|||
Chiesa parrocchiale di Santa Maria del Carmelo. Atti generali
131
«Processo 1. Promiscuità del pozzo e diritto di passaggio ed uso dei chiostri»
([sec. XIX ?])
1
132
«Processo 2. Stato patrimoniale della chiesa ed atti relativi a domanda dell'Autorità superiori riguardanti il possedimento d'obbligazioni di Stato. Assicurazioni contro l'incendio»
(metà sec. XIX - prima metà sec. XX)
2
133
«Processo 3. Inventari generali ed atti relativi all'installazione di nuovi fabbricieri»
(prima metà sec. XIX - 1924 luglio 23)
3
134
«Processo 4. Contratto pella cessione stabili fatta dalla commissione alle rendite capitolari il 29 maggio 1848»
(1843 gennaio 7 - 1900 febbraio 13)
4
135
«Processo 5. Assegni e sussidi sul fondo Clero Veneto»
(1847 agosto 12 - 1914 maggio 1)
5
136
«Processo 6. Notifiche e prospetti di beni immobili soggetti ed equivalente d'imposta»
(1853 febbraio 25 - 1866 aprile 11)
6
137
«Processo 7. Circolari e disposizioni di massima»
(prima metà sec. XIX)
7
138
«Processo 8. Eccitattorie pella provazione di consuntivi»
(1840 dicembre 16 - 1874 giugno 29)
8
139
«Processo 9. Personale di chiesa»
(1830 - prima metà sec. XX)
9
140
«Processo 10. Acquisti di cere dalla ditta Reali e Gavazzi»
(metà sec. XIX)
10
141
«Processo 11. Acquisti di cere dalla ditta Bembo Bortolameo»
(metà sec. XIX)
11
142
«Processo 12. Liquidazione partite col Regio Demanio»
(1872 agosto 13 - 1875 marzo 11)
12
143
«Processo 13. Oggetti di Belle Arti»
(1834 dicembre 29 - 1923 ottobre 13)
13
144
«Processo 14. Nuova costruzione dell'organo. Opera dei fratelli Serazzi di Bergamo 1822 e radicale ristauro 1859»
(1821 aprile 14 - 1912 giugno 5)
14
145
«Processo 15. Acquisti e riparazioni oggetti preziosi ed arredi sacri»
(1855 aprile 5 - 1865 agosto 15)
15
146
«Processo 16. Vendita effetti inservibili di chiesa»
(1818 novembre 18 - 1924 agosto 26)
16
147
«Processo 17. Doni di effetti in sorte fatti alla chiesa»
(1846 febbraio 12 - 1874 settembre 27)
17
148
«Processo 18. Carteggio pelle differenze insorte negli anni 1838 e 1839, fra l'in allora vicario della succursale reverendo don Francesco Boldini ed i fabbriceri Lomboni e Costa»
(1838 - 1839)
18
149
«Processo 19. Transazione seguita tra il r.mo parroco, reverendo sacrista e Fabbriceria riferibile alla sovvenzione di L.2155.12 per acquisto cere nel 1851 ... e successive due declaratorie ... in data 31 dicembre 1860 qui pure unite»
(1851 dicembre 29 - 1860 dicembre 31)
19
150
«Processo 20. Stabili ch'erano in proprietà del soppresso reverendo capitolo di S. Margherita»
(1817 agosto 25 - 1847 settembre 27)
20
151
«Processo 21. Affittanze attive ed atti relativi»
(1828 luglio 19 - 1915 maggio 21)
21
152
«Processo 22. Ristauri in genere»
(1833 gennaio 24 - 1908 maggio 9)
22
153
«Processo 23. Restauri della chiesa parocchiale»
(1833 settembre 17 - 1916)
23
154
«Processo 24. Rimossione di altari ed aperture di due nuovi fori da balcone alla principale facciata della chiesa e trasporto del battisterio e riduzione del locale pello stesso negli anni 1854-1855 e seguito tutto a spese della fabbriceria»
(1821 marzo 9 - 1855 luglio 29)
24
155
«Processo 25. Cella mortuaria per deposito dei cadaveri»
(1848 gennaio 2 - 1848 febbraio 6)
25
156
«Processo 26. Tasse Registro e Bollo»
(1835 ottobre 8 - 1843 giugno 23)
26
157
«Processo 27. Insinuazioni di credito sulla pubblica Zecca»
(1808)
27
158
«Processo 28. Oggetti derubati»
(1839 luglio 30)
28
159
«Processo 29. Indulti apostolici, decreti patriarcali e lettere autentiche di sacre reliquie»
(1863 ottobre 24)
29
160
«Processo 30. Visite pastorali ed atti relativi»
(1830 luglio 12 - 1855 maggio 13)
30
161
«Processo 31. Corrispondenza e carteggio colla r.ma Curia Patriarcale»
