|||
Chiesa succursale di Santa Margherita. Atti generali
382
«Processo 1. Matricola della Scuola dell'Assunzione della Beata Vergine istituita 1 settembre 1546»
(sec. XVI - 1744 settembre 26)
1
383
«Processo 1 bis. Mariegola prima della Scuola del Santissimo Sacramento»
(sec. XVI - 1743 marzo 11)
2
384
«Processo 2. Atti e documenti della Scuola del Santissimo Rosario»
(1691 marzo 24 - 1710 maggio 1)
3
385
«Processo 3. Atti e documenti della Scuola della Santissima Annunciata»
(sec. XVII)
4
386
«Processo 4. Atti e documenti della Scuola di S. Vettore»
([sec. XVIII])
5
387
«Processo 5. Atti e documenti della Congregazione di S. Angelo»
(sec. XVII)
6
388
«Processo 6. Cassa e documenti di legati della Fraterna poveri di S. Margherita»
(1596 aprile 13 - 1803 agosto 21)
7
389
«Processo 7. Pergamene di vecchia data riferibili ad investiture dei parrochi di Santa Margherita, procuratori di chiesa ed altre»
(1410 novembre 19 - 1690 aprile 1)
8
390
«Processo 8. Lettere autentiche delle sacre reliquie»
(sec. XVII - sec. XIX)
9
391
«Processo 9. Anagrafi della parrocchia di Santa Margarita fatta negli anni 1630 9 ottobre, 1637 16 ottobre, 1701 3 aprile»
(1630 ottobre 9 - 1701 aprile 18)
10
392
«Processo 10. Inventari degli oggetti in proprietà del r.mo capitolo erretti 1662 dal pievano Agostino Pepoli. 1676 dal pievano Girolamo Barbieri. 1737 da D. Antonio Biasi»
(1662 maggio - 1737 maggio 1)
11
393
«Processo 11. Bollettarii prediali e decime pagate dal capitolo di Santa Margherita»
(prima metà sec. XIX)
12
394
«Processo 12. Pendenza istituita dal capitolo di chiesa di Santa Margherita contro Pisani per legato istituito da Paolina Pisani consorte Bragadin»
(1666 - 1688)
13
395
«Processo 13. Contratto di vendita di campi 4-1-200 con casa colonica nel comune di Cerva distretto di Noale fatto da Gio. Battista Manocchi a don Gio. Battista Rossi parroco di S. Stefano di Treviso con istrumento 5 luglio 1808 ...»
(1800 luglio 3 - 1800 ottobre 9)
14
396
«Processo 14. Capitale assunto da Nicolò Berlendis dal capitolo di Santa Margherita pel ristauro delle case con istromento 6 febbraio 1726»
(1726 gennaio 16 - 1738 gennaio 3)
15
397
«Processo 15. Livello a debito del comune di Masarca in Padova ed a credito della chiesa di Santa Margherita»
(1717 giugno 3)
16
398
«Processo 16. Livello a debito del r.do D. Antonio Poli pievano di Santa Margherita ed a credito di Nicolò Donati con istrumento 3 settembre 1764 ...»
(1764 settembre 3 - 1766 luglio 4)
17
399
«Processo 17. Livello attivo istituito da Biccina Vendramin con scrittura 9 novembre 1330»
(1330 settembre)
18
400
«Processo 18. Riffabbrica dell'organo in Santa Margherita. 1707»
(1702 marzo - 1764 agosto 1)
19
401
«Processo 19. Obbligazione assunta da Ferdinando Longini di rinnovare il pavimento della chiesa»
(1700 aprile)
20
402
«Processo 20. Processo della questione insorta tra il pievano e procuratori di chiesa di Santa Margherita contro il n. h. Pietro Pizzamano pell'aprimento di due finestre nel 1541»
(1541 settembre 14)
21
403
«Processo 21. Questione insorta tra il r.do capitolo di Santa Margarita e RR. Colli e Mondini per arbitrari fori nelle loro case unite a quelle di spettanza del r.do capitolo. 1639»
(sec. XVII)
22
404
«Processo 22. Gravame dei titolati di chiesa contro il parroco pre' Girolamo Barbieri»
(metà sec. XVII)
23
405
«Processo 23. Libro dei decreti patriarcali, istrumenti di livelli e conti della chiesa e capitolo di Santa Margherita ... appartenenti alle case della Piove»
(1673 - 1683)
24
406
«Processo 24. Commissaria istituita da Maffeo Gritti con testamento 28 gennaro 1460»
(1465 settembre 20)
25
407
«Processo 25. Donazione in vita fatta da Ercole Fuoli protomedico il 24 maggio 1676»
(sec. XVII)
26
408
«Processo 26. Elenchi mansonerie e libro dei riceveri di dette mansonerie comincia 1697 12 marzo»
(s.d.)
