|||
Parrocchia. Atti generali
601
«Testamenti delle mansionarie, anniversari et legati nella chiesa di Santa Sofia»
(1293 maggio 9 - 1706 agosto 20)
1
602
«Instrumenti e carte concernenti alle case dietro la chiesa di Santa Soffia con alcuni dissegni»
(1362 ottobre 21 - seconda metà sec. XVI)
2
603
«Carte e memorie dimostranti li confini delle proprietà di Santa Sofia dietro la detta chiesa»
(1410 ottobre 30 - 1606 dicembre 14)
3
604
«Alcuni antichi dissegni dell'antico sistema delle case dietro il monastero di Santa Cattarina con una sentenza corsa sopra la controversia del ius parrocchiale con Santi Apostoli per il terreno aquistato dalle monache per la quale viene deciso per quatro case piccole et una grande appartener a Santi Apostoli come anticha iurisdittione di quella parrocchia, l'altre poi fabricate o da fabricarsi vien deciso appartenerà a Santa Sofia»
(sec. XVI)
4
605
«Per il capitolo di Santa Soffia contro Laura et Alvise Finetti per la pretesa di ditto capitolo sopra li beni della quondam Marina Barelli che donò un stabile alla chiesa suddetta. Al proprio»
(1390 giugno 18 - 1596 marzo 20)
5
606
«Carte spettanti alli campi di Marson e Gaso, lassiati da pre' Marchesin pievano di Santa Sofia al capitolo di detta chiesa e poi venduti»
(1341 ottobre 29 - sec. XVI)
6
607
«Carte dell'eccelso Consiglio de' dieci, bolle ponteficie, decreti patriarcali, monitori, sentenze contro preti titolati di Santa Sofia circa le consuetudini della chiesa, officiatura di messe, adempimento di legati et ellezioni de' suddiaconi titolati con diversi inventari di robba della medesima»
(1288 ottobre 16 - 1709 novembre 27)
7
608
«Carte spettanti ad alcune controversie corse fra li capitolari di Santa Sofia et il pievano con una sentenza arbitraria et altri atti et ciò circa le consuetudini della chiesa»
(1288 ottobre 16 - 1557 luglio 31)
8
609
«Carte aspettanti al legato e mansionaria lassata dal quondam don Antonio Longino alla chiesa di Santa Soffia sopra le case al traghetto hora posesse da nobil huomini Foscari che pagano tal legato e mansionaria»
(1400 settembre 11 - 1793 febbraio 7)
9
610
«Mansioneria della quondam nobil donna Biriola Michiel con un litigio col fu nobil huomo ser Sebastiano Capello, sopra Monti»
(1411 maggio 8 - 1685 giugno 8)
10
611
«Partide alla camera degl'imprestiti per mansionerie et altro»
(1440 - 1554 febbraio 21)
11
612
«Carte aspettanti al livello che riscuote la chiesa di Santa Sofia dalla casa in calle dal Forno per le rappresentanze di Tomaso Sandei. Vedasi in ditto a carte 107 il diritto capitolar fino dal 1727 sopra la cappella di Sant'Osvaldo era dell'illustrissima casa Sandei ora albergo come pure altro processo n. 81 concernente il suddetto capitolar diritto»
(1444 novembre 7 - 1727 luglio 26)
12
613
«Carte concernenti alle case poste in Sant'Eufemia della Zuecca per la mansioneria et anniversario della quondam Sandei et esecuzione Speranza»
(1465 marzo 30 - 1687 giugno 24)
13
614
«Mansioneria del fu nobil huomo ser Orsato Giustinian all'eccellentissima Procuratia di supra»
(1462 giugno 13 - 1679 settembre 1)
14
615
«Parte e sentenze dell'eccelso et avogaresche, mandati de governatori intrate e cazude, con pagamenti, condizioni e terminazioni de Dieci savii, intimazioni per li sopra monasteri, Sanità, Proprio, proveditori di Commun et Acque»
(1463 - 1733 luglio 6)
15
616
«Mansioneria del quondam pre' Giovanni Mando titolato di Santa Sofia all'eccellentissima Procuratia di supra»
(1495 maggio 9 - 1541 luglio 18)
16
617
