|||
Atti generali. Seconda serie
281
«Case in salizada. Ca' Soranto, ca' Falier»
(1229 ottobre - 1608 giugno 20)
1
282
«Ca'Malipiero»
(1341 - 1670)
2
283
Mansionerie
(1528 - 1678 luglio 3)
3
284
«Acquisto di un arca fatto da Barracchetto»
(1538 aprile 24)
4
285
Filippo Signorini. Legato
(1557 gennaio 17)
5
286
«Instrumento Ais; Procura della nuova fabbrica»
(1697 settembre 4)
6
287
«Pianta della chiesa vecchia e descrizione della medesima del reverendo don Vincenzo Fanello III titolato»
(1698 marzo 19)
7
288
Catastico
([sec. XVII ?])
8
289
«Livello Cassalli. 1711 XVII aprilis»
(1711 aprile 17)
9
290
«Livello con l'arte de Luganegheri .... Maisron Ceterina, vedova Tuzzato»
(1716 agosto 1)
10
291
«L'heredità del molto reverendo don Francesco Pelina»
(1718 agosto 5)
11
292
«1730 5 aprile. Conti; Mansioneri Puerini»
(1730 aprile 5)
12
293
«1732 a 24 aprile. Conti; Mansioneria Puerini»
(1732 aprile 24)
13
294
Eredità Petelli
(1734 marzo 8 - 1734 aprile 1)
14
295
«1735 29 gennaro. Instrumento di soldi 3000 dati a livello alla Scola della Carità da Maria, Lodovica, Andrinna et Elisabetta sorelle Rusca ...»
(1736 gennaio 29)
15
296
«1743. Investitura commissaria Resi di ducati 500 nella venerabile scuola della Carità»
(1743 agosto 25)
16
297
«Concessioni di indulgenze»
(1770 luglio 31 - 1831 giugno 22)
17
298
Cassa di Finanza e Demanio
(1812 aprile 4 - 1866 dicembre 31)
18
299
«Messe Dodri. Obbligazione dei titolati»
(1844 gennaio 23)
19
300
«Fabbriceria di San Pantaleone medico martire. Amministrazione demaniale. Documenti di cassa»
(1856 - 1857)
20
301
Corrispondenza con autorità civili
(s.d.)
21
302
Debito pubblico
(1868 aprile 18)
22
303
«Atti relativi all'apprensione degli stabili. Liquidazione della rendita e contratta 12 settembre 1872 colla Finanza per la restituzione di due locali terreni ...»
(1868 dicembre 13 - 1876 settembre 12)
23
304
Perizia su di uno stabile di proprietà della fabbriceria
(1874 maggio 16)
24
305
«Legato messe Bullo Caterina»
(1884 febbraio 2)
25
306
«Terz'ordine francescano di San Pantaleone»
(1886 gennaio 18)
26
307
Affrancazione di livello Levorato
(1890 giugno 30)
27
308
«Vendita di merletti»
(1894 novembre 23)
28
309
«Legato nobile Giovanna Bembo. Messe 1895»
(1895 giugno 28 - 1896 giugno 1)
29
310
«Inventari»
(1896 luglio 3)
30
311
«Opera pia Campagnella; Consuntivi»
(1894 - 1926)
31
312
Opera pia Campagnella. Bilanci preventivi
(1894 gennaio 1 - 1929 dicembre 31)
32
313
«Regia sovrintendenza ai Musei»
(1895 maggio 6 - 1914 settembre 17)
33
314
«Affittanza della Fabbriceria di San Pantaleone»
(prima metà sec. XIX - seconda metà sec. XIX)
34
315
Fabbriceria. Rendite beni mobili ed immobili
(sec. XIX - sec. XX)
35
316
«Legati e messe congregazione Carità»
(1893 giugno 19 - 1927 febbraio 28)
36
317
«Verbali, assegni. Beneficio parrocchiale»
(1896 novembre 12 - 1939 novembre 27)
37
318
«Regio economato generale. Legato Marcon»
(1902 ottobre 14)
38
319
«Legato Pisani dall'agosto 1905»
(1905 agosto - 1923 dicembre 31)
39
320
«Prebenda parrocchiale. San Pantaleone. Denuncia Manomorta»
(1904 gennaio 10 - 1929 dicembre 31)
40
321
«Processi verbali d'insediamento Fabbriceria e visite quinquennali»
(1906 marzo 26 - 1914 novembre 25)
41
322
«Lettere ed atti di consegna di oggetti sacri di gran pregio»
(1910 gennaio 20 - 1918 marzo 22)
42
323
«Restauri al tergolato e finestroni in San Pantaleone, 1911-1913»
(1911 novembre 26 - 1913 marzo 26)
43
324
«Opera pia di beneficenza. Pia fondazione Anna Campagnella»
(1909 settembre 1 - 1931 giugno 13)
44
325
«Atti di Fabbriceria»
(1911 marzo 15 - 1924 settembre 28)
45
326
Prebenda
(1912 dicembre 5)
46
327
«Copia dell'istrumento di compravendita di immobili in Montebelluna»
(1912 dicembre 20)
47
328
«Ipoteca»
(1917 ottobre 20)
48
329
«Oggetti d'arte. Catalogo»
(1928 novembre 8)
49
330
«Incartamento relativo ai legati e loro stati con prospetti relativi ora cessati. 1931»
(1931)
50
«Atti di Fabbriceria»

«Atti di Fabbriceria» (1911 marzo 15 - 1924 settembre 28)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 45

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

fasc. cart.

Codici identificativi:

  • Z85500 / 0247 125 290 --- --- / 000045 -- (Arcana)