|||
Atti generali. Prima serie
120
«Busta 1; Affari generali»
(1830 - 1868 ottobre 7)
1
121
«Specimen dello stato attivo e passivo della Congrua parrocchiale di San Pantaleone in un quinquennio compresi anche tutti e singoli proventi»
(1830 - 1835)
1 / 1
122
Legato Semitecolo
(s.d.)
1 / 2
123
«Bombardamento e danni»
(1849 novembre 25 - 1866 aprile 19)
1 / 3
124
«Prestito nazionale»
(1859 febbraio 1)
1 / 4
125
Congregazione di Santa Maria mater Domini
(1868 luglio 15)
1 / 5
126
«1668. Pre Zanantonio Carrara. Mansioneria»
(1668 dicembre 30)
1 / 6
127
«Progetto Carrara e religiosi di chiesa contra il Demanio»
(1812 aprile 21 - 1845 gennaio 10)
1 / 7
128
Elenco delle proprietà della Fabbriceria
(s.d.)
1 / 8
129
Celebrazioni di messe
(1868 ottobre 7)
1 / 9
130
«Busta 2; Affari generali»
(1823 giugno 17 - 1857 settembre 28)
2
131
«Vecchie affittanze e nuova affittanza 1853»
(1823 giugno 17 - 1857 agosto 19)
2 / 1
132
«Montebelluna. Pianta»
(1839 maggio 8 - 1856 giugno 30)
2 / 2
133
«Causa alla pretura. Attore parroco Salsi, convenuto Pietro Biasi, medico»
(1853 febbraio 15 - 1857 agosto 28)
2 / 3
134
«Busta 3. Personale»
(1808 luglio 28 - 1827 maggio 26)
3
135
«Busta 4. Canonica»
(1831 luglio 1 - 1864 dicembre 27)
4
136
«Canonica. Restauri 1832»
(1831 luglio 1 - 1841 marzo 14)
4 / 1
137
«Canonica dal 1838 al 55»
(1837 ottobre 23 - 1839 marzo 2)
4 / 2
138
«Canonica»
(1847 dicembre 17 - 1851 ottobre 18)
4 / 4
139
«Casa canonica. Ricevute fabbricere Donati»
(1847 novembre 23 - 1854 febbraio 1)
4 / 5
140
«Memoria del restauro della sacrestia e progetto facciata della chiesa»
(1851 settembre 30 - 1853 luglio 18)
4 / 6
141
«Casa canonica dal 1852 al 64»
(1852 gennaio 9 - 1864 dicembre 27)
4 / 7
142
«Busta 5. Canonica»
(1835 aprile 1 - 1854 febbraio 25)
5
143
«Casa e bottega in campo al civico n. 4463 assunto del fondo clero veneto. Pendenza contro Giovanni Vianello»
(1835 aprile 1 - 1850 maggio 7)
5 / 1
144
«Petizione e sentenza dell'oberato Vianello»
(1849 novembre 26 - 1857 giugno 18)
5 / 2
145
«Titolo d'acquisto dalla casa e bottega in campo San Pantalon al n. 4463»
(1851 ottobre 24)
5 / 3
146
«Cassa Canonica. Carteggio ufficiale»
(1849 febbraio 21 - 1854 febbraio 25)
5 / 4
147
«Busta 6. Posizione Badoer»
(1802 maggio 1 - 1890 ottobre 7)
6
148
«Pie fondazioni. Legato Maria Poli, vedova Tolon - Francesco Badoer»
(1802 maggio 1 - 1890 ottobre 7)
6 / 1
149
Legato Badoer
(1872 giugno 10)
6 / 2
150
«Busta 7; Mansionerie e legati»
(1754 settembre 24 - 1862 agosto 25)
7
151
«Istrumento Catterina Ferro. Liquidazione Milano»
(1754 agosto 24 - 1841 settembre 7)
7 / 1
152
«Liquidazione Milano»
(1837 novembre 15)
7 / 2
153
«Prestito della Fabbriceria alla signora Bortolan Spenti (San Raffaele) ...»
