
Numismatica. Dissertazioni due[:] 1° Intorno ad una moneta d'oro quinario inedito di Anicio Olibrio [l'anno] 472. 2° Dello scuto d'oro e d'argento in Italia nei secoli XV e XVI. Del Dottore Cavaliere Pietro Caire. Novara
(1866)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, vol. 20
258
[Computo delle spese per il progetto di realizzazione di una condotta d'acqua in Novara, a cura dell'ing. Carlo Corsi]
(1868 giugno 15)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, fol. 21
259
[Rendiconto delle entrate e delle uscite nel decennio 1865-1874 della città di Novara]
(1874)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, vol. 22
260
Progetto dello Statuto della Società Storico-Vigevanasca
(1875 gennaio 10)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, vol. 23
261
Relazione di visita al Pretorio ed alla Torre delle Ore
(1878 giugno 12)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, vol. 24
262
Relazione della Commissione eletta dalle Deputazioni Provinciali di Milano e di Novara per risolvere le questioni d'ordine tecnico risguardanti la costruzione di un ponte sul Ticino al passo di Turbigo
(1880)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, vol. 25
263
[Dissertazione sull'Isola di San Giulio d'Orta, forse di Francesco Gemelli, ritrovata a Orta nel 1883]
(1883)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, vol. 26
264
[Testo della lapide a Giuseppe Mazzini nel Municipio di Novara]
(1883)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, fol. 27
265
Notizia sulla pianta di Roma antica di Leonardo Bufalini trovata nel già Convento della Madonna degli Angioli in Cuneo
(1883)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, fol. 28
266
[Elenco di monografie riguardanti le comunità e terre nella Provincia di Novara]
(1885)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, vol. 29
267
[Ritagli di articoli della "Gazzetta della Valsesia" e del notiziario "Arte e Storia"]
(1885)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, fasc. 30
268
[Corrispondenza e atti relativi alla deposizione di una corona di bronzo al monumento di Giuseppe Garibaldi]
(1886)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, fasc. 31
269
Iscrizioni ordinate dal Municipio in onore dei Novaresi illustratori delle memorie patrie
(1887)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, fasc. 32
270
[Notizie e memorie su Carlo Francesco Frasconi]
(fine sec. XIX - 1940)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 25, fasc. 33
271
[Corrispondenza tra il Comune di Novara e il Governo Generale di Novara sugli arrestati tradotti nelle carceri dalle truppe austriache]
(1821 aprile 21 - 1823)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fasc. 2
272
[Sentenza del Senato di Torino contro alcuni militari accusati di alto tradimento]
(1822 marzo 2)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fol. 3
273
[Memorie anonime dei moti rivoluzionari del 1821]
(1824 gennaio 22)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fasc. 4
274
[Carte relative a Francesco IV di Modena e gli esuli italiani di Londra]
(1829 - 1908)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fasc. 5
275
[Circolare del Governo relativa alla circolazione dei libri]
(1843 giugno 10)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fol. 6
276
[Avviso con il quale l'Amministrazione Civica comunica il canto dell'Inno ambrosiano nella Basilica di San Gaudenzio per l'avvenuta guarigione del re Carlo Alberto]
(1847 dicembre 16)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fol. 7
277
Stralcio della liquidazione fatta dalla commissione governativa nel 1850 a favore della Città di Novara per le requisizioni austriache nel 1849
(1850)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fasc. 11
278
[Lettera dell'Intendente generale della Divisione di Novara all'avvocato Pampuri per la formazione di un comitato di soccorso agli italiani emigrati]
(1850 luglio 6)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fol. 12
279
[Lettera del Comune di Torino al Comune di Novara, con la quale comunica che non verrà dedicata al colonnello Caccia una lapide per i morti nella passata guerra, in quanto non domiciliato a Torino]
(1855)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fasc. 13
280
Discorso di S.M. il re nella distribuzione delle bandiere al Corpo di spedizione per la Crimea
(1855 aprile 14)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fol. 14
281
[Lettera di Gondolo della Riva al sindaco di Novara, con la quale chiede l'ammontare della spesa per il corpo musicale della Guardia Nazionale]
(1858 maggio 1)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fol. 15
282
[Racconto dei fatti accaduti da parte di Carlo Pietrasanta (?)]
(1859 aprile 30)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, vol. 16, lettera b)
283
[Carteggio ed elenco di consegna delle armi consegnate all'autorità austriaca]
(1859)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fasc. 16, lettera c)
284
[Manifesto del Comando delle truppe austriache recante divieto di danneggiamento dei fili telegrafici nei territori occupati]
(1859 maggio 20)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fol. 16, lettera d)