(metà sec. XIX)
31
162
«Processo 32. Possesso di obbligazioni dello stato»
(1840 novembre 5 - 1861 aprile 5)
32
163
«Processo 33. Annue notifiche pell'imposta sulla rendita»
(1857 marzo 25 - 1861 marzo 20)
33
164
«Processo 34. Congregazione del Santissimo Sacramento istituita nel 1826 nella chiesa parrocchiale dal fu parroco don Iacopo Majoli»
(metà sec. XIX)
34
165
«Processo 35. Divozioni varie sostenute a carico di private unioni»
(metà sec. XIX)
35
166
«Processo 36. Istituzione conferenza della Scuola Grande Arciconfraternita di S. Maria del Carmelo»
(1810 ottobre 17 - 1924 dicembre 16)
36
167
«Processo 37. Patrimonio perpetuo disposto dal fu Rev.do d. Giovanni Marcuja con testamento 1 settembre 1849»
(1849 settembre 1 - 1916 gennaio 1)
37
168
«Processo 38/1. Obbligazioni del prestito Lombardo-Veneto dell'anno 1850 e 1859 fatto da don Francesco Boldini»
(1850 - 1870 luglio 8)
38
169
«Processo 38/2. Istituzione di un patrimonio ecclesiastico perpetuo nella chiesa di S. Maria del Carmelo fatta dal fu don Mario Lorenzi con istromento 26 agosto 1835»
(1835 agosto 26 - 1846 ottobre 22)
39
170
«Processo 39. Donazione livellaria perpetua della rendita di L. 538.14 fatta dal benemerito sig. Antonio Puttin per costituzione di due patrimoni eeclesiastici con istromento in atti Giulio dr. Bisacco 11 marzo 1857»
(1848 luglio 1 - 1924 dicembre 19)
40
171
«Processo 40. Donazione fatta dalla religiosa suor Maria Angela al secolo nob. Lucia Cicogna fu Nicolò del capitale di L.2228.75 con istromento 28 novembre 1845»
(1858 luglio 13 - 1920 aprile 28)
41
172
«Processo 41. Legato precario fondato dalla fu Maddalena Toderini testatrice 10 marzo 1843 - a debito Pietro Zanon»
(1843 - 1863)
42
173
«Processo 42. Anniversario perpetuo istituito dalla fu Maddalena Toderini testatrice 10 marzo 1843 - affrancato dall'avvocato Girolamo dottor Longo di Este nel 1858»
(prima metà sec. XIX)
43
174
«Processo 43/1. Eredità Piccardi mons. dottore Giovanni protonotario apostolico ... testatore 24 novembre 1808»
(1862)
44
175
«Processo 43/2. Legato precario Uberti Giovanni Battista fu Ottonello 11 giugno 1817»
(s.d.)
45
176
«Processo 44. Legato precario De'Marchi Giovanna testatrice 20 settembre 1823»
(1841 gennaio 17 - 1841 giugno 12)
46
177
«Processo 45. Legato precario Barbaro Maria Laura testatrice 23 settembre 1824»
(s.d.)
47
178
«Processo 46. Legato precario Augustini Andrea testatore 28 gennaro 1829»
(s.d.)
48
179
«Processo 47. Legato precario Agazzi Antonia fu Agostino testatrice 14 dicembre 1830»
(metà sec. XIX)
49
180
«Processo 48. Legato precario Corner - Duodo n. d. Teresa testatrice ... 26 febbraro e 15 marzo 1828, 1 gennaro 1830 e 2 maggio 1832»
(1833 agosto 26)
50
181
«Processo 49. Legato precario Cappello Benedetto testatore 10 ottobre 1832»
(metà sec. XIX)
51
182
«Processo 50. Legato precario Camporese Bartolamea testatrice 28 marzo 1833»
(metà sec. XIX)
52
183
«Processo 51. Legato precario Vianello detto Chiodo testatore 9 novembre 1834»
(metà sec. XIX)
53
184
«Processo 52. Legato precario Passalacqua Lugrezia testatrice 1836»
(metà sec. XIX)
54
185
«Processo 53. Legato precario Zanparo Aurelia testatrice 29 luglio 1837»
(metà sec. XIX)
55
186
«Processo 54. Legato precario Pertotto Gio. Battista testatore 18 luglio 1837»
(metà sec. XIX)
56
187
«Processo 55. Legato precario Bocussi Elisabetta testatrice 14 settembre 1838»
(metà sec. XIX)
57
188
«Processo 56. Legato precario Manossi Luigi con testamento nuncupativo 28 settembre 1839»
(metà sec. XIX)
58
189
«Processo 57. Legato precario Contarini conte Alvise II Girolamo testatore 2 novembre 1839»
(metà sec. XIX)
59
190
«Processo 58. Legato precario Girardon Angela testatrice 8 agosto 1844»
