Centro di documentazione e ricerche di Perugia. CDRPg (1926 - 2012)
388 unità archivistiche di primo livello collegateFondo
Consistenza archivistica: 83 fascicoli, 66 buste, 551 volumi, 5 dattiloscritti rilegati
Si conserva documentazione cartacea e due notevoli sezioni di periodici e monografie. Il materiale è stato raccolto e custodito a cura del Centro di documentazione e ricerche di Perugia che nel proprio statuto ha tra le finalità quella di recuperare e conservare materiali prodotti prioritariamente dai movimenti e dai partiti politici di sinistra e di estrema sinistra attivi nel panorama perugino e umbro negli anni Sessanta e Settanta del XX secolo.
Storia archivistica:
Il fondo è stato rilevato in occasione del censimento degli archivi dei partiti politici intrapreso dalla Soprintendenza archivistica per l’Umbria a partire dall’inizio degli anni Novanta del XX secolo, in quanto il Centro di documentazione e ricerche è anche conservatore di un nucleo di carteggi prodotti da alcune organizzazioni dell’estrema sinistra umbra.
Il fondo è stato dichiarato di interesse particolarmente importante dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica per l’Umbria e le Marche il 20 marzo 2019.
Con un progetto finanziato dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo e la direzione scientifica curata dalla le opere a stampa sono state oggetto di una selezione dei materiali più significativi destinati ad essere riprodotti digitalmente, inseriti e descritti all’interno della relativa posizione che essi occupano nella struttura del Fondo.
Soggetti titolari:
- Centro di documentazione e ricerche di Perugia
Condizione di accesso:
accessibile previa autorizzazione
Soggetti produttori
Compilatori
- Prima redazione: Giovanna Robustelli
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/15378