|||
Scritture «sotto 'l D»
287
«N. 55. Scrittura tra monsignor illustrissimo e reverendissimo patriarcha Morosini e l'illustrissima contessa Dorotea Schia per la mansionaria di Lugretia Pietrobelli»
(1676 - 1679)
1
288
«N. 56. Difesa fatta dal reverendissimo clero in favore di padre Gerolamo Locadelo piovano in San Tomaso l'anno 1594 li 5 novembre et 29 ottobre. Processo e termination delli eccellentissimi signori Capi circa l'eletione del titolo suddiaconale in San Barnaba fatta l'anno 1621 li 22 marzo. Processo della litte tra li reverendissimi signori arcipreti et reverendissimo clero et sentenza degli eminentissimi et reverendissimi cardinal Federico Cornaro patriarca di Venetia l'anno 1637 li 15 luglio»
(1529 - 1638)
2
289
«N. 57. Processus reverendissimi cleri Venetiarum circa residentiam titulatorum additis scripturis tum quæ negant tum quæ asserunt ecclesiis Venetis collegialitatem»
(1529 - 1661)
3
290
«N. 58. Entrata et uscita del reverendo clero»
(1667 - 1668)
4
291
«N. 61; . Compromesso fatto nelle persone di pre' Nicolò della Croce pievano in San Geminian e del pievano di San Luca in ordine al ius parrochial delle parrochie di Sant'Antonin e di San Giovanni in Bragora»
(1462)
5
292
«N. 64. Supplica della cittadinanza di pre' Giacomo Gianola di Santa Maria Formosa. Supplica della cittadinanza di pre' Marco Antonio Indeli. Taglio della parte di signor Mattio del sopradetto Indeli. Comision a monsignor Lonigo che non risponda a favor de' preti forestieri se non saranno cittati li Presidenti del clero. Parte dell'eccellentissimo Senato in materia di titoli. Parte dell'eccellentissimo Consiglio di X in materia di titoli»
(1621 - 1658)
6
293
«N. 65. San Cantian. Roder Bastian»
(1655 - 1673)
7
294
N. 66. Consilium Ioannis Pauli Savii
(1624)
8
295
«N. 67. Instrumento della mansonaria Girardi, paga il signor nodaro Giovanni Antonio Mora»
(1661 - 1719)
9
296
N. 68. Processi n. 3 concernenti alla lite contro il Capitolo di Santi Apostoli per l'accessorio al palazzo di ca' Morosini
(1616 - 1780)
10
297
«N. 68. Pro reverendissimo plebano et Capitulo Divi Canciani contra reverendissimum plebanum et Capitulum Sanctorum Apostolorum»
(1695 - 1705)
10 / 1
298
«N. 68. Pro reverendissimo plebano et Capitulo Divi Canciani contra reverendissimum plebanum et Capitulum Sanctorum Apostolorum»
(1616 - 1699)
10 / 2
299
«N. 68. Pro reverendissimo plebano et Capitulo Divi Canciani contra reverendissimum plebanum et Capitulum Sanctorum Apostolorum»
(1704 - 1780)
10 / 3
300
«N. 70. Sancti Cantiani Venetiarum cum Capitulo Sanctæ Marinæ»
(1685 - 1688)
11
301
«N. 71-72. Copia della partita di ducati 150 della quondam Marcolina Valentini Tonini, n. 664»
(1691 - 1708)
12
302
«N. 73. Testamento e scritture delli livelli del quondam reverendo prete Marin Paganello»
(1703 - 1704)
13
303
«N. 74. 1702, adì 18 genaro more veneto. Processo contro il reverendo signor don Crestin Contin diacono titolato et procurator della fabrica della chiesa per anni due e poi dal Capitolo sostituitto in sua vecce il molto reverendo signor don Paulo Tognetti secondo suddiacono titolato di chiesa»
(1696 - 1702)
14
304
«N. 75. Scritture appartenenti alla causa vertente tra il reverendissimo signor pievano di San Cantian et li signori commissarii del quondam reverendissimo signor pre' Giovanni Maria Gratarol fu pievan in San Canzian»
(1686 - 1687)
15
305
«N. 77; . Processo spettante alla lite tra pre' Giovanni Maria Previo e pre' Zuanne Moretti circa il titolo del terzo presbiterato»
(1655 - 1694)
16
306
«N. 79. 1687. Testamento del quondam reverendissimo pre' Giovanni Maria Grattarol piovan»
(1685 - 1686)
17
307
«N. 82. Riceveri de varii pagamenti, molti de' quali appartengono alla veneranda Congregatione di San Cancian per l'essequie del quondam reverendissimo pre' Vettor Orso nostro piovan e delle decime pagate al laico per il livello in Patriarcato e dadie di Padova. Decime al laico n. 1»
