Società dei figli di Maria ( 1876 - fine sec. XIX )

Tipologia: Ente

Tipologia ente: Ente e associazione della chiesa cattolica

Condizione: privato

Sede: Lendinara

Profilo storico / Biografia

La Società dei figli di Maria di Lendinara traeva ispirazione dalla Congregazione mariana di Sant’Agnese,
fondata nel 1802 da padre Anton’Angelo Cavanis e dal fratello padre Marcantonio. Probabilmente fu
istituita come società di scopo al fine di riacquistare gli immobili delle Scuole di Carità di Lendinara
demanializzati in esecuzione delle leggi “eversive” del 1866-1867 del Regno d’Italia e mantenere così la
presenza dell’opera dei fratelli Cavanis in quella località.

Fonti
AICV, Società dei Figli di Maria di Lendinara.

Complessi archivistici

Compilatori

  • Prima redazione: Davide Trivellato - Data intervento: 31 dicembre 2017
  • Revisione: Annamaria Pozzan - Data intervento: 09 luglio 2019