|||
Sec. XVII
117
[Erezione della Compagnia della Dottrina Cristiana nella Parrocchia dell'Isola [di San Giulio d'Orta]]
(1603 ottobre 13)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, n. 1
118
[Ordinanza di Sua Maestà Filippo III relativo all'organizzazione della giustizia]
(1604 maggio 28)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, n. 2
119
Instrumento di dotazione della Cappella Bollini fatta da Girolamo Bollini, eretta nella Chiesa di San Gaudenzio di Novara
(1608 febbraio 7)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, n. 3
120
Descrizione della fabbrica dei cavalli di bronzo e delle statue realizzati nella piazza di Piacenza per la solenne venuta di Margherita Aldobrandina moglie del duca Ranuccio
(1623)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, n. 4
121
[Supplica del gioielliere milanese Eliseo Magonio al duca di Savoia Carlo Emanuele I, affinché venga pagato dei 1881 fiorini dovuti dal tesoriere di Mondovì]
(1614)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, n. 5
122
Consiglio della città di Novara e notizie sui Consoli di giustizia
(1619 - 1702)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, n. 6
123
[Orazione di Claudio Lango contro la proibizione della coltivazione del riso entro 4 miglia dalla città di Novara]
(1620 marzo 15)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, n. 7
124
[Ordine di Filippo IV al governatore di Milano affinché si provveda a non applicare la disposizione con la quale si vietava ai cittadini novaresi di stare nella villa con la maggior parte della famiglia dalla festa di San Martino alle calende di maggio]
(1621 ottobre 15)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, n. 8
125
[Copia del testamento di Stefano Schiner]
(1621 giugno 20)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, n. 9
126
[Atto autentico di transazione tra il reverendo Bagliotti, procuratore di Luca Bollini, e i signori Revislati di Casalgiate, con la quale questi ultimi cedono alla Canonica delle Grazie di Novara 3000 lire imperiali sopra Buffalora e Cavalotti, possessori della Casa Bollini in Novara, e si obbligano a versare annualmente alla predetta Canonica altri emolumenti e messe]
(1624 maggio 4)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, n. 10
127
[Tariffa dell'estimo civile, e rurale del Contado di Novara giusto le notifficazioni fatte dalle terre nell'anno 1626]
(1626)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, n. 11
128
[Provvedimenti diversi per la peste]
(1620 - 1632)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, n. 12
129
[Editto del duca di Savoia Vittorio Amedeo I, con il quale conferma agli uomini e terre della Riviera d'Orta e di Gozzano le immunità e privilegi ecclesiastici del vescovo di Novara, già riconosciuti in precedenza da Carlo d'Amboise e di Carlo di Borbone]
(1636 giugno 28)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, n. 13
130
[Bando del Magistrato delle Entrate ordinarie dello Stato di Milano per la raffinazione dei sali di Ornavasso]
(1639)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, n. 14
131
[Vendita di una casa da nobile in Pavia da Jacopo Veggio a Luigi de Manzoli]
(1643 - 1644)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, n. 15
132
[Istituzione di due cappellanie nella Cattedrale di Novara]
(1644)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, n. 16
133
[Lista dei "Cavalli di tasso" del Contado di Novara]
(1646 dicembre 1)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, 22, fasc. 17
134
Statuta venerandi Collegii D.D. philosophiae, ac medicinae doctorum Civitatis Novariae
(1646)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, 22, fasc. 18
135
Conto dimostrativo della cavata del riso
(1647)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, 22, fasc. 19
136
[Privilegi concessi dall'Imperatore Ferdinando III al Collegio dei dottori di medicina e filosofia della città di Novara]
(1655 novembre 3)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, 22, fasc. 20
137
[Relazione dell'assedio a Mortara accaduto nel mese di agosto del 1658]
(1658 agosto 23)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, 22, fasc. 21
138
[Processo criminale ad istanza del conte Francesco Platti contro Giovanni Battista Gerla e Giuseppe Molo, suoi molinari, per il furto di riso a Zottico]
(1659)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, fasc. 22
139
[Disegno di Alessandro Mantegazza ingegnere capo di Novara relativo ad Agnellengo e dintorni]
(1660)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, fasc. 23
140
Nova reformatio taxarum equorum agri Novariensis
(1661 marzo 7)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, fasc. 24
141
[Capitoli del "laudo"]
(circa 1670)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, fasc. 25
142
[Costituzioni del papa Pio V contro coloro che offendono lo stato, le cose e le persone dell'Ufficio dell'Inquisizione]
(1666 febbraio 24)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, fasc. 26
143
[Memorie relative allo scavo della cunetta per divertire le acque pluviali ed i rifiuti nella fossa della città]
(1667 - 1765)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, fasc. 27
144
[Ordine di proroga per la notifica dell'estimo dei beni civili della città]
(1668 dicembre 29)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, fasc. 28
145
[Memorie degli episodi bellici della città di Novara]
(1636 - 1670)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, fasc. 29
146
La nuova Gerusalemme, o sia il Santo Sepolcro di Varallo consacrata all'augustissima regina Maria Anna d'Austria madre del gran monarca Carlo Secondo
(1671)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, fasc. 30
147
[Fedi e memorie relative alla distanza delle risaie dalla città di Novara]
(1671 - 1679)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, fasc. 31
148
[Licenza a Venanzio Boniperti di recarsi al parlatorio del Monastero femminile di S. Agnese]
(1603 marzo 20)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, fasc. 32
149
[Estimi di Garbagna]
(1620 - 1745)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, fasc. 33
150
Osservazioni per gli esenti delli dodeci figliuoli nelle Terre del Ducato
(1674)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, fasc. 34
151
[Mandato di comparsa contro gli usurpatori dell'eredità del sig. Giacomo Antonio Maggino]
(1677 giugno 5)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, fasc. 35
152
Il conte Antonio Costerbosa affitta a Giuseppe Balastrelli una possessione detta di "San Lorenzo" in Castel Arquato
(1686 settembre 1 - 1753 dicembre 10)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, fasc. 36
153
Prefazione di F. Serafino Razzi, teologo dominicano, al suo giardino d'esempi
(sec. XVIII)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, fasc. 37
Processo criminale ad istanza del conte Francesco Platti contro Giovanni Battista Gerla e Giuseppe Molo, suoi molinari, per il furto di riso a Zottico

[Processo criminale ad istanza del conte Francesco Platti contro Giovanni Battista Gerla e Giuseppe Molo, suoi molinari, per il furto di riso a Zottico] (1659)

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 22, fasc. 22

Tipologia fisica: volume

Supporto: carta

Lingua della documentazione:

  • lat