(1601 - 1665)
18
308
«N. 87. Scritture diverse per la convenzione col Capitolo di Santi Apostoli per la casa di ca' Corner»
(1709 - 1733)
19
309
«N. 88. Processo et sentenza dell'illustrissimi et eccellentissimi signori Capi dell'eccellentissimo Consiglio di dieci contro pre' Gabriel Gilli secondo suddiacono della nostra chiesa a favore del piovano et signori capitolari, seguito l'anno 1710 a 6 settembre [...]»
(1710)
20
310
«N. 89. Adì 29 marzo 1710. Decretto dell'illustrissimo et reverendissimo Pietro Barbarigo patriarcha di Venetia della permuta di biancharia in pianette del legato annuo del quondam reverendo don Giovanni Maria Previo fu piovano di questa chiesa [...]. Adì primo marzo 1774. Altro decreto del monsignor reverendissimo Bartolomeo Lanfranchi vicario generale patriarcale come sopra»
(1710 - 1774)
21
311
«Coppia d'una simile consignata all'eccellentissima casa Trevisan per l'errettione dell'altare della Madonna delle Gratie et de San Iseppo et Antonio, n. 90»
(sec. XVIII)
22
312
«N. 91. Polutione della nostra chiesa et reconciliatione della medema [...]»
(1711)
23
313
N. 94. Instrumento e vendita della metà di casa di ragione della commissaria Zogia ed instrumento di livello coll'Ospedale degl'Incurabili
(1715 - 1789)
24
314
«1715, 13 agosto. Istromento di livello francabile tempo anni 5 con l'Ospedale degl'Incurabili ducati 600 correnti alle 3 per cento nunc alle 3 e 3/4»
(1715 - 1787)
24 / 1
315
«1734, 15 febraro. Istromento di livello francabile tempo ani 5 con lo Spedal degl'Incurabili ducati 100 correnti alle 4 per cento unito all'altro di ducati 600»
(1735 - 1789)
24 / 2
316
«N. 96; . Instrumento concernente alla mansionaria della quondam Paolina Bortolotti»
(1677 - 1724)
25
317
«N. 101. 22 luglio 1733. Per anniversario del quondam signor Adriano van Wastenappal li signori Bernardo Cloostingh e Giovanni Loebech commissari testamentari dello stesso investono nella veneranda Scola di San Rocco ducati 600 valuta di piazza o siano correnti da lire 6 soldi 4 l'uno per ducati 20 annui. 9 settembre 1733. Li signori commissari suddetti assegnano la sopraccennata investita al venerando Capitolo de' preti della parrocchiale e collegiata chiesa di San Canzian per l'anniversario preddetto. 5 gennaro 1764 more veneto, il sopraddetto Capitolo in ducati 465 valuta corrente o siano effettivi che in ragione di lire otto all'uno formano l'equivalente summa, restò girato nell'offizio del Consservator del deposito in Cecca per conto del deposito novissimo al tre e mezzo per cento con affrancatione con li pro essigibili nello stesso dalli 22 novembre 1764 [...]»
(1733)
26
318
«N. 102. Costituto del Capitolo di San Marcuola per u<n> morto»
(1720)
27
319
«N. 104, n. 112. Ottavario di San Antonio [...]»
(1727 - 1731)
28
320
«N. 105-106; . Procura originale fatta dal nostro Capitolo al n. h. signor Flaminio Corner con ampia auttorità a quello di conseguir i ducati 1500 dagl'eredi commissari della fu signora Margarita Cuoghi per la continuazione della novena in onore di Sant'Antonio [...]. Copia della procura suddetta»
(1731)
29
321
«N. 113. Per il venerando Capitolo della chiesa parrocchiale di San Canciano contra il reverendissimo Capitolo de' signori canonici della chiesa ducale di San Marco»
(1716 - 1754)
30
«N. 55. Scrittura tra monsignor illustrissimo e reverendissimo patriarcha Morosini e l'illustrissima contessa Dorotea Schia per la mansionaria di Lugretia Pietrobelli»

«N. 55. Scrittura tra monsignor illustrissimo e reverendissimo patriarcha Morosini e l'illustrissima contessa Dorotea Schia per la mansionaria di Lugretia Pietrobelli» (1676 - 1679)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 1

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

fasc. cart., leg. cart., cc. s. n.; inserta carta sciolta.

Codici identificativi:

  • Z85500 / 0236 110 920 004 --- / 000001 -- (Arcana)