|||
Documenti a stampa (Programmi teatrali, Volantini, Copioni, Musica)
1259
Programma teatrale del teatro municipale di Kladno opere Il vicolo, scalo marittimo, via Toledo di notte, di Raffaele Viviani
(1963)
I. 1
1260
Programma di sala del Teatro Stabile di Genova opera La tavola dei poveri in tre atti di Raffaele Viviani
(1959 - 1960)
I. 2
1261
Programma di sala del Teatro Nuovo di Napoli opera Fatto di cronaca di Raffaele Viviani
(1987)
I. 3
1262
Programma di sala del Teatro San Ferdinando di Napoli opera Io, Raffaele Viviani di Raffaele Viviani
(1970 - 1971)
I. 4
1263
Programma di sala del Teatro Valle di Roma opera Guappo di Catone di Raffaele Viviani
(1989 - 1990)
I. 5
1264
Programma di sala del Teatro Bracco di Napoli opera Morte di carnevale, in tre atti, di Raffaele Viviani
(1967 marzo)
I. 6
1265
Programma di sala del Teatro Bracco di Napoli opera L'imbroglione onesto, in tre atti, di Raffaele Viviani
(1967)
I. 7
1266
Programma teatrale del Teatro Stabile di Roma opera Napoli notte e giorno, Tuledo e notte, la musica dei cechi di Raffaele Viviani
(1967)
I. 8
1267
Programma teatrale del Teatro Stabile di Roma opera Naples by night Naples by day di Raffaele Viviani
(1967)
I. 9
1268
Programma di sala del teatro Vesuvioteatro di Napoli opera Pescatori di Raffaele Viviani
(sec. XX)
I. 10
1269
Programma di sala del teatro Vesuvioteatro di Napoli opera Eden teatro di Raffaele Viviani
(sec. XX)
I. 11
1270
Programma di sala del Teatro Nuovo di Spoleto opera Napoli: chi resta chi parte da Caffè di notte e giorno e Scalo marittimo di Raffaele Viviani
(1975)
I. 12
1271
Programma di sala del teatro Aldwych Theatre di Londra opera Caffè di notte e giorno di Raffaele Viviani
(1968 maggio)
I. 13
1272
Programma di sala del teatro Politema di Napoli opera La figliata di Raffaele Viviani
(sec. XX)
I. 14
1273
Programma di sala del teatro Politema di Napoli opera I vecchi di San Gennaro di Raffaele Viviani
(sec. XX)
I. 15
1274
Programma di sala del teatro Politema di Napoli opera Circo equestre sgueglia di Raffaele Viviani
(sec. XX)
I. 16
1275
Programma teatrale del teatro Il Rossetti di Trieste opera I dieci comandamenti di Raffaele Viviani
(2001 novembre - 2001 dicembre)
I. 17
1276
Programma dell'evento Incontri d'estatete alle terme di Agnano spettacolo Festa di Montevergine di Raffaele Viviani
(2000 luglio)
I. 18
1277
Programma dello spettacolo Festa di Piedigrotta testo e musiche di Raffaele Viviani
(1979 settembre)
I. 19
1278
Programma dello spettacolo Napoli: chi resta e chi parte al Teatro Nuovo di Spoleto
([1975 giugno])
I. 20
1279
Volantino dello spettacolo i dieci comandamenti
(2000)
I. 21
1280
Invito per lo spettacolo Un uomo e una città di Raffaele Viviani teatro Sannazaro
(sec. XX)
I. 22
1281
Volantino della compagnia Stabile Napoletana del balletto spettacolo Cantata Napoletana di Raffaele Viviani
(1969)
I. 23
1282
Volantino dello spettacolo io, Raffaele Viviani al Teatro stabile dell'Aquila
(sec. XX)
I. 24
1283
Opuscolo dell'evento Carmina Vivianea
(1987)
I. 25
1284
Programma dello spettacolo Io, Raffaele Viviani
(sec. XXI)
I. 26
1285
Volantino dello spettacolo Fatto di cronaca di Raffaele Viviani
(1987)
I. 27
1286
Programma dell' evento Un uomo e una città poesie e canzoni di Raffaele Viviani
(1969 settembre 19)
I. 28
1287
Invito per lo spettacolo Omaggio a Raffaele Viviani
(1988 ottobre 13)
I. 29
1288
Brochure dello spettacolo Rapsodia di personaggi in musica recital di canzoni e poesie da Raffaele Viviani
(1988 settembre)
I. 30
1289
Volantino delle Celebrazioni in onore di Raffaele Viviani sotto l'alto patronato del presidente della repubblica
(1975 marzo)
I. 31
1290
Programma della presentazione del "Progetto Viviani" della cooperativa Gli Ipocriti
(1986 - 1987)
I. 32
1291
Repertorio Viviani
(1917)
I. 33
1292
'O pazzariello, Il Re dei cuochi, La ribellione, Il direttissimo Napoli-Roma, Da Scugnizzo a Marenaro
(1921)
I. 34
1293
Primpinella. Napoli industriale. L'amore telefonico. Domenica del ciabattino. Lo stratega da strapazzo (Ricordi di guerra)
(1921)
I. 35
1294
Copione di Assunta Spina Dramma di Vittorio Viviani (da Salvatore di Giacomo)
(1954)
I. 36
1295
Copione I pescatori dramma in tre quadri dal testo di Raffaele Viviani musica di Jacopo Napoli
(1954 marzo 10)
I. 37
1296
I nostri contemporanei Raffaele Viviani
(sec. XX)
I. 38
1297
Musica edita Piedigrotta Viviani 1925
(1925)
I. 39
1298
Musica edita L'abituè dei concerti premiata al concorso la tavola rotonda versi e musica di Raffaele Viviani
(1912)
I. 40
1299
Musica edita Nce vevo 'a copa! premiata al concorso la tavola rotonda musica di G. Sales versi di Raffaele Viviani
(1912)
I. 41
1300
Musica edita Piedigrotta di Raffaele Viviani
(1915)
I. 42
1301
El éxito màs grande del año Pifiaste Tango mùsica de Rafael Buonavoglia dedicato a Raffaele Viviani
(sec. XX)
I. 43
1302
Musica edita Rumba scugnizzata parole e musica di Raffaele Viviani
(1939)
I. 44
1303
Invito per assistere alla presentazione in anteprima della trasmissione televisiva Morte di carnevale
(sec. XX)
I. 45
1304
Invito per assistere alla presentazione del V volume del teatro di Raffaele Viviani
(1992 ottobre 24)
I. 46
1305
Invito alla presentazione de I dieci comandamenti di Raffaele Viviani Alfredo Guida Editore
(2001 gennaio 25)
I. 47
1306
Invito alla prima dello spettacolo La musica dei ciechi di Raffaele Viviani
(1994 ottobre 4)
I. 48
1307
Volantino pubblicitario dell'evento Arena Olimpia, La musica dei ciechi di Raffale Viviani e Mirabilia Circus di Enzo Moscato
(sec. XX)
I. 49
1308
Programma dello spettacolo Io, Raffaele Viviani di Raffaele Viviani Teatro San Ferdinando di Napoli
(1970 - 1971)
I. 50
1309
Volantino pubblicitario dell'evento Guappo di cartone
(sec. XX)
I. 51
1310
Volantino pubblicitario dell'evento Raffaele Viviani. Teatro, poesia e musica. Giornata di studi
(2001 gennaio 29)
I. 52
1311
Volantino pubblicitario dell'uscita di ulteriori due volumi alla collana Raffaele Viviani. Tutto il Teatro a cura di Lucio RIdenti. Prefazione di Eligio Possenti
(sec. XX)
I. 53
1312
Volantino pubblicitario dello spettacolo Zingari di Raffaele Viviani
(1993 ottobre 7)
I. 54
1313
Programma delle celebrazioni del centenario della nascita di Raffaele Viviani
(1988)
I. 55
1314
Catalogo della mostra di autografi e cimeli raccolti e ordinati da Paolo Ricci
(1975 marzo)
I. 56
1315
Discorso del deputato al Parlamento Vincenzo La Rocca in ricordo di Raffaele Viviani
(1950 marzo 24)
I. 57
1316
Eelenco artistico della compagnia di Raffaele Viviani
(sec. XX)
I. 58
1317
Ricordo di Raffaele Viviani estratto da Il Rievocatore
(1959 maggio - 1959 dicembre)
I. 59
1318
Programma dello spettacolo Io, Raffaele Viviani
(sec. XX)
I. 60
1319
I nostri artisti Viviani
(1925)
I. 61
1320
Volantino dello spettacolo io, Raffaele Viviani
(sec. XX)
I. 62
1321
Volantino pubblicitario dell 'arrivo di Raffaele Viviani e di una prossima esibizione teatrale al Politema Argentino
(sec. XX)
I. 63
1322
Ritaglio di giornale di un articolo intitolato Bambinella creazione di Luisella Viviani parole di Raffaele Viviani
(sec. XX)
I. 64
1323
Volantino della conferenza del Prof, Vito Pandolfi "La commedia umana di Napoli nel Teatro di Viviani
(sec. XX)
I. 65
1324
Volantino degli incontri di studio sull'opera di Raffaele Viviani
(1986)
I. 66
Programma di sala del teatro Vesuvioteatro di Napoli opera Pescatori di Raffaele Viviani

