103 |
Milano, Ospedale Maggiore (1936 - 1941) Busta 26, Fascicolo 1 |
104 |
Milano, Ospedale Maggiore (1949 - 1962) Busta 26, Fascicolo 2 |
105 |
Milano, Ospedale Maggiore (1950) Busta 26, Fascicolo 3 |
106 |
Milano, Ospedale Maggiore (1950 - 1953) Busta 27, Fascicolo 1 |
107 |
Milano, Ospedale Maggiore (1954 - 1957) Busta 28, Fascicolo 1 |
108 |
Milano, Ospedale Maggiore (1955 - 1957) Busta 28, Fascicolo 2 |
109 |
Milano, Ospedale Maggiore (1957) Busta 28, Fascicolo 3 |
110 |
Milano, Ospedale Maggiore (1958 - 1969) Busta 28, Fascicolo 4 |
111 |
Milano, Ospedale Maggiore (1958 - 1974) Busta 29, Fascicolo 1 |
112 |
Milano, "Recensioni e corrispondenza per la mostra sulla Ca' Granda 1980-81" (1958 - 1981) Busta 29, Fascicolo 2 |
113 |
Milano, Ospedale Maggiore (1964) Busta 29, Fascicolo 3 |
114 |
Milano, Ospedale Maggiore (1971 - 1972) Busta 30, Fascicolo 1 |
115 |
Milano, Ospedale Maggiore (1976 - 1980) Busta 31, Fascicolo 1 |
116 |
Milano, Ospedale Maggiore ([1936] - [1985]) Busta 31, Fascicolo 2 |
117 |
Milano, Ospedale Maggiore ([1936] - [1985]) Busta 32, Fascicolo 1 |
118 |
Milano, Ospedale Maggiore ([1936] - [1985]) Busta 32, Fascicolo 2 |
119 |
Milano, "Materiale per catalogo" (1) ([1949] - [1985]) Busta 33, Fascicolo 1 |
120 |
Milano, "Materiale per catalogo" (1) ([1949] - [1985]) Busta 34, Fascicolo 1 |
121 |
Milano, "Materiale per catalogo" (1) ([1949] - [1985]) Busta 35, Fascicolo 1 |
122 |
Verona, "Biblioteca Verona" (1952) Busta 36, Fascicolo 1 |
123 |
Milano, "Monumento funebre De Magistris" ([1952]) Busta 36, Fascicolo 2 |
124 |
Brembate di Sopra, Casa di riposo O.N.P.I. (1952 - 1962) Busta 36, Fascicolo 3 |
125 |
Brembate di Sopra, Casa di riposo O.N.P.I. (1959 - 1970) Busta 36, Fascicolo 4 |
126 |
Brembate di Sopra, Casa di riposo O.N.P.I. (1960 - 1961) Busta 37, Fascicolo 1 |
127 |
Brembate di Sopra, Casa di riposo O.N.P.I. (1960 - 1963) Busta 38, Fascicolo 1 |
128 |
Milano, Santa Maria Incoronata (1952 - 1978) Busta 38, Fascicolo 2 |
129 |
Milano, Santa Maria Incoronata (1967 - 1969) Busta 39, Fascicolo 1 |
130 |
Milano, Santa Maria Incoronata (1968) Busta 40, Fascicolo 1 |
131 |
Milano, Santa Maria Incoronata (1972) Busta 40, Fascicolo 2 |
132 |
Milano, Assicuratrice italiana (1953) Busta 40, Fascicolo 3 |
133 |
Ravenna, Basilica di San Francesco (1953) Busta 40, Fascicolo 4 |
134 |
Milano, Abitazione via Sismondi (1953 - 1957) Busta 40, Fascicolo 5 |
135 |
Muralto, San Vittore (1954 - 1979) Busta 41, Fascicolo 1 |
136 |
Muralto, San Vittore (1955 - 1980) Busta 42, Fascicolo 1 |
137 |
Muralto, "Collegiato di San Vittore Muralto - Rilievi 17 tavole" (1967 - 1970) Busta 43, Fascicolo 1 |
138 |
Muralto, "Per foto" (1967 - 1978) Busta 44, Fascicolo 1 |
139 |
Muralto, San Vittore (1970 - 1980) Busta 45, Fascicolo 1 |
140 |
Muralto, San Vittore (1973) Busta 46, Fascicolo 1 |
141 |
Muralto, San Vittore (1977 - 1980) Busta 46, Fascicolo 2 |
142 |
Muralto, San Vittore (1979 - 1980) Busta 46, Fascicolo 3 |
143 |
Muralto, "Per ricerche su San Vittore" ([1954] - [1985]) Busta 47, Fascicolo 1 |
144 |
Milano, Monumento funebre di Giuseppe Marelli (1) (1955) Busta 47, Fascicolo 2 |
145 |
Milano, Uffici comunali (1957) Busta 47, Fascicolo 3 |
146 |
Milano, "Tavolo consolle per Tonino - Radice" (1957 - 1958) Busta 47, Fascicolo 4 |
147 |
