|||
Soppressioni dei conventi
197
Consegna beni di Cavaglio delli reverendi padri agostiniani di Novara nel Convento di San Nicola
(1788)
fasc. 197
198
[Contratto di massarizio di diversi beni dei padri del Convento di San Nicola nel territorio di Cavaglio]
(1794 gennaio 26)
fasc. 198
199
[Stato dei beni e dei debiti del soppresso convento di San Nicola di Novara]
(1798)
fasc. 199
200
[Atti di lite per morosità tra il Convento di San Nicola e Carlo Gallarino del fu Bartolomeo, residente in Castellazzo, per il contratto di affitto di una cascina con beni annessi, stipulato nel 1784 per una durata di nove anni]
(1798)
fasc. 200
201
[Atti relativi alla vendita dei mobili nella casa detta «la Rama» di Cureggio già proprietà del Convento di San Nicola da Tolentino]
(1798 maggio 26 - 1798 giugno 27)
fasc. 201
202
[Promemoria delle servitù di due corpi di casa laterali al Convento di San Nicola]
(1798 giugno 29)
fasc. 202
203
[Stati dei legati pii dei soppressi Conventi di San Nicola, di San Giovanni e Paolo di Novara, dei Servi di Maria di Vogogna]
([circa 1800])
fasc. 203
204
[Estimo dei beni spettanti ai due Conventi di San Giovanni e Paolo e di San Nicola da Tolentino, affidato dall'intendente Corte di Bonvicino al misuratore Emanuele Molinari di Borgomanero]
(1798)
fasc. 204
205
Dichiarazione del sig. Giovanni Giuseppe Fara a favore del sig. Angelo Maria Cucchi, e vendita a favore di questi del regio patrimonio per L. 19002.1.1 di Piemonte delli 18 giugno 1798
(1798 luglio 14)
fasc. 205
206
[Stato dei beni e redditi spettanti al soppresso convento di Giovanni e Paolo della Congregazione lombardo piemontese dell'Ordine di Sant'Agostino]
(1798 - 1802)
fasc. 206
207
Atti del possesso de' conventi, chiese, beni, e redditi delli soppressi Conventi de' P.P. Agostiniani de' Santi Giovanni e Paolo [e] Nicola da Tolentino [nella] città di Novara
(1798 febbraio 26)
vol. 207
208
[Parcelle delle spese sostenute dall'architetto Vismara per ispezioni su beni dei conventi soppressi]
(1798)
fasc. 208
209
Atti per le corporazioni cisalpine
(1798 dicembre 1)
fasc. 209
210
Carte relative alle corporazioni cisalpine, e delli beni della Sforzesca
(1798 dicembre 1)
fasc. 210
211
[Carte relative alla soppressione del Convento dei padri serviti della Beata Vergine Maria di Vogogna]
(1798)
fasc. 211
212
[Lettera del curato Michele Antonio Rossari relativa alla mancata consegna dei beni in Cerano spettanti alla Confraternita sotto il titolo della Visitazione]
(1798 settembre 15)
fasc. 212
Atti per le corporazioni cisalpine

Atti per le corporazioni cisalpine (1798 dicembre 1)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: fasc. 209

Il fascicolo contiene i testimoniali di attribuzione al regio patrimonio di beni e diritti delle corporazioni cisalpine presenti nelle terre del Novarese e del Vigevanasco. La documentazione fa riferimento alla convenzione stipulata in data 22 novembre 1798 a Parigi, nella quale venne riconosciuta dalla Repubblica francese la territorialità dei beni immobili dei conventi della Repubblica cisalpina situati nelle terre dello Stato sabaudo.
La documentazione precede di pochi giorni l’occupazione francese di Torino e la caduta della monarchia sabauda.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Unità di condizionamento: Tipologia: busta
Titolo: u.a. 188 - 212

Lingua della documentazione:

  • ita