505 |
«Conto consuntivo opere pie e varie dall'anno 1885 all'anno 1907» (1885 - 1908) 1 |
506 |
«Patrimonio ecclesiastico - Consuntivo opere pie - Statuti - Circolari» (1892 - 1910) 2 |
«Patrimonio ecclesiastico - Consuntivo opere pie - Statuti - Circolari» (1892 - 1910)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 2
Contiene n. 14 fascicoli. Il fascicolo intitolato «Santa Maria Frari 1892 – Atti» contiene:
1. «Catastico [primo]. Alcune memorie della mia chiesa di San Stin», reg. cart., leg. cart., cc 1-26, segnato «E» (sec. XVI metà – 1673, set. 25, con docc. in copia dal 1371, ott. 19 e annotazioni al 1736), con registrazioni relative ai beni e ai testamenti in originale e in copia;
2. «Sentenze de’ giudici arbitri», reg. cart., leg. cart., cc. 1-5, n. ant. 22 (1727), controversie fra il piovano e il capitolo della chiesa di Sant’Agostin sull’ufficiatura di alcune messe;
3. «Traslato di don Pietro Biffon dalla chiesa di San Stin a questa nostra di Sant’Agostino», reg. cart., leg. cart., cc. 1-5 (1777);
4. «Capitolo di Sant’Agostino contro Pietro Passazzi per messe Bianca Ambrosi […]. Testamento reverendo Pietro Baccari in stampa», vol. cart., leg. cart., cc. 1-13 (1780, con docc. in copia dal 1778);
5. Testamento del parroco di San Polo Giambattista Milini (1649, copia coeva);
6. Descrizione dell’orologio di Francesco Pianta conservato nella sacrestia della chiesa di Santa Maria gloriosa, doc. cart. (sec. XIX), copia parziale tratta dalle due pergamene affisse alle ante;
7 «Titolo. Livelli, legati e crediti. Oggetto. Mansioneria istituita nella chiesa di Santa Maria dei Frari da Giorgio Carlo Cornaro vescovo di Padova a debito consorti Mocenigo», fasc. cart. (1836-1845, con notizie di docc. dal 1661, set. 15);
8. Corrispondenza e consuntivi opere pie (sec. XIX – 1903).
Tipologia fisica: busta
Supporto: carta
Descrizione estrinseca: cart., carte sciolte, cc. s. n.
Codici identificativi:
- Z86243 / 0243 125 320 --- --- / 000002 -- (Arcana)
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/28786/units/704007