|||
Sec. XIII - XVI
55
Ex annalibus mss. Alexandriae urbis rif. sec. XII - XV
(sec. XVI)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 1
56
Istromento di Società, pace e concordia stabilite in Bruzzone l'ultimo di agosto 1270 fra i Valsesiani ed il signor Iblerto Visconte d'Aosta, e signore di Challant
(1270 agosto 30)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 2
57
Statuto della Lega de Valsesiani contro gli eretici
(1305)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 3
58
Appunti relativi agli statuti dell'Università dei calzolai di Novara del 1229
(sec. XIX)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 4
59
Transazione seguita tra il Consiglio comunale di Novara e quello di Galliate per questioni diverse
(1324 giugno 25)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 5
60
[Instrumento relativo all'edificazione della nuova chiesa e delle pertinenze dei Frati minori di Novara]
(1359 febbraio 13)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 6
61
[Sentenza del delegato da Galeazzo Visconti, Filippo Peccia, nella causa tra Molinario Fattori del Castello di Vinzaglio e Pernasca e molti particolari, usurpatori dell'acqua della Roggia Nuova dal Fiume Sesia]
(1380 settembre 22)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 7
62
Instromento della vendita fatta da signori Duchi di Milano al sig. Pietro Trivulzio delle imbottato, dazio del pane venale, vino, e carne, et altre regalie di Borgomanero
(1466 novembre 21)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 8
63
Giuramento di fedeltà verso il duca Galeazzo Maria Sforza Visconti prestato dal sig. Fioramonte de' Graziani da Cottignola, e successiva investitura a costui favore del feudo di Confienza
(1470 marzo 20)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 9
64
[Raccolta di decreti, lettere e sentenze del Ducato di Milano relativi alle terre della Riviera d'Orta. COmpilato e sottoscritto dai notai Serbelloni, Bossio, Cusano e Mazia]
(1478 - 1564)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 10
65
Composizione di controversia in Sillavengo
(1492)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 11
66
[Inventario degli armamenti presenti nel Castello di Novara]
(1495)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte ad annum, b. 21, n. 12
67
Convenzione tra il Paratico dei calzolai e il vescovo per il diritto di concessione dei banchi
(1499 aprile 10)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte ad annum, b. 21, n. 13
68
[Statuti di confraternita religiosa]
(sec. XVI)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte ad annum, b. 21, n. 14
69
[Patti per la liberazione di Francesco Visconti fatto prigioniero nel castello di Novara]
(1500 ottobre 9)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte ad annum, b. 21, n. 15
70
[Documenti e ricorsi di procura, redatti in Casale, per conseguire la restituzione e consegna dei tesori dei marchesi di Monferrato e di altre cose illustri da parte di Costantino Cominato, principe di Tessaglia e di Macedonia, già all'atto della sua liberaazione dal Castello di Novara dove è tenuto prigionieri]
(1500)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte ad annum, b. 21, n. 16
71
[Testamento di Giovanni Antonio del fu Cristoforo Tornielli]
(1503 maggio 31)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 17
72
Istrumentum sindicatus facti per consules, et regentes communitatis Vogoniae, Anno 1511 die 16 Februarii in materia salis
(1511 febbraio 16)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 18
73
Copia di documenti esistenti nell'Archivio notarile di Novara (notaio Ardicini Costantino dictus de Ghera)
(1512)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 19
74
[Soluzione di controversia tra il Monastero delle Grazie e i signori Rolando e Francesco Avogadro per la devastazione fatta sui beni di S. Marta annessi al detto Monastero dalle acque dell'Agogna]
(1515 gennaio 13)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 20
75
Copia di diploma di Francesco Re di Francia e Duca di Milano di conferma di privilegi a favore di Paola Gonzaga contessa di Musocco e di Confienza ed a favore del Comune di Confienza
(1518 marzo 18)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 21
76
[Ricevute per opere realizzate da Gaudenzio Ferrari]
(1514 - 1534)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 22
77
Memoria dell'eccellentissimo e reverendissimo cardinale Matteo Schineri vescovo di Novara, legato apostolico per tutta l'Italia
(1592)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 23
78
Testamento del cardinale Matteo Schinero
(1522 settembre 28)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 24
79
[Inventario dei beni mobili lasciati dal sig. Martino di Cordova, fatto per don Alfonso figlio del fu don Alfonso soldato della Compagnia del Duca Sforza]
(1522 dicembre 9)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 25
80
Conventio et transactio inter D. Ducem Franciscum Sfortiam Secundum parte una, et consortes Schineros parte altera
(1522 marzo 23)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 26
81
[Carlo di Borbone, luogotenente e capitano generale in Italia, prende sotto la sua protezione la Riviera d'Orta, vietando ogni molestia e alloggiamenti di soldati a piedi e a cavallo]
(1527 gennaio 14)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 27
82
[Inventario dei mobili di Gerolamo Tornielli a Nibbiola]
(1526 dicembre 7)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 28
83
[Condanna con multa inflitta da Bernardino Tornielli, capitano della Compagnia della nave armata di pagamento di 100 ducati d'oro a Nicolò e Bernardino, figli di Giulio Galliardo, per aver tagliato travi posti al porto dell'Isola di San Giulio d'Orta]
(1528 settembre 7)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 29
84
[Diario delle vessazioni subite da un canonico della Cattedrale di Novara da parte degli Spagnoli per la contribuzione dei trentadue cavalli]
(1528 febbraio 20)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 30