(metà sec. XIX)
60
191
«Processo 59. Legato precario Batello Lodovico testatore 31 gennaro 1844»
(metà sec. XIX)
61
192
«Processo 60. Legato precario Andreotta vedova Locatello Margherita fu Giovanni testatrice 1846»
(1846 novembre 9)
62
193
«Processo 61. Legato disposto dalla fu nobil Angela Cicogna con testamento 31 luglio 1846»
(metà sec. XIX)
63
194
«Processo 62. Legato precario Querin Gio. Maria testatore 2 agosto 1847»
(metà sec. XIX)
64
195
«Processo 63. Legato precario De Col don Giovanni Battista testatore 8 marzo 1832»
(metà sec. XIX)
65
196
«Processo 64. Legato precario Campagnella nata co. Cattaneo Bianca testatrice 1 ottobre 1847»
(metà sec. XIX)
66
197
«Processo 65. Legato precario Arnaldi nobil Vincenzo testatore 6 dicembre 1847»
(metà sec. XIX)
67
198
«Processo 66. Legato precario Da Riva nobil Teresa testatrice 1847»
(metà sec. XIX)
68
199
«Processo 67. Legato precario Revedin co. Paolina testatrice 1850»
(metà sec. XIX)
69
200
«Processo 68. Eredità della fu Francesca del pio luogo testatrice 10 agosto 1851»
(metà sec. XIX)
70
201
«Processo 69. Legato precario Fiorentin Cornelia testatrice 2 marzo 1852»
(metà sec. XIX)
71
202
«Processo 70. Legato Vendramin Diana Lion»
(1891 aprile 23 - 1935)
72
203
«Processo 71. Capitolo di S. Margherita. Obbligo antichissimo di messe fondato sopra casa N. 2999 rosso a S. Margherita»
([sec. XVI ?])
73
204
«Processo. 72. Mansoneria Pestriner Marina. 1485»
([1485 ?])
74
205
«Processo 73. Legato perpetuo di messe istituito da Elisabetta Valier Ruzzini con testamento 5 novembre 1581»
(metà sec. XIX)
75
206
«Processo 74. Legati perpetui disposti da Marietta Dolfin testatrice 5 agosto 1619 e Giacomo Giustinian testatore 11 luglio 1681»
(metà sec. XIX)
76
207
«Processo 75. Legato perpetuo istituito da Elisabetta Mocenigo Pesaro con testamento 20 ottobre 1622»
(metà sec. XIX)
77
208
«Processo 76. Legato perpetuo di messe disposto dal fu Santo de Santi con testamento 29 dicembre 1646»
(metà sec. XIX - 1928 febbraio 9)
78
209
«Processo 77. Mansioneria perpetua quotidiana istituita dal n. h. procurator Foscarini testatore 8 ottobre 1739»
(1739 ottobre 7)
79
210
«Processo 78. Legato perpetuo di messe disposto dalla fu Natalina Bianchi Gerometta fu Giacinto con suo testamento 29 novembre 1820»
(1820)
80
211
«Processo 79. Legato perpetuo di messe disposto dalla fu Maddalena Savoldello fu Giovanni Maria con testamento 16 giugno 1840»
(metà sec. XIX)
81
212
«Processo 80. Legato perpetuo di n. 100 messe annue disposto dal fu Antonio Zambellini testatore 18 maggio 1844»
(seconda metà sec. XIX - 1917 aprile 30)
82
213
«Processo 81. Legato perpetuo istituito da Luigi Busetto detto Fisola ed Adelaide Pittino quondam Antonio iugali con istrumento 22 ottobre 1853»
(metà sec. XIX - 1905 marzo 15)
83
214
«Processo 82. Anniversario perpetuo istituito dal fu Gio. Battista da Trebaseleghe con testamento 23 ottobre 1461»
(s.d.)
84
215
«Processo 83. Anniversario perpetuo disposto da Alvise Biccini con testamento 31 maggio 1549»
(metà sec. XIX - 1908 dicembre 15)
85
216
«Processo 84. Anniversario perpetuo istituito da prè Andrea Panizza con testamento 30 aprile 1651 e legato di messe Michiel Marietta con testamento ignoto»
(1896)
86
217
«Processo 85. Anniversario perpetuo istituito dalli consorti Soardi con testamento 19 dicembre 1685»
(metà sec. XIX - 1925 febbraio 8)
87
218
«Processo 86. Anniversario perpetuo con n. 14 messe istituito dal fu Antonio Zambellini con testamento 18 maggio 1844 ed alla donazione d'un calice d'argento con patina il quale dopo la morte dell'ora depositario d. Giovanni Pasetta deve passare in proprietà della chiesa in ordine al testamento suddetto ...»