27
409
«Processo 27. Due mansonerie perpetue istituite dal r.do prè Nicolò Saggia Bianca pievano di Santa Margherita 30 novemnbre 1389»
(1389 - 1692)
28
410
«Processo 28. Mansoneria istituita da Paola Lando Civran con testamento 17 settembre 1403 (sic)»
(1503 settembre 16)
29
411
«Processo 29. Mansoneria istituita da Marco Scudelin con testamento 19 luglio 1418»
(1418 luglio 19)
30
412
«Processo 30. Mansoneria perpetua istituita da Nicolò Corner con testamento 2 agosto 1435»
(1435 agosto 2 - 1554)
31
413
«Processo 31. Mansoneria disposta da prè Ambrogio Baffo pievano di S. Polo con testamento 21 luglio 1445»
(1445 luglio 21)
32
414
«Processo 32. Mansoneria quotidiana istituita da Costantino dal Brolo con testamento 3 settembre 1465»
(1465 settembre 3)
33
415
«Processo 33. Mansoneria istituita dalla fu Vesca consorte di Marco Pietro Corteller con testamento 1472 22 febbraro»
(1472 febbraio 22 - 1476 febbraio 16)
34
416
«Processo 34. Mansoneria perpetua istituita dal fu Antonio Tintor con testamento 23 agosto 1485»
(1585 - 1689)
35
417
«Processo 35. Mansoneria istituita da Pietro Corner con testamento 13 agosto 1495»
(1495 agosto 13)
36
418
«Processo 36. Mansoneria istituita da Giacomo Venier con testamento 1 ottobre 1505»
(1505 ottobre 1)
37
419
«Processo 37. Mansoneria perpetua di una messa giornaliera istituita dal nob. Giacomo Renier quondam Andrea con testamento 1 ottobre 1505»
(1505 ottobre 1)
38
420
«Processo 38. Mansoneria istituita da Stefano di Cortesi Tagliapietra con testamento 13 aprile 1508»
(1508 aprile 13)
39
421
«Processo 39. Mansoneria istituita da Andrianna Tron con testamento 3 maggio 1508»
(1508 maggio 3)
40
422
«Processo 40. Mansoneria istituita da Cristina Lando con testamento 11 novembre 1510»
(1510 novembre 11)
41
423
«Processo 41. Mansoneria istituita dal Nob. Michiel Bon con testamento 4 settembre 1524»
(1521 maggio 20 - 1524 settembre 4)
42
424
«Processo 42. Mansoneria istituita da Andrianna de Renier moglie di Davide de Valor con testamento 11 maggio 1534»
(1534 maggio 11)
43
425
«Processo 43. Mansoneria istituita da Marietta Lando con testamento 17 giugno 1551»
(1551 giugno 17)
44
426
«Processo 44. Mansoneria perpetua istituita dalla fu Perla vedova Alvise Barovier con testamento 4 luglio 1555»
(1555 luglio 4)
45
427
«Processo 45. Mansoneria istituita da Francesco Venier con testamento 7 aprile 1576»
(1576 aprile 7)
46
428
«Processo 46. Mansoneria disposta con olografo testamento da Gio.Francesco Venier il 7 aprile 1576»
(1576 aprile 7)
47
429
«Processo 47. Mansoneria di tre messe alla settimana istituita da Giovanni Sandri il 27 febbraro 1586»
(1586 febbraio 27)
48
430
«Processo 48. Mansoneria quotidiana istituita da Cornelia Savioni con testamento 23 gennaro 1613»
(1613 gennaio 23)
49
431
«Processo 49. Mansoneria istituita da Paolina Paresi moglie di Andrea Bazzato con testamento 15 novembre 1616»
(1616 novembre 15)
50
432
«Processo 50. Mansoneria di due messe alla settimana e due anniversari istituiti da Cecilia Pantaloni Lampognan con testamento 1 luglio 1618»
(1618 luglio 1)
51
433
«Processo 51. Mansoneria ed anniversarii perpetui istituiti da Diana Pesenti con testamento 9 maggio 1619»
(1619 maggio 9)
52
434
«Processo 52. Mansoneria istituita da Sebastiano Cassini 5 agosto 1624»
(1624 agosto 5)
53
435
