|||
Parrocchia di Santa Maria Maddalena penitente in Oriago di Mira

Parrocchia di Santa Maria Maddalena penitente in Oriago di Mira (1564 giugno 23 - 2008)

101 unità archivistiche di primo livello collegate

Complesso Di Fondi

Consistenza archivistica: Unità 101: regg., voll., bb. e fascc.

Il complesso documentario che costituisce l'archivio storico della parrocchia di Santa Maria Maddalena penitente di Oriago è costituito in gran parte dall'archivio parrocchiale: il materiale documentario relativo alla Fabbriceria è limitato ai registri amministrativi. Non è pervenuta documentazione prodotta da o spettante alle antiche scuole laiche di devozione, fra cui la Scuola del Santissimo Sacramento e la Scuola della Maddalena, attestate nella documentazione della parrocchia dalla prima metà del secolo XVII (cfr. «Registri dei battesimi», reg. 4 e «Registri dei morti»).
Altra documentazione relativa alla parrocchia è conservata in Archivio storico del Patriarcato di Venezia, fondo «Curia patriarcale di Venezia», «Sezione moderna», «Parrocchie», bb. 88, 88/A, 88/B.
Bibliografia:
B. Scardeone, «Historiae de urbis Patavii antiquitate», Lugduni Batavorum 1559, col. 18;
F. Corner, «Notizie storiche delle chiese e monasteri di Venezia», Padova 1758, pp. 337−339, 530−531;
C. Agnoletti, «Treviso e le sue pievi», Treviso 1897, I, pp. 23, 28; Treviso 1898, II, pp. 169−176;
«Il Patriarcato di Venezia, situazione al 15 ottobre 1974», a cura di G. Bortolan, Venezia 1974, pp. 652−654;
P. Rossato, «Il campanile e le campane di Oriago», [s.l.] 1985;
A. Niero, «L'ampliamento del Patriarcato (1919−1927)», in «La chiesa di Venezia nel primo Novecento», a cura di S. Tramontin, Venezia 1995, pp. 161−166;
C. Conton, «Chiesa di S. Maria Maddalena in Oriago», Mira 1999.

Codici identificativi:

  • Z86300 / 0300 --- --- --- --- -- (Arcana)

Soggetti conservatori

Compilatori

  • Prima redazione: Traverso Chiara - Data intervento: 27 maggio 2011
  • Revisione: Tombel Michela - Data intervento: 30 novembre 2014
  • Revisione: Cavazzana Romanelli Francesca - Data intervento: 30 novembre 2015