285
[Memorie dei beni requisiti e mancanti durante l'occupazione austriaca]
(1859 - 1860)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fasc. 16, lettera f)
286
Elenco degli ammalati militari francesi e sardi, non che dei prigionieri di guerra austriaci morti o pervenuti morti nello Spedale succursale eretto provvisoriamente nella Caserma Perrone in Novara, a partire dal 4 giugno 1859
(1859)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, vol. 16, lettera g)
287
[Elenco dei soldati austriaci feriti nell'Ospedale provvisorio stabilito nella Caserma Perrone di Novara]
(1859)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fol. 16, lettera h)
288
[Lettera del Municipio di Como al sindaco di Novara, con richiesta relativa allo stipendio dei tamburini della guardia nazionalw]
(1860 febbraio 5)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fol. 17, lettera a)
289
[Lettera del Municipio di Faenza al sindaco di Novara relativa agli stipendi degli ufficiali e sottufficiali della Guardia nazionale]
(1860 maggio 8)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fol. 17, lettera b)
290
[Composizione poetica "L'Italia nel 1860. Al Pellegrino Italiano che le dava il Buon Capo d'anno nel 1859"]
(1860)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fol. 17, lettera c)
291
[Prezzi stabiliti per le somministrazioni alle truppe austriache]
(1861)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fasc. 18
292
[Avviso del Comune di Perugia, con il quale pubblicizza la sottoscrizione per la pubblicazione di un'opera dal titolo "Risorgimento Italiano da Novara a Roma", i cui proventi saranno destinati in parte alle famiglie vittime dei massacri del 20 giugno 1859]
(1863 luglio 18)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fol. 19
293
[Lettere a stampa del Comitato di soccorso ai Polacchi in Torino]
(1863)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fasc. 20
294
[Lettera a stampa del Consiglio Provinciale di Novara ai Senatori e Deputati, con la quale pone il problema delle requisizioni austriache del 1859]
(1864 dicembre 2)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fol. 21
295
[Programma per l'erezione di un grandioso monumento nazionale]
(1865 gennaio 15)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fasc. 22, lettera a)
296
[Circolare del Comitato centrale veneto per l'emigrazione a favore di una sottoscrizione per le attività di assistenza agli emigrati]
(1865 marzo)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fasc. 22, lettera b)
297
[Circolare della Società italiana di archeologia e belle arti per l'erezione di un monumento commemorativo della battaglia di Legnano del 1176]
(1865 aprile 1)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fol. 22, lettera c)
298
[Lettera del sindaco della città di Mortara Pissavini relativa ai risarcimenti per le requisizioni austriache del 1859]
(1865 aprile 3)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fol. 22, lettera d)
299
[Manifesto e programma della Associazione liberale permanente]
(1865)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fasc. 22, lettera e)
300
[Richiesta di congedo da parte di un garibaldino novarese, affinché possa ottenere la medaglia]
(1865 luglio 25)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fasc. 22, lettera f)
301
Elenco dei Novaresi morti nelle guerre dell'indipendenza italiana, combattute negli anni 1848-1849-1859-1866
(circa 1866)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fasc. 23
302
[Carteggio con il pittore Pietro Aldi ed con il signor Francesco Polleri riguardante l'armistizio di Vignale dopo la battaglia di Novara]
(1880 - 1908)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fasc. 24
303
[Composizione poetico-satirica contro Federico re di Prussia]
(metà sec. XIX)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fol. 25, lettera a)
304
[Minuta di saluto della città di Novara a Vittorio Emanuele II]
(metà sec. XIX)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fol. 25, lettera b)
305
[Elenco degli Uffiziali Generali e Comandanti dei corpi all'Armata attiva]
(metà sec. XIX)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, vol. 25, lettera c)
306
[Carte e attestati rrelativi al generale Paolo Solaroli]
(seconda metà sec. XIX)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fasc. 25, lettera d)
307
[Proclama "Piemontesi!"]
(metà sec. XIX)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fol. 25, lettera e)
308
[Proclama "Li costituzionali dichiarati"]
(metà sec. XIX)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fol. 25, lettera f)
309
[Proclama "Prodi militi nostri fratelli!"]
(metà sec. XIX)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fol. 25, lettera g)
Lettera a stampa del Consiglio Provinciale di Novara ai Senatori e Deputati, con la quale pone il problema delle requisizioni austriache del 1859

[Lettera a stampa del Consiglio Provinciale di Novara ai Senatori e Deputati, con la quale pone il problema delle requisizioni austriache del 1859] (1864 dicembre 2)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 26, fol. 21

Tipologia fisica: foglio

Supporto: carta

Lingua della documentazione:

  • ita