«Consuetudini della chiesa di Santa Sofia, estratto dalla matricola delle Scuole con li patti e convenzioni con le medesime come della Compagnia de' divoti di Sant'Osvaldo eretta in ottobre 1752, approvata poi con terminazione dell'eccelso Consiglio di X, 7 maggio 1765 e confermata dall'eccellentissimo Magistrato de' proveditori di comun, 5 settembre 1785»
(1535 settembre 18 - 1773 novembre)
17
618
«Condizioni, fede, conti, mandati di decime e sussidi et pagamenti all'Officio delle decime del clero ed intimazioni de pressidenti del medesimo»
(1517 novembre 4 - 1731 agosto 13)
18
619
«Gratie a dongelle della contrada di Santa Sofia solite dispensarsi dalla comissaria di monsignor Domenico Benedetto vescovo di Città Nuova»
(1529 gennaio 23 - 1568 gennaio 22)
19
620
«Procure a procuratori del capitolo di Santa Sofia nelle persone de' preti e suddiaconi titolati et anco de' soggetti secolari»
(1559 settembre 14 - 1731 settembre 26)
20
621
«Per la chiesa di Santa Sofia contro don Cariteo de Caritei per la casa della pieve»
(1300 dicembre 13 - 1600 febbraio 13)
21
622
«Per la chiesa di Santa Sofia contro don Cariteo de Caritei per la casa delle pieve»
(1599 - 1619 giugno 19)
22
623
«Pro ecclesia Sancta Sophia contra Scolam pictorum»
(1191 agosto 1 - 1698 luglio 5)
23
624
«Santa Sofia contro depentori»
(1531 dicembre 12 - 1698 maggio 1)
24
625
«Per la chiesa di Santa Sofia contro il nobil huomo ser Lorenzo Morosini fu de ser Barbon sopra il romper un muro della proprietà della medesima sotto il portego d'essa»
(1221 febbraio - 1578 giugno 11)
25
626
«Mansioneria della quondam Elisabetta Bellionori. Litigio col quondam Zuanne Battistello et partita all'uscita de ducati 400; il capitale sudeto per publica affrancazione dell'anno 1777 ridotto a ducati 228 (come costa dalla qua annessa copia di partita) fu reinvestito nel publico novissimo deposito in Cecca»
(1597 novembre 20 - 1678 febbraio 9)
26
627
«Mansioneria della quondam Cecilia Colombo con un litigio contro Vicenzo Colombo commissario et obligazione di due case a Portogruaro et altra mansioneria per la quondam Caterina Colombo»
(1610 settembre 2 - 1701 giugno 9)
27
628
«Mansionerie, anniversari e legati di Santa Sofia investiti in Cecca come dall'indice»
(1618 luglio 2 - 1781 maggio 16)
28
629
«Mansioneria del quondam Francesco Donati quondam Liseo con un'informativa e giro schossi in Cecca de ducati 200. Il capital sudetto per pubblica affrancazione nell'1778 fu ridotto a ducati 76 e passò investito nel novissimo diposito in Cecca come costa dalla qui annessa copia di partita»
(1668 febbraio 17 - 1778 settembre 28)
29
630
«Mansioneria Zorzi Viviani Spiera»
(1606 dicembre 14 - 1694 maggio 25)
30
631
«Instrumenti, carte e conti concernenti alcuni livelli affrancati cioè a Sabbina Brighenti, a pre Filippo Lava, a pre Antonio Venerio, a Pietro Baldigiani, al nobil huomo Rezzonico et al Bonfiglii»
(1645 giugno 1 - 1721 agosto 12)
31
632
«Mansioneria del quondam Bernardo Sandei quondam Vicenzo et litigio col nobil huomo ser Zorzi Contarini fu de ser Zuanne Battista et con ditto Lorenzo Contarini da Padova»
(1605 luglio 29 - 1680 agosto 7)
32
633
«Note delle mansionerie officiate ed inofficiate della chiesa di Santa Sofia date alli Sopramonti e dieci Savi, con la distribuzione delle medesime di quanto possede al Laico et di non posseder dal 1605 beni ad pias causas»
(1648 marzo 24 - 1746 marzo 29)
33
634
«Visite patriarcali cioè Morosini 6 febbraio 1650, Badoer 25 giugno 1698, Barbarigo 28 maggio 1713 con inventari e decreti, Corner 21 settembre 1740. Copia dell'inventario alla cancelleria patriarcale consegnato dall'ecconomo in occasione dell'elezione di pievano del reverendissimo Marchioni in settembre 1758 ...»
