Scuole di Carità in Sant'Alessio ( post 1941 - 1953 )
Tipologia: Ente
Tipologia ente: Ente e associazione della chiesa cattolica
Altre denominazioni: Casa di Sant’Alessio
Condizione: privato
Sede: Lucca
Profilo storico / Biografia
Il seminario di Sant’Alessio fu istituito nella villa Massoni, in sostituzione della Casa di Vicopelago. Il
trasferimento da una casa all’altra tuttavia non ebbe carattere definitivo, poiché durante la seconda
guerra mondiale le due case vennero abitate alternativamente per evitare che venissero occupate dai
tedeschi.
L’edificio che ospitava la Casa di Sant’Alessio, che arrivò ad accogliere 60 aspiranti, presentava numerosi
problemi in quanto era piuttosto fatiscente e i proprietari non permettevano di iniziare i lavori di restauro generale
né il rifacimento del tetto nonostante l’Istituto si offrisse di realizzare i lavori a proprie spese; l’acquisto tuttavia
risultava impossibile sia per l’ammontare della somma richiesta sia perché non si riusciva ad identificare con
certezza il proprietario. Nel 1953 la Casa di Sant’Alessio venne chiusa e i seminaristi trasferiti nel
Probandato di Possagno o nella Casa di Levico.
Bibliografia
G. LEONARDI, Storia della Congregazione delle Scuole di Carità – Istituto Cavanis, c.d.s.
Complessi archivistici
- Scuole di Carità di Sant'Alessio (Lucca)
(1941 - 1952)
Fondo, livello 2
Compilatori
- Prima redazione: Beatrice Manzo - Data intervento: 31 dicembre 2017
- Revisione: Annamaria Pozzan - Data intervento: 10 luglio 2019
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/creators/1749