85
[Il vescovo Arcimboldo concede agli uomini di alcune terre della Valsesia il permesso di acquistare beni in Regione Piana della Riviera]
(1531 giugno 11)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 31
86
[Elenco di famiglie che si portarono ad abitare nella città di Novara]
(1535 marzo 1)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 32
87
[Risoluzione di controversia tra Daria e gli eredi de Tibolderis per i fitti di una casa posta a Mortara]
(1523 - 1543)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 33
88
[Copia di diploma di Carlo V di conferma a Pietro Merbelis di un annuo reddito di 500 lire sul censo della terra di Confienza]
(1536 novembre 10)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 34
89
[Salmi di Beltramino de la Ferrera fu Jacopo detto 'l Rizo contro gli Spagnoli e le imprese di Carlo V]
(1537 aprile 17)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 35
90
[Atto d'investitura dell'Imperatore Carlo V del Marchesato di Novara a Pietro Ailoisio de Farneris]
(1538 luglio 18 - 1539 settembre 14)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 36
91
Interrogatori di soldati e delle azioni a cui parteciparono
(1539 dicembre 12)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 37
92
[Capitoli della divisione di una casa dei fratelli Tornielli in Parrocchia di Sant'Eufemia]
(1540 gennaio 14)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 38
93
[Copia di una lettera di Ferdinando re dei Romani, Ungheria e Boemia, diretta a Filippo Tornielli conte di Briona, suo capitano delle truppe italiche e della flotta navale]
(1543 ottobre 3)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 39
94
[Confessi di crediti e debiti per denari portati a Bonaventura, ebreo banchiere di Mantova a Francesco de Allegati, creditore di Isabella Boschetta moglie del conte Filippo Tornielli, in cambio a prestito di diamanti]
(1544 ottobre 29)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 40
95
[Diploma dell'Imperatore Carlo V, con il quale conferma l'elezione di Giovanni Giacomo al decurionato]
(1550 marzo 13)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 41
96
[Misura delle muraglie di San Gaudenzio]
(1553)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 42
97
Nota de la roba che se trovata in la botega d mr. Jovanni Jacomo Ucilino
([1557])
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 44
98
[Atti del Consiglio della Città di Novara]
(1558 - 1595)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 45
99
[Testamento del pittore Angelo de Canta]
(1559 maggio 28)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 46
100
[Testamento del castellano di Novara Lorenzo Figarua]
(1561 agosto 26 - 1561 agosto 27)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 47
101
[Ottavio Farnese concede a Francesco Brasca il diritto di alienare ad Alberto Zaffira di Novara la cancelleria ed il notariato della città già concessi nel 1466]
(1561 marzo 20)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 48
102
[Procure di Filiberta di Challant moglie di Giuseppe Tornielli]
(1562 - 1572)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 49
103
[Atti di pacificazione della controversia tra Benedetto Lango e Giovanni Battista Ploto per parole offensive pronunciate dal primo in Consiglio e alla del podestà]
(1552 - 1558)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 43
104
[Atti del processo agitato contro Maria Gianotta della Val d'Ossola per accuse di eresia e apostasia]
(1563 giugno 17)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 50
105
Processus offensivus magnifici Cacie [Ferdinando Caccia]
(1565)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 51
106
Atti di lite tra i fratelli Tornielli e i fratelli Gentile
(1565 - 1646)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 52
107
Capitoli promulgati dal Commissario del cardinale Giovanni Antonio Serbelloni, vescovo di Novara e Conte della Riviera d'Orta e Pieve di Gozzano e signore di Soriso, pel buon governo e quieto vivere delle sue terre
(1567 dicembre 10)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 53
108
[Rapporto di Giovanni Francesco Tornielli al Municipio di Novara per la ricostruzione della Basilica di San Gaudenzio distrutta dagli Spagnoli.]
(1576 - 1577)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 54
109
Unione perpetua fatta da monsignor Cotta delle due cappellanie di San Giovanni Battista, e di San Bernardino alla Cappellania curata et è come ampiamente nell'indice
(1578 settembre 13)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 55
110
[Descrizione del Sacro Monte di Varallo]
(1580)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 56
111
Lettere apostoliche di delegazione per le informazioni da prendersi sopra l'evidente utilità nel cambio da farsi delle Alpi di Rimella colla comunità etc.
(1590 febbraio 20)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 57
112
[Atti di lite tra Nunzio Sforza e i fratelli Schineri]
(1592 maggio 11)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 58
113
Diploma di salvacondotto per il territorio di Milano del re di Spagna e duca di Milano Filippo II a Giulio Rubeus della Riviera d'Orta, perché non sia molestato dai suoi creditori
(1593 settembre 17)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 59
114
[Manifesto e memoria relativi alle fortificazioni di Novara]
(1596 - sec. XIX)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 60
115
[Atti di processi per adulterio e per furti]
(1597 - 1606)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 61
116
[Collegio dei giudici di Novara]
(sec. XVI - sec. XVIII)
Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 62
Descrizione del Sacro Monte di Varallo

[Descrizione del Sacro Monte di Varallo] (1580)

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: Fondo manoscritti Biblioteca Civica di Novara, Carte sciolte "ad annum", b. 21, n. 56

Contiene una cronologia del Sacro Monte dal 1481 al 1685

Tipologia fisica: volume

Supporto: carta

Lingua della documentazione:

  • ita