«Processo 53. Mansoneria istituita da Giulia Terzi con testamento 28 marzo 1628»
(1628 marzo 28)
54
436
«Processo 54. Mansoneria istituita da Marietta Corner con testamento 30 novembre 1630»
(1630 novembre 30)
55
437
«Processo 55. Mansoneria istituita da Zorzi de Vido Zavatter con testamento 13 aprile 1631»
(1631 aprile 13)
56
438
«Processo 56. Mansoneria istituita da Daria Cortesi Riccoboni di messe due alla settimana con testamento 1631»
(1631 aprile 13)
57
439
«Processo 57. Mansoneria istituita dalla nob. Isabella Valier con testamento 7 luglio 1633»
(1633 luglio 7)
58
440
«Processo 58. Mansioneria istituita da Stefano Locatello detto Benerina con testamento del 30 novembre 1639»
(1639 novembre 30)
59
441
«Processo 59. Mansioneria perpetua istituita da prè Antonio Allabardi con testamento del 6 marzo 1644»
(1644 marzo 6)
60
442
«Processo 60. Mansioneria istituita da Cecilia Riva con testamento del 1 dicembre 1645»
(1645 dicembre 1)
61
443
«Processo 61. Mansioneria istituita da Franceschina Castoria quondam Alessandro con testamento del 13 settembre 1648»
(1648 settembre 13)
62
444
«Processo 62. Mansioneria istituita da Girolamo Consado Venier con testamento del 16 agosto 1659»
(1659 agosto 16)
63
445
«Processo 63. Mansioneria istituita da Bartolo Coi con testamento del 18 ottobre 1659»
(1659 ottobre 18)
64
446
«Processo 64. Mansioneria di una messa istituita da Perina Pinardi Meggiarini, con testamento del 13 marzo 1660»
(1660 marzo 13)
65
447
«Processo 65. Mansioneria istituita da Andrea Bosello con testamento del 28 maggio 1668»
(1668 maggio 28)
66
448
«Processo 66. Mansioneria istituita da Catterina Giacomazzi vedova Bosello con testamento del 23 gennaro 1670»
(1670 gennaio 23)
67
449
«Processo 67. Mansioneria ed anniversario perpetuo disposti da Caterina Giacomazzi con testamento del 1 novembre 1670»
(1670 novembre 1)
68
450
«Processo 68. Mansioneria istituita dalla nob. Andrianna Condulmer con testamento del 2 ottobre 1670»
(1670 ottobre 2)
69
451
«Processo 69. Mansioneria istituita da Marta quondam Girolamo Cittadini relita Alessandro Inzegneri con testamento del 16 settembre 1672»
(1672 settembre 16)
70
452
«Processo 70. Mansioneria ed anniversario perpetuo istituiti da Giustina Dolce moglie di Girolamo Rizzetti con testamento del 21 novembre 1679»
(1679 novembre 21)
71
453
«Processo 71. Mansioneria istituita da Veronica Vacca moglie di Lelio Costanzi con testamento del 28 febraro 1687»
(1687 febbraio 28)
72
454
«Processo 72. Mansioneria istituita da Lucietta Dolce quondam Lorenzo con testamento del 26 agosto 1691»
(1691 agosto 26)
73
455
«Processo 73. Mansioneria istituita da Teddea Revere Molin con testamento del 22 maggio 1692»
(1692 maggio 22)
74
456
«Processo 74. Mansioneria istituita da Pietro Busetti quondam Giacomo nonzolo della Madonna del Carmine con donazione 27 maggio 1695»
(1695 maggio 27)
75
457
«Processo 75. Mansioneria ed anniversario istituiti da don Pietro Crestani quondam Vitale con testamento del 13 dicembre 1695»
(1695 dicembre 13)
76
458
«Processo 76. Mansioneria ed anniversarii istituiti da Giacomo Tassan con testamento del 19 agosto 1696»
(1696 agosto 19)
77
459
«Processo 77. Mansioneria perpetua ed anniversario istituiti da Girolamo Giavarina con testamento del 25 marzo 1702»
(1702 marzo 25)
78
460
