|||
Servizio militare
14
Avviso e invito del R. Commissario Straordinario del Comune di Mantova a presentarsi all'estrazione a sorte degli iscritti alla leva della classe 1880.
(1900 aprile 25)
b. 01, n. 014
15
Foglio di congedo illimitato di 3^ categoria rilasciato dal Distretto Militare di Mantova.
(1900 luglio 16)
b. 01, n. 015
16
Libretto personale del Regio Esercito Italiano rilasciato dal Distretto Militare di Mantova.
([1915])
b. 01, n. 016
17
Assegnazione al Sottotenente Pietro Torelli del comando del posto di controllo speciale, per ordine del Comando della 2^ Armata.
([1917])
b. 01, n. 017
18
Comando della 2^ Armata
(1917 ottobre 18 - 1917 ottobre 27)
b. 01, n. 018
19
Certificato di collocamento in congedo del Sottotenente di Milizia Territoriale Pietro Torelli fino al 31 dicembre 1918 quale Direttore dell'Archivio di Stato di Reggio Emilia.
(1918 settembre 13)
b. 01, n. 019
20
Decreto del Ministero della Guerra di autorizzazione a fregiarsi della medaglia istituita a ricordo della Guerra 1915-1918 e della medaglia interalleata della vittoria.
(1921 marzo 24 - 1925 novembre 17)
b. 01, n. 020
21
Lettera di trasmissione al Comando di Distretto Militare di Mantova del brevetto di concessione della medaglia commemorativa della Guerra 1915-1918 per l'apposizione del timbro relativo alla medaglia interalleata della Vittoria, con risposta del Comando.
(1925 novembre 13 - 1925 novembre 17)
b. 01, n. 021
22
"Ministero della Guerra - Stralcio delle norme concernenti la destinazione e la dipendenza degli ufficiali in congedo e in aspettativa per riduzione dei quadri, contenute nella circolare 230 del Giornale Militare 1926"
(1926)
b. 01, n. 022
23
Copia di stato di servizio rilasciato dal Comando del Distretto Militare di Mantova-Sezione Mobilitazione Ufficiali in congedo.
(1926 agosto 14)
b. 01, n. 023
24
Copia dello stato di servizio rilasciato dal Distretto Militare di Mantova.
(1926 agosto 14)
b. 01, n. 024
25
Comunicazione del Comando del Distretto Militare di Mantova di assegnazione di Pietro Torelli al centro di mobilitazione Deposito del 49° Reggimento di Fanteria in Mantova.
(1927 aprile 25)
b. 01, n. 025
26
Comunicazioni degli indirizzi del tenente in congedo Tommaso Petroselli e del tenente colonnello cav. Cesare Rusconi di Ravenna, inviate a Pietro Torelli.
(1927 giugno 9 - 1927 giugno 14)
b. 01, n. 026
27
Comunicazione del Comando del Distretto Militare di Mantova di assegnazione di Pietro Torelli, sottotenente di Fanteria Riserva, al centro di mobilitazione Deposito del 49° Reggimento di Fanteria in Mantova.
(1926 agosto 14 - 1928 aprile)
b. 01, n. 027
28
Partecipazione di promozione al grado di Tenente di riserva, con anzianità 25 febbraio 1929.
(1929 novembre 6)
b. 01, n. 028
29
"Stralcio delle norme concernenti l'assunzione in forza, la dipendenza e la destinazione degli ufficiali in a[spettativa per] r[iduzione di] q[uadri] ed in congedo, contenute nella circolare n. 706 del giornale militare 1933-XII", con lettera di trasmissione da parte del Comando del Distretto Militare di Mantova.
(1934 aprile 21)
b. 01, n. 029
30
Lettera del 1° Capitano avv. Gianni Aldo Castelli dell'Ufficio Disciplina del Comando di Distretto Militare di Firenze in merito all'apertura di una pratica riguardante la carriera militare di Pietro Torelli.
(1935 aprile 5)
b. 01, n. 030
31
Lettera di Tommaso Petroselli, compagno d'armi di Pietro Torelli "lungo gli sconvolti camminamenti del S. Gabriele" durante la Guerra del 1915-1918.
(1935 aprile 18)
b. 01, n. 031
32
Lettere del tenente colonnello Rusconi dal Gabinetto del Ministero della Guerra e dal Gabinetto del podestà di Solarolo, con riferimenti al rapporto che il mittente deve redigere ai fini dell'assegnazione della Croce di Guerra a Pietro Torelli.
(1927 giugno 13 - 1935 maggio 9)
b. 01, n. 032
33
Nota del Distretto Militare di Firenze sulle modalità di acquisizione della promozione per meriti eccezionali da parte di ufficiali in aspettativa per riduzione di quadri o in congedo.
(1935 luglio 4)
b. 01, n. 033
34
Richiesta del Comando del Distretto Militare di Firenze di comunicazione della residenza stabile ai fini dell'invio di documenti personali e matricolari al Distretto.
(1935 novembre 29)
b. 01, n. 034
35
Comunicazione del Distretto Militare di Bologna di abrogazione della precedente assegnazione di Pietro Torelli ad un centro di mobilitazione, in caso di richiamo alle armi.
(1937 marzo 18)
b. 01, n. 035
36
Comunicazione del Distretto Militare di Bologna di assegnazione di Pietro Torelli al centro di mobilitazione della R. Accademia di Fanteria e Cavalleria di Modena, in caso di richiamo alle armi.
(1937 marzo 31)
b. 01, n. 036
37
Comunicazione del Distretto Militare di Bologna di assegnazione di Pietro Torelli al centro di mobilitazione del Distretto Militare di Udine, in caso di richiamo alle armi per mobilitazione.
([1938 ?] - [1939 ?])
b. 01, n. 037
Assegnazione al Sottotenente Pietro Torelli del comando del posto di controllo speciale, per ordine del Comando della 2^ Armata.

Assegnazione al Sottotenente Pietro Torelli del comando del posto di controllo speciale, per ordine del Comando della 2^ Armata. ([1917])

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 01, n. 017

Tipologia fisica: foglio

Descrizione estrinseca:

c. 1