Miscellanea di carte diverse in Parrocchia di San Lorenzo in Mestre di Venezia (sec. XIV - 1983)
486 unità archivistiche di primo livello collegateFondo
Consistenza archivistica: Unità 486: regg., voll. e fascc.
Il fondo, di recente composizione, raccoglie documenti diversi spettanti originariamente sia alla parrocchia che alla Fabbriceria di San Lorenzo, alle chiese succursali (San Girolamo, San Rocco) e alle relative confraternite annesse, come pure all'Azione cattolica parrocchiale e a chiese del territorio mestrino divenute in seguito parrocchie autonome (Santa Maria di Lourdes, Santa Rita, Santa Barbara, San Giuseppe e Santa Maria della Pace). Le operazioni di estrapolazione di singoli documenti e fascicoli dal loro contesto originario sono state talmente diffuse e radicali da rendere non attuabile l'ipotesi di ricondurre carte e fascicoli alla loro collocazione originaria, pur essendo la stessa talvolta individuabile.
Si è preferito mantenere unito il materiale onde consentirne l'identificazione anche in assenza dell'originario contesto archivistico.
Si formula contemporaneamente l'ipotesi che la grande prevalenza del materiale qui raccolto provenga da quella serie di atti generali nei quali le Fabbricerie ottocentesche (e quella di San Lorenzo fra esse) raccoglievano, quali anteatti utili per la gestione delle pratiche amministrative, non poco materiale dell'archivio antico parrocchiale e spesso interi fondi spettanti a confraternite o a chiese succursali.
Per altro materiale spettante agli enti sopra citati si veda in prima istanza quanto raccolto, al di fuori della presente miscellanea, nei fondi propri quali: Parrocchia di San Lorenzo Martire di Mestre, Fabbriceria di San Lorenzo martire di Mestre, Scuola del Santissimo Sacramento in San Lorenzo martire di Mestre.
A causa della struttura del fondo la descrizione si è dovuta in molti casi estendere anche oltre la data del 1935.
Codici identificativi:
- Z86281 / 0281 190 --- --- --- -- (Arcana)
Soggetti produttori
- Chiesa di San Girolamo in Mestre seconda metà sec. XII -
- Chiesa di San Rocco in Mestre seconda metà sec. XIV -
Compilatori
- Prima redazione: Barausse Manuela - Data intervento: 02 febbraio 2000
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/27546