«Processo 78. Mansioneria istituita da prè Francesco Colli con testamento del 9 aprile 1713»
(1713 aprile 9)
79
461
«Processo 79. Mansioneria istituita da Veronica Diotiguardi Mistran con testamento del 4 settembre 1721»
(1721 settembre 4)
80
462
«Processo 80. Mansioneria ed anniversario istituiti da Maria Cristina Aggio consorte Alberti Domenico con testamento del 13 gennaro 1728»
(1728 gennaio 13)
81
463
«Processo 81. Mansioneria istituita da Girolama Senacchi moglie di Francesco Squadron con testamento del 1 gennaro 1733»
(1733 gennaio 1)
82
464
«Processo 82. Mansioneria, legato perpetuo nel giorno del SS. Natale ed anniversario perpetuo istituiti da Lorenzo Bortoletti quondam Zuanne con testamento del 4 febbraro 1754»
(1754 febbraio 4)
83
465
«Processo 83. Mansioneria istituita da prè Giacomo Bernati con testamento del 14 agosto 1754»
(1754 agosto 14)
84
466
«Processo 84. Legato disposto da Lattanzio Zucconi con testamento del 2 novembre 1308»
(1308 novembre 2)
85
467
«Processo 85. Legati perpetui disposti da Cristoforo Filacanevo con testamento del 21 luglio 1348»
(1470)
86
468
«Processo 86. Legato perpetuo disposto da Nicolò Giovanni testator 10 luglio 1425»
(1425 luglio 10)
87
469
«Processo 87. Legato perpetuo disposto da Francesco Sonador quondam Stefano con testamento del 3 luglio 1453»
(1453 luglio 3)
88
470
«Processo 88. Legato di Oglio disposto da Francesco Lando con testamento del 20 gennaro 1461»
(1450 - 1461)
89
471
«Processo 89. Legato di una casa a S. Trovaso al capitolo di S. Margherita per la celebrazione di messe disposto da don Andrea Sonador con testamento del 12 marzo 1642»
(1643 marzo 12)
90
472
«Processo 90. Legati diversi disposti da don Giovanni Pietro di Fara con testamento del 29 settembre 1502»
(sec. XVI)
91
473
«Processo 91. Legato disposto da Gioseffa Goretti moglie Natale Minselese con testamento del 4 ottobre 1554»
(1554 ottobre 4)
92
474
«Processo 92. Legato disposto da Lorenzo Morosini con testamento del 28 aprile 1590»
(sec. XVI)
93
475
«Processo 93. Legato perpetuo di sei messe all'anno disposto da prè Gio. Battista Torre con testamento del 10 dicembre 1609»
(sec. XVII)
94
476
«Processo 94. Legato perpetuo di ducati 50 all'anno da dispensarsi ai poveri disposto da Morosina Bollani con testamento del 17 novembre 1614»
(1614 novembre 17)
95
477
«Processo 95. Legato di messe due alla settimama disposto da Pietro Treppo Donesan con testamento del 20 febbraio 1615»
(sec. XVII)
96
478
«Processo 96. Legato disposto da Isabella Ravacin Veronese moglie di Alessandro Ruggeri cittadino di Treviso con testamento del 10 agosto 1624»
(1624 agosto 10)
97
479
«Processo 97. Varii legati disposti da Girolamo Grimani quondam Antonio con testamento del 3 dicembre 1626»
(1582 - 1727)
98
480
«Processo 98. Legato perpetuo disposto dall'Ill.mo e Rev.mo Mons. Giulio Ruggeri parroco di S. Maria di Vedor con testamento nuncupativo del 27 febbraro 1644»
(sec. XVII)
99
481
«Processo 99. Legato perpetuo disposto da Elisabetta Stefani con testamento del 16 giugno 1645»
(sec. XVII)
100
482
«Processo 100. Legato perpetuo di messe istituito da Paolo Fanello 2 novembre 1653»
(sec. XVII)
101
483
«Processo 101. Legato perpetuo di una messa alla settimana disposto dalla fu Zaneta Nasini con suo testamento 6 marzo 1666»
(1666 luglio 6)
102
484
