|||
Permute
4
Cavenago
(seconda metà sec. XIX)
b. 53, fasc. 1
5
Mezzago
(1848 - 1849)
b. 53, fasc. 2
6
S. Maria Molgora
(1832 - 1839)
b. 53, fasc. 3
7
Vimercate
(1615 - 1909)
b. 53, fasc. 4
Vimercate

Vimercate (1615 - 1909)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 53, fasc. 4

Cessione di una pezza di terra a vigna dall’Ospedale di Vimercate a Paolo Maria Marchesi in cambio di un sedime di casa da massaro (istrumento 8 agosto 1615, notaio Ottaviano Orobone).
Cessione di un terreno a brolo dall’Ospedale di Vimercate a Giovanni Paolo Rho in cambio di parte della pezza di terra denominata “la Novella” con tre filari di vite (istrumento 22 aprile 1659, notaio Giuseppe Maria Sessa).
Cessione di una casa sulla piazza S. stefano di compendio dell’eredità di Pietro Antonio Omati dall’Ospedale di Vimercate a Francesco Banfi e fratelli in cambio di tre sedimi di casa in contrada S. Antonio, in contrada della Madonnina e nei pressi del torrente Molgora (istrumento 20 settembre 1730, notaio Giovanni de’ Carli).
Cessione di una pezza di terra alla Gavriola dall’Ospedale di Vimercate a Francesco Riva in cambio di un fondo denominato “il Montellino” (istrumento 22 dicembre 1751, notaio Tommaso Monti).
Carteggio intercorso tra l’Amministratore dell’Ospedale di Vimercate e l’ingegner Antonio Gallarati circa le trattative per la permuta di una porzione di caseggiato con annesso torchio di proprietà del cav. Luigi Prina con un terreno di proprietà dell’ospedale e lettera al venditore (1832).
Permuta di fondi tra l’Ospedale di Vimercate e il nobile Giulio Mozzoni allo scopo di consentire la sistemazione dei confini tra le rispettive proprietà (istrumento 17 novembre 1847, notaio Carlo Ferrario) (1847 – 1848).
Progetto di permuta di locali tra l’Ospedale di Vimercate e gli eredi dell’ingegner Michele Appiani compilato dall’ingegner Cesare Osnago e trattative per la liquidazione delle competenze del professionista (1868 – 1873).
Progetto dell’ingegner Antonio Corbetta per la sistemazione della via Ospitaletto, ubicata tra la proprietà dell’ospedale e il giardino comunale (1904).
Trattative e permuta di terreni con il conte Gerolamo Sottocasa e con il Comune di Vimercate al fine di consentire il rettifilo della via Nirone di S. Francesco e l’ampliamento della sede del nosocomio (istrumento 18 giugno 1909, notaio Riccardo Todeschini) (1906 – 1909).

Nota dell'archivista:

Contiene due disegni.

Tipologia fisica: fascicolo

Stato di conservazione: buono