(1651 febbraio 6 - 1789 gennaio 7)
34
635
«Per il capitolo di Santa Soffia contro don Pietro Fontana herede del quondam domino Andrea Fontana quondam Iovita per occasione della mansionaria instituita da ditto Fontana con altro legato di cere et oglio in ditta chiesa cioè ducati 12 all'anno in perpetuo al molto reverendo capitolo e d'ora ducati 12 per oglio della lampada all'immagine di San Pietro apostolo per l'annua sua festività come da punto del suo testamento 1640, carte 47, affisso pare il suddetto al processo n. 78»
(1640 - 1661 luglio 8)
35
636
«Al Sal. Mansioneria et anniversario in Santa Sofia per il quondam reverendissimo pre' Lorenzo Crappi d'investita de ducati 3333 soldi 8, per la quondam Margherita Brugnolli e suo figlio d'investita ducati 1000, per il quondam pre Francesco Nascivera anniversario d'investita de ducati 100, per il quondam Giovan Battista Moreti con l'investita de ducati 100»
(1667 aprile 25 - 1778 settembre 28)
36
637
«Alli governatori dell'intrade mansionerie della chiesa di Santa Sofia per li quondam Adriana Balbi Muschieti et Claudio Paulini con investita de ducati 680 et per li quondam Maddalena e Marco Franco con investita de ducati 100»
(1651 agosto 13 - 1778 settembre 12)
37
638
«Alli revisori regolatori. Mansioneria della quondam Francesca Simeoni per il quondam Lorenzo Bartoli con un litigio contro Bortolo Basso et una investita de ducati 280 et altra de ducati 200 di legato del quondam Girolamo Negroni alli chierici di Santa Sofia»
(1652 dicembre 9 - 1778 settembre 12)
38
639
«Per il reverendo capitolo di Santa Sofia contro il reverendo capitolo de' Santi Apostoli per la casa di ka' Contarini»
(1429 dicembre 19 - 1721 aprile 2)
39
640
«Per il reverendo capitolo de Santa Sofia contro il reverendo capitolo de Santi Apostoli con una composizione avanti l'eminentissimo cardinale Vendramini patriarca per la casa Contarini et con una sentenza avogaresca et atti alli procuratori di Commun per quella del fu serenissimo di Mantoa»
(1616 marzo 14 - 1790 dicembre 22)
40
641
«Mansioneria di messe 12 et un'esecuzione ogni simestre per il quondam pre' Marian Lucadello e suoi morti con un'investita de ducati 126 a San Marco»
(1670 aprile 27 - 1715 maggio 5)
41
642
«Note date alli magistrati: 1672 per li [.....] alle Acque, 1692 per detti, 1713 per redecima alli dieci Savii, 1715 per la publica tansa, 1715 per il rollo al Lido, 1716 per il terzo d'affitto, 1732 per li feralli alli Signori di notte»
(1672 dicembre 29 - 1732)
42
643
«Mansionaria del quondam Francesco Bianchi et per la quondam Anzola Mazorini mogier con instrumento d'investita de ducati 450 alla Misericordia per ducati 18 all'anno (...). Mansionaria del quondam Giuseppe Costantini»
(1675 aprile 6 - 1765 marzo 13)
43
644
«Mansioneria per il quondam reverendissimo pre' Francesco Speranza pievano di nostra chiesa e de suoi morti»