«Processo 102. Legato disposto da Laura Soranzo con testamento 12 febbraro 1688»
(1688 febbraio 12)
103
485
«Processo 103. Legato perpetuo di messe due alla settimana istituito da Elisabetta Castelli Poma con testamento 18 gennaro 1703»
(1703 gennaio 18)
104
486
«Processo 104. Legato perpetuo di una messa alla settimana ed un anniversario istituito dal fu Gio. Battista Ongaro con testamento 14 aprile 1747 e successivo codicillo 13 giugno anno stesso»
(metà sec. XVIII - 1771)
105
487
«Processo 105. Legato perpetuo disposto da Marina Armani con testamento 5 marzo 1760»
(1760 marzo 5)
106
488
«Processo 106. Legato perpetuo disposto da Chiara Carabetti Gaggini con testamento 20 gennaro 1764»
(1739 aprile 4)
107
489
«Processo 107. Legato perpetuo istituito da Nicolò Donati con testamento 26 giugno 1766»
(1766 giugno 26)
108
490
«Processo 108. Legato precario disposto da Teresa Franceschi moglie di Lodovico dai Fiori testatrice 14 maggio 1667»
(1667 maggio 14 - 1682)
109
491
«Processo 109. Legato precario di Nicolò Berlendio con testamento 28 febbraro 1721»
(1721 febbraio 28)
110
492
«Processo 110. Legato anniversario perpetuo disposto da Mario de Simon con testamento 12 agosto 1273»
(1273 agosto 12)
111
493
«Processo 111. Anniversario perpetuo disposto da prè Abel Biccini con testamento 8 aprile 1530»
(1530 aprile 8 - 1600)
112
494
«Processo 112. Anniversario perpetuo disposto da Tommaso Contarini con testamento 5 agosto 1579»
(1579 agosto 5 - 1586 ottobre 20)
113
495
«Processo 113. Anniversario annuo disposto da prè Luca Brunaldi con testamento 14 gennaro 1591»
(1541 - 1591 giugno 18)
114
496
«Processo 114. Anniversario perpetuo con quattro messe istituito da prè Pio Boschetti. 1675»
(1675)
115
497
«Processo 115. Contratto di acquisto fatto dal nob. Costantin Renier fu Girolamo di una casa a S. Eustachio»
(1721 aprile 20)
116
498
«Processo 116. Anniversario annuo disposto da Paolo Callalo con testamento 7 giugno 1725»
(1725 giugno 7 - 1734)
117
499
«Processo 117. Ristauro della casa rovinosa del parroco di S. Margherita 6 febbraro 1612»
(1594 - 1674)
118
500
«Processo 118. Punti di testamenti antichi contenenuti nel libro marcato 1 e pergamene n. 2 ...»
(1429 marzo 28 - 1623 agosto 15)
119
501
«Processo 119. Capitali di Zecca cioè: libro n. 3 giri di depositi della chiesa; libro n. 4 cassa di partite della Zecca; libro n. 5 copie di partite simile»
(sec. XV - sec. XVIII)
120
502
«Processo 120. Beni erano in possesso della chiesa di S. Margarita situati in Noal e Lietole. Libro n. 6 derivati per testamento 1473, 9 luglio del fu Andrea Sonador. C»
(1470 novembre 6 - 1542 luglio 12)
121
503
«Processo 121. Commissaria Morato. Libro n. 7 registro cassa»
(1698 ottobre 30 - 1705 luglio 4)
122
504
«Processo 122. Istromenti di livelli attivi e passivi come da unito elenco. Due libri n. 9 e 10»
(sec. XVII - metà sec. XVIII)
123
«Processo 57. Mansoneria istituita dalla nob. Isabella Valier con testamento 7 luglio 1633»

«Processo 57. Mansoneria istituita dalla nob. Isabella Valier con testamento 7 luglio 1633» (1633 luglio 7)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 58

I documenti sono in copia.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

fasc. cart., carte sciolte, cc. s. n.

Codici identificativi:

  • Z85500 / 0255 125 211 --- --- / 0058/p -- (Arcana)