Parrocchia di Santa Maria immacolata e San Vigilio in Zelarino di Venezia (1566 aprile 21 - 1995)
139 unità archivistiche di primo livello collegateComplesso Di Fondi
Consistenza archivistica: Unità 139: regg., voll., bb., fascc., filze, doc. e opere a stampa
L'archivio storico della parrocchia di Santa Maria immacolata e San Vigilio di Zelarino comprende gli archivi della parrocchia e della fabbriceria omonima, gli archivi aggregati della Scuola del Rosario, della Scuola della Madonna grande, della Congrega di Zelarino, della Confraternita dell'immacolata Concezione, della Confraternita del Sacro Cuore di Gesù e dell'Azione cattolica parrocchiale.
Nel 1995 gran parte della documentazione è stata riordinata in modo incongruo, accorpando per materia scritture afferenti a fondi diversi, e confezionata in buste numerate 1−35 (cfr. il fondo parrocchia, «Repertori dell'archivio»). Nel presente inventario si dà conto del restituito ordinamento dell'archivio, indicando il vecchio numero delle buste fra le segnature precedenti.
Bibliografia:
A. Agnoletti, «Treviso e le sue pievi», II, Treviso 1898, pp. 45−49;
«Il Patriarcato di Venezia, situazione al 15 ottobre 1974», a cura di G. Bortolan, Venezia 1974, pp. 625−226;
A. Rigon, «Una figura di curato nella campagna veneta nella seconda metà del settecento. Carlo Pezzagna parroco di Zelarino (1768 − 1787)», tesi di laurea, Università Ca' Foscari di Venezia, Facoltà di Lettere e Filosofia, a.a. 1987−1988, rel. G. Cozzi.
Codici identificativi:
- Z86291 / 0291 --- --- --- --- -- (Arcana)
Soggetti conservatori
Compilatori
- Prima redazione: Traverso Chiara - Data intervento: 27 maggio 2011
- Revisione: Tombel Michela - Data intervento: 30 novembre 2014
- Revisione: Cavazzana Romanelli Francesca - Data intervento: 30 novembre 2015
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/28999