(s.d.)
88
219
«Processo 87. Legato perpetuo disposto dal fu Giacomo Mazzorin con testamento 2 giugno 1844»
(metà sec. XIX)
89
220
«Processo 88. Anniversario perpetuo istituito da Belloi reverendo don Pietro quondam Antonio con testamento 3 gennaro 1849»
(metà sec. XIX - 1926 agosto 4)
90
221
«Processo 89. Partecipazioni degl'individui ammessi al libero esercizio di ingegneri civili»
(1805 novembre 3 - metà sec. XIX)
91
222
«Processo 90. Legato Sorer Caurlini Marina testatrice 26 maggio 1722»
(sec. XIX)
92
223
Processo 91. Consuntivo 1830 approvato
(1830)
93
224
Processo 92. Consuntivo 1831 approvato
(1831)
94
225
Processo 93. Consuntivo 1832 approvato
(1832)
95
226
Processo 94. Consuntivo 1833 approvato
(1833)
96
227
Processo 95. Consuntivo 1834 approvato
(1834)
97
228
Processo 96. Consuntivo 1835 approvato
(1835)
98
229
Processo 97. Consuntivo 1836 approvato
(1835)
99
230
Processo 98. Consuntivo 1837 approvato
(1837)
100
231
Processo 99. Consuntivo 1838 approvato
(1838)
101
232
Processo 100. Consuntivi 1839 e 1840 approvati
(1839 - 1840)
102
233
Processo 101. Consuntivo 1841 approvato
(1841)
103
234
Processo 102. Consuntivo 1842 approvato
(1842)
104
235
Processo 103. Consuntivo 1843 approvato
(1843)
105
236
Processo 104. Consuntivo 1844 approvato
(1844)
106
237
Processo 105. Consuntivi 1845 e 1846 approvati
(1845 - 1846)
107
238
Processo 106. Consuntivi 1847 e 1848 approvati
(1847 - 1848)
108
239
Processo 107. Consuntivo 1849 approvato
(1849)
109
240
Processo 108. Consuntivo 1850 approvato
(1850)
110
241
«Processo 109. Assicurazione degli stabili dagli incendi»
(1854 luglio 8 - 1859 settembre 17)
111
242
«Processo 110. Prestito nazionale 1854»
(1854 luglio - 1858 luglio)
112
243
«Processo 111. Legato perpetuo di n. 15 messe annue disposto dalla fu Girolama Bora vedova Barbaro fu Antonio con suo testamento 18 settembre 1853»
(metà sec. XIX)
113
244
«Processo 112. Legato perpetuo d'annue messe sessanta disposto dalla fu Marianna Dadiè vedova Biasutto con testamento 3 maggio 1853»
(metà sec. XIX)
114
245
«Processo 113. Legato perpetuo Maffio Cavanis»
([sec. XIX ?])
115
246
«Processo 114. Legato perpetuo d'una messa annua disposto dalla fu Regina Mastini vedova Costanzi testatrice 28 agosto 1855»
(metà sec. XIX)
116
247
«Processo 115. Legato perpetuo d'annue messe n. 12 disposto dalla fu Angela Rosa vedova Carraro e Zen con suo testamento 17 luglio 1849»
(s.d.)
117
248
«Processo 116. Legato perpetuo di n. 12 messe annue disposto dal fu don Sante Filippo Cavallini del fu Giovanni Battista con testamento 16 novembre 1856»
(metà sec. XIX)
118
249
«Processo 117. Legato precario disposto dalla fu Elisabetta Pedrali col suo testamento 20 giugno 1851»
(metà sec. XIX)
119
250
«Processo 118. Legato precario di n. 300 messe disposto dalla fu Teresa Selles del fu Giovanni con suo testamento 5 luglio 1855»
(metà sec. XIX)
120
251
«Processo 119. Legato precario di n. 50 messe disposto dal fu reverendo don Giovanni Maria Ronzoni con suo testamento»
(metà sec. XIX)
121
252
«Processo 120. Tre legati che non ebbero effetto Fini Chiurco baronessa Eufemia 1855, Simeoni Gaetano quondam Giovanni Battista 1858, Scudellanzoni nobil Gaetano, 1861»
(metà sec. XIX)
122
253
«Processo 121. Pendenze sussistenti a carico del signor Pietro Zanon qual cessato fabbriciere»
(metà sec. XIX)
123
«Processo 11. Acquisti di cere dalla ditta Bembo Bortolameo»

«Processo 11. Acquisti di cere dalla ditta Bembo Bortolameo» (metà sec. XIX)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 11

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

fasc. cart., carte sciolte, cc. s. n.

Codici identificativi:

  • Z85500 / 0255 125 200 --- --- / 0011/P -- (Arcana)