(1840 settembre 19 - 1843 agosto 8)
7 / 3
154
«Testamento Moro»
(1847 febbraio 26)
7 / 4
155
«1841 7 settembre. Convenzione col reverendissimo parroco per cessione aste»
(1841 settembre 1)
7 / 5
156
«Fabbriceria di San Pantaleone. Lettere»
(1855 luglio 7 - 1862 agosto 25)
7 / 6
157
Manutenzione di immobili
(1821 dicembre 29 - 1844 dicembre 4)
7 / 7
158
«Investitura Salsi»
(1817 settembre 23 - 1830 luglio 23)
7 / 8
159
«Busta 8. Mansionerie»
(1829 settembre 11 - 1849 gennaio 29)
8
160
Mansioneri Bernardi Graziosi
(1847 ottobre 18)
8 / 1
161
Mansioneria Bernardi Graziosi
(1849 gennaio 29)
8 / 2
162
«Capitale Graziosi. Affrancazione e mansioneria Bernardi Graziosi»
(1843 settembre 21 - 1847 novembre 29)
8 / 3
163
«Mansionerie Graziosi e Salsi, Tognara istituite dal reverendissimo parroco di chiesa don Andrea Salsi»
(1835 febbraio 18 - 1848 gennaio 18)
8 / 4
164
«Ricevute del veneto Monte di Pietà e Cassa di Risparmio»
(1841 gennaio 27 - 1846 maggio 25)
8 / 5
165
«Capitale Ghezzo o Monte di Pietà. Affrancazioni e mansioneria Graziosi Mainardi»
(1829 settembre 11 - 1847 settembre 7)
8 / 6
166
«Busta 9; Livelli»
(1795 marzo 1 - 1896 gennaio 20)
9
167
«Pendenza Fini-Antippa»
(1896 gennaio 20)
9 / 1
168
Livello Antippa
(1862 luglio 22)
9 / 2
169
«Livelli Ruzzini ora Bressan Consorti»
(1831 dicembre 13 - 1879 settembre 19)
9 / 3
170
«Livello Marcon»
(1863 - 1866)
9 / 4
171
«Istanza Girardi»
(1855 novembre 5)
9 / 5
172
«Lio-Zantani. Corrispondenza privata ed ufficiale»
(1795 marzo 1 - 1856 febbraio 9)
9 / 6
173
«Busta 10. Legati»
(1613 marzo 23 - 1896 febbraio 17)
10
174
Mansioneria Elena Calbo. Amministrazione
(s.d.)
10 / 1
175
«Pendenza eredità don Giuseppe Stefani»
(1852 maggio 6 - 1859 dicembre 14)
10 / 2
176
«Mansioneria Viscardi Zon Elisabetta ora Congregazione di Carità»
(1704 agosto 10 - 1848 giugno 30)
10 / 3
177
«Legato Diedo Laura»
(1829 luglio 8 - 1872 settembre 1)
10 / 4
178
Legato Diedo
(1871 settembre 19 - 1872 maggio 23)
10 / 5
179
«Diedo. Affitto»
(1613 marzo 23)
10 / 6
180
«Mansioneria o legato Corner Elena Manin»
(1652 aprile 10 - 1864 maggio 24)
10 / 7
181
«Legato Calvarezza»
(1846 agosto 24 - 1894 gennaio 7)
10 / 8
182
«Pendenza Doria»
(1847 ottobre 7 - 1856 agosto 3)
10 / 9
183
«Mansioneria Bergonzon Morosini o mansioneria Buffetti»
(1829 febbraio 13 - 1863 aprile 28)
10 / 10
184
«Legato Ballarin Michiel»
(1837 giugno 18 - 1870 marzo 4)
10 / 11
185
Livello Ballarin Michiel
(1868 agosto 29)
10 / 12
186
«Testamento Cappellan. Angela Cappellan»
(1857 aprile 22 - 1869 settembre 30)
10 / 13
187
«Legato Luigi Dall'Asta»
(1864 febbraio 10 - 1896 febbraio 17)
10 / 14
188
«Busta 11. Legati»
(1809 marzo 20 - 1876 marzo 4)
11
189
«Legato Pasqualigo Gradenigo Laura. Posizione Bollani da Ponte ...»
