Associazione ex allievi dell'Istituto Cavanis ( 1922 - 2004 )

Tipologia: Ente

Tipologia ente: Ente e associazione della chiesa cattolica

Condizione: privato

Sede: Venezia

Profilo storico / Biografia

In ogni casa dell’Istituto Cavanis a partire dagli anni Venti del Novecento era presente un’associazione
degli ex allievi, denominata “Associazione ex allievi dell’Istituto Cavanis”. Gli scopi dell’associazione
erano quelli di mantenere saldo il vincolo di riconoscenza degli ex allievi nei confronti dell’Istituto
Cavanis e di sostenere le iniziative finalizzate al miglioramento delle Scuole di Carità. Il patrono
dell’associazione è san Giuseppe Calasanzio, protettore dell’Istituto, la cui festa si celebra il 27 agosto.
Ogni associazione è autonoma, ma riconosce una preminenza all’associazione della casa madre di
Venezia, e ha sede presso l’istituto cui appartiene.
I soci si dividono in due categorie: effettivi e onorari. I soci effettivi sono coloro che hanno frequentato
le scuole e i collegi dell’Istituto Cavanis; i soci onorari sono invece i padri dell’Istituto Cavanis, il cui
preposito è presidente onorario dell’associazione, e coloro che vengono dichiarati tali dall’assemblea dei
soci per meriti particolari. Tutti i soci hanno una tessera di riconoscimento, inoltre presso la direzione
dell’associazione esiste uno schedario degli ex allievi iscritti e uno degli ex allievi non iscritti.
L’associazione si autofinanzia attraverso le quote dei soci e i proventi da donazioni e offerte. I soci
effettivi pagano la quota stabilita dall’assemblea, mentre sono esentati i soci onorari e i soci effettivi che
appartengono a ordini e congregazioni religiose o che prestino servizio militare. In caso di scioglimento
dell’associazione, i fondi vengono distribuiti alle scuole dei padri Cavanis.
L’associazione agisce in ambito religioso attraverso conferenze, messe e ritrovi annuali in memoria dei
maestri ed ex allievi defunti. In ambito culturale e ricreativo attraverso conferenze, attività sportive,
artistiche e musicali. In ambito assistenziale attraverso il collocamento lavorativo dei soci, garantendo
facilitazioni amministrative, legali e sanitarie e fornendo assistenza alle famiglie bisognose degli ex allievi.
Gli organi dell’associazione sono: il presidente, l’assemblea dei soci e il consiglio direttivo. L’assemblea
ordinaria si riunisce una volta all’anno e viene convocata tramite avviso sul quotidiano cittadino e con
affissione presso la sede dell’associazione. In tale occasione il presidente in carica tiene una relazione
sulle attività svolte dall’associazione durante l’anno, che deve essere approvata, e presenta il resoconto
finanziario; in seguito viene eletto a maggioranza il nuovo presidente, i dieci consiglieri e i due revisori.
L’assemblea straordinaria, invece, si riunisce ogniqualvolta il consiglio direttivo lo ritenga opportuno.
Ogni assemblea è presieduta dal presidente dell’associazione ed è valida in prima convocazione se è
presente almeno un quinto dei soci e in seconda convocazione qualunque sia il numero dei presenti. Il
verbale viene redatto dal segretario e firmato dal presidente.
Il consiglio direttivo elegge il vicepresidente e il segretario cassiere, decide come conseguire gli scopi
dell’associazione, approva la formazione e lo scioglimento di eventuali sezioni, gestisce
l’amministrazione presentando la relazione finanziaria all’assemblea, delibera la convocazione
dell’assemblea, esamina le proposte dei soci, valuta gli eventuali cambiamenti nello statuto.
Fa parte dell’associazione anche il gruppo giovanile che è costituto dai soci che non hanno ancora
raggiunto i 26 anni di età, ma sono sottoposti alle norme del Consiglio Direttivo come tutti gli altri
associati. Nel 2004 l’associazione ex allievi viene sciolta.

Fonti:
AICV, Congregazione delle Scuole di Carità – Istituto Cavanis, Associazione ex allievi delle Scuole di Carità, b. 1.

Complessi archivistici

Compilatori

  • Prima redazione: Beatrice Manzo - Data intervento: 31 dicembre 2017
  • Revisione: Annamaria Pozzan - Data intervento: 09 luglio 2019