Scuole di Carità - Istituto Dolomiti ( 1945 novembre 21 - 1952 agosto 7 )

Tipologia: Ente

Tipologia ente: Ente e associazione della chiesa cattolica

Altre denominazioni: Istituto Dolomiti di Borca

Condizione: privato

Sede: Borca di Cadore

Profilo storico / Biografia

Il 21 novembre 1945 l’Istituto Cavanis, accettando l’offerta di monsignor Girolamo Bortignon, vescovo di
Feltre e Belluno, assunse la direzione dell’Istituto Dolomiti di Borca di Cadore, con sede presso l’ex-Hotel
Dolomiti, che doveva diventare un complesso scolastico e una casa vacanze per ragazzi. Nel 1947 i
padri Cavanis vi aprirono una scuola media e un liceo classico, frequentati sia da convittori sia da
esterni, e come primo direttore fu nominato padre Mario Janeselli. A partire dal 1948, durante il periodo
estivo, invece, venivano organizzate colonie per oltre 400 bambini tra i sette e gli undici anni, promosse
dalla Pontificia Opera di Assistenza e dalle industrie di Mestre e di Marghera e gestite dai seminaristi
dell’Istituto. I padri Cavanis rimasero in Cadore solo pochi anni, poiché l’ex-Hotel Dolomiti, di
proprietà statale, fu messo all’asta e acquistato dal Seminario Vescovile di Padova. Così nel 1952 lo
stesso monsignor Girolamo Bortignon riprese la direzione dell’Istituto Dolomiti, che egli stesso pochi
anni prima aveva affidato ai padri Cavanis.

Bibliografia
G. LEONARDI, Storia della Congregazione delle Scuole di Carità – Istituto Cavanis, c.d.s.

Complessi archivistici

Compilatori

  • Prima redazione: Beatrice Manzo - Data intervento: 31 dicembre 2017
  • Revisione: Annamaria Pozzan - Data intervento: 10 luglio 2019