(1824 maggio 17 - 1842 giugno 2)
11 / 1
190
«Fabbriceria San Pantaleone. Pendenze diverse»
(1809 - 1812 dicembre 7)
11 / 2
191
«Mansioneria Lukman Himmel»
(1861 giugno 6 - 1876 marzo 4)
11 / 3
192
«Legati attivi. Mansioneria Perini Morosini Catterina»
(1820 novembre 23 - 1872 dicembre 31)
11 / 4
193
Legato Caterina Perini, vedova Morosini
(1872 febbraio 3)
11 / 5
194
«Legato Pisani Bianca»
(1862 giugno 18 - 1876 luglio 18)
11 / 6
195
«Commissaria Pizatto 1762»
(1762 maggio 2 - 1806 febbraio 16)
11 / 7
196
«Pie fondazioni. Legato Pizzatto»
(1809 marzo 20 - 1836 maggio 9)
11 / 8
197
«Pendenza Foscarini-Ceregalli. Credito della Fabbriceria»
(1816 agosto 20 - 1837 ottobre 23)
11 / 9
198
«Busta 12; Mansionerie e legati»
(1707 novembre 17 - 1897 dicembre 14)
12
199
«Testamento Lorenzo Balbi»
(1738 marzo 23)
12 / 1
200
«Testamento della nobil donna Antonia Cabrieli ...»
(1707 novembre 17 - 1768 maggio 28)
12 / 2
201
«Patrimonio Epis e carte relative»
(1827 novembre 13 - 1885 luglio 3)
12 / 3
202
«Elenco mansionerie della chiesa di San Pantalon 1766»
(1766)
12 / 4
203
«Eredità Salsi»
(1872 giugno 5)
12 / 5
204
«Mansioneria Vivanti-Tornielli»
(1829 dicembre 30 - 1869 luglio 26)
12 / 6
205
Legato Contarini
(1835 dicembre 9 - 1897 dicembre 14)
12 / 7
206
«Legato Alba Corner Balbi»
(1869 giugno 30 - 1896 luglio 24)
12 / 8
207
«Busta 13. Dottrina maschile, legato Stainer»
(1764 maggio 5 - 1939)
13
208
«Dottrina maschile. Fantari Stainer»
(1857 marzo 14)
13 / 1
209
«Fantari - Stainer. Dottrina cristiana. 1776-185»
(1776 - 1855)
13 / 2
210
«Legato Fantari Stainer»
(1764 maggio 5 - 1862 maggio 26)
13 / 3
211
«Mansionerie%Repertorio delle mensionerie tuttora esistenti nella parrocchiale chiesa di San Pantaleone medico martire»
(1859 novembre 10)
13 / 4
212
«Mansioneria Cavanis»
(1849 maggio 14 - 1939 novembre 28)
13 / 5
213
«Busta 14. San Rocco, San Giovanni evangelista, Carrara»
(1516 - 1856)
14
214
«Livelli San Rocco e San Giovanni evangelista»
(1516 - 1856)
14 / 1
215
«Carrara. Prestito per organo»
(1836 ottobre 5)
14 / 2
216
«Prestito fatto dai padri conventuali dei Frari al Capitolo di San Pantaleone»
(1812 novembre 10)
14 / 3
217
«Debito del Capitolo di San Pantaleone verso il Regio Demanio ...»