Leffe, Edificio Gallizioli (1958) Busta 47, Fascicolo 5 |
148 |
Busto Arsizio, "Tosi - Busto" (1959 - 1963) Busta 47, Fascicolo 6 |
149 |
Milano, Assicurazioni generali (s.d.) Busta 48, Fascicolo 1 |
150 |
Aosta, "Aosta" (1960 - 1962) Busta 48, Fascicolo 2 |
151 |
Aosta, Chiesa parrochiale di Sant'Orso (1968 - 1973) Busta 48, Fascicolo 3 |
152 |
Bellagio, "Rockefeller Foundation" (1961 - 1964) Busta 48, Fascicolo 4 |
153 |
Galliano, "Galliano" (1) (1961 - 1962) Busta 49, Fascicolo 1 |
154 |
Galliano, Vincenzo ([1961] - [1962]) Busta 49, Fascicolo 2 |
155 |
Galliano, San Vincenzo ([1961] - [1962]) Busta 49, Fascicolo 3 |
156 |
Milano, Abitazione via Tolmezzo (1962 - 1964) Busta 49, Fascicolo 4 |
157 |
Milano, Abitazione via Tolmezzo (1962 - 1965) Busta 49, Fascicolo 5 |
158 |
Cassano d'Adda, "Badolato" (1963 - 1964) Busta 50, Fascicolo 1 |
159 |
Milano, San Carlo alle Rottole (1964) Busta 50, Fascicolo 2 |
160 |
Milano, San Carlo alle Rottole (1967 - 1970) Busta 50, Fascicolo 3 |
161 |
Milano, "Langé" (1964 - 1965) Busta 50, Fascicolo 4 |
162 |
Milano, Abitazione di via Reina (1968 - 1983) Busta 50, Fascicolo 5 |
163 |
Milano, I.R.A.C. (1971 - 1974) Busta 51, Fascicolo 1 |
164 |
Sorso, Progetto di insediamento turistico (1973 - 1978) Busta 51, Fascicolo 2 |
165 |
Milano, Stabile di via Bigli (1973 - 1979) Busta 51, Fascicolo 3 |
166 |
Cartabbia, San Silvestro (1974) Busta 52, Fascicolo 1 |
167 |
Trezzo sull'Adda, San Rocco (1975 - 1983) Busta 52, Fascicolo 2 |
168 |
Trezzo sull'Adda, "Trezzo" (1982 - 1983) Busta 53, Fascicolo 1 |
169 |
Trezzo sull'Adda, San Rocco (1982 - 1984) Busta 53, Fascicolo 2 |
170 |
Trezzo sull'Adda, San Rocco ([1975] - [1985]) Busta 53, Fascicolo 3 |
171 |
Trezzo sull'Adda, San Rocco ([1975] - [1985]) Busta 53, Fascicolo 4 |
172 |
Milano, Arco della pace (1978 - 1982) Busta 54, Fascicolo 1 |
173 |
Milano, Hotel Alexander (1978 - 1980) Busta 54, Fascicolo 2 |
174 |
Milano, Hotel Alexander (1979 - 1980) Busta 54, Fascicolo 3 |
175 |
Viggiù, "Viggiù" (1980 - 1984) Busta 55, Fascicolo 1 |
176 |
Milano, Liceo Beccaria (1982) Busta 55, Fascicolo 2 |
177 |
Milano, Appartamento via Castelfidardo (1982 - 1983) Busta 55, Fascicolo 3 |
178 |
Milano, Banca del Monte (1983) Busta 55, Fascicolo 4 |
179 |
Milano, San Carlo al Lazzaretto (1984) Busta 56, Fascicolo 1 |
180 |
Milano, San Carlo al Lazzaretto ([1984] - [1985]) Busta 56, Fascicolo 2 |
181 |
Como, Sant'Abbondio (1981 - 1985) Busta 56, Fascicolo 3 |
182 |
Como, Sant'Abondio (1982 - 1984) Busta 56, Fascicolo 4 |
183 |
Como, Sant'Abbondio ([1981] - [1985]) Busta 57, Fascicolo 1 |
184 |
Vigevano, Castello Sforzesco (1983 - 1985) Busta 57, Fascicolo 2 |
185 |
Vigevano, Castello Sforzesco (1985) Busta 57, Fascicolo 3 |
186 |
Assago, Santa Maria ovvero parrocchia di San Desiderio (1984 - 1985) Busta 58, Fascicolo 1 |
187 |
Milano, Illuminazione Cenacolo (1985) Busta 59, Fascicolo 1 |
188 |
Milano, Casa Sapegno ([1947] - [1985]) Busta 59, Fascicolo 2 |
189 |
Milano, "Bicocca - Arcimboldi" ([1947] - [1985]) Busta 59, Fascicolo 3 |
190 |
Milano, Casa Boccaccio ([1947] - [1985]) Busta 59, Fascicolo 4 |
191 |
Milano, "Arcimboldi" ([1947] - [1985]) Busta 59, Fascicolo 5 |
192 |
Milano, "Rilievi Residence Modena" ([1947] - [1985]) Busta 59, Fascicolo 6 |
193 |
Milano, Progetto per la mostra dell'Istituto di storia antica ([1947] - [1985]) Busta 59, Fascicolo 7 |
