Archivio Civico Sulmonese, poi Archivio del Comune di Sulmona (1276 - 1986)
Fondo
Metri lineari: 300.0
Consistenza archivistica: Pergamene 123, buste 2104, volumi 880, registri 86
Nota dell'archivista:
L’archivio, nonostante varie Vicissitudini, Smembramenti e dispersioni e nonostante la confusione con quello della Casa Santa dell’Annunziata, dove ebbe sede per lungo tempo, conserva notevoli testimonianze della storia della città. Nel sec. XVI il reggimento incaricò un archivista locale, Fabio Grandevo, di ricercare e trascrivere i documenti della città; il manoscritto, utile soprattutto per la conoscenza degli atti smarriti, si conserva presso l’archivio della Casa Santa dell’Annunziata.
Nell’archivio, oltre a privilegi delle dinastie angioina e aragonese, si annoverano bolle pontificie e vescovili insieme a vari documenti privati [Si segnala inoltre l’esistenza di un catasto del 1276 che si trova esposto nel museo comunale unitamente al catasto onciario e ad altra documentazione relativa a privilegi concessi alla città. ]
Soggetti conservatori
- Archivio di Stato dell'Aquila>>Sezione di Archivio di Stato di Sulmona
Soggetti produttori
Progetti
- SIAS old (2018)
Fonti
- 018.06 - Pergamene. Archivio civico sulmonese: = Pergamene. Archivio civico sulmonese: "Documenti pubblici membranacei 1276-1805"
- 021. - Archivio civico di Sulmona = Archivio civico di Sulmona (1276-1805).
- 018.01 - Pergamene = Pergamene. "Catalogo cronologico dei Fondi membranacei"
- 0 - Archivio civico sulmonese = Salvatore Piacentino, Archivio civico sulmonese, atti pergamenacei pubblici, 1963
- 0 - Archivio civico sulmonese = Martorano Di Cesare, Sebastiana Ferrari, Archivio civico sulmonese, atti pergamenacei privati, 1994
- 0 - Archivio civico sulmonese = Roberto Carrozzo, Archivio civico sulmonese, inventario sommario dell'archivio storico, 2016
- Diplomatico = Progetto Mura, Pergamene - digital library
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/24835