(1810 maggio 12 - 1812 marzo 14)
14 / 4
218
«Lorenzi don Marco contro Furiana»
(1791 maggio 1 - 1831 novembre 23)
14 / 5
219
«Legato Carrara»
(1809 maggio 11 - 1847 agosto 22)
14 / 6
220
«Busta 15. Mansioneria Stresio-Salò»
(1827 marzo 29 - 1913 gennaio 31)
15
221
«Mansioneria Stresio o da Salò. Affari vecchi con affittuali»
(1827 marzo 29 - 1849 novembre 26)
15 / 1
222
«Legato Camilla Stresio di Salò»
(1830 luglio 22 - 1913 gennaio 31)
15 / 2
223
Mansioneria Stresio da Salò
(1842 giugno 17 - 1869 marzo 20)
15 / 3
224
«Busta 16. Rizzi-Tergolina»
(1745 - 1864)
16
225
«Pendenza Tergolina. Rizzi consorti; 1819-39. Rizzi consorti I»
(1819 - 1839)
16 / 1
226
«Legato Rizzi Tergolina; 1745-1864. Sebastiano Rizzi - Tergolina II»
(1745 - 1864)
16 / 2
227
«1830-38. Rizzi consorti. III»
(1830 - 1838)
16 / 3
228
«Busta 17. Scuole»
(1677 - 1868 gennaio 17)
17
229
«Documenti relativi al Sacro Chiodo e beato Giovanni Marinoni 1677-1860»
(1677 - 1860)
17 / 1
230
«Compagnia del beato Giovanni Marinoni. 1867»
(1863 novembre 22 - 1868 gennaio 17)
17 / 2
231
«Confraternita del Santissimo Sacramento. Contribuzioni»
(1838)
17 / 3
232
«Carte riguardanti la fu Pia unione di Sant'Anna in San Pantaleone»
(1781 - 1853)
17 / 4
233
«1743 primo settembre. Instrumento di livello della la Congregazione di Sant'Anna in San Pantalon»
(1743 settembre 1)
17 / 5
234
«Arciconfraternita della Beata Vergine del Rosario in San Pantaleone»
(1827 - 1855 febbraio 28)
17 / 6
235
«Pia unione medico chirurgica farmaceutica. 1836»
(1836 aprile 28 - 1836 dicembre 28)
17 / 7
236
«Pia unione di medici e farmacisti in San Pantaleone. Carte diverse»
(1841 luglio 20 - 1851 luglio 24)
17 / 8
237
«Pia unione dei medici e farmacisti in San Pantaleone»
(1851 aprile 11 - 1854 aprile 18)
17 / 9
238
«Busta 18; Varie»
(1866 febbraio 24 - 1910 marzo 28)
18
239
«Chiesa parrocchiale di San Pantaleone. Trascrizioni ipotecarie»
(1868 giugno 23 - 1870 marzo 8)
18 / 1
240
«Opera pia di beneficenza. Patrimoni sacri Elisabetta Crucis»
(1866 aprile 24 - 1910 marzo 28)
18 / 2
241
Legato Crucis
(1870 giugno 9 - 1872 maggio 13)
18 / 3
242
Rendite capitolari. Carteggio
(1833 giugno 8 - 1856 gennaio 18)
18 / 4
243
«Busta 19; Varie»
(1853 settembre 10)
19
244
Circolare alle fabbricerie parrocchiali della Congregazione municipale
(1853 settembre 10)
19 / 1
245
«Busta 20; Atti generali»
([sec. XVI])
20
246
«Constitutiones ecclesie Sancti Panthaleonis Venetiarum»
([sec. XVI ?])
