|||
Congregazione mariana in Parrocchia di Sant'Agnese di Venezia

Congregazione mariana in Parrocchia di Sant'Agnese di Venezia (1805 gennaio - 1806 marzo 16)

1 unità archivistiche di primo livello collegate

Fondo

Altre denominazioni:

  • Congregazione mariana di Sant'Agnese (O) | Annotazioni:

Consistenza archivistica: Filza 1

Contenuto e storia archivistica
Il fondo della Congregazione mariana in Parrocchia di Sant'Agnese è costituto da un unico documento, reperito nel fondo delle Scuole di Carità di Venezia in qualità di anteatto archivistico e per tale ragione non rimosso (Scuole di Carità di Venezia, Registri degli alunni, reg. 1). Tuttavia nella biografia di padre Anton'Angelo e padre Marcantonio Cavanis edita nel 1925 l'autore, padre Francesco Saverio Zanon, attesta l'esistenza di un archivio relativo alla Congregazione mariana costituito almeno da una busta denominata «Congregazione mariana» che raccoglieva le carte della più antica organizzazione rivolta all'educazione della gioventù povera fondata dai fratelli Cavanis.
La perdita di alcuni documenti risale probabilmente al tempo della ripresa del processo canonico dei fondatori presso la Sezione Storica della Congregazione dei Riti a Roma (17 aprile 1935): padre Aldo Servini, postulatore del processo canonico dal 2 ottobre 1970, attesta nella Positio a p. 156: «Non sono giunti fino a noi gli atti della Congregazione che troviamo ricordati più volte da Marco [Cavanis]. Altrettanto si dica di qualche registro, di rese di conto, eccetera».
Il resto del fondo non è andato perduto, bensì è confluito nell'Archivio dei padri fondatori costituito da padre Servini allo scopo di raccogliere gli autografi dei fondatori come oggetto di studio nella fase istruttoria del processo canonico.
Altri documenti del fondo originario si conservano in: Archivio dei padri fondatori, Autografi di padre Anton'Angelo Cavanis, busta 18; Curia generalizia della Congregazione delle Scuole di Carità, Corrispondenza, b. 1.

Fonti e bibliografia
Venetiarum beatificationis et canonizationis servorum Dei Antonii Angeli et Marci Antonii Cavanis fratrum sacerdotum fundatorum Congregationis Clericorum saecularium a Scholis Charitatis vulgo Instituti Cavanis, Positio super introductione causae et virtutibus ex officio concinnata_, Romae 1979 (_Sacra Congregatio pro causis sanctorum officium historicum. 78), pp. 156−158.

Lingua della documentazione:

  • ita

Condizione di accesso:

accessibile previa autorizzazione

Condizione di riproduzione:

consentita per uso studio

Soggetti produttori

Compilatori

  • Prima redazione: Davide Trivellato - Data intervento: 10 ottobre 2015