Programma di sala del teatro Vesuvioteatro di Napoli opera Pescatori di Raffaele Viviani (sec. XX)

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Scheda speciale: S - Stampa

Segnatura definitiva: I. 10

L’ente teatro cronoca presenta Pescatori di Raffaele Viviani regia di Mariano Grillo, scenografia di Paolo Petti, musiche di Raffaele Viviani, costumi di M, Rosaria Donadio

Consistenza:

8. cc.

Elementi testuali:

  • Ente Teatro Cronaca

  • Pescatori di Raffaele Viviani

Autori:

  • Lit. L.A.N. Napoli (litografo)
    Motivo dell'attribuzione
    • iscrizione

Committenza:

  • Nome
    • Ente Teatro Cronaca

Tipologia fisica: opuscolo

Supporto: carta

Tecniche:

  • stampa tipografica

Altezza: 302.0

Larghezza: 122.0

Descrizione estrinseca:

Opuscolo ripiegato Altezza 302 Larghezza 425.

Stato di conservazione: ottimo

Lingua della documentazione:

  • ita

Condizione di accesso: liberamente accessibile

Condizione di riproduzione: consentita per uso studio

Note alla condizione di riproduzione:

Su autorizzazione della biblioteca

Compilatori

  • Schedatura: simone (archivista)