Monografie (1926 - 2012)
155 unità archivistiche di primo livello collegateSezione
Consistenza archivistica: voll. 551, bb. 5
Il catalogo è costituito da 551 volumi e da 5 buste di materiale grigio.
Storia archivistica:
I volumi sono stati rinvenuti nella sede del Centro di documentazione e ricerca di Perugia in occasione del sopralluogo effettuato presso gli archivi qui conservati. Si tratta di una piccola biblioteca costituitasi nel corso degli anni a cura degli attivisti dei movimenti politici e d’opinione che hanno animato la sede dei grupi dell’estrewma sinistra perugina.
I titoli più importanti e significativi del clima culturale e politico tra la fine degli anni Sessanta e gli anni Novanta del XX secolo sono stati selezionati ed inseriti in Archimista creando 155 schede unità e le copertine riprodotte digitalmente. La selezione si è basata anche sulla scelta di saggi che hanno affrontato tematiche politiche e sociali che anche oggi sembrano quanto mai attuali, come, ad esempio, la questione ambientale, l’ecologia, la crisi delle ideologie e della politica di sinistra. Non da ultimo l’aspetto grafico delle copertine dei volumi scelti restituisce il gusto iconografico e figurativo dei tempi. I restanti volumi (396) , non compresi nella selezione, sono stati catalogati e descritti secondo le norme bibliografiche e l’elenco acquisito nel database come documento Pdf.
Per la maggior parte di tratta di saggi di storia e di storia politica, di economia, di sindacato, di scuola. Sono presenti anche pubblicazioni in lingua inglese, francese e araba. Diverse testimonianze provengono da paesi allora in guerra (per esempio Vietnam e Nicaragua) e da quelli guidati dal regime comunista.
Compilatori
- Prima redazione: Giovanna Robustelli - Data intervento: 05 novembre 2019
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/15389