(1677 novembre 4 - 1717 dicembre 10)
44
645
«Carte concernenti spese fatte nelli brocadelli nella chiesa di Santa Sofia, nel salizzar il pavimento della medesima, nelle colonne di damasco a Sant'Antonio e San Usvaldo, nella biancheria per li legati Priuli e Capellin et per restaurar la casa del secondo prete»
(1681 maggio 13 - 1714 giugno 28)
45
646
«Per il reverendo capitolo di Santa Sofia contro il nobil homo ser Sebastian Capello per le botteghete sotto il portico sopra il sagrà della chiesa con terminazione delle Rason»
(1534 marzo 23 - 1701 agosto 25)
46
647
«Capitolari contro capitolari di Santa Soffia per occasione dell'ellettione di procurator di capitolo con una termination degl'eccellentissimi capi dell'eccelso che il diacono nè il subdiacono possino esser procuratori del capitolo di Santa Sofia»
(1703 marzo 30 - 1704 agosto 8)
47
648
«Mansionaria della quondam Perina Balduin con investita de ducati 650 alla Scola di San Marco»
(1705 agosto 7 - 1708 giugno 7)
48
649
«Pro Capitulo ecclesiae Sanctae Sophiae contra Capitulum Sancti Ioannis Chriisostomi causa funeralis quondam Mattei Bontempo. Sanità, Avogaria, Collegio XII»
(1701 aprile 30 - 1711 novembre 4)
49
650
«Pro admodum reverendo Capitulo ecclesie Sancte Sophie circa mansioneriam viri nobilis ser Sebastiani Capello fundatam supra livellum ducati 500 assicur(atam) supra domos in Iudaica pro affrancatione livelli Pasini Cavazza»
(1563 marzo 1 - 1713 maggio 28)
50
651
«Pro ecclesia Sanctae Sophiae contra virum nobilem misser Gerardum Sagredo procuratorem Sancti Marci et supradictae ecclesiae causa clamoris reverendi Capituli. Proprio»
(1555 marzo 6 - 1731 dicembre 5)
51
652
«Mansioneria della quondam Margarita Enrich rifiutata col legato lasciato a Santa Sofia»
(1729 giugno 10 - 1731 settembre 24)
52
653
«Instrumenti concernenti gli anniversati di Santa Soffia come dall'indice»
(1720 aprile 20 - 1798 settembre)
53
654
«Testamento del quondam reverendo pre' Carlo Vicenzi fu primo prete in Santa Soffia»
(1738 gennaio 20)
54
655
«Reverendo don Pietro Colauto per messe n. 6 per la quondam Lucia sua madre et anniversario per il quondam signor Bortolo Palatino. Il capital Colauto de ducati 200 per pubblica affrancazione fu ridotto nell'1778 a ducati 114 e passò investito nel novissimo deposito in Cecca col prò de tre per cento come costa dalla qui annessa copia di partita»
(1757 agosto 22 - 1779 febbraio 17)
55
656
«Consuetudo dividendi oblata per publicum notarium roborata, anno 1761»
(1761 settembre 1)
56
657
«Mansioneria per il quondam Francesco Donati con investita in Cecca al 3 per cento (...). Mansioneria della quondam Faustina Paulini, il qual capital di lire 775 ch'esisteva investito nella Scola grande di San Rocco passò nell'1764 nel publico deposito novissimo in Cecca col prò del 3 1/2 per cento e cio per terminazione eccellentissimo magistrato delle Scole grandi dell'1759 ...»
