|||
Carte di amministrazione. Seconda serie
114
«Comenzago ed Arquà»
(1805 marzo 17 - 1904 febbraio 10)
1
115
«Piove»
(1861 ottobre 15 - 1867 ottobre 20)
2
116
«Capo d'Istria, Chioggia, S. Pietro d'Orio in Grado, Chiesa di S. Matteo»
(1812 dicembre 29 - 1852 dicembre 10)
3
117
«Mogliano, Robego, Albore»
(1816 gennaio 7 - 1846 agosto 11)
4
118
«Palazzo in Venezia con casa adiacente ex Negri, Noventa Padovana, Murano, Torcello, Caorle»
(1728 maggio 17 - 1864 marzo 8)
5
119
«Bollette prediali»
(1822 novembre 23 - 1866 ottobre 16)
6
120
«Corrispondenza di sua eccellenza patriarca Ramazzotti. Anno 1860»
(1722 febbraio 8 - 1838 luglio 31)
7
121
«Murano»
(1814 luglio 20 - 1915 aprile 30)
8
122
«Contrada di Castello. Beni»
(1826 giugno 12 - 1866 ottobre 18)
9
123
«Livelli affrancati»
(1853 dicembre 20 - 1857 gennaio 26)
10
124
«Processi»
(1828 gennaio 18 - 1860 maggio 19)
11
125
«Privilegi e giurisdizioni del patriarcato di Venezia eretto sulla soppressione di quello di Grado e del vescovato di Castello»
(1810 febbraio 20 - 1930 marzo 25)
12
126
«Podestaria di Piove, Vicaria di Miran, Vicaria di Oriago»
([sec. XIX])
13
127
«Processi»
(1806 febbraio 10 - 1873 dicembre)
14
128
«Tessera, Campalto, Favero, Pagliaghetta»
(1728 ottobre 4 - 1853 ottobre 12)
15
129
«Bollette prediali»
(1652 ottobre - 1876 novembre 17)
16
130
«Esenzioni e condizioni»
(1806 aprile 24 - 1928 novembre 10)
17
131
«Costa di Rovigo»
([seconda metà sec. XVIII] - [1874 dicembre])
18
132
«Stati attivi e passivi della Mensa patriarcale di Venezia, Torcello, Caorle»
(1682 aprile 4 - 1873 dicembre 11)
19
133
«Investiture dei livellarii di Costa e corrispondenza»
(1860 novembre 15 - 1870 settembre 14)
20
134
«Processi»
(1780 giugno 8 - 1930 agosto 5)
21
135
«Affittanze di beni cessate»
(1630 - 1861 settembre 19)
22
136
«Livelli»
(1831 ottobre 6 - 1865 giugno 23)
23
137
«Investiture dei livellarii di Costa e corrispondenza»
(1857 maggio 8 - 1858 marzo 8)
24
138
«Documenti relativi ai livellarii della Costa di Rovigo e corrispondenza»
(1630 febbraio 9 - 1843 luglio 31)
25
139
«Livelli affrancati»
(1858 aprile 19 - 1860 luglio 5)
26
140
«Processi»
(1803 maggio 16 - 1865 febbraio 3)
27
141
«Documenti relativi ai livellarii della Costa di Rovigo e corrispondenza»
(1857 aprile 4 - 1860 gennaio 30)
28
142
«Bollette prediali»
(sec. XVIII - 1859 giugno 12)
29
143
«Beni in Costantinopoli, liti per giurisdizioni e per decime chiesa castellana, ec.»
(1811 gennaio 3 - 1857 ottobre 12)
30
144
«Stati attivi e passivi della Mensa patriarcale di Venezia, Torcello, Caorle»
(1806 aprile 26 - 1873 maggio 15)
31
145
«Val Fornera»
(1802 luglio 1 - 1844 febbraio 24)
32
146
«Carte diverse relative alla Mensa patriarcale di Venezia»
(1857 marzo 23 - 1865 agosto 1)
33
147
Resoconti dell'amministrazione della Mensa patriarcale dal 1862 al 1875, valle Fornera, Tessera
(1811 maggio 28 - 1876 maggio 30)
34
148
«Processi»
(1811 maggio 2 - 1931 maggio 29)
35
149
«Convenzioni giudiziali»
(1821 luglio 20 - 1869 settembre 13)
36
150
«Bollette prediali»
(sec. XVIII - 1858 giugno 9)
37
151
Corrispondenza di protocollo della Mensa patriarcale, 1862/1864
(1824 maggio 5 - 1865 dicembre 15)
38
152
«Processi»
(1777 dicembre 15 - 1856 dicembre 6)
39
153
«Pianiga»
(1831 settembre 16 - 1870 ottobre 3)
40
154
«Chiesa di S. Bartolomeo»
(1739 maggio 20 - 1937 agosto 26)
41
155
«Chiesa di S. Silvestro»
(1821 settembre 29 - 1870 marzo 4)
42
«Comenzago ed Arquà»

«Comenzago ed Arquà» (1805 marzo 17 - 1904 febbraio 10)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 1

La denominazione della busta corrisponde solo in parte al contenuto. Contiene:
1. n. 3 fascicoli di allegati inerenti a beni di proprietà della Mensa nella provincia trevisana, padovana e veneziana, 1805;
2. n. 6 pergamene rispettivamente del 1324, 1395, 1486, 1505, 1515, 1654;
3. n. 1 registro, con num. ant. 14, denominato «Giornale» della Mensa patriarcale, 1838;
4. n. 1 fascicolo denominato «Giornale di entrata e di uscita della Mensa patriarcale di Venezia pel periodo da 1° luglio 1881»;
5. n. 1 fascicolo di «Corrispondenza tra economo generale e Mensa patriarcale dal 1882 al 1894»;
6. n. 2 fascicoli contenenti rispettivamente la «Descrizione dei beni immobili appartenenti alla Mensa patriarcale di Venezia, così e come vennero rilevati per la riconsegna in seguito alla vacanza per la morte dell’investito patriarca…Agostini Domenico», 1892, a cui segue il «Verbale di rilievo di consegna del palazzo patriarcale a…Giuseppe Sarto patriarca di Venezia», 1898;
7. n. 1 polizza assicurativa contro gli incendi per l’anno 1883;
8. n. 1 fascicolo di resoconti delle «Spese e scossi dal giorno 31 dicembre 1849 a tutto 30 settembre 1850»;
9. n. 1 fascicolo contenete ricevute riferibili all’amministrazione della Mensa, 1850;
10. n. 1 fascicolo di «Denunzie di rendita», 1889;
11. n. 1 fascicolo inerente alla vendita del casino di Mirano, 1898-1903;
12. n. 1 fascicolo denominato «Eredità Salomon e mansionerie, con testamento ecc. dal 1595 al 1904»;
13. n. 1 fascicolo di «Corrispondenza per la riattivazione a favor della Mensa delle due annue contribuzioni in danaro: l’ una…a completamento di dotazione e l’altra per canone sostituito al soppresso diritto di passo sul fiume Bollino in Campalto», 1903.

Nota dell'archivista:

N. ant. 2 B

Tipologia fisica: busta

Supporto: carta

Descrizione estrinseca: cart.

Codici identificativi:

  • Z85500 / 0130 015 --- --- --- / 0001/p -- (Arcana)