Parrocchia di San Nicola da Tolentino di Venezia (1810 - 1980)
73 unità archivistiche di primo livello collegateFondo
Consistenza archivistica: Unità 93: regg. e bb.
L'archivio della parrocchia di San Nicola da Tolentino raccoglie documentazione a partire dal 1810 data di istituzione della parrocchia stessa. Nell'insieme l'archivio consta di 93 pezzi, costituiti quasi unicamente dai registri canonici. Poche sono le carte di epoca anteriore allorché la chiesa apparteneva alla comunità dei padri teatini, fatta eccezione per un solo «Libro delle sepolture» degli anni 1736 − 1803. Non disponiamo di organici censimenti della documentazione anteriori al 1943, data in cui i parroci, per disposizione della Santa Sede, furono incaricati di compilare, su appositi moduli prestampati, sommarie descrizioni del materiale archivistico custodito presso le chiese. Figuravano a quella data non solo le intere serie dei registri canonici, ma anche alcuni pezzi attualmente non reperiti. Tra questi alcuni «Stati della popolazione» di data non precisata, una 'mariegola' della Scuola del Santissimo Sacramento del secolo XVI e una nutrita biblioteca di volumi di «storia ecclesiastica e letteraria» anteriori al 1800.
Codici identificativi:
- Z86244 / 0244 110 --- --- --- -- (Arcana)
Soggetti produttori
- Parrocchia di San Nicola da Tolentino 1810 ottobre 24 -
Compilatori
- Prima redazione: Pozzan Annamaria - Data intervento: 06 agosto 2001
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/27602