20 / 1
247
«Busta 21-22. Salcedo. Pianta ed altre carte»
(1595 settembre 20 - 1858 novembre 7)
21
248
Salcedo
(1595 settembre 20 - 1858 novembre 7)
21 / 1
249
«Beneficio; Salcedo»
(1762 marzo 1 - 1858 agosto 31)
21 / 2
250
Fabbriceria. Beneficio
(1829 ottobre 8)
21 / 3
251
«Busta 24. San Rocco»
(1711 dicembre 19 - 1860 agosto 15)
22
252
«Amministrazione della Dottrina delle putte di San Pantaleone in San Rocco. Comincia il dì 1 gennaio 1847 e finisce il dì 31 dicembre 1858»
(1847 gennaio 1 - 1858 dicembre 31)
22 / 1
253
«Dottrina cristiana»
(1822 maggio 9 - 1837 agosto 9)
22 / 2
254
«Mansionerie Dottrina San Rocco»
(1812 ottobre 7 - 1857 marzo 20)
22 / 3
255
Dottrina cristiana femminile
(1847 agosto 3)
22 / 4
256
Controversia tra la chiesa di San Pantaleone e la scuola di San Rocco
(1711 dicembre 19 - 1782 settembre 2)
22 / 5
257
«Disegno planimetrico ... degli stabili di proprietà della sagrestia della chiesa parrocchiale di San Pantaleone ...»
(1860 agosto 15)
22 / 6
258
«Istrumento di livello affrancabile tra la Scuola di San Rocco ed il molto reverendo don Antoni Fadeggi, quondam Mattio»
(1734 febbraio 8)
22 / 7
259
«Cassa Dottrina di San Rocco. Comincia primo gennaio 1834, finisce il giorno 31 dicembre 1847»
(1834 gennaio 1 - 1847 dicembre 31)
22 / 8
260
«Busta 25-26; Varie»
(1824 - 1872 febbraio 21)
23
261
«Semitecolo»
(1832 dicembre 13 - 1857 agosto 22)
23 / 1
262
«Semitecolo»
(1839 aprile 1 - 1844 dicembre 31)
23 / 2
263
«Stima della casa a San Pantaleone al n. 4462 nero/3700 rosso»
(1852 gennaio 10)
23 / 3
264
«Reali cererie. Carteggio. Beneficenza»
(1860 aprile 1 - 1872 febbraio 21)
23 / 4
265
Intendenza di finanza
(1824 - 1864)
23 / 5
266
«Busta 27. Chierici»
(1825 - 1858 giugno 30)
24
267
«1825-54. Cassa chierici, corrispondenza»
(1825 - 1854)
24 / 1
268
«Cassa chierici. 1841-53 Corrispondenza»
(1841 - 1853)
24 / 2
269
Cassa chierici. Amministrazione
(1855 luglio 1 - 1858 giugno 30)
24 / 3
270
«Busta 28. Testamenti»
(1353 giugno 10 - 1880 settembre 24)
25
271
«Busta 29. Inventari, reliquie ed altro»
(1504 febbraio 18 - 1869)
26
272
«Inventari antichi degli effetti che esistevano nella chiesa di S. Pantaleone»
(1504 febbraio 18 - 1652 maggio 18)
26 / 1
273
Inventario
([sec. XVII])
26 / 2
274
«Minuta inventario della chiesa parrocchiale di San Pantaleone eseguita a cura del fabbricere Biasiutti nel mese di settembre 1856»
(1856 settembre)
26 / 3
275
Reliquie
(1702 giugno 23 - 1865 luglio 24)
26 / 4
276
Autentica delle reliquie
(1799 luglio 6)
26 / 5
277
«Inventario. Principiato il giorna primo settembre 1837 e completato l'ultimo ottobre anno stesso»
(1837 settembre 1 - 1837 ottobre 31)
26 / 6
278
«Capi d'arte e preziosi»
(1853 luglio 20)
26 / 7
279
«1869. Inventario dell'archivio rinvenuto nella busta 29»
(1869)
26 / 8
280
«Busta 30. Testamenti»
(1511 aprile 25 - 1884 febbraio 1)
27
«1743 primo settembre. Instrumento di livello della la Congregazione di Sant'Anna in San Pantalon»

«1743 primo settembre. Instrumento di livello della la Congregazione di Sant'Anna in San Pantalon» (1743 settembre 1)

Sottounità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 17 / 5

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

fasc. cart.

Codici identificativi:

  • Z85500 / 0247 125 180 --- --- / 000017 -- 005 (Arcana)