|||
Congregazione delle Scuole di Carità - Probandato di Possagno

Congregazione delle Scuole di Carità - Probandato di Possagno (1921 - 1977)

14 unità archivistiche di primo livello collegate

Fondo

Altre denominazioni:

  • Probandato di Possagno (O) | Annotazioni:

Consistenza archivistica: regg. 8, bb. 4, fascc. 2

Contenuto e storia archivistica
Il fondo del Probandato di Possagno, eretto formalmente nel 1940, esisteva fin dal 1860, ma venne temporaneamente chiuso quando i padri furono costretti a ritirarsi da Possagno dopo le leggi eversive del 1867. Tra il 1923 e il 1924 si cominciò la costruzione di una casa vera e propria e alcuni padri si trasferirono da Possagno per formare i nuovi aspirandi e probandi. Il fondo è costituito da documentazione risalente alla "seconda" fondazione fino alla chiusura formale della casa nel 1977 e al conseguente trasferimento dei seminaristi a Fietta del Grappa. Il fondo è stato ritrovato condizionato in buste ottocentesche con l'etichetta «Archivum Congregationis Scholarum Charitatis Venetiarum», dove padre Zanon condizionò l'archivio della Congregazione dalla metà degli anni Venti fino alla fine degli anni Quaranta del Novecento. Il fondo comprende i Diari dell'Aspirandato e del Probandato di Possagno; materiale riguardante Inni e preghiere e articoli a stampa tratti da _Periodici; n. 3 buste di Corrispondenza e n. 2 Registri di messe.

Soggetti produttori

Compilatori

  • Prima redazione: Beatrice Manzo