312 |
«Campanile proposto a farsi a lato della chiesa di San Rocco in Mestre» (seconda metà sec. XVIII) 1 |
«Campanile proposto a farsi a lato della chiesa di San Rocco in Mestre» (seconda metà sec. XVIII)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: 1
Il disegno rappresenta il campanile che alla fine del XVIII secolo avrebbe dovuto sostituire quello esistente, in «rovinoso stato». A causa di una lite, negli anni dal 1774 al 1776, tra i frati minori di San Francesco di Venezia, ancora proprietari del terreno su cui si sarebbe dovuto edificare, e le tre confraternite di San Rocco, di San Antonio e di San Francesco di Paola, il campanile non fu mai completato. Altro materiale è contenuto nel fondo «Miscellanea di carte diverse in Parrocchia di San Lorenzo di Mestre» (cfr. «Carte diverse», b. n. 6).
Tipologia fisica: foglio
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
disegno cart., mm 350×510, inchiostro, acquerello, scala geom. piedi veneti 20 = mm 130.
Codici identificativi:
- Z86281 / 0281 110 720 005 --- / 0001/p -- (Arcana)
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/27465/units/697315