322 |
Ajraghi, "Rapporti fra Chiesa e Coro di un gruppo di chiese monastiche della Rinascenza Lombarda"
([1947] - [1985])
Busta 93, Fascicolo 10
|
323 |
Amodio - de Varda, "Rococò in Piemonte"
([1947] - [1985])
Busta 94, Fascicolo 1
|
324 |
Anzini - Barbarani, "Architettura religiosa dell'XI e XII secolo nella Val d'Arda nel piacentino"
([1947] - [1985])
Busta 94, Fascicolo 2
|
325 |
Arborio Mella - Bonetti - Borsani - Cusi - Serini - Torselli, Progetti di restauro a Pavia DIVIDERE da 95 a 100 (incluso)
(1966)
Registro 95
|
326 |
Autori vari, Chiese in Lombardia
(1962)
Busta 101, Fascicolo 1
|
327 |
Baletti - Bedon, s.n.
([1947] - [1985])
Busta 101, Fascicolo 2
|
328 |
Banfi - Stevan, "Problemi di ristrutturazione urbanna: atteggiamento e responsabilità dell'architetto, metodologie, relaizoni coi tessuti preesistenti e influenza delle stratificazioni storiche"
(1965)
Busta 101, Fascicolo 3
|
329 |
Benedini - Bergamaschi, "Analisi e proposte di recupero dell'area Catena- Fiera-Gradaro a Mantova"
(1971)
Busta 101, Fascicolo 4
|
330 |
Benedini - Bergamaschi, Processo di urbanizzazione di Mantova
(1971)
Busta 102, Fascicolo 1
|
331 |
Beretta - Dubini - Norfo, Monastero di San Giovanni
(1966)
Busta 102, Fascicolo 2
|
332 |
Bertani, Vigevano
([1947] - [1985])
Busta 102, Fascicolo 3
|
333 |
Borghi, "L'Ospedale Maggiore - Ca' Granda"
([1947] - [1985])
Busta 102, Fascicolo 4
|
334 |
Brambilla, "L'Ospedale Maggiore: il Filarete, l'Amadeo, il Ricchini nell'architettura del cortile d'onore. Sviluppo del cordine in epoca Barocca: collegamenti e raffronti"
([1947] - [1985])
Busta 102, Fascicolo 5
|
335 |
Brivio, "Cattolicità Romana della Basilica Paleocristiana - anno santo 1950"
([1947] - [1985])
Busta 103, Fascicolo 1
|
336 |
Capellani, "Il neo-medievalismo alla fine del secolo XIX"
(1947)
Busta 103, Fascicolo 2
|
337 |
Cappellani, "Riassunto critico dei restauri fatti a Milano"
(1947)
Busta 103, Fascicolo 3
|
338 |
Casale, "Carlo Maciachini architetto eclettico"
([1947] - [1985])
Busta 103, Fascicolo 4
|
339 |
Cattozzo, "Le città ideali del Rinascimento"
(1956)
Busta 104, Fascicolo 1
|
340 |
Cazzaniga, "Progetto di restauro del Palazzo Bonacossi, oggi Castiglioni, a Mantova"
([1947] - [1985])
Busta 104, Fascicolo 2
|
341 |
Civita Cardi, "Francesco Maria Ricchino. Architetto milanese del '600"
(1962)
Busta 104, Fascicolo 3
|
342 |
Colombo, "Caratteri dell'architettura mel medioevo a Milano e in Brianza"
(1952)
Busta 104, Fascicolo 4
|
343 |
De Bo, Torre di Pisa
(1971)
Busta 105, Fascicolo 1
|
344 |
De Carli - Ferrari - Ottolini - Roccatagliata, "La ristrutturazione urbana"
(1968)
Busta 105, Fascicolo 2
|
345 |
Di Leo - Severi, "Alcuni problemi dell'architettura dell'età dell'Illuminismo in Italia e in Francia con particolare riferimento all'opera di E. Luois Boullée"
(1966)
Busta 105, Fascicolo 3
|
346 |
Fossati Bellani - Ponti, "Il problema della classificazione"
([1947] - [1985])
Busta 105, Fascicolo 4