194 |
Milano, Scuole di via Galvani ([1947] - [1985]) Busta 59, Fascicolo 8 |
195 |
Milano, Abitazione di via Reina ([1947] - [1985]) Busta 59, Fascicolo 9 |
196 |
Milano, Stabile in Piazza San Camillo de Lellis ([1947] - [1985]) Busta 60, Fascicolo 1 |
197 |
Lombardia, Progetti vari DA DIVIDERE (1957 - 1974) Busta 60, Fascicolo 2 |
Milano, Ospedale Maggiore (1971 - 1972)
Unità
Segnatura definitiva: Busta 30, Fascicolo 1
Appunti manoscritti, contributi a stampa e riproduzioni in fotocopia di materiale per lo studio e le indagini sul Filarete e sull’Ospedale Maggiore di Milano:
- riproduzioni in fotocopie (s.d.): Pino Pecchiai, “L’Ospedale Maggiore di Milano nella storia e nell’arte” (Milano, Arti graficihe Pizzi & Pizio, 1927); Pino Pecchiai, “Guida dell’Ospedale Maggiore di Milano e degli istituti annessi” (Milano, Stucchi Gerlani, 1926); Achille Ratti, “Due piante inconografiche di Milnao da codici manoscritti vaticani del secolo XVI” (Miano, Tipografia Pontificia San Giuseppe, 1902); “Catalogo della Esposizione cartografica retrospettiva della città, territoriao e stato di Milano” (Milano, Stabilimento Tipografico Bellini, 1903); S. Latuada, “Descrizioni di Milano” (Milano, s.e., 1737); P. Morigia, “Della nobiltà di Milano” (Milano, 1595); P. Morigia “Tersoro precioso de Milanesi” (Milano, 1599); Pietro Canetta, “Elenco dei benefattori dell’Ospedale Maggiore di Milano 1456-1886” (Milano, Tipografia Cogliati, 1887); Pietro Canetta, “Cronologia dell’0spedale Maggiore di Milano” (Milano, Tipografia Cogliati, 1884); fotocopie da un’edizione non definita de "Le Vite "di Giorgio Vasari; John R. Specer, “Two new documents on the Ospedale Maggiore, Milan and Filarete” in “Arte Lombarda” (S.l., s.e., 1971/XVI); Cesare Bonelli, “L’archivio dell’Ospedale di Brescia. Notizia e inventario” (Brescia, Tipografia Pio Istituto Pavoni, 1916); Cesare Saletti, “La fabbrica quattrocentesca dell’ospedale di San Matteo in Pavia” in “Arte Lombarda” (S.l., s.e., 1960);
- appunti (s.d.): appunti manoscritti, compaiono anche citazioni bibliografiche e n. 1 riproduzione di immagine sulla Ca’ Granda (1);
- corrispondenza (1971-1972): lettere ricevute da Liliana Grassi, fra i mittenti compaiono Giuseppe Zander, Philip Foster e Italo C. Angle;
- estratti, articoli e pubblicazioni a stampa: “Controspazio” (Bari, Edizioni Dedalo, 1969/1 e 4-5); Silvana Sinisi, “Filarete nascosto” (Salerno, Università degli Studi di Salerno, s.d.); n. 1 ritaglio da “Il Messaggero” (1972, maggio 31" con articolo di Giuseppe Cassieri intitolato “Filarete:utopia e architettura”; Pietro Portaluppi “L’antico Ospedale Maggiore nuova sede dell’Università degli Studi di Milano” (Milano, Giuffré, 1957); John R. Spencer, “La datazione del trattato del Filarete desunto dal suo esame interno” estratto da “Rivista d’arte” (Firenze, Olschki, 1956/XXXI); John R. Spencer, “The Cà del Duca in Venice and Benedetto Ferrini” im “jornal of the Society of Architectural historians” (S.l., Society og Architectural Historian, 1979/XXIX n. 1); Carlo Perogalli, “Origini e fortuna delle due torri cosiddette filaretiane”, relazione tenuta in occasione del “Congresso sul Filarete” (Varenna, Villa Monastero, giugno 1972).
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/14168/units/355862