9. Premi ([1970] - [2013])
67 unità archivistiche di primo livello collegateSerie
Consistenza archivistica: fascc. 67 conservati in bb. 8
La serie contiene il materiale di altrettanti premi conferiti a Ronconi nella sua lunga carriera, di cui è rimasta traccia in archivio; di essi si conserva l’oggetto assegnato (un’opera artistica, una targa o una coppa con l’incisione dell’evento, un diploma) corredato, talvolta, dai documenti con le motivazioni, da fotografie e/o corrispondenza.
Il materiale è spesso non datato, ma in inventario, tra parentesi quadre, sono state riportate le date ricavate, desunte dall’annata del premio, dalle incisioni presenti sugli oggetti o dalle cerimonie di conferimento.
Al 1970 risale il primo premio conservato, conferito dalla televisione scozzese. Gli UBU, premio fondato nel 1977 dal critico Franco Quadri e dal 1979 dedicato soltanto al teatro, sono diciotto, attribuiti dal 1978 al 2013: nel 1978 un quadro di Alighiero Boetti, successivamente coppe biansate e argentate, nel 1993 una scultura di Arnaldo Pomodoro, dal 1996 originali opere di Emanuele Luzzati, nel 2013 un’opera in legno di Roberto Abbiati. Il premio più prestigioso lo ricevette nel 2012 a Venezia, il Leone d’oro alla carriera.
In archivio non ci sono tracce dei seguenti premi, segnalati, invece, nel sito www.lucaronconi.it: Premio Mondello per Fedra consegnato a Palermo nel 1984, Premio della critica teatrale 1985 e Premio della critica teatrale 1988.
Storia archivistica:
Le unità di grande formato, al momento del deposito in Archivio di Stato, erano conservate in 8 scatoloni.
Nota dell'archivista:
Per alcuni premi è possibile avere ulteriori informazioni nel sito www.lucaronconi.it.
Collegamenti:
Link risorsa: https://archivista-icar.cultura.gov.it/fonds/5119