|
347 |
Gianforma - Radaelli, "Origini del Neoclassicismo"
([1947] - [1985])
Busta 105, Fascicolo 5
|
348 |
Giglio, "Le facciate di S. Maria del Fiore e S. Maria Novella in Firenze"
(1955)
Busta 106, Fascicolo 1
|
349 |
Grilli, "Giovanni Ruggeri nella Milano settecentesca"
(1954)
Busta 106, Fascicolo 2
|
350 |
[Holzhauser], Palazzo Pretorio di Trento
([1947] - [1985])
Busta 106, Fascicolo 3
|
351 |
Leonardi - Quaglini, Progettazione dinamica
([1947] - [1985])
Busta 106, Fascicolo 4
|
352 |
Magini, "Restauro e valorizzazione della chiesa di San Carlo alle Rottole in Milano"
(1962)
Busta 106, Fascicolo 5
|
353 |
Manzoni, "Tecnica e restauro dei monumenti"
(1957)
Busta 106, Fascicolo 6
|
354 |
Marsoni, "La ricostruzione dei monumenti di Varsavia"
(1957)
Busta 106, Fascicolo 7
|
355 |
Marziano, "Palmanova, analisi di una fortezza-città"
([1947] - [1985])
Busta 107, Fascicolo 1
|
356 |
Perelli, "Chiesa e convento di Santa Maria incoronata in Nerviano"
(1961)
Busta 107, Fascicolo 2
|
357 |
Pini - Zerbi, "Chiesa di San Zaccaria - Comune di Rocca Susella"
([1947] - [1985])
Busta 108, Fascicolo 1
|
358 |
Ramellini, "Il sentimento dell'architettura in Roma tra la Repubblica e l'Impero"
(1970)
Busta 108, Fascicolo 2
|
359 |
Reggiori, "Chiostro di San Maiolo a Pavia - secolo XV. Proposta di restauro"
(1958)
Busta 109, Fascicolo 1
|
360 |
Rossi, "Il concetto di tradizione nella architettura neoclassica"
(1955)
Busta 109, Fascicolo 2
|
361 |
Sartorio, "Il restauro nell'Alberti attraverso il "De aedificatoria" e l'esame di alcune sue opere"
(1960)
Busta 109, Fascicolo 3
|
362 |
Siligardi, "Proposta di metodologia di indagine operativa sui centri storici come aree di intervento: il centro storico di Pavia"
(1969)
Busta 109, Fascicolo 4
|
363 |
Taglietti, "E. Viollet-Le-Duc. I suoi restauri"
([1947] - [1985])
Busta 109, Fascicolo 5
|
364 |
Toppani, "Relazione sul suo progetto - Museo Etrusco"
([1947] - [1985])
Busta 109, Fascicolo 6
|
365 |
Torlaschi, "Caratteri stilistici e costruttivi dei monumenti - La villa reale di Monza"
([1947] - [1985])
Busta 109, Fascicolo 7
|
366 |
Verardi Mario, "Appunti riassuntivi della tesi di laurea sul castello di Rivoli Torinese"
([1947] - [1985])
Busta 109, Fascicolo 8
|
367 |
Verardi, "Premesse storico-critiche al restuaro del complesso juvarriano in Rivoli Torinese"
(1970)
Busta 109, Fascicolo 9
|
368 |
Zavelani Rossi, "Integrazione e restauro d'ambiente nella dinamica della città"
(1962)
Busta 110, Fascicolo 1
|
369 |
s.n., "Appunti sull'edificio a pianta centrale detto scuderie dell'arcivescovado"
([1947] - [1985])
Busta 110, Fascicolo 2
|
370 |
s.n., Architettura rustica e domestica
([1947] - [1985])
Busta 110, Fascicolo 3
|
371 |
s.n., Ricerca su Cristoforo Solari
([1947] - [1985])
Busta 110, Fascicolo 4
|
372 |
s.n., Santa Maria de Lara
([1947] - [1985])
Busta 110, Fascicolo 5
|
373 |
s.n., Tesi sui monasteri olivetani
([1947] - [1985])
Busta 110, Fascicolo 6
|