Tarella (1293 - 1762)
49 unità archivistiche di primo livello collegateSubfondo
Consistenza archivistica: 49 unità archivistiche
La raccolta consta di 49 pergamene di epoca compresa tra il 1293 e il 1762, riguardanti prevalentemente le località di Cannero e Cannobio (VCO), sulla sponda occidentale del Lago Maggiore. Si tratta principalmente di atti notarili, con la presenza anche di alcuni documenti pontifici.
Storia archivistica:
La collezione di pergamene Tarella è parte dell’archivio privato di Raffaele Tarella, avvocato, erudito e direttore della Biblioteca civica di Novara, che comprende anche un fondo di documentazione manoscritta. La data di arrivo presso la Biblioteca Civica è incerta.
Il motivo per cui questi documenti sono stati raccolti potrebbe essere di tipo genealogico: Tarella, infatti, ha studiato a lungo la storia del Sacro Monte di Pietà di Novara e, con essa, quella del suo fondatore, l’abate Amico Canobio, discendente di una famiglia originaria proprio della zona di Cannobio e successivamente trasferitasi a Novara (de Homatiis).
Soggetti produttori
- Tarella, Raffaele 1831 - 1908
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/32642