|||
Parrocchie

Parrocchie (1723 maggio 25 - 1935)

148 unità archivistiche di primo livello collegate

Serie

Consistenza archivistica: Unità 115: bb.

La serie, di impianto primo ottocentesco, comprende la documentazione che le parrocchie della diocesi erano tenute ad inviare in curia patriarcale a seguito della normativa canonica. Il materiale è suddiviso per singole parrocchie, entro le quali sono raccolte pure le carte relative alle chiese succursali ed oratoriali.
Parte della documentazione è di natura amministrativa e riguarda l'attività della fabbriceria parrocchiale. Essa comprende tabelle di riscontro dei legati, mansionerie e rendite varie delle singole chiese, nonché gli inventari dei beni mobili ed immobili e delle reliquie, e attestazioni di rescritti che concedono sanatorie o autorizzano alienazioni di beni (cfr. pure la serie «Rescritti»). Inoltre è presente documentazione riguardante il beneficio parrocchiale e le nomine, rinunce o destituzioni di parroci e sacerdoti coadiutori, corrispondenza varia, per lo più con la curia o con il governo. Non di rado, specie per le più antiche parrocchie di terraferma passate con decreto del 15 maggio 1927 dalla diocesi di Treviso a quella di Venezia, le buste comprendono carte fin dal sec. XV, fra cui documentazione relativa alle visite pastorali e carte processuali. Sono inoltre conservati numerosi opuscoli e testi a stampa, per lo più ottocenteschi, riguardanti tematiche varie, in specie presentazioni storico−artistiche delle varie chiese e statuti di confraternite.
Quasi ogni busta è servita da un sommario inserto. La serie è composta da 115 buste, in origine numerate secondo una sequenza che assegna ad ogni parrocchia un numero progressivo, e ad ogni busta successiva alla prima di ogni parrocchia una lettera alfabetica. Non si è ritenuto di modificare tale numerazione, mantenuta immutata anche laddove le buste contengano documenti posteriori al 1935, o quando alcune buste siano oggi risultate mancanti (nn. 20, 37, 40−41, 56, 68−71, 74−75, 86, 89−92, 96−97, 101−102, 104−106, 109−112). All'adozione di tale criterio vanno pertanto imputati i salti nella numerazione progressiva riportata dal presente inventario, per la compilazione del quale ci si è avvalsi di un precedente inventario dattiloscritto. Notizie storico−archivistiche sono riportate pure sulle camicie dei singoli fascicoli.

Codici identificativi:

  • Z85500 / 0110 012 510 --- --- -- (Arcana)

Compilatori

  • Prima redazione: Carboni Sabina - Data intervento: 25 novembre 1990