Scuole di Carità in Vicopelago ( 1941 ottobre 19 - 1967 novembre 27 )
Tipologia: Ente
Tipologia ente: Ente e associazione della chiesa cattolica
Altre denominazioni: Casa di Vicopelago
Condizione: privato
Sede: Lucca
Profilo storico / Biografia
La Scuola di Carità di Vicopelago, in provincia di Lucca, fu acquistata dal rettore di Porcari e aperta il
19 ottobre 1941 nella Villa dell’Orologio. Inizialmente doveva essere solo una casa di villeggiatura per i
convittori di Porcari, ma in seguito venne adibita anche a seminario minore della Congregazione in
Toscana, diretto da padre Carlo Donati. Durante la seconda guerra mondiale le case di Vicopelago e di
Sant’Alessio vennero abitate alternativamente per evitare che venissero occupate dai tedeschi. Nel 1952
la Casa fu chiusa e i seminaristi vennero trasferiti a Casa di Sant’Alessio. Dal 1962 la comunità di
Porcari chiese a più riprese al Capitolo Generale di vendere l’immobile, che si trovava ormai in
condizioni fatiscenti. Nonostante il parere favorevole all’alienazione, nel 1963 il capitolo approvò
l’istituzione di un nuovo probandato in Toscana che avrebbe avuto sede provvisoria nella Villa
dell’Orologio. Nel 1965 vennero avviati i lavori di ristrutturazione, ma il seminario chiuse
definitivamente il 27 novembre 1967 e due anni più tardi l’edificio venne venduto.
Bibliografia:
G. LEONARDI, Storia della Congregazione delle Scuole di Carità – Istituto Cavanis, c.d.s.
Complessi archivistici
- Scuole di Carità di Vicopelago (Lucca)
(1941 - 1967)
Fondo, livello 2
Compilatori
- Prima redazione: Beatrice Manzo - Data intervento: 31 dicembre 2017
- Revisione: Annamaria Pozzan - Data intervento: 10 luglio 2019
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/creators/1748