(1746 febbraio 19 - 1781 gennaio 3)
57
658
«Santa Sofia. Pro don Dorotea Buggier quondam Santo contro le reverende madri [di Sant]a Chiara di Loretto di Bellun con il testamento della quondam Teresa Venier a carte 120 ed a carte 130 li documenti dell'insorta vertenza nell'1781 con la Communità di Bellun per il debito della mansioneria Venier suddetta ora definita come da convenuta scrittura con detta Communità affissà a carte 143. A carte 145 poi istruzione della liberazione del sequestro in Bellun sopra l'annua riscossione de lire 24 soldi 14 condizionati per tante messe, emanato dagl'eccellentissimi governatori dell'entrade in agosto 1783»
(1620 ottobre 8 - 1785 dicembre 21)
58
659
«1763. Circa il funerale del quondam don Iseppo Peloso morto per accidente in nostra contrada»
(1761 aprile 1 - 1763 giugno 14)
59
660
«Carte spettanti ad alcune liti corse tra il quondam reverendo don Andrea Sturin, mansionario e comissario della quondam Elisabetta Sturin Pomeli, et esatoril delle tanse e campatici della città di Verona, sopra la qual carica la sudetta Pomeli fa pagamento di dote e finalmente s'investisce una mansionaria come nel segnato libro n. 77»
(1679 febbraio 7 - 1724 maggio 4)
60
661
«Per il reverendo don Andrea Sturin contro donna Teresa Berganzoni Pomelli»
(1656 febbraio 7 - metà sec. XVIII)
60 / 1
662
«Stampa Martinetti Cazzulini contro Sturin e Schena»
(1672 gennaio 20 - 1734 giugno 8)
60 / 2
663
«Schena contro Cazziolin»
(1688 novembre 29 - 1733 gennaio 19)
60 / 3
664
«Schena contro Cochi e Martinetti»
(1695 agosto 25 - 1733 marzo 7)
60 / 4
665
«Reverendo Sturini contro Cazzolini»
(1698 ottobre 12 - 1713 giugno 2)
60 / 5
666
«Pro reverendo don Andrea Sturin commissario contro Alberto Cazzolini»
(1698 - 1734)
60 / 6
667
«Schena»
(1708 agosto 18 - 1715 ottobre 23)
60 / 7
668
«Vendita della carica d'esator delle tanse e campatici della città di Verona et investita del capitale in Cezza nel deposito novissimo alle tre e mezzo per cento per la mansioneria della quondam Elisabetta Sturin Pomeli, istituita con suo testamento 22 aprile 1702»
(1672 gennaio 20 - 1756 luglio 21)
61
669
«Investita per l'esposizione della Santa Croce»
(1767 febbraio 28 - 1773)
62
670
«Pagine concernenti la pretesa del molto reverendo capitolo di San Luca sopra il funeral della quondam Maria Capoccio Barbieri nostra parrocchiana morta li 28 febbraio 1775 a nativitate Domini, soleva prima abitare in Parrocchia di San Luca. Qual differenza fu risolta in favor del molto reverendo capitolo di Santa Sofia come costa da qua inseriti documenti»
(1775 marzo 27 - 1775 giugno 6)
63
671
«Documenti della vertenza del molto reverendo capitolo di Santa Sofia col molto reverendo capitolo di San Giminiano sopra la sepoltura del fu nobil huomo ser Gregorio Michiel, morto in parochia di San Giminiano, il cui funeral per deliberazione dell'eccelso tribunal seguì nella nostra chiesa li 26 aprile 1776»
(1766 marzo 18 - 1776 aprile 26)
64
672
«Registro di tutti li capitali obbligati per mansionarie, anniversari e legati della nostra chiesa, ora per la pubblica affrancazione passati nel novissimo deposito in Cecca col pro del tre per cento e loro respettivo comparto, ed è per la riscossione, che far deve in ciascuna delle due annue rate cioè in aprile ed ottobre il molto reverendo capitolo di Santa Sofia. Don F(rancesco) T(rognon) titolato procurator anno 1781. A carte 23 istruzione delle mansionarie sodisfatte da particolari famiglie ed altri corpi, vedi addietro nuova copia e cartadure capitali di chiesa nel novissimo deposito»
(seconda metà sec. XVIII)
65
673
«Decreto intorno alla elemosina delle messe quotidiane e festività»
(s.d.)
66
«Carte spettanti alli campi di Marson e Gaso, lassiati da pre' Marchesin pievano di Santa Sofia al capitolo di detta chiesa e poi venduti»

«Carte spettanti alli campi di Marson e Gaso, lassiati da pre' Marchesin pievano di Santa Sofia al capitolo di detta chiesa e poi venduti» (1341 ottobre 29 - sec. XVI)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 6

Contiene 6 pergamene numerate sul verso rispettivamente: 65, 65, 69, 67, 66, 70.

Nota dell'archivista:

Segnature precedenti: n. ant. 17

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

fasc. perg. e cart., leg. cart., cc. s. n., carte lacere; macchie di umidità; danni da inchiostri acidi.

Codici identificativi:

  • Z85500 / 0234 210 510 --